Pokémon Scarlatto e Violetto – Rivelata data di uscita del primo DLC “La Maschera Turchese”

Pokemon Scarlatto e Violetto Rivelata data di uscita del primo DLC La Maschera Turchese

Nintendo ha rivelato la data di uscita del primo grande DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto, La Maschera Turchese, il 13 settembre 2023.

Annunciato insieme alla data di uscita, durante l’evento Pokémon Presents di agosto, il nuovo gameplay de La Maschera Turchese mostra il protagonista interagire con due nuovi personaggi (Carmine e Kieran) e una manciata di nuovi Pokémon dell’espansione. Il trailer ha mostrato una serie di elementi della storia, prima di presentare un’inquietante missione da racconto popolare che ricorda Pokémon Legends: Arceus.

Correlato: Le 12 carte Pokémon più costose di tutti i tempi

Questo racconto popolare sarà al centro del nuovo DLC e racconterà la storia dei Pokémon che hanno salvato la terra da un orco malvagio. I giocatori potranno visitare il Festival delle Maschere per celebrare il mito, ma a quanto pare avranno molta familiarità con le antiche bestie durante lo svolgimento della storia.

L’Ogre Oustin’ è un’altra novità in arrivo in La Maschera Turchese: questo nuovo minigioco permette ai giocatori di competere per ottenere punteggi elevati e sbloccare potenziamenti per il loro viaggio. Nel DLC sarà disponibile anche un selfie-stick, che permetterà ai giocatori di raggiungere nuove angolazioni per ottenere lo scatto perfetto.

The Pokémon Company ha anche condiviso ulteriori informazioni sul Disco Indaco, l’espansione di Pokémon Scarlatto e Violetto in arrivo nel corso dell’anno. L’immagine mostra il direttore dell’Accademia Blueberry, Cyrano, che dà il benvenuto ai giocatori nella scuola appena costruita, che si trova per lo più sott’acqua.

All’interno della scuola saranno però disponibili diversi biomi, che offriranno ai giocatori nuove aree da esplorare e Pokémon da incontrare. L’accademia gestisce anche la Lega BB, che ha i suoi quattro Elite (Lacey, Crispin, Amarys e Drayton) che i giocatori potranno affrontare.

Correlato: Ecco come si “gioca” a Pokémon Sleep

La Maschera Turchese, che sarà disponibile come parte dell’espansione del Il Tesoro Nascosto dell’Area Zero insieme al Disco Indaco previsto per l’inverno, è stata annunciata in occasione del Pokémon Presents di febbraio.

Fonte

Disney+ – “I Am Groot” torna con la seconda stagione

Disney I Am Groot torna con la seconda stagione

La serie composta da vari cortometraggi della Marvel, I Am Groot, tornerà con la seconda stagione su Disney+ a settembre!

I Am Groot, la raccolta di cortometraggi con protagonista il nostro Flora Colossus preferito di Guardiani della Galassia, tornerà per una seconda stagione su Disney+ il 6 settembre 2023.

Correlato: Marvel’s Spider-Man 2 – Nuovo trailer conferma definitivamente l’identità di Venom

La seconda stagione di I Am Groot conterrà cinque cortometraggi e lo vedrà “esplorare l’universo e oltre a bordo delle astronavi dei Guardiani, trovandosi faccia a faccia – o naso a naso – con nuove e colorate creature e ambienti”.

Il trailer della seconda stagione di I Am Groot anticipa alcune parti delle nuove avventure di Groot, tra cui un incontro con l’astronave di un camioncino dei gelati, un incontro ravvicinato con l’Osservatore di Marvel’s What If…? Groot che prepara la cioccolata calda, Groot che si fa il naso e altro ancora.

Correlato: Spider-Man 4 – Tom Holland rivela alcuni dettagli sulle riunioni avventure tra Sony e la Marvel

Vin Diesel darà ancora una volta la voce a Groot e Kristen Lepore tornerà come sceneggiatrice e regista.

image

La Disney ha anche condiviso un poster per la nuova stagione di I Am Groot, che mostra un Groot dall’aspetto turbato che funge da nido per un uccellino.

Fonte

Rockstar – Confermato Red Dead Redemption per PS4 e Nintendo Switch, ma niente PC

Rockstar Confermato Red Dead Redemption per PS e Nintendo Switch ma niente PC

Rockstar ha annunciato che Red Dead Redemption e l’espansione Undead Nightmare arriveranno su PS4 e Nintendo Switch il 17 agosto.

L’avventura western di Rockstar, Red Dead Redemption del 2010, lanciata solo su PlayStation 3 e Xbox 360, verrà portata su PS4 e Switch dallo sviluppatore britannico Double Eleven Studios, con il supporto della retrocompatibilità per PlayStation 5.

Correlato: 12 dei boss più difficili dei videogiochi

Il porting non è un remaster o un remake ma una “conversione”, secondo Rockstar, e include nuove lingue supportate come il cinese semplificato e tradizionale, il coreano, il polacco, il portoghese brasiliano, il russo e lo spagnolo latinoamericano. Il gioco costa 49,99 euro sull’eShop di Nintendo Switch e sul PlayStation Store, mentre le versioni fisiche arriveranno il 13 ottobre.

Il trailer è qui sotto:

Rockstar non fa menzione di versioni per PC o Xbox. Red Dead Redemption è già disponibile sulle moderne console Xbox grazie alla retrocompatibilità con la versione originale Xbox 360. Tuttavia, la mancanza di una versione per PC, che Rockstar non ha mai rilasciato ufficialmente, sarà sicuramente una delusione.

Red Dead Redemption presenta il protagonista della serie John Marston che viaggia attraverso l’ovest americano e il Messico per rintracciare gli ultimi membri rimasti della famigerata Van der Linde Gang. Gli eventi di Red Dead Redemption 2 del 2018 si ricollegano direttamente alla storia del suo predecessore.

Correlato: LEGO Harry Potter: trapelano informazioni sul nuovo gioco

Red Dead Redemption per Nintendo Switch e PS4 include anche Undead Nightmare, l’espansione della storia che vede Marston combattere per sopravvivere all’orda di zombie

Fonte

12 dei boss più difficili dei videogiochi

dei boss più difficili dei videogiochi

Mentre soulslike diventano sempre più popolari, ecco 12 dei boss più difficili dei videogiochi, capaci di ucciderti in pochi secondi.

Dark Souls e altri giochi di FromSoftware hanno la reputazione di avere i boss più difficili di tutti i videogiochi, ma non sono gli unici giochi con boss contro cui i giocatori temono di lottare. Nonostante la frustrazione che questi boss possono provocare, sconfiggerli alla fine può essere particolarmente gratificante e questo può portare i giocatori a cercare deliberatamente giochi che includono nemici particolarmente impegnativi.

Correlato: I 10 migliori giochi su Steam secondo le recensioni

FromSoftware non è stato chiaramente il primo studio a creare combattimenti con i boss intenzionalmente difficili nei videogiochi, e di seguito sono riportati, senza un ordine particolare, 12 dei combattimenti con i boss più difficili che sono diventati famosi. I boss inclusi hanno meccaniche come le uccisioni istantanee che rendono quasi impossibile contrastare o sopravvivere a un attacco. Tuttavia, i boss dei raid degli MMO, come C’Thun in World of Warcraft, non sono stati inclusi, soprattutto perché sono stati modificati rispetto al combattimento originale e non rappresentano più la stessa sfida.

12. Tekken 5 – Jinpachi

Aggiungi unintestazione
boss più difficili nei videogiochi

Jinpachi ha una serie di mosse brutali in Tekken 5: Il suo set di abilità comprende un attacco che impedisce il movimento libero, uno che gli trasferisce l’energia del giocatore e un sacco di palle di fuoco. I giocatori che combattono contro Jinpachi devono dare priorità alla schivata e al tempismo se vogliono sconfiggerlo.

11. Elden Ring – Malenia

Aggiungi unintestazione
boss più difficili nei videogiochi

Malenia è un boss opzionale, ma è diventata una sorta di mascotte di Elden Ring, dove è forse il boss più popolare. Le dimensioni dell’arena possono sembrare generose, ma i giocatori scopriranno presto che Malenia li inseguirà per tutto lo spazio in un attimo con la sua velocità e le sue combo. Inoltre, se i giocatori riescono a raggiungere la seconda fase, Malenia acquisisce ulteriori abilità e può usare la Marcia Scarlatta a piacimento per scatenare un attacco con una portata significativa.

10. Kingdom Hearts 2 – Sephiroth

Aggiungi unintestazione
boss più difficili nei videogiochi

Famoso per il suo ruolo di cattivo di Final Fantasy 7, Sephiroth fa la sua comparsa anche in Kingdom Hearts 2 come boss fight particolarmente difficile. Potrebbe essere un boss opzionale, ma sconfiggendo Sephiroth i giocatori ottengono il Fenrir per Sora. Tuttavia, la capacità di Sephiroth di parare la maggior parte degli attacchi e di contrastarli rapidamente costringe i giocatori a padroneggiare il sistema di combattimento per vincere.

9. Final Fantasy 6 – Zeromus

Aggiungi unintestazione
boss più difficili nei videogiochi

Le due mosse caratteristiche di Zeromus in Final Fantasy 6 lo rendono un combattimento frustrante. Buco Nero annulla gli effetti di stato, sia positivi che negativi, rendendo inutili i buff. Inoltre, ha Big Bang, un attacco che infligge migliaia di punti ferita al gruppo. Questi attacchi da soli sono sufficienti a sconfiggere rapidamente un giocatore se non è preparato.

8. Dark Souls 3 – Il Re senza nome

Aggiungi unintestazione
boss più difficili nei videogiochi

Il combattimento del Re senza Nome in Dark Souls 3 inizia con una battaglia contro il suo drago, che ha un’elevata mobilità e attacchi potenti. Il drago è considerato la parte più facile del combattimento però successivamente, i giocatori affrontano il Re senza Nome in persona, i cui attacchi sono forti e veloci. Come se non bastasse, quando raggiunge la metà della sua salute, inizia ad aggiungere attacchi fulminei alla sua rotazione.

Correlato: I 20 migliori giochi di The Legend of Zelda

7. Bloodborne – Orfano di Kos

Aggiungi unintestazione
boss più difficili nei videogiochi

L’Orfano di Kos è un boss del DLC The Old Hunters di Bloodborne. Sebbene non sia insolito che i boss di Soulsborne abbiano attacchi veloci e altamente dannosi, Orphan of Kos aggiunge imprevedibilità a questo mix. Orphan non segue uno schema d’attacco specifico e la casualità degli attacchi rende più difficile la preparazione dei giocatori che non possono adattarsi a una strategia predefinita.

6. Final Fantasy 7 – Emerald Weapon

Aggiungi unintestazione
boss più difficili nei videogiochi

L’Emerald Weapon può essere evitato in Final Fantasy 7, ma i giocatori che lo incontrano potrebbero trovarsi a combattere sotto un limite di tempo. Senza la Materia Subacquea, i giocatori hanno 20 minuti per sconfiggere l’Emerald Weapon. Questo compito è particolarmente difficile quando il nemico ha un milione di HP e statistiche di difesa elevate. Tuttavia, anche con la Materia subacquea, il combattimento non è facile: L’Emerald Weapon ha un attacco che infligge danni extra in base alla quantità di Materia che il giocatore ha equipaggiato, e questo può portare alla morte inevitabile.

5. Mega Man – Yellow Devil

Aggiungi unintestazione
boss più difficili nei videogiochi

Yellow Devil è un boss ricorrente in Mega Man, ma il suo combattimento originale è probabilmente il più difficile delle sue apparizioni. I giocatori hanno limitate opportunità di attaccare il punto debole di Yellow Devil – il suo occhio – prima che si divida in 19 pezzi che hanno uno schema di movimento prestabilito. Tuttavia, questo schema di attacco è complicato e difficile da padroneggiare, il che rende Yellow Devil un boss particolarmente difficile.

4. Hollow Knight – Absolute Radiance

Aggiungi unintestazione
boss più difficili nei videogiochi

Absolute Radiance è il boss finale del DLC Godmaster. Viene descritta come la forma perfetta del Radiance e la maggior parte dei suoi attacchi sono identici a quelli del Radiance. Tuttavia, i suoi attacchi vengono sferrati ai giocatori a un ritmo molto più veloce.

Correlato: 10 dei migliori giochi open-world multiplayer

3. Dark Souls – Ornstein e Smough

Aggiungi unintestazione
boss più difficili nei videogiochi

Alla fine di Anor Londo, i giocatori affrontano insieme Ornstein e Smough in Dark Souls. Anche se sarebbero abbastanza potenti se combattuti singolarmente, questi due boss sono progettati in modo che uno copra le debolezze dell’altro. Insieme, Ornstein e Smough creano un duo travolgente e letale che metterà sicuramente a dura prova la pazienza dei giocatori che li affronteranno.

2. Cuphead – King Dice

Aggiungi unintestazione
boss più difficili nei videogiochi

Cuphead è già noto per essere difficile, ma King Dice lo porta a un altro livello. King Dice può avere fino a 10 fasi di combattimento e i giocatori devono affrontare un gioco da tavolo prima di raggiungerlo. Poi, durante il combattimento, i giocatori devono dare la priorità a rimanere in vita schivando gli attacchi invece di infliggere danni, se vogliono sconfiggerlo.

1.God Of War – Sigrun, la regina delle valchirie

Aggiungi unintestazione
boss più difficili nei videogiochi

Un altro boss opzionale, Sigrun, la Regina delle Valchirie in God of War, può essere evocato solo dopo aver sconfitto le altre Valchirie. Questa volta i giocatori non sono in grado di aprire il combattimento, poiché Sigrun lo inizia sbattendo Kratos a terra, anche se questo non causa danni. Forse la parte più difficile di questo combattimento deriva dal fatto che Sigrun possiede le abilità delle otto Valchirie che devono essere sconfitte prima di combattere contro di lei, e le sue versioni di queste abilità sono ancora più forti.

Fonte

Star Wars Jedi: Survivor – EA conferma lo sviluppo delle versioni per Xbox One e PS4

Star Wars Jedi Survivor EA conferma lo sviluppo delle versioni per Xbox One e PS

L’acclamato dalla critica, Star Wars Jedi: Survivor, arriverà anche su Xbox One e PS4 come comunicato dal CEO di EA, Andrew Wilson

Andrew Wilson, CEO di Electronic Arts, ha rivelato che l’editore sta lavorando alle versioni PS4 e Xbox One di Star Wars Jedi: Survivor.

Correlato: Nintendo Switch 2 – Rivelata finestra di lancio della nuova console next-gen

Lo ha fatto durante la telefonata di ieri per i guadagni Q1 di EA, come riportato da The Verge. Survivor è stato lanciato su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC all’inizio di quest’anno, in aprile, e ha ricevuto il plauso della critica. Ma ha saltato la generazione PS4 e Xbox One su cui il suo predecessore, Star Wars Jedi: Fallen Order, lanciato sul mercato.

“Grazie alla forza di questo leggendario franchise e alla richiesta della community, il nostro team di sviluppo si è impegnato a portare questa esperienza Jedi su PlayStation 4 e Xbox One”, ha dichiarato Wilson durante la telefonata, secondo quanto riportato da The Verge.

Correlato: Lenovo – L’handheld “Legion Go” sarà un nuovo competitor di Steam Deck

Fallen Order è stato lanciato su PS4 e Xbox One con alcune difficoltà tecniche e, sebbene Survivor non sia stato perfetto su questo fronte, si è comportato molto meglio sull’hardware della current-gen. Sarà interessante vedere come si comporterà sull’hardware della generazione precedente con cui Fallen Order ha avuto problemi. Per quanto riguarda la data del porting di Survivor, sembra che ci voglia un po’ di tempo, perché IGN riporta che Wilson ha dichiarato che il porting è “nelle prime fasi di sviluppo”.

Fonte

Saints Row – Rivelata data di uscita di “A Song Of Ice And Dust” il terzo DLC del gioco

Saints Row Rivelata data di uscita di A Song Of Ice And Dust il terzo DLC del gioco

Il terzo e potenzialmente ultimo DLC di Saints Row, A Song Of Ice And Dust, uscirà l’8 agosto, ha annunciato lo sviluppatore Volition.

Il nuovo DLC viene lanciato prima dell’uscita di Saints Row su Steam il 24 agosto, insieme a una nuova attività per i giocatori su tutte le piattaforme.

Correlato: Lenovo – L’handheld “Legion Go” sarà un nuovo competitor di Steam Deck

Volition non ha ancora fornito dettagli su A Song Of Ice And Dust, salvo menzionare nuove missioni, nuovi cosmetici, nuove armi, nuovi veicoli e un breve trafiletto: “Quando un’imboscata paralizzante decima i Dustlanders, tocca agli agguerriti rivali Bossonius e Gwendolyn Firebird unire le forze e difendere il DustFaire da un nuovo nemico”. Sì, Saints Row diventa Game of Thrones.

A Song Of Ice And Dust è l’ultimo contenuto scaricabile previsto dalla roadmap post-lancio di Saints Row e potenzialmente pone fine a un reboot che ha subito una dura accoglienza critica e commerciale all’uscita dell’agosto 2022.

A novembre, la società madre Embracer ha fuso Volition con Gearbox, produttore di Borderlands. All’epoca, il capo di Embracer, Lars Wingefors, ha ammesso che “l’accoglienza di Saints Row non ha soddisfatto tutte le aspettative e ha lasciato la fanbase parzialmente polarizzata”.

Correlato: Xbox – Microsoft rivela i suoi piani e cosa ci aspetta al Gamescom 2023

Embracer ha poi annunciato l’intenzione di chiudere gli studi, cancellare i giochi e licenziare il personale, poche settimane dopo il fallimento di un contratto da 2 miliardi di dollari. Mentre lo studio Crystal Dynamics, di proprietà di Embracer, ha dichiarato che il suo lavoro sui nuovi Tomb Raider e Perfect Dark era sicuro, Volition non ha rilasciato una dichiarazione pubblica simile sul futuro di Saints Row. In un tweet del 3 luglio per celebrare il suo 30° anniversario, Volition ha dichiarato di essere “entusiasta per il futuro” dello studio.

Fonte

Xbox – Microsoft rivela i suoi piani e cosa ci aspetta al Gamescom 2023

Xbox Microsoft rivela i suoi piani e cosa ci aspetta al Gamescom

Microsoft ha dichiarato i suoi piani al Gamescom 2023 tra cui lo stand più grande che Xbox abbia mai avuto e il ritorno dell’Xbox FanFest.

Microsoft ha dichiarato che lo stand Xbox al Gamescom 2023 ospiterà oltre 30 giochi in 150 postazioni di gioco, oltre a un teatro da 300 posti in cui Bethesda Game Studios presenterà Starfield, Turn 10 presenterà Forza e Oxide Games presenterà Ara: History Untold. Tuttavia, né Starfield, né Forza, né Ara: History Untold saranno giocabili al Gamescom.

Correlato: Microsoft – In arrivo una nuova interfaccia utente per Xbox X|S e One

Microsoft non ha ancora annunciato una presentazione di Xbox per il gamescom 2023 e sembra che l’attenzione sia concentrata sui giochi che usciranno nel 2023 o nella prima parte del 2024. Non si parla di Fable di Playground, Avowed di Obsidian, South of Midnight di Compulsion Games, Clockwork Revolution di InXile o Senua’s Saga: Hellblade 2 di Ninja Theory.

Towerborne, il prossimo gioco di Stoic, sviluppatore di The Banner Saga, sarà invece visibile per la prima volta, così come i nuovi contenuti in arrivo per The Elder Scrolls Online e Microsoft Flight Simulator. Inoltre, saranno presenti l’atteso S.T.A.L.K.E.R 2 di GSC Game World, Payday 3 di Overkill Software e Starbreeze Studios, Jusant di DontNod, recentemente annunciato, Armored Core 6: Fires of Rubicon di FromSoftware, Party Animals di Recreate Games, Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, Under the Waves di Spotlight by Quantic Dream e Persona 5 Tactica di Sega Atlus.

Microsoft ha detto di aspettarsi anche tre giorni di livestream di circa tre ore dallo stand Xbox. Queste trasmissioni approfondiranno alcuni dei giochi presenti al gamescom 2023, con gameplay e chat con gli sviluppatori. Microsoft annuncerà presto il programma di questi livestream.

Correlato: Xbox Live Gold – L’abbonamento verrà eliminato e sostituito con il Game Pass, secondo un leak

L’Xbox FanFest torna con un evento virtuale che sarà trasmesso in streaming sul canale Twitch di Xbox alle 11:30 PT / 19:30 UK (20:30 ore italiane) il 23 agosto.

Fonte

Disney+ – Tutti i film e le serie che verranno aggiunti ad agosto 2023

Disney Tutti i film e le serie che verranno aggiunti ad agosto

Pur essendo nato recentemente Disney+ vanta già grandi successi, ed ecco tutti i film e le serie che verranno aggiunti ad agosto 2023

Disney+ è stato lanciato nel 2019 con la maggior parte del catalogo Disney, ma la piattaforma non ha ancora raggiunto la massima capacità. Oltre ai contenuti originali, come la nuova serie Ahsoka, ogni mese arrivano su Disney Plus una serie di film e spettacoli più vecchi. Ecco tutti i film e le serie che verranno aggiunte su Disney+ ad agosto 2023

Correlato: Guardiani della Galassia Vol.3 in arrivo in streaming su Disney+

Oltre alla serie live action di Ahsoka, una nuova stagione di Young Jedi Adventures arriva su Disney Plus. Anche The Amazing Spider-Man 2, uno speciale Lego Disney Princess, una rimasterizzazione di Cenerentola e la stagione finale di High School Musical: The Musical: The Series arriveranno sulla piattaforma.

DISPONIBILE DAL 2 AGOSTO

  • Farm Dreams (S1, 6 episodi)
  • How Not to Draw Shorts (S1, 5 episodi)
  • Kiff (S1, 4 episodi)
  • Star Wars: Young Jedi Adventures (Nuovi episodi)

Da Disney: Ambientato durante l’Alta Repubblica, in “Star Wars: Young Jedi Adventures” seguiamo i giovani Jedi Kai, Lys e Nubs mentre vengono mandati dal Maestro Yoda ad allenarsi in un tempio Jedi sul bellissimo mondo di Tenoo sotto la tutela del Maestro Zia. Insieme, partiranno per avventure su Tenoo e in tutta la galassia a bordo del Crimson Firehawk con l’asso pilota Nash e il suo droide RJ-83! Aiuteranno i bisognosi, si scontreranno con pirati malvagi, scopriranno creature esotiche, ma soprattutto impareranno cosa significa essere un buon amico.

DISPONIBILE DAL 4 AGOSTO

  • Rio 2

DISPONIBILE DAL 9 AGOSTO

  • Cortometraggi Chibi Tiny Tales (S3, 11 episodi)
  • Dino Ranch (S2, 9 episodi)
  • High School Musical: The Musical: The Series (Stagione 4)

Da Disney: Dopo un’estate epica a Camp Shallow Lake, i Wildcats tornano alla East High dove preparano una produzione teatrale di “High School Musical 3: Senior Year”. Ma i piani vengono sconvolti quando il preside Gutierrez annuncia che la Disney ha deciso di girare il tanto atteso film “High School Musical 4: The Reunion” proprio nel loro amato liceo.

DISPONIBILE DALL’11 AGOSTO

  • The Amazing Spider-Man 2
  • Barnyard Olympics
  • Donald’s Cousin Gus
  • Donald’s Nephews
  • Flying Jalopy
  • Goofy and Wilbur
  • Mickey’s Steam-Roller

Correlato: Disney – Ritardati moltissimi film tra cui Star Wars, Marvel e Avatar

DISPONIBILE DAL 16 AGOSTO

  • Disney Junior Wonderful World of Songs(S1, 10 episodi)
  • Hamster & Gretel (S1, 4 episodi)
  • The Villains of Valley View (S2, 6 episodi)
  • Wicked Tuna (S12, 20 episodi)

DISPONIBILE DAL 17 AGOSTO

  • The Wonder Years (S2, 10 episodi)

DISPONIBILE DAL 18 AGOSTO

  • LEGO® Disney Princess: The Castle Quest

Da Disney: Nel nuovissimo speciale “LEGO® Disney Princess: The Castle Quest”, Tiana, Moana, Biancaneve, Rapunzel e Ariel partono per un’avventura e vengono inaspettatamente trasportate in un misterioso castello. Poco dopo il loro arrivo, scoprono che Gaston ha ordito un piano malvagio per conquistare tutti i loro regni! I personaggi delle Principesse devono collaborare per risolvere le sfide nascoste nelle profondità delle mura del castello e cercare di salvare i loro regni da Gaston.

DISPONIBILE DAL 23 AGOSTO

  • Star Wars: Ahsoka (Due episodi in anteprima)

Da Disney: Ambientato dopo la caduta dell’Impero, “Star Wars: Ahsoka” segue l’ex Cavaliere Jedi Ahsoka Tano mentre indaga su una minaccia emergente per una galassia vulnerabile.

DISPONIBILE DAL 25 AGOSTO

  • Cenerentola rimasterizzata in 4K
  • Explorer: Lost in the Arctic

Correlato: Disney: possibile rilancio dei Pirati dei Caraibi con Johnny Depp

DISPONIBILE DAL 30 AGOSTO

  • Kiya & the Kimoja Heroes (S1, 6 episodi)
  • Pretty Freekin Scary (S1, 6 episodi)
  • Star Wars: Ahsoka (Episodio 3)
  • Chip ‘n’ Dale: Park Life (Stagione 2) Nuovi episodi

Fonte

Lenovo – L’handheld “Legion Go” sarà un nuovo competitor di Steam Deck

Lenovo Lhandheld Legion Go sara un nuovo competitor di Steam Deck

Il Legion Go di Lenovo è pronto a diventare un nuovo sfidante di Steam Deck e ad entrare nell’arena dei dispositivi di gioco portatili.

Lenovo si unisce alla concorrenza nel settore dei giochi per PC portatili con il suo prossimo dispositivo, provvisoriamente chiamato Legion Go. Secondo quanto riportato da Windows Central, questa mossa di Lenovo con Legion Go, si inserisce nel contesto del successo dello Steam Deck di Valve e del ROG Ally di ASUS, oltre che di altri operatori affermati come AYANEO.

Correlato: Steam Deck VS ROG Ally: Quale dovresti comprare?

Sebbene i dettagli specifici siano al momento limitati, Legion Go funzionerà con Windows 11, garantendo una compatibilità perfetta con i giochi per PC. Il dispositivo dovrebbe incorporare i modernissimi processori Phoenix di AMD.

Sebbene non siano ancora state divulgate informazioni concrete sulla data di uscita o sulla disponibilità, una precedente fuga di notizie proveniente da Liliputing ha rivelato il progetto passato di Lenovo, Legion Play, un palmare orientato al cloud basato su Android. Sebbene il Legion Play non sia mai stato lanciato, il suo design potrebbe dare un’idea del potenziale fattore di forma che Lenovo potrebbe adottare per il Legion Go.

Si dice che il Legion Go avrà uno schermo da 8 pollici, leggermente più grande dei suoi concorrenti, Steam Deck e ROG Ally, entrambi dotati di display da 7 pollici. Uno schermo più grande potrebbe offrire un vantaggio per le esperienze di gioco che richiedono una visione chiara degli elementi dell’interfaccia utente.

I chip AMD Phoenix della serie 7040, che alimentano il Legion Go, sono apprezzati per la loro efficienza energetica, che li rende adatti a giochi leggeri e a prolungare la durata della batteria, proprio come Steam Deck e ROG Ally. Tuttavia, non sono state rivelate ulteriori informazioni su altre configurazioni del dispositivo.

Correlato: Valve – Citata in giudizio per il suo Steam Deck

Gli esperti suggeriscono che Microsoft si stia preparando a offrire un supporto significativo ai produttori di apparecchiature originali che esplorano la categoria dei giochi portatili, e si ipotizza che Legion Go di Lenovo possa essere uno dei beneficiari di questa assistenza. Inoltre, si prevede che il marchio Alienware di Dell e altre importanti aziende di giochi per PC introdurranno i propri dispositivi portatili nel prossimo futuro.

Fonte

PS5 – Sony rivela la nuova beta per la console con varie nuove funzionalità

PS Sony rivela la nuova beta per la console con varie nuove funzionalita

Sony ha rivelato una nuova beta per PS5 che aggiunge una serie di nuove funzionalità, tra cui il supporto per i dispositivi HDMI Dolby Atmos

Il nuovo aggiornamento per PS5, rilasciato oggi in forma di beta, aggiunge tante nuove funzionalità, tr acui una opzione audio che consentono di utilizzare l’audio 3D potenziato da Tempest 3D AudioTech con dispositivi HDMI compatibili con Dolby Atmos, come sound bar, TV o sistemi home theater.

Correlato: Playstation Plus Essential – Rivelati i giochi gratuiti di agosto 2023

Come descritto nel PlayStation Blog, ecco come attivare il Dolby Atmos: Per attivare il Dolby Atmos, andare su [Impostazioni] > [Audio] > [Uscita audio] > [Formato audio (priorità)], quindi selezionare [Dolby Atmos].

La beta include anche più opzioni per trovare rapidamente i giochi e i suggerimenti per la console, nuovi modi per connettersi con altri giocatori e personalizzare le sessioni multigiocatore e il supporto per le unità SSD M.2 di maggiore capacità (fino a 8 TB).

Grazie alle nuove funzioni di accessibilità, ora è possibile assegnare un secondo controller a un account come controller di assistenza e utilizzare due controller per utilizzare la PS5 come se si stesse utilizzando un unico controller. Ciò significa che ora è possibile giocare in collaborazione con altri, o aiutare un amico o un bambino a giocare una sezione difficile di un gioco.

Inoltre, è ora disponibile un’opzione per attivare gli effetti di feedback aptico quando si utilizza la PS5 con il controller DualSense, il controller DualSense Edge o il controller PSVR2 Sense. Ciò significa che gli effetti sonori del sistema per alcuni eventi, come la selezione di una casella, la ricezione di una notifica o l’avvio di un gioco, si riflettono fisicamente attraverso l’aptica.

I miglioramenti apportati alle funzioni sociali includono un aggiornamento dell’interfaccia utente dei party, che consente di invitare un giocatore in un party chiuso senza aggiungere automaticamente il giocatore al gruppo o creare un nuovo gruppo, e l’anteprima della schermata di condivisione, che consente di visualizzare un’immagine di anteprima della schermata di condivisione di un giocatore in un party a cui si può partecipare, anche prima di entrare nel party. Inoltre, è possibile reagire ai messaggi con le emoji.

Correlato: Playstation – Trapelati video e foto di Project Q, la nuova console portatile di sony

Altri punti salienti sono la possibilità di cercare i giochi nella propria libreria, un miglioramento delle schede di aiuto del gioco e la possibilità di disattivare il segnale acustico della PS5.

Fonte

Loki 2 – Rivelato primo trailer della nuova stagione

Loki Rivelato primo trailer della nuova stagione

Marvel ha appena rilasciato il primo nuovo trailer ufficiale della nuova stagione di Loki 2, con tante novità in arrivo!

La nuova stagione di Loki 2 ha ufficialmente debuttato con il suo primo trailer, dando ai fan la prima occhiata a una moltitudine di nuovi personaggi e reintroducendo anche alcuni volti familiari. Tra questi ruoli riconoscibili ci sono il Loki di Tom Hiddleston e il Mobius di Owen Wilson. Loki e Mobius sono i protagonisti principali della serie, con Mobius che aiuta il dio della malizia a navigare in questo mondo in costante evoluzione, fatto di linee temporali ramificate ed eventi nexus. Sebbene Mobius sia nato come agente dell’Autorità per le Variazioni Temporali, al limite della robotica, la seconda metà della stagione 1 di Loki rivela che Mobius ha una sua storia d’origine.

Correlato: Spider-Man 4 – Tom Holland rivela alcuni dettagli sulle riunioni avventure tra Sony e la Marvel

Parte di questa origine sembra legata alle moto d’acqua. Sulla scrivania della TVA di Mobius ci sono copie di Wake, una rivista piena di immagini di questi veicoli acquatici. Mobius spiega a Loki che il suo fascino per le moto d’acqua deriva dal fatto che sono la perfetta combinazione di forma e funzione e che il suo sogno è di possederne una un giorno.

