Benvenuti nella nostra categoria di articoli news su www.popspace.it, dedicata a videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri. Siamo entusiasti di condividere le ultime novità e approfondimenti su questi affascinanti mondi dell’intrattenimento.
I nostri articoli news coprono una vasta gamma di argomenti, fornendo aggiornamenti sulle ultime uscite, recensioni, anticipazioni, curiosità e molto altro ancora. Siamo costantemente aggiornati sulle tendenze e cerchiamo di offrire contenuti interessanti e informativi per tutti gli appassionati.
Ecco alcuni esempi di videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri che potrebbero interessarti:
Videogiochi:
“The Legend of Zelda: Breath of the Wild”: Un’avventura epica per Nintendo Switch, ambientata in un vasto mondo aperto e acclamata per la sua libertà di esplorazione e la sua narrazione coinvolgente.
“Red Dead Redemption 2”: Un videogioco d’azione ambientato nel selvaggio West, con un’enorme mappa di gioco, una trama avvincente e una grafica mozzafiato.
“Fortnite”: Un popolare videogioco di battaglia online che ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo. Sfida gli avversari in un’arena virtuale e metti alla prova le tue abilità di sopravvivenza.
Film:
“Avengers: Endgame”: Un film di supereroi che ha concluso in modo epico la saga degli Avengers dell’Universo Cinematografico Marvel, unendo tutti i personaggi amati in una battaglia contro il male.
“The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring”: Il primo capitolo della trilogia “Il Signore degli Anelli” che ha portato sul grande schermo il mondo immaginario di J.R.R. Tolkien con una trama avventurosa e visivamente sbalorditiva.
“La La Land”: Un musical romantico che ha ricevuto numerosi premi e acclamazione critica. La storia segue un musicista e un’aspirante attrice a Los Angeles mentre lottano per realizzare i loro sogni.
Serie TV:
“Game of Thrones”: Una serie fantasy epica basata sui romanzi di George R.R. Martin, con intrighi politici, battaglie spettacolari e personaggi indimenticabili.
“Stranger Things”: Una serie TV che mescola elementi di fantascienza, mistero e avventura. Ambientata negli anni ’80, segue un gruppo di ragazzi che affronta eventi soprannaturali nella loro piccola città.
Anime:
“Attack on Titan”: Un anime ambientato in un mondo dove gli umani combattono contro giganteschi titani. Con una trama avvincente e combattimenti epici, è diventato un successo internazionale.
“One Piece”: Un anime che narra le avventure di Monkey D. Rufy e la sua ciurma nella ricerca del tesoro One Piece. È uno dei manga/anime più longevi e popolari di sempre.
Manga:
“Naruto”: Un manga di avventura che segue le gesta di Naruto Uzumaki nella sua ricerca per diventare il miglior ninja del suo villaggio. È diventato un fenomeno globale con il suo mix di azione, amicizia e crescita personale.
“Demon Slayer”: Un manga che segue la storia di Tanjiro Kamado, un giovane che diventa cacciatore di demoni per vendicare la sua famiglia. Con un’arte mozzafiato e una trama avvincente, ha guadagnato una vasta popolarità.
Questi sono solo alcuni esempi di videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri che potresti trovare nelle nostre news su www.popspace.it. Siamo sempre pronti ad offrire contenuti interessanti e aggiornamenti sulle tue passioni.
Netflix ha pubblicato un trailer per l’anime basato sul manga di Mokumokuren: “L’estate in cui Hikaru è morto”!
Se siete appassionati di anime horror, preparatevi. Netflix ha appena confermato l’uscita di un atteso adattamento anime. Si tratta di L’estate in cui Hikaru è morto, manga di successo scritto e illustrato da Mokumokuren.
L’anime uscirà a breve sulla piattaforma streaming, come annunciato da Netflix tramite un trailer per celebrarne l’imminente debutto. La serie dovrebbe debuttare ufficialmente in Giappone nel corso della programmazione anime dell’estate 2025 (che inizia a luglio), perciò possiamo supporre che uscirà poco dopo a livello internazionale.
La storia, nota soprattutto per il suo sorprendente mix di horror e slice of life, ha riscosso grande successo fin dall’uscita del primo capitolo nel 2021.
Hikaru e il suo amico d’infanzia Yoshiki sono due studenti liceali che vivono in una piccola città rurale del Giappone. In una fatidica giornata d’inverno, Hikaru decide di fare un’escursione in una montagna vicina alla loro città.
Quando il ragazzo torna a casa, per Yoshiki è chiaro che non si tratta della stessa persona che conosceva prima. Ma invece di evitarlo, Yoshiki è attratto da questo nuovo Hikaru e vuole stare sempre al suo fianco, indipendentemente da qualunque cosa ultraterrena gli stia accadendo. Nel frattempo, un pericolo ancora più grande si nasconde nell’oscurità.
Yoshiki has known Hikaru since they were kids. So when his friend returns after being missing, he knows this is not Hikaru but 'something else'…
Secondo un’indiscrezione, Sony rilascerà un controller DualSense per PS5 a tema Helldivers 2 entro la fine dell’anno!
Sembra che un’edizione limitata del controller DualSense per PS5 sia in uscita entro il 2024. L’attendibile insider billbil-kun sostiene che Sony si sta preparando a lanciare un DualSense a tema Helldivers 2, oltre ai controller a tema Astro Bot e Fortnite rilasciati di recente.
In un post su Dealabs, billbil-kun ha rivelato che, a differenza del controller di Monster Hunter Wilds (distribuito solo in Asia), il DualSense di Helldivers 2 sarà disponibile in tutto il mondo, anche se in quantità limitate. Il prezzo sarà di 84,99 euro, in linea con i prezzi di altri controller speciali.
Questa soffiata arriva solo un giorno dopo che billbil-kun ha riferito che Sony presenterà alcuni accessori per PS5 in un nuovo colore. Pare che il controller DualSense Edge, le cuffie wireless Pulse Elite e gli auricolari wireless Pulse Explore saranno presto disponibili in nero, forse in occasione della celebrazione del 30° anniversario di PlayStation.
Sembra sempre più probabile che le novità e gli annunci che Sony starebbe preparando in gran segreto riguardino nuovi prodotti e festeggiamenti legati all’anniversario, piuttosto che un evento dedicato ai giochi.
Ecco la più recente aggiunta alle raccolte retrò del catalogo Nintendo Switch Online: “Donkey Kong Land 2”!
Negli ultimi tempi, intendo è stata molto attiva per quanto riguarda le raccolte retrò di Nintendo Switch Online + Expansion Pack. Sebbene il calendario delle aggiunte vari da una libreria all’altra, è ormai garantita l’aggiunta di almeno un gioco retrò al mese.
Questo mese non ha fatto eccezione: Nintendo ha annunciato che Donkey Kong Land 2 è ora disponibile per i membri di Nintendo Switch Online. Il gioco è ora disponibile nella libreria retrò dei giochi per Game Boy. Potete vedere il post ufficiale dell’annuncio pubblicato sui social media da Nintendo of America qui sotto.
“Donkey Kong è stato rapito dal malvagio King K. Rool, che esige tutta la sua scorta di banane come riscatto! Per non dover rinunciare alla sua preziosa riserva, Diddy Kong corre a salvare il suo amico con l’aiuto di Dixie Kong.”
“La storia suonerà familiare ai fan di Donkey Kong Country 2, ma i livelli sono tutti nuovi. Lanciati all’avventura con Diddy o Dixie e fatti aiutare da tanti amici animali come Rambi il rinoceronte, Telino il ragno, Enguarde il pescespada e Pagal il pappagallo per riportare Donkey Kong al sicuro!”
Ecco il nuovo trailer per il reboot della serie classica di Riyoko Ikeda “Lady Oscar – Le rose di Versailles”!
Creata originariamente da Riyoko Ikeda, la serie storica Lady Oscar – Le rose di Versailles racconta la vita di Marie Antionette e Oscar François de Jarjayes in una storia di rivoluzione, amore, politica ed esplorazione della propria sessualità.
La serie classica è stata adattata in diversi formati da quando è uscita nel 1973 e presto riceverà un nuovo adattamento anime da parte dello studio MAPPA, che trasformerà la trama originale del manga in un lungometraggio.
Il nuovo trailer del film mostra quanto MAPPA sia decisa a rendere il reboot il più fedele possibile alla serie originale e ad avvicinarsi il più possibile al fascino retrò dell’opera di Ikeda pur modernizzando lo stile di animazione.
La storia di Lady Oscar si svolge in Francia prima e durante la Rivoluzione francese. La serie segue principalmente le numerose prove e tribolazioni di Maria Antonietta, ma non manca di mettere in luce il suo comprimario Oscar, generale e comandante militare.
Maria Antonietta è basata su una figura storica reale, al contrario di Oscar, ed è quest’ultimo che nel corso del manga funge da strumento per discutere questioni complicate riguardanti l’espressione di genere, l’identità e la sessualità, oltre a questioni politiche. Gran parte del dramma politico del manga deriva infatti dalle riflessioni personali di Oscar sulla Francia e sul modo in cui la nazione è governata.
Secondo le ultime indiscrezioni, avvalorate da una fonte attendibile, una console Playstation portatile è in lavorazione!
Sembra che PlayStation stia lavorando a una console portatile simile a Nintendo Switch o Steam Deck. Il mercato delle console portatili è cresciuto rapidamente negli ultimi anni.
La Nintendo Switch è stata la prima console Nintendo a offrire un’esperienza di gioco completamente nuova. Il suo punto di forza è stato combinare la comodità di una console portatile con la potenza di una console fissa.
Altri giganti del settore hanno preso nota, e questo ha portato alla nascita dello Steam Deck, che consente ai PC gamer di portare la propria libreria Steam con sé. Questo ha portato molti a sperare che PlayStation e Xbox seguissero a loro volta questo esempio.
L’anno scorso, la Sony ha lanciato PlayStation Portal, un lettore remote player che consente ai giocatori di effettuare lo streaming dei giochi dalla propria PS5 al dispositivo. Un nuovo aggiornamento consente agli utenti di streammare anche una libreria selezionata di giochi senza possedere una PS5.
Tuttavia, Bloomberg sta avvalorando le indiscrezioni secondo cui PlayStation sarebbe nelle fasi iniziali dello sviluppo di una console portatile che mira a competere con Nintendo Switch e Steam Deck. Il dispositivo riprodurrà i giochi PS5 in modo nativo sul dispositivo, senza bisogno di effettuare lo streaming o di possedere una PlayStation 5.
Bloomberg fa notare che questo prodotto non arriverà a breve e che Sony potrebbe decidere di abbandonarlo in qualsiasi momento. Ha anche rivelato che il PlayStation Portal era originariamente concepito come un dispositivo indipendente piuttosto che come un compagno della PS5, cosa che sta diventando più evidente con il suo ultimo aggiornamento.
Se manca davvero qualche anno alla realizzazione di questa console, è probabile che la sua uscita sia vicina a quella della PS6/alla fine dell’era della PS5.
Anche Xbox ha recentemente confermato di essere nelle prime fasi di sviluppo di una nuova console portatile. Anche in questo caso, mancano anni alla sua realizzazione, ma sembra che le console portatili siano finalmente tornate in auge.
PlayStation ha testato i confini del gioco portatile circa 20 anni fa con la PSP. Il dispositivo era in grado di riprodurre in modo nativo alcuni giochi PS2 in movimento e di offrire esperienze simili a quelle delle console. Il suo successo portò alla nascita del successore noto come PS Vita, che sfortunatamente non ebbe lo stesso successo commerciale.
Tuttavia, ora PlayStation è in grado di rilasciare una console portatile molto più redditizia. Con il lancio di una console portatile da parte di Xbox e la probabile uscita di Switch 2 l’anno prossimo, la cosa più importante per queste aziende sarà trovare il giusto compromesso tra livello di potenza e prezzi accessibili.
Ecco la lista degli anime prossimamente in arrivo sulla piattaforma Disney+, dal remake di “Occhi di gatto” a “Twisted-Wonderland”!
Con il 2025 alle porte, Disney+ ha annunciato un’ampia offerta di anime per l’anno a venire. La piattaforma ha sempre ha sempre ospitato serie celebri come Jujutsu Kaisen e Bleach. Tuttavia, per quanto riguarda le esclusive e gli originali, Disney+ non ha ottenuto presso il pubblico lo stesso prestigio di altri servizi, come Netflix (Violet Evergarden, Kakegurui, Beastars) o Crunchyroll (Tower of God, TONIKAWA: Over The Moon For You).
Per la verità, è da un po’ di tempo a questa parte che Disney+ ha iniziato a produrre delle esclusive anime. Il servizio ha dato un seguito al successo di nicchia Black Rock Shooter con Black Rock Shooter Dawn Fall nel 2022 e al’amato classico Code Geass: Lelouch of the Rebellion con Code Geass: Rozé of the Recapture nel 2024.
Sebbene gli anime non siano mai stati tra le priorità di Disney+, una serie di annunci recenti conferma diverse nuove esclusive per la piattaforma che potrebbero invogliare il pubblico a provare il servizio.
L’annuncio più entusiasmante per molti riguarda l’adattamento anime di Disney Twisted-Wonderland, come riportato da DTimes.JP. Il progetto era stato annunciato per la prima volta nell’ottobre del 2021, perciò è in fase di realizzazione da molto tempo.
Primo poster per “Disney Twisted-Wonderland – The Animation”
–
Il videogioco è stato poi adattato in un manga (Disney Twisted-Wonderland: Il Manga), e le tre stagioni annunciate per l’anime coincidono con i tre archi del manga: Book of Heartslabyul, Book of Savanclaw e Book of Octavinelle. La serie verrà prodotta da Yumeta Company e Graphinica e l’uscita della prima stagione è prevista per ottobre 2025.
Twisted Wonderland nasce come gacha game con elementi ritmici e d’azione realizzato da Aniplex in collaborazione con Walt Disney Japan. L’idea centrale del gioco, lo scenario principale e il design dei personaggi sono stati lasciati nelle mani della mangaka di Black Butler Yana Tosobo. Se siete fan dei personaggi estremamente caratteristici di Black Butler, i personaggi ispirati ai cattivi Disney di Twisted Wonderland potrebbero fare al caso vostro.
Ma l’elenco dei nuovi entusiasmanti anime in arrivo su Disney+ non si ferma qui. Anche una delle serie più vendute di Shōnen Jump, Occhi di gatto, riceverà un nuovo adattamento anime. La storia si incentra sulle “tre sorelle che han fatto un patto” per diventare un trio di ladre e recuperare le opere del padre, rinomato collezionista d’arte scomparso durante il regime nazista.
La serie è già stata adattata negli anni 80 e ha avuto anche un crossover con l’anime Lupin III. Al momento non è stata fornita una data di uscita per il nuovo adattamento. Di seguito altri tre anime annunciati per la piattaforma Disney+:
Medalist – Si tratta di un anime sul pattinaggio artistico sulla falsariga di Yuri!!! on Ice. Una bambina che sogna di diventare una pattinatrice, ma a cui è stato detto che è troppo tardi per farlo seriamente, incontra un disilluso ex-ballerino sul ghiaccio che si rifiuta di lasciare che un altro giovane pattinatore rinunci ai propri sogni.
–
BULLET/BULLET – L’uscita del nuovo anime del regista di Jujutsu Kaisen è previsto per l’estate 2025. Non è stato rivelato molto sulla trama, ma è già disponibile un trailer.
–
Wandance – Prodotta da Madhouse e Cyclone Graphics, la serie parla di un ragazzo insicuro e balbuziente che incontra una ballerina senza paura. Per starle accanto, egli decide di unirsi al club di danza.
Sebbene non offra ancora la vasta selezione di molti altri servizi, Disney+ sta chiaramente investendo nel suo catalogo di anime.
Ecco il nuovo trailer per “Wallace e Gromit – Le piume della vendetta”, la nuova avventura dell’iconico duo!
Dopo diversi anni, un caposaldo del mondo dell’animazione sta per tornare in auge grazie all’uscita di Wallace e Gromit – Le piume della vendetta, la più recente fatica in stop-motion della Aardman Animation, per la quale Netflix ha appena rilasciato il nuovo trailer.
Questo è il primo film dell’iconico duo dopo Questione di pane o di morte del 2008, nonché il primo con il nuovo interprete di Wallace, Ben Whitehead, che ha preso il posto del defunto Peter Sallis. Le aspettative sono comprensibilmente alte e i registi Nick Park e Merlin Crossingham puntano in alto, con una storia che è al tempo stesso attuale e che guarda al passato della serie.
Nel tempo trascorso dalla sua ultima apparizione sullo schermo, Wallace non è rimasto con le mani in mano, ma ha dato sfogo alla sua passione per l’invenzione di marchingegni stravaganti. L’intera casa è stata invasa da macchine che gli rendono la vita più facile, con grande costernazione di Gromit.
La situazione peggiora quando Wallace rivela la sua ultima creazione. Si tratta di Norbot, uno gnomo da giardino programmato per essere immensamente utile e svolgere perfettamente i compiti domestici. Lo gnomo distrugge immediatamente il colorato giardino di Gromit in nome dell’efficienza, inimicandosi così il cane.
Mentre la notizia dell’abilità di Norbot cresce, un personaggio familiare agli spettatori di lunga data rimane nell’ombra. Feathers McGraw, il famigerato ladro che Wallace e Gromit hanno arrestato nel 1993 in I pantaloni sbagliati, si trova in prigione (allo zoo) in attesa del momento opportuno.
Quando McGraw viene a conoscenza di Norbot, inizia a delineare un piano, e chiunque abbia visto un film che coinvolge l’intelligenza artificiale può capire dove si andrà a parare.
–
Il franchise è composto da quattro cortometraggi e due lungometraggi. Tra l’uscita di un film e l’altro ci sono stati lunghi intervalli a causa della natura minuziosa e laboriosa dell’animazione in stop-motion della Aardman. I film di Wallace e Gromit hanno innovato le tecniche di stop-motion fin dal 1989, quando Una fantastica gita ha reso popolare l’uso della plastilina (argilla da modellare) per l’animazione.
La Aardman ha anche aperto la strada a tecniche per rimuovere digitalmente i rig utilizzati per sospendere i personaggi. Questo ha consentito di realizzare sequenze più complesse, come l’inseguimento in treno in I pantaloni sbagliati.
Affinando il tradizionale approccio di 12-24 fotogrammi al secondo, la Aardman ha anche ottenuto un movimento più fluido, conservando il fascino dell’animazione fatta a mano. Pur affondando le proprie radici nella claymation tradizionale, i progetti successivi hanno sfruttato la CGI per integrare la stop-motion, preservandone la sensazione tattile e consentendo al contempo di realizzare sequenze più ambiziose.
Per il loro più recente progetto, la Aardman ha inventato l’ennesima nuova tecnica di stop-motion per animare una grande folla di Norbot senza costruire decine di pupazzi. Ecco come Crossingham ha descritto la nuova tecnica:
“Non avevamo abbastanza pupazzi. 5 in larghezza per 12 in profondità, sono un sacco di Norbot. Così siamo riusciti a fare in modo di animare una fila e poi quella fila sarebbe stata collegata ai controlli di movimento. Volevamo che sfilassero tutti a passo di marcia.”
Hanno animato una singola fila di cinque pupazzi in sincrono, catturando ogni fotogramma su uno schermo blu. Dopodiché, hanno usato i controlli di movimento per spostare la fila all’indietro, ripetendo il processo. Sovrapponendo queste file in post-produzione, hanno creato una folla in marcia fluida. Come spiegato da Crossingham stesso, trovare questa soluzione è stato impellente a causa dei cambiamenti di luce, che non permettevano loro di animare una fila sola e sfruttarla più volte.
Ecco la nuova immagine relativa all’adattamento anime di “Darwin’s Incident” (“Darwin Jihen”), in uscita nel 2025!
La serie manga pluripremiata Darwin’s Incident diventerà un anime nel 2025, e una nuova immagine ufficiale non fa che incrementare l’entusiasmo per quello che potrebbe essere uno dei migliori anime del prossimo anno.
Il tema centrale del manga è la vita, e più precisamente tre grandi domande legate ad essa: chi merita di vivere, chi ha il diritto di vivere e quali sono le motivazioni sociali e politiche alla base delle risposte alle domande precedenti.
Avendo come protagonista un ibrido umano/scimpanzé di nome Charlie, Darwin’s Incident non parla tanto di disumanizzazione quanto del modo arbitrario in cui viene definito l’essere umano. E soprattutto di quanto possa essere pericolosa una parola innocente come “umano” e di cosa le persone siano disposte a fare per difendere la propria idea di cosa sia o non sia un umano.
L’account ufficiale dell’anime ha condiviso la nuova immagine su Twitter/X. In essa, vediamo Charlie insieme a Lucy, una ragazza brillante che fa amicizia con lui quando, dopo quindici anni, è finalmente riuscito a integrarsi nella società “umana”. Il manga di è rinomato per i suoi disegni bellissimi e dettagliati, e questo teaser riflette accuratamente il cupo realismo per cui la serie è nota.
L’immagine è accompagnata da una lista di alcuni dei membri dello staff, composto da veterani del settore che hanno lavorato a progetti ambiziosi quali Neon Genesis Evangelion 3.0 + 1.0: Thrice Upon A Time (Katsuichi Nakayama), Le bizzarre avventure di JoJo (Naokatsu Tsuda) e Persona 5: The Animation (Shinichi Inotsume).
Darwin’s Incident affronta entrambi i fronti della linea di demarcazione tra la “vera” umanità e la sua controparte “impostora”, e in questo senso assomiglia ad Attack on Titan e a 86 – Eighty-Six. Le questioni dell’ideologia e del dominio sono al centro di anime come Jujutsu Kaisen e Hell’s Paradise, mentre serie come Violet Evergarden hanno esplorato questioni di capacità e abilismo.
La serie non riguarda solo la sperimentazione umana, nella misura in cui definire AoT semplice fantascienza farebbe un torto alla sua brillante rappresentazione della guerra e della disumanizzazione. Darwin’s Incident parla di eugenetica, ideologia, empatia, violenza politica e molto altro.
Ecco le prime immagini del live action di “Dragon Trainer”, in un teaser trailer che rivela il design di Sdentato!
Il primo teaser trailer dell’adattamento live action di Dragon Trainer della Dreamworks ha fornito un quadro chiaro dell’estetica che caratterizzerà il remake, e il design del drago Sdentato dovrebbe tranquillizzare tutti i fan del franchise multimediale.
I film della serie originale sono tra i franchise animati di maggior successo di tutti i tempi, sia dal punto di vista commerciale che da quello della critica. Il live action uscirà a giugno del 2025 e, visto quanto è amata la trilogia, ci sono stati molti dubbi sul modo in cui i personaggi e le creature sarebbero stati trasposti.
Fortunatamente, il primo teaser sembra aver placato alcuni dubbi sulla fedeltà del live action all’originale. Come ha osservato il regista originale di Dragon Trainer, ci sarebbe stata inevitabilmente una continuità tra il film d’animazione originale e la versione live action, dato che Dean DeBlois, che dirige il remake del 2025, è stato co-regista e co-sceneggiatore dell’originale.
Il remake sembra aver scelto di evitare uno dei principali problemi in cui spesso incorrono i rifacimenti in live action: l’eccessivo realismo dei personaggi non umani. Questo problema è particolarmente evidente negli adattamenti dal vivo dei film Disney, dove il design degli animali è reso quasi fotorealistico.
Purtroppo, per quanto la CGI sia impressionante dal punto di vista visivo, di solito questa scelta priva i personaggi di gran parte dell’espressività che l’animazione rende possibile. Con personaggi meno espressivi, l’esperienza narrativa complessiva ne risente, a prescindere dal talento dei doppiatori.
Il remake di Dragon Trainer non ha bisogno di riprodurre animali reali e quindi ha il lusso di non dover replicare un design che esiste in natura. Tuttavia, DeBlois avrebbe potuto scegliere un’interpretazione più spigolosa e rettiliana di Sdentato, invece si è attenuto fedelmente al design della trilogia animata.
Il teaser mostra il primo incontro tra Hiccup e Sdentato, e molti fotogrammi sono ripresi direttamente dall’originale. Il design della furia buia è in realtà un aspetto fondamentale dell’intera serie di. Inizialmente, questo drago è descritto come una creatura micidiale che non è mai stata avvistata, perciò la paura di lui risiede in gran parte nell’ignoto.
È nel loro primo incontro ravvicinato che Hiccup si rende conto che non si tratta di un mostro feroce, ma di una creatura gentile e molto intelligente, che possiede una capacità emotiva pari a quella di una persona.
Mentre altri draghi della serie hanno un aspetto terrificante, Sdentato ha grandi e profondi occhi verdi, pochissimi spigoli e, nel complesso, il suo design è carino e invitante, soprattutto se si tiene conto della sua personalità un po’ goffa.
Detto questo, il remake di Dragon Trainer ha un’eredità importante, dato che il film d’animazione originale ottenne una candidatura agli Oscar come miglior film d’animazione.
Ecco il trailer e quello che sappiamo finora della versione mobile dell’MMORPG “Final Fantasy XIV Online”!
Square Enix, in collaborazione con Lightspeed Studios, ha annunciato ufficialmente Final Fantasy XIV Mobile, l’adattamento per dispositivi mobili del popolare MMORPG Final Fantasy XIV Online. Il gioco uscirà dapprima solo in Cina, per poi essere distribuito a livello globale in un secondo momento.
La versione mobile del gioco, introdotta attraverso un nuovo trailer, si propone di portare il vasto mondo di Eorzea ai giocatori su smartphone e tablet, offrendo un’esperienza mobile-friendly che preservi gli elementi chiave del gioco originale.
Secondo il comunicato stampa che ha annunciato il gioco, Final Fantasy XIV Mobile manterrà molte delle caratteristiche che hanno reso il gioco originale un successo, tra cui i contenuti incentrati sulla storia e i combattimenti.
Verranno mantenuti anche aspetti non legati al combattimento come la creazione di oggetti, la raccolta e i minigiochi. La versione mobile includerà anche minigiochi rilassanti come la pesca, le corse dei Chocobo e il gioco di carte Triple Triad.
Naoki Yoshida, produttore e direttore di Final Fantasy XIV, ha sottolineato che la versione mobile potrà essere considerata “sorella” del gioco originale, ricreando la storia e le meccaniche di combattimento sui dispositivi mobili.
“Sono passati 11 anni dal lancio di FFXIV 2.0: A Realm Reborn, e questo nuovo gioco mobile sarà una sorella di FFXIV, con l’obiettivo di ricreare la grandezza della storia e delle meccaniche di combattimento dell’originale sui dispositivi mobili”, ha spiegato Yoshida.
“Anche le caratteristiche non legate al combattimento, come i Discepoli della Terra e dell’Artigianato, saranno implementate fedelmente, e non vediamo l’ora di crescere insieme all’appassionata comunità di FFXIV”.
–
Per garantire un’esperienza di alta qualità su cellulare, Final Fantasy XIV Mobile presenterà una grafica ottimizzata per gli schermi più piccoli, pur mantenendo l’arte e il design dettagliati che caratterizzano il gioco originale.
Square Enix afferma che il gioco mobile includerà sistemi meteorologici dinamici con oltre 600 modelli climatici, e le immagini saranno adattate per mantenere il livello di attenzione ai dettagli presente nell’originale, dai modelli dei personaggi al design ambientale.
La versione mobile manterrà anche gli aspetti sociali di Final Fantasy XIV. Il gioco offrirà ai giocatori un ambiente disteso per interagire con gli altri, focalizzandosi su interazioni significative e spontanee.
Che si tratti di unirsi a un gruppo per un dungeon o di interfacciarsi con altri giocatori durante attività più rilassanti, FFXIV Mobile mira a replicare l’esperienza comunitaria del gioco originale.
Al momento è possibile pre-registrarsi sul sito ufficiale del gioco e ricevere aggiornamenti attraverso varie piattaforme, tra cui Twitter/X, Facebook, YouTube, Instagram e TikTok.
Microsoft ha annunciato la seconda ondata di giochi in arrivo su Xbox Game Pass per gli abbonati, fino alla fine di novembre 2024.
Oggi, 19 novembre, Microsoft Flight Simulator 2024 (Cloud, PC e Xbox Series X|S) arriva su Game Pass Ultimate e PC Game Pass come gioco first-party day one di Xbox Game Studios e dello sviluppatore Asobo Studios.
Domani, 20 novembre, l’atteso Stalker 2: Heart of Chornobyl (Cloud, PC e Xbox Series X|S) di GSC Game World arriverà su Game Pass Ultimate e PC Game Pass come lancio day one.
Sempre il 20 novembre, Little Kitty, Big City (console) viene lanciato su Game Pass Standard. È già disponibile su Game Pass Ultimate e PC Game Pass. Sempre il 20 novembre è in arrivo sul Game Pass PlateUp! (Console) su Game Pass Standard.
Il 26 novembre Nine Sols (Cloud, PC e Xbox Series X|S) arriva su Game Pass Ultimate e PC Game Pass. Nine Sols è un action-platformer 2D disegnato a mano e ricco di storia, con combattimenti basati sulla difesa e la deviazione dei colpi ispirati a Sekiro.
Un giorno dopo, il 27 novembre, Aliens: Dark Descent (Cloud, Console e PC) viene lanciato su Game Pass Ultimate, PC Game Pass e Game Pass Standard. In Aliens: Dark Descent si comanda una squadra di Colonial Marines per fermare un’epidemia di Xenomorfi sulla Luna Lethe.
Xbox Game Pass novembre 2024 ondata 2:
Microsoft Flight Simulator 2024(Cloud, PC, and Xbox Series X|S) – Novembre 19
Game Pass Ultimate, PC Game Pass
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl(Cloud, PC, and Xbox Series X|S) – Novembre 20
Game Pass Ultimate, PC Game Pass
Little Kitty, Big City(Console) – Novembre 20
Game Pass Standard
PlateUp!(Console) – Novembre 20
Game Pass Standard
Nine Sols(Cloud, PC, and Xbox Series X|S) – Novembre 26
Game Pass Ultimate, PC Game Pass
Aliens: Dark Descent(Cloud, Console, and PC) – Novembre 27
Game Pass Ultimate, PC Game Pass, Game Pass Standard
Microsoft ha anche annunciato i giochi che lasceranno Game Pass il 30 novembre. Come sempre, è possibile utilizzare lo sconto dell’iscrizione per risparmiare il 20% su un acquisto e mantenere questi giochi nella propria libreria.
Il nuovo titolo della serie “KINGDOM HEARTS”, intitolato “Missing-Link”, avrebbe dovuto uscire entro la fine del 2024, e invece…!
Square Enix ha posticipato l’uscita di Kingdom Hearts Missing-Link, un GDR d’azione basato sulla tecnologia GPS. Il rilascio, precedentemente previsto per il 2024, è stato rinviato a data da destinarsi.
“Durante i preparativi per il lancio di Kingdom Hearts Missing-Link, abbiamo preso la difficile decisione di ritardarne l’uscita”, si legge in un tweet dell’account Twitter/X ufficiale del gioco.
“Ci scusiamo sinceramente con tutti i giocatori che aspettavano con ansia l’uscita. Apprezziamo la vostra pazienza. Vi preghiamo di restare in attesa di ulteriori informazioni”. Di seguito trovate la sinossi ufficiale del gioco.
“Impugnate una Keyblade nel primo GDR d’azione basato sulla localizzazione di KINGDOM HEARTS! Intraprendete una nuova avventura alla scoperta dell’“era vuota” della storia di KINGDOM HEARTS.”
“Vivete epiche battaglie d’azione in 3D, collezionate i “pezzi” dei personaggi Disney e fate squadra con i vostri alleati per sconfiggere gli Heartless grazie al potere dell’amicizia. Utilizzate la modalità “GPS” per giocare in movimento o la modalità “Touch” per teletrasportarvi in tutto il mondo, comodamente da casa vostra!”
Kingdom Hearts Missing-Link sarà disponibile per iOS e Android.
Ecco tutti gli attuali candidati ai The Game Awards 2024, da “Gioco dell’anno” a “Gioco di maggiore impatto”!
L’edizione 2024 dei Game Awards, l’evento annuale che celebra i videogiochi, si terrà a dicembre, e sono stati ora annunciati i candidati ai premi di quest’anno.
Nel 2023, è stato Baldur’s Gate 3 ad aggiudicarsi l’ambitissimo premio di “Gioco dell’anno”. A questo giro, i candidati al GOTY includono Astro Bot, Balatro, Black Myth: Wukong, Elden Ring: Shadow of the Erdtree, Final Fantasy VII: Rebirth e Metaphor: ReFantazio.
Astro Bot e Final Fantasy VII: Rebirth hanno ricevuto sette candidature a testa, primeggiando su tutti. Sony è stato l’editore più nominato in assoluto, con 16 candidature, seguito da Square Enix e Xbox con 12 ciascuno e da Sega con 11.
Una giuria mondiale, composta da oltre 130 testate e pubblicazioni mediatiche, ha votato per scegliere i candidati di quest’anno. Di seguito troverete tutte le categorie e i candidati all’evento di quest’anno, che si terrà giovedì 12 dicembre.
Gioco dell’anno
Astro Bot (Team Asobi/SIE)
Balatro (LocalThunk/Playstack)
Black Myth: Wukong (Game Science)
Elden Ring Shadow of the Erdtree (FromSoftware/Bandai Namco)
Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
Metaphor: ReFantazio (Studio Zero/Atlus/Sega)
Miglior regia
Astro Bot (Team Asobi/SIE)
Balatro (LocalThunk/Playstack)
Black Myth: Wukong (Game Science)
Elden Ring Shadow of the Erdtree (FromSoftware/Bandai Namco)
Ecco alcuni titoli da tenere d’occhio a seguito del Festival della Cucina di Steam, dedicato a tutti i tipi di cibo (e di videogiochi)!
Si è concluso oggi il “Festival della Cucina” promosso da Steam, una vetrina per videogiochi incentrati sull’arte culinaria. In questa lista, ho raccolto 22 giochi che hanno attirato la mia attenzione, 14 dei quali già disponibili sulla piattaforma e 8 la cui uscita è prevista nel corso del 2025.
“Un puzzle game culinario in cui preparare dei meravigliosi bento! Ricrea più di 120 ricette, gioca col cibo, ragiona di pancia e goditi una storia commovente mentre risolvi i gustosi rompicapo!”
“Battle Chef Brigade unisce elementi di caccia a base di combo con altri di cucina a base di puzzle in un’avventura fantasy disegnata a mano. Fatti strada cucinando fino al top della Brigata, mentre sconfiggi i mostri di Victusia e incontri i tuoi rivali.”
“Vivi i tuoi più sfrenati sogni da opossum in un appetitoso e caotico gioco arcade in cui mangiare tutto il cibo che puoi in singolo o coop locale… senza farti prendere.”
“Preparati per un mix meraviglioso di generi: un gioco in prima persona fantasy cooperativo open world simulatore di taverna, azione, pesca, caccia, esplorazione, divertimento e missioni varie. E, ovviamente, CUCINA! Gioca da solo o con i tuoi amici e preparati a nutrire il mondo intero!”
“Amore, tradimento e caffè! Zipp’s Café è un gioco ‘noir & chill’ su un caffè tra la città degli animali e il distretto degli insetti. Preparate ricette insolite, lasciatevi coinvolgere in affari loschi e cercate di iniziare una nuova vita alla ricerca di amore e vendetta.”
“Un viaggio pieno di sapori e amicizie ti aspetta nel tuo magnifico food truck personalizzabile! Vai in cerca di ingredienti freschi per creare il tuo menu, poi nutri pance e anime con pasti preparati dalle tue manine. Cambia il mondo, una mela alla volta.”
“Una visual novel delicata in cui gestisci una taverna in un universo fantastico ispirato a D&D! Ascolta voci di corridoio, servi bevande magiche e incontra avventurieri che vivono missioni trasformative.”
“Restaura un panificio abbandonato e prepara dolci dalla fattoria alla tavola! Coltiva ingredienti freschi nella serra, cucina dolci e pasticcini nella cucina e servi i tuoi prodotti da forno a clienti affamati nel tuo negozio!”
“Witchtastic è un impegnativo gioco cooperativo locale fino a 4 giocatori sul preparare e consegnare pozioni magiche il più velocemente possibile. Assumi il ruolo di un’aspirante strega e vivi affascinanti avventure.”
“Un bellissimo platform in pixel art. Cucina prelibatezze magiche usando una vasta gamma di ingredienti del tuo negozio. Esplora un paesino sconosciuto e prepara gustosi pasti per i suoi abitanti. Impara nuovi modi di viaggiare, scopri segreti e vivi in un meraviglioso mondo magico.”
“Mescolate tè e amicizia nel saporito mondo di Pekoe, un accogliente simulatore di preparazione del tè pieno di gatti che vi permetterà di dedicare del tempo alla cura di voi stessi e di entrare in contatto con ciò che vi rende felici. Instaurate relazioni, migliorate la vostra casa del tè e scoprite nuove ricette mentre lavorate per creare un luogo che potrete chiamare casa.”
“In questo simulatore di negozio fantasy, potrete comprare, lavorare e vendere per raggiungere il successo, il tutto mentre svelate i misteri di Rosewall e dei suoi cittadini più importanti… inclusi voi stessi.”
“Immergiti nella tua nuova magica vita in un mondo di Yokai! Sfrutta i poteri di trasformazione per gestire la tua fattoria. Esplora il mondo conoscendo gli abitanti dell’isola e scopri i segreti di Seikyu. Avventura, magia e romanticismo ti aspettano in questo incantevole gioco di vita rurale!”
“Dal creatore di The Stanley Parable e The Beginner’s Guide arriva Wanderstop, un gioco narrativo dal potere rilassante incentrato sulla capacità di cambiare e sul tè.”
“Influenzate il destino del sistema stellare di Nusa attraverso lo stomaco dei vostri clienti. Coltivate ingredienti esotici, create un menu che soddisfi palati intergalattici e scoprite tesori nei mondi esterni. Entrate! Il Diner è sempre aperto per gli affari.”
“Costruisci e gestisci la tua taverna in questo affascinante gestionale fantasy. Cura ogni dettaglio o rilassati e decora secondo i tuoi gusti. Migliora la taverna e affronta le storie allegre di improbabili eroi mentre ricopri il ruolo più importante di tutti: il gestore della taverna!”
“Preparate una squadra di mostri a base di cibo da comandare in battaglie a turni e diventate campioni del CALosseo! Tagliate, friggete, bollite e cuocete i vostri GladiEATers nei panni di uno degli otto Combat Chefs in singleplayer, oppure proseguite la lotta al di fuori della cucina in partite multiplayer online a classifiche.”
“Dopo esservi armati di attrezzi di fortuna e di un po’ di denaro, iniziate la vostra nuova vita come “Capo agricoltore”, una posizione in cui vostro nonno eccelleva. Riuscirete a onorare la sua eredità e a trasformare l’isola fluttuante, selvaggia e desolata, in una fiorente fattoria ricca di prodotti?”
“Miuma è un gioco rilassante che parla di una piccola e modesta panetteria, con colpi di scena inaspettati. Il gioco narra l’importante impresa di Kevin, il nuovo proprietario della panetteria, e la sua avventura nel bel mezzo del nulla che egli chiama casa.”
Blizzard sta assumendo per un “gioco sparatutto a mondo aperto”, come rivela un nuovo annuncio di lavoro – e potrebbe essere StarCraft.
Come si legge su reddit, il 13 novembre Blizzard ha pubblicato un annuncio di lavoro per un Associate Design Director per un gioco non ancora annunciato. La descrizione è più dettagliata:
In qualità di Design Director, sarai il titolare della visione e delle innovazioni strategiche chiave di un gioco sparatutto open-world di prossima uscita. Sarai sempre aggiornato sugli ultimi sviluppi sia nel settore indie che in quello AAA.
Questo trafiletto conferma l’intenzione di Blizzard di rilasciare uno sparatutto open-world, ma di cosa si tratta?A settembre è emerso che Blizzard avrebbe fatto un terzo tentativo di sviluppare uno sparatutto di StarCraft, con l’ex produttore esecutivo di Far Cry Dan Hay, che si è unito a Blizzard nel 2022, alla guida del progetto.
La notizia è stata data dal giornalista di Bloomberg Jason Schreier mentre parlava con il Podcast Unlocked di IGN, del suo nuovo libro Play Nice: The Rise, Fall, and Future of Blizzard Entertainment. Lo sparatutto su StarCraft di Hay è menzionato nel libro e Ryan McCaffrey di IGN ha chiesto a Schreier se è probabile che esca davvero.
“Se non viene cancellato!”. Schreier ha risposto. “Dopotutto si tratta di Blizzard. La loro storia con gli sparatutto di StarCraft non è buona.
“Sì, questo è un progetto che, per quanto ne so, è in fase di sviluppo, o almeno lo era al momento in cui ho scritto questo libro. Stanno lavorando a uno sparatutto di StarCraft, StarCraft non è morto alla Blizzard.
“L’obiettivo del libro non è quello di ottenere un mucchio di scoop su cose imminenti. Non era affatto questo lo scopo di questo libro, ma quello di raccontare una storia e di concentrarsi su cose già accadute. Ma questa è stata una chicca interessante e utile da includere, perché dimostra che Blizzard non può abbandonare StarCraft”.
Questo era un riferimento al famigerato tentativo di Blizzard di pubblicare uno sparatutto di StarCraft in passato, come parte di un tentativo di espandere il franchise di StarCraft oltre le sue origini di strategia in tempo reale. StarCraft Ghost, annunciato nel 2002, doveva essere un gioco tattico-azione per console in cui si impersonava un letale agente Ghost alle dipendenze del Dominio, ma fu cancellato nel 2006 dopo una serie di ritardi.
Un secondo tentativo di realizzare uno sparatutto di StarCraft, nome in codice Ares, è stato cancellato nel 2019 per permettere a Blizzard di concentrarsi su Diablo 4 e Overwatch 2.
Secondo quanto riferito, Ares era “come Battlefield nell’universo di StarCraft”, ma, come Ghost, è stato abbandonato.
Hay è entrato in Ubisoft nel 2011 per lavorare a Far Cry 3, poi è diventato produttore esecutivo per il marchio Far Cry, realizzando Far Cry Blood Dragon, Far Cry 4 e Far Cry Primal. Hay è stato direttore creativo e produttore esecutivo di Far Cry 5 e direttore esecutivo di Far Cry New Dawn e Far Cry 6 prima di entrare in Blizzard nel 2022 come GM/VP.
Le cose stanno lentamente evolvendo per StarCraft. Blizzard ha recentemente rilasciato SC: Remastered e SC 2: Campaign Collection su Game Pass e ha annunciato un crossover di StarCraft con il gioco di carte Hearthstone. Sembra però che Blizzard si stia preparando per qualcosa di ancora più grande.
WEBTOON, uno dei servizi di riferimento per fan dei webcomic, ha aperto un negozio online dedicato ai suoi titoli più popolari!
La WEBTOON Entertainment sta entrando nel settore della vendita al dettaglio con il suo nuovo WEBTOON Shop. Il marchio, in continua crescita, è il leader nel settore dei web comics, una delle sezioni in più rapida espansione dell’industria dei fumetti. Ora, grazie al WEBTOON Shop, i lettori potranno acquistare prodotti dedicati ai titoli di punta dell’app, tra cui articoli per la casa, abbigliamento e altro ancora.
Naturalmente, attraverso questo negozio online saranno disponibili diversi prodotti esclusivi, tra cui merchandising e volumi fisici. Ad esempio, saranno disponibili per l’acquisto collezioni speciali in edizione limitata di Heroes and Villains e Lore Olympus, uno dei titoli di punta di WEBTOON.
“I creatori e i loro contenuti hanno trasformato il fandom, creando franchise che trascendono la nostra piattaforma”, ha dichiarato a Screen Rant Aron Levitz, presidente di Wattpad WEBTOON Studio. Levitz ha anche aggiunto che lo scopo della compagnia è quello di “dare ai fan un modo per sostenere i loro creatori preferiti e portare a casa un piccolo pezzo dell’universo di cui si sono innamorati.”
La Naver Corporation ha lanciato il servizio WEBTOON in Corea del Sud nel 2004 e, negli anni, i web comics sono diventati un successo globale. Nel 2014 è poi stata lanciata la divisione inglese di WEBTOON, che ha accumulato milioni di utenti. Nel marzo 2024, il numero di utenti era di 169 milioni in 150 Paesi e WEBTOON si rivolge ora a mercati internazionali.
Attualmente, il titolo originale WEBTOON in cima alle classifiche è The Mafia Nanny, di sh00 e Violet Matter. Il dramma d’azione è seguito da The Remarried Empress, School Bus Graveyard e Love 4 a Walk.Su WEBTOON è presente anche Omniscient Reader, fumetto di successo che sta facendo parlare di sé per il suo imminente adattamento anime.
Questi successi del momento non sono ancora arrivati sul WEBTOON Shop, ma il rivenditore presenta già il merchandising di alcune delle sue serie più popolari.
Serie attualmente presenti all’interno del WEBTOON Shop: