Netflix – La terza stagione di Mindhunter è stata ufficialmente cancellata

Netflix La terza stagione di Mindhunter e stata ufficialmente cancellata

Il produttore esecutivo di Mindhunter, David Fincher, conferma in un’intervista che Netflix ha cancellato la terza stagione dello show.

David Fincher ha confermato che la terza stagione di Mindhunter non si farà. Ambientata alla fine degli anni ’70, Mindhunter è incentrata su due agenti dell’FBI che cercano di capire e catturare i serial killer analizzando il loro stato psicologico, dando inizio a quello che sarebbe stato conosciuto come criminal profiling. La seconda stagione ha debuttato nell’agosto 2019, ma la lunga pausa ha portato a speculazioni sulle possibilità di una potenziale terza stagione.

Correlato: I 22 MIGLIORI FILM SU NETFLIX DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

In una recente intervista con la pubblicazione francese Le Journal du Dimanche, Fincher, che ha anche diretto diversi episodi, è stato interrogato sul futuro di Mindhunter. Riguardo alla possibilità di una terza stagione, Fincher ha spiegato che lo show è un investimento costoso per Netflix che non vale il rischio. Ecco la citazione qui sotto tramite GamesRadar:

“Sono molto orgoglioso delle prime due stagioni, ma è una serie particolarmente costosa e, agli occhi di Netflix, non abbiamo attirato un pubblico abbastanza ampio da giustificare un tale investimento. Non li biasimo, hanno corso dei rischi per lanciare la serie”.

Il potenziale della terza stagione è stato messo in dubbio dopo che Netflix ha dichiarato che la serie era in pausa a tempo indeterminato, sostenendo che Fincher era concentrato su altri progetti. Tuttavia, anche Fincher ha più volte ribadito che la terza stagione potrebbe non essere realizzata. Tuttavia, la domanda sul futuro della serie non sorprende, dato che la seconda stagione ha costruito una trama potenzialmente importante. Negli episodi di Mindhunter, a partire dalla prima stagione, si è parlato del “BTK Killer”, un famigerato serial killer che derideva la polizia con i suoi crimini. Sembrava che BTK sarebbe stato al centro di una nuova stagione, ma purtroppo sembra che questo non si realizzerà più.

Il regista Andrew Dominik ha anche fornito informazioni sulla trama di Mindhunter e su cosa avrebbe comportato la terza stagione se non fosse stata cancellata. I detective Ford e Tench sarebbero finalmente usciti dal seminterrato e avrebbero raggiunto Hollywood per far conoscere pubblicamente la profilazione criminale. Uno dei punti di forza della serie è l’inquietante accuratezza del casting e delle performance degli attori che interpretano i più famosi serial killer americani. Inoltre, il dramma psicologico intraprende un’analisi approfondita del profilo dei serial killer, integrando nel contempo storie di vita reale. Ad esempio, la seconda stagione ha indagato sugli omicidi di Atlanta tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80.

Correlato: NETFLIX – RIVELATI PIANI SU COME VERRÀ IMPEDITA LA CONDIVISIONE DELLA PASSWORD

Mindhunter è uno degli show più apprezzati di Netflix, con una valutazione critica del 96% per la prima stagione, mentre la seconda stagione ha ottenuto un punteggio quasi perfetto del 99% su Rotten Tomatoes. Sfortunatamente, sembra che la scarsa audience abbia portato alla cancellazione di Mindhunter da Netflix, e il design della produzione e l’attenzione ai dettagli per creare un’estetica d’epoca hanno probabilmente contribuito alle spese elevate che non hanno avuto un grande ritorno. Questo aggiornamento significa che Mindhunter si unisce a un numero crescente di show cancellati da Netflix.

Fonte

Ant-Man and the Wasp: Quantumania – Superato il record al botteghino

Ant Man and the Wasp Quantumania Superato il record al botteghino

Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha avuto un’apertura al botteghino di grande impatt, con numeri molto incoragginati per la fase 5 dell’MCU

Il terzo film di Ant-Man dei Marvel Studios ha avuto la più grande apertura della trilogia, guadagnando 105 milioni di dollari nei primi tre giorni, di cui 46 milioni nel giorno di apertura. Si tratta di un aumento di oltre il 30% rispetto al suo predecessore, Ant-Man and the Wasp del 2018. Nei quattro giorni di festa del President’s Day, l’incasso del film potrebbe salire a 120 milioni di dollari, con alcune proiezioni che suggeriscono che il totale potrebbe salire ancora di più. Le prime proiezioni al botteghino suggerivano che Ant-Man and the Wasp: Quantumania avrebbe beneficiato dell’entusiasmo suscitato dal debutto del cattivo della Saga del Multiverso del Marvel Cinematic Universe, Kang il Conquistatore, interpretato da Jonathan Majors, e questo sembra essersi dimostrato vero.

Correlato: I 10 ATTORI PIÙ PAGATI DEL MARVEL CINEMATIC UNIVERSE

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sta avendo successo al botteghino nonostante sia il secondo film dei Marvel Studios a ottenere un punteggio negativo sul sito di recensioni Rotten Tomatoes, dove il consenso della critica recita: “Ant-Man and the Wasp: Quantumania manca per lo più della scintilla di divertimento che ha elevato le avventure precedenti, ma il Kang di Jonathan Majors è un cattivo emozionante pronto a modificare il corso del MCU”. Tuttavia, il punteggio del pubblico è quasi il doppio di quello della critica.

Avatar: La via dell’acqua rimane al secondo posto nel suo 10° fine settimana, e anche il recente Titanic rientra nella top 10. Questi film, insieme a Quantumania, hanno spinto la Disney a superare il miliardo di dollari al botteghino mondiale nel 2023 a sei settimane dall’inizio dell’anno.

Correlato: MARVEL – LA FASE 5 DEL MCU INIZIERÀ E SARÀ GUIDATA DA ANT-MAN

Peyton Reed è tornato a dirigere Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Il film è interpretato da Paul Rudd, Evangeline Lilly, Jonathan Majors, Kathryn Newton, David Dastmalchian, Katy O’Brian, William Jackson Harper, Bill Murray, Michelle Pfeiffer, Corey Stoll e Michael Douglas ed è ora nelle sale

Fonte

ANT-MAN and THE WASP QUANTUMANIA- [Recensione]

Ant man

Recensione del nuovo film Marvel Ant-Man and The Wasp Quantumania, la pellicola che apre la fase 5 dell’MCU

Il film che apre la fase 5 dell’MCU è a dir poco deludente. Doveva riaccendere le speranze per questo Universo dopo una fase 4 molto sotto tono e confusionaria, invece per quanto mi riguarda le ha abbassate ancora di più. Se Black Panther Wakanda Forever era un film inutile e abbastanza noioso, questo posso definirlo addirittura brutto. Avete presente tutte le caratteristiche dei primi due Ant-Man, ecco qui non ci sono.

Partiamo dalla storia. Pretesto di trama abbastanza debole e pigro, che si sviluppa nei modi più banali di sempre e che a tratti non torna. Il montaggio, a tratti incomprensibile, rischia anche di non far capire bene alcuni risvolti di trama. La vicenda abbraccia un cast abbastanza ampio, ma non riesce a valorizzare nessuno in particolare, rendendo piatto qualsiasi personaggi. Scott sembra un qualsiasi supereroe Marvel dalla battuta facile.

Il resto dei personaggi è un totale flop. Hank Pym è un vecchietto rincoglionito, Janet non si capisce perché non abbia detto di Kang, capisco che lo abbia aiutato ma non lo sapeva. Cassie non mi sta particolarmente simpatica, però forse è la più riuscita. Hope praticamente inesistente.  M.O.D.O.K. è inutile, ridicolo e un pugno nell’occhio. Mi sembra quasi superfluo dire quanto sia stata un’occasione sprecata. Le interazioni tra i personaggi in generale mi sono sembrate piuttosto sterili: i personaggi non compiono effettivi archi evolutivi all’infuori di Cassie (non è che Janet si pente per quello che ha fatto o cerca di rimediare). Kang è la delusione più grande.

Per leggere articoli simili clicca qui.

È vero che nei fumetti Kang ha diverse caratterizzazioni, ma quello che sinceramente mi aspettavo era quella molto in stile Thanos, soprattutto perché dovrebbe essere il main villain della fase 5, quindi in grado di reggere una intera fase come antagonista principale. Quello che a me invece è parso, è un qualunque cattivo del MCU, carismatico fino a un certo punto, immerso nelle sue smorfie, e addirittura battuto abbastanza facilmente da Ant-Man. So che ne hanno mostrati altri e quindi probabilmente la minaccia è un esercito di Kang, ma a me la performance attoriale di Jonathan Majors non ha convinto. Secondo me non ha centrato la caratterizzazione del personaggio.

Il world building è un’altra occasione sprecata, perché alcune cose erano interessanti, ma hanno creato un intero universo nuovo e lo hanno approfondito nulla, non mi è assolutamente venuta voglia di esplorarlo. E sinceramente in alcuni frangenti c’erano anche dei problemi nella computer grafica, non sempre impeccabile, nonostante non sia un reale problema.

Due parole sulle scene post credit, di cui ho apprezzato la visione, ma mi sembrano sempre più delle scene per incrementare un hype che non verrà coronato, ma è solo un assaggio, tanto fumo e poco arrosto.

In conclusione, una pellicola del grande potenziale, di cui funziona molto la colonna sonora (ma la versione epic di Goodbye Yellow Brick Road?) e poco altro. Ant-Man abbassa ancora di più le aspettative per questa fase 5 che vorrei tanto mi sorprendesse, così come Kang, che vedo sempre di più, già da Loki, un flop.

[penci_review]

Vi ricordo che siamo tutti i lunedì in live su Youtube per parlare in live delle notizie nerd della settimana, tra cui Ant-Man and The Wasp

Qui il sito ufficiale Marvel, per informazioni più ufficiose.

Addio al mangaka di Capitan Harlock e Corazzata Yamato

Addio al mangaka di Capitan Harlock e Corazzata Yamato

All’età di 85 anni, viene a mancare Leiji Matsumoto, il leggendario mangaka di “Capitan Harlock”, “Corazzata Spaziale Yamato” e non solo!

Leiji Matsumoto, il leggendario creatore di anime e mangaka che ha dato vita a classici come Corazzata spaziale Yamato, Galaxy Express 999, Capitain Harlock e molti altri, è morto all’età di 85 anni. Il leggendario creatore ha influenzato diversi generi e opere nel corso della sua leggendaria carriera e continua a essere uno dei creatori più rispettati di questo medium.

Questo vale soprattutto se si tiene conto di tutte le opere in cui Matsumoto è stato coinvolto, fin da giovanissimo, nel corso degli anni, a partire da Sexaroid, Submarine Super 99 e altri progetti manga e anime.

Come annunciato da coloro che rappresentano Matsumoto e la famiglia del creatore, Leiji Matsumoto (nome d’arte) è deceduto il 13 febbraio a causa di un’acuta insufficienza cardiaca. La figlia maggiore di Matsumoto ha commentato così la sua scomparsa: “L’artista di manga Leiji Matsumoto ha intrapreso un viaggio verso il mare di stelle. Penso che abbia vissuto una vita felice, con il pensiero di continuare a disegnare storie come artista manga. Possiamo così incontrarci di nuovo”.

La dichiarazione di Matsumoto continua così: “Crediamo in queste parole e non vediamo l’ora che arrivi quel giorno. A tutti i fan che ci hanno sostenuto finora e alle aziende collegate che hanno portato quest’opera nel mondo. A tutti voi, ai governi e alle organizzazioni locali che mi hanno aiutato, agli artisti di manga che hanno lavorato duramente assieme fin da quando ero giovane e agli ospedali che mi hanno sostenuto nel mio viaggio, vorrei esprimere la mia profonda gratitudine. Grazie di cuore”.

La carriera di Matsumoto è stata caratterizzata da numerose e memorabili pubblicazioni manga e anime. Le più famose tra chi ama il genere sono probabilmente Corazzata spaziale Yamato (in cui ha partecipato come regista), e l’universo creato in seguito a partire da Capitan Harlock con Galaxy Express 999 e i suoi numerosi spin-off.

Ha anche supervisionato una delle più famose raccolte di video musicali dei Daft Punk, Interstella 5555: The 5tory of the 5ecret 5tar 5ystem.

Matsumoto ha ricevuto numerosi riconoscimenti per molte delle opere della sua storica carriera. I nostri pensieri sono rivolti alla famiglia, agli amici e ai cari del leggendario creatore in questo momento così difficile. Ora tocca a chi ha conosciuto e amato le sue opere celebrare lo storico creatore.

Fonte

Hellboy: The Crooked Man – Confermato un secondo reboot live-action

Hellboy The Crooked Man Confermato un secondo reboot live action

Secondo quanto riferito, un secondo reboot di Hellboy (Hellboy: The Crooked Man) in live-action è in corso presso Millennium Media.

Secondo quanto riferito, Hellboy tornerà in live-action in un nuovo reboot (Hellboy: The Crooked Man) molto prima del previsto. Il personaggio, un mezzo demone dalla pelle rossa che combatte le minacce soprannaturali all’umanità e che ha avuto origine negli omonimi fumetti della Dark Horse, è arrivato originariamente live-action nel film Hellboy di Guillermo del Toro del 2004 e nel suo sequel Hellboy II: The Golden Army del 2008. La proprietà è stata rebootata nel 2019 con David Harbour che ha sostituito Ron Perlman nel ruolo di protagonista, ma il film è stato un flop, guadagnando appena 55 milioni di dollari a fronte di un budget di 50 milioni.

Correlato: Tetris – Perché il trailer del film è così accattivante

Secondo Collider, un nuovo reboot live-action intitolato Hellboy: The Crooked Man è attualmente in lavorazione presso Millennium Media. La sceneggiatura sarebbe già stata completata, anche se non si sa quale sceneggiatore ci sia dietro. Secondo quanto riportato, le riprese dovrebbero iniziare in Bulgaria il prossimo aprile, sotto l’egida del regista Brian Taylor, autore di Crank, film del 2006 con Jason Statham, e del suo sequel Crank: High Voltage. Al momento non si sa chi interpreterà il ruolo principale.

Mentre si prepara questa nuova versione di Hellboy, sembra prudente esaminare i motivi per cui l’Hellboy del 2019 ha fallito. La ragione principale sembra essere la qualità del film stesso. La critica ha ottenuto un punteggio del 17% su Rotten Tomatoes, mentre il pubblico lo ha tollerato solo leggermente di più, dandogli un punteggio del 48%.

Inoltre, Harbour non aveva ancora dimostrato di saper dirigere un film. Sebbene il ruolo dello sceriffo Hopper in Stranger Things lo avesse reso una star, non aveva ancora avuto il successo teatrale che avrebbe ottenuto in seguito nel film del MCU “La vedova nera” e nella commedia d’azione natalizia “Notte violenta”. Nascondere il suo volto dietro protesi e trucco ha probabilmente impedito al pubblico di collegare il suo nome al personaggio e di sforzarsi di vedere il film per il suo ruolo di protagonista.

Correlato: I 10 ATTORI PIÙ PAGATI DEL MARVEL CINEMATIC UNIVERSE

Sembra probabile che questo nuovo Hellboy avrà un budget più ridotto, in quanto la società sta sondando il terreno per vedere se il film susciterà interesse a così breve distanza dal precedente. Tuttavia, un elemento su cui non si può lesinare è il trucco per dare vita a Hellboy. Se l’iconico personaggio sarà reso in modo improprio, allontanerà ulteriormente i fan che sembrano già indecisi sul franchise cinematografico di Hellboy nella sua forma attuale. Tuttavia, potrebbe accadere che il film del 2019 sia solo un punto morto, in quanto il franchise potrebbe star producendo un’altra opera solida.

Fonte

Tetris – Perché il trailer del film è così accattivante

Tetris Perche il trailer del film e cosi accattivante

È difficile sovrastimare l’impatto di Tetris. Sviluppato dall’ingegnere Alexey Pajitnov, è stato originariamente rilasciato nell’Unione Sovietica nel 1984 ed è arrivato in Occidente qualche anno dopo. Si trattava già di per sé di un fenomeno significativo: in quel periodo storico l’URSS era ancora in gran parte chiusa al mondo occidentale.

Una volta diffuso, tuttavia, il gioco ebbe un enorme successo su tutte le piattaforme possibili, rimanendo al giorno d’oggi uno dei videogiochi più venduti di tutti i tempi. [TRAILER IN FONDO]

Era però anche molto lineare. I colorati tetramini (così si chiamano i piccoli blocchi di Tetris) cadono dall’alto dello schermo, voi li disponete in linee continue, le linee scompaiono, proseguite all’infinito. Intelligente e accattivante da morire, certo, ma ci sono giochi migliori.

Ecco perché il trailer del film su Tetris, in arrivo a marzo su Apple TV, è così interessante. Inizia come un prevedibile inno alla creazione di Pajitnov, con uno sguardo al gioco nella sua forma originale monocromatica e la star Taron Egerton che ne tesse le lodi: “È poesia. Arte e matematica che lavorano in una magica sincronia. È… è il gioco perfetto”.

Ma poi la situazione cambia in modo bizzarro. Dal nulla appare un prototipo di Gameboy, il che lancia Egerton in un viaggio nell’Unione Sovietica, non certo il posto più amichevole del mondo per gli americani dalla parlantina veloce che cercano di fare soldi.

In breve tempo, egli finisce per avere a che fare con vari funzionari del Partito Comunista, Mikhail Gorbaciov e alcuni gangster simpaticamente violenti, nessuno dei quali è molto ansioso di lasciarsi sfuggire la gallina dalle uova d’oro senza reclamare la propria parte.

Senza dubbio si tratta di una storia fortemente romanzata (ad esempio, il personaggio di Egerton nel film, Henk Rogers, è descritto come un “venditore di videogiochi americano”, ma in realtà era olandese), ma c’è un fondo di verità.

La battaglia per i diritti occidentali di Tetris su varie piattaforme fu incredibilmente contorta, e gran parte di essa si svolse all’insaputa di Elorg, l’agenzia sovietica che controllava le importazioni e le esportazioni del software e che quindi avrebbe dovuto avere l’ultima parola sulla questione.

Il tutto si risolse in una battaglia legale tra Atari e Nintendo, con la vittoria di quest’ultima, cambiando così per sempre il mondo dei videogiochi.

Nonostante le inaccuratezze, il film sembra molto divertente, e sembra si possa stare tranquilli che ci sarà un lieto fine per le parti coinvolte.

Fonte

Io sono leggenda 2 – Il sequel si svolgerà diversi decenni dopo

Io sono leggenda Il sequel si svolgera diversi decenni dopo

Io sono leggenda 2, interpretato da Will Smith, si svolgerà diversi decenni dopo l’originale thriller d’azione post-apocalittico del 2007.

In una conversazione con Deadline, il produttore e sceneggiatore Akiva Goldsman ha condiviso nuovi dettagli sul sequel di Io sono leggenda, rivelando che il film presenterà un significativo salto temporale, con il finale alternativo del primo film che verrà trattato come canonico nel sequel.

Correlato: GUILLERMO DEL TORO – IL PROSSIMO FILM STOP-MOTION SARÀ SU “IL GIGANTE SEPOLTO”

“Inizierà qualche decennio dopo rispetto al primo”, ha detto Goldsman. “Sono ossessionato da The Last of Us, dove vediamo il mondo solo dopo l’apocalisse ma anche dopo un lasso di tempo di 20-30 anni. Si vede come la terra si riappropria del mondo e c’è qualcosa di bello nel chiedersi: quando l’uomo si allontana dall’essere l’inquilino principale, cosa succede? Questo sarà particolarmente visibile a New York. Non so se saliranno sull’Empire State Building, ma le possibilità sono infinite”.

Il sequel dovrebbe approfondire il romanzo di Richard Matheson da cui è stato tratto l’originale, utilizzando il finale alternativo del film del 2007 come punto di partenza. In quel finale, il personaggio di Smith sopravvive dopo essere riuscito a respingere l’attacco finale degli infetti.

“Siamo risaliti al libro originale di Matheson e al finale alternativo rispetto al finale rilasciato nel film originale”, ha spiegato Goldsman. “Quello di cui parlava Matheson era che il tempo dell’uomo sul pianeta come specie dominante era giunto alla fine. È una cosa davvero interessante che esploreremo. Ci sarà un po’ più di fedeltà al testo originale”.

Correlato: I 10 ATTORI PIÙ PAGATI DEL MARVEL CINEMATIC UNIVERSE

Io sono leggenda ha incassato ben 585 milioni di dollari in tutto il mondo quando è uscito nel 2007. Il suo sequel e l’imminente sequel di Constantine sono priorità assolute per la Warner Bros. che ha riallacciato la collaborazione con la casa di produzione di Goldsman, la Weed Road, con un accordo pluriennale di first look.

Fonte

John Wick 4 – Trailer Finale

John Wick Trailer Finale

Keanu Reeves è di nuovo in azione nel nuovo trailer di John Wick 4. Il sequel riprende la storia dell’assassino che dà il titolo al film, ancora vivo dopo essere stato apparentemente tradito dal Winston di Ian McShane.

In questo capitolo, Wick scopre un modo per battere finalmente l’Alto Tavoliere e guadagnarsi la libertà una volta per tutte. Oltre a Reeves, il cast stellare comprende Donnie Yen, Bill Skarsgård, Laurence Fishburne, McShane, Scott Adkins, Hiroyuki Sanada, Lance Reddick, Clancy Brown, Shamier Anderson e George Georgiou.

A poco più di un mese dall’arrivo del film, la Lionsgate ha deciso di pubblicare un trailer di John Wick 4 che mettesse ancora più in risalto le epiche scene d’azione del film. L’amato protagonista (Reeves) si fa strada tra altri assassini rivali per raggiungere la libertà e il suo obiettivo finale, il Marchese de Gramont (Skarsgård).

Fonte

Joker Folie à Deux – Prima foto di Phoenix e Gaga

Joker Folie a Deux Prima foto di Phoenix e Gaga

Nel giorno di San Valentino, il regista Todd Phillips ha condiviso la prima immagine che ritrae Phoenix e Lady Gaga in “Joker: Folie à Deux”!

Il regista e co-sceneggiatore di Joker: Folie à Deux, Todd Phillips, ha festeggiato San Valentino in modo eclatante. Martedì, Phillips ha condiviso su Instagram una foto dal set che mostra Joaquin Phoenix nei panni di Arthur Fleck/Joker e Lady Gaga in quelli di Harley Quinn. Si tratta della prima immagine ufficiale di Gaga nella sua interpretazione di Harley Quinn, dopo che, a quanto pare, si è unita alle riprese del sequel DC il mese scorso.

Margot Robbie ha precedentemente commentato la scelta di Lady Gaga per il ruolo di Harley Quinn. “Mi rende molto felice, perché fin dall’inizio ho dichiarato che tutto ciò che voglio è che Harley Quinn sia uno di quei personaggi, come Macbeth o Batman, che passano sempre da un grande attore all’altro”, ha detto l’attrice, la quale ha interpretato Harley con successo in più di un’occasione.

Ha aggiunto: “È un onore aver costruito una base abbastanza solida da permettere ad Harley di essere uno di quei personaggi che altri attori possono provare a interpretare. E credo che [Gaga] ne farà qualcosa di incredibile”.

Joker Folie a Deux Prima foto di Phoenix e Gaga
La foto postata da Todd Phillips sul suo instagram @toddphillips

Joker: Folie à Deux sarà un musical sulla contorta storia d’amore tra Joker e Harley Quinn, che, secondo quanto riferito, si svolgerà per la maggior parte all’interno dell’Arkham Asylum. Il film vedrà anche la partecipazione di Zazie Beetz, Brendon Gleeson, Catherine Keener e Jacob Lofland.

“Penso che abbia meravigliosamente senso”, ha detto Beetz a proposito del fatto che il film sarà un musical, in un’intervista dell’anno scorso. “Todd ha sempre avuto un approccio creativo al personaggio e non mi ha sorpreso più di tanto. Amo i musical, per me significa che i personaggi provano e sperimentano così tanto che non possono fare altro che cantare e ballare, sia nel dolore che nella gioia.”

Fonte

Pluto – Netflix rilascia il primo Trailer

Pluto Netflix rilascia il primo Trailer

Ecco il primo teaser trailer per la serie Netflix di prossima uscita basata sul manga di successo di Osamu Tezuka, “Pluto”!

Lo scrittore e artista Osamu Tezuka, spesso definito un pioniere e “il padrino dei manga”, è generalmente riconosciuto come colui che ha contribuito a dare al fumetto e all’animazione giapponese il suo aspetto e il suo linguaggio grafico distintivo. Egli ha ispirato generazioni di creatori in modi molto specifici oltre che in modo generale, a livello proprio di settore industriale.

La serie manga Pluto, pubblicata a puntate dal 2003 al 2009, ne è un esempio. Basata su un arco narrativo della serie manga Astro Boy di Tezuka, la serie Pluto è stata premiata e resa un bestseller. Essa riproponeva l’arco narrativo di Tezuka “Il più grande robot della Terra” (metà anni Sessanta) ad una nuova generazione, sotto forma di una storia cyber-noir su un detective del futuro che segue le tracce di una serie di omicidi che potrebbero essere stati commessi da un robot.

Netflix ha ora pubblicato il primo teaser trailer dell’adattamento anime di Pluto, che aggiorna ancora una volta l’aspetto e l’atmosfera della serie manga originale. Il trailer di quattro minuti mette in musica un combattimento esplosivo e altre scene della serie, senza dialoghi. Vengono mostrati azione in rapido movimento, un futuro tecnologico freddo ma elaborato ed un design cupo, per adulti, tratto dalla serie manga illustrata da Naoki Urasawa e da una sceneggiatura che lui e il co-creatore Takashi Nagasaki hanno scritto insieme.

La serie è prodotta dalla casa produttrice di anime GENCO (Sword Art Online, Accel World), mentre la produzione dell’animazione è affidata allo Studio M2. La serie debutterà nel 2023.

Fonte

THE LAST OF US EP. 05 ST.1 – [RECENSIONE]

the last of us recensione serie tv hbo sky now jpg x crop q jpeg x q

Recensione dell Ep.05 della St.1 della nuova serie HBOmax The Last of Us, ispirata all’omonima saga di videogiochi

Questa è la recensione della quinta puntata di The Last of Us, che riesce in tutto e per tutto a adattare un passaggio del videogioco in modo, a mio avviso molto efficace. La narrazione dei nostri protagonisti prosegue in modo organico e facciamo conoscenza di Henry e Sam, che è stato reso muto e sinceramente penso sia una trovata intelligente. La dinamica tra questi due nuovi personaggi è sicuramente ben curata e riesce a farci affezionare ai due. Inoltre viene sviluppato meglio il background di Henry, di cui conosciamo meglio i moventi e l’interiorità, che ci fanno empatizzare meglio con il personaggio.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=24&v=6iC4xzNyuQk&embeds_euri=https%3A%2F%2Fwww.popspace.it%2F&feature=emb_logo

Mi è piaciuta molto la scelta della modalità in cui si rapportano i personaggi analoghi. Come Henry dialoga con Joel, così come Sam rivede in Elly quasi come una sorella maggiore su cui appoggiarsi e che vede addirittura senza paure, e come Elly cerchi di insegnare a Sam quello che sa

Per leggere articoli simili, clicca qui.
La scena topica dell’episodio quando arrivano gli zombie è ben pianificata e ben gestita. Forse il colpo di scena finale è un po’ lento rispetto al videogioco, in cui si sottolinea di più la questione della “paura di essere zombieficati” e tutto risulta meno macchinoso rispetto alla serie, ma è comunque efficace ed è un vero e proprio pugno allo stomaco. Forse avrei asciugato qualcosa riguardo alla sottotrama dei ribelli catturati, ma in generale tutti i risvolti narrativi sono ben costruiti e assolutamente ho goduti alla morte di Kathleen e il suo sgherro.
Ora speriamo che riescano a gestire bene la narrazione con i tempi brevi che hanno, perché hanno ancora 4 puntate e quello da raccontare è molto.

the last of us serie tv x

In conclusione, posso dirmi soddisfatto della puntata e in generale della serie finora, che è riuscita sempre a mantenere una qualità molto alta e una attenzione del pubblico costante. Ora attendo con trepidazione la sesta puntata sperando riescano a mantenere il livello alto delle prime cinque puntate. Noi ci vediamo a una prossima recensione di The Last of Us

Vi ricordo che siamo in live tutti i lunedì su Youtube per parlare delle puntate più approfonditamente

Qui il sito ufficiale di HBO per informazioni più ufficiose.

Super Bowl – Tutti i Trailer (Marvel, DC e non solo)

Super Bowl Tutti i Trailer Marvel DC e non solo

Ecco una rassegna di tutti i trailer e gli spot rilasciati durante il SUper Bowl, da Ant-Man ai Guardiani, fino a Creed e Indiana Jones!

Per il pubblico appassionato di cinema, lil Super Bowl è sinonimo di nuovi trailer. Durante l’incontro tra i Kansas City Chiefs e i Philadelphia Eagles nel Super Bowl LVII di questa domenica, i principali studi cinematografici come Disney, Warner Bros., Sony, Universal e Paramount hanno speso più di 7 milioni di dollari per trenta secondi di trasmissione al fine di pubblicizzare i maggiori blockbuster di quest’anno di fronte ad un pubblico stimato di 110 milioni di persone.

Da Fast X, Scream VI e Transformers fino ai nuovi trailer di The Flash della DC e Guardiani della Galassia Vol. 3 della Marvel, ecco tutti i trailer trasmessi durante il Super Bowl 2023.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Invece di trasmettere uno spot televisivo tradizionale per il trequel di Ant-Man, i Marvel Studios hanno collaborato con la Heineken per lo spot Heineken 0.0 del Super Bowl con protagonista Paul Rudd.

Correlato: Quantumania – Kang ha già sconfitto gli Avengers?

In uscita nelle sale il 15 febbraio, Ant-Man and the Wasp: Quantumania spedisce la “Famiglia Ant” – Scott Lang (Rudd), Hope van Dyne (Evangeline Lilly), Cassie Lang (Kathryn Newton), Janet van Dyne (Michelle Pfeiffer) e Hank Pym (Michael Douglas) – nel Regno Quantico, il dominio del signore del tempo Kang il Conquistatore (Jonathan Majors).

Creed III

Adonis “Donnie” Johnson (Michael B. Jordan) è tornato per il terzo round, ma questa volta senza Rocky Balboa (Sylvester Stallone) al suo fianco. Jordan debutta alla regia dell’ultimo capitolo della saga di Rocky e Creed, che vede il campione di boxe Donnie confrontarsi con un amico difficile del suo passato: l’ex pugile prodigio Damian “Dame” Anderson (Jonathan Majors).

Scream VI

Vi piacciono i film di paura? Ghostface colpisce Manhattan nel sesto capitolo della saga di Scream, ambientato a New York City, che vede ancora una volta le sorelle Carpenter (Melissa Barrera e Jenna Ortega) alle prese con un killer mascherato. Con Jasmin Savoy Brown, Mason Gooding, Hayden Panettiere e Courteney Cox, Scream VI dovrebbe arrivare nelle sale a marzo.

65

Dopo un atterraggio di fortuna sulla Terra 65 milioni di anni fa, due sopravvissuti (Adam Driver e Ariana Greenblatt) devono farsi strada attraverso un territorio sconosciuto e pieno di pericolose creature preistoriche in un’epica lotta per la sopravvivenza. Dagli sceneggiatori di A Quiet Place – Un posto tranquillo Scott Beck e Bryan Woods e dal produttore Sam Raimi, il thriller fantascientifico della Sony uscirà il 23 marzo.

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri

L’adattamento live-action firmato Paramount del leggendario gioco di ruolo della Hasbro, interpretato da Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page e Hugh Grant, arriverà nelle sale il 30 marzo. 

Correlato: D&D – 3 Avventure Ufficiali Gratuite perfette per cominciare

AIR

Il dramma sportivo firmato Amazon e MGM, ispirato a una storia vera, vede Ben Affleck e Matt Damon fare la corte all’allora esordiente Michael Jordan per creare il marchio Air Jordan della Nike. Il film esce in esclusiva nelle sale il 6 aprile.

Fast & Furious 10 (Fast X)

Il 18 maggio iniziano a spengersi i motori. Il decimo e penultimo capitolo della saga di The Fast and the Furious contrappone la famiglia Fast al vendicativo Dante (Jason Momoa, interprete di Aquaman), che trama la sua vendetta contro la banda di Dom Toretto (Vin Diesel) sin dalla rapina a Rio De Janeiro compiuta in Fast Five (2011).

Oltre a Michelle Rodriguez, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Nathalie Emmanuel, Jordana Brewster, Sung Kang, Jason Statham, John Cena, Scott Eastwood, Helen Mirren e Charlize Theron, Fast X vede la partecipazione di Momoa, Brie Larson, Alan Richtson, Daniela Melchior e Rita Moreno.

Guardiani della Galassia Vol. 3

Dai Marvel Studios e dal regista James Gunn, Guardiani della Galassia Vol. 3 riunisce l’amato gruppo di disadattati composto da Star-Lord (Chris Pratt), Gamora (Zoe Saldana), Drax (Dave Bautista), Nebula (Karen Gillan), Mantis (Pom Klementieff), Kraglin (Sean Gunn), Cosmo il cane spaziale (Maria Bakalova), Groot (Vin Diesel) e Rocket Raccoon (Bradley Cooper) per un’ultima corsa, in arrivo il 3 maggio.

Correlato: Guardiani della Galassia Vol. 3 – Trailer, Poster e Trama!

Transformers – Il risveglio

La Porsche 911 Carrera RS 3.8 del film Transformers – Il risveglio è molto di più di ciò che sembra. Quando il nuovo film uscirà nelle sale a giugno, l’avventura itinerante ambientata negli anni ’90 coinvolgerà i Maximals, i Predacons e i Terrorcons nell’attuale battaglia sulla terra tra Autobots e Decepticons.

The Flash

Il ritorno di Batman! I mondi si scontrano quando Barry Allen (Ezra Miller), l’uomo più veloce del mondo, usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo e cambiare gli eventi del passato. Ma quando altera inavvertitamente il futuro, creando una realtà in cui i metaumani non esistono, dovrà convincere un Batman molto diverso (Michael Keaton) a rinunciare alla pensione e a salvare una kryptoniana imprigionata (la Supergirl di Sasha Calle) per salvare il mondo dal Generale Zod (Michael Shannon di L’uomo d’acciaio). The Flash arriva nelle sale a giugno, distribuito dalla DC Films e dalla Warner Bros. Pictures.

Indiana Jones e la Ruota del Destino

La Disney ha realizzato un nuovo spot per il film della Lucasfilm Indiana Jones e la Ruota del Destino. Lo spot, ricco di azione, mostra il leggendario archeologo (Harrison Ford) alle prese con, appunto, il suo destino, insieme ai nuovi volti del cast che comprende Phoebe Waller-Bridge, Antonio Banderas, John Rhys-Davies, Toby Jones e Mads Mikkelsen. Correte a scoprire la quinta ed ultima avventura di Indiana Jones di Ford, nelle sale a giugno.

Fonte

Attack on Titan – Parte 3 della S4 divisa in due

Attack on Titan Parte della S divisa in due

La parte numero 3 della S4 di “Attack on Titan” sarà divisa in due macroepisodi da un’ora ciascuno, il primo dei quali in uscita a marzo!

La stagione finale di Attack on Titan sta per subire un’ulteriore e curiosa suddivisione. La NHK ha annunciato che la parte numero 3 della stagione finale di Attack on Titan sarà spezzata in più parti e non andrà in onda nel formato standard che lo show ha adottato fino ad ora. Invece, ciascuna metà della stagione sarà trasmessa come un episodio extra-lungo a sé stante. Il primo di questi debutterà il 3 marzo.

La prima metà andrà in onda come episodio speciale di un’ora. La seconda metà della stagione debutterà poi come episodio sempre di un’ora nel corso dell’anno. Questa decisione condensa la Parte 3 della Stagione Finale in un lungometraggio, anche se è probabile che ogni metà abbia una storia autoconclusiva.

Si tratta di una rottura importante rispetto agli episodi tradizionali che hanno caratterizzato le precedenti parti della stagione finale. Sebbene si sia ipotizzato che gli ultimi capitoli della serie sarebbero stati adattati sotto forma di lungometraggio, nessuno si aspettava una scelta del genere.

Quest’ultima frammentazione della stagione finale dello show dovrebbe (si spera) essere l’ultima. La Stagione Finale di Attack on Titan, nome assegnato dalla serie a quella che altrimenti sarebbe stata la stagione 4, è cominciata nel dicembre 2020 con la Parte 1.

La seconda parte ha poi debuttato nel 2022. Ognuna di queste sembrava dover portare alla fine del manga, invece ognuna si è conclusa con un’anticipazione di un parte successiva.

Per chi è fan da poco e desidera approcciarsi alla serie prima che la storia si concluda, è prevista anche una raccolta omnibus in sette puntate che racconta l’intera storia della serie in un formato molto condensato. L’uscita di quest’ultima è prevista dal 25 al 27 febbraio.

Fonte

Star Trek: Prodigy – La seconda stagione uscirà nel 2023

Star Trek Prodigy La seconda stagione uscira nel

Una nuova promo per Paramount+ con Showtime conferma che la seconda stagione di Star Trek: Prodigy sarà presentata nel 2023.

Creata da Kevin e Dan Hageman, Star Trek: Prodigy è una collaborazione tra Paramount+ e Nickelodeon. La prima stagione di Prodigy è stata trasmessa nell’autunno del 2021, ma i 20 episodi sono stati divisi in due metà. La seconda serie di 10 episodi di Prodigy è uscita nell’autunno del 2022. Sebbene l’obiettivo di Star Trek: Prodigy sia quello di avvicinare nuovi giovani spettatori al franchise, la serie di Star Trek animata in CGI ha ricevuto il plauso dei fan di tutte le età.

Correlato: DUNGEONS & DRAGONS – IN SVILUPPO LA SERIE LIVE-ACTION PER PARAMOUNT+

Oltre a Star Trek: Prodigy, hanno annunciato anche la stagione finale di Star Trek: Picard, che debutterà giovedì 16 febbraio su Paramount+. Altre tre serie di Star Trek: Star Trek: Strange New Worlds stagione 2, Star Trek: Lower Decks stagione 4 e Star Trek: Discovery stagione 5, dovrebbero uscire nel 2023, anche se le date di uscita esatte non sono ancora state annunciate.

La prima stagione di Star Trek: Prodigy ha raccontato l’epica storia dei sei giovani eroi alieni dello show che salvano la Flotta Stellare e la galassia dalla distruzione. Alla fine della stagione 1 di Prodigy, Dal R’El (Brett Gray) e i suoi amici sono stati accettati nella Flotta Stellare come ufficiali sotto la supervisione del Vice Ammiraglio Kathryn Janeway (Kate Mulgrew). Il finale della prima stagione di Prodigy ha dato il via a un’intrigante direzione per la seconda stagione: Janeway deve infatti guidare una nuova missione in un futuro alternativo per salvare il capitano Chakotay (Robert Beltran), mentre Dal e gli altri vengono ad aiutarla. Nel frattempo, Gwyndala (Ella Purnell) è in viaggio verso il suo mondo natale, Solum, per cercare di impedire che il suo popolo, i Vau’Nakat, intraprenda un cammino oscuro contro la Flotta Stellare.

Star Trek: Prodigy ha sorpreso e deliziato i fan con la ricchezza dei personaggi e la narrazione emozionante, oltre che con la moltitudine di guest star dell’eredità di Star Trek. Volti famosi del passato come il Capitano Thadiun Okona (Billy Campbell), l’Ammiraglio Jellico (Ronny Cox) e altri sono apparsi nella prima stagione di Prodigy, e i produttori esecutivi Kevin e Dan Hageman promettono che nella seconda stagione appariranno ancora più personaggi del passato.

Correlato: DEXTER – CONFERMATA LA PRODUZIONE DI UNO SPINOFF PREQUEL

Prodigy è diventato anche una sorta di sequel di Star Trek: Voyager; non solo ha ristabilito lo status elevato dell’Ammiraglio Janeway nella Flotta Stellare, ma continua anche la relazione tra Janeway e Chakotay. Gli Hageman hanno dichiarato di avere in programma altre stagioni di Star Trek: Prodigy e persino un possibile lungometraggio. Ma è bene sapere che non ci sarà da aspettare troppo fino al ritorno della seconda stagione di Star Trek: Prodigy, previsto per quest’anno.

Fonte

Spider-Man Noir – Nuova serie live-action in sviluppo da Amazon

Spider Man Noir Nuova serie live action in sviluppo da Amazon

Una nuova serie televisiva live-action su Spider-Man Noir è in fase di sviluppo presso Amazon in collaborazione con Sony

Una nuova serie live-action di Spider-Man Noir è ufficialmente in sviluppo da Amazon. La Sony ha trascorso gli ultimi anni cercando di espandere l’utilizzo dei 900 personaggi legati all’Uomo Ragno sviluppando altri film e show televisivi. Dopo aver lanciato due franchise con Venom e l’animazione Spider-Man: Into the Spider-Verse, gli sviluppi più recenti si sono concentrati sugli show televisivi in live-action. Sony ha stretto un accordo con Amazon per lo sviluppo di diversi show su Spider-Man, tra cui la già annunciata serie Silk, attualmente in lavorazione.

Correlato: SPIDER-MAN: ACROSS THE SPIDER-VERSE – NUOVO POSTER RIVELA ALTRI SPIDEYS

Secondo quanto riportato da Variety, Sony e Amazon stanno lavorando a uno show live-action su Spider-Man Noir che seguirà uno Spider-Man, che non è Peter Parker, nella New York degli anni Trenta.

La serie è stata scritta da Oren Uziel, che sta sviluppando Spider-Man Noir insieme ai produttori di Spider-Man: Into the Spider-Verse Phil Lord e Chris Miller. Nel film d’animazione Nicolas Cage ha doppiato Spider-Man Noir, ma non si sa se riprenderà il ruolo nella serie live-action. Secondo quanto riferito, Spider-Man Noir è ambientato in un universo proprio, separato dagli altri franchise di Spider-Man esistenti della Sony.

La notizia che Peter Parker non sarà Spider-Man Noir nella nuova serie è un enorme allontanamento dai fumetti. Nel materiale di partenza, Peter Benjamin Parker è sempre stato la persona che si nasconde sotto il costume da detective dell’Uomo Ragno. Non è stata fornita alcuna ragione ufficiale per cui Spider-Man Noir non possa avere come protagonista Peter Parker. Non è nemmeno chiaro quale personaggio di Spider-Man assumerà il mantello, dato che Ben Reilly, Kaine Parker e altri potrebbero essere reimmaginati come protagonisti di Spider-Man Noir.

La spiegazione più probabile del perché Peter Parker non sia presente nello show Spider-Man Noir è la natura complicata del recente accordo tra Sony e Marvel Studios su Spider-Man. È possibile che il MCU detenga i diritti per avere l’unico Peter Parker in live-action. Quindi, mentre diverse versioni dell’eroe possono apparire in progetti animati come Spider-Man: Across the Spider-Verse, potrebbe esserci una clausola nel contratto che impedisce alla Sony di portare altri Peter Parker in live-action in Spider-Man Noir o in altri film.

Correlato: SPIDER-MAN 2 – RIVELATA FINESTRA DI USCITA DEL GIOCO

Sarà affascinante vedere come nascerà il nuovo show di Spider-Man Noir. Le domande su chi sarà Spider-Man Noir, se non Peter Parker, continueranno a sussistere, mentre ora c’è anche la possibilità che un nuovo attore interpreti Spider-Man in live-action. Considerando la popolarità del personaggio nel corso degli anni, Spider-Man Noir potrebbe essere un grande successo per Sony e Amazon, anche se Peter Parker non sarà coinvolto.

Fonte

Pixar – Tim Allen conferma Toy Story 5 con il ritorno di Woody e Buzz

Tim Allen conferma Toy Story con il tirono di Woody e Buzz

Tim Allen ha confermato che Buzz e Woody torneranno in Toy Story 5 in un tweet dopo l’annuncio del sequel fatto dalla Disney.

Tim Allen ha apparentemente confermato che sia Buzz che Woody torneranno in Toy Story 5. Lo sviluppo di Toy Story 5 è stato confermato da Bob Iger durante la telefonata trimestrale della Disney con gli investitori. Allen ha doppiato l’iconico personaggio di Buzz Lightyear nei film principali sin dall’inizio del franchise, nel 1995, insieme al Woody di Tom Hanks. La Disney ha distribuito il film spinoff Lightyear nel 2022, con Chris Evans nei panni dell’astronauta, ma il film non ha ricevuto le lodi tipiche di Toy Story e ha avuto una performance inferiore al botteghino.

Correlato: I 15 MIGLIORI FILM COME THE WALKING DEAD DA NON PERDERE

In un tweet del doppiatore del franchise, Allen sembra confermare che Buzz e Woody torneranno in Toy Story 5.

La sua conferma apparente arriva in seguito alle preoccupazioni che i due giocattoli principali potessero non far parte dei piani futuri, visto come si è concluso Toy Story 4. Toy Story 5 è stato confermato insieme ai nuovi sequel di Frozen e Zootopia. Sebbene non siano state annunciate notizie sul casting, Allen scrive nel suo tweet: “Ci vediamo presto Woody, sei un piccolo uomo strano e triste e hai la mia pietà”. E via verso il numero 5! Verso l’infinito e oltre!”.

Lightyear di Disney e Pixar non è riuscito a raggiungere i livelli di Toy Story. Negli ultimi anni, la Disney ha tentato di espandersi con un maggior numero di storie originali e un minor numero di sequel, ma questi sforzi hanno dato risultati contrastanti. Il ritorno di Iger come amministratore delegato della Disney ha segnato un cambiamento sostanziale nel futuro dei suoi contenuti, che è stato messo in mostra attraverso l’annuncio di tre film sequel. Lightyear è stato un misto di vecchio e nuovo pensiero nel riportare un personaggio famoso, ma in un titolo spinoff, e per molti versi questa visione confusa ha portato a molti dei difetti di Lightyear.

Toy Story 5 ha però l’opportunità di riconquistare molti spettatori. Con il ritorno di Buzz apparentemente imminente, la continuazione della storia del personaggio potrebbe vedere un risultato migliore dopo essere stato messo un po’ in disparte a favore della storia di Woody in Toy Story 4. Per quanto la storia di Woody sia stata ben realizzata, Buzz non ha ricevuto lo stesso trattamento. Alla fine di Toy Story 4, Buzz è tornato da Bonnie con gli altri giocattoli. Il finale è una triste conclusione per Buzz, che si ritrova alla fine del suo viaggio con Woody. Il cuore di Toy Story, tuttavia, è sempre stato costituito dai due amici, il che rende probabile una riunione in Toy Story 5.

Correlato: I 10 attori più pagati del Marvel Cinematic Universe

È un piccolo rischio per la Disney riproporre il personaggio dopo che si pensava che Toy Story 4 fosse la fine della storia, ma se c’è un personaggio che può trarre grande beneficio da un altro film principale, quello è Buzz. Il fascino del ritorno del personaggio, con Allen a dargli voce, era probabilmente un’opportunità troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Ora, con la conferma che Toy Story 5 arriverà nelle sale, la storia di Buzz potrà ricevere più amore.

Fonte