Il sogno della moto d’acqua di Mobius si realizzerà in Loki Stagione 2?

Il primo trailer di Loki Stagione 2 mostra l’imbroglione di Tom Hiddleston che “salta nel tempo” in diversi periodi del passato e del futuro. Tra i luoghi in cui salta c’è una concessionaria chiamata “Piranha Powersports”. La breve inquadratura di Piranha Powersports mostra Loki in piedi davanti a due moto d’acqua mentre si guarda intorno perplesso.

Correlato: Marvel’s Spider-Man 2 – Nuovo trailer conferma definitivamente l’identità di Venom

Considerando l’espressione facciale di Loki, è improbabile che abbia scelto deliberatamente questo luogo, ma la coincidenza potrebbe essere la scintilla che alla fine fa sì che Mobius prenda una moto d’acqua. La maggior parte dei trailer degli show Marvel Disney+ presentano filmati dell’inizio della stagione. È possibile che questo momento arrivi all’inizio della seconda stagione di Loki e serva a Loki per ricordare il sogno di Mobius, che sarà poi rivisitato alla fine della stagione.

La seconda stagione di Loki debutta il 6 ottobre, in streaming su Disney+.

Tom Hiddleston, beniamino dei fan dei Marvel Studios, è il protagonista della seconda stagione di Loki, che torna a vestire i panni del Dio della malizia per un’altra serie di guai legati ai viaggi nel tempo, in onda su Disney+ il 6 ottobre. Loki è ancora una volta affiancato da Mobius (Owen Wilson) mentre i due cercano di mantenere intatte le linee temporali. Dopo che gli eventi della stagione 1 hanno visto la sua variante Sylvie (Sophia Di Martino) uccidere Colui che Rimane e scatenare l’ira di Kang il Conquistatore sul Multiverso, Loki deve nuovamente imbarcarsi in un’avventura per evitare che la realtà collassi. Loki è stato visto l’ultima volta nella scena post-credits di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, dove lui e Mobius tenevano d’occhio una delle misteriose varianti di Kang. La seconda stagione di Loki continuerà la storia della Saga del Multiverso nel Marvel Cinematic Universe.

Fonte

Nintendo Switch 2 – Rivelata finestra di lancio della nuova console next-gen

Nintendo Switch Rivelata finestra di lancio della nuova console next gen

Secondo un nuovo rapporto, Nintendo rilascerà la sua nuova console next-gen, la “Switch 2”, nella seconda metà del 2024.

Le fonti hanno riferito a VGC che i kit di sviluppo per la nuova console, la “Nintendo Switch 2” non ancora annunciata sono ora presso gli studi partner, con una finestra di rilascio fissata per la seconda metà del 2024 per dare a Nintendo il tempo sufficiente per assicurarsi scorte sufficienti per il lancio.

Correlato: Due classici giochi di Zelda approdano su Nintendo Switch Online

Pare che questa nuova console next-gen possa essere utilizzata in modalità portatile, come la Nintendo Switch, e che abbia uno schermo LCD anziché OLED per contenere i costi. Inoltre, secondo VGC, è dotata di uno slot per cartucce per i giochi fisici.

Tuttavia, la questione cruciale della retrocompatibilità con i giochi per Nintendo Switch rimane poco chiara.

A maggio, Nintendo ha dichiarato che il successore di Switch, di cui si parla da tempo, non uscirà prima dell’aprile 2024. Il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa ha spiegato durante una presentazione agli investitori che l’azienda non sta prendendo in considerazione un nuovo hardware per l’anno finanziario 2023/24, che terminerà il 31 marzo 2024.

Questo nonostante il calo delle vendite di Switch. La console infatti ha venduto quasi 18 milioni di unità nell’ultimo anno finanziario, in calo rispetto ai 23 milioni dell’anno precedente e ai 28 milioni dell’anno prima ancora. Nintendo non ha intenzione di lanciare una nuova console per far fronte a questo calo, poiché ha previsto un’altra riduzione per il prossimo anno.

Correlato: Nintendo – Sembra che siano in sviluppo due nuovi film su Zelda e Luigi con la Illumination

“Sostenere lo slancio delle vendite di Switch sarà difficile nel suo settimo anno”, ha dichiarato Furukawa durante la presentazione. “Il nostro obiettivo di vendere 15 milioni di unità in questo anno fiscale è un po’ azzardato, ma faremo del nostro meglio per sostenere la domanda durante le festività natalizie in modo da poter raggiungere l’obiettivo”.

Le voci su una nuova console circolano da anni. Si dice che la nuova console offrirà una grafica potenziata, simile a quella della PlayStation 4 e del suo modello Pro, ma non ci sono ancora informazioni ufficiali sulla prossima console Nintendo.

Fonte

25 dei migliori film d’azione di tutti i tempi

dei migliori film d’azione di tutti i tempi

I film d’azione sono caratterizzati da esplosioni e scene mozzafiato, ma non è sempre così. Questi sono 25 dei migliori film d’azione

Il film d’azione ha sempre, fin dalla sua nascita, puntato a lasciare il suo pubblico a bocca aperta con i suoi effetti visivi e spettacolari, utilizzandoli in una trama a volte semplice che permetteva di godersi il film senza troppi problemi. Ma i migliori film d’azione di tutti i tempi hanno quel qualcosa in più che non tutti i film di questa categoria hanno.

Correlato: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

Per quanto ricordiamo con affetto i massacri senza senso che animavano i sabati sera e le domeniche pomeriggio degli anni ’80 e ’90, il termine “film d’azione” significa molto di più di un semplice film di serie B. Per questo motivo, oltre ai classici film d’azione, abbiamo cercato di arricchire questa lista con il meglio dell’azione, ovunque la si possa trovare. Azione/commedia, azione fantascientifica, arti marziali, azione supereroistica, guerra e avventura: ci sono tutti.

25.Captain America: The Winter Soldier (2014)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

La prima regia dei fratelli Russo all’interno del MCU è stata così superba che non solo hanno messo le mani su Captain America: Civil War, ma anche sui film più importanti degli Avengers della Infinity Saga. Winter Solider è un thriller di spionaggio di altissimo livello, che ha messo a soqquadro non solo la vita di Steve Rogers, ma anche l’intero MCU, quando è stato rivelato che lo SHIELD aveva inavvertitamente servito l’HYDRA per decenni dopo la sconfitta del Teschio Rosso. Le scene d’azione, le demolizioni di veicoli e le coreografie dei combattimenti sono state al top, mentre Steve si scontrava con il suo passato, sia professionale che personale. Questo è acclamato da molti come il miglior film del MCU, Avengers-outings inclusi.

24. RRR (2022)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Nel 2022 il pubblico è stato conquistato da RRR, una stravagante epopea d’azione indiana che racconta la versione fittizia di due rivoluzionari indiani – Alluri Sitarama Raju (Ram Charan) e Komaram Bheem (N. T. Rama Rao Jr.) – la loro amicizia e la loro lotta contro gli inglesi, con il cattivo interpretato dal compianto Ray Stevenson. Oltre tre ore di gloriosa violenza cartoonesca e di grandi numeri musicali (con canzoni premiate con l’Oscar) danno vita a un’inebriante parata in crescendo, che con ogni probabilità salirà di livello con il passare degli anni.

23. John Wick: Capitolo 4 (2023)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

È difficile credere che il franchise di John Wick abbia racchiuso così tanta azione in quattro film in poco meno di un decennio. Il viaggio di un killer inarrestabile alla ricerca di vendicare il suo cucciolo morto (che lo stava aiutando a elaborare il lutto per la moglie defunta) si è trasformato in una battaglia mondiale per la redenzione piena di kung fu, gun fu, krav maga, judo e qualsiasi altra forma di cazzutaggine cinematografica. Era dai tempi dei film di Hong Kong di John Woo che le sparatorie non venivano trattate come una danza, con i proiettili come estensioni della volontà dei personaggi. Il quarto capitolo, che ha battuto i record della saga di Wick, ha portato il tutto a una conclusione folle e stridente (forse?), quando gli ostacoli che John ha affrontato sono diventati una scala letteralmente di 300 gradini verso l’oblio.

22. Fast and Furious 5 (2011)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Anche se i film di Fast and Furious sono diventati sempre più mortali (e sempre meno reali) da quando sono iniziati più di vent’anni fa, Fast Five è ancora considerato da molti il migliore del gruppo e l’apice che fa da ponte tra la storia originale e le folli avventure in stile A-Team che si svolgono nella seconda metà del franchise. Prima ancora che venissero introdotti gli Shaw, The Rock ha debuttato nel ruolo di Luke Hobbs, un agente del DSS incaricato di arrestare Dom Toretto e la sua “famiglia” di ladri. Tutto è culminato in Brasile con una rapina di denaro selvaggia e distruttiva che rimane ancora oggi importantissima, considerando l’intera trama di vendetta di Fast X.

21. Casino Royale (2006)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Questa è forse la più cerebrale di tutte le avventure di 007. Daniel Craig ha interpretato James Bond come un uomo violento all’esterno, ma emotivamente danneggiato e vulnerabile all’interno, aggiungendo così uno strato di profondità mai visto prima nelle uscite di Bond. Le sequenze d’azione – molte delle quali, come quella iniziale di parkour, devono essere viste per essere credute – sono mozzafiato e hanno riportato Bond alle sue radici più profonde.

20. Ip Man (2008)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Il leggendario Ip Man, maestro di arti marziali di Bruce Lee, è al centro di questo franchise di quattro (presto cinque) film che segue il gran maestro di Wing Chun e la sua vita durante la guerra sino-giapponese. Interpretato da Donnie Yen, icona di Hong Kong, e con le coreografie di arti marziali dell’impareggiabile Sammo Hung, il primo Ip Man è un’esperienza di arti marziali leggiadra ed emozionante, mescolata a un dramma rinfrescante incentrato sui personaggi. Mai concepito come una vera e propria biografia, Ip Man ne colpisce le linee generali con una vivacità palpabile e ricca di energia.

19. Independence Day (1996)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Questa entusiasmante fetta di spavalderia degli anni ’90 ci ha mostrato un mondo messo in minoranza da forze aliene ostili, intenzionate ad annientare completamente l’umanità. Arrivati un giorno a bordo di dischi volanti grandi come città, in grado di provocare una distruzione di massa con un solo colpo, questi extraterrestri avevano la situazione in pugno, se non fosse stato per un coraggioso ensemble di personaggi che includeva uno scienziato, un pilota, un ubriaco e il Presidente. Independence Day è un film da vedere, non da credere e ha dato il via alla tendenza del regista Roland Emmerich a distruggere i monumenti del mondo, ha consolidato il posto di Will Smith come eroe d’azione e ci ha offerto una nuova versione della Guerra dei Mondi, in cui i mostruosi marziani possono sempre essere abbattuti da un virus (in questo caso informatico).

18. Crouching Tiger, Hidden Dragon (2000)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Trattandosi di un film di Ang Lee, ogni personaggio porta con sé un desiderio angoscioso: mentre i loro corpi possono volare senza peso nell’aria, le loro anime sono appesantite da amori repressi e oscuri segreti. Il magnifico Crouching Tiger, Hidden Dragon, premiato con l’Oscar, interpretato da Michelle Yeoh e Chow Yun-fat, ha una storia d’amore commovente e scene di combattimento che lasciano a bocca aperta. L’azione è meravigliosamente coreografata e ambientata in scenari incredibilmente belli, come un’antica foresta di bambù. Di fronte al cliché di una rissa in una taverna, Lee e il coreografo Yuen Woo-Ping trasformano la fuga furiosa di Jen attraverso una litania di sfidanti dai nomi assurdi in una magnifica miscela di abilità nel kung fu, lavoro di filo, danza e tempi comici. Naturalmente, il tutto è interpretato alla perfezione da Ziyi Zhang, che fa quello che ogni ragazza bloccata in un bar con un gruppo di stupidi sbruffoni sogna di fare, cioè pestarli per bene.

17. The Raid: Redemption (2011)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Uno dei film d’azione più leggeri e aggressivi dell’ultimo decennio arriva dall’Indonesia. Le incredibili sequenze d’azione di The Raid non si limitano a stordirvi, ma vi spaccheranno i denti. La storia è semplice: Quando una squadra SWAT di 20 poliziotti d’élite rimane intrappolata in un edificio pieno di assassini senza rinforzi, deve combattere o morire. Ciò che non è semplice, tuttavia, sono le scene di combattimento incredibilmente coreografate di The Raid, che sono numerose. Girato con sicurezza e brutalmente realistico, The Raid è un’esperienza d’azione essenziale.

Correlato: 10 dei migliori film Mind-Blowing da vedere assolutamente

16. Il Signore degli Anelli: Le due torri (2002)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

La trilogia de Il Signore degli Anelli di Peter Jackson contiene molti eserciti che si scontrano sul campo di battaglia, ma è la guerra per il Fosso di Helm, che porta Le due torri alla sua brutale conclusione, a spiccare nell’arena del cinema d’azione. Le Due Torri ha diviso il sodalizio in tre storyline, rendendo la storia molto più frammentata rispetto al primo film. Ma l’ultima resistenza di Aragorn e di Re Teodoro al Fosso di Helm, insieme all’eccezionale sconfitta delle forze di Saruman da parte degli Ents, ci ha regalato lo spettacolo più emozionante e soddisfacente della saga. Le forze oscure avrebbero prevalso se non fosse stato per la feroce determinazione di umani, elfi, hobbit e alberi.

15. True Lies (1994)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

La stella dell’azione di Arnold Schwarzenegger aveva cominciato a scemare un po’, finché l’azione/commedia True Lies di James Cameron non l’ha rinvigorito. L’attore interpreta un agente segreto la cui moglie non si rende conto del tipo di vita che conduce il marito. Caratterizzato da eccellenti interpretazioni comiche di Tom Arnold, Bill Paxton e Jamie Lee Curtis, True Lies è un ottimo mix di gag e azione incredibile. L’inseguimento a cavallo attraverso la città e l’incredibile esplosione del ponte sono alcuni dei momenti migliori di un film pieno di emozioni.

14. Star Wars: Episodio V – L’Impero colpisce ancora (1980)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

L’Impero colpisce ancora è considerato da molti fan di Guerre stellari il miglior film del gruppo, ovvero della trilogia O.G., della trilogia prequel, della trilogia sequel e degli spinoff. Uno dei motivi principali è costituito dalle straordinarie scene d’azione, dall’assalto a Hoth da parte degli AT-AT imperiali, alla fuga del Millennium Falcon attraverso il campo di asteroidi, fino alla prima sfida a colpi di spada laser tra Luke Skywalker e Darth Vader. Per molti versi, “L’impero colpisce ancora”, nelle mani del regista Irvin Kershner, si sentiva anni luce avanti rispetto al primo film in termini di portata e di ambientazioni, aumentando le emozioni e ampliando le idee su cosa potesse essere la fantascienza.

13. Hard Boiled (1992)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Chow Yun-fat interpreta l’ispettore “Tequila” Yuen, che trasforma i colpi di pistola in una forma di danza classica, con oggetti di uso quotidiano che esplodono in una pioggia di proiettili, mentre da solo sgomina un impero criminale. Sebbene possa sembrare un’idea obsoleta avere un eroe (o un cattivo) che spara con due pistole o che scivola con freddezza giù da una balaustra per far saltare in aria qualcuno, nel 1992 John Woo stava letteralmente scrivendo quel copione stilistico. Ci sono infatti troppe sequenze di grande effetto da citare, anche se tre scene (la sparatoria iniziale nella casa da tè, la resa dei conti nel magazzino e l’epico finale all’ospedale) passeranno senza dubbio alla storia come alcune delle più belle coreografie di scontri a fuoco mai eseguite sullo schermo. Molti degli spunti che caratterizzano il film possono essere plausibili fino al punto di rottura, ma Hard Boiled è entusiasmante da guardare.

12. Speed (1994)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Il regista Jan De Bont ci ha regalato uno dei film più ridicolmente divertenti degli anni ’90, Speed. Riducendo il cinema d’azione alla sua essenza più cruda, Speed è una corsa al brivido così implacabile che il pubblico sta ancora riprendendo fiato 30 anni dopo la sua uscita. Il film offre una scena impressionante dopo l’altra, mentre gli eroi fanno tutto ciò che è in loro potere per far muovere un rottame di autobus a più di 50 miglia all’ora. Anche quando l’autobus viene fatto saltare in aria, le esplosioni continuano ad arrivare fino alla fine. Keanu Reeves fa coppia con Sandra Bullock, in uno dei suoi ruoli di spicco, per una serie di scene indimenticabili.

11. The Rock (1996)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Secondo film di Michael Bay per le sale cinematografiche e seconda collaborazione con Jerry Bruckheimer, The Rock è quanto di più vicino alla perfezione possa esserci in un film d’azione militare. Interpretato da Nicolas Cage (alla sua prima prova in film d’azione) e Sean Connery (in un ruolo che alcuni hanno fatto coincidere con quello di James Bond dopo Diamonds Are Forever), il film trasuda testosterone allo stato puro. Ne avete bisogno? Sean Connery si scatena per le strade di San Francisco a bordo di un Hummer. È splendido. È una delle migliori produzioni di Bay.

10. Mission: Impossible – Fallout (2018)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

La serie di Mission: Impossible di Tom Cruise – che si avvicina ai 30 anni – è diventata sempre più grande e audace ad ogni capitolo, aumentando il pericolo sia nella storia che nelle acrobazie, dato che Cruise stesso ora partecipa pienamente alle feroci imprese del franchise, senza stuntman. Da quando si è aggrappato a un aereo in decollo in Rogue Nation non si è più tornati indietro, e in Fallout Cruise si esibisce in un salto HALO completo a 25.000 piedi. Sì, è lui. Che fa quella cosa. E non solo: tra la rissa in bagno con il co-protagonista Henry Cavill e l’inseguimento in elicottero da far rizzare i capelli alla fine, Fallout contiene la migliore azione della serie (finora). Il che è tutto dire, considerando la concorrenza di Mission.

Correlato: 25 dei migliori film d’animazione da vedere

9. RoboCop (1987)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Tra i migliori lavori satirici e violenti di Paul Verhoeven, questo racconto grintoso e duro della corruzione della polizia e della brutalità criminale è uno dei film mainstream più cattivi mai usciti. La storia segue un poliziotto caduto in disgrazia che viene trasformato in un cyborg esecutore conosciuto come “Robocop”. Brillantemente e freddamente interpretato dal sottovalutato Peter Weller, Robocop è una forza omicida automatizzata sullo stampo di Terminator, che inciampa in stoiche ma divertenti battute. Nonostante la violenza, il tono del film è sardonico e umoristico, e dipinge una visione di un futuro cupo invaso dalle forze oscure della malavita e dell’America aziendale.

8. Predator (1987)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

I film d’azione prodotti negli anni 80 sono ode all’eccesso, pieni di testosterone e di esplosioni, ma Predator per qualche motivo si distingue dal resto. Il film ci ha insegnato la prima e migliore regola per sopravvivere a un combattimento nella giungla con un trafficante di morte intergalattico: In caso di dubbio, mimetizzarsi con il fango, montare le proprie armi e, una volta finito, emettere un ruggito da macho per segnalare che è il momento di combattere. Intelligente, rigoroso e senza tempo.

7. Kill Bill: Vol. 1 (2003)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

La premessa è semplice: Dopo un attentato al suo matrimonio, la Sposa (Uma Thurman) si risveglia cinque anni dopo per vendicarsi dei suoi nemici. L’esecuzione, nel frattempo, è incredibilmente complessa: richiedendo due film per raccontare la sua storia, la Sposa viaggia da un luogo esotico all’altro portando scompiglio e ottenendo, come dice lei, “sanguinosa soddisfazione”. Nelle mani esperte del regista Quentin Tarantino, il film è un bagno di sangue viscerale che permette allo spettatore di sentire ogni pugno, di reagire a ogni calcio e di fremere nervosamente a ogni arto amputato. Le scene d’azione, in particolare l’epica battaglia tra la Sposa e gli 88 pazzi, sono sbalorditive.

6. Matrix (1999)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Neo decide di affrontare gli oppressori dell’umanità, scegliendo di duellare con il perfido Agente Smith piuttosto che scappare. I due avatar dotati di mega-poteri che si scontrano in “bullet time” hanno creato un punto di contatto immediato con la cultura pop, mentre i feticisti del kung fu, i Wachowski, hanno introdotto un’intera nuova generazione alla vecchia scuola con l’aiuto del leggendario coreografo Yuen Woo-Ping e di un sistema di telecamere rivoluzionario. Matrix è pieno di domande filosofiche di ogni tipo. Che cos’è la realtà? Il mondo che ci circonda è reale o un’illusione? Chi è il più forte nel kung fu? Il film ha cercato di essere più intelligente e riflessivo della media dei film d’azione, ma non ha mai avuto paura di mettere da parte le riflessioni per qualche calcio in culo ben coreografato. La danza al rallentatore di Matrix ha ispirato legioni di imitatori, ma nessuno è stato all’altezza dell’originale, nemmeno i tre sequel di Matrix.

5. Mad Max: Fury Road (2015)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Il regista George Miller ha portato Mad Max nel 21° secolo con Fury Road: un magnifico, strabiliante inseguimento di due ore che utilizza gli effetti computerizzati per migliorare le acrobazie automobilistiche molto reali, offrendo un nuovo audace mondo di azione cinematografica. Nel corso di quattro film, il personaggio di Max si è sempre più trasformato in una pallina di ping-pong nelle storie di redenzione degli altri e qui, in Fury Road, il personaggio interpretato da Tom Hardy presta la sua particolare miscela di follia da sopravvivenza all’iconica Furiosa di Charlize Theron e alle donne maltrattate che aiuta a sfuggire alla tirannia distopica.

4. Aliens (1986)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Entrando in una serie di film che non sapeva ancora di essere un franchise, James Cameron ha fatto rivivere il terrore del classico Alien di Ridley Scott del 1979 sette anni più tardi e ha trasformato un thriller contenuto in un’opera di ampio respiro, che non lascia tregua. Sigourney Weaver ha ottenuto una nomination all’Oscar riprendendo il suo ruolo di Ellen Ripley e tiene insieme il cast del film, che comprende Michael Biehn, Bill Paxton, Paul Reiser e Lance Henriksen. Cameron aumenta la suspense e l’azione, trasformando una rissa tra gli umani e i loro avversari apparentemente indistruttibili in una guerra totale, e culmina il film con una battaglia così epica che nessun sequel potrebbe soddisfare la sua ambiziosa promessa. Come dice Paxton nel film, “Game over, amico!”. Non ci sarà mai più un film di Alien così spaventoso – o eccitante – come questo.

Correlato: 10 dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video

3. I predatori dell’arca perduta (1981)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Steven Spielberg ha collaborato con George Lucas per creare quello che sarebbe diventato uno dei film e dei franchise più duraturi della sua carriera: la saga di Indiana Jones, lanciata nel 1981 con questo indimenticabile classico d’azione. Ispirata ai serial cinematografici degli anni ’30 e ai film di James Bond, questa avventura si apre con una delle sequenze più indimenticabili del cinema – l’agile vittoria di Indy su un tempio pieno di trappole esplosive – e non si ferma mai finché i cattivi non si sono (letteralmente) sciolti e l’eroe non ha conquistato la ragazza. Alcuni fan potrebbero preferire l’inquietante sacrificio umano de Il tempio maledetto o le divertenti battute tra padre e figlio de L’ultima crociata, ma per noi l’originale ha la meglio. Un trionfo di scrittura, regia e recitazione, “I predatori” rimane il film da brivido in base al quale vengono giudicati tutti gli altri e conferma lo status di Spielberg come il più grande regista mainstream vivente.

2. Die Hard (1988)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Questo classico del 1988 ha ridefinito sia il film d’azione che la star d’azione, creando la formula “i terroristi si impadroniscono di un [redatto] e un eroe solitario deve affrontarli”. Bruce Willis si è imposto sulla scena degli eroi d’azione con questo primo e migliore film della serie Die Hard. Dall’inizio alla fine, il John McClane di Willis ci ha dato un’interpretazione diversa da quella di un “uomo qualunque” (rispetto ai muscolosi indistruttibili degli anni ’80), uccidendo fino alla cima di Nakatomi Plaza senza nemmeno il beneficio delle scarpe. L’Hans Gruber di Alan Rickman è il cattivo dei film d’azione che tutti gli altri film d’azione vorrebbero avere, un personaggio memorabile quanto l’eroe con cui si scontra. Diretto magistralmente da John McTiernan, Die Hard è il film d’azione perfetto, con grandi scene, umorismo, sviluppo dei personaggi, un cattivo brillante e una trama che ti fa davvero interessare ai personaggi.

1. Terminator 2: Il giorno del giudizio (1991)

Aggiungi unintestazione
migliori film d’azione

Sequel di James Cameron del film del 1984 che ha reso Arnold Schwarzenegger una star mondiale, Terminator 2: Il giorno del giudizio racchiude azione senza sosta, effetti speciali all’avanguardia (che ancora oggi riescono a essere impressionanti) e un grande cattivo (l’apparentemente inarrestabile T-1000, interpretato da Robert Patrick). Dall’entrata in scena di Arnold all’evasione di Sarah Connor (Linda Hamilton) dall’ospedale, passando per la sparatoria nel laboratorio e la battaglia dei Terminator nella fonderia d’acciaio, l’azione non si ferma mai e Schwarzenegger non è mai stato così figo. T2 ospita alcune sequenze d’azione e di inseguimento davvero epiche e, anche dopo tre decenni, il film fa vergognare la maggior parte dei film d’azione. Ma il vero punto di forza di T2 è il suo cuore e il suo messaggio riflessivo. T2 era incentrato sull’idea che il futuro non è scritto nella pietra e che le persone possono riscrivere il proprio destino se lo desiderano. Anche una fredda macchina può imparare cosa significa amare e provare emozioni!

Fonte

Microsoft – In arrivo una nuova interfaccia utente per Xbox X|S e One

Microsoft In arrivo una nuova interfaccia utente per Xbox XS e One

Microsoft sta lanciando una nuova interfaccia utente per Xbox Series X e S e Xbox One, che arriverà a breve.

Microsoft ha dichiarato che la nuova interfaccia utente di Xbox rende “più facile scoprire nuovi giochi, riscoprire quelli che già ami, connetterti con le comunità e creare un’esperienza più personalizzata”.

Correlato: Xbox Live Gold – L’abbonamento verrà eliminato e sostituito con il Game Pass, secondo un leak

I punti salienti includono l’aggiunta di un menu di accesso rapido, più spazio per lo sfondo personalizzato e la possibilità di cambiare lo sfondo in base al gioco evidenziato nell’elenco dei giochi recenti.

L’aggiornamento aggiunge anche elenchi di giochi curati e personalizzati per gli utenti e consente agli utenti di appuntare sulla schermata iniziale i loro giochi preferiti, i gruppi curati e i gruppi di sistema come la “Quick Resume”.

C’è una riga aggiornata per gli aggiornamenti degli amici e della comunità e un nuovo spotlight Watch & Listen, che mostra quali app e contenuti multimediali sono disponibili.

Correlato: Xbox Game Pass – Ritorna l’offerta del primo mese ad 1 euro, ma con qualche cambiamento

Microsoft ha dichiarato che la nuova esperienza home è attualmente in fase di roll-out su un sottoinsieme di tutte le console Xbox, il che significa che alcuni dovranno attendere qualche settimana per poterla utilizzare.

Fonte

Playstation Plus Essential – Rivelati i giochi gratuiti di agosto 2023

Playstation Plus Essential Rivelati i giochi gratuiti di agosto

PlayStation ha rivelato i giochi Playstation Plus gratuiti in arrivo ad agosto 2023 per il livello di abbonamento Essential.

I giochi Playstation Plus Essential gratuiti di agosto 2023 sono molto interessanti e sono tutti e tre disponibili a partire dal 1° agosto: PGA Tour 2K23, Dreams e Death’s Door. Come sempre, tutti i membri di PS Plus possono richiedere i giochi gratuiti, indipendentemente dal proprio livello.

Correlato: Playstation – Trapelati video e foto di Project Q, la nuova console portatile di sony

All’inizio di quest’anno, lo sviluppatore Media Molecule ha annunciato che avrebbe smesso di supportare Dreams con gli aggiornamenti il 1° settembre. Questo non significa però che l’esclusiva PlayStation non valga la pena di essere provata. Tutt’altro. L’esclusivo strumento di creazione di giochi ha una libreria impressionante di contenuti creati dagli utenti e i creatori possono ancora condividere i loro progetti con la comunità per il prossimo futuro. Dreams esemplifica davvero la convinzione che l’unico limite è rappresentato dai confini della propria immaginazione. Ci sono alcuni giochi davvero impressionanti realizzati all’interno di Dreams, quindi anche se non avete voglia di creare il vostro materiale, c’è molto da vedere.

Death’s Door è stato uno dei migliori giochi indie del 2021. L’avventura d’azione isometrica con protagonista un piccolo corvo con una spada è ambientata in un mondo bellissimo e misterioso. Gli enigmi sono avvincenti, i combattimenti soddisfacenti e ogni boss fight è una prova unica di arguzia e abilità. Se vi piace The Legend of Zelda, probabilmente vi piacerà anche Death’s Door.

Nel frattempo, gli appassionati di golf possono godersi uno dei migliori simulatori da molto tempo a questa parte. Con il ritorno di Tiger Woods nel mondo del golf dei videogiochi, PGA Tour 2K23 ha una meccanica di swing brillante, sia che si utilizzi lo stick analogico o il sistema a tre clic. Vanta un bel mix di campi iconici, professionisti PGA in carne e ossa e una serie di modalità di gioco che conferiscono alla simulazione una grande potenza. In particolare, è dotato di un robusto creatore di percorsi, che permette di giocare a migliaia di percorsi creati dagli utenti. Voi e i vostri amici potete unirvi a società online e competere in tornei contro giocatori di tutto il mondo.

Correlato: Sony – La PS5 Slim verrà annunciata ad un Playstation Showcase ad agosto, secondo un leak

In vista del 1° agosto, assicuratevi di richiedere la lineup PS Plus di luglio, che include titoli importanti come Call of Duty: Black Ops Cold War e Alan Wake Remastered.

Giochi gratuiti di PlayStation Plus per agosto 2023

Disponibili dall’1 agosto al 5 settembre

  • PGA Tour 2K23 (PS5, PS4)
  • Death’s Door (PS5, PS4)
  • Dreams (PS4)

Fonte

Tartarughe Ninja: Caos mutante – Sono stati già confermati un sequel e una serie TV

Tartarughe Ninja Caos mutante Sono stati gia confermati un sequel e una serie TV

Con l’imminente uscita nelle sale di Tartarughe Ninja: Caos mutante, è stato rivelato che ci sarà già un sequel e una serie TV

In vista dell’uscita nelle sale la prossima settimana, sembra che Tartarughe Ninja: Caos mutante abbia già ottenuto il via libera non solo per un sequel cinematografico, ma anche per una serie Paramount+.

Correlato: 15 dei migliori film d’animazione su Netflix

Come riportato da Variety, la Paramount Pictures e i film di Nickelodeon stanno sviluppando sia un film sequel che una serie animata 2D di due stagioni che farà da “ponte” tra i due film. La serie si intitolerà “Tales of the Teenage Mutant Ninja Turtles” e andrà in onda, non a caso, su Paramount+ in una data ancora non annunciata. Tutte e quattro le tartarughe – Micah Abbey, Shamon Brown Jr., Nicolas Cantu e Brady Noon – torneranno a dare voce agli stessi ruoli che avevano nel film.

Sia lo show che il film sequel saranno prodotti da Point Grey Pictures. Anche il film sequel non ha ancora una data di uscita, ma riporterà Jeff Rowe alla regia per la seconda volta.

Correlato: 25 dei migliori film d’animazione da vedere

IGN ha parlato con Rowe di recente al Comic-Con di San Diego, dove ha fatto un leggero cenno al suo coinvolgimento in un film sequel, oltre a parlare del casting delle tartarughe e di personaggi come Splinter e April, e delle sue ispirazioni per l’animazione da serie cinematografiche come Spider-Verse. Per altre informazioni riguardati il mondo del cinema e non solo fate un salto sul nostro sito Popspace!

Fonte