Valve – Citata in giudizio per il suo Steam Deck

Valve Citata in giudizio per il suo Steam Deck

Valve è stata citata in giudizio per il suo Steam Deck da un’azienda che lavora nell’ambito delle tecnologie touchscreen.

Valve è stata citata in giudizio da Immersion Corporation per la presunta violazione di sette brevetti relativi alla tecnologia tattile, o aptica, nei suoi hardware Steam Deck e Valve Index. Immersion Corporation, fondata nel 1993, è un’azienda che ha alle spalle una storia nello sviluppo della tecnologia touchscreen, che comprende anche una collaborazione con Microsoft, ma che a partire dagli anni 2000 sembra essere diventata sempre più litigiosa, tanto da essere descritta come un “patent troll”. Sostiene di possedere oltre 1.650 brevetti relativi all’aptica e in passato ha citato in giudizio Apple, Microsoft, Sony e, più recentemente, Meta Platforms.

Correlato: VALVE – STEAM NON FUNZIONERÀ PIÙ SU WINDOWS 7, 8 E 8.1 DAL 2024

Immersion Corporation si definisce “sviluppatore e fornitore leader di tecnologie per l’aptica” e ha intentato una causa presso il tribunale distrettuale di Washington. L’azione legale afferma che Valve ha violato sette dei suoi brevetti e Immersion sta cercando di ottenere l’ingiunzione di ulteriori violazioni e, la parte più importante, “di recuperare una ragionevole royalty per tale violazione”.

“La nostra proprietà intellettuale è rilevante per molti dei modi più importanti e all’avanguardia in cui la tecnologia aptica è e può essere utilizzata e, nel caso delle esperienze AR/VR, l’aptica è fondamentale per un’esperienza utente immersiva”, ha dichiarato Eric Singer, presidente e CEO di Immersion.

“Siamo lieti che Valve riconosca il valore dell’aptica e che abbia adottato la nostra tecnologia aptica nei suoi videogiochi portatili e nei sistemi AR/VR come parte del suo sforzo di generare flussi di entrate attraverso la vendita di hardware, giochi e altri beni virtuali e pubblicità, ma è importante per noi proteggere la nostra attività dalla violazione della nostra proprietà intellettuale per preservare gli investimenti che abbiamo fatto nella nostra tecnologia”, ha dichiarato Singer.

La denuncia afferma la violazione dei seguenti brevetti:

  • Brevetto statunitense n. 7.336.260: “Metodo e apparecchio per fornire sensazioni tattili”.
  • Brevetto U.S. n. 8.749.507: “Sistemi e metodi per l’interpretazione adattiva di input da un dispositivo di input sensibile al tatto”.
  • Brevetto USA n. 9.430.042: “Rilevamenti virtuali tramite feedback vibrotattile”.
  • Brevetto USA n. 9.116.546: “Sistema per la rappresentazione aptica degli input dei sensori”.
  • Brevetto USA n. 10.627.907: “Controllo della posizione di un elemento di input dell’utente associato a un dispositivo di output aptico”.
  • Brevetto USA n. 10.665.067: “Sistemi e metodi per l’integrazione di una sovrapposizione aptica nella realtà aumentata”.
  • Brevetto USA n. 11.175.738: “Sistemi e metodi per il feedback aptico basato sulla prossimità”.

È interessante notare che Singer è stato nominato in questo ruolo nel gennaio di quest’anno, in sostituzione dell’avvocato Francis Jose. In quell’occasione Singer ha rilasciato una dichiarazione in cui illustra i vari modi in cui Immersion intende fornire “valore agli azionisti”, e in particolare sottolinea “la nostra strategia di contenzioso mirato, compresa, ma non solo, la nostra recente azione legale contro Meta Platforms”.

Correlato: PORTAL 3 – LO SCRITTORE DI PORTAL, VORREBBE DAVVERO IL TERZO CAPITOLO DELLA SAGA, MA VALVE NON SEMBRA INTERESSATA

Vale la pena notare che Immersion ha riscosso un notevole successo nel corso degli anni. Una causa contro Microsoft e Sony nei primi anni 2000 si è conclusa con una grande vittoria: Microsoft ha scelto di acquistare il 10% di Immersion per evitare la battaglia, mentre Sony ha affrontato l’azienda e ha perso. Si è persino ipotizzato che l’entità della perdita in questo caso sia stata la causa del lancio della versione PlayStation 3 del pad Dualshock senza vibrazioni.

Fonte

Steam Deck VS ROG Ally: Quale dovresti comprare?

Steam Deck VS ROG Ally Quale dovresti comprare

Vuoi una console/PC portatile da gaming e sei indeciso sullo Steam Deck o sul nuovo ROG Ally di Asus, ecco quale dovresti comprare

Potreste scegliere lo Steam Deck di Valve, che ha creato questa nicchia di hardware la scorsa primavera, o il suo primo legittimo sfidante, il ROG Ally di Asus, che arriverà nei negozi quest’estate. È una battaglia tra l’affermato leader del settore e l’emergente più elegante, più potente e leggermente più costoso.

Il problema è che sia lo Steam Deck che l’Ally sono eccellenti console portatili. Non c’è un vincitore scontato. La scelta dipende da ciò che si desidera da questi costosi PC portatili. Il ROG Ally Z1 Extreme sarà in vendita in tutto il mondo il 13 giugno al prezzo di 699,99 euro e i preordini dovrebbero essere già attivi.

La critica e i fan in questo anno hanno iniziato ad usare sempre di più lo Steam Deck, scoprendo i suoi difetti e le sue potenzialità. Il dispositivo è grande, la batteria dura poco e alcune delle sue scelte di design più audaci (gira su Linux e ha un’interfaccia utente simile a quella di una console) sono anche i suoi maggiori ostacoli (non funziona con Windows, il che rende tutto ciò che non è Steam un grattacapo nel migliore dei casi e un non inizio nel peggiore).

Correlato: I 10 MIGLIORI GIOCHI VERIFICATI PER STEAM DECK

Aggiungi unintestazione
Steam Deck ROG Ally quale dovresti comprare

È qui che entra in gioco l’Asus ROG Ally. È uno Steam Deck bizzarro, che spesso eccelle in ciò che lo Steam Deck non può fare, ma fatica in ciò che lo Steam Deck può fare. Innanzitutto, viene fornito con Windows fin dalla confezione, come un portatile da gioco dalla forma bizzarra. Tutto ciò che è stato creato per Windows, in pratica il 99% del software, funziona qui. Volete scaricare giochi da Xbox Game Pass, Epic Games Store, GOG o Itch.io? Si può fare! Volete utilizzare decenni di software di emulazione? Perfetto. Volete collegare un dongle USB-C al palmare da gioco, quindi collegare un monitor, un mouse e una tastiera in modo da poterlo utilizzare come un piccolo e strano PC da lavoro? Strano ma fattibile!

Eppure, proprio come nel caso dello Steam Deck, le scelte che elevano il ROG Ally a volte lo spezzano alle ginocchia. L’Ally è si un PC da gaming, ma allo stesso tempo non lo è. E Windows 11 non è stato progettato per essere utilizzato sull’equivalente informatico di una Nintendo Switch.

Tutto questo per dire che né il ROG Ally né lo Steam Deck sono privi di difetti, ma nessuno di questi è un punto di rottura. Quindi il modo migliore per scegliere, a mio modesto parere, è concentrarsi sugli aspetti positivi.

Dovresti acquistare l’Asus ROG Ally se: vuoi il meglio in assoluto – sulla carta

Sulla carta, l’Ally è migliore dello Steam Deck sotto quasi tutti i punti di vista, anche se raramente in modo sostanziale.

L’Ally è più leggero e più potente. Asus ha inserito un processore AMD Ryzen Z1, 16 GB di RAM e un’unità SSD PCIe Gen4 NVMe da 512 GB. È dotato di un sistema termico intelligente che ha mantenuto l’hardware relativamente silenzioso anche quando gli sono stati proposti giochi moderni ed esigenti, come il remake di Resident Evil 4. La tecnologia di AMD per il potenziamento della grafica, Radeon Super Resolution (RSR) e FidelityFX Super Resolution (FSR), può essere attivata da un overlay. La differenza in termini di prestazioni è notevole in giochi AAA impegnativi come Forza Horizon 5.

Correlato: ROG ALLY – RIVELATA DATA DI USCITA, SPECIFICHE E PREZZO DELLA NUOVA CONSOLE PORTATILE DI ASUS

Il display da 1080p 120Hz ha una risoluzione più elevata e una frequenza di aggiornamento doppia rispetto allo schermo dello Steam Deck. Vale la pena notare che Ally utilizza un pannello IPS anziché la tecnologia OLED superiore del modello più recente di Switch. Tuttavia, appare sicuramente più luminoso di qualsiasi altra console portatile, OLED Switch compresa.

I possessori di Ally avranno anche la possibilità di incanalare ancora più potenza grafica collegando alla console-PC una GPU esterna XG Mobile. The Verge ha già scritto in passato dell’uso di schede grafiche plug-in da parte di Asus. Per chi non vuole l’ingombro di un PC da gioco, ma si sente limitato dai limiti di potenza di un portatile, si tratta di una terza opzione promettente (anche se costosa).

Dovresti acquistare l’Asus ROG Ally se: possiedi una vasta collezione di giochi per PC al di fuori di Steam.

Aggiungi unintestazione
Steam Deck ROG Ally quale dovresti comprare

Questo è il motivo per cui l’Ally avrà un posto fisso sulla mia scrivania nel prossimo futuro. Ho guardato innumerevoli tutorial su YouTube su come giocare a giochi non Steam sul mio Steam Deck.

In confronto, Ally rende il gioco su PC (non solo su Steam) un gioco da ragazzi. Tutto funziona. Se avete Commander: No Remorse su Origin di EA, Final Fantasy 7 Remake su Epic Games Store e un paio di centinaia di giochi scaricati da Itch.io tramite Humble Bundle, allora abbiamo gusti simili! E, come me, non avrete problemi a entrare in ognuno di essi dopo pochi minuti dall’apertura di Ally,

Anche con i giochi su Steam, la superiorità dell’Ally è evidente. Lo Steam Deck traduce i giochi progettati per Windows attraverso Proton. Sebbene funzioni per la maggior parte dei giochi, non funziona per tutti. Con l’Ally, qualsiasi gioco che gira su Windows (e con specifiche minime soddisfatte dall’hardware Ally) dovrebbe funzionare.

Dovresti acquistare l’Asus ROG Ally se: vuoi qualcosa di più portatile o se ti piace l’estetica gamercore.

L’Ally è più leggero e più piccolo dello Steam Deck. Questo non si nota tra le mani, non è molto più leggero, ma fa la differenza quando si butta il dispositivo in una borsa. Inoltre, è decisamente più discreto nei luoghi pubblici.

L’Ally si mimetizza, soprattutto se si spegne l’illuminazione RGB che proviene dai joystick. Questo contrasta con la mia esperienza con lo Steam Deck, che è decisamente più ingombrante

Dovresti comprare l’Asus ROG Ally se: vuoi tutta la libertà di aggeggiare con Windows e tutto ciò che ne consegue.

Aggiungi unintestazione
Steam Deck ROG Ally quale dovresti comprare

L’Asus ROG Ally è un PC da gioco in tutto e per tutto, e anche se questo fatto è responsabile dei miei occasionali mal di testa, la libertà sarà una manna per le persone che vogliono spingersi oltre i confini di ciò che può essere fatto con l’hardware portatile da gaming. Tutti i mod e gli strumenti di sviluppo costruiti per i PC Windows dovrebbero adattarsi comodamente all’Ally.

Correlato: VALVE – CONFERMATO STEAM DECK 2.0 DI NUOVA GENERAZIONE

Si tratta dello stesso tipo di possibilità di armeggiare con Linux su Steam Deck? Non lo è, ma devo credere che chiunque ami Linux si sia già fatto un’idea.

Dovresti comprare lo Steam Deck se: vuoi un’esperienza simile a quella di una console

Come ho già detto, l’Ally è letteralmente una console portatile con Windows, una funzione per la quale Windows non è stato progettato. Per risolvere gli ovvi problemi di navigazione, l’Ally viene fornito con Armoury Crate SE installato, un’interfaccia utente che intende competere con il sistema operativo di Steam.

Se Armoury Crate SE funzionasse, sarebbe possibile fare clic in modo semplice e affidabile sui suoi menu, scegliendo giochi o applicazioni di streaming o qualsiasi altra cosa si desideri, senza dover armeggiare con il desktop di Windows utilizzando il D-pad e il touchscreen. Purtroppo, nei miei primi giorni di utilizzo dell’Ally, spesso non è stato così. La navigazione dentro e con Armoury Crate SE ha fatto storcere il naso. Uno poi con il tempo si abituerà sicuramente, ma se state passando, ad esempio, dalla Switch a qualcosa come il ROG Ally, incontrerete delle difficoltà.

Dovresti acquistare lo Steam Deck se: vuoi subito una community di suppoter

Aggiungi unintestazione
Steam Deck ROG Ally quale dovresti comprare

Steam Deck ha un anno di vantaggio sull’Ally in termini di supporto agli utenti. Al momento del lancio, far funzionare emulatori, Epic Games Store e Xbox Game Pass su Steam Deck tramite Linux, non era semplice. Ora, gli strumenti creati dagli utenti hanno trasformato queste barriere in piccoli ostacoli. La comunità di Steam Deck mostra un amore genuino per l’hardware, il tipo di amore che di solito si riscontra nelle comunità di homebrew, jailbreaking e (non sorprende in questo caso) Linux.

Correlato: SONY – POSSIBILE NUOVA CONSOLE PORTATILE PLAYSTATION BASATA SUL CLOUD STREAMING IN LAVORAZIONE

L’Ally potrebbe avere una comunità ancora più grande, prima o poi, se Asus riuscirà a portare il palmare presso rivenditori come Best Buy e Amazon. Potrebbe essere la prima PC-console portatile mainstream. Ma con la Switch ancora in ascesa e un nuovo gioco di Zelda in procinto di essere lanciato, quante persone vogliono spendere tutti questi soldi per una console portatile di fascia alta e non hanno già acquistato lo Steam Deck?

Dovresti acquistare lo Steam Deck se: l’ergonomia confortevole è un requisito fondamentale.

Aggiungi unintestazione
Steam Deck ROG Ally quale dovresti comprare

L’Ally è un po’ più leggero dello Steam Deck, il che è positivo! Ma le impugnature ingombranti della Steam Deck ricreano meglio la sensazione di un controller Xbox. L’Ally è simile a una Switch un po’ più comoda, con lievi curve sulla parte anteriore e posteriore per dare alle mani un po’ di presa, anche se non abbastanza da far sì che il palmare si stabilizzi davvero nei palmi. Il design più elegante spinge anche la ventilazione in alto, come nello Steam Deck, vicino ai pulsanti del volume e di accensione. Questo è positivo, in quanto l’aria calda non viene sputata dal retro e finisce sul tuo petto. Tuttavia, ho notato che il calore è più evidente con l’Ally: sebbene l’aria fluisca comunque lontano dal dispositivo, è come se si proiettasse nel mondo un piccolo (e relativamente silenzioso) condizionatore.

Dovresti acquistare lo Steam Deck se: il prezzo è importante

Sebbene l’Ally sia più potente dello Steam Deck sotto molti aspetti, è di conseguenza più costoso. L’Asus ROG Ally Z1 Extreme viene venduto a 699,99 Euro. Lo Steam Deck è disponibile in tre modelli che vanno da 420 a 680 euro.

Correlato: I 10 GIOCHI CON LE MIGLIORI VALUTAZIONI SU STEAM

COSA COMPRARE: L’ASUS ROG ALLY O LO STEAM DECK?

Non c’è una scelta obbligata. In effetti, entrambe le console portatili sono fantastiche. Che io porti sempre con me lo Steam Deck o il ROG Ally, sarò soddisfatto della mia scelta. E credo che lo sarete anche voi. Avere decenni di videogiochi su un dispositivo che posso tenere nello zaino e avere ancora spazio per il portatile e la bottiglia d’acqua: è una magia.

Fonte

ROG Ally – Trapelato prezzo del pc portatile Asus, migliore dello Steam Deck?

ROG Ally Trapelato prezzo del pc portatile Asus migliore dello Steam Deck

Steam Deck ha ufficialmente un rivale: Il prezzo del ROG Ally di Asus sembra essere trapelato e compete egregiamente con il suo rivale

Quando l’Asus ROG Ally (il PC portatile da gaming) è stato originariamente rivelato, sembrava solo un altro tentativo di sfruttare la popolarità dello Steam Deck. Tuttavia, le specifiche si sono rivelate piuttosto impressionanti e ora il prezzo sembra quasi troppo bello per essere vero. The Verge riporta che l’Ally costerà solo 700 dollari, appena 50 in più della versione più costosa della console portatile di Valve.

Correlato: ROG ALLY – RIVELATA DATA DI USCITA, SPECIFICHE E PREZZO DELLA NUOVA CONSOLE PORTATILE DI ASUS

https://twitter.com/snoopytech/status/1651354672081272834

So cosa state pensando: solo 700 dollari? Sono tanti, ma non per quello che l’Ally promette, che include il sistema operativo Windows 11. In precedenza, gli appassionati di giochi per PC avevano stimato che il prezzo sarebbe stato di 1.000 dollari. Sono rimasti sorpresi quando l’azienda ha fatto intendere che il prezzo sarebbe stato ancora più basso, e ora una combinazione di annunci trapelati e di quanto riportato da The Verge sembra confermare che non si trattava di una mera illazione. Il prezzo di 700 dollari, se è esatto, si riferisce alla versione con APU AMD Z1 Extreme. Un Ally con specifiche inferiori potrebbe costare anche meno, potenzialmente alla portata del più economico Steam Deck da 400 dollari.

Lo Steam Deck più costoso con 512 GB di memoria SSD costa 650 dollari. L’Ally da 700 dollari ha la stessa quantità di memoria e 16 GB di RAM, ma supera il dispositivo di Valve su molti altri fronti. Entrambi hanno uno schermo da 7 pollici, ma mentre lo Steam Deck ha una risoluzione di 1280 x 800 a 60 Hz, l’Ally ha una risoluzione di 1920 x 1080 a 120 Hz. Lo Steam Deck ha un processore Zen 2 rispetto allo Zen 4 dell’Ally e un’unità grafica RDNA 2 rispetto a RDNA 3 di Ally. Nonostante tutto questo, l’Ally è più leggero di 61 grammi rispetto allo Steam Deck.

Correlato: SONY – POSSIBILE NUOVA CONSOLE PORTATILE PLAYSTATION BASATA SUL CLOUD STREAMING IN LAVORAZIONE

Sebbene le impressioni dei giornalisti tecnologici siano state generalmente positive, l’unico dubbio che rimane è se tutti questi vantaggi andranno a discapito della durata della batteria dell’Ally. Una console portatile non è un granché se perde energia nel giro di un’ora, e date le specifiche per il prezzo apparente, qualcosa dovrà pur cedere da qualche parte, no? Persino lo Steam Deck è una fonte di energia a impostazioni elevate con i giochi più impegnativi.

Fonte

ROG Ally – Rivelata data di uscita, specifiche e prezzo della nuova console portatile di Asus

ROG Ally Rivelata data di uscita specifiche e prezzo della nuova console portatile di Asus

Asus ha rivelato informazioni della nuova console portatile ROG Ally, tra cui la sua data di uscita, le sue specifiche e un range del prezzo

L’Asus ROG Ally ha una data di lancio ufficiale fissata all’11 maggio. È molto prima di quanto molti di noi si aspettassero di vedere il nuovo rivale di Steam Deck, un piccolo PC che Asus promette di “ridefinire il gioco portatile”. Oltre ad aver divulgato la data di uscita Asus ha anche condiviso le specifiche ed un range di prezzo della nuova console portatile ROG Ally.

Correlato: PLAYSTATION – COMPRATI I FIREWALK STUDIOS, SVILUPPATORI DIETRO UN GIOCO MULTIPLAYER AAA

L’azienda ci ha fornito alcuni dati concreti in vista dell’imminente evento di lancio, tra cui il tempo di risposta del luminosissimo schermo da 7 pollici a 120 Hz e la confermata coppia di chip AMD Ryzen della serie Z1.

Aggiungi unintestazione
ROG Ally data specifiche prezzo

Dopo aver fatto un pesce d’aprile (apre una nuova scheda) e aver aspettato giorni per rivelare che non si trattava di uno scherzo, il rivale di Asus Steam Deck non è partito nel migliore dei modi agli occhi di alcuni giornalisti tecnologici. Asus è comunque soddisfatta di come è andata, come ci dice il direttore marketing globale di Asus, Galip Fu: “Abbiamo adottato un approccio non convenzionale per presentare il nostro dispositivo non convenzionale e siamo soddisfatti dei risultati”.

Non molto tempo dopo l’annuncio iniziale, l’azienda ci ha fatto sapere con un altro teaser che la data di lancio dell’Ally potrebbe essere “prima di quanto vi aspettiate” (si apre in una nuova scheda), e con l’arrivo del dispositivo a un paio di settimane da oggi, Asus chiaramente non stava scherzando. Questa volta.

  • APU: AMD Ryzen Z1
  • Litografia: 4nm
  • CPU uArch: Zen 4
  • Core: 6
  • Threads: 12
  • GPU uArch: RDNA 3
  • Unità di calcolo: 4
  • Memoria RAM: 16 GB LPDDR5
  • Memoria: 512 GB di SSD PCIe 4.0 | UHS II MicroSD
  • Schermo: 7 pollici
  • Risoluzione: 1080p
  • Frequenza di aggiornamento: 120Hz
  • Risposta: 7ms
  • Luminanza di picco: 500 nits
  • PPI: 314
  • Sistema operativo: Windows 11
  • Peso: 608 g

Secondo quanto riportato in precedenza dallo YouTuber Dave2D, il processore del ROG Ally è un SoC AMD personalizzato costruito sul nodo di processo a 4 nm di TSMC. Asus ha ora confermato che la CPU Zen 4 e la GPU RDNA 3 su cui girerà l’Ally sono un SoC semi-custom, a 6 core e 12 thread, noto come Ryzen Z1. Si tratta essenzialmente di una versione ridotta della recente APU mobile Ryzen 7 7840U di AMD, forse più vicina al Ryzen 5 7640U, e monta una GPU Radeon 780M, come avevano lasciato intendere le recenti fughe di notizie.

Non ci sono notizie sui clock di frequenza, ma se i recenti benchmark dell’iGPU 780M sono un dato di fatto, siamo a buon punto. Se le “heat pipe antigravitazionali” e le doppie ventole di cui si avvale il ROG Ally saranno in grado di mantenerlo fresco con tutta quella potenza sarà una sfida, ma sembra che ci si sia concentrati molto sul modo di migliorare le temperature.

Correlato: THQ NORDIC – ANNUNCIATO NUOVO SHOWCASE PER AGOSTO

Asus ha anche confermato la presenza di un chip AMD Ryzen Z1 Extreme, il “processore definitivo per il gioco portatile moderno”, dotato di otto core e 16 thread. Inoltre, è dotato di un numero di unità di calcolo RDNA 3 tre volte superiore a quello del chip Z1 standard. Ciò significa che le unità di calcolo sono 12, anziché solo quattro, e questo fa un’enorme differenza in termini di prestazioni di gioco.

Se si vuole parlare di prestazioni GPU concrete, lo Z1 Extreme è in grado di gestire fino a 8,6 TFLOPS, che equivalgono all’incirca a una GPU RX 6600 per desktop. Il chip Z1 standard, invece, è capace solo di un massimo di 2,8 TFLOPS, meno di una RX 6400. Tuttavia, si tratta di un valore nettamente superiore agli 1,6 TFLOPS della APU Aerith di Steam Deck.

Aggiungi unintestazione
ROG Ally data specifiche prezzo

I benchmark originali della 780M provenivano da una iGPU 12CU, quindi questa sarà la potenza prevista per l’APU top Z1 Extreme, che sicuramente costituirà la base di una seconda ROG Ally dal prezzo più elevato. Anche se potrebbe essere un po’ più aggressivo per la vecchia batteria e per il portafoglio.

Mentre sapevamo che l’Ally sarebbe stato dotato di uno schermo da 7 pollici a 1080p, funzionante a 120 Hz, ora ci viene promesso un tempo di risposta di 7 ms e la compatibilità con AMD FreeSync, oltre a una luminosità di picco di 500 nit. Lo schermo è inoltre dotato di vetro Corning Gorilla Glass e di rivestimento antiriflesso DX.

Inoltre, è compatibile con HDMI 2.0, un’unità SSD intercambiabile su interfaccia PCIe 4.0 x 4 e un sensore di impronte digitali sul pulsante di accensione per un accesso rapido. Tutto questo è contenuto in un pacchetto relativamente leggero di 608 g, che Asus è riuscita a ridurre rispetto ai 680 g del modello di pre-produzione grazie a nuove ventole più sottili e a un case superiore più leggero. Lo Steam Deck pesa circa 669 g, il che pone l’Ally in una categoria leggermente più leggera.

Correlato: HARRY POTTER: QUIDDITCH CHAMPIONS, SPINOFF DI HP:HL

Una cosa che siamo ancora curiosi di vedere in azione è quanto funziona bene con Windows 11, un sistema operativo storicamente non noto per essere facile da usare sia su uno schermo touchscreen che su uno schermo smart. Asus, tuttavia, lo pubblicizza come la soluzione più semplice per dare ai giocatori l’accesso a “tutte le loro librerie e ai servizi di streaming di giochi su un unico dispositivo”.

Come già anticipato, Asus aggiungerà il proprio launcher di giochi al software Armoury Crate utilizzato nell’intero ecosistema ROG. La versione Armoury Crate SE dell’applicazione presente in Ally è leggermente diversa e scansiona il computer per i giochi installati e li riunisce tutti in un’unica interfaccia utente. Questo è un modo in cui l’azienda spera di risolvere i problemi dell’interfaccia utente associati alla navigazione di un palmare.

Asus promette anche tre mesi di Game Pass Ultimate con ogni acquisto, “dando agli utenti accesso immediato a centinaia di titoli AAA e indie nel momento in cui avviano il loro Ally”. Si tratta di un modo piuttosto interessante per rendere le persone rapidamente operative e per aggirare le potenziali limitazioni dell’hardware dei palmari, del rumore e della durata della batteria.

Aggiungi unintestazione
ROG Ally data specifiche prezzo

Tuttavia, non sono state rilasciate dichiarazioni sulla durata della batteria del ROG Ally, né sono state fornite indicazioni sul prezzo finale. Il più vicino è stato un rappresentante di Asus che ha assicurato che, mentre il prezzo di vendita al dettaglio è stato trattenuto per essere rivelato all’evento di lancio dell’11 maggio (e senza dubbio sarà trapelato molto prima), “posso dirvi con certezza che il prezzo sarà inferiore a 1.000 dollari. Al 200% sarà inferiore a 1.000 dollari”.

Tuttavia, almeno sembra che Asus voglia assicurarsi che il prezzo del ROG Ally sia approssimativamente analogo al costo medio di uno Steam Deck. Anche se, naturalmente, potrebbe finire per essere di 999 euro.

Questo prezzo è probabilmente solo per l’edizione base a sei core dell’Ally, tuttavia, poiché ci sarà sicuramente una seconda versione più costosa con processore Ryzen Z1 Extreme a otto core. Non sapremo di più fino alla presentazione dell’11 maggio, tra un paio di settimane. Ma quello che abbiamo visto e sentito finora ci ha sicuramente incuriosito.

Fonte

Saldi primaverili Steam: sconti su giochi e Steam Deck!

Saldi primaverili Steam sconti su giochi e Steam Deck

Sono arrivati i saldi di primavera su Steam! Non è ancora primavera? Beh, non lasciate che questo vi impedisca di approfittarne!

I saldi primaverili di Steam 2023 sono iniziati! La Valve al giorno d’oggi non fa un segreto dei saldi che ha in programma, affermando di avere un elenco completo di tutte le date dei prossimi saldi di Steam del 2023, dalle grandi offerte stagionali agli eventi più piccoli e tematici come lo SHMUP Fest in arrivo a settembre.

I saldi primaverili di Steam del 2023 prevedono forti sconti su tutti i generi, alcuni dei quali sono visibili nel trailer rilasciato dalla compagnia.

È previsto anche uno sconto del 10% sullo Steam Deck che celebra sia il cambio di stagione che il primo anniversario della console portatile. È la prima volta che il Deck viene scontato, quindi si tratta di un’offerta di per sé significativa.

Per i fan dei cimeli digitali, è disponibile anche una selezione di oggetti in tema nel Negozio di Punti Steam.

I saldi di primavera di Steam 2023 sono attivi da oggi e dureranno fino al 23 marzo! Ecco la lista completa dei giochi attualmente in saldo (con link):

Fonte

The Last of Us – La versione PC sarà compatibile con la Steam Deck

The Last of Us La versione PC sara compatibile con la Steam Deck

Naughty Dog conferma che The Last of Us, la versione PC, sarà compatibile anche con la Steam Deck, la nuova console di Valve.

La notizia arriva direttamente dal creatore di The last of Us (e co-presidente di Naughty Dog) Neil Druckmann su Twitter. Rispondendo a un fan che chiedeva informazioni sulla compatibilità del gioco con il Deck, Druckmann ha risposto che “[i protagonisti di TLoU] Ellie e Joel abbelliranno lo Steam Deck… non preoccupatevi!”.

Quindi state tranquilli, potrete saziare il vostro debole per la cupezza anche in viaggio quando il gioco uscirà su PC l’anno prossimo. Certo, Druckmann non dice quanto bene girerà, quindi potreste subire un calo di framerate o di fedeltà per farlo girare nei palmi delle vostre mani, ma è comunque un vanto impressionante per la Steam Deck. Su console, The Last of Us Part 1 è uno dei pochi giochi che richiedono di essere eseguiti solo su PS5 (anche se questo potrebbe essere in parte dovuto al fatto che esiste già un’altra versione di TLoU per PS4) e il fatto che la Steam Deck possa apparentemente tenere il passo con questo capolavoro della current-gen è una prova delle sue capacità.

Correlato: Naughty Dog – In sviluppo nuovo gioco su Uncharted

Sebbene Sony e molti altri abbiano puntato su un prezzo predefinito di 70€ per i nuovi giochi, TLoU rimane a 60€ su Steam. L’originale non era, come alcuni hanno suggerito, il più grande gioco mai realizzato, ma era una storia tesa ed evocativa con grandi interpretazioni e una narrazione solida. Sarà bello vederlo liberato dalle catene delle console e lasciato libero di vagare su PC e, sì, anche su Steam Deck.

Fonte

Valve regalerà uno Steam Deck ogni minuto dei The Game Awards, ecco come partecipare

Valve regalera uno Steam Deck ogni minuto dei The Game Awards ecco come partecipare

Valve ha annunciato che ogni minuti che passerà ai The Game Awards regalerà uno Steam Deck. Qui trovate come poter partecipare

Ieri sera Valve ha pubblicato su Twitter un annuncio relativo a un’imminente offerta sullo Steam Deck. L’azienda metterà in palio uno Steam Deck da 512 GB – il modello più costoso – per ogni singolo minuto della trasmissione The Game Awards dell’8 dicembre, per celebrare il fatto che “Steam Deck è in stock”.

Correlato: Valve – Confermato Steam Deck 2.0 di nuova generazione

Tutto ciò che bisogna fare è registrarsi, o almeno così pensavamo. Ma ci sono alcuni inconvenienti, come si è scoperto. Infatti, anche le persone che apparentemente soddisfano tutti i requisiti hanno riscontrato problemi con la registrazione.

Ecco come funziona, innanzitutto: ci si registra effettuando l’accesso e cliccando sul grande pulsante blu di registrazione sulla pagina Deck Drop di Steam (qui). Poi, quando si guardano i The Game Awards, bisogna aprire e guardare i TGA anche su Steam.tv (qui). Facile, no? È anche possibile impostare una notifica per ricordarsi della registrazione, che arriverà via e-mail o tramite l’app mobile di Steam. In alternativa, è possibile aggiungerla al calendario, il che è molto utile.

L’ostacolo principale, tuttavia, sarà per coloro che non vivono negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito o nell’Unione Europea, poiché non potranno registrarsi. A quanto pare, qui siamo in un club esclusivo di Steam Deck, ma è probabile che ciò sia dovuto al fatto che i costi di spedizione non sono così convenienti in altri luoghi. Ho sentito dire che persino la spedizione tra gli Stati Uniti e il Canada è un problema.

E no, le VPN non ti aiuteranno, amico mio.

Per verificare che tu viva in uno dei luoghi sopra citati, devi aver acquistato qualcosa su Steam tra il 14 novembre 2021 e il 14 novembre 2022. Tempi tristi per chi ha risparmiato nell’ultimo anno rifiutandosi di comprare giochi.

L’account deve anche essere “in regola” (cioè non deve essere stato bannato) e non deve essere un account limitato. Mi sembra giusto, ma non è questa la fine della storia.

Correlato: Valve – Steam Deck si può ora acquistare senza prenotazione

La cosa davvero strana è che il thread su Twitter è pieno di persone che vivono in quelle zone e che ritengono di soddisfare tutti gli altri requisiti, ma che non sono ancora riuscite a registrarsi. Alcuni sono riusciti a registrarsi dopo aver aggiornato la pagina, ma le lamentele sono state così tante che Valve ha inviato una dichiarazione ufficiale sui problemi di registrazione dopo aver apportato alcune correzioni, anche se i commenti mostrano che molti non riescono ancora a registrarsi.

“Per coloro che hanno avuto problemi a registrarsi nonostante fossero idonei, abbiamo appena sistemato alcune cose da parte nostra e dovrebbe essere tutto a posto”, ha dichiarato Valve.

Se ci riuscite, riceverete un piccolo e felice adesivo Steam Pal per commemorare l’evento, quindi è un bel premio di consolazione se non riuscite a vincere nulla.

Fonte

Xbox Game Pass – 10 Nuovi Titoli per Novembre 2022

Xbox Game Pass Nuovi Titoli per Novembre

Ecco 10 titoli che andranno ad unirsi alla lineup dei giochi disponibili con Xbox Game Pass nel mese di Novembre 2022!

Questa settimana Xbox ha rivelato un’altra serie di nuovi titoli Game Pass previsti per la seconda metà di Novembre 2022. È stato confermato un totale di 10 nuovi giochi, un mix di titoli per Xbox, cloud e PC, alcuni dei quali sono anche uscite al day-one o anteprime.

Il primo del secondo gruppo di giochi di novembre è uscito oggi, e altri arriveranno nel corso del resto del mese. Ora che è stata rivelata la prossima lineup, tutti i giochi di Novembre 2022 annunciati in precedenza per la prima metà del mese sono già presenti nel servizio di abbonamento.

Potrebbe interessarvi anche: Game Awards 2022 – Tutti i Giochi Nominati

Sotrebbe interessarvi anche: Nintendo rivela i 10 giochi Switch più venduti di sempre

Potrebbe interessarvi anche: I 14 Migliori Giochi Simili a Hollow Knight

Ecco dunque di seguito i 10 nuovi titoli che andranno ad aggiungersi all’Xbox Game Pass nella seconda metà di Novembre 2022!

  • Pentiment (Cloud, Console, e PC) – Da oggi disponibile
  • Somerville (Cloud, Console e PC) – Da oggi disponibile
  • Dune: Spice Wars (Anteprima) (PC) – 17 Novembre
  • Ghostlore (Anteprima) (PC) – 17 Novembre
  • LAPIN (Cloud, Console, e PC) – 17 Novembre
  • NORCO (Cloud e Console) – 17 Novembre
  • Gungrave G.O.R.E (Cloud, Console, e PC) – 22 Novembre
  • Insurgency: Sandstorm (Cloud e Console) – 29 Novembre
  • Soccer Story (Cloud, Console, e PC) – 29 Novembre
  • Warhammer 40,000: Darktide (PC) – 30 Novembre

I due giochi in uscita al day-one sono Pentiment e Somerville, entrambi attesi da tempo. Il primo è un gioco ambientato nella Baviera del XVI secolo, prodotto dall’acclamato sviluppatore Obsidian Entertainment.

Somerville è il primo gioco pubblicato dallo sviluppatore Jumpship, ma il cofondatore dello studio, Dano Patti, è noto per essere il cofondatore di Playdead e uno sviluppatore che ha lavorato a Limbo e Inside.

Più avanti nel mese, anche Lapin, Gungrave G.O.R.E e Soccer Story saranno disponibili al day-one.

Alcuni grandi giochi sono già rilasciati su Xbox Game Pass prima di questi nella prima metà di Novembre 2022. Uno di questi è Vampire Survivors, uno dei migliori giochi Steam (e uno dei migliori giochi Steam Deck) arrivati quest’anno sul servizio di abbonamento di Xbox.

Correlato: I 10 Giochi con le Migliori Valutazioni su Steam

Correlato: I 10 migliori giochi verificati per Steam Deck

I nuovi titoli Xbox Game Pass per Novembre 2022 saranno disponibili a partire da oggi e continueranno a essere rilasciati nel corso del resto del mese.

Fonte

Valve – Steam Deck si può ora acquistare senza prenotazione

Valve Steam Deck si puo ora acquistare senza prenotazione

Valve ha rilasciato il nuovo dock dello Steam Deck e annunciato la rimozione della prenotazione per acquistare la console portatile

Dopo un lungo ritardo, Valve ha lanciato la sua docking station ufficiale per Steam Deck e sembra che non dovrete aspettare molto per averla. Una notizia ancora migliore è che anche i deprimenti tempi di attesa per ordinare uno Steam Deck potrebbero finire. Valve ha annunciato che lo Steam Deck sarà ora disponibile per gli ordini senza necessità di prenotazione.

Correlato: I 10 migliori giochi verificati per Steam Deck

Abbiamo visto per la prima volta il dock ufficiale di Steam Deck al Tokyo Game Show qualche settimana fa e sembra che il suo design non sia cambiato molto. Gli ingressi della docking station includono 3 porte USB-A 3.1 Gen1, DisplayPort 1.4 e HDMI 2.0. A differenza del dock per Nintendo Switch, il display di Steam Deck non è coperto, quindi è possibile utilizzarlo senza collegarlo a uno schermo esterno.

https://www.youtube.com/watch?v=bcwkMfoUATc

Sebbene 89 dollari siano un po’ troppi, l’unica cosa che il dock ufficiale di Valve offre e che non si trova in altri dock è una connessione DisplayPort a grandezza naturale. Questa permette di collegare l’uscita del Deck a monitor in 4K a 120 Hz e persino in 8K a 60 Hz, anche se dubito che qualcuno di noi utilizzerà questa capacità. La docking station non aumenta le prestazioni di Steam Deck; si tratta solo di ricarica e connettività.

La Steam Deck Docking Station è disponibile al prezzo di $89 (£79) tramite Steam, con una data di consegna prevista di 1-2 settimane per il Nord America e il Regno Unito.

Al momento della stesura di questo post, sembra che la Steam Deck da 256 GB sia l’unica che si può ordinare senza prenotazione, con una data di consegna prevista di 1-2 settimane. Gli Steam Deck da 64 GB e 512 GB sono attualmente in fase di prenotazione e verranno spediti tra la fine di ottobre e dicembre.

Correlato: Valve – Confermato Steam Deck 2.0 di nuova generazione

Valve ha dichiarato in un post sul blog che “se il volume degli ordini per uno specifico modello di Steam Deck dovesse superare la nostra capacità di spedirlo in modo tempestivo”, tornerà al modello di prenotazione, come sembra accadere per due dei tre modelli di Deck attualmente disponibili.

Tuttavia, alla velocità con cui Valve sembra produrre questi oggetti, non sarei sorpreso se questi ordini venissero spediti prima di quanto annunciato.

Fonte

Logitech – Presentata nuova console portatile

Logitech Presentata nuova console portatile

Logitech ha appena presentato una nuova console portatile da gioco, simile allo Steam Deck, basata sul cloud gaming.

Logitech ha realizzato una console portatile per videogiochi in grado di riprodurre giochi come Halo Infinite, Grounded, Sea of Thieves e Forza Horizon 5. Ma c’è un problema: tutto avviene in streaming.

Correlato: Valve – Confermato Steam Deck 2.0 di nuova generazione

Tramite servizi come Xbox Cloud Gaming e GeForce Now, questo dispositivo vi permetterà di portare i vostri giochi in giro… A patto che abbiate una connessione WiFi, perché non ci sono opzioni per il cellulare.

Se vi state chiedendo: “C’è qualcosa che questo dispositivo può fare che il mio telefono con l’impugnatura del controller non può fare?” la risposta è no, apparentemente non c’è. E se possedete una console portatile come lo Steam Deck, in grado di riprodurre giochi per PC dedicati, anche questi vi permettono di accedere agli stessi servizi di streaming, anche se la procedura per configurarli è un po’ più complicata su questi dispositivi.

Correlato: I 10 migliori giochi verificati per Steam Deck

C’è un’area in cui il palmare da gioco Logitech G Cloud riesce ad avere successo: la durata della batteria. Se non si vuole consumare l’energia del telefono, il palmare Logitech garantisce fino a 12 ore di autonomia. Dispone inoltre di uno schermo LCD da 7 pollici a 1080p con una frequenza di aggiornamento di 60Hz. Con un prezzo di 350 dollari, pari a quello dello Switch OLED, si potrebbe pensare che almeno abbia uno schermo OLED, ma non è così.

Se questo prodotto incredibilmente di nicchia vi interessa, potete acquistare il prodotto in anticipo rispetto al lancio del 15 ottobre con uno sconto di 50 dollari.

Fonte

Munchkin Digital – Il GdR arriva su Steam e mobile

Munchkin Digital Il GdR arriva su Steam e mobile

Il popolare gioco di carte “Munchkin” si prepara ad arrivare in versione Digital su Steam e per mobile questo Autunno!

La Dire Wolf Digital ha annunciato Munchkin Digital, un adattamento dello stravagante gioco di carte della Steve Jackson Games. Munchkin Digital uscirà in autunno su Steam e dispositivi mobili, con la possibilità di giocare su più piattaforme.

Il gioco sembra utilizzare l’iconica grafica di John Kovalic, mentre i giocatori cercano di superare l’avversario e di raccogliere il maggior numero di bottini possibile. Potete vedere il trailer del gioco qui sotto

Munchkin è un popolare franchise di giochi in cui x giocatorx si calano nei panni di avventurieri che esplorano un dungeon. I giocatori buttano giù una porta all’inizio del livello e cercano di affrontare ciò che si nasconde dietro di essa.

Le carte spaziano da oggetti utili a maledizioni che ostacolano xlx giocatorx, fino a mostri che devono essere sconfitti. Quando si trova di fronte a un mostro troppo difficile da gestire per unx solx giocatorx, questx può tentare di convincere altri avventurierx ad aiutarlx.

Gli avversari spesso lanciano maledizioni su unx giocatorx quando sta affrontando un nemico, nel tentativo di impedirgli di salire di livello e di vincere la partita. Vince xlx primx giocatorx che raggiunge il livello 10, e le pugnalate alle spalle e i tradimenti sono una parte fondamentale del gioco.

Simile: I 10 migliori giochi verificati per Steam Deck

La Steve Jackson Games ha pubblicato numerosi spinoff di Munchkin, con vari giochi che fanno satira su diversi generi di giochi, film e storie. Sono state pubblicate anche diverse espansioni di Munchkin. Un aspetto divertente di Munchkin è che i giochi si integrano perfettamente l’uno con l’altro, per cui i giocatori possono mescolare e abbinare i set di Munchkin per creare esperienze totalmente diverse a ogni partita.

Munchkin Digital uscirà in autunno su Steam e sui dispositivi mobili. Non è ancora stato annunciato un prezzo per il gioco.

Fonte

I 10 migliori giochi verificati per Steam Deck

I migliori giochi verificati per Steam Deck

Lo Steam Deck ha cambiato il panorama dei giochi per PC mainstream, e questi sono alcuni dei migliori giochi verificati che puoi giocare

Con il recente lancio di Steam Deck di Valve, il mercato dei giochi per PC portatili ha fatto un grande passo verso il mainstream. Ha aperto agli appassionati di videogiochi la possibilità di portare in giro le loro librerie in formato portatile e l’azienda ha lavorato duramente per verificare i titoli che funzionano meglio sul dispositivo.

Non tutti i giochi devono essere verificati da Deck per funzionare bene, ma è una buona conferma che un titolo è stato testato. L’elenco dei giochi verificati è già molto ampio e altri sono in arrivo, tra cui la nuova versione per PC dell’esilarante Spider-Man Remastered di Insomniac e l’ultimo masterclass action-RPG di FromSoftware, Elden Ring.

Correlato: 10 RPG Party-Based da giocare assolutamente

Spider-Man Remastered

immagine

Spider-Man Remastered è la riedizione di più alto livello per Steam Deck, in quanto Spider-Man Remastered dello sviluppatore Insomniac è stato appena portato su PC. Si tratta di una tendenza positiva quella di Sony che finalmente riconosce il potenziale dei PC, e il porting è stato elogiato per la buona realizzazione per questa piattaforma.

Ci sono molte opzioni di personalizzazione per i giocatori su PC, che possono manipolare a loro piacimento, e Valve si è assicurata di ottenere il Deck Verified prima del lancio. Giocare a Spider-Man su un PC portatile ottimizzato è uno spettacolo, e la sua storia avvincente, i combattimenti coinvolgenti e le meccaniche di spostamento mozzafiato con le ragnatele lo rendono uno dei migliori giochi di supereroi moderni.

Elden Ring

immagine

FromSoftware si è fatta un nome importante nell’arena dei giochi tripla A per i suoi avvincenti RPG dark-fantasy. Il direttore del gioco Hidetaka Miyazaki insieme ai suoi colleghi potrebbero aver realizzato la loro opera magna con Elden Ring, rivoluzionando la formula open-world/RPG.

Presenta tutte le ricche sfide che i fan si aspettano, ma è anche il più accessibile, in quanto permette ai giocatori di essere creativi con la costruzione delle loro classi. È un mondo dark-fantasy ricco di una narrazione, di una storia e di una costruzione del mondo allettanti e sottili, ed è un’impresa impressionante che funzioni così bene su Steam Deck, per non parlare del Deck Verified, soprattutto se si considera che lo sviluppatore è conosciuto per non ottimizzare al meglio i suoi porting su PC.

The Witcher 3: Wild Hunt

immagine

The Witcher 3: Wild Hunt di CD Projekt Red sembra essere quel regalo che ogni zia continua a darti a natale, dato che il gioco ha mantenuto la sua rilevanza mainstream sin dalla sua uscita nel 2015 grazie alla sua alta qualità, all’espansione del franchise in live-action TV e all’imminente remaster per current-gen (PlayStation 5, Xbox Series X|S).

È uno dei migliori RPG fantasy moderni, grazie alla sua ambientazione dark-fantasy densa e coinvolgente, all’eccezionale scrittura dei personaggi e alle meccaniche di gioco di ruolo gratificanti nel dare forma alle innumerevoli storie del gioco. I giocatori potrebbero voler aspettare il remaster, ma per il momento è ancora un’impresa incredibile vedere un gioco straordinario come The Witcher 3 girare fluidamente su una console portatile con pochi ritardi.

I 10 migliori giochi Nintendo di sempre

Control

immagine

Remedy Entertainment ha realizzato una delle IP originali più inventive degli ultimi anni con Control. È stato uno dei primi giochi utilizzati per mostrare le capacità dello Steam Deck prima del suo lancio, il che lo rende una scelta agevole da giocare sul PC portatile.

Seguendo la storia di Jesse Faden, la nuova direttrice dell’Ufficio Federale di Controllo incentrato sul soprannaturale, la ragazza scopre un mistero e una cospirazione dietro l’organizzazione che dirige in un’emozionante narrazione thriller fantascientifica. Oltre a prestazioni fluide, il sistema di combattimento rinfrescante di Control si adatta perfettamente al fattore di forma del Deck.

Resident Evil 2

immagine

Dopo l’inciampo di Resident Evil 6, quando il franchise ha virato verso ii botti alla Michael Bay, Capcom ha iniziato un arco di redenzione del marchio che ha portato all’uscita dell’acclamato remake Resident Evil 2. Resident Evil 2 è diventato uno dei migliori giochi di Resident Evil e survival-horror in generale, in parte grazie alle incredibili capacità del RE Engine, utilizzato per dare vita a questa impresa senza essere troppo impegnativo da gestire.

Il gioco è sempre stato tecnologicamente indulgente se si considera la qualità del suo aspetto e delle sue prestazioni, e l’etichetta Verified garantisce un’ottima transizione dalla console domestica/desktop PC al formato portatile di Steam Deck.

Batman: Arkham City

Immagine

Al momento, City è l’unico gioco del celebre franchise di Batman: Arkham a essere verificato su Steam Deck. È possibile apportare qualche modifica per far funzionare senza problemi anche gli altri giochi non testati sul Deck, ma Arkham City funzionerà alla perfezione con un minimo di aggiustamenti. Rocksteady ha contribuito a rivitalizzare il Cavaliere Oscuro e il genere dei supereroi nei videogiochi, e Arkham City si basa su Asylum nel miglior modo possibile.

Un grintoso sandbox open-world ricco di contenuti significativi, combattimenti catartici a flusso libero, azione stealth e una fantastica storia scritta da Paul Dini, scrittore leggendario di Batman e DC, che rende omaggio con gusto alla storia dell’eroe nei fumetti e all’acclamato universo di The Animated Series.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

Dark Souls III

immagine

Anche se Elden Ring sta conquistando la maggior parte del palco, gli altri lavori di FromSoftware sono ancora assolutamente degni di essere provati per coloro che sono alla ricerca di una sfida. La trilogia di Dark Souls è stata verificata da Deck e III è uno dei giochi di ruolo simili a Souls più raffinati che lo sviluppatore abbia mai realizzato.

Si tratta di un’esperienza più lineare che di un open world, ma il design dei livelli e i combattimenti con i boss da cardiopalma lo rendono il gioco più semplice da giocare in una console portatile. Ciò lo rende un ottimo modo per i nuovi fan di FromSoft e per quelli di vecchia data che desiderano rivivere la conclusione del cupo ciclo vizioso dell’Età del Fuoco, inaugurato prima degli eventi del primo gioco.

Yakuza 0

immagine

Un tempo era uno dei franchise più di nicchia del catalogo dell’editore Sega, ma Yakuza 0 dello sviluppatore Ryu Ga Gotoku Studio ha contribuito a far esplodere la popolarità della serie su scala globale. Meritatamente, perché questo prequel è stato sia un punto di partenza perfetto per i potenziali fan, sia uno dei gameplay più raffinati che la serie abbia mai visto.

I roboanti combattimenti beat-‘em-up sono divertenti come sempre, le missioni secondarie sono spassose e la lunga storia da soap-opera giapponese/crime-drama è sufficiente a coinvolgere i giocatori nelle storie parallele di Kazuma Kiryu e Goro Majima. È un peccato che non sia ancora stato portato su Switch, ma Yakuza 0 è stato verificato su Steam Deck e si rivelerà un’esperienza coinvolgente per la console portatile.

Hades

immagine

Hades di Supergiant Games è stato il beniamino indie del 2020 e uno dei migliori giochi dell’anno in generale. Questo roguelike d’azione e avventura si ispira in modo inventivo alla mitologia greca e segue Zagreus mentre si ribella al padre per sfuggire agli inferi. I livelli sono generati casualmente e i combattimenti sono veloci, soddisfacenti ed emozionanti.

Questo genere si presta bene a una console portatile, considerando il suo approccio “pick-up-and-play” ai dungeon e la prospettiva isometrica. Ma a parte il gameplay, la direzione artistica è elegante e la storia e i personaggi sono avvincenti e coinvolgenti, il che è impressionante se si considera che i roguelike non tendono a concentrarsi sulla narrazione.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Xbox di sempre

God Of War

immagine

Un altro recente successo di PlayStation, il soft-reboot di God of War di Santa Monica Studios è stato recentemente portato su PC con grande effetto. Si tratta di un gioco più impegnativo, ma il Deck Verified ha dimostrato ai giocatori di essere mirabilmente ottimizzato quando viene ridimensionato alla portata del Deck di Steam.

Il gioco del 2018 adotta un approccio più concreto e cinematografico alla storia di Kratos, diventando molto più intimo senza sacrificare lo spettacolo sbalorditivo dell’azione. La telecamera dall’alto di God of War è un’ottima prospettiva per i combattimenti soddisfacenti del gioco, uniti ad alcuni eccellenti scontri con i boss.

Fonte

Valve – Confermato Steam Deck 2.0 di nuova generazione

Valve Confermato Steam Deck di nuova generazione

Definire il Deck “una linea di prodotti multi-generazionale” è un’esplicita conferma dell’arrivo in un futuro prossimo di uno Steam Deck 2.0.

Valve ha intenzione di fare qualcosa con lo Steam Deck che non ha fatto con nessuno dei precedenti pezzi di hardware che ha creato: dargli un seguito. Per celebrare il lancio del PC portatile nei territori asiatici, Valve ha creato un ebook apparentemente per presentarsi al nuovo pubblico.

Correlato: Valve – La Docking Station di Steam Deck è stata ritardata

Ma non si limita a questo, contiene anche le promesse di Valve sulla longevità dello Steam Deck e della piattaforma SteamOS, a conferma del fatto che non si tratta di un hardware di prima generazione che viene abbandonato ai capricci del tempo.

Sotto l’esplicito titolo: “Il futuro: più Steam Deck, più SteamOS” (via GamingOnLinux) viene spiegato come potrebbero essere indirizzati i futuri Deck. “In futuro”, si legge, “Valve darà seguito a questo prodotto con miglioramenti e iterazioni dell’hardware e del software, portando sul mercato nuove versioni di Steam Deck.

Correlato: Team Fortress 2 – Valve ha iniziato a riparare il gioco!

“Si tratta di una linea di prodotti multigenerazionale. Valve supporterà Steam Deck e SteamOS anche nel prossimo futuro. Impareremo dalla comunità di Steam nuovi usi per il nostro hardware a cui non abbiamo ancora pensato e costruiremo nuove versioni per essere ancora più aperte e capaci di quanto non lo sia stata la prima versione di Steam Deck”.

Si tratta di qualcosa che l’azienda non si è impegnata a fare con nessuna delle sue precedenti incursioni nell’hardware, né con lo Steam Controller, né con la Steam Machine, né con lo Steam Link, né con il Valve Index. Ci sono state voci e qualche brevetto trovato che accenna a future avventure nella VR, ma nessuno si aspetta un nuovo Steam Controller.

Correlato: Half-Life 2 – La versione per VR in arrivo a settembre

Ma, secondo Valve, ognuno dei suoi precedenti sviluppi hardware li ha portati allo Steam Deck. Questo è il punto di approdo dell’azienda e sembra che abbia trovato una casa naturale nell’hardware. E forse, finalmente, anche sul versante del software, quando finalmente rilascerà SteamOS come programma di installazione autonomo che potremo inserire nei nostri PC da gaming e dimenticarci di Windows per un po’.

Fonte

Valve – La Docking Station di Steam Deck è stata ritardata

Senza titolo

La produzione della Docking Station di Steam Deck ufficiale di Valve è stata ritardata a tempo indeterminato.

In un post su Steam Valve ha dichiarato: “A causa della carenza di componenti e della chiusura per COVID presso i nostri impianti di produzione, la Docking Station ufficiale di Steam Deck è in ritardo”. Non sono state fornite informazioni sulla durata prevista del ritardo e Valve si è limitata ad affermare che sta “lavorando per migliorare la situazione”.

Correlato: Team Fortress 2 – Valve ha finalmente parlato!

Questi problemi non influenzeranno la produzione dello Steam Deck in sé, con Valve che spiega che entrambi i prodotti sono realizzati con “parti diverse” in “fabbriche diverse”.

Correlato:Valve: J.J. Abrams afferma che è in lavorazione un film sul famosissimo videogioco Portal!

I problemi relativi alla Docking Station dello Steam Deck si protraggono da tempo. In un post di febbraio in cui si discutevano i dettagli del giorno di lancio dello Steam Deck, Valve ha indicato per la Docking Station una data di lancio vaga, la primavera del 2022, aggiungendo che il rilascio “non avverrà così presto come voremmo”. Un paio di mesi dopo, ad aprile, la Docking Station ha ricevuto un aggiornamento rispetto alle specifiche originali, con Valve che ha cambiato la configurazione delle porte da USB 2.0 a tre connessioni USB 3.11 Tipo A. Non si sa se sia stata questa la causa del ritardo iniziale o se i problemi di approvvigionamento dei componenti e la chiusura per COVID siano stati più rilevanti.

Correlato: STEAM DECK – Non può eseguire tutti i giochi su Steam

Oltre a queste porte aggiornate, la Docking Station presenta anche una porta HDMI 2.0, una porta USB-C per il collegamento al Deck, una porta di alimentazione e una porta Gigabit Ethernet. Si tratta di un kit dall’aspetto pratico, anche se non abbiamo ancora idea di quanto costerà o di quando sarà disponibile.

Fonte

Steam Deck: I giochi sulla “console” potrebbero avere un framerate e una risoluzione migliori grazie a AMD

Steam Deck I giochi sulla console potrebbero avere un framerate e una risoluzione migliori grazie a AMD

La tecnologia FSR di AMD potrebbe significare alcuni miglioramenti interessanti per le prestazioni grafiche su Steam Deck.

I giochi Steam Deck potrebbero alla fine avere una grafica molto migliore grazie al supporto FidelityFX Super Resolution (FSR), il concorrente AMD di DLSS, che ha la capacità di migliorare framerate e risoluzione.

Il supporto FSR di Steam Deck è spiegato in modo dettagliato nelle FAQ della azienda della piattaforma, che contengono informazioni su input, grafica e altre domande rilevanti per gli sviluppatori. In una sezione intitolata “AMD”, Valve parla del supporto di Steam Deck per FSR al lancio e di cosa potrebbe significare in futuro.

“FSR è già disponibile per alcune applicazioni che lo supportano. I giochi che già includono FSR funzioneranno così come sono, ma il supporto FSR sarà incluso anche come parte di una versione futura del sistema operativo”, affermano le FAQ di Valve. “Una volta che ciò accadrà, i giochi potrebbero potenzialmente utilizzare FSR anche se non lo supportano in modo nativo”.

In breve, una patch futura potrebbe significare framerate e risoluzione migliori, anche per i giochi che non supportano già la tecnologia AMD.

Rilasciato per la prima volta l’anno scorso, FSR è simile a DLSS nella sua capacità di potenziare i giochi, ma include alcune differenze chiave. Tra questi, FSR è open source, il che significa che può funzionare su una varietà di schede grafiche, comprese le vecchie schede Nvidia e le prossime GPU Intel . A differenza di DLSS, FSR non utilizza l’apprendimento automatico e include quattro diverse modalità di upscaling delle immagini: Ultra Quality, Quality, Balanced e Performance.

FSR dovrebbe aiutare ad alleviare alcune preoccupazioni sulle prestazioni di gioco a lungo termine su Steam Deck. In uno studio fatto dai fan, è stato stilato un elenco in cui è stato confermato che più di 100 giochi saranno riproducibili sul dispositivo .

La prima ondata di Steam Deck uscirà il 25 febbraio.

Steam Deck data ufficiale per l’invio dei preordini ai clienti

Steam Deck data ufficiale per linvio dei preordini ai clienti

Finalmente abbiamo una data ufficiale per la distribuzione delle prime unità di Steam Deck per chi aveva effettuato i preordini

Con un comunicazione ufficiale sul loro Blog, Steam afferma che il 25 Febbraio invieranno una email ha chi ha effettuato i preordini contenente i dettagli del proprio ordine. I clienti avranno 3 giorni di tempo ( 72 ore ) dal momento della ricezione della mail per effettuare il pagamento del loro acquisto, prima che la prenotazione si annulli e passi al cliente successivo.

Dopo aver effettuato il pagamento del preordine le prime unità verranno spedite il 28 Febbraio.

Dettagli aggiuntivi :

  • Inizeremo a inviare gli inviti poco dopo le 19 del 25 febbraio.
  • Le e-mail verranno inviate nello stesso ordine in cui sono state effettuate le prenotazioni.
  • Si può ordinare solo il modello di Steam Deck che si è prenotato.
  • Il deposito versato alla prenotazione verrà applicato al prezzo finale di Steam Deck. I costi di spedizione sono inclusi.

Qui tutti i dettagli sulle specifiche tecniche

tech specs english
tech specs english

Potenza di elaborazione

Processore

APU AMD
CPU: Zen 2 4c/8t, 2,4-3,5GHz (fino a 448 GFlops FP32)
GPU: 8 RDNA 2 CU, 1,0-1,6 GHz (fino a 1,6 TFlops FP32)
Potenza dell’APU: 4-15 WRAM16 GB di RAM LPDDR5 (quattro canali da 23 bit, 5500 MT/s)MemoriaeMMC da 64 GB (PCIe Gen 2 x1)
SSD NVMe da 256 GB (PCIe Gen 3 x4)
SSD NVMe ad alta velocità da 512 GB (PCIe Gen 3 x4)

Tutti i modelli usano moduli su socket 2230 m.2 (non progettati per la sostituzione da parte dell’utente)
Tutti i modelli includono uno slot per schede microSD

Controlli e input

Controlli gamepadPulsanti A B X Y
Pad direzionale
Grilletti analogici S e D
Pulsanti dorsali S e D
Pulsanti Visualizza e Menu
4 pulsanti dell’impugnatura assegnabiliLevette2 levette analogiche di dimensioni standard con tocco capacitivoTecnologia apticaTecnologia aptica HDTrackpad2 trackpad quadrati da 30 mm con feedback aptico
Latenza migliore del 55% rispetto allo Steam Controller
Sensibilità alla pressione per configurare la forza applicata al clicGiroscopioIMU a 6 assi

Display

Risoluzione1280 x 800px (rapporto d’aspetto 16:10)TipoLCD IPS otticamente accoppiato per una migliore leggibilitàDimensioni del display7 pollici in diagonaleLuminosità400 nits (tipico)Frequenza di aggiornamento60 HzTouchSìSensoriSensore di luce ambientale

Connessione

BluetoothBluetooth 5.0 (supporto per controller, accessori e audio)Wi-FiRadio Wi-Fi dual-band, 2,4 GHz e 5G Hz, 2 x 2 MIMO, IEEE 802.11a/b/g/n/ac

Audio

CanaliStereo con DSP incorporato per un’esperienza d’ascolto immersivaMicrofoniDoppi microfoniJack cuffia/microfonoJack cuffia/auricolari stereo da 3,5 mmDigitaleAudio multicanale tramite DisplayPort su USB-C, USB-C standard o Bluetooth 5.0

Alimentazione

InputAlimentatore PD3.0 USB di tipo C da 45 WBatteriaBatteria da 40 Whr. 2-8 ore di gioco

Espansione

microSDUHS-I supporta SD, SDXC e SDHCConnettività esterna per 
controller e displaySupporto modalità Alt USB-C con DisplayPort 1.4; fino a 8 K a 60 Hz o 4K a 120 Hz, USB 3.2 Gen 2

Dimensioni e peso

Dimensioni298 mm x 117 mm x 49 mmPesoCirca 669 grammi

Software

Sistema operativoSteamOS 3.0 (basato su Arch)DesktopKDE Plasma

E voi avete effettuato la prenotazione?