IO CAPITANO, la favola nera di Garrone, Leone d’argento a Venezia – [Recensione]

Schermata alle x

Recensione di “Io Capitano”, la favola nera di Matteo Garrone, vincitore del Leone d’argento a Venezia e proposta italiana per gli Oscar

È ufficiale che la proposta dell’Italia all’Academy per gli oscar è “Io Capitano”, il nuovo film di Matteo Garrone, Leone d’Argento a Venezia. Sono contento di questo annuncio dato che il mio giudizio sul film è assolutamente positivo. Anche se dubito che l’Academy apprezzerà questo tipo di film.

La pellicola infatti è quasi un documentario, interamente sottotitolato, che racconta l’epopea di un ragazzo senegalese che lascia il paese d’origine per migrare in Europa. La storia, per quanto “romanzata”, è completamente verosimile, e mostra tutta la tragicità di quelli che sono i viaggi di migliaia di persone che ogni giorni partono verso una speranza di futuro migliore.

L’intento di Garrone è solamente quello di mettere in scena i fatti, senza giudicare o fare il moralista. E questa scelta la trovo altamente azzeccata, in quanto il modo in cui racconta questa favola nera riesce a colpire a pieno lo spettatore, coinvolgendolo anche emotivamente in quelle che sono le atrocità del mondo moderno, andando a creare attrito con tutto quello che viviamo tutti i giorni in questo paese, tra i più coinvolti in Europa nella tematica migranti.

La narrazione di Garrone, infatti, è da un lato cruda, senza fronzoli, da un altro dolce, intima, delicata, umana. Ed è proprio quest’ultimo lato a rendere questa tragedia una storia che inevitabilmente fa empatizzare lo spettatore con i personaggi. Perché troppo spesso ci sembrano quasi tutti uguali, senza soglia del dolore, senza sentimenti o sofferenze. Invece il film pone lo spettatore dall’altro lato del Mediterraneo, dal lato di chi deve arrivare in Europa.

Per leggere articoli simili, clicca qui.

Recensione Oppenheimer

E in fondo chiunque compartecipa nel suo profondo alle sofferenze di Seydou, vedendo l’umanità del personaggio, che non per fuggire dalla guerra, ma semplicemente per cercare una vita migliore, a sedici anni mette a rischio continuamente la sua vita. E anche quando si trova davanti degli ostacoli non perde mai la sua intraprendenza nel mantenere la promessa fatta al cugino. Seydou, infatti, è talmente attaccato alla vita che più volte durante il suo viaggio si preoccupa dei più deboli e di chi sta per morire.

Lo stesso passo prima del viaggio finale decide di compierlo solo con il cugino, anche se ha la possibilità di esser certo di arrivare “comodamente” insieme all’uomo che incontra in prigione e con cui giunge a Tripoli. Questa è proprio l’evento che più caratterizza l’arco evolutivo che il protagonista compie, maturando così tanto che parte da sedicenne sprovveduto, ingenuo e sognatore, arrivando poi alla fine come Capitano.

Il lato tecnico è molto suggestivo, avrei tagliato qualche minuto all’inizio, ma in generale non riesco a trovare difetti a questo film davvero toccante, che dovrebbero far vedere a scuola a chiunque voglia vivere in questa società, che purtroppo deve avere a che fare con questo fenomeno ormai inevitabile. Spero davvero che riesca a ricevere i giusti riconoscimenti e il giusto successo.

Cover Garrone

In conclusione, il film è un racconto delicato ma anche crudo dell’epopea tragica di un sedicenne senegalese che durante il viaggio compie una maturazione splendida. Garrone in modo intelligente decide di non dare giudizi o fare la morale, ma semplicemente mostrando allo spettatore le atrocità del mondo moderno, facendo inevitabilmente empatizzare lo spettatore con le sofferenze umane dei personaggi.

[penci_review]

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Youtube tutti lunedì sera per parlare delle notizie a tema film e serie TV.

Per informazioni ufficiali qui il sito di Rai Cinema.

Tutti i programmi TV cancellati e con fine annunciati nel 2023

Serie tv cancellate e finite

Le reti hanno annunciato la cancellazione di questi show nel 2023, anche se uno di loro non trasmetterà la sua ultima stagione fino al 2024.

Stiamo tenendo traccia di tutti i programmi TV che sono stati cancellati, terminati o annunciati che finiranno nel 2023. Succession ha chiuso i battenti, The Great ha preso il sopravvento e Willow è svanita. The Flash e Riverdale si sono conclusi mentre i novellini Gotham Knights e The Winchester non hanno mai avuto alcuna possibilità.

Inoltre, mentre la bolla dello streaming esplode alla grande, insieme al rifiuto dell’AMPTP di soddisfare le richieste di attori e scrittori in sciopero, sono emersi fenomeni tutti nuovi.

A questo si aggiunge ora il deplatforming, ovvero quando uno spettacolo viene cancellato dall’intera piattaforma.

Programmi TV cancellati e con fine annunciata nel 2023 in ordine alfabetico

  • Alaska Daily cancellato dopo una stagione (ABC)
  • American Auto cancellata dopo due stagioni (NBC)
  • American Gigolo cancellato dopo due stagioni (Showtime)
  • Star Wars: Andor si concluderà con la prossima stagione 2 (Disney+)
  • Archer finirà dopo quattordici stagioni (FX)
  • Avenue 5 è stata cancellata dopo due stagioni (HBO)
  • Barry si è concluso con la sua quarta stagione (HBO)
  • Big Mouth è stato scelto per l’ottava e ultima stagione (Netflix)
  • Big Sky è stato cancellato dopo tre stagioni (ABC)
  • Billions si conclude con la sua settima stagione (Showtime)
  • A Black Lady Sketch Show è stato cancellato dopo quattro stagioni (HBO)
  • The Blacklist si è conclusa con la stagione 10 (NBC)
  • Blood & Treasure è stato cancellato dopo due stagioni (CBS)
  • Breeders si è concluso con la stagione 4 (FX)
  • Britannia è stata cancellata dopo tre stagioni (MGM+)
  • Cobra Kai si concluderà con la sua prossima sesta stagione (Netflix)
Cobra Kai
  • Call Me Kat è stato cancellato dopo tre stagioni (Fox)
  • The Company You Keep è stato cancellato dopo una stagione (ABC)
  • The Crown si concluderà con la sua prossima sesta stagione (Netflix)
  • 1899 è stato cancellato dopo una stagione (Netflix)
  • Dear Edward è stato cancellato dopo una stagione (Apple TV+)
  • Dead End: Paranormal Park è stato cancellato dopo due stagioni (Netflix)
  • Doom Patrol terminerà con la sua quarta stagione (Max)
  • Il Dr. Phil terminerà la sua serie diurna dopo 21 stagioni (Syndication)
  • East New York è stata cancellata dopo una stagione (CBS)
  • Il reboot di Fantasy Island è stato cancellato dopo due stagioni (Fox)
  • Fear the Walking Dead finirà con la stagione 8 (AMC)
  • The Flash è terminato dopo nove stagioni (The CW)
  • Freeridge è stato cancellato dopo una stagione (Freeform)
  • Il revival di The Game è stato cancellato dopo due stagioni (Paramount+)
  • I Goldberg sono finiti dopo dieci stagioni (ABC)
  • Il revival di Gossip Girl è stato cancellato dopo due stagioni (Max)

Correlato: Gotham Knights 2 non si farà: la serie è stata cancellata

  • Gotham Knights è stato cancellato dopo una stagione (The CW)
  • Grand Crew è stato cancellato dopo due stagioni (NBC)
  • Grease: Rise of the Pink Ladies è stato cancellato dopo una stagione e tolto dalla Paramount+
  • The Great è stato cancellato dopo tre stagioni (Hulu)
  • Grown-ish si è concluso con la stagione 6 (Freeform)
  • The Handmaid’s Tale è stato rinnovato per una sesta e ultima stagione (Hulu)
  • Happy Valley ha mandato in onda la sua terza e ultima stagione (AMC)
  • Gli Hardy Boys hanno concluso la terza e ultima stagione (Hulu)
  • High Desert è stato cancellato dopo una stagione (Apple TV+)
  • High School Musical: The Musical: la serie è stata cancellata dopo quattro stagioni (Disney+)
  • How To with John Wilson si è concluso con la sua terza stagione (HBO)
  • Human Resources è stato cancellato dopo due stagioni (Netflix)
  • Hunters è stato cancellato dopo due stagioni (Prime Video)
  • I Love That For You è stato cancellato dopo una stagione (Showtime)
  • The Idol è stato cancellato dopo una stagione (HBO)
  • Jack Ryan di Tom Clancy si è concluso con la quarta e ultima stagione (Prime Video)
Jack Ryan
  • Kung Fu è stato cancellato dopo tre stagioni (The CW)
  • The L Word: Generation Q è stato cancellato dopo tre stagioni e rimosso dalle piattaforme Showtime
  • A League of Their Own è stata cancellata nonostante fosse stata rinnovata per una seconda e ultima stagione abbreviata (Prime Video)
  • Let the Right One In è stato cancellato dopo una stagione (Showtime)
  • Lockwood and Co. è stato cancellato dopo una stagione (Netflix)
  • Magnum PI terminerà con la quinta stagione (CBS, NBC)
  • La fantastica signora Maisel si è conclusa con la quinta e ultima stagione (Prime Video)
  • Maya M.C. terminato dopo cinque stagioni (FX)
  • The Mighty Ducks: Game Changers è stato cancellato dopo due stagioni e rimosso da Disney+
  • A Million Little Things si conclude dopo cinque stagioni (ABC)
  • Mindhunter non tornerà per la terza stagione, confermato da David Fincher (Netflix)
  • The Mosquito Coast è stato cancellato dopo due stagioni (Apple TV+)
  • MO è stato rinnovato per una seconda, ultima stagione (Netflix)
  • The Mysterious Benedict Society è stata cancellata dopo due stagioni e rimossa da Disney+
  • Nancy Drew è stata cancellata dopo quattro stagioni (The CW)
  • National Treasure: Edge of History è stato cancellato dopo una stagione (Disney+)
  • New Amsterdam si è conclusa dopo cinque stagioni (NBC)
  • NCIS: Los Angeles si è conclusa dopo 14 stagioni (CBS)
  • Never Have I Ever finisce con la sua quarta stagione (Netflix)
  • The Other Two si sono conclusi con la Stagione 3 (Max)
  • One of Us is Lying è stato cancellato dopo una stagione (Peacock)
  • Outlander terminerà con la prossima metà della stagione 8 (Starz)
  • Pennyworth è stato cancellato dopo tre stagioni (Epix, Max)
  • Perry Mason è stato cancellato dopo due stagioni (HBO)
  • Physical è stato cancellato dopo tre stagioni (Apple TV+)
  • Reboot è stato annullato dopo una stagione (Hulu)
  • The Resident si è concluso con la sesta stagione (Fox)
  • Reserve Dogs si è conclusa con la stagione 3 (Hulu)
  • Riverdale è terminato dopo sette stagioni (The CW)
  • The Winchesters è stato cancellato dopo una stagione (The CW)
  • Walker Independence è stato cancellato dopo una stagione (The CW)
  • Succession ha concluso la sua corsa con una quarta stagione (HBO)

Correlato: Stranger Things 5 – “Sarà qualcosa di enorme” David Harbour parla della stagione finale

  • Nel 2022, Stranger Things è stato scelto per la quinta e ultima stagione, che deve ancora essere trasmessa o addirittura entrare in piena produzione (Netflix)
  • Servant è durato quattro stagioni (Apple TV+)
  • Sex Education si è conclusa con la sua quarta stagione (Netflix)
  • La quinta e ultima stagione di Star Trek: Discovery arriverà nel 2024 (Paramount+)
  • Star Trek: Picard si è concluso dopo tre stagioni (Paramount+)
  • Star Trek: Prodigy è stato cancellato dopo due stagioni (Paramount+)
  • South Side è stato cancellato dopo tre stagioni (Comedy Central, Max)
  • Snowpiercer è terminato dopo tre stagioni nonostante sia stato scelto per la quarta (TNT)
  • Snowfall ha concluso la sua storia dopo sei stagioni (FX)
  • Single Drunk Female è stata cancellata dopo due stagioni (Freeform)
  • Sex/Life è stato cancellato dopo due stagioni (Netflix)
  • Truth Be Told è stato cancellato dopo tre stagioni (Apple TV+)
  • Titans è stato cancellato dopo quattro stagioni (Max)
  • Three Pines è stato cancellato dopo una stagione (Prime Video)
  • True Lies è stato cancellato dopo una stagione (CBS)
  • The Umbrella Academy è stata rinnovata per una quarta e ultima stagione abbreviata (Netflix)
  • Vampire Academy è stata cancellata dopo una stagione (Peacock)
  • Willow è stata cancellata dopo una stagione (Disney+)
  • The Watchful Eye è stato cancellato dopo una stagione (Freeform)
  • Yellowstone sta finendo, anche se non è chiaro ora quando andrà in onda la seconda metà della stagione 5 (Paramount Network)
  • Young Rock è stato cancellato dopo tre stagioni (NBC)
  • You è stato rinnovato per la quinta e ultima stagione (Netflix)
  • Your Honor è stato cancellato dopo due stagioni (Showtime)
  • Ziwe è stato cancellato dopo due stagioni (Showtime)

Non dimenticate di seguirci per rimanere aggiornati su tutte le novità riguardanti film e serie TV.

Spy x Family 2 – Primo trailer per la nuova stagione

Spy x Family Primo trailer per la nuova stagione

Ecco il primo trailer per la seconda (2) stagione dell’anime “Spy x Family”, in arrivo in Giappone ad ottobre!

L’uscita della stagione 2 di Spy x Family si avvicina sempre di più, e finalmente è stato rilasciato un primo trailer per i nuovi episodi!

L’anime, tratto dalla serie manga Spy x Family di Tatsuya Endo, è stato uno degli adattamenti più rilevanti degli ultimi tempi, quindi non sorprende che, dopo la fine della prima stagione, l’anime sia stato rinnovato per una stagione 2.

Oltre alla nuova stagione, il 22 dicembre uscirà nelle sale cinematografiche giapponesi anche il primo film del franchise, intitolato Spy x Family Code: White.

Simile: Netflix – Nuovo trailer di Squid Game: The Challenge, il nuovo e gigante game show

La seconda stagione di Spy x Family porterà con sé alcuni degli archi più interessanti del manga, come Loid e Yor che escono insieme, ma anche uno degli archi più sanguinosi e violenti tra quelli che coinvolgono Yor.

L’uscita della nuova stagione è attualmente prevista per l’8 ottobre in Giappone, tuttavia non sono ancora stati annunciati dettagli in merito allo streaming internazionale, al momento.

Simile: Onimusha – Anime ispirato ai giochi Capcom in arrivo su Netflix

La nuova stagione vedrà il ritorno del cast di doppiatori e animatori. Il trailer presenta la nuova sigla di apertura, intitolata “Kurakura” e interpretata da Ado, e la nuova sigla finale, intitolata “Todome no Ichigeki” e interpretata da Vaundy e Cory Wong. Di seguito la sinossi ufficiale della serie.

“La pace nel mondo è in pericolo e l’agente segreto Twilight deve affrontare la sua missione più difficile: fingere di essere un padre di famiglia. Spacciandosi per un marito e padre amorevole, si infiltrerà in una scuola d’élite per avvicinarsi a un politico di alto profilo. Ha la copertura perfetta, se non fosse che sua moglie è una letale assassina e che nessuno dei due conosce l’identità dell’altro. Ma qualcuno la conosce, la sua figlia adottiva che è telepatica!”.

Fonte

Amazon Prime Video – Confermato, in arrivo nel 2024 l’abbonamento con le pubblicità

Amazon Prime Video Confermato in arrivo nel labbonamento con le pubblicita

Amazon ha rivelato ufficialmente che prevede di iniziare a introdurre le pubblicità su Prime Video all’inizio del 2024.

L’annuncio ufficiale di Amazon rivela che le pubblicità nei contenuti Prime Video saranno introdotti negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Germania e in Canada all’inizio del 2024, seguiti da Francia, Italia, Spagna, Messico e Australia più avanti nel corso dell’anno, mentre il livello pubblicitario diventerà l’opzione predefinita per Prime Video come parte dell’abbonamento ad Amazon Prime.

Correlato: Nuovo MMO Signore degli Anelli annunciato da Amazon

Prime Video è attualmente disponibile per chi ha un abbonamento Prime, che costa 14,99 euro al mese, mentre un abbonamento indipendente a Prime Video costa 8,99 euro al mese. I membri Prime non dovranno intraprendere ulteriori azioni se sono soddisfatti di procedere con il livello pubblicitario, e il prezzo dell’abbonamento Prime rimarrà invariato.

Gli utenti che desiderano continuare a guardare Prime Video senza pubblicità possono ancora farlo, ma dovranno pagare un costo aggiuntivo oltre a quello dell’abbonamento attuale. L’opzione senza pubblicità sarà disponibile a un costo aggiuntivo di 2,99 dollari al mese per gli iscritti a Prime negli Stati Uniti, mentre i prezzi per gli altri Paesi saranno disponibili in un secondo momento.

Naturalmente, un livello di servizio di streaming video supportato da pubblicità non è un’idea nuova: diversi concorrenti di Prime Video, tra cui Max, Disney+ e, più recentemente, Netflix, hanno tutti introdotto livelli di abbonamento più economici, ma con l’avvertenza di dover guardare la pubblicità prima di guardare un film o uno spettacolo sul servizio.

La notizia dell’introduzione di un livello ad-supported di Prime Video è emersa per la prima volta a giugno, quando si diceva che Amazon fosse nelle “fasi iniziali” della discussione sull’introduzione di annunci pubblicitari sul suo servizio di streaming. Secondo l’ultimo aggiornamento, gli annunci saranno “limitati”, in quanto l’obiettivo è “avere un numero significativamente inferiore di annunci rispetto alla TV lineare e ad altri fornitori di TV in streaming”.

Correlato: Amazon – Riporterà in vita 12 franchise con Serie TV e film tra cui Robocop e Stargate

Amazon ha inoltre dichiarato che la decisione di trasmettere annunci pubblicitari durante lo streaming dei contenuti di Prime Video la aiuterà a “continuare a investire in materiali interessanti e a incrementare tale investimento per un lungo periodo di tempo”, aggiungendo alla sua vasta selezione di film e serie, che attualmente include Amazon Originals come The Boys, Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere, La ruota del tempo e La meravigliosa signora Maisel.

Fonte

Netflix – Nuovo trailer di Squid Game: The Challenge, il nuovo e gigante game show

Netflix Nuovo trailer di Squid Game The Challenge il nuovo e gigante game show

Netflix ha appena rivelato un nuovo trailer di uno dei game show più importanti mai creati, Squid Game: The Challenge

Squid Game: The Challenge, un nuovo game show basato sulla fiction coreana di successo Squid Game, arriverà su Netflix a novembre e oggi il servizio di streaming ha pubblicato il primo trailer. Dando al pubblico uno sguardo ad alcune delle sfide più incredibili affrontate dagli oltre 400 concorrenti, Squid Game: The Challenge è uno dei più grandi game show mai tentati con un montepremi di oltre 4,56 milioni di dollari. Naturalmente, non affezionatevi troppo a tutti questi concorrenti; nelle prime sfide, solo la metà di ogni gruppo potrà continuare, il che significa che per la maggior parte della serie seguirà un gruppo di concorrenti molto più gestibile.

Correlato: 15 dei migliori film di fantascienza su Netflix

L’idea, ovviamente, è che se queste persone riescono a battere altri 400 concorrenti, diventeranno un’élite e saranno molto divertenti da guardare in TV. E sebbene lo show non chieda a nessuno di rischiare la vita, la posta in gioco è sicuramente alta.

Potete vedere il trailer qui sotto:

Alcuni concorrenti dello show hanno dovuto essere curati per sintomi legati al maltempo durante la produzione di un primo episodio. Secondo Variety, lunedì oltre 400 giocatori erano impegnati in un’enorme partita di “un due tre stella” e tre hanno dovuto essere curati durante il gioco. Due sono stati curati per “lievi disturbi” legati alla forte ondata di freddo che ha colpito il Regno Unito, dove è stato girato lo show. Secondo quanto riferito, un terzo concorrente ha dovuto essere curato dopo essere finito contro un muro. Sembra che i medici sul set siano stati in grado di gestire le ferite e nessuno è stato ricoverato in ospedale, anche se in seguito i concorrenti hanno definito il gioco “crudele” e “truccato”, sostenendo che i concorrenti venivano trattati “come cavalli”.

“Alcune persone non riuscivano a muovere i piedi perché faceva così freddo”, ha riferito un giocatore eliminato al tabloid britannico The Sun. “Si sentiva qualcuno che gridava ‘medico’ e l’equipaggio accorreva. Alla fine siamo rimasti lì per 30 minuti tra una ripresa e l’altra”.

Correlato: 15 dei migliori film thriller psicologici su Netflix

“Teniamo molto alla salute e alla sicurezza del nostro cast e della nostra troupe e abbiamo investito in tutte le procedure di sicurezza appropriate”, ha dichiarato Netflix a Variety in un comunicato. “Sebbene sul set facesse molto freddo – e i partecipanti erano preparati a questo – qualsiasi affermazione di lesioni gravi è falsa”.

Fonte

Onimusha – Anime ispirato ai giochi Capcom in arrivo su Netflix

L'anime ispirato ad Onimusha della Capcom è in arrivo su Netflix

Ecco la data di uscita ed il nuovo trailer della serie anime che adatta la serie di videogiochi della Capcom, “Onimusha”!

L’anime Onimusha adatta l’omonima serie di videogiochi d’azione e sopravvivenza della Capcom ambientati in Giappone, più precisamente nel periodo feudale Sengoku.

La serie è diretta da Takashi Miike e si concentrerà sul personaggio di Miyamoto Musashi, ispirato alla nota icona del cinema giapponese Toshiro Mifune.

Come recita la sinossi ufficiale della serie, questo “è l’inizio di una serie intensa e piena di azione realistica in cui la lama di Musashi squarcia il male mentre egli attraversa una terra afflitta dalla povertà.”

Del cast di soppiatori fanno parte Akio Otsuka (Musashi Miyamoto), Toshihiko Seki (Kojiro Sasaki), Hochu Otsuka (Kensuke Matsui). Daiki Yamashita (Sahei), Subaru Kimura (Goro-Maru), Subaru Kimura (Goro-Maru), Subaru Kimura (Goro-Maru), Kazuyuki Okitsu (Kaizen). Makoto Furukawa (Gensai), Aya Yamane (Sayo), Ryohei Kimura (Iemon).

Fonte

Percy Jackson – Nuove immagini della serie Disney Plus

Percy Jackson Nuove immagini della serie Disney Plus

Ecco le nuove immagini tratte dalla serie Disney Plus di prossima uscita “Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo”!

Le nuove immagini di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo mostrano alcuni dettagli della serie di prossima uscita. Percy Jackson, che debutterà su Disney Plus il 20 dicembre, è il nuovo adattamento dell’omonima serie di libri di Rick Riordan, preceduto da due film con Logan Lerman nel 2010 e nel 2013.

Walker Scobell interpreta Percy Jackson, un giovane che scopre di essere il figlio del dio greco Poseidone e viene portato in un campo per figli di dei, dove vive avventure con il suo migliore amico satiro Grover (Aryan Simhadri) e la figlia di Atena Annabeth (Leah Sava Jeffries).

Entertainment Weekly ha condiviso una galleria di nuove immagini esclusive della prima stagione di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo. Oltre a mostrare l’armatura e la divisa da Campo Mezzosangue di Percy e Annabeth, la galleria rivela anche il momento in cui, con tutta probabilità, i due si ritrovano nel Tunnel dell’Amore, un luogo importante per la trama.

Anche se Percy era stato il focus principale del primo trailer, in quanto protagonista, Grover e Annabeth ricoprono un ruolo altrettanto importante nella serie, e tutti e tre utilizzano le loro diverse abilità per formare una squadra forte e affiatata che apprende e cresce insieme nel corso delle numerose avventure.

Tutti e tre erano presenti anche nella mancata trilogia originale di film di Percy Jackson, con Alexandra Daddario nel ruolo di Annabeth e Brandon T Jackson in quello di Grover, accanto al Percy di Logan Lerman.

Cosa ne pensate di queste nuove foto? Chi è già pronto per l’uscita della serie?

Fonte

ASSASSINIO A VENEZIA, un altro caso per Poirot – [Recensione]

ahauntinginvenice

Recensione di “Assassinio a Venezia”, il film tratto del romanzo di Agatha Christie con regista e protagonista Kenneth Branagh

Il terzo capitolo della saga con protagonista l’Hercule Poirot di Kenneth Branagh, di cui è anche il regista, convince e soddisfa lo spettatore appassionato dei gialli di Agatha Christie. Nonostante sia il meno fedele dei tre film, i toni cupi e horror si sposano perfettamente con l’ambientazione che dà il nome all’assassinio del titolo: Venezia.

La storia è ambientata in un’unica location, un palazzo del capoluogo veneto che si dice essere maledetto, in cui Poirot viene invitato per assistere a una seduta spiritica dalla dubbia validità e provare a screditarla. L’uso che è stato fatto del palazzo e dei suoi ambienti mi è piaciuto particolarmente, in quanto è stata sfruttata a pieno la particolarità di Venezia e dei suoi canali. Insomma, la storia, a differenza di Assassinio sul Nilo, si porta dietro un fascino tipico di Venezia e dei suoi palazzi rinascimentali.

Nonostante le inaccuratezze storiche su cui possiamo sorvolare, sono state utilizzate bene le atmosfere horror e si riesce a percepire quello stile dei gialli di Agatha Christie. Il caso è tanto intrigante quanto la sua risoluzione, che non lascia alcun tipo di dubbi o inverosimilità.

La caratteristica però che differenzia un buon film giallo da uno mediocre è la caratterizzazione dei personaggi secondari, che costituiscono i principali sospettati del caso. Come anche nei capitoli precedenti, tutti i comprimari hanno ricevuto la giusta attenzione, creando un cast molto fornito e un ventaglio di personaggi ampio e interessante.

Per leggere articoli simili clicca qui: recensione Oppenheimer.

Poirot ha ovviamente la scena per tutta la seconda parte del film, confermandosi un personaggio che amo visceralmente, sia come è stato interpretato sia come è stato scritto, di cui non smetterò mai di aver voglia di guardare i film, se questa qualità verrà mantenuta anche per i prossimi capitoli.

Personalmente ho apprezzato tantissimo l’atmosfera horror, mai fuori luogo o stonante nel contesto, benché preferisca il Poirot più classico, che insomma non ha a che fare col presunto paranormale. Ma trovo che l’espediente di Halloween abbia senza dubbio dato una marcia in più a quelle che in fondo erano poche scelte narrative palesemente horror.

assassinio venezia
assassinio venezia v

In conclusione, il film è un ottimo terzo capitolo nonostante si possa vedere tranquillamente a sé stante. Le tinte horror e i toni cupi fanno da protagoniste a una storia gialla intrigante, dall’indagine avvincente, le atmosfere rinascimentali e una risoluzione originale e ben pianificata. I personaggi secondari sono ben caratterizzati ma ovviamente non rubano la scena a un sempre all’altezza Branagh nei panni di Poirot.

[penci_review]

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Youtube tutti lunedì sera per parlare delle notizie a tema film e serie TV.

Per informazioni ufficiali qui il sito di 20th Century Studios, per informazioni più ufficiali.

Attack on Titan: fuga di notizie sulla stagione finale

Attack on Titan

La stagione 4 di Attack on Titan darà un finale degno di nota all’intera storia. Un leak sembra aver rilasciato la data di uscita finale.

Abbiamo aspettato per anni la stagione finale dell’anime AOT. La stagione finale di Attack on Titan ha debuttato nel 2020 e da allora è andata avanti. Ma grazie ad un’apparente fuga di notizie, potremmo finalmente sapere quando arriverà il vero finale.

Secondo la fuga di notizie, Attack on Titan Final Season: The Final Chapters Special 2 debutterà apparentemente il 4 novembre, segnando finalmente la fine del lungo anime e chiudendo la storia.

La fuga di notizie arriva tramite un video YouTube della società di media giapponese Pony Canyon, che è stato notato dall’utente Twitter kles7_. Sembra che il video contenga nella descrizione un poster teaser con la data di uscita effettiva. Sebbene non sia ancora arrivata alcuna notizia ufficiale, questa data sembra certamente plausibile.

Correlato: House of Lee – Annunciato il primo anime su Bruce Lee in arrivo nel 2024

La stagione finale è stata divisa in tre parti separate. Le prime due funzionavano per lo più come le normali stagioni degli anime, ma la terza parte è stata divisa in due episodi extra lunghi chiamati Attack on Titan Final Season: The Final Chapters Special 1 e Special 2. Nel frattempo, il manga di Attack on Titan è terminato nell’aprile 2021.

Non sappiamo esattamente a che ora andrà in onda The Final Chapters Special 2, se uscirà davvero il 4 novembre o anche dove potrebbe essere trasmesso. La location più probabile sarebbe Crunchyroll, dove sono stati presentati in anteprima i precedenti episodi della stagione finale e dove il doppiaggio inglese dello Speciale 1 è iniziato in streaming domenica, ma non sapremo nulla con certezza fino a quando non verrà annunciato ufficialmente.

Seguiteci per ulteriori aggiornamenti.

Fonte: Polygon

Studio Ghibli – Il ragazzo e l’airone non sarà l’ultimo film di Hayao Miyazaki

Studio Ghibli Il ragazzo e lairone non sara lultimo film di Hayao Miyazaki

Il ragazzo e l’airone sarebbe stato l’ultimo film di Hayao Miyazaki, ma una recente intervista ha rivelato che non è affatto così.

Se inizialmente Il ragazzo e l’airone era stato annunciato come l’ultimo film di Hayao Miyazaki, è stato appena comunicato che non è più così. Nel 2017, lo Studio Ghibli ha annunciato che Miyazaki stava lavorando a un nuovo film intitolato The Boy and the Heron (Il ragazzo e l’airone), noto anche come How Do You Live? in Giappone, e che sarebbe stato il suo ultimo film prima del pensionamento. Sebbene Miyazaki avesse già annunciato l’intenzione di ritirarsi in passato, l’età di Miyazaki è stata un fattore importante per il lungo ciclo di produzione di Il ragazzo e l’airone e, dato che il film è stato pensato per dare ai suoi nipoti qualcosa che lo ricordasse, sembrava che Miyazaki si sarebbe finalmente ritirato.

Correlato: Studio Ghibli – How Do You Live ha già battuto vari record di incassi al botteghino giapponese

Detto questo, sembra che non sia più così e che Il ragazzo e l’airone non sarà più l’ultimo film di Hayao Miyazaki. Secondo il vicepresidente dello Studio Ghibli Junichi Nishioka, Miyazaki non si occuperà più di animazione, ma ha intenzione di continuare a scrivere e sta già elaborando nuove idee. Secondo un tweet del giornalista cinematografico Eli Glasner, “Una notizia emozionante per i fan di Hayao Miyazaki. Il vicepresidente dello Studio Ghibli Junichi Nishioka ci dice che Il ragazzo e l’airone non è l’ultimo film di Miyazaki e che sta già arrivando in ufficio con nuove idee”. Considerando quante volte Miyazaki si è tirato indietro rispetto ai suoi piani di pensionamento, questo non è incredibilmente sorprendente, e una cosa del genere può in definitiva essere ottima per lo Studio Ghibli, in futuro.

Sebbene possa sembrare sorprendente che Hayao Miyazaki non si ritiri con Il ragazzo e l’airone, non è la prima volta che si ritira da un progetto di pensionamento. Miyazaki aveva detto per la prima volta che si sarebbe ritirato nel 1998, prima di realizzare La Città Incantata, e anche se aveva programmato di ritirarsi nel 2005, è tornato a lavorare dopo la delusione per I racconti di Terramare. Miyazaki aveva anche intenzione di ritirarsi con Si alza il vento del 2013, ma anche questo non è andato in porto, quindi non è così sorprendente che Il ragazzo e l’airone non sarà più il suo ultimo film, anche se, secondo quanto riferito, lavorerà in futuro in modo ridotto.

Uno degli aspetti più importanti del fatto che Hayao Miyazaki non ha più intenzione di andare in pensione è che il suo ritorno può essere un’ottima cosa per lo Studio Ghibli. Lo Studio Ghibli ha prodotto pochissimi contenuti nell’ultimo decennio, a causa della precedente intenzione di Miyazaki di ritirarsi con Si alza il vento, e non solo molti dei suoi collaboratori hanno lasciato lo Studio Ponoc, ma il loro ultimo film, Earwig e la strega, è stato stroncato dai fan e dalla critica per la sua storia e la sua animazione. Con Miyazaki che non si ritira più, potrà contribuire a riportare in auge opere che catturano un po’ del vecchio fascino dello Studio Ghibli.

Correlato: 10 dei migliori film anime della storia del cinema

Per quanto riguarda la possibilità che Hayao Miyazaki sia in grado di farlo in una veste ridotta, i suoi lavori passati supportano l’idea. Miyazaki non ha diretto I sospiri del mio cuore, Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento o La collina dei papaveri, ma ognuno di questi film ha catturato il cuore dei fan come i migliori lavori dello Studio Ghibli, quindi anche se Miyazaki non continuerà a dirigere, la sua sola scrittura sarà sufficiente per realizzare film incredibili. Al momento non si sa quando si potrà vedere il prossimo film di Hayao Miyazaki, ma per lo meno è bello sapere che ci si può aspettare di più da lui dopo Il ragazzo e l’airone, nonostante le precedenti affermazioni del contrario.

Fonte

One Piece – I copioni per la stagione 2 del live-action sono già pronti

One Piece I copioni per la stagione del live action sono già pronti

Non si sa ancora se Netflix rinnoverà il live-action di “One Piece” per una stagione 2, ma sappiamo per certo che i produttori sono pronti!

Netflix non ha ancora annunciato una stagione 2 per il live-action di One Piece, però, se la piattaforma streaming dovesse dare il via libera, i suoi produttori sono pronti a partire.

Marty Adelstein, amministratore delegato della casa di produzione di One Piece, i Tomorrow Studios, ha dichiarato in un’intervista a Variety che “abbiamo i copioni pronti” per la stagione 2.

Simile: 15 anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

“Realisticamente, se ci muoviamo molto rapidamente, è possibile che manchi un anno”, ha aggiunto Becky Clements, presidente dei Tomorrow Studios. “Tra un anno e 18 mesi potremmo essere pronti per la messa in onda”.

Un anno o poco più è un tempo tipico nel campo della produzione televisiva per uno show con tanti effetti speciali come One Piece, ma, naturalmente, bisogna tenere conto dello sciopero attualmente in corso.

Simile: I 10 combattimenti più difficili di Luffy in One Piece

Anche avendo completato le sceneggiature, la produzione di One Piece non potrà iniziare finché i membri della SAG-AFTRA saranno in sciopero, lottando per un contratto migliore con l’AMPTP.

Inoltre, non si sa ancora se Netflix rinnoverà il live-action di One Piece per una stagione 2, ma se non altro l’audience iniziale è stata piuttosto solida.

Simile: Le 10 Migliori Action Figure a tema One Piece

Secondo i dati forniti da Netflix, l’adattamento ha ottenuto 140 milioni di ore di visione e 18,5 milioni di “visualizzazioni” (la metrica autoimposta con cui la piattaforma streaming classifica la sua Top 10 settimanale) nei quattro giorni successivi alla prima del 28 agosto.

Si tratta di un debutto molto più solido rispetto all’altro adattamento anime live-action Netflix, Cowboy Bebop, che la piattaforma ha deciso di non portare avanti dopo sole tre settimane dalla messa in onda.

Simile: 10 dei migliori adattamenti anime da manga popolari

Allo stesso modo, è probabile che Netflix monitorerà l’audience di One Piece nelle prossime settimane prima di decidere se rinnovarlo o meno.

Anche Mercoledì, che è stato un enorme successo per la compagnia, non ha annunciato ufficialmente una seconda stagione fino a poco più di un mese dal suo debutto.

Fonte

Tartarughe Ninja Caos mutante – Annunciato lo sviluppo di un gioco che uscirà prossimo anno

Tartarughe Ninja Caos mutante Annunciato lo sviluppo di un gioco che uscira prossimo anno

Outright Games ha annunciato ufficialmente lo sviluppo di un gioco nell’universo del film Tartarughe Ninja Caos mutante

Il film d’animazione Tartarughe Ninja – Caos mutante ha raccolto un grande plauso della critica dalla sua uscita nelle sale. Come i fan sanno, il modo migliore per dare un seguito a un buon progetto su Tartarughe Ninja Caos mutante è farne un gioco, ed è esattamente quello che accadrà il prossimo anno.

Correlato: Stray: il videogioco diventerà un adattamento cinematografico

L’editore Outright Games, insieme a Paramount e Nickelodeon, ha annunciato lo sviluppo di un nuovo gioco TN, ancora senza titolo, ambientato nell’universo di Caos mutante. Il gioco sarà caratterizzato dallo stesso sorprendente design visivo e seguirà una nuova storia ambientata mesi dopo gli eventi del film. Non si sa ancora se il cast del film riprenderà i propri ruoli.

In termini di gameplay, un comunicato stampa accenna solo al fatto che il progetto prevede “la combinazione di un energico gioco di squadra ninja con una narrazione umoristica, i giocatori prenderanno il controllo delle Tartarughe mentre interagiscono con una serie di personaggi memorabili del franchise e combattono per salvare questa stilizzata rivisitazione di New York City da una nuova minaccia mutante”. Outright Games ha esperienza nella realizzazione di giochi basati su licenze per bambini, come Star Trek: Prodigy, How to Train Your Dragon, Paw Patrol e Peppa Pig.

Correlato: Xbox Game Pass – Ecco i nuovi titoli di settembre 2023

Il gioco di Tartarughe Ninja – Caos mutante è destinato a PC e console. È l’ultimo progetto di quella che è stata una vera e propria rinascita delle Tartarughe, soprattutto nei videogiochi.La rinascita è iniziata con l’apprezzato TMNT: Shredder’s Revenge dell’anno scorso, che ha recentemente ricevuto una nuova grande espansione. La Cowabunga Collection ha riunito quasi tutti i giochi classici delle TMNT in un unico pacchetto per un pubblico moderno. È in preparazione anche un gioco d’azione per giocatore singolo basato sull’amata graphic novel TMNT: The Last Ronin.

Fonte

Barbie: il film verrà finalmente rilasciato in versione digitale

Barbie margot robbie

Il blockbuster Barbie arriverà in digitale il 12 settembre. Potremo presto goderci Barbieland nel comfort del nostro divano.

La Warner Bros. Picture ha annunciato che il film sarà presto sulle piattaforme streaming. Secondo quanto riferito, il film sarebbe dovuto uscire su Prime Video oggi, 5 settembre, ma Warner Bros. non ha dato alcuna conferma ufficiale fino ad ora, quando hanno confermato la data per la premiere alla prossima settimana.

Barbie sarà disponibile in digitale per i possessori premium o per il noleggio di 48 ore sulle piattaforme digitali partecipanti. Barbie è stato un enorme successo sin dal suo debutto il 21 luglio, con i suoi incassi al botteghino globali che hanno reso la regista Greta Gerwig la prima regista donna a superare la soglia del miliardo di dollari.

Correlato: [Recensione] Barbie: la realtà non è così perfetta come sembra

Il film vede protagonista Margot Robbie nei panni di Barbie Stereotipo, una Barbie che si dirige nel mondo reale per scoprire le gioie e i pericoli dell’essere umano. A lei si uniscono America Ferrera, Ariana Greenblatt, Connor Swindells, Will Ferrell che interpreta il CEO di Mattel e Ryan Gosling nei panni di Ken.

Barbie ha ricevuto moltissime recensioni positive dalla critica. Il sito IGN ha dato al film un 9 su 10, definendolo “un’esplorazione magistrale della femminilità e delle pressioni della perfezione”.

Seguiteci per altri aggiornamenti riguardanti il cinema e la cultura pop.

Fonte: IGN

I 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

I nemici più forti di tutto Dragon Ball

Goku e i suoi alleati hanno combattuto contro molti cattivi nel franchise di Dragon Ball. Ecco i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Uno degli anime più apprezzati, Dragon Ball ha aperto la strada a una pletora di serie. Ha introdotto l’idea di “potenziare” e diventare più forti grazie alla rabbia, all’allenamento e a comodi espedienti di trama. Senza Dragon Ball e Dragon Ball Z, non esisterebbero serie come Naruto, Bleach, Yu Yu Hakusho e molte altre. Con l’atteso ritorno del manga Dragon Ball Super, sembra che il franchise non finirà mai.

Goku e il resto dei combattenti Z non sono gli unici ad arricchire la serie: con un’incredibile rogues gallery composta da alieni bizzarri e mostri interdimensionali, non manca mai qualcuno da combattere. Nel corso degli anni, per intrattenere sempre di più il pubblico, i combattimenti di Goku sono diventati sempre più estremi. Una volta la preoccupazione più grande di Goku era affrontare qualcuno abbastanza potente da distruggere una città, mentre adesso ha a che fare con nemici abbastanza forti da distruggere l’universo. Chi sono i nemici di Dragon Ball più forti che Goku e i suoi amici hanno affrontato finora?

Correlato: I 10 migliori combattimenti di Dragon Ball

20. Imperatore Pilaf

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

L’Imperatore Pilaf è di gran lunga il cattivo più debole del franchise di Dragon Ball. Tuttavia, Pilaf, Mai e Shu non sono mai stati pensati per essere “forti” nel senso convenzionale del termine. L’Imperatore Pilaf cercava le Sfere del Drago con l’intenzione di dominare il mondo. Infatti quando il personaggio è stato introdotto, Dragon Ball non era una serie su alieni divini che cercavano di distruggere l’universo.

Dragon Ball era una serie d’avventura scritta come una commedia. Quando Goku e i suoi alleati sono diventati più potenti, la serie ha abbandonato Pilaf e le sue buffonate. Il cattivo e i suoi partner tornano spesso in Dragon Ball Super, per lo più per ridere.

19. L’Armata del Red Ribbon

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Agli inizi di Dragon Ball, gli elementi soprannaturali erano ancora pochi e poco diffusi. Le trasformazioni e il ki erano ancora presenti, ma non erano così abbondanti, ciò significava che un potente esercito umano poteva rappresentare una vera minaccia.

L’Armata del Red Ribbon originale è composto per lo più da nemici umani le cui abilità impallidiscono rispetto a Goku, ad eccezione di alcuni come il Mercenario Tao e il Generale Blue. L’Armata del Red Ribbon ha continuato a rimanere in agguato, prima grazie al continuo sviluppo dell’Androide del Dr. Gero e poi quando l’organizzazione è stata completamente rianimata da Magenta in Dragon Ball Super: Super Hero.

18. Re Piccolo

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

L’anime originale di Dragon Ball è stato piuttosto spensierato per le prime due stagioni: i primi episodi si incentravano meno sui cazzotti e più su Goku che incontrava i suoi migliori amici e si avventurava alla ricerca delle Sfere del Drago, introducendo i fan nel suo incredibile mondo. Il tono della serie cambia radicalmente quando entra in scena Re Piccolo.

Re Piccolo riesce a conquistare il mondo, utilizzando un esercito di scagnozzi e mostri, sconfiggendo Goku e uccidendo persino Krillin. Goku deve scatenare tutta la sua potenza per sconfiggere Re Piccolo, ma non prima che il re giochi un’ultima carta, creando un uovo contenente la sua progenie.

17. Piccolo

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Un beniamino dei fan, Piccolo ha fatto parte di Dragon Ball Z e Dragon Ball Super fin dagli ultimi anni di Dragon Ball. Suo padre, Re Piccolo, è stato uno dei nemici più duri di Goku, dando all’eroe bambino la battaglia più difficile della sua giovane carriera. Dopo una brutale battaglia, Goku uccide Re Piccolo, ma prima di morire, il signore dei demoni da alla luce Piccolo, infondendogli tutto il suo odio, affinché un giorno possa uccidere Goku e sottomettesse l’umanità.

Quando Piccolo incontra per la prima volta Goku nel Torneo Mondiale di Arti Marziali, ha tutte le intenzioni di farlo.

Nonostante gli anni di addestramento che Goku aveva ricevuto da Kami, Piccolo si dimostra quasi più che all’altezza del giovane guerriero. Solo grazie a trucchi e un po’ di fortuna Goku riusce a prevalere. In seguito, dopo aver allevato il figlio di Goku, Gohan, in vista dell’arrivo dei Saiyan, Piccolo diventerà uno dei più stretti e forti alleati di Goku.

16. I Saiyan

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Dopo l’arrivo di Raditz, il fratello Saiyan di Goku, si apre un mondo completamente nuovo in Dragon Ball Z. Goku scopre di appartenere a una razza di guerrieri super potenti che non solo hanno trascorso una vita a conquistare mondi, ma sono tra le specie più forti del cosmo. Costretto a combattere contro suo fratello dopo che Raditz ha rapito Gohan, Goku si allea con Piccolo. Insieme, sconfiggono Raditz, ma a costo della vita di Goku. Un anno dopo Nappa e Vegeta arrivano sulla Terra.

Anche in questo caso, l’arrivo di Vegeta segna una pietra miliare in Dragon Ball Z, e negli anime in generale, in quanto favorisce l’idea di iniziare come nemici per poi passare ad amichevoli rivali per tutta la vita. Tuttavia, prima che Goku e Vegeta sviluppino un rispetto reciproco e diventino alleati, Vegeta e Nappa uccidono la maggior parte degli amici di Goku.

15. La Ginyu Force

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Dopo che Goku ha combattuto contro Vegeta, ci si è chiesti chi o cosa potesse venire dopo. Dopotutto, Vegeta si era vantato di essere in grado di distruggere un pianeta. Questo ha dato il via alla serie: chiunque si fosse trovato ad affrontare avrebbe dovuto essere un distruttore di pianeti e oltre. Durante la ricerca del pianeta Namek per ottenere le sfere del drago, Gohan, Crilin e Bulma vengono a conoscenza del malvagio dittatore intergalattico Freezer. Scoprono anche che ha ingaggiato la Ginyu Force per acquisire le sfere mistiche e sebbene Freezer sia considerato il più potente dell’universo, delega le uccisioni a coloro che sono sotto di lui.

I Combattenti Z formano una tenue alleanza con Vegeta e nonostante sia più forte di quando ha combattuto per la prima volta contro Goku, Vegeta perde contro i Ginyu. La Ginyu Force surclassa Vegeta, Gohan e Crilin, dando vita ad alcuni dei combattimenti più brutali di Dragon Ball fino a quel momento. Solo un Goku appena potenziato può batterli e Ciononostante, ogni membro della Ginyu Force viene ucciso da Vegeta.

14. Garlic Jr.

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Garlic Jr. è degno di nota per avere una saga anime che funge da sequel di un film. Garlic Jr. ha fatto il suo debutto in DBZ nel primo film di DBZ, Dead Zone. In Dead Zone, ambientato prima della Saga dei Saiyan, Garlic Jr. desidera vendicarsi del fatto che Kami ha imprigionato suo padre. Per ottenere questa vendetta, Garlic Jr. raccoglie le sfere del drago e desidera l’immortalità.

Garlic Jr. è stato imprigionato alla fine di Dead Zone, tuttavia, è tornato in un episodio filler dell’anime. La Saga di Garlic Jr, ambientata tra le saghe di Freezer e Trunks, coinvolge Garlic Jr. che fugge dalla Dead Zone e fa precipitare il mondo in un’apocalisse di “zombie” con la Black Water Mist. Senza l’aiuto di Goku e Vegeta, Gohan, Piccolo e Crilin riescono a rispedire Garlic Jr. nella Dead Zone.

Correlato: I 25 migliori anime di sempre da vedere assolutamente

13. Cooler

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Si discute spesso se Cooler, il fratello di Freezer, sia canonico o meno. Se Cooler è canonico, è un’opportunità per scoprire un altro lato della famiglia disfunzionale di Freezer. Da giovani, Freezer e Cooler si odiavano, ma dopo aver saputo che Freezer era morto per mano di un Saiyan della Terra, Cooler aveva bisogno di vendicare la sua famiglia.

Al suo arrivo, l’aspetto di Cooler era quasi identico a quello del fratello. Nel combattimento in questa forma, Goku resiste bene al nuovo nemico, ma Cooler rivela che, a differenza del fratello, può trasformarsi ancora una volta e per non soccombere Goku si trasforma in Super Saiyan. Sopraffatto, proprio come il fratello prima di lui, Cooler si rifiuta di arrendersi e per poco non distrugge la Terra con una Death Ball, che viene respinta dalla Kamehameha di Goku.

12. Gli androidi del dottor Gero

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

L’arrivo di Trunks ha creato le premesse per alcuni dei momenti più importanti di Dragon Ball Z. Dopo aver viaggiato nel tempo, Trunks avverte Goku e i suoi amici che tra tre anni una coppia di androidi li ucciderà. Prendendo a cuore l’avvertimento, Goku e gli Z Fighters si allenano più duramente che mai per prepararsi alla minaccia.

I primi androidi ad apparire sono l’androide 19 e l’androide 20. Anche se Goku perde, a causa di problemi cardiaci preesistenti, Vegeta e Piccolo battono il duo meccanico, anche se gli eroi non sanno che Trunks ha inavvertitamente sbagliato linea temporale e che gli androidi 19 e 20 non sono la vera minaccia. Quella vera in realtà sono gli androidi 17 e 18 che una volta attivati, uccidono il dottor Gero e sconfiggono il resto degli Z Fighters prima di essere assorbiti da Cell.

11. Broly (Dragon Ball Z)

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Spesso definito il Super Saiyan leggendario, la potenza di Broly era sbalorditiva anche quando era solo un bambino. Vegeta aveva sempre sentito parlare del mito del Super Saiyan Leggendario e pensava che non fosse altro che un racconto.

Quando incontra il temibile cattivo, Vegeta cambia completamente idea e sprofonda nella paura, rendendosi conto che nonostante lui, Goku, Gohan e Trunks siano tutti in grado di diventare Super Saiyan, non sono nulla di fronte a Broly. Apparentemente più forte a ogni secondo che passa, i limiti di Broly non sono del tutto noti. Solo grazie agli stratagemmi di DBZ, con i combattenti Z che prestano la loro energia, Goku riesce a vincere.

10. Cell

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Gli Androidi possono essere stati pericolosi, ma non sono nulla in confronto a Cell e alla sua potenza impressionante. Creato dal Dr. Gero, Cell possiede il DNA di Goku, Vegeta, Piccolo, Freezer e altri grandi guerrieri. Sebbene questo lo renda temibile, l’assorbimento da parte di Cell degli androidi 17 e 18 gli permette di raggiungere la sua forma Perfetta, trasformandolo in un essere in grado di spazzare via sistemi solari.

Con Cell non è in gioco solo il pianeta, ma l’universo. Se gli Z Fighters avessero perso, Cell avrebbe distrutto il mondo e si sarebbe spostato nel cosmo, distruggendo un mondo dopo l’altro. All’inizio sembrava che nessuno potesse fermarlo, ma la macchinazione di Cell alla fine ha portato alla luce il potere latente di Gohan, che si è trasformato in un Super Saiyan 2. In ogni caso, Cell sfiora la vittoria; il suo potere ha posto l’asticella per tutti i personaggi a venire.

9. Janemba

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Potente quasi quanto Majin Bu, Janemba è letteralmente la definizione vivente del male. Antagonista centrale del film Dragon Ball Z: Fusion Reborn, Janemba è una piaga non solo per la Terra, ma la sua esistenza minaccia tutta la realtà, compreso l’aldilà.

Janemba ha due forme e, sebbene Goku sia riuscito a sconfiggere la prima trasformandosi in Super Saiyan 3, la seconda forma di Janemba si è rivelata comunque troppo per lui e per Vegeta. Con la capacità di manipolare la realtà, usando essenzialmente il tempo e lo spazio come armi, Janmeba è incredibilmente temibile e la sua unica vera debolezza erano gli insulti che gli venivano lanciati, che lo coglievano temporaneamente di sorpresa. Se Goku e Vegeta non si fossero fusi in Gogeta, avrebbe distrutto l’universo. I Saiyan fusi riescono a distruggere il demone purificando la sua energia malvagia con un attacco speciale.

8. Majin Bu

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Creato dal malvagio mago Bibidi, Majin Bu è un djinn malvagio e il cattivo più potente di tutto Dragon Ball Z. Dopo essere stato resuscitato dal figlio di Bibidi, Babidi, Bu si scatena, distruggendo i protettori della Terra. Il potere di Bu è così grande che uccide Vegeta, Super Saiyan 2, distrugge la Terra e Goku è costretto a diventare Super Saiyan 3 per la prima volta.

Mentre gli spettatori hanno già visto altri cattivi con la capacità di trasformarsi, il potere di Bu è particolarmente unico. Bu assorbe i suoi sfidanti, aumentando la sua forza e alterando il suo aspetto e il suo stato mentale, riuscendo a diventare così più forte del Super Saiyan 3 Goku, costringendo Goku e Vegeta a fondersi in Vegito. Nonostante tutto, Goku ha dovuto caricare la più grande Spirit Bomb che avesse mai prodotto per porre fine al più forte cattivo di DBZ.

7. Goku Black

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Dalla sua orribile e intensa introduzione, Goku Black ha segnato un cambiamento più oscuro in Dragon Ball Super. Goku Black era l’apprendista del Supremo Kai del 10° Universo, Zamasu, proveniente da una linea temporale principale non modificata. Zamasu ha usato le Super Sfere del Drago per rubare il corpo di Goku di quella linea temporale e diventare Goku Black. Goku Black si allea poi con il suo sé futuro, Future Zamasu, e tenta di spazzare via tutti i mortali del multiverso.

Avendo preso il controllo del corpo di Goku, il potere di Goku Black è una combinazione del potere di un Kai Supremo e della forza di un Saiyan. Questo gli permette di diventare più forte a un ritmo molto più veloce di qualsiasi Saiyan. Pur non potendo trasformarsi in un Super Saiyan tradizionale, Goku Black possiede una propria variante della tecnica, ovvero la trasformazione in un Super Saiyan Rose. Questa singola trasformazione era tranquillamente in grado di affrontare Goku o Vegeta in Super Saiyan Blue, la loro forma più forte.

Correlato: Le 10 migliori serie manga da recuperare assolutamente

6. Cell Max

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Il film Dragon Ball Super: Super Hero ha introdotto molti nuovi elementi nel mondo di Dragon Ball, tra cui nuovi androidi, nuove trasformazioni e persino un nuovo Cell. L’Esercito del Nastro Rosso resuscita una versione mostruosa di Cell e a peggiorare le cose, Goku e Vegeta sono via ad allenarsi con Beerus, Whis e Broly. Questo porta Gohan e Piccolo a fare un passo avanti e a ottenere ciascuno una nuova forma.

Cell Max è ancora più forte del Perfect Cell originale e richiede a Gohan di attingere a un’altra forma nascosta per sconfiggerlo. Cell Max ha anche pochissime debolezze, a parte la sommità della sua testa a cui gli eroi mirano.

5. Freezer

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Freezer è riapparso nel franchise di Dragon Ball in varie occasioni. È “morto” già due volte, ma ogni volta gli sceneggiatori hanno escogitato modi ingegnosi per riportarlo in vita. Quando gli scagnozzi di Freezer lo resuscitano, il signore della guerra interstellare vuole uccidere Goku. Rendendosi conto che il suo nemico è più forte che mai, Freezer decide di allenarsi per la prima volta in vita sua.

Quando Freezer attacca la Terra una seconda volta, si presenta con una nuova trasformazione, che lo trasforma in Freezer d’Oro. Goku, ora in grado di trasformarsi in Super Saiyan Blu, viene colto di sorpresa. Quasi sconfitto dalla potenza di Frieza, Goku riesce a prevalere su Freezer ingannandolo e facendoli spendere inutilmente la sua energia. Freezer, pur conservando il suo corpo nell’aldilà perché incapace di arrendersi alla sconfitta, continua ad allenarsi mentalmente, il che lo aiuta a diventare un personaggio chiave nel Torneo del Potere.

4. Broly (Dragon Ball Super)

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Il Broly apparso nel film Super Saiyan Leggendario non è mai stato considerato canonico, come la maggior parte dei film di DBZ. Tuttavia, nel 2018, con l’uscita di Dragon Ball Super: Broly, Akira Toriyama ha introdotto un nuovo Broly, ritrattando la vecchia versione.

Questo nuovo Broly ha combinato i poteri della forma scimmiesca del Saiyan con il Super Saiyan, ottenendo una trasformazione più potente delle forme Super Saiyan Blue di Goku o Vegeta. Broly è alimentato da una rabbia inflessibile, ma questa è anche la sua rovina. Ciò che ha in forza grezza, gli manca in intelligenza e strategia e dopo che Goku e Vegeta si fondono in Gogeta, il combattimento è incredibilmente unilaterale a favore degli eroi. Tuttavia, il potenziale di Broly è evidente e Goku e Vegeta cercano di coltivarlo sotto forma di alleato potente e affidabile.

3. Zamasu fuso

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Il potere di Zamasu fuso è così grande che la sua forza non solo minaccia una realtà, ma si diffonde anche in altre dimensioni e linee temporali, minacciando di spazzarle via tutte. Dopo che Zamasu e Goku Black hanno combattuto contro Goku e Vegeta, il duo malvagio ha capito che non doveva più sottovalutare i suoi avversari e si è fuso. Rivelando che la loro arma segreta era un set di orecchini Potara, diventarono l’essere conosciuto come Fused Zamasu.

Affrontando l’assalto combinato di due Super Saiyan Blu, Fused Zamasu domina Goku e Vegeta con uno sforzo minimo. La situazione sembra essere senza speranza, poiché nulla, nemmeno il Super Saiyan Blu Vegeto o la Spirit Bomb Sword di Trunk, può abbatterlo definitivamente. Anzi, distruggere il suo corpo non faceva altro che liberare una potenza maggiore. Solo Zen-Oh, che è a tutti gli effetti un Dio, è stato in grado di ucciderlo, cancellando ogni traccia del cattivo dall’esistenza.

2. Beerus

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Il primo nemico di Goku in Dragon Ball Super è stato Beerus, il Dio della Distruzione. Quando Beerus viene a sapere che Goku è riuscito a battere Freezer e a diventare Super Saiyan, il dio spera che il guerriero sia in grado di saziare la propria voglia di combattere. Volendo trovare il Dio Super Saiyan, sulla base di un sogno fatto, Beerus affronta Goku. Dopo aver battuto Goku in soli due colpi, Beerus si dirige verso la Terra e decima il resto dei combattenti Z.

Dopo essersi ripreso dal primo incontro, Goku affronta nuovamente Beerus. Questa volta, grazie al Drago Eterno e all’energia presa in prestito dai suoi amici e familiari Saiyan, raggiunge il livello di Super Saiyan God e combatte contro Beerus. Anche con la nuova potenza e lanciando pugni in grado di essere percepiti in tutto l’universo, Goku perde. Dopo il combattimento, Beerus afferma di essersi trattenuto per tutto il tempo e di volersi semplicemente divertire. Attualmente non si sa se Goku sia più forte di Beerus, nonostante sia diventato molto più forte.

Correlato: I 10 manga più venduti dal 2010 a oggi

1. Jiren

Copia di Aggiungi unintestazione
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

A differenza di quasi tutti i personaggi, Jiren è l’unico antagonista che non è un cattivo. Attualmente è l’essere più forte che Goku abbia mai combattuto, come si è visto nel Torneo del Potere di Dragon Ball Super. L’esistenza di Jiren è stata una leggenda in altri universi; è considerato l’unico mortale che un Dio della Distruzione non può sconfiggere. Jiren ha un elenco incredibilmente lungo di imprese incredibili.

La sua presenza ha scatenato un ki così intenso da scuotere l’intero Mondo del Vuoto, un regno di dimensioni infinite. Ha sconfitto facilmente ogni forma dell’arsenale di Goku, ha deviato la Spirit Bomb dell’Universo 7 di Goku con un semplice sguardo ed è uscito dalla prigione temporale di Hit con una semplice mossa, osservando che il potere di Jiren trascende il tempo stesso. Goku, nella sua forma di Ultra Istinto, sconfigge Jiren, ma solo temporaneamente. Goku, Freezer e l’Androide 17 ormai esausti sconfiggono un Jiren altrettanto esausto, vincendo per un pelo il torneo.

Fonte

I 28 migliori anime mecha

I migliori anime mecha

Se siete fan dei combattimenti tra mecha e siete alla ricerca di nuovi anime da guardare, ecco i migliori titoli che uniscono i due generi!

Se si pensa al successo di film come Transformers, è evidente che la gente ama vedere i robot combattere tra di loro. Il genere anime offre questo genere di storie d’azione epiche e sopra le righe fin dall’uscita di Super Robot 28, nel lontano 1963.

Alcuni anime mecha storici, come UFO Robot Goldrake e Il Grande Mazinga, continuano a ispirare il genere ancora oggi, mentre serie più recenti cercano di innovarlo con nuove forme di narrazione e azione.

Prima di addentrarci nella lista dei 24 migliori anime mecha di tutti i tempi, ecco dunque due menzioni d’onore, dedicate ad anime in uscita proprio questa estate.

Synduality: Noir

In un futuro lontano, una pioggia tossica ha costretto l’umanità a ritirarsi in città sotterranee, che offrono un certo grado di sicurezza. Tuttavia, bisogna ancora affrontare i regolari attacchi dei mostri, e questa responsabilità ricade sulle spalle di pochi eletti in grado di pilotare piccoli robot. Poiché si tratta di un processo difficile, questi umani sono aiutati da IA umanoidi che fungono loro da partner.

Simile: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

Kanata ha sempre sognato di diventare uno di questi combattenti, ma ha faticato a superare il test per qualificarsi per questo ruolo. Un giorno, trova un misterioso umanoide di nome Noir e i due stringono rapidamente un rapporto di amicizia e collaborazione. Le dinamiche che si instaurano tra i due costituiscono il punto chiave di Synduality: Noir; per questo motivo, l’aspetto mecha è per ora passato generalmente in secondo piano, nonostante le avvincenti scene di battaglia.

Kyoukai Senki: Kyokko No Souki

Come sequel di Amaim Warrior at the Borderline (2021), Kyoukai Senki: Kyokko no Souki sarà una serie ONA in 6 parti. La serie originale della Sunrise Beyond raccontava una storia di mecha convenzionale, che traeva ispirazione da Gundam e Code Geass: Lelouch of the Rebellion, anche per l’esplorazione di temi politici legati all’oppressione.

Pur chiaramente ispirata da questi titoli, è riuscita comunque a offrire azione e colonna sonora efficaci. Al momento non si sa molto del sequel, se non che sembra incentrato sulle isole dei Mari del Sud.

Per chi vuole immergersi nell’universo degli anime mecha con dei classici, ecco alcuni dei migliori da cui iniziare.

28. Knights Of Sidonia

Debuttando come primo anime originale Netflix, Knights of Sidonia ha presentato da subito una barriera dovuta all’esclusività della sua piattaforma e all’animazione 3D in computer grafica. Quest’ultima tende a non essere il medium preferito di molte persone, ma questo stile artistico si adatta bene a un anime mecha fantascientifico ambientato nella dura freddezza dello spazio.

Simile: 20 delle migliori serie animate su Netflix da vedere

Knights of Sidonia racconta una storia piuttosto convenzionale sotto molti punti di vista: un emarginato ha un talento per un marchio antiquato di mecha, il quale si rivela la linea di difesa più affidabile contro una minaccia aliena. Naturalmente, questo porta a una serie di impressionanti sequenze di combattimento.

Per quanto questo aspetto della narrazione sia divertente, Knights of Sidonia basa la maggior parte dei suoi intrighi sull’esplorazione dello sviluppo dell’umanità. I resti della Terra hanno messo radici su un asteroide, creando una colonia basata su incredibili conquiste tecnologiche e su un fragile squilibrio di potere.

27. Giant Robot – Il giorno in cui la Terra si fermò

I migliori anime mecha
Giant Robot – Il giorno in cui la Terra si fermò

Giant Robo è un anime mecha un po’ insolito, dato che, nonostante il titolo, l’omonimo Giant Robo passa in secondo piano per lunghi tratti della serie OVA.

L’anime immagina un mondo ridefinito da una fonte di energia fantastica e da un conflitto segreto decennale tra il malvagio Big Fire e gli eroici Experts of Justice. Questi eroi sono i più grandi guerrieri della Terra e un ragazzo in grado di controllare il mecha titolare.

26. Gargantia On The Verdurous Planet

Gargantia on the Verdurous Planet immagina un futuro in cui l’umanità ha abbandonato la Terra morente e ha preso il volo. Una volta tra le stelle, gli umani hanno formato un’alleanza che fa il lavaggio del cervello ai propri soldati per farli concentrare esclusivamente sulla lotta contro una minaccia aliena.

Simile: 20 dei migliori anime brevi da vedere assolutamente

Un giorno, un soldato di nome Ledo si schianta sulla Terra e scopre che sul pianeta ricoperto d’acqua c’è ancora vita. Incontrando gli abitanti del luogo, Ledo inizia a mettere in discussione la sua programmazione.

25. Star Driver: Kagayaki no Takuto

I migliori anime mecha
Star Driver: Kagayaki no Takuto

Siamo su un’isola che ospita eleganti mecha conosciuti come Cybodies, i quali possono essere utilizzati solo in un regno unico al di fuori della realtà. Qui, un’organizzazione segreta cerca di distruggere il sigillo dell’ultima fanciulla del santuario per poter utilizzare queste potenti macchine ovunque voglia. Fortunatamente per la fanciulla, Takuto Tsunashi arriva giusto in tempo per agire come suo spensierato cavaliere.

La maggior parte degli episodi segue la formula di Takuto che combatte contro i membri di questa organizzazione. L’animazione, la colonna sonora e i simpatici personaggi principali ne compensano la ripetitività.

24. Sōkyū no Fafner

I migliori anime mecha
Sōkyū no Fafner

Fafner è un anime sorprendentemente lungo, che ha debuttato nel 2004 e ha prodotto stagioni sequel e persino una serie di film. Ambientato decenni dopo che gli alieni hanno invaso e distrutto il Giappone, Fafner segue un gruppo di adolescenti incaricati di pilotare robot giganti per combattere queste minacce, mentre sono sostenuti dalle loro famiglie.

Simile: 10 dei migliori film anime della storia del cinema

L’inclusione di quest’ultimo elemento contribuisce a distinguere questa storia da molte altre serie di mecha, poiché l’anime dedica una quantità significativa di tempo all’esplorazione del rapporto tra i piloti e i loro genitori, e queste dinamiche sono generalmente rappresentate in una luce più positiva rispetto ad altre serie come Neon Genesis Evangelion.

23. Densetsu kyojin Ideon

i migliori anime mecha
Densetsu kyojin Ideon

Esordito nel 1980, Densetsu kyojin Ideon è caduto nell’oblio dopo aver terminato la sua corsa con il film del 1982 The Ideon: Be Invoked. Questo anime di super robot ruota attorno al conflitto dell’umanità con una razza aliena nota come Buff Clan incontrata sul pianeta Solo. Questo mondo contiene una potente fonte di energia su cui la gente farebbe di tutto per mettere le mani.

L’anime ha un tono cupo e tenebroso fin dall’inizio e raramente lo abbandona. Poiché sono passati più di 40 anni dalla messa in onda della serie, questo anime degli anni ’80 è inevitabilmente datato sotto molti aspetti, ma la sua storia e i suoi temi reggono.

22. SSSS.Gridman

SSSS.Gridman tende a essere polarizzante, poiché il fascino dell’anime si riduce a uno dei suoi antagonisti centrali: Akane Shinjou. Questo personaggio non solo è al centro dell’attenzione, ma attraversa anche l’arco più significativo della storia e porta avanti la trama.

Simile: I 10 Combattimenti Anime Visivamente più Spettacolari

L’anime contrappone l’omonimo mecha a una pletora di kaiju creativi in battaglie epiche. Naturalmente, questi combattimenti sono tutti caratterizzati da animazioni e musiche avvincenti.

21. Getter Robot – The Last Day

I migliori anime mecha
Shin Getter Robot

Le storie di super robot combinano tipicamente mecha e superpoteri (o origini mitiche), e Getter Robo è stato il pioniere di questo sottogenere. Debuttando come anime e manga nel 1974, la serie originale è influente e importante, anche se un po’ datata. Ha ottenuto alcune serie OVA più accessibili agli spettatori moderni, e un buon punto di partenza per chi vuole approcciarsi al franchise potrebbe essere Shin Getter Robot del 2004.

Questo anime ruota attorno alla battaglia dell’umanità contro gli Invasori, una minaccia aliena che può assumere una vasta gamma di forme. Con la Terra ridotta essenzialmente a una landa desolata, la squadra Getter vaga per l’apocalisse alla ricerca di nemici da combattere.

20. The Big O

The Big O è un caso di anime che ha trovato un pubblico più vasto nei paesi occidentali che in Giappone. Non è difficile capire perché: l’estetica neo-noir e il protagonista della serie erano perfetti per un decennio che aveva già generato Batman: The Animated Series.

Simile: 10 dei migliori adattamenti anime da manga popolari

La serie si svolge in una città con una popolazione di amnesici. Queste persone hanno continuato a vivere per decenni senza conoscere la loro storia comune, esistendo in una metropoli senza futuro, che tende a servire da campo di gioco per battaglie tra enormi robot.

19. Promare

Promare, film del 2019, immagina un mondo diviso dalla discriminazione nei confronti di un gruppo noto come “Burnish”, e due persone di estrazione opposta devono unirsi quando il destino del pianeta è in gioco.

18. Bokurano

i migliori anime mecha
Bokurano

Bokurano è un anime di mecha “realistico”, nel senso che cerca di rappresentare, nel modo più concreto possibile, la reazione del mondo a battaglie massicce che coinvolgono mostri e robot. In questo universo, i bambini devono pilotare un mecha per proteggere la Terra da creature mortali. Il problema è che… moriranno.

17. Yūsha Ō Gaogaigar

i migliori anime mecha
Yūsha Ō Gaogaigar

Yūsha è stato il tentativo di Sunrise e Takara di creare un sostituto per i Transformers, la cui popolarità è andata scemando negli anni Novanta. Suddiviso in otto serie, ognuna delle quali si svolge in linee temporali separate, l’anime non ha fatto centro fino alla sua ultima versione, Yūsha Ō Gaogaigar. Dopo che un bambino è stato inviato sulla Terra grazie a un mecha leone, Gaogaigar vede il protagonista e un gruppo di altri eroi proteggere il pianeta da un’invasione aliena.

Simile: I 10 migliori combattimenti di Dragon Ball

L’anime ha prodotto uno spin-off intitolato Betterman e una serie OVA sequel intitolata The King of Braves GaoGaiGar Final.

16. FLCL

Commedia surreale e ricca di spunti filosofici, l’anime è un’opera d’avanguardia (o un assurdo trip) che rimane uno degli anime di mecha più importanti di tutti i tempi. Basti pensare che in questo OVA degli anni 2000 i mecha escono dalla fronte del protagonista.

15. I cieli di Escaflowne

L’anime trae ispirazione da diversi generi per creare un’esperienza familiare e originale al tempo stesso. Mescolando fantasy, romanticismo e azione mecha, l’anime isekai è incentrato su Hitomi, una ragazza con il potere unico di prevedere il futuro, che viene portata nel mondo fantastico di Gaea dal re Van. Una volta lì, viene coinvolta in un intenso conflitto che determinerà il destino del pianeta. Questa guerra coinvolge anche Van, che utilizza un potente mecha chiamato Escaflowne.

14. Patlabor

Patlabor è stato un grande successo tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, con la produzione di OVA, serie TV e due film. Il franchise si svolge in una realtà alternativa in cui i robot da lavoro sono comuni, per cui è naturale che ci sia una task force che tenga sotto controllo queste entità tecnologiche. Questa divisione della Polizia Metropolitana di Tokyo è dotata a sua volta di mecha, chiamati Patlabor.

13. Punta al top! – GunBuster

i migliori anime mecha
GunBuster

GunBuster è stato il debutto alla regia di Hideaki Anno, il quale ha poi diretto Nadia: Il mistero della pietra azzurra e Neon Genesis Evangelion. La serie OVA mescola l’azione robotica fantascientifica con personaggi sfaccettati, temi sociali intriganti e persino elementi slice of life.

12. Break Blade

Composto da sei OVA, Break Blade riprende il concetto tradizionale di un eroe che pilota un mecha per proteggere una nazione da una potente forza d’invasione e aggiunge un piacevole tocco di novità grazie all’inclusione di un sistema di magia.

Simile: Le 10 Migliori Action Figure a tema One Piece

L’anime dedica anche una discreta quantità di tempo allo sviluppo delle relazioni fondamentali che definiscono i personaggi e i conflitti principali della storia. Nonostante questo, non mancano le battaglie, che sono brillanti, viscerali e punitive.

11. Full Metal Panic!

La popolarità di Full Metal Panic! è stata piuttosto altalenante nel corso degli anni. La serie originale e Full Metal Panic! The Second Raid sono apprezzati come anime mecha degli anni 2000, ma i film del 2017 e la serie Full Metal Panic! Invisible Victory del 2018 sono passati per lo più inosservati.

Sebbene i suoi temi politici e sociali siano molto interessanti, la serie tende a dare il meglio di sé in termini di azione.

10. Magic Knight Rayearth

i migliori anime mecha
Magic Knight Rayearth

Immaginate delle ragazze magiche che si trasformano in mecha: benvenuti a Magic Knight Rayearth! La serie è rimasta fedele al materiale di partenza (a parte l’aggiunta di un personaggio inedito di nome Inouva), con tre ragazze che vengono trasportate a Cephiro per liberare una principessa imprigionata e salvare il regno.

Simile: I 10 combattimenti più difficili di Luffy in One Piece

Magic Knight Rayearth ha anche vinto il premio per la migliore sigla ai primi Animation Kobe Awards, quindi preparatevi ad un pezzo davvero forte.

9. Sōkō kihei Votoms

i migliori anime mecha
Sōkō kihei Votoms

Non sono molti gli anime mecha che hanno dato vita a serie di lunga durata, ma Ryousuke Takahashi è riuscito a farlo con Sōkō kihei Votoms. Pubblicato nel 1983, lo show è stato il primo vero tuffo nel sottogenere realistico degli anime mecha. La trama si concentra molto di più sui personaggi che sulle guerre in corso, offrendo una prospettiva diversa rispetto agli altri anime sui mecha.

8. Fortezza superdimensionale Macross

i migliori anime mecha
Fortezza superdimensionale Macross

C’è un motivo se Macross ha continuato a ricevere sequel fino al 2016, nonostante l’originale sia uscito più di trent’anni fa. Questa storia di come la Terra scopra di non essere veramente sola e delle avventure che accadono dopo che l’equipaggio dell’astronave innesca una guerra galattica è senza tempo.

Simile: 15 dei migliori film d’animazione su Netflix

L’originale è uscito nel 1982, a soli due anni di distanza dal Gundam originale. Il fatto che una serie che ha definito il genere sia uscita così presto dopo l’anime che ha inaugurato il genere è davvero notevole.

7. Eureka Seven

Gli spettatori dovranno sospendere la propria incredulità per immaginare un ragazzo di quattordici anni che vuole unirsi a un gruppo di mercenari, ma questa è la premessa di Eureka Seven. La fortuna arriva per lui sotto forma di un robot chiamato Light Finding Operation, pilotato da una giovane ragazza di nome Eureka.

La serie ha vinto più di sei premi, tra cui quello per il Miglior Personaggio Femminile, per il Miglior Character Design e per la Miglior Sceneggiatura quando è terminata, nel 2006.

6. 86 – Eighty-Six

86 ha entusiasmato il pubblico fin dalla sua uscita, nel 2021. In un periodo di rinnovate tensioni nella Striscia di Gaza, lo spettacolo ha esaminato cosa significhi considerare un altro gruppo di persone come feccia rispetto alle élite superiori.

Simile: Le 10 migliori serie manga da recuperare assolutamente

La serie ha avuto un tale successo che è la seconda stagione è stata confermata prima della conclusione della prima. 86 è probabilmente uno dei più noti anime mecha moderni.

5. Gundam

Gundam ha dato il via a una delle più grandi serie di anime di tutti i tempi. È difficile credere che questa serie, ormai popolarissima, sia stata un tale fallimento durante la sua messa in onda iniziale da rischiare di venire cancellata dopo soli 39 episodi. Ad oggi, il franchise di Gundam ha generato decine di sequel anime, di giochi, manga e film live-action.

La serie ha rivoluzionato il suo settore e ha ispirato tutti gli anime mecha che sono venuti dopo. Vale la pena dare un’occhiata alla serie originale del 1979 per confrontarla con le sue controparti moderne e rendersi conto di quanta strada abbia fatto il genere.

4. Neon Genesis Evangelion

Neon Genesis Evangelion è una delle serie anime più iconiche di tutti i tempi. Ha ispirato innumerevoli film, un gioco per N64 e molteplici versioni alternative e spinoff.

Simile: L’anime migliore dell’anno dal 2010 al 2019 [MyAnimeList]

La storia di Shinji che si trova a dover sopportare il peso del mondo è un fantastico dramma psicologico che ancora oggi è rimasto impresso ai fan. Inoltre, chi può dimenticare la memorabile sigla, “Cruel Angel’s Thesis”?

3. Code Geass: Lelouch Of The Rebellion

Non capita spesso che anime originali riescano a diventare opere che definiscono il genere, ma Code Geass è un’eccezione. Sebbene le inclinazioni politiche dello show lascino tuttora perplessi i fan (alcuni sostengono che presenti un’ideologia fascista e altri che elogi gli ideali di sinistra), la serie contiene una storia innegabilmente avvincente.

Lelouch, dopo aver acquisito il potere del Geass che gli permette di controllare chiunque desideri, si mette alla testa di un assalto al Sacro Impero di Brittania. Vedere un giovane con un potere così impensabile combattere contro i conquistatori imperialisti suscita molta tensione e commenti sociali che tengono gli spettatori con il fiato sospeso.

2. Ghost In The Shell: Stand Alone Complex

Il film originale di Ghost in the Shell è considerato uno dei migliori di tutti i tempi, perciò quando nel 2002 fu annunciata l’uscita di una serie basata su di esso, molti fan erano scettici. Con la produzione di Yutaka Maseba, l’uomo dietro anime iconici come Akira, Trigun e Sailor Moon, non avevano motivo di esserlo.

Simile: 41 delle Migliori Serie su Netflix da vedere tutte d’un fiato

Stand Alone Complex si è rivelato un grande successo, in quanto il pubblico ha apprezzato le avventure della Sezione 9, una forza speciale di polizia che cercava di sconfiggere cattivi unici, tra cui “The Laughing Man”. Ha ispirato la creazione anche di diversi sequel e spinoff.

1. Sfondamento dei cieli Gurren Lagann

Gurren Lagann è ricco di azione, devastante, filosofico e molto altro. L’anime mecha vede l’umanità cercare di liberarsi dalle proprie prigioni sotterranee, un’impresa alimentata dall’infinitamente carismatico Kamina e dal suo protetto, Simon. Per realizzare questo sogno è necessario affrontare i Beastmen, un processo che diventa fattibile solo quando gli eroi ottengono i loro robot.

Correlato: 15 anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

L’anime è diviso in tre archi distinti che si integrano l’uno con l’altro in termini di temi e crescita dei personaggi. Anche chi non ama particolarmente gli anime mecha, dovrebbe comunque dare una chance a Gurren Lagann.

Fonte

migliori anime mecha. anime mecha migliori. migliori anime mecha. anime migliori mecha. migliori anime mecha. anime migliori mecha. migliori mecha anime.

15 dei migliori film di fantascienza su Netflix

dei migliori film di fantascienza su Netflix

La libreria di Netflix contiene un numero impressionante di film del genere, ecco 15 dei migliori film di fantascienza da vedere su Netflix

Nel corso degli anni, Netflix si è espanso in una varietà di generi con contenuti originali, ma non ha mai abbandonato l’idea di essere un punto di riferimento per alcuni dei migliori film che Hollywood ha da offrire – e questo include alcuni dei migliori film di fantascienza su Netflix. Con l’avanzare della guerra dello streaming e l’affermarsi di servizi come Disney+ e Apple TV+, Netflix sta perdendo il ruolo dominante di hub di contenuti che aveva in passato. Tuttavia, la libreria di Netflix rimane ricca di film e show televisivi, sia di film in sala che di contenuti originali. Un genere in cui Netflix sembra eccellere costantemente è la fantascienza.

Correlato: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

Spiderhead (2022)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

Nel 2022 Netflix ha distribuito il film originale di fantascienza Spiderhead, che vede la partecipazione di uno dei più grandi attori al mondo.Chris Hemsworth (Thor nel MCU) interpreta uno scienziato che offre ai detenuti la possibilità di ridurre la pena se si sottopongono a esperimenti che prevedono la sperimentazione di farmaci. Si tratta di “droghe dell’amore” e di altre droghe che inducono paura e dolore psicologico. Il protagonista del film è Jeff (Miles Teller), un uomo che prova un intenso turbamento interiore per aver ucciso il suo amico in un incidente di guida in stato di ebbrezza. Il film affronta alcune interessanti idee fantascientifiche e vanta un ottimo cast.

Advantageous (2015)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

Uscito originariamente nel 2015, Advantageous è un film drammatico di fantascienza in esclusiva per Netflix. Il film si svolge in un futuro prossimo in cui le condizioni di vita sono difficili e quando una donna perde il lavoro prima di poter far entrare la figlia in una scuola d’élite, accetta di sottoporsi a una procedura medica che trasferirà la sua coscienza in un corpo più giovane per mantenere il suo lavoro. Tuttavia, il trasferimento non va come previsto. Il film ha offerto un approccio riflessivo nel modo in cui ha affrontato i ruoli di genere e le dinamiche familiari in un contesto del tutto unico.

Mute (2018)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

Dopo essersi fatto conoscere con i film di fantascienza Moon, Source Code e Warcraft, Duncan Jones ha firmato per realizzare il film Mute, un’esclusiva di Netflix. Il film vantava un grande cast, con Paul Rudd e Alexander Skarsgard nei ruoli principali. Skarsgard interpreta Leo, un uomo diventato muto in seguito a un incidente e al rifiuto della madre di sottoporlo a un intervento chirurgico per aiutarlo. Da adulto, lavora come barista e si innamora di una cameriera che lavora con lui, e questo lo porta a incrociare un’organizzazione criminale organizzata. Il film ha una grafica straordinaria e una buona recitazione, ma purtroppo è stato paragonato a un altro grande film di fantascienza terrestre, Blade Runner 2049.

The Midnight Sky (2020)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

George Clooney è passato a Netflix per dirigere il film di fantascienza The Midnight Sky. Basato sul romanzo Good Morning, Midnight di Lili Brooks-Dalton, il film si svolge in un futuro in cui una catastrofe globale ha inizio nello stesso momento in cui una navicella interplanetaria sta tornando sul pianeta. Clooney interpreta anche un accademico che vive al Circolo Polare Artico e rimane indietro quando gli altri si mettono in salvo per avvertire la navicella spaziale di non tornare sulla Terra. Il film è un’esplorazione della solitudine e del rimpianto ed è uno dei migliori film di fantascienza su Netflix.

Project Power (2020)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

Oggi ci sono molti film di supereroi nel mondo, ma uno dei migliori film di fantascienza su Netflix è un originale non basato su alcun fumetto. Project Power è interpretato da Jamie Foxx e Joseph Gordon-Levitt in un film che parla di un mondo in cui esiste una pillola che può dare superpoteri per cinque minuti. Queste pillole sono altamente illegali e Foxx interpreta uno dei primi soggetti del test che può sparare onde di calore, mentre Gordon-Levitt è un detective con la pelle a prova di proiettile. Il film è un divertente thriller d’azione che fa un buon uso dei poteri temporanei dei personaggi, vincendo due premi della Visual Effect Society Awards.

Ready Player One (2018)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

Columbus, Ohio, 2045. La maggior parte dell’umanità, afflitta dalla miseria e dalla mancanza di prospettive, si rifugia in Oasis, una realtà virtuale creata dal geniale James Halliday. Quest’ultimo, prima di morire, rivela la presenza in Oasis di un easter egg, un livello segreto che consente, a chi lo trova e vince ogni sfida, di ottenere il controllo di Oasis. Fin dalle prime anticipazioni, Ready Player One ha generato un’enorme aspettativa. Tra la musica deliziosamente anni Ottanta e kitsch alla sfida tecnologica che vede Steven Spielberg alle prese con il digitale come mai prima d’ora, Ready Player One è un ottimo film di fantascienza, di cui non rimarrete delusi.

The Adam Project (2022)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

The Adam Project ha riportato Ryan Reynolds su Netflix per questo film originale di fantascienza che racconta di un uomo di un futuro distopico che viaggia indietro nel tempo per salvare sua moglie, solo per schiantarsi nel 2022. È qui che Adam incontra il suo io più giovane e i due devono lavorare insieme, tornando dal padre morto per evitare che il terribile futuro si compia. Come nella maggior parte dei film sui viaggi nel tempo, le cose si fanno a volte un po’ strane, ma Reynolds e il giovane attore Walker Scobell hanno un’ottima chimica e il film è stato un successo di critica e pubblico.

Correlato: 15 dei migliori film romantici da vedere su Netflix

I Am Mother (2019)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

Il film originale di Netflix I Am Mother è uno dei tentativi più riusciti di fantascienza original del servizio di streaming, soprattutto quando si tratta di film. Netflix ha toccato le corde giuste con I Am Mother: Il film segue una giovane ragazza di nome Daughter che viene cresciuta da un robot di nome Mother in un mondo sotterraneo post-apocalittico. Ma quando una sopravvissuta (Hilary Swank) le trova, il rapporto tra la bambina umana e la madre robot è minacciato. Il film è decisamente ambizioso e punta in alto, cosa che in passato ha affossato i film di fantascienza, soprattutto su Netflix. Ma il risultato finale è intelligente, emozionante e soddisfacente, e dovrebbe essere in cima alla lista degli appassionati di fantascienza.

Don’t Look Up (2021)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

Nel 2021, Adam McKay ha diretto il film di satira politica Don’t Look Up e Netflix lo ha distribuito durante la stagione dei premi, sperando nel meglio. Il risultato è stato un gran numero di nomination, tra cui quattro agli Oscar, compresa quella per il miglior film. Il film racconta di due astronomi che apprendono che una cometa si sta dirigendo verso la Terra e che quando la colpirà distruggerà la civiltà umana. Un film di fantascienza che avrebbe potuto essere come Armageddon o Deep Impact è finito per essere una commedia dark su un mondo troppo impegnato a prestare attenzione alle notizie sulle celebrità e alle controversie politiche. Uno dei migliori film di fantascienza su Netflix, Don’t Look Up ha ottenuto una nomination agli Oscar come miglior film.

Okja (2017)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

Anni prima di vincere l’Oscar per la regia di Parasite, Bong Joon-ho ha diretto il film fantascientifico Okja. Il film si svolge in un mondo in cui un’azienda ha allevato super-maiali e 26 di essi sono stati inviati agli agricoltori di tutto il mondo per essere allevati. Dieci anni dopo, uno sarebbe stato nominato il miglior maiale, ma tutti sarebbero stati macellati. Quando una ragazzina della Corea del Sud stringe un rapporto stretto con il supermaiale del padre, fa di tutto per salvargli la vita. Il film è stato presentato in anteprima a Cannes ed era in concorso per la Palma d’Oro.

Oxygen (2021)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

Sebbene sia un paragone difficile, il film di fantascienza originale Netflix Oxygen si aggiunge a film come 2001: Odissea nello spazio e Moon come film di fantascienza che si concentra quasi esclusivamente su un personaggio e sulla sua situazione nello spazio. In questo film, una donna si risveglia e si ritrova in un’unità medica criogenica dove scopre che i livelli di ossigeno stanno diminuendo. Cerca di fuggire ma ha bisogno di un codice per uscire. Riesce a contattare l’intelligenza artificiale che gestisce l’unità e a comporre il numero per cercare aiuto. Tuttavia, ben presto scopre che la sua situazione è più grave del semplice calo dei livelli di ossigeno. Melanie Laurent è la protagonista con Alexandre Aja alla regia e hanno creato un piccolo capolavoro.

The Discovery (2017)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

Nel 2017, Robert Redford è stato protagonista del film di fantascienza britannico-americano The Discovery. Redford interpreta Thomas Harbor, un uomo che ha dimostrato scientificamente l’esistenza dell’aldilà. Tuttavia, un effetto collaterale inaspettato della scoperta fu il suicidio di massa in tutto il mondo. Ciò ha causato anche un conflitto tra Harbor e suo figlio Will, che incolpa parzialmente il padre per il nuovo stato del mondo. Uno dei migliori film di fantascienza su Netflix, il film è un’esplorazione di come sarebbe il mondo se le persone credessero che c’è qualcosa di meglio dopo la loro morte, e di cosa questo significhi per le persone rimaste.

Next Gen (2018)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

Nel 2018 Netflix ha distribuito il film originale di fantascienza Next Gen. Il film si svolge in un mondo futuristico in cui i robot senzienti fanno parte della società. Quando un robot armato top-secret incontra un’adolescente ribelle, i due formano un legame stretto e devono poi lavorare insieme per fermare una minaccia per il mondo. Tuttavia, la ragazza deve preoccuparsi quando il suo nuovo amico inizia a mostrare segni di perdita di controllo.Il film ha ricevuto recensioni positive e ha ottenuto nomination agli Annie Awards e vittorie ai Kidscreen Awards, rimanendo uno dei migliori film di fantascienza su Netflix.

Correlato: 15 dei migliori film d’animazione su Netflix

Dune (2021)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

Nel sistema feudale che domina l’universo nel futuro il potere è nelle mani di un imperatore sotto il quale lottano tra di loro delle importanti casate. Sul desertico pianeta Arrakis si trova la Spezia, sostanza preziosa per una varietà di motivi. Alla casata Atreides e al suo capo, il Duca Leto viene affidato il controllo del pianeta ma in realtà si sta approntando una congiura per eliminarlo. È quanto accade con questa prova di Denis Villeneuve che affronta le quasi 700 pagine del libro di Frank Herbert, ormai divenuto un classico della fantascienza. Rinuncia cioè a una sintesi illusoria, destinata inevitabilmente a creare buchi di sceneggiatura data la complessità dell’intreccio, e ci propone una prima parte di notevole durata ma di altrettanto notevole efficacia.

The Mitchells Vs. The Machines (2021)

Aggiungi unintestazione
migliori film di fantascienza su netflix

Uno dei migliori film di fantascienza su Netflix nel mondo dell’animazione è stato il film del 2021, The Mitchells Vs. The Machines. Il film è incentrato su una famiglia disfunzionale che un tempo era unita ma che si è allontanata quando la figlia maggiore si prepara per il college. Tuttavia, l’unica cosa che può riunire la famiglia è un’invasione di robot. Questo accade quando un’IA offesa decide di intrappolare tutta l’umanità e di conquistare il mondo e i Mitchell sono tutto ciò che si frappone tra lei e il dominio del mondo. Il film ha conquistato tutte le categorie in cui è stato nominato agli Annie Awards, vincendo anche il premio per il miglior film.

Fonte