Rivelato nell’anime, ecco il nuovo Pokémon che potrete incontrare nel DLC di “Pokémon Scarlatto” e “Violetto”!
La nuova edizione dell’anime Pokémon ha preso il via in Giappone, e con essa è già stata introdotta una nuova specie di Pokémon!
Non abbiamo ancora un nome, ma sembra una tartaruga ricoperta di cristalli, con occhi grandi e scintillanti. The Pokémon Company ha confermato che gli allenatori potranno conoscere meglio il nuovo Pokémon nel prossimo DLC per Pokémon Scarlatto e Violetto, “The Hidden Treasure of Area Zero”.
Il Pokémon senza nome è apparso per la prima volta in Pokémon Horizons: The Series in Giappone, ma l’uscita mondiale è prevista per più avanti nell’anno.
A newly discovered Pokémon appears in The Hidden Treasure of Area Zero DLC for #PokemonScarletViolet!
Its splendid aura is reminiscent of the Legendary Pokémon Terapagos, but this Pokémon’s name and true nature are shrouded in mystery… pic.twitter.com/4PltEt9Yb6
Le informazioni che abbiamo lasciano intendere che questo potrebbe essere il prossimo Pokémon leggendario della serie, e che è legato in qualche modo a Terapagos. Terapagos è uno dei cinque nuovi Pokémon in arrivo nella prossima espansione di Pokémon Scarlatto e Violetto, insieme a Ogerpon, Okidogi, Munkidori e Fezandipiti.
Ecco la descrizione ufficiale del nuovo Pokémon misterioso, fornita da The Pokémon Company:
Questo Pokémon sconosciuto ricorda il Pokémon Leggendario Terapagos, ma il suo nome e la sua vera natura sono avvolti nel mistero. È di piccola taglia e non è particolarmente forte, ma in caso di necessità può cristallizzare l’energia del suo corpo per formare uno scudo protettivo. A quanto pare, può anche assumere uno stato di quiescenza quando sente che la sua vita è in pericolo, tirando la testa, gli arti e la coda all’interno del suo guscio e assumendo l’aspetto di una gemma.
Pokémon Horizons: The Series è la continuazione ambientata a Paldea della serie televisiva Pokémon. La serie rappresenta un grande distacco dalla storia dei Pokémon a cui abbiamo fatto l’abitudine, soprattutto perché per la prima volta non è Ash il protagonista. Al suo posto ci sono dei nuovi protagonisti, Liko e Roy, che intraprendono un nuovo viaggio all’insegna dei Pokémon.
Ecco il nuovo trailer per l’atteso sequel di “Breath of the Wild”, “Legend of Zelda: Tears of the Kingdom”!
Nintendo ha pubblicato un nuovo filmato dell’imminente avventura di Link, The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Se volete resistere alla tentazione ed affrontare l’ultima avventura open world di Zelda alla cieca, allora è meglio evitare di guardare questo trailer, ma, se non state più nella pelle, ecco il nuovo trailer!
L’uscita di Tears of the Kingdom è prevista per il 12 maggio.
“In questo sequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, sarete voi a decidere il vostro percorso attraverso i vasti paesaggi di Hyrule e le misteriose isole che fluttuano nei cieli. Scoprite nuove destinazioni, pericoli, panorami ed enigmi che richiederanno il vostro ingegno e la vostra intraprendenza per essere superati.”
“Riuscirete a sfruttare il potere delle nuove abilità di Link per combattere le forze maligne che minacciano il regno? L’avventura è vostra, in un mondo alimentato dalla vostra immaginazione: la terra e i cieli di Hyrule vi aspettano!”
Nintendo ha annunciato che domani 13 aprile verrà rilasciato un nuovo e ultimo trailer di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
Nintendo ha rivelato che il terzo (e ultimo) trailer di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom uscirà giovedì, offrendo un ulteriore sguardo alla nuova avventura di Link e Zelda in una Hyrule post-Breath of the Wild. I fan potranno dare un’ultima occhiata a Tears of the Kingdom il 13 aprile alle 10.00 EST/7.00 PST (16:00 ore italiane), con un trailer che durerà circa tre minuti, ha dichiarato Nintendo.
Nintendo ha scelto di trasmettere il trailer in livestreaming, piuttosto che rilasciarlo tutto in una volta. Questo potrebbe essere un segnale che il trailer contiene una o due sorprese che Nintendo vuole far conoscere ai possessori di Switch in tempo reale.
L’ultimo sguardo a The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è arrivato a marzo, quando Eiji Aonuma, produttore della serie Zelda, ha presentato per 10 minuti le nuove abilità di Link. In quell’anteprima estesa del gameplay, Nintendo ha mostrato i nuovi poteri Recall, Fuse, Ultrahand e Ascend. Recall permette a Link di riavvolgere il movimento degli oggetti, utile per viaggiare verso le isole celesti di Hyrule; Fuse permette a Link di creare nuove armi con gli oggetti, come fondere un bastone e una roccia per ottenere un martello; Ultrahand, che incolla gli oggetti tra loro, può essere usato per creare marchingegni come auto e aerei fai-da-te; e Ascend è uno strumento che permette a Link di attraversare i soffitti.
Per scoprire tutto ciò che riguarda Tears of the Kingdom, date un’occhiata anche al teaser originale di Nintendo (pubblicato quando il gioco era ancora noto come “Il sequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild”) e al gameplay del caos e delle corse in auto mostrato a febbraio.
È stato appena annunciato un nuovo evento dal vivo di Nintendo il Nintendo Live 2023 che si svolgerà non in Giappone ma negli Stati Uniti
Il Nintendo Live 2023, è un evento per i fan di tutto il mondo che celebra tutto ciò che riguarda Nintendo e si terrà per la prima volta negli Stati Uniti il prossimo settembre.
L’evento, che in precedenza si è tenuto in Giappone, si svolgerà a Seattle. Si tratta di una grande convention che consentirà agli appassionati di Nintendo di giocare ai titoli più popolari per Switch, di scattare foto con Mario e altri personaggi e di assistere a spettacoli dal vivo, tra cui tornei di gioco. L’evento sarà inoltre caratterizzato da una serie di attività a tema Nintendo sparse in tutta la struttura.
“I fan di tutte le età possono attualmente sperimentare i giochi, i personaggi e i mondi unici di Nintendo su Nintendo Switch, ma vogliamo espandere questa portata con una nuova esperienza”, ha dichiarato il presidente di Nintendo of America Doug Bowser in un comunicato stampa. “Con il Nintendo Live 2023, daremo ai partecipanti la possibilità di festeggiare insieme alla famiglia, agli amici e alla comunità Nintendo in generale, all’insegna del divertimento e della creazione di ricordi duraturi”.
Non ci sono informazioni sulla data e sul luogo esatti dell’evento, né sulla data di inizio della vendita dei biglietti, ma è possibile tenere d’occhio il sito ufficiale dell’evento per saperne di più quando saranno disponibili i dettagli. Quest’anno Nintendo sta godendo di un’ondata di entusiasmo positivo dopo l’apertura del suo secondo parco a tema Super Nintendo World presso gli Universal Studios di Hollywood e il successo della prima di The Super Mario Bros. Movie.
La Square Enix ha confermato data e ora di rilascio della serie “Final Fantasy Pixel Remaster”, in arrivo su PlayStation 4 e Nintendo Switch!
4 mesi fa, la Square Enix ha annunciato ufficialmente che la serie Final Fantasy Pixel Remaster sarebbe arrivata su PlayStation 4 e Nintendo Switch a primavera. Ebbene, la primavera è arrivata, così Square Enix ha deciso di precisare la data di uscita del gioco.
Secondo quanto dichiarato dalla Square Enix, la serie uscirà su entrambe le piattaforme il 19 aprile. La compagnia ha anche confermato che saranno disponibili dalle 8 a.m. PT (le nostre 17:00, ndt).
The Final Fantasy Pixel Remaster series launches on PlayStation 4 and Nintendo Switch at 8am PDT / 4pm BST on April 19th: https://t.co/uCTUAPYoRk
Will you be reliving these adventures, or experiencing them for the first time? pic.twitter.com/K5dWZUbWL9
Pokémon Stadium sarà il più recente gioco per N64 pubblicato per Nintendo Switch Online quando verrà lanciato il 12 aprile.
Pokémon Stadium per Nintendo Switch Online avrà per la prima volta la funzionalità multigiocatore online, consentendo ai giocatori di combattere le loro squadre di Pokémon del Kanto con i loro amici via Internet.
Il gioco sarà disponibile senza costi aggiuntivi per gli utenti che hanno un abbonamento a Nintendo Switch Online e che hanno acquistato l’Expansion Pass come parte della libreria N64.
Oltre alle modalità multigiocatore, Pokémon Stadium ha una sezione per giocatore singolo in cui i giocatori possono affrontare quattro tornei d’élite o tornare ai tempi di Rosso e Blu per sfidare i migliori allenatori di Kanto nel Castello del Capopalestra. Il successo in entrambe le modalità sbloccherà una sfida finale.
Pokémon Stadium è il 23° gioco per N64 a entrare a far parte della libreria del servizio online di Nintendo e si aggiunge ad altri giochi preferiti dai fan come The Legend of Zelda: Ocarina of Time, Pokémon Snap, Star Fox 64 e altri ancora.
Possedere la libreria N64 garantisce agli utenti anche l’accesso alle collezioni Game Boy e Game Boy Advanced recentemente rilasciate, anche se nessun gioco Pokémon ha ancora fatto la sua comparsa qui.
Ecco la lista completa di tutti i nominati ed i vincitori ai BAFTA Game Awards 2023, ed il miglior gioco non è Ragnarok né Elden Ring!
Ieri sera si sono tenuti i BAFTA Game Awards 2023, che presentavano una serie di interessanti nominati nelle varie categorie. Il titolo che ha portato a casa il trofeo come Miglior Gioco non è stato né Elden Ring né God of War Ragnarok, bensì il frenetico Vampire Survivors per PC e Xbox Series X|S, un bel cambiamento rispetto ad altre cerimonie di questo genere.
La Nintendo ha presentato un set a tema “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom” per Nintendo Switch OLED!
Durante il debutto del gameplay del gioco di prossima uscita The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, la Nintendo ha presentato la nuova versione della console Nintendo Switch OLED in tema. La console uscirà il 28 Aprile, un paio di settimane prima dell’uscita effettiva del gioco.
L’edizione speciale non sarà diversa dalla versione uscita ad ottobre 2021 a livello pratico, ed avrà lo stesso prezzo delle altre console Switch OLED in edizione limitata uscite finora. Come nei precedenti casi, il gioco non sarà incluso con la console. Di seguito potete vedere anche il controller e la custodia per la console in arrivo.
Durante un evento annunciato ieri, la Nintendo ha condiviso su YouTube un primo gameplay per “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom”!
Scoprite le nuove abilità di Link in questo gameplay di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, presentato dal produttore della serie, Eiji Aonuma.
Non è la prima volta che vediamo un gameplay del nuovo gioco di Zelda, ma non abbiamo mai visto un filmato così dettagliato. La nuova presentazione offre uno sguardo molto più approfondito al gioco rispetto ai trailer e alle presentazioni precedenti. Si notano infatti ora molti cambiamenti, miglioramenti, differenze e, naturalmente, nuovi contenuti.
Qui di seguito potete leggere la descrizione ufficiale del Nintendo eShop:
Un’epica avventura attraverso la terra e i cieli di Hyrule vi aspetta in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom per Nintendo Switch. L’avventura è vostra e potrete crearla in un mondo alimentato dalla vostra immaginazione. In questo sequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, sarete voi a decidere il vostro percorso attraverso i vasti paesaggi di Hyrule e le misteriose isole che fluttuano nei cieli. Riuscirete a sfruttare il potere delle nuove abilità di Link per combattere le forze maligne che minacciano il regno?
La Nintendo ha annunciato che domani verrà condiviso un breve gameplay di “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom”!
Mancano pochi mesi all’uscita di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, e la Nintendo ha annunciato che domani mostrerà “circa” 10 minuti di gameplay del sequel di Breath of the Wild.
Il nuovo filmato sarà disponibile sul canale YouTube ufficiale della Nintendo alle 7 AM PT / 10 AM ET (per noi alle 16:00, ndt) del 28 marzo, presentato dal produttore Eiji Aonuma.
Tears of the Kingdom sarà il rilascio più importante del 2023 per la Nintendo e uscirà il 12 maggio in esclusiva per Switch. A sei anni dalla pubblicazione dell’acclamato Breath of the Wild, la Nintendo ha mantenuto i dettagli del gioco per lo più segreti, salvo un raro trailer mostrato occasionalmente durante uno dei livestream Direct dell’azienda.
La nuova avventura della serie Zelda è il primo gioco originale Nintendo che costerà 70 dollari. L’azienda ritiene però che la qualità del gioco giustifichi l’aumento del prezzo di 10 dollari.
In alternativa, è possibile utilizzare i voucher di gioco per Switch per ottenere due giochi ad un prezzo scontato, e Tears of the Kingdom rientra in questa promozione.
I preordini per il sequel di BotW sono ora attivi e, per chi vive in Giappone, è possibile acquistare il gioco insieme ad una forchetta o a un cucchiaio come parte di un’offerta di preordine.
Join The Legend of #Zelda series producer, Eiji Aonuma, for roughly 10 minutes of gameplay from The Legend of Zelda: #TearsOfTheKingdom on 3/28 at 7:00 a.m. PT on our YouTube channel.
Mario è uno dei personaggi più iconici dei videogiochi e questi sono i 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre.
Mentre Super Mario Bros. Movie è stato inizialmente guardato con scetticismo, dopo i vari trailer i fan si sono sentiti piuttosto positivi riguardo al prossimo film della serie. Ci saranno dozzine di riferimenti diversi ai vari giochi del franchise e l’importanza derivata dai giochi più venduti e importnati di Mario potrebbero contribuire a spianare la strada ai futuri film di Nintendo.
Mario ha avuto sempre un grande successo tra la critica e i fan e il suo franchise è uno dei più iconici e notevoli di Nintendo. I giochi sono sempre molto apprezzati e sono tra i più venduti nel mondo dei videogiochi.
Super Mario Party – 18,35 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
I giochi di Mario Party hanno sempre avuto successo, ma nessuno ha superato Super Mario Party su Nintendo Switch. La Nintendo Switch è una delle console più vendute di Nintendo e l’ultimo gioco di Mario Party prima di questo era Mario Party 10 per Wii U, una console che ha però registrato scarse vendite.
Secondo Nintendo, Super Mario Party ha venduto 18,35 milioni di unità ed è uno dei giochi più venduti per Nintendo Switch. Si tratta di un fantastico videogioco da giocare con gli amici e la famiglia, in quanto il cast di Mario partecipa a numerosi minigiochi e prove situati sulla mappa.
Mario Kart 7 – 18,97 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
Il 3DS ha garantito una grande longevità, diventando una delle migliori console portatili di Nintendo. Visto il successo di Mario Kart sul DS, era logico che Nintendo ne rilasciasse uno anche per il 3DS.
Mario Kart 7 è uno dei migliori giochi di Mario Kart di Nintendo, infatti offre molte nuove meccaniche di gameplay, come ad esempio l’introduzione di alianti che sono diventati un aspetto importante di Mario Kart 8. Anche se il gioco non ha venduto bene come il suo prequel, ciò è probabilmente dovuto al fatto che il DS ha avuto più vendite complessive rispetto al 3DS.
Super Mario World (SNES) – 20,61 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
Super Mario World è uno dei migliori giochi di Mario che tutti dovrebbero giocare e il quarto gioco principale di Mario. È uno dei giochi più memorabili del franchise per molti, grazie ai nuovi e ingegnosi potenziamenti offerti a Mario, come il procione Mario, e al debutto di uno dei personaggi più amabili del franchise, Yoshi.
Questo gioco è stato pubblicato in due formati diversi, il primo su SNES e il secondo su GameBoy Color. La versione originale del gioco ha venduto un totale di 20,61 milioni di unità (secondo Edge Magazine), mentre il lancio del GameBoy Color ha venduto 5,69 milioni di unità secondo Gizmodo.
Mario Kart DS – 23,60 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
Mario Kart DS non è all’altezza del suo successore, Mario Kart 7, soprattutto a causa della sua grafica approssimativa e delle scarse funzionalità multiplayer, difficili da gestire. Tuttavia, è riuscito a portare in vita Mario Kart su un dispositivo portatile per la prima volta.
Il gioco ha avuto un enorme successo, vendendo 23,60 milioni di copie secondo Nintendo, il che lo ha reso il terzo gioco più venduto per Nintendo DS. Grazie al profondo amore per questa serie di spin-off e al successo travolgente del Nintendo DS, il gioco è diventato un’esperienza di successo.
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
Super Mario Odyssey è stato uno dei giochi di Mario più discussi degli ultimi anni. Finora il gioco ha venduto circa 24,40 milioni di unità (secondo Nintendo), in gran parte grazie al fatto che è stato uno dei primi giochi pubblicati per Nintendo Switch.
Il gioco è attualmente l’unico titolo di Super Mario su Nintendo Switch e offre ai giocatori un mondo vivace e affascinante come mai prima d’ora. L’esplorazione e il gameplay sono squisiti e hanno aumentato le aspettative dei giocatori per i futuri titoli della serie.
New Super Mario Bros. Wii – 30,32 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
New Super Mario Bros. Wii è il seguito di New Super Mario Bros. e fa parte di una trilogia di giochi tutti con lo stesso nome. Il successo di questi tre giochi sembra essere correlato al numero di vendite sulle console su cui sono stati pubblicati. La versione per Wii ha avuto un successo quasi pari a quello del gioco per DS e, secondo Nintendo, ha venduto un totale di 30,32 milioni di copie.
Il gioco ha fatto un lavoro fenomenale nel mescolare i concetti dei vecchi giochi di Super Mario con un nuovo gameplay e idee innovative. La più grande di queste nuove aggiunte è stata la modalità coop, che ha permesso a due giocatori di giocare insieme contemporaneamente, cosa che non era mai stata fatta prima per un gioco di Super Mario.
New Super Mario Bros. – 30,80 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
Della trilogia di New Super Mario Bros. la prima uscita su DS è stata di gran lunga quella di maggior successo. Ciò potrebbe essere dovuto in parte ai nomi simili degli altri giochi e molti giocatori non si sono resi conto che si trattava di tre giochi diversi.
Comunque sia, New Super Mario Bros. ha superato gli altri ed è il videogioco per DS più venduto di tutti i tempi con un totale di 30,80 milioni di unità vendute (secondo Nintendo). I giocatori sono accompagnati in un gioco di base e standard che copre mappe classiche con molti vecchi potenziamenti come il Super Fungo e il Fiore di Fuoco.
Mario Kart Wii – 37,38 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
Non sorprende che, secondo Nintendo, Mario Kart Wii sia uno dei giochi di Mario più venduti, considerando il fascino che ha esercitato con il suo controller a volante. Anche se molti fan hanno finito per abbandonare il volante e sono ricorsi a giocare regolarmente con il Wii mote o con il controller del GameCube, il gioco è stato comunque molto amato.
Questo gioco è stato superato solo da Wii Sports, un paragone ingiusto visto che il gioco è stato rilasciato con la maggior parte delle versioni della Wii. In ogni caso, Mario Kart Wii rimane uno dei migliori giochi spin-off di Mario di sempre.
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
L’originale Super Mario Bros. rimane il gioco specifico di Super Mario Bros. più venduto. Il titolo è riuscito a superare la prova del tempo e rimane uno dei migliori giochi di Mario di tutti i tempi.
Con una grafica affascinante e un gameplay molto coinvolgente, Super Mario Bros. è un gioco complessivamente ben realizzato. Vecchi elementi come le varie mappe, i semplici comandi di salto, i potenziamenti e la storia generale con la maggior parte dei personaggi principali sono iniziati qui e continuano a essere presenti in tutti i principali titoli di Mario.
Mario Kart 8 Deluxe – 48,41 milioni di copie
I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre
I giochi di Mario Kart rimangono tra i più divertenti e coinvolgenti della serie. Mentre la versione Wii U di Mario Kart 8 non ha venduto bene, Mario Kart 8 Deluxe su Nintendo Switch lo ha fatto, raggiungendo i numeri più alti che un gioco di Mario abbia mai avuto (secondo Nintendo).
Questo è senza dubbio dovuto alle scarse vendite della Wii U, ed è stata un’idea intelligente ripubblicare il gioco su Nintendo Switch visto il successo di vendite della console. Il gioco offre una vasta gamma di personaggi, nuove versioni delle mappe classiche e un’incredibile funzione antigravità che può essere utilizzata in modi molto strategici. È solo questione di tempo prima che venga realizzato un Mario Kart 9, che senza dubbio venderà ancora più copie di questo gioco.
Ecco la più recente top 10 dei giochi disponibili su Nintendo eShop! Quali sono i giochi più popolari al momento?
Sono state pubblicate le ultime classifiche del Nintendo eShop, e non sorprende vedere Metroid Prime Remaster mantenere la sua posizione in cima alla top 10 di questa settimana.
Il primo gioco Metroid firmato Retro Studio è seguito dall’incantevole platformer 2D della Nintendo Kirby’s Return to Dream Land Deluxe (una nuova versione di Kirby’s Adventure Wii) e da Stardew Valley, che ha fatto il suo debutto su Nintendo Switch nel 2017.
Sarà interessante vedere dove si piazzerà Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon nella classifica dell’eShop quando arriverà su Nintendo Switch questo venerdì.
Ecco la più recente classifica del Nintendo eShop condivisa dalla compagnia!
Ecco trailer e data di uscita del nuovo titolo ambientato nell’universo “League of Legends”: “The Mageseeker”!
Il mese scorso, la Riot Games ha annunciato che quest’anno arriveranno tre giochi legati a League of Legends, tra cui The Mageseeker: A League of Legends Story. Ora, la società ha annunciato che The Mageseeker arriverà per console e PC il mese prossimo.
Più precisamente, The Mageseeker arriverà su PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, Xbox One, Switch e PC il 18 aprile. I preordini includeranno il bonus di gioco Lost Silverwing.
Sarà inoltre possibile acquistare la Digital Deluxe Edition, che includerà ulteriori oggetti digitali come un Silverwing Supply Station Pack, decorazioni Home Sweet Home per la grotta, incantesimi esclusivi e delle skin Unchained.
“Sviluppato da Digital Sun, creatori di Moonlighter, Mageseeker è un grintoso gioco di ruolo d’azione in 2D con pixel art hi-bit ambientato a Demacia, un potente regno nel mondo di Runeterra che cerca di arginare quella che considera una magia proibita, mentre esercita la magia stessa per mantenere l’ordine”, come recita un comunicato stampa.
“Gioca nei panni di Sylas, un mago in fuga che si unisce a un gruppo di ribelli nel profondo della foresta. La loro rivoluzione manderà in frantumi la pace illusoria di Damcai, una pace costruita con il sangue ed il sudore dei maghi. The Mageseeker offre un’esperienza di gioco fantasy ricca di azione per chi vuole vivere una storia di potere, identità e giustizia”.
La Riot Games ha anche rivelato oggi che venderà una versione Collector’s Edition fisica del gioco. Essa includerà una statua di Sylas, un art book, una stampa deluxe, il fumetto Lux (edizione speciale con copertina rigida), spille smaltate di Sylas e Lux e la colonna sonora in vinile. Il tutto in un’esclusiva scatola personalizzata.
The Mageseeker segue l’uscita di Ruined King: A League of Legends Story del 2021. Gli altri due giochi che la Riot Games intende pubblicare quest’anno sono Song of Nunu e Convergence.
Ecco la recensione del videogioco “Pronty: Fishy Adventure”, un MetroidVania dalla grafica accattivante che nasconde macabri segreti!
Pronty, partenza, via!
Ecco un gioco 2D dalla grafica colorata e dallo stile fumettistico, che tuttavia non deluderà chi non vuole rinunciare ad una bella dose di sfida e di nemici fatti a brandelli.
In questo platformer subacqueo, l’umanità ha trovato un modo per sopravvivere al di sotto del livello del mare, e Pronty è una delle creature che la proteggono.
Quando la civiltà sottomarina è in pericolo a causa di un’antica minaccia, Pronty ed il suo fidato giavellotto-pesce meccanico Bront si troveranno ad esplorare le rovine di Royla per cercare di proteggerla dai mostri che l’hanno invasa. Quella che un tempo era una grande città, è adesso una perduta Atlantide che nasconde tanti ricordi quante insidie.
Se deciderete di tuffarvi in questo MetroidVania single-player per cercare di risolvere il mistero dietro la caduta di Royla, preparatevi ad un’avventura stimolante che non faticherà a prendervi all’amo!
Recensione
Pronty è un gioco dalla lore intricata e dai sottotoni piuttosto macabri. Un mondo in declino, alla mercé di creature geneticamente modificate che non esiteranno ad attaccarvi. Una popolazione scomparsa che ha lasciato dietro di sé intelligenza artificiale e biomeccanica a gestire suo disastro.
Pronty, o meglio, Pronty SW-417, è solo una delle creature che portano questo nome e che sono state assegnate alla protezione del genere umano, così come Bront non è l’unico pesce-giavellotto in circolazione, ma anzi un compagno che viene assegnato ad ogni Pronty.
La grafica è accattivante e ben fatta, ho particolarmente apprezzato i cambi di luce nelle varie zone della mappa ed il modo in cui questi si riflettono sui colori del personaggio.
Il gioco viene incontro a chi sceglie di immergersi in questa avventura esplorativa, offrendo la selezione tra diversi livelli di difficoltà, i quali si vanno ad applicare ai nemici che si incontrano lungo il percorso.
Tuttavia, la difficoltà di gioco non è tutto: attraverso un sistema di slot, potrete infatti configurare il vostro personale stile di combattimento, scegliendo quali mosse ed abilità favorire rispetto ad altre.
Anche Pronty si può personalizzare. Si parte da due skin di default (una carina ma che mi ha fatto pensare a un incrocio tra “Luca” della Disney ed un Pokémon, l’altra a mio parere più originale ed interessante), per poi arrivare ad altre skin che possono essere sbloccate più avanti nel gioco, in maniera più o meno facile.
Anche se nel bel mezzo di una boss fight il boss ha deciso di andarsene e lasciarmi lì nell’arena da cui non potevo uscire (una volta tornata all’ultimo salvataggio, l’ho riaffrontato e per fortuna non mi ha abbandonato lì), il gameplay è fluido e non presenta particolari ostacoli.
Essendo un gioco basato sull’esplorazione, può capitare di rimanere “bloccati” qualche volta, nel senso che non si sa bene come o dove procedere, ma questo è parte integrante dello stile del gioco stesso.
L’unica parte che mi è apparsa un po’ carente era l’aspetto linguistico (nello specifico, ho giocato il gioco in inglese). In alcuni punti, la punteggiatura o l’aspetto grammaticale non erano al meglio, e alcune parole erano diverse tra testo scritto e doppiaggio. Sono aspetti su cui si può soprassedere, in quanto le sviste sono poche e le cutscene non sono moltissime.
Nel complesso, “Pronty: Fishy Adventure” è un buon titolo, con finali multipli e lore ben curata, perciò, soprattutto se già l’avevate adocchiato, correte ad aggiungerlo alla vostra collezione!
E se l’avete giocato, fateci sapere cosa ne pensate!
Il capitolo della serie di Samus Aran “Metroid Fusion” è in arrivo questo venerdì su Nintendo Switch Online!
Con l’arrivo di Metroid Fusion, sarà possibile vivere l’intero viaggio di Samus Aran nella serie Metroid 2D su Nintendo Switch, a partire dal gioco Metroid originale (sulla libreria Nintendo Switch Online NES) fino alla sua missione più recente nel gioco Metroid Dread per Nintendo Switch!
In Metroid Fusion, la cacciatrice di taglie interstellare Samus Aran viene attaccata da un parassita X mentre esplora il misterioso pianeta SR388. Questo organismo non solo è letale, ma può imitare le abilità di qualsiasi creatura che infetta, compresa la stessa Samus!
Salvata in extremis grazie a un’infusione di DNA Metroid, l’unico predatore naturale del parassita X, Samus scopre presto che il parassita si è diffuso fino alla stazione di ricerca in orbita attorno a SR388. Indebolita e senza alternative, Samus dovrà fare di tutto per distruggere la minaccia X prima che sia troppo tardi.
Affrontate questa missione cruciale insieme a Samus e sperimentate il classico gameplay di Metroid mentre esplorate un’enorme stazione di ricerca che pullula di forme di vita ostili. Raccogliete i potenziamenti, tra cui classici come Morph Ball e Screw Attack, scoprite una moltitudine di segreti e vivete l’avventura che collega Super Metroid™ a Metroid Dread. Ma attenzione, perché il terribile SA-X, un parassita X inarrestabile che imita Samus, è a piede libero… e sta venendo a prendervi.
Dopo l’arrivo di Metroid Fusion, se volete godervi la serie principale di Metroid in ordine, potete giocare a:
Metroid sulla libreria NES – Nintendo Switch Online
Metroid II: Return of Samus sulla libreria Game Boy – Nintendo Switch Online
Super Metroid sulla libreria Super NES – Nintendo Switch Online
Metroid Fusion, presto su Nintendo Switch Online
Metroid Dread su Nintendo Switch
Inoltre, se vi sentite intrepidi cacciatori di taglie, potete esplorare il gioco Metroid Prime Remastered, disponibile ora!
Ecco il trailer cinematografico d’apertura del gioco di prossima uscita “Loop8: Summer of Gods”, in uscita per PS4, Xbox One, Switch e PC!
Gli editori XSEED Games e Marvelous Europe hanno pubblicato il filmato di apertura del gioco di ruolo coming-of-age Loop8: Summer of Gods. Ecco una breve panoramica del gioco e del trailer che gli stessi hanno pubblicato.
“Il trailer funge da filmato di apertura del gioco e offre uno sguardo ad alcuni dei numerosi personaggi con cui fare amicizia, ai luoghi da esplorare e ai nemici da affrontare nel corso del viaggio. Il filmato mostra anche lo splendido stile artistico del gioco, con i suoi scenari dettagliati ispirati agli acquerelli e i disegni dei personaggi ispirati agli anime, su uno sfondo musicale fornito dalla canzone originale “Genfunkei” cantata da NaHo/QiSui, che stabilisce il tono struggente.”
“Loop8: Summer of Gods è un gioco di ruolo che ha come protagonista Nini e i suoi compagni di classe che cercano di sconfiggere i Kegai, entità demoniache che hanno portato l’umanità sull’orlo dell’estinzione. Cresciuto su una stazione spaziale fallita nota come “Hope”, Nini torna sulla Terra per trascorrere l’estate ad Ashihara, uno degli ultimi santuari rimasti all’umanità.”
“Essendo dotato di “Demon Sight”, Nini può usare la sua speciale connessione con gli dei per resettare il mondo, e ogni loop permette a lui e ai suoi alleati di rivivere l’ottavo mese più e più volte finché non riusciranno a farcela… o finché i Kegai non li annienteranno del tutto.”
Loop8: Summer of Gods uscirà per PlayStation 4, Xbox One e Switch il 1° giugno in Giappone e per PlayStation 4, Xbox One, Switch e PC tramite Steam il 6 giugno in tutto il mondo.