Qualcosa su di me, Chiara "Myjh": traduco, scrivo, edito e creo contenuti per Popspace dal 2021. Adoro i puzzle game, i cozy game e OurGoodShadows. Se avete qualche retelling "Ade x Persefone" da sottopormi, sono tutta orecchie e Goodreads.
Ecco la nuova immagine relativa all’adattamento anime di “Darwin’s Incident” (“Darwin Jihen”), in uscita nel 2025!
La serie manga pluripremiata Darwin’s Incident diventerà un anime nel 2025, e una nuova immagine ufficiale non fa che incrementare l’entusiasmo per quello che potrebbe essere uno dei migliori anime del prossimo anno.
Il tema centrale del manga è la vita, e più precisamente tre grandi domande legate ad essa: chi merita di vivere, chi ha il diritto di vivere e quali sono le motivazioni sociali e politiche alla base delle risposte alle domande precedenti.
Avendo come protagonista un ibrido umano/scimpanzé di nome Charlie, Darwin’s Incident non parla tanto di disumanizzazione quanto del modo arbitrario in cui viene definito l’essere umano. E soprattutto di quanto possa essere pericolosa una parola innocente come “umano” e di cosa le persone siano disposte a fare per difendere la propria idea di cosa sia o non sia un umano.
L’account ufficiale dell’anime ha condiviso la nuova immagine su Twitter/X. In essa, vediamo Charlie insieme a Lucy, una ragazza brillante che fa amicizia con lui quando, dopo quindici anni, è finalmente riuscito a integrarsi nella società “umana”. Il manga di è rinomato per i suoi disegni bellissimi e dettagliati, e questo teaser riflette accuratamente il cupo realismo per cui la serie è nota.
L’immagine è accompagnata da una lista di alcuni dei membri dello staff, composto da veterani del settore che hanno lavorato a progetti ambiziosi quali Neon Genesis Evangelion 3.0 + 1.0: Thrice Upon A Time (Katsuichi Nakayama), Le bizzarre avventure di JoJo (Naokatsu Tsuda) e Persona 5: The Animation (Shinichi Inotsume).
Darwin’s Incident affronta entrambi i fronti della linea di demarcazione tra la “vera” umanità e la sua controparte “impostora”, e in questo senso assomiglia ad Attack on Titan e a 86 – Eighty-Six. Le questioni dell’ideologia e del dominio sono al centro di anime come Jujutsu Kaisen e Hell’s Paradise, mentre serie come Violet Evergarden hanno esplorato questioni di capacità e abilismo.
La serie non riguarda solo la sperimentazione umana, nella misura in cui definire AoT semplice fantascienza farebbe un torto alla sua brillante rappresentazione della guerra e della disumanizzazione. Darwin’s Incident parla di eugenetica, ideologia, empatia, violenza politica e molto altro.
Ecco le prime immagini del live action di “Dragon Trainer”, in un teaser trailer che rivela il design di Sdentato!
Il primo teaser trailer dell’adattamento live action di Dragon Trainer della Dreamworks ha fornito un quadro chiaro dell’estetica che caratterizzerà il remake, e il design del drago Sdentato dovrebbe tranquillizzare tutti i fan del franchise multimediale.
I film della serie originale sono tra i franchise animati di maggior successo di tutti i tempi, sia dal punto di vista commerciale che da quello della critica. Il live action uscirà a giugno del 2025 e, visto quanto è amata la trilogia, ci sono stati molti dubbi sul modo in cui i personaggi e le creature sarebbero stati trasposti.
Fortunatamente, il primo teaser sembra aver placato alcuni dubbi sulla fedeltà del live action all’originale. Come ha osservato il regista originale di Dragon Trainer, ci sarebbe stata inevitabilmente una continuità tra il film d’animazione originale e la versione live action, dato che Dean DeBlois, che dirige il remake del 2025, è stato co-regista e co-sceneggiatore dell’originale.
Il remake sembra aver scelto di evitare uno dei principali problemi in cui spesso incorrono i rifacimenti in live action: l’eccessivo realismo dei personaggi non umani. Questo problema è particolarmente evidente negli adattamenti dal vivo dei film Disney, dove il design degli animali è reso quasi fotorealistico.
Purtroppo, per quanto la CGI sia impressionante dal punto di vista visivo, di solito questa scelta priva i personaggi di gran parte dell’espressività che l’animazione rende possibile. Con personaggi meno espressivi, l’esperienza narrativa complessiva ne risente, a prescindere dal talento dei doppiatori.
Il remake di Dragon Trainer non ha bisogno di riprodurre animali reali e quindi ha il lusso di non dover replicare un design che esiste in natura. Tuttavia, DeBlois avrebbe potuto scegliere un’interpretazione più spigolosa e rettiliana di Sdentato, invece si è attenuto fedelmente al design della trilogia animata.
Il teaser mostra il primo incontro tra Hiccup e Sdentato, e molti fotogrammi sono ripresi direttamente dall’originale. Il design della furia buia è in realtà un aspetto fondamentale dell’intera serie di. Inizialmente, questo drago è descritto come una creatura micidiale che non è mai stata avvistata, perciò la paura di lui risiede in gran parte nell’ignoto.
È nel loro primo incontro ravvicinato che Hiccup si rende conto che non si tratta di un mostro feroce, ma di una creatura gentile e molto intelligente, che possiede una capacità emotiva pari a quella di una persona.
Mentre altri draghi della serie hanno un aspetto terrificante, Sdentato ha grandi e profondi occhi verdi, pochissimi spigoli e, nel complesso, il suo design è carino e invitante, soprattutto se si tiene conto della sua personalità un po’ goffa.
Detto questo, il remake di Dragon Trainer ha un’eredità importante, dato che il film d’animazione originale ottenne una candidatura agli Oscar come miglior film d’animazione.
Ecco il trailer e quello che sappiamo finora della versione mobile dell’MMORPG “Final Fantasy XIV Online”!
Square Enix, in collaborazione con Lightspeed Studios, ha annunciato ufficialmente Final Fantasy XIV Mobile, l’adattamento per dispositivi mobili del popolare MMORPG Final Fantasy XIV Online. Il gioco uscirà dapprima solo in Cina, per poi essere distribuito a livello globale in un secondo momento.
La versione mobile del gioco, introdotta attraverso un nuovo trailer, si propone di portare il vasto mondo di Eorzea ai giocatori su smartphone e tablet, offrendo un’esperienza mobile-friendly che preservi gli elementi chiave del gioco originale.
Secondo il comunicato stampa che ha annunciato il gioco, Final Fantasy XIV Mobile manterrà molte delle caratteristiche che hanno reso il gioco originale un successo, tra cui i contenuti incentrati sulla storia e i combattimenti.
Verranno mantenuti anche aspetti non legati al combattimento come la creazione di oggetti, la raccolta e i minigiochi. La versione mobile includerà anche minigiochi rilassanti come la pesca, le corse dei Chocobo e il gioco di carte Triple Triad.
Naoki Yoshida, produttore e direttore di Final Fantasy XIV, ha sottolineato che la versione mobile potrà essere considerata “sorella” del gioco originale, ricreando la storia e le meccaniche di combattimento sui dispositivi mobili.
“Sono passati 11 anni dal lancio di FFXIV 2.0: A Realm Reborn, e questo nuovo gioco mobile sarà una sorella di FFXIV, con l’obiettivo di ricreare la grandezza della storia e delle meccaniche di combattimento dell’originale sui dispositivi mobili”, ha spiegato Yoshida.
“Anche le caratteristiche non legate al combattimento, come i Discepoli della Terra e dell’Artigianato, saranno implementate fedelmente, e non vediamo l’ora di crescere insieme all’appassionata comunità di FFXIV”.
–
Per garantire un’esperienza di alta qualità su cellulare, Final Fantasy XIV Mobile presenterà una grafica ottimizzata per gli schermi più piccoli, pur mantenendo l’arte e il design dettagliati che caratterizzano il gioco originale.
Square Enix afferma che il gioco mobile includerà sistemi meteorologici dinamici con oltre 600 modelli climatici, e le immagini saranno adattate per mantenere il livello di attenzione ai dettagli presente nell’originale, dai modelli dei personaggi al design ambientale.
La versione mobile manterrà anche gli aspetti sociali di Final Fantasy XIV. Il gioco offrirà ai giocatori un ambiente disteso per interagire con gli altri, focalizzandosi su interazioni significative e spontanee.
Che si tratti di unirsi a un gruppo per un dungeon o di interfacciarsi con altri giocatori durante attività più rilassanti, FFXIV Mobile mira a replicare l’esperienza comunitaria del gioco originale.
Al momento è possibile pre-registrarsi sul sito ufficiale del gioco e ricevere aggiornamenti attraverso varie piattaforme, tra cui Twitter/X, Facebook, YouTube, Instagram e TikTok.
Il nuovo titolo della serie “KINGDOM HEARTS”, intitolato “Missing-Link”, avrebbe dovuto uscire entro la fine del 2024, e invece…!
Square Enix ha posticipato l’uscita di Kingdom Hearts Missing-Link, un GDR d’azione basato sulla tecnologia GPS. Il rilascio, precedentemente previsto per il 2024, è stato rinviato a data da destinarsi.
“Durante i preparativi per il lancio di Kingdom Hearts Missing-Link, abbiamo preso la difficile decisione di ritardarne l’uscita”, si legge in un tweet dell’account Twitter/X ufficiale del gioco.
“Ci scusiamo sinceramente con tutti i giocatori che aspettavano con ansia l’uscita. Apprezziamo la vostra pazienza. Vi preghiamo di restare in attesa di ulteriori informazioni”. Di seguito trovate la sinossi ufficiale del gioco.
“Impugnate una Keyblade nel primo GDR d’azione basato sulla localizzazione di KINGDOM HEARTS! Intraprendete una nuova avventura alla scoperta dell’“era vuota” della storia di KINGDOM HEARTS.”
“Vivete epiche battaglie d’azione in 3D, collezionate i “pezzi” dei personaggi Disney e fate squadra con i vostri alleati per sconfiggere gli Heartless grazie al potere dell’amicizia. Utilizzate la modalità “GPS” per giocare in movimento o la modalità “Touch” per teletrasportarvi in tutto il mondo, comodamente da casa vostra!”
Kingdom Hearts Missing-Link sarà disponibile per iOS e Android.
Ecco tutti gli attuali candidati ai The Game Awards 2024, da “Gioco dell’anno” a “Gioco di maggiore impatto”!
L’edizione 2024 dei Game Awards, l’evento annuale che celebra i videogiochi, si terrà a dicembre, e sono stati ora annunciati i candidati ai premi di quest’anno.
Nel 2023, è stato Baldur’s Gate 3 ad aggiudicarsi l’ambitissimo premio di “Gioco dell’anno”. A questo giro, i candidati al GOTY includono Astro Bot, Balatro, Black Myth: Wukong, Elden Ring: Shadow of the Erdtree, Final Fantasy VII: Rebirth e Metaphor: ReFantazio.
Astro Bot e Final Fantasy VII: Rebirth hanno ricevuto sette candidature a testa, primeggiando su tutti. Sony è stato l’editore più nominato in assoluto, con 16 candidature, seguito da Square Enix e Xbox con 12 ciascuno e da Sega con 11.
Una giuria mondiale, composta da oltre 130 testate e pubblicazioni mediatiche, ha votato per scegliere i candidati di quest’anno. Di seguito troverete tutte le categorie e i candidati all’evento di quest’anno, che si terrà giovedì 12 dicembre.
Gioco dell’anno
Astro Bot (Team Asobi/SIE)
Balatro (LocalThunk/Playstack)
Black Myth: Wukong (Game Science)
Elden Ring Shadow of the Erdtree (FromSoftware/Bandai Namco)
Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
Metaphor: ReFantazio (Studio Zero/Atlus/Sega)
Miglior regia
Astro Bot (Team Asobi/SIE)
Balatro (LocalThunk/Playstack)
Black Myth: Wukong (Game Science)
Elden Ring Shadow of the Erdtree (FromSoftware/Bandai Namco)
Ecco alcuni titoli da tenere d’occhio a seguito del Festival della Cucina di Steam, dedicato a tutti i tipi di cibo (e di videogiochi)!
Si è concluso oggi il “Festival della Cucina” promosso da Steam, una vetrina per videogiochi incentrati sull’arte culinaria. In questa lista, ho raccolto 22 giochi che hanno attirato la mia attenzione, 14 dei quali già disponibili sulla piattaforma e 8 la cui uscita è prevista nel corso del 2025.
“Un puzzle game culinario in cui preparare dei meravigliosi bento! Ricrea più di 120 ricette, gioca col cibo, ragiona di pancia e goditi una storia commovente mentre risolvi i gustosi rompicapo!”
“Battle Chef Brigade unisce elementi di caccia a base di combo con altri di cucina a base di puzzle in un’avventura fantasy disegnata a mano. Fatti strada cucinando fino al top della Brigata, mentre sconfiggi i mostri di Victusia e incontri i tuoi rivali.”
“Vivi i tuoi più sfrenati sogni da opossum in un appetitoso e caotico gioco arcade in cui mangiare tutto il cibo che puoi in singolo o coop locale… senza farti prendere.”
“Preparati per un mix meraviglioso di generi: un gioco in prima persona fantasy cooperativo open world simulatore di taverna, azione, pesca, caccia, esplorazione, divertimento e missioni varie. E, ovviamente, CUCINA! Gioca da solo o con i tuoi amici e preparati a nutrire il mondo intero!”
“Amore, tradimento e caffè! Zipp’s Café è un gioco ‘noir & chill’ su un caffè tra la città degli animali e il distretto degli insetti. Preparate ricette insolite, lasciatevi coinvolgere in affari loschi e cercate di iniziare una nuova vita alla ricerca di amore e vendetta.”
“Un viaggio pieno di sapori e amicizie ti aspetta nel tuo magnifico food truck personalizzabile! Vai in cerca di ingredienti freschi per creare il tuo menu, poi nutri pance e anime con pasti preparati dalle tue manine. Cambia il mondo, una mela alla volta.”
“Una visual novel delicata in cui gestisci una taverna in un universo fantastico ispirato a D&D! Ascolta voci di corridoio, servi bevande magiche e incontra avventurieri che vivono missioni trasformative.”
“Restaura un panificio abbandonato e prepara dolci dalla fattoria alla tavola! Coltiva ingredienti freschi nella serra, cucina dolci e pasticcini nella cucina e servi i tuoi prodotti da forno a clienti affamati nel tuo negozio!”
“Witchtastic è un impegnativo gioco cooperativo locale fino a 4 giocatori sul preparare e consegnare pozioni magiche il più velocemente possibile. Assumi il ruolo di un’aspirante strega e vivi affascinanti avventure.”
“Un bellissimo platform in pixel art. Cucina prelibatezze magiche usando una vasta gamma di ingredienti del tuo negozio. Esplora un paesino sconosciuto e prepara gustosi pasti per i suoi abitanti. Impara nuovi modi di viaggiare, scopri segreti e vivi in un meraviglioso mondo magico.”
“Mescolate tè e amicizia nel saporito mondo di Pekoe, un accogliente simulatore di preparazione del tè pieno di gatti che vi permetterà di dedicare del tempo alla cura di voi stessi e di entrare in contatto con ciò che vi rende felici. Instaurate relazioni, migliorate la vostra casa del tè e scoprite nuove ricette mentre lavorate per creare un luogo che potrete chiamare casa.”
“In questo simulatore di negozio fantasy, potrete comprare, lavorare e vendere per raggiungere il successo, il tutto mentre svelate i misteri di Rosewall e dei suoi cittadini più importanti… inclusi voi stessi.”
“Immergiti nella tua nuova magica vita in un mondo di Yokai! Sfrutta i poteri di trasformazione per gestire la tua fattoria. Esplora il mondo conoscendo gli abitanti dell’isola e scopri i segreti di Seikyu. Avventura, magia e romanticismo ti aspettano in questo incantevole gioco di vita rurale!”
“Dal creatore di The Stanley Parable e The Beginner’s Guide arriva Wanderstop, un gioco narrativo dal potere rilassante incentrato sulla capacità di cambiare e sul tè.”
“Influenzate il destino del sistema stellare di Nusa attraverso lo stomaco dei vostri clienti. Coltivate ingredienti esotici, create un menu che soddisfi palati intergalattici e scoprite tesori nei mondi esterni. Entrate! Il Diner è sempre aperto per gli affari.”
“Costruisci e gestisci la tua taverna in questo affascinante gestionale fantasy. Cura ogni dettaglio o rilassati e decora secondo i tuoi gusti. Migliora la taverna e affronta le storie allegre di improbabili eroi mentre ricopri il ruolo più importante di tutti: il gestore della taverna!”
“Preparate una squadra di mostri a base di cibo da comandare in battaglie a turni e diventate campioni del CALosseo! Tagliate, friggete, bollite e cuocete i vostri GladiEATers nei panni di uno degli otto Combat Chefs in singleplayer, oppure proseguite la lotta al di fuori della cucina in partite multiplayer online a classifiche.”
“Dopo esservi armati di attrezzi di fortuna e di un po’ di denaro, iniziate la vostra nuova vita come “Capo agricoltore”, una posizione in cui vostro nonno eccelleva. Riuscirete a onorare la sua eredità e a trasformare l’isola fluttuante, selvaggia e desolata, in una fiorente fattoria ricca di prodotti?”
“Miuma è un gioco rilassante che parla di una piccola e modesta panetteria, con colpi di scena inaspettati. Il gioco narra l’importante impresa di Kevin, il nuovo proprietario della panetteria, e la sua avventura nel bel mezzo del nulla che egli chiama casa.”
WEBTOON, uno dei servizi di riferimento per fan dei webcomic, ha aperto un negozio online dedicato ai suoi titoli più popolari!
La WEBTOON Entertainment sta entrando nel settore della vendita al dettaglio con il suo nuovo WEBTOON Shop. Il marchio, in continua crescita, è il leader nel settore dei web comics, una delle sezioni in più rapida espansione dell’industria dei fumetti. Ora, grazie al WEBTOON Shop, i lettori potranno acquistare prodotti dedicati ai titoli di punta dell’app, tra cui articoli per la casa, abbigliamento e altro ancora.
Naturalmente, attraverso questo negozio online saranno disponibili diversi prodotti esclusivi, tra cui merchandising e volumi fisici. Ad esempio, saranno disponibili per l’acquisto collezioni speciali in edizione limitata di Heroes and Villains e Lore Olympus, uno dei titoli di punta di WEBTOON.
“I creatori e i loro contenuti hanno trasformato il fandom, creando franchise che trascendono la nostra piattaforma”, ha dichiarato a Screen Rant Aron Levitz, presidente di Wattpad WEBTOON Studio. Levitz ha anche aggiunto che lo scopo della compagnia è quello di “dare ai fan un modo per sostenere i loro creatori preferiti e portare a casa un piccolo pezzo dell’universo di cui si sono innamorati.”
La Naver Corporation ha lanciato il servizio WEBTOON in Corea del Sud nel 2004 e, negli anni, i web comics sono diventati un successo globale. Nel 2014 è poi stata lanciata la divisione inglese di WEBTOON, che ha accumulato milioni di utenti. Nel marzo 2024, il numero di utenti era di 169 milioni in 150 Paesi e WEBTOON si rivolge ora a mercati internazionali.
Attualmente, il titolo originale WEBTOON in cima alle classifiche è The Mafia Nanny, di sh00 e Violet Matter. Il dramma d’azione è seguito da The Remarried Empress, School Bus Graveyard e Love 4 a Walk.Su WEBTOON è presente anche Omniscient Reader, fumetto di successo che sta facendo parlare di sé per il suo imminente adattamento anime.
Questi successi del momento non sono ancora arrivati sul WEBTOON Shop, ma il rivenditore presenta già il merchandising di alcune delle sue serie più popolari.
Serie attualmente presenti all’interno del WEBTOON Shop:
Ecco una panoramica di cosa aspettarsi dall’evento Milan Games Week & Cartoomics 2024, che si terrà dal 22 al 24 novembre!
L’evento Milan Games Week & Cartoomics 2024 si avvicina! Anche quest’anno, la manifestazione organizzata da Fiera Milano e Fandango Club Creators si preannuncia come un punto di riferimento per gli appassionati di videogiochi, ma non solo! Ci saranno infatti contenuti dedicati a fumetti, cinema, serie tv, cosplay, giochi da tavolo e perfino musica.
Dal 22 al 24 novembre, all’interno dei padiglioni 9, 11, 13, 15 e dell’Auditorium di Fiera Milano (Rho) sarà possibile visitare diverse aree tematiche dedicate a diversi ambiti della cultura pop. Esploriamone alcune insieme!
Esportshow – Troverete il distretto dedicato agli sport elettronici nei padiglioni 13 e 15! E preparatevi, perché il fenomeno eSport prenderà vita anche sul Central Stage domenica 24 novembre, in un evento in collaborazione con Novo Esports a cui parteciperanno Pow3r, CiccioGamer e Marinoski.
Gaming Zone – Sempre nei padiglioni 13 e 15, i videogiochi si confermeranno la vera essenza della fiera. Sfide mozzafiato, finali tra team e pro-player si alterneranno sul palcoscenico dell’area, mentre le finali del Moonryde Invitational in collaborazione con Red Bull si terranno allo stand esclusivo di Moonryde.
Freeplay Area – Circa 200 postazioni gaming, da titoli contemporanei a cabinati per la sezione Retrogaming, vi aspettano nell’area più interattiva della fiera. Inoltre, non mancherà la possibilità di incontrare alcune personalità note del panorama videoludico concome Shinji Mikami, autore di Resident Evil e The Evil Within, e tre dei protagonisti di Baldur’s Gate 3: Astarion (Neil Newbon), Shadowheart (Jennifer English) e Lae’zel (Devora Wilde).
Indie Dungeon – In collaborazione con IIDEA, l’area dedicata alla creatività delle realtà videoludiche indipendenti italiane ospiterà 10 titoli selezionati appositamente per l’evento tramite un bando ad hoc e i 5 videogiochi finalisti dell’iniziativa Red Bull Indie Forge. In più, da venerdì a domenica potrete assistere a 3 appuntamenti GAMES IN ITALY che si terranno sul Central Stage, ciascuno con protagonista un affermato studio italiano che ci porterà dietro le quinte del settore: Untold Games (City 20), Stormind Games (A Quiet Place: The Road Ahead e Jyamma Games (Enotria: The Last Song).
10 TITOLI SELEZIONATI
Darwake: Awakening from the Nightmare (LF Vision)
V’s Rage di bit ManiaX
Stonemachia di Crossfall Games
Little Repair Shopdi Lullabyte Games
tERRORbane VIRAL di BitNine Studio
Journey to the Voiddi RuneHeads
Soulkindi Tambu Games
Sliding Herodi Silent Chicken
Wild City di Monka Studios
Paradox! di Rewind Studios
5 FINALISTI RED BULL INDIE FORGE
The Good Overlord di Atomic Hamster
Dino Path Trail di Void Pointer
Project Pyramiddi Team Pyramid
The Crazy Hyper-Dungeon Chroniclesdi Fix-A-Bug
Block Number 5di Overkillas.
Electric Town – All’interno di questo distretto, situato nei padiglioni 9 e 11, potrete immergervi nell’imprescindibile lato nipponico della cultura pop, dal rinnovato Nintendo Stage agli stand J-POPManga, Star Comics, Saldapress, Jundo, Magic Press, Hikari Manga, Sensei Manga, Manga Senpai, Dynit Video e Bushiroad. Tra gli autori saranno presenti Auri Hirao, Inma R e Hiroyuki Eto, oltre a Francesca Siviero e Da Hosoi, autori di Global Manga.
ImagiNation – Nei padiglioni 9 e 11 non troverete solo manga, ma anche fumetti! Tra i partner della fiera troverete Panini Comics, Edizioni BD, Saldapress, Gigaciao, Star Comics, Bao publishing, Tunuè, Astrorina, APO, Re-Belle Edizioni, Il Baffo, 001 Edizioni, Acheron Books e Silly Studio.
OSPITI INTERNAZIONALI
Jason Aaron, sceneggiatore che ha introdotto il personaggio La Potente Thor e sta attualmente lavorando al rilancio delle Tartarughe Ninja e a Absolute Superman
Pepe Larraz, disegnatore del rilancio degli X-Men noto come l’Era di Krakoa
Bartosz Sztybor, Comic Book & Animation Narrative Director di CD Project Red, autore dei fumetti di Cyberpunk 2077 e The Witcher e scrittore e produttore dell’anime Edgerunners.
Martin Simmonds, co-creatore di Dying is Easy, Punks Not Dead e Friendo
Mirka Andolfo, autrice di Sweet Paprika e Blasfamous
Manuele Morlacco, Alessandro Atzei, Lidia Bolognini, trio di artisti esordienti che ha realizzato Awarè
Gigaciao, il quartetto composto da GiacomoBevilacqua, Dado, Fraffrog e Sio
Artist Alley – La fiera dedicherà un’ampia vetrina ad artisti indipententi ed emergenti, i quali potranno condividere con il pubblico i propri lavori all’interno di questo spazio a loro destinato.
Unplugged – Se siete amanti dei giochi da tavolo, fate un salto in questo distretto, situato nei padiglioni 9 e 11. Troverete infatti prodotti firmati Hasbro, Ravensburger, DVGames, MS Edizioni, Need Games, Asmodee, Wizard of the Coast, TOPPS, Bushiroad e The Pokemon Company. Per il 50º anniversario di Dungeons & Dragons, poi, la fiera si arricchirà di attività legate al mondo GDR e LARP e ospiterà Bruce Heard, la leggenda che ha scritto i primi manuali di D&D e creato il mondo di Mystara. Saranno presenti anche gli stand Funko POP e LEGO Italia, dove sarà possibile giocare a LEGO® Fortnite e LEGO® Minecraft® e ammirare i set LEGO® Sonic™ e LEGO® Super Mario™. In più, il 23 novembre alle 11:30 uno dei designer del Gruppo LEGO, Erik Jensen, terrà un talk sul Central Stage.
Cosplay Ground e Studios – Non poteva mancare l’area dedicata ai cosplayer che prenderanno parte alla manifestazione. In più, gli spazi tematici degli Studios accoglieranno diverse associazioni di costuming che porteranno in vita scenari e ambientazioni tratti da cinema, videogiochi e letteratura. Tra le fonti di ispirazione, ci saranno Star Wars (501st Italica Garrison), Resident Evil (Umbrella Italian Division), Marvel e DC (Multiverso Cosplay).
Veniamo ora all’aspetto musicale dell’evento. Sul Multiverse Stage si terranno spettacoli ed esibizioni a tema K-pop, mentre Radio 105 tornerà anche quest’anno con eventi e ospiti. Per cominciare, Diletta Leotta e Daniele Battaglia saranno in diretta venerdì 22 novembre con la loro rubrica 105 Take Away, che sarà seguita da lo Zoo di 105 live. Nel fine settimana, invece, saranno presenti i The Kolors (sabato pomeriggio) e i Coma Cose (domenica).
Ecco quello che sappiamo finora del nuovo gioco multiplayer della serie “Monster Hunter”, intitolato “Monster Hunter Outlanders”!
Capcom e il TiMi Studio Group, lo sviluppatore di Age of Empires Mobile, Call of Duty Mobile e Pokémon Unite, stanno sviluppando un nuovo e ambizioso gioco per dispositivi mobili targato Monster Hunter.
Quest’ultimo, intitolato Monster Hunter Outlanders, è stato presentato come un “nuovo gioco completo” della serie, con la possibilità di giocare in multiplayer e di esplorare un vasto territorio. Secondo quanto dichiarato da uno dei rappresentanti, il gioco sarà free-to-play e offrirà acquisti in-app.
Il trailer iniziale mostra alcune delle caratteristiche che i fan possono aspettarsi da questa nuova versione del gioco, tra cui un mondo aperto che pullula di mostri ormai familiari come l’Anjanath e il Gran Jagras. Saltano all’occhio anche le grafiche, decisamente impressionanti per un gioco mobile.
–
Come nel caso dei giochi principali della serie, Monster Hunter Outlanders sembra includere diversi biomi che potranno essere esplorati usando un aliante simile a quello usato da Link in The Legend of Zelda: Breath of the Wild.
“È arrivato il momento per i giocatori mobile di godere appieno di ciò che rende Monster Hunter uno dei franchise più amati nel mondo dei videogiochi”, ha dichiarato Dong Huang, produttore presso il TiMi Studio Group.
“Monster Hunter Outlanders non solo offre ai giocatori un’autentica esperienza di caccia, ma lo fa in un enorme mondo aperto dotato della comunità e dei sistemi sociali di cui i giocatori sono alla ricerca al giorno d’oggi”.
Monster Hunter Outlanders potrà anche non essere il primo gioco della serieper dispositivi mobili, ma si preannuncia come un’esperienza più tradizionale rispetto a Monster Hunter Now della Niantic, gioco in realtà aumentata pubblicato nel 2023.
Il TiMi Studio Group afferma che cercherà di unire le cacce per cui la serie è nota con eventi e attività quotidiane. Monster Hunter Outlanders non ha ancora una data di uscita, ma lo studio ha dichiarato di voler condurre diversi playtest preliminari.
Nel frattempo, Capcom si sta preparando al rilascio di Monster Hunter Wilds, la cui versione beta conta già oltre 463.000 giocatori su Steam. Monster Hunter Wilds uscirà ufficialmente su Xbox, PS5 e PC il 28 febbraio.
Ecco il trailer della seconda (2) stagione di “Hanako-kun – I sette misteri dell’Accademia Kamome”, in arrivo nel 2025!
Una delle serie paranormali animate più affascinanti e singolari del 2020 sta per tornare dopo aver lasciato il pubblico con il fiato sospeso quasi cinque anni fa. Hanako-kun – I sette misteri dell’Accademia Kamome, adattamento del manga originale del duo creativo Aidaro, riprende finalmente le disavventure di Hanako e Nene alle prese con gli iconici fantasmi delle leggende metropolitane giapponesi.
Il nuovo trailer mostra un’animazione ancora più accattivante e accenna ad alcuni dei principali eventi che si verificano negli archi narrativi dei Tre Custodi dell’Orologio e di Foto Perfetta. La nuova stagione potrebbe anche adattare l’arco narrativo del Giovane Esorcista che, secondo la cronologia del manga, avrebbe dovuto essere presente nella prima stagione dell’anime.
Lo Studio Lerche si occuperà nuovamente dell’animazione, mentre la regia della serie è affidata a Youhei Fukui (My Hero Academia S2, Bakugan: Evolutions). Il cast principale rimarrà lo stesso della prima stagione, mentre Masayoshi Oishi (Overlord) interpreterà la nuova sigla di apertura della serie e ANCHOR comporrà il tema principale.
Come l’anime soprannaturale e ricco di azione Dandadan, Hanako-kun dà un tocco unico alle classiche storie del folklore giapponese, adattandole al mondo e al contesto specifico della storia.
Di cosa parla Hanako-kun?
La serie ha come protagonista Nene Yashiro, una studentessa al primo anno di liceo che vuole solo che il ragazzo per cui ha una cotta ricambi i suoi sentimenti. Per cercare di conquistare il suo cuore, Nene partecipa involontariamente a un rituale che la rende vittima di una maledizione.
Si trova così a fare un patto con lo spirito Hanako per evitare di trasformarsi in un pesce, a patto che non si immerga mai sott’acqua. Per ripagarlo, Nene è costretta a diventare l’assistente del fantasma e ad aiutarlo a diffondere voci e storie sui diversi esseri soprannaturali che risiedono nella scuola.
La Starter Collection, basata sull’espansione Foundations di “Magic: The Gathering”, sarà utile a giocatori vecchi e nuovi!
State cercando un modo per approcciarvi a uno dei giochi di carte più popolari del momento? La soluzione che fa per voi potrebbe chiamarsi Starter Collection. Vediamo perché questa collezione potrebbe essere di grande aiuto sia a chi è nuovo all’universo di Magic The Gathering che ai veterani.
Per cominciare, tutte le carte della Starter Collection provengono da Foundations, il nuovo set base di Magic: The Gathering in uscita il 15 novembre. La Starter Collection include 387 carte, tra cui 90 terre base di tutti i colori e ristampe di classici come Crescita Gigante, Juggernaut, Fulmine Dirompente, Elfi di Llanowar e Caduta dell’Eroe. Nel pacchetto sono incluse anche tre booster packs da 14 carte del set Foundations.
Starter Collection; image cr: Magic: The Gathering; edit cr: Popspace
Rispetto ai set più recenti, queste carte sfruttano molto agli archetipi di ciascun colore (ad es., mazzi blu pieni di maghi, mazzi rossi pieni di goblin, mazzi bianchi pieni di gatti agguerriti, ecc.). In più, offrono interazioni semplici e presentano descrizioni più contenute.
La Starter Collection costituisce anche un buon punto di partenza per avvicinarsi al formato Commander, offrendo carte come Sigillo Arcano, Torre di Comando e Anello Solare, di cui un mazzo Commander può sicuramente beneficiare.
Beginner Box; image cr: Magic: The Gathering; edit cr: Popspace
L’alternativa offerta dall’espansione Foundations è la Beginner Box. Quest’ultima è pensata per essere un’introduzione a Magic, presentandosi come un gioco da tavolo e con le stesse dinamiche del tutorial di un videogioco. Questo sarà uno strumento prezioso per avvicinare al gioco chi non ha mai aperto un booster pack. Tuttavia, la Starter Collection rappresenta un gradino successivo, che piacerà a chi ha già familiarità con i concetti dei giochi di deckbuilding e vuole entrare nel vivo.
Allo stesso tempo, si rivolge anche a chi gioca già a Magic ed è alla ricerca di carte base su cui costruire i propri mazzi futuri.
L’atteso simulatore di vita dello studio sudcoreano Krafton, “InZOI”, ha finalmente una data di uscita ufficiale!
C’è una notizia buona e una cattiva per gli appassionati del genere life-sim. La cattiva notizia? L’uscita del concorrente di The Sims 4, inZOI, un simulatore di vita altamente dettagliato e con grafiche di alta qualità, ha subito un rinvio. La buona notizia? Adesso il gioco ha una data di uscita ufficiale, e questa è a pochi mesi di distanza.
InZOI, il cui lancio in accesso anticipato per PC era previsto per la fine del 2024, uscirà invece il 28 marzo 2025. In seguito al ritardo, gli sviluppatori del publisher sudcoreano di videogiochi Krafton (lo stesso dietro PUBG) hanno rilasciato una dichiarazione sul futuro del gioco. Il direttore e produttore di InZOI, Hyungjun “Kjun” Kim, ha condiviso sul server Discord ufficiale di inZOI una spiegazione per il ritardo del gioco.
“Innanzitutto, voglio esprimere la mia più sincera gratitudine ai fan di inZOI di tutto il mondo. Il vostro immenso amore e interessamento significano tutto per noi.Sono stato particolarmente toccato dalla splendida accoglienza che abbiamo ricevuto al Gamescom, ed è stato incredibile vedere tutti creare degli Zois così unici durante il periodo di demo di ‘inZOI: Character Studio’”, ha detto Kim.
“Dopo aver esaminato i vostri commenti su ‘inZOI: Character Studio’ e aver analizzato una grande quantità di dati provenienti dai nostri vari playtest, abbiamo deciso di rilasciare inZOI in accesso anticipato il 28 marzo 2025”, ha rivelato Kim. “Ci scusiamo per non essere riusciti a farvi arrivare il gioco prima, ma questa decisione riflette il nostro sforzo di far partire inZOI nel migliore dei modi”.
Per quanto abbia un aspetto strabiliante, inZOI ha molti altri concorrenti nel genere dei simulatori di vita. Sebbene Life By You sia stato recentemente cancellato, un altro simulatore di vita chiamato Paralives uscirà in accesso anticipato all’inizio del 2025, e la EA ha ribadito il suo intento di migliorare The Sims 4 e di lavorare a Project Rene, un’esperienza multigiocatore simile a quella dei Sims.
Tuttavia, inZOI offre una pletora di caratteristiche interessanti, dagli incidenti in auto alla comunicazione con i fantasmi. Questi elementi, insieme alla sua grafica accattivante, fanno sì che i giocatori non vedano l’ora di mettere le mani sul gioco. Kim assicura che l’attesa ne varrà la pena.
“Fino alla data di uscita, continueremo a lavorare per migliorare tutte le aree che necessitano manutenzione, cercando di creare un gioco che catturi veramente l’essenza della simulazione di vita”, ha spiegato Kim. Ha poi concluso la sua lettera con la promessa di tenere aggiornati i fan sul futuro del gioco, affermando che “Il nostro obiettivo è quello di offrire un’esperienza di cui i fan possano godere per molto tempo a venire”.
Ecco gli ultimi aggiornamenti sulla “Nintendo Switch 2”, la console che succederà all’attuale hardware Nintendo!
Dopo anni di speculazioni, i fan della console Nintendo Switch hanno finalmente qualche informazione concreta sul suo successore, e si tratta di ottime notizie. La retrocompatibilità è diventata uno dei principali punti di forza delle console, e una delle maggiori preoccupazioni in merito all’aggiornamento dell’hardware Nintendo riguardava proprio la possibilità di poter continuare a usufruire dei giochi acquistati per la console originale anche su quella nuova.
Con un post su X (ex Twitter), il presidente della Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha rivelato che i “software Nintendo Switch saranno giocabili anche sul successore della Nintendo Switch”, confermando le voci che sostenevano che la cosiddetta Switch 2 sarebbe stata dotata di retrocompatibilità.
E non è tutto: Furukawa ha infatti proseguito rivelando che anche il servizio Nintendo Switch Online sarà disponibile sulla prossima console Nintendo. Il post si conclude con la promessa che ulteriori informazioni sulla console e sulla sua compatibilità con la Nintendo Switch saranno annunciate più avanti.
Sebbene la maggior parte dei fan si aspettasse una qualche forma di retrocompatibilità per la Nintendo Switch 2, molti sono sollevati di averne avuto conferma. La Switch ha una vasta libreria di titoli, tra cui alcuni dei migliori giochi mai realizzati dalla Nintendo nonché titoli indie che hanno prosperato sulla console ibrida, il che significa che la Nintendo Switch 2 uscirà con una libreria di giochi già consolidata.
This is Furukawa. At today's Corporate Management Policy Briefing, we announced that Nintendo Switch software will also be playable on the successor to Nintendo Switch. Nintendo Switch Online will be available on the successor to Nintendo Switch as well. Further information about…
Ecco il trailer per la prima (1) parte della terza e ultima stagione di “Beastars”, l’anime che adatta la serie manga di Paru Itagaki!
La terza e ultima stagione dell’anime Beastars è in arrivo, e Netflix ha finalmente annunciato la sua data di uscita con un nuovo trailer che anticipa un sanguinoso e intenso gran finale per Legoshi.
La prima parte di questa stagione finale verrà distribuita su Netflix in tutto il mondo a partire dal 5 dicembre. Non si sa ancora quanti episodi includerà questa prima metà, ma il nuovo trailer permette di dare un’occhiata a cosa possiamo aspettarci.
Tra le novità, troviamo una serie di nuovi personaggi: Gosha (Shigeru Chiba), Yahya (Shin-ichiro Miki), Melon (Koji Okino), Sagwan (Tessho Genda) e Seven (Fumiko Orikasa), i quali avranno tutti un ruolo significativo nel gran finale dell’anime.
Shinichi Matsumi e Nanami Higuchi tornano rispettivamente come regista e sceneggiatore per la stagione finale di Beastars, mentre a occuparsi dell’animazione è sempre lo Studio Orange.
Questa stagione adatterà l’arco narrativo finale del manga di Paru Itagaki, nel quale Legoshi lascia la scuola e scopre alcune cose importanti sulla storia della sua famiglia che cambieranno il modo in cui vede se stesso.
Il nuovo trailer presenta anche la nuova sigla finale dell’anime, intitolata “Feel Like This” e interpretata da YU-KA.
Ecco una lista di 19 giochi in uscita nel mese di novembre 2024: preparate le vostre console, i vostri PC e i vostri portafogli!
Anche se l’uscita di Assassin’s Creed Shadows è stata rimandata da novembre 2024 a febbraio 2025, questo mese non mancheranno le novità in fatto di uscite per PlayStation, Xbox, Switch e PC. Un nuovo Mario & Luigi, un Flight Simulator e un gioco LEGO sono i giochi di punta del mese che precede le festività natalizie.
“Comanda un esercito di mostri in questo nuovissimo gioco d’azione con i disegni dei personaggi del famoso artista di manga Hiro Mashima. Schierati per liberare il popolo di Felicidad nei panni di un Farmagia di nome Ten quando l’allevamento di mostri, l’avventura e le battaglie frenetiche si uniscono in un’epica storia di ribellione e amicizia.”
2. Death Note: Killer Within – 5 novembre
–
In uscita per: PS5, PS4 e PC
“DEATH NOTE Killer Within è un gioco di deduzione sociale online fino a 10 partecipanti. I giocatori saranno divisi in due squadre con obiettivi diversi. Per vincere, dovranno scoprire le rispettive identità ed eliminare L, che minaccia il potere di Kira, oppure impadronirsi del Death Note.”
3. Metal Slug Tactics – 5 novembre
–
In uscita: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One, Switch, PC
“METAL SLUG torna col botto! Tuffati in questo dinamico GDR tattico con un pizzico di brivido roguelite. Vivi le emozioni run’n’gun della serie originale, ridefinite. Prendi le armi, raduna la tua squadra e conquista il campo di battaglia per sconfiggere l’infame Armata Ribelle.”
“Fatti un tuffo in Planet Coaster 2, il sequel del miglior simulatore di parchi a tema al mondo! Pre-acquista ora la Standard Edition di Planet Coaster 2 per ricevere Planet Coaster 2: collezione attrazioni bonus.”
5. Tartarughe Ninja: Il destino di Splinter – 6 novembre
–
In uscita per: PS5, Xbox Series X/S, Switch e PC
“Scatena la furia delle tartarughe in una missione roguelike per salvare Splinter dal Clan del Piede! Combatti in gruppo con i tuoi amici, padroneggiando le abilità ninja mentre attraversi i luoghi simbolo di NYC.”
6. Phantom Brave: The Hermuda Triangle Remastered – 7 novembre
–
In uscita per: PS5
L’RPG tattico Phantom Brave è nato come gioco per PS2 nel 2004. Il primo remake è stato realizzato per la Wii nel 2009. Un anno dopo, nella versione per PSP, sono stati aggiunti ancora più contenuti. Ora sta per ricevere una rimasterizzazione in HD in vista del sequel completo, The Lost Hero, in uscita il prossimo anno.
7. Goat Simulator Remastered – 7 novembre
–
In uscita per: PS5, Xbox Series X/S e PC
“Goat Simulator Remastered presenta la migliore tecnologia di simulazione di capre. Il tuo gioco sandbox caotico preferito on una grafica aggiornata, tutti i DLC e tanti nuovi bug con cui affrontare le capre. Usa i comandi WASD per riscrivere la storia.”
8. Mario & Luigi: Fraternauti alla carica – 7 novembre
–
In uscita per: Switch
“Tutti a bordo per un’avventura da un’isola all’altra con protagonisti Mario e Luigi. I fratelli tornano per una nuova avventura in alto mare! Quando l’Uni-Albero viene distrutto e il mondo di Concordia si disgrega, Mario e Luigi devono cercare di ricollegare un mondo frammentato, un’isola alla volta.”
In uscita per: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One e PC
‘“Devo eliminarli… TUTTI…” Lo spirito “Hyoki” dà la caccia agli “Squarciacranio”, esseri divora cervello annidati nei vicoli della città’.
10. The Rise of the Golden Idol – 12 novembre
–
In uscita per: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One, Switch, PC e mobile
“Torna la premiata saga poliziesca. Scopri la verità dietro 20 strani casi di delitti, morte e depravazione negli anni ’70. Il mondo è cambiato drasticamente… i peccati dell’umanità no.”
11. Songs of Conquest – 12 novembre
–
In uscita per: PS5 e Xbox Series X/S (già disponibile su PC)
“Raduna potenti eserciti, brandisci magia antica e forgia un impero. Questo gioco di avventura a turni unisce le decisioni strategiche ai combattimenti tattici e alla gestione di un regno.”
12. Tetris Forever – 12 novembre
–
In uscita per: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One, Switch e PC
“Festeggia 40 anni di Tetris® con 15+ giochi, un gioco nuovo e documentari”.
13. Astroneer: Glitchwalkers – 13 novembre
–
In uscita per: PS4, Xbox One e PC
Astroneer: Glitchwalkers è un’espansione a pagamento, ma è un’espansione importante. Il gioco di simulazione di colonia planetaria, che compie otto anni, si arricchisce di una nuova mappa da esplorare, di un’ulteriore storia e di molti oggetti aggiuntivi da poter creare. I giocatori utilizzeranno nuovi equipaggiamenti e alberi tecnologici per difendersi dalle tempeste glitch che minacciano di hackerarli.
14. Temtem: Swarm – 13 novembre
–
In uscita per: PC
“Sopravvivrai allo Sciame? Sblocca abilità e potenziamenti incredibili, cattura nuovi Temtem e falli evolvere, scopri potenti strategie e affronta boss imponenti in questo frenetico paradiso survival! Gioca in solitaria o in co-op online con un massimo di 3 giocatori e crea le sinergie più sfrenate.”
15. Dragon Quest III HD-2D Remake– 14 novembre
–
In uscita per: PS5, Xbox Series X/S, Switch e PC
“DRAGON QUEST III HD-2D Remake è una riproposizione mozzafiato dell’amatissimo capolavoro, nonché origine narrativa, della trilogia di Erdrick.”
“Unisciti alla cacciatrice di Macchine Aloy e ai suoi eroici amici per affrontare una missione nella natura selvaggia e svelare i segreti del suo passato. Vivi avventure mozzafiato, personalizza liberamente e combatti giocando in singolo o con i tuoi amici.”
17. Microsoft Flight Simulator 2024– 19 novembre
–
In uscita per: Xbox Series X/S e PC
“Esplora il mondo con la nostra più grande flotta aerea e porta la simulazione a nuove altezze mentre persegui la tua carriera nell’aviazione in Microsoft Flight Simulator 2024.”
18. S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl – 20 novembre
–
In uscita per: Xbox Series X/S e PC
“Scopri la vasta Zona di alienazione di Chornobyl, piena di nemici pericolosi, anomalie letali e potenti manufatti. Svela la storia passo dopo passo mentre ti dirigi verso il cuore di Chornobyl.”
19. Nine Sols – 26 novembre
–
In uscita per: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One e Switch (già disponibile su PC)
“Nine Sols è un action-platformer 2D disegnato a mano e ricco di storia, con combattimenti incentrati sulla deflessione e ispirati a Sekiro. Intraprendete un viaggio nella fantasia orientale, esplorate la terra che un tempo ospitava un’antica razza aliena e accompagnate un eroe in cerca di vendetta nella ricerca dei 9 Sol, formidabili sovrani di questo regno abbandonato.”
Ecco il trailer ufficiale della nuova serie ambientata nel mondo di Guerre Stellari, dal titolo “Star Wars: Skeleton Crew”!
È ora disponibile il trailer ufficiale di Star Wars: Skeleton Crew, che presenta agli spettatori il giovane cast della nuova serie Disney+. Jude Law è la star del cast, ma saranno i quattro giovani attori sperduti in una galassia lontana lontana il motore dello show.
Quando i nostri quattro protagonisti trovano un’astronave sepolta, riescono inavvertitamente a metterla in moto e a imbarcarsi in un’avventura interstellare in cui si imbatteranno in pirati e altri pericoli.
Atterrati in uno spazioporto sconosciuto dopo un viaggio nell’iperspazio, cercano di comprare del cibo con crediti della Vecchia Repubblica. Alcuni soggetti poco raccomandabili cercano di derubarli, e qui interviene il personaggio di Jude Law.
L’attore di Captain Marvel e Animali fantastici – I segreti di Silente interpreta il Jedi umano Jod Na Nawood. L’equipaggio eterogeneo di ragazzi intergalattici, invece, comprende Wim (Ravi Cabot-Conyers), KB (Kyriana Kratter), Neel (Robert Timothy Smith) e Fern (Ryan Kiera Armstrong).
La star di 8 sotto un tetto Jaleel White interpreterà un pirata spaziale di nome Gunter, mentre Nick Frost di Shaun of the Dead(L’alba dei morti dementi) darà voce a SM-33, un droide che, stando a quanto detto da Jude Law, “aiuta i ragazzi con una certa riluttanza” ed è “il primo ufficiale di una nave misteriosa”.
Tra gli altri pirati che si uniscono a Gunter ci saranno Brutus (Frank Tatasciore, performance artist: Stephan Oyoung), Pax (performance artist: Mike Estes), Chaelt (Dale Soules) e Vane (Marti Matulis), che ha già dato filo da torcere a Din Djarin e Greek Karga in The Mandalorian.
Star Wars: Skeleton Crew debutterà con una première di due episodi il 3 dicembre.