11 dei migliori film coreani su Netflix secondo IMDb

dei migliori film coreani su Netflix secondo IMDb

Ecco una lista dei migliori film coreani disponibili per la visione sulla piattaforma Netflix, secondo le votazioni di IMDb!

Netflix offre una quantità di film e di contenuti in streaming che sembra quasi infinita. Negli ultimi due anni, la piattaforma di ha ampliato i suoi orizzonti includendo sempre più film coreani e K-drama provenienti dalla Corea del Sud, ampliando maggiormente la sua fanbase.

Mentre alcuni film coreani sono diventati dei classici, come Old Boy, ce ne sono ancora molti altri da aggiungere alla lista dei film da non perdere, e diversi si trovano proprio su Netflix.

Il cinema coreano propone un po’ di tutto, dalle commedie romantiche alle avventure d’azione. Per chi desidera qualcosa di più intenso, ci sono davvero molti thriller psicologici avvincenti, come Forgotten (2017).

N.B. La lista è aggiornata ai film coreani presenti sulla piattaforma Netflix in data 17 aprile 2022

11. Space Sweepers (2021)

Gli ultimi anni sono stati intensi per l’attore sudcoreano Song Joong-ki. Oltre a recitare nei panni di Vincenzo dell’omonima serie Netflix e nel nuovo K-drama Piccole donne, Song Joong-ki è anche il protagonista del film Netflix Space Sweepers.

Il film di fantascienza racconta la storia di un futuro distopico in cui la Terra non è più abitabile e il governo permette ai cittadini di vivere in astronavi in qualità di spazzini spaziali.

L’astronave Victory raccoglie alcuni detriti che portano con sé una sorpresa inaspettata. All’interno c’è una bambina di nome Dorothy (Park Ye-rin) che in realtà è un robot creato per essere un’arma di distruzione di massa. Mentre l’equipaggio si affeziona a lei, la moralità del gruppo e della loro missione viene analizzata in modo sorprendentemente toccante.

10. Pandora (2016)

Gli migliori film coreani su Netflix secondo IMDb
Cr: Netflix

Come Train to Busan e Parasite, Pandora è stato un altro interessante film sudcoreano che ha suscitato un certo clamore. La trama di questo imperdibile disaster movie del 2016 rispecchia bene il suo titolo, in quanto è la storia di un tragico disastro che porta il protagonista a prendere una decisione salvavita.

Jae-hyeok (Kim Nam-Gil) è un lavoratore di una centrale elettrica locale che è costretto a entrare in azione dopo che un terremoto provoca il surriscaldamento del reattore.

Con la città in pericolo e la nazione in preda al panico, il film segue i tentativi del protagonista di evitare un’ulteriore catastrofe mentre le cose precipitano rapidamente fuori controllo. Come in molti dei migliori drammi coreani, sono i personaggi e i loro momenti emotivi nel mezzo della tragedia a risaltare.

9. Sweet & Sour (2021)

Ci sono un sacco di K-drama che raccontano le difficoltà di innamorarsi della persona sbagliata, ma Sweet & Sour è unico per il modo in cui tratta i temi relativi alle storie d’amore a distanza e al disinnamoramento.

Il film racconta di Jang-hyuk (Jang Ki-yong), un uomo che si scopre attratto da una collega di lavoro, mentre le sue lunghe ore di lavoro e i suoi faticosi viaggi da pendolare lo portano ad allontanarsi dalla sua frustrata compagna (Chae Soo-bin).

Sebbene la trama della commedia romantica coreana sia abbastanza interessante di per sé, ciò che rende il film amato da molte persone è un intelligente colpo di scena finale che chiude il cerchio della storia in modo inaspettato.

8. Night In Paradise (2020)

Per chi ama i thriller coreani, Night in Paradise è un film d’azione di grand classe, incentrato sul mafioso Tae-gu (Uhm Tae-goo) che fugge sull’isola di Jeju dopo essersi vendicato sanguinosamente di un potente leader di una gang che gli aveva fatto un torto.

Da solo e ancora in pericolo, stringe un improbabile legame con una donna misteriosa di nome Jae-yeon (Jeon Yeo-been).

Misteri e tradimenti costituiscono il cuore di un film che riserva molte sorprese. Il regista Park Hoon-jung, noto anche per l’apprezzato The Witch: Parte 1 e Parte 2, è ormai un veterano dell’azione, per cui tutte le scene di violenza sono ben eseguite, proprio come ci si aspettava.

7. Tune In For Love (2019)

Non tutti amano i salti temporali nei K-drama ma, con la sua trama che si dipana nell’arco di molti anni, Tune in For Love è un’affascinante storia d’amore che fa un sapiente uso di questa tecnica.

La storia è incentrata su due personaggi (Kim Go-eun e Jung Hae-in) che si incontrano più volte nel corso del tempo, mentre le loro vite cambiano lentamente, trovando in qualche modo sempre la strada per tornare l’uno all’altra.

Entrambi i personaggi principali hanno una notevole profondità che rende piacevole assistere allo sviluppo della loro relazione. Mentre le loro vite cambiano e il tempo avanza, è facile per lo spettatore essere travolto da questa storia semplice ma incantevole.

6. Call (2020)

Una telefonata non è mai stata così spaventosa. Call è un film che mescola paura, brividi e un pizzico di fantasy.

Il film si ispira al film britannico e portoricano The Caller e conduce il pubblico attraverso la brutale realtà di cosa può comportare cambiare il proprio destino.

Il film parte dalla premessa per cui due donne, Seo-yeon (Park Shin-hye) e Young-sook (Jeon Jong-seo), le quali vivono nella stessa casa a 20 anni di distanza l’una dall’altra, sono collegate dalla telefonata del titolo. Questo è solo un assaggio di un film pieno di oscuri colpi di scena che tiene il pubblico col fiato sospeso fino alla fine.

5. Steel Rain (2017)

Gli migliori film coreani su Netflix secondo IMDb
Cr: Netflix

Basato sull’omonimo webtoon, Steel Rain è il film perfetto per chi ama l’azione. Il film assume un’atmosfera piacevolmente carica di tensione quando il protagonista, un agente speciale nordcoreano, diventa improvvisamente responsabile della prevenzione di una guerra nucleare globale dopo aver salvato il leader supremo da un colpo di stato.

La situazione si aggrava quando l’agente, interpretato da Jung Woo-sung, cerca di mantenere in vita il leader gravemente ferito e di impedire che le tensioni internazionali precipitino fuori controllo.

Con una trama che si evolve rapidamente, Steel Rain è un thriller d’azione avvincente e l’unico inconveniente è che il suo sequel Steel Rain 2 non è ancora stato aggiunto a Netflix.

4. 20th Century Girl (2022)

Nonostante sia l’opera prima dello scrittore e regista Bang Woo-ri, 20th Century Girl è senza dubbio uno dei migliori film coreani aggiunti a Netflix nel 2022.

Il film, un dramma romantico di formazione ambientato all’inizio del secolo, esplora l’amicizia tra adolescenti e gli errori che accompagnano le nascenti storie d’amore al liceo.

Il film si avvale di un affascinante cast di personaggi guidati da Na Bo-ra, interpretata da una straordinaria Kim Yoo-jung, protagonista anche del thriller di Netflix The 8th Night. I drammi adolescenziali tendono a essere molto ricchi di cliché, ma 20th Century Girl riesce a essere sia brillante che originale nella sua esecuzione.

3. Blackpink: Light Up the Sky (2020)

Per chi ama il K-pop, Blackpink: Light Up the Sky offre un affascinante sguardo all’ascesa del gruppo delle Blackpink.

Diretto dalla regista coreano-americana Caroline Suh, il documentario fornisce anche una panoramica su ciascuno dei quattro membri del gruppo durante il loro travolgente percorso.

Chiunque sia fan delle Blackpink o della scena musicale K-pop in generale potrà apprezzare il film, ma il modo in cui non tralascia il dietro le quinte dell’industria farà sì che anche il pubblico meno coinvolto possa godersi l’esperienza.

2. Okja (2017)

Sebbene sia conosciuto principalmente per il thriller post-apocalittico in lingua inglese Snowpiercer e per il premio Oscar Parasite, tra i due progetti, Bong Joon-ho ha realizzato questo film anticonformista.

Si tratta di Okja, una coproduzione coreano-americana con un mix di star hollywoodiane e talenti coreani.

Il film è incentrato su Mija, una giovane contadina che ha allevato un “supermaiale” geneticamente modificato di nome Okja e che intraprende una missione per salvarlo dall’industria alimentare statunitense. Ricco di momenti fantasiosi e stimolanti, Okja mostra probabilmente il regista in uno dei suoi momenti migliori.

1. Forgotten (2017)

Gli migliori film coreani su Netflix secondo IMDb
Cr: Netflix

Con un mistero affascinante che tiene lo spettatore sulle spine fino all’ultimo, Forgotten eleva a un livello completamente nuovo il tema dell’incapacità di distinguere la realtà dalla finzione.

Un giovane si trasferisce in una nuova casa insieme ai genitori e al fratello maggiore, ma la sua vita viene stravolta quando vede il fratello venire rapito per poi tornare completamente cambiato.

Non è tutto: presto il protagonista inizierà a scoprire che tutto ciò che pensava di sapere sulla propria vita potrebbe essere completamente sbagliato. Proprio come il personaggio centrale, interpretato da Kang Ha-neul in uno dei suoi ruoli più significativi, Forgotten lascerà lo spettatore a interrogarsi su ciò che è reale e ciò che non lo è, in un potente thriller psicologico.

Conoscevate questi film coreani, o li avete già visti su Netflix? Fatecelo sapere!

Fonte

Michelle Yeoh torna nell’universo Star Trek con lo spin-off Section 31

Michelle Yeoh torna nelluniverso Star Trek con lo spinoff Section

L’imperatrice Georgiou, interpretata nientemeno che dal premio Oscar Michelle Yeoh, torna con lo spin-off “Star Trek: Section 31”!

Star Trek: Section 31, con la vincitrice del premio Oscar Michelle Yeoh, è stato ufficialmente annunciato ed è in arrivo su Paramount+.

Il franchise di Star Trek continua ad espandersi su Paramount+, nonostante la cancellazione di Star Trek: Discovery e la conclusione di Star Trek: Picard con la terza stagione.

La produzione della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds sta per iniziare, la quinta stagione di Star Trek: Lower Decks è in fase di realizzazione e, recentemente, Paramount+ ha annunciato che la produzione di una nuova serie, Star Trek: Starfleet Academy, inizierà nel 2024.

Oggi, Paramount+ ha annunciato che l’atteso Star Trek: Section 31 sarà un film evento originale con protagonista il premio Oscar Michelle Yeoh, che riprenderà il suo ruolo di Imperatrice Philippa Georgiou.

Il film è scritto da Craig Sweeney e diretto da Olatunde Osunsamni. In Star Trek: Sezione 31, l’Imperatore Georgiou “si unisce ad una divisione segreta della Flotta Stellare incaricata di proteggere la Federazione dei Pianeti Uniti e affronta i peccati del suo passato”.

La produzione di Section 31, il primo film originale di Star Trek realizzato per Paramount+, inizierà nel corso dell’anno. Il film realizza un’idea della Yeoh di realizzare uno spinoff incentrato sull’Imperatrice Georgiou che vada “indietro fino al 2017”, ha dichiarato il produttore esecutivo Alex Kurtzman.

Star Trek: Section 31 è una notizia entusiasmante per chi attende da anni di scoprire cosa sia successo all’Imperatrice Georgiou dopo la partenza dal 32° secolo nella terza stagione di Star Trek: Discovery.

La notizia che Section 31 sarà un film e non una serie TV è sorprendente ma logica. La carriera cinematografica di Yeoh, già stellare, è recentemente passata ad un livello ancora superiore e l’attrice è più richiesta che mai dopo aver vinto l’Oscar come miglior attrice per Everything Everywhere All At Once.

È probabile che Yeoh non possa impegnarsi nella produzione lunga mesi di una serie televisiva, ma un film su Georgiou e la Sezione 31 è comunque un modo emozionante per esplorare ulteriormente la storia dell’Imperatrice e dimostra l’impegno e l’amore di Yeoh per il franchise di Star Trek.

In una dichiarazione, Yeoh ha affermato: “Sono entusiasta di tornare alla mia famiglia di ‘Star Trek’ e al ruolo che ho amato per così tanto tempo. […] Vederla finalmente protagonista è un sogno che si avvera in un anno che mi ha dimostrato l’incredibile potere di non abbandonare mai i propri sogni. Non vediamo l’ora di condividere cosa c’è in serbo per voi, e fino ad allora: lunga vita e prosperità (a meno che l’Imperatrice Georgiou non decreti altrimenti)!”.

Star Trek: Section 31 si distingue anche per essere il primo film originale di Star Trek realizzato per Paramount+. Questo apre la strada alla possibilità di realizzare altri film standalone su personaggi delle varie serie di Star Trek come Discovery e Picard.

Sebbene non siano stati rivelati ulteriori dettagli sull’epoca in cui Star Trek: Section 31 è ambientato, sarà senza dubbio un’avventura degna della brillante e subdola Imperatrice Georgiou e dell’attrice premio Oscar che la interpreta.

Fonte

Wicked – Prime immagini del film musicale in due parti

Wicked Prime immagini del film musicale in due parti

Ecco le prime immagini del film “Wicked”, che adatta il celebre spettacolo di Broadway incentrato sulla storia di Oz prima di Dorothy.

Il regista di Wicked Jon M. Chu ha condiviso il primo sguardo al prossimo adattamento per il grande schermo del classico racconto di Oz.

Chu ha condiviso le immagini su Twitter e, sebbene siano un po’ buie, mostrano la Elphaba di Cynthia Erivo, alias la Malvagia Strega dell’Ovest, con il suo iconico cappello da strega e la scopa, e la Glinda di Ariana Grande con un fluente abito rosa che ricorda quello che la Buona Strega del Nord indossa nel Mago di Oz.

“Non vi hanno raccontato tutta la storia. Cosa succede quando si devia dalla strada di mattoni gialli? Ecco il vostro PRIMO LOOK al #WickedMovie… attualmente in produzione a Oz”, ha scritto Chu.

Il film di Wicked è (qui si fa un po’ complicato) un adattamento del musical di Broadway del 2003 con musiche e testi di Stephen Schwartz e copione di Winnie Holzman. Lo spettacolo è basato a sua volta sul romanzo di Gregory Maguire del 1995 Strega – Cronache dal Regno di Oz in rivolta, che è una sorta di prequel del romanzo del 1900 di L. Frank Baum Il meraviglioso mago di Oz e del celebre film del 1939 della Metro-Goldwyn-Mayer.

La storia di Wicked è raccontata dalla prospettiva delle due streghe e, secondo la homepage del musical, “Wicked osserva ciò che è accaduto nella terra di Oz – ma da un’angolazione diversa. C’è una giovane donna, nata con la pelle verde smeraldo, intelligente, vivace, incompresa e dotata di un talento straordinario.

Quando incontra una bionda spumeggiante e straordinariamente popolare, la loro iniziale rivalità si trasforma nella più improbabile delle amicizie, finché il mondo non decide di chiamare l’una buona e l’altra malvagia”.

Wicked prevede in realtà due film, il primo dei quali dovrebbe uscire nelle sale il 5 dicembre 2024. Il secondo film arriverà circa un anno dopo.

Anche se non l’abbiamo ancora visto all’opera, è stato riferito che Jeff Goldblum interpreterà il Mago di Oz.

Il copione di Wicked sarà scritto da Holzman, mentre Schwartz si occuperà della sceneggiatura. Marc Platt, che ha prodotto lo spettacolo di Broadway, sarà produttore del film.

Non è il primo adattamento cinematografico di un musical teatrale per il regista Jon M. Chu, che ha già diretto il film del 2021 Sognando a New York – In The Heights.

Fonte

Terminano le riprese di Joker: Folie à Deux

Terminano le riprese di Joker Folie a Deux

Le riprese del film “Joker: Folie à Deux” sono terminate, e per l’occasione ecco due nuove immagini di Gaga e Phoenix nei loro ruoli!

Questa settimana, le riprese principali di Joker: Folie à Deux sono ufficialmente terminate. L’account ufficiale della DC Comics e quello di Todd Phillips hanno confermato la notizia dai rispettivi account sui social media.

Per celebrare la fine delle riprese, sono state condivise nuove immagini di Lady Gaga nei panni di Harley Quinn e del Joker di Joaquin Phoenix.

“Eccoci arrivati. Grazie a questi due (e a tutto il cast) e alla MIGLIORE troupe che l’industria cinematografica possa offrire. Da cima a fondo. Ora mi rintanerò in una caverna (sala di montaggio) e metterò tutto insieme.” scrive Phillips.

Il regista continua a costruire il suo franchise Elseworlds raccontando una nuova storia del Clown Principe del Crimine. Dopo il grande successo del primo film nel 2019, è in arrivo un sequel con il ritorno di Phoenix nei panni del protagonista.

Dal momento che le riprese sono terminate, il primo trailer di Joker: Folie à Deux uscirà probabilmente tra qualche mese. L’uscita del film è attualmente prevista per ottobre 2024.

Fonte

Tra Barbieland e MondoReale: nuovo trailer per il film di Barbie

Tra Barbieland e MondoReale nuovo trailer per il film di Barbie

Ecco il nuovo trailer per il film di prossima uscita “Barbie” di Greta Gerwig! Come se la caveranno Barbie e Ken nel MondoReale?

L’attesa è finalmente finita. La Warner Bros. ha rilasciato il trailer completo dell’atteso film di Greta Gerwig, Barbie. Mentre a inizio anno abbiamo visto un teaser del film, questo nuovo trailer completo ci offre uno sguardo migliore su cosa aspettarci dal film.

Nel film, dopo essere stata espulsa da Barbieland per essere una bambola dall’aspetto non perfetto, Barbie parte per il mondo umano per trovare la vera felicità. Barbie sarà interpretata da Margot Robbie, mentre Ryan Gosling sarà Ken. Anche se dal trailer sembra che “Barbie” e “Ken” siano gli unici nomi disponibili a Barbieland.

Il cast del progetto comprende anche America Ferrera (Superstore), Kate McKinnon (Saturday Night Live), Simu Liu (Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli), Ncuti Gatwa (Doctor Who, Sex Education), Emma Mackey (Sex Education, Assassinio sul Nilo), Alexandra Shipp (tick, tick, …Boom!), Will Ferrell (Anchorman – La leggenda di Ron Burgundy, Elf – Un elfo di nome Buddy), Issa Rae (Insecure), Michael Cera (Su×bad) e Ariana Greenblatt (Avengers: Infinity War).

La pellicola sarà diretta da Gerwig, con una sceneggiatura di Gerwig e Noah Baumbach. Robbie sarà anche produttrice del progetto attraverso la sua etichetta LuckyChap.

“Barbie è uno dei franchise più iconici al mondo e siamo entusiasti di collaborare con la Warner Bros. Pictures e con Margot Robbie per dargli vita sul grande schermo”, ha dichiarato all’epoca Ynon Kreiz, presidente e amministratore delegato della Mattel.

“La Mattel Films punta a dimostrare l’enorme potenziale del nostro portfolio di marchi, mentre continuiamo a portare avanti la nostra strategia di trasformazione della Mattel in un’azienda di giocattoli ad alto rendimento e basata su proprietà intellettuali.”

“Giocare con le Barbie promuove l’autostima, la curiosità e la comunicazione durante il viaggio di una bambina alla scoperta di se stessa”, ha dichiarato Robbie in un comunicato stampa al momento dell’annuncio. “Nel corso di quasi 60 anni di vita del marchio, Barbie ha permesso alle bambine di immaginarsi in ruoli ambiziosi, da principessa a presidente”.

Barbie arriverà al cinema il 20 Luglio!

Fonte

Asteroid City – Primo trailer rivelato del nuovo film di Wes Anderson

Asteroid City Primo trailer rivelato del nuovo film di Wes Anderson

Focus Features ha rivelato il primo trailer ufficiale del nuovo film di Wes Anderson, Asteroid City, in uscita nelle sale il 16 giugno

Il trailer di Asteroid City offre il primo sguardo al nuovo film di Wes Anderson. Il celebre regista, sette volte candidato all’Oscar, è noto per i suoi film con un’estetica dettagliata e stilizzata e con grandi cast, sia che si tratti di film in live-action come Grand Budapest Hotel o in stop-motion come Fantastic Mr. Fox. Asteroid City, che presenta uno dei suoi ensemble più numerosi, è il primo film di Anderson dopo l’antologia del 2021 The French Dispatch of the Liberty, Kansas Evening Sun, che a sua volta seguiva il suo film precedente, Isle of Dogs del 2018, con un intervallo ancora più lungo.

Correlato: RIVELATO L’ULTIMO FILM DI QUENTIN TARANTINO

Oggi Focus Features ha presentato il primo trailer ufficiale di Asteroid City in vista dell’uscita nelle sale il 16 giugno.

Oltre a mostrare l’enorme cast del film, rivela anche un primo sguardo al debutto di Tom Hanks in Wes Anderson, che si cala pienamente nell’estetica del regista nei panni di un nonno burbero vestito di colori pastello. Il film ha ricevuto anche un poster ufficiale, visibile qui sotto:

image

La cosa più importante che il trailer di Asteroid City rivela è che Anderson non solo è in grado di usare i suoi vecchi trucchi, ma li sta sfruttando più di quanto abbia mai fatto prima. Questo è forse il motivo per cui ha incluso nel cast così tanti volti familiari, rendendo il film una sorta di “easy win”. Oltre a Hanks, il trailer mostra scorci di personaggi interpretati da precedenti collaboratori di Anderson e da nuovi amici, tra cui Jason Schwartzman, Jeffrey Wright, Tilda Swinton, Scarlett Johansson, Bryan Cranston, Maya Hawke e Hong Chau.

Gli attori sono stati incaricati di recitare nel caratteristico stile deadpan di Anderson. Questo metodo di recitazione è uno di quelli a cui Anderson si affida per completare la stilizzazione molto precisa, simmetrica e carica di colori pastello della sua tipica cinematografia. In Asteroid City prende questo aspetto e lo spinge al limite, facendo sembrare Asteroid City stessa piatta e falsa, più simile a una cartolina illustrata che a un luogo reale.

Correlato: NETFLIX – IL NUOVO FILM DI DEL TORO SEMBRA ESSERE SU FRANKENSTEIN

Asteroid City è la naturale continuazione dei film live-action attentamente controllati di Anderson, come Grand Budapest Hotel e Moonrise Kingdom. Raddoppiando i tropi per cui è conosciuto, il regista sembra dichiarare che non andrà da nessuna parte e non ha intenzione di cambiare la sua amata estetica. Resta da vedere se il film riuscirà a conquistare un pubblico più ampio di quello dei devoti di Anderson, soprattutto alla luce delle recensioni contrastanti di The French Dispatch, ma si preannuncia comunque una potente esplosione di stile con un cast di grande fama a darle vita.

Fonte

Ecco il trailer per lo speciale 30 anni di Power Rangers

Speciale anni di Power Rangers Ecco il trailer

Ed ecco che, 30 anni dopo, Power Rangers originali e non si riuniscono per festeggiare il franchise nello speciale “Once & Always”!

È il 30° anniversario dei Power Rangers e, per festeggiare, la Hasbro e Netflix si alleano per un nuovissimo speciale intitolato Once & Always.

Alcuni dei vostri Rangers preferiti del cast originale torneranno per una nuova avventura con nemici familiari, ed era già stato pubblicato un trailer dietro le quinte che mostrava alcune immagini.

Ora abbiamo il trailer completo del nuovo speciale, che contiene alcune importanti rivelazioni per i fan dei Power Rangers. I Rangers dovranno affrontare ancora una volta Rita Repulsa, che questa volta è tornata in un nuovo corpo robotico.

La squadra accoglierà anche un nuovo Ranger tra le sue fila, oltre a Zords, Megazords e altro ancora. Potete vedere il trailer completo qui sotto!

Come si vede nel trailer, Once & Always riporta sulle scene leggende dei Ranger come David Yost (Billy) e Walter Emanuel Jones (Zack), Johnny Yong Bosch (Adam), Steve Cardenas (Rocky), Karan Ashley (Aisha) e Catherine Sutherland (Kat).

A loro si aggiungerà anche la new entry del franchise Charlie Kersh, che interpreterà la figlia di Trini. In questo nuovo trailer, che sicuramente non lascerà indifferente chi è fan da tempo, vediamo anche cosa l’ha portata ad unirsi al gruppo dei Ranger.

In un’intervista con EW, Yost ha parlato del ritorno sul set di Power Rangers con Jones. “Abbiamo affrontato insieme le audizioni e lanciato il franchise dei Power Rangers”, e ha aggiunto che la loro reunion è stata “fantastica. È stata un’esperienza così surreale essere di nuovo sul set dei Power Rangers dopo 28 anni”.

Nel trailer vediamo anche molta azione, e riusciamo anche a dare un’occhiata a Ford, al Centro di Comando, ad Alpha e ad altro ancora. Di seguito è disponibile la sinossi ufficiale di Once & Always.

“I Rangers si trovano di fronte ad una familiare minaccia del passato. Nel bel mezzo di una crisi globale, sono chiamati ancora una volta a essere gli eroi di cui il mondo ha bisogno. Ispirato al leggendario mantra del franchise ‘Once a Ranger, Always a Ranger’, Once & Always ricorda che quando si diventa Ranger, si è sempre parte della famiglia Ranger, e si è sempre i benvenuti”.

La seconda stagione di Power Rangers Dino Fury è ora disponibile su Netflix, mentre l’arrivo di Power Rangers Cosmic Fury è previsto per quest’anno. Once & Always arriverà su Netflix il 19 aprile. Siete emozionati per il 30° anniversario? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte

Rivelato l’ultimo film di Quentin Tarantino

Rivelato lultimo film di Quentin Tarantino

Il regista Quentin Tarantino ha sempre detto che si sarebbe fermato a 10 film. Sembra proprio che la sua decima e ultima opera sia in arrivo!

Abbiamo finalmente i primi dettagli su quello che, a quanto sembra, sarà l’ultimo film di Quentin Tarantino.

Secondo quanto riportato oggi da “THR”, il film si intitolerà The Movie Critic e Tarantino ne ha già scritto la sceneggiatura. Sembra il regista abbia in programma di dirigere il film in autunno.

Fonti sostengono che questo sarà ufficialmente il suo ultimo film e che sarà incentrato su una donna nella Los Angeles di fine anni ’70. Al momento non ci sono dettagli sullo studio che finanzierà e distribuirà il film, ma, secondo quanto riferito, potrebbe essere presentato agli acquirenti già in settimana.

Il regista dietro film come Pulp Fiction, Kill Bill, Bastardi senza gloria e C’era una volta a… Hollywood ha già detto più volte che il suo decimo film sarebbe stato l’ultimo e, sebbene tecnicamente abbia già realizzato dieci film dal 1992 al 2019, egli considera il primo ed il secondo volume di Kill Bill come un unico film. Quindi, secondo i calcoli di Tarantino, il prossimo sarebbe il suo decimo film.

L’anno scorso ha ribadito che il suo prossimo film sarebbe stato l’ultimo, dichiarando alla CNN: “Lo faccio da molto tempo; lo faccio da 30 anni. Ed è ora di concludere lo spettacolo”.

Tarantino ha debuttato alla regia nel 1992 con Le iene ed è poi diventato uno dei registi moderni più influenti. Il suo film più recente, C’era una volta a… Hollywood, è stato candidato a 10 premi Oscar e ne ha vinti due.

Fonte

Oscar 2023 – Lista completa vincitori e nominati!

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Ecco la lista completa di tutte le persone nominate e che hanno vinto un Oscar alla cerimonia degli Academy Awards 2023!

Gli Oscar 2023 sono giunti al termine! Everything Everywhere All At Once è stato il grande vincitore della serata, aggiudicandosi sette Oscar tra cui miglior film, regia, attrice protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista, sceneggiatura e montaggio. Vediamo insieme tutti i vincitori e i nominati!

Miglior film

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Everything Everywhere All at Once prodotto da Daniel Kwan, Daniel Scheinert e Jonathan Wang

Le altre nomination:

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale prodotto da Malte Grunert
  • Avatar – La via dell’acqua prodotto da James Cameron e Jon Landau
  • Gli spiriti dell’isola prodotto da Graham Broadbent, Pete Czernin e Martin McDonagh,
  • Elvis prodotto da Baz Luhrmann, Catherine Martin, Gail Berman, Patrick McCormick e Schuyler Weiss

Correlato: I 10 migliori film fantasy del 2022, secondo Ranker

  • The Fabelmans prodotto da Kristie Macosko Krieger, Steven Spielberg and Tony Kushner
  • Tár prodotto da Todd Field, Alexandra Milchan e Scott Lambert
  • Top Gun: Maverick prodotto da Tom Cruise, Christopher McQuarrie, David Ellison e Jerry Bruckheimer
  • Triangle of Sadness prodotto da Erik Hemmendorff e Philippe Bober
  • Women Talking – Il diritto di scegliere prodotto da Dede Gardner, Jeremy Kleiner e Frances McDormand

Miglior regista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All at Once

Le altre nomination:

  • Martin McDonagh per Gli spiriti dell’isola
  • Steven Spielberg per The Fabelmans
  • Todd Field per Tár
  • Ruben Östlund per Triangle of Sadness

Miglior attrice protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Michelle Yeoh (Everything Everywhere All At Once)

Le altre nomination:

  • Cate Blanchett (Tár)
  • Ana De Armas (Blonde)
  • Andrea Riseborough (To Leslie)
  • Michelle Williams (The Fabelmans)

Miglior attore protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Brendan Fraser (The Whale)

Correlato: THE WHALE: il nuovo film di Aronofski – [Recensione]

Le altre nomination:

  • Austin Butler (Elvis)
  • Colin Farrell (Gli spiriti dell’isola)
  • Paul Mescal (Aftersun)
  • Bill Nighy (Living)

Miglior attrice non protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Jamie Lee Curtis (Everything Everywhere All At Once)

Le altre nomination:

  • Angela Bassett (Black Panther: Wakanda Forever)
  • Hong Chau (The Whale)
  • Kerry Condon (Gli spiriti dell’isola)
  • Stephanie Hsu (Everything Everywhere All At Once)

Miglior attore non protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Ke Huy Quan (Everything Everywhere All At Once)

Le altre nomination:

  • Brendan Gleeson (Gli spiriti dell’isola)
  • Brian Tyree Henry (Causeway)
  • Judd Hirsch (The Fabelmans)
  • Barry Keoghan (Gli spiriti dell’isola)

Miglior sceneggiatura non originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Sarah Polley per Women Talking – Il diritto di scegliere

Le altre nomination:

  • Edward Berger, Lesley Paterson e Ian Stokell per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Rian Johnson per Glass Onion – Knives Out
  • Kazuo Ishiguro per Living
  • Ehren Kruger and Eric Warren Singer, Christopher McQuarrie, Peter Craig e Justin Marks per Top Gun: Maverick

Miglior sceneggiatura originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All At Once

Le altre nomination:

  • Martin McDonagh per Gli spiriti dell’isola
  • Steven Spielberg e Tony Kushner per The Fabelmans
  • Todd Field per Tár
  • Ruben Östlund per Triangle of Sadness

Simile: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

Miglior fotografia

Oscar Lista completa vincitori e nominati

James Friend per Niente di nuovo sul fronte occidentale

Le altre nomination:

  • Darius Khondji per Bardo, la cronaca falsa di alcune verità
  • Mandy Walker per Elvis
  • Roger Deakins per Empire of Light
  • Florian Hoffmeister per Tár

Miglior film d’animazione

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Pinocchio di Guillermo del Toro di Guillermo del Toro, Mark Gustafson, Gary Ungar e Alex Bulkley

Le altre nomination:

  • Marcel the Shell di Dean Fleischer Camp, Elisabeth Holm, Andrew Goldman, Caroline Kaplan e Paul Mezey
  • Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio di Joel Crawford e Mark Swift
  • Il mostro dei mari di Chris Williams e Jed Schlanger
  • Red di Domee Shi e Lindsey Collins

Miglior colonna sonora originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Volker Bertelmann per Niente di nuovo sul fronte occidentale

Le altre nomination:

  • Justin Hurwitz per Babylon
  • Carter Burwell per Gli spiriti dell’isola
  • Son Lux per Everything Everywhere All At Once
  • John Williams per The Fabelmans

Miglior canzone originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

M. M. Keeravani e Chandrabose con Naatu Naatu (RRR)

Le altre nomination:

  • Diane Warren con Applause (Tell It Like a Woman)
  • Lady Gaga e BloodPop con Hold My Hand (Top Gun: Maverick)
  • Tems, Rihanna, Ryan Coogler e Ludwig Goransson con Lift Me Up (Black Panther: Wakanda Forever)
  • Ryan Lott, David Byrne e Mitski con This is a Life (Everything Everywhere All At Once)

Miglior scenografia

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Christian M. Goldbeck ed Ernestine Hipper per Niente di nuovo sul fronte occidentale 

Le altre nomination:

  • Dylan Cole, Ben Procter e Vanessa Cole per Avatar – La via dell’acqua
  • Florencia Martin e Anthony Carlino per Babylon
  • Catherine Martin, Karen Murphy e Bev Dunn per Elvis
  • Rick Carter e Karen O’Hara per The Fabelmans

Migliori effetti speciali

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Joe Letteri, Richard Baneham, Eric Saindon e Daniel Barrett per Avatar – La via dell’acqua

Le altre nomination:

  • Frank Petzold, Viktor Müller, Markus Frank e Kamil Jafar per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Dan Lemmon, Russell Earl, Anders Langlands e Dominic Tuohy per The Batman

Correlato: Avatar 3 – James Cameron rivela un nuovo narratore per il terzo film

  • Geoffrey Baumann, Craig Hammack, R. Christopher White e Dan Sudick per Black Panther: Wakanda Forever
  • Ryan Tudhope, Seth Hill, Bryan Litson e Scott R. Fisher per Top Gun: Maverick

Miglior montaggio

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Paul Rogers per Everything Everywhere All At Once

Le altre nomination:

  • Mikkel E.G. Nielsen per Gli spiriti dell’isola
  • Matt Villa and Jonathan Redmond per Elvis
  • Monika Willi per Tár
  • Eddie Hamilton per Top Gun: Maverick

Migliori costumi

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Ruth E. Carter per Black Panther: Wakanda Forever

Le altre nomination:

  • Mary Zophres per Babylon
  • Catherine Martin per Elvis
  • Shirley Kurata per Everything Everywhere All At Once
  • Jenny Beavan per La signora Harris va a Parigi

Miglior trucco e acconciatura

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Adrien Morot, Judy Chin e Anne Marie Bradley per The Whale

Le altre nomination:

  • Heike Merker e Linda Eisenhamerová per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Naomi Donne, Mike Marino e Mike Fontaine per The Batman
  • Camille Friend e Joel Harlow per Black Panther: Wakanda Forever
  • Mark Coulier, Jason Baird e Aldo Signoretti per Elvis

Miglior sonoro

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Mark Weingarten, James H. Mather, Al Nelson, Chris Burdon e Mark Taylor per Top Gun: Maverick

Le altre nomination:

  • Viktor Prášil, Frank Kruse, Markus Stemler, Lars Ginzel e Stefan Korte per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Julian Howarth, Gwendolyn Yates Whittle, Dick Bernstein, Christopher Boyes, Gary Summers e Michael Hedges per Avatar – La via dell’acqua
  • Stuart Wilson, William Files, Douglas Murray e Andy Nelson per The Batman
  • David Lee, Wayne Pashley, Andy Nelson e Michael Keller per Elvis

Miglior film internazionale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues) di Edward Berger

Le altre nomination:

  • Argentina, 1985 di Santiago Mitre
  • Close di Lukas Dhont
  • EO di Jerzy Skolimowski
  • The Quiet Girl di Colm Bairéad

Miglior documentario

Oscar tutti i vincitori e nominati

Navalny di Daniel Roher, Odessa Rae, Diane Becker, Melanie Miller e Shane Boris

Le altre nomination:

  • All That Breathes di Shaunak Sen, Aman Mann e Teddy Leifer
  • Tutta la bellezza e il dolore – All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras, Howard Gertler, John Lyons, Nan Goldin e Yoni Golijov
  • Fire of Love di Sara Dosa, Shane Boris e Ina Fichman
  • A House Made of Splinters di Simon Lereng Wilmont e Monica Hellström

Miglior cortometraggio documentario

Oscar tutti i nominati e vincitori

Raghu, il piccolo elefante di Kartiki Gonsalves e Guneet Monga

Le altre nomination:

  • Haulout di Evgenia Arbugaeva e Maxim Arbugaev
  • How Do You Measure a Year? di Jay Rosenblatt
  • The Martha Mitchell Effect di Anne Alvergue e Beth Levison
  • Stranger at the Gate di Joshua Seftel e Conall Jones

Miglior cortometraggio d’animazione

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo di Charlie Mackesy e Matthew Freud

Le altre nomination:

  • The Flying Sailor di Amanda Forbis e Wendy Tilby
  • Ice Merchants di João Gonzalez e Bruno Caetano
  • My Year of Dicks di Sara Gunnarsdóttir e Pamela Ribon
  • An Ostrich Told Me The World Is Fake And I think I Believe It di Lachlan Pendragon

Miglior cortometraggio

Oscar Lista completa vincitori e nominati

An Irish Goodbye di Tom Berkely e Ross White

Le altre nomination:

  • Ivalu di Anders Walter e Rebecca Pruzan
  • Le Pupille Alice Rohrwacher e Alfonso Cuarón
  • Night Ride Eirik Tveiten e Gaute Lid Larssen
  • The Red Suitcase di Cyrus Neshvad

Fonte + Fonte

Jenna Ortega da Mercoledì a Lydia Jr. in Beetlejuice 2?

Jenna Ortega da Mercoledi a Lydia Jr in Beetlejuice

Sembra che l’attrice Jenna Ortega, nota soprattutto come star della serie “Mercoledì”, potrebbe avere un ruolo importante in “Beetlejuice 2”!

Stando a quanto riportato da “The Hollywood Reporter”, la star di Mercoledì Jenna Ortega sarebbe al centro di trattative per un ruolo nel film Beetlejuice 2 di Tim Burton.

Secondo le fonti della pubblicazione, Ortega sarebbe chiamata ad interpretare la figlia di Lydia, interpretata da Winona Ryder nel film originale del 1988.

Viene inoltre riportato che la produzione del sequel, di cui si parla da tempo, dovrebbe iniziare a maggio o a giugno di quest’anno, con la regia di Tim Burton ed il ritorno di Michael Keaton.

C’è da dire che la Warner Bros. ed i rappresentanti di Ortega per ora non hanno commentato la notizia. L’attrice è per di più al momento impegnata con l’uscita sul grande schermo di Scream VI.

Nel 2014, Michael Keaton ha ammesso di essere in trattative con Tim Burton per Beetlejuice 2, e nel 2017 Burton ha confermato che un sequel era “più vicino che mai”. Anche la sceneggiatura del film sarebbe stata riscritta nel 2017 dallo scrittore di Rememory Mike Vukadinovich.

Fonte

Tartarughe Ninja: Caos Mutante – Poster e trailer

Tartarughe Ninja Caos Mutante Poster e trailer

Ecco il poster ed il trailer per il nuovo film d’animazione “Tartarughe Ninja: Caos Mutante”, in arrivo ad agosto!

Le mitiche tartarughe che combattono il crimine stanno per tornare in azione, in un nuovo film d’animazione che si preannuncia decisamente interessante. Il primo trailer di Tartarughe Ninja: Caos Mutante è stato pubblicato oggi e, oltre al cast stellare (che include Jackie Chan nel ruolo del Maestro Splinter), ha presentato la sua splendida grafica iper-stilizzata.

Il trailer in sé non rivela molto della trama del film, preferendo invece mostrarne le atmosfere e l’arte ispirata a Spider-Man: Into the Spider-Verse. Tuttavia, la descrizione del trailer su YouTube ci dà una breve anticipazione della trama del film.

Dopo anni di addestramento nelle arti marziali, i giovani fratelli Tartaruga emergono dal loro covo sotterraneo per salvare la città di New York da un gruppo di criminali che ha preso il controllo delle strade. Con l’aiuto della loro nuova amica April O’Neil, i fratelli useranno tutte le loro abilità per lottare contro un esercito di mutanti e dimostrare il loro valore come eroi.

Mentre Raffaello, Donatello, Michelangelo e Leonardo sono tutti doppiati da giovani attori, è un cast stellare ad interpretare i cattivi ed i personaggi secondari di Caos Mutante. Tra questi troviamo Paul Rudd, Giancarlo Esposito, Rose Byrne, Seth Rogen, John Cena, Maya Rudolph, Ice Cube, Ayo Edebiri, Post Malone e Hannibal Buress.

Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutant Mayhem è co-diretto da Jeff Rowe, uno dei registi di I Mitchells contro le macchine di Netflix, e da Kyle Spears, storyboard artist di I Mitchells contro le macchine. Tartarughe Ninja: Caos Mutante uscirà ad agosto al cinema.

Fonte

Dead by Daylight – Il gioco horror diventa un film

Dead by Daylight Il gioco horror diventa un film

Sembra che il franchise di “Dead by Daylight” sia determinato ad arrivare sul grande schermo! Scopriamo come!

Lo sviluppatore Behaviour Interactive ha annunciato questa settimana che sta collaborando con Blumhouse e Atomic Monster di James Wan per trasformare il gioco horror asimmetrico Dead by Daylight in un film.

Questo annuncio segue la recente espansione della Behaviour Interactive in altri medium oltre ai giochi, con un fumetto di Dead by Daylight il cui rilascio è previsto prossimamente. Al momento non sono state rese note informazioni sul cast e non abbiamo dettagli sulla trama, ma si dice che Jason Blum stia attualmente lavorando per trovare un regista e uno sceneggiatore.

Stephen Mulrooney, vicepresidente esecutivo della Behaviour, ha dichiarato che “Atomic Monster e Blumhouse sono i partner ideali” per un progetto come questo. Wan, fondatore e amministratore delegato di Atomic Monster e lui stesso regista di film horror, ha elogiato Dead by Daylight e il suo universo.

“Con Dead by Daylight, il team Behaviour ha creato una lettera d’amore al mondo dell’horror, costruendo un ambiente incredibile che pullula di atmosfera e di cattivi terrificanti – perfetto per un adattamento cinematografico spaventoso”, ha dichiarato Wan. “Noi di Atomic Monster siamo grandi fan del gioco e siamo entusiasti di collaborare con Blumhouse per portare questo mondo spaventosamente viscerale sul grande schermo”.

Blum ha dichiarato che nella ricerca dello sceneggiatore e del regista spera di “trovare qualcuno che apprezzi e ami questo mondo tanto quanto noi”. Wan, Blum e Mulrooney saranno tutti produttori del film, mentre Rémi Racine della Behaviour Interactive, Michael Clear e Judson Scott di Atomic Monster, Ryan Turek di Blumhouse e Russell Binder della Striker Entertainment saranno a bordo come produttori esecutivi.

Il direttore del gioco Dead by Daylight, Mathieu Côté, ha detto a “Comicbook” che diversi mezzi di comunicazione funzionano meglio per raccontare storie diverse, quindi sembra che, qualunque sia la prossima storia in cantiere, un film sarà il mezzo migliore per raccontarla.

Fonte

Deadpool 3 – Il Multiverso dei Wolverine

Deadpool Il Multiverso dei Wolverine

Hugh Jackman, lo storico interprete di Wolverine, entrerà nell’MCU con il film “Deadpool 3”, ma con quale versione del personaggio?

Dopo aver recitato con Ryan Reynolds in X-Men Origins: Wolverine (2009) per poi ritirarsi dal ruolo in Logan del 2017, la star veterana degli X-Men Hugh Jackman tornerà nei panni di Wolverine per recitare con Reynolds nel film dei Marvel Studios Deadpool 3.

Il sequel di Deadpool, ancora senza titolo, farà parte della Saga del Multiverso dell’MCU, che ha visto la co-star del franchise di Jackman, Patrick Stewart, tornare a interpretare il Professor X (o almeno, una sua variante multiversale) in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

In una nuova intervista rilasciata al quotidiano francese “La Parisien”, Jackman ha descritto il suo ritorno alla Marvel come un “doppio ruolo”, suggerendo una variante di Wolverine. In precedenza ha già interpretato l’ex-X-Man e il suo clone ferale, chiamato X-24, in Logan.

“Io e Ryan siamo amici da vent’anni, ci divertiamo molto insieme. Faremo le riprese quest’estate”, ha detto Jackman. “Ecco perché sono così felice di essere a Parigi in questo momento e di poter gustare la gastronomia francese. Perché molto presto dovrò sottopormi a una dieta ferrea per ripristinare il mio corpo da Wolverine: pollo al vapore e broccoli!”.

Per quanto riguarda il ritorno di Wolverine nonostante [SPOILER PER IL FILM LOGAN] la sua morte in Logan, Jackman ha detto al “Jess Cagle Show” che è “grazie a questo dispositivo che hanno nel mondo Marvel di muoversi attraverso le linee temporali”.

“Ora possiamo tornare indietro perché, sapete, è scienza. Così non dovrò incasinare la linea temporale di Logan”, ha spiegato Jackman, “che per me era importante. E credo probabilmente anche per i fan”.

In una precedente apparizione all'”Empire Film Podcast”, Jackman ha rivelato la dinamica tra Wolverine e Deadpool: “Siamo opposti, ci odiamo a vicenda”, ha commentato, “[Logan] è frustrato da lui, vorrebbe essere lontano un milione di miglia da lui o vorrebbe dargli un pugno in testa. Sfortunatamente, in questo film non può stare a un milione di miglia da lui, quindi probabilmente gli darò un sacco di pugni in testa”.

Rhett Reese e Paul Wernick, che hanno scritto i primi due film di Deadpool, sono tornati a scrivere il threequel per il produttore MCU Kevin Feige ed il regista Shawn Levy (Free Guy con Reynolds, Real Steel con Jackman). Deadpool 3 dei Marvel Studios uscirà nelle sale l’8 novembre 2024.

Fonte

Tetris – Perché il trailer del film è così accattivante

Tetris Perche il trailer del film e cosi accattivante

È difficile sovrastimare l’impatto di Tetris. Sviluppato dall’ingegnere Alexey Pajitnov, è stato originariamente rilasciato nell’Unione Sovietica nel 1984 ed è arrivato in Occidente qualche anno dopo. Si trattava già di per sé di un fenomeno significativo: in quel periodo storico l’URSS era ancora in gran parte chiusa al mondo occidentale.

Una volta diffuso, tuttavia, il gioco ebbe un enorme successo su tutte le piattaforme possibili, rimanendo al giorno d’oggi uno dei videogiochi più venduti di tutti i tempi. [TRAILER IN FONDO]

Era però anche molto lineare. I colorati tetramini (così si chiamano i piccoli blocchi di Tetris) cadono dall’alto dello schermo, voi li disponete in linee continue, le linee scompaiono, proseguite all’infinito. Intelligente e accattivante da morire, certo, ma ci sono giochi migliori.

Ecco perché il trailer del film su Tetris, in arrivo a marzo su Apple TV, è così interessante. Inizia come un prevedibile inno alla creazione di Pajitnov, con uno sguardo al gioco nella sua forma originale monocromatica e la star Taron Egerton che ne tesse le lodi: “È poesia. Arte e matematica che lavorano in una magica sincronia. È… è il gioco perfetto”.

Ma poi la situazione cambia in modo bizzarro. Dal nulla appare un prototipo di Gameboy, il che lancia Egerton in un viaggio nell’Unione Sovietica, non certo il posto più amichevole del mondo per gli americani dalla parlantina veloce che cercano di fare soldi.

In breve tempo, egli finisce per avere a che fare con vari funzionari del Partito Comunista, Mikhail Gorbaciov e alcuni gangster simpaticamente violenti, nessuno dei quali è molto ansioso di lasciarsi sfuggire la gallina dalle uova d’oro senza reclamare la propria parte.

Senza dubbio si tratta di una storia fortemente romanzata (ad esempio, il personaggio di Egerton nel film, Henk Rogers, è descritto come un “venditore di videogiochi americano”, ma in realtà era olandese), ma c’è un fondo di verità.

La battaglia per i diritti occidentali di Tetris su varie piattaforme fu incredibilmente contorta, e gran parte di essa si svolse all’insaputa di Elorg, l’agenzia sovietica che controllava le importazioni e le esportazioni del software e che quindi avrebbe dovuto avere l’ultima parola sulla questione.

Il tutto si risolse in una battaglia legale tra Atari e Nintendo, con la vittoria di quest’ultima, cambiando così per sempre il mondo dei videogiochi.

Nonostante le inaccuratezze, il film sembra molto divertente, e sembra si possa stare tranquilli che ci sarà un lieto fine per le parti coinvolte.

Fonte

John Wick 4 – Trailer Finale

John Wick Trailer Finale

Keanu Reeves è di nuovo in azione nel nuovo trailer di John Wick 4. Il sequel riprende la storia dell’assassino che dà il titolo al film, ancora vivo dopo essere stato apparentemente tradito dal Winston di Ian McShane.

In questo capitolo, Wick scopre un modo per battere finalmente l’Alto Tavoliere e guadagnarsi la libertà una volta per tutte. Oltre a Reeves, il cast stellare comprende Donnie Yen, Bill Skarsgård, Laurence Fishburne, McShane, Scott Adkins, Hiroyuki Sanada, Lance Reddick, Clancy Brown, Shamier Anderson e George Georgiou.

A poco più di un mese dall’arrivo del film, la Lionsgate ha deciso di pubblicare un trailer di John Wick 4 che mettesse ancora più in risalto le epiche scene d’azione del film. L’amato protagonista (Reeves) si fa strada tra altri assassini rivali per raggiungere la libertà e il suo obiettivo finale, il Marchese de Gramont (Skarsgård).

Fonte

Joker Folie à Deux – Prima foto di Phoenix e Gaga

Joker Folie a Deux Prima foto di Phoenix e Gaga

Nel giorno di San Valentino, il regista Todd Phillips ha condiviso la prima immagine che ritrae Phoenix e Lady Gaga in “Joker: Folie à Deux”!

Il regista e co-sceneggiatore di Joker: Folie à Deux, Todd Phillips, ha festeggiato San Valentino in modo eclatante. Martedì, Phillips ha condiviso su Instagram una foto dal set che mostra Joaquin Phoenix nei panni di Arthur Fleck/Joker e Lady Gaga in quelli di Harley Quinn. Si tratta della prima immagine ufficiale di Gaga nella sua interpretazione di Harley Quinn, dopo che, a quanto pare, si è unita alle riprese del sequel DC il mese scorso.

Margot Robbie ha precedentemente commentato la scelta di Lady Gaga per il ruolo di Harley Quinn. “Mi rende molto felice, perché fin dall’inizio ho dichiarato che tutto ciò che voglio è che Harley Quinn sia uno di quei personaggi, come Macbeth o Batman, che passano sempre da un grande attore all’altro”, ha detto l’attrice, la quale ha interpretato Harley con successo in più di un’occasione.

Ha aggiunto: “È un onore aver costruito una base abbastanza solida da permettere ad Harley di essere uno di quei personaggi che altri attori possono provare a interpretare. E credo che [Gaga] ne farà qualcosa di incredibile”.

Joker Folie a Deux Prima foto di Phoenix e Gaga
La foto postata da Todd Phillips sul suo instagram @toddphillips

Joker: Folie à Deux sarà un musical sulla contorta storia d’amore tra Joker e Harley Quinn, che, secondo quanto riferito, si svolgerà per la maggior parte all’interno dell’Arkham Asylum. Il film vedrà anche la partecipazione di Zazie Beetz, Brendon Gleeson, Catherine Keener e Jacob Lofland.

“Penso che abbia meravigliosamente senso”, ha detto Beetz a proposito del fatto che il film sarà un musical, in un’intervista dell’anno scorso. “Todd ha sempre avuto un approccio creativo al personaggio e non mi ha sorpreso più di tanto. Amo i musical, per me significa che i personaggi provano e sperimentano così tanto che non possono fare altro che cantare e ballare, sia nel dolore che nella gioia.”

Fonte