Qualcosa su di me, Chiara "Myjh": traduco, scrivo, edito e creo contenuti per Popspace dal 2021. Adoro i puzzle game, i cozy game e OurGoodShadows. Se avete qualche retelling "Ade x Persefone" da sottopormi, sono tutta orecchie e Goodreads.
Un nuovo trailer ci dà un assaggio di cosa possiamo aspettarci dall’edizione 2024 dell’evento Netflix Geeked Week!
Netflix chiama a raccolta tutti i “geek” in vista di una nuova Geeked Week. Quest’anno, in occasione di questo appuntamento globale dedicato ai fan, è stato organizzato un evento dal vivo ad Atlanta che si terrà il 19 settembre, mentre i normali festeggiamenti avranno luogo dal 16 al 18.
Questo sarà il quarto anno consecutivo che Netflix terrà la sua Geeked Week, e il pubblico può aspettarsi notizie esclusive, sconti, eventi, anteprime e molto altro ancora sulle proprietà e sui videogiochi di Netflix.
E per chi non potrà recarsi ad Atlanta, la Geeked Week sarà anche quest’anno trasmessa in tutto il mondo, in modo che i telespettatori possano godersi tutte le novità direttamente a casa propria.
Ecco l’elenco in ordine alfabetico di tutti gli show che parteciperanno alla Geeked Week 2024, come annunciato dal nuovo trailer dell’evento:
Arcane
Avatar – La leggenda di Aang
Black Mirror
Casltevania: Nocturne
Cobra Kai
La creatura di Gyeongseong
Hellbound
It’s What’s Inside
Mercoledì
One-Piece
The Sandman
Squid Game
Stranger Things
Terminator: Zero
Tomb Raider: La Leggenda di Lara Croft
Twilight of the Gods
The Umbrella Academy
Uglies
The Platform 2
The Witcher: Sirens of the Deep
Cyberpunk: Edgerunners
Anteprima di “Arcane”
Uno dei punti salienti della Geeked Week 2024 di Netflix è una speciale anteprima della seconda stagione di Arcane. La serie animata di successo è basata sul franchise di videogiochi League of Legends e, dopo anni di attesa dall’uscita della prima stagione, lo show sta per tornare. Il filmato si concentra su Jinx e su come lei abbia il potenziale per ricompattare la città sotterranea.
“La storia di Arcane si concluderà con la seconda stagione. Arcane è solo l’inizio del nostro viaggio narrativo più ampio e della nostra collaborazione con il meraviglioso studio di animazione di Parigi ‘Fortiche’”, ha dichiarato il co-creatore di Arcane Christian Linke.
La Geeked Week prevede anche l’assegnazione di premi ai fan e l’inserimento di questi ultimi nella Geeked Hall of Fandom. Netflix sta raccogliendo le candidature dal pubblico per quattro categorie principali: Migliore Fan Art, Migliore “Fan Craft” e Migliore “Fan Transformation”. Il 9 settembre sarà possibile votare il proprio finalista preferito su Geekedweek.com.
Per la Geeked Week di quest’anno, Netflix ha deciso di collaborare con alcuni dei migliori tatuatori di Atlanta presso Apocalypse Tattoo per creare disegni originali ispirati ai vostri film, spettacoli e giochi preferiti. I fan avranno la possibilità di vincere questi disegni esclusivi e di farseli tatuare gratuitamente, esperienza che verrà condivisa per intero sugli account social di Netflix.
La Nintendo ha rilasciato una timeline ufficiale con tutti (o quasi) i giochi di “The Legend of Zelda”: dove si collocano “BotW” e “TotK”?
È ufficiale: Breath of the Wild (BotW) e Tears of the Kingdom (TotK) non rientrano in nessuna timeline ufficiale pregressa di The Legend of Zelda. Come rivelato da Nintendo questo fine settimana, i due giochi open-world che hanno consacrato l’eredità della Switch si collocano in una propria realtà a sé stante. Ciò significa che tutto il tempo trascorso dai fan a cercare creare un’unica progressione degli eventi è stato inutile.
L’idea che i giochi di The Legend of Zelda coesistessero tutti in una sorta di linea temporale coerente è sempre sembrata un po’ una forzatura. Lo dimostra il fatto che arrovellarsi cercando di risolvere incongruenze e via dicendo non ha mai portato a risultati del tutto soddisfacenti. Ma sembra che la Nintendo stessa sia la prima a voler incoraggiare questa macchinosità, avendo raggruppato 19 giochi di Zelda in una storia ramificata e contorta come non mai.
Il sito australiano della Nintendo “Vooks” ha captato queste informazioni durante il Nintendo Live 2024, che si è tenuto a Sydney nel fine settimana, e ha pubblicato la foto di una diapositiva mostrata dall’editore giapponese che espone il tutto.
Nel canone ufficiale di Zelda esistono due linee temporali distinte, note come “L’Eroe Sconfitto” e “L’Eroe Vincitore”, la cui diramazione avviene dopo gli eventi di Ocarina of Time. A sua volta, il ramo dell’Eore Vincitore si divide immediatamente in due, uno dedicato a Link Bambino e l’altro a Link Adulto. In tutto questo, Breath of the Wild e Tears of the Kingdom rimangono in disparte.
Secondo la diapositiva, il primo gioco è cronologicamente Skyward Sword, seguito da The Minish Cap e Four Swords, prima che tutto si divida dopo Ocarina. Questo significa anche che i due giochi più “recenti”, The Legend of Zelda e Zelda II: The Adventure of Link, sono i primi ad essere ambientati nell'”Era del Declino”. Le epiche avventure per Switch, invece, appaiono senza legami cronologici, sia alle altre che tra di loro.
Vale la pena notare che questa linea temporale ufficiale non menziona The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom da nessuna parte.
Dunque, il quesito della timeline ha ricevuto un’autorevole risposta, ma voi cosa ne dite? Siete soddisfatti di questa spiegazione?
Cosa avrà in serbo il team di “Attack on Titan” per festeggiare il 15° anniversario della serie manga? Lo scopriremo tra pochi giorni!
Attack on Titan ha passato anni a cercare di sorprendere il suo pubblico e, anche ora che la saga è giunta al termine, il franchise trova il modo di tenerci sulle spine.
Sono passati 3 anni dalla pubblicazione dell’ultimo volume di Attack on Titan, e meno di un anno da quando il viaggio di Eren si è concluso sullo schermo. Tuttavia, l’eredità di Attack on Titan continua a prosperare: un nuovo comunicato proveniente dal Giappone, infatti, conferma che la serie annuncerà presto un nuovo progetto per celebrare il 15° anniversario del manga.
Stando all’annuncio diffuso sui social media, sembra che il team di Attack on Titan annuncerà questo progetto speciale il 9 settembre, data che coincide con l’anniversario della pubblicazione del manga, avvenuta nel 2009 ad opera di Kodansha.
Naturalmente, ancora non è stato rivelato nulla in merito a questo progetto misterioso. Il team ha semplicemente scritto: “Il 9 settembre, Attack on Titan celebrerà il 15° anniversario dall’inizio della serializzazione del manga! Per celebrare l’anniversario, annunceremo un nuovo progetto da vivere insieme ai nostri lettori, quindi vi invitiamo ad attenderlo con ansia!”
Che si tratti di un nuovo art book, di un capitolo bonus o di altro ancora, il fandom di Attack on Titan è pronto a tutto. Sono passati tre anni da quando Hajime Isayama ha completato il manga e si sta godendo la sua vita da semi-pensionato. Anche se potrebbe fare il suo ritorno per questo progetto speciale, sarà meglio che il pubblico moderi le proprie aspettative: è poco probabile che Isayama annunci un qualsiasi tipo di progetto sostanziale per celebrare il 15° anniversario.
Quel che è certo è che fan di lunga data e non saranno sicuramente pronti a festeggiare.
Ecco 21 giochi dalla rigiocabilità infinita da provare su Steam a seguito del Festival promosso dalla piattaforma!
Steam è una piattaforma ricca di ogni genere di giochi, ma trovare giochi con un’alta rigiocabilità non è sempre facile. Niente paura, ci pensa Steam stessa, proponendo un festival dedicato proprio ai giochi dalla “rigiocabilità infinita”!
Diversi di questi giochi sono farming sim e simili, perciò vi lascio anche il link del recente festival dedicato proprio a questa categoria di giochi. Date un’occhiata anche al catalogo proposto da Steam, e buon divertimento!
“Let’s! Revolution! è un colorato mix tra un gioco rompicapo e un roguelite in cui dovrai impedire a un Re narcisista di distruggere il tuo mondo. Usa il ragionamento deduttivo per evitare i suoi compari o falli fuori tutti in combattimenti strategici a turni.”
“Superflight è un gioco di volo intenso e facile da imparare, con un numero infinito di bellissime mappe generate proceduralmente. Un ottimo gioco per rilassarsi per una mezz’oretta e battere il tuo record precedente!”
“Le stelle sono scese dal cielo per nascondersi in una palude brulicante di vita… Cattura insetti e chiacchiera con deliziosi personaggi mentre attraversi paesaggi sereni. Ma non perdere di vista il cielo notturno: le costellazioni hanno bisogno d’aiuto!”
“Ambientato in un salubre mondo fatato, Fabledom è un city builder rilassato. Goditi l’espansione del tuo insediamento, interagisci con i vicini e difendi il tuo regno dalle creature magiche. Tutto questo per trovare il vero amore e vivere per sempre felici e contenti!”
“Ship of Fools è un roguelite cooperativo a tema marittimo. Salpa, arma i cannoni e combatti contro i mostri marini nei tempestosi mari dell’Arcipelago. Sei abbastanza folle da tentare di fermare l’Acquapocalisse?”
“Going Under è un gioco dungeon crawler satirico – esplora le rovine maledette di una ex startup tecnologica. Stagista non pagato della città distopica di Neo-Cascadia, dovrai farti largo, con l’aiuto di armi rimediate tra la spazzatura dell’ufficio, tra gli insoliti sotterranei della tua compagnia.”
“Affronta l’oceano per trovare la chiave del misterioso passato del pianeta con una flotta di navi personalizzabili. Fa’ amicizia con i pesci per espandere le tue ciurme, sconfiggi i pirati e pianifica il viaggio in un mondo acquatico in costante espansione. Risponderai al richiamo dell’Avventura?”
“Hexguardian è un roguelite di difesa della torre dove dovrai costruire le tue mappe con tasselli esagonali! Erigi e fai salire di livello le torri, recluta eserciti, impara incantesimi, costruisci meraviglie e posiziona tasselli esagonali per creare un percorso che intensifichi le tue difese. Scopri le molte abilità e modalità di gioco!”
“Avventurati con i tuoi amici in questo roguelike co-op basato sulle carte. Gestite le vostre risorse e comunicate in modo efficace per condurre la vostra spedizione attraverso il pericoloso deserto di Azoove. Solo la strategia e la cooperazione vi permetteranno di restituire il Libro Maledetto, di imprigionare il malvagio Ur’gan e di salvare il vostro villaggio.”
“Unexplored 2: The Wayfarer’s Legacy è un GDR roguelite complesso con un’atmosfera da gioco da tavolo, un mondo aperto basato sugli snodi e una svolta interessante sulla morte permanente.”
“Wildermyth segue storie di eroi attraverso tutta la loro carriera, dai giorni dei forconi al loro apice, fino alla loro vecchiaia e al loro ricordo. Si tratta di un GDR party-based di narrazione procedurale, dove il combattimento tattico e le decisioni prese nel corso della storia influenzeranno il tuo mondo e modificheranno il tuo cast di personaggi.”
“Canvas of Kings è uno strumento minimalista per la creazione di mappe che si basa sulla casualità e su elementi auto-generati da percorsi e trame interattive e definibili da chi lo utilizza.”
“Un gioco di sopravvivenza multiplayer fondato sulla costruzione di civiltà e sull’essere genitori. Nasci da una madre che è un altro giocatore. Vivi tutta una vita in un’ora. Fai figli, che saranno altri giocatori. Lascia un’eredità alla prossima generazione mentre contribuisci a ricostruire la civiltà da zero.”
“Il gioco di sopravvivenza in una città galleggiante fatta di spazzatura! Recupera i preziosi rifiuti dalla superficie dell’oceano e fai crescere la tua città mentre cerchi di sopravvivere in questo coloratissimo mondo post-apocalittico.”
“Prendi in mano il destino in Lakeburg Legacies, un simulatore di gestione di villaggio basato sulla socialità in cui l’amore è la tua risorsa preferita. Gioca a fare cupido per creare le coppie più efficaci e innamorate e aiuta il tuo regno a prosperare. Quanto ci vorrà per trovare qualcuno da incoronare?”
“Escape Academy ti dà il benvenuto. Esercitati per padroneggiare l’arte della fuga, risolvi enigmi, hackera server, incontra il corpo docente e prepara una perfetta tazza di tè. Interamente giocabile in solitaria o in co-op con un amico, in locale oppure online!”
“‘Pile Up!’ è un gioco strategico di costruzione in cui dovrai costruire case, soddisfare le richieste del tuo popolo e gestire i tuoi edifici pericolanti in modi diversi su un piccolo terreno. Ma non abbassare la guardia in questo ambiente confortevole, facciamo in modo che tu ti rilassi così da farti distruggere tutto quello che hai costruito.”
“Affronta il giudizio del crudele inverno mentre conduci il primo clan vichingo a stabilirsi in Islanda in questo roguelite di costruzione e sopravvivenza non-violento.”
Ecco 26 giochi da provare su Steam in occasione del Festival dell’Agricoltura: farming sim come “Stardew Valley” e non solo!
Proprio in questi giorni, su Steam si sta svolgendo il Festival dell’Agricoltura, e la piattaforma sta promuovendo una vetrina digitale con un’ampia selezione di giochi incentrati sulla vita rurale e la gestione di fattorie (farming sim).
Stardew Valley è sicuramente uno dei paladini del genere farming sim, nonché uno dei giochi più noti e amati nella community dei cozy game. Tuttavia, in questo articolo ho deciso di inserire più che altro giochi meno conosciuti su Steam, in modo da dare loro più visibilità.
Devo dire che non mi aspettavo così tanti giochi di questo genere con protagonisti vampiri! Streghe me lo aspettavo, certo, ma i vampiri sono stata una simpatica sorpresa. Poi, se vogliamo parlare di protagonisti particolari, abbiamo Golem, orsi (anche se conta come strega), Hobbit, dinosauri, un gatto sempre allegro e soddisfatto con la testa rotondissima…
Aggiungo che c’è da poco stata la Giornata della Terra, per la quale Steam ha organizzato l’evento Earth Appreciation Festival. Diversi dei farming sim messi in risalto da questo evento vengono riproposti da Steam nel Festival dell’Agricoltura, perciò vi lascio di seguito il link per leggere il mio articolo in merito.
“Eccoti a casa, Hobbit! Dallo studio creativo Wētā Workshop, vivi la vita confortevole da Hobbit nel paesaggio meraviglioso e sereno della Contea. Scopri, decora e condividi questo incantevole angolo della Terra di Mezzo. Hobbit amichevoli e volti noti ti aspettano in Tales of the Shire: un gioco nel mondo de Il Signore degli Anelli™.”
“Noby e i suoi amici sono tornati in un nuovissimo capitolo di Doraemon Story of Seasons! Coltiva piante, alleva animali e usa gli speciali gadget di Doraemon per aiutare i tuoi amici in una storia divertente e commovente, adatta a tutte le età.”
“Aloft è un gioco di sopravvivenza cooperativo ambientato in un mondo di isole fluttuanti. Costruisci una casa, cuci delle vele, sfrutta i venti e trasforma le isole in navi volanti per esplorare le nuvole. Riscopri un sapere perduto per debellare dei funghi tossici e ristabilire l’ecosistema.”
“Intraprendi un’avventura di foraggiamento per rimettere in sesto la tua casa di famiglia dopo una terribile tempesta! Aiuta la comunità a trovare l’armonia nella natura! Impara tecniche vere per identificare flora selvaggia e funghi, insegna alle persone a prendersi cura delle piante, prepara ricette gustose e diventa un asso dei rimedi naturali in questo adorabile simulatore di vita sostenibile.”
“Honeymancer è un adorabile farming sim RPG con combattimenti wave-based. Gioca nei panni di una solitaria Orsa Strega, la quale deve proteggere la foresta da robot malvagi con la sua magia al miele. Aiuta le sue amiche api a produrre il miele piantando fiori e facendo amicizia con i suoi vicini animali.”
“Pocket Oasis è un bellissimo simulatore di giardinaggio accogliente dipinto a mano, dove puoi piantare semi e rilassarti mentre le tue piante sbocciano e crescono. Scopri nuove città e decora il tuo piccolo angolo di natura.”
“Wild Seasons è un roguelike in cui dovrai coltivare un giardino dove crescono carte magiche. Crea mazzi unici man mano che le tue piante si evolvono e orchestra mosse strategiche un turno dopo l’altro per scatenare combo incredibilmente potenti!”
“Scopri Paleo Pines, un’incantevole isola abitata da amichevoli dinosauri e simpatici umani. Esplora insieme alla tua amica Lucky per svelare segreti e fare amicizia con nuovi dinosauri, che potranno unirsi a te per costruire il tuo ranch e creare il rifugio dei tuoi sogni!”
“Lightyear Frontier è una serena avventura agricola open-world in una remota galassia. Sali a bordo del tuo versatile robot, coltiva prodotti alieni, crea una fattoria ed esplora la natura selvaggia con tre amici su un pianeta lontano.”
“Sperimenta l’arte della vinificazione come mai prima d’ora in From Soil to Bottle. Immergiti in un simulatore sandbox realistico dove ogni decisione influenza i tuoi vini. Tra infinite possibilità, intraprendi un viaggio per diventare il viticoltore migliore!”
“Intraprendi un affascinante viaggio nei panni di Brocula, un vampiro che si è risvegliato dopo secoli. Guadagna attraverso lavoretti part-time, esplora la città, salva il tuo castello e affina le tue abilità vampiresche. Scatena la tua oscura reputazione, accumula ricchezze e decidi quale sarà la tua eredità immortale.”
“Vivi la tua vita da vampiro nella magica cittadina di Moonlight Peaks! Padroneggia l’arte di pozioni e incantesimi, gestisci la tua fattoria sovrannaturale e lascia il segno sulla magica città. Fai amicizia con lupi mannari, streghe e sirene del posto, e trova l’amore eterno tra i candidati sovrannaturali.”
“Un simulatore slice-of-life sulla gioia del giardinaggio, pensato per essere giocato a piccole e dolci dosi. Tra la pesca, la coltivazione, gli scambi e le nuove amicizie vegetali, ti attende un’avventura meravigliosa e malinconica tra i sentieri di The Garden Path.”
“Bandle Tale: A League of Legends Story è un GDR con un sistema di creazione ambientato nell’estroso mondo di Bandle City. Una festa va a rotoli, i portali che collegano la tua casa crollano e il mondo piomba nel caos! Usa la magia di maglia e la casa-zaino per ripristinarli e riunire Bandle City.”
“Palia è un vivace mondo nuovo, creato apposta per te. Crea, cucina, pesca, coltiva con gli amici e vivi la vita dei tuoi sogni, scoprendo un’incantevole avventura piena di personaggi colorati e misteri da svelare.”
“Ooblets è un rilassante e insolito farming sim basato sulla vita di paese e la collezione di creature. Gestisci la tua fattoria, cresci e allena i tuoi ooblets, esplora strane terre e partecipa a gare di ballo!”
“Costrusci la tua spa per capybara in questo rilassante punta e clicca! Cresci la frutta, crea nuovi saponi e lava gli asciugamani per viziare i capybara che vengono a trovarti. Adorna la montagna di giardini, vasche da bagno e decorazioni per progettare la migliore spa per capybara!”
“DAVE THE DIVER è un gioco di ruolo e avventura casual per giocatore singolo che permette di esplorare gli abissi marini di giorno e gestire un sushi bar di notte. Unisciti a Dave e ai suoi stravaganti amici nel tentativo di svelare i segreti del misterioso Profondo blu.”
“Proprio come My Time at Portia, My Time at Sandrock è ambientato in un incredibile mondo post-apocalittico, trecento anni dopo il Giorno della Calamità, in cui la maggior parte delle tecnologie moderne andarono distrutte.”
“Coral Island è una rivisitazione vibrante e rilassante del genere farming sim. Sii chi vuoi e sperimenta l’affascinante vita sull’isola nel modo che preferisci: vivi del tuo raccolto, prenditi cura degli animali, instaura relazioni con gli abitanti e rendi il mondo intorno a te un posto più vitale e armonioso.”
“Spezza una maledizione e ravviva Snacko, un’isola in rovina dove le gattine di città, Momo e Mikan, stanno iniziando una nuova vita! Coltiva la terra, alleva soffici mucche, pesca, esplora, personalizza, decora a tuo piacimento e svolgi tante altre attività in questa gattaventura in fattoria.”
“Pianifica, costruisci…Prospera? Come sindaco, spetta a te riportare in vita in questa città fatiscente. Costruisci negozi, assumi personale, automatizza le consegne con i corrieri e attira i turisti in città, il tutto gestendo le infrastrutture ed evitando catastrofi!”
“Snowbound è un farming game roguelite con elementi da gioco di difesa della torre. Costruisci la tua fattoria, supera la notte grazie a una serie di difese e completa le missioni per avanzare sempre di più nel folto della foresta.”
“Salpa per una rilassante avventura farming sim a bordo della tua barca in Collector’s Cove. Esplora diverse zone climatiche con i tuoi animali e scopri miriadi di piante e pesci rari. Goditi la solitudine mentre completi il tuo compendio da collezionista e raggiungi il rango di ‘Named Collector’.”
Ecco 25 giochi da provare in occasione dell’Earth Appreciation Festival di Steam 2024, l’evento che celebra il nostro pianeta!
In occasione della Giornata della Terra 2024, Steam ha selezionato una serie di giochi a tema naturale per celebrare la meraviglia del nostro pianeta e la vita in tutte le sue forme, l’Earth Appreciation Festival. Lo scopo è ispirare a riflettere sulla bellezza e diversità del mondo che abitiamo, il quale purtroppo si trova a rischio proprio a causa nostra.
Inquinamento, cambiamento climatico, sovrappopolazione e conflitti stanno rendono tutt’altro che certa la sopravvivenza del nostro pianeta come lo conosciamo. Sta dunque a noi impegnarci per proteggerlo, ogni giorno.
Di seguito troverete una selezione dei giochi che più hanno attirato la mia attenzione nel corso di questo evento di terze parti è presentato da Mechanistry, Stray Fawn, e Slug Disco.
Ho cercato di non inserire troppi simulatori di colonie e costruttori di città, in quanto costituivano la maggior parte delle proposte del festival (e anche a ragione, visto che spesso sono ottime proposte per mostrare gli equilibri e squilibri tra natura e civiltà). Se ne avete la possibilità, tuttavia, vi invito a dare un’occhiata a tutte le proposte dell’evento!
“Gioca nei panni di un custode interstellare inviato a ripulire un pianeta oceanico inquinato. Raccogli i rifiuti, esplora i variopinti abissi del pianeta e prenditi cura degli alieni simil-axolotl!”
“Diluvian Winds è un gioco di simulazione in un mondo costretto all’esilio dall’innalzamento delle acque. Sopravvivi mentre espandi la tua comunità nel tuo faro.”
“Project Winter è un gioco multigiocatore per 8 persone incentrato sull’inganno sociale e la sopravvivenza. La comunicazione e il lavoro di squadra sono essenziali per l’obiettivo finale dei superstiti: fuggire. Raccogliete risorse, riparate strutture e affrontate le terre selvagge insieme.”
“Tiny Glade è un gioco rilassante in cui disegni castelli. Esplora la magia delle costruzioni senza griglia e guarda il gioco assemblare con cura ogni mattone, ciottolo e asse. Niente gestione, combattimenti o risposte sbagliate: rilassati e trasforma prati dimenticati in adorabili diorami.”
“Solarpunk è un gioco di sopravvivenza ambientato in un mondo tecnicamente avanzato formato da isole galleggianti! Da solo o insieme ai tuoi amici, costruisci edifici, coltiva cibo, crea gadget e guida il tuo dirigibile verso nuove isole nascoste nel cielo!”
“Synergy è un gioco di costruzione di città in cui l’umanità deve sopravvivere in un mondo strano e ostile. Costruisci una città nel rispetto dell’ecosistema. Esplora e analizza il paesaggio intorno a te. Provvedi alle necessità dei tuoi cittadini.”
“Un gioco di sopravvivenza e giardinaggio ambientato nel deserto. Comincia da una piccola sorgente e coltiva un rigoglioso giardino. Esplora un vasto mondo dominato dalle dune. Saprai difenderti dalle indomite forze della natura e da misteriose entità corrotte e donare la vita a un mondo in declino?”
“Dorfromantik è un tranquillo gioco di costruzioni in cui si piazzano tegole esagonali per creare un paesaggio di villaggio in continua crescita. Esplora una varietà di biomi colorati, sblocca nuovi componenti e completa le missioni per dare vita al tuo mondo di gioco!”
“Costruisci la tua casa su ruote e vivi in modo autosufficiente e sostenibile. Crea banchi da lavoro e generatori, ottieni energia da sole, vento o acqua, migliora e personalizza il tuo camper, coltiva, automatizza la produzione ed esplora un mondo pittoresco.”
“Il mondo è flagellato da siccità e rifiuti tossici. Gli esseri umani sono un ricordo del passato. I tuoi castori post-apocalittici riusciranno a fare di meglio? Un city-builder con animali ingegnosi, architetture verticali, fisica dell’acqua, terraformazione ed elevate quantità di legna.”
“Esplora ogni angolo di un mondo surreale privo di umanità, e offri alla Terra una seconda opportunità in questa toccante storia di sacrificio e speranza.”
“Terra Nil è un complesso strategico a tema ambientale nel quale trasformare una terra desolata in un vitale ed equilibrato ecosistema. Infondi nuova vita in un mondo senza speranza, poi abbandonalo senza lasciare traccia del tuo passaggio.”
“In TerraScape costruirai la città dei tuoi sogni. Ogni pacchetto di carte di TerraScape offre una varietà di metodi e strutture per ampliare il tuo regno. Posiziona le carte con attenzione nel mondo virtuale per ottenere punti e ricevere nuove carte in ricompensa!”
“Esplora Arctico con la tua slitta per cani, col kayak e col paracadute! Costruisci e personalizza il tuo campo base, raccogli risorse, allestisci laboratori e prenditi cura dei tuoi cani in questa serena isola.”
“The Wandering Village è un city-builder che si svolge sul dorso di una colossale creatura errante. Costruisci il tuo insediamento e crea un rapporto simbiotico con il colosso. Riuscirai a sopravvivere in questo mondo ostile, meravigliosamente post-apocalittico e contaminato da piante velenose?”
“Ristabilisci l’equilibrio magico salvando creature fantastiche in via di estinzione. Costruisci il tuo rifugio per accoglierle e proteggerle, esplora regioni uniche, porta le popolazioni vicine ad appoggiare la tua causa e riporta le creature nel loro habitat naturale.”
“Fresh Start è un rilassante gioco per giocatore singolo in cui affronti una missione per ripulire il mondo, riportando la natura al suo aspetto sano e colorato. Vedrai il mondo cambiare di fronte ai tuoi occhi mentre aiuti animali, risolvi enigmi e fai crescere piante attorno a te.”
“Esplora ciò che resta di un mondo caduto da prospettive affascinanti! Calati nel ruolo di diversi animali per scoprire il destino di un mondo antico. Tuffati in acque profonde, vola ad altezze elevate, scava sottoterra come una talpa o arrampicati su crinali ripidi come una capra di montagna: ci sono molti modi per spostarsi.”
Riporta i colori nelle oscure e desolate isole di Farewell North, un’avventura open world in cui interpreti un collie che viaggia al fianco della sua padrona. Esplora terra e mare, rivela percorsi nascosti, evita i mostri e libera la fauna selvatica per infondere di nuovo colore nel mondo e rivelare gli eventi che vi hanno portati fin lì.
“Monta in sella e costruisci il tuo ranch! Alleva puledri, prenditi cura dei tuoi cavalli e addestrali mentre esplori il selvaggio West! Gareggia in competizioni di cross-country e diventa il campione della tua città. Fai amicizia con gli abitanti che ti aiuteranno nella tua avventura nel Ranch di Rivershine!”
G’day, mate! Preparati ad iniziare una nuova vita Dinkum e costruisci la tua nuova casa nella macchia ‘australiana’. Esplora foreste tropicali di eucalipto, deserti afosi e stagni rinfrescanti su un’isola ispirata all’entroterra australiano. Prenditi cura di vombati giganti, gioca con gli amici e preparati per un’avventura agli antipodi!
Ecco 12 giochi indie da provare su Steam in occasione dell’evento dedicato ai titoli Triple-i sulla piattaforma!
Proprio in questi giorni, Steam sta promuovendo una vetrina digitale dedicata interamente ai giochi III (Tripla I). L’evento, presentato da “The Triple-i Initiative” e Evil Empire, è un nuovo sforzo collaborativo volto a mettere in risalto i giochi preferiti dal pubblico e a promuovere sia i classici indie che le nuove IP.
Oltre a Evil Empire, a sostenere il progetto sono studi indipendenti affermati come Red Hook Studios, Mega Crit, Poncle, Stunlock Studios, Thunder Lotus, Re-Logic, Ghost Ship Games, Extremely OK Games, Heart Machine e altri ancora.
In questo articolo troverete, in nessun ordine particolare, alcuni dei titoli che più hanno attirato la mia attenzione (e che sono finiti dritti dritti nella mia lista dei desideri).
“Realizzato con i nativi dell’Alaska, Never Alone (Kisima Ingitchuna) si basa sulle tradizioni degli Iñupiat e offre un’esperienza di gioco unica. È un rompicapo a piattaforme per 1 o 2 giocatori.”
Scoprite un mondo dalla bellezza fiera e glaciale in Never Alone 2, sequel del gioco d’avventura vincitore del premio BAFTA [Never Alone], realizzato secondo la tradizione narrativa Iñupiat. Esplorate l’artico nei panni di Nuna e della sua volpe, fronteggiando l’epica e misteriosa minaccia che mette in pericolo il vostro villaggio in questa nuova avventura co-op in 3D.
“Un’avventura in un open world tropicale. Arrampicati, plana, nuota e veleggia in uno splendido arcipelago all’interno di questo sandbox che segue le leggi della fisica. Prendi il controllo di animali e oggetti e suona il tuo perfettamente funzionante ukulele.”
Un’avventura assurda fatta di gare automobilistiche, risate e sorprese inaspettate. Rotola, salta, vola e starnutisci fino al traguardo per aggiudicarti la vittoria!
“Il Cataclismo ci ha devastato. Ergi fortezze e difenditi dagli Horrors, in una combinazione di difesa delle torri e strategia in tempo reale. Guida una spedizione oltre l’ultima città, reclama le rovine avvolte dalla nebbia e ricostruisci l’umanità, pietra dopo pietra.”
“The Red Lantern è un gioco narrativo di sopravvivenza incentrato sul mushing. Giocate nei panni di una musher che, insieme alla sua muta di 5 cani da slitta, deve trovare la strada di casa. Prendetevi cura dei vostri cani, scoprite il loro passato e imparate ad attraversare l’ignoto nella selvaggia Alaska per prepararvi alla vostra nuova vita.”
“Armello è un gioco da tavolo che prende vita, dal carattere cupo e fiabesco, ricco di rocambolesche avventure che uniscono l’estrema tattica dei giochi di carte, la profonda strategia dei giochi da tavolo ed elementi RPG.”
“Un roguelike d’azione e d’avventura con un pizzico di elementi GdR. Avventurati nelle profondità di UnderMine e trova potenti reliquie, nemici letali, segreti nascosti e qualche amico che ti darà una mano.”
“Un coinvolgente gioco stealth poliziesco sandbox ambientato in una città noir fantascientifica completamente simulata, caratterizzata da crimine e corruzione. Pensa come un investigatore privato e accetta lavori per guadagnare denaro mentre dai la caccia a un serial killer.”
“Prova una versione roguelite della classica serie di Prince of Persia. Nei panni del Principe passa dagli eleganti movimenti delle sezioni platform ai combattimenti acrobatici.”
“Benvenuto a Eastward, popolazione… in declino! Viaggia in una società sull’orlo del collasso e scopri fantastiche città, creature strane e persone ancora più strane!”
Ho inserito questo titolo nella lista anche se l’ho già giocato, in modo da consigliarvelo. Se volete leggere cosa ne penso nel dettaglio, vi lascio il link alla mia recensione!
“Goditi le vibrazioni meditative di Jusant, un rompicapo d’azione e arrampicata. Scala una torre immensamente alta e raggiungi vette inesplorate insieme alla tua acquosa compagna di viaggio. Padroneggia gli strumenti di arrampicata, attraversa diversi biomi e ricostruisci il passato della torre.”
Ecco le quattro uscite del mese di marzo 2024 della casa editrice BAO Publishing, specializzata in fumetti e graphic novel!
In questo articolo troverete quattro graphic novel uscite nel mese di marzo 2024 sotto l’etichetta della casa editrice BAO:
– Sylvia Beach di Emilia Cinzia Perri e Silvia Vanni
– Girl Juice di Benji Nate
– Tutta Sola Al Centro Della Terra di Zoe Thorogood
– La Stagione Delle Piogge di Keum Suk Gendry-Kim
–
Sylvia Beach
Cr: BAO
Di Emilia Cinzia Perri e Silvia Vanni
“Le opere di Shakespeare la fecero innamorare della letteratura… E l’incontro con James Joyce le cambiò la vita.
Innamorata della letteratura, Sylvia Beach decide di aprire una libreria americana a Parigi. Finirà per diventare amica dei più influenti intellettuali francesi dell’epoca, e la sua libreria, la mitica Shakespeare and Company, sarà per decenni il porto sicuro al quale approdano gli intellettuali di tutta Europa, oltre a molti scrittori americani.”
“Benji Nate crea un cast di squinternate coinquiline appena post-adolescenti che vivono con gioioso, irresponsabile abbandono le loro passioni, le loro pulsioni, il loro desiderio di godere la vita.
Un fumetto che fa ridere ad alta voce, fatto di brevi sketch che costruiscono un affresco tridimensionale e irresistibile di cosa significa essere gen-Zer.”
Tutta Sola Al Centro Della Terra
Cr: BAO
Di Zoe Thorogood
“Un fumetto che ti porta nelle tenebre per insegnarti a riconoscere la luce in fondo al tunnel.
Una storia autobiografica in cui una profonda consapevolezza di sé non basta ad arginare la condizione di depressione con tendenze suicide che accompagna l’autrice fin dall’adolescenza.
Con l’intento di raccontare sei mesi della propria vita di artista, Zoe esplora la propria condizione interiore, cercando di costruire percorsi per sé e argini interiori per i lettori.”
“Un libro di quieta denuncia sul fatto che accogliere nelle proprie case, nelle proprie vite, un amico a quattro zampe è una scelta trasformativa, che impone cura e attenzione.
Racconta la storia di una coppia che decide di accogliere in casa un cane, e con il tempo si trasferisce in campagna. Il rapporto dei coreani con i cani è complesso, perché fino a poco tempo fa le leggi nel loro paese ne consentivano la macellazione per l’alimentazione umana.”
Ecco una raccolta di 20 giochi sviluppati da donne e da persone discriminate per la loro identità di genere, disponibili o in arrivo su Steam!
Per la Giornata delle Donne 2024, la Wings Interactive ha organizzato il suo annuale showcase digitale su Steam dedicato a videogiochi sviluppati da studi diretti da donne e da persone discriminate per la loro identità di genere, coinvolgendo più di 400 titoli tra classici, novità e giochi in arrivo.
Dal primo al 10 di marzo, Steam ha anche messo in atto significativi saldi su alcuni di questi giochi. La cosa sicuramente più interessante, però, è scoprire l’infinita varietà di stile e di genere dei titoli prodotti da persone spesso discriminate o ignorate nell’ambito dei videogiochi.
In questa lista (organizzata con nessun ordine particolare) ho raccolto i titoli le cui premesse e la cui arte mi hanno ispirato di più, ma vi invito di cuore a dare un’occhiata alla lista proposta da Steam.
(Il poster dell’evento è stato realizzato dall’artista nigeriana Umaimah)
“Un’avventura narrativa sul calore delle passeggere memorie infantili: è la storia di un ragazzino di nome Sanya che salva un cucciolo dalla strada, si fa dei veri amici e affronta emozionanti avventure in una piccola città, il tutto ambientato in quel periodo nostalgico e dolorosamente peculiare che sono gli anni ’90.”
Unpacking “è un gioco zen sull’esperienza familiare di tirare fuori oggetti dalle scatole e sistemarli in una nuova casa. Metà puzzle a blocchi e metà decorazione della casa, ti invitiamo a creare uno spazio soddisfacente scoprendo indizi sulla vita che stai tirando fuori dalle scatole.”
Rascal’s Escape (La fuga del tasso sfacciato) “è un gioco d’avventura cooperativo che soddisfa la vostra voglia di vagabondaggio. Unisciti a Scoiattolo e Orso in un viaggio selvaggio in cui seguirai le orme del Tasso sfacciato, saltellando e calpestando.”
“Seguite l’aspirante geologa e, suo malgrado, detective Nancy Maple nella cittadina fantasma di Crimson, in Ontario, per indagare sulla scoperta di un enorme diamante in questa misteriosa avventura ‘EGA text parser’ dai toni rétrò!”
When the Past was Around “è un puzzle-adventure punta&clicca sull’amore, l’accettazione, il superamento e la gioia e il dolore che si prova durante i diversi stadi di una relazione.”
“Diventa un detective e immergiti nelle profondità più recondite del desiderio e delle motivazioni per risolvere il mistero di alcuni escursionisti scomparsi nella macchia australiana. Segui gli indizi, risolvi i puzzle, immergiti in teorie del complotto e trova il tuo amico scomparso. Questa accattivante storia è un’esperienza immersiva in un mistero in stile True Crime.”
CraftCraft “è un RPG e un simulatore mercantile in cui dovrai DAVVERO ASSEMBLARE i prodotti. Crea una collana per una principessa sirena o una spada forgiata dal sangue di drago: a te la scelta! Esprimi la tua creatività nel tuo accogliente laboratorio e cambia le vite degli eccentrici abitanti del posto nella misteriosa cittadina portuale di Windspell.”
“Costruisci una città sul dorso di una balena spaziale e impara a coesistere con questa creatura mentre viaggi tra le stelle. Gestisci complesse catene di rifornimento e le esigenze del tuo popolo mentre costruisci avamposti, incontri alieni e scopri i misteri dell’universo.”
“Scopri la storia di Tuli, una storia di insicurezza, depressione e amicizia, raccontata attraverso un mezzo colorato ed accessibile. Corri, salta e dipingi per superare i tunnel pieni di rompicapo, il tutto facendo i conti con un compagno di viaggio AI che non ti è affatto d’aiuto, ma di cui non riesci a liberarti.”
“Siete in due, in trappola all’interno di un mondo mistico. Man mano che il tempo scorre, dovrete risolvere rompicapo sempre più complessi per riuscire a scappare. La cooperazione è fondamentale, dal momento che nessuno di voi due ha tutti i pezzi del puzzle! Giocate su due dispositivi, sia localmente che da remoto, l’importante è avere la possibilità di parlare a voce.”
“La Natura si è evoluta, lasciandoti indietro. è troppo tardi per adattarsi. Corri! Copperfields è un platform 2D d’avventura pieno di rompicapo, che trae la sua ispirazione da Inside e Rain World. Sopravvivi in questa natura selvaggia e minacciosa, e risolvi i puzzle per raggiungere la terra promessa.”
“Un breve gioco di esplorazione open world su un pinguino che non vuole essere un pinguino. Barcolla e scivola attraverso un piccolo mondo ghiacciato sottostando alle meccaniche di un pinguino.”
“Call of the Sea è un inquietante gioco d’avventura ambientato nel sud del Pacifico negli anni ’30. Esplora un’isola lussureggiante e paradisiaca e scopri i segreti di una civiltà perduta mentre cerchi la spedizione scomparsa di tuo marito.”
“Tengami è un gioco d’avventura d’atmosfera racchiuso in un libro animato giapponese. Piega e fai scorrere un meraviglioso mondo di carta per risolvere rompicapo e scoprire segreti.”
“Una rilassante avventura in prima persona in cui, nei panni di una ragazza munita di metal detective, riporterai agli abitanti della bellissima isola di Glasden, in Cornovaglia, gli oggetti che hanno perduto. E, grazie all’aiuto del tuo Nonno che non c’è più, magari riporterai nella zona anche un po’ di magia.”
“Fofiño e Lily sono sempre alla ricerca di divertimento, in particolare di scatole! Aiutali a spostare le scatole in questa avventura rompicapo! ฅ^•ﻌ•^ฅ” (Questi simboli fanno letteralmente parte della descrizione di Steam, altissimo livello).
With You “è un ‘puzzle-playground’ cooperativo per due persone. Si tratta di un gioco breve nato con la speranza di aiutare le coppie a comunicare, collaborare e creare una connessione.”
Bubumbu “è un adorabile e unico gioco di oggetti nascosti in cui potrai aiutare gli oggetti perduti a ritrovare il posto a cui appartengono, il tutto esplorando mondi interamente disegnati a mano e pieni di eccentrici personaggi.”
Ecco la mia recensione di “Tents and Trees”, il rompicapo ambientato nella natura sviluppato dalla Frozax Games!
Grazie alla Frozax Games per avermi concesso, tramite Keymailer, la chiave che mi ha permesso di provare su Nintendo Switch il loro titolo Tents and Trees e di scriverne questa recensione!
Steam descrive il gioco come “un rompicapo ambientato in mezzo alla natura”, invitando a pensare “in modo strategico a come posizionare le tende nell’universo pacifico di Tents and Trees”.
Lo scopo del gioco è, infatti, sistemare le tende all’interno di una griglia, seguendo le indicazioni dei numeri per capire quante tende possano essere posizionare in ciascuna riga e colonna.
Attenzione, però: le tende non possono toccarsi tra di loro. Ogni livello ha un’unica soluzione, il che rende la sfida doppiamente avvincente e vi spingerà a pianificare con cura ogni vostra mossa.
Superando un livello dopo l’altro, le griglie diventeranno sempre più grandi e i puzzle sempre più impegnativi, costringendovi a sviluppare strategie sempre nuove. I livelli sono migliaia, e ogni giorno potrete cimentarvi in un nuovo livello giornaliero esclusivo.
Se vi trovate in una situazione di stallo, non preoccupatevi: il gioco offre suggerimenti gratuiti illimitati, oltre alla possibilità di mettere in pausa un livello e tornarci più tardi, senza fretta.
Anche a livello di personalizzazione, il gioco non si fa trovare impreparato. Se la modalità chiara e luminosa del gioco non vi attira, potrete scegliere tra la modalità scura e altri temi da sbloccare nel corso del gioco. Tents and Trees offre anche numerose tracce musicali diverse, volte a rendere l’esperienza ancora più rilassante.
Uno dei punti di forza di Tents and Trees è sicuramente la possibilità di giocarlo sia in solitaria che in compagnia, in co-op locale fino a 4 persone.
Tents and Trees è già disponibile per Nintendo Switch e arriverà su Steam il 24 aprile 2024! Se volete provare la demo del gioco e aggiungerlo alla vostra lista dei desideri, vi lascio il link alla pagina di Steam!
Ecco la mia recensione della versione “Remastered” di “God of Light”, il rompicapo indie sviluppato dalla Plug In Digital!
Grazie alla Plug In Digital per avermi concesso, tramite Keymailer, la chiave che mi ha permesso di provare su Nintendo Switch la versione “Remastered” di God of Light e di scriverne questa recensione!
Come recita la sua descrizione di Steam, “‘God of Light: Remastered’ è una versione definitiva dell’originale gioco pluripremiato”. Questa edizione “offre una grafica HD completamente nuova, comandi personalizzati basati sulle leggi della fisica leggera e una colonna sonora rimasterizzata di UNKLE.”
La trama del gioco è interessante quanto le sue meccaniche: il luminoso protagonista del gioco, Shiny, sta cercando di salvare l’universo dall’oscurità che minaccia di avvolgerlo. Essendo letteralmente un essere di luce, Shiny è la creatura perfetta per questa missione, che, se portata a termine con successo, potrebbe qualificarla come il titolare “god of light”.
L’obiettivo è “esplorare i livelli, cercare oggetti del gioco che riflettono, dividono, combinano, colorano, piegano e teletrasportano i raggi di energia luminosa per attivare le fonti di vita e riportare la luce nell’universo.”
Attraverso 6 mondi di gioco e 150 livelli, Shiny si imbatterà in rompicapo coinvolgenti e in creature brillanti che potranno aiutarlo a risolverle. Sfruttando prismi, specchi, filtri e buchi neri per controllare i raggi di luce, riuscirete a riaccendere la luce che sta scomparendo dall’universo?
Ecco la data di uscita del prossimo adattamento videoludico della Monster Couch, “Quilts and Cats of Calico”!
L’adattamento digitale dell’adorabile gioco da tavolo Calico della Little Rocket Games ha finalmente una data di uscita: Quilts and Cats of Calico, sviluppato dalla Monster Couch, uscirà il 5 marzo 2024 per Nintendo Switch e PC tramite Steam!
Qualche tempo fa, ho ricevuto la possibilità di provare il gioco nella sua fase di beta testing (di seguito trovate l’articolo che ho scritto in merito!) e, successivamente, mi sono proposta come Ambassador volontaria per condividere la notizia della data di uscita di Quilts and Cats of Calico!
La descrizione ufficiale di Steam recita: “Quilts & Cats of Calico è l’adorabile adattamento digitale del premiato ed elaborato gioco da tavolo per 1-4 giocatori, con dolcissimi gattini e copertine da cucire. Gioca con gli altri o in solitaria e immergiti nella storia di un sarto e della sua battaglia contro un’azienda malvagia.”
Alle classiche meccaniche da puzzle game di strategia, infatti, la versione videoludica di Calico ha integrato un’innovativa modalità storia, oltre alla possibilità di personalizzare il proprio gatto da compagnia. Se deciderai di intraprendere la campagna, “ad attenderti ci sarà un mondo straordinario ispirato dalle creazioni dello Studio Ghibli, in cui i gatti rivestono un ruolo fondamentale nella vita delle persone.”
Ecco la mia recensione di “Bardic: Quest for Love”, un dating sim ambientato all’interno di un adorabile mondo D&D!
Ho di recente avuto modo di provare Bardic: Quest for Love, il primo gioco della Breadworks Games, che ci tengo a ringraziare per averci concesso, tramite Keymailer, la chiave del gioco che mi ha permesso di scrivere questa recensione!
Prima di parlare del gioco, parliamo dello sviluppatore, il cui slogan è letteralmente “We Bake Games!”. Anche solo per questo, si è meritato la mia stima.
Questo titolo indie mescola avventura e meccaniche D&D con un adorabile dating sim (Baldur’s Gate III??? Scherzo, scherzo. Unless…?), il tutto ambientato nella magica città di Deepharbor. Vestendo i panni di un bardo (Edmond o Edna), vi ritroverete insieme a vostra sorella, o a vostro fratello (a seconda della scelta precedente), a dover gestire una taverna che avete appena ricevuto in eredità.
Fortunatamente, ci sono molte persone che possono aiutarvi nel mandarla avanti, e, guarda caso, sono tutte disponibili a flirtare un po’. Certo, bisogna sapere come prenderle. Tra questi 12 eroi, infatti, troverete un clerico, un druido, un warlock, un barbaro ed esponenti di molti altre classi, ciascuno con le proprie inclinazioni e la propria personalità.
–
Cr: Breadworks Games
Lo scopo principale del gioco è risollevare le sorti della locanda in 4 settimane, effettuando scelte che influenzeranno il corso della storia e trovando la persona giusta con cui esibirvi al Ballo di Capodanno, il climax dell’arco narrativo del gioco.
Oltre ai suoi elementi da dating sim, Bardic: Quest for Love è soprattutto un gioco di gestione del tempo, in quanto il numero di azioni che potrete compiere ogni giorno è limitato. Bilanciare gli affari economici e gli affari di cuore, del resto, non è mai facile.
La grafica del gioco è semplice ma molto carina, proprio nella sua semplicità. Il design dei vari personaggi ben si adatta alle loro personalità, e il tutto contribuisce a creare un’atmosfera accattivante. Nonostante ci siano un bel po’ di dialoghi da leggere (come del resto ci si può aspettare da una visual novel), le interazioni sono per la maggior parte simpatiche e coinvolgenti, al punto da farvi iniziare subito a tifare per i vostri “candidati” preferiti.
La demo che ho avuto modo di provare ha presentato qualche bug, ma conto che ciò verrà risolto entro la data della sua pubblicazione su Steam, che è prevista per nientemeno che il giorno di San Valentino, il 14 febbraio 2024. Qui abbiamo veramente dei geni del marketing, eh.
Ecco la mia recensione di “Pecker”, un simpatico platform 3D d’azione ed esplorazione ancora in fase di lavorazione!
Ho di recente avuto modo di provare Pecker della Bold Head Interactive, che ci tengo a ringraziare per averci concesso, tramite Keymailer, la chiave del gioco che mi ha permesso di scrivere questa recensione!
Pecker è un platform 3D d’azione ed esplorazione, in cui vestirete i panni (o meglio, le penne) di un tondo uccellino non volatile, che compensa questa mancanza grazie al suo becco incredibilmente flessibile.
In che modo, vi chiederete? Semplice: beccando una superficie verticale per ancorarcisi e sfruttando la pieghevolezza del becco per impostare la traiettoria di lancio, come con una catapulta. Si tratta di una meccanica di arrampicata sicuramente interessante, soprattutto quando unita all’aspetto rompicapo del gioco.
Infatti, dovrete condurre il piccolo uccellino “attraverso numerosi livelli pieni di enigmi e di nemici”, il cui superamento non è sempre facile come appare.
Il gioco è ambientato in un mondo medievale caratterizzato da diversi biomi: “isole galleggianti, castelli, foreste, neve/ghiaccio, spiagge/deserto e altro ancora”, e le grafiche sono colorate, semplici ma ben fatte, adatte a un pubblico di tutte le età.
Ѐ possibile giocare a Pecker in solitaria oppure con un massimo di 3 amici pennuti in splitscreen locale. Questo titolo è decisamente una buona opzione per avvicinarsi al mondo dei rompicapo o per godersi un puzzle platformer senza troppe pretese.
Trattandosi di un gioco indie non ancora pubblicato, non è certo se e quando riuscirà a vedere la luce del sole. Nel frattempo, non possiamo fare altro che supportare la Bold Head Interactive e la Fonteinsoft.
Mi è stata offerta la possibilità di provare “Quilts & Cats of Calico” nella fase di beta testing, perciò ecco le mie impressioni del gioco!
Grazie mille, Monster Couch, per avermi scelto come beta tester per il vostro prossimo gioco, Quilts & Cats of Calico! Ricevere la vostra mail, dopo mesi che adocchiavo questo gioco e dopo aver provato la demo iniziale, è stata davvero una graditissima sorpresa.
N.B. In questa recensione mi concentrerò più che altro sulle premesse e meccaniche del gioco, aspettando di provare il prodotto finito per parlare dell’effettiva esperienza di gameplay!
Innanzitutto, partiamo dalle origini del gioco. Quilts & Cats of Calico, infatti, non è altro che il più recente adattamento videoludico della Monster Couch, che ha già trasposto il celebre e premiato gioco da tavolo Wingspan, di Elizabeth Hargrave, e diverse delle sue espansioni.
Calico, il premiato gioco da tavolo che ha ispirato questo nuovo adattamento, è un puzzle game da 1-4 giocatori il cui scopo è cucire una trapunta il più accogliente possibile per invogliare una serie di gatti a schiacciarci sopra un pisolino. Lo so, sono le premesse più adorabili del mondo.
Le regole non sono di facilissima assimilazione, e serve sicuramente qualche partita per prenderci la mano. Una volta afferrati i concetti base, tuttavia, potrete iniziare a creare le vostre strategie a colpi di ago e filo. I punti si accumulano “combinando sapientemente stoffe di diversi colori e fantasie”, ottenendo bottoni specifici in modo da soddisfare le preferenze dei singoli gatti.
Nella versione digitale, ogni gatto “ha una diversa personalità e reagisce attivamente” alle vostre azioni, aggirandosi per il tabellone, richiedendo coccole e perfino ostruendo il vostro lavoro, un aspetto particolarmente realistico per chi ha avuto a che fare con dei mici.
E non è tutto: il gioco permette anche di personalizzare un compagno felino che potrete viziare, vestire e agghindare come più vi piace nel corso delle vostre avventure.
–
Cr: Steam
Proprio come Calico, il videogioco potrà essere giocato individualmente, sfidando l’IA in vari livelli di difficoltà, oppure con altre persone (siano queste amici o giocatori casuali) nella modalità multipiattaforma. La modalità di gioco online includerà anche sfide settimanali e classifiche.
Come preannunciato dalla descrizione del gioco su Steam, la versione digitale di Quilts & Cats of Calico offrirà anche la possibilità di giocare una “modalità storia”. In questa modalità, che unisce l’esperienza del gioco da tavolo ad intermezzi in stile visual novel, vestirete i panni di un sarto itinerante che viaggia attraverso un mondo sconvolto dalla guerra, cucendo coperte e opponendosi al potere di un’azienda senza scrupoli.
Il design dei personaggi e delle ambientazioni della campagna cita come fonte di ispirazione lo Studio Ghibli, mentre per la rilassante colonna sonora la Monster Couch si è rivolta al compositore Pawel Górniak, cha ha già collaborato con lo sviluppatore alla versione digitale di Wingspan.
Se devo proprio trovare il pelo nell’uovo, il design dei gatti che interagiscono con il tabellone non mi fa impazzire, soprattutto considerando il divario tra questo stile e e quello più delicato della modalità storia. Sarà che questi gatti mi ricordano molto un gioco che avevo sul computer nel lontano 2011 (si stava meglio quando si stava peggio?).
Detto questo, non vedo l’ora che il gioco esca, e soprattutto non vedo l’ora di provare il gioco da tavolo, che ho scoperto proprio grazie alla demo di Quilts & Cats of Calico.
Grazie ancora alla Monster Couch e, se volete aggiungere il gioco alla vostra lista dei desideri, cliccate qui per il link a Steam!
Ecco la mia recensione di “Spells & Secrets”, un’avventura in cui, come promette il titolo, dovrete destreggiarvi tra incantesimi e misteri!
Ho di recente avuto modo di provare Spells & Secrets della rokaplay, che ci tengo a ringraziare per averci concesso, tramite Keymailer, la chiave del gioco che mi ha permesso di scrivere questa recensione!
Il gioco è attualmente disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC.
La sua descrizione su Steam recita: “In questa avventura in stile roguelite, dovrete liberare l’Accademia di Greifenstein dalle creature magiche usando i vostri incantesimi in modo creativo.”
“Giocate in co-op, personalizzate il vostro personaggio, risolvete misteri opzionali e trovate potenti artefatti in questo moderno mondo magico.”
Iniziamo senza troppi giri di parole: il paragone tra l’Accademia di Greifenstein e la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts è inevitabile per chiunque abbia letto, visto e/o giocato prodotti che pertengono al mondo di Harry Potter.
Dai professori alle creature magiche, fino alla suddivisione degli studenti in quelle che potremmo benissimo chiamare “case”, l’ispirazione è evidente, ma la rokaplay non ha mai cercato di nasconderlo, usandolo anzi come un punto di forza.
Queste similitudini, per quanto pongano inevitabilmente il gioco in una posizione di confronto, lo rendono anche una validissima opzione per chi vuole frequentare una scuola di magia senza preoccuparsi di una certa autrice britannica.
Ma veniamo al gioco vero e proprio. La personalizzazione, pubblicizzata come un altro dei punti di forza di Spells & Secrets, è effettivamente abbastanza dettagliata, fatta eccezione per l’aspetto della corporatura. Qui mi aspettavo qualcosa di meglio, date le premesse inclusive della creazione del personaggio (a livello di aspetto, di genere e orientamento) e del gioco in generale.
Detto questo, la grafica è molto accattivante e l’effettivo gameplay è coinvolgente fin da subito. Il gioco unisce le meccaniche di un roguelite al genere dungeon crawler, dando vita a un’esperienza accessibile ma allo stesso tempo stimolante.