Scopri su Popspace tutte le ultime serie TV uscite ma anche le più sconosciute che possono interessarti. Curiosità dal mondo dei film e delle serie TV, tutte le novità giorno per giorno e news inedite sullo sviluppo dei film e le serie in uscita. Classifiche dei migliori film mensili, le migliori serie consigliate per argomenti. Consigli su perle d’autore mai viste, film d’azione, supereroi, indie e tanto altro ancora. Recensioni sui film che ti consigliamo di vedere.
La Serie TV è un’opera composta da episodi, molto spesso con segmenti narrativi e trame chiuse e con personaggi ricorrenti in tutti gli episodi. Si dice invece mini serie tv quando abbiamo un opera con pochi episodi concentrati. Molto spesso le serie tv si protraggono negli anni e si estendono in molte stagioni, diventando dei veri e propri punti di riferimento per generazioni che crescono a in concomitanza con la serie. Alcune degli serie tv più iconiche sono sicuramente : Breaking Bad, Lost, Friends, Vikings, Game Of Thrones ( Il trono di spade ), Peaky Blinders, Modern Family, Suburra, Gommorra, The Big Bang Theory e molte altre.
Tanti approfondimenti sul mondo del cinema e del film, le nuove uscite, le classifiche delle migliori pellicole uscite nei cinema, i blockbuster che battono tutti i record al botteghino. Qui su popspace.it potrai trovare tantissimi approfondimenti su molti generi: Film di azione, Film di avventura, drammatico o anche documentario. In particolare approfondiamo film e saghe che ci appassionano da sempre, la fantastica e leggendaria trilogia The Lord of The Ring ( Il signore degli anelli ), Le narrazioni di Harry Potter, Film come Ready Player One, Interstellar e molti altri.
Il 20 maggio 2022 Netflix annuncia una nuova collaborazione con il fumettista Zerocalcare: nuova miniserie in arrivo il 9 giugno
Dopo il successo della celebre Strappare lungo i bordi, Zerocalcare – pseudonimo di Michele Rech – riapproda su Netflix con una nuova miniserie dal titolo Questo mondo non mi renderà cattivo. Il primo trailer della serie animata è stato trasmesso il 9 febbraio 2023 su Rai 1 durante la terza puntata del settantatreesimo Festival di Sanremo, mentre i sei episodi, che dureranno mezz’ora ciascuno, saranno disponibili a partire dal 9 giugno di quest’anno.
Nel corso della serie troveremo Zero e l’attore Valerio Mastandrea nuovamente alle prese con il doppiaggio, rispettivamente nei panni dei personaggi che popoleranno la storia e in quelli dell’Armadillo, l’iconico animale che rappresenta la coscienza e il carattere pigro e sbrigativo del fumettista.
Frame dal trailer di Questo mondo non mi renderà cattivo
Questo mondo non mi renderà cattivo è una storia che comincia con il ritorno nel quartiere di origine di un vecchio amico di Zero, il quale fa fatica a riconoscere il mondo in cui è cresciuto, ritrovandosi a a non sentirsi più a casa e a non riuscire più a compiere le giuste scelte.
Ancora una volta possiamo rispecchiarci nell’arte di Zerocalcare, che ci racconta del disagio giovanile trattando le più svariate tematiche – tra cui quelle della perdita e della politica – alternando momenti profondi e introspettivi a momenti leggeri e a tratti divertenti. Ed è proprio per questo motivo che la serie Strappare lungo i bordi – così come tutte le opere precedenti e successive del fumettista – sono riuscite ad arrivare al cuore dei giovani e dei giovanissimi, facendo di Zerocalcare uno degli autori italiani più amati e conosciuti dell’ultimo decennio.
Non si sapeva nulla su Silent Hill: Ascension, ma adesso con questo nuovo trailer sono stati rivelate molte novità sulla serie
L’annuncio nel 2022 di Silent Hill: Ascension, una serie interattiva in streaming realizzata da Genvid Entertainment e Konami, ha fatto sollevare qualche sopracciglio ai fan a causa dei suoi pochi dettagli, ma oggi Genvid ha rotto il suo silenzio, fornendo non solo nuovi dettagli sulla serie, ma anche un trailer.
In questa serie, che si svolgerà simultaneamente in tutto il mondo, gli spettatori potranno contribuire a decidere il destino dei personaggi principali di Ascension. Ciò significa che, man mano che la storia si svolge, il pubblico avrà voce in capitolo su chi sopravviverà a questa storia sicuramente orribile, su chi si redimerà o sarà dannato dalle proprie azioni e su chi subirà conseguenze quasi certamente orribili. Secondo Genvid Entertainment, nemmeno gli sviluppatori conosceranno l’esito della storia fino al suo svolgimento.
Silent Hill: Ascension presenta un insieme di nuovi personaggi, mostri e luoghi all’interno dell’universo di Silent Hill. Genvid ha creato un sistema interattivo in tempo reale che consente agli spettatori di tutto il mondo di decidere il destino di questi personaggi all’interno della narrazione creata dallo studio. A partire dalla fine del 2023, i fan potranno sintonizzarsi per assistere a momenti della storia in diretta, in cui ogni giorno sarà diverso in base alle interazioni del pubblico.
Silent Hill: Ascension sarà disponibile in streaming nel corso dell’anno. Se questo concetto unico ha suscitato il vostro interesse, potete dare un’occhiata al trailer di presentazione qui sopra.
Il franchise di Dragon Ball ha avuto alcuni combattimenti incredibili, ma questi sono 10 dei migliori combattimenti di Dragon Ball.
Dragon Ball è un franchise incentrato molto sui combattimenti ed è proprio per questo che è così apprezzato da tutti i suoi fan da tutto il mondo. Ma c’è sempre stata una grande faida interna per stabilire quali fossero davvero le battaglie migliori ed epiche di tutto il franchise, da Dragon Ball fino a Dragon Ball Super e Ranker ha stabilito una lista delle 10 migliori battaglie di Dragon Ball.
Considerando tutti gli episodi dell’anime, mentre i fan attendono pazientemente le ulteriori avventure di Goku e compagni, Ranker ha deciso quali fossero le migliori battaglie di tutto Dragon Ball. Sebbene questi combattimenti, che spesso si svolgono in più episodi, siano brutali e spingano gli eroi al limite assoluto nella ricerca infinita delle Sfere del Drago, hanno davvero impressionato tutti i fan.
Goku contro Broly
migliori combattimenti Dragon Ball
Prima che Broly diventasse un personaggio ufficiale del canone della serie, è stato introdotto come cattivo principale nel film del 1993 Dragon Ball Z: Broly, il leggendario Super Saiyan. Dopo aver risvegliato i suoi poteri, Broly è pronto a sconfiggere i Guerrieri Z mentre una cometa viene a distruggere il Nuovo Pianeta Vegeta.
Ma con il solo Goku rimasto in piedi, Broly affronta da solo una nuova e potente forma Super Saiyan mai vista prima. E ciò che ha reso la battaglia ancora più speciale è stato vedere Goku usare il potere dei suoi amici e del suo rivale per superare le probabilità e sconfiggere Broly.
Piccolo contro C-17
migliori combattimenti Dragon Ball
Con la minaccia di Future Cell e degli Androidi 17 e 18 ora liberi, Piccolo deve fermarli prima che il viaggiatore del tempo assorba il loro potere. Con la fusione di Kami, il guerriero namichiano aveva sicuramente un avversario forte da affrontare per fermare i piani di Cell.
Mentre Goku e Vegeta sono di solito i protagonisti della maggior parte dei combattimenti della serie, la battaglia di Piccolo con C-17 lo ha visto finalmente forte come le forme Super Saiyan che entrambi hanno raggiunto. Questo combattente alieno potrebbe non essere apparso in molte grandi battaglie da allora, ma la sua iniziale vita da eroe ha visto alcuni grandi incontri nelle prime saghe di Dragon Ball Z.
Vegeta contro Buu
migliori combattimenti Dragon Ball
Seguendo le orme di Cell, il pubblico avrebbe incontrato il rosa e infantile Majin Bu e avrebbe visto Gohan e il Supremo Kai essere facilmente sconfitti da questa nuova minaccia. Ma per proteggere suo figlio e il pianeta, Vegeta è intervenuto per fermare la nuova minaccia in alcuni dei suoi episodi migliori.
Ciò che ha reso questo combattimento memorabile ancora oggi è stato il fatto che Vegeta abbia finalmente espiato le sue azioni passate e si sia sacrificato per far saltare in aria Buu per sempre. Anche se questa saga avrebbe visto il Principe di tutti i Saiyan cambiare finalmente rotta e diventare un eroe, questo combattimento ha dimostrato il motivo per cui questo personaggio aveva così tanti fan devoti.
Gohan contro Super Buu
migliori combattimenti Dragon Ball
Dopo essere stato sconfitto da Buu per la prima volta, Gohan riesce finalmente a risvegliare il suo potere nascosto e diventa Gohan Mystic. Tornato sulla Terra per fermare la nuova forma di Super Buu, Gohan sarà messo alla prova fino ai suoi nuovi limiti.
Dopo aver distrutto gli abitanti della Terra, Gohan emerge come un vero supereroe, tornando ad occupare il centro della scena al posto di Goku. Ma la sua nuova sicurezza vedrà Gohan alla fine essere sconfitto dalla sua presunzione, mentre Super Buu assorbe altre persone.
Uscito nel 2013, Dragon Ball Z: Battle of Gods avrebbe aperto l’universo e introdotto Beerus, il Dio della Distruzione, in uno dei migliori film del franchise. Nonostante i migliori sforzi di Goku per toccarlo nella sua forma Super Saiyan 3, nemmeno questo è bastato a farlo sudare.
Ma quando Goku viene a conoscenza dell’antica forma conosciuta come Super Saiyan God, utilizza l’energia dei suoi amici e familiari Saiyan per raggiungere questo nuovo livello di potenza. Anche se alla fine Goku perde contro Beerus, l’epico combattimento ha avuto un tale impatto che la serie è proseguita con Dragon Ball Super e ha riportato in auge anche il potente dio.
Vegito contro Super Buu
migliori combattimenti Dragon Ball
Con Super Buu che ora ha poteri aggiuntivi da Gohan, Piccolo e Gotenks, Vegeta e Goku sono stati costretti a combinare i loro poteri e a fondersi. Seguendo le orme dei loro figli, i due rivali diventano il nuovo essere conosciuto come Vegito.
Per quanto Super Buu ci provi, viene sopraffatto dall’essere fuso, anche quando si trasforma in caramella. Ma, proprio come Gohan, la sua eccessiva fiducia in se stesso ha avuto la meglio su di lui, venendo sconfitto da Vegito.
Goku e Vegeta contro Kid Buu
migliori combattimenti Dragon Ball
Nonostante abbiano iniziato come eroe e cattivo durante la prima saga di Dragon Ball Z, Vegeta e Goku si sono finalmente uniti come eroi per sconfiggere Kid Buu. E come un grande cattivo finale della serie che si rispetti, non si è fatto intimidire nonostante le sue dimensioni.
Sebbene Goku abbia sempre accettato una mano di perdono e amicizia nei confronti di Vegeta, questa battaglia ha finalmente portato il Principe di tutti i Saiyan ad accettare che Goku fosse il più forte tra loro due. E vederli salvare l’intero universo contro un essere così malvagio è stato un modo fantastico per concludere la serie.
Goku contro Vegeta
migliori combattimenti Dragon Ball
Al secondo posto c’è il primo scontro tra Goku e Vegeta nella saga dei Saiyan. Mentre i suoi amici fanno del loro meglio per fermare Nappa, Vegeta scende finalmente sul campo di battaglia per combattere Goku.
Nonostante la sua stazza, Vegeta ha dimostrato di non scherzare, facendo tutto ciò che era in suo potere per battere Goku ed essere al primo posto. Questo scontro segnerà anche l’inizio di una lunga faida tra i due, che diventeranno persino rivali in Dragon Ball Super per superarsi al meglio delle loro capacità.
Gohan contro Perfect Cell
migliori combattimenti Dragon Ball
Dopo aver combattuto contro Perfect Cell, Goku ha lasciato che suo figlio Gohan avesse l’opportunità di sconfiggere questo potente nemico del futuro. Dopo aver risvegliato i suoi poteri grazie all’Androide 16, Gohan ha ribaltato le sorti della lotta contro il suo avversario, facendo dell’adolescente il protagonista principale di questo arco.
Gli archi si sono aperti lentamente per arrivare a questo epocale momento e gli animatori hanno realizzato i migliori combattimenti attorno al giovane Saiyan-umano. Il combattimento si conclude con l’utilizzo di una Kamahamema che potrebbe distruggere il sistema solare, e la battaglia rimane intensa fino alla fine.
Nonostante i loro sforzi, i Guerrieri Z e i Nakemiani non sono riusciti a fermare il malvagio imperatore alieno, tra i tanti momenti che hanno fatto sentire ai fan la mancanza della saga di Freezer. Ma quando Freezer uccide crudelmente Crilin davanti a Goku, l’eroe infuriato si trasforma per la prima volta nella forma Super Saiyan.
Vedere Frieza e Goku combattere sul devastato pianeta Namek è stata una delle battaglie più belle, in quanto tutti coloro che hanno potuto ri-guardare il combattimento hanno sicuramente percepito ciò che i fan devono aver provato per la prima volta. Anche se il loro scontro si è concluso con una situazione di stallo, questa battaglia è una delle migliori di Goku.
Sembra proprio che Liam Hemsworth vestirà i panni di Geralt per almeno 2 stagioni, dato che la stagione 5 di “The Witcher” è in programma!
Sebbene il progetto sia sempre stato quello di realizzare sette stagioni dell’adattamento Netflix di The Witcher, ripercorrendo gli eventi dei sette libri originali di Andrzej Sapkowski, c’è sempre il rischio che Netflix non rinnovi una delle sue serie.
Dato che la terza stagione sarà l’ultima con Henry Cavill nei panni di Geralt, dal momento che Liam Hemsworth prenderà il suo posto a partire dalla quarta stagione, si sarebbe potuto pensare che la situazione fosse ancora più incerta del solito. Invece, a quanto pare, non è così.
Parlando con “Deadline”, la direttrice del casting Sophie Holland (che si è occupata anche del casting di Mercoledì per Netflix) ha accennato con disinvoltura al fatto che una seconda stagione con il Geralt di Hemsworth, quindi la stagione 5 di The Witcher, è già in programma. “Stiamo per iniziare le riprese della quarta stagione con Liam Hemsworth e ci sarà un breve intervallo per poi passare direttamente alla quinta stagione”.
La prima parte della terza stagione di The Witcher uscirà il 29 giugno, mentre gli ultimi tre episodi arriveranno sulla piattaforma il 27 luglio. A quanto pare, si tratterà di un grande addio per Cavill e, sebbene i creatori dello show avessero preso in considerazione l’idea di terminare The Witcher in quel momento, hanno deciso che c’erano “troppe storie da raccontare”.
Dolph Lundgren ha inoltre recentemente dichiarato che sta girando delle scene per The Witcher. Si ipotizza che la star di He-Man e i dominatori dell’universo e Rocky IV possa apparire nel ruolo del cacciatore di taglie Leo Bonhart sia in The Witcher che in un presunto spin-off sui Rats, la banda di criminali adolescenti a cui Ciri si unisce nei romanzi.
Ci sono tanti film d’animazione che valgono la pena essere visti. Questi sono 25 dei migliori film d’animazione da vedere
I migliori film d’animazione mostrano un’ampia varietà di storie che possono essere raccontate in questo formato. Il modo in cui gli animatori sono in grado di raccontare una storia con metodi molto creativi è un qualcosa di unico e mai ripetitivo. Che si tratti di animazione disegnata a mano, stop-motion o CGI, gli animatori trovano modi impressionanti di raccontare storie bellissime attraverso quest’arte. Tutti questi stili e altri ancora sono rappresentati in questi 25 dei migliori film d’animazione da vedere
Sebbene questo mezzo sia a volte ingiustamente ridotto a essere solo per bambini, questi film d’animazione offrono qualcosa per il pubblico di tutte le età, con avventure leggere e spensierate e storie più intime e complesse. I fan del mondo dell’animazione o coloro che desiderano approfondire il tema dovrebbero dare un’occhiata a questi film d’animazione che vi stiamo per consigliare.
La Gang del Bosco (2006)
migliori film d’animazione
In uno dei suoi rari ruoli animati, Bruce Willis guida una banda di simpatici animaletti nel divertente film La Gang del Bosco. Willis interpreta un astuto procione che si trova in pericolo dopo aver rubato il cibo a un orso per il suo periodo di letargo. Per salvarsi, convince i suoi simili a recarsi in periferia per rubare il cibo. Si tratta di una premessa divertente che dà vita a sequenze emozionanti ed esilaranti con questi adorabili personaggi.
Giù per il Tubo (2006)
migliori film d’animazione
Dai creatori di Wallace & Gromit arriva la commedia del pesce fuor d’acqua, Giù per il Tubo. Hugh Jackman dà la voce a Roddy, un topo che vive una vita di lusso come animale domestico di una ricca famiglia, ma che viene accidentalmente gettato nel water e deve affrontare la vita nelle fogne di Londra. Satira di classe e divertente film per famiglie, Giù per il Tubo si avvale di un cast stellare, tra cui Kate Winslet, Ian McKellen e Andy Serkis.
Spirit: Cavallo selvaggio (2002)
migliori film d’animazione
Mentre i film d’animazione della DreamWorks dell’ultimo decennio hanno forse avuto più successo, Spirit: Cavallo selvaggio è una delle gemme più sottovalutate dello studio. Matt Damon dà la voce a un cavallo selvaggio che viene catturato dagli umani nel vecchio West e addestrato a diventare un cavallo da monta. Il film è splendidamente girato e presenta una serie di sequenze mozzafiato, oltre a essere una storia toccante di un animale che lotta per reclamare la propria libertà.
Trolls (2016)
migliori film d’animazione
Conosciuto soprattutto per l’orecchiabile canzone candidata all’Oscar “Can’t Stop the Feeling”, Trolls è un’avventura animata divertente e spensierata che piacerà soprattutto al pubblico giovane. Il film porta il pubblico nel mondo colorato e musicale degli adorabili troll nella storia di due “quasi” amici che si mettono in viaggio per salvare i loro altri amici quando la loro casa viene invasa. Con le voci di Justin Timberlake, Anna Kendrick e James Corden, il film è un’avventura simpatica e divertente.
Monster House (2006)
migliori film d’animazione
Un altro film che presenta la giusta dose di atmosfere horror senza allontanare il pubblico più giovane è Monster House. Il film d’animazione segue un gruppo di ragazzi che indagano sulla casa inquietante del vicinato con un passato misterioso e scoprono che in realtà si tratta di una creatura vivente. Con la produzione della Amblin Entertainment di Steven Spielberg, il film ha sicuramente la stessa atmosfera di uno dei film classici come I Goonies, ma sembra anche una versione più addomesticata di Stranger Things.
Un altro film d’animazione che meritava più attenzione è The Mitchells vs. the Machines. Il film inizia come una storia familiare abbastanza standard, anche se elegante, sui Mitchell che decidono di intraprendere un viaggio in macchina per accompagnare la figlia maggiore al college. Tuttavia, il viaggio si trasforma in una lotta per la sopravvivenza in mezzo all’improvvisa rivolta dei robot. Prodotto da Phil Lord e Chris Miller, il film ha lo stesso look inventivo, lo stesso umorismo esilarante e la stessa azione emozionante per cui i loro progetti animati sono diventati famosi. Tutto questo, in modo impressionante, riesce ad essere una storia familiare coinvolgente.
Lorax (2012)
migliori film d’animazione
Basato sul libro del Dr. Seuss, Lorax è un film d’animazione affascinante e umoristico con una lezione preziosa al centro. Il film esplora la leggenda della creatura titolare, un essere basso e apparentemente scontroso che cerca di proteggere la terra dalla distruzione dell’avidità e dell’ambizione. Anche con un messaggio importante, Lorax può essere apprezzato semplicemente come una storia per famiglie con la magia di Seuss.
Over the Moon (2020)
migliori film d’animazione
Anche se molti non conoscono questo film d’animazione candidato all’Oscar, Over the Moon merita sicuramente di essere visto. L’avventura musicale segue una ragazzina che costruisce un razzo nella speranza di viaggiare sulla luna per incontrare la mitica dea che vive lassù. L’animazione colorata e coinvolgente accompagna gli spettatori in questo bellissimo viaggio che sembra un omaggio ad alcuni dei più amati film d’animazione Disney del passato.
Alla ricerca della Valle Incantata (1988)
migliori film d’animazione
Il pubblico più giovane può lasciarsi coinvolgere dall’avventura dei dinosauri di Alla ricerca della Valle Incantata, mentre quello più adulto può rivivere la nostalgia di uno dei film più tristi della propria infanzia. La storia segue un gruppo di giovani dinosauri che vengono separati dai loro genitori durante un viaggio verso una nuova casa. Sebbene ci siano molti momenti strappalacrime, si tratta anche di una storia adatta alle famiglie, con personaggi simpatici e un umorismo divertente che ha dato il via a un franchise di lunga durata.
Entergalactic (2022)
migliori film d’animazione
Lo stile d’animazione sorprendente reso popolare da Spider-Man: Into the Spider-Verse viene messo in risalto in questo film d’animazione più intimo e concreto: Entergalactic. Questo film nasce dalla mente di Kid Cudi, che presta la sua voce a Jabari, un artista di streetwear che sta per sfondare. Ma quando stringe un legame con un nuovo vicino, inizia a rivalutare ciò che vuole davvero. L’aspetto del progetto è abbastanza accattivante, ma è anche uno sguardo veritiero e avvincente sull’amore moderno e le sue complicazioni. Di certo, è una delle offerte animate più singolari di Netflix.
Con Rango, il genere western trova la sua strana interpretazione nel formato animato. Johnny Depp interpreta il personaggio principale, un camaleonte nervoso e timido che si imbatte in una città pericolosa e piena di personaggi nefasti. Gli abitanti della città lo prendono, suo malgrado, come un eroe venuto a salvarli dai fuorilegge che governano la città. Si tratta di un divertente omaggio al genere western con un tocco surreale di Gore Verbinski che rende unica l’esperienza animata.
The Bad Guys (2022)
migliori film d’animazione
The Bad Guys vede un cast che comprende Sam Rockwell, Awkwafina e Craig Robinson in questo divertente caper movie sugli animali. Il film segue un gruppo di criminali animali che da tempo hanno abbracciato la loro reputazione di cattivi, ma che ora devono fingere di essere riformati per evitare la punizione. Ma la recita da bravi ragazzi li porta a chiedersi se possono davvero cambiare. Si tratta di un’avventura divertente ed emozionante con al centro un’inventiva storia di redenzione.
Dragon Trainer (2010)
migliori film d’animazione
Una delle migliori serie di film d’animazione a memoria d’uomo è iniziata con “Dragon Trainer”. Il film è ambientato in una comunità vichinga in costante lotta con i draghi della zona. Al centro della storia c’è Hiccup, un giovane vichingo insicuro che scopre di avere la capacità di entrare in contatto con i draghi piuttosto che combatterli. La storia è guidata dall’umorismo e dal cuore, ma è l’animazione mozzafiato che rende questo film davvero meraviglioso e che lo ha reso così amato dalla critica.
Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo (2022)
migliori film d’animazione
Il franchise di Cattivissimo Me continua a essere una serie animata molto popolare con il prequel Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo. Il film racconta la storia di Gru che incontra i suoi adorabili scagnozzi e inizia il suo percorso per diventare il più grande supercattivo del mondo. I fan del franchise troveranno un gradito ritorno a questi personaggi e al divertimento scanzonato della serie.
Hotel Transylvania (2012)
migliori film d’animazione
Un altro gioiello animato dal tono un po’ macabro è il primo film di Hotel Transylvania.. Adam Sandler presta la sua voce al classico personaggio di Dracula, che gestisce un hotel segreto ed esclusivo per tutti i suoi amici mostri, come il Lupo Mannaro e Frankenstein. Tuttavia, il segreto rischia di essere svelato quando la figlia porta in visita il suo fidanzato umano. L’energia goffa e amabile di Sandler si traduce nel ruolo animato e Hotel Transylvania finisce per essere una dolce storia familiare con un cast di personaggi spettrali.
Apollo 10 ½: A Space Age Childhood (2022)
migliori film d’animazione
Il regista Richard Linklater ha lavorato con lo stile di animazione rotoscope in progetti come Waking Life e A Scanner Darkly. Ritorna a questo formato con l’affascinante e divertente storia adolescenziale, Apollo 10 ½. Il film è ambientato nel 1969 e immagina la giovane vita di un ragazzo che, oltre a sperimentare tutte le gioie della giovinezza, viene selezionato dalla NASA per sottoporsi a una missione di prova sulla Luna prima dell’iconica missione dell’Apollo 11. Linklater mescola in modo sorprendentemente efficace questa buffa avventura spaziale con una storia di nostalgia.
Il Mostro dei Mari (2022)
migliori film d’animazione
I film d’animazione originali di Netflix non ricevono spesso molta attenzione, come dimostra il fatto che Il Mostro dei Mari sia stato ampiamente trascurato. L’avventura animata segue una giovane orfana che si intrufola a bordo della nave di un famoso cacciatore di mostri che si dirige in alto mare alla ricerca di bestie pericolose. I fan del franchise di Come addestrare il tuo drago vorranno sicuramente dare un’occhiata a questo gioiello sottovalutato, poiché ha una premessa altrettanto grandiosa ed emozionante, con sequenze mozzafiato e una storia toccante al centro.
Wendell e Wild (2022)
migliori film d’animazione
I fan di The Nightmare Before Christmas vorranno dare un’occhiata all’ultimo progetto animato in stop-motion del regista Henry Selick con un tocco inquietante. Il cast di Wendell & Wild è guidato da Keegan-Michael Key e Jordan Peele nei panni di due demoni combinaguai che ingannano una giovane orfana, permettondo loro di invadere il mondo reale con la promessa di riportare indietro i suoi genitori. Con uno stile inquietante e un umorismo adatto alle famiglie, questo film sembra destinato a diventare uno dei preferiti di Halloween.
Il Gatto con gli stivali (2011)
migliori film d’animazione
Anche se il tanto atteso sequel del Gatto con gli stivali ha finito per valere l’attesa, il Gatto con gli stivali: L’ultimo desiderio ha sorpreso molti con il suo incredibile seguito. Anche se il sequel supera l’originale, il Gatto con gli stivali merita comunque di essere visto, soprattutto dopo il successo del suo sequel. Antonio Banderas continua a essere brillante nel ruolo principale del felino spavaldo che si unisce ad alcuni improbabili alleati per trovare un tesoro leggendario.
La colonna sonora di Sing 2, composta da canzoni pop, potrebbe essere il modo migliore per ricordarlo, ma l’energica commedia che lo caratterizza lo rende perfetto per essere goduto da tutta la famiglia. Il sequel riprende Buster Moon e i suoi amici mentre tentano di mettere in piedi un grande spettacolo con l’aiuto di una ex rockstar solitaria. Il film rimane saggiamente fedele alla combinazione vincente di simpatici animali che cantano canzoni popolari, per un successo garantito.
Klaus (2019)
migliori film d’animazione
Il premio Oscar Klaus è diventato rapidamente un nuovo classico delle feste grazie alla sua intelligente e bellissima rivisitazione della leggenda di Babbo Natale. Ambientato in una comunità isolata e infelice di un’isola ghiacciata, un postino pigro si allea con un giocattolaio solitario per iniziare una nuova impresa. Se da un lato è divertente vedere come il film affronta la mitologia di Babbo Natale, dall’altro è anche una storia commovente dell’amicizia che sboccia tra questi due uomini ed è il film perfetto per chiunque voglia catturare l’atmosfera natalizia in qualsiasi momento dell’anno.
Kung Fu Panda 3 (anche 1 e 2) (2016)
migliori film d’animazione
Il franchise di Kung Fu Panda è un’altra eccellente serie animata che mescola umorismo, cuore e un’azione sorprendentemente eccellente. Terzo e (ad oggi) ultimo film del franchise, Kung Fu Panda 3 segue Bo mentre si ricongiunge con il suo vero padre e con la comunità dei panda che ha bisogno di un eroe. Ancora una volta, la serie è un’ode divertente ai film di arti marziali e offre anche molte risate e una storia che scalda il cuore.
I Croods (2013)
migliori film d’animazione
I Croods della DreamWorks riunisce un cast di prim’ordine che comprende Emma Stone, Ryan Reynolds e Nicolas Cage per un’avventura familiare preistorica. I Croods sono una famiglia di cavernicoli la cui casa è andata perduta, costringendoli a cercarne una nuova attraverso una terra sconosciuta. L’impressionante cast dà vita a questi personaggi divertenti e stravaganti e crea una rivisitazione divertente, emozionante e unica della tipica storia di viaggio in famiglia.
Pinocchio di Guillermo Del Toro (2022)
migliori film d’animazione
Sebbene ci siano stati molti film su Pinocchio nel corso degli anni, Guillermo del Toro ne ha realizzato uno dei migliori con la sua versione in stop-motion. Il film è ambientato nell’Italia fascista e utilizza questo sfondo storico per raccontare la storia del ragazzo di legno che prende vita e del padre che lotta per crescerlo. Lo stile di animazione è bellissimo e l’interpretazione della storia aggiunge tanti elementi che la rendono del tutto nuova. Del Toro ha vinto un Oscar per questo film, che rimane uno dei migliori film d’animazione.
Con Galline in fuga 2 in arrivo, è il momento perfetto per recuperare il primo film, divertente e affascinante. Galline in fuga segue un gruppo di galline in una fattoria che rischiano sempre di finire sul banco del macellaio a causa del loro crudele sorvegliante. Ma quando un gallo atterra nel loro pollaio, lo convincono a insegnare loro a volare per poter fuggire. Nonostante la premessa apparentemente cupa, il film è pieno di risate ed è anche una rivisitazione intelligente ed emozionante del genere dei film di evasione.
Con lo sciopero degli sceneggiatori, si pensava che le le riprese di Deadpool 3 fossero in ritardo, ma non è così, sono anzi iniziate!
Anche se lo sciopero della Writers Guild of America ha fermato il lavoro a Hollywood, sembra che le riprese principali di Deadpool 3 stiano iniziando senza l’assistenza degli sceneggiatori. La star di Deadpool 3, Stefan Kapičić, per per festeggiare l’evento su Instagram, ha condiviso un’immagine sulla sua storia della notizia con un adesivo su cui scritto “Confermato”.
Dopo l’entrata in vigore dello sciopero, le voci di corridoio suggerivano che sia Deadpool 3 che Thunderbolts avrebbero continuato i rispettivi programmi di produzione senza l’aiuto degli sceneggiatori. Di recente, è stato riportato che Zeb Wells è salito a bordo del threequel interpretato da Ryan Reynolds per revisionare la sceneggiatura di Rhett Reese e Paul Wernick.
Shawn Levy, il regista di Free Guy, ha confermato all’inizio dell’anno che sperava che le riprese del film iniziassero a maggio.
“Stiamo scrivendo, riscrivendo, sviluppando, preparando ‘Deadpool’ ogni giorno. È un vero spasso ridere ogni giorno. È così delizioso sentire e scrivere e ideare queste scene in cui le persone parlano solo di falli”, ha detto in precedenza l’ex allievo di Stranger Things a Collider. “E la violenza è in primo piano, ed è molto simile a un film di ‘Deadpool’. E c’è anche Logan. E c’è anche Wolverine. È troppo divertente, mi sto divertendo così tanto e non sono ancora arrivato alle riprese. […] Devo dire che sviluppare un film di ‘Deadpool’ è una delle esperienze creative più divertenti della mia vita, perché non si tratta solo di un film vietato ai minori, ma di un film così pieno di autoconsapevolezza, che rende la scrittura molto, molto divertente, in un modo che è unico per questo franchise”.
Oltre a Kapičić e Reynolds, tra gli altri attori che ritornano dalla serie Fox X-Men ci sono Hugh Jackman (Wolverine), Leslie Uggams (Blind Al), Karan Soni (Dopinder), Morena Baccarin (Vanessa), Rob Delaney (Peter), Brianna Hildebrand (Negasonic Teenage Warhead) e Shioli Kutsuna (Yukio).
L’uscita di Deadpool 3 è prevista per l’8 novembre 2024.
Ecco il trailer finale per “The Flash”, il primo film incentrato su Barry Allen, che mostra più versioni sia di Flash che di Batman!
The Flash darà a Barry Allen/The Flash la sua prima avventura cinematografica da protagonista, e il trailer finale del film mostra alcuni dei sorprendenti personaggi in cui si imbatterà.
Questo non solo include un cameo di Alfred Pennyworth (Jeremy Irons), che non era stato annunciato in precedenza, ma anche un nuovo sguardo a Iris West (Kiersey Clemons).
In The Flash, Barry Allen viaggia indietro nel tempo per impedire l’omicidio di sua madre, con conseguenze indesiderate sulla sua linea temporale. Il film sarà diretto da Andy Muschietti di It, con una sceneggiatura di Christina Hodson di Birds of Prey e Batgirl.
Sia Ben Affleck che Michael Keaton interpreteranno Bruce Wayne/Batman, Sasha Calle interpreterà Supergirl, Kiersey Clemons sarà Iris West, Ron Livingston sarà Henry Allen, Maribel Verdu sarà Nora Allen, Ian Loh vestirà i panni di un giovane Barry Allen e Saoirse-Monica Jackson e Rudy Mancuso interpreteranno ruoli ancora non noti.
“Lo studio ha voluto raccontare la storia e, ovviamente, io ero d’accordo che si trattasse di una grande storia”, ha dichiarato recentemente Muschietti. “Si tratta fondamentalmente di un viaggio nel tempo che include la origin story, che consiste fondamentalmente nella madre e il padre, e il loro incidente.”
“Tutti questi elementi erano legati a questa storia. Per questo, secondo me, è stato come prendere più piccioni con una sola fava. E naturalmente il viaggio nel tempo è sempre una buona idea. Batman è sempre una buona idea.”
“Questa è più una sorta di suspense. È una preparazione a quel momento, che la rende probabilmente un’esperienza più emotiva, perché si capisce tutto quello che sta succedendo”, ha aggiunto Muschietti.
Ecco l’annuncio ufficiale della Paramount in merito a quella che sarà l’app di streaming congiunta “Paramount+ With Showtime”!
L’app congiunta Showtime/Paramount+, ufficialmente battezzata “Paramount+ With Showtime”, debutterà ufficialmente il 27 giugno, come ha annunciato oggi dalla Paramount.
Al momento del lancio, i contenuti di Showtime saranno integrati nell’attuale app Paramount+, il cui prezzo aumenterà, come già annunciato, da 9,99 dollari al mese a 11,99 dollari al mese. Il prezzo del Paramount+ Essential Plan, che non include Showtime, passerà da 4,99 a 5,99 dollari.
Con il lancio della piattaforma combinata, l’applicazione indipendente della Showtime chiuderà i battenti. Secondo “Variety”, l’app della Showtime chiuderà entro la fine dell’anno, mentre il suo canale televisivo lineare cambierà nome.
L’applicazione combinata includerà serie targate Showtime come Yellowjackets, Dexter e Billions, oltre a IP di Paramount come la serie di successo Yellowstone, Nickelodeon, sport dal vivo e film come la serie di Scream. Si tratta del più recente tentativo di consolidamento nel panorama dello streaming.
L’annuncio dell’arrivo di Paramount+ With Showtime arriva appena un giorno prima che la HBO Max si trasformi ufficialmente in Max, combinando i contenuti della HBO e della Warner Bros. con quelli di Discovery+. La Disney ha invece recentemente annunciato che Hulu e Disney+ avranno una qualche forma di app combinata, anche se dettagli in merito non sono ancora noti.
Prima della fusione, Paramount+ aveva già iniziato a fare dei tagli ai contenuti della sua app. All’inizio di quest’anno, il reboot di The Twilight Zone di Jordan Peele è stato rimosso dalla piattaforma, insieme a diversi altri show, tra cui American Gigolo e la serie Lasciami entrare. Nello stesso periodo, la Showtime ha dovuto affrontare dei licenziamenti.
In un video intervista su Youtube, l’attrice Natalie Portman ha affermato che tornerebbe volentieri a recitare in un film di Star Wars
Il franchise di Star Wars continua a utilizzare personaggi ed eventi del passato per nuovi show e film. Tuttavia, l’attrice Natalie Portman – che ha interpretato Padme Amidala nella trilogia dei film prequel di Star Wars – afferma che non le è mai stato chiesto di riprendere il suo ruolo dopo le riprese de La vendetta dei Sith.
La Portman ha partecipato a un episodio di Actually Me per GQ, rispondendo ai fan su Internet in un video su YouTube. Quando ha visto una domanda su Reddit relativa alla presenza di Padme in un futuro progetto di Star Wars, l’attrice ha risposto: “Non ho informazioni al riguardo. Nessuno mi ha mai chiesto di tornare, ma sono disponibile”.
Obi-Wan Kenobi, interpretato da Ewan McGregor, ha ottenuto una serie Disney+ tutta sua, che ha iniziato a registrare un buon numero di spettatori un anno fa. McGregor è tornato al personaggio dopo essere apparso originariamente nella trilogia prequel, come la Portman. Tuttavia, Padme è morta ne La vendetta dei Sith, il che significa che una nuova storia sulla madre di Luke e Leia dovrebbe precedere quell’evento.
Da parte sua, la Portman ha anche parlato dei costumi della trilogia prequel di Star Wars, condividendo una storia divertente sui capelli di Anakin Skywalker. “Nel secondo film [L’attacco dei cloni], ho preso una delle trecce di Anakin, aveva quella piccola treccia che pendeva”, ha detto la Portman. “Poi l’ho persa, sapete”.
Un’altra curiosità recente sulla Portman è che il regista di Thor: Love and Thunder, Taika Waititi, le ha chiesto se avesse mai voluto fare Star Wars, dato che a quanto pare si era dimenticato del suo ruolo di Padme. La Portman ha detto di aver pensato che stesse scherzando, finché non ha visto la confessione di Waititi sulla sua gaffe sulla stampa l’anno scorso.
Fast X sta per uscire nei cinema e infatti eccovi tutte le cose da dover ricordare prima di guardare il nuovo film di Fast and Furious
L’ultimo film del franchise di Fast and Furious, Fast X, si ferma periodicamente per fare un rapido riassunto e una panoramica dei nove film precedenti. Ci sono così tanti riferimenti e collegamenti in questo film che a volte si rischia di rimanere storditi. Ma se non avete rivisto tutti i film di Fast di recente, se ve ne siete persi qualcuno lungo la strada o se invece state riservando tutte le vostre cellule cerebrali per tenere traccia di tutto ciò che è accaduto nell’MCU, potreste volere un piccolo recap del franchise. Ecco un elenco non spoileroso di cose da sapere sui film di Fast and Furious precedenti prima di vedere Fast X.
Fast X si apre con un flashback dell’azione di Fast Five, dove Dom Toretto e la sua banda hanno rubato una cassaforte a Hernan Reyes (Joaquim de Almeida). Perché odiano Reyes? Perché è un noto boss della droga nell’universo di Fast and Furious, con cui la famiglia Fast si è scontrata in Brasile. Dopo che Dom e la sua compagnia hanno involontariamente rubato una delle auto di Reyes, che si dà il caso abbia un chip con le informazioni su tutti i crimini finanziari di Reyes, Reyes li cattura e li interroga.
Questo porta Dom e i suoi amici a decidere che Reyes potrebbe non essere una brava persona e decidono di rubare un po’ dei suoi soldi per costruirsi una nuova vita. Bruciano i primi soldi rubati per mandare un messaggio, il che porta Reyes a consolidare il resto dei suoi soldi nel caveau di una stazione di polizia, che la squadra ruba in una grande e vistosa sequenza d’azione.
CHI È MR. NOBODY?
Mr. Nobody è il capo dell’oscura organizzazione governativa nota solo come Agenzia. Mr. Nobody, interpretato da Kurt Russell, è comparso per la prima volta in Furious 7. Il suo secondo in comando, nome in codice Little Nobody (interpretato da Scott Eastwood), è l’attuale responsabile dell’Agenzia per la squadra di Dom. È stato visto per l’ultima volta in The Fate of the Furious del 2017.
PER CHI LAVORA LA FAMIGLIA OGGI?
L’Agenzia sembra essere una sorta di operazione ombra dietro le quinte per il mondo intero, e una responsabilità così grande significa che hanno bisogno di un equipaggio incredibile come quello di Dom per portare a termine le cose, il che significa mandarli in missione per trovare e mettere al sicuro tecnologie preziose, sparare le loro auto nello spazio e far loro fermare un sottomarino nucleare. Dato che Mr. Nobody non è presente in Fast X, il comando è affidato a Little Nobody, ma anche la figlia di Mr. Nobody, Tess (Brie Larson), che interviene per la prima volta, insieme al capo dell’Agenzia Aimes (Alan Ritchson, che interpreta Jack Reacher nella serie Jack Reacher di Amazon).
Cipher (Charlize Theron) è una brillante programmatrice e hacker, nonché una criminale convinta. È apparsa per la prima volta sul radar della famiglia Fast in Fate of the Furious, dove ha rapito il figlio di Dom e la sua ex fidanzata, Elena (Elsa Pataky), allo scopo di usarlo per aiutarla a dirottare un sottomarino nucleare. In seguito, è riapparsa in F9, questa volta cercando di uccidere Dom. Alla fine del film, però, ha escogitato una fuga intelligente.
COME È MORTA ELENA?
Elena e Dom hanno avuto una breve relazione mentre lui viveva a Rio, poco dopo la morte apparente di Letty (Michelle Rodriguez). Alla fine hanno smesso di frequentarsi, ma lei era già incinta del figlio di Dom. Cipher ha ucciso Elena davanti a Dom in Fate of the Furious.
PERCHÉ NON CORRE BUON SANGUE TRA DECKARD SHAW E HAN?
Le ragioni della loro faida sono al momento molto complicate. Da un lato, Han (Sung Kang) ha aiutato Dom e il resto dell’equipaggio a contrastare Owen Shaw (Luke Evans), il fratello minore di Deckard. Questo ha portato alla fine all’incapacità di Owen. Per questo motivo, Deckard (Jason Statham) decide di vendicarsi di Dom e della banda, iniziando con il presunto omicidio di Han. Ma (secondo la più famosa retcon dei film Fast and Furious) Han non è morto davvero. Quindi Han è arrabbiato perché Shaw ha cercato di ucciderlo e Shaw è arrabbiato perché Han ha comunque (più o meno? forse?) ucciso suo fratello.
COSA SUCCEDE A JAKOB, IL FRATELLO DI DOM?
Jakob (John Cena) era il cattivo di F9, ma a questo punto è dentro la Fast Family. Alcune piccole scelte di dialogo hanno però più senso se si ricorda la sua storia. Dopo una disputa che ha portato Dom a pensare che suo fratello Jakob abbia ucciso il loro padre, egli sfida Jakob a una gara che lo esilia più o meno dalla sua vita. Jakob ha così circa 30 anni di inattività prima di rientrare nella vita del fratello in F9, in cerca di vendetta.
COS’È L’OCCHIO DI DIO?
L’Occhio di Dio è un dispositivo creato da Ramsey (Nathalie Emmanuel) che appare per la prima volta in Furious 7. Arma tutte le telecamere e i microfoni del pianeta, utilizzandoli tutti insieme per localizzare una persona, indipendentemente da dove si trovi. Può rilevarli usando il loro volto o la loro voce. Data l’ambientazione mondiale del franchise, l’Occhio di Dio è utile per far sapere alla squadra la posizione di ogni buono o cattivo che devono trovare.
La collana con la croce di Dom è stata usata spesso nei film di Fast and Furious, di solito per simboleggiare l’impegno di Dom nei confronti della sua famiglia. È un elemento molto presente nel suo personaggio e la porge spesso a Letty o ad altri prima di una separazione importante, il che implica che è sia un totem di protezione simbolica sia una promessa che li rivedrà, per recuperarla prima del prossimo passaggio di consegne.
L’amministratore delegato della Disney ha smentito i commenti sul fatto che il prossimo sequel, Indiana Jones 5, sia la fine del franchise
L’amministratore delegato della Disney Bob Iger fa marcia indietro sui commenti secondo cui Indiana Jones 5 sarebbe la fine del franchise. Indiana Jones and the Dial of Destiny è il quinto capitolo della serie, che ha preso il via con I predatori dell’arca perduta del 1981. Harrison Ford torna nel ruolo per la prima volta dopo Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo del 2008, insieme a un nuovo regista per la serie, James Mangold. Ford recita con Phoebe Waller-Bridge, Mads Mikkelson, Boyd Holbrook e Antonio Banderas.
Indiana Jones 5 ha tenuto la sua prima mondiale a Cannes, seguita da un afterparty in cui Iger ha parlato del futuro del franchise. L’ultimo capitolo è destinato a essere l’ultima volta che Ford interpreta il personaggio, e il film è stato definito il capolinea del franchise. Tuttavia, Iger sembra aperto a prolungare la vita della serie, dicendo a IndieWire che potrebbe continuare a vivere, anche se Ford sembra aver chiuso. Iger ha dichiarato: “L’ultimo film risale a 15 anni fa, quindi vedremo”.
Il futuro del franchise di Indiana Jones
Indiana Jones and the Dial of Destiny è stato definito l’ultimo capitolo del franchise, segnando la fine di un’era per il personaggio. Le prime recensioni di Indiana Jones 5 lo definiscono un’opera soddisfacente della serie, ma in definitiva non all’altezza della trilogia originale. Tuttavia, a prescindere dal futuro del franchise, sembra che Ford abbia appeso la frusta e la fedora al chiodo, contento di lasciare che il quinto film sia il suo ultimo.
Era in progetto una serie spinoff per Disney+ che si sarebbe dovuta collegare al mondo creato dai film. Tuttavia, secondo le voci che si sono rincorse dopo lo scarso rendimento della serie Willow di Disney+, lo spinoff di Indiana Jones sarebbe stato accantonato per il momento. Se lo show è stato accantonato, la Disney potrebbe semplicemente aspettare l’andamento di Indiana Jones and the Dial of Destiny al botteghino, per vedere se c’è abbastanza interesse da giustificarlo.
Se Indiana Jones 5 sarà un successo al botteghino, il futuro del franchise potrebbe essere rinvigorito. Anche se la serie potrebbe rimanere nel limbo o essere rielaborata, il franchise potrebbe continuare a vivere attraverso show come The Young Indiana Jones Chronicles, andato in onda per due stagioni. Sono possibili anche altri film, ma un altro attore che assuma la parte potrebbe essere una prospettiva rischiosa, il che significa che c’è anche la possibilità di uno spinoff che segua un personaggio diverso, come l’Helena della Waller-Bridge. Sebbene il futuro del franchise sia incerto, la Disney sembra voler tenere la porta aperta dopo l’uscita nelle sale di Indiana Jones and the Dial of Destiny.
Ecco una lista di alcuni dei titoli che lasceranno Disney Plus e Hulu come parte di una “mossa strategica” della Disney, tra cui Willow.
Secondo quanto riferito, la Disney avrebbe intenzione di fare una “mossa strategica” ritirando diverse serie e speciali dalle sue piattaforme streaming, tra cui Disney+ e Hulu, a partire dal 26 maggio. “Deadline” è stato il primo a riportare la decisione della società di rimuovere questi titoli a livello globale.
L’intenzione è stata resa nota durante la recente conferenza stampa della Disney sugli introiti e, secondo fonti non citate, dovrebbe comportare un costo di svalutazione dei contenuti compreso tra 1,5 e 1,8 miliardi di dollari.
Tra gli show più importanti che lasceranno Disney Plus ci sono Willow, Cambio di direzione, Turner e il casinaro – La serie, Just Beyond, La misteriosa accademia dei giovani geni e Il mondo secondo Jeff Goldblum.
Su Hulu, il pubblico dirà addio, tra le altre cose, a Y: L’ultimo uomo, Dollface, The Hot Zone – Area di contagio, Maggie, Pistol e Little Demon. Questa revisione dei contenuti riflette gli sforzi di Disney per allineare la propria strategia di cura dei contenuti all’evoluzione delle dinamiche di mercato.
“Stiamo rivedendo i contenuti dei nostri servizi DTC per allinearli con i cambiamenti strategici del nostro approccio alla cura dei contenuti”, ha dichiarato il direttore finanziario Christine McCarthy.
L’annuncio manda un chiaro segnale: la Disney è concentrata sull’ottimizzazione della redditività in un panorama in rapida evoluzione come quello dello streaming.
La mossa della Disney segue un trend più ampio all’interno di questa industria, in quanto le aziende del settore dei media devono rivalutare l’offerta di contenuti delle loro piattaforme di streaming e valutare i costi.
La Warner Bros. Discovery ha recentemente rimosso un numero significativo di serie da HBO Max, e anche AMC e Showtime hanno subito simili riduzioni di contenuti.
Ecco un elenco di alcuni dei titoli che saranno rimossi.
Ecco le prime foto che mostrano il ritorno di Winona Ryder nei panni di Lydia Deetz sul set di “Beetlejuice 2”, 35 anni dopo!
Winona Ryder torna a vestire i panni di Lydia Deetz nelle nuove foto dal set di Beetlejuice 2. Uscito nel 1988, Beetlejuice ha avuto un ruolo fondamentale nel lancio di molte carriere leggendarie, tra cui quelle del regista Tim Burton e della star Ryder.
A distanza di quasi quattro decenni dall’originale, Ryder e l’attore che ha interpretato Beetlejuice, Michael Keaton, si riuniscono a Burton per l’atteso Beetlejuice 2, che ha coinvolto la star di Mercoledì Jenna Ortega nel ruolo della figlia adolescente di Lydia.
Probabilmente ci vorrà ancora molto tempo prima che il mondo veda il primo trailer di Beetlejuice 2, ma ora abbiamo potuto dare un primo sguardo a Ryder che torna ufficialmente a vestire i panni di Lydia Deetz, grazie alle foto dal set postate su Twitter da @EpicFilmGuys.
Nelle immagini si vede l’attrice con un aspetto molto simile a quello gotico del primo film.
Burton è diventato uno dei registi più richiesti di Hollywood grazie a film come Beetlejuice, Pee-wee’s Big Adventure e Edward mani di forbice, ed è diventato il beniamino della awards season con il suo acclamato biopic Ed Wood.
Ma dopo aver conquistato il ruolo di professionista affermato di Hollywood, è diventato il creatore affidabile (anche qualcuno sostiene un po’ noioso) di film a grande budget, ricchi di effetti speciali e adatti alle famiglie, come La fabbrica di cioccolato e Alice in Wonderland.
Coloro che ricordano con affetto i primi film di Burton sarebbero felici di vedere il regista lasciarsi alle spalle la fabbrica dei blockbuster e tornare ai suoi stili più stravaganti.
È ancora da vedere come Beetlejuice 2 verrà impostato dal regista, ma di certo Burton ha un ottimo cast con cui lavorare, con in testa Ryder, Keaton e Ortega, insieme a un’altra star di Beetlejuice che ritorna, Catherine O’Hara, e ai nuovi arrivati Willem Dafoe, Justin Theroux e Monica Bellucci.
Fortunatamente, Burton ha mantenuto in vita un’altra collaborazione creativa di lunga data: Danny Elfman tornerà a occuparsi delle musiche per Beetlejuice 2, aiutando l’atteso sequel a recuperare parte dell’estrosità e della stranezza che hanno reso l’originale un classico degli anni Ottanta.
Netflix ha confermato che il reality Squid Game: The Challenge debutterà a novembre di quest’anno, con 4,56 milioni di dollari in palio.
Come riportato da NME, l’imminente reality “The Challenge” basato sul popolare show di Netflix Squid Game darà a 456 persone la possibilità di vincere 4,56 milioni di dollari, anche se non è stata condivisa una data specifica per la première.
“Il destino peggiore è tornare a casa a mani vuote”, ha dichiarato Netflix al momento dell’annuncio, chiarendo che il reality non sarà così intenso come la serie originale. Tuttavia, i ragazzi si sfideranno in una serie di spietati giochi per bambini, proprio come nella serie originale.
“Squid Game ha conquistato il mondo con la storia avvincente e le immagini iconiche del regista Hwang. Siamo grati per il suo sostegno mentre trasformiamo il mondo fittizio in realtà in questa competizione di massa e in un esperimento sociale”, ha dichiarato il vicepresidente di Netflix per le serie non scritte e i documentari Brandon Riegg.
Lo show, tuttavia, non è stato privo di polemiche. Squid Game: The Challenge è già finito sotto tiro dopo che un rapporto ha parlato di “condizioni disumane” per i concorrenti.
Durante le riprese in un ex hangar per aerei fuori Londra, i concorrenti hanno affrontato temperature gelide e stanchezza dopo essere stati svegliati alle 3:30 del mattino. Sono rimasti sul set per nove ore, senza potersi muovere per lunghi periodi di tempo a causa del gioco specifico a cui stavano partecipando.
Secondo altri resoconti, almeno 10 concorrenti sono collassati durante le riprese, mentre i concorrenti hanno dichiarato di essersi feriti poco dopo l’inizio delle riprese. I medici sono stati chiamati più volte sul set e un concorrente ha definito lo show una “zona di guerra”.
“Alla seconda esecuzione della canzone, ho visto nella mia visione periferica sinistra che questa ragazza stava ondeggiando”, hanno dichiarato. “Poi è crollata e si sentiva la sua testa colpire il suolo. Ma poi qualcuno è intervenuto al [microfono] e ha detto di mantenere la posizione perché il gioco non è in pausa. Dopo di che, le persone sono cadute come mosche”.
Squid Game: The Challenge sarà caratterizzato da giochi multipli in dieci episodi, con una serie di sfide ispirate allo show originale insieme ad alcune “nuove sorprendenti aggiunte”.
È stata appena annunciata la prima e nuova edizione dei Giffoni Good Games che uniranno, videogiochi, arte, cinema e molto altro insieme
Giffoni Good Games, ideato e realizzato da Giffoni Innovation Hub in collaborazione con Giffoni Experience, abbