Benvenuti nella nostra categoria di articoli news su www.popspace.it, dedicata a videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri. Siamo entusiasti di condividere le ultime novità e approfondimenti su questi affascinanti mondi dell’intrattenimento.
I nostri articoli news coprono una vasta gamma di argomenti, fornendo aggiornamenti sulle ultime uscite, recensioni, anticipazioni, curiosità e molto altro ancora. Siamo costantemente aggiornati sulle tendenze e cerchiamo di offrire contenuti interessanti e informativi per tutti gli appassionati.
Ecco alcuni esempi di videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri che potrebbero interessarti:
Videogiochi:
“The Legend of Zelda: Breath of the Wild”: Un’avventura epica per Nintendo Switch, ambientata in un vasto mondo aperto e acclamata per la sua libertà di esplorazione e la sua narrazione coinvolgente.
“Red Dead Redemption 2”: Un videogioco d’azione ambientato nel selvaggio West, con un’enorme mappa di gioco, una trama avvincente e una grafica mozzafiato.
“Fortnite”: Un popolare videogioco di battaglia online che ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo. Sfida gli avversari in un’arena virtuale e metti alla prova le tue abilità di sopravvivenza.
Film:
“Avengers: Endgame”: Un film di supereroi che ha concluso in modo epico la saga degli Avengers dell’Universo Cinematografico Marvel, unendo tutti i personaggi amati in una battaglia contro il male.
“The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring”: Il primo capitolo della trilogia “Il Signore degli Anelli” che ha portato sul grande schermo il mondo immaginario di J.R.R. Tolkien con una trama avventurosa e visivamente sbalorditiva.
“La La Land”: Un musical romantico che ha ricevuto numerosi premi e acclamazione critica. La storia segue un musicista e un’aspirante attrice a Los Angeles mentre lottano per realizzare i loro sogni.
Serie TV:
“Game of Thrones”: Una serie fantasy epica basata sui romanzi di George R.R. Martin, con intrighi politici, battaglie spettacolari e personaggi indimenticabili.
“Stranger Things”: Una serie TV che mescola elementi di fantascienza, mistero e avventura. Ambientata negli anni ’80, segue un gruppo di ragazzi che affronta eventi soprannaturali nella loro piccola città.
Anime:
“Attack on Titan”: Un anime ambientato in un mondo dove gli umani combattono contro giganteschi titani. Con una trama avvincente e combattimenti epici, è diventato un successo internazionale.
“One Piece”: Un anime che narra le avventure di Monkey D. Rufy e la sua ciurma nella ricerca del tesoro One Piece. È uno dei manga/anime più longevi e popolari di sempre.
Manga:
“Naruto”: Un manga di avventura che segue le gesta di Naruto Uzumaki nella sua ricerca per diventare il miglior ninja del suo villaggio. È diventato un fenomeno globale con il suo mix di azione, amicizia e crescita personale.
“Demon Slayer”: Un manga che segue la storia di Tanjiro Kamado, un giovane che diventa cacciatore di demoni per vendicare la sua famiglia. Con un’arte mozzafiato e una trama avvincente, ha guadagnato una vasta popolarità.
Questi sono solo alcuni esempi di videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri che potresti trovare nelle nostre news su www.popspace.it. Siamo sempre pronti ad offrire contenuti interessanti e aggiornamenti sulle tue passioni.
Ci sono tanti metodi per fare soldi in Starfield e in questa guida ti spieghiamo come vendere merce di contrabbando in modo sicuro
Fare soldi, o crediti, a Starfield può richiedere molto tempo se non si approfitta di alcune delle attività più discutibili di Starfield. La più semplice di queste è trovare e vendere merce di contrabbando. Per quanto è possibile constatare, il possesso di questi oggetti contrassegnati in giallo non ha alcun impatto sulle relazioni con i compagni e, a meno che non si tratti di uno scanner dell’UC o del Collettivo Freestar, nessuno si preoccupa davvero di averli.
Il contrabbando è costituito da oggetti illeciti, come organi prelevati, che si trovano negli edifici e nelle navi nemiche e sono rinchiusi nelle stazioni di sicurezza. Quando si entra nello spazio intorno ai principali sistemi insediati, la sicurezza locale scansiona la nave all’ingresso in cerca di contrabbando. L’unico modo per nasconderlo è avere un carico schermato o viaggiare velocemente fuori dall’area nei pochi secondi che impiegano a scansionare la vostra nave. Il contrabbando sarà sempre contrassegnato da un simbolo giallo.
Il posto più facile e probabilmente il migliore per vendere contrabbando è La Tana, una stazione spaziale nel sistema del Lupo, a est di Sol e a nord-est di Alpha Centauri. Non sarete scansionati al vostro arrivo, anche se la Tana è una struttura militare dell’UC. Per agganciare la vostra nave alla Tana dovrete avvicinarvi a 500 metri per vedere comparire il pulsante di richiesta. Dopo essere entrati nella stazione, troverete la Trade Authority dopo l’ingresso sulla sinistra.
Questo venditore ha 11.000 crediti, il che rende più facile vendere più oggetti tutti insieme. È possibile ripristinare i crediti del venditore aspettando per un totale di 48 ore. Sedetevi o dormite per 24 ore e poi fatelo di nuovo. Tornate dal venditore e i suoi crediti saranno riportati a 11.000. Per comodità, ci sono alcune sedie di fronte alla Trade Authority.
Assicuratevi di andare in questa posizione e non nella vecchia Tana distrutta.
C’è anche la possibilità di incontrare una nave mercantile della Trade Authority in giro per lo spazio, ma dati tutti gli altri eventi casuali che possono accadere, è meglio andare avanti e recarsi nel punto sicuro per vendere.
Se volete ottenere ancora più soldi per il vostro duro lavoro di sciacallaggio, assicuratevi di investire il prima possibile nell’abilità Commercio, un’abilità sociale. Il primo grado di questa abilità consente di vendere per il 10% in più e aumenta di grado in grado.
La Microsoft ha annunciato che ci sarà un Digital Broadcast dedicato alle novità Xbox durante il Tokyo Game Show 2023!
La trasmissione del segmento Xbox del “Tokyo Game Show 2023” è prevista per il 21 settembre alle 11:00 (2am PT / 5am ET / 6pm JST). Il broadcast condividerà i progressi di giochi Xbox e Bethesda, mostrerà giochi di creatori provenienti principalmente dal Giappone e dall’Asia e annuncerà nuovi titoli in arrivo sul Game Pass.
Jerret West, che si occupa del marketing Xbox, ha dichiarato in un post su Xbox Wire che il pubblico può “aspettarsi di ricevere aggiornamenti sui progressi di Xbox e di Bethesda Softworks e di vedere una collezione variegata a livello creativo di giochi provenienti da creatori che si trovano prevalentemente in Giappone”.
“Condivideremo anche nuovi entusiasmanti giochi in arrivo sull’Xbox Game Pass, che continua a crescere con fantastici contenuti provenienti da team provenienti da tutta l’Asia”.
In occasione del “Final Fantasy 14 Fan Fest 2023”, il game director Naoki “Yoshi-P” Yoshida ha accolto sul palco Phil Spencer, boss di Xbox, e Takashi Kiryu, boss della Square Enix, per celebrare la notizia che Final Fantasy 14 arriverà finalmente sulle console Xbox dopo anni di esclusività per le console PlayStation. Sembra che la Microsoft si sia assicurata che anche altri giochi targati Square Enix arrivino su Xbox nei prossimi anni.
Questa settimana, Bethesda ha rilasciato Starfield, un gioco di ruolo spaziale di alto profilo, e poco dopo ha annunciato che il titolo aveva già superato i sei milioni di utenti. Superando giochi del calibro di Fallout e The Elder Scrolls, si è rivelato il lancio Bethesda più grande di tutti i tempi.
Tra i giochi Xbox Game Studios annunciati figurano South of Midnight (Compulsion Games), Perfect Dark (The Initiative), Clockwork Revolution (InXile), Senua’s Saga: Hellblade 2 (Ninja Theory), Avowed (Obsidian), Fable (Playground), Everwild (Rare), Forza (Turn 10) e State of Decay (Undead Labs). La Mojang, di proprietà della Microsoft, gestisce Minecraft, mentre la Rare si occupa di Sea of Thieves.
Per quanto riguarda il fronte Bethesda, gli ZeniMax Online Studios gestiscono The Elder Scrolls Online e la MachineGames sta lavorando a un gioco di Indiana Jones ancora senza titolo (anche se il boss di Bethesda, Todd Howard, ha recentemente lasciato intendere che ne sapremo di più nel 2024). Lo sviluppatore giapponese Tango Gameworks, che ha realizzato The Evil Within, Ghostwire: Tokyo e Hi-Fi Rush, non ha ancora annunciato il suo prossimo progetto.
Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming ha rivelato che ad appena 2 giorni dal lancio, Starfield ha già registrato 1 milione di giocatori
Starfield di Bethesda ha superato oggi il milione di giocatori contemporanei su tutte le piattaforme, secondo quanto dichiarato dal CEO di Microsoft Gaming Phil Spencer.
“Grazie a tutti i giocatori che ci hanno aiutato a raggiungere questo grande traguardo e congratulazioni a [Bethesda Studios]”, ha aggiunto il capo di Xbox.
Starfield exceeded 1 million concurrent players across all platforms today. Thanks to all the players who helped us reach this great milestone and congrats to the @BethesdaStudioshttps://t.co/5jFaCyPz4G
L’epopea spaziale di Bethesda, che ha raggiunto le vette delle classifiche di vendita già prima del lancio ufficiale del 6 settembre, ha avuto un inizio positivo dopo il lancio.
I giocatori hanno utilizzato il creatore di navi di Starfield per ricreare vascelli famosi di Guerre Stellari, Serenity e Star Trek, e sono già stati scoperti molti riferimenti nascosti ad altri giochi come Skyrim. Gli speedrunner più esperti hanno persino scoperto come completare il gioco in meno di tre ore. Ma Starfield ha ancora molto altro da offrire e da far scoprire ai suoi giocatori!
Certe voci di corridoio affermano che la potenza e la grafica della nuova Nintendo Switch 2 potranno competere con la PS5 e l’Xbox Series X!
La scorsa settimana hanno iniziato a circolare certe voci sulla console Nintendo Switch 2, in particolare su come Final Fantasy 7 Remake potrebbe essere rilasciato come gioco di lancio per questa nuova console.
Ciò che sorprende, tuttavia, è che non solo il gioco esclusivo per PlayStation arriverebbe sulla Nintendo Switch 2, ma che lo farebbe con una grafica presumibilmente di livello PS5. L’indiscrezione sostiene, nello specifico, che il gioco avrà su Switch 2 l’aspetto e l’esecuzione di un gioco PS5.
Il rapporto menzionava anche una nuova funzione della fotocamera e la retrocompatibilità, ma veniamo alle nuove indiscrezioni.
Secondo VGC, la Nintendo ha mostrato la Switch 2 a vari sviluppatori alla Gamescom, ovviamente a porte chiuse. A tal fine, la compagnia ha organizzato speciali tech demo, una delle quali mostrava The Legend of Zelda: Breath of the Wild con un framerate e una risoluzione più elevate. Non c’è alcuna garanzia che il gioco possa ricevere una versione potenziata per Switch 2, ma, sulla base di queste informazioni, sembra possibile.
Sembra anche che la tech demo di The Matrix Awakens Unreal Engine 5 di Epic Game, utilizzata nel 2021 per mostrare la potenza della PS5 e della Xbox Series X, sia stata mostrata in esecuzione con le specifiche previste per la Switch 2.
A quanto pare, la demo utilizzava la tecnologia di upscaling DLSS di Nvidia e il ray tracing avanzato. Il risultato finale è stato quello di ottenere una grafica pari a quella della PS5 e della Xbox Series X. Naturalmente, questa è un’ottima notizia per i fan di Nintendo, ma non per i loro portafogli. Se lo Switch 2 si rivelerà in grado di competere con la PS5 e la Xbox Series X sul fronte della potenza, dovrà competere con loro anche sul fronte del prezzo.
Naturalmente, bisogna tutte queste informazioni con le pinze, visto che non c’è niente di ufficiale, ma diverse fonti affidabili sembrano star facendo eco alle stesse notizie.
Sembra che dovremo aspettare l’anno prossimo per ulteriori informazioni, ma un gioco su “Indiana Jones” è in lavorazione!
Bethesda parlerà in modo più approfondito del suo prossimo gioco su Indiana Jones l’anno prossimo. Il produttore esecutivo Todd Howard vorrebbe dire di più al riguardo, ma per ora non può farlo.
In un’intervista con “Esquire”, Howard ha parlato brevemente del prossimo progetto della Machine Game dedicato a Indiana Jones. “Sono un grande fan di Indiana Jones. Può essere trasposto nel mondo dei videogiochi in un modo unico”, spiega Howard.
Howard ha affermato che le premesse del gioco sono ovvie: ricerca ed esplorazione, e che è importante per lui che si percepisca che non si sta solo guardando ma giocando in prima persona. Alla fine dell’intervista ha aggiunto: “Ne parleremo l’anno prossimo”.
L’intervista menziona anche che l’avventura di Indiana Jones preferita da Howard è I predatori dell’arca perduta. Egli aveva già proposto un gioco di Indiana Jones alla Lucasfilm nel 2009, ma all’epoca non aveva funzionato.
Ora, però, Howard ha il sostegno della Disney e ha dichiarato che si tratterà di un “mash-up” di generi diversi. Pur essendo il produttore esecutivo del gioco, Howard non è coinvolto su base quotidiana.
Non è ancora stata annunciata una finestra di uscita per il gioco in questione, ma Bethesda ha confermato che sarà un’esclusiva Microsoft. Questo significa che sarà disponibile su PC e Xbox Serie X|S.
Durante il processo FTC relativo all’acquisizione di Activision Blizzard da parte della Microsoft, Pete Hines di Bethesda ha confermato che l’accordo originale con la Disney per il gioco di Indiana Jones comprendeva più console. Dopo l’acquisizione di Bethesda da parte di Microsoft, l’accordo è stato modificato per includere solo le console Xbox.
Outright Games ha annunciato ufficialmente lo sviluppo di un gioco nell’universo del film Tartarughe Ninja Caos mutante
Il film d’animazione Tartarughe Ninja – Caos mutante ha raccolto un grande plauso della critica dalla sua uscita nelle sale. Come i fan sanno, il modo migliore per dare un seguito a un buon progetto su Tartarughe Ninja Caos mutante è farne un gioco, ed è esattamente quello che accadrà il prossimo anno.
L’editore Outright Games, insieme a Paramount e Nickelodeon, ha annunciato lo sviluppo di un nuovo gioco TN, ancora senza titolo, ambientato nell’universo di Caos mutante. Il gioco sarà caratterizzato dallo stesso sorprendente design visivo e seguirà una nuova storia ambientata mesi dopo gli eventi del film. Non si sa ancora se il cast del film riprenderà i propri ruoli.
In termini di gameplay, un comunicato stampa accenna solo al fatto che il progetto prevede “la combinazione di un energico gioco di squadra ninja con una narrazione umoristica, i giocatori prenderanno il controllo delle Tartarughe mentre interagiscono con una serie di personaggi memorabili del franchise e combattono per salvare questa stilizzata rivisitazione di New York City da una nuova minaccia mutante”. Outright Games ha esperienza nella realizzazione di giochi basati su licenze per bambini, come Star Trek: Prodigy, How to Train Your Dragon, Paw Patrol e Peppa Pig.
Il gioco di Tartarughe Ninja – Caos mutante è destinato a PC e console. È l’ultimo progetto di quella che è stata una vera e propria rinascita delle Tartarughe, soprattutto nei videogiochi.La rinascita è iniziata con l’apprezzato TMNT: Shredder’s Revenge dell’anno scorso, che ha recentemente ricevuto una nuova grande espansione. La Cowabunga Collection ha riunito quasi tutti i giochi classici delle TMNT in un unico pacchetto per un pubblico moderno. È in preparazione anche un gioco d’azione per giocatore singolo basato sull’amata graphic novel TMNT: The Last Ronin.
Nintendo ha dichiarato non rilascerà DLC per The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e di voler passare a un nuovo gioco della serie.
In un’intervista a Famitsu, Eiji Aonuma, produttore di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, ha escluso la possibilità di rilasciare DLC per l’esclusiva Nintendo Switch.
“Non ci sono piani per rilasciare contenuti aggiuntivi questa volta, ma questo perché sento che abbiamo fatto tutto il possibile per creare del divertimento in quel mondo”, ha detto Aonuma.
È una decisione sorprendente se si considera l’enorme successo che Tears of the Kingdom ha riscosso a livello critico e commerciale. Il gioco ha venduto 18,51 milioni di unità il 30 giugno, appena un mese e mezzo dopo la sua uscita. Si tratta di più della metà delle vendite totali del suo predecessore, Breath of the Wild, che ne ha venduti 30,65 milioni.
Il dato è sorprendente anche perché Breath of the Wild ha ricevuto un DLC sotto forma di expansion pass che ha aggiunto modalità Master, modalità Hero’s Path, prove e nuovi oggetti.
In base ai commenti contenuti nell’intervista di Famitsu, sembra che Nintendo stia pensando al prossimo gioco di Zelda invece che al DLC di Tears of the Kingdom. Tuttavia, Aonuma non ha escluso un ritorno alla Hyrule di Breath of the Wild e di Tears of the Kingdom, per creare potenzialmente un terzo gioco.
“In primo luogo, il motivo per cui ho deciso di fare di questo un sequel del lavoro precedente è stato perché ho pensato che ci fosse un valore nell’esperienza di un nuovo gioco in Hyrule”, ha detto Aonuma. “In questo caso, se si presentasse un nuovo stimolo, potremmo tornare di nuovo nello stesso mondo. Che si tratti di un sequel o di una nuova opera, credo che sarà un gioco completamente nuovo, quindi spero che non vediate l’ora”.
Anche il direttore Hidemaro Fujibayashi si è unito al commento: “Siamo molto grati che così tanti clienti abbiano giocato a Tears of the Kingdom così a lungo e profondamente, quindi faremo del nostro meglio per rendere il prossimo gioco ancora più piacevole”.
Stray, l’avventura interattiva di Annapurna Interactive con protagonisti dei gatti randagi, sarà presto reso un film.
Il gioco Stray di BlueTwelve Studio sarà adattato in un film, un annuncio confermato dalle aziende leader questa settimana. L’adattamento sarà gestito da Annapurna Animation, il braccio di Annapurna che si concentra su film d’animazione come questo di prossima uscita.
Il film sarà diretto da Nick Bruno, lo stesso regista che ha diretto Nimona, uscito su Netflix all’inizio dell’anno. Oltre a Stray, Annapurna ha anche espresso interesse ad adattare altre storie dei propri giochi. A parte il ritorno di Bruno per dirigere l’adattamento di Stray, sappiamo da un comunicato stampa che anche Julie Zackary dei Blue Sky Animation Studios, che è stata produttrice di Nimona, lavorerà al film come capo della produzione presso Annapurna Animation.
Al momento non è stata rivelata alcuna data di uscita per il film Stray né altri dettagli sulla trama. Non sappiamo infatti se il film si svilupperà allo stesso modo del videogioco o seguirà una storia differente.
Cos’è Stray?
Il trailer di lancio di Stray rilasciato da Annapurna Interactive
Stray ha avuto un grande successo al momento del suo rilascio. Molte persone aspettavano con impazienza il gioco anche prima del suo lancio, dato che Stray era in cima alle liste dei desideri. Il videogioco è uscito lo scorso anno ed era inizialmente disponibile solo su PlayStation 4, PlayStation 5 e PC, prima di approdare successivamente su Xbox e Steam.
Il gioco stesso parla di un gatto che vive in un mondo distopico popolato da robot. I giocatori controllano il gatto e devono esplorare la città mentre risolvono enigmi e affrontano scenari di combattimento (oltre a svolgere ovviamente una normale routine da gatto).
Una preview del gioco spiegava: “Stray è un gioco d’avventura per gatti in terza persona ambientato tra i vicoli dettagliati e illuminati al neon di una cybercittà in decadenza e gli ambienti oscuri del suo ventre squallido. Vaga per i dintorni della città, difenditi dalle minacce impreviste e risolvi i misteri di questo luogo inospitale abitato da droidi curiosi e creature pericolose.”
Quindi, se l’Annapurna fosse interessata ad adattare alcuni dei suoi altri progetti, come potrebbero essere? Mentre Annapurna sta sviluppando un gioco di Blade Runner chiamato Blade Runner 2023: Labyrinth, sembra più probabile che la società cerchi ispirazione nei giochi pubblicati. Annapurna Interactive è nota per giochi come What Remains of Edith Finch, Flower, Journey, Outer Wilds, Last Stop e Twelve Minutes, solo per citarne alcuni.
Il blockbuster Barbie arriverà in digitale il 12 settembre. Potremo presto goderci Barbieland nel comfort del nostro divano.
La Warner Bros. Picture ha annunciato che il film sarà presto sulle piattaforme streaming. Secondo quanto riferito, il film sarebbe dovuto uscire su Prime Video oggi, 5 settembre, ma Warner Bros. non ha dato alcuna conferma ufficiale fino ad ora, quando hanno confermato la data per la premiere alla prossima settimana.
Barbie sarà disponibile in digitale per i possessori premium o per il noleggio di 48 ore sulle piattaforme digitali partecipanti. Barbie è stato un enorme successo sin dal suo debutto il 21 luglio, con i suoi incassi al botteghino globali che hanno reso la regista Greta Gerwig la prima regista donna a superare la soglia del miliardo di dollari.
Il film vede protagonista Margot Robbie nei panni di Barbie Stereotipo, una Barbie che si dirige nel mondo reale per scoprire le gioie e i pericoli dell’essere umano. A lei si uniscono America Ferrera, Ariana Greenblatt, Connor Swindells, Will Ferrell che interpreta il CEO di Mattel e Ryan Gosling nei panni di Ken.
Barbie ha ricevuto moltissime recensioni positive dalla critica. Il sito IGN ha dato al film un 9 su 10, definendolo “un’esplorazione magistrale della femminilità e delle pressioni della perfezione”.
Seguiteci per altri aggiornamenti riguardanti il cinema e la cultura pop.
Sono stati annunciati 4 titoli che saranno disponibili da settembre 2023 su Xbox Game Pass, e “Starfield” è ovviamente tra questi!
Settembre è un mese davvero interessante per le nuove uscite videoludiche e, se siete abbonati a Xbox Game Pass, potrete provare diversi titoli in uscita al day-one grazie a questo servizio.
Il titolo di punta di questo mese è ovviamente Starfield, pubblicato in accesso anticipato il 1° settembre per chi ha acquistato le edizioni da collezione e premium del gioco.
Sviluppato dai Bethesda Game Studios e in esclusiva per Xbox Series X|S e PC, Starfield è stato pubblicizzato come un gioco di importanza critica per il Game Pass.
Ora disponibile
GRIS (Cloud, Xbox Series X|S, Xbox One e PC)
–
Da oggi torna disponibile su Xbox Game Pass il gioco GRIS, un platformer ammaliante con un’incredibile direzione artistica. Se ve lo siete perso la prima volta, è il momento giusto per dare a questo incantevole gioco una seconda possibilità.
Dai creatori di Hyper Light Drifter, Solar Ash è un gioco in cui assumerete il controllo di Ash, un Voidrunner che esplora le rovine a lungo abbandonate di grandi civiltà del passato nel tentativo di salvare il suo pianeta dalla distruzione.
Lies of P, un’altra uscita al day-one, completa la prima ondata delle uscite Xbox Game Pass di settembre: l’action-RPG soulsborne dà un tocco nuovo alla favola di Pinocchio.
Sullo sfondo di una cupa ed elegante Belle Epoque, dovrete guidare P attraverso una città abitata da automi letali, adattare il suo corpo meccanico ai pericoli che lo attendono e scegliere quale verità o bugia dire in questo viaggio alla scoperta di sé.
Nove giochi lasceranno L’Xbox Game Pass il 15 settembre 2023, tra cui Aragami 2, Metal Hellsinger e altri ancora. Tra le novità di agosto su Game Pass attualmente disponibili sono l’RPG a turni Sea of Stars, The Texas Chain Saw Massacre, Everspace 2 e Firewatch.
A grande sorpresa e per la gioia dei fan, lo studio Gaga e Kouji Mori hanno annunciato una data di uscita del prossimo capitolo 374 di Berserk
Il creatore di Berserk, Kentaro Miura, è morto prima della conclusione della storia contorta di Gatsu e la sua combriccola. Per dare una conclusione a Gatsu, Casca, Griffith e al loro mondo oscuro, lo scrittore Kouji Mori e gli artisti dello Studio Gaga hanno creato regolarmente nuovi capitoli del manga per introdurre nuove storie oscure nel curriculum della serie. Dopo una pausa estiva dalla pubblicazione di Young Animal, è arrivata online una nuova data di uscita per il capitolo 374 di Berserk, che permette ai fan del manga di sapere quando la storia di Gatsu continuerà.
L’ultima volta che abbiamo lasciato Gatsu e il suo gruppo di avventurieri, le cose si stavano mettendo male per lo Spadaccino Nero. Sebbene Gatsu fosse finalmente riuscito a riportare Casca alla sanità mentale grazie ai maghi di Elfhelm, il ricongiungimento è durato poco a causa di Griffith e della sua nuova e terrificante Banda del Falco che hanno lanciato un assalto al luogo mistico.
Gli esseri soprannaturali che si erano dimostrati alcuni dei più forti alleati di Gatsu fino a quel momento sono stati spazzati via e Griffith ha colto l’occasione per rapire Casca, lasciando l’eroe del manga alle prese con il da farsi. Dubitando di se stesso e della sua spada nella lotta che lo attende, Berserk continua a gettare le basi per la rivincita Griffith/Gatsu che potrebbe chiudere la serie.
Berserk Capitolo 374 arriverà su Young Animal il 22 settembre, con Mouri e Gaga che continueranno a presidiare la nave mentre lo Spadaccino Nero si troverà ancora una volta su un vascello marino. La prossima puntata conterrà anche una pagina a colori della storia che vede Gatsu alle prese con la sua prossima mossa. Mentre Griffith continua ad accumulare potere in tutto il mondo, le cose continuano a sembrare piuttosto disastrose per i nostri eroi oscuri.
Dopo Berserk: Memorial Edition, la serie dark non ha ancora confermato se un nuovo adattamento anime è all’orizzonte. Se la serie anime dovesse continuare, ci sono molte storie del manga che devono ancora essere portate sul piccolo schermo. Considerando la popolarità della serie, potrebbe essere solo una questione di tempo prima che lo Spadaccino Nero si faccia strada ancora una volta nel mondo degli anime.
L’imminente rivisitazione di Alone in the Dark saltarà Halloween quest’anno, perché l’uscita del gioco è stata rimandata al 16 gennaio.
In un comunicato stampa, lo sviluppatore Pieces Interactive offre una candida spiegazione della scelta: non vuole che il gioco entri in competizione con i titoli più importanti di ottobre, come Marvel’s Spider-Man 2 e un altro grande gioco horror, Alan Wake 2.
“La nostra intenzione è di evitare di competere con la scia dell’epica uscita di Alan e di eludere l’abbagliante skyline delle città adornate dalle leggiadre oscillazioni di Spider-Man”, scrive Pieces. “Il nostro obiettivo è quello di rimanere il più possibile Alone in the Dark. Per questo motivo, l’agghiacciante gioco horror è stato riprogrammato per svelare i suoi orrori il 16 gennaio 2024. Questa proroga avrà un duplice scopo: non solo ci permetterà di perfezionare meticolosamente l’esperienza di gioco, ma ci darà anche l’opportunità di immergerci completamente nelle straordinarie uscite di ottobre”.
Lo studio ha anche pubblicato un nuovo trailer con l’Edward Carnby di David Harbour, uno dei protagonisti del gioco, che mostra la sua performance e l’impressionante cattura facciale.
Alone in the Dark è una rivisitazione in chiave moderna del classico survival horror del 1992 che vede gli attori Jodie Comer e David Harbour rispettivamente nei panni della protagonista Emily Hartwood e del detective Edward Carnby. I giocatori controllano un personaggio ed esplorano l’ospedale infestato di Derceto per risolvere un sinistro mistero, con entrambi gli scenari che offrono diversi filoni e momenti della storia. Sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC.
Goku e i suoi alleati hanno combattuto contro molti cattivi nel franchise di Dragon Ball. Ecco i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Uno degli anime più apprezzati, Dragon Ball ha aperto la strada a una pletora di serie. Ha introdotto l’idea di “potenziare” e diventare più forti grazie alla rabbia, all’allenamento e a comodi espedienti di trama. Senza Dragon Ball e Dragon Ball Z, non esisterebbero serie come Naruto, Bleach, Yu Yu Hakusho e molte altre. Con l’atteso ritorno del manga Dragon Ball Super, sembra che il franchise non finirà mai.
Goku e il resto dei combattenti Z non sono gli unici ad arricchire la serie: con un’incredibile rogues gallery composta da alieni bizzarri e mostri interdimensionali, non manca mai qualcuno da combattere. Nel corso degli anni, per intrattenere sempre di più il pubblico, i combattimenti di Goku sono diventati sempre più estremi. Una volta la preoccupazione più grande di Goku era affrontare qualcuno abbastanza potente da distruggere una città, mentre adesso ha a che fare con nemici abbastanza forti da distruggere l’universo. Chi sono i nemici di Dragon Ball più forti che Goku e i suoi amici hanno affrontato finora?
L’Imperatore Pilaf è di gran lunga il cattivo più debole del franchise di Dragon Ball. Tuttavia, Pilaf, Mai e Shu non sono mai stati pensati per essere “forti” nel senso convenzionale del termine. L’Imperatore Pilaf cercava le Sfere del Drago con l’intenzione di dominare il mondo. Infatti quando il personaggio è stato introdotto, Dragon Ball non era una serie su alieni divini che cercavano di distruggere l’universo.
Dragon Ball era una serie d’avventura scritta come una commedia. Quando Goku e i suoi alleati sono diventati più potenti, la serie ha abbandonato Pilaf e le sue buffonate. Il cattivo e i suoi partner tornano spesso in Dragon Ball Super, per lo più per ridere.
19. L’Armata del Red Ribbon
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Agli inizi di Dragon Ball, gli elementi soprannaturali erano ancora pochi e poco diffusi. Le trasformazioni e il ki erano ancora presenti, ma non erano così abbondanti, ciò significava che un potente esercito umano poteva rappresentare una vera minaccia.
L’Armata del Red Ribbon originale è composto per lo più da nemici umani le cui abilità impallidiscono rispetto a Goku, ad eccezione di alcuni come il Mercenario Tao e il Generale Blue. L’Armata del Red Ribbon ha continuato a rimanere in agguato, prima grazie al continuo sviluppo dell’Androide del Dr. Gero e poi quando l’organizzazione è stata completamente rianimata da Magenta in Dragon Ball Super: Super Hero.
18. Re Piccolo
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
L’anime originale di Dragon Ball è stato piuttosto spensierato per le prime due stagioni: i primi episodi si incentravano meno sui cazzotti e più su Goku che incontrava i suoi migliori amici e si avventurava alla ricerca delle Sfere del Drago, introducendo i fan nel suo incredibile mondo. Il tono della serie cambia radicalmente quando entra in scena Re Piccolo.
Re Piccolo riesce a conquistare il mondo, utilizzando un esercito di scagnozzi e mostri, sconfiggendo Goku e uccidendo persino Krillin. Goku deve scatenare tutta la sua potenza per sconfiggere Re Piccolo, ma non prima che il re giochi un’ultima carta, creando un uovo contenente la sua progenie.
17. Piccolo
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Un beniamino dei fan, Piccolo ha fatto parte di Dragon Ball Z e Dragon Ball Super fin dagli ultimi anni di Dragon Ball. Suo padre, Re Piccolo, è stato uno dei nemici più duri di Goku, dando all’eroe bambino la battaglia più difficile della sua giovane carriera. Dopo una brutale battaglia, Goku uccide Re Piccolo, ma prima di morire, il signore dei demoni da alla luce Piccolo, infondendogli tutto il suo odio, affinché un giorno possa uccidere Goku e sottomettesse l’umanità.
Quando Piccolo incontra per la prima volta Goku nel Torneo Mondiale di Arti Marziali, ha tutte le intenzioni di farlo.
Nonostante gli anni di addestramento che Goku aveva ricevuto da Kami, Piccolo si dimostra quasi più che all’altezza del giovane guerriero. Solo grazie a trucchi e un po’ di fortuna Goku riusce a prevalere. In seguito, dopo aver allevato il figlio di Goku, Gohan, in vista dell’arrivo dei Saiyan, Piccolo diventerà uno dei più stretti e forti alleati di Goku.
16. I Saiyan
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Dopo l’arrivo di Raditz, il fratello Saiyan di Goku, si apre un mondo completamente nuovo in Dragon Ball Z. Goku scopre di appartenere a una razza di guerrieri super potenti che non solo hanno trascorso una vita a conquistare mondi, ma sono tra le specie più forti del cosmo. Costretto a combattere contro suo fratello dopo che Raditz ha rapito Gohan, Goku si allea con Piccolo. Insieme, sconfiggono Raditz, ma a costo della vita di Goku. Un anno dopo Nappa e Vegeta arrivano sulla Terra.
Anche in questo caso, l’arrivo di Vegeta segna una pietra miliare in Dragon Ball Z, e negli anime in generale, in quanto favorisce l’idea di iniziare come nemici per poi passare ad amichevoli rivali per tutta la vita. Tuttavia, prima che Goku e Vegeta sviluppino un rispetto reciproco e diventino alleati, Vegeta e Nappa uccidono la maggior parte degli amici di Goku.
15. La Ginyu Force
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Dopo che Goku ha combattuto contro Vegeta, ci si è chiesti chi o cosa potesse venire dopo. Dopotutto, Vegeta si era vantato di essere in grado di distruggere un pianeta. Questo ha dato il via alla serie: chiunque si fosse trovato ad affrontare avrebbe dovuto essere un distruttore di pianeti e oltre. Durante la ricerca del pianeta Namek per ottenere le sfere del drago, Gohan, Crilin e Bulma vengono a conoscenza del malvagio dittatore intergalattico Freezer. Scoprono anche che ha ingaggiato la Ginyu Force per acquisire le sfere mistiche e sebbene Freezer sia considerato il più potente dell’universo, delega le uccisioni a coloro che sono sotto di lui.
I Combattenti Z formano una tenue alleanza con Vegeta e nonostante sia più forte di quando ha combattuto per la prima volta contro Goku, Vegeta perde contro i Ginyu. La Ginyu Force surclassa Vegeta, Gohan e Crilin, dando vita ad alcuni dei combattimenti più brutali di Dragon Ball fino a quel momento. Solo un Goku appena potenziato può batterli e Ciononostante, ogni membro della Ginyu Force viene ucciso da Vegeta.
14. Garlic Jr.
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Garlic Jr. è degno di nota per avere una saga anime che funge da sequel di un film. Garlic Jr. ha fatto il suo debutto in DBZ nel primo film di DBZ, Dead Zone. In Dead Zone, ambientato prima della Saga dei Saiyan, Garlic Jr. desidera vendicarsi del fatto che Kami ha imprigionato suo padre. Per ottenere questa vendetta, Garlic Jr. raccoglie le sfere del drago e desidera l’immortalità.
Garlic Jr. è stato imprigionato alla fine di Dead Zone, tuttavia, è tornato in un episodio filler dell’anime. La Saga di Garlic Jr, ambientata tra le saghe di Freezer e Trunks, coinvolge Garlic Jr. che fugge dalla Dead Zone e fa precipitare il mondo in un’apocalisse di “zombie” con la Black Water Mist. Senza l’aiuto di Goku e Vegeta, Gohan, Piccolo e Crilin riescono a rispedire Garlic Jr. nella Dead Zone.
Si discute spesso se Cooler, il fratello di Freezer, sia canonico o meno. Se Cooler è canonico, è un’opportunità per scoprire un altro lato della famiglia disfunzionale di Freezer. Da giovani, Freezer e Cooler si odiavano, ma dopo aver saputo che Freezer era morto per mano di un Saiyan della Terra, Cooler aveva bisogno di vendicare la sua famiglia.
Al suo arrivo, l’aspetto di Cooler era quasi identico a quello del fratello. Nel combattimento in questa forma, Goku resiste bene al nuovo nemico, ma Cooler rivela che, a differenza del fratello, può trasformarsi ancora una volta e per non soccombere Goku si trasforma in Super Saiyan. Sopraffatto, proprio come il fratello prima di lui, Cooler si rifiuta di arrendersi e per poco non distrugge la Terra con una Death Ball, che viene respinta dalla Kamehameha di Goku.
12. Gli androidi del dottor Gero
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
L’arrivo di Trunks ha creato le premesse per alcuni dei momenti più importanti di Dragon Ball Z. Dopo aver viaggiato nel tempo, Trunks avverte Goku e i suoi amici che tra tre anni una coppia di androidi li ucciderà. Prendendo a cuore l’avvertimento, Goku e gli Z Fighters si allenano più duramente che mai per prepararsi alla minaccia.
I primi androidi ad apparire sono l’androide 19 e l’androide 20. Anche se Goku perde, a causa di problemi cardiaci preesistenti, Vegeta e Piccolo battono il duo meccanico, anche se gli eroi non sanno che Trunks ha inavvertitamente sbagliato linea temporale e che gli androidi 19 e 20 non sono la vera minaccia. Quella vera in realtà sono gli androidi 17 e 18 che una volta attivati, uccidono il dottor Gero e sconfiggono il resto degli Z Fighters prima di essere assorbiti da Cell.
11. Broly (Dragon Ball Z)
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Spesso definito il Super Saiyan leggendario, la potenza di Broly era sbalorditiva anche quando era solo un bambino. Vegeta aveva sempre sentito parlare del mito del Super Saiyan Leggendario e pensava che non fosse altro che un racconto.
Quando incontra il temibile cattivo, Vegeta cambia completamente idea e sprofonda nella paura, rendendosi conto che nonostante lui, Goku, Gohan e Trunks siano tutti in grado di diventare Super Saiyan, non sono nulla di fronte a Broly. Apparentemente più forte a ogni secondo che passa, i limiti di Broly non sono del tutto noti. Solo grazie agli stratagemmi di DBZ, con i combattenti Z che prestano la loro energia, Goku riesce a vincere.
10. Cell
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Gli Androidi possono essere stati pericolosi, ma non sono nulla in confronto a Cell e alla sua potenza impressionante. Creato dal Dr. Gero, Cell possiede il DNA di Goku, Vegeta, Piccolo, Freezer e altri grandi guerrieri. Sebbene questo lo renda temibile, l’assorbimento da parte di Cell degli androidi 17 e 18 gli permette di raggiungere la sua forma Perfetta, trasformandolo in un essere in grado di spazzare via sistemi solari.
Con Cell non è in gioco solo il pianeta, ma l’universo. Se gli Z Fighters avessero perso, Cell avrebbe distrutto il mondo e si sarebbe spostato nel cosmo, distruggendo un mondo dopo l’altro. All’inizio sembrava che nessuno potesse fermarlo, ma la macchinazione di Cell alla fine ha portato alla luce il potere latente di Gohan, che si è trasformato in un Super Saiyan 2. In ogni caso, Cell sfiora la vittoria; il suo potere ha posto l’asticella per tutti i personaggi a venire.
9. Janemba
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Potente quasi quanto Majin Bu, Janemba è letteralmente la definizione vivente del male. Antagonista centrale del film Dragon Ball Z: Fusion Reborn, Janemba è una piaga non solo per la Terra, ma la sua esistenza minaccia tutta la realtà, compreso l’aldilà.
Janemba ha due forme e, sebbene Goku sia riuscito a sconfiggere la prima trasformandosi in Super Saiyan 3, la seconda forma di Janemba si è rivelata comunque troppo per lui e per Vegeta. Con la capacità di manipolare la realtà, usando essenzialmente il tempo e lo spazio come armi, Janmeba è incredibilmente temibile e la sua unica vera debolezza erano gli insulti che gli venivano lanciati, che lo coglievano temporaneamente di sorpresa. Se Goku e Vegeta non si fossero fusi in Gogeta, avrebbe distrutto l’universo. I Saiyan fusi riescono a distruggere il demone purificando la sua energia malvagia con un attacco speciale.
8. Majin Bu
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Creato dal malvagio mago Bibidi, Majin Bu è un djinn malvagio e il cattivo più potente di tutto Dragon Ball Z. Dopo essere stato resuscitato dal figlio di Bibidi, Babidi, Bu si scatena, distruggendo i protettori della Terra. Il potere di Bu è così grande che uccide Vegeta, Super Saiyan 2, distrugge la Terra e Goku è costretto a diventare Super Saiyan 3 per la prima volta.
Mentre gli spettatori hanno già visto altri cattivi con la capacità di trasformarsi, il potere di Bu è particolarmente unico. Bu assorbe i suoi sfidanti, aumentando la sua forza e alterando il suo aspetto e il suo stato mentale, riuscendo a diventare così più forte del Super Saiyan 3 Goku, costringendo Goku e Vegeta a fondersi in Vegito. Nonostante tutto, Goku ha dovuto caricare la più grande Spirit Bomb che avesse mai prodotto per porre fine al più forte cattivo di DBZ.
7. Goku Black
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Dalla sua orribile e intensa introduzione, Goku Black ha segnato un cambiamento più oscuro in Dragon Ball Super. Goku Black era l’apprendista del Supremo Kai del 10° Universo, Zamasu, proveniente da una linea temporale principale non modificata. Zamasu ha usato le Super Sfere del Drago per rubare il corpo di Goku di quella linea temporale e diventare Goku Black. Goku Black si allea poi con il suo sé futuro, Future Zamasu, e tenta di spazzare via tutti i mortali del multiverso.
Avendo preso il controllo del corpo di Goku, il potere di Goku Black è una combinazione del potere di un Kai Supremo e della forza di un Saiyan. Questo gli permette di diventare più forte a un ritmo molto più veloce di qualsiasi Saiyan. Pur non potendo trasformarsi in un Super Saiyan tradizionale, Goku Black possiede una propria variante della tecnica, ovvero la trasformazione in un Super Saiyan Rose. Questa singola trasformazione era tranquillamente in grado di affrontare Goku o Vegeta in Super Saiyan Blue, la loro forma più forte.
Il film Dragon Ball Super: Super Hero ha introdotto molti nuovi elementi nel mondo di Dragon Ball, tra cui nuovi androidi, nuove trasformazioni e persino un nuovo Cell. L’Esercito del Nastro Rosso resuscita una versione mostruosa di Cell e a peggiorare le cose, Goku e Vegeta sono via ad allenarsi con Beerus, Whis e Broly. Questo porta Gohan e Piccolo a fare un passo avanti e a ottenere ciascuno una nuova forma.
Cell Max è ancora più forte del Perfect Cell originale e richiede a Gohan di attingere a un’altra forma nascosta per sconfiggerlo. Cell Max ha anche pochissime debolezze, a parte la sommità della sua testa a cui gli eroi mirano.
5. Freezer
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Freezer è riapparso nel franchise di Dragon Ball in varie occasioni. È “morto” già due volte, ma ogni volta gli sceneggiatori hanno escogitato modi ingegnosi per riportarlo in vita. Quando gli scagnozzi di Freezer lo resuscitano, il signore della guerra interstellare vuole uccidere Goku. Rendendosi conto che il suo nemico è più forte che mai, Freezer decide di allenarsi per la prima volta in vita sua.
Quando Freezer attacca la Terra una seconda volta, si presenta con una nuova trasformazione, che lo trasforma in Freezer d’Oro. Goku, ora in grado di trasformarsi in Super Saiyan Blu, viene colto di sorpresa. Quasi sconfitto dalla potenza di Frieza, Goku riesce a prevalere su Freezer ingannandolo e facendoli spendere inutilmente la sua energia. Freezer, pur conservando il suo corpo nell’aldilà perché incapace di arrendersi alla sconfitta, continua ad allenarsi mentalmente, il che lo aiuta a diventare un personaggio chiave nel Torneo del Potere.
4. Broly (Dragon Ball Super)
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Il Broly apparso nel film Super Saiyan Leggendario non è mai stato considerato canonico, come la maggior parte dei film di DBZ. Tuttavia, nel 2018, con l’uscita di Dragon Ball Super: Broly, Akira Toriyama ha introdotto un nuovo Broly, ritrattando la vecchia versione.
Questo nuovo Broly ha combinato i poteri della forma scimmiesca del Saiyan con il Super Saiyan, ottenendo una trasformazione più potente delle forme Super Saiyan Blue di Goku o Vegeta. Broly è alimentato da una rabbia inflessibile, ma questa è anche la sua rovina. Ciò che ha in forza grezza, gli manca in intelligenza e strategia e dopo che Goku e Vegeta si fondono in Gogeta, il combattimento è incredibilmente unilaterale a favore degli eroi. Tuttavia, il potenziale di Broly è evidente e Goku e Vegeta cercano di coltivarlo sotto forma di alleato potente e affidabile.
3. Zamasu fuso
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Il potere di Zamasu fuso è così grande che la sua forza non solo minaccia una realtà, ma si diffonde anche in altre dimensioni e linee temporali, minacciando di spazzarle via tutte. Dopo che Zamasu e Goku Black hanno combattuto contro Goku e Vegeta, il duo malvagio ha capito che non doveva più sottovalutare i suoi avversari e si è fuso. Rivelando che la loro arma segreta era un set di orecchini Potara, diventarono l’essere conosciuto come Fused Zamasu.
Affrontando l’assalto combinato di due Super Saiyan Blu, Fused Zamasu domina Goku e Vegeta con uno sforzo minimo. La situazione sembra essere senza speranza, poiché nulla, nemmeno il Super Saiyan Blu Vegeto o la Spirit Bomb Sword di Trunk, può abbatterlo definitivamente. Anzi, distruggere il suo corpo non faceva altro che liberare una potenza maggiore. Solo Zen-Oh, che è a tutti gli effetti un Dio, è stato in grado di ucciderlo, cancellando ogni traccia del cattivo dall’esistenza.
2. Beerus
i 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball
Il primo nemico di Goku in Dragon Ball Super è stato Beerus, il Dio della Distruzione. Quando Beerus viene a sapere che Goku è riuscito a battere Freezer e a diventare Super Saiyan, il dio spera che il guerriero sia in grado di saziare la propria voglia di combattere. Volendo trovare il Dio Super Saiyan, sulla base di un sogno fatto, Beerus affronta Goku. Dopo aver battuto Goku in soli due colpi, Beerus si dirige verso la Terra e decima il resto dei combattenti Z.
Dopo essersi ripreso dal primo incontro, Goku affronta nuovamente Beerus. Questa volta, grazie al Drago Eterno e all’energia presa in prestito dai suoi amici e familiari Saiyan, raggiunge il livello di Super Saiyan God e combatte contro Beerus. Anche con la nuova potenza e lanciando pugni in grado di essere percepiti in tutto l’universo, Goku perde. Dopo il combattimento, Beerus afferma di essersi trattenuto per tutto il tempo e di volersi semplicemente divertire. Attualmente non si sa se Goku sia più forte di Beerus, nonostante sia diventato molto più forte.
A differenza di quasi tutti i personaggi, Jiren è l’unico antagonista che non è un cattivo. Attualmente è l’essere più forte che Goku abbia mai combattuto, come si è visto nel Torneo del Potere di Dragon Ball Super. L’esistenza di Jiren è stata una leggenda in altri universi; è considerato l’unico mortale che un Dio della Distruzione non può sconfiggere. Jiren ha un elenco incredibilmente lungo di imprese incredibili.
La sua presenza ha scatenato un ki così intenso da scuotere l’intero Mondo del Vuoto, un regno di dimensioni infinite. Ha sconfitto facilmente ogni forma dell’arsenale di Goku, ha deviato la Spirit Bomb dell’Universo 7 di Goku con un semplice sguardo ed è uscito dalla prigione temporale di Hit con una semplice mossa, osservando che il potere di Jiren trascende il tempo stesso. Goku, nella sua forma di Ultra Istinto, sconfigge Jiren, ma solo temporaneamente. Goku, Freezer e l’Androide 17 ormai esausti sconfiggono un Jiren altrettanto esausto, vincendo per un pelo il torneo.
Il capitolo 3 di “Little Nightmares” offrirà solo la possibilità di co-op online, ed eccone spiegato il motivo!
La Bandai Namco ha finalmente svelato che l’atteso terzo gioco della serie Little Nightmares è in arrivo. Un problema che è sorto dopo l’annuncio, tuttavia, è che il gioco non includerà una modalità couch co-op.
Il team ha dichiarato di aver scelto di non includere la modalità multigiocatore locale per preservare “l’atmosfera e l’immersione”. Little Nightmares 3 offrirà solo la modalità cooperativa online, nonostante la modalità co-op locale sia una delle caratteristiche più richieste da chi ama la serie.
“Little Nightmares è ovviamente un tipo di gioco horror diverso da quelli che realizziamo tradizionalmente”, ha dichiarato Wayne Garland, game director di Supermassive. “Dark Pictures, The Quarry e Until Dawn tendono a essere horror espliciti. Tutto si basa sui personaggi e su come questi guidano la storia in una narrazione molto chiara.”
“Little Nightmares 3 è molto più implicito in questo senso. Molto dell’orrore si trova […] attraverso l’ambientazione, le azioni dell’antagonista, l’influenza del personaggio e il suono. Ed è proprio questo a dare quel senso di inquietudine che si prova mentre si attraversa il mondo”.
“Ci sono state poste delle domande sulla co-op online rispetto a quella locale. Quest’ultima è un’opzione che abbiamo preso in considerazione, ma in fondo, quando si considera l’atmosfera e l’immersione che cerchiamo di suscitare attraverso Little Nightmares, credo che per noi sia stato importante rimanere fedeli alla sola cooperativa online piuttosto che agli aspetti più tradizionali del gioco.”
GTA 5 è uno dei giochi più giocati di sempre e GTA 6 non sarà da meno, ecco tutto quello che sappiamo tra leaks, uscita, gameplay e altro
Con oltre 185 milioni di copie vendute, Grand Theft Auto 5 è senza dubbio il gioco a prezzo pieno più venduto di tutti i tempi e tra le uscite di intrattenimento di maggior successo su tutti i medium. A tutt’oggi, GTA 5 è tra i giochi più giocati su PlayStation, Xbox e PC, anche se a 10 anni dal suo debutto, i fan sono ansiosi di un nuovo capitolo della serie Grand Theft Auto. In attesa della prossima avventura open-world di Rockstar, abbiamo compilato questa panoramica completa di tutto ciò che sappiamo su GTA 6, compresa la potenziale data di uscita, le piattaforme, le ambientazioni, il gameplay, i leaks e altro ancora.
Potenziale data di uscita
La data di uscita di GTA 6 non è stata annunciata. Tuttavia, l’editore Take-Two Interactive ha lasciato intendere che GTA 6 potrebbe essere programmato per l’anno fiscale 2025 della società (1 aprile 2024 – 31 marzo 2025). L’implicazione è contenuta nell’ultimo rapporto annuale sui guadagni di Take-Two, che include un aumento vertiginoso* delle prenotazioni previste per l’anno fiscale 2025, un aumento forse spiegato dall’anticipazione di GTA 6.
*Take-Two prevede oltre 8 miliardi di dollari di prenotazioni nette per l’anno fiscale 2025, con un aumento del 50% rispetto al precedente record di 5,3 miliardi di dollari raggiunto nell’anno fiscale 2023.
Piattaforme
GTA 6 sarà probabilmente lanciato su PS5 e Xbox Series X|S. È prevista una versione per PC, anche se non c’è alcuna garanzia che sia disponibile al momento del lancio; le due ultime uscite originali di Rockstar – GTA 5 e Red Dead 2 – sono state rilasciate su PC almeno un anno dopo il debutto su console. Le versioni per Switch, PS4 e Xbox One sembrano improbabili, anche se non sono stati confermati dettagli ufficiali sulle piattaforme.
Annuncio
Nel febbraio 2022 Rockstar ha confermato ufficialmente che il prossimo Grand Theft Auto (presumibilmente chiamato GTA VI) è in fase di sviluppo. Ecco l’annuncio ufficiale di Rockstar:
“Con la longevità senza precedenti di GTA V, sappiamo che molti di voi ci hanno chiesto un nuovo capitolo della serie Grand Theft Auto. Con ogni nuovo progetto che intraprendiamo, il nostro obiettivo è sempre quello di andare significativamente al di là di ciò che abbiamo realizzato in precedenza – e siamo lieti di confermare che lo sviluppo attivo per il prossimo titolo della serie Grand Theft Auto è ben avviato. Non vediamo l’ora di condividere ulteriori informazioni non appena saremo pronti, quindi vi invitiamo a rimanere sintonizzati sul Rockstar Newswire per i dettagli ufficiali.
“A nome di tutto il nostro team, vi ringraziamo per il vostro sostegno e non vediamo l’ora di entrare nel futuro con voi!”.
Ambientazione
Secondo quanto riferito, Grand Theft Auto 6 tornerà a Vice City, la controfigura di Miami del franchise. Secondo un rapporto di Bloomberg del 2022, Vice City è solo il punto di partenza, poiché Rockstar aggiungerà “nuove missioni e città su base regolare”. Si dice anche che includerà più ambienti interni di qualsiasi altro GTA precedente.
Il rapporto afferma che GTA 6 ha il nome in codice di Project Americas, in riferimento al presunto piano di Rockstar di includere inizialmente le località del Nord e del Sud America al momento del lancio. Tale piano, tuttavia, sarebbe stato scartato per ridurre i costi.
Ad aumentare le voci di un ritorno a Vice City c’è anche una potenziale anticipazione trovata nella versione rimasterizzata di GTA: San Andreas:
Secondo quanto riportato da Bloomberg, Grand Theft Auto 6 avrà come protagonisti due rapinatori di banche in una storia ispirata a Bonnie & Clyde. I due protagonisti potrebbero chiamarsi Lucia e Jason, con Lucia che potrebbe essere il primo personaggio femminile giocabile nell’era 3D di GTA.
Il rapporto non ha fornito ulteriori dettagli sulla trama, anche se ha menzionato un cambiamento nella filosofia di Rockstar riguardo alla satira: L’azienda starebbe facendo uno sforzo per scrivere meno battute a danno di gruppi emarginati.
Gameplay (leak)
Il 18 settembre 2022, Grand Theft Auto 6 è stato oggetto di quella che potrebbe essere la più significativa fuga di notizie sui videogiochi di tutti i tempi. Un hacker ha avuto accesso alla rete di Rockstar e ha rubato decine di risorse prima di caricare online 90 video di GTA 6.
I filmati di sviluppo, verificati da Rockstar, hanno mostrato parti del mondo di gioco, sparatorie e NPC. Inoltre, sembra confermare che GTA 6 avrà un protagonista maschile e uno femminile. (A proposito di NPC: Rockstar ha depositato nel 2019 un brevetto per NPC guidatori più realistici e coinvolgenti. La tecnologia, che potrebbe essere utilizzata in GTA 6, consente ai conducenti AI di “definire le [proprie] caratteristiche specifiche per attraversare i nodi stradali”).
10 mesi dopo la fuga di notizie, un adolescente britannico è stato arrestato per il suo coinvolgimento in una serie di hack, uno dei quali si ritiene sia all’origine della grande fuga di notizie su GTA 6.
Developer
Grand Theft Auto 6 è sviluppato da Rockstar North, lo studio responsabile di tutti i giochi GTA principali dal debutto del franchise nel 1997. In particolare, ad agosto Rockstar ha iniziato a collaborare ufficialmente con Cfx.re, il team di modding che sta dietro ai più grandi server di roleplay per GTA 5. Non è chiaro se il gruppo lavorerà su contenuti analoghi per GTA 6.
Due sviluppatori fondamentali della serie Grand Theft Auto hanno lasciato Rockstar negli anni successivi a GTA 5: il co-fondatore/scrittore capo di Rockstar games Dan Houser e l’ex presidente di Rockstar North Leslie Benzies. Houser ha scritto sulla maggior parte dei giochi di Grand Theft Auto, da Grand Theft Auto 2 a Grand Theft Auto 5, mentre Benzies è stato produttore della serie a partire da Grand Theft Auto III.
Anche il vicepresidente della scrittura di Rockstar, Mike Unsworth, ha lasciato l’azienda, anche se, data la tempistica della sua partenza (agosto 2023), il suo lavoro su GTA 6 potrebbe essere già stato completato.
Tra i vari leaks, i video gameplay, la presunta finestra di uscita e molto altro, questo è quello che sappiamo per adesso su GTA 6! Per rimanere aggiornati su questo ma anche sull’intero mondo videoludico e non, vi consigliamo di rimanere sintonizzati su Popspace.it!
Square Enix ha annunciato che Final Fantasy 16 riceverà due DLC a pagamento e ha confermato ufficialmente lo sviluppo della versione PC
“Come ho già detto, abbiamo raccolto molte opinioni e reazioni dalla nostra comunità di giocatori di Final Fantasy 16”, ha dichiarato il produttore Naoki Yoshida. “Ma una cosa che è emersa con particolare forza è che le persone volevano vedere di più della storia di Valisthea e passare più tempo con i suoi abitanti”. Yoshida ha poi annunciato ufficialmente che il team di sviluppo ha iniziato a lavorare su due episodi DLC a pagamento e ha condiviso alcune buone notizie per coloro che sperano di giocare all’ultimo Final Fantasy 16 su PC.
“Infine, sebbene Final Fantasy XVI sia stato pubblicato come esclusiva PlayStation 5, siamo consapevoli che molti di voi hanno chiesto una versione per PC”, ha dichiarato Yoshida. “Quindi, permettetemi di cogliere questa opportunità per annunciare ufficialmente che lo sviluppo di una versione per PC è attualmente in corso”.
“Spero di potervi dare maggiori informazioni sia sul prossimo DLC che sulla versione PC entro la fine dell’anno, quindi rimanete sintonizzati”.
Inoltre, oggi è in arrivo un aggiornamento gratuito per il gioco che include costumi alternativi per diversi personaggi, una nuova arma Onion Sword e la possibilità di cambiare l’aspetto delle armi di Clive mantenendo le statistiche di quella equipaggiata.
Yoshida aveva precedentemente dichiarato che non era previsto alcun DLC iniziale per Final Fantasy XVI, ma il feedback dei fan ha fatto sì che Square Enix riconsiderasse la possibilità.
Il gioco è attualmente un’esclusiva temporale per PS5 per almeno 6 mesi. Ora che la versione per PC è stata annunciata ufficialmente, non si sa se in futuro arriverà anche su Xbox Series X|S.