Homebody – Nel loop dell’orrore anni ’90 [Recensione]

Homebody Ti piacciono i film dell'orrore? [Recensione]

Ecco la mia recensione di “Homebody”, gioco di horror psicologico dei Game Grumps e della Rogue Games, Inc!

Parto subito col dire che Homebody non è un gioco per tuttə. Contiene sangue, body horror, rappresentazioni di depressione, ansia e disturbo ossessivo compulsivo. In più, oltre a questi elementi, crea un senso di inquietudine e paura generale che può risultare difficile da affrontare lucidamente.

Mi metto in prima persona tra gli utenti a cui può risultare difficile da giocare. Questo, però, non mi ha impedito di riconoscere quanto sia un gioco fuori dal comune, nonostante i cliché, e quanto riesca nel suo intento di creare un’atmosfera di oppressione pressoché totale.

Simile: I migliori giochi horror per PS1, PS2, PS3, PS4 e PS5

La descrizione ufficiale di Homebody lo descrive come “un puzzle game di sopravvivenza horror su un gruppo di amici tormentati dai ricordi del passato e braccati da un killer implacabile. O vai avanti o morirai nel tentativo di farlo.”

La premessa è esattamente questa. Il personaggio principale, Emlily, è una ragazza che soffre di depressione e OCD che si accinge a trascorrere un weekend in una casa nei boschi con dei vecchi amici per ammirare lo sciame meteorico delle Perseidi.

Già prima di arrivare a destinazione, Emily è tormentata da ansia sociale e insicurezza, e anche quando raggiunge le persone a cui una volta era molto legata, le preoccupazioni non diminuiscono. Tanto più che uno degli amici, che doveva unirsi a loro la sera prima, ancora non si vede.

Simile: 15 dei migliori giochi horror di sempre

Improvvisamente, salta la corrente. La porta è bloccata. Il generatore è in cantina. La cantina è off limits. Sembra che bisognerà mettersi comodi e aspettare il mattino successivo- ah, no. Una figura con addosso una veste da camera, sul volto una strana maschera e in mano una lama compare dal nulla, sicuramente non da fuori, visto che la porta è sbarrata.

Trascinandosi per i corridoi con passo incerto ma più veloce di quanto sembri, l’essere è inesorabile (e comandato dall’IA, quindi anche imprevedibile). Potete provare a scappare, ma vi troverà, come ha fatto con i vostri amici.

Simile: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

Qui sorge l’inghippo. Prima che Emily se ne accorga, sono di nuovo le 7 di sera e lei è appena arrivata alla casa nel bosco. Che sta succedendo? Perché nessuno dei suoi amici ha memoria dell’accaduto? E soprattutto, come se ne esce?

La casa è disseminata di indizi per risolvere puzzle di medio-alta difficoltà. Ad incrementare la difficoltà dei puzzle, però, è il tempo che passa. Infatti, dopo solo un paio d’ore, puntualmente salterà la luce, e a quel punto mancherà poco all’arrivo dell’essere senza volto.

Il concetto già visto del loop si unisce alle dinamiche da puzzle game per creare un’esperienza di gioco avvincente ma anche frustrante. Per risolvere certi puzzle, infatti, spesso servono più tentativi, e c’è sempre il rischio di venire sorpresi a metà della risoluzione.

Per questo motivo la velocità è di massima importanza, e purtroppo i comandi a volte non sono d’aiuto in questo, soprattutto se non siete abituatə a giochi in cui doversi muovere molto velocemente e con precisione, anche a causa dei cambi di inquadratura che, per quanto decisamente d’effetto, possono rallentare la vostra corsa. Ma non preoccupatevi, dopo qualche loop inizierete a prenderci la mano.

Simile: 5 Manga Horror Psicologici da leggere assolutamente – [First Hit]

L’atmosfera da slasher nostalgico anni ’90 è davvero ben riuscita, e l’horror classico si unisce a quello psicologico per creare ancora più disagio. La tensione è costante, il tempo e la figura omicida sembrano essere sempre sul punto di avere la meglio su di voi e questo inficia la concentrazione necessaria a risolvere i vari rompicapo.

Ci sono dei punti in cui nascondersi, però si rompono dopo solo due utilizzi, lasciandovi scoperti.

Ogni volta che verrete uccisi, vedrete delle immagini, scene o persone prima che il loop riprenda, mostrandovi il passato di Emily, le sue paure, o dandovi consigli. Dopo un po’, qualcosa nel loop sembra diverso. Oltre alla legittima domanda “quando finirà tutto questo”, inizia a farsene strada anche un’altra, forse più inquietante: “cosa c’entra tutto questo con me?”

Simile: Valve – Lo Steam Deck 2 non arriverà prima del 2025

Non faccio spoiler sul finale, lascio a voi la possibilità di scoprirlo e interpretarlo a modo vostro. Consiglio il gioco a chi è fan dell’horror e dei puzzle game, ma soprattutto a chi ragiona bene sotto pressione e non si fa scoraggiare dalla ripetitività di alcuni loop.

Ringrazio la Rogue Games e Keymailer per averci fornito la chiave che mi ha permesso di provare questo titolo, disponibile su Steam, Nintendo, PlayStation e Xbox!

In conclusione, inserisco questo tweet dei Game Grumps per farvi mostrare da loro, anche visivamente, come appare una tipica sessione di gioco su Homebody.

Nintendo Switch 2 – La console sarà potente come una PS4 o una Xbox One, secondo Activision

Nintendo Switch La console sara potente come una PS o una Xbox One secondo Activision

È stato rivelato attraverso una email inviata da Activision, che la Nintendo Switch 2 sarà potente come una PS4 o una Xbox One

Secondo le e-mail appena ottenute da The Verge, i dirigenti di Activision si sono incontrati con quelli di Nintendo nel dicembre 2022 per discutere della prossima console Nintendo e da questo incontro sembrerebbe che la Nintendo Switch 2 avrà una potenza pari ad una PS4 o una Xbox One.

Correlato: Nintendo Direct settembre 2023: tutto ciò che è stato annunciato

Chris Schnakenberg di Activision ha dichiarato in un’e-mail che la nuova piattaforma di Nintendo, denominata “NG Switch”, potrebbe essere simile per capacità tecniche alla PS4 e alla Xbox One. Schnakenberg ha dichiarato: “Sarebbe utile assicurarsi l’accesso anticipato ai prototipi di hardware di sviluppo e provarlo in anticipo”.

L’amministratore delegato di Activision Blizzard Bobby Kotick avrebbe incontrato il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa il 15 dicembre 2022.

Inoltre, The Verge ha riferito che Kotick ha testimoniato nella causa Microsoft contro FTC che Activision avrebbe preso in considerazione la possibilità di portare Call of Duty su Switch una volta che fosse a conoscenza delle specifiche tecniche della prossima console Nintendo. Kotick ha anche sottolineato che Activision “ha perso l’opportunità” di portare i precedenti giochi di Call of Duty su Switch.

Ma guardando al futuro, Kotick ha detto che gli piacerebbe “pensare” che l’azienda porterà i futuri giochi di Call of Duty su una piattaforma Nintendo, ma non può confermare né l’uno né l’altro finché Activision non sarà in grado di saperne di più sulla piattaforma.

Microsoft e Nintendo hanno concordato un accordo di 10 anni per portare Call of Duty su Nintendo se l’accordo con Activision Blizzard sarà concluso. Questo non è ancora avvenuto e la nuova scadenza per la fusione è il 18 ottobre, quindi potrebbe non mancare molto alla conclusione della questione.

Eurogamer e VGC hanno riportato all’inizio di settembre che Nintendo ha portato una demo di Switch 2 alla Gamescom di agosto e ha mostrato agli sviluppatori delle demo tecniche, tra cui una versione potenziata di Breath of the Wild. Nintendo avrebbe anche mostrato la tech demo di The Matrix Awakens di Unreal Engine 5 di Epic Games, con supporto all’upscaling e al ray-tracing di Nvidia DLSS.

La vociferata Switch 2, o qualunque sia il nome della prossima console, sarebbe prevista per il 2024.

Correlato: I 20 migliori giochi Nintendo di Mario

La Nintendo Switch è giunta al suo settimo anno di vita e la console continua a registrare grandi numeri di vendita (anche se negli ultimi tempi le vendite sono in calo). Detto questo, la gente vuole sempre sapere cosa succederà. Doug Bowser (vero nome), responsabile marketing di Nintendo, ha dichiarato all’AP di non avere “nulla da annunciare” sul prossimo hardware Nintendo, ma in generale l’azienda si sente “molto ottimista” riguardo al modello attuale.

“Stiamo entrando in un territorio inesplorato con la piattaforma. È emozionante vedere che la domanda è ancora presente”, ha detto Bowser.

Fonte

Nintendo Direct settembre 2023: tutto ciò che è stato annunciato

Nintendo Direct

Ieri è stato un giorno speciale per i fan di Nintendo, poiché l’azienda ha tenuto il suo Nintendo Direct del mese di settembre 2023.

Tantissime novità per questo Nintendo Direct, tra remakes, remasters e nuovi giochi. Lo spettacolo è durato circa 40 minuti, ed è pieno di entusiasmanti annunci sui giochi in arrivo sulla console Nintendo Switch questo inverno.

Riepiloghiamo tutte le news e le rivelazioni di questo Nintendo Direct di settembre.

Paper Mario: The Thousand-Year Door HD

Un altro amatissimo gioco della Nintendo sta per essere rimasterizzato. Questa volta è toccato a Paper Mario: The Thousand-Year Door. Non sono pervenute molte informazioni al di fuori della grafica aggiornata e del fatto che uscirà il prossimo anno su Nintendo Switch.

Il remake di Mario vs. Donkey Kong arriverà su Switch il 16 febbraio 2024

Nintendo ha annunciato un nuovo gioco Mario vs. Donkey Kong, ma questa volta pare che sarà il remake di un gioco originale, rilasciato nel 2004 su Game Boy Advance. Il trailer non ha rivelato molto del gameplay, ma ha mostrato la possibilità di una local co-op.

Annunciato F-Zero 99, disponibile oggi solo per i possessori di Switch Online

Con grande sorpresa, il gioco F-Zero 99 è apparso al Nintendo Direct di ieri. Un battle royale di corsa automobilistica, che supporta persino controller wireless del Super Nintendo. F-Zero 99 è uscito oggi ma come esclusiva dei soli possessori di Nintendo Switch Online.

Princess Peach: Showtime! sarà rilasciato a marzo

Nintendo aveva precedentemente annunciato un nuovo – al tempo intitolato – gioco sulla principessa Peach. Nel Direct di ieri ha finalmente rivelato una parte del gameplay e un nuovo titolo per il gioco, che sta volta si concentrerà sulla principessa del Regno dei Funghi.

Tomb Raider: annunciate le remasters dei giochi 1, 2 e 3

I tre titoli del franchise Tomb Raider saranno rimasterizzati per la console ibrida di Nintendo. La compilation di remasters sarà rilasciata il 14 febbraio 2024 e avrà un’opzione per i giocatori di alternare tra la grafica aggiornata e l’aspetto poligonale originale per un tocco retrò. Grafica aggiornata a parte, le rimasterizzazioni includeranno anche espansioni e livelli segreti per ogni gioco.

Correlato: Rivelati le verisioni remaster di Tomb Raider 1,2 e 3 in arrivo su Nintendo Switch

Luigi’s Mansion 2 HD: data di uscita fissata per la prossima estate

Luigi’s Mansion 2 HD era già in fase di sviluppo, ma la diretta di ieri ci ha offerto una nuova occhiata al trailer, oltre alla conferma che il remaster arriverà la prossima estate su Nintendo Switch.

Il gioco Splatoon 3 viene presentato con un nuovo gameplay trailer e una data di rilascio prevista per la primavera 2024

Ecco la seconda ondata di DLC per Splatoon 3. Side Order sarà disponibile come parte del pass di espansione del gioco ma sarà anche venduto separatamente. Il Side Order di Splatoon 3 sarà disponibile la prossima primavera.

Un altro sguardo al gioco Prince of Persia: The Lost Crown

Ubisoft ha fornito un’altra occhiata al suo prossimo gioco Prince of Persia: The Lost Crown. L’ultimo capitolo del franchise dormiente di Ubisoft è stato annunciato a giugno durante il Summer Game Fest. Il lancio di questo platform d’azione 2D è previsto per il 18 gennaio ed è sviluppato da Ubisoft Montpellier, lo sviluppatore dietro Rayman Legends.

Ecco il nuovo trailer del remake di Super Mario RPG

Abbiamo dato un’altra occhiata al remake di Super Mario RPG, annunciato al precedente Nintendo Direct. L’ultimo trailer ci ha fatto dare un altro sguardo al gameplay di questo classico del Super Nintendo. Super Mario RPG Remake uscirà ancora il 17 novembre 2023.

Trombone Champ è in arrivo su Nintendo Switch

Trombone Champ, il bizzarro rhythm game con i tromboni, sta finalmente arrivando su Nintendo Switch. Trombone Champ è uscito originariamente l’anno scorso esclusivamente su PC ed è diventato un tesoro indie per il suo gameplay non convenzionale nel suo genere. Oltre all’arrivo sulla console ibrida di Nintendo, abbiamo anche appreso che la versione Switch di Trombone Champ sfrutterà i controlli giroscopici, oppure sarà possibile utilizzare il sensore di movimento IR Joy-Cons per giocare.

Dave the Driver arriverà su Switch il prossimo mese

I possessori di Nintendo Switch non dovranno aspettare molto più a lungo per provare Dave the Diver, poiché questo titolo – precedentemente un’esclusiva per PC – sarà disponibile sul sistema ibrido il 26 ottobre.

Correlato: I 20 migliori giochi Nintendo di Mario

Primo sguardo alla sesta ondata del Booster Course Pass di Mario Kart 8 Deluxe

Abbiamo dato una prima occhiata alla prossima ondata del DLC Mario Kart 8. Durante le festività, la sesta ondata del Booster Course Pass introduce una nuova pista da corsa, Daisy Circuit di Mario Kart Wii, oltre a quattro nuovi piloti: Diddy Kong, Funky Kong, Pauline e Peachette.

Detective Pikachu ritorna con un nuovo Cinematic Trailer

Detective Pikachu uscirà il 6 ottobre e prima della data di uscita, Nintendo ha fornito un altro trailer del gioco. L’ultimo trailer si è concentrato su come altri gli Pokemon aiuteranno il detective Pikachu e Tim nella loro avventura, come Darmanitan che può spaccare le rocce per il duo.

Alcuni aggiornamenti Amiibo per Tears of the Kingdom, Smash Ultimate e Xenoblade Chronicles 3

Nintendo si è presa un momento per condividere alcuni aggiornamenti si prossimi Amiibo in uscita. Per Super Smash Bros. Ultimate, Sora, il protagonista di Kingdom Hearts che è stato l’ultimo personaggio del DLC, avrà finalmente il suo Amiibo. Non è stata annunciata alcuna data di uscita definitiva, ma sappiamo che uscirà l’anno prossimo.

Inoltre, gli Amiibo di Zelda e Ganondorf a tema Tears of the Kingdom usciranno il 3 novembre. Mentre Noah e Miuo di Xenoblade Chronicles 3 riceveranno i propri Amiibo il 19 gennaio 2024.

Horizon Chase 2 è disponibile su Nintendo Switch

Pubblicato originariamente poco più di un anno fa su PlayStation, PC, Xbox e dispositivi mobili, Horizon Chase 2 è finalmente disponibile su Nintendo Switch a partire da ieri 14 settembre.

Another Code: Recollection è stato finalmente annunciato

Another Code: Recollection è una nuova compilation che presenta Another Code: Two Memories (aka Trace Memory) e il suo seguito Another Code R, quest’ultimo segna la prima uscita del gioco nella regione del Nord America.

Another Code: Two Memories è stato originariamente pubblicato nel 2005 per Nintendo DS, mentre il suo seguito Another Code R, è stato pubblicato quattro anni dopo su Nintendo Wii. Entrambi i giochi saranno migliorati per Nintendo Switch e usciranno il 19 gennaio 2024.

SaGa Emerald Beyond arriverà il prossimo anno

Square Enix ha annunciato durante l’evento di oggi che la sua serie di giochi di ruolo fantasy di fantascienza SaGa riceverà un nuovo capitolo sottotitolato Emerald Beyond, e arriverà su Nintendo Switch il prossimo anno.

Oltre a un annuncio, il trailer mostrato al Nintendo Direct di ieri ha mostrato agli spettatori diversi personaggi giocabili che potrai selezionare, come una strega, una songstress mech e un burattinaio.

Unicorn Overlord è un nuovo gioco di ruolo tattico dello sviluppatore Behind 13 Sentinels

Vanillaware ha svelato il prossimo progetto su cui sta lavorando, un gioco di ruolo tattico chiamato Unicorn Overlord. L’uscita del gioco è prevista per l’8 marzo.

Il riassunto ufficiale del gioco rivela che Unicorn Overloard consentirà ai giocatori di “coltivare un esercito con oltre 60 personaggi distinti e far crescere la propria fama nelle cinque nazioni in questa epica esperienza fantasy”.

Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes ha come data di uscita l’aprile 2024

Dopo alcuni ritardi, il successore spirituale di Suikoden, Eiyden Chronicle: Hundred Heroes, ha una nuova data di uscita: 23 aprile 2024. Questo gioco di ruolo 2D è stato annunciato nel 2020 con il finanziamento per il gioco condotto tramite Kickstarter. Il lancio sarebbe dovuto avvenire nell’ottobre 2020 prima di essere ritardato a causa della pandemia di COVID-19.

Correlato: La Nintendo Switch 2 competerà con la PS5 e l’Xbox Series X a livello di grafiche ed esecuzione?

WarioWare: Move It! – un nuovo trailer prima della data di uscita di novembre

Nintendo ha mostrato un’altra occhiata di WarioWare: Move It! all’evento di oggi. Il gioco è stato originariamente annunciato al Nintendo Direct di giugno 2023 ed era stato precedentemente confermato che avesse oltre 200 microgiochi.

Il Nintendo Gallery Museum è ancora sulla buona strada per essere completato entro marzo 2024

Nintendo ha condiviso brevemente un aggiornamento sul suo progetto di convertire un vecchio stabilimento a Kyoto in un museo che ne celebri la storia del lavoro e dello sviluppo. Oltre a confermare che sarà completato entro marzo del prossimo anno, Nintendo ha annunciato che sta dipingendo l’iconico blocco “?” di Super Mario delle domande sul tetto del museo.

Nintendo Museum
Nintendo Museum

Fonte: IGN

Rivelati le verisioni remaster di Tomb Raider 1,2 e 3 in arrivo su Nintendo Switch

Rivelati le verisioni remaster di Tomb Raider e in arrivo su Nintendo Switch

I primi tre giochi di Tomb Raider riceveranno una versione remaster per Nintendo Switch e arriveranno il 14 febbraio 2024.

Tomb Raider I-III Remaster, che arriverà su Nintendo Switch, non solo avrà una grafica aggiornata, ma includerà anche tutte le espansioni e i livelli segreti di ciascun gioco. I giocatori potranno inoltre passare dall’aspetto poligonale originale dei giochi a quello aggiornato ogni volta che lo desiderano.

Correlato: Mario VS Donkey Kong – Annunciato il remake per Nintendo Switch

L’originale Tomb Raider è stato pubblicato nel 1996 e Tomb Raider 2 e 3 sono seguiti rispettivamente nel 1997 e nel 1998. Questi giochi hanno dato il via a uno dei franchise e dei personaggi più iconici della storia dei videogiochi.

Da allora ci sono stati molti nuovi titoli e spin-off, e la serie ha avuto una trilogia reboot a partire dal 2013 che ha portato Lara Croft sulle console moderne in grande stile. Anche se non sappiamo ancora quale sarà la prossima avventura principale di Lara, nel 2021 è stato annunciato che il team di Crystal Dynamics stava “lavorando per unificare” le linee temporali dei giochi originali di Core Design e della sua trilogia reboot.

Correlato: Paper Mario: Il Portale Millenario – Rivelata la remaster per Nintendo Switch

Per saperne di più, assicuratevi di dare un’occhiata alla nostra carrellata di Nintendo Direct per tutti gli altri giochi per Nintendo Switch che sono stati messi in evidenza nel grande show di settembre.

Fonte

Mario VS Donkey Kong – Annunciato il remake per Nintendo Switch

Mario VS Donkey Kong Annunciato il remake per Nintendo Switch

Nintendo ha rivelato un remake del gioco originale Mario VS Donkey Kong, uscito originariamente sul Game Boy Advance.

Rivelato durante il Nintendo Direct di oggi, Mario VS Donkey Kong remake arriverà su Nintendo Switch il 16 febbraio 2024. Questa versione del gioco prevede l’aggiunta della modalità cooperativa locale: abbiamo visto Mario e Toad lavorare insieme per raccogliere la chiave e raggiungere l’obiettivo.

Correlato: Paper Mario: Il Portale Millenario – Rivelata la remaster per Nintendo Switch

A differenza delle versioni precedenti della serie Mario VS Donkey Kong, che si concentravano su un gameplay simile a quello di Lemmings con i Mario Minis, l’originale Mario VS Donkey Kong si svolge come l’amato gioco per Game Boy Donkey Kong ’94, in cui Mario ha moveset simile al parkour che utilizza per risolvere i puzzle e raggiungere la fine del livello.

Mario VS Donkey Kong è uscito per la prima volta nel 2004 e la critica lo ha descritto così: “Tutti gli elementi di gioco consolidati dell’originale sono tornati in nuove e divertenti sfide platform con un tema e un sapore decisamente diversi, sfruttando la più potente piattaforma GBA”.

Correlato: I 20 migliori giochi Nintendo di Mario

Questo è il primo titolo della serie Mario VS Donkey Kong su Nintendo Switch, e il primo titolo principale in assoluto da quando Mario VS Donkey Kong: Tipping Stars è arrivato su 3DS e Wii U nel 2015.

Fonte

Paper Mario: Il Portale Millenario – Rivelata la remaster per Nintendo Switch

Paper Mario Il Portale Millenario Rivelata la remaster al Nintendo Direct

Una remaster di Paper Mario: Il Portale Millenario, il famoso RPG per GameCube, è stata annunciata durante il Nintendo Direct.

Paper Mario: Il Portale Millenario remaster è finalmente in arrivo su Nintendo Switch. Una versione rimasterizzata dell’acclamato RPG di Intelligent Systems è stata annunciata durante il Nintendo Direct di oggi, dando la possibilità a una nuova generazione di apprezzare il suo fascino unico.

Correlato: I 20 migliori giochi Nintendo di Mario

Parte della longeva serie di Paper Mario, Il Portale Millenario mescola splendide animazioni in 3D con distinte immagini in 2D. Si aggiunge al remake di Super Mario RPG annunciato durante il Nintendo Direct di giugno.

I fan chiedono da tempo una riedizione di Paper Mario: Il Portale Millenario da anni ormai, citando la sua scrittura affascinante, la forte meccanica RPG e la sua mancanza di disponibilità al di fuori del Gamecube.

Correlato: Nintendo annuncia un gioco di Demon Slayer in stile Mario Party

Paper Mario: The Thousand-Year Door è stato rivelato insieme a F-Zero 99, Unicorn Overlord e Tomb Raider Remastered Collection durante il Nintendo Direct. Si aggiunge al remake di Super Mario RPG, annunciato all’inizio dell’anno e che ha ricevuto un nuovo trailer di gioco durante la presentazione di oggi. Per un elenco completo di tutte le novità annunciate, consultate il nostro sito popspace.it .Paper Mario: Il Portale Millenario uscirà su Nintendo Switch nel 2024.

Fonte

La Nintendo Switch 2 competerà con la PS5 e l’Xbox Series X a livello di grafiche ed esecuzione?

La Nintendo Switch competerà con la PS e l'Xbox Series X a livello di grafiche?

Certe voci di corridoio affermano che la potenza e la grafica della nuova Nintendo Switch 2 potranno competere con la PS5 e l’Xbox Series X!

La scorsa settimana hanno iniziato a circolare certe voci sulla console Nintendo Switch 2, in particolare su come Final Fantasy 7 Remake potrebbe essere rilasciato come gioco di lancio per questa nuova console.

Ciò che sorprende, tuttavia, è che non solo il gioco esclusivo per PlayStation arriverebbe sulla Nintendo Switch 2, ma che lo farebbe con una grafica presumibilmente di livello PS5. L’indiscrezione sostiene, nello specifico, che il gioco avrà su Switch 2 l’aspetto e l’esecuzione di un gioco PS5.

Il rapporto menzionava anche una nuova funzione della fotocamera e la retrocompatibilità, ma veniamo alle nuove indiscrezioni.

Tears of the Kingdom – Non ci saranno DLC ma Nintendo sta già pensando ad un nuovo capitolo della serie

Secondo VGC, la Nintendo ha mostrato la Switch 2 a vari sviluppatori alla Gamescom, ovviamente a porte chiuse. A tal fine, la compagnia ha organizzato speciali tech demo, una delle quali mostrava The Legend of Zelda: Breath of the Wild con un framerate e una risoluzione più elevate. Non c’è alcuna garanzia che il gioco possa ricevere una versione potenziata per Switch 2, ma, sulla base di queste informazioni, sembra possibile.

Sembra anche che la tech demo di The Matrix Awakens Unreal Engine 5 di Epic Game, utilizzata nel 2021 per mostrare la potenza della PS5 e della Xbox Series X, sia stata mostrata in esecuzione con le specifiche previste per la Switch 2.

Xbox Game Pass – Ecco i nuovi titoli di settembre 2023

A quanto pare, la demo utilizzava la tecnologia di upscaling DLSS di Nvidia e il ray tracing avanzato. Il risultato finale è stato quello di ottenere una grafica pari a quella della PS5 e della Xbox Series X. Naturalmente, questa è un’ottima notizia per i fan di Nintendo, ma non per i loro portafogli. Se lo Switch 2 si rivelerà in grado di competere con la PS5 e la Xbox Series X sul fronte della potenza, dovrà competere con loro anche sul fronte del prezzo.

Naturalmente, bisogna tutte queste informazioni con le pinze, visto che non c’è niente di ufficiale, ma diverse fonti affidabili sembrano star facendo eco alle stesse notizie.

Fonte

Tears of the Kingdom – Non ci saranno DLC, ma Nintendo sta già pensando ad un nuovo capitolo della serie

Tears of the Kingdom Non ci saranno DLC ma Nintendo sta gia pensando ad un nuovo capitolo della serie

Nintendo ha dichiarato non rilascerà DLC per The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e di voler passare a un nuovo gioco della serie.

In un’intervista a Famitsu, Eiji Aonuma, produttore di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, ha escluso la possibilità di rilasciare DLC per l’esclusiva Nintendo Switch.

Correlato: I 20 migliori giochi di The Legend of Zelda

“Non ci sono piani per rilasciare contenuti aggiuntivi questa volta, ma questo perché sento che abbiamo fatto tutto il possibile per creare del divertimento in quel mondo”, ha detto Aonuma.

È una decisione sorprendente se si considera l’enorme successo che Tears of the Kingdom ha riscosso a livello critico e commerciale. Il gioco ha venduto 18,51 milioni di unità il 30 giugno, appena un mese e mezzo dopo la sua uscita. Si tratta di più della metà delle vendite totali del suo predecessore, Breath of the Wild, che ne ha venduti 30,65 milioni.

Il dato è sorprendente anche perché Breath of the Wild ha ricevuto un DLC sotto forma di expansion pass che ha aggiunto modalità Master, modalità Hero’s Path, prove e nuovi oggetti.

In base ai commenti contenuti nell’intervista di Famitsu, sembra che Nintendo stia pensando al prossimo gioco di Zelda invece che al DLC di Tears of the Kingdom. Tuttavia, Aonuma non ha escluso un ritorno alla Hyrule di Breath of the Wild e di Tears of the Kingdom, per creare potenzialmente un terzo gioco.

“In primo luogo, il motivo per cui ho deciso di fare di questo un sequel del lavoro precedente è stato perché ho pensato che ci fosse un valore nell’esperienza di un nuovo gioco in Hyrule”, ha detto Aonuma. “In questo caso, se si presentasse un nuovo stimolo, potremmo tornare di nuovo nello stesso mondo. Che si tratti di un sequel o di una nuova opera, credo che sarà un gioco completamente nuovo, quindi spero che non vediate l’ora”.

Correlato: I 20 migliori giochi Nintendo di Mario

Anche il direttore Hidemaro Fujibayashi si è unito al commento: “Siamo molto grati che così tanti clienti abbiano giocato a Tears of the Kingdom così a lungo e profondamente, quindi faremo del nostro meglio per rendere il prossimo gioco ancora più piacevole”.

Fonte

Ecco perché Little Nightmares 3 non avrà la modalità co-op locale

Ecco perché Little Nightmares non avrà la modalità co op locale

Il capitolo 3 di “Little Nightmares” offrirà solo la possibilità di co-op online, ed eccone spiegato il motivo!

La Bandai Namco ha finalmente svelato che l’atteso terzo gioco della serie Little Nightmares è in arrivo. Un problema che è sorto dopo l’annuncio, tuttavia, è che il gioco non includerà una modalità couch co-op.

Il team ha dichiarato di aver scelto di non includere la modalità multigiocatore locale per preservare “l’atmosfera e l’immersione”. Little Nightmares 3 offrirà solo la modalità cooperativa online, nonostante la modalità co-op locale sia una delle caratteristiche più richieste da chi ama la serie.

Simile: I migliori giochi horror per PS1, PS2, PS4 e PS5

“Little Nightmares è ovviamente un tipo di gioco horror diverso da quelli che realizziamo tradizionalmente”, ha dichiarato Wayne Garland, game director di Supermassive. “Dark Pictures, The Quarry e Until Dawn tendono a essere horror espliciti. Tutto si basa sui personaggi e su come questi guidano la storia in una narrazione molto chiara.”

Little Nightmares 3 è molto più implicito in questo senso. Molto dell’orrore si trova […] attraverso l’ambientazione, le azioni dell’antagonista, l’influenza del personaggio e il suono. Ed è proprio questo a dare quel senso di inquietudine che si prova mentre si attraversa il mondo”.

Simile: Il Fear Fest ritorna a settembre con gli Horror Games Awards

“Ci sono state poste delle domande sulla co-op online rispetto a quella locale. Quest’ultima è un’opzione che abbiamo preso in considerazione, ma in fondo, quando si considera l’atmosfera e l’immersione che cerchiamo di suscitare attraverso Little Nightmares, credo che per noi sia stato importante rimanere fedeli alla sola cooperativa online piuttosto che agli aspetti più tradizionali del gioco.”

Fonte

Star Wars: Dark Forces – Annunciata la remaster da Nightdive Studios

Star Wars Dark Forces Annunciata la remaster da Nightdive Studios

È stato rivelato da Nightdive Studios la nuova remaster di uno dei più famosi giochi FPS di Star Wars, Star Wars: Dark Forces

Nightdive Studios, che ha recentemente sviluppato le remaster dei classici giochi in prima persona System Shock e Quake 2, sta facendo lo stesso con un’altra leggenda degli FPS: Star Wars: Dark Forces. Il gioco è in fase di sviluppo per tutte le principali piattaforme: PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch. Guardate il trailer di annuncio qui sotto.

Correlato: Star Wars Jedi: Survivor – EA conferma lo sviluppo delle versioni per Xbox One e PS4

L’FPS per giocatore singolo di Star Wars uscì per la prima volta nel 1995 per PC e fu la prima avventura per i fan di Star Wars nei panni di Kyle Katarn, che sarebbe poi diventato uno Jedi in Jedi Knight e nei suoi seguiti. In Dark Forces non si mette mai le mani su una spada laser, ma è ricordato con affetto per le sue missioni memorabili e le difficili battaglie con i boss. “Penso che il pubblico apprezzerà il grado di sfida”, ha dichiarato Larry Kuperman di Nightdive.

La remaster ripulisce il gameplay e le cutscene di Dark Forces, che risalgono a 28 anni fa, in modo simile a come Nightdive ha affrontato la recente remaster di Quake 2: con il suo Kex Engine interno, consentendo così controlli moderni e caratteristiche come la risoluzione 4K, il supporto widescreen (l’originale era nel vecchio formato 4:3 con risoluzione 1024×768) e 60fps. “Quello che cerchiamo di fare è riportare la sensazione che si provava quando si giocava all’originale”, ha detto Kuperman. “Questa è la nostra missione”. E ha aggiunto: “Il nostro mantra è sempre la conservazione. E non si conservano le cose cambiandole”. Sarà interessante vedere il confronto con la recente rimasterizzazione in 4K realizzata dai fan.

Correlato: Star Wars Outlaws – I pianeti di gioco non saranno generati proceduralmente, ma fatti tutti “a mano”

Kuperman ha anche dichiarato a IGN che la rimasterizzazione di Dark Forces avrà un “prezzo popolare”, il che significa una cifra compresa tra i 20 e i 30 euro. Mentre Dark Forces è stato il primo FPS di Star Wars, l’ultimo FPS di Star Wars (di cui non si sa nulla, anche se è improbabile che abbia un collegamento con Dark Forces, dato che Dark Forces/Jedi Knight è stato realizzato prima dell’azzeramento del canone quando Disney ha rilevato il franchise) è in fase di sviluppo presso Respawn Entertainment, creatori dell’eccellente Star Wars Jedi: Fallen Order e dell’eccezionale Star Wars Jedi: Survivor.

Fonte

Pokémon Scarlatto e Violetto – Rivelata data di uscita del primo DLC “La Maschera Turchese”

Pokemon Scarlatto e Violetto Rivelata data di uscita del primo DLC La Maschera Turchese

Nintendo ha rivelato la data di uscita del primo grande DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto, La Maschera Turchese, il 13 settembre 2023.

Annunciato insieme alla data di uscita, durante l’evento Pokémon Presents di agosto, il nuovo gameplay de La Maschera Turchese mostra il protagonista interagire con due nuovi personaggi (Carmine e Kieran) e una manciata di nuovi Pokémon dell’espansione. Il trailer ha mostrato una serie di elementi della storia, prima di presentare un’inquietante missione da racconto popolare che ricorda Pokémon Legends: Arceus.

Correlato: Le 12 carte Pokémon più costose di tutti i tempi

Questo racconto popolare sarà al centro del nuovo DLC e racconterà la storia dei Pokémon che hanno salvato la terra da un orco malvagio. I giocatori potranno visitare il Festival delle Maschere per celebrare il mito, ma a quanto pare avranno molta familiarità con le antiche bestie durante lo svolgimento della storia.

L’Ogre Oustin’ è un’altra novità in arrivo in La Maschera Turchese: questo nuovo minigioco permette ai giocatori di competere per ottenere punteggi elevati e sbloccare potenziamenti per il loro viaggio. Nel DLC sarà disponibile anche un selfie-stick, che permetterà ai giocatori di raggiungere nuove angolazioni per ottenere lo scatto perfetto.

The Pokémon Company ha anche condiviso ulteriori informazioni sul Disco Indaco, l’espansione di Pokémon Scarlatto e Violetto in arrivo nel corso dell’anno. L’immagine mostra il direttore dell’Accademia Blueberry, Cyrano, che dà il benvenuto ai giocatori nella scuola appena costruita, che si trova per lo più sott’acqua.

All’interno della scuola saranno però disponibili diversi biomi, che offriranno ai giocatori nuove aree da esplorare e Pokémon da incontrare. L’accademia gestisce anche la Lega BB, che ha i suoi quattro Elite (Lacey, Crispin, Amarys e Drayton) che i giocatori potranno affrontare.

Correlato: Ecco come si “gioca” a Pokémon Sleep

La Maschera Turchese, che sarà disponibile come parte dell’espansione del Il Tesoro Nascosto dell’Area Zero insieme al Disco Indaco previsto per l’inverno, è stata annunciata in occasione del Pokémon Presents di febbraio.

Fonte

Rockstar – Confermato Red Dead Redemption per PS4 e Nintendo Switch, ma niente PC

Rockstar Confermato Red Dead Redemption per PS e Nintendo Switch ma niente PC

Rockstar ha annunciato che Red Dead Redemption e l’espansione Undead Nightmare arriveranno su PS4 e Nintendo Switch il 17 agosto.

L’avventura western di Rockstar, Red Dead Redemption del 2010, lanciata solo su PlayStation 3 e Xbox 360, verrà portata su PS4 e Switch dallo sviluppatore britannico Double Eleven Studios, con il supporto della retrocompatibilità per PlayStation 5.

Correlato: 12 dei boss più difficili dei videogiochi

Il porting non è un remaster o un remake ma una “conversione”, secondo Rockstar, e include nuove lingue supportate come il cinese semplificato e tradizionale, il coreano, il polacco, il portoghese brasiliano, il russo e lo spagnolo latinoamericano. Il gioco costa 49,99 euro sull’eShop di Nintendo Switch e sul PlayStation Store, mentre le versioni fisiche arriveranno il 13 ottobre.

Il trailer è qui sotto:

Rockstar non fa menzione di versioni per PC o Xbox. Red Dead Redemption è già disponibile sulle moderne console Xbox grazie alla retrocompatibilità con la versione originale Xbox 360. Tuttavia, la mancanza di una versione per PC, che Rockstar non ha mai rilasciato ufficialmente, sarà sicuramente una delusione.

Red Dead Redemption presenta il protagonista della serie John Marston che viaggia attraverso l’ovest americano e il Messico per rintracciare gli ultimi membri rimasti della famigerata Van der Linde Gang. Gli eventi di Red Dead Redemption 2 del 2018 si ricollegano direttamente alla storia del suo predecessore.

Correlato: LEGO Harry Potter: trapelano informazioni sul nuovo gioco

Red Dead Redemption per Nintendo Switch e PS4 include anche Undead Nightmare, l’espansione della storia che vede Marston combattere per sopravvivere all’orda di zombie

Fonte

Pokémon Presents: Nintendo annuncia su twitter il prossimo evento

Pokemon Presents

La Pokémon Company ha annunciato un nuovo evento Pokémon Presents lungo 35 minuti che si terrà l’8 agosto alle 6am PT (ore 15 italiane).

In un tweet, la compagnia ha confermato il prossimo evento digitale Pokémon Presents, che durerà 35 minuti. Non sono stati rilasciati altri dettagli, ma c’è una buona chance che vengano rilasciate le date di un nuovo DLC per Pokémon Scarlatto e Violetto, che dovrebbero essere rilasciati entro la fine dell’anno.

Inoltre, sono in sviluppo altri giochi Pokémon, incluso un sequel di Detective Pikachu, annunciato a giugno in una presentazione Nintendo Direct. Per questo gioco è previsto il lancio per questo ottobre esclusivamente sulla Nintendo Switch.

Correlato: Nintendo Direct 2023: Sonic, Mario, Pokémon, Solid Snake e non solo!

Tuttavia, potremmo anche ricevere alcune notizie su altri media Pokemon, come nuovi dettagli su Pokémon Concierge, un’imminente serie animata in stop-motion in arrivo su Netflix. Potremmo anche assistere alla fine dell’arco narrativo di Ash Ketchum con Pokémon Ultimate Journeys, di cui verrà rilasciato un trailer e che andrà in onda l’8 settembre.

Fonte: IGN

Nintendo Switch 2 – Rivelata finestra di lancio della nuova console next-gen

Nintendo Switch Rivelata finestra di lancio della nuova console next gen

Secondo un nuovo rapporto, Nintendo rilascerà la sua nuova console next-gen, la “Switch 2”, nella seconda metà del 2024.

Le fonti hanno riferito a VGC che i kit di sviluppo per la nuova console, la “Nintendo Switch 2” non ancora annunciata sono ora presso gli studi partner, con una finestra di rilascio fissata per la seconda metà del 2024 per dare a Nintendo il tempo sufficiente per assicurarsi scorte sufficienti per il lancio.

Correlato: Due classici giochi di Zelda approdano su Nintendo Switch Online

Pare che questa nuova console next-gen possa essere utilizzata in modalità portatile, come la Nintendo Switch, e che abbia uno schermo LCD anziché OLED per contenere i costi. Inoltre, secondo VGC, è dotata di uno slot per cartucce per i giochi fisici.

Tuttavia, la questione cruciale della retrocompatibilità con i giochi per Nintendo Switch rimane poco chiara.

A maggio, Nintendo ha dichiarato che il successore di Switch, di cui si parla da tempo, non uscirà prima dell’aprile 2024. Il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa ha spiegato durante una presentazione agli investitori che l’azienda non sta prendendo in considerazione un nuovo hardware per l’anno finanziario 2023/24, che terminerà il 31 marzo 2024.

Questo nonostante il calo delle vendite di Switch. La console infatti ha venduto quasi 18 milioni di unità nell’ultimo anno finanziario, in calo rispetto ai 23 milioni dell’anno precedente e ai 28 milioni dell’anno prima ancora. Nintendo non ha intenzione di lanciare una nuova console per far fronte a questo calo, poiché ha previsto un’altra riduzione per il prossimo anno.

Correlato: Nintendo – Sembra che siano in sviluppo due nuovi film su Zelda e Luigi con la Illumination

“Sostenere lo slancio delle vendite di Switch sarà difficile nel suo settimo anno”, ha dichiarato Furukawa durante la presentazione. “Il nostro obiettivo di vendere 15 milioni di unità in questo anno fiscale è un po’ azzardato, ma faremo del nostro meglio per sostenere la domanda durante le festività natalizie in modo da poter raggiungere l’obiettivo”.

Le voci su una nuova console circolano da anni. Si dice che la nuova console offrirà una grafica potenziata, simile a quella della PlayStation 4 e del suo modello Pro, ma non ci sono ancora informazioni ufficiali sulla prossima console Nintendo.

Fonte

Due classici giochi di Zelda approdano su Nintendo Switch Online

Due classici giochi di Zelda approdano su Nintendo Switch Online

Due classici del franchise di Zelda, originariamente pubblicati per Game Boy Color, sono ora disponibili su Nintendo Switch Online!

Due classici giochi per Game Boy Color sono approdati su Nintendo Switch Online, una notizia particolarmente gradita per chi è fan del franchise di The Legend of Zelda! A partire da oggi, infatti, sarà possibile giocare a The Legend of Zelda: Oracle of Ages e The Legend of Zelda: Oracle of Seasons su Nintendo Switch.

I due giochi sono stati pubblicati nel 2001, in un periodo in cui i Pokémon hanno reso popolare il concetto dell’uscita di due giochi in coppia. Tuttavia, a differenza dei Pokémon, i due giochi sono avventure completamente diverse, con meccaniche proprie. Dopo aver completato una delle due avventure, è possibile inserire una password nell’altro gioco, il quale poi diventa essenzialmente un sequel.

Se avete provato Link’s Awakening sull’applicazione Game Boy di Nintendo Switch Online, scoprirete che Oracle of Ages e Oracle of Seasons funzionano in modo simile. Tutti e tre i giochi sono avventure di Zelda con visuale dall’alto, con schemi di controllo simili.

Nonostante queste somiglianze, Oracle of Ages e Oracle of Seasons sono diversi da Link’s Awakening sotto molti punti di vista, e ognuno di essi ha un proprio punto di forza. Oracle of Ages è incentrato sui viaggi nel tempo, mentre Oracle of Seasons permette a Link di cambiare le stagioni.

Il franchise di Zelda è uno dei più popolari della Nintendo e l’era della Switch ha visto la serie espandere in modo significativo il suo pubblico. Breath of the Wild è diventato il gioco più venduto nella storia del franchise e moltissimi giocatori hanno scoperto la serie solo negli ultimi anni.

Per chi non conosce la serie, Nintendo Switch Online offre un numero significativo di giochi classici di Zelda, tra cui A Link to the Past, Ocarina of Time, The Minish Cap e altri ancora. Ormai sono pochi i giochi di Zelda che non sono presenti su Nintendo Switch!

Secondo alcune indiscrezioni, The Legend of Zelda: The Wind Waker HD e Twilight Princess HD arriveranno prima o poi sulla piattaforma, ma la Nintendo non ha ancora fatto alcun annuncio in merito. Per fortuna, chi ama Zelda ha ora a disposizione un paio di giochi in più per ingannare l’attesa!

Avete intenzione di giocare a questi giochi classici di Zelda? Quale pensate di giocare per primo? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte

Batman: Arkham – Nella trilogia su Nintendo Switch solo Asylum sarà una copia fisica

Batman Arkham Nella trilogia su Nintendo Switch solo Asylum sara una copia fisica

Warner Bros. ha rivelato che solo Batman: Arkham Asylum avrà la copia fisica su Nintendo Switch mentre gli altri due titoli saranno digitali

La scorsa settimana abbiamo assistito a una Nintendo Direct ricca di annunci, tra cui una compilation della serie principale di Batman: Arkham. Ma se vi aspettavate che tutti questi giochi fossero contenuti in una singola cartuccia, rimarrete delusi.

Correlato: NINTENDO DIRECT 2023: SONIC, MARIO, POKÉMON, SOLID SNAKE E NON SOLO!

In una FAQ pubblicata da Warner Bros Interactive Entertainment, l’editore ha confermato che chi acquista una copia fisica della trilogia di Batman: Arkham riceve solo Batman: Arkham Asylum su cartuccia, mentre Arkham City e Arkham Knight saranno copie digitali. Inoltre, la FAQ indica che per giocare ad Arkham City o Arkham Knight è necessario che la cartuccia sia all’interno dello Switch, nonostante non sia fisicamente presente sulla cartuccia.

Non è il primo titolo di terze parti per Nintendo Switch ritenuto troppo grande per essere inserito in una singola cartuccia. Un esempio degno di nota è rappresentato dalle copie fisiche di Overwatch che non includono nemmeno una cartuccia, ma solo un voucher per l’eShop.

Correlato: NUOVO GIOCO SULLA PRINCIPESSA PEACH IN ARRIVO PER NINTENDO SWITCH

La Batman: Arkham Trilogy uscirà in autunno. Come già accennato, la compilation include Batman: Arkham Asylum, Arkham City e Arkham Knight, oltre a tutti i DLC rilasciati per questi tre giochi.

Fonte