Durante l’evento D23 della Disney, è stato rivelato il cast degli eroi (o meglio, antieroi) che faranno parte del team dei “Thunderbolts!
Il cast dei Thunderbolts della Marvel è stato ufficialmente rivelato durante l’evento D23 Expo! I Marvel Studios hanno reso una tradizione del franchise Marvel Cinematic Universe quella di concludere gli show presentando i loro ensemble all-star in progetti come Avengers, Guardiani della Galassia o Eternals.
I Thunderbolts sono una bella svolta alla tradizione, dal momento che questa particolare squadra non sarà composta da eroi, ma da “pochi di buono” che provengono dagli angoli più oscuri dell’MCU.
Florence Pugh (Yelena Belova/Vedova Nera II) non era presente di persona, ma è confermata per il film. Una foto del cast prima del panel ha rivelato che Wyatt Russell (John Walker/Us Agent), Hannah John-Kamen (Ava/Ghost), David Harbour (Red Guardian) e Julia Louis-Dreyfuss (Valentina Allegra de Fontaine) fanno tutti parte dei Thunderbolts – e anche il Soldato d’Inverno di Sebastian Stan! Una concept art ha rivelato che anche Taskmaster di Black Widow fa parte della squadra.
Cr: Marvel Studios
Jake Schreier (Paper Towns) è confermato per la regia del film, mentre Eric Pearson (Black Widow) è confermato come sceneggiatore.
Nella storia dei fumetti Marvel, “Thunderbolts” è stata una serie che è partita negli anni 90 convincendo i fan dell’idea di una nuova squadra di supereroi, per poi rivelare a sorpresa che si trattava in realtà di una squadra di cattivi che si spacciavano per eroi.
Nel corso degli anni, questo concetto si è evoluto passando da cattivi che si fingono eroi a cattivi che cercano di redimersi in quanto eroi. Da una squadra di eroi, cattivi e antieroi arruolati al servizio del governo a una squadra sacrificabile di cattivi di bassa lega costretti a una missione suicida da Kingpin.
La Marvel ha rilanciato la serie a fumetti proprio quest’anno, ed in questa nuova versione i Thunderbolts sono l’unica squadra di supereroi autorizzata dal governo in attività, con Occhio di Falco a capo di un team eclettico che è sia una squadra di eroi in stile Avengers che una campagna di pubbliche relazioni.
I Thunderbolts dell’MCU segneranno la fine della Fase 5 dell’MCU, prima che la Fase 6 prenda il via con il reboot dei Fantastici Quattro della Marvel. Questo film sui Thunderbolts sembra essere una bella miscela di diverse iterazioni dei fumetti. Una cosa è certa: vedere questo cast insieme a fare cose (cattive? buone?) sarà sicuramente avvincente.
Durante l’evento D23 Expo 2022 è stata annunciata la collaborazione della Marvel e della Niantic su un nuovo progetto mobile!
La Marvel ha annunciato una nuova collaborazione con Niantic, il produttore della popolare applicazione mobile Pokemon Go. Oggi in occasione dell’evento D23 Expo, la Marvel e la Niantic hanno annunciato Marvel World of Heroes, una nuova applicazione mobile che sfrutta la tecnologia di realtà aumentata della Niantic.
Durante l’annuncio la Marvel non ha fornito altri dettagli su Marvel World of Heroes, come ad esempio dettagli sul gameplay o una data di uscita. La Niantic è nota soprattutto per lo sviluppo di Pokemon Go. L’applicazione mobile estremamente popolare combina mappe tratte dal mondo reale con la cattura e il combattimento tra Pokemon.
Da allora la Niantic ha collaborato con vari marchi e aziende per la realizzazione di applicazioni mobile simili. Queste applicazioni hanno in genere una sorta di componente del mondo reale che comporta la visita di punti di riferimento locali e luoghi di interesse per accedere a vari tipi di gameplay.
Tutti i giochi utilizzano le mappe create dagli utenti Niantic e un gameplay in “realtà aumentata” accessibile dalla fotocamera del telefono del giocatore. Sebbene Pokemon Go sia stato un successo travolgente e rimanga tuttora una delle applicazioni mobili con il maggior numero di incassi, la Niantic non ha replicato il suo successo con altre applicazioni.
Il suo più grande gioco dopo Pokemon Go, Harry Potter: Wizards Unite, ha chiuso i battenti all’inizio di Gennaio, dopo meno di tre anni. All’inizio di quest’anno, la Niantic ha annunciato consistenti licenziamenti della sua forza lavoro e la cancellazione di diversi altri progetti in programma, tra cui un gioco sui Transformers precedentemente annunciato.
Contemporaneamente, la Niantic ha annunciato l’intenzione di lanciare la propria IP Peridot, che prevede l’allevamento di generazioni di creature immaginarie. Ha annunciato anche NBA All-World, un gioco in cui i giocatori collezionano giocatori dell’NBA e potenziano le loro abilità in modo da poter sfidare altri giocatori nelle palestre. Sia Peridot che NBA All-World usciranno entro la fine dell’anno.
Il gioco “Marvel’s Midnight Suns”, precedentemente previsto per Ottobre ma ad Agosto rimandato indefinitamente, uscirà a Dicembre!
Nel corso del Disney & Marvel Games Showcase di oggi al D23 Expo, la Firaxis Games, sviluppatrice di Marvel’s Midnight Suns, e la 2K Games hanno rivelato che il videogioco a marchio Marvel uscirà ufficialmente il 2 Dicembre per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.
Le versioni per PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch non hanno ancora una data di uscita definitiva. L’annuncio della nuova data di uscita include anche un nuovo sguardo al gameplay del videogioco e un’introduzione animata per il titolo.
Il gioco era stato precedentemente rinviato a tempo indeterminato nel mese di Agosto. All’epoca, l’annuncio aveva dichiarato che il lancio sarebbe avvenuto “nel corso di quest’anno fiscale” per PC, Xbox Series X, Xbox Series S e PlayStation 5, mentre le versioni per Xbox One, PlayStation 4 e Nintendo Switch avrebbero seguito in un secondo momento.
Per quanto riguarda il motivo dell’ennesimo ritardo, era stata portata avanti la classica motivazione per cui più tempo a disposizione significa più rifinitura. “Dopo averne discusso con il team, abbiamo deciso di posticipare la data di lancio di Marvel’s Midnight Suns per garantire la migliore esperienza possibile ai nostri fan”, recitava parte dell’annuncio.
Inizialmente l’uscita era prevista per il 7 Ottobre. I personaggi giocabili finora rivelati includono il nuovo eroe The Hunter, Captain America, Iron Man, Wolverine, Doctor Strange, Captain Marvel, Blade, Ghost Rider, Magik, Nico Minoru, Spider-Man e Scarlet Witch.
Il trailer di metà serie di “She-Hulk” offre un nuovo sguardo al Daredevil MCU, e alla sua “vacanza” nel genere comedy!
She-Hulk ha appena offerto ai fan un nuovo sguardo al Daredevil dell´MCU nel recente teaser del quinto episodio della serie. Il trailer di metà stagione si concentra su Matt Murdock, mentre i problemi legali di Jennifer Walters si fanno sentire. L’episodio di questa settimana di She-Hulk ha visto la protagonista ricevere i documenti per una richiesta di copyright sul proprio nome.
Ora, avrà probabilmente bisogno di un ottimo avvocato, ma probabilmente non sarà il supereroe di Charlie Cox. A giudicare da questo teaser, potrebbe essere l’Amelia di Renee Elise-Goldsberry ad aiutarla a uscire da questo pasticcio
La sceneggiatrice Jessica Gao ha ricevuto molte domande su Daredevil durante il press tour di questo show. Questo è l’eroe che i fan amano, in una piccola vacanza dal genere comedy dopo la più cupa serie Netflix.
“Ci siamo detti: ‘Questa è la nostra versione’, e vale per qualsiasi personaggio”, ha detto Gao a Phase Zero. “Come ogni personaggio che abbiamo usato e che è esistito nell’MCU, nel nostro show sarà un po’ diverso, perché li vedete in ruoli molto drammatici, come queste importanti situazioni che comportano molta pressione e un’ alta posta in gioco, ma nel nostro show, dato che il nostro show è più uno spaccato di vita, possono prendersi una pausa da tutto ciò”.
“Naturalmente, dopo il nostro show, tornano a salvare il mondo, […] ma nel nostro show hanno la possibilità di prendersi una piccola pausa e, quando l’universo non è in gioco, di chiedersi: ” Come stai?”. Hanno la possibilità di esplorare davvero una parte diversa del loro personaggio”.
She-Hulk ha fornito ai fan una sinossi di ciò che possono aspettarsi: “Diretta da Kat Coiro (Episodi 1, 2, 3, 4, 8, 9) e Anu Valia (Episodi 5, 6, 7) con Jessica Gao come sceneggiatrice principale, “She-Hulk: Attorney at Law” segue Jennifer Walters mentre naviga nella complicata vita di un avvocato trentenne single che si dà il caso sia anche un hulk verde di 2 metri e 7 centimetri con superpoteri.
La serie di nove episodi accoglie una serie di veterani dell’MCU, tra cui Mark Ruffalo nei panni di Smart Hulk, Tim Roth in quelli di Emil Blonsky/L’Abominio e Benedict Wong nel ruolo di Wong. Il cast comprende anche Ginger Gonzaga, Josh Segarra, Jameela Jamil, Jon Bass e Renée Elise Goldsberry.”
Ecco un breve resoconto di come She-Hulk ottiene i poteri nei fumetti rispetto agli eventi della serie MCU, in uscita ora su Disney+!
Il Marvel Cinematic Universe ha ufficialmente introdotto Jennifer Walters (alias She-Hulk). Il personaggio ha fatto il suo debutto nella più recente serie Disney+ della Marvel, She-Hulk: Attorney at Law. Creata da Stan Lee e dall’artista John Buscema, She-Hulk ha fatto il suo debutto nei fumetti in The Savage She-Hulk #1 del 1980, e da allora è stata un punto fermo nel mondo dei supereroi Marvel.
In She-Hulk: Attorney at Law, Jennifer Walters viene introdotta come una vice procuratore distrettuale che eccelle nel suo lavoro. Un incidente d’auto, dovuto a un’astronave sakaariana, fa sì che il sangue del cugino Bruce Banner entri nel suo sistema, trasformandola in She-Hulk.
Smart Hulk si offre di aiutarla a gestire la sua nuova condizione, ma a differenza del cugino Bruce, Jennifer riesce a controllare facilmente le sue trasformazioni in She-Hulk e a mantenere la sua personalità anche quando è alta 1,70 m e di colore verde.
I suoi poteri, per la maggior parte, sono gli stessi di Hulk quando è nella sua forma She-Hulk. Sebbene l’origine di She-Hulk nella serie Disney+ sia abbastanza semplice, differisce dal background del personaggio nei fumetti.
Nei fumetti, Jennifer Walters viene colpita dalle pistole di alcuni scagnozzi che lavorano per Nicholas Trask, un boss della mafia che inizialmente aveva fatto fuori suo padre. Per salvarle la vita, Bruce Banner si offre volontario per una trasfusione di sangue dato che combacia con quello di sua cugina.
Cr: Marvel Comics e Marvel Studios, edit cr: Popspace
A causa delle radiazioni gamma già presenti nel sangue di Hulk, la trasfusione salvavita conferisce a Jennifer anche i poteri di She-Hulk. Rispetto a She-Hulk: Attorney at Law, la prima volta che Jen si trasforma nella sua identità verde è per respingere gli uomini di Trask, che arrivano in ospedale con l’obiettivo di porre fine alla sua vita.
Le trasformazioni di She-Hulk erano provocate dai suoi attacchi di rabbia, almeno all’inizio. Mentre in She-Hulk questo accade una sola volta, nei fumetti Jennifer ha impiegato un po’ più di tempo per controllare le sue trasformazioni.
Inoltre, quando alla fine la Jennifer dei fumetti decide di rimanere come She-Hulk in modo permanente, la sua personalità nella sua forma verde è ritratta come poco intelligente i primi giorni, prima che si stabilizzi definitivamente. Questo aspetto era simile a quello di Hulk, anche se la personalità di Jennifer/She-Hulk si evolve.
Molti dei supereroi dell’MCU, tra cui Capitan America, hanno più o meno mantenuto le stesse origini dei loro personaggi nei fumetti. Mentre l’origine da supereroe di She-Hulk non è troppo diversa da quella della sua controparte dei fumetti, la serie ha preso una direzione completamente nuova per quanto riguarda i legami del personaggio con la mafia.
Jessica Gao, creatrice e sceneggiatrice della serie, ha rivelato che il motivo di questo particolare cambiamento è dovuto principalmente al tono della serie. Il fatto che un boss della mafia abbia commissionato la morte di Jennifer avrebbe alterato la natura di commedia legale della serie, trasformandola potenzialmente in un dramma.
Inoltre, Gao e il suo team di sceneggiatori avrebbero dovuto fornire al pubblico molti più retroscena sul legame tra la mafia e Jennifer. Questo avrebbe cambiato le fondamenta di She-Hulk, e gli sceneggiatori volevano dedicare più tempo alla reazione di Jen nel diventare She-Hulk, invece che al modo in cui lo è diventata.
La storia si svolge in modo semplice, con un incidente d’auto e la contaminazione del sangue di Banner/Hulk. Questo mantiene in parte l’aspetto della trasfusione di sangue dei fumetti, senza dover inserire un’inutile storia secondaria su Nicholas Trask.
Nuovi episodi di She-Hulk: Attorney at Law sono in arrivo ogni Giovedì su Disney+.
I Marvel Studios hanno descritto la serie “Secret Invasion” come un “evento crossover” di fondamentale importanza per il futuro dell’MCU!
I Marvel Studios definiscono Secret Invasion un evento crossover dell’MCU. Dopo la Saga dell’Infinito, l’MCU si è espanso sul piccolo schermo grazie al lancio di Disney+.
Dopo l’uscita di sette serie tv sulla piattaforma nell’ultimo anno e mezzo, il franchise continuerà a lanciare show sul servizio di streaming con una serie di nuovi progetti.
Una delle prossime serie Disney+ dei Marvel Studios è Secret Invasion, che fa parte della Fase 5 dell’MCU. Con Nick Fury e Talos lo Skrull, lo show vedrà l’ex direttore dello S.H.I.E.L.D. alle prese con gli alieni mutaforma che da anni si infiltrano segretamente sulla Terra.
Sebbene i dettagli sulla trama siano ancora scarsi, la star della serie Cobie Smulders, che riprende il ruolo di Maria Hill nel progetto, ha dichiarato che Secret Invasion sarà più serio rispetto al solito genere MCU, in quanto si tratta più di un thriller basato sulla paranoia.
Anche se i Marvel Studios non hanno rivelato molto sulla trama, hanno confermato un aspetto dello show in un nuovo annuncio. Sul sito Disney+ Originals, la Marvel definisce ufficialmente Secret Invasion una “serie evento crossover”, il che significa che sarà più imponente dei precedenti show dell’MCU.
Viene inoltre ribadita la trama centrale del progetto, che vede Fury e Talos alle prese con “una fazione di Skrull mutaforma”. Potete leggere il comunicato completo qui di seguito.
“Secret Invasion è una serie annunciata di recente per Disney+ che vede protagonisti Samuel L. Jackson nel ruolo di Nick Fury e Ben Mendelsohn in quello dello Skrull Talos, personaggi che si sono incontrati per la prima volta in “Captain Marvel”. La serie evento crossover mostra una fazione di Skrull mutaforma che si sta infiltrando sulla Terra da anni.”
Nella nuova Saga del Multiverso dell’MCU, il termine “evento crossover” ha un significato leggermente diverso. Inizialmente si presumeva che i film degli Avengers rientrassero in questa categoria, poiché di solito rappresentano il culmine delle loro Fasi narrative.
Ora non è più così: dopo l’impatto di Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame, la funzione di questi film sarà di Saga-capper. Invece, i tipici eventi crossover saranno i film team-up come Ant-Man and the Wasp: Quantumania e Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
Con questa nuova designazione per Secret Invasion, i Marvel Studios stabiliscono che gli show di Disney+ possono essere anche eventi crossover, e non fungono solo da trame aggiuntive.
Da un po’ di tempo a questa parte, i progetti trasmessi sulla piattaforma sono stati per lo più delle origin story, come Moon Knight e Ms. Marvel, o delle side story per personaggi già affermati, come in WandaVision, The Falcon and the Winter Soldier, Loki e Hawkeye.
Data la sua nuova designazione come evento crossover dell’MCU, ci si aspetta che Secret Invasion abbia una portata maggiore rispetto ai precedenti show di Disney+. Mentre le altre serie avevano per lo più narrazioni autoconclusive, la serie in arrivo potrebbe benissimo porre le basi per il culmine della Saga del Multiverso, un altro aspetto che condivide con i nuovi film team-up dell’MCU. Ciò potrebbe significare che Secret Invasion sarà un pilastro importante della nuova era narrativa dei Marvel Studios.
Un gioco single-player e open-world su Black Panther da parte della EA? Sembra che sia ora in lavorazione!
Sembra che un nuovo gioco di Black Panther sia in lavorazione. A quanto pare, sarà un gioco open world, single-player e realizzato dalla EA. Al momento non ci sono conferme ufficiali, ma il famoso insider del settore Jeff Grubb ha rivelato i dettagli.
Durante il suo podcast, Jeff Grubb ha rivelato che il nuovo gioco di Black Panther è nelle fasi iniziali di sviluppo, probabilmente presso uno studio di Seattle diretto da un ex capo della Monolith. Il gioco è prodotto dalla EA, che a quanto pare è stata ispirata dal successo di Jedi: Fallen Order.
Grubb ha rivelato che il gioco di Black Panther sarà ambientato in un “big, open world”. Si concentrerà inoltre su un’esperienza single-player.
Secondo Grubb, la storia inizia annunciando che la Black Panther dell’universo è morta e che spetta al giocatore allenarsi e prendere il titolo di nuova Black Panther. Non è chiaro se T’Challa sia la Black Panther scomparsa o se i giocatori assumeranno il ruolo di T’Challa mentre cresce e diventa l’eroe che i fan conoscono.
Se le affermazioni di Grubb si rivelassero esatte, potrebbe passare molto tempo prima di avere notizie ufficiali sul gioco. Poiché si tratta di un gioco “in fase di sviluppo molto precoce”, i fan potrebbero dover aspettare anni prima che ulteriori dettagli vengano a galla.
Le notizie sul gioco di Black Panther seguono il lancio del trailer ufficiale di Black Panther: Wakanda Forever. Anche la storia di questo film affronta la morte di Black Panther e chi potrebbe essere il suo successore. Si tratta di un argomento estremamente delicato, vista la morte dell’attore che interpretava Black Panther, Chadwick Boseman, avvenuta nel 2022.
Ecco la lista completa degli annunci del SDCC per quanto riguarda la Fase 5 dell’MCU, da “Ant-Man” a “Blade” ai “Thunderbolts”!
Il calendario dei prossimi film del Marvel Cinematic Universe ha subito un cambiamento. Il sequel di Black Panther, Wakanda Forever, sarà l’ultimo capitolo della Fase 4 dell’MCU, mentre il terzo film di Ant-Man and the Wasp, Quantumania, darà inizio alla Fase 5, come annunciato da Kevin Feige sabato al San Diego Comic-Con.
Sapevamo già che la maggior parte di questi show e film erano in arrivo, ma ora abbiamo le date di molti di essi (e anche i titoli effettivi di alcuni). Tutta la Fase 5 dell’MCU è stata tracciata, così come parte della Fase 6.
Ant-Man and the Wasp: Quantumania – 17 Febbraio 2023
Cr: Marvel, edit cr: Popspace
Il terzo film della serie Ant-Man vede il ritorno del regista Peyton Reed e delle star Paul Rudd, Evangeline Lilly, Michael Douglas e Michelle Pfeiffer. Tra le nuove aggiunte di questo particolare mini-franchise ci sono Kathryn Newton (che ora interpreta Cassie Lang, la figlia di Scott), il Kang il Conquistatore di Jonathan Majors (ma in una versione diversa da quella apparsa nella prima stagione di Loki) e Bill Murray.
Secret Invasion (Disney+) – Primavera 2023
Cr: Marvel
Questa serie di prossima uscita vede Nick Fury (Samuel L. Jackson) e Talos (Ben Mendolsohn) collaborare in un thriller cospirativo in cui gli Skrull si sono infiltrati sulla Terra fino ai livelli più alti. Al SDCC, Cobie Smulder ha descritto la serie come un “gioco di incastri” tra umani e Skrull.
Nel cast figurano anche Emilia Clark e Olivia Colman. La serie sarà diretta da Thomas Bezucha (Big Eden) e Ali Selem (Sweet Land) e scritta da Kyle Bradstreet (Mr. Robot).
Guardiani della Galassia, Vol. 3 – 5 Maggio 2023
Cr: Marvel
James Gunn torna per il terzo film della serie Guardiani della Galassia. Sarà l’ultimo per questa particolare squadra, con un focus su Rocket, stando alla presentazione del SDCC.
Secondo quanto riferito, saranno coinvolti anche Vincent D’Onofrio e Charlie Cox, oltre a Zahn McClarnon.
Loki S2 (Disney+) – Estate 2023
Cr: Marvel
La seconda stagione di Loki è stata confermata qualche tempo fa, ma ora abbiamo una data di uscita. Con il ritorno di Tom Hiddleston, naturalmente.
The Marvels – 28 Luglio 2023
Cr: Marvel
Il sequel di Captain Marvel sarà diretto da Nia DaCosta (Candyman) e vedrà il primo incontro di Kamala Khan con il suo idolo Carol Danvers (dopo che è quasi avvenuto in Ms. Marvel).
Questo film di supereroi sta per ricevere un reboot, questa volta con Mahershala Ali nei panni del protagonista mezzo-vampiro. La regia è di Bassam Tariq (Ghosts of Sugar Land) e Delroy Lindo fa parte del cast principale.
Ironheart (Disney+) – Autunno 2023
Cr: Marvel
La serie seguirà Riri Williams, una giovane studentessa di ingegneria che realizza una super tuta di ferro molto simile a quella di Iron Man.
Williams sarà interpretata da Dominique Thorne (If Beale Street Could Talk) e sarà incontrata per la prima volta dal pubblico in Black Panther: Wakanda Forever.
Agatha: Coven of Chaos (Disney+) – Inverno 2023
Cr: Marvel
Questa serie spin-off di WandaVision seguirà il personaggio Agatha Harkness di Kathryn Hahn.
Daredevil: Born Again – Primavera 2024
Cr: Marvel
Charlie Cox riprenderà il suo ruolo di Daredevil in questa serie, mentre Vincent D’Onofrio tornerà nel ruolo di Kingpin. Daredevil è recentemente apparso in Spider-Man: No Way Home e nel nuovo trailer della serie di prossima uscita She-Hulk.
Captain America: New World Order – 3 Maggio 2024
Cr: Marvel
Dopo The Falcon and the Winter Soldier, Sam Wilson tornerà a indossare lo scudo nell’ultimo capitolo di uno dei franchise più antichi dell’MCU. New World Order era anche il titolo del primo capitolo di quella serie. Il film sarà diretto da Julias Onah (The Cloverfield Paradox).
Thunderbolts – 26 Luglio 2024
Cr: Marvel
I Thunderbolts sono una squadra di antieroi composta da supercriminali riformati. L’adattamento cinematografico sarà diretto da Jake Schreier (Robot & Frank).
Tra le rivelazioni Marvel del Comic-Con ci sono i film che apriranno e chiuderanno la Fase 6 dell’MCU, concludendo la Saga del Multiverso!
La Marvel ha rivelato alcuni dei suoi piani per la Fase 6 del Marvel Cinematic Universe. Durante il panel dei Marvel Studios al San Diego Comic-Con, abbiamo appreso che la Fase 6 inizierà con i Fantastici Quattro e si concluderà con due nuovi film sugli Avengers, intitolati Avengers: The Kang Dynasty e Avengers: Secret Wars.
La Marvel ha anche confermato che la fine della Fase 6 completerà la seconda saga del MCU, che ora si chiama ufficialmente Multiverse Saga.
Abbiamo anche appreso che i Fantastici Quattro dei Marvel Studios arriveranno nelle sale l’8 Novembre 2024. Il prossimo film degli Avengers arriverà poco dopo, il 2 Maggio 2025. Avengers: Secret Wars arriverà nelle sale solo sei mesi più tardi, il 7 Novembre 2025.
Le fasi 1-3 dell’MCU compongono la Saga dell’Infinito, e ora sappiamo che le fasi 4-6 andranno a comporre la Saga del Multiverso. La Marvel ha anche annunciato oggi che la Fase 4 si concluderà con She-Hulk e Black Panther: Wakanda Forever. Questo significa che la Fase 5 comprenderà i progetti in uscita tra il Novembre 2022 e il Novembre 2024.
Il finale della Fase 5 è previsto per l’estate 2024 con l’uscita di Thunderbolts, un nuovo film con protagonista una squadra di supercriminali che sta per rimodellare il MCU. Dovremo aspettare per vedere come i restanti progetti della Saga del Multiverso legheranno il tutto insieme. Dopo l’uscita di Thor: Love and Thunder, la Fase 4 dell’MCU ha bisogno di un obiettivo chiaro.
È da un po’ di tempo che l’MCU sta indicando Kang il Conquistatore come il suo nuovo grande villain. Una versione del personaggio è apparsa per la prima volta nella serie Disney+ Loki, e proprio ieri abbiamo visto come apparirà Kang in Ant-Man and the Wasp: Quantumania.
Per quanto riguarda i Fantastici Quattro, dopo alcuni adattamenti cinematografici pre-MCU non andati a buon fine, la Marvel ha confermato nel 2020 che sarebbe tornata a raccontare la loro storia. Il film doveva essere inizialmente diretto dal regista della trilogia MCU di Spider-Man Jon Watts, che ha poi abbandonato il progetto, affermando di “aver bisogno di una pausa dal mondo dei supereroi”.
Dopo anni di fan-casting, John Krasinski ha fatto un’apparizione cameo come Mr. Fantastic in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, ma la Marvel non si è mai impegnata ad affidare all’attore il ruolo a lungo termine.
A pochi mesi dalla sua uscita, ecco il primo teaser trailer di “Black Panther: Wakanda Forever”, il sequel del film Marvel del 2018!
Il primo trailer di Black Panther: Wakanda Forever ha debuttato. L’attesissimo sequel di Black Panther (2018) è in lavorazione da tempo e, dopo la tragica scomparsa dell’acclamato attore Chadwick Boseman, ha assunto un peso maggiore in quanto la Marvel si è assicurata di onorare l’eredità sia di T’Challa che dell’attore che lo ha interpretato.
Ryan Coogler tornerà a dirigere il sequel e gran parte del cast originale farà ritorno. Angela Bassett, Lupita Nyong’o, Danai Gurira e Letitia Wright riprenderanno i loro ruoli.
Prima del debutto del trailer, non si sapeva molto della trama del film, se non quello che si poteva dedurre da eventi reali. Coogler e il cast hanno commentato come il film avrebbe onorato l’eredità di Boseman. Da tempo si presumeva che qualcuno della famiglia di T’Challa sarebbe stato il suo successore come Black Panther. Non è ancora chiaro come questo si leghi al conflitto con Atlantide. Inoltre, sono stati annunciati nuovi membri del cast: Michaela Coel e Tenoch Huerta.
Ora il pubblico ha potuto dare un primo sguardo al prossimo film Marvel con il primo trailer di Black Panther: Wakanda Forever. Il trailer segue la famiglia di T’Challa mentre sembra affrontare la sua perdita. Altrove, il conflitto è in agguato e il trailer di Black Panther 2 offre al pubblico il primo sguardo alla versione del MCU degli Atlantidei. Si può anche vedere il primo sguardo di Huerta nei panni di Namor e gran parte dell’azione si svolge nell’acqua e intorno ad essa.
A giudicare dal trailer di Black Panther: Wakanda Forever, sembra che la trama del film sarà divisa in due parti. Un ramo seguirà la famiglia reale wakandiana nell’affrontare la perdita di T’Challa, mentre l’altro seguirà il crescente conflitto tra la nazione africana e Atlantide. Resta da capire come tutto questo si inserisca nella scelta del successore di T’Challa, ma il fatto che il trailer non lo riveli apertamente significa che potrebbe essere un punto di discussione importante del film o che addirittura più persone potrebbero essere ritenute degne di portare avanti il ruolo.
Sebbene gran parte delle specifiche della trama rimangano un mistero, una cosa si può dedurre dal trailer di Black Panther: Wakanda Forever, ossia che sarà un film visivamente straordinario, come il primo. Dalle ampie immagini del Wakanda di Coogler ai paesaggi marini di Atlantide, il sequel di Black Panther sembra portare avanti la visione unica del regista nell’MCU.
Black Panther è l’unico film di supereroi che ha ricevuto la nomination come miglior film agli Academy Awards. È possibile che anche Wakanda Forever possa concorrere agli Oscar, come il film del 2018. A pochi mesi dall’uscita del film, il primo trailer di Black Panther: Wakanda Forever è solo l’inizio di ciò che il pubblico può aspettarsi da questo nuovo capitolo.
ATTENZIONE: Se non avete visto il finale della serie MCU “Ms. Marvel” non leggete questo articolo, alto rischio spoiler (mutanti e non)!
Il finale di Ms. Marvel è andato in onda mercoledì, riservando un’importante e per la maggior parte inaspettata sorpresa ai fan della Marvel e dell’MCU. Questo articolo conterrà significativi spoiler su un paio di momenti sorprendenti della parte finale dell’ultimo episodio di Ms. Marvel, quindi questo è l’ultimo AVVERTIMENTO SPOILER!
Il finale di Ms. Marvel di oggi ha portato alcune grandi sorprese sulla origin story di Kamala Khan. Nell’universo dei Marvel Comics, Kamala Khan trae i suoi poteri dall’essere un Inumano. La maggior parte dei fan sapeva già che i suoi poteri sarebbero stati modificati nell’adattamento televisivo, dove le sue abilità sono legate ai bangles di famiglia.
Il finale di oggi, tuttavia, rivela che c’è un motivo ben preciso per cui Kamala ottiene i poteri da quei braccialetti mentre nessun altro della sua famiglia li ottiene, e questo motivo è scritto nel suo codice genetico.
Negli ultimi istanti dell’episodio, Bruno Carrelli (il migliore amico dell’eroina) dice a Kamala Khan di aver rilevato una “mutazione” nei suoi geni che gli altri esseri umani non possiedono. Dopo che Bruno pronuncia la parola “mutazione”, viene riprodotta una versione della sigla di Insuperabili X-Men(X-Men: The Animated Series).
L’episodio segna la prima volta che il Marvel Cinematic Universe ha riconosciuto l’esistenza delle mutazioni. Patrick Stewart ha ripreso il suo ruolo di Charles Xavier, fondatore degli X-Men, in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
Il film non ha offerto alcuna spiegazione sull’origine delle capacità telepatiche del Professor X. La Marvel si è invece affidata alla familiarità del pubblico con il personaggio attraverso i film degli X-Men, e qualcuno forse avrà anche riconosciuto quella fluttuante sedia gialla da X-Men: The Animated Series.
È anche interessante che lo stesso film abbia riportato in scena Anson Mount nei panni di Black Bolt, re degli Inumani. Alcuni fan pensavano che questo avrebbe aperto la strada al ritorno degli Inumani nel Marvel Cinematic Universe, forse con Ms. Marvel come apripista, ma sembra che non sarà questo il caso.
In ogni caso, sia il Professor X che Black Bolt provengono da una linea temporale alternativa e nessuno dei due è sopravvissuto all’incontro con Scarlet Witch, quindi è probabile che non siano così rilevanti per il futuro dei mutanti e degli Inumani nell’MCU.
Potrebbe però trattarsi di un’anticipazione di ciò che la Marvel ha in programma per la Hall H del Comic-Con di San Diego di quest’anno. Sembra probabile che il panel dei Marvel Studios rivelerà una nuova serie di show, e forse la prima serie o il primo film incentrati sui mutanti faranno parte della nuova programmazione.
La convention porterà anche novità su X-Men ’97, il revival dei Marvel Studios di X-Men: The Animated Series.
Ufficiale: il Daredevil di Charlie Cox ed il Kingpin di D’Onofrio torneranno nella serie Disney+ “Echo”! E Jessica Jones?
Il Daredevil di Charlie Cox ed il Kingpin di Vincent D’Onofrio appariranno ufficialmente nella serie Disney+ Echo, con protagonista Alaqua Cox di Hawkeye. La Fase 4 è stata contraddistinta dall’Infinity War e dall’esplorazione del Multiverso, ma l’MCU si è arricchito ulteriormente grazie a Disney+, che funge da casa secondaria per i contenuti dei Marvel Studios.
Mentre i Marvel Studios stanno creando i loro show basati sull’MCU, le serie televisive originali Marvel stanno ottenendo un significativo riconoscimento nel corso della Fase 4. Nonostante siano sempre state legate all’MCU, i film hanno raramente menzionato Agents of SHIELD, il franchise The Defenders e gli altri show televisivi Marvel.
La Fase 4 ha utilizzato Hawkeye e Spider-Man: No Way Home per riportare sulla scena rispettivamente Wilson Fisk e Matt Murdock, e a quanto pare era solo l’inizio. Infatti è finalmente ufficiale: THR ha confermato che Cox e D’Onofrio riprenderanno i ruoli di Daredevil e Kingpin nella serie di prossima uscita Echo.
Sarà la prima volta che gli attori condivideranno lo schermo dalla terza stagione di Daredevil, che è diventata la stagione finale dello show dopo che Netflix l’ha cancellato. La maggior parte dei dettagli sulla trama sono riservati, ma si dice che il Daredevil di Cox stia cercando la Jessica Jones di Krysten Ritter, che era una delle sue alleate in The Defenders.
Al momento non è ancora confermato se il personaggio della Ritter apparirà in Echo. Disney+ ha recentemente aggiornato il logo di Jessica Jones, cambiandolo in A.K.A. Jessica Jones. Le speculazioni puntano a far pensare che Disney+ abbia in programma un revival di Jessica Jones, e che quindi voglia rendere diverso il nome della precedente serie di Netflix.
Dopo il suo debutto in Hawkeye, la serie Disney+ seguirà Maya Lopez (Alaqua Cox) che fa i conti con la sua vita da gang leader, il tutto mentre torna nella sua città natale e si riavvicina alle sue radici nativo-americane.
Ha affrontato Kingpin nel finale di Hawkeye, dopo aver scoperto che era responsabile della morte di suo padre, William Lopez. Il personaggio di D’Onofrio sembrava morto nella serie, ma ora è certo che tornerà, probabilmente senza un occhio, come nei fumetti.
Zahn McClarnon riprenderà il ruolo di William Lopez nella serie, e tra gli altri membri del cast ci saranno Chaske Spencer, Tantoo Cardinal, Devery Jacobs, Cody Lightning e Graham Greene. Sydney Freeland e Catriona McKenzie dirigeranno gli episodi, mentre Marion Dayre sarà la sceneggiatrice principale. Il debutto della serie su Disney+ è previsto per il 2023.
Ecco la lista di tutti i contenuti, inediti e non, che faranno il loro arrivo sulla piattaforma streaming Disney+ nel mese di Luglio 2022!
Nel Luglio 2022, su Disney+ arriverà un dietro le quinte dell’ultima avventura da grande schermo del Marvel Cinematic Universe, oltre agli episodi finali della più recente serie MCU.
Ad aggiungersi alla piattaforma streaming saranno anche nuove avventure animate di Topolino ed il film finale di una trilogia molto particolare su zombie e cheerleader.
Sebbene i cinema di tutto il mondo siano di nuovo aperti e gli studios stanno rilasciando tutti i film che hanno dovuto rimandare a causa della pandemia, le piattaforme di streaming non hanno perso impeto e continuano ad ospitare nuovi film, inediti o da poco usciti nelle sale, ed i contenuti speciali ad essi collegati.
È il caso di Disney+, che continua ad aggiungere ogni mese contenuti provenienti dalle sue diverse ramificazioni dell’intrattenimento: film, spettacoli televisivi e approfondimenti speciali su alcuni dei suoi titoli più importanti.
Sul fronte dei contenuti su licenza, Luglio vedrà l’aggiunta di contenuti di National Geographic come 50 Shades of Sharks e Raging Bull Shark, oltre a una serie di titoli Disney Junior.
1 Luglio
50 Shades of Sharks
The Birth of Big Air
The Good, the Bad, the Hungry
Hawaiian: The Legend of Eddie Aikau
Raging Bull Shark
Slaying the Badger
World’s Biggest Tiger Shark?
World’s Biggest Great White?
Marvel Studios Assembled: The Making of Doctor Strange in the Multiverse of Madness
Assembled è una serie di documentari che racconta il processo dietro gli show e film dei Marvel Studios. In Marvel Studios Assembled: The Making of Doctor Strange in the Multiverse of Madness, potrai unirti al regista visionario Sam Raimi ed ai membri del cast, che racconteranno la loro esperienza nel dare vita alla seconda (e più folle) avventura in solitaria di Doctor Strange.
4 Luglio
America the Beautiful
6 Luglio
PJ Masks (Stagione 5, 8 Episodi)
Ms. Marvel – Ep. 5
8 Luglio
The Wonderful Summer of Mickey Mouse
The Wonderful Summer of Mickey Mouse è una continuazione e revival dei corti di Topolino del 2013, usciti su Disney+ nel 2020.
13 Luglio
Chibi Tiny Tales (Stagione 1)
Life Below Zero: Next Generation (Stagione 4)
Spidey e i suoi fantastici amici (Stagione 1, 4 Episodi)
Ms. Marvel – Ep. 6, Finale
15 Luglio
Zombies 3
Zed si aspetta una borsa di studio di sportiva, mentre Addison si prepara per la prima gara internazionale di cheerleader di Seabrook. Quando, però, degli esseri extraterrestri arrivano a nella cittadina, portano a Seabrook qualcosa di diverso dalla competizione amichevole.
20 Luglio
Mira, Royal Detective (Season 2, 4 episodes)
Siempre Fui Yo
Tudo Igual… Só Que Não
27 Luglio
Light & Magic
High School Musical: The Musical: The Series: Stagione 3 – Premiere
La terza stagione di High School Musical: The Musical: The Series è ambientata al di fuori dell’anno scolastico, e vedrà gli studenti partecipare ad un campo estivo di teatro in California chiamato Camp Shallow Lake.
Mentre i campeggiatori si preparano a mettere in scena una produzione di Frozen, una serie di documentari sulla produzione del musical viene filmata per tutta la durata delle prove.
Ecco una lista di eroi Marvel che si sono ritrovati all’interno dell’MCU a sfidare una versione alternativa di loro stessə!
I supereroi dell’MCU hanno molti nemici, ma alcune delle loro battaglie più interessanti si sono svolte contro delle versioni di sé stessə. Soprattutto negli ultimi prodotti MCU, tra cinema e serie tv, è diventato frequente che gli eroi Marvel si scontrino con sosia di universi alternativi.
A partire da Avengers: Endgame, il viaggio nel tempo e le realtà alternative sono diventate sempre più prominenti all’interno dell’MCU, con eroi che si scontrano con loro versioni provenienti da altre parti del multiverso o da altri punti della loro linea temporale.
Può trattarsi di versioni più immature, che ancora non hanno fatto certe scelte chiave, o versioni che invece hanno compiuto scelte differenti risultanti in destini differenti, in modo che possa esserci anche una sorta di autoriflessione da parte dell’eroe.
Capitan America 2023 VS Capitan America 2012 – Avengers: Endgame
Cr: Marvel
In Endgame, gli Avengers tornano indietro nel tempo alla ricerca di Gemme dell’Infinito. La ricerca di tre di queste li porta ai momenti successivi la battaglia di New York del primo Avengers. Il piano non fila liscio, e Steve Rogers si trova davanti il sé stesso del 2012, il quale lo crede Loki sotto mentite spoglie e lo affronta.
Il Capitan America del 2012 sembra avere la meglio, finché la sua versione più matura e consapevole della situazione lo distrae rivelandogli che Bucky è ancora vivo. Potremmo definirlo un barare da parte di Rogers 2023, ma dal 2012 l’eroe che faceva dell’integrità il suo marchio di fabbrica ne ha fatta di strada, scendendo a compromessi con la moralità in determinate circostanze.
Nebula 2023 VS Nebula 2014 – Avengers: Endgame
Cr: Marvel
Non si tratta di un combattimento vero e proprio, ma si tratta comunque di uno scontro degno di nota. In Endgame, la Nebula del 2023, che ha ormai trovato uno scopo più alto che ottenere il favore del Titano pazzo, incontra la sé stessa che ancora serve il tossico genitore adottivo.
Nebula 2023 viene catturata da Thanos e la Nebula del 2014 la picchia brutalmente. La versione che è cresciuta e redenta cerca di fare appello alla sé stessa del passato, menzionando tra le altre cose il rapporto ritrovato con la sorella Gamora.
Nebula 2023 finisce per uccidere la versione precedente di sé stessa, sapendo che la sua lealtà era cieca all’epoca, e dimostrando di non sentire più il bisogno dell’approvazione del Titano.
Loki VS Sylvie (Variante Loki) – Loki
Cr: Marvel
Ci sono mote varianti nella serie Disney+ Loki, e c’è una scena in cui una decina di esse combattono tra di loro tradendosi a vicenda, in pieno stile dio dell’inganno. Il combattimento più significativo, però avviene tra Loki e Sylvie, la variante che ha passato la vita a nascondersi dalla TVA e vuole vendicarsene.
Quando i due, che si sono alleati per scoprire cosa si cela dietro l’agenzia della TVA, arrivando di fronte a Colui che Rimane, si trovano in disaccordo sul da farsi. Sylvie vuole ucciderlo, Loki è più favorevole all’idea di prendere il suo posto insieme a lei per gestire l’agenzia a modo loro.
Loki, che è la versione del 2012 del personaggio, è consapevole della morte che lo ha atteso in Infinity War, e nel corso della serie ha temperato le sue tendenze megalomane in favore di uno spirito che ricerca la connessione con gli altri.
Ѐ proprio questo che Sylvie sfrutta, il momento in cui lui abbassa la guardia per dimostrare che lei può fidarsi di lui, ma lei lo tradisce, incapace di fidarsi di chiunque, spedendolo in un altro universo ed uccidendo Colui che Rimane.
Visione VS White Vision – WandaVision
Cr: Marvel
Due repliche di Visione si scontrano nella serie Disney+ WandaVision. La prima è una creazione della Magia el Caos di Wanda Maximoff, mentre la seconda (White Vision) è una creazione della SWORD attivata dalla stessa magia. White Vision è stato programmato per distruggere Wanda e Visione, non avendo nessuno dei ricordi del Visione originale o della replica di Wanda.
Il Visione creato da Wanda affronta White Vision verbalmente, convincendolo che entrambi, per quanto repliche, sono allo stesso modo degni (e allo stesso modo non degni) di essere considerati il Visione originale. Visione condivide i suoi ricordi con White Vision, il quale abbandona le direttive della SWORD e se ne va. Uno scontro di logica che ci mostra una vera e propria rinascita di Visione e quanto lui tenga a Wanda.
Scarlet Witch VS Wanda – Doctor Strange nel Multiverso della Follia
Cr: Marvel
Alla fine di WandaVision, Wanda ha preso la dolorosa decisione di annullare la realtà che aveva creato, cancellando con essa i suoi due figli. Questa versione di Wanda, ovverosia quella di Terra 616, in Doctor Srange nel Multiverso della Follia usa la tecnica proibita del Dreamwalking per prendere possesso del corpo della Wanda di Terra 838, che invece è davvero madre, relegando quest’ultima in un angolo sepolto della sua stessa mente.
Seppure potente, Wanda 838 non può competere con Scarlet Witch, che ha preso pieno possesso della sua Magia del Caos. Quando le due si incontrano di persona, lo scontro è molto breve, e Wanda 838 viene facilmente scaraventata via da Wanda 616. Scarlet Witch cessa di essere una minaccia quando si rende conto che i suoi figli in quell’universo sono terrorizzati da lei.
Doctor Strange VS Sinister Strange – Doctor Strange nel Multiverso della Follia
Cr: Marvel
Sempre nel Multiverso della Follia, Doctor Strange 616 combatte contro una sua controparte conosciuta come Sinister Strange. Questo Stephen Strange ha studiato, come Scarlet Witch, il testo maledetto del Darkhold, diventando un possessore di magia nera, come prova il terzo occhio sulla sua fronte.
Per quanto Sinister Strange sia potenzialmente più potente di Strange 616, il nostro Stephen riesce a batterlo in astuzia, con una combinazione di incantesimi che lo spediscono fuori dalla finestra del Sanctum Sanctorum di Sinister Strange, dove questi muore trafitto da un cancello.
Bruce Banner VS Hulk – Diversi film MCU
Cr: Marvel
Bruce Banner e Hulk sono in costante competizione per il controllo della mente e corpo che “condividono”. Quando incontriamo Banner in Avengers, egli afferma di aver trovato un compromesso mantenendo sempre un certo livello di rabbia dentro di sé, riducendo il rischio di una trasformazione involontaria.
In Thor: Ragnarok, Banner torna in sé dopo anni in cui Hulk ha avuto il coltello dalla parte del manico senza che lui potesse fare niente. In Endgame, i due si rappacificano in un altra forma di compromesso, dando vita a Smart Hulk, in cui la mente di Banner si combina alla forza di Hulk.
Cosa ne pensate? Quali eroi Marvel vorreste veder sfidare loro stessə nell’MCU?
Un nuovo poster ed un nuovo trailer di “Thor: Love and Thunder” sono arrivati, mostrando il nuovo villain ed altro ancora!
Il nuovo trailer e poster di Thor: Love and Thunder sono arrivati, e possiamo finalmente dare uno sguardo completo alla meravigliosa Mighty Thor. Jane Foster (Natalie Portman) e Thor (Chris Hemsworth) si riuniscono infatti nel sequel di Thor: Ragnarok, ancora una volta diretto da Taika Waititi.
In Ragnarok viene rivelato che i due hanno posto fine alla loro relazione a distanza qualche tempo dopo gli venti di Thor: The Dark World (2013). Ora degna di impugnare Mjolnir, Jane di Midgard si unisce a Thor di Asgard, a Re Valchiria (Tessa Thompson) e a Korg (Taika Waititi) in questa avventura.
Il nuovo poster rivela un altro interessante ritorno all’interno dell’MCU, quello di Lady Sif. Il nome dell’attrice, Jaimie Alexander, compare infatti sul cartellone insieme a quelli degli altri membri del cast. Sif è comparsa in Thor e Thor: The Dark World, ma non in Ragnarok (e forse fortunatamente, dato che gli altri guerrieri sono stati sterminati da Hela).
La guerriera è comparsa anche in due episodi di Marvel’s Agents of SHIELD e, più recentemente, in un episodio di Loki.
Lady Sif, cr: Marvel
La ricerca di pace interiore di Thor dopo Endgame verrà interrotta dalla nuova minaccia del Marvel Cinematic Universe. Si tratta di Gorr, il Macellaio degli dei, interpretato da Christian Bale. Egli vuole mettere fine all’esistenza di tutti gli dei, e questo include il nostro Thor.
Il film includerà anche la comparsa dei Guardiani della Galassia: Star-Lord (Chris Pratt), Nebula (Karen Gillan), Drax (Dave Bautista), Mantis (Pom Klementieff), Groot (Vin Diesel) e Rocket Raccoon (Bradley Cooper). Anche Jeff Goldblum e Russell Crowe (Zeus) faranno parte del cast.
Waititi non ha nascosto di voler trattare nel film “questa cosa che ho sempre lasciato un po’ da parte, ed esplorare questa idea di amore, e mostrare personaggi che credono nell’amore […] c’è un modo per farlo con personaggi fighi e fare un film figo, e anche avere questa cosa che nessun fan vorrebbe mai in un film di supereroi, ovverosia persone che parlano d’amore e personaggi che si baciano.”
Thor: Love and Thunder, “un film sull’amore, con supereroi e spazio cosmico”, uscirà il 6 Luglio al cinema.
Dopo molti rumor, sembra che una nuova serie Daredevil sia veramente in produzione sotto l’insegna di Disney+! E Charlie Cox?
Ora che il personaggio fa ufficialmente aperte dell’MCU, Disney+ ha in progetto una nuova serie su Daredevil, anche se non è chiaro se Charlie Cox ne farà parte. Lo show originale Netflix sull’avvocato/vigilante non vedente diede il “la” a un gruppo di serie che sono conosciute in maniera non ufficiale come le serie dei Marvel Knights, i Cavalieri Marvel. Queste includono Jessica Jones, Luke Cage, Iron Fist, The Punisher e The Defenders, tutte le quali hanno legami sottesi al Marvel Cinematic Universe, anche se non troppo evidenti.
La serie Netflix Daredevil ricevette tre stagioni, prima che l’accordo della piattaforma streaming con i Marvel Studios terminasse nel 2018 e gli show MCU venissero cancellati. Le recensioni furono stellari, sia per la serie in sé che per singole performance, tra cui quelle di Cox come Matt Murdock che di Vincent D’Onofrio come Wilson Fisk/Kingpin. I due hanno recentemente fatto il loro ingresso ufficiale nell’MCU, il primo in un cameo in Spider-Man: No Way Home ed il secondo nella serie Marvel Hawkeye.
Charlie Cox in “No Way Home”, cr: Marvel
Variety ha riferito che Disney+ ha ufficialmente cominciato la fase di sviluppo per una nuova serie Daredevil. Come scrittori e produttori esecutivi lo show avrà Matt Corman e Chris Ord, il duo dietro Covert Affairs. Sembra che le riprese avranno inizio verso fine anno sotto un nuovo logo di produzione Disney chiamato Blind Faith Productions LLC. La Marvel non ha ancora commentato sullo show né sul futuro di Charlie Cox nell’MCU.
Cox stesso aveva parlato di possibili piani in serbo per il suo Matt Murdock, condividendo le sue speranze per un adattamento della storyline dei fumetti di Frank Miller “Born Again”. Sembra anche che sia Cox che D’Onofrio torneranno per la serie Disney+ di recente entrata in produzione Echo.
Le prime tre stagioni di Daredevil con Charlie Cox si trovano ora su Disney+.