Guillermo del Toro – Il prossimo film stop-motion sarà su “Il gigante sepolto”

Guillermo del Toro Il prossimo film stop motion sara su Il gigante sepolto

Il regista Guillermo del Toro produrrà il suo prossimo film in stop-motion sul romanzo fantasy, il gigante sepolto.

Guillermo del Toro, reduce dal successo di Pinocchio, ha già trovato il suo prossimo progetto in stop-motion, che sarà sul romanzo fantasy “Il gigante sepolto”. All’inizio di quest’anno, Pinocchio di Guillermo del Toro ha ottenuto recensioni entusiastiche da parte della critica e un successo commerciale, visto che attualmente ha un punteggio del 97% tra i critici e del 91% tra gli spettatori su Rotten Tomatoes. Il film, che è una rivisitazione in chiave dark dell’iconica fiaba italiana per bambini, è stato candidato all’Oscar per il miglior film d’animazione e ha vinto il Golden Globe per il miglior film d’animazione.

Correlato: I 22 MIGLIORI FILM SU NETFLIX DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

Parlando con The Telegraph (via Collider), lo scrittore e regista Guillermo del Toro ha rivelato di aver già messo gli occhi, per un nuovo film in stop-motion, su un altro lungometraggio d’animazione e ha intenzione di adattare per il grande schermo Il gigante sepolto, il romanzo del 2015 del premio Nobel Kazuo Ishiguro. Non c’è ancora una data di uscita ma, dato che del Toro è attualmente impegnato con un film in live action, che potrebbe essere un monster movie, potrebbe passare del tempo prima che Il gigante sepolto di del Toro entri ufficialmente in produzione. Secondo del Toro, tuttavia, tra due settimane inizierà il processo di progettazione con lo sceneggiatore di Matilda the Musical, Dennis Kelly, che è co-sceneggiatore di The Buried Giant. Leggete qui di seguito le parole di del Toro sul progetto:

Il prossimo film in stop-motion che sto realizzando è un adattamento del Il gigante sepolto di Kazuo Ishiguro, che sto attualmente co-sceneggiando con Dennis Kelly, e inizieremo il processo di progettazione tra due mesi. Prima sto girando un film in live action. Nel frattempo stiamo sviluppando un look-book e, se tutto va bene, tra circa due anni inizieremo la produzione.

Del Toro ha avuto un anno intenso, dalla serie horror antologica di Netflix Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities allo struggente, cupo e sentito Guillermo del Toro’s Pinocchio. Ma la quantità non sembra diluire il suo talento. Con l’uscita di Pinocchio di Guillermo del Toro, è diventato chiaro che il regista ha un talento per la forma d’arte artigianale dell’animazione in stop-motion. Pinocchio di Guillermo del Toro è stato persino candidato all’Oscar, insieme a Turning Red, Marcel the Shell with Shoes On, The Sea Beast e Puss in Boots: L’ultimo desiderio. Sebbene la lista sia ricca di film d’animazione di grande bellezza – Marcel the Shell with Shoes On è un altro film in stop-motion molto sentito – è probabile che il film in stop-motion magistralmente realizzato da del Toro si porti a casa l’Oscar.

Inoltre, con i talenti e il materiale di partenza finora legati a Il gigante sepolto, del Toro potrebbe avere un altro successo pronto per i suoi fan in attesa. Il gigante sepolto è un romanzo fantasy del 2015 che segue una coppia di anziani inglesi, Axl e Beatrice, che vivono in un’immaginaria Inghilterra post-antica in cui nessuno è in grado di conservare ricordi a lungo termine. Dopo aver ricordato vagamente di aver avuto un figlio anni prima, la coppia si avventura in un villaggio vicino per trovarlo. È una storia apparentemente struggente che si sposa perfettamente con l’intimità dell’animazione in stop-motion. Alla sua uscita, Il gigante sepolto è diventato subito un classico ed è stato descritto come un profondo viaggio nella memoria e nel senso di colpa.

Correlato: I 15 MIGLIORI FILM COME THE WALKING DEAD DA NON PERDERE

L’estrosità e i temi pesanti sono proprio il genere di del Toro, che tratta i suoi film con complessità nei loro momenti orrorifici e strazianti; il suo ultimo film Guillermo Del Toro’s Pinocchio ne è un esempio. L’autore di Matilda the Musical Kelly, che co-scrive Il gigante sepolto di del Toro, è un altro punto di forza, poiché lo scrittore ha esperienza nell’adattamento di romanzi classici per il grande schermo. Anche se Il gigante sepolto di del Toro potrebbe non arrivare presto nelle sale, il successo ottenuto finora con la stop-motion rende il progetto da tenere d’occhio.

Fonte

Tutti i film in uscita su Netflix nel 2023

Tutti i film in uscita su Netflix nel

È il momento speciale dell’anno in cui Netflix svela tutti i film in uscita sul servizio di streaming in questo nuovo 2023.

Alcuni di essi hanno date specifiche già annunciate, mentre altri hanno solo una tempistica generale. La maggior parte non ha ancora una data: sappiamo solo che uscirà nel corso dell’anno. Ci sono alcuni grandi sequel: Extraction 2! Murder Mystery 2! Chicken Run 2! – oltre ad alcuni progetti attesi da tempo, come il nuovo film di Nimona e il progetto di Wes Anderon su Roald Dahl. Ecco tutti i film in uscita su Netflix nel 2023.

Correlato: I 22 MIGLIORI FILM SU NETFLIX DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

BEST. CHRISTMAS. EVER

Ogni Natale Jackie invia un bollettino natalizio pieno di vanto che fa sentire la sua vecchia amica del college Charlotte come un pezzo di carbone. Quando uno scherzo del destino fa arrivare Charlotte e la sua famiglia alla porta innevata di Jackie pochi giorni prima di Natale, la ragazza coglie l’occasione per dimostrare che la vita della sua vecchia amica non può essere così perfetta. Con Heather Graham, Brandy, Jason Biggs e Matt Cedeño.

BILL RUSSELL: LEGEND (8 FEBBRAIO)

Il documentario definitivo sulla vita e l’eredità della leggenda dell’NBA e icona dei diritti civili Bill Russell, realizzato dal pluripremiato regista Sam Pollard (MLK/FBI). Il film contiene interviste esclusive a Bill prima della sua scomparsa nel 2022 e l’accesso ai suoi vasti archivi personali. Partendo dalle origini più umili, Russell ha portato ogni sua squadra di pallacanestro alla conquista di campionati: due titoli NCAA di fila, una medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Melbourne del 1956 e 11 titoli di campione nei tredici anni di carriera come Boston Celtic. Contiene interviste a familiari e amici, nonché a Steph Curry, Chris Paul, Magic Johnson, Larry Bird, Kareem Abdul-Jabbar e altri ancora.

CHICKEN RUN: DAWN OF THE NUGGET

Dopo essere riuscita a fuggire dalla fattoria di Tweedy sfidando la morte, Ginger ha finalmente trovato il suo sogno: un’isola santuario per tutto il branco, lontana dai pericoli del mondo umano. Quando lei e Rocky mettono al mondo una bambina di nome Molly, il lieto fine di Ginger sembra completo. Ma sulla terraferma l’intera razza dei polli deve affrontare una nuova e terribile minaccia. Per Ginger e la sua squadra, anche se ciò significa mettere a rischio la libertà conquistata con fatica, questa volta faranno irruzione!

CHOOSE LOVE

Cami Conway ha tutto. Ha il lavoro che desidera, si avvia verso il fidanzamento, il matrimonio e i figli con il suo meraviglioso fidanzato, Paul. Eppure. Sente che le manca qualcosa. Cami si trova di fronte a un caleidoscopio di scelte allettanti ma difficili: da seri dilemmi etici al frivolo “Obbligo o Verità”. Quello che sceglie dipende interamente da voi, gli spettatori. Ma attenzione! Le cose non vanno sempre come pensate!

CHUPA (PRIMAVERA 2023)

Mentre visita la sua famiglia in Messico, l’adolescente Alex trova un improbabile compagno quando scopre un giovane chupacabra nascosto nel capanno del nonno. Per salvare la mitica creatura, Alex e i suoi cugini dovranno imbarcarsi nell’avventura della loro vita.

DAMSEL (13 OTTOBRE)

Una doverosa damigella accetta di sposare un bel principe, solo per scoprire che la famiglia reale l’ha reclutata come sacrificio per ripagare un antico debito. Gettata in una grotta con un drago sputafuoco, deve fare affidamento sul suo ingegno e sulla sua volontà per sopravvivere.

Correlato: 41 DELLE MIGLIORI SERIE SU NETFLIX DA VEDERE TUTTE D’UN FIATO

THE DEEPEST BREATH

Un campione di apnea si allena per battere un record mondiale con l’aiuto di un esperto subacqueo di sicurezza, e i due formano un legame emotivo che sembra perfetto. Questo film al cardiopalma segue il percorso che li ha portati a incontrarsi all’apice del mondo dell’apnea, documentando le emozionanti ricompense – e gli ineluttabili rischi – di inseguire un sogno nelle silenziose profondità dell’oceano.

DOG GONE (DISPONIBILE ORA)

Dopo che un giovane uomo e il suo amato cane vengono separati sull’Appalachian Trail, lui e suo padre devono iniziare una ricerca disperata per ritrovarlo prima che sia troppo tardi. Basato su un’incredibile storia vera di umanità ed eroismo quotidiano.
BASATO SUL LIBRO: Dog Gone: A Lost Pet’s Extraordinary Journey and the Family Who Brought Him Home di Pauls Toutonghi.

EXTRACTION 2 (16 GIUGNO)

Chris Hemsworth torna nei panni di Tyler Rake in Extraction 2, il sequel del film d’azione campione d’incassi di Netflix. Dopo essere sopravvissuto a stento agli eventi del primo film, Rake torna a vestire i panni del mercenario australiano delle operazioni segrete, incaricato di un’altra missione mortale: salvare la famiglia malconcia di uno spietato gangster georgiano dalla prigione in cui è detenuta. Extraction 2 è prodotto da Anthony Russo, Joe Russo, Mike Larocca, Angela Russo-Otstot, Chris Hemsworth, Patrick Newall e Sam Hargrave, con Jake Aust, Benjamin Grayson, Steven Scavelli, Christopher Markus e Stephen McFeely come produttori esecutivi.

A FAMILY AFFAIR (17 NOVEMBRE)

Una sorprendente storia d’amore dà il via a conseguenze comiche per una giovane donna, sua madre e il suo capo, star del cinema, che si trovano ad affrontare le complicazioni dell’amore, del sesso e dell’identità.

HAPPINESS FOR BEGINNERS (ESTATE 2023)

Helen (Ellie Kemper) ha sempre vissuto la sua vita il più lontano possibile dal limite. Trovandosi appena divorziata e un po’ smarrita, Helen decide di aver bisogno di un reset e si iscrive all'”Avventura di una vita!”. L’avventura consiste in un corso di sopravvivenza sul sentiero degli Appalachi con un gruppo di strani sconosciuti. Fin dall’inizio, il piano di Helen di essere la migliore escursionista viene messo alla prova scoprendo più di se stessa nella natura selvaggia. Tratto dal popolarissimo romanzo di Katherine Center, Happiness For Beginners ci ricorda che a volte bisogna perdersi prima di ritrovarsi.

HEART OF STONE (11 AGOSTO)

Rachel Stone (Gal Gadot) è un’agente dei servizi segreti, l’unica donna che si frappone tra la sua potente organizzazione globale per il mantenimento della pace e la perdita della sua risorsa più preziosa e pericolosa.

THE KILLER (10 NOVEMBRE)

Dopo un fatidico quasi incidente, un assassino combatte i suoi datori di lavoro e se stesso in una caccia all’uomo internazionale che insiste a non essere personale.
BASATO SULLA SERIE DI GRAPHIC NOVEL: The Killer di Alexis Nolent (alias Matz) e illustrata da Luc Jacamon, pubblicata originariamente in lingua francese da Editions Casterman.

LEAVE THE WORLD BEHIND (8 DICEMBRE)

Una vacanza di famiglia a Long Island viene interrotta da due sconosciuti che portano la notizia di un misterioso blackout. Mentre la minaccia si fa sempre più imminente, le due famiglie devono decidere come sopravvivere alla potenziale crisi, e allo stesso tempo confrontarsi con il proprio posto in questo mondo che sta collassando.

LEO (22 NOVEMBRE)

L’attore e comico Adam Sandler (Hotel Transylvania) regala risate d’autore in questa commedia musicale animata sull’ultimo anno di scuola elementare, visto attraverso gli occhi di un animale domestico della classe. La lucertola Leo (Sandler), 74 anni, è rimasta bloccata nella stessa classe della Florida per decenni con la sua amica tartaruga (Bill Burr). Quando scopre che gli resta solo un anno di vita, progetta di fuggire per sperimentare la vita all’esterno, ma viene invece coinvolto nei problemi dei suoi studenti ansiosi, tra cui una supplente incredibilmente cattiva. Finisce per essere la lista di cose da fare più strana ma più gratificante di sempre…

LIFT (25 AGOSTO)

Una banda internazionale di rapinatori viene reclutata per prevenire un attacco terroristico e deve mettere a segno il colpo su un aereo in volo.

LOVE AT FIRST SIGHT (SETTEMBRE 2023)

Dopo aver perso il volo da New York a Londra, Hadley (Haley Lu Richardson) incontra Oliver (Ben Hardy) in un incontro casuale all’aeroporto che fa nascere un legame immediato. La lunga notte trascorsa insieme in aereo passa in un batter d’occhio, ma all’atterraggio a Heathrow i due vengono separati e ritrovarsi nel caos sembra impossibile. Il destino interverrà per trasformare questi due passeggeri in anime gemelle? Amore a prima vista è un’affascinante commedia romantica dei produttori della serie To All The Boys, basata sul romanzo di grande successo La probabilità statistica dell’amore a prima vista di Jennifer E Smith.

LUTHER: THE FALLEN SUN (10 MARZO)

In LUTHER: THE FALLEN SUN – epica continuazione della pluripremiata saga televisiva reimmaginata per il cinema – un raccapricciante serial killer terrorizza Londra mentre il brillante ma caduto in disgrazia detective John Luther (Idris Elba) siede dietro le sbarre. Tormentato dal fallimento nella cattura del cyber psicopatico che ora lo perseguita, Luther decide di evadere di prigione per finire il lavoro con ogni mezzo necessario. Il film è interpretato anche da Cynthia Erivo, Andy Serkis e Dermot Crowley, che torna nel ruolo di Martin Schenk.

MAESTRO

Maestro è un’imponente e impavida storia d’amore che racconta la relazione di tutta una vita tra Leonard Bernstein e Felicia Montealegre Cohn Bernstein. Lettera d’amore alla vita e all’arte, Maestro è un ritratto emotivamente epico della famiglia e dell’amore.

Correlato: NETFLIX – ATTUERRÀ MISURE CONTRO LA CONDIVISIONE DEGLI ACCOUNT

THE MAGICIAN’S ELEPHANT (17 MARZO)

Quando Peter (doppiato da Noah Jupe), alla ricerca della sorella perduta da tempo di nome Adele (doppiata da Pixie Davies), incrocia una cartomante nella piazza del mercato, ha in mente una sola domanda: sua sorella è ancora viva? La risposta, ovvero che deve trovare un misterioso elefante e un mago (doppiato da Benedict Wong) che lo evocherà, spinge Peter a intraprendere un viaggio straziante per portare a termine tre compiti apparentemente impossibili che cambieranno per sempre il volto della sua città e lo condurranno nell’avventura di una vita. L’elefante del mago è tratto dal romanzo classico di Kate DiCamillo, vincitrice di due premi Newbery.

THE MONKEY KING

The Monkey King è una commedia per famiglie ricca di azione che segue una scimmia e il suo magico bastone da combattimento mentre si uniscono in un’epica missione in cui devono affrontare divinità, demoni, draghi e il più grande nemico di tutti, l’ego della scimmia stessa!

MONKEY MAN

Un improbabile eroe emerge dalla prigione per affrontare un mondo immerso nell’avidità aziendale e nell’erosione dei valori spirituali, cercando di vendicarsi di coloro che gli hanno tolto tutto molti anni prima.

THE MOTHER (12 MAGGIO)

Una letale assassina esce dal suo nascondiglio per proteggere la figlia a cui ha rinunciato anni prima, mentre è in fuga da uomini pericolosi.

MURDER MYSTERY 2 (31 MARZO)

Nick e Audrey Spitz, detective a tempo pieno che lottano per far decollare la loro agenzia di investigazione privata, si trovano al centro di un rapimento internazionale quando il loro amico Maharaja viene rapito durante il suo sontuoso matrimonio.

NIMONA

Un cavaliere viene incastrato per un crimine che non ha commesso e l’unica persona che può aiutarlo a dimostrare la sua innocenza è Nimona, un’adolescente mutaforma che potrebbe anche essere un mostro che ha giurato di uccidere. Ambientata in un mondo tecno-medievale diverso da qualsiasi altra cosa affrontata dall’animazione prima d’ora, questa è una storia sulle etichette che assegniamo alle persone e sul mutaforma che rifiuta di essere definito da chiunque.

NYAD (AUTUNNO 2023)

La straordinaria storia vera della maratoneta Diana Nyad che, all’età di 64 anni, è diventata la prima persona a completare l'”Everest delle nuotate”, una nuotata di 53 ore e 110 miglia da Cuba alla Florida attraverso il pericoloso oceano aperto senza gabbia per squali.

THE OUT-LAWS

Owen Browning (Adam Devine) è un direttore di banca dalla vita onesta che sta per sposare l’amore della sua vita, Parker. Quando la sua banca viene attaccata dai famigerati Banditi Fantasma durante la settimana del suo matrimonio, crede che i suoi futuri suoceri, appena arrivati in città, siano i famigerati Out-Laws.

PAIN HUSTLERS (27 OTTOBRE)

Dopo aver perso il lavoro, una donna operaia che lotta per crescere sua figlia accetta un lavoro in una start-up farmaceutica in fallimento, solo per essere coinvolta in un pericoloso schema di racket.

PAMELA, A LOVE STORY (23 GENNAIO)

Un ritratto intimo e umano di una delle donne bionde più famose del mondo, Pamela, A Love Story, segue la traiettoria della vita e della carriera di Pamela Anderson da ragazza di provincia a sex symbol internazionale, attrice, attivista e madre premurosa.

Correlato: NETFLIX – IN ARRIVO DUE NUOVI FILM SU LE CRONACHE DI NARNIA

THE PERFECT FIND (ESTATE 2023)

Una donna di 40 anni con tutto in gioco – la sua carriera ad alto rischio, il ticchettio dell’orologio biologico, il suo conto in banca – rischierà tutto per una storia d’amore segreta e intensamente lussuriosa con l’unica persona che potrebbe distruggere il suo ritorno, per sempre?

PLAYERS (AUTUNNO 2023)

La scrittrice sportiva di Chicago Mack (Gina Rodriguez) ha passato anni a ideare “giochi” di rimorchio di successo con il suo migliore amico Adam (Damon Wayans Jr.) e la loro squadra, ma quando inaspettatamente si innamora perdutamente di uno dei suoi obiettivi (Tom Ellis), tutti loro devono imparare cosa serve per passare dal semplice segnare al giocare per restare.

REBEL MOON (22 DICEMBRE)

Quando una colonia pacifica ai confini della galassia si trova minacciata dagli eserciti del tirannico reggente Balisarius, invia una giovane donna dal passato misterioso di nome Kora a cercare guerrieri dai pianeti vicini per aiutarli a prendere posizione.

REPTILE

In seguito al brutale omicidio di un giovane agente immobiliare, un detective incallito cerca di scoprire la verità in un caso in cui nulla è come sembra, e così facendo smonta le illusioni della sua stessa vita.

RUSTIN

Bayard Rustin, il brillante stratega dietro l’epocale Marcia su Washington del 1963 e stretto consigliere di Martin Luther King, Jr. ha dedicato la sua vita all’instancabile ricerca dell’uguaglianza razziale, dei diritti umani e della democrazia mondiale. Ma in quanto nero apertamente gay, è stato quasi cancellato dal movimento per i diritti civili che ha contribuito a costruire. Diretto da George C. Wolfe e interpretato dal vincitore del Tony Award e candidato all’Emmy Award Colman Domingo, Rustin illumina la vita di questo eroe sconosciuto, un uomo il cui influente lavoro di attivista ha cambiato il corso della storia. Prodotto dal premio Oscar Bruce Cohen, da Tonia Davis di Higher Ground e da George C. Wolfe, il film si avvale di un cast all-star che comprende Chris Rock, Glynn Turman, Jeffrey Wright e Audra McDonald.

SHIRLEY

Shirley è il ritratto intimo dell’icona politica d’avanguardia Shirley Chisholm, la prima donna nera al Congresso e la prima donna nera a candidarsi alla presidenza, e il costo della realizzazione per la stessa Chisholm. Questo film racconterà la storia della storica campagna presidenziale di Chisholm, basata su conversazioni esclusive e approfondite con la famiglia, gli amici e coloro che l’hanno conosciuta meglio.

SPACEMAN (AUTUNNO 2023)

Quando un astronauta inviato ai confini della galassia per raccogliere una misteriosa polvere antica scopre che la sua vita terrena sta andando in pezzi, si rivolge all’unica voce che può aiutarlo a cercare di rimetterla insieme. Si dà il caso che appartenga a una creatura dell’inizio dei tempi che si nasconde nell’ombra della sua nave.

THEY CLONED TYRONE (21 LUGLIO)

Una serie di eventi inquietanti spinge un improbabile terzetto (Boyega, Foxx e Parris) sulle tracce di una nefasta cospirazione governativa in questo giallo polposo.

Correlato: NETFLIX – CONVIDISI ALTRI DETTAGLI SUL FILM DI BIOSHOCK

A TOURIST’S GUIDE TO LOVE (27 APRILE)

Dopo una rottura inaspettata, una dirigente di viaggio accetta un incarico per andare sotto copertura e conoscere l’industria turistica del Vietnam. Lungo la strada trova l’avventura e il romanticismo con la sua guida turistica vietnamita espatriata quando decidono di deviare il bus turistico per esplorare la vita e l’amore fuori dai sentieri battuti.

TRUE SPIRIT (3 FEBBRAIO)

Quando la giovane e tenace velista Jessica Watson (Teagan Croft) si propone di essere la più giovane persona a navigare in solitaria intorno al mondo, senza scalo e senza assistenza, molti si aspettano che fallisca. Con il sostegno del suo allenatore di vela e mentore Ben Bryant (Cliff Curtis) e dei suoi genitori (Josh Lawson e il premio Oscar Anna Paquin), Jessica è determinata a realizzare ciò che si pensava fosse impossibile, navigando in alcuni dei tratti di oceano più impegnativi del mondo nel corso di 210 giorni. True Spirit è diretto da Sarah Spillane, scritto da Sarah Spillane, Rebecca Banner e Cathy Randall con Debra Martin Chase, Susan Cartsonis e Andrew Fraser come produttori. Bridget Webb, Vivien Turner, Stacy Clausen e Todd Lasance sono anche i co-protagonisti di questa incredibile storia vera di perseveranza e realizzazione umana, che dimostra che si è grandi solo quanto i sogni che si ha il coraggio di vivere.

FILM SENZA TITOLO DI WES ANDERSON / ROALD DAHL

L’adattamento di Wes Anderson di diversi racconti di Roald Dahl, tra cui La meravigliosa storia di Henry Sugar.

VICTIM/SUSPECT

Anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2023, la giornalista investigativa Rae de Leon viaggia in tutto il paese per scoprire ed esaminare uno schema scioccante: Giovani donne raccontano alla polizia di essere state aggredite sessualmente, ma invece di trovare giustizia, vengono accusate di aver fatto una falsa denuncia, arrestate e persino imprigionate dal sistema che credevano le avrebbe protette.

WE HAVE A GHOST (24 FEBBRAIO)

Il ritrovamento di un fantasma di nome Ernest che infesta la loro nuova casa trasforma la famiglia di Kevin in una vera e propria star dei social media. Ma quando Kevin ed Ernest si mettono a indagare sul mistero del suo passato, diventano un obiettivo della CIA.

YOU PEOPLE (27 GENNAIO)

Quando un errore di rideshare a Los Angeles fa incontrare Ezra Cohen (Jonah Hill) e Amira Mohammed (Lauren London), i due si ritrovano a condividere l’amore per lo streetwear e la musica. Mentre si innamorano, la loro relazione viene messa alla prova dalle rispettive famiglie: I genitori progressisti e semi-svegli di Ezra (Julia Louis-Dreyfus e David Duchovny) e i genitori inflessibili ma preoccupati di Amira (Eddie Murphy e Nia Long) che si intromettono nelle loro vite senza pietà. Il debutto alla regia di Kenya Barris è una moderna storia d’amore ambientata tra culture contrastanti e relazioni interreligiose. Scritta da Kenya Barris e Jonah Hill e prodotta dai due insieme a Kevin Misher, la commedia vede la partecipazione di un cast all-star che comprende Sam Jay, Elliott Gould, Travis Bennett, Molly Gordon, Rhea Perlman, Deon Cole, Andrea Savage e Mike Epps.

YOUR PLACE OR MINE (10 FEBBRAIO)

Debbie e Peter sono migliori amici e totalmente opposti. Lei desidera la routine con il figlio a Los Angeles, lui vive di cambiamenti a New York. Quando si scambiano casa e vita per una settimana, scoprono che ciò che pensano di volere potrebbe non essere ciò di cui hanno realmente bisogno.

THE ARCHIES

The Archies, un adattamento cinematografico dei fumetti sarà prodotto da Tiger Baby e Graphic India e verrà proiettato in esclusiva su Netflix. Il film, un musical in live action ambientato nell’India degli anni ’60, sarà diretto da Zoya Akhtar. Il film ha al centro l’iconica banda degli Archies e si adatta perfettamente all’energia giovanile, alla speranza e all’eccitazione degli anni Sessanta. Un’esperienza musicale ricca di gioventù, ribellione, amicizie, primi amori e tutto ciò che è giovane adulto, promette di avere qualcosa per ogni generazione.

CARGA MÁXIMA

Nel primo film d’azione brasiliano su Netflix, Roger è un pilota di camion da corsa che inizia a guidare per una banda di rapinatori di merci per mantenere la sua squadra. Una volta entrato nel crimine, dovrà lottare duramente per uscirne.

Fonte

I 15 migliori film come The Walking Dead da non perdere

I MIGLIORI FILM COME THE WALKING DEAD DA NON PERDERE

The Walking Dead è una serie must per chi ama gli zombie e il mondo post-apocalittico. Questi sono i 15 migliori film come The Walking Dead

Proprio come i non-morti, sembra che i film e le serie televisive sugli zombie non andranno da nessuna parte presto. I fan dell’horror devono ringraziare in parte The Walking Dead. Il popolare drama della AMC, basato sull’omonimo fumetto di Robert Kirkman, ha modificato la visione della televisione pubblica. Ha spinto i confini e creato personaggi avvincenti che i fan dello show amano e odiano. Ma gli zombie e la visione cinematografica dell’apocalisse che rappresentano non sono iniziati o finiti con The Walking Dead.

Correlato: 10 dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video

Per essere inserito tra i migliori film come The Walking Dead, un film deve offrire drammi interpersonali, oltre al gore e all’orrore. Ora che la serie principale si è conclusa, i fan dello show hanno bisogno più che mai di un’analisi altrettanto avvincente della disgregazione sociale. Fortunatamente, se si guarda alla storia del cinema zombie e non solo, ci sono molti film che offrono diverse sfaccettature del tono e della personalità distinti di The Walking Dead.

Alive (2020)

In streaming su Netflix

Un giovane uomo rimane intrappolato nel suo appartamento durante un’epidemia di zombie a Seoul, lasciandolo al sicuro dai non morti ma senza cibo. Mentre impara a prendersi cura di sé, incontra un altro sopravvissuto e i due organizzano un piano di fuga.

Alive riesce a trarre molto da un’ambientazione piuttosto limitata, lasciando trasparire il suo dramma umano e riempiendo al tempo stesso la sua breve durata con un’abbondante azione zombie. I fan degli episodi di Walking Dead che ruotano intorno ai primi giorni dell’epidemia si divertiranno a vedere questi personaggi adattarsi alla loro situazione.

The Road (2009)

In streaming su Amazon Prime Video e Tubi

Un padre e un figlio attraversano una landa desolata americana post-apocalittica alla ricerca di un barlume di speranza, affrontando fame, cannibali e un paesaggio desolato in questo adattamento superbamente recitato dell’omonimo romanzo di Cormac McCarthy.

I fan degli episodi di Walking Dead incentrati sulle relazioni parentali, in particolare quella tra Rick e Carl Grimes, apprezzeranno molto questo dramma di sopravvivenza, duro ma a volte bellissimo.

The Survivalist (2015)

In streaming su AMC+

Questo film di fantascienza poco sentimentale e inquietante segue un uomo che vive un’esistenza sicura ma isolata nella natura selvaggia per sfuggire agli orrori di un mondo post-apocalittico, quando la sua fragile pace viene sconvolta dall’arrivo di una donna e di sua figlia.

I migliori film di The Walking Dead condividono con la serie l’interesse per le difficoltà fisiche ed emotive della vita post-apocalittica, e The Survivalist è sicuramente un titolo che vale la pena di cercare per i fan che preferiscono il lato più realistico e moralmente

Correlato: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

28 Days Later (2002)

In streaming su Cinemax

Il regista Danny Boyle ha creato un classico del cinema zombie con questa storia di un uomo che si risveglia in un ospedale solo per trovare una Londra inquietantemente derelitta e popolata quasi esclusivamente da persone colpite da un’infezione di “Rage”.

Le somiglianze tra le introduzioni iniziali di 28 Days Later e di The Walking Dead ai loro mondi zombie post-apocalittici sono innegabilmente evidenti, ma la brutalità senza fronzoli del film terrà incollati i fan della serie oltre la semplice apertura.

It Comes At Night (2017)

In streaming su Showtime e Paramount+

In questo film horror psicologico di grande impatto, una famiglia che si rifugia nei boschi per sfuggire a una malattia che sta distruggendo il mondo e alla violenta disperazione che ha instillato nella popolazione sopravvissuta, cerca di convivere con un’altra famiglia che si imbatte nella loro casa.

I fan dell’esplorazione di The Walking Dead sulla rottura dei rapporti umani in situazioni di alta pressione troveranno la tensione e la paranoia di It Comes At Night molto avvincenti.

The Signal (2007)

In streaming su Pluto TV, Vudu, Crackle e Amazon Prime Video

Mya ha trovato una via d’uscita dal suo infelice matrimonio. Una misteriosa trasmissione dalla radio, dal telefono e dalla televisione fa sì che le persone si comportino in modo strano e violento, aumentando esponenzialmente i loro peggiori tratti negativi. Con il marito trasformato in uno degli infetti, Mya coglie l’occasione per fuggire con Ben.

I registi David Bruckner, Dan Bush e Jacob Gentry hanno rifiutato la formula di quasi tutti i film sugli zombie. Invece di concentrarsi su un gruppo di sopravvissuti, The Signal punta a una storia più personale su due persone che trovano l’amore in un mondo incasinato.

Carriers (2009)

Streaming su fuboTV

L’umanità è stata quasi spazzata via da un virus pandemico e un gruppo di quattro sopravvissuti viaggia attraverso il sud-ovest in cerca di rifornimenti e rifugio in questo sci-thriller. Lungo il percorso, il gruppo di personaggi è costretto a prendere decisioni difficili quando incontra gli infetti e altri sopravvissuti disperati.

Carriers non è un vero e proprio film di zombie, ma la minaccia di morire rimane la stessa. Il film sfida il suo rating PG-13 con alcuni momenti di body horror disgustosi. Tuttavia, Carriers è prima di tutto un dramma. Chris Pine è particolarmente piacevole nel ruolo dell’arrogante agitatore del gruppo e il suo tipo di personalità sarà molto riconoscibile per i fan di The Walking Dead.

Correlato: 13 film in stop-motion da vedere assolutamente

Pontypool (2008)

In streaming su AMC+

Mentre sono in onda, un disc jockey e il suo staff apprendono che all’esterno è in corso un’epidemia virale mortale. Non si tratta di un virus ordinario, però, perché è stato trasmesso in qualche modo attraverso le parole della lingua inglese e ora il conduttore radiofonico deve cercare di avvertire i suoi ascoltatori del virus e di come si sta diffondendo.

Sebbene gli infetti di Pontypool siano ben lontani dagli zombie convenzionali, il film rappresenta una rivisitazione della struttura del genere, poiché si svolge esclusivamente in studio.

La notte dei morti viventi (1990)

In streaming su Hulu

Ogni fan di Walking Dead dovrebbe conoscere il film che ha dato il via a tutti i moderni cliché degli zombie che oggi conosciamo. In questo remake del classico originale La notte dei morti viventi, i defunti si rianimano e una donna trova rifugio in una casa rurale con altri sopravvissuti. La minaccia all’interno, tuttavia, si dimostra altrettanto precaria di quella all’esterno.

Per quanto il film di George A. Romero del 1968 sia importante per la storia dell’horror, l’estetica e l’atmosfera del remake del 1990 sono più simili a quelle di The Walking Dead. Ciò che li rende simili sono gli aggiornamenti apportati dal regista Tom Savini, come la trasformazione di Barbara in una ragazza finale, invece di lasciarla in pasto agli zombie come nell’originale.

I Am A Hero (2015)

Disponibile per il noleggio o l’acquisto su Amazon Prime Video

Mentre il Giappone è invaso dagli zombie, Hideo – un artista assistente di manga generalmente insoddisfatto della sua vita – cerca chiunque altro non sia stato trasformato.

Basato sull’omonimo manga, I Am a Hero è un adattamento cinematografico lodevole. La storia è gestita in modo abbastanza realistico da far sembrare la situazione quasi plausibile. Anche se ci sono sequenze d’azione, non sono energiche o stravaganti. Questo film presta invece particolare attenzione alla caratterizzazione dei personaggi e i fan del cast di personaggi di The Walking Dead lo apprezzeranno sicuramente.

The Crazies (2010)

In streaming su Tubi

In quest’altro remake di un classico film di zombie, gli abitanti della cittadina di Ogden Marsh, nell’Iowa, si trasformano improvvisamente in violenti assassini e la causa sembra essere un virus creato dall’esercito. La città viene quindi messa in quarantena in modo che nessuno possa fuggire, costringendo lo sceriffo, sua moglie e i loro compagni a fare qualsiasi cosa per uscire prima di essere infettati anche loro.

Ci sono molte somiglianze tra le ambientazioni di The Crazies e le prime stagioni di The Walking Dead, e i fan di Rick Grimes potrebbero trovare un nuovo eroe da amare nella figura dell’uomo di legge di Timothy Olyphant.

The Battery (2012)

In streaming su Redbox

L’amicizia tra due ex giocatori di baseball crolla sotto la pressione di un’apocalisse di zombie in questo film horror indie a bassissimo budget.

Con un budget di soli 6.000 dollari, Jeremy Gardner ha prodotto uno dei migliori film drammatici sugli zombie. The Battery non presenta scenari ininterrotti di vita e di morte da cui i personaggi cercano di uscire. In effetti, per essere un film di zombie, è relativamente tranquillo. Ma la tensione dell’amicizia tra i due uomini ha tutto l’intrigo drammatico di alcuni dei migliori episodi di The Walking Dead.

Correlato: I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

Train To Busan (2016)

In streaming su YouTube, Tubi, Pluto TV, Peacock, Crackle, Redbox e Amazon Prime Video

In questo film sudcoreano di successo sugli zombie, un padre e sua figlia sono uno dei tanti passeggeri a bordo di un treno per Busan quando inizia un’epidemia di non morti.

Pieno di cuore, umorismo, personaggi simpatici e azione zombie quasi ininterrotta, Train to Busan è diventato rapidamente uno dei film sugli zombie più popolari di tutti i tempi. I fan di Walking Dead verranno probabilmente per l’azione di sopravvivenza, ma resteranno per il grande e variegato cast di personaggi.

Dawn Of The Dead (1978)

George A. Romero ampliò lo scenario principale del suo concetto pionieristico di apocalisse zombie da una casa a un centro commerciale con questo sequel spirituale della La notte dei morti viventi.

Con un maggior numero di sopravvissuti e di zombie, questo classico ha modificato la portata della narrativa sugli zombie aggiungendo una rappresentazione satirica del consumismo alle regole stabilite da Romero. I fan di Walking Dead dovrebbero considerarlo una visione essenziale.

Dawn Of The Dead (2004)

In streaming su Hulu

Il regista Zack Snyder e lo scrittore James Gunn hanno reinventato il classico film di Romero sull’apocalisse zombie e gli hanno dato un ritmo tutto loro. Ora con gli zombie che corrono, la storia dei sopravvissuti che si rifugiano in un centro commerciale riceve un’iniezione di adrenalina, con tutto il gore copioso e l’azione esplosiva per cui Snyder e Gunn sono diventati famosi.

Guardati insieme all’originale di Romero, i due film sugli zombie offrono un corso accelerato sulla progressione del genere su pellicola. I fan di Walking Dead potranno vedere le origini e lo sviluppo dei principali elementi e archetipi che hanno costituito la base dello show.

Fonte

I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

I migliori film su Netflix da vedere assolutamente

Ecco a voi la lista dei 22 migliori film su Netflix che non potete assolutamente perdervi se siete amanti del cinema

Ci sono così tanti film da vedere su Netflix e la scelta potrebbe essere ardua su due piedi. Con oltre 1.500 titoli originali, Netflix continua a rimanere in cima alla piramide delle guerre dello streaming grazie alla sua offerta di contenuti esclusivi. I film Netflix offrono qualcosa per tutti, coprendo ogni genere e target demografico immaginabile. Ma quali sono davvero i migliori film su Netflix da vedere assolutamente?

Certo tutti conoscono serie popolari come Stranger Things, Squid Games o qualsiasi nuova serie horror di 10 ore in cui Mike Flanagan ci risucchia per settimane, ma quando si tratta di film, Netflix sa come offrire la vera merce. Con così tanti titoli tra cui scegliere, a volte è difficile capire cosa sia disponibile, per non parlare di ciò che vale la pena di vedere in streaming. Abbiamo quindi individuato 22 dei migliori film Netflix originali da vedere assolutamente, pronti per la vostra visione.

Correlato: 10 dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video

RRR

immagine
rrr film su netflix

Uno dei più grandi successi globali dell’India degli ultimi decenni, e un titolo che va inserito obbligatoriamente nella lista dei migliori film su Netflix originals, RRR è una stravaganza di violenza, nazionalismo e, naturalmente, numeri di danza epici. Il film è interpretato da N.T. Rama Rao Jr. e Ram Charan nei panni di una coppia di migliori amici disposti a tutto l’uno per l’altro. Ma il loro rapporto si complica quando diventa chiaro che nessuno dei due è completamente onesto con l’altro.

Il conflitto tra i loro sforzi individuali per rimanere fedeli a se stessi costituisce la spina dorsale di RRR, mentre il dovere li distrugge. Il film dura poco più di tre ore, ma quasi non si sente: Quando mai si avrebbe il tempo di guardare l’ora, quando invece ci sono sequenze di combattimento con tigri vere e proprie e battaglie di danza infinitamente affascinanti da guardare?

Persuasion

immagine
Persuasion film su netflix

Un altro giorno, un altro adattamento cinematografico di Jane Austen. Questa volta si tratta di Persuasion, uno dei racconti più maturi dell’autrice che parla della convivenza con il rimpianto e della gioia di avere una seconda possibilità in amore. La regista Carrie Cracknell prende la storia classica e le dà un tocco di modernità, con una Dakota Johnson dall’aspetto assolutamente contemporaneo nel ruolo principale di Anne Elliot che spesso lancia sguardi in stile Fleabag direttamente alla telecamera.

Anne è una donna che si è lasciata manipolare per abbandonare il suo fidanzato a causa della sua bassa posizione sociale, per poi vederlo rientrare nella sua vita diversi anni dopo, ora ricco e rispettabile. Ed è ancora innamorato di lei? Solo il tempo potrà dirlo. Anche se i puristi potrebbero non amare la frequenza con cui i dialoghi iconici della Austen vengono sostituiti da espressioni del XXI secolo, questo serve a dimostrare quanto la sua opera sia ancora attuale a distanza di oltre 200 anni.

The King

immagine
The King film su netflix

Ambientato in Inghilterra nel XV secolo, The King è il film più recente che esplora la vita di Re Enrico V. La storia, drammatizzata per la prima volta da William Shakespeare alla fine del 1500, ci offre uno sguardo sul re non come un leader orgoglioso e nobile, ma come un giovane uomo che deve ancora maturare.

Timothee Chalamet interpreta Hal, il figlio festaiolo del re Enrico IV che sale al trono con riluttanza, non volendo assumersi le responsabilità di tutta l’Inghilterra. Ma non può nascondersi dal suo destino e gli verrà data l’opportunità di dimostrare il suo valore durante l’ormai leggendaria battaglia di Agincourt. Con le ottime interpretazioni di Chalamet e Joel Edgerton nei panni di Sir John Falstaff, in parte burbero e in parte saggio, The King è un dramma d’epoca di tutto rispetto che non manca di coinvolgere.

Klaus

immagine
Klaus film su netflix

A questo punto, abbiamo visto molti film d’animazione che affrontano il mito del Natale. Tra tutte le animazioni in stop-motion degli anni Sessanta che hanno immortalato già tutto, da Rudolph la Renna dal Naso Rosso a Jack Frost al Piccolo Tamburino, sembra che il pozzo sia quasi prosciugato. Ma c’è sempre spazio per un’altra storia di origini natalizie e Klaus si adatta perfettamente alla situazione.

Il film inizia quando Jesper (Jason Schwartzman), un giovane postino, viene inviato in una remota città del Nord per gestire il loro piccolo ufficio postale. Lì incontra il solitario Klaus (JK Simmons), le cui abilità nella lavorazione del legno non sono seconde a nessuno e saranno messe a frutto quando lavorerà con Jesper per consegnare giocattoli in tutta la città. Intelligente, accattivante e adeguatamente magico, Klaus merita di essere visto, soprattutto nel periodo natalizio.

Mudbound

immagine
Mudbound film su netflix

Ambientato nel Mississippi rurale, Mudbound esplora le vite di due soldati della Seconda Guerra Mondiale – uno nero, l’altro bianco – e le loro sfide nel reinserirsi in una società profondamente prevenuta. Entrambi hanno avuto esperienze durante la guerra che hanno aperto loro gli occhi sulle disuguaglianze e sul bigottismo della vita in patria.

Dentro Mudbound troviamo Garrett Hedlund, Jason Mitchell e Mary J. Blige in un ruolo drammatico che varrà una nomination all’Oscar come miglior attrice non protagonista. Una rappresentazione agghiacciante del lato violento della società del secondo dopoguerra, Mudbound è una storia riflessiva e coinvolgente sulla razza, la classe e la resistenza al cambiamento.

The Ballad of Buster Scruggs

immagine
The Ballad of buster scruggs film su netflix

Conosciuti per il loro lavoro sul grande schermo, è stata una sorpresa quando Joel e Ethan Coen hanno annunciato che avrebbero realizzato un western in esclusiva per Netflix. Ma anche se il mezzo è diverso, The Ballad of Buster Scruggs presenta molte delle stesse qualità che hanno reso famosi i fratelli Coen. Si tratta di una serie di vignette che catturano la vita nel vecchio West in modo spesso malinconico, spesso esilarante e sempre divertente.

Tim Blake Nelson si guadagna un’attenzione particolare nel ruolo del cowboy canterino Buster Scruggs, la cui sparatoria apre il film. Ma è la storia di “Meal Ticket” che rimane impressa nello spettatore, dove un giovane senza arti (Harry Melling) si esibisce in recite drammatiche mentre viaggia di città in città, per poi essere sostituito da un pollo che presumibilmente può risolvere problemi di matematica.

The Power of the Dog (2021)

immagine
The power of the dog film su netflix

The Power of the Dog è un’esplorazione meditativa della mascolinità nel vecchio West. Benedict Cumberbatch interpreta Phil Burbank, un cowboy brizzolato del Montana che gestisce un ranch insieme al fratello George (Jesse Plemons), dalla voce dolce, ma che non ha molta pazienza con Rose (Kirsten Dunst), la nuova moglie di George, e con Peter (Kodi Smit-McPhee), il figlio adolescente apparentemente delicato.

Man mano che la storia procede, un’aura di tensione riempie il ranch mentre Phil gioca con Rose con sottili giochi mentali, sconvolgendo il fragile equilibrio della fattoria. Ricco di interpretazioni di altissimo livello da parte di tutto il cast e della splendida fotografia di Ari Wegner che ritrae i tradizionali paesaggi western,The Power of the Dog è una lenta festa visiva che sfida gli stereotipi convenzionali della virilità, soprattutto nel genere western.

tick, tick… Boom! (2021)

immagine
Tick, Tick.. Boom! film su netflix

Il drammaturgo emergente di Broadway Jonathan Larson è morto tragicamente la sera prima della prima di RENT, lo spettacolo che avrebbe ridefinito il teatro musicale negli anni ’90, a Broadway. Ma prima di allora, era solo un altro artista in difficoltà a New York. Tick, tick… Boom! è il musical che ha scritto affrontando la paura di invecchiare senza aver realizzato i propri sogni.

Sebbene Andrew Garfield abbia una formazione teatrale, la sua interpretazione è comunque un enorme salto nel buio, in quanto mette in mostra capacità musicali finora inesplorate nel ruolo principale di Jonathan Larson. Diretto da Lin-Manuel Miranda, Tick, Tick… Boom! è una lettera d’amore ai fan del teatro di tutto il mondo, con più camei di leggende di Broadway di quanti se ne possano fare.

MOXiE! (2021)

immagine
Moxie film su netflix

Adattato da Tamara Chestna e Dylan Meyer dall’omonimo romanzo di Jennifer Mathieu, MOXiE! affronta il complicato tema dell’apprendimento della responsabilità culturale di impegnarsi politicamente. Questa frase potrebbe essere banale, ma MOXiE! è tutt’altro che noioso.

Incentrato sulla sedicenne Vivian, il film segue un gruppo di ragazze che esplorano la loro femminilità e il loro attivismo di giovani donne emarginate e talvolta incazzate. Viv sarà costretta a fare i conti con il fatto che non si tratta solo di lei, che ha la responsabilità di aiutare le donne di colore che la circondano e che l’attivismo non è uguale per tutti.

The Harder They Fall (2021)

immagine
The harder they fall film su netflix

The Harder They Fall del regista Jeymes Samuel è il tipo di film western per eccellenza che i fan del genere hanno perso nel corso degli anni. Sebbene The Harder They Fall sia un racconto di fantasia, i cowboy neri che ritrae sono tutti basati su fuorilegge e uomini di legge dell’epoca.

Il cast, assolutamente ricco, comprende attori del calibro di Idris Elba, Jonathan Majors, Regina King, Lakeith Stanfield e molti altri.

13th (2016)

immagine
13th film su netflix

Il documentario di Ava DuVernay, regista innovativa, analizza il legame tra il 13° emendamento, che abolì la schiavitù in tutti gli Stati Uniti e pose fine alla servitù involontaria se non come punizione per la condanna di un crimine, e l’incarcerazione di massa dei cittadini neri in America.

13th è un documentario avvincente che mostra come, nonostante l'”abolizione” della schiavitù, la continua oppressione sistemica dei neri d’America, attraverso leggi come la Jim Crow, la pipeline scuola-carcere, la guerra alla droga e il complesso industriale carcerario, abbiano contribuito a quella che è essenzialmente una “schiavitù moderata”. Il film è stato successivamente candidato all’Oscar per il miglior documentario all’89ª edizione degli Academy Awards e ha vinto il Primetime Emmy Award per il miglior documentario o speciale non fiction alla 69ª edizione dei Primetime Emmy Awards.

The Guernsey Literary and Potato Peel Pie Society

immagine
film su netflix

Quando si reca sull’isola, scopre gli orrori e le piccole ribellioni di persone la cui vita è stata stravolta. Nel corso del viaggio, si sente attratta da un abitante in particolare, Dawsey Adams, interpretato dal sempre delizioso Michiel Huisman. Il loro affiatamento è innegabile e aiuta molto a far emergere The Guernsey Literary and Potato Peel Pie Society in un campo affollato.

Di storie d’amore da sogno dell’epoca della Seconda Guerra Mondiale ce ne sono a bizzeffe al cinema, ma a questo punto che male c’è a farne un’altra? In The Guernsey Literary and Potato Peel Pie Society, Lily James interpreta Juliet Ashton, una giovane scrittrice che rimane affascinata dalle esperienze di guerra degli abitanti di Guernsey, una delle isole del Canale occupate dai tedeschi.

Enola Holmes

immagine
Enola holmes film su netflix

Ormai conosciamo tutti il famoso detective dell’epoca vittoriana, Sherlock Holmes, e il suo fratello Mycroft, a volte nemico e a volte amico. Ma Enola Holmes mette da parte queste due grandi figure e si concentra invece sulla loro sorellina, interpretata dall’attrice di Stranger Things Millie Bobby Brown. La sorellina ha trascorso la sua infanzia da sola con l’eccentrica madre (Helena Bonham Carter), venendo addestrata alla stessa arte dell’osservazione che sarebbe servita così bene al fratello maggiore.

Ma quando la madre scompare misteriosamente, la ragazza si mette in viaggio da sola, decisa a fare un po’ di lavoro da detective. La Brown è un’affascinante aggiunta alla famiglia Holmes, che offre una nuova e brillante chiave di lettura di un classico ormai consumato, mentre Henry Cavill e Sam Claflin sono perfettamente calati nei panni dei due fratelli maggiori Holmes.

I’m Thinking of Ending Things (2020)

immagine
I’m thinking of ending things film su netflix

L’interno della mente di Charlie Kaufman deve essere un luogo affascinante e terrificante. Basato sull’omonimo romanzo di Iain Reid, I’m Thinking of Ending Things sembra un incubo ad occhi aperti, fatto di stress emotivo e tormento psicologico.

La storia è incentrata su una donna che sta pensando di porre fine alla sua relazione mentre si reca a incontrare la famiglia del fidanzato, ma questa sinossi superficiale non rende giustizia al film. Kaufman ha una storia di cinema idiosincratico, con film come Essere John Malkovich, Eternal Sunshine of the Spotless Mind e Synecdoche, New York, ma questa sembra la sua impresa meno accessibile, e non è un male. È un film a cui penserete e analizzerete a lungo dopo i titoli di coda, e forse vi ritroverete a vagare nelle vostre personali lotte di instabilità esistenziale in un modo che solo i film di Kaufman possono fare.

Correlato: I 15 migliori film di fantascienza con viaggio nel tempo

To All The Boys I’ve Loved Before (2018)

immagine
film su netflix

Sembra impossibile fare una commedia romantica al giorno d’oggi, ora che i tropi delle commedie romantiche comunemente accettate hanno tutti preso la via del dodo, ma l’adattamento cinematografico di Netflix dell’omonimo romanzo del 2014 di Jenny Han ha avuto un tale successo da portare a una trilogia di film e a un imminente spin-off.

Il film è incentrato sull’adolescente Lara Jean Covey (Lana Condor), che scrive lettere segrete che mettono a nudo l’anima delle sue cinque cotte, ma non intende mai spedirle. Quando le lettere vengono diffuse, il suo mondo viene messo sottosopra e deve imparare a gestire la vita, l’amore e l’onestà dei propri sentimenti. È uno sguardo genuinamente sentito sull’amore adolescenziale in un modo che non dà mai l’impressione di parlare in modo negativo al pubblico a cui è destinato, e dà vita a personaggi relazionabili per i quali non vi pentirete di aver fatto il tifo tra dieci anni. Lara Jean è la nuova regina dei teen movie.

The Irishman (2019)

immagine
The irishman film su netflix

Se avete tre ore e mezza a disposizione e amate i film di Martin Scorsese, The Irishman è un film assolutamente da vedere. Ambientato negli anni ’50, il camionista Frank Sheeran (Robert De Niro) viene coinvolto da Russell Bufalino (Joe Pesci) e dalla sua famiglia criminale della Pennsylvania.

Mentre Sheeran scala i ranghi per diventare uno dei migliori sicari, va a lavorare anche per Jimmy Hoffa (Al Pacino), un potente Teamster legato alla criminalità organizzata. Scorsese è il re del crimine organizzato cinematografico e The Irishman sembra un’evoluzione del genere, guardando indietro a uomini le cui vite sono state definite dalla violenza e a ciò che i loro contributi hanno lasciato loro alla fine della vita.

Dolemite Is My Name (2019)

immagine
Dolemite is my name film su netflix

Il fatto che Ruth E. Carter non sia stata nominata agli Oscar come miglior costumista per Dolemite is My Name è un crimine. Eddie Murphy è il protagonista di questo racconto biografico del pioniere della blaxploitation Rudy Ray Moore e della produzione del suo iconico film, Dolemite.

Il film è stato largamente sottovalutato alla sua uscita, il che è un vero peccato se si considera che Murphy ha interpretato magnificamente il ruolo del “Padrino del Rap”. Dolemite is My Name è una lettera d’amore a Moore, ma anche una giusta valutazione del caos che un uomo ha affrontato per raccontare la sua storia e cercare di ottenere la fama che sapeva di meritare.

Marriage Story (2019)

immagine
Marriage story film su netflix

I meme di Adam Driver che prende a pugni un muro e piange sono belli, ma il materiale di partenza, Marriage Story, è fantastico. Se avete mai avuto una relazione che è andata a rotoli, sposati o meno, Marriage Story è davvero straziante. Driver e la co-protagonista Scarlett Johansson interpretano un regista teatrale e sua moglie attrice che lottano contro un estenuante divorzio coast-to-coast che li spinge agli estremi personali e creativi.

Laura Dern ha vinto il premio come miglior attrice non protagonista alla 92ª edizione degli Academy Awards per la sua interpretazione dell’avvocato Nora Fanshaw e, sebbene il film non sia autobiografico, il tocco personale che Noah Baumbach ha apportato dopo il suo divorzio da Jennifer Jason Leigh è davvero palpabile.

Da 5 Bloods (2020)

immagine
Da 5 bloods film su netflix

Spike Lee non sbaglia mai, eh? In quello che è probabilmente il suo film più ambizioso, Da 5 Bloods è incentrato su quattro veterani neri costretti a combattere contro le forze dell’uomo e della natura quando tornano in Vietnam alla ricerca dei resti del loro caposquadra caduto e della fortuna in oro che li ha aiutati a nascondere.

In parte dramma storico, in parte film di rapina e in parte thriller politico, Lee tesse un capolavoro intersezionale condito da un cast all-star con Delroy Lindo, Jonathan Majors, Clarke Peters, Johnny Trí Nguyễn, Norm Lewis, Isiah Whitlock Jr., Mélanie Thierry, Paul Walter Hauser, Jasper Pääkkönen, Jean Reno e Chadwick Boseman.

The Mitchells vs. the Machines (2021)

immagine
The mitchells film su netflix

Il principale concorrente di Netflix nelle guerre dello streaming è Disney+, e la società del gigante si sente quasi intoccabile quando si tratta di film d’animazione… Questo fino a quando Netflix e Sony non hanno rilasciato il miglior film d’animazione del 2021, The Mitchells vs. the Machines. I Mitchell sembrano la solita famiglia americana un po’ disfunzionale, ma devono mettere da parte i loro problemi quando i robot di assistenza AI iniziano a conquistare il mondo.

La premessa sembra sciocca, ma The Mitchells vs. the Machines è pieno di così tanto cuore che è impossibile non innamorarsi di questa famiglia. Danny McBride, Abbi Jacobson, Alex Hirsch, Maya Rudolph, Michael Rianda, Olivia Colman, Fred Armisen, Eric Andre e Doug il carlino sono tutti bravissimi nei loro ruoli di doppiatori e questo film dimostra che Netflix è un vero concorrente nella animazione originale. The Mitchells vs. the Machines è un film da vedere assolutamente!

Correlato: I 10 migliori film fantasy del 2022, secondo Ranker

Okja (2017)

immagine
Okja film su netflix

Prima che Bong Joon-ho si aggiudicasse gli Oscar con Parasite, il regista sudcoreano ha realizzato Okja per Netflix. Il film è incentrato su una giovane ragazza di nome Mija, che ha fatto da custode e da compagna all’enorme “super-maiale” di nome Okja nelle montagne della Corea del Sud.

Dopo che un enorme conglomerato prende Okja per sé e trasporta la creatura a New York, Mija parte per una missione di salvataggio per ritrovare la sua amica e fermare i piani nefasti dell’amministratore delegato della corporazione, ossessionato dall’immagine e interpretato da Tilda Swinton. Okja è senza dubbio uno dei migliori film di Joon-ho, ma è stato oggetto di scarsa attenzione dopo la sua uscita nel 2017. Le cose devono cambiare. Tutti acclamino il super-maiale.

Roma

immagine
Roma film su netflix

Roma è uno straordinario dramma in bianco e nero ambientato nel Messico degli anni ’70 che racconta di una donna di nome Cleo, la governante di una famiglia della classe media. C’è un motivo per cui questo film ha ottenuto ben dieci nomination alla 91ª edizione degli Academy Awards, è diventato il primo film messicano a vincere il premio per il miglior film straniero, il primo film in lingua straniera a vincere il premio per il miglior film, ha ottenuto il secondo premio per la miglior regia per Alfonso Cuarón ed è stata la prima volta che un regista ha vinto il premio per la miglior fotografia per il proprio film. Fate un favore a Cuarón e assicuratevi di guardare questo film sullo schermo più grande possibile, perché ogni fotogramma è migliore del precedente e merita di essere visto in tutta la sua gloria.

Speriamo di aver risposto alle vostre domande: mi consigliate un film? mi consigliate un film decente? Consigliatemi un film! Che film possono vedere? E cosi via! Questa è la nostra lista dei film più belli su Netflix e dei nostri consigli film Netflix! Mi raccomando questi consigli su cosa guardare su Netflix, sono personali e non intendiamo offendere nessuno con le nostre opinioni. Per il resto godetevi questi best film Netflix! Per altre liste sui migliori film Netflix da vedere passare sul nostro sito!

Fonte

Terminator – Un nuovo film è in discussione

Terminator Un nuovo film e in discussione

Il regista James Cameron ha rivelato che un nuovo film di Terminator è attualmente in discussione, ma al momento non c’è nulla di concreto

Durante un’apparizione al podcast SmartLess, Cameron ha discusso di tutto ciò che riguarda la realtà inventata e l’intelligenza artificiale, il che lo ha portato rapidamente a parlare di Terminator. Ha ammesso di aver accarezzato l’idea di rilanciare il franchise di Terminator con un nuovo film , ma “non è ancora stato deciso nulla”, anche se conosce già la direzione in cui lo porterebbe.

Correlato: Studio Ghibli – Il nuovo film How Do You Live uscirà questa estate

Parlando dei temi dei suoi film, Cameron ha parlato brevemente dell’intelligenza artificiale e del suo interesse a esplorarla ulteriormente sullo schermo. Ha detto: “Se dovessi fare un altro film per magari cercare di rilanciare il franchise, cosa di cui si sta discutendo, ma non è stato deciso nulla, lo farei molto più incentrato sul lato dell’intelligenza artificiale che su robot cattivi e impazziti”.

L’ultimo film diretto da Cameron nel franchise è stato Terminator 2: Il giorno del giudizio. Non ha partecipato ai tre sequel successivi, ma è tornato come produttore in Terminator: Dark Fate, di cui si è detto “ragionevolmente soddisfatto”, pur riconoscendo che avrebbe potuto funzionare meglio senza le star originali.

“Il film avrebbe potuto sopravvivere senza Linda”, ha detto. “Penso che avrebbe potuto sopravvivere anche con Arnold, ma quando ci metti Linda e Arnold e poi, sai, lei ha 60 anni e lui 70, all’improvviso non è più il tuo film su Terminator, non è nemmeno il film su Terminator di tuo padre, è il film su Terminator di tuo nonno”.

Correlato: James Gunn – Il film Wonder Woman 3 è stato cancellato

Terminator: Dark Fate ha guadagnato oltre 250 milioni di dollari al botteghino mondiale, ma con un budget di produzione di 185 milioni di dollari, più 80-100 milioni di dollari di marketing globale e spese di distribuzione, si stimava che il film avrebbe dovuto incassare quasi 450 milioni di dollari per andare in pareggio. Tuttavia, il film ha ricevuto alcune recensioni positive da parte della critica.

Fonte

Guardiani della Galassia Vol. 3 – Trailer, Poster e Trama!

Guardiani della Galassia Vol Trailer Poster e Trama

Il primo trailer ufficiale per il Vol. 3 di “Guardiani della Galassia” è arrivato, con tanto di poster e nuovi dettagli sulla trama!

Sta per finire un’era per il Marvel Cinematic Universe. Il trequel dei Marvel Studios Guardiani della Galassia Vol. 3, che arriverà nelle sale la prossima estate, è molto atteso dal fandom, e il primo trailer appena rilasciato ha sicuramente accresciuto l’entusiasmo.

Potrebbe interessarvi:

Una nuova sinossi dei Marvel Studios ha fornito un’idea ancora più precisa della trama del film. “Peter Quill, ancora provato dalla perdita di Gamora, deve radunare la sua squadra per difendere l’universo e proteggere uno di loro. Una missione che, se non sarà portata a termine con successo, potrebbe portare alla fine dei Guardiani”.

Il regista ha già confermato che questa sarà “l’ultima volta che la gente vedrà questa squadra di Guardiani”. Il primo footage del Volume finale, che è stato pubblicato online dopo il debutto al panel Disney del CCXP, ha preannunciato una morte importante e l’arrivo di nuovi potenti personaggi cosmici, Adam Warlock (Will Poulter) e l’Alto Evoluzionario (Chukwudi Iwuji).

“Voleremo via tutti insieme, per l’ultima volta”, dice Rocket Raccoon (Bradley Cooper) nel trailer, “nel cielo eterno e bellissimo”. Quel cielo eterno e bellissimo si presenta come un tramonto sul teaser poster del Vol. 3, che riunisce la squadra di Star-Lord (Chris Pratt), Rocket, Drax (Dave Bautista), Nebula (Karen Gillan), Mantis (Pom Klementieff), Kraglin (Sean Gunn), Groot (Vin Diesel), Cosmo (Maria Bakalova) e Gamora 2014 (Zoe Saldana) sull’ala del Bowie [la loro nuova astronave, ndt].

Al cast si aggiungono Will Poulter nel ruolo di Adam Warlock, Chukwudi Iwuji in quello dell’Alto Evoluzionario e Daniela Melchior e Nico Santos in ruoli al momento non noti.

Simile: Gli Anelli del Potere – 7 nuovi membri si uniscono al cast

Alla domanda se chi andrà a vedere il film dovrebbe prima recuperare l’Holiday Special di recente uscita, James Gunn ha risposto: “La gente dovrebbe vedere l’Holiday Special. Ovviamente imparerete molto su dove sono stati i Guardiani negli ultimi anni. Vedrete come ora abitano a Knowhere. Hanno una nuova nave chiamata Bowie. Hanno un cane che fa parte dell’equipaggio e che ha la telecinesi, di nome Cosmo.”

“Quindi, si apprende tutto questo, e poi ci sono un paio di fette di lore più grandi e un po’ spoiler. Imparerete tutte queste cose. In un certo senso, l’Holiday Special è stato per me un cavallo di Troia per introdurre di nascosto cose che diventano importanti nel Volume 3, in modo da non dover spendere molto tempo all’inizio del film per spiegarle”.

Fonte

Netflix – Cosa guardare durante le Feste

Netflix cosa guardare durante le Feste

Cosa guardare durante le Feste o a Natale, una domanda a cui il catalogo di offerte Netflix può sicuramente rispondere!

Si avvicina la stagione delle feste, con la stagione progressivamente più fredda e il clima giusto per bere qualcosa di caldo di fronte alla televisione, da solə o in compagnia. Se aprendo Netflix la quantità di cose da guardare spesso scoraggia, questa lista è pensata per dare una mano a districarsi tra i contenuti della piattaforma streaming adatti alle Feste, Natale o meno.

Potrebbe interessarvi anche:

Da commedie romantiche a film commoventi, da cartoni a serie a dir poco bizzarre, ecco una lista di alcune delle proposte del catalogo Netflix a tema Natale/Feste: fateci sapere se trovate qualcosa guardare!

Animazione

Netflix Cosa guardare durante le Feste
Le 5 leggende”, cr: DreamWorks
  • Le 5 leggende (riassunto ↴)

Quando l’immaginazione dei bambini è in pericolo, le figure più celebri dell’infanzia, la Fatina dei Denti, il Coniglio Pasquale e l’Omino dei Sogni, chiederanno aiuto ad una figura in cui i bambini non credono, Jack Frost.

  • Scrooge – Canto di Natale – 2 Dicembre
  • Klaus – I segreti del Natale (riassunto ↴)

Candidato all’Oscar come miglior film d’animazione, e vincendo il premio nella stessa categoria sia ai BAFTA che agli Annie Awards, questo lungometraggio di produzione spagnola racconta la storia di Babbo Natale passando per un tema che conosciamo fin troppo bene, l’odio ingiustificato, e affrontando il concetto di famiglia e la convinzione che un gesto di generosità ne genera un altro.

  • Buone feste dal Madagascar 
  • Shrekkati per le feste
  • Natale eXtraterrestre
  • Il Natale di Angela
  • Trolls missione vacanze

Simile: 20 dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Romantici

Netflix Cosa guardare durante le Feste
“Single All the Way”, cr: Netflix
  • L’amore non va in vacanza (riassunto ↴)

Una produttrice americana ed una giornalista inglese, entrambe deluse dalle rispettive storie d’amore, decidono, pur non conoscendosi, di scambiarsi gli appartamenti via internet. Sarà questa l’occasione per entrambe per riscoprire le gioie dell’amore?

  • A Cinderella Story: Christmas Wish
  • Un castello per Natale
  • Let it snow: Innamorarsi sotto la neve
  • Il paese di Natale
  • Single per sempre? (riassunto ↴)

Nel corso di una visita a casa dei parenti per le festività natalizie, Peter convince il suo migliore amico Nick a fingere di essere in una relazione romantica con lui.

Simile: I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

  • Il calendario di Natale
  • Holidate
  • Christmas Drop: operazione regali
  • Falling for Christmas – 10 Novembre
  • Natale con te – 17 Novembre
  • Il diario segreto di Noel – 24 Novembre (riassunto ↴)

Basato su un romanzo, questo film racconta di un autore di bestseller che torna a casa a Natale per sistemare l’eredità della madre. Qui, trova un diario il cui contenuto nasconde segreti del passato…

Correlato: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

  • Un cavaliere per Natale
  • Il segreto di Natale
  • Un’eredità per Natale
  • Wonderland
  • Un principe per Natale
  • Un principe per Natale – Matrimonio Reale
  • Un principe per Natale: Royal Baby
  • Un Natale pieno di Graça (riassunto ↴)

Scoprendo il tradimento della compagna il giorno della Vigilia di Natale, Carlinhos non solo è disperato per la fine della relazione, ma anche perché non vuole che la famiglia lo sappia. Decide così di portare a casa per Natale Graça, una sconosciuta vivace che porterà scompiglio nei suoi piani di Feste tranquille.

  • A 1000 km dal Natale
  • Love Hard
  • Nei panni di una principessa
  • Nei panni di una principessa: ci risiamo!
  • Nei panni di una principessa: inseguendo la stella

Simile: Netflix ha ancora piani per lo streaming dei videogiochi

Per tutte le età

Netflix Cosa guardare durante le Feste
“Qualcuno salvi il Natale”
  • 48 desideri di Natale
  • Un bambino chiamato Natale
  • Natale in città con Dolly Parton 
  • Il Grinch (riassunto ↴)

Il classico con Jim Carrey sull’essere scontroso e misantropo che voleva rubare il Natale affinché nessuno fosse felice di questa Festa, per poi scoprire che forse c’è di più nel Natale di qualcosa che puoi portare via.

  • La famiglia Claus
  • La famiglia Claus 2 – 8 Novembre
  • Qualcuno salvi il Natale (1 e 2)
  • Jingle Jangle – Un’avventura natalizia (riassunto ↴)

Un film musicale in cui le invenzioni più incredibili diventano realtà, e anche le storie che sembrano assurde possono essere reali quando ci credi.

Simile: I 10 migliori film fantasy del 2022, secondo Ranker

  • David e gli elfi
  • Smart Christmas
  • Natale, folle Natale
  • Natale con il babbo

Serie

Netflix Cosa guardare durante le Feste
“Merry Happy Whatever”
  • Buon quel che vi pare
  • Natale con uno sconosciuto (riassunto ↴)

Johanne, perennemente single, è stanca dei continui commenti sulla sua situazione sentimentale. Inizia così una caccia di ventiquattro giorni per trovare un fidanzato da portare a casa per Natale.

Simile: 10 dei migliori film Mind-Blowing da vedere assolutamente

  • How to Ruin Christmas
  • White Christmas (Black Mirror)
  • Natale con i McKellan
  • Dash e Lily (riassunto ↴)

Una caccia al tesoro che parte dall’amore per i libri e finisce per sfociare in un’avventura alla scoperta di sé e di quello che si vuole veramente.

Fonte

Disney+, tutti i nuovi arrivi di Dicembre 2022

Disney tutti i nuovi arrivi di Dicembre

Ecco un elenco di tutti i contenuti che si aggiungeranno alla piattaforma streaming Disney+ nel mese di Dicembre 2022!

Nel mese di Dicembre 2022, Disney+ accoglierà una nuova avventura di un bambino con tendenze al disastro, un film d’animazione della serie cinematografica Notte al Museo, un evento speciale di Encanto, uno speciale natalizio di un’amata boy band e nuovi episodi di alcune delle serie TV originali della piattaforma streaming.

Potrebbe interessarvi anche: Disney+ – Cosa guardare durante le Feste

Fotrebbe interessarvi anche: 41 delle Migliori Serie su Netflix da vedere tutte d’un fiato

Potrebbe interessarvi anche: 24 delle Migliori Serie su Amazon Prime da non perdere

A Novembre sono arrivati alcuni dei titoli Disney+ più attesi dell’anno, come la commedia musicale Disenchanted e la serie TV The Santa Clauses (Nuovo Santa Clause cercasi), oltre alle serie TV Squadre da salvare con David Beckham, Limitless con Chris Hemsworth e Willow.

Inoltre, a Novembre sono stati trasmessi gli ultimi episodi di Andor, un dietro le quinte della serie TV Marvel She-Hulk e uno speciale sulla realizzazione del primo speciale di Halloween della Marvel, Werewolf By Night.

Ecco tutte le novità che Disney+ proporrà nel mese di Dicembre 2022.

2 Dicembre

Akashinga: lotta al bracconaggio

Heroes of the Mediterranean

Le ali della Patagonia

The Territory

Diario di una schiappa – La legge dei più grandi (Rodrick Rules) – Première

Pentatonix: Around the World for the Holidays – Première

7 Dicembre

Alice e la Pasticceria delle Meraviglie (S1 Ep. 1-5)

Animal Fight Club (S1-6)

Accendi il cervello con: L’illusionista (S1)

Botswana (S1)

Gigantosaurus (S3 Ep. 1-8)

A casa di Raven (S5 Ep. 1-2)

The Villains of Valley View (S1 Ep.1)

La misteriosa accademia dei giovani geni – Finale di Stagione 2

Nuovo Santa Clause cercasi – Ep. 5

Sumo Do, Sumo Don’t – Ep. 8

Willow – Ep. 3

8 Dicembre

Solo Amor Y Mil Canciones – Première

9 Dicembre

Area 51: The CIA’s Secret Files

CMA Country Christmas

Il segreto degli oceani

Shark Vs Tuna

Retrograde

Idina Menzel: Which Way to the Stage? – Première

Notte al museo (Night at the Museum: Kahmunrah Rises Again) – Première

Disney tutti i nuovi arrivi di Dicembre

14 Dicembre

Alaska: Terra di predatori (S1)

Broken Karaoke (Corti, S1 Ep. 1)

Oceani: i segreti degli abissi (S5)

Natale a suon di luci (S10)

The Owl House – Aspirante strega (S3, Ep. 1)

L’energia del futuro (Positive Energy) (S1)

Il mistero dei Templari – La serie – Première di due episodi

Nuovo Santa Clause cercasi – Ep. 6

Sumo Do, Sumo Don’t – Ep. 9

Willow – Ep. 4

15 Dicembre

A Very Backstreet Holiday

16 Dicembre

Beauty and the Beast: A 30th Celebration

Heroes of the Long Road Home con Martha Raddatz

Mafia Confidential

Muppets 2 – Ricercati (Versione Canta Tu)

Where Oceans Collide

If These Walls Could Sing – Première

Le Pupille – Première

21 Dicembre

Antichi misteri – Ancient X Files (S2, Ep. 1-5)

Africa: I primi passi (S1)

Muoviti o muori (S1)

The Flagmakers

Port Protection, Alaska (S1-5)

Il mistero dei Templari – La serie – Ep. 3

Sumo Do, Sumo Don’t – Ep. 10

Willow – Ep. 5

23 Dicembre

Il futuro dell’oro nero (From the Ashes)

Jaguar Beach Battle

Little Giant

28 Dicembre

Generation X (S1)

Regno selvaggio (S1-4)

Esperimenti esplosivi (S1-2)

Wicked Tuna: Outer Banks Showdown (S1)

Encanto at the Hollywood Bowl – Première

Il mistero dei Templari – La serie – Ep. 4

Willow – Ep. 6

30 Dicembre

Black Pharaohs: Sunken Treasures

Generation Youtube

Spider-Man: Spider-Verse 2 avrà 6 stili d’animazione

Spider Man Spider Verse avra stili danimazione

Con il rilascio di “Spider-Man: Across the Spider-Verse” all’orizzonte, il produttore rivela novità sull’animazione del film!

In Spider-Man: Across the Spider-Verse si visiteranno diverse dimensioni. Una nuova intervista rilasciata a Empire Magazine anticipa sei stili grafici per la prossima avventura di Miles Morales.

Il produttore Phil Lord ha parlato con la rivista di ciò che hanno imparato dal cartone animato Netflix I Mitchell contro le macchine, e di come questo sia stato poi applicato al sequel di Spider-Verse.

Potrebbe interessarvi anche: Tuttə eroi Marvel che hanno combattuto sé stessə (MCU)

Sotrebbe interessarvi anche: I 10 Combattimenti Anime Visivamente più Spettacolari

Potrebbe interessarvi anche: Crunchyroll – Annunciati primi anime in arrivo nel 2023

Il primo film era davvero bello da vedere, per cui questo tipo di discorso farà salire ancora di più l’hype per il sequel. Nel breve teaser rilasciato l’anno scorso, era chiaro che ci sarebbero stati sicuramente dei cambiamenti nell’animazione.

“Il primo film aveva uno stile di animazione dominante. Questo film ne ha sei”, ha detto Lord. “Quindi stiamo prendendo quegli strumenti, aggiungendo tutte le cose che abbiamo imparato in I Mitchells contro le macchine, e poi li stiamo facendo crescere ulteriormente per soddisfare l’ambizione di questo film.”

Secondo le parole di Lord, la loro ambizione è “stupirvi ogni volta che entrate in un nuovo ambiente, e anche di assicurarvi che lo stile del film rifletta la storia, e che le immagini siano guidate dai sentimenti, piuttosto che da un progetto artistico intellettuale. Cosa che è, tra l’altro!”.

Avere tre registi in un unico progetto (Phil Lord, Christopher Miller e Dave Callaham) è piuttosto difficile, soprattutto per una IP così amata come Spider-Man. Into the Spider-Verse è diventato quasi un classico istantaneo per chi è fan dei fumetti, quindi, c’è un po’ di pressione per ottenere un altro successo col ritorno al mondo di Miles.

Correlato: Spider-Man: Across the SPIDER-VERSE (Part One) – primo teaser

Ecco come la Sony Pictures Entertainment descrive l’avventura: “Miles Morales torna per il prossimo capitolo della saga Spider-Verse, vincitrice di un Oscar®, un’avventura epica che trasporterà l’amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn a tempo pieno attraverso il Multiverso per unire le forze con Gwen Stacy e una nuova squadra di Spider-Persone per affrontare un cattivo più potente di qualsiasi cosa abbiano mai incontrato”.

Spider-Man: Across The Spider-Verse arriva nelle sale il 2 Giugno 2023.

Fonte

Streets of Rage – Derek Kolstad girerà un film sul gioco

Streets of Rage Derek Kolstad girera un film sul gioco

Il registra di John Wick, Derek Kolstad, ha confermato che girerà un film sulla storia del videogioco Streets of Rage

Un tempo gli adattamenti di videogiochi erano uno scherzo: ora sembrano essere la cosa più in voga a Hollywood. Gli studios si sono affrettati a ingaggiare anche i franchise videoludici più improbabili, riconoscendo che là fuori c’è un pubblico enorme che, se si produce qualcosa di buono, lo apprezzerà. Infatti sembra che Streets of Rage, il picchiaduro 2D di Sega, entrerà a far parte degli adattamenti cinematografici di videogiochi.

Correlato: Netflix – Convidisi altri dettagli sul film di Bioshock

Streets of Rage fece il suo debutto sul Mega Drive e fu un brillante tentativo di portare nel salotto di casa un po’ della magia di giochi arcade come Final Fight. Ha visto due sequel su quella console, con Streets of Rage 2 generalmente considerato il punto più alto della serie, prima di essere accantonato fino a quando DotEmu ha sviluppato l’eccellente Streets of Rage 4 nel 2020.

Lionsgate ha acquisito i diritti della serie (grazie a Variety) e Derek Kolstad scriverà e produrrà il film. Kolstad è noto soprattutto per il suo lavoro di sceneggiatore di John Wick e dei suoi sequel, quindi è uno che sa come inserire qualche colpo di kung fu tra i dialoghi, e a quanto pare lavorare con Streets of Rage era un’ambizione d’infanzia.

“Quando Dmitri mi ha accennato per la prima volta all’idea di girare un film di ‘Streets of Rage’, mi sono subito appassionato”, ha detto Kolstad. “E giocare con Sega? Il me di 10 anni fa sta ancora sorridendo”.

Lionsgate sta anche realizzando un film su Borderlands, che potrebbe regalare sorprese, e Streets of Rage avrà alle spalle una serie di esperienze derivanti da precedenti adattamenti. Tra i produttori figurano Toru Nakahara di Sega, che ha prodotto i primi due film di Sonic, Dmitri M. Johnson di dj2 Entertainment, Timothy I. Stevenson, Dan Jevons e Todd Black, Jason Blumenthal e Tony Shaw di Escape Artists.

Correlato: Netflix – In arrivo due nuovi film su Le cronache di Narnia

Non aspettatevi che questo film arriverà sul grande schermo molto presto, anche se quando arriverà il materiale di partenza potrebbe essere un film migliore di quanto si pensi. Sotto i colpi d’arma da fuoco e lo spettacolo spesso sgargiante, Streets of Rage parla di un gruppo di poliziotti e civili che si alleano per combattere la corruzione nella loro città e la banda criminale che sta dietro a tutto questo. Certo, non è l’Iliade, ma è una buona base per un film d’azione, e la vivacità visiva della serie e i suoi personaggi stravaganti potrebbero adattarsi bene al grande schermo.

Fonte

Quentin Tarantino – Il regista tornerà con una nuova serie

Quentin Tarantino Il regista tornera con una nuova serie

Quentin Tarantino ha dichiarato che tornerà con una nuova serie, riportando in TV il suo talento di regista di Pulp Fiction, Kill Bill e altro.

Il famoso regista, Quentin Tarantino, ha in programma di girare una serie in otto parti nel 2023, ma non ha fornito ulteriori dettagli, come ad esempio il tema della serie televisiva. Come riportato da Variety, Tarantino ha rivelato i suoi piani durante la promozione del suo nuovo libro Cinema Speculation a New York.

Correlato: Netflix – Convidisi altri dettagli sul film di Bioshock

Nonostante sia noto soprattutto per i suoi film, Tarantino ha già lavorato in televisione, dirigendo due episodi del dramma poliziesco di successo CSI: Crime Scene Investigation nel 2005 e un episodio di ER nel 1999.

È stato anche accreditato per il suo lavoro su From Dusk Till Dawn: The Series, uno spin-off televisivo basato sul film vampiresco di successo del 1999, From Dusk Till Dawn. All’inizio di quest’anno, Tarantino sarebbe entrato in trattative per dirigere alcuni episodi di Justified: City Primeval, la serie limitata di FX con Timothy Olyphant nel ruolo dell’U.S. Marshal Raylan Givens.

Infine, Tarantino ha recentemente stretto una partnership con Netflix per trasformare il suo film del 2015 The Hateful Eight in una miniserie di quattro episodi in “versione estesa”. L’imminente progetto televisivo segnerebbe però il suo primo grande show televisivo originale.

Il regista sta pensando di fare un grande passo nella produzione televisiva, mentre sta anche pensando di concludere la sua carriera di regista, annunciando che il suo decimo film sarà l’ultimo. “Getta il microfono”, ha detto all’epoca. “Boom. Tell everybody, ‘Match that s—t’.” Ma non sarebbe la prima volta che ipotizza un’uscita di scena da Hollywood.

Correlato: Netflix – In arrivo due nuovi film su Le cronache di Narnia

“Non credo che si debba rimanere sul palco finché la gente non ti implora di scendere”, ha spiegato. “Mi piace l’idea di lasciarli con una voglia in più. Penso che la regia sia un gioco da giovani e mi piace l’idea di un legame tra il mio primo e il mio ultimo film”.

“Non voglio ridicolizzare chi la pensa diversamente, ma voglio uscire di scena finché sono ancora forte. Mi piace il fatto che lascerò una filmografia di dieci film, e quindi ne ho altri due da fare dopo questo”.

Fonte

Netflix – Convidisi altri dettagli sul film di Bioshock

Netflix Convidisi altri dettagli sul film di Bioshock

Il regista Francis Lawrence ha condiviso altri dettagli sul suo prossimo film su BioShock e promette di rimanere fedele al tono del gioco

Francis Lawrence, regista di BioShock, promette che il suo prossimo adattamento cinematografico rimarrà fedele al tono del videogioco. Uscito nel 2007, il primo gioco BioShock è stato acclamato per la sua storia imprevedibile, il design visivo e i temi complessi. Un adattamento cinematografico è rimasto a lungo bloccato nell’inferno dello sviluppo, ma all’inizio di quest’anno è stato annunciato ufficialmente che il film di BioShock uscirà su Netflix con l’aggiunta di Lawrence come regista in agosto. Al momento si conoscono pochi dettagli ufficiali sul progetto, ma il primo gioco fornisce un’idea generale della storia, con il protagonista Jack che sopravvive a un incidente aereo nell’Oceano Atlantico nel 1960 e successivamente scopre la misteriosa città sottomarina di Rapture.

Correlato: Netflix – In arrivo due nuovi film su Le cronache di Narnia

In una recente intervista con Collider, Lawrence ha parlato del suo rapporto di lavoro con Netflix per il film di BioShock e di come questa dinamica gli abbia permesso di onorare il tono unico del gioco. Pur non rivelando molti dettagli su ciò che il pubblico può aspettarsi dal suo adattamento di BioShock, Lawrence rivela di aver lavorato a stretto contatto con Take-Two Interactive, l’editore del gioco, e Ken Levine, il responsabile creativo del gioco. Di seguito riportiamo il commento completo di Lawrence:

“Ci sono sempre discussioni sul rating e sul tono. Non voglio entrare troppo nel merito ora perché è ancora presto, ma di certo non mi sono sentito soffocato in alcun modo, o mandato in qualche direzione da Netflix. Voglio dire, fondamentalmente io, Cameron [MacConomy], che lavora con me, e Michael possiamo fare quello che vogliamo, il che è fantastico. Molto è rimasto fedele al gioco stesso e stiamo parlando con Take-Two [Interactive] e Ken Levine”.

Pur non confermando la classificazione del film di BioShock, il commento di Lawrence suggerisce che sarà probabilmente classificato come R o TV-MA. Il gioco originale di BioShock è classificato come M per maturo, il che significa che è destinato a giocatori di 17 anni o più. Il gioco si è guadagnato questa classificazione per il sangue e il gore, i riferimenti alla droga, la violenza intensa, i temi sessuali e il linguaggio forte, e il commento di Lawrence lascia intendere che l’adattamento cinematografico manterrà questi stessi elementi. Il regista di Pirati dei Caraibi, Gore Verbinski, era stato precedentemente incaricato di dirigere un film su BioShock per la Universal nel 2010, ma il progetto sarebbe stato cancellato a causa della sua insistenza per ottenere un rating R, una richiesta eccessiva visto il prezzo previsto del film di 200 milioni di dollari.

Correlato: Pirati dei Caraibi – Margot Robbie conferma che il reboot è cancellato

Rimangono molti interrogativi sul prossimo film di BioShock, ma di certo Netflix sembra dare a Lawrence e ai suoi partner una totale libertà creativa. Mentre la Universal potrebbe non essere stata disposta a correre il rischio di un film vietato ai minori da 200 milioni di dollari, il commento di Lawrence suggerisce che i fan potrebbero davvero ottenere qualcosa di simile con il suo adattamento (anche se il prezzo del film sarà probabilmente inferiore). Non sembra che il pubblico debba aspettarsi l’adattamento di Lawrence in tempi brevi, ma la promessa del regista di rimanere fedele al gioco farà sicuramente sentire i fan del franchise originale di BioShock molto ottimisti.

Fonte

John Wick 4 – Trailer Ufficiale

John Wick Trailer Ufficiale

Ecco il primo trailer ufficiale per il quarto (4) capitolo della saga di John Wick, che mostra il grande ritorno di Keanu Reeves nel ruolo!

L’attesa per il quarto film di John Wick è stata piuttosto lunga a causa di alcuni ritardi dovuti alla pandemia, ma il prossimo capitolo del franchise di Keanu Reeves uscirà finalmente a Marzo.

Il primo sguardo a John Wick 4 è stato rivelato ad Agosto, e x fan non vedevano l’ora di vedere un trailer ufficiale. Oggi, finalmente, il loro desiderio è stato esaudito quando la Lionsgate ha rilasciato ufficialmente un trailer del film.

Potrebbe interessarvi anche: Netflix: Trailer Ufficiale per Pinocchio di Guillermo del Toro

Sotrebbe interessarvi anche: 20 dei migliori film/serie TV per adulti da vedere su Disney+

Potrebbe interessarvi anche: 41 delle Migliori Serie su Netflix da vedere tutte d’un fiato

Inutile dire che il trailer rende ancora più entusiasti di tornare nel vasto mondo di assassini del franchise. Oltre a Reeves, John Wick 4 vedrà il ritorno di Laurence Fishburne nei panni di Bowery King, Lance Reddick in quelli di Charon e Ian McShane in quelli di Winston.

Il film presenta anche alcune nuove entusiasmanti aggiunte al cast, tra cui Donnie Yen (Rogue One: A Star Wars Story), Bill Skarsgård (It e It – Capitolo due) e la pop star nippo-britannica Rina Sawayama. Chad Stahelski, che ha diretto tutti i film di John Wick, ha recentemente parlato con Variety di ciò che i fan possono aspettarsi nel quarto capitolo.

“Amo la mitologia”, ha detto Stahelski a Variety. “Amo un buon mito. Non credo – almeno per i film di John Wick – in una struttura a tre atti. Credo nella narrazione e nell’abbandonarla. Abbiamo sempre visto John Wick come Odisseo. Quindi ci prendiamo il tempo necessario per raccontare la storia. Finché non ci addormentiamo guardandola, andiamo avanti.”

John Wick 4 non è l’unico progetto del franchise in continua crescita da attendere con ansia. La Starz sta lavorando a The Continental, un prequel ambientato decenni prima dei film originali, e la Lionsgate ha in sviluppo lo spin-off Ballerina.

Simile: 24 delle Migliori Serie su Amazon Prime da non perdere

Il film sarà basato sul gruppo guidato dal personaggio di Anjelica Huston in John Wick 3 – Parabellum. All’inizio dell’anno è stato rivelato che la star di Cena con delitto – Knives Out e No Time To Die Ana de Armas sarebbe stata la protagonista del progetto, che ha chiamato la scrittrice premio Oscar Emerald Fennell (Una donna promettente) per la sceneggiatura.

Questa settimana è stato confermato che Reeves parteciperà al progetto nel ruolo di John Wick. È stato inoltre confermato che McShane riprenderà il suo ruolo nel film.

Simile: Studio Ghibli + Lucasfilm: in arrivo un progetto Star Wars?

“Siamo entusiasti che Ian McShane si unisca a noi per un ruolo fondamentale in Ballerina”, ha dichiarato il produttore Basil Iwanyk in un comunicato che annuncia il casting. “È stato parte integrante del franchise fin dal primo John Wick. È stato divertente averlo in questo viaggio mentre l’universo di Wick si espande”.

L’uscita di John Wick 4 è attualmente prevista per il 24 Marzo 2023.

Fonte

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri rimandato ancora

Dungeons Dragons Lonore dei ladri rimandato ancora

Il blockbuster ispirato al mondo di “Dungeons & Dragons”, intitolato “L’onore dei ladri”, è stato ancora rimandato, anche se di poco!

La Paramount Pictures ha spostato la data di uscita del suo prossimo film su Dungeons & Dragons. Il blockbuster uscirà ora il 31 Marzo, scambiandosi essenzialmente di posto con Scream 6, che uscirà invece il 10 Marzo.

L’uscita di Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri era prevista per il 3 Marzo 2023, mentre l’uscita di Scream 6 era prevista per il 31 Marzo. Non è stata fornita alcuna ragione per il ritardo.

Correlato: Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves – Trailer

Il ritardo significa che x fan dovranno aspettare ancora un po’ per il nuovo film di Dungeons & Dragons. L’uscita del film era originariamente prevista per Luglio 2021, ma era stata posticipata a Novembre 2021 per far posto all’uscita di Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte Uno.

Il film è stato poi rinviato due volte a causa della pandemia COVID-19 e le riprese sono iniziate solo nell’Aprile 2021. Il marketing di Dungeons & Dragons: Lonore dei ladri è iniziato solo pochi mesi fa, con la pubblicazione del primo trailer del film al Comic-Con di San Diego, mentre il merchandising del film stava iniziando a essere svelato dalla Hasbro.

Simile: Legend of Vox Machina – First look S2, Confermata S3

La descrizione ufficiale del film recita: “Un affascinante ladro e un gruppo di improbabili avventurieri intraprendono un’epica rapina per recuperare una reliquia perduta, ma le cose vanno pericolosamente male quando si imbattono nelle persone sbagliate”.

Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri porta sul grande schermo il ricco mondo e lo spirito di gioco del leggendario gioco di ruolo in un’avventura esilarante e ricca di azione”.

Simile: I 10 Migliori Dungeon Crawler [Metacritic]

Il film sarà ambientato nei Reami Dimenticati. La Hasbro spera già di dare il via a un’intera serie cinematografica, con diversi show televisivi attualmente in fase di sviluppo.

Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri ha come protagonisti Chris Pine, Michelle Rodriguez, Rege-Jean Page, Justice Smith, Sophia Lillis e Hugh Grant. Il film uscirà il 31 Marzo 2023.

Fonte

Godzilla – Rivelata data di uscita del nuovo film!

Godzilla Rivelata data di uscita del nuovo film

La Toho ha rivelato la data di uscita di un nuovo film su Godzilla, che sarà il 30° film in live-action della serie giapponese.

La Toho ha annunciato la data di uscita di un nuovo film live-action su Godzilla, ed è sorprendentemente vicina. La società, che è stata coinvolta nel franchise sin dalla produzione del primo film di Godzilla nel 1954, ha finora contribuito con 29 film live-action giapponesi alla serie. I fan dividono questi film in quattro epoche: l’era Shōwa (da Godzilla del 1954 a Terror of Mechagodzilla del 1975), l’era Vs (da Il ritorno di Godzilla del 1984 a Godzilla vs. Destoroyah del 1995), l’era Millennium (da Godzilla 2000: Millennium del 1999 a Godzilla: Final Wars del 2004) e l’era Reiwa (da Shin Godzilla del 2016 a oggi).

Correlato: I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

Recentemente, il ramo giapponese dei film di Godzilla è passato in secondo piano rispetto al franchise MonsterVerse, un blockbuster a grande budget. Il MonsterVerse, che comprende Godzilla del 2014, Kong: Skull Island e Godzilla vs. Kong, si sta espandendo con un sequel di GvK e una serie televisiva del MonsterVerse di prossima uscita, per cui ha occupato gran parte del tempo di trasmissione dell’iconico kaiju. L’unico Godzilla in live-action che la Toho ha prodotto in questo periodo è Shin Godzilla del 2016, un film molto apprezzato che non ha mai ricevuto un sequel, anche se è stato seguito da una trilogia di film d’animazione giapponesi meno apprezzati tra il 2017 e il 2018.

Toho ha annunciato ufficialmente che distribuirà un nuovo film su Godzilla. Il progetto, che sarà il 30° film giapponese di Godzilla in live-action dello studio, uscirà il 3 novembre 2023, nel 68° anniversario del debutto del film originale. L’account ufficiale giapponese di Godzilla ha inoltre annunciato che il film sarà diretto da Takashi Yamazaki, la cui carriera include il lavoro su film anime come Dragon Quest: La tua storia e Lupin III: Il primo.

Correlato: 10 dei migliori film Mind-Blowing da vedere assolutamente

Il nuovo film di Godzilla è attualmente senza titolo, quindi non ci sono indicazioni sulla direzione che si intende prendere con la trama. Tuttavia, ci sono diverse strade che potrebbero essere percorse per la continuità. Molti sequel giapponesi di Godzilla adottano l’approccio di Halloween 2018, ignorando tutti i film del franchise tranne il primo. Tuttavia, data la popolarità di Shin Godzilla, è del tutto possibile che il nuovo film ne costituisca il seguito diretto, ristrutturando potenzialmente la sua satira politica post-catastrofe di Fukushima intorno a una metafora della risposta del Giappone alla pandemia globale di COVID-19.

Forse la domanda più importante è se il nuovo Godzilla avrà o meno una qualche relazione con il MonsterVerse. Sembra improbabile, dato che i film giapponesi si svolgono in genere in una continuità separata dalle proprietà americane di Godzilla, anche se la Toho è coinvolta nel franchise americano. È possibile che il film faccia riferimento al MonsterVerse in qualche modo, così come ha incluso la creatura titolare del Godzilla americano del 1998 in Godzilla: Final Wars.

Fonte

DAMPYR – Anteprima mondiale e prime impressioni – No spoiler

DAMPYR anteprima mondiale e prime impressioni no spoiler

Ecco la nostra recensione spoiler free di “Dampyr”: opera prima di Riccardo Chemello, film apripista del Bonelli Cinematic Universe. 

Ieri, 27 ottobre, a Roma abbiamo avuto il piacere e l’onore di gustare in anteprima l’opera prima di Riccardo Chemello per la Bonelli EntertainmentDampyr.

image
Wade Brigg è Harlan in Dampyr (2022)

Il figlio del diavolo è il primo volume dei quasi 300 albi della collana pubblicata da Sergio Bonelli a inizio anni 2000, ed è proprio questo volume che l’omonima pellicola va ad adattare.

Come i più nostalgici già  sapranno, il “Dampyr”, interpretato da Wade Briggs, è liberamente ispirato dal personaggio di Ralph Fiennes in Strange Days, mentre Tesla ( Frida Gustavssson ) ad Annie Lennox. 

image
Frida Gustavssin è Tesla, vampira ribelle.

Un “Dampyr” è il risultato dell’unione fra un vampiro ed un’umana. I suoi poteri sono molteplici, invecchia molto più lentamente degli esseri umani e le sue ferite si rimarginano in poco tempo. Ma il suo potere più grande è quello di riuscire ad uccidere i vampiri ed i ben più temibili Maestri della Notte con il suo sangue, ibrido e quindi per loro estremamente nocivo. 

Simile: GLI ANELLI DEL POTERE: prima stagione [Recensione]

È proprio così che inizia il viaggio di Harlan Draka. Insieme al suo amico/manager Yuri, inganna i cittadini dei villaggi rurali fingendosi un Dampyr che scaccia e uccide i vampiri, portando pace e tranquillità. Harlan in primis non crede ai vampiri, ma ben presto cambierà idea, quando conoscerà Tesla e Kurjak, una vampira e un capitano dell’esercito a cui i suoi soldati hanno voltato le spalle. Harlan scoprirà così di essere davvero un Dampyr, figlio di una donna umana e di Draka, un Maestro della Notte. Gli sceneggiatori Mauro Boselli ( nonché originario autore insieme a Colombo) e Giovanni Masi hanno saputo trasportare su pellicola un cult del fumetto italiano, senza scadere nello scontato o nel prevedibile. 

image
Stuart Martin é Kurjak

Questo film è letteralmente una boccata d’aria fresca per il cinema italiano. Un’impresa in cui nessuno ancora si era cimentato. La nascita della Bonelli Entertainment è l’inizio di qualcosa di più grande, la nascita di un percorso che si spera ci proponga prodotti di livello, come Dampyr

Nonostante alcuni critici lo abbiano classificato come lo “scimmiottamento” anche se ben riuscito dei cinecomics Marvel, personalmente ritengo che il prodotto finale sia degno di nota. 

In primis perché per una delle prime volte in assoluto ci si è rivolti ad una troupe cinematografica per la maggior parte composta da maestranze italiane. Ammettiamolo, l’intervento internazionale è sempre di grande aiuto, anche se non sempre sinonimo di qualità. 

Simile: SHE-HULK: prima stagione, la serie Marvel [Recensione]

E poi perché tutto ciò che viene creato dal nulla ( in questo caso per quanto riguarda la realtà italiana) viene sempre aspramente criticato.

Bonelli e i suoi fumetti ha un grandissimo potenziale, basti ricordare la quantità ( e qualità ) di fumetti che la grande casa editrice ha al suo attivo, potenzialmente trasformabili in adattamento per il piccolo e grande schermo. Personalmente adorerei l’idea di vedere un fumetto come Julia o Martin Mystere trasformato in serie televisiva,  e non credo di essere l’unica. 

Il futuro della Bonelli Enterprise o BCU?? É in cantiere una serie su Dylan Dog, altro capolavoro dell’ editrice italiana, sicuramente Dampyr avrà un seguito in cui sarà più centrale il suo rapporto con il padre Draka, che citando lo stesso interprete dell’ antagonista Gorka, è un rapporto un po’ alla Star Wars, fra Luke e Darth Fener. Draka è per antonomasia un antagonista ambivalente : lui ha prodotto il “il figlio del diavolo” , allo stesso tempo lo adora e lo odia. 

image
I Draka, Maestro della Notte

Insomma, sono davvero rimasta sorpresa da questa produzione, e nonostante avessi qualche preoccupazione sul trasferimento un pellicola di questo grande fumetto, sono qui per garantirvi che le nostre aspettative sono state rispettate e anzi, notevolmente soddisfatte.   Bonelli Entertainment , ad maiora, soprattutto dopo la magnifica presentazione del nuovo logo animation!

Da domani 28 ottobre 2022 il film Dampyr sará presentato in oltre 300 copie da Eagle Pictures in Italia, mentre internazionalmente da Sony Pictures. 

Con un budget di circa 15 milioni di euro, inizia cosí la storia della Bonelli Cinematic Universe. ( Anche se Mauro Boselli non accetta questa dicitura, gli chiediamo umilmente scusa, ma la utilizziamo lo stesso, seguendo cosí la dicitura propria della Bonelli Editore ).

image
Parte della troupe e del cast alla prima visione mondiale a Roma, 27/10/22.