Benvenuti nella nostra categoria di articoli news su www.popspace.it, dedicata a videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri. Siamo entusiasti di condividere le ultime novità e approfondimenti su questi affascinanti mondi dell’intrattenimento.
I nostri articoli news coprono una vasta gamma di argomenti, fornendo aggiornamenti sulle ultime uscite, recensioni, anticipazioni, curiosità e molto altro ancora. Siamo costantemente aggiornati sulle tendenze e cerchiamo di offrire contenuti interessanti e informativi per tutti gli appassionati.
Ecco alcuni esempi di videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri che potrebbero interessarti:
Videogiochi:
“The Legend of Zelda: Breath of the Wild”: Un’avventura epica per Nintendo Switch, ambientata in un vasto mondo aperto e acclamata per la sua libertà di esplorazione e la sua narrazione coinvolgente.
“Red Dead Redemption 2”: Un videogioco d’azione ambientato nel selvaggio West, con un’enorme mappa di gioco, una trama avvincente e una grafica mozzafiato.
“Fortnite”: Un popolare videogioco di battaglia online che ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo. Sfida gli avversari in un’arena virtuale e metti alla prova le tue abilità di sopravvivenza.
Film:
“Avengers: Endgame”: Un film di supereroi che ha concluso in modo epico la saga degli Avengers dell’Universo Cinematografico Marvel, unendo tutti i personaggi amati in una battaglia contro il male.
“The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring”: Il primo capitolo della trilogia “Il Signore degli Anelli” che ha portato sul grande schermo il mondo immaginario di J.R.R. Tolkien con una trama avventurosa e visivamente sbalorditiva.
“La La Land”: Un musical romantico che ha ricevuto numerosi premi e acclamazione critica. La storia segue un musicista e un’aspirante attrice a Los Angeles mentre lottano per realizzare i loro sogni.
Serie TV:
“Game of Thrones”: Una serie fantasy epica basata sui romanzi di George R.R. Martin, con intrighi politici, battaglie spettacolari e personaggi indimenticabili.
“Stranger Things”: Una serie TV che mescola elementi di fantascienza, mistero e avventura. Ambientata negli anni ’80, segue un gruppo di ragazzi che affronta eventi soprannaturali nella loro piccola città.
Anime:
“Attack on Titan”: Un anime ambientato in un mondo dove gli umani combattono contro giganteschi titani. Con una trama avvincente e combattimenti epici, è diventato un successo internazionale.
“One Piece”: Un anime che narra le avventure di Monkey D. Rufy e la sua ciurma nella ricerca del tesoro One Piece. È uno dei manga/anime più longevi e popolari di sempre.
Manga:
“Naruto”: Un manga di avventura che segue le gesta di Naruto Uzumaki nella sua ricerca per diventare il miglior ninja del suo villaggio. È diventato un fenomeno globale con il suo mix di azione, amicizia e crescita personale.
“Demon Slayer”: Un manga che segue la storia di Tanjiro Kamado, un giovane che diventa cacciatore di demoni per vendicare la sua famiglia. Con un’arte mozzafiato e una trama avvincente, ha guadagnato una vasta popolarità.
Questi sono solo alcuni esempi di videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri che potresti trovare nelle nostre news su www.popspace.it. Siamo sempre pronti ad offrire contenuti interessanti e aggiornamenti sulle tue passioni.
Tra una partita di Basket e tematiche importanti, il fumetto I Tre Baskettieri ti farà divertire ma ti porterà anche ad una riflessione
Lo sport non è sempre stato per tutti. Dall’inizio del 900 vari sport sono nati e ingiustamente nessuno di essi era previsto per le donne. Il diritto allo sport e al divertimento che ne consegue, dovrebbe essere inequivocabile per chiunque senza nessuna esclusione ed è proprio questo il tema cardine di I Tre Baskettieri, un fumetto italiano, disegnato da Andrea Dotta e scritto da Marco Daeron Ventura, di cui ho avuto la fortuna di ricevere una copia da ColBer Edizioni. Un fumetto che scardina i soliti cliché sulle donne e lo sport e porta in risalto la libertà di chiunque voglia svolgere qualsiasi sport, ecco cosa si nasconde dentro I Tre Baskettieri. Ma entriamo nel dettaglio!
La protagonista della nostra storia è Dalila una vivace e piena di entusiasmo ragazza torinese dai capelli fucsia con un unico pensiero in testa, il basket! Tra una verifica di latino e un bella dormita durante l’ora di matematica, Dalila si ritrova spesso con il suo migliore amico Arturo e il suo fidato e gigantesco cane Shaq ad affrontare allenamenti super intensivi al campino del quartiere, con l’obiettivo di entrare a far parte della nazionale italiana di basket! Questo suo grande e travolgente sogno dovrà però, scontrarsi con una realtà che è avversa allo sport femminile e lo denigra unicamente per chi lo pratica. I Tre Baskettieri è una storia di vita quotidiana che vedrà Dalila affrontare i pregiudizi del mondo e combatterli con la sua forza e la forza dei suoi amici, per far vedere quanto effettivamente sa giocare bene a Basket!
I Tre Baskettieri è un fumetto senza troppe pretese, perfetto per chi volesse regalarsi un’oretta tranquilla tra qualche risata e termini tecnici sul basket. Ma questo fumetto non è solo consigliato agli appassionati di basket, che tra un fade-away e un terzo tempo, potrebbero forse trovarsi più a loro agio tra le vignette del fumetto, ma lo è anche per chi di basket non ne capisce nulla! Le tematiche al suo interno, come il valore dell’amicizia e la demolizione dei soliti tabù sullo sport femminile, lo rendono un fumetto perfetto per tutti i giovani e che magari potrebbero apprendere qualcosina dalla lettura.
I disegni del titolo in questione mi sono piaciuti e li reputo molto godibili, soprattutto ad un pubblico più giovane. Lo stile cartoonesco e il tratto senza regole e caotico del fumetto, in cui spesso le proporzioni vengono infrante, rendono l’opera divertente e piacevole alla vista e, unito insieme al colore delle sue tavole, favoriscono il perfetto immedesimarsi dei lettori nella storia di Dalila e i suoi compagni! L’unica pecca a mio avviso è forse il prezzo del fumetto, 24,95€.
In conclusione I Tre Baskettieri è un fumetto leggero che tra una risata e una scena sketch, vuole cercare di trasmettere un insegnamento importante ai propri lettori! Consigliato!
Ieri Playstation ha tenuto il suo State of Play Showcase di settembre 2023, ecco tutti gli annunci che sono stati rivelati!
PlayStation ha tenuto il suo ultimo State of Play Showcase, durante il quale la divisione giochi di Sony si è concentrata sui prossimi giochi indie e di terze parti in arrivo sulle console PlayStation e sull’headset PlayStation VR2. Se vi siete persi l’evento, non preoccupatevi: questa carrellata copre tutti gli annunci apparsi durante il PlayStation State of Play Showcase di settembre 2023.
Final Fantasy VII Rebirth uscirà il 29 febbraio 2024
L’ultimo (ma più importante) annuncio emerso dallo State of Play di ieri è stata la data di uscita della seconda parte di Final Fantasy VII Remake. Square Enix ha rivelato che Final Fantasy VII Rebirth uscirà in esclusiva su PS5 il 29 febbraio 2024. Inoltre, alla fine del trailer è stato svelato che Rebirth sarà pubblicato su due dischi separati.
Il nuovo trailer di gioco di Spider-Man 2 mette in evidenza le numerose tute da ragno che si possono ottenere
Insomniac Games ha pubblicato un nuovo trailer di gameplay per Spider-Man 2, in cui la cosa più importante è che all’uscita del gioco, il mese prossimo, saranno disponibili oltre 65 diverse tute da ragno. Insomniac fa notare che saranno disponibili i modelli originali oltre alle tute rappresentate nei fumetti e nei film.
Il DLC di Resident Evil 4 Separate Ways uscirà la prossima settimana
Capcom ha confermato che il suo acclamato remake di Resident Evil 4 riceverà un contenuto post-lancio (a pagamento) chiamato Separate Ways, in uscita il 21 settembre. Ambientato durante gli eventi di Resident Evil 4, i giocatori controllano Ada Wong, che appare poche volte nella storia principale.
La modalità PlayStation VR2 del remake di Resident Evil 4 avrà una finestra di uscita invernale
Sapevamo già che una modalità VR per la versione PS5 di Resident Evil 4 era in fase di sviluppo. Ma le notizie sono state poche fino ad ieri, quando Capcom ha condiviso un nuovo trailer di gioco insieme alla conferma che la modalità PS VR2 sarà disponibile come download gratuito nel corso dell’inverno.
Avatar: Frontiers of Pandora riceve un nuovo trailer della storia
Ubisoft ha mostrato un nuovo trailer per il suo prossimo gioco open world Avatar: Frontiers of Pandora allo State of Play di settembre 2023. I giocatori controlleranno un Na’vi che è stato abbattuto dall’RDA e addestrato alle “usanze umane”. Nei panni di uno degli ultimi membri del clan Sarentu, i giocatori torneranno a Pandora in un’esperienza del tipo pesce fuor d’acqua. Avatar: Frontiers of Pandora uscirà il 7 dicembre.
La collezione Deep Earth della PS5 introduce nuovi faceplate e colori DualSense
Sony sta aggiungendo altre opzioni per dare un tocco personale alla PS5. In occasione dell’odierno State of Play, la società ha annunciato la Deep Earth Collection, una nuova linea di accessori che include tre nuovi colori (Volanic Red, Cobalt Blue e Sterling Silver), disponibili come faceplate della console e controller DualSense. I faceplate rossi e blu e i controller DualSense arriveranno sul mercato il prossimo anno.
Il prossimo gioco di Bennett Fody, Baby Steps, uscirà la prossima estate
Bennett Fody, lo sviluppatore di Getting Over It, ha annunciato che il suo prossimo gioco arriverà nell’estate del 2024. Pubblicato da Devolver Digital, Baby Steps, in base al suo nuovo trailer, assomiglia molto a un simulatore di camminata, in cui i giocatori controllano Nate che cammina in questo mondo un passo alla volta.
Roblox per PS4: data di uscita il 10 ottobre
Dopo l’annuncio della scorsa settimana dell’arrivo di Roblox sulle console PlayStation, ieri State of Play ha rivelato che la versione PS4 del gioco arriverà il 10 ottobre e includerà il supporto multipiattaforma.
Ghostbusters Rise of the Ghost Lord uscirà il mese prossimo per PlayStation VR2
Dopo essere stato annunciato più di due anni fa, nDreams ha annunciato ufficialmente che Ghostbusters: Rise of the Ghost Lord uscirà il 26 ottobre, giusto in tempo per Halloween. Ambientato a San Francisco, i giocatori gestiscono la propria attività di acchiappafantasmi. I giocatori avranno la possibilità di giocare da soli o con un massimo di tre amici mentre cercano di “fermare il potente Signore dei Fantasmi e la sua banda di fantasmi maligni dal causare il caos”.
Il nuovo trailer di Helldivers 2 ci offre un altro sguardo al gameplay e una data di uscita
Sapevamo già che Arrowhead stava lavorando a un sequel del suo gioco sparatutto del 2015. Dopo un primo annuncio a maggio, lo sviluppatore ha annunciato ieri che Helldivers 2 arriverà su PS5 e PC l’8 febbraio 2024.
Foamstars avrà una Beta aperta
Dopo il suo colorato reveal di maggio, Square Enix ha annunciato che il suo sparatutto Foamstars, simile a Splatoon, riceverà una beta aperta. La beta sarà disponibile su PS5 e inizierà il 29 settembre per concludersi il 1° ottobre.
Tales of Arise riceverà un’espansione a novembre, due anni dopo l’uscita del gioco
Bandai Namco Studios ha fatto ieri una sorpresa incredibile, annunciando che il suo gioco di ruolo Tales of Arise, che ha più di due anni, riceverà un’espansione. Intitolata Beyond the Dawn, l’espansione arriverà il 9 novembre.
Ieri è stato un giorno speciale per i fan di Nintendo, poiché l’azienda ha tenuto il suo Nintendo Direct del mese di settembre 2023.
Tantissime novità per questo Nintendo Direct, tra remakes, remasters e nuovi giochi. Lo spettacolo è durato circa 40 minuti, ed è pieno di entusiasmanti annunci sui giochi in arrivo sulla console Nintendo Switch questo inverno.
Riepiloghiamo tutte le news e le rivelazioni di questo Nintendo Direct di settembre.
Paper Mario: The Thousand-Year Door HD
Un altro amatissimo gioco della Nintendo sta per essere rimasterizzato. Questa volta è toccato a Paper Mario: The Thousand-Year Door. Non sono pervenute molte informazioni al di fuori della grafica aggiornata e del fatto che uscirà il prossimo anno su Nintendo Switch.
Il remake di Mario vs. Donkey Kong arriverà su Switch il 16 febbraio 2024
Nintendo ha annunciato un nuovo gioco Mario vs. Donkey Kong, ma questa volta pare che sarà il remake di un gioco originale, rilasciato nel 2004 su Game Boy Advance. Il trailer non ha rivelato molto del gameplay, ma ha mostrato la possibilità di una local co-op.
Annunciato F-Zero 99, disponibile oggi solo per i possessori di Switch Online
Con grande sorpresa, il gioco F-Zero 99 è apparso al Nintendo Direct di ieri. Un battle royale di corsa automobilistica, che supporta persino controller wirelessdel Super Nintendo. F-Zero 99 è uscito oggi ma come esclusiva dei soli possessori di Nintendo Switch Online.
Princess Peach: Showtime! sarà rilasciato a marzo
Nintendo aveva precedentemente annunciato un nuovo – al tempo intitolato – gioco sulla principessa Peach. Nel Direct di ieri ha finalmente rivelato una parte del gameplay e un nuovo titolo per il gioco, che sta volta si concentrerà sulla principessa del Regno dei Funghi.
Tomb Raider: annunciate le remasters dei giochi 1, 2 e 3
I tre titoli del franchise Tomb Raider saranno rimasterizzati per la console ibrida di Nintendo. La compilation di remasters sarà rilasciata il 14 febbraio 2024 e avrà un’opzione per i giocatori di alternare tra la grafica aggiornata e l’aspetto poligonale originale per un tocco retrò. Grafica aggiornata a parte, le rimasterizzazioni includeranno anche espansioni e livelli segreti per ogni gioco.
Luigi’s Mansion 2 HD: data di uscita fissata per la prossima estate
Luigi’s Mansion 2 HD era già in fase di sviluppo, ma la diretta di ieri ci ha offerto una nuova occhiata al trailer, oltre alla conferma che il remaster arriverà la prossima estate su Nintendo Switch.
Il gioco Splatoon 3 viene presentato con un nuovo gameplay trailer e una data di rilascio prevista per la primavera 2024
Ecco la seconda ondata di DLC per Splatoon 3. Side Order sarà disponibile come parte del pass di espansione del gioco ma sarà anche venduto separatamente. Il Side Order di Splatoon 3 sarà disponibile la prossima primavera.
Un altro sguardo al gioco Prince of Persia: The Lost Crown
Ubisoft ha fornito un’altra occhiata al suo prossimo gioco Prince of Persia: The Lost Crown. L’ultimo capitolo del franchise dormiente di Ubisoft è stato annunciato a giugno durante il Summer Game Fest. Il lancio di questo platform d’azione 2D è previsto per il 18 gennaio ed è sviluppato da Ubisoft Montpellier, lo sviluppatore dietro Rayman Legends.
Ecco il nuovo trailer del remake di Super Mario RPG
Abbiamo dato un’altra occhiata al remake di Super Mario RPG, annunciato al precedente Nintendo Direct. L’ultimo trailer ci ha fatto dare un altro sguardo al gameplay di questo classico del Super Nintendo. Super Mario RPG Remake uscirà ancora il 17 novembre 2023.
Trombone Champ è in arrivo su Nintendo Switch
Trombone Champ, il bizzarro rhythm game con i tromboni, sta finalmente arrivando su Nintendo Switch. Trombone Champ è uscito originariamente l’anno scorso esclusivamente su PC ed è diventato un tesoro indie per il suo gameplay non convenzionale nel suo genere. Oltre all’arrivo sulla console ibrida di Nintendo, abbiamo anche appreso che la versione Switch di Trombone Champ sfrutterà i controlli giroscopici, oppure sarà possibile utilizzare il sensore di movimento IR Joy-Cons per giocare.
Dave the Driver arriverà su Switch il prossimo mese
I possessori di Nintendo Switch non dovranno aspettare molto più a lungo per provare Dave the Diver, poiché questo titolo – precedentemente un’esclusiva per PC – sarà disponibile sul sistema ibrido il 26 ottobre.
Primo sguardo alla sesta ondata del Booster CoursePass di Mario Kart 8 Deluxe
Abbiamo dato una prima occhiata alla prossima ondata del DLC Mario Kart 8. Durante le festività, la sesta ondata del Booster Course Pass introduce una nuova pista da corsa, Daisy Circuit di Mario Kart Wii, oltre a quattro nuovi piloti: Diddy Kong, Funky Kong, Pauline e Peachette.
Detective Pikachu ritorna con un nuovo Cinematic Trailer
Detective Pikachu uscirà il 6 ottobre e prima della data di uscita, Nintendo ha fornito un altro trailer del gioco. L’ultimo trailer si è concentrato su come altri gli Pokemon aiuteranno il detective Pikachu e Tim nella loro avventura, come Darmanitan che può spaccare le rocce per il duo.
Alcuni aggiornamenti Amiibo per Tears of the Kingdom, Smash Ultimate e Xenoblade Chronicles 3
Nintendo si è presa un momento per condividere alcuni aggiornamenti si prossimi Amiibo in uscita. Per Super Smash Bros. Ultimate, Sora, il protagonista di Kingdom Hearts che è stato l’ultimo personaggio del DLC, avrà finalmente il suo Amiibo. Non è stata annunciata alcuna data di uscita definitiva, ma sappiamo che uscirà l’anno prossimo.
Inoltre, gli Amiibo di Zelda e Ganondorf a tema Tears of the Kingdom usciranno il 3 novembre. Mentre Noah e Miuo di Xenoblade Chronicles 3 riceveranno i propri Amiibo il 19 gennaio 2024.
Horizon Chase 2 è disponibile su Nintendo Switch
Pubblicato originariamente poco più di un anno fa su PlayStation, PC, Xbox e dispositivi mobili, Horizon Chase 2 è finalmente disponibile su Nintendo Switch a partire da ieri 14 settembre.
Another Code: Recollection è stato finalmente annunciato
Another Code: Recollection è una nuova compilation che presenta Another Code: Two Memories (aka Trace Memory) e il suo seguito Another Code R, quest’ultimo segna la prima uscita del gioco nella regione del Nord America.
Another Code: Two Memories è stato originariamente pubblicato nel 2005 per Nintendo DS, mentre il suo seguito Another Code R, è stato pubblicato quattro anni dopo su Nintendo Wii. Entrambi i giochi saranno migliorati per Nintendo Switch e usciranno il 19 gennaio 2024.
SaGa Emerald Beyond arriverà il prossimo anno
Square Enix ha annunciato durante l’evento di oggi che la sua serie di giochi di ruolo fantasy di fantascienza SaGa riceverà un nuovo capitolo sottotitolato Emerald Beyond, e arriverà su Nintendo Switch il prossimo anno.
Oltre a un annuncio, il trailer mostrato al Nintendo Direct di ieri ha mostrato agli spettatori diversi personaggi giocabili che potrai selezionare, come una strega, una songstress mech e un burattinaio.
Unicorn Overlord è un nuovo gioco di ruolo tattico dello sviluppatore Behind 13 Sentinels
Vanillaware ha svelato il prossimo progetto su cui sta lavorando, un gioco di ruolo tattico chiamato Unicorn Overlord. L’uscita del gioco è prevista per l’8 marzo.
Il riassunto ufficiale del gioco rivela che Unicorn Overloard consentirà ai giocatori di “coltivare un esercito con oltre 60 personaggi distinti e far crescere la propria fama nelle cinque nazioni in questa epica esperienza fantasy”.
Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes ha come data di uscita l’aprile 2024
Dopo alcuni ritardi, il successore spirituale di Suikoden, Eiyden Chronicle: Hundred Heroes, ha una nuova data di uscita: 23 aprile 2024. Questo gioco di ruolo 2D è stato annunciato nel 2020 con il finanziamento per il gioco condotto tramite Kickstarter. Il lancio sarebbe dovuto avvenire nell’ottobre 2020 prima di essere ritardato a causa della pandemia di COVID-19.
WarioWare: Move It! – un nuovo trailer prima della data di uscita di novembre
Nintendo ha mostrato un’altra occhiata di WarioWare: Move It! all’evento di oggi. Il gioco è stato originariamente annunciato al Nintendo Direct di giugno 2023 ed era stato precedentemente confermato che avesse oltre 200 microgiochi.
Il Nintendo Gallery Museum è ancora sulla buona strada per essere completato entro marzo 2024
Nintendo ha condiviso brevemente un aggiornamento sul suo progetto di convertire un vecchio stabilimento a Kyoto in un museo che ne celebri la storia del lavoro e dello sviluppo. Oltre a confermare che sarà completato entro marzo del prossimo anno, Nintendo ha annunciato che sta dipingendo l’iconico blocco “?” di Super Mario delle domande sul tetto del museo.
I primi tre giochi di Tomb Raider riceveranno una versione remaster per Nintendo Switch e arriveranno il 14 febbraio 2024.
Tomb Raider I-III Remaster, che arriverà su Nintendo Switch, non solo avrà una grafica aggiornata, ma includerà anche tutte le espansioni e i livelli segreti di ciascun gioco. I giocatori potranno inoltre passare dall’aspetto poligonale originale dei giochi a quello aggiornato ogni volta che lo desiderano.
L’originale Tomb Raider è stato pubblicato nel 1996 e Tomb Raider 2 e 3 sono seguiti rispettivamente nel 1997 e nel 1998. Questi giochi hanno dato il via a uno dei franchise e dei personaggi più iconici della storia dei videogiochi.
Da allora ci sono stati molti nuovi titoli e spin-off, e la serie ha avuto una trilogia reboot a partire dal 2013 che ha portato Lara Croft sulle console moderne in grande stile. Anche se non sappiamo ancora quale sarà la prossima avventura principale di Lara, nel 2021 è stato annunciato che il team di Crystal Dynamics stava “lavorando per unificare” le linee temporali dei giochi originali di Core Design e della sua trilogia reboot.
Per saperne di più, assicuratevi di dare un’occhiata alla nostra carrellata di Nintendo Direct per tutti gli altri giochi per Nintendo Switch che sono stati messi in evidenza nel grande show di settembre.
Nintendo ha rivelato un remake del gioco originale Mario VS Donkey Kong, uscito originariamente sul Game Boy Advance.
Rivelato durante il Nintendo Direct di oggi, Mario VS Donkey Kong remake arriverà su Nintendo Switch il 16 febbraio 2024. Questa versione del gioco prevede l’aggiunta della modalità cooperativa locale: abbiamo visto Mario e Toad lavorare insieme per raccogliere la chiave e raggiungere l’obiettivo.
A differenza delle versioni precedenti della serie Mario VS Donkey Kong, che si concentravano su un gameplay simile a quello di Lemmings con i Mario Minis, l’originale Mario VS Donkey Kong si svolge come l’amato gioco per Game Boy Donkey Kong ’94, in cui Mario ha moveset simile al parkour che utilizza per risolvere i puzzle e raggiungere la fine del livello.
Mario VS Donkey Kong è uscito per la prima volta nel 2004 e la critica lo ha descritto così: “Tutti gli elementi di gioco consolidati dell’originale sono tornati in nuove e divertenti sfide platform con un tema e un sapore decisamente diversi, sfruttando la più potente piattaforma GBA”.
Questo è il primo titolo della serie Mario VS Donkey Kong su Nintendo Switch, e il primo titolo principale in assoluto da quando Mario VS Donkey Kong: Tipping Stars è arrivato su 3DS e Wii U nel 2015.
Una remaster di Paper Mario: Il Portale Millenario, il famoso RPG per GameCube, è stata annunciata durante il Nintendo Direct.
Paper Mario: Il Portale Millenario remaster è finalmente in arrivo su Nintendo Switch. Una versione rimasterizzata dell’acclamato RPG di Intelligent Systems è stata annunciata durante il Nintendo Direct di oggi, dando la possibilità a una nuova generazione di apprezzare il suo fascino unico.
Parte della longeva serie di Paper Mario, Il Portale Millenario mescola splendide animazioni in 3D con distinte immagini in 2D. Si aggiunge al remake di Super Mario RPG annunciato durante il Nintendo Direct di giugno.
I fan chiedono da tempo una riedizione di Paper Mario: Il Portale Millenario da anni ormai, citando la sua scrittura affascinante, la forte meccanica RPG e la sua mancanza di disponibilità al di fuori del Gamecube.
Paper Mario: The Thousand-Year Door è stato rivelato insieme a F-Zero 99, Unicorn Overlord e Tomb Raider Remastered Collection durante il Nintendo Direct. Si aggiunge al remake di Super Mario RPG, annunciato all’inizio dell’anno e che ha ricevuto un nuovo trailer di gioco durante la presentazione di oggi. Per un elenco completo di tutte le novità annunciate, consultate il nostro sito popspace.it .Paper Mario: Il Portale Millenario uscirà su Nintendo Switch nel 2024.
The Witcher: Path of Destiny è un nuovo gioco da tavolo e di carte basato sulle storie delle opere dell’autore Andrzej Sapkowski. I giocatori assumono il ruolo di eroi del continente, compresi quelli che ritornano da The Witcher 3 di CD Projekt, come Geralt, Ciri e Yennefer. Il gioco è caratterizzato da una storia dark fantasy e da un gameplay “complesso”, incentrato sulla strategia.
CD Projekt ha dichiarato di “sostenere da vicino” i creatori di Go On Board per quanto riguarda il design, gli aspetti visivi e l’accuratezza della storia. L’autore del gioco è Łukasz Woźniak (The Witcher: Old World, Valhalla e The Titans).
La campagna di crowdfunding per TWPoD viene lanciata su Gamefound il 9 ottobre e termina il 7 novembre. La campagna segue le precedenti collaborazioni tra CD Projekt e Go On Board, come The Witcher: Old World.
In ambito videoludico, CD Projekt Red ha recentemente spostato “gran parte” del team di Cyberpunk 2077 su The Witcher 4 (nome in codice Polaris). Il presidente e amministratore delegato Adam Kiciński ha dichiarato che attualmente ci sono “circa 250” sviluppatori che lavorano a Polaris.
Creative Assembly insieme all’editore Sega hanno annunciato la data di uscita e altri particolari del nuovo Total War: Pharaoh
Sega e lo sviluppatore Creative Assembly hanno annunciato ulteriori dettagli chiave su Total War: Pharaoh, tra cui la data di uscita e le modalità di gioco prima del lancio.
Il gioco verrà lanciato digitalmente l’11 ottobre per PC, mentre a ottobre arriverà una versione fisica in edizione limitata con un poster a doppia faccia, una mappa e i ritratti dei leader delle fazioni del gioco.
Chiunque preordini Total War: Pharaoh avrà accesso a un weekend di accesso anticipato, oltre al bundle di skin Avatar of the Gods e al pacchetto di skin Heart of Shardana. L’accesso anticipato inizierà venerdì 29 settembre e durerà fino a lunedì 2 ottobre.
Nel weekend di accesso anticipato, i giocatori potranno comandare i Ramesse e gli Irsu in 60 turni di gioco, ma con replay illimitati durante questo periodo.
“Al momento stiamo concentrando tutte le energie disponibili per perfezionare e rendere il lancio fluido e piacevole, quindi non pensate a questo come a una beta test, anche se naturalmente se doveste incontrare un bug o un problema serio, fatecelo sapere”, ha dichiarato lo sviluppatore.
Microsoft sta collaborando con Barclays per creare una Carta di credito Mastercard di Xbox, ha annunciato oggi la società.
Questa nuova carta di credito non ha un canone annuale e sarà disponibile esclusivamente per gli Xbox Insider negli Stati Uniti continentali, in Alaska e nelle Hawaii a partire dal 21 settembre.
Secondo Xbox Wire, i titolari della carta possono guadagnare punti per ogni 1 euro speso in acquisti. In particolare, l’acquisto di prodotti idonei sul Microsoft Store farà guadagnare ai titolari della carta un numero di punti pari a 5 volte, mentre i servizi di streaming idonei come Netflix e Disney+ daranno 3 punti.
I giocatori devono anche mangiare, quindi i servizi di ristorazione a domicilio idonei, come Grubhub e DoorDash, offrono anch’essi 3x punti. Tutti gli altri tipi di acquisti frutteranno il normale tasso 1x.
Ci sono molti altri vantaggi, come un bonus di 5.000 punti carta e tre mesi di Xbox Game Pass Ultimate per i nuovi membri dopo il primo acquisto della carta – i membri esistenti possono regalare il loro Game Pass a un altro amico. Inoltre, sono disponibili cinque diversi design per la carta, che i titolari possono personalizzare con i propri gamertag.
Il 21 settembre la carta sarà disponibile e distribuita a ondate agli Xbox Insider. Nel 2024, la carta sarà disponibile per tutti i giocatori di Xbox negli Stati Uniti ma non sappiamo ancora nulla per il mercato Europeo.
Microsoft non è nuova all’espansione del marchio Xbox ad altri prodotti. Ad esempio, Microsoft ha creato il mini-frigo Xbox Series X e ha collaborato con Gucci per una Xbox Gucci in edizione limitata da 10.000 dollari.
Un leak ha rivelato quali saranno i primi titoli che andranno ad aggiungersi ai cataloghi PS Plus Extra e Premium a settembre 2023!
Il noto insider “Billbil-kun” ha diffuso un elenco parziale dei contenuti che saranno disponibili con PS Plus Extra e Premium a settembre 2023.
La Sony dovrebbe annunciare l’aggiornamento del catalogo mercoledì 13 settembre, ma vista la solita accuratezza di “Billbil-kun”, è quasi certo che questi titoli faranno parte della lista.
Ecco i giochi che dovrebbero entrare a far parte dei cataloghi PS Plus Extra e Premium questo mese, a partire dal 19 settembre:
NieR: Replicant
Star Ocean: The Divine Force
13 Sentinels: Aegis Rim
Civilization VI
Sniper Ghost Warrior Contracts 2
Unpacking
Si tratta del primo aggiornamento del catalogo da quando la Sony ha annunciato l’impopolare aumento del prezzo del tier PS Plus. La Sony ha comprensibilmente mantenuto il silenzio, ma si dice che l’azienda annuncerà presto un evento “State of Play”.
In sostanza, staremo a vedere. Voi cosa ne pensate?
La stagione 4 di Attack on Titan darà un finale degno di nota all’intera storia. Un leak sembra aver rilasciato la data di uscita finale.
Abbiamo aspettato per anni la stagione finale dell’anime AOT. La stagione finale di Attack on Titan ha debuttato nel 2020 e da allora è andata avanti. Ma grazie ad un’apparente fuga di notizie, potremmo finalmente sapere quando arriverà il vero finale.
Secondo la fuga di notizie, Attack on Titan Final Season: The Final Chapters Special 2 debutterà apparentemente il 4 novembre, segnando finalmente la fine del lungo anime e chiudendo la storia.
La fuga di notizie arriva tramite un video YouTube della società di media giapponese Pony Canyon, che è stato notato dall’utente Twitter kles7_. Sembra che il video contenga nella descrizione un poster teaser con la data di uscita effettiva. Sebbene non sia ancora arrivata alcuna notizia ufficiale, questa data sembra certamente plausibile.
La stagione finale è stata divisa in tre parti separate. Le prime due funzionavano per lo più come le normali stagioni degli anime, ma la terza parte è stata divisa in due episodi extra lunghi chiamati Attack on Titan Final Season: The Final Chapters Special 1 e Special 2. Nel frattempo, il manga di Attack on Titan è terminato nell’aprile 2021.
Non sappiamo esattamente a che ora andrà in onda The Final Chapters Special 2, se uscirà davvero il 4 novembre o anche dove potrebbe essere trasmesso. La location più probabile sarebbe Crunchyroll, dove sono stati presentati in anteprima i precedenti episodi della stagione finale e dove il doppiaggio inglese dello Speciale 1 è iniziato in streaming domenica, ma non sapremo nulla con certezza fino a quando non verrà annunciato ufficialmente.
Sembra che Sony abbia in cantiere una Complete Edition di Horizon Forbidden West, dopo che una scheda di valutazione ha spifferato tutto.
La commissione di rating di Singapore, l’IMDA, ha pubblicato l’annuncio ora ritirato, come riportato da VGC. Secondo quanto riportato, la Complete Edition di Horizon Forbidden West comprende il gioco principale e l’espansione Burning Shores.
“Horizon Forbidden West Complete Edition è una compilation contenente il gioco d’avventura originale Horizon Forbidden West (Advisory 16) e l’espansione Horizon Forbidden West: Burning Shores”, si legge nella classificazione.
Horizon Forbidden West di Guerrilla è stato lanciato nel febbraio 2022 ed è stato subito acclamato dalla critica e dai fan, mentre l’espansione Burning Shores è stata lanciata nell’aprile 2023 e ha ottenuto un buon successo in entrambe le parti.
L’annuncio non menziona le piattaforme. PlayStation 5 è un dato di fatto, ma la Complete Edition potrebbe arrivare anche su PC? Mentre Forbidden West è stato lanciato su PS5 e PlayStation 4, Burning Shores è stato lanciato solo su PS5.
A maggio, Jim Ryan, CEO di PlayStation, ha ribadito che Sony è rimasta fedele alla sua attuale strategia di non lanciare le versioni per PC dei suoi giochi al day-one, scartando l’idea di rilasciare versioni per PC di giochi esclusivi per PS5, come God of War: Ragnarok, lo stesso giorno del lancio su PS5. Il porting su PC due o tre anni dopo il lancio ha funzionato bene per Sony, ha aggiunto Ryan.
Sony ha effettuato il porting di Horizon Zero Dawn su PC nel 2020, tre anni dopo l’uscita su PS4, diventando così la prima grande esclusiva first-party per PS4 a passare alla piattaforma. In precedenza, l’azienda era contraria alle versioni per PC, preferendo attenersi alle console.
Nel 2021, Ryan ha dichiarato che Sony ha pianificato il porting di un maggior numero di giochi su PC, a partire da Days Gone, perché “la facilità di renderli disponibili ai non possessori di console è cresciuta”.
Phil Spencer, capo di Xbox, ha criticato PlayStation per il suo programma di uscite scaglionate su PC, sottolineando che i consumatori sono costretti a pagare una cifra esorbitante per la PS5 o la PS4 al fine di giocare ai giochi progettati in esclusiva per quelle console, per poi pagare le versioni per PC anni dopo. Nel frattempo, Xbox è l’unica piattaforma che rilascia giochi su console, PC e cloud contemporaneamente, soprattutto con Game Pass. Sony non ha ancora commentato la Complete Edition, ma un annuncio sembra imminente.
Secondo il capo dello sviluppo di Bethesda Todd Howard, Starfield riceverà il supporto ufficiale per le mod nel 2024.
Parlando a Famitsu e tradotto da IGN, Howard non ha detto esattamente quando verrà rilasciato il supporto ufficiale per le mod su Starfield, ma ha suggerito che probabilmente arriverà attraverso il Creation Kit disponibile anche per Fallout 4 e The Elder Scrolls 5: Skyrim.
“Una volta che le mod saranno supportate, sarete in grado di fare quasi tutto, proprio come nei nostri giochi precedenti”, ha detto Howard. “Il supporto per le mod sarà disponibile l’anno prossimo e anche noi amiamo le mod, quindi andremo fino in fondo”.
I Creation Kit di Fallout 4 e Skyrim permettono ai giocatori di accedere agli stessi strumenti uti.lizzati da Bethesda per creare i giochi, consentendo di creare mod più avanzate con maggiore facilità. Il kit di creazione di Skyrim è stato rilasciato nel 2012, mentre quello di Fallout 4 è stato rilasciato nel 2016, quindi la versione di Starfield, che esce un anno dopo il lancio, ha senso.
I giocatori non si sono fatti scoraggiare dalla mancanza di un supporto ufficiale per le mod, ovviamente, avendo creato ogni sorta di creazione selvaggia e stravagante per l’epopea spaziale di Bethesda. Esistono però anche mod più tradizionalmente utili: i giocatori hanno quasi subito aggiunto il loro supporto DLSS e un cursore del campo visivo dopo che Bethesda ha rilasciato Starfield senza queste caratteristiche.
Quello che viene definito un sistema di gestione dell’inventario “scioccamente pessimo” è stato anch’esso sostituito con una mod, e sebbene l’installazione di questi miglioramenti non ufficiali disattivi gli obiettivi di Starfield, i modder hanno eliminato anche questo inconveniente
Per ulteriori guide su Starfield (e di qualsiasi altra cosa), assicuratevi di spulciare il nostro sito!
Gearbox, l’azienda statunitense che si occupa della serie Borderlands, potrebbe essere venduta da Embracer, secondo Reuters
Reuters riporta proprio oggi che la società madre di Gearbox, Embracer, sta valutando tutte le sue opzioni, una delle quali è vendere l’azienda dietro Borderlands. A quanto pare Embracer ha ricevuto l’interesse di diverse terze parti. Né Embracer né Gearbox hanno rilasciato commenti.
Embracer, in difficoltà, sta attualmente subendo una significativa ristrutturazione che ha già visto la chiusura di Volition, lo studio di lunga data dietro la serie Saints Row.
All’inizio di quest’anno, Embracer ha annunciato che avrebbe iniziato a chiudere gli studi e a cancellare i giochi dopo che un accordo da 2 miliardi di dollari con la società Savvy Games Group, finanziata dal governo saudita, era saltato all’ultimo momento.
Negli ultimi anni Embracer Group si è lanciata in una serie di acquisizioni, tra cui quelle di Crystal Dynamics, sviluppatore di Tomb Raider, e Gearbox. L’accordo del febbraio 2021 per l’acquisizione di Gearbox ha valutato la società fino a 1,4 miliardi di euro. L’anno scorso sono usciti gli spin-off di Borderlands, Tiny Tina’s Wonderlands e New Tales from the Borderlands. Gearbox ha pubblicato quest’anno lo sparatutto di successo Remnant 2 e pubblicherà il gioco di strategia in tempo reale fantascientifico Homeworld 3 di Blackbird Interacrtive nel 2024. Il film Borderlands di Eli Roth arriverà nelle sale nell’estate del 2024.
Il ragazzo e l’airone sarebbe stato l’ultimo film di Hayao Miyazaki, ma una recente intervista ha rivelato che non è affatto così.
Se inizialmente Il ragazzo e l’airone era stato annunciato come l’ultimo film di Hayao Miyazaki, è stato appena comunicato che non è più così. Nel 2017, lo Studio Ghibli ha annunciato che Miyazaki stava lavorando a un nuovo film intitolato The Boy and the Heron (Il ragazzo e l’airone), noto anche come How Do You Live? in Giappone, e che sarebbe stato il suo ultimo film prima del pensionamento. Sebbene Miyazaki avesse già annunciato l’intenzione di ritirarsi in passato, l’età di Miyazaki è stata un fattore importante per il lungo ciclo di produzione di Il ragazzo e l’airone e, dato che il film è stato pensato per dare ai suoi nipoti qualcosa che lo ricordasse, sembrava che Miyazaki si sarebbe finalmente ritirato.
Detto questo, sembra che non sia più così e che Il ragazzo e l’airone non sarà più l’ultimo film di Hayao Miyazaki. Secondo il vicepresidente dello Studio Ghibli Junichi Nishioka, Miyazaki non si occuperà più di animazione, ma ha intenzione di continuare a scrivere e sta già elaborando nuove idee. Secondo un tweet del giornalista cinematografico Eli Glasner, “Una notizia emozionante per i fan di Hayao Miyazaki. Il vicepresidente dello Studio Ghibli Junichi Nishioka ci dice che Il ragazzo e l’airone non è l’ultimo film di Miyazaki e che sta già arrivando in ufficio con nuove idee”. Considerando quante volte Miyazaki si è tirato indietro rispetto ai suoi piani di pensionamento, questo non è incredibilmente sorprendente, e una cosa del genere può in definitiva essere ottima per lo Studio Ghibli, in futuro.
Exiting news for fans of Hayao Miyazaki. Studio Ghibli VP Junichi Nishioka tells us The Boy and the Heron is not Miyazaki’s final film and that he is already coming into the office with new ideas. #TIFF23pic.twitter.com/u9DyyPhJwu
Sebbene possa sembrare sorprendente che Hayao Miyazaki non si ritiri con Il ragazzo e l’airone, non è la prima volta che si ritira da un progetto di pensionamento. Miyazaki aveva detto per la prima volta che si sarebbe ritirato nel 1998, prima di realizzare La Città Incantata, e anche se aveva programmato di ritirarsi nel 2005, è tornato a lavorare dopo la delusione per I racconti di Terramare. Miyazaki aveva anche intenzione di ritirarsi con Si alza il vento del 2013, ma anche questo non è andato in porto, quindi non è così sorprendente che Il ragazzo e l’airone non sarà più il suo ultimo film, anche se, secondo quanto riferito, lavorerà in futuro in modo ridotto.
Uno degli aspetti più importanti del fatto che Hayao Miyazaki non ha più intenzione di andare in pensione è che il suo ritorno può essere un’ottima cosa per lo Studio Ghibli. Lo Studio Ghibli ha prodotto pochissimi contenuti nell’ultimo decennio, a causa della precedente intenzione di Miyazaki di ritirarsi con Si alza il vento, e non solo molti dei suoi collaboratori hanno lasciato lo Studio Ponoc, ma il loro ultimo film, Earwig e la strega, è stato stroncato dai fan e dalla critica per la sua storia e la sua animazione. Con Miyazaki che non si ritira più, potrà contribuire a riportare in auge opere che catturano un po’ del vecchio fascino dello Studio Ghibli.
Per quanto riguarda la possibilità che Hayao Miyazaki sia in grado di farlo in una veste ridotta, i suoi lavori passati supportano l’idea. Miyazaki non ha diretto I sospiri del mio cuore, Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento o La collina dei papaveri, ma ognuno di questi film ha catturato il cuore dei fan come i migliori lavori dello Studio Ghibli, quindi anche se Miyazaki non continuerà a dirigere, la sua sola scrittura sarà sufficiente per realizzare film incredibili. Al momento non si sa quando si potrà vedere il prossimo film di Hayao Miyazaki, ma per lo meno è bello sapere che ci si può aspettare di più da lui dopo Il ragazzo e l’airone, nonostante le precedenti affermazioni del contrario.
Non si sa ancora se Netflix rinnoverà il live-action di “One Piece” per una stagione 2, ma sappiamo per certo che i produttori sono pronti!
Netflix non ha ancora annunciato una stagione 2 per il live-action di One Piece, però, se la piattaforma streaming dovesse dare il via libera, i suoi produttori sono pronti a partire.
Marty Adelstein, amministratore delegato della casa di produzione di One Piece, i Tomorrow Studios, ha dichiarato in un’intervista a Variety che “abbiamo i copioni pronti” per la stagione 2.
“Realisticamente, se ci muoviamo molto rapidamente, è possibile che manchi un anno”, ha aggiunto Becky Clements, presidente dei Tomorrow Studios. “Tra un anno e 18 mesi potremmo essere pronti per la messa in onda”.
Un anno o poco più è un tempo tipico nel campo della produzione televisiva per uno show con tanti effetti speciali come One Piece, ma, naturalmente, bisogna tenere conto dello sciopero attualmente in corso.
Anche avendo completato le sceneggiature, la produzione di One Piece non potrà iniziare finché i membri della SAG-AFTRA saranno in sciopero, lottando per un contratto migliore con l’AMPTP.
Inoltre, non si sa ancora se Netflix rinnoverà il live-action di One Piece per una stagione 2, ma se non altro l’audience iniziale è stata piuttosto solida.
Secondo i dati forniti da Netflix, l’adattamento ha ottenuto 140 milioni di ore di visione e 18,5 milioni di “visualizzazioni” (la metrica autoimposta con cui la piattaforma streaming classifica la sua Top 10 settimanale) nei quattro giorni successivi alla prima del 28 agosto.
Si tratta di un debutto molto più solido rispetto all’altro adattamento anime live-action Netflix, Cowboy Bebop, che la piattaforma ha deciso di non portare avanti dopo sole tre settimane dalla messa in onda.
Allo stesso modo, è probabile che Netflix monitorerà l’audience di One Piece nelle prossime settimane prima di decidere se rinnovarlo o meno.
Anche Mercoledì, che è stato un enorme successo per la compagnia, non ha annunciato ufficialmente una seconda stagione fino a poco più di un mese dal suo debutto.