Tutti gli annunci rivelati allo Showcase di Lucasfilm sul futuro di Star Wars

Tutti gli annunci rivelati allo Showcase di Lucasfilm sul futuro di Star Wars

Sono state tantissime le novità rivelata allo Showcase di Lucasfilm su Star Wars e queste sono tutti gli annunci più importanti rivelati.

Dai tre nuovi film live-action di Star Wars di James Mangold, Dave Filoni e Sharmeen Obaid Chinoy al ritorno di Daisy Ridley nei panni di Rey in un film ambientato dopo L’ascesa di Skywalker e al trailer ufficiale di Ahsoka, lo Showcase di Lucasfilm alla Star Wars Celebration 2023 è stato ricco di rivelazioni entusiasmanti da quella galassia lontana, lontana e qui sotto trovate tutti gli annunci rivelati!

Correlato: RESPAWN – IL LORO PROSSIMO GIOCO FPS AAA SU STAR WARS SARÀ ISPIRATO A DARK FORCES

Può essere difficile tenere traccia di tutte le notizie più importanti, soprattutto perché il panel stesso non è stato trasmesso in streaming, quindi abbiamo raccolto qui sotto tutto quello che c’è da sapere sul futuro di Star Wars che è stato appena rivelato.

Fateci sapere qual è il vostro annuncio preferito e quale progetto attendete di più nei commenti qui sotto!

Lucasfilm annuncia che sono in sviluppo tre film di Star Wars in live action con i registi Dave Filoni, James Mangold e Sharmeen Obaid-Chinoy

I fan di Star Wars attendono da Star Wars: The Rise of Skywalker del 2019 il ritorno del franchise sul grande schermo e la Star Wars Celebration ha finalmente confermato che il ritorno avverrà con tre film diretti da James Mangold, Dave Filoni e Sharmeen Obaid Chinoy.

tutti annunci showcase lucasfilm star wars

James Mangold, il regista di Logan e del prossimo Indiana Jones “the Dial of Destiny”, realizzerà un film che “tornerà all’alba degli Jedi”.

Il film di Dave Filoni “si concentrerà sulla Nuova Repubblica” ed è una cosa importante perché Filoni è stato parte integrante di Star Wars per molti anni e questo sarà il suo primo film live-action. Tra le altre cose, Filoni è stato il creatore di Star Wars: The Clone Wars e Star Wars: Rebels, produttore esecutivo, regista di episodi e scrittore di The Mandalorian e The Book of Boba Fett, ed è il creatore e produttore esecutivo di Ahsoka.

Sharmeen Obaid-Chinoy, la regista vincitrice di premi Oscar ed Emmy dietro a progetti come Ms. Marvel e Saving Face, dirigerà un film “ambientato dopo gli eventi di Rise of Skywalker” che “vedrà Daisy Ridley tornare nei panni di Rey mentre costruisce un nuovo Ordine Jedi”.

Daisy Ridley torna a Star Wars in un film ambientato dopo Rise of Skywalker

Come anticipato nel trafiletto qui sopra, Daisy Ridley tornerà ufficialmente su Star Wars nei panni di Rey in un nuovo film ambientato 15 anni dopo gli eventi de The Rise of Skywalker. In questo nuovo film diretto da Sharmeen Obaid-Chinoy, Rey cercherà di ricostruire l’Ordine Jedi come Maestro Jedi.

tutti annunci showcase lucasfilm star wars

Correlato: STAR WARS JEDI: SURVIVOR – IL GIOCO NON AVRÀ LE VERSIONI PER PS4 E XBOX ONE

“Sono sempre stata attratta dal viaggio dell’eroe e dal fatto che il mondo ha bisogno di molti più eroi”, ha dichiarato Sharmeen. “Il mio cuore batte all’impazzata”, ha detto Ridley salendo sul palco. “Sono davvero entusiasta di continuare questo viaggio”.

Star Wars Ahsoka ottiene una finestra di uscita e un trailer alla Star Wars Celebration, si parla di una stagione 2

Star Wars: Ahsoka uscirà ufficialmente su Disney+ nell’agosto del 2023, e alla Star Wars Celebration è stato rilasciato il trailer ufficiale dell’attesissima serie. Inoltre, è stata accennata una seconda stagione.

“Se andrà bene, forse avremo una seconda stagione”, ha dichiarato Rosario Dawson. “Dipende da voi. Io sono pronta se lo siete voi”.

tutti annunci showcase lucasfilm star wars

Il trailer è stato ricco di azione e ha visto il ritorno dei personaggi di Star Wars: Rebels, tra cui Hera Syndulla (Mary Elizabeth Winstead), Sabine Wren (Natasha Liu Bordizzo) e Chopper. È stata mostrata anche Mon Mothma!

Sebbene non sia stato possibile vederlo per intero, abbiamo avuto il primo assaggio del Grand’Ammiraglio Thrawn in versione live action.

“Ho iniziato a sentire sussurri sul ritorno di Thrawn”, ha detto Ahsoka. “Come erede dell’Impero”.

The Mandalorian: la clip della terza stagione dell’episodio 7 anticipa il ritorno di un amato personaggio di Star Wars

Agli ospiti presenti allo Studio Showcase della Lucasfilm è stata mostrata una clip del settimo episodio della terza stagione di The Mandalorian, che anticipa il ritorno di un amato personaggio di Star Wars.

Spoiler per la terza stagione, episodio 7 di The Mandalorian!

La clip inizia con Elia Kane che parla all’ologramma di Moff Gideon e dice al personaggio interpretato da Giancarlo Esposito che “Karga è stato aiutato dai Mandaloriani”. Gideon dice che si occuperà di loro prima di parlare al Capitano Pallaeon della posizione del Grand’Ammiraglio Thrawn.

Correlato: STAR WARS JEDI: SURVIVOR – IL REGISTA VUOLE CHE IL FRANCHISE SIA UNA TRILOGIA

“Il Grand’Ammiraglio Thrawn è scomparso”, dice il Moff Gideon. “Con tutto il rispetto, la nostra unica speranza di successo si basa sulla segretezza del suo ritorno”, risponde Pallaeon. “Non ho mai sentito parlare di Thrawn. Avete parlato del suo imminente ritorno. Forse è giunto il momento di cercare una nuova guida”.

La seconda stagione di Andor è in programma per l’agosto 2024

Anche se non abbiamo ottenuto una data esatta su quando la Stagione 2 di Andor arriverà su Disney+, il creatore della serie Tony Gilroy ha confermato che il team sta pianificando di prepararla per una data di première dell’agosto 2024 su Disney+.

“Abbiamo iniziato le riprese a novembre”, ha detto Gilroy. “Siamo circa a metà strada. Gireremo fino ad agosto. Abbiamo un programma preciso. Finiamo ad agosto, passiamo un altro anno in post-produzione. Suppongo che usciremo nell’agosto successivo”.

tutti annunci showcase lucasfilm star wars

Ci sono stati mostrati anche alcuni spezzoni della Stagione 2 e abbiamo sentito Mon Mothma dire: “Se non restiamo uniti, saremo schiacciati”. Sono stati mostrati anche Cassian, Dedra, Syril e Bix.

Gilroy ha anche parlato di come, il fatto di sapere che la serie si concluderà con la seconda stagione, sia stata una grande cosa per il team.

“Se sai quando la fine è prevista, sei molto più sereno”, ha detto Gilroy. Ci sono molti show, che amo, che stanno cercando di capire dove stanno andando. Noi sappiamo dove stiamo andando. È un po’ come la fuga dalla prigione: sai dove stai andando”.

Rivelati i primi dettagli di Star Wars: The Acolyte e la finestra di uscita nel 2024

Star Wars: The Acolyte, la prossima serie Disney+ ambientata durante la fine dell’era dell’Alta Repubblica, arriverà su Disney+ nel 2024. Anche se non ci è stata fornita una data esatta, il cast e la troupe della serie si sono fermati alla Star Wars Celebration per condividere alcuni dettagli su ciò che i fan possono aspettarsi.

Leslye Headland, creatrice della serie Star Wars: Acolyte, ha raccontato di aver sempre voluto “addentrarsi nell’universo di Star Wars e raccontare la storia di questo mondo che ho amato così tanto dalla prospettiva dei cattivi”.

tutti annunci showcase lucasfilm star wars

“Quello che ho proposto a Kathleen Kennedy è stato Frozen incontra Kill Bill. E’ sorprendente che non mi abbia cacciato dall’edificio”, ha detto Headland. “È l’Alta Repubblica, vicino all’inizio dei prequel e una parte emozionante della linea temporale. È il momento in cui i cattivi sono in minoranza. Sono gli sfavoriti. Sono davvero entusiasta di farvi vedere cose che non avete ancora visto in live action”.

L’attrice ha anche sottolineato che si tratta del “momento temporale più lontano che abbiamo visto in live action” e che ci saranno “molti Jedi”. Almeno uno di questi Jedi sarà un wookiee interpretato dall’attore di Chewbacca Joonas Suotamo, poiché è sempre stato un sogno di Headland raccontare la storia di uno di loro.

È stata mostrata anche una clip in cui il personaggio di Lee Jung-jae dice: “La Forza è potente. È un potere che dobbiamo rispettare”. Ci sono anche grandi combattimenti, alieni, Jung-jae che guida un gruppo di Jedi e altro ancora.

Star Wars: Skeleton Crew viene presentato per la prima volta alla Star Wars Celebration, ma non ha una data di uscita

Star Wars: Skeleton Crew è una serie Disney+ in arrivo nel 2023. La Star Wars Celebration non ha ancora rivelato una data esatta, ma ha condiviso il primo trailer.

Il trailer di Skeleton Crew, che ha come protagonista Jude Law, ed è incentrato su un cast di personaggi più giovani, si è concentrato in modo particolare sulle ispirazioni ai Goonies della serie. Sono stati mostrati bambini in classe, che attraversano un’area residenziale, che corrono in una foresta e molto altro ancora.

Correlato: STAR WARS: ROGUE SQUADRON – IL FILM RICEVE BUONE NOTIZIE

Lucasfilm ha anche confermato i registi della serie, che includono Jon Watts, David Lowery, The Daniels, Jake Schreier, Bryce Dallas Howard e Lee Isaac Chung.

Gli showrunner di Mandalorian parlano del celebre ritorno di Ahmed Best a Star Wars: “È stata una grande decisione”.

Gli showrunner di The Mandalorian Jon Favreau e Dave Filoni si sono fermati allo Showcase di Lucasfilm per parlare della “grande decisione” di affidare ad Ahmed Best il ruolo del Maestro Jedi Kelleran Beq in The Mandalorian e di far sì che sia lui a salvare Grogu dagli eventi dell’Ordine 66.

“Ahmed è salito sul palco [alla Star Wars Celebration di Chicago nel 2019] e l’apprezzamento è stato davvero enorme”, ha detto Favreau. “Si è presentata l’opportunità di questo ruolo e sapevamo che dovevamo avere qualcuno – chi sarebbe stato colui che avrebbe salvato Baby Grogu? Stavamo parlando di questo processo: chi sarebbe stato e chi avrebbe dovuto essere?”.

“È stata una decisione importante, ma non credo ci sia nessuno migliore di Ahmed”, ha detto Filoni. “L’apprezzamento quando è apparso sullo schermo è stato un momento meraviglioso, anche per il fatto che abbiamo tenuto tutto segreto fino all’uscita del film. È stata un’enorme manifestazione di apprezzamento, che è stata divertente quanto l’episodio stesso”.

Fonte

Lucasfilm – Annunciati 3 nuovi film di Star Wars

Lucasfilm Annunciati nuovi film di Star Wars

Allo Star Wars Celebration’s Lucasfilm Studio Showcase sono stati rivelati tre nuovi film di Star Wars che sono in fase di sviluppo

Annunciati durante lo Star Wars Celebration’s Lucasfilm Studio Showcase, abbiamo appreso di tre film di Star Wars in preparazione, tra cui uno del produttore esecutivo di The Mandalorian Dave Filoni. Il film di Filoni si svolge dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi, prima di The Force Awakens. In un post sul blog, Lucasfilm ha rivelato che il film chiuderà le storie interconnesse raccontate in The Mandalorian, The Book of Boba Fett, Ahsoka e altre serie Disney+ incentrate sulla Nuova Repubblica.

Correlato: RESPAWN – IL LORO PROSSIMO GIOCO FPS AAA SU STAR WARS SARÀ ISPIRATO A DARK FORCES

È stato inoltre confermato che James Mangold dirigerà un nuovo film di Star Wars. Il film di Mangold ci porterà a un punto molto iniziale della linea temporale di Star Wars, come ha dichiarato il regista: “Ci è venuta in mente una storia incredibile da raccontare sugli albori della Forza”. Il film di Mangold si concentrerà sull’alba dei Jedi.

Abbiamo anche appreso di un film che si svolge 15 anni dopo L’ascesa di Skywalker, il progetto di Sharmeen Obaid-Chinoy. La Rey di Daisy Ridley tornerà in questo film come Maestra Jedi e costruirà un nuovo Ordine Jedi. La Ridley è salita sul palco della Star Wars Celebration per l’annuncio. Non sono state condivise date di uscita per i tre nuovi film.

Questi tre film segnano il ritorno di Star Wars sul grande schermo dopo un’assenza pluriennale. L’ultima uscita nelle sale di Star Wars è stata nel 2019 con L’ascesa di Skywalker, che ha concluso la Saga di Skywalker iniziata con l’originale Star Wars. Da allora, la galassia lontana lontana si è spostata verso la narrazione episodica su Disney+ attraverso serie come The Mandalorian, Andor e altre.

Correlato: STAR WARS JEDI: SURVIVOR – IL REGISTA VUOLE CHE IL FRANCHISE SIA UNA TRILOGIA

Negli ultimi anni molti film di Star Wars hanno faticato a decollare: i film di Kevin Feige, David Benioff e DB Weiss e il film Rogue Squadron sono stati tutti cancellati. C’è ancora la possibilità di vedere in futuro una trilogia di Rian Johnson, autore de L’ultimo Jedi, e un film di Taika Waititi è ancora in fase di sviluppo.

Fonte

[Recensione] Ikigami – Siamo davvero liberi? – Critical Hit

Artboard copy

Siamo davvero liberi come crediamo? Forse con la recensione manga di oggi su Ikigami di Motoro Mase, avrete dei ripensamenti

Siamo davvero liberi? Probabilmente una delle domande esistenziali più discusse di tutti i tempi a cui tutt’ora nessuno sappia realmente quale sia la risposta. La strada che ha portato al concepimento di più pensieri sulla libertà e sul concetto di libero arbitrio inizia quasi 1600 anni fa con Sant’Agostino con la sua visione della libertà teocentrica a cui poi si ispirarono Tommaso d’Aquino, Martin Lutero, per poi passare a Spinoza, con una visione che fonde la teocrazia con le leggi scientifiche fino ad arrivare ai pensieri più moderni come quello di Kant e Steiner e la sua “filosofia della libertà”. Questa libertà tanto agognata e tanto discussa però con il passare degli anni si è evoluta e ha cambiato spesso direzione: se all’inizio era Dio al centro di tutto, ora invece al centro di essa troviamo l’uomo stesso, le istituzioni e tutto ciò che ha creato. Un esempio lampante che mette in discussione tale libertà è sicuramente l’opera scritta da George Orwell, cioè 1984. Questo romanzo distopico, parla di una Terra sempre più divisa e in costante guerra, in cui i poteri al comando fanno capo alle peggiori tirannie e dittature di questo ultimo secolo. Stati che hanno il controllo assoluto della volontà del singolo e che tengono in mano qualsiasi forma di libertà del cittadino costringendoli a vivere secondo quello che per i potenti è giusto. Nell’etica comune dovrebbe essere proprio lo stato a tutelare la libertà di ogni cittadino, ma quando questo non avviene? I cittadini sono davvero così liberi come credono, non solo nelle azioni ma anche nel loro modo di pensare e di vedere la vita? Cosa significa davvero essere liberi? Questi sono solo alcuni dubbi che la recensione manga di oggi su Ikigami vi farà balenare in testa.

Benvenuti in questa nuova recensione per la rubrica manga e oggi parleremo di un’opera che trasporta con se molte tematiche sicuramente attuali e molto discusse. Oggi parliamo di Ikigami un seinen psicologico e drammatico con temi molto politici al suo interno, scritto da Motoro Mase, composto da 10 volumi totali ed editi da Planet Manga. Mase è un mangaka che fa della politica dispotica e di scenari semi-realistici uno dei cardini portanti delle sue opere. Pur essendo quasi un controsenso, l’autore riesce a rende realistici contesti completamente dispotici di una realtà che a tutti gli effetti sembra essere la nostra. Questa strabiliante unione porta il lettore in un constante e prolungato senso di dubbio, originando una riflessione sia su quello che è lo stato per noi, ma sia su quello che crediamo davvero. Questa continua incertezza può essere ampiamente ritrovata all’interno di tutte le sue opere che sono arrivate in Italia e che lui stesso senza aiuto di assistenti e intromissioni degli editor ha creato in completa autonomia. HE∀DS (parla di un trapianto di metà cervello) Demokratia (parla di un governatore androide avanzatissimo, che si fonda sul voto online dei cittadini) e Amebe (parla di una malattia che rende chi sta vivendo uno stato di profondo stress in una ameba) sono tutte opere che vi consiglio caldamente di recuperare, in particolare a coloro a cui piace contraddirsi, riflettere su se stessi e magari provare un punto di vista diverso. Ah quasi dimenticavo, il mangaka ha da “poco”, quasi due anni, iniziato a scrivere Ikigami 2 che non vedo l’ora di leggere, quindi mi raccomando preparatevi a questa nuova fantastica stagione leggendo Ikigami! Ora però passiamo al vero succo di questa recensione, ecco a voi una delle mie solite trame un po’ romanzate.

Correlato: [RECENSIONE] PLUTO – IL PARADOSSO DELL’UMANITÀ – CRITICAL HIT

Progetto senza titolo
Recensione manga Ikigami

Il diritto alla vita è un concetto molto ampio che si estende a moltissimi campi dei diritti umani. La libertà individuale, il diritto all’autodeterminazione, il diritto alla libertà di pensiero e così via fanno parte di quei diritti umani inalienabili che ogni essere umano possiede senza nessuna distinzione. Nella storia umana, c’è sempre stata una generale accettazione del concetto di un diritto alla vita come innato negli individui piuttosto che concesso come privilegio da coloro che detengono il potere politico e sociale. Ma se questo diritto inviolabile, fosse spezzato? Ci troviamo nel paese in cui prendono luogo le vicende di Ikigami, in cui la famigerata “Legge per la prosperità nazionale” ha legalizzato la morte di una percentuale di cittadini. Iniziate le elementari ai bambini viene somministrato un vaccino con all’interno una nano-capsula che si instaura nel cuore e ha lo 0,1% di causare la morte del paziente. Il decesso, pur essendo casuale è già registrato, dal momento della somministrazione, nei dati dello stato e avviene tra i 18 e i 24 anni di vita del cittadino. Questa legge, ormai ampiamente accetta e inculcata all’interno delle menti dei cittadini, servirebbe per amplificare e esaltare il valore della vita. Ogni singolo cittadino vivrà la propria vita al meglio delle sue capacità fino al raggiungimento dei 24 anni per porter affermare di aver vissuto un’esistenza piena di significato e, nel caso non morisse dopo i 24 anni, vivrebbe al meglio per coloro che sono morti per la legge della prosperità nazionale. In questo distopico stato, il nostro protagonista Fujimoto, lavora come messaggero dell’“ikigami”, cioè il messaggio di decesso che, dopo l’avvenuta consegna, avverrà nelle successive 24 ore. Riuscirete a percorrere, tramite questa fantastica opera, le ultime 24 ore di vita di cittadini normali a cui verrà privata la cosa più importante di tutte, cioè la vita.

Correlato: [RECENSIONE] BUONANOTTE PUNPUN – IL VIAGGIO DI UNA VITA – CRITICAL HIT

Progetto senza titolo
Recensione manga Ikigami

La trama verticale del manga si concentra come già esortato prima sui condannati a morte della liberticida legge sulla prosperità nazionale, mostrandoci come ogni cittadino reagisca alla notizia di avere unicamente 24 ore di vita rimanenti. Queste 24 ore che il mangaka ci propone riflettono gli intricati processi e azioni che la nostra psiche potrebbe e non potrebbe fare, in una situazione di irrazionalità. Ogni storia raccontata e tutte le ultime 24 ore di vita dei vari personaggi, sono completamente differenti l’una dall’altra e permettono di accogliere nel proprio bacino più lettori possibili, concretizzando molte persone in questo suo mondo distopico. Nessuno sa bene come potrebbe davvero affrontare le sue ultime 24 ore di vita, ma Ikigami permette di capire la mente e le emozioni che ogni cittadino di questo pazzo mondo provano. Inoltre con la possibilità di mostrare molte storie diverse il mangaka riesce a muovere molte più critiche sociali al paese, mostrandocele con una certa enfasi e passionalità: bullismo, gogna sociale, rigidità parentale, povertà, bellezza e guerra sono solo alcuni dei temi secondari che il mangaka vuole far arrivare alle coscienze dei lettori giapponesi. Per questo considero Ikigami uno dei manga che trattano critica sociale, come uno dei più completi. A questa trama verticale si intreccia una trama orizzontale più personale che mostra quanto sia difficile e logorante lavorare come messaggero degli ikigami. Sono molte le emozioni e i flussi di coscienza che il nostro protagonista, paragonabile ad un uccello in gabbia, affronterà per cercare di capire in cosa crede davvero e soprattutto chi davvero è. Questo ulteriore viaggio nella testa del protagonista sblocca il lettore e, secondo me, lo sprona davvero ad una introspezione personale che potrebbe far scattare qualcosa in lui. I dubbi che questo manga vi instaurerà saranno molti, ma starà a voi capire davvero in quello che credete.

Progetto senza titolo
Recensione manga Ikigami

La serietà dei temi trattati ma anche delle vicende che vengono mostrate in questo manga, creano una stupefacente coppia con i disegni di Mase. Un tratto che a me personalmente piace molto, rotondo ma molto realistico, e che raramente viene sporcato ma quando questo avviene, mostra una crudezza da mettere quasi a disagio. Per di più troviamo anche un ottimo utilizzo di ombreggiature e chiaroscuri, soprattutto nei soggetti in primo piano, così da porte esaltare al meglio la realisticità delle emozioni dei personaggi.  Il disegno di Mase, dal mio punto di vista, potrebbe essere riassunto come un disegno serio ma non troppo complesso, per un’opera profonda che tratta temi pesanti e pieni di significato. Questa realisticità è fortemente voluta dal mangaka in quanto collega il lettore sia al manga ma soprattutto alla sua realtà. Il processo importante di dilemmi etici e di dubbi esistenziali che il nostro protagonista sente pesantemente sulla sua pelle, si deve riflettere categoricamente sulla pelle del lettore. È il punto cardine dell’opera il far riflettere il lettore: tutto ciò che prova il protagonista attraverso il suo viaggio interiore è lo stesso che la maggior parte dei lettori percorrerebbe nello stato distopico del manga. La presa di coscienza che piano piano si fa sempre più pesante e persistente, ci porta a riflettere sulla nostra di società, perché pur sapendo fin da subito che quello che stiamo leggendo è sbagliato, le analogie con la realtà saranno molte e sempre più contraddittorie. Ci sono tante cose che diamo per buone e che nella vita di tutti i giorni sorvoliamo, ed è proprio su queste cose che probabilmente il mangaka si vuole soffermare per farvi capire quanto in realtà, pur facendo ormai parte della vostra normalità e quotidianità, non siano poi così tanto normali. Ci sono tanti modi legali per uccidere un essere umano e il manga ci porta proprio a pensare a ciò.

Correlato: [RECENSIONE] GIRL FROM THE OTHER SIDE – LA POSITIVITÀ DELLE MALEDIZIONI – CRITICAL HIT

Progetto senza titolo
Recensione manga Ikigami

In conclusione raccomando il recupero di questa ottima serie che mi ha accompagnato in queste ultime settimane, portandomi a riflettere e sicuramente anche a dubitare di me stesso e di quello che penso sia davvero giusto. Ma è proprio questo l’obiettivo del manga, far dubitare il lettore e con la sua storia fanta-politica super distopica, ma anche molto realistica, unita insieme al suo tratto solido concreto e realistico permette al lettore di addentrarsi a fondo all’interno di ogni singolo personaggio della storia e soprattutto al protagonista. Quando questa domanda riecheggerà all’interno delle vostre teste allora il manga avrà sicuramente fatto colpo su di voi: Io sono, o faccio semplicemente parte dello stato? Farete parte alla lotta oppure scapperete? Questo cari amici miei, sta a voi scoprirlo.

Fonte

20 delle migliori serie animate su Netflix da vedere assolutamente

delle migliori serie animate su Netflix da vedere assolutamente

È solo nell’ultimo periodo che Netflix ha iniziato a dare importanza all’animazione: Queste sono 20 delle migliori serie animate su Netflix

Con gli originali Netflix che non solo hanno vinto gli Emmy, ma anche gli Academy Awards, si può dire che il servizio ha fatto molta strada rispetto ai tempi in cui la programmazione originale consisteva in piccoli show di nicchia che la maggior parte degli abbonati notava a malapena. Poiché sempre più contenuti di Netflix consistono in produzioni originali, la varietà di spettacoli offerti copre praticamente ogni stile e genere immaginabile, compresa l’animazione. Queste sono 20 delle migliori serie animate su Netflix da vedere assolutamente.

Correlato: 41 DELLE MIGLIORI SERIE SU NETFLIX DA VEDERE TUTTE D’UN FIATO

L’animazione è stata uno dei principali punti di discussione per Netflix negli ultimi anni, poiché il gigante dello streaming ha tagliato molti dei suoi progetti animati, cancellando diverse serie prima ancora della loro messa in onda. Sebbene non tutti i progetti animati di Netflix siano stati accolti con particolare favore, molti si sono indignati per la mancanza di sforzi da parte dell’azienda nel sostenere tali progetti, sostenendo che ci sono più originali animati lodevoli di quelli accolti male.

The Cuphead Show! (2022)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

The Cuphead Show è una delle ultime proposte animate di Netflix, che segue le gesta dell’omonimo personaggio dei videogiochi e di suo fratello Mugman mentre si cimentano in varie avventure slapstick, il tutto inseguiti dal Diavolo in persona.

A differenza del videogioco, tristemente difficile, The Cuphead Show fa molto per sfidare il suo pubblico, offrendo una commedia originale, storie molto ispirate e tutto in stile Cuphead. La serie si è dimostrata piuttosto popolare, tanto da ottenere un rinnovo per la seconda e la terza stagione che fa maggiormente ben sperare per il franchise nel suo complesso.

Paradise PD (2018-2022)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

Spettacoli come South Park e Family Guy prosperano certamente sull’essere politicamente scorretti e basano la loro struttura di trama proprio su questo. Paradise PD riprende molto dai due giganti sopra citati e lo rielabora in un contesto diverso e sicuramente innovativo.

Paradise PD si è guadagnato fin da subito una buona fetta di fan che hanno apprezzato molto il suo umorismo dark, però questo non è bastato a farla portare avanti maggiormante

Tales Of Arcadia (2017-2021)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

Il visionario regista Guillermo del Toro aveva originariamente immaginato Tales of Arcadia alcuni anni fa come una serie live-action, ma presto si rese conto che sarebbe stato difficile realizzarla dal punto di vista del budget e quindi ne fece un libro. In seguito, la DreamWorks ha voluto adattare il libro in un film d’animazione, e questo piano è sfociato in un’eccellente serie Netflix con lo stesso nome.

L’intero franchise di Tales of Arcadia – che comprende Trollhunters, 3Below e Wizards – è ideale per bambini e adulti, per tutti coloro che amano la fantascienza e il fantasy. La scomparsa dell’attore principale Anton Yelchin nel 2016 ha sicuramente gettato un’ombra sulla serie, ma Emile Hirsch ha fatto un buon lavoro assumendo il ruolo di Jim il cacciatore di troll.

Oddballs (2022)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

Oddballs è una nuova serie animata ambientata in un mondo che ricalca lo stile artistico del creatore James Rallison, come si vede sul suo canale Youtube, TheOdd1sOut. La serie segue una versione romanzata di James che affronta una serie di disavventure con il suo migliore amico Max, un coccodrillo antropomorfo.

Anche se la prima stagione di Oddballs è tutt’altro che perfetta, i fan di lunga data dell’opera di Rallison saranno sicuramente soddisfatti della sua arte e del suo umorismo, che sono in piena mostra in questa serie. Oddballs aumenta anche lo stile di produzione delle storie di Rallison, rendendo la forma artistica molto più fluida rispetto a quella a cui i suoi fan sono abituati dai suoi video su Youtube.

Disincanto (2018-oggi)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

Quando è stato annunciato che Matt Groening, creatore dei Simpson e di Futurama, stava realizzando un’altra serie animata, è stato ovviamente un grande evento. Il fatto che sarebbe andata in onda su Netflix è stato motivo di eccitazione ancora maggiore, perché significava che Groening avrebbe avuto più libertà creativa per dare sfogo alla sua creatività di quanta ne abbia probabilmente avuta finora nella sua carriera televisiva.

Disenchantment di Netflix si è rivelato un po’ polarizzante, ma c’era da aspettarselo da una serie con aspettative così alte. La prima stagione non è all’altezza delle altre proposte di Groening, ma questo non vuol dire che non sia comunque uno spasso e, tolte di mezzo le storie di origine sui personaggi e la costruzione del mondo della prima stagione, le stagioni successive hanno visto Disincanto raggiungere il suo apice.

Correlato: 19 DELLE MIGLIORI SERIE TV SCI-FI DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

Arcane (2021-oggi)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

L’apprezzata Arcane: League of Legends è una serie tie-in che esplora i personaggi di Vi e Jinx del videogioco originale. Con un cast stellare guidato da Hailee Steinfeld ed Ella Purnell, la serie è diventata rapidamente una delle più popolari di Netflix.

Sebbene pochi si aspettassero molto da questa serie spinoff, Arcane è stata rapidamente considerata uno dei migliori adattamenti di videogiochi di tutti i tempi. La serie ha unito un’animazione mozzafiato a un’emozione sorprendentemente genuina, diventando un successo sicuro che sicuramente si protrarrà per molte altre stagioni a venire.

The Magic School Bus Rides Again (2017-2020)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

Non appena The Magic School Bus Rides Again è stato annunciato, si è levato il coro fin troppo familiare di “Un altro reboot che rovinerà la mia infanzia!”, anche prima che venisse rivelato un solo secondo della serie. Mettendo da parte tutti i trentenni che avevano sentimenti forti nei confronti di uno show che non avevano ancora visto e per il quale non sono nemmeno il target demografico, Rides Again è stato lanciato con reazioni per lo più positive sia da parte dei fan del vecchio show che dei nuovi arrivati.

Sebbene Lily Tomlin torni a riprendere il ruolo di Ms. Frizzle, passa in secondo piano rispetto alla sorella minore e alla nuova protagonista, Fiona Frizzle, interpretata dall’impareggiabile Kate McKinnon.

A.I.C.O. -Incarnation- (2017-2019)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

Sebbene Netflix abbia avuto i suoi problemi con gli anime, il servizio di streaming è noto per aver prodotto più progetti buoni che cattivi sotto l’ombrello degli anime. Per dimostrarlo, il pubblico interessato non deve guardare oltre A.I.C.O., un anime basato sul popolare manga omonimo in corso dal 2017.

Diretto da Kazuya Murata, la cui filmografia risale a Porco Rosso dello Studio Ghibli, A.I.C.O. presenta elementi di Ghost in the Shell e dovrebbe piacere ai fan di quel classico così come a chi ama qualsiasi anime con una forte componente fantascientifica e una forte protagonista femminile (senza fan service). Sembra che la storia sia già stata conclusa nell’unica stagione di 12 episodi di A.I.C.O., ma quando si tratta di anime, le serie migliori sono spesso quelle che non si prolungano troppo.

Devilman Crybaby (2018)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

Anche la maggior parte dei migliori anime originali Netflix oscilla un po’ sul limite del “buono per Netflix”. Ma questo non è affatto il caso di Devilman Crybaby, che non ha bisogno di tali eccezioni per descrivere la sua grandezza. Semmai, Devilman Crybaby potrebbe quasi essere descritto come “troppo buono per Netflix”.

Definito da Crunchyroll l’anime dell’anno 2018, Devilman Crybaby potrebbe essere un po’ troppo folle, oscuro e cattivo per il tipico spettatore di film d’animazione di Netflix. Ma di certo ha contribuito ad annunciare che Netflix è un servizio in grado di offrire anime autentici e senza fronzoli, e si spera che abbia creato tanti nuovi fan degli anime tra gli abbonati a Netflix quanti ne ha accontentati di quelli già esistenti.

Big Mouth (2017-oggi)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

Co-creata dal comico Nick Kroll e con un cast vocale di talento che include lui stesso, oltre a Jordan Peele, Jenny Slate, Fred Armisen, Maya Rudolph e John Mulaney, Big Mouth ha inizialmente ottenuto il 100% su Rotten Tomatoes per ciascuna delle sue due stagioni. La serie segue un gruppo di studenti delle scuole medie che affrontano la vita di quell’età e tutta l’ilarità imbarazzante e inappropriata che ne deriva.

Seguendo la tradizione di serie animate come Beavis and Butt-head, Big Mouth ha uno stile visivo volutamente fuori luogo – alcuni direbbero addirittura poco attraente – ma che si adatta perfettamente all’argomento volgare dello show. Come per ogni serie di questo tipo, l’umorismo volgare non piacerà a tutti, ma ha sicuramente trovato il suo pubblico.

Sword Gai: The Animation (2018)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

Se c’è una cosa che Netflix ha – a volte inspiegabilmente – è il denaro da spendere per la sua programmazione originale. Per quanto riguarda molti dei suoi anime, questa disponibilità a spendere ha significato un lavoro davvero mozzafiato dal punto di vista visivo. Ma come tutti sappiamo, soprattutto quando si tratta di anime, la bellezza non è tutto.

Sword Gai ha un aspetto oggettivamente stupefacente, dalle immagini dei personaggi incredibilmente dettagliate alle sequenze di combattimento più fluide. Il tutto è talmente bello che è facile non notare quanto la storia sia assolutamente insipida e dimenticabile.

Correlato: 15 DELLE MIGLIORI SERIE TV ORIGINALI NETFLIX SECONDO IMDB

She-Ra and The Princesses Of Power (2018-2020)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

È ironico che la principale lamentela delle persone riguardo al nuovo cartone animato She-Ra di Netflix sia la presunta cattiva animazione. A quanto pare, queste persone hanno una nostalgia davvero distorta per l’originale degli anni ’80, perché l’animazione di alta qualità era l’ultima cosa per cui era noto.

A parte questo, la maggior parte delle persone che si sono prese la briga di dare una possibilità a She-Ra e le Principesse del Potere l’ha trovato un ottimo cartone d’azione moderno, sulla falsariga di Steven Universe. Potremmo addirittura definirlo superiore all’originale in termini di qualità complessiva, anche se ciò comporta l’avvertenza che le due serie appartengono a due epoche molto diverse e probabilmente hanno target di pubblico leggermente diversi: in particolare, la nuova She-Ra è un po’ più per ragazze di quanto non lo fosse l’originale.

Aggretsuko (2016-2018)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

Dopo aver trovato il successo in una serie di cortometraggi animati su TBS, la creazione Sanrio Aggretsuko ha ottenuto il trattamento di serie completa su Netflix quando ha debuttato ad aprile 2022. La serie è una commedia che affronta temi come la satira del commercialismo e della cultura aziendale, oltre a presentare dosi massicce di completa assurdità.

È difficile definirla la migliore serie animata originale Netflix, ma è più accessibile allo spettatore medio rispetto a serie come Devilman Crybaby. Inoltre, Aggretsuko ha avuto uno speciale natalizio a sé stante, che ha stravolto in modo esilarante i social media nel modo più brillante di “Nosedive” di Black Mirror.

Castlevania (2017-2021)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

Le aspettative per la serie Netflix basata su Castlevania erano quasi inesistenti quando è stata annunciata, data la reputazione generale degli adattamenti di videogiochi nei media popolari. La serie, tuttavia, ha cambiato completamente questa idea.

Sebbene sia stata un po’ lenta a partire, una volta che Castlevania ha eliminato le origini e la costruzione del mondo, è decollata come una frusta e ha dimostrato di essere forse il miglior adattamento animato di un videogioco di tutti i tempi. Castlevania è semplicemente una grande serie animata fantasy/action e una delle migliori offerte di anime di Netflix.

F Is For Family (2015-2021)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

Una cosa divertente che Netflix ha fatto rivivere è la tradizione di affidare ai comici la creazione e il ruolo di protagonisti delle serie animate, che ha raggiunto il suo apice tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90. In questo caso, il comico Bill Burr ci porta F is for Family – prodotta anche da Vince Vaughn – una serie animata che sembra un ritorno alle sitcom a cartoni animati per famiglie come King of the Hill, solo che non è altrettanto adatta alle famiglie.

Interpretato anche da Laura Dern, Justin Long e Sam Rockwell, F is for Family è in realtà molto più sentimentale di quanto ci si potrebbe aspettare da uno show di Bill Burr con un titolo che richiama una delle parolacce più usata. Non fraintendetemi, c’è molta volgarità ma non è volgare solo per il gusto di esserlo.

Correlato: 20 DEI MIGLIORI FILM/SERIE TV PER ADULTI DA VEDERE SU DISNEY+

Carmen Sandiego (2019-2021)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

Gli spettatori di età inferiore ai 25 anni hanno probabilmente incrociato il personaggio di Carmen Sandiego in qualche forma. Alcuni sono abbastanza grandi da conoscerla principalmente come la cattiva di una serie di videogiochi educativi, mentre altri sono più familiari con il game show condotto da Lynne Thigpen. In ogni caso, i fan dovrebbero essere felici del suo ritorno in una nuova fantastica serie animata e del fatto che sia stata presentata alle nuove generazioni in un modo così fantastico.

Gina Rodriguez (Jane the Virgin) è la scelta perfetta per interpretare la nuova incarnazione di Carmen, che questa volta è più una figura tipo Robin Hood che una ladra vera e propria, e completa il suo personaggio in modo nuovo e interessante.

BoJack Horseman (2014-2020)

Progetto senza titolo
netflix migliori serie animate

È facile liquidare BoJack Horseman per il suo titolo bizzarro e la sua assurda premessa, ma farlo significherebbe perdersi una delle migliori serie attualmente in onda in televisione. No, davvero. Dopo una prima stagione un po’ difficile, BoJack ha fatto faville nelle stagioni successive, ognuna delle quali è stata acclamata dalla critica.

Iniziata come una serie che commentava un tema ben noto – la natura volubile della fama e della cultura della celebrità – con apparentemente poco di nuovo da dire sull’argomento al di là del suo protagonista uomo/cavallo, BoJack si è presto evoluta in una serie intelligente e inarrestabile, e da allora è rimasta tale. La presenza di un vero e proprio gruppo di doppiatori dell’ultimo decennio è solo la ciliegina sulla torta.

Fonte

Silica – I devs di Arma e Dayz hanno annunciato un nuovo gioco RTS/FPS

Silica I devs di Arma e Dayz hanno annunciato un nuovo gioco RTSFPS

Bohemia Interactive, sviluppatori di Arma e DayZ, hanno annunciato un nuovo gioco RTS/FPS in arrivo su Steam, chiamato Silica

Bohemia Interactive, lo studio ceco dietro i giochi Arma e DayZ, ha annunciato giovedì un nuovo gioco che fonde il combattimento strategico in tempo reale con l’azione sparatutto in prima persona. Chiamato Silica, l’ibrido RTS/FPS arriverà su PC Windows tramite Steam Early Access grazie al programma incubatore di Bohemia.

Correlato: Fallout : New Vegas 2 – Un nuovo file suggerisce novità all’orizzonte

Silica è stato “principalmente sviluppato” da una sola persona, Martin “Dram” Melichárek, che è stato lo sviluppatore principale di Take On Mars, ha dichiarato Bohemia Interactive in un comunicato stampa. Il gioco permetterà ai giocatori di assumere il ruolo di comandante in modalità RTS, supervisionando le proprie forze da un’orbita; o di soldato di fanteria con i piedi per terra, che potrà controllare tutte le unità e i veicoli insieme al proprio arsenale personale, con una visuale in prima persona.

Silica promette tre modalità di gioco:

  • Strategia, descritta come la modalità di gioco principale, in cui i giocatori combattono per il dominio costruendo, raccogliendo e attaccando i loro nemici. La modalità combina elementi RTS e FPS ed è giocabile in un conflitto a tre tra fazioni.
  • La modalità Prospector, che si presenta come un tutorial per Silica. In prima persona, in singolo o in multiplayer, i giocatori hanno il compito di esplorare l’area alla ricerca del prezioso materiale Balterium.
  • Arena, descritta come un “folle”, “sbilanciato FPS free-for-all”.

Silica sarà lanciato su Steam “presto” e sarà disponibile in un periodo di accesso anticipato di 9-12 mesi, ha dichiarato Bohemia Interactive.

Correlato: ROG ALLY – ANNUNCIATO LO “STEAM DECK” DI ASUS

Il genere ibrido sparatutto in prima persona/strategia in tempo reale è molto amato, ma in qualche modo sottorappresentato nei giochi, a causa della sua complessità. Tuttavia, i migliori FPS/RTS sono alcuni dei migliori giochi per PC, tra cui i classici Battlezone, Natural Selection e Enemy Territory: Quake Wars.

Fonte

My Adventures with Superman – Rivelato primo trailer e periodo di uscita

DC My Adventures with Superman Rivelato primo trailer e periodo di uscita

La serie My Adventures with Superman della DC ha finalmente ricevuto il suo primo trailer e una finestra di uscita per l’estate 2023.

Un trailer di 15 secondi pubblicato su YouTube offre ai fan il primo sguardo vero e proprio alla storia di My Adventures with Superman in uscita su Adult Swim e HBO Max questa estate.

Correlato: DC – RIVELATO IL PRIMO TRAILER DEL NUOVO SUPEREROE BLUE BEETLE

In esso vediamo Superman salvare la situazione sulla scia di una minaccia di supercriminali, compiendo l’iconico cambiamento da mite giornalista Clark Kent a Uomo d’Acciaio.

“”My Adventures with Superman” è una storia a puntate sul raggiungimento dell’età adulta che vede protagonisti i ventenni Clark Kent, la brillante e determinata Lois Lane e il loro migliore amico Jimmy Olsen mentre iniziano a scoprire chi sono e tutto ciò che possono realizzare insieme come squadra di giornalisti investigativi al Daily Planet”, si legge nella sinossi della trama.

Correlato: 15 DELLE MIGLIORI SERIE TV LIVE-ACTION DELLA DC COMICS

“La storia segue Clark mentre costruisce la sua identità segreta di Superman ed esplora le proprie origini misteriose. Lois, in procinto di diventare una reporter di punta, fa squadra con il fotografo Jimmy Olsen per raccontare le storie che contano. Nel frattempo, Clark e Lois si innamorano…”.

Jack Quaid di The Boys interpreta Superman, Alice Lee Lois Lane e Ishmael Sahid Jimmy.

Correlato: DC – RIVELATA STRATEGIA E RUOLO DEI VIDEOGIOCHI ALL’INTERNO DEL DCU

Lo show è stato annunciato quasi due anni fa, nel maggio 2021, con un team di produzione guidato da veterani di Teen Titans Go!, Invader Zim: Enter the Florpus, Voltron: Legendary Defender e She-Ra and the Princess of Power.

Fonte

Fallout : New Vegas 2 – Un nuovo file suggerisce novità all’orizzonte

Fallout New Vegas Un nuovo file suggerisce novita allorizzonte

Un nuovo file apparso all’interno di Fallout 4 potrebbe far presagire novità per New Vegas, magari un New Vegas 2 è in lavorazione?

I fan di Fallout sono perplessi per le modifiche apportate al backend di Fallout 4 su Steam dopo che un aggiornamento del 4 aprile, visibile su SteamDB, ha aggiunto un ramo denominato “new vegas 2”. È il tipo di modifica che uno sviluppatore potrebbe fare prima dell’aggiunta di nuovi contenuti o dell’inizio di un beta test, ma il modo in cui è stato chiamato ha fatto sì che i giocatori si chiedessero se potesse significare che Bethesda stesse pianificando un seguito di Fallout: New Vegas di Obsidian o una versione rimasterizzata con il motore di Fallout 4.

Correlato: FALLOUT 5 ARRIVERÀ… MA BETHESDA AFFERMA CHE DOVREMO ASPETTARE ANCORA MOLTO

Un giorno dopo, Bethesda ha cancellato il ramo, forse per sedare tutte le speculazioni. Ma non ci è riuscita, perché siamo ancora qui a speculare.

La risposta più probabile è che sia collegato all’aggiornamento next-gen di Fallout 4 che Bethesda ha annunciato essere in arrivo nel 2023 e che includerà “funzioni di performance mode per frame rate elevati, funzioni di qualità per un gameplay a risoluzione 4K, correzioni di bug e persino contenuti bonus del Creation Club!”. Quando è uscita la Skyrim Anniversary Edition, oltre a includere tutte le creazioni precedentemente disponibili per Skyrim, ne ha aggiunte 26 nuove, tra cui alcune che facevano riferimento ai precedenti giochi Elder Scrolls Morrowind e Oblivion.

Correlato: BETHESDA – FALLOUT 4 ARRIVERÀ PER NEXT-GEN

Quindi potrebbe essere che questo ramo sia stato semplicemente chiamato in onore di un nuovo pacchetto Creation Club a tema New Vegas. C’è già una Creazione nel negozio che aggiunge un fucile antimateriale direttamente dall’NCR, quindi Bethesda chiaramente non è contraria a inserire un po’ di NV di Obsidian nel proprio. È persino possibile ottenere un’armatura da ranger per vestirsi come nella grafica di New Vegas in Fallout 76, cosa che probabilmente sarebbe molto facile da trasportare in Fallout 4.

Anche se sembra più probabile una collezione di equipaggiamenti e armature che rappresentino tutte le fazioni del Mojave, l’idea di un sequel di New Vegas, anche se come contenuto scaricabile di Fallout 4, ha sicuramente un certo fascino. Proprio l’anno scorso, l’amministratore delegato di Obsidian, Feargus Urquhart, ha dichiarato che “gli piacerebbe fare un altro gioco di Fallout”. E ovviamente ci sono persone che vorrebbero vedere una versione rimasterizzata di New Vegas realizzata con il motore di Fallout 4, perché la mod Fallout 4: New Vegas sta facendo essenzialmente questo, mentre su scala più piccola la mod Project Mojave ha ricreato diverse località di New Vegas, con una mod di accompagnamento che porta con sé alcuni dei suoi, beh, compagni: Veronica, Arcade, Raul e Rose.

Correlato: 10 RPG PARTY-BASED DA GIOCARE ASSOLUTAMENTE

Speriamo che Bethesda abbia imparato la lezione dal lancio di Skyrim Anniversary Edition e che qualsiasi cosa finisca nell’aggiornamento next-gen di Fallout 4 non sia un tale grattacapo per i modder. Sarebbe anche bello se le nuove aggiunte fossero un po’ più eccitanti. Quando il Creation Club è stato aggiunto per la prima volta a Fallout 4, i fan hanno fatto un giro di prova e sono rimasto piuttosto delusi dalle sue offerte.

Fonte

Five Nights At Freddy’s – Rivelata la data di uscita del film, sarà prima di Halloween

Five Nights At Freddys Rivelata la data di uscita del film sara prima di Halloween

È stata rivelata la data di uscita del nuovo film di Five Nights At Freddy’s di Jason Blum che sarà qualche giorno prima di Halloween.

“Fan di Five Nights at Freddy’s: Avete chiesto e vi abbiamo risposto”, ha twittato Blum. “La data di uscita del film di Five Nights At Freddy’s sarà ad Halloween il 27 ottobre. 2023! 205 giorni alla festa. E questa è la grande notizia”.

Correlato: 15 DEI MIGLIORI GIOCHI HORROR DI SEMPRE

Come riportato da Variety, l’adattamento del videogioco uscirà giorno e data nei cinema e sul servizio di streaming Peacock. Questo approccio di date simultanee è stato adottato anche per alcuni dei precedenti film di Blum, tra cui il film horror del 2022 Halloween Ends.

Il film di Five Nights at Freddy’s ha avuto la sua parte di problemi di produzione da quando è stato annunciato per la prima volta nel 2015. La casa di produzione di Blum, Blumhouse, ha acquisito i diritti del film nel 2017, dopo che Warner Bros. e New Line Cinema avevano ritirato il film dalla produzione.

Inizialmente Blum aveva affidato la regia del film al regista di Harry Potter Chris Columbus, mentre lui e il creatore del gioco Scott Cawthon erano stati scelti come produttori. Nel novembre 2018, Cawthon ha buttato via la sceneggiatura di partenza perché temeva che non corrispondesse alla sua visione del film.

“È stata una vera sfida per tutti, me compreso, trovare una buona sceneggiatura per questo film”, ha spiegato Cawthon all’epoca. “Ma sono determinato a trovare la storia giusta. Mi attengo a quello che ho sempre detto: o si fa il film giusto o non si fa nessun film”.

Correlato: I MIGLIORI GIOCHI HORROR PER PS1, PS2, PS3, PS4 E PS5

Columbus ha poi abbandonato il progetto, costringendo la Blumhouse a trovare un nuovo regista in Emma Tammi. Le riprese sono finalmente iniziate nel febbraio di quest’anno, con Matthew Lillard e Josh Hutcherson nei ruoli principali.

Fonte

Sony – Alcuni report affermano che la PS5 Pro potrebbe uscire a fine 2024

Sony Alcuni report affermano che la PS Pro potrebbe uscire a fine

Un nuovo rapporto legato a Playstation ha suggerito ancora una volta, quando Sony potrebbe cercare di rilasciare la nuova PS5 Pro.

Come per la PlayStation 4, nell’ultimo mese è stato affermato che Sony cercherà di rilasciare una versione più potente della PlayStation 5 (soprannominata PS5 Pro) verso la metà del ciclo di vita della console. Sebbene la stessa Sony non abbia ancora confermato la notizia, sembra probabile che l’anno prossimo potremo saperne di più su questo fronte.

Correlato: SONY – POSSIBILE NUOVA CONSOLE PORTATILE PLAYSTATION BASATA SUL CLOUD STREAMING IN LAVORAZIONE

Secondo quanto riportato da Insider Gaming, Sony starebbe puntando a una finestra di uscita per le festività del 2024 per la PS5 Pro. Supponendo che ciò sia vero, è abbastanza probabile che la nuova versione della PS5 venga lanciata a novembre, proprio come la versione originale della console nel 2020. Se ciò si rivelasse vero, è molto probabile che Sony non rivelerà la nuova PS5 prima della metà del 2024.

Forse la domanda più grande che circonda la PS5 Pro in questo momento riguarda ciò che la console offrirà effettivamente. A titolo di paragone, la PS4 Pro ha avuto una funzione piuttosto importante quando è stata lanciata nel 2016, in quanto ha reso possibile il gioco in 4K su una piattaforma PlayStation. Dato che la fedeltà del 4K è già presente nella versione base della PS5, tuttavia, resta da vedere cosa potrebbe effettivamente offrire una nuova console Pro.

Correlato: PSVR 2 – LE VENDITE DELL’HEADSET FARANNO PREOCCUPARE SONY

Inoltre, si potrebbe affermare che molti sviluppatori non hanno ancora sfruttato appieno il potenziale dell’attuale modello di PS5. Molti giochi first-party di Sony hanno continuato a uscire sia per PS5 che per PS4, il che significa che molti titoli non sono stati sviluppati esclusivamente per la console PlayStation current-gen. Sentire che una PS5 Pro potrebbe ancora nascere nonostante questo è un po’ strano, ma sicuramente continueremo a saperne di più con il passare dei mesi.

Fonte

Sony – Possibile nuova console portatile Playstation basata sul cloud streaming in lavorazione

Sony Possibile nuova console portatile Playstation basata sul cloud streaming in lavorazione

Diversi addetti ai lavori hanno riferito che Sony sta attualmente lavorando a una console portatile Playstation basata sul cloud streaming.

A più di dieci anni dall’uscita dell’ultima console portatile PlayStation, la Vita, diversi informatori attendibili hanno riferito che Sony sta lavorando a una sorta di dispositivo portatile basato sullo streaming cloud.

Correlato: ROG ALLY – ANNUNCIATO LO “STEAM DECK” DI ASUS

Come riportato da Insider Gaming, il dispositivo ha il nome in codice di Q Lite e richiederà la PS5. Il dispositivo utilizzerà l’attuale funzionalità Remote Play di Sony per trasmettere in modo adattivo il gameplay al Q Lite, fino a 1080p/60fps. Il rapporto suggerisce inoltre che il Q Lite assomiglierà a un controller PS5 con un enorme touchscreen LCD da 8 pollici al centro. Sarà dotato di trigger adattivi, pulsanti del volume, altoparlanti e un jack di ingresso audio. Il lancio è previsto prima della PS5 Pro e dopo la vociferata unità disco rimovibile.

Il rapporto afferma che il Q Lite e l’unità disco rimovibile fanno parte della “seconda fase” del ciclo di vita della PS5, già annunciata in precedenza, che includerà altre novità hardware, tra cui auricolari e cuffie wireless. Jeff Grubb di Giant Bomb ha apparentemente confermato alcuni dettagli di questo rapporto, affermando di aver sentito parlare di una console portatile con streaming cloud.

Correlato: PSVR 2 – LE VENDITE DELL’HEADSET FARANNO PREOCCUPARE SONY

Come per tutte le notizie di questo tipo, è importante prendere queste informazioni con le pinze, in quanto descrivono un prodotto in fase di sviluppo che potrebbe o meno uscire, a prescindere dall’attendibilità o meno delle informazioni. Tuttavia, data la crescente popolarità di Steam Deck e le vendite sempre più elevate di Nintendo Switch, non è difficile credere che Sony voglia rilasciare un dispositivo di streaming come questo.

Fonte

No Man’s Sky – Rilasciato l’aggiornamento “Interceptor” con mondi corrotti e molto altro

No Mans Sky Rilasciato laggiornamento Interceptor con mondi corrotti e molto altro

Hello Games ha pubblicato l’aggiornamento Interceptor per No Man’s Sky, che aggiunge una nuova minaccia sotto forma di mondi corrotti.

Ma non è tutto: l’aggiornamento Interceptor di No Man’s Sky aggiunge anche una nuova astronave, miglioramenti alla modalità PlayStation VR2, nuovi tipi di nemici, nuove tecnologie e una serie di altri miglioramenti visivi e di prestazioni.

Correlato: ARK: SURVIVAL EVOLVED – SERVER IN CHIUSURA, SARÀ NECESSARIO RIACQUISTARE IL GIOCO

“Molti mondi hanno ceduto alla corruzione, con strani cristalli che spuntano dalla terra e guardiani sentinella contorti in nuove forme bizzarre”, si legge nella sinossi dell’aggiornamento. “Esplorate questi mondi color porpora per trovare nuovi edifici, intercettatori precipitati, equipaggiamenti segreti e altro ancora”.

Questi mondi corrotti possono essere esplorati utilizzando una nuova classe di nave, che si prospetta essere la “nave stellare più variegata fino ad oggi”.

I giocatori dovranno anche affrontare nuovi tipi di nemici, tra cui enormi ragni e i loro figli granchi, oltre a droni corrotti che si adattano ai nuovi pianeti. Questi ultimi sono tra i nemici più pericolosi di No Man’s Sky e sono armati con tecnologie stealth, lanciafiamme e armi esplosive.

Ci saranno anche nuove tecnologie che i giocatori potranno scoprire e creare e navi capitali sentinella che garantiranno nuove ricompense. Al Catalogo delle Meraviglie del precedente aggiornamento sono state aggiunte anche le meraviglie personalizzate, che consentono ai giocatori di curare la propria collezione di scoperte.

Le modifiche apportate alla versione PSVR 2 includono miglioramenti alla grafica, ai controlli dell’interfaccia del polso e altro ancora, mentre Hello Games ha promesso “una rinnovata attenzione alle console Xbox” per migliorare le prestazioni e la grafica su tutta la linea.

Correlato: I 10 GIOCHI FROMSOFTWARE PIÙ VENDUTI DI SEMPRE

Lo sviluppatore ha già rilasciato diversi aggiornamenti per No Man’s Sky, rendendo Interceptor la 25esima espansione gratuita dal lancio del gioco. Un recente aggiornamento, Waypoint, è stato definito “il più grande salto generazionale del gioco”, Leviathan ha aggiunto loop temporali e balene spaziali, mentre l’aggiornamento Outlaws ha permesso ai giocatori di vivere la propria avventura in stile Han Solo.

Fonte

Disney+ – La band Muppet “Electric Mayhem Band” debutta con una serie TV

Disney La band Muppet Electric Mayhem Band debutta con una serie TV

Disney+ ha confermato l’arrivo di un nuova serie TV incentrato sulla stravagante band “Electric Mayhem Band” dei Muppet

Per 45 anni la più grande rock band della storia (versione Muppet) non è stata registrata. Ora, un nuovo show di Disney+ ha il coraggio di dare loro la possibilità alla Electric Mayhem Band dei Muppet di raggiungere la vera celebrità con il rock ‘n’ roll.

Correlato: DISNEY+ – WILLOW NON È STATA CANCELLATA MA INTERROTTA

The Muppets Mayhem durerà 10 interi episodi e seguirà l’Electric Mayhem Band – che, come sicuramente ricorderete, è composta da Dr. Teeth alla voce e alle tastiere, Animal alla batteria, Floyd Pepper alla voce e al basso, Janice alla voce e alla chitarra solista, Zoot al sassofono e Lips alla tromba – nella loro esplorazione dell’industria musicale moderna.

Il loro viaggio è aiutato da Nora Singh (interpretata da Lily Singh), una giovane dirigente musicale che vuole aiutare la band della vecchia scuola a confrontarsi con la scena musicale attuale e a registrare il loro album.

Riusciranno a raggiungere la fama (umana) che meritano dopo aver faticato nel circuito dei Muppet per tutti questi decenni? Lo scopriremo quando lo show debutterà su Disney Plus il 10 maggio.

Correlato: 20 DEI MIGLIORI FILM/SERIE TV PER ADULTI DA VEDERE SU DISNEY+

Oltre a Singh, Muppets Mayhem è interpretato anche da Tahj Mowry nel ruolo di Moog, Saara Chaudry nel ruolo di Hannah, Bill Barretta nel ruolo di Dr. Teeth, Dave Goelz nel ruolo di Zoot, Eric Jacobson nel ruolo di Animal, Peter Linz nel ruolo di Lips, David Rudman nel ruolo di Janice, Matt Vogel nel ruolo di Floyd Pepper e la guest star ricorrente Anders Holm nel ruolo di JJ. Ci saranno anche le musiche originali della produttrice musicale esecutiva e autrice della Songwriter Hall of Fame Linda Perry.

Fonte

Xbox Game Pass – Rivelata prima ondata di giochi di aprile 2023

Xbox Game Pass Rivelata prima ondata di giochi di aprile

Xbox ha confermato ufficialmente la prima ondata di nuovi giochi Xbox Game Pass per il mese di aprile 2023, e c’è molto da fare questo mese.

Finalmente libero dall’esclusiva PlayStation, Ghostwire Tokyo farà il suo debutto su Xbox Game Pass per Xbox Series X|S il 12 aprile 2023. Ma non è tutto: i membri di Xbox Game Pass potranno immergersi nel gioco il giorno stesso del lancio.

Correlato: ACQUISTARE UNA PS5 O UNA XBOX X/S? ECCO COSA SAPERE!

Game Pass ha anche una serie di altri giochi che arriveranno sul servizio ad aprile, tra cui Loop Hero il 4 aprile, NHL 23 il 13 aprile e Minecraft Legends il 18 aprile. L’elenco completo dei giochi in arrivo su Game Pass è riportato di seguito, ma ricordiamo che questa è solo la prima ondata di aprile, con un’altra serie di annunci previsti per la seconda metà del mese.

Ecco tutto ciò che finora è stato confermato per Xbox Game Pass questo mese. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulla seconda ondata di giochi nelle ultime due settimane di aprile.

  • Loop Hero – 4 aprile (console, PC)
  • Everspace 2 – 6 aprile (PC)
  • Iron Brigade – 6 aprile (console, cloud)
  • Ghostwire Tokyo – 12 aprile (console, PC, cloud)
  • NHL 23 – 13 aprile (console)
  • Minecraft Legends – 18 aprile (Console, PC, Cloud)
  • Coffee Talk Episode 2: Hibiscus & Butterfly – 20 aprile (Console, PC, Cloud)
  • The Last Case of Benedict Fox – 27 aprile (console, PC, cloud)
  • Homestead Arcana – Aprile TBA (PC)

Insieme alla nuova versione è in arrivo anche un importante aggiornamento gratuito per Ghostwire Tokyo. Si chiama Spider’s Thread e Tango Gameworks ha promesso che sarà accompagnato da una serie di miglioramenti per rendere più fluidi i viaggi dei giocatori attraverso la versione infestata di Tokyo. L’aggiornamento verrà rilasciato lo stesso giorno per tutti gli utenti (su PS5, Xbox e PC) e aggiungerà una nuova modalità di gioco, scene della storia estese, nuove aree e altro ancora.

Correlato: HOGWARTS LEGACY – LE VERSIONI PER PS4 E XBOX ONE SONO STATE RIMANDATE

I seguenti giochi lasceranno Xbox Game Pass entro il 15 aprile, quindi preparatevi a salutarli o a considerarli un’aggiunta permanente alla vostra libreria.

  • Life is Strange: True Colors (Cloud, Console e PC)
  • Moonglow Bay (Cloud, Console e PC)
  • Panzer Corps II (PC)
  • Rainbow Six Extraction (Cloud, console e PC)
  • The Dungeon of Naheulbeuk (Cloud, Console e PC)
  • The Long Dark (Cloud, Console e PC)
  • The Riftbreaker (Cloud, Console e PC)

Fonte

Pokémon Stadium – In arrivo su Nintendo Switch Online per prossima settimana

Pokemon Stadium In arrivo su Nintendo Switch Online per prossima settimana

Pokémon Stadium sarà il più recente gioco per N64 pubblicato per Nintendo Switch Online quando verrà lanciato il 12 aprile.

Pokémon Stadium per Nintendo Switch Online avrà per la prima volta la funzionalità multigiocatore online, consentendo ai giocatori di combattere le loro squadre di Pokémon del Kanto con i loro amici via Internet.

Correlato: I 10 GIOCHI POKÉMON PIÙ VENDUTI DI SEMPRE

Il gioco sarà disponibile senza costi aggiuntivi per gli utenti che hanno un abbonamento a Nintendo Switch Online e che hanno acquistato l’Expansion Pass come parte della libreria N64.

Oltre alle modalità multigiocatore, Pokémon Stadium ha una sezione per giocatore singolo in cui i giocatori possono affrontare quattro tornei d’élite o tornare ai tempi di Rosso e Blu per sfidare i migliori allenatori di Kanto nel Castello del Capopalestra. Il successo in entrambe le modalità sbloccherà una sfida finale.

Pokémon Stadium è il 23° gioco per N64 a entrare a far parte della libreria del servizio online di Nintendo e si aggiunge ad altri giochi preferiti dai fan come The Legend of Zelda: Ocarina of Time, Pokémon Snap, Star Fox 64 e altri ancora.

Correlato: COME GIOCARE I GIOCHI POKÉMON IN ORDINE CRONOLOGICO

Possedere la libreria N64 garantisce agli utenti anche l’accesso alle collezioni Game Boy e Game Boy Advanced recentemente rilasciate, anche se nessun gioco Pokémon ha ancora fatto la sua comparsa qui.

Fonte

Spider-Man: Across the Spider-Verse – Rivelato secondo nuovo trailer

Spider Man Across the Spider Verse Rivelato secondo nuovo trailer

Sony ha rivelato un nuovo trailer di Spider-Man: Across the Spider-Verse in cui ci vengono mostrate altre varianti di Spider-Man e molto altro

Miles Morales tornerà sul grande schermo con Spider-Man: Across the Spider-Verse, forse uno dei sequel di film tratti da fumetti più attesi di tutti i tempi, e i fan hanno ora a disposizione un un altro nuovo trailer ad accompagnarli fino all’uscita.

Correlato: SPIDER-MAN: ACROSS THE SPIDER-VERSE – RUMOR E QUELLO CHE SAPPIAMO

Martedì, la Sony Pictures Animation ha pubblicato il nuovo trailer di Spider-Man: Across the Spider-Verse. Questo trailer mostra altre varianti di Spider-Man che saranno presenti nel film, oltre ad alcune immagini di alcuni dei personaggi più apprezzati che faranno il loro ritorno. Potete vedere il nuovo trailer qui sotto!

Across the Spider-Verse vedrà il ritorno delle star Shameik Moore, Hailee Steinfeld e Jake Johnson, che riprenderanno tutti i loro ruoli. Oscar Isaac riprenderà il ruolo di Spider-Man 2099, apparso per la prima volta nella scena post-credits di Into the Spider-Verse.

Issa Rae guida l’impressionante cast di nuovi arrivati, assumendo il ruolo di Spider-Woman. A lei si aggiungono Karan Soni, Jason Schwartzman, Daniel Kaluuya, Shea Whigham e Jorma Taccone. Across the Spider-Verse è diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson, da una sceneggiatura scritta da Phil Lord, Christopher Miller e Dave Callaham.

Oltre a un secondo film sullo Spider-Verse, è in arrivo anche un cortometraggio, realizzato grazie a un programma della Sony chiamato LENS (Leading and Empowering New Storytellers). Il nuovo cortometraggio si intitola The Spider Within. I creatori di LENS, Michelle Raimo Kouyate e David Schulenburg, stanno supervisionando e producendo il progetto.

Correlato: MARVEL’S SPIDER-MAN 2 – IL GIOCO USCIRÀ A SETTEMBRE SECONDO TONY TODD (VENOM)

“Ci sentiamo onorati e privilegiati per aver avuto l’opportunità di dare forma al lancio inaugurale del programma LENS”, hanno dichiarato Kouyate e Schulenburg in un comunicato. “Siamo incredibilmente orgogliosi di come il duro lavoro dei quattro registi – Jarelle Dampier, Khaila Amazan, Clara Chan e Joe Darko – abbia dato i suoi frutti. Hanno superato di gran lunga ogni aspettativa entrando nel loro ruolo di leader e creando un cortometraggio straordinario. Siamo molto grati di far parte di uno studio che sta facendo un lavoro significativo per dare voce a gruppi diversi e alla leadership dello studio – Kristine Belson, Michelle Grady, Pam Marsden e Paul Martin – che ha dato vita a questo programma e ci ha sostenuto in ogni fase del percorso”.

Spider-Man: Across the Spider-Verse arriverà nelle sale il 2 giugno.

Fonte

Shrek 5 – Confermato lo sviluppo con i doppiatori iconici.

Shrek Confermato lo sviluppo con i doppiatori iconici

Dopo il successo del nuovo Gatto con gli stivali, Shrek 5 è ora in fase di sviluppo con Mike Myers, Cameron Diaz e Eddie Murphy in trattative

Dopo anni di voci e false premesse, Shrek 5 è ora ufficialmente in fase di sviluppo e si prevede il ritorno di Mike Myers, Cameron Diaz e Eddie Murphy. Il primo Shrek è uscito nel 2001, dando il via a un franchise di successo che oggi comprende quattro film e diversi spinoff, tra cui il recente Il Gatto con gli Stivali: L’ultimo desiderio. L’ultima volta che lo Shrek di Myers è stato sul grande schermo è stato in “Shrek e vissero tutti felici e contenti” del 2010, ma un quinto film non è mai stato realizzato.

Correlato: 15 DELLE MIGLIORI SERIE TV ORIGINALI NETFLIX SECONDO IMDB

In una recente intervista con Variety, tuttavia, il fondatore e amministratore delegato della Illumination Chris Meledandri, che è anche partner creativo della DreamWorks Animation, ha confermato che Shrek 5 è ora in fase di sviluppo con Myers, Diaz e Murphy in trattative per tornare rispettivamente nei panni di Shrek, Fiona e Ciuchino. Sebbene non siano ancora disponibili dettagli sulla storia, Meledandri ha anticipato che il nuovo film onorerà i film originali e allo stesso tempo aprirà nuove strade. Ecco i commenti di Meledandri su Shrek 5:

“Non è molto diverso dal processo che abbiamo seguito con ‘Mario’, in cui si guarda a quali sono gli elementi fondamentali che il pubblico ha amato e si fa del proprio meglio per onorare quegli elementi fondamentali. E poi si lavora duramente per costruire elementi di storia e nuovi personaggi che ci portino in posti nuovi. Il cast originale è una parte importante di tutto questo. Prevediamo il ritorno del cast. I colloqui stanno iniziando ora, e ogni indicazione che abbiamo ricevuto è che c’è un enorme entusiasmo da parte degli attori per tornare”.

Shrek 2 ha guadagnato un totale di 935 milioni di dollari al botteghino, ma ogni capitolo successivo del franchise principale, pur rimanendo un successo, ha avuto un rendimento decrescente. Anche Shrek 4 ha ottenuto recensioni per lo più mediocri da parte del pubblico e della critica, il che ha probabilmente contribuito alla messa in pausa del franchise. Il Gatto con gli stivali: L’ultimo desiderio ha sfidato le aspettative l’anno scorso, ottenendo ottime recensioni e diventando un successo al botteghino.

Oltre a raccontare una storia commovente che affronta temi universali e a presentare alcune interpretazioni vocali di spicco da parte di Antonio Banderas e Salma Hayek, Il Gatto con gli Stivali: L’ultimo desiderio presenta anche uno stile di animazione nuovo rispetto ai precedenti film del franchise di Shrek. Influenzata dall’animazione e dallo stile artistico unico di Spider-Man: Into the Spider-Verse, la nuova avventura del Gatto con gli stivali ha dimostrato che c’è ancora vita nel franchise.

Correlato: BATMAN BEYOND – UN NUOVO FILM D’ANIMAZIONE POTREBBE ESSERE IN LAVORAZIONE

Inoltre, Il Gatto con gli Stivali: L’ultimo desiderio anticipa anche il ritorno di Shrek, Fiona e Ciuchino, con il suo finale che vede il Gatto annunciare che si riunirà con alcuni “vecchi amici”. Se Shrek 5 riuscirà a presentare una storia emozionante e universale con uno stile di animazione fresco e creativo, potrebbe rinvigorire ulteriormente il franchise. Resta da vedere come verrà effettivamente realizzato il film, ma questo sembra il momento perfetto per riunire la banda.

Fonte