Benvenuti nella categoria degli articoli a tema serie TV su PopSpace.it! Qui troverete una vasta selezione di articoli dedicati alle tue serie TV preferite. Siamo la tua destinazione online perfetta.
Siamo consapevoli dell’enorme popolarità delle serie TV in tutto il mondo e abbiamo selezionato i migliori articoli per soddisfare le esigenze dei fan più appassionati. Che tu sia un fan dei drama, degli show comici o dei thriller avvincenti, troverai sicuramente qualcosa di interessante nella nostra vasta gamma di prodotti.
Parlando delle più popolari, non possiamo fare a meno di menzionare alcuni esempi di successi televisivi che hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo. Ecco alcuni esempi di serie TV più conosciute e viste al mondo:
“Game of Thrones”: Un’epica serie fantasy basata sui romanzi di George R.R. Martin, che si svolge in un mondo medievale di intrighi politici, guerre e draghi.
“Friends”: Una sitcom iconica che segue le vite di un gruppo di amici a New York, regalando risate e momenti memorabili.
“Breaking Bad”: Un dramma criminale che segue la trasformazione di un insegnante di chimica in un potente produttore di metanfetamine.
“Stranger Things”: Una serie di avventura e fantascienza ambientata negli anni ’80, che segue un gruppo di ragazzi mentre affrontano misteri sovrannaturali.
“The Walking Dead”: Un drama post-apocalittico che racconta la sopravvivenza di un gruppo di persone in un mondo invaso da zombie.
Questi sono solo alcuni esempi, ma la nostra vasta collezione comprende anche altre serie di successo come “The mandalorian”, “The Big Bang Theory”, “Grey’s Anatomy” e molti altri, compresi i più grandi siti di streaming come : Netflix, Disney+, Amazon Prime e molti altri
Esplora la nostra categoria di articoli a tema serie TV su PopSpace.it e trova il tuo prossimo pezzo di merchandise o il regalo perfetto per te o per un amico appassionato di serie TV. Siamo qui per soddisfare tutte le tue esigenze di fandom televisivo.
Recensione dell Ep.01 della St.1 della nuova serie HBOmax The Last of Us, ispirata all’omonima saga di videogiochi
Premessa doverosa: ho giocato, ormai molti anni fa, soltanto al primo capitolo della saga di The Last of Us, quindi ho solo dei piccoli ricordi generali sul videogioco, ma credo anche che questa serie si possa vedere tranquillamente anche senza aver giocato ai videogiochi.
https://www.youtube.com/watch?v=h9RokZaHazk
Detto ciò, posso ritenermi pienamente soddisfatto di questa prima puntata, un episodio molto efficace come primo di nove. Non avevo assolutamente nessun tipo di alte aspettative, solamente una genuina curiosità sul fatto che è una trasposizione videoludica di un videogioco molto rinomato e il cui primo capitolo ho anche apprezzato. Ma se la serie fosse stata una ciofeca come gran parte dei prodotti che tentano di riportare ai media cinematografico o seriale nel medium videoludico, non mi avrebbe fatto né caldo né freddo. Anche se avevo buoni presentimenti dopo la visione dei trailer che mi hanno tutti convinto.
Come mi ha convinto appunto questa prima puntata, una puntata di una durata forse troppo eccessiva (77 min, mentre alcune saranno anche di 42 min), ma che comunque si prende il giusto tempo per introdurre i personaggi e soprattutto il contesto in cui si verificano le vicende principali. Gli USA devastati da 20 anni di pandemia e guerra civile si sentono molto presenti grazie alla scenografica minuziosamente curata e ai costumi/trucco. Inoltre posso sentirmi soddisfatto anche dell’ottima resa dei Clicker.
Il cast secondo me è molto azzeccato. Pedro Pascal si riconferma per me un attore strabiliante, al di là della interpretazione di Joel, di cui posso dire solo che mi sembra coerente, ma non sono sicuro. Lo stesso vale per Bella Ramsey come Ellie, che ho trovato molto intrigante. La Sarah Miller mi è sembrata perfetta, grazie anche alle inquadrature di Craig Mazin, sempre molto strette, che non lasciano respiro allo spettatore, che lo fanno sentire col fiato sul collo perché qualcosa sta per accadere, qualcosa che è preannunciato nei primi minuti di questa puntata. Esordio per quanto mi riguarda molto efficace, nato dalla penna di quel mostro di Neil Druckman, per ora pienamente sul pezzo.
La storia per ora è molto intrigante e mi pare anche piuttosto fedele al videogioco, anche se di qualche dettaglio non avevo memoria, ma magari mi ricordo male io. I personaggi si muovono in modo molto omogeneo e i dialoghi sono molto azzeccati per i tipi di caratteri che ritroviamo. Le scene di panico stradale o in generale quelle che hanno molte comparse sono dirette magistralmente e ho apprezzato tantissimo la scena nel pick-up, molto fedele al videogioco. Si respira ampiamente la guerra civile, mentre il problema dell’infezione sembra un po’ il covid di adesso, che ancora c’è ma a nessuno sembra importi più.
In conclusione, un primo episodio molto convincente, che riesce a riportare in quel mondo anche chi ci ha vissuto di sfuggita, e sono sicuro che riesce a stregare anche chi non ne sa nulla della saga Naughty Dog con personaggi e vicende interessanti. Sono molto curioso di vedere come andrà avanti e spero che il livello della qualità rimanga questo. In ogni caso ne riparleremo nella prossima recensione della serie di The Last of Us
Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social, e che siamo in live su Twitch tutti i giorni tranne sabato e due venerdì al mese
Qui il sito ufficiale di HBOmax per informazioni più ufficiose
La nuova fase 5 del tanto atteso MCU sta per iniziare, con a capo Ant-Man con Ant-Man and the Wasp: Quantumania
Con più di un decennio alle spalle, il Marvel Cinematic Universe è diventato una bestia ed è pronto a dare il via a una nuova era. Quest’anno segnerà l’inizio della Fase 5 e Scott Lang ne sarà il leader. Dopotutto, Kevin Feige, capo dei Marvel Studios, ha confermato che Ant-Man and the Wasp: Quantumania darà il via alla Fase 5 del MCU e Scott è stato scelto per guidarla per un motivo molto specifico.
Parlando con Empire, Feige ha ammesso che Ant-Man è stato scelto per guidare la Fase 5 perché l’eroe non meritava niente di meno. “Volevamo dare il via alla Fase 5 con Ant-Man perché si era guadagnato quella posizione”, ha condiviso il produttore. “Per non essere semplicemente la spalla o il rilievo comico, ma per prendere la sua posizione in testa al podio del MCU”.
Ant-Man incontra il futuro
Naturalmente, i fan della Marvel possono capire perché il mondo in generale potrebbe essere riluttante all’idea di Ant-Man alla guida della Fase 5. Il personaggio ha una storia consolidata nel MCU. Il personaggio ha una storia consolidata nei fumetti, ma il debutto di Scott nel MCU è stato accolto con tiepido interesse. La sua uscita da solista nel 2015 ha dimostrato che Paul Rudd era in grado di rendere giustizia al personaggio, ma i fan non si sono appassionati completamente ad Ant-Man fino a quando Captain America: Civil War lo ha coinvolto. Ant-Man and the Wasp ha poi consolidato la forza dell’eroe come personaggio e, naturalmente, Avengers: Infinity War ha solo rafforzato questa reputazione. Ma sulla scia di Endgame, Feige ha ritenuto che fosse giunto il momento per Scott di assumere il ruolo di leader che i fumetti hanno costruito anni fa.
Presto i fan potranno vedere come Ant-Man and the Wasp: Quantumania tratterà Scott all’inizio della Fase 5. Il film dovrebbe debuttare il 17 febbraio sotto la direzione di Peyton Reed. Rudd riprenderà il suo ruolo di Scott insieme alle co-star Evangeline Lilly, Kathryn Newton, Jonathan Majors, Bill Murray e altri ancora.
Secondo un resoconto tra un incontro tra Gunn e Reeves, il DCU e il Batverse si svilupperanno in modo parallelo ma separato
Il regista di The Batman Matt Reeves si incontrerà presto con i co-CEO dei DC Studios James Gunn e Peter Safran per discutere di come i loro due universi, il DCU e quello che ora è soprannominato il BatVerse, saranno sviluppati l’uno accanto all’altro.
Parlando con Collider, Reeves ha confermato che il BatVerse – guidato da The Batman con Robert Pattinson – diventerà un universo a sé stante, separato dalle rielaborazioni attualmente in corso alla DC sotto la sua nuova guida.
“[Gunn e Safran] sono stati fantastici”, ha detto Reeves. “In realtà dovremmo incontrarci nelle prossime settimane perché vogliono parlarmi del piano generale e poi vogliono sentire il piano del BatVerse.
“Ci stiamo riunendo per parlare di tutto questo. Sono entusiasta di sapere cosa faranno. Il BatVerse, come ha detto James e come ha detto Peter, è una cosa a sé stante che ci stanno lasciando fare”.
L’incontro servirà essenzialmente a garantire che i due universi non si sovrappongano, ha detto Reeves, dato che Batman apparirà presumibilmente anche nel DCU di Gunn e Safran.
“Mi parleranno di quello che stanno facendo nel loro piano decennale o sicuramente anche di quello che c’è nel prossimo futuro, in modo da capire che non ci stiamo per scontrare l’uno con l’altro”, ha aggiunto Reeves. “Vogliamo sostenerci a vicenda”.
Finora si sa molto poco del nuovo DCU, anche se il piano decennale è completo. Gunn ha confermato che un film sul giovane Superman è in cantiere e ha già detto che il personaggio è una “grande priorità” per i DC Studios.
Il BatVerse, invece, è già in pieno svolgimento nonostante sia uscito un solo film. Secondo quanto riferito, sono in fase di sviluppo almeno tre show spin-off, il primo dei quali è incentrato sul Pinguino di Colin Farrel e inizierà la produzione a febbraio.
Quello che era nato come uno show incentrato sulla polizia di Gotham si è evoluto anche in una serie horror su Arkham, ma entrambi i concetti sono ora in fase di sviluppo come progetti diversi.
È in cantiere anche un sequel cinematografico completo e il cast e la troupe di The Batman hanno condiviso ciò che vorrebbero esplorare in questo film. Lo stesso Pattinson vorrebbe occuparsi della saga della Corte dei Gufi, mentre il regista Matt Reeves spera di portare Mr. Freeze nel suo universo oscuro e grintoso di Batman.
A quanto pare, però, questi sono solo gli inizi di un BatVerse molto più ampio, dato che Reeves sarebbe in trattative con altri registi e scrittori per creare film basati sui cattivi di Batman, tra cui lo Spaventapasseri, Clayface e il Professor Pyg.
La prossima serie TV di FX ambientata nell’universo di Alien si sta “preparando per la produzione quest’anno”, secondo John Landgraf.
La serie – che sarà diretta dallo showrunner di Fargo Noah Hawley e da Ridley Scott – è stata rivelata per la prima volta nel gennaio 2021 e sarà un prequel del capolavoro horror fantascientifico di Scott del 1979.
Le ultime dichiarazioni di Landgraf, riportate per la prima volta da Deadline e notate da Games Radar, sono state fatte durante il press tour di gennaio della Television Critics Association.
“Noah è attualmente impegnato nella produzione della quinta stagione di Fargo, ma è in pre-produzione attiva su Alien, ha scritto delle sceneggiature”, ha spiegato Landgraf. “Credo che questo fine settimana si sia incontrato con il suo production designer ad Austin, preparandosi per la produzione di quest’anno, dopo aver completato la quinta stagione di Fargo”.
L’universo di Alien si è espanso notevolmente da quando è stato proiettato per la prima volta sul grande schermo il 6 settembre 1979. Scott è tornato per dirigere altri due sequel della trilogia principale, oltre ai prequel Prometheus e Covenant, che hanno ampliato in modo significativo la storia della minaccia aliena.
Numerosi videogiochi, fumetti, romanzi e, naturalmente, i film crossover di Predator hanno introdotto nuovi personaggi e minacce nell’ambientazione.
La prossima serie televisiva sarà ambientata sulla Terra all’incirca tra 70 anni e vedrà un cast di base lottare (e probabilmente fallire) per contenere l’insidiosa diffusione della minaccia xenomorfa.
Dungeons & Dragons sta per arrivare in TV: Paramount+ ha ordinato una prima stagione di 8 episodi per la serie live-action basata sul gioco.
La serie televisiva live-action di Dungeons & Dragons sta ufficialmente andando avanti, dato che Paramount+ le ha assegnato un ordine per una stagione di otto episodi. Ora che il popolare gioco di ruolo da tavolo sta diventando più mainstream, negli ultimi anni c’è stata una maggiore spinta da parte di Hollywood per trasformare Dungeons & Dragons nel prossimo grande franchise live-action. Il pubblico è ormai a poche settimane dal film live-action della Paramount Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves, interpretato da Chris Pine. Ma negli ultimi anni sono stati avviati anche progetti per portare il gioco fantasy sui piccoli schermi, oltre a Stranger Things.
Lo sviluppo dello show di Dungeons & Dragons ha ora preso una piega promettente prima che il film di Dungeons & Dragons arrivi nelle sale. Secondo Deadline, Paramount+ ha ordinato una prima stagione di otto episodi per la serie sviluppata da Rawson Marshall Thurber. Il regista di Red Notice è responsabile della stesura della sceneggiatura del pilot e dirige anche il primo episodio. Paramount+ ha acquisito la serie dopo una vendita competitiva che ha portato diversi acquirenti a eOne e Hasbro. Al momento non sono disponibili dettagli sulla storia dello show di Dungeons & Dragons, su chi farà parte del cast o su quando uscirà sul servizio di streaming della Paramount. Thurber ha confermato la notizia con un divertente riferimento a Dungeons & Dragons al ruolo massimo dei dadi: un 20 naturale.
Lo show di Dungeons & Dragons è collegato a Honor Among Thieves?
Lo sviluppo dello show di Dungeons & Dragons così vicino all’uscita di Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves, prevista per l’inverno 2023, crea inevitabilmente la domanda se le due cose siano collegate. Al momento non ci sono conferme, ma la possibilità non è remota. Grazie all’arrivo della serie televisiva di Dungeons & Dragons da parte di Paramount+, la serie live-action e il film in arrivo provengono dagli stessi studi. eOne e Paramount hanno co-prodotto e co-finanziato Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves, quindi il fatto che gli studi lavorino di nuovo insieme sulla serie rende più facile collegare un potenziale universo condiviso.
Al momento non sembra che la serie Dungeons & Dragons e Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves siano collegate. Non ci sono menti creative condivise tra i due progetti, anche se sono coinvolti gli stessi studios. Inoltre, sarebbe stato un annuncio più importante per la Paramount confermare qualsiasi collegamento tra i due adattamenti di Dungeons & Dragons. Che la nuova serie sia un prequel o uno spinoff, l’annuncio di uno show di Dungeons & Dragons collegato al film segnerebbe l’inizio di un nuovo franchise.
Spiegato il futuro del live-action di Dungeons & Dragons
La Paramount spera di avviare un universo cinematografico di Dungeons & Dragons con l’uscita di Honor Among Thieves, anche se questi piani non sono stati annunciati ufficialmente. I registi John Francis Daley e Jonathan Goldstein hanno ventilato la possibilità di realizzare sequel di Dungeons & Dragons a patto che il primo film abbia successo. La Paramount ha bisogno di altri franchise e spera che Honor Among Thieves possa contribuire a lanciarne uno. Se il film sarà un successo finanziario, potrebbero essere annunciati presto altri film, spinoff e spettacoli in live-action di Dungeons & Dragons.
Le serie TV della DC stanno andando così bene da aver quasi sorpassato i film. Ecco 15 delle migliori serie TV Live-Action della DC Comics
Mentre la Marvel ha dominato il botteghino negli ultimi dieci anni, la DC Comics ha invece dominato il piccolo schermo. Forse non hanno avuto molta fortuna con i grandi blockbuster, ma i fan hanno amato queste migliori serie tv. La formula degli show televisivi funziona bene e i fan non si lamentano.
Alcune di queste serie hanno portato in vita amati personaggi dei fumetti come Swamp Thing, Batwoman, Supergirl e DC’s Legends of Tomorrow. Nel corso degli anni, ci sono stati sempre più show in sviluppo, ma solo alcuni vincono il premio come i più apprezzati dalla critica.
Arrow (2012-2020)
migliori serie tv DC comics
In streaming su Netflix
L’amata serie della CW Arrow si aggiudica un posto in classifica, ma purtroppo non vince il primo premio. La serie ha dato vita al personaggio di Oliver Queen (Stephen Amell) come vigilante Green Arrow di Star City. I fan si sono innamorati dei personaggi e della trama dello show.
Arrow è una delle serie DC di maggior successo fino ad oggi, che ha portato alla creazione di un intero franchise di spin-off che, secondo alcuni, ha più successo delle uscite cinematografiche della DC. Inoltre, ciò che rende Arrow unico è che le sue trame si sono intersecate con altri show della CW e persino con serie nostalgiche della DC in episodi ed eventi crossover, soprattutto in Crisis on Infinite Earths. Anche se Arrow è ufficialmente finito, il suo impatto sulla DC e sulla televisione in generale non sarà mai dimenticato.
Titans (2018- )
migliori serie tv DC comics
In streaming su HBO Max
No, questa non è la versione a cartoni animati con cui molti sono cresciuti. Questa volta si tratta della grintosa versione live-action. Finora, i fan hanno espresso giudizi positivi su Titans e IMDb gli ha attribuito un solido punteggio di 7,6. I Teen Titans sono stati alcuni dei personaggi più amati dai fan per diverso tempo e sono tornati a combattere il crimine a San Francisco.
I fan della DC potranno vedere Dick Grayson (Brenton Thwaites), Kory Ander (Anna Diop), Rachel Roth (Teagan Croft) e Garfield “Gar” Logan (Ryan Potter) riunirsi per formare un nuovo gruppo di Titans. Attenzione, però: la trama di questo show funziona in modo tale che i membri più anziani e gli ex membri dei Titans collaborino con i nuovi membri più giovani.
The Flash (2014- )
migliori serie tv DC comics
In streaming su Netflix
Dopo il successo di Arrow, The Flash è stato il secondo show della DC Comics a riscuotere un enorme successo. Tanto che l’episodio pilota dello show è diventato il secondo più visto dopo The Vampire Diaries e ha persino superato lo show da cui è stato tratto. Grant Gustin ha assunto il ruolo dell’uomo più veloce del mondo, Barry Allen/The Flash.
Finora, l’interpretazione di Gustin di The Flash è stata molto apprezzata e definita come una delle migliori interpretazioni del personaggio dei fumetti. Fin dall’inizio, lo show ha avuto un senso di serietà e di azione mescolato in modo coerente con la commedia, che ha catturato i fan. Da allora è stata nominata per diversi premi.
The Sandman (2022-)
migliori serie tv DC comics
In streaming su Netflix
Uno degli spettacoli in streaming più attesi della storia è arrivato su Netflix nel 2022, quando Sandman di Neil Gaiman ha visto finalmente realizzato il suo adattamento. Lo show si basa sulla storia a fumetti di un uomo chiamato Morpheus, che è il responsabile del mondo dei sogni. Tuttavia, dopo che un uomo sfruttando la magia lo cattura, il mondo precipita nel caos nel momento in cui le persone smettono di sognare.
La serie Sandman è stata estremamente fedele ai fumetti, con Neil Gaiman in veste di produttore. Mentre Sandman cerca di riparare il suo regno fratturato riportando indietro l’incarnazione vivente degli incubi che sono fuggiti, la prima stagione è stata molto apprezzata dai fan della serie.
Gli ultimi due show dell’Arrowverse sono The Flash e Superman & Lois. Sebbene il secondo show abbia avuto i suoi personaggi introdotti nell’Arrowverse, vive per lo più in un mondo a sé stante e questo ha contribuito alla sua popolarità, come dimostra la valutazione dei fan.
In Superman & Lois, la storia si concentrava soprattutto sull’unità familiare: Superman e Lois Lane sono sposati e hanno due figli, uno dei quali scopre di avere i superpoteri come suo padre. L’attenzione alla famiglia ha reso questa serie diversa da tutte le altre dell’Arrowverse e dovrebbe diventare l’ultima serie dell’Arrowverse, a patto che la gente continui a guardarla.
Sweet Tooth (2021)
migliori serie tv DC comics
In streaming su Netflix
Sweet Tooth è uno show che molti abbonati a Netflix potrebbero non sapere che è basato su una serie della DC Comics. Creata da Jeff Lemire e pubblicata sotto l’imprinting Vertigo della DC Comics, è una storia post-apocalittica di un mondo che cade in disordine quando i bambini iniziano a nascere come ibridi per metà animali.
La serie Sweet Tooth ha seguito per lo più il fumetto, con alcune modifiche per il piccolo schermo per quanto riguarda le informazioni di base. Il protagonista è un ragazzo cervo che fugge per trovare sua madre e si ritrova in un mondo in cui gli umani vogliono catturare e sperimentare sulla sua specie. Netflix ha rinnovato la serie per una seconda stagione
Human Target (2010-2011)
migliori serie tv DC comics
Human Target è un’altra serie che i fan del piccolo schermo potrebbero essere sorpresi di sapere che è basata su una serie della DC Comics. Pubblicati sotto l’impronta Vertigo di Peter Milligan, i fumetti non supereroistici seguono il personaggio di Human Target, apparso per la prima volta nel 1972 in Action Comics di Superman.
La serie televisiva è andata in onda su FOX per due stagioni. The Human Target era un uomo che fungeva da guardia del corpo per i suoi clienti, diventando il bersaglio di chiunque volesse far loro del male. La critica ne ha lodato l’azione e il senso dell’umorismo e, nonostante sia stata molto apprezzata, FOX l’ha cancellata dopo la seconda stagione.
Gotham (2014-2019)
migliori serie tv DC comics
In streaming su HBO Max
Il pubblico ha visto innumerevoli versioni di Batman sullo schermo nel corso degli anni. Gotham ha dato una nuova svolta ai popolari personaggi della DC Comics. Questa volta, Batman non esiste ancora. La serie si è invece concentrata sulla storia e sulla vita di James Gordon (Ben McKenzie) e Harvey Bullock (Donal Logue) del Dipartimento di Polizia di Gotham.
La serie ha conquistato molti spettatori per la sua visione unica di Gotham e dei suoi personaggi. Soprattutto perché la serie ha dato al pubblico uno sguardo più approfondito sulla rivolta di molti personaggi dei fumetti. Il pubblico ha persino incontrato il giovane Bruce Wayne (David Mazouz) e ha vissuto il suo percorso di angoscia per la morte dei genitori. La serie era cupa, grintosa e intensa e per questo i fan l’hanno amata.
iZombie (2015-2019)
migliori serie tv DC comics
In streaming su Netflix
Per chi non lo sapesse, iZombie si basa vagamente su un fumetto della Vertigo. Anche se la serie ha avuto una durata relativamente breve, il pubblico si è divertito con la storia. Olivia “Liv” Moore (Rose McIver) si risveglia come zombie dopo una festa in barca. Rendendosi conto delle implicazioni del suo nuovo io, allontana tutti gli altri nella sua vita e diventa un medico legale.
Il vero divertimento arriva quando deve soddisfare le sue voglie di zombie inventando ricette divertenti con cervelli umani. Oltre a mantenere il suo segreto, aiuta a risolvere i crimini in città. Il suo segreto inizia a far parte di un quadro più ampio e di un insabbiamento.
Basata sull’omonimo fumetto, la Doom Patrol non è un normale gruppo di supereroi che combattono il crimine. Anzi, ne sono molto lontani. Si tratta invece di un gruppo di individui che sono stati emarginati dalla società a causa dei loro poteri.
Vengono riuniti e ospitati da un certo Capo (Timothy Dalton), che dà loro anche un nuovo scopo nella vita. Inizialmente non vanno d’accordo, ma essenod tutti sulla stessa barca iniziano in seguito ad essere una vera squadra.
Pennyworth (2019- )
migliori serie tv DC comics
In streaming su HBO Max
Vi siete mai chiesti quale fosse la vita precedente di Aflred prima di diventare il custode di Bruce Wayne? Fortunatamente, Pennyworth è qui per rispondere a questa domanda. Il pubblico esplora la vita ricca di azione di Alfred Pennyworth (Jack Bannon), che è molto più di un semplice maggiordomo di famiglia.
Alfred è un ex soldato della SAS britannica che crea una società di sicurezza nella Londra degli anni ’50 e ’60, diventando il bersaglio di un’organizzazione che vuole dominare il governo britannico. Un aspetto divertente della serie è l’introduzione di altri personaggi come Thomas Wayne (Ben Aldridge) e i futuri genitori di Bruce.
Preacher (2016-2019)
migliori serie tv DC comics
In streaming su Hulu e Prime Video
La sovversiva e spesso cruda Preacher è basata sulla serie di fumetti pubblicata dalla Vertigo di DC Comic. Il predicatore eponimo, però, non è il solito tipo di chiesa di provincia. A Jesse Custer (Dominic Cooper) piace bere, fumare, è un po’ volgare, eppure ha un potere straordinario.
La serie ha ricevuto recensioni favorevoli nel corso delle sue stagioni e molti hanno notato la lotta del protagonista per trovare una migliore comprensione del suo dono e dello scopo di Dio per lui. Molti critici hanno notato il successo dello show nell’elevare il dramma senza perdere le caratteristiche vitali e il taglio che hanno reso i fumetti un successo ai tempi.
Lucifer (2016- )
migliori serie tv DC comics
Ora in streaming su Netflix e Prime Video
La serie Lucifer ha conquistato le piattaforme di streaming e i social media. Lo show ha ottenuto un grande successo tra il pubblico per la sua rappresentazione unica del personaggio dei fumetti DC Comics. Il personaggio è stato visto per la prima volta nell’epopea di Neil Gaiman The Sandman, dove abbandona l’Inferno. Stufo dell’Inferno, Lucifer Morningstar (Tom Ellis) si trasferisce sulla Terra dove si gode una “normale vita umana”. Nel regno mortale, diventa proprietario di un nightclub e la sua strada si intreccia con quella della detective Chloe Decker (Lauren German).
Nel corso della serie, Lucifero combatte l’amore, i nemici e le sue responsabilità come Diavolo. Lo show è stato originariamente cancellato dalla Fox dopo la terza stagione, ma è stato ripreso da Netflix. Grazie al sostegno dei fan, la serie ha ricevuto il via libera per una sesta e ultima stagione, per la gioia del cast, della troupe e dei fan.
Watchmen della HBO è stato troppo breve e molti fan avrebbero voluto che la serie durasse più a lungo. La serie televisiva è durata solo una stagione, ma ha lasciato un impatto enorme sugli spettatori. Il dramma sui supereroi è in realtà un sequel della popolare graphic novel omonima, che si svolge anni dopo gli eventi dell’originale.
Ambientata in un 2019 alternativo, un gruppo di suprematisti bianchi noto come Settimo Kavalry segue il diario di Rorschach per condurre una guerra contro la polizia e le minoranze. La polizia è composta da detective e agenti mascherati che hanno l’obbligo di non rivelare la propria identità dopo un atroce attacco dei Kavalry che ha causato la morte di molti poliziotti. Mentre la poliziotta mascherata Sister Night indaga sui motivi e sulle azioni dei Kavalry, inizia a delinearsi una cospirazione più ampia che coinvolge il destino del mondo.
Peacemaker (2022-)
migliori serie tv DC comics
In streaming su HBO Max
Quando la DC ha annunciato la realizzazione di Peacemaker come serie in streaming, pochi si aspettavano che avrebbe funzionato. Il Peacemaker di John Cena era uno degli antieroi moralmente più corrotti della Suicide Squad, ma il fatto che James Gunn avesse creato la serie significava che sarebbe stata molto diversa.
Cena ha trasformato l’antipatico Peacemaker in un personaggio complesso e profondamente imperfetto di cui i fan si sono innamorati. Peacemaker è diventata la serie DC live-action con il rating più alto di sempre su IMDb. La serie non è stata solo un successo di critica, ma la DC sta realizzando una seconda stagione e il creatore James Gunn è ora un dirigente della DC Entertainment.
Lo showrunner di The Witcher: Blood Origin, Declan De Barra, ha annunciato la possibilità di altri progetti spinoff standalone della serie
Lo showrunner di The Witcher: Blood Origin, Declan De Barra ha accennato alla possibilità di altri spinoff di The Witcher ambientati nell’universo in continua espansione di Netflix. Ambientato 1.200 anni prima degli eventi della serie principale, The Witcher: Blood Origin ripercorre gli eventi che hanno portato al cambiamento del mondo conosciuto come Congiunzione delle Sfere e alla creazione del primo Witcher. Pubblicata da Netflix il giorno di Natale, la serie include attori del calibro di Sophia Brown, Michelle Yeoh e Minnie Driver, e presenta anche la star della serie principale Joey Batey nel ruolo del bardo Jaskier, amato dai fan.
Quest’ultima mini serie di quattro episodi è il secondo spinoff ambientato nell’universo di The Witcher dopo il film d’animazione del 2021 The Witcher: Nightmare of the Wolf. Con una grande quantità di materiale di partenza a disposizione, De Barra ha recentemente accennato alla possibilità che seguano altri spinoff di The Witcher. Parlando con RadioTimes.com, lo showrunner ha elogiato il romanziere originale Andrzej Sapkowski come “il re della storia chiusa” e il ricco arazzo del suo mondo fantastico. Ha anche parlato dei vantaggi di realizzare i vari spinoff stand-alone ambientati nel suo mondo, suggerendo che “dipingono un altro lato di questo mondo e lo espandono verso l’esterno”. Date un’occhiata ai suoi commenti completi qui sotto:
Sapkowski è il re delle storie chiuse, più leggiamo dei suoi libri, più ampio è l’arazzo del mondo. Quindi questo è il vantaggio di fare tutti questi libri: possono essere pezzi a sé stanti, ma dipingono un altro lato di questo mondo e lo espandono verso l’esterno. È questa la parte divertente.
Con The Witcher: Blood Origin attualmente disponibile su Netflix, i fan del franchise sono in attesa di vedere Henry Cavill tornare a vestire i panni di Geralt di Rivia per il suo ultimo ruolo prima di passare il testimone a Liam Hemsworth per la quarta stagione. Sebbene non sia ancora stata annunciata una data di uscita specifica per la terza stagione di The Witcher, Netflix ha confermato che verrà rilasciata nell’estate del 2023. La showrunner della serie principale Lauren S. Hissrich ha confermato che la prossima stagione darà a Cavill “il commiato più eroico che potessimo avere”.
Anche se resta da vedere quanto successo continuerà ad avere The Witcher una volta che Hemsworth avrà assunto il ruolo di Geralt, Netflix sembra comunque intenzionata a rafforzare il proprio investimento nel franchise in crescita. All’evento per i fan TUDUM dello scorso anno, lo streamer ha annunciato i piani per un secondo film d’animazione dopo The Witcher: Nightmare of the Wolf, oltre a una nuova serie per famiglie ambientata nello stesso mondo. Tuttavia, da quando sono stati annunciati per la prima volta, più di un anno fa, non sono stati forniti ulteriori dettagli su entrambi i progetti.
Oltre a questi annunci ufficiali, è circolata anche la voce che una nuova serie spinoff sarà incentrata sul gruppo di disadattati e criminali nilfgaardiani noti come I Ratti. Nei libri di Sapkowski, i Rats sono presenti nella storia di Ciri, che si unisce ai loro ranghi per un po’, ed è già stato annunciato che i Rats saranno effettivamente presenti nella terza stagione di The Witcher. Qualunque sia il futuro dei vari progetti spinoff di The Witcher, sembra improbabile che The Witcher: Blood Origin sarà l’ultima opera indipendente ambientata nel mondo del Continente.
Il genere Sci-Fi ha sempre appassionato una grande fetta di grande e piccolo pubblico. Eccovi una lista di 19 delle migliori serie TV Sci-Fi
Dalle paure dell’era atomica che hanno generato film classici come The Day The Earth Stood Still alla tecnologia moderna che crea preoccupazioni che si riflettono in Black Mirror, la fantascienza è stata a lungo un punto fermo dei media su schermi grandi e piccoli. migliori serie tv Sci-Fi
Le nuove serie televisive di fantascienza concepite negli ultimi anni hanno conquistato il mondo, e ce ne sono alcune che gli appassionati del genere potrebbero aver perso a causa dell’attenzione rivolta a pesi massimi consolidati come Stranger Things o The Umbrella Academy. Per tutti coloro che sono alla ricerca di una collezione di serie televisive che hanno una visione fantasiosa del futuro, eccone 19 che sicuramente faranno girare la testa agli appassionati del genere mentre il loro cervello fa gli straordinari.
Snowpiercer (2020-oggi)
In streaming su TNT
Snowpiercer di Bong Joon-ho è spesso considerato uno dei migliori film post-apocalittici mai realizzati. I fan del regista saranno felici di sapere che esiste anche una serie TV basata sul film e sulla sua graphic novel. Snowpiercer è una corsa letteralmente selvaggia, che si svolge su un treno che continua a girare intorno al mondo dopo che questo si è trasformato in una landa desolata.
Prende una strada diversa da quella del film, adottando una storia completamente diversa. Tuttavia, la guerra di classe è ancora al centro dell’attenzione e il treno è una metafora della società moderna. Con Daveed Diggs e Jennifer Connelly nei ruoli principali, la serie andrà in onda prossimamente con la quarta e ultima stagione.
Altered Carbon (2018-2020)
migliori serie tv Sci-Fi
In streaming su Netflix
Il cyberpunk ha alcune, ma non molte, opportunità di brillare nei film di fantascienza, ma ancora meno in televisione, motivo per cui serie come Altered Carbon sono rare e vanno apprezzate. Avrebbe potuto avere alcune parti goffe e strane scelte espositive, ma fa un buon uso della sua ambientazione cyberpunk.
La serie si svolge in un mondo in cui la mortalità non ha più molto significato, poiché il cervello di chiunque può essere facilmente trasferito in un nuovo corpo. Naturalmente, questo significa che di solito sono i ricchi che tendono ad abusare di questo tipo di potere. Al centro di tutto questo c’è Takeshi Kovacs, che continua a tornare dalla morte per portare a termine alcune misteriose faccende in sospeso.
The Orville (2017-presente)
migliori serie tv Sci-Fi
In streaming su Hulu e Disney+
La comicità del creatore di Family Guy, Seth MacFarlane, è spesso piuttosto controversa, ma i critici sembrano concordare sul fatto che The Orville sia, se non altro, estremamente divertente. La serie ha avuto un inizio contrastante, ma nel corso delle tre stagioni ha rapidamente guadagnato consensi.
Una serie comica in live action che intende parodiare Star Trek – insieme a molte altre popolari opere di fantascienza – The Orville esplora le numerose disavventure dell’equipaggio della nave protagonista in un lontano futuro. Prendendo in giro molti generi e offrendo allo stesso tempo trame sorprendentemente avvincenti, The Orville è una sorta di celebrazione di tutto ciò che è sci-fi, e il suo eccellente punteggio di pubblico su Rotten Tomatoes dimostra che è meritevole di tanto clamore.
Con i primi due episodi diretti – e l’intera serie prodotta – dal leggendario creatore di fantascienza Ridley Scott in persona, i fan della fantascienza sapranno che il pedigree di Raised by Wolves è assolutamente di prim’ordine. Sfortunatamente la serie è stata cancellata dopo solo due stagioni, anche se questo rende il binge-watch abbastanza facile per gli spettatori.
Questa serie drammatica fantascientifica è una ricreazione futuristica delle mitiche origini di Roma. Segue le imprese di due androidi che crescono un bambino umano su un pianeta in via di colonizzazione. Purtroppo, le colonie umane hanno già iniziato a mettere i loro artigli sul pianeta e a introdurre le loro agende teologiche e i loro pregiudizi. Questo significa che è solo questione di tempo prima che inizino a uccidersi a vicenda, trasformando il pianeta in un luogo molto pericoloso.
Westworld (2016-2022)
migliori serie tv Sci-Fi
In streaming su HBO Max
Westworld è una delle più apprezzate serie di fantascienza disponibili per la visione in questo momento, che ritrae un mondo generato dall’intelligenza artificiale che assomiglia a quello del vecchio West. La serie prende però una piega distopica, poiché non tutto è come sembra in questa ambientazione romanzata.
Westworld ha avuto un’ottima durata a partire dal 2016, generando un livello di mistero e intrigo in ogni episodio. La serie era nota per lasciare i fan con domande scottanti dopo ogni finale di stagione, ma alla fine la HBO ha deciso di non concludere la narrazione con una quinta e ultima stagione prevista.
Devs (2020-presente)
migliori serie tv Sci-Fi
Streaming su Hulu
Per chi è appassionato di spettacoli che parlano di cospirazioni e tecnologia, Devs può essere una meravigliosa e confusa cavalcata da brivido, in quanto presenta un’organizzazione simile agli Illuminati mascherata da una multinazionale tecnologica.
Il pubblico vive questa strana storia attraverso gli occhi di una giovane ingegnera informatica che lavora per l’azienda, Amaya, che inizia a fare domande alla società quando il suo ragazzo scompare improvvisamente mentre lavora per la stessa azienda. Devs è pieno di segreti e divisioni nascoste che possono essere svelate solo attraverso le menti indiscrete dei geni informatici paranoici dello show.
Black Mirror (2011-presente)
migliori serie tv Sci-Fi
Streaming su Netflix
Black Mirror è una serie antologica horror che esplora temi che mettono in discussione il posto della tecnologia avanzata nella civiltà umana. Nota per il suo cast stellare a rotazione, la serie ha visto attori e attrici importanti unirsi alla serie per un episodio da paura a testa.
La serie è composta finora da cinque stagioni, oltre a diversi episodi speciali che colmano il divario tra una stagione e l’altra. Nel corso della sua lunga durata, la serie è stata apprezzata per aver sollevato domande davvero intriganti nonostante la sua orribile premessa, spingendo gli spettatori a riflettere sul futuro del loro mondo e della tecnologia in esso contenuta.
Love, Death + Robots (2019-presente)
migliori serie tv Sci-Fi
Streaming su Netflix
Love Death + Robots è una serie antologica che comprende diverse storie brevi di fantascienza, ognuna con una propria narrazione, uno stile di animazione e un world-building unico.
Tutte le storie sono fantastiche e contengono un mix di umorismo, orrore, azione e dramma. Indipendentemente da quale possa diventare la preferita di un fan, una volta guardate tutte, sono sicure di suscitare nello spettatore un nuovo senso di meraviglia e di intrigo per il mondo della fantascienza. Ogni episodio è crudo, senza censure e degno di una produzione completa.
Doctor Who (2005-presente)
migliori serie tv Sci-Fi
In streaming su HBO Max
Una delle serie di fantascienza di maggior impatto di tutti i tempi, il programma originale Doctor Who ha debuttato nel lontano 1963. Dopo aver ricevuto una sorta di reboot nel 2005, le avventure continuano nell’era moderna, con la nuova edizione che si avvicina alla quattordicesima serie.
Con le imprese di un essere noto come il Dottore, la serie sembra abbracciare tutto il tempo e lo spazio, con un contenuto di letteralmente decenni da esplorare. La maggior parte degli appassionati di fantascienza conosce almeno casualmente la famosa serie britannica, ma chi non la conosce vorrà sicuramente darle un’occhiata. Questo è un momento particolarmente propizio per i fan per salire a bordo della longeva serie, che si appresta a entrare in una nuova era con il ritorno dell’ex showrunner Russell T. Davies alla serie in vista della quattordicesima stagione.
Loki è una serie ambientata nell’Universo Cinematografico Marvel che segue le gesta dell’omonimo dio del male, arrestato dalla misteriosa Time Variance Authority e costretto a ripulire la linea temporale che lui e le sue varianti hanno distrutto. Interpretata da Tom Hiddleston, Owen Wilson e Sophia di Martino, la serie è diventata uno dei progetti più apprezzati della Fase 4 del MCU.
I fan di Doctor Who apprezzeranno sicuramente i viaggi nel tempo di Loki, mentre la prima stagione si prepara alla rivelazione a sorpresa dell’uomo dietro la TVA, che avrà effetti a catena in tutto il Marvel Cinematic Universe e nella seconda stagione di Loki, che debutterà su Disney+ all’inizio del 2023.
The Mandalorian (2019-Presente)
migliori serie tv Sci-Fi
In streaming su Disney+
Attualmente una delle offerte più popolari del mito di Star Wars, The Mandalorian ha avuto molto successo come prima serie live-action del franchise ed è diventata una delle serie di maggior successo di Disney+.
La serie racconta la dura vita di un cacciatore di taglie inizialmente senza nome e senza volto, soprannominato “Mando”. Lungo la strada, l’apparentemente insensibile mercenario trova qualcosa che gli scalderà il cuore e cambierà la sua vita per sempre, oltre a diventare una delle più grandi icone dei meme degli ultimi anni. La serie tornerà a febbraio, dopo una lunga pausa, con la sua attesissima terza stagione.
The 100 (2014-2020)
migliori serie tv Sci-Fi
Streaming su Netflix
Quasi 100 anni dopo la distruzione della civiltà, un gruppo di sopravvissuti di una stazione spaziale nota come The Arc torna sulla Terra per determinare se può essere riabitata. Come si scopre, l’umanità non è stata completamente distrutta e l’intrepido gruppo di The Arc deve ora affrontare le fazioni in guerra in una brutale post-apocalisse.
Concentrandosi principalmente sul suo cast di giovani adulti, The 100 presenta analogie con altre popolari serie distopiche per adolescenti come The Hunger Games e Divergent. La serie si è conclusa nel 2020, quindi i fan in cerca di una storia completa non devono cercare altrove.
The Expanse (2015-presente)
migliori serie tv Sci-Fi
In streaming su Prime Video
Debuttata originariamente su Syfy nel 2015, The Expanse immagina un futuro in cui l’umanità ha colonizzato il resto del sistema solare. Tuttavia, nonostante l’ambientazione fantascientifica, la serie è soprattutto un thriller politico. Inizialmente incentrata su una guerra fredda tra la Terra e Marte che alla fine si diffonde ai pianeti esterni, l’equipaggio della nave Rocinante deve lavorare per prevenire un conflitto interplanetario.
Sebbene sia caratterizzato da un’ambientazione letteralmente fuori dal comune, The Expanse fa un ottimo lavoro per bilanciare la sua ambientazione più grande della vita con le sue trame politiche molto relazionabili, e non è necessario un interesse per tutto ciò che è fantascientifico.
Andor (2022-presente)
migliori serie tv Sci-Fi
In streaming su Disney+
L’ultima proposta live-action ambientata nell’universo di Star Wars è Andor, una serie che segue le imprese del protagonista Cassian Andor fino alla sua apparizione nel film spinoff Rogue One. La serie sarà composta da due stagioni, con la prima attualmente in onda ogni mercoledì su Disney+.
Andor è pieno di personaggi moralmente ambigui, mentre i primi giorni della Ribellione iniziano a raggiungere il culmine attraverso la trama della prima stagione. Completata da un cast di supporto di talento, che include Stellan Skarsgard, e da un protagonista carismatico come Diego Luna, Andor è una delle più solide offerte di Star Wars degli ultimi anni.
Probabilmente la serie animata per adulti più nota dell’ultimo decennio, Rick and Morty combina trame intelligenti e complesse con un umorismo di bassa lega ed estremamente volgare per creare qualcosa di assolutamente unico. Mostrando le avventure del geniale scienziato Rick Sanchez e di suo nipote Morty Smith, Rick e Morty è un viaggio che attraversa le dimensioni e che diventa sempre più caotico con l’uscita di ogni nuova stagione.
Sebbene i primi episodi fossero più o meno autoconclusivi, le stagioni successive hanno introdotto elementi di trama più ampi e hanno arricchito i personaggi, dando vita a una serie fantascientifica che ha ormai varcato la soglia del caos totale.
Doom Patrol (2019-presente)
migliori serie tv Sci-Fi
In streaming su HBO Max
Con grandi serie come The Boys e Umbrella Academy che hanno consolidato la popolarità delle serie di supereroi, vanno sempre ricordate anche le gemme meno conosciute, come Doom Patrol, basata sui personaggi dei fumetti DC.
Il superteam in questione è un gruppo di disadattati ancora più grande dei fratellastri di Umbrella Academy e ha più problemi dei supereroi di The Boys. I fan dello show possono anche usarlo come un modo per collegarsi a storie simili, in quanto è collegato a un’altra serie di supereroi DC chiamata Titans, dove gli stessi attori riprendono i loro ruoli in un continuum separato.
Severance (2022-presente)
migliori serie tv Sci-Fi
In streaming su Apple TV
Severance è una serie originale per Apple TV con Adam Scott nei panni di un dipendente di una misteriosa organizzazione che manomette i ricordi dei suoi lavoratori. Con note che collegano la serie al genere thriller psicologico, Severance sta rapidamente diventando una delle serie di fantascienza più intriganti del suo tempo.
Severance si è rivelata una delle nuove serie più celebrate degli ultimi anni, ricevendo quattordici nomination agli Emmy dopo la sua stagione di debutto. La serie si sta attualmente preparando per la messa in onda della seconda stagione, il che segna il momento perfetto per i nuovi fan per salire a bordo di quella che è davvero una corsa straordinaria.
Osmosis (2019-presente)
migliori serie tv Sci-Fi
Streaming su Netflix
Osmosis esplora un aspetto diverso della tecnologia umana in un ambiente fantascientifico, ovvero le app di appuntamenti. Questa serie in lingua francese pone l’annosa questione di come trovare la formula dell’amore, ma lo fa attraverso un esperimento scientifico. Ai partecipanti all’esperimento viene impiantata un’app per incontri in grado di cercare nel loro cervello l’abbinamento perfetto per loro con una precisione del 100%.
Sembra troppo bello per essere vero, vero? Beh, lo è. Si scopre che l’app scava troppo in profondità e rivela alcuni dei peggiori segreti di ognuno. Trovare l’anima gemella seguendo la strada più semplice possibile ha un prezzo molto alto per i personaggi, ma rende la storia molto avvincente.
Una serie fantascientifica con J.K. Simmons come protagonista dovrebbe essere un motivo sufficiente per guardare o consigliare Counterpart. Si tratta di una serie molto apprezzata in cui Simmons interpreta un burocrate di basso livello di nome Howard Silk in un’agenzia che nasconde alcuni loschi segreti. Silk scopre che l’azienda per cui lavora ospita un portale per un’altra dimensione: un’esperienza da non sottovalutare.
La cosa strana di quest’altra dimensione è che si tratta per lo più di un universo parallelo con pianeti e persone per lo più identici. Ben presto Silk incontra la sua controparte terrestre parallela, in pratica se stesso, e i due iniziano a discutere di ciò che rende i loro mondi così diversi nonostante le loro somiglianze. Tutto ciò crea grandi opportunità di spionaggio e intrighi cospirativi.
La star di Daredevil: Born Again, Charlie Cox, afferma che il prossimo show di Disney+ probabilmente non seguirà la trama del fumetto.
La star di Daredevil: Born Again, Charlie Cox, pensa che il prossimo show di Disney+ non seguirà la trama del fumetto da cui prende il nome. Dopo aver fatto apparizioni di alto profilo in Spider-Man: No Way Home e She-Hulk: Attorney at Law, Cox farà il suo debutto nel MCU con Daredevil: Born Again. Descritto da Cox come una “cosa completamente nuova”, e non semplicemente come un quarto capitolo della serie Daredevil su Netflix, Born Again è molto atteso grazie alla popolarità del personaggio e alle lodi che Cox ha precedentemente raccolto per la sua interpretazione. È inoltre prevista la serie Marvel più lunga per Disney+, con 18 episodi.
In un’intervista rilasciata a inews.co.uk per promuovere il suo ruolo nella serie di spionaggio limitata Treason, Cox ha parlato anche delle sue recenti apparizioni nel MCU. Anche se l’attore ha dichiarato di non aver ancora letto i copioni di Daredevil: Born Again, ha condiviso la sua opinione secondo cui è improbabile che la serie Disney+ segua il fumetto fondamentale Born Again, scritto da Frank Miller e disegnato dall’artista David Mazzucchelli. Cox ha detto che il nome è stato scelto perché è familiare ai fan, ma che probabilmente non seguirà le stesse storie del materiale di partenza. I pensieri di Cox e la sua citazione sono riportati di seguito:
“L’unico modo in cui cambierò è se, dal punto di vista del tono, la serie sarà molto diversa.”.
La storia del fumetto Born Again vede il personaggio principale cadere nella follia e nell’indigenza a causa delle azioni di Kingpin. L’arco segue anche la lotta di Daredevil per costruirsi una nuova vita. Il fumetto, che fa un uso massiccio del simbolismo cristiano, è considerato da molti come una delle migliori storie di Daredevil. Sono stati elogiati la scrittura di Miller e la grafica di Mazzucchelli, nonché l’impostazione generale dell’ascesa e della caduta di Daredevil. Il successo di Born Again ha portato a una sorta di sequel, intitolato Last Rites, che vede Daredevil vendicarsi di Kingpin distruggendo la sua reputazione e portandogli via i suoi beni.
Parti della storia sono già state inserite in Daredevil di Netflix durante le ultime due stagioni, con battute tratte da Born Again che appaiono in Daredevil e nel suo spinoff The Defenders. Con così poche informazioni su come sarà la versione MCU di Matt Murdock una volta al centro della scena, è probabile che la serie Disney+ renda omaggio ai fumetti. Ma, almeno da parte sua, Cox sembra voler gestire le aspettative su come gli spettatori dovrebbero aspettarsi la sua uscita in solitaria nel mondo Marvel.
A prescindere da ciò, il nome funziona come omaggio e come riconoscimento del fatto che Cox è tornato a ricoprire il ruolo dopo anni di assenza. Inoltre, in base a tutto ciò che Cox stesso ha rivelato finora, sembra che il suo ritorno in Daredevil: Born Again non sarà cruento come l’ultima serie e potenzialmente non sarà così tormentato come il materiale di partenza. Con l’inizio delle riprese del progetto, i fan inizieranno a ricevere dettagli più concreti sulla trama.
Secondo Wall Street Journal, Netflix vorrebbe introdurre misure conto la condivisione degli account negli Stati Uniti all’inizio del 2023
Il rapporto di aprile di Netflix sulle perdite di abbonati – il primo nella storia dell’azienda – ha scosso il mondo dello streaming e il prezzo delle azioni della società. Sebbene i numeri del gigante dello streaming siano tornati a crescere, l’ansia non è scomparsa. E se un servizio di abbonamento non può crescere attraverso nuovi abbonati, deve crescere massimizzando il suo attuale bacino di abbonati: Netflix ha anche annunciato di avere in programma una stretta sulla condivisione delle password e degli account.
Netflix ha trascorso il 2022 a sperimentare modi per scoraggiare la condivisione delle password nei mercati al di fuori del Nord America. In Paesi come Perù, Costa Rica e Cile, quando il servizio sospetta che un utente non sia il proprietario principale dell’account, gli chiede di inserire un codice di verifica inviato al proprietario principale dell’account, valido per 15 minuti. I proprietari degli account possono pagare un canone mensile aggiuntivo per eliminare le richieste.
Netflix ha anche creato un’infrastruttura per trasferire i profili tra gli account, in modo che se gli utenti primari non vogliono pagare una “quota di condivisione”, i condivisori di password possano trasferire le loro liste di film e le loro raccomandazioni sul proprio abbonamento – potenzialmente un livello di abbonamento più economico alimentato dalla pubblicità, un tempo anatema dell’esperienza Netflix.
“I dirigenti hanno discusso di addebitare ai condivisori di account negli Stati Uniti una somma che è solo leggermente inferiore al costo del suo piano da 6,99 dollari supportato da pubblicità, secondo persone che hanno familiarità con la situazione”, scrive il Wall Street Journal. “Questo potrebbe incoraggiare chi prende in prestito le password a sottoscrivere un proprio abbonamento – e ad avere il pieno controllo del conto – piuttosto che chiedere al proprietario del conto di pagare una quota di condivisione”.
Ma non tirate fuori il portafoglio e non iniziate ancora a migrare il vostro account. Netflix non ha annunciato ufficialmente come verrà attuato il blocco degli account condivisi negli Stati Uniti, né quando esattamente (anche se sembra che stia per arrivare abbastanza presto). Secondo il Wall Street Journal, l’azienda sta anche lottando per impedire di contrassegnare falsamente alcuni account. I clienti potrebbero essere inavvertitamente puniti, ad esempio, per aver effettuato l’accesso a Netflix in un hotel mentre erano in viaggio, per aver utilizzato l’account di famiglia all’università o semplicemente per aver diviso l’account dei figli tra due case diverse dei genitori.
Vernon Sanders ha divulgato alcune novità inerenti all’uscita della seconda stagione Del Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere
Vernon Sanders, responsabile del settore televisivo di Amazon Studios, ha parlato delle speranze di uscita della seconda stagione di Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere stagione 2. La seconda stagione della serie fantasy da record – ambientata nella Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien – è attualmente in fase di produzione nel Regno Unito, dopo il successo della prima stagione che ha utilizzato la Nuova Zelanda per le sue immagini stellari. Gli showrunner J.D. Payne e Patrick McKay continuano a guidare la serie in direzione del loro piano ben delineato, che porterà lo show fino alla quinta stagione.
Parlando con Collider, Sanders ha spiegato che, sebbene sarebbe entusiasta di vedere Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere 2 prodotta in tempo per uscire nel 2023, ha anche ammesso che sarebbe difficile farlo. Ha detto che, anche se la stagione 2 potrebbe non uscire prima dell’anno prossimo, la produzione de Gli anelli del potere è ancora in programma. Ecco cosa ha detto Sanders sulla produzione:
Non so se posso dirlo… Sarebbe fantastico se riuscissimo a far uscire la seconda stagione entro un anno dall’uscita della prima. Potrebbe volerci un po’ di più, ma stiamo facendo tutto il possibile e miglioreremo sempre più velocemente. Certamente la produzione, ciò che abbiamo imparato nella Stagione 1, ci ha insegnato cose che stiamo applicando nella Stagione 2, e finora ci siamo posti un obiettivo di quando vogliamo che lo show esca, e siamo sulla buona strada.
Sanders ha detto che La seconda stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, richiederà più tempo della prima per essere prodotta, il che indica che la seconda stagione potrebbe non andare in onda prima del 2023. Dato il cambio di location per le riprese, dalla Nuova Zelanda al Regno Unito, è comprensibile come la produzione possa essere stata influenzata e perché potrebbe richiedere molto tempo per essere completata. Ora che la serie viene girata in un paese diverso, le ambientazioni esterne prestabilite, come l’esterno di Khazad-dûm e le città di Númenor, potrebbero necessitare di un maggiore lavoro sul set per avere l’aspetto e la sensazione che avevano quando la serie veniva girata in Nuova Zelanda. Le scenografie e gli effetti visivi necessari dovranno adattarsi alla nuova location e al tempo stesso sembrare la vecchia.
La trama de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere stagione 2 potrebbe anche spiegare perché la produzione della seconda stagione richiederà così tanto tempo. Il numero di personaggi principali che sono attualmente separati l’uno dall’altro e che si trovano in luoghi diversi significa che nella seconda stagione ci saranno molti più eventi rispetto alla prima. Le trame principali includono il viaggio di Nori e dello Straniero verso Rhûn, il ritorno di Sauron a Mordor e l’inevitabile ricongiungimento con Adar, la ricerca di Arondir per condurre gli sfollati delle Terre del Sud a Pelargir e il nuovo coinvolgimento di Galadriel nella creazione degli Anelli del Potere. Questi sono solo alcuni dei numerosi elementi in movimento della trama de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere nella seconda stagione, evidenziando quanto ci sia ancora da fare.
Con una moltitudine di elementi della trama impostati per la seconda stagione, Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere sembra concentrarsi sull’espansione della Terra di Mezzo e al contempo sull’avventura e sulle lotte belliche che il ritorno di Sauron comporterà. È probabile che il pubblico riceva risposte su chi sia l’Estraneo, su cosa farà il Balrog sotto Khazad-dûm e su come vengano creati gli altri Anelli del Potere ora che Galadriel ha scoperto che Halbrand è Sauron. Payne e McKay hanno già annunciato una battaglia in più episodi per la seconda stagione, mostrando quanto più grande e migliore sia Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, e del perché ha bisogno di così tanto tempo per essere fatta bene.
Un nuovo trailer del Disney+ 2023 include un primo sguardo alla stagione 2 di Loki, la serie live-action di Ahsoka e molto altro
Un nuovo trailer promozionale per gli originali Disney+ del 2023 rivela il primo sguardo alla seconda stagione di Loki, ad Ahsoka e ad altri contenuti in arrivo sul servizio di streaming Disney. Sono passati più di tre anni da quando Disney+ è stato lanciato e ha dato a Marvel, Lucasfilm, Pixar e altri studios sotto l’ombrello di Disney una nuova strada per rilasciare contenuti. Il 2022 è stato un altro anno massiccio per il servizio di streaming, con i nuovi spettacoli di Star Wars e del Marvel Cinematic Universe a fare da padrone nella lista dei contenuti originali.
Con il 2022 che sta per concludersi, la Disney ha rilasciato un trailer di Disney+ 2023 per far emozionare gli abbonati in vista delle novità del prossimo anno, tra cui il primo sguardo alla seconda stagione di Loki, Ahsoka e altre nuove uscite. Ci sono anche frammenti di nuovi filmati di Secret Invasion e della terza stagione di The Mandalorian. La Disney ha anche condiviso il primo filmato di nuovi film originali come American Born Chinese e Win or Lose della Pixar, oltre al remake live-action Peter Pan e Wendy. Guardate qui sotto:
Il trailer di Disney+ 2023 offre un’istantanea della programmazione che gli abbonati avranno a disposizione il prossimo anno, ma è solo una parte di ciò che è già stato confermato. I Marvel Studios terranno impegnati gli abbonati a Disney+ per tutto l’anno. La seconda stagione di Loki e Secret Invasion sono state presentate in questo video, così come l’imminente uscita su Disney+ di Black Panther: Wakanda per sempre. Sono stati inoltre confermati i piani per l’uscita di Ironheart, Echo e Agatha: Coven of Chaos il prossimo anno, mentre sono attesi anche Marvel’s What If…? stagione 2 e X-Men ’97. Anche i film Marvel del 2023 usciranno sul servizio di streaming.
Il nuovo filmato del ritorno di Rosario Dawson nei panni di Ahsoka Tano in Ahsoka e il teaser della terza stagione di The Mandalorian sono alcuni degli spettacoli di Star Wars che Lucasfilm ha programmato per il 2023. The Mandalorian tornerà a marzo, mentre non è stata annunciata alcuna data di uscita per Ahsoka. È prevista l’uscita di un nuovo spettacolo live-action, Star Wars: Skeleton Crew, nel corso del prossimo anno. Il pubblico vedrà anche il ritorno di Star Wars: The Bad Batch per la seconda stagione a gennaio. C’è anche la possibilità che la seconda stagione di Star Wars: Visions debutti nel 2023.
Inoltre, il trailer di Disney+ 2023 mostra un mix di altri originali animati e in live-action in arrivo sul servizio il prossimo anno. Peter Pan & Wendy è l’ultimo remake in live-action ad arrivare sul servizio di streaming, dopo il live-action di Pinocchio. Il ruolo ampliato della Pixar nel futuro di Disney+ continua nel 2023 con Win or Lose, nuovi episodi di Dug Days e la seconda stagione di Monsters at Work. Walt Disney Animation ha anche Iwájú e Tiana in arrivo l’anno prossimo, oltre a show in live-action come American Born Chinese e film come Crater. Il trailer di Disney+ 2023 non ha però messo in evidenza tutti questi titoli, in quanto Loki e Ahsoka sono i titoli principali di questa entusiasmante lista.
Henry Cavill non tornerà ne in The Witcher, ne in Superman, ma in una nuova serie su Warhammer 40K con Amazon
Henry Cavill si sta muovendo. Dopo che il recente ritorno dell’attore nel ruolo di Superman è stato annullato questa settimana da James Gunn, capo dei DC Studios, le speculazioni secondo cui Cavill potrebbe rispondere non ritirandosi dal ruolo di Geralt di Rivia in The Witcher di Netflix sono state smentite: non succederà. Ma Henry Cavill preferito del mondo ha un nuovo progetto in cantiere: una serie di Warhammer 40k con Amazon.
Dopo un primo resoconto dell’Hollywood Reporter, secondo il quale Amazon era in fase finale per assicurarsi i diritti, Games Workshop ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il gigante della tecnologia e dell’intrattenimento per creare un universo cinematografico di Warhammer 40K. Cavill, noto fan di Warhammer, sarà il protagonista e il produttore esecutivo. Non c’è ancora uno showrunner o uno scrittore per l’adattamento dell’ambientazione fantascientifica dark fantasy dei giochi da tavolo di Games Workshop. Il pezzo dell’Hollywood Reporter parlava di una serie, ma Games Workshop ha dichiarato che l’accordo comprende film, televisione e altro.
“Ho amato Warhammer fin da quando ero ragazzo, il che rende questo momento davvero speciale per me. L’opportunità di guidare questo universo cinematografico fin dalla sua nascita è un onore e una responsabilità”, ha dichiarato Cavill in un comunicato. Sembra che l’attore avrà voce in capitolo nella direzione dell’intero franchise, con Games Workshop che ha dichiarato che “porterà la sua esperienza nella storia al ruolo di produttore esecutivo e il suo braccio di spada al ruolo di protagonista”.
Henry Cavill made it official on Instagram that he's working on Warhammer 40k series. and he promised Warhammer fans that to respect the IP and to bring something familiar and fantastic. pic.twitter.com/fBLd5Z5xZK
Annunciando l’accordo su Instagram, Cavill ha aggiunto: “Per 30 anni ho sognato di vedere l’universo di Warhammer in live action. Ora, dopo 22 anni di esperienza in questo settore, sento finalmente di avere le capacità e l’esperienza per guidare un Universo Cinematografico di Warhammer verso la vita”.
Il fandom di Cavill per Warhammer è un dato di fatto. Durante il blocco del COVID-19 del 2020, ha rivelato su Instagram che stava usando il tempo libero per rispolverare le sue abilità nella pittura di miniature. “Uno dei miei hobby di quasi tutta la vita, che ho seguito ma non fatto attivamente, è questo”, ha scritto sotto una foto che lo ritrae mentre dipinge delicatamente un piccolo elmo. “Un’azienda chiamata Games Workshop… o plastic crack, come la chiamiamo noi. Non ne ho mai abbastanza della storia che hanno costruito nel corso dei decenni. Sono state alcune delle mie letture più entusiaste! Se prima negavate che io fossi un geek, ora non potete più nasconderlo”.
All’inizio di quest’anno, Cavill ha pubblicato un video di una visita al Warhammer World, un’attrazione per i visitatori presso il quartier generale di Games Workshop a Nottingham, nel Regno Unito. “Non mi sento spesso a casa, ma quel giorno mi sono sentito a casa”, ha detto Cavill, entusiasta delle discussioni che ha avuto con il team di Games Workshop sulla storia di Warhammer e sul design delle miniature.
Sembra che l’investimento personale di Cavill in questo progetto supererà addirittura il suo famoso impegno nel ruolo di Geralt. Tuttavia, le speranze dei fan che Cavill possa cambiare la sua decisione di lasciare The Witcher dopo che gli studi DC hanno optato per un nuovo cast di Superman sono infondate. Variety riporta che la quarta stagione di The Witcher andrà avanti senza cambiamenti, con Liam Hemsworth nel ruolo di Geralt.
Con il progetto Warhammer 40K ancora nelle prime fasi di sviluppo, non sarà il prossimo ruolo di Cavill, ma l’attore ha ancora qualche altro ferro da stiro, tra cui un reboot di Highlander e due film di spionaggio: Argylle, con il regista di Kingsman Matthew Vaughn, e The Ministry of Ungentlemanly Warfare, diretto da Guy Ritchie. Argylle è già stato girato, il film di Ritchie è previsto per l’inizio del 2023 ed entrambi sono visti come potenziali franchise. “Avevo bisogno di qualcuno che fosse nato per interpretare Bond – e Henry lo è – e poi di un nickname prima che lo facesse Bond”, ha dichiarato Vaughn all’Hollywood Reporter.
Se iniziate a chiedervi cosa guardare sotto le Feste, ecco qualche proposta Amazon Prime Video a tema Festività/Natale/Inverno!
La stagione invernale si avvicina, e con essa le Feste e quel periodo di vacanza in cui bere qualcosa di caldo davanti alla tv è più invitante che mai. Avete Amazon Prime video e non sapete cosa guardare nel periodo di Natale, che lo festeggiate o meno? Questa lista potrebbe fare al caso vostro!
NOTA BENE! Purtroppo alcuni dei contenuti presenti sul sito di streaming sono a pagamento nonostante l’abbonamento, il che consente solo di prenderli a noleggio. Ho spulciato un po’ il catalogo di offerta Prime Video alla ricerca di contenuti gratuiti, e devo dire che ce ne sono.
Per facilitare la ricerca, ho diviso i film in “a pagamento” e “gratuiti” e a loro volta suddiviso le due categorie in sottogruppi più specifici (aspettate di vedere il numero di film natalizi con cani come protagonisti o elementi chiave).
In questa lista cercherò dunque di elencare contenuti, sia gratuiti che non, a tema Feste/Inverno/Natale disponibili su Amazon Prime Video per aiutarvi a trovare qualcosa da guardare! [ndr]
A pagamento
Da sinistra a destra, “Miracolo nella 34a strada”, “Mamma ho perso l’aereo” e “Canto di Natale di Topolino”
Il regista di God of War (2018) ha divulgato novità sullo sviluppo dell’imminente adattamento televisivo del videogioco su Amazon Prime Video
Nei giorni scorsi, Amazon Prime Video ha confermato ufficialmente di aver commissionato una serie basata su God of War in collaborazione con Sony Pictures Television. Sebbene i dettagli sulla serie siano ancora incredibilmente scarsi, sembra che le cose continueranno ad andare così per il prossimo futuro.
Dopo l’annuncio ufficiale di Amazon, il regista Cory Barlog si è messo su Twitter per festeggiare la notizia. Barlog, che è anche produttore esecutivo della serie TV di God of War, ha dichiarato di essere entusiasta di lavorare al fianco degli altri membri del team di sviluppo dello show, che comprende Rafe Judkins, Mark Fergus e Hawk Ostby. Inoltre, Barlog ha commentato quando i fan potranno vedere di più di questo adattamento live-action di God of War, ma ha avvertito che potrebbe volerci molto tempo.
such a great team I get to work with on this. cannot wait for you all to see more, but it will be a while.
“È un team davvero fantastico quello con cui ho lavorato a questo progetto. Non vedo l’ora di farvi vedere di più, ma ci vorrà un po’ di tempo”, ha detto Barlog ai fan. “Fino ad allora… non ne avete mai sentito parlare”.
Anche se ci vorranno un paio d’anni prima che God of War debutti ufficialmente su Prime Video, il fatto che la serie sia stata ufficialmente ordinata significa che presto dovrebbero essere raggiunti importanti traguardi. Probabilmente la prima notizia importante legata a God of War che sentiremo nei prossimi mesi riguarderà il cast della serie, che deve ancora essere determinato. Mentre i fan hanno molte idee su chi dovrebbe interpretare Kratos, Atreus, Freya e alcuni degli altri personaggi più importanti di God of War, non sappiamo ancora chi Barlog e Judkins potrebbero scegliere come protagonista della serie.
Il franchise della Dark Tower di Stephen King riceverà un nuovo adattamento come serie TV per Prime Video da Mike Flanagan.
L’acclamata serie di Stephen King The Dark Tower sta per arrivare su Prime Video come nuova serie televisiva dal creatore di The Haunting of Hill House Mike Flanagan. La serie di otto libri dell’autore Stephen King è stata a lungo considerata come potenzialmente in grado di diventare un enorme franchise hollywoodiano. Sony ha tentato di trasformare The Dark Tower in un franchise cinematografico nel 2017 con Idris Elba e Matthew McConaughey nei ruoli principali. Il film è stato un flop al botteghino e ha interrotto qualsiasi progetto di sequel, lasciando i fan dell’ambiziosa storia di Stephen King a desiderare che prima o poi arrivi un altro adattamento.
Secondo Deadline, Mike Flanagan sta sviluppando una serie televisiva di Dark Tower per Prime Video, ora che il film del 2017 sulla Dark Tower è passato. L’adattamento è uno dei suoi progetti in corso su Amazon dopo che Flanagan e Trevor Macy hanno firmato un accordo globale con lo studio dopo aver lasciato Netflix. Il piano di Flanagan prevede la realizzazione di cinque stagioni della serie televisiva della Dark Tower seguite da due film standalone. Ha già scritto l’episodio pilota e ha già in mente altre stagioni.
Mike Flanagan non è nuovo all’adattamento di opere di Stephen King. Sebbene sia conosciuto soprattutto per le sue serie horror su Netflix come The Haunting of Hill House e Midnight Mass, Flanagan si è già fatto un nome, in parte, dirigendo adattamenti di Stephen King. Questo è iniziato con Molly Game del 2017, che ha ricevuto grandi apprezzamenti dal pubblico. Flanagan ha dato seguito a questo successo con Doctor Sleep, uno pseudo-sequel di Shining. C’era l’intenzione di fare un altro film in questo universo, ma è stato cancellato a causa degli incassi di Doctor Sleep. Tuttavia, questi film e le sue opere originali dimostrano che Mike Flanagan è la persona perfetta per adattare The Dark Tower.
Il curriculum di Mike Flanagan, il rispetto per il materiale di partenza di King e l’esperienza nel genere horror sono tutti punti a suo favore. Anche se Flanagan si è autoproclamato un grande fan della Dark Tower (al punto da averla definita il suo progetto dei sogni), è un creatore di talento che è comunque disposto ad apportare modifiche quando necessario. Questa è stata una delle sue maggiori sfide con Doctor Sleep, poiché Shining è molto diverso dal libro. Tuttavia, è riuscito a combinare piuttosto bene il film di Stanley Kubrick, il libro di Stephen King e il suo sequel.
Coloro che sono rimasti delusi dal film della Sony The Dark Tower e che conoscono il materiale di partenza potrebbero esitare a credere che qualcuno possa adattare adeguatamente l’ampia storia di Stephen King in live-action. Tuttavia, Mike Flanagan sa esattamente cosa i fan di lunga data vogliono vedere dalla serie televisiva della Dark Tower e cosa deve essere incluso per un adattamento adeguato. La natura long-form della televisione dovrebbe essere anche a vantaggio di Flanagan, che può prendersi tutto il tempo necessario per spiegare il Pistolero, l’Uomo in Nero, la Torre Nera, il Macroverso e altro ancora. In definitiva, Mike Flanagan non ha dato al pubblico alcun motivo di dubitare che non possa far funzionare The Dark Tower.