Netflix ha appena mostrato alcune immagini relative alla nuova serie anime in arrivo, sui lavori del famoso mangaka horror, Junji Ito
Una delle serie anime più attese di Toonami è stata Uzumaki di Junji Ito, una delle storie più importanti del mangaka horror incentrata su una città maledetta alle prese con un’ossessione per le spirali. Riconoscendo la popolarità dell’opera di Ito, anche Netflix è salita sul treno degli anime horror annunciando “Junji Ito Maniac: Japanese Tales of the Macabre”, una serie originale che animerà alcune delle storie più importanti del mangaka. Ora sono state diffuse online le prime immagini di questa nuova inquietante serie, che ci danno un’idea delle storie che saranno animate per la prima volta.
Mentre la serie in arrivo dovrebbe debuttare su Netflix il prossimo anno, nel 2023, lo stesso Ito aveva inizialmente confermato che “The Hanging Balloons” e “Tomie” avrebbero fatto parte di questa nuova serie antologica. Con queste nuove immagini, sono state confermate le seguenti storie brevi in The Strange Hikizuri Siblings: The Seance, Unendurable Labyrinth, The Long Hair in the Attic e Bullied, solo per citarne alcuni. È stata confermata anche l’inquietante storia nota come Where The Sandman Lives, che introduce un personaggio non dissimile da Freddy Krueger di Nightmare on Elm Street. . Queste storie sono una combinazione di terrori soprannaturali e incubi psicologici, e rappresentano una buona combinazione di alcuni dei migliori lavori di Ito.
Netflix Geeked ha condiviso le nuove immagini tramite il suo account Twitter ufficiale, dando ai fan l’opportunità di vedere come sarà la nuova serie antologica e se è stata in grado di catturare o meno l’estetica delle opere del mangaka dell’horror:
Non è la prima volta che alcune delle storie più spettrali di Ito arrivano sul piccolo schermo: già alcuni anni fa, infatti, era stata distribuita ai fan dell’anime la Junji Ito Collection, che però è rimasta controversa perché molti fan del maestro dell’horror ritenevano che non fosse all’altezza degli elevati standard stabiliti dall’artista.
La serie in arrivo ha confermato che ci saranno venti storie in totale rappresentate in animazione per la prima volta, offrendo agli appassionati di anime horror un sacco di momenti agghiaccianti da digerire. Allo stato attuale, Uzumaki di Junji Ito è stato rinviato a tempo indeterminato, con la precedente finestra di uscita fissata per l’autunno, quindi sarà interessante sapere quale dei due progetti anime in arrivo arriverà per primo.
Mentre la terza stagione di “The Witcher” è in produzione, arriva la notizia di nuove aggiunte al cast e dei personaggi che interpreteranno!
Con la terza stagione di The Witcher di Netflix ancora in produzione, lo show sembra aver arricchito ancora una volta il suo cast, con l’aggiunta di nuovi personaggi e talenti. Le recenti aggiunte ammontano ad almeno sei nuovi personaggi, almeno secondo quanto riportato di recente.
La terza stagione non ha ancora una data di uscita, quindi non è ancora certo quando potremo vedere questə attorə e i nuovi personaggi che interpreteranno.
Come di consueto, il sito di notizie su The Witcher, “Redanian Intelligence”, è stato il primo a riferire delle aggiunte alla serie nella sua terza stagione. Il sito ha anche fornito informazioni e dettagli sui personaggi specifici che interpreteranno. Di seguito queste informazioni:
Ryan Hayes nel ruolo di Artaud Terranova, un mago “che ha partecipato al colpo di stato di Thanedd”
Michalina Olszanska nel ruolo di una maga
Kate Winter nel ruolo di Putney
Martyn Ellis nel ruolo di Barker
Harvey Quinn nel ruolo di un personaggio sconosciuto, forse un mago
Poppy Almond nel ruolo di un personaggio sconosciuto, forse un mago
La terza stagione di The Witcher continua le riprese, ma la sua uscita è ancora lontana, visto che non è prevista prima del 2023. The Witcher: Blood Origin, la nuova serie prequel, dovrebbe arrivare prima invece, probabilmente a fine 2022.
Per coloro che amano la serie ma sono ancora in attesa del prossimo gioco, la CD Projekt Red ha confermato non molto tempo fa di essere al lavoro sul prossimo capitolo della saga videoludica di The Witcher.
Non sappiamo molto di cosa si tratti, al di là di qualche scarno teaser condiviso in passato. Tuttavia sappiamo più o meno a che punto è il suo sviluppo grazie ad alcune recenti notizie fornite dai creatori.
“Siamo molto ansiosi di tornare nell’universo che ha plasmato la nostra storia fino a questo punto”, ha dichiarato recentemente Adam Kiciński, CEO co-titolare della CD Projekt. “Abbiamo recentemente concluso la fase di ricerca per il primo gioco della nuova saga di Witcher, il che significa che d’ora in poi le ulteriori spese di sviluppo saranno capitalizzate nel nostro bilancio”.
I creatori di “Stranger Things” stanno lavorando a diversi nuovi progetti, tra cui una nuova versione liveaction dell’anime “Death Note”
I Duffer Brothers, i creatori di Stranger Things, hanno fondato una nuova casa di produzione, la Upside Down Pictures. La compagnia sta già lavorando ad una manciata di nuovi progetti per Netflix, come ha riportato mercoledì Deadline.
Tra i progetti più importanti figurano uno spinoff di Stranger Things, un adattamento di Stephen King e un adattamento liveaction del popolare anime Death Note.
Questa è la seconda volta che Netflix si cimenta in una versione liveaction di Death Note: il precedente tentativo è stato una versione cinematografica adattata in modo piuttosto libero, uscita nel 2017.
Sebbene i dettagli sulla versione dei Duffer siano scarsi, è chiaro che la nuova serie di Death Note sarà completamente separata dalla precedente versione di Netflix della storia. Inoltre, non è chiaro quale sarà il ruolo dei Duffer nella produzione, al di fuori del contributo della loro nuova società.
Questo continua la tradizione di Netflix di adattare gli anime con serie liveaction. Di recente, il servizio di streaming ha pubblicato la serie liveaction Cowboy Bebop, accolta con scarso successo (e rapidamente cancellata). Prossimamente, Netflix realizzerà una versione liveaction di One Piece, di cui finora abbiamo visto ancora molto poco.
Oltre a Death Note, la Upside Down Pictures sta sviluppando uno spinoff di Stranger Things in live-action. La storia dello spinoff proviene direttamente dai Duffer, ma non è chiaro se saranno direttamente loro a gestire e dirigere la serie o se il loro ruolo sarà più limitato questa volta.
Lo studio lavorerà anche a un adattamento de Il talismano di Stephen King e Peter Straub, un romanzo del 1984. La serie sarà sviluppata dai Duffer e dal produttore esecutivo e scrittore di Stranger Things Curtis Gwinn, insieme a Paramount Television e Amblin Entertainment.
Il team produrrà anche un nuovo spettacolo teatrale di Stranger Things e una serie originale dei creatori Jeffrey Addiss e Will Matthews (Dark Crystal: Age of Resistance).
Il rapporto pubblicato da Deadline sottolinea anche che, nonostante tutti questi piani, i fratelli Duffer sono attualmente concentrati nel concludere Stranger Things con la quinta stagione, l’ultimo capitolo della serie.
L’attore David Harbour, che interpreta Hopper in “Stranger Things”, ha condiviso la probabile finestra di rilascio della Stagione 5!
La quarta stagione di Stranger Things è giunta al termine venerdì, con gli ultimi due episodi rilasciati insieme sulla piattaforma Netflix. Con tutto quello che è accaduto nel finale e tutti gli interrogativi rimasti, viene naturale chiedersi quanto ci sarà da aspettare prima della stagione 5.
In una recente intervista, l’attore David Harbour, che interpreta Hopper nella serie, ha toccato l’argomento. “Penso che [gireremo] l’anno prossimo. Finiranno di scriverla quest’anno, e hanno bisogno di prepararsi e tutto il resto, quindi speriamo che sia quest’anno”, ha affermato Harbour.
“Credo sia quello il piano”, si è schermito. L’attore ha anche aggiunto che, stando alle tempistiche delle scorse stagioni, “probabilmente uscirà a metà del 2024”.
La stagione 5 dovrebbe essere l’epilogo della serie, ma, data la colossale popolarità di Stranger Things, non sembra fuori luogo aspettarsi qualche forma di continuazione del franchise anche dopo il 2024. “Penso che non appena la serie finirà, o forse sei mesi prima della fine, si sentirà parlare di qualsivoglia spin-off abbiano in programma”, condivide Harbour.
L’attore ha anche commentato sul futuro del suo personaggio al di là della serie principale. “A questo punto, penso che Hopper sia un personaggio che può esistere indipendentemente da me. Se vogliono andare indietro nel tempo, avanti nel tempo… Mi piacerebbe vedere un altro attore interpretare Hopper, e vedere cosa può portare al ruolo”.
Recensione del vol.1 e vol.2 della quarta stagione di Stranger Things, terminata il 1° luglio, prodotta da Netflix
Si è finalmente conclusa la quarta stagione di Stranger Things con il rilascio del vol. 2 il 1° luglio. Dopo una prima parte molto convincente, posso affermare che Netflix si è superata, sfornando un finale perfetto con una qualità cinematografica.
https://www.youtube.com/watch?v=22j8um1XOHE
Se il volume 1 avevo soddisfatto, molti lo avevano trovato piuttosto lento all’inizio. Il volume 2, che dura un totale di 3h e 55 min, è praticamente 4 puntate, ma riesce benissimo a tenere la tensione e l’attenzione a livelli mostruosi. Sono state 4h che sono sembrate mezz’ora. L’impatto emotivo che riesce ad avere è davvero una montagna russa. La gestione dei propri personaggi, dopo 4 stagioni riesce a far commuovere, empatizzare e piangere. Ma parliamo della quarta stagione in generale.
Il volume 1 soffre del problema di troppi personaggi. Sia chiaro, se si riesce a gestirli tutti bene, non è un problema ma qui Mike, Will e Jonathan risultano praticamente inutili allo sviluppo del plot. Ed inoltre la storyline di Hopper in certi frangenti viene presentata come una “Casa di Carta” in Russia: gli intrighi per entrare nel gulag, gli scambi di identità, poi la scena dove Hopper di colpisce il piede per liberarsi dalle catene è uguale alla guardia del corpo della Casa di Carta dove si colpisce il pollice…
Ma al di là di alcune sottotrame che sono risultate a tratti noiose, gli avvenimenti principali ambientati a Hawkins sono in realtà molto intrattenenti, ben scritti e ben realizzati. Anche il villain a sto giro sorprende. Ha una sua coscienza, delle motivazioni che lo spingono ad agire e non si tratta più del mostrone che agisce fisicamente, ma le sue vittime le prende psicologicamente. È per questo che poi hanno voluto aggiungere questa nota filosofica della musica.
I Duffer Brothers hanno attinto a piene mani dalla cultura pop anni ’80, molto di moda negli ultimi anni, e una componente molto presente e sentita è quella musicale. Nella mia interpretazione, hanno voluto omaggiare quell’elemento fondamentale in quegli anni, rendendola un antidoto mentale che riporta alla realtà. Questo espediente narrativo calza a tutti gli effetti con il tono della serie.
Stranger things nuovo trailer rivelato parte
In conclusione, la CGI è di altissimo livello, la trama e le sue diramazioni sono ben scritte, i personaggi carismatici a cui è facile continuare ad affezionarsi (un po’ meno per Jonathan e Will) e il finale sbatte in faccia un cliffhanger davvero di alto livello che personalmente crea molto hype per una quinta stagione che non vedo l’ora arrivi. Stranger Things è una delle migliori serie degli ultimi tempi.
Qui il sito ufficiale di Netflix per informazioni più ufficiose.
I Duffer Brothers spiegano perché la stagione 4 di “Stranger Things” è stata così lunga, e perché la stagione 5 sarà (probabilmente) più breve!
I creatori della serie Matt e Ross Duffer spiegano perché la stagione 5 di Stranger Things sarà più breve della quarta. Pubblicata per la prima volta nel 2016, la serie è diventata rapidamente un grande successo per Netflix, presentando al pubblico Eleven (Millie Bobby Brown) ed il suo gruppo di amici che cercano di proteggere la loro città da mostri interdimensionali.
La quarta stagione dello show, di cui sono usciti gli ultimi due episodi lo scorso venerdì, è stata la stagione più imponente finora, e il gruppo di eroi si è trovato ad affrontare il malvagio Vecna (Jamie Campbell Bower).
Era stato ampiamente annunciato che la stagione 4 sarebbe stata più lunga delle precedenti di un margine considerevole. Le stagioni dalla 1 alla 3 sono composte da otto episodi ciascuna, e ogni episodio dura di solito meno di un’ora. La quarta stagione, invece, è composta da nove episodi, ma vanta una durata complessiva di quasi 13 ore grazie a diversi episodi di più lunga durata.
In una nuova intervista con Collider, i Duffer Brothers hanno rivelato che la quinta stagione di Stranger Things si atterrà a un numero di episodi e a una durata più tradizionali. I creatori spiegano che parte del motivo per cui la stagione 4 è stata così lunga è perché ci sono state quasi due ore di preparazione prima che la maggior parte dei personaggi principali sapesse di Vecna e di cosa stesse facendo a Hawkins.
Matt Duffer: “stiamo puntando di nuovo a otto. Non vogliamo che sia di 13 ore. Puntiamo più a 10 ore o qualcosa del genere. Penso che sarà più lunga della Stagione 1 perché abbiamo molte cose da concludere, ma non credo che sarà lunga come la Stagione 4”.
Ross Duffer: “In questa stagione, per esempio, sono passate due ore prima che i nostri personaggi si rendessero conto che il mostro stava uccidendo le persone a Hawkins. Ora sanno qual è la minaccia e questo contribuirà ad accelerare i tempi”.
Non si sa molto della quinta stagione di Stranger Things, a parte il fatto che ci sarà un salto temporale per tenere conto dell’invecchiamento degli attori principali.
Con il finale cliffhanger della quarta stagione e la minaccia che Hawkins deve affrontare ormai abbastanza evidente, sembra che i Duffer Brothers saranno in grado di eliminare gran parte del mistero e della preparazione preliminare, rendendo così ogni episodio della quinta stagione più focalizzato.
Gran parte della quarta stagione di Stranger Things è stata spesa rimbalzando tra diversi gruppi di personaggi, faticando a dedicare un tempo adeguato a ciascuno. Con molti dei personaggi principali di nuovo riuniti a Hawkins, la storia della stagione 5 di Stranger Things sarà potenzialmente meno frammentata, il che potrebbe anche aiutare i Duffer a mantenere i tempi di esecuzione un po’ più brevi.
Ecco la lista completa dei titoli che faranno il loro arrivo su Netflix a Luglio 2022, da film celebri a debutti originali!
Luglio è alle porte, e l’arrivo di un nuovo mese significa sempre l’arrivo di nuovi film e programmi televisivi su Netflix. Ora, Netflix ha pubblicato l’elenco completo dei prodotti che si aggiungeranno al servizio streaming durante tutto il mese di Luglio 2022.
Il mese prossimo inizierà con il botto per chi è abbonatx, dal momento che il primo giorno del mese segna l’arrivo di altre puntate di Stranger Things. I primi sette episodi della penultima stagione dello show sono arrivati il 27 Maggio e hanno battuto ogni record della piattaforma streaming in questione. Gli ultimi due episodi della stagione, per un totale di circa quattro ore di durata, debutteranno il primo Luglio.
Una settimana dopo la conclusione della quarta stagione di Stranger Things, Netflix tornerà a tuffarsi nel mondo dei lungometraggi d’animazione con l’attesissimo film The Sea Beast.
Di seguito l’elenco completo delle aggiunte di Luglio 2022 di Netflix!
1 Luglio
Stranger Things 4: Volume 2 – Serie Netflix Separati ma determinati, I nostri amici affrontano un futuro incerto e spaventoso. Ma è solo l’inizio. L’inizio della fine.
Control Z (Stagione 3) – Serie Netflix Sofía e i suoi amici cercano di andare avanti nel loro ultimo anno, ma un hacker non identificato con un account familiare rende loro la vita difficile.
Girl in the Picture – Documentario Netflix
Hello, Goodbye, and Everything in Between – Film Netflix Clare e Aidan fanno il patto di lasciarsi prima del college: niente rimpianti, niente cuori infranti. Ma un epico appuntamento d’addio potrà far offrire loro un’ultima possibilità all’amore?
King of Stonks – Serie Netflix
Uncle from Another World – Anime Netflix Dopo essere stato in coma per 17 anni, lo zio di mezza età di Takafumi si risveglia improvvisamente parlando una lingua irriconoscibile ed esercitando poteri magici.
7 Luglio
The Flash (Stagione 8)
Il mondo di Karma (Stagione 3) – Netflix Family
VINLAND SAGA (Stagione 1)
8 Luglio
Boo, Bitch – Serie Netflix
Capitani (Stagione 2) – Serie Netflix Luc Capitani, che ora vive a Città del Lussemburgo, accetta un nuovo lavoro e si trova coinvolto in un’indagine per omicidio legata alla malavita della capitale.
Dangerous Liaisons – Film Netflix La studiosa Célène si innamora del ragazzaccio Tristan nel suo nuovo liceo di Biarritz, senza sapere che fa parte di una crudele scommessa che lui ha fatto con la regina dei social media Vanessa.
How To Build a Sex Room – Serie Netflix Da un sex dungeon rock’n’roll ad uno spazio spa di livello, la designer Melanie Rose immagina ristrutturazioni erotiche per le coppie in questa piccante serie reality.
Incantation – Film Netflix Sei anni fa, Lee Jo-nan è stata maledetta dopo aver infranto un tabù religioso. Ora deve proteggere sua figlia dalle conseguenze delle sue azioni.
Jewel – Film Netflix Mentre visita il memoriale di un massacro, una fotografa si sente attratta da una donna del posto. Ma la loro storia d’amore fa riaffiorare ricordi dolorosi di un passato comune.
The Longest Night – Serie Netflix Uomini armati circondano una prigione psichiatrica e tagliano tutte le comunicazioni. Il loro scopo: catturare il serial killer Simón Lago. Sei episodi. Una notte.
Ranveer vs Wild with Bear Grylls – Film Netflix Cliccate attraverso questo speciale interattivo, aiutando la superstar Ranveer Singh e l’avventuriero Bear Grylls ad affrontare la natura selvaggia della Serbia per trovare un fiore raro.
The Sea Beast – Film Netflix Quando una giovane ragazza si imbarca sulla nave di un leggendario cacciatore di mostri marini, i due intraprendono un viaggio epico in acque inesplorate.
10 Luglio
12 Soldiers
11 Luglio
For Jojo – Film Netflix Quando la sua migliore amica Jojo si innamora e si lascia alle spalle le loro sfrenate avventure di coppia a Berlino, Paula fa di tutto per sabotare il suo matrimonio.
Valley of the Dead – Film Netflix Durante la guerra civile spagnola, un piccolo gruppo di nemici giurati deve collaborare quando si imbatte in zombie mangia-carne creati in un esperimento naz*sta.
12 Luglio
Bill Burr: Live at Red Rocks – Stand-up Comedy Netflix
How to Change Your Mind – Documentario Netflix Una serie di documentari in quattro parti, ognuna incentrata su una diversa sostanza che altera la mente: LSD, psilocibina, MDMA e mescalina. Con Pollan come guida, viaggiamo alle frontiere del nuovo rinascimento psichedelico – e guardiamo indietro a un contesto storico quasi dimenticato – per esplorare il potenziale di queste sostanze di curare e cambiare le menti e la cultura.
My Daughter’s Killer – Documentario Netflix (True crime)
D.B. Cooper: Where Are You?! – Documentario Netflix In 1971, a skyjacker parachutes off a plane with a bag of stolen cash – and gets away with it. Decades later, his identity remains a compelling mystery.
Hurts Like Hell – Serie Netflix Dal gioco d’azzardo illegale alle partite truccate, scoprite lo squallido mondo sotterraneo che si cela dietro lo sport della Muay Thai, un tempo molto amato, in questo dramma ispirato a eventi reali.
Never Stop Dreaming: The Life and Legacy of Shimon Peres – Documentario Netflix
Sintonia (Stagione 3) – Serie Netflix
Under the Amalfi Sun – Film Netflix Vincenzo e Camilla mettono alla prova il loro amore durante una vacanza sulla Costiera Amalfitana. Nel frattempo, i loro amici Furio e Nathalie hanno delle loro avventure romantiche.
14 Luglio
Kung Fu Panda: Il cavaliere dragone – Netflix Family Il leggendario guerriero Po si allea con un cavaliere inglese d’élite in una missione globale per salvare armi magiche, ripristinare la sua reputazione e salvare il mondo!
Resident Evil – Serie Netflix Quasi tre decenni dopo la scoperta del virus T, un’epidemia rivela gli oscuri segreti della Umbrella Corporation. Basata sul franchise horror.
Alba – Serie Netflix Alba si risveglia su una spiaggia, con le prove di uno st*pro ma senza alcun ricordo della notte precedente. Poi scopre che i suoi st*pratori sono gli amici del suo ragazzo.
Country Queen – Serie Netflix Un’organizzatrice di eventi di Nairobi torna al suo villaggio dopo 10 anni, dove affronta il suo passato e una compagnia mineraria che minaccia di distruggere la sua casa.
Farzar – Serie Netflix Il principe Fichael vive in una colonia umana su un mondo alieno e giura di liberare il pianeta dal male, ma poi scopre che suo padre è il più grande malfattore di tutti.
Love Goals (Jaadugar) – Film Netflix Un mago di provincia senza alcun interesse per il calcio deve portare la sua squadra locale alla finale di un torneo se vuole sposare l’amore della sua vita.
Mom, Don’t Do That! – Serie Netflix Dopo la morte del marito, una mamma sessantenne decide di ritrovare l’amore, per la gioia ed il fastidio delle sue due figlie. Basato su una storia vera.
Persuasione – Film Netflix Otto anni dopo che Anne Elliot è stata convinta a non sposare un uomo affascinante di umili origini, i due si incontrano di nuovo. Riuscirà Anne a cogliere la sua seconda occasione per il suo vero amore?
Remarriage & Desires – Serie Netflix Attraverso un’esclusiva agenzia matrimoniale che si rivolge agli ultra ricchi, una divorziata trama vendetta contro l’amante con secondi fini del suo ex marito.
Uncharted
16 Luglio
Umma
18 Luglio
Live is Life – Film Netflix Cinque ragazzi che devono affrontare la realtà dell’età adulta si uniscono per un’ultima avventura: dare la caccia ad un fiore magico che realizzerà i loro desideri.
My Little Pony: A New Generation: Sing-Along – Netflix Family
StoryBots: Laugh, Learn, Sing: Collection 2: Learn to Read – Netflix Family
Too Old for Fairy Tales – Film Netflix Un gamer viziato vuole partecipare a un torneo, ma la malattia della madre e una zia eccentrica lo costringono a rivedere le sue priorità.
19 Luglio
David A. Arnold: It Ain’t For the Weak – Stand-up Comedy Netflix
20 Luglio
Bad Exorcist (Stagioni 1-2) – Serie Netflix Nessun demone è al sicuro: Bogdan Boner, l’esorcista autodidatta a pagamento amante dell’alcol, torna con altre vicende creative, oscene e letali.
Virgin River (Stagione 4) – Serie Netflix
21 Luglio
Jurassic World Camp Cretaceous (Stagione 5) – Netflix Family
22 Luglio
Blown Away (Stagione 3) – Serie Netflix
The Gray Man – Film Netflix When a shadowy CIA agent uncovers damning agency secrets, he’s hunted across the globe by a sociopathic rogue operative who’s put a bounty on his head.
La casa delle bambole di Gabby (Stagione 5) – Netflix Family
26 Luglio
August: Osage County
DI4RIES – Serie Netflix Prime cotte, primi baci, divertimento con gli amici e faide con i rivali nei corridoi della scuola media Galileo Galilei!
Shania Twain: Not Just a Girl
Street Food: USA – Documentario Netflix Un viaggio culturale nel cibo di strada in America, dopo le precedenti stagioni girate in Asia e in America Latina.
27 Luglio
Car Masters: Rust to Riches (Stagione 4) – Serie Netflix
Dream Home Makeover (Stagione 3) – Serie Netflix
The Most Hated Man on the Internet – Documentario Netflix Questa nuova serie di documentari racconta la crociata di una madre contro un autoproclamato “rovinatore di vite professionali” che ha trovato la fama creando un noto hub di “revenge porn”.
Pipa – Film Netflix Vivendo una vita appartata in una piccola città argentina, l’ex investigatrice Manuela Pipa Pelari è improvvisamente costretta ad affrontare i segreti del suo passato.
Rebelde (Stagione 2) – Serie Netflix Un trio di cheerleader di un’elegante scuola privata fa rivivere il club anti-bullismo dei loro ex compagni di classe e si allea per combattere le ingiustizie in questo teen thriller.
28 Luglio
A Cut Above – Film Netflix
Another Self – Serie Netflix Tre amici partecipano a una sessione di terapia in una città di mare ed imparano a superare i traumi irrisolti legati al passato delle loro famiglie.
Keep Breathing – Serie Netflix Quando un piccolo aereo precipita nel mezzo della natura selvaggia canadese, una donna sola deve combattere gli elementi – ed i suoi demoni personali – per sopravvivere.
Oggy e i maledetti scarafaggi: Next Generation – Netflix Family
The Beauty Queen of Jerusalem (Stagione 2) – Serie Netflix
Case Closed: Zero’s Tea Time – Netflix Anime Un detective, che è anche un agente di pubblica sicurezza e un membro di un’organizzazione oscura, si destreggia tra le sue tre identità in questo spinoff di Case Closed.
The Entitled – Film Netflix Calata inaspettatamente nella società dell’alta borghesia, una donna impacciata fa fatica ad inserirsi.
Fanático – Serie Netflix Dopo che la più grande star della musica spagnola muore accidentalmente durante un concerto, un fan coglie l’occasione per sfuggire alla sua vita mondana adottando quella del suo idolo.
Purple Hearts – Film Netflix Nonostante le loro numerose differenze, Cassie (Sofia Carson), una cantautrice in difficoltà, e Luke (Nicholas Galitzine), un marine problematico, accettano di sposarsi solo per i vantaggi militari. Ma quando la tragedia si abbatte su di loro, la linea di demarcazione tra realtà e finzione inizia a sfumare.
Rebel Cheer Squad: A Get Even Series – Netflix Family Un trio di cheerleader di un’elegante scuola privata fa rivivere il club anti-bullismo dei loro ex compagni di classe e si allea per combattere le ingiustizie in questo teen thriller.
Uncoupled – Serie Netflix Quando il ragazzo con cui è fidanzato da 17 anni si trasferisce bruscamente, un agente immobiliare di New York si trova ad affrontare la prospettiva di ricominciare da solo a 40 anni.
Con l’imminente arrivo della seconda parte della quarta stagione di Stranger Things, Netflix ha rivelato un nuovo trailer su di essa.
I fan della TV hanno passato le ultime tre settimane a guardare e riguardare i primi sette episodi della stagione 4 di Stranger Things, aspettando con ansia l’arrivo del resto della serie. Per far arrivare Stranger Things 4 agli spettatori il più velocemente possibile, Netflix ha rilasciato solo sette episodi della stagione il 27 maggio, mentre gli ultimi due episodi arriveranno come Vol. 2 il 1° luglio. Questi ultimi due episodi hanno una durata complessiva di circa quattro ore, quindi c’è ancora molto Stranger Things da vedere. Questa settimana, i fan hanno avuto un assaggio di ciò che è in serbo per il Vol. 2 il mese prossimo.
La fine di Stranger Things 4 Vol. 1 ha portato un breve teaser per gli eventi dei due episodi finali. Martedì scorso, Netflix ha pubblicato il trailer completo del Vol. 2, anticipando un finale emozionante e ricco di azione per la penultima stagione dello show. Potete dare un’occhiata al trailer completo qui sotto!
Stranger Things 4 ha battuto record a destra e a manca per Netflix, una tendenza che potrebbe continuare con l’arrivo del Vol. 2. Nonostante l’enorme popolarità, tuttavia, Netflix è ferma sul fatto che la quinta stagione di Stranger Things non sarà rilasciata settimanalmente.
“Per i fan di Stranger Things, questo è il modo in cui hanno guardato la serie, e penso che cambiarlo sarebbe deludente”, ha dichiarato all’inizio del mese a Variety Peter Friedlander, responsabile seriale di Netflix per gli Stati Uniti e il Canada. “Non dare loro esattamente quello che si aspettano, ovvero che Stranger Things sia un’esperienza stagionale, che viene vissuta con loro, penso che sarebbe un cambiamento brusco per i membri”.
Friedlander ha poi aggiunto che il modello di binge di Netflix consente agli abbonati di decidere come guardare una serie. Possono guardare tutto in una volta o guardare gli episodi con i loro tempi.
Ecco quelli che, secondo x fan su Reddit, sono stati i 6 annunci di adattamenti di videogiochi più emozionanti della Netflix Geeked Week!
Sebbene anche quest’anno non avvenga la presentazione dell’E3, showcase come Xbox + Bethesda, PlayStation State of Play e persino la seconda Geeked Week di Netflix hanno contribuito a riempire questo vuoto nel campo videoludico.
Mentre i primi due show erano prevedibilmente dedicati a videogiochi in senso stretto, la Geeked Week ha fornito alcuni aggiornamenti particolarmente interessanti sugli alcuni adattamenti di videogiochi in arrivo.
I fan su Reddit hanno commentato i loro annunci preferiti, e tra questi le offerte animate di Netflix hanno suscitato il maggior entusiasmo. Visto il successo di prodotti come Castlevania, Arcane, DOTA: Dragon’s Blood ed altri ancora, Netflix sembra aver determinato che gli adattamenti dei videogiochi si sviluppano al meglio nell’animazione.
1. Castlevania: Nocturne
Anche se il suo proprietario e publisher Konami sembra trascurare questo amato franchise, Castlevania ha recentemente riscosso un grande successo su Netflix. I Powerhouse Animation Studios hanno dato un tocco creativo a questo ricco mondo dark-fantasy, restando allo stesso tempo fedeli all’essenza dei videogiochi.
Dopo che la quarta stagione della serie originale è giunta al termine l’anno scorso, è stato annunciato un sequel. Il titolo di questo progetto è Castlevania: Nocturne, e la serie seguirà sequel, le gesta di Richter Belmont sullo sfondo della Rivoluzione francese.
È stato fornito un primo sguardo a questo nuovo protagonista. In termini di animazione, questa notizia è stata probabilmente una delle più grandi rivelazioni della Netflix Geeked Week sul fronte televisivo.
2. DOTA: Dragons Blood S3
Dopo il successo di Castlevania, Netflix ha dato il via libera ad altre serie d’ispirazione anime basate su popolari IP di videogiochi. DOTA: Dragon’s Blood della Valve è una di queste e, sebbene il suo successo sia stato più moderato a confronto, è stato comunque positivo nel complesso.
Ha sorpreso che la Netflix Geeked Week abbia rivelato non solo che la terza stagione è in lavorazione, ma che ne abbia condiviso anche la data di debutto, l’11 Agosto, nonostante la seconda stagione sia uscita solo a Gennaio.
I fan hanno provato emozioni contrastanti, dato che il ritmo si è mosso molto velocemente, ma alcunx non hanno nascosto il loro entusiasmo per questo rapido rilascio.
3. Dragon Age: Absolution
Durante l’età d’oro dello sviluppatore di videogiochi BioWare, la serie Dragon Age ha rappresentato alcuni dei migliori giochi del team. Come a voler consolidare ulteriormente l’insistenza di Netflix sugli adattamenti animati dei videogiochi, la Geeked Week ha rivelato a sorpresa che Dragon Age: Absolution arriverà a Dicembre, animato da uno degli studi dietro The Witcher: Nightmare of the Wolf.
C’è un po’ di apprensione anche in questo caso, vista la direzione artistica generale dello studio coinvolto, ma ci sono ancora fan ottimistx su ciò che questo mondo può prestare all’animazione televisiva.
Dragon Age è noto per la sua avvincente miscela di high e dark fantasy ed il suo vasto mondo, oltre che per i vari set di personaggi con ramificati archi narrativi.
Gli adattamenti dei giochi di combattimento sono noti per essere notoriamente pessimi nella maggior parte dei casi (in parte a causa dei progetti live-action), ma un anime sembra proprio adatto a qualcosa come Tekken.
Come la maggior parte delle serie di giochi di combattimento, Tekken è definito da azione ed esplosioni esagerate, abbinate a personaggi e storie melodrammatiche. Questi sono proprio alcuni degli elementi che rendono la serie Tekken uno dei migliori giochi di combattimento in circolazione.
La Geeked Week non ha ancora fornito una data di uscita per Tekken: Bloodline, ma il produttore del gioco Katsuhiro Harada ha presentato alcuni filmati esclusivi.
6. The Cuphead Show! S2
Cuphead dello Studio MDHR è diventato senza sforzo un successone indie al suo rilascio nel 2017, e sembra che il 2022 vedrà il franchise fiorire ulteriormente. L’uscita dell’attesissima espansione DLC The Delicious Last Course è stata finalmente fissata per il 30 Giugno, mentre è stato rivelato che The Cuphead Show! di Netflix avrà una seconda stagione, in arrivo il 19 Agosto.
Come per DOTA: Dragon’s Blood, è stato sorprendente vedere annunciare la seconda stagione con una data di uscita così prossima, dato che lo show ha debuttato con la prima stagione a Febbraio.
Il gioco è stato acclamato per il suo coinvolgente gameplay run-and-gun mescolato con un’estetica da cartone animato degli anni ’20, oltre che per la sua intelligente dose di umorismo. La stagione 1 di Cuphead Show! ha da parte sua ottenuto un’accoglienza moderatamente positiva.
È finalmente ufficiale! Dopo numerose segnalazioni, Netflix ha confermato che Squid Game avrà una seconda stagione su Netflix.
Il famoso streaming ha appena annunciato che la seconda stagione è stata ufficialmente “ordinata”, quindi il pubblico può prepararsi a nuove emozioni con il ritorno del dramma coreano.
In onore della rivelazione ufficiale, il creatore Hwang Dong-hyuk ha rilasciato una dichiarazione speciale sulla seconda stagione di Squid Game. Lo scrittore e regista ha dichiarato che è stato incredibile vedere il dramma diventare la serie più importante di Netflix dopo aver trascorso più di un decennio a lavorare sullo show. E ora è entusiasta di espandere il franchise con nuovi personaggi e giochi.
“Ci sono voluti 12 anni per dare vita alla prima stagione di Squid Game l’anno scorso. Ma sono bastati 12 giorni perché Squid Game diventasse la serie Netflix più popolare di sempre”, ha scritto Hwang.
“Come scrittore, regista e produttore di Squid Game, un enorme saluto ai fan di tutto il mondo. Grazie per aver guardato e amato la nostra serie. E ora, Gi-hun ritorna. Il ritorno di The Front Man. La seconda stagione è in arrivo. L’uomo in giacca e cravatta con ddakji potrebbe tornare. Vi verrà presentato anche il fidanzato di Young-hee, Cheol-su. Unitevi a noi ancora una volta per un nuovo ciclo”.
Se non avete ancora guardato la stagione di debutto di Squid Game, ora siete tra i soli pochi al mondo. La serie è stata lanciata nel settembre 2021 con il plauso della critica e il suo successo è esploso nel giro di una notte. Lo show è ora la serie più vista di Netflix e ha attirato 142 milioni di famiglie al suo rilascio. Più di 1,60 miliardi di ore di Squid Game sono state viste nelle prime quattro settimane e la serie ha vinto importanti premi ai Golden Globe, agli Screen Actors Guild e altri ancora.
Per quanto riguarda la serie in sé, Squid Game racconta la storia di diversi uomini e donne in Corea che hanno grossi debiti. Dopo essere stati sollecitati nella loro vita quotidiana, 456 giocatori si riuniscono per competere in giochi mortali per avere la possibilità di vincere più di 35 milioni di dollari. Hwang, lo sceneggiatore, ha scritto la serie nel 2009 dopo aver visto che la disparità di ricchezza in Corea stava aumentando. Tuttavia, ci sono voluti 10 anni per trovare un’azienda disposta a sostenere la serie, mentre Netflix ha teso la mano nel 2019 per espandere le sue serie originali internazionali.
Al momento i fan non sanno quando tornerà la seconda stagione di Squid Game, ma Hwang ha dichiarato in recenti interviste che non sono ancora lontani dal processo di sviluppo. Da tempo si dice che il drama tornerà nel 2024.
Ecco il primo sguardo a “Cyberpunk: Edgerunners”, la nuova serie anime creata dallo studio di “Cyberpunk 2077”, in arrivo su Netflix!
Durante la Geeked Week di Netflix, un evento dedicato a show, film e giochi della cultura geek in arrivo sulla piattaforma streaming, è stato presentato nuovo materiale promozionale per l’anime Cyberpunk: Edgerunners.
La serie è opera della CD PROJEKT RED (creatori di Cyberpunk 2077) in collaborazione con Netflix e lo Studio Trigger. Netflix ha mostrato il primo teaser trailer in movimento per la serie, un nuovo key visual e la prima parte di una serie di video dal dietro le quinte.
Il documentario, oltre ad una serie di commenti da parte dello staff della CD PROJEKT RED coinvolto nel progetto, ha mostrato still della serie, concept art ed una clip esclusiva. I futuri dietro le quinte tratteranno altri aspetti dello show, con la partecipazione di membri dello Studio Trigger.
Il nuovo key visual di Cyberpunk: Edgerunners, disegnato dal principale character designer dell’anime, Yoh Yoshinari, presenta i protagonisti dello show, David e Lucy. I due vengono anche mostrati nel trailer e nel dietro le quinte, insieme ad altri personaggi principali e non.
Cyberpunk: Edgerunners racconta in 10 episodi la storia autoconclusiva di un ragazzo di strada che tenta di sopravvivere in una città futuristica ossessionata dalla tecnologia e dalla modifica del corpo umano. Con tutto da perdere, il ragazzo decide di sopravvivere diventando un edgerunner, mercenari fuorilegge conosciuti anche come cyberpunk.
Nel progetto sono coinvolti i talenti creativi della CDPR che hanno lavorato sia a Cyberpunk 2077 che a The Witcher 3: Wild Hunt. A portare il mondo dell’anime in vita è invece l’acclamata compagnia con sede in Giappone dello Studio Trigger, con Hiroyuki Imaishi (Sfondamento dei cieli Gurren Lagann, Kill la Kill, Promare) come regista della serie.
Il designer principale, come abbiamo già visto, sarà Yoh Yoshinari (Little Witch Academia, BNA: Brand New Animal), che fungerà anche da direttore esecutivo dell’animazione. A scivere il copione sulla storia fornita dalla CDPR saranno inoltre Masahiko Otsuka (Star Wars: Visions ‘Il vecchio’) e Yoshiki Usa (SSSS.Gridman). La colonna sonora è composta da Akira Yamaoka (Silent Hill).
Cyberpunk: Edgerunners esce su Netflix a Settembre 2022.
Ecco la lista dei film che, stando ai dati di IMDb, rappresentano i migliori prodotti teen LGBTQ+ al momento disponibili!
Ci troviamo in pieno mese del Pride, il mese che mira a celebrare e a portare attenzione più che nel resto dell’anno alle vicende della comunità LGBTQ+. Ecco perché ho pensato di dedicare un articolo ad una lista di film (i migliori, secondo IMDb) che vedono come protagonisti membri teen della comunità LGBTQ+, con rappresentazioni positive e storie a lieto fine.
Hollywood ha a lungo propinato narrative di carattere eterosessuale su grandi e piccoli schermi, in particolare negli spazi dedicati proprio ai giovani, ed è solo di recente che tentativi significativi di inclusione sono stati (e vengono) fatti con più frequenza.
Purtroppo la maggior parte di questi film, che provengono da una lista non stilata da me personalmente, presenta elementi di omofobia, che rappresentano sì la verità dell’esperienza LGBTQ+ ai giorni nostri, ma possono essere triggering per chi li guarda, quindi mi raccomando, fate attenzione.
10. Let it snow: Innamorarsi sotto la neve (2019) – 5.8
Cr: Netflix
Un film originale Netflix pensato per le vacanze di natale: Let it snow: Innamorarsi sotto la neve si basa su un romanzo YA (young adult) scritto da una serie di co-autori, tra cui John Green (Colpa delle stelle). Come nel romanzo, il film segue le vicende di una serie di giovani protagonisti alle prese con una tempesta di neve la Vigilia di Natale.
Uno dei fili di trama ha come protagoniste Dorrie (Liv Hewson) e Kerry (Anna Akana). Dorrie ha una cotta per Kerry, la quale si trova proprio nel diner della prima. Anche a Kerry piace Dorrie, ma ha difficoltà a gestire i suoi sentimenti perché ha paura di come reagiranno i suoi amici una volta scoperto il suo orientamento sessuale.
9. G.B.F. (2013) – 5.8
Cr: School Pictures
[T.W. outing] Brent (Paul Iacono) desidera più di ogni altra cosa entrare a far parte di uno dei gruppi di ragazze più popolari della scuola. L’unico problema è che i ragazzi non sono ammessi, così, dopo aver scoperto che avere un “migliore amico gay” (“gay best friend”, “G.B.F.”) va di moda tra le ragazzine, Brent decide di fare coming out al ballo della scuola per essere ammesso nel gruppo.
I problemi sorgono quando il migliore amico di Bren, Tanner (Michael J. Willett) viene outed e diventa anche lui uno dei “G.B.F.” del gruppo. Essere “outed” significa che qualcuno rende pubblico il tuo orientamento senza che tu stesso abbia potere decisionale. Si tratta di una tematica certamente problematica, e anche se il resto del film è relativamente leggero ho aggiunto un trigger warning all’inizio del paragrafo.
8. The Prom (2020) – 5.9
Cr: Netflix
Questo musical originale Netflix inizia quando il ballo di una piccola cittadina americana viene cancellato dal consiglio quando viene scoperto che una coppia lesbica intende parteciparvi. La storia diventa virale e cattura l’attenzione di un gruppo di attori di Broadway, i quali decidono di andare personalmente al liceo per organizzare un ballo inclusivo per tutti.
The Prom non ha ricevuto le migliori recensioni al momento del suo rilascio, ma si tratta comunque di un film con un’accattivante colonna sonora che tocca temi molto importanti di discriminazione dei giovani membri della comunità LGBTQ+ da parte della scuola, che dovrebbe essere un luogo di crescita e non di repressione.
7. Crush (2022) – 6.1
Cr: Hulu
Oltre ad essere il primo film teen LGBTQ+ creato da Hulu, Crush racconta la storia di Paige (Rowan Blanchard), una studentessa che è costretta ad unirsi al club di corsa per evitare guai ed avvicinarsi alla sua cotta (Isabelle Ferreira). Tuttavia, le cose cambiano quando comincia gli allenamenti e con essi comincia ad avvicinarsi ad un altro membro della squadra (Auli’i Cravalho), che guarda caso è la sorella della sua cotta.
Crush è uno dei film che mostrano con più autenticità la realtà dell’essere una teenager lesbica in una scuola a cui non importa. Un buon coming of age su tre giovani ragazze LGBTQ+ alle prese con la ricerca della loro identità e l’amore.
6. Alex Strangelove (2018) – 6.3
Cr: Netflix
Alex Strangelove è una rom-com LGBTQ+ incentrata su Alex (Daniel Doheny), un teenager che inizia ad avere dubbi sul suo orientamento sessuale dopo aver incontrato Elliot (Antonio Marziale) ad una festa. A complicare le cose è il fatto che Alex si trova al momento in una relazione con la sua migliore amica Claire (Madeline Weinstein).
C’è da dire che Alex finisce per tradire Claire, ma si tratta comunque di un film che esplora il cercare di capire i propri sentimenti e la propria sessualità in una storia teen a lieto fine.
5. L’altra metà (The Half Of It) 2020 – 6.9
Cr: Netflix
Scritto e diretto da Alice Wu, questo film Netflix è un po’ più serio rispetto alle rom-com LGBTQ+ rilasciate nello stesso periodo. Ellie Chu (Leah Lewis) è una teenager riservata che viene incastrata nel dover aiutare Paul (Daniel Diemer), un giocatore di football della sua scuola, a conquistare la ragazza dei suoi sogni.
Il problema è che anche Ellie ha una cotta per lei. Mentre Ellie e Paul diventano amici, crescono anche i sentimenti della ragazza per Aster (Alexxis Lemire). Un triangolo amoroso in cui finalmente i ragazzi sono in minoranza.
4. La rivincita delle sfigate (Booksmart) 2019 – 7.1
Cr: Eagle Pictures
Proprio prima di finire il liceo, Amy (Kaitlyn Dever) e Molly (Beanie Feldstein) si rendono conto di aver sprecato gli anni del liceo a studiare invece di divertirsi. Determinate a rimediare, le due decidono di fare tutte le cose divertenti che si sono perse, tra cui andare a una serie di selvagge feste di diploma.
Il film si concentra anche sulla sessualità di Amy, che inizia ad accettare il suo essere attratta dalle ragazze. L’orientamento sessuale di Amy non è il centro del film, il che è anche giusto dal momento che la sua sessualità non definisce Amy in quanto persona e non deve definire per forza tutta la sua vita, come quella di chiunque.
3. Vite nascoste (Get Real) 1998 – 7.5
Cr: Simon Shore
Get Real è una commedia romantica britannica che è stata adattata da una commedia teatrale del 1992. Steven (Ben Silverstone) è un teenager in the closet che ha una cotta per l’atleta di punta della scuola, John (Brad Gorton). Quando le loro strade si incontrano, Steven inizia a chiedersi se John sia veramente etero come fa credere.
Alla fine i due iniziano a uscire insieme in segreto, il che li rende felici ma anche ansiosi, dal momento che hanno paura di essere scoperti. Get Real rappresenta uno sguardo autentico ad una parte della comunità LGBTQ+ negli anni ’90.
2. Tuo, Simon (Love, Simon) 2018 – 7.5
Cr: Fox 2000 Pictures
[T.W. outing]Tuo, Simon è uscito nel 2018, ed ha “fatto la storia” in quanto primo film teen LGBTQ+ prodotto da un grande studio cinematografico. Da allora molte più storie teen LGBTQ+ sono state raccontate sul grande e piccolo schermo. Il film adatta un romanzo YA in cui il protagonista, Simon Spier (Nick Robinson) fa i conti con il proprio orientamento sessuale.
Quando Simon inizia una corrispondenza anonima con un altro studente gay della sua scuola, inizia a provare sentimenti per lui. Love, Simon è più una storia di coming out che d’amore, però tratta comunque temi importanti e vicini (nel bene e, purtroppo, nel male) all’esperienza di molte persone.
1. The Way He Looks (2014) – 7.9
Cr: Lacuna Filmes
Alcuni dei migliori film LGBTQ+ di tutti i tempi non provengono da studi americani, e The Way He Looks ne è un brillante esempio. Inizialmente raccontata in uno short film, la storia è stata adattata in un film coming of age brasiliano.
Leonardo (Ghilherme Lobo) è un teenager cieco che desidera indipendenza e una relazione, la sua prima. Quando un nuovo studente arriva alla sua scuola, Leonardo inizia ad avere una cotta per lui. I due vengono scelti come partner per un progetto scolastico ed iniziano a conoscersi meglio.
Ecco la lista completa dei titoli che faranno il loro arrivo su Netflix questo mese, da film celebri a debutti originali!
La fine di Maggio per Netflix significa l’uscita di una delle stagioni di una serie tv originale più attese di sempre. Domani, 27 Maggio, arriva la prima parte della Stagione 4 di Stranger Things, dopo quasi tre anni di attesa.
Giugno però si prepara a non essere da meno, con titoli classici che arrivano sulla piattaforma, debutti e ritorni emozionanti. per quanto riguarda prodotti già noti, all’inizio del mese Netflix acquisirà una serie di film della serie Mission: Impossible, The Amazing Spider-Man, The Departed, Anchorman ed altri ancora.
Per quanto riguarda le produzioni originali, il mese di Giugno segna il ritorno di The Umbrella Academy, la cui terza stagione debutterà il 22. Altri prodotti originali includono il reboot di Iron Chef ed il thriller d’azione con Chris Hemsworth Spiderhead.
Borgen: Power & Glory – Serie Netflix la carriera del ministro degli Esteri Birgitte Nyborg è in pericolo quando una disputa riguardo il petrolio in Groenlandia minaccia di trasformarsi in una crisi internazionale.
Yuri Marçal: Honest Mistake – Comedy Show Netflix
3 Giugno
As the Crow Flies – Serie Netflix Una giornalista televisiva vede la sua vita perfetta andare a rotoli quando un ambizioso stagista cerca di sabotare il suo lavor ed il suo matrimonio.
Floor Is Lava (Stagione 2) – Serie Netflix
Interceptor – Film Netflix Un capitano dell’esercito deve usare i suoi anni di preparazione tattica ed esperienza militare quando un attacco coordinato minaccia la remota stazione di intercettazione missili di cui lei è al comando.
Mr. Good: Cop or Crook? – Documentario Netflix Il miglior poliziotto della Norvegia viene sospettato di traffico di droga.
The Perfect Mother – Serie Netflix
Surviving Summer – Netflix Family
Two Summers – Serie Netflix Un gruppo di amici si riunisce per una sontuosa vacanza, anni dopo che unx di loro è statx vittima di molestia sessuale da parte di altri membri del gruppo.
5 Giugno
Straight Up
6 Giugno
Action Pack (Stagione 2) – Netflix Family
Bill Burr Presents: Friends Who Kill – Comedy Show Netflix
7 Giugno
That’s My Time with David Letterman – Comedy Show Netflix
8 Giugno
Baby Fever – Serie Netflix Rom-com su una dottoressa che da ubriaca si insemina con lo sperma del suo ex.
Gladbeck: The Hostage Crisis – Documentario Netflix
Hustle – Film Netflix L’incontro tra uno scout di basket e un fenomeno del gioco con un passato tormentato, inseguendo il sogno dell’NBA.
Keep Sweet: Pray and Obey – Documentario Netflix Segreti e drammi che si consumavano dietro la facciata della Chiesa Fondamentalista di Gesù Cristo dei Santi dell’Ultimo Giorno in Texas. Abusi psicologici, fisici e sessuali, matrimoni e gravidanze di minori ed altro ancora.
9 Giugno
Rhythm + Flow France – Serie Netflix
Stand Out: An LGBTQ+ Celebration – Comedy Show Netflix Leggende della commedia e talenti emergenti appartenenti alla comunità LGBTQ+ si riuniscono per celebrare ciò di cui nessuno dovrebbe vergognarsi, l’autenticità.
10 Giugno
Closet Monster
Top Gear (Stagione 27)
Top Gear (Stagione 28)
Vice
Hopper e il tempio perduto – Film Netflix
Dirty Daddy: The Bob Saget Tribute – Comedy Show Netflix
First Kill – Serie Netflix Innamorarsi non è privo di rischi per Juliette e calliope: una è un vampiro, l’altra è una cacciatrice di vampiri, ed entrambe sono pronte a uccidere per la prima volta.
Intimacy – Serie Netflix
Peaky Blinders (Stagione 6) – Serie Netflix
Trees of Peace – Film Netflix Ispirto ad eventi reali, quattro donne dal background differente formano uno stretto legame mentre si nascondono durante il genocidio in Rwanda.
11 Giugno
Amy Schumer’s Parental Advisory – Comedy Show Netflix
13 Giugno
Colorforms: Charlie e la città dei colori – Mighty Movie Adventures – Netflix Family
Colorforms: Charlie e la città dei colori – Miss Weather and Friends – Netflix Family
Pete Davidson Presents: The Best Friends – Comedy Show Netflix
Who We Are: A Chronicle of Racism in America
14 Giugno
Jane & Lily: Ladies Night Live – Comedy Show netflix
Halftime – Documentario Netflix
The Mole (Stagioni 3 – 4)
15 Giugno
Centauro – Film Netflix Un motociclista diventa un corriere di droga per ripagare il debito della madre di suo figlio, mettendo a rischio la sua carriera e la sua vita.
Front Cover
God’s Favorite Idiot – Serie Netflix Un impiegato trova l’amore in una collega proprio quando diventa l’inconsapevole messaggero di Dio. Ah, e un’apocalisse è alle porte.
Heart Parade – Film Netflix
Iron Chef: Quest for an Iron Legend – Serie Netflix
Maldivas – Serie Netflix
Web of Make Believe: Death, Lies and the Internet – Documentario Netflix Questa antologia racconta le storie di persone cadute in un web oscuro e deviato di moderna disinformazione e inganni digitali.
La guerra dei vicini (Stagione 2) – Serie Netflix
The Wrath of God – Film Netflix Convinta che la morte dei suoi cari sia stata causata da un famoso autore per cui ha lavorato, Luciana si rivolge ad un giornalista per rivelare la verità.
16 Giugno
Dead End: Paranormal Park – Netflix Family
Karma’s World Music Videos (Stagione 2) – Netflix Family
Love & Anarchy (Stagione 2) – Serie Netflix
Rhythm + Flow France – Serie Netflix (nuovi episodi)
Snoop Dogg’s F*cn Around Comedy Special – Comedy Show Netflix
Won’t You Be My Neighbor?
17 Giugno
The Martha Mitchell Effect – Documentario Netflix
Rainbow High (Stagione 2)
She (Stagione 2) – Serie Netflix
Spiderhead – Film Netflix Due carcerati formano un legame mentre vengono messi di fronte al loro passato in un penitenziario gestito da un visionario che fa esperimenti con droghe che alterano la mente. Basato su “Escape From Spiderhead” di George Saunders.
You Don’t Know Me – Serie Netflix
18 Giugno
Alchemy of Souls – Serie Netflix Una potente maga nel corpo di una donna cieca incontra un uomo di una prestigiosa famiglia che vuole il suo aiuto per cambiare il suo destino.
Streghe (Stagione 4)
SPRIGGAN – Netflix Anime Le reliquie di un’antica civiltà sulla Terra hanno poteri pericolosi. Gli agenti Spriggan della corporazione ARCAM devono evitare che finiscano nelle mani sbagliate.
19 Giugno
Civil – Documentario Netflix
It (2017)
20 Giugno
Doom Of Love – Film Netflix
Philomena
21 Giugno
All That (Stagioni 2 – 3)
Kenan & Kel (Stagioni 1 – 2)
Ned – Scuola di sopravvivenza (Stagioni 1 – 2)
Zoey 101 (Stagioni 1 – 2)
The Future Of – Documentario Netflix
Joel Kim Booster: Psychosexual – Comedy Show Netflix
22 Giugno
https://www.youtube.com/watch?v=MJxZloRClUU
The Mist (2007)
ONE PIECE (nuovi episodi)
Sing 2
Bruna Louise: Demolition – Comedy Show Netflix
The Hidden Lives of Pets – Documentario Netflix
Love & Gelato – Film Netflix
Snowflake Mountain – Serie Netflix (Reality Show)
The Umbrella Academy (Stagione 3) – Serie Netflix Dopo aver fermato la fne del mondo nel 1963, I fratelli della Umbrella Academy tornano nel presente, per scoprire che l’Accademia come la conoscevano non esiste. Ecco la Sparrow Academy, in cui sia il loro padre adottivo che Ben sono vivi e non li conoscono. Oltre ai problemi in famiglia, però, un’entità potenzialmente apocalittica (che il loro viaggio nel tempo potrebbe aver causato) mette l’universo in pericolo ancora una volta.
23 Giugno
Best of the Fest – Comedy Show Netflix
First Class – Serie Netflix
Queen – Serie Netflix Dopo 50 anni, un famoso sarto e drag queen di Parigi torna nella sua città natale in Polonia per riallacciare i rapporti con la figlia.
Rhythm + Flow France – Serie Netflix (nuovi episodi)
24 Giugno
Angry Birds: Summer Madness (Stagione 2) – Netflix Family
Legacies (Stagione 4)
The Man from Toronto – Film Netflix Scambi di persona ed altri problemi sorgono quando un consulente di vendite in rovina e l’assassino più pericoloso del mondo si incontrano in una casa vacanze.
Man Vs Bee – Serie Netflix Il comico britannico Rowan Atkinson (“Mr. Bean”) in una quasi del tutto silent comedy che vede lo scontro tra un uomo e un’ape.
La casa di carta: Corea – Serie Netflix
25 Giugno
Grey’s Anatomy (Stagione 18)
27 Giugno
Cafe Minamdang – Serie Netflix
Chip and Potato: Chip’s Holiday – Netflix Family
28 Giugno
Blasted – Film Netflix
Cristela Alonzo: Middle Classy – Comedy Show Netflix
29 Giugno
BEAUTY – Film Netflix
Extraordinary Attorney Woo – Serie <Netflix Un brillante giovane avvocato con la sindrome di Asperger alla presa con le interazioni sociali.
Pirate Gold of Adak Island – Serie Netflix Un esperto team di cacciatori di tesori alla ricerca di oro pirata n una remota e selvaggia isola dell’Alaska.
The Upshaws (Stagione 2 Parte 1) – Serie Netflix
30 Giugno
BASTARD‼ -Heavy Metal, Dark Fantasy– – Netflix Anime Dark Schneider, un potente stregone rinchiuso nel corpo di un ragazzo, si imbarca in una missione per conquistare il mondo, insieme a nuovi amici e vecchi nemici.
Netflix ha condiviso i primi otto minuti della stagione 4 di Stranger Things, che includono il ritorno del dottor Brenner (Matthew Modine).
Netflix ha appena rilasciato i primi otto minuti della prossima stagione di Stranger Things 4. La serie, che è una delle proprietà di punta di Netflix, è una storia fantasy-horror soprannaturale che segue gli avvenimenti nella città immaginaria di Hawkins, Indiana, che è assediata da mostri che emergono da una dimensione parallela nota come Upside Down. La nuova stagione, che arriva tre anni dopo la terza, in parte a causa di problemi di produzione legati alla pandemia, è stata divisa in due parti. La Parte 1 arriverà tra una sola settimana il 27 maggio 2022, seguita un mese e mezzo dopo dalla Parte 2 il 1 luglio 2022.
Stranger Things 4 vedrà il cast principale diviso in più località. Ciò include un gulag in Russia, dove Hopper deve essere salvato da un gruppo malvagio che ha il proprio Demogorgone. Jonathan e Will Byers affronteranno la separazione dai loro amici mentre iniziano la scuola in California. Nel frattempo, ad Hawkins, emergerà un nuovo terrificante mostro, potenzialmente derivante da un portale per l’Upside Down situato nell’attico della presunta Creel House infestata.
Oggi sull’account Twitter ufficiale di Stranger Things, sono stati condivisi i primi otto minuti del primo episodio della stagione 4. Il post contiene un riferimento al dottor Brenner (Matthew Modine) (che riapparirà in questa stagione dopo non essere apparso nella stagione 3) dicendo ” Che cosa hai fatto? ” Questo sembra essere un riferimento a una sorta di atto violento che una giovane Undici (Millie Bobby Brown) ha commesso, rivelando che i momenti di apertura della stagione sono un flashback del suo tempo all’Hawkins Lab. Guarda il video qui sotto:
Il filmato condiviso in questa clip di otto minuti è un prologo esteso alla stagione 4 che si svolge nell’ex pacifica mattina autunnale dell’8 settembre 1979, prima degli eventi della prima stagione. Si concentra interamente sul dottor Brenner e Eleven nel laboratorio Hawkins , anche se c’è un breve assaggio di Dustin. La sequenza, che è oscura e sanguinosa mentre le urla squarciano l’aria nel laboratorio sotterraneo, crea il tono ancora più oscuro e alimentato dall’orrore di questa stagione, che vedrà Stranger Things nella sua forma più matura.
Sebbene gran parte del cast di Stranger Things non sia presente in questo prologo, sta avviando un’esplorazione del retroscena di Eleven che probabilmente avrà importanti ramificazioni per tutti in Hawkins. Sebbene sia stato confermato che Modine apparirà in più episodi della stagione, è possibile che non appaia nella sequenza temporale principale della stagione. Se questo è il caso, significa che la stagione tornerà periodicamente ai flashback dell’epoca dopo lo sfogo violento di Eleven e fornirà ai fan più informazioni sulle sue origini di quante ne abbiano mai avuto prima.
A poco più di un mese dal ritorno della terza stagione di The Umbrella Academy, Netflix ha rivelato il trailer completo della nuova stagione!
Il trailer completo ci offre molti indizi sulla nuova stagione e sulla sua trama. Dopo aver interrotto il cliffhanger di “The Sparrow Academy” e il ritorno del loro fratello Ben , il trailer rivela che quando i nostri personaggi preferiti sono arrivati nel 2019 hanno creato un paradosso temporale, causando la creazione di un “Kugelblitz”, che se non fermato distruggerà qualsiasi cosa. Naturalmente il trailer della nuova stagione include anche un joke sul ritorno di un personaggio e una fantastica canzone che ti farà battere i piedi a tempo di musica. Dai un’occhiata al trailer qui sotto.
La cosa più interessante di questa nuova stagione di The Umbrella Academy è che per adesso ha ampiamente superato la trama dei fumetti di Gerard Way e Gabriel Bá (seguiranno potenziali spoiler per i fumetti!). Il volume 3 dei fumetti corrispondeva alla conclusione della seconda stagione dello show, il che significa che i lettori vedranno la resa dei conti tra la Umbrella Academy e la Sparrow Academy in live-action prima di poterlo leggere in stampa. Parlando in precedenza in un’intervista con ComicBook.com, lo showrunner della serie Steve Blackman ha affrontato la possibilità che ciò potesse accadere , rivelando che sebbene lo show e i fumetti condivideranno un DNA, apparentemente hanno idee differenti per quanto riguarda l’andamento delle trame e la sua conclusione.
“Prima di tutto, sono molto vicino a Gerard e Gabriel, quindi li ho già presentato la stagione prima di produrla, per far loro sapere cosa sto facendo”, ha detto Blackman nel 2020. Accettiamo che siano cose diverse, ma amiamo ogni volta che riusciamo a trovare questi crossover. Ma ho bene in mente dove stanno andando e io ho un’idea di dove voglio andare e stiamo lavorando insieme per raggiungere entrambi quel punto in armonia. Ma non voglio anticiparli. Amo quello che fanno. Quindi spero che se sarà il momento fuori,non lo farà mai”.
Tornano a guidare il cast Elliot Page, Tom Hopper, David Castañeda, Emmy Raver-Lampman, Robert Sheehan, Aidan Gallagher, Justin H. Min e Colm Feore. I nuovi arrivati Justin Cornwell (Training Day) saranno Marcus, Britne Oldford (Free Guy) come Fei, Jake Epstein (Designated Survivor) come Alphonso, Genesis Rodriguez (Big Hero 6) come Sloane e Cazzie David ( Ottantasei) come Jayme.
La terza stagione di The Umbrella Academy debutterà il 22 giugno su Netflix, quasi due anni dopo il debutto nel servizio della sua seconda stagione.
Dopo una pausa di tre anni, Netflix sta per portare la sesta stagione di Black Mirror sugli schermi dei suoi abbonati.
Il dramma distopico è stato un enorme successo quando ha debuttato per la prima volta nel 2011, facendo paragoni con l’amata serie di suspense The Twilight Zone e attirando milioni di spettatori. Secondo Variety , la sesta stagione avrà più episodi rispetto i 3 della quinta e anch’essi saranno autoconclusivi rendendo essenzialmente ogni nuovo episodio un film. Non ci sono dettagli su quali storie guideranno la nuova stagione.
Ciò arriva dopo molte dispute legali e finanziarie da parte di Netflix. I creatori Charlie Booker e Annabel Jones hanno lasciato House of Tomorrow, una società di produzione sostenuta da Endemol Shine Group, all’inizio del 2020, e poco dopo hanno firmato un accordo globale senza precedenti con Netflix, conferendo diritti esclusivi a qualsiasi nuovo progetto di “Broke And Bones”, a Netflix e dando allo streamer la possibilità di rilevare Broke and Bones alla fine dell’accordo.
Ma Endemol Shine possedeva ancora i diritti di Black Mirror e solamente recentemente Netflix è riuscito ad arrivare a un accordo con loro per concedere in licenza i diritti per realizzare nuove stagioni della popolare serie. E, come notato sopra, sembra che il piano sia quello di renderlo più grande e più costoso che mai, allineandolo con il superhit di Netflix Stranger Things.
Nel tempo trascorso dalla fine dell’ultima serie di Black Mirror , Brooker ha lavorato a Death to 2020 , un mockumentary sul primo anno della pandemia di Covid-19, che lui e Netflix hanno seguito con Death to 2021 e Attack of the Hollywood Clichés.
Netflix ha generalmente avuto successo con le produzioni britanniche. Oltre a Black Mirror, serie come The Crown, Sex Education, Bodyguard, Sherlock, Top Boy, Penny Dreadful, Peaky Blinders (e altre) sono diventate successi per Netflix, il che spiega ulteriormente perché il servizio di streaming sta investendo denaro per accaparrarsi alcuni dei migliori creatori di contenuti del Regno Unito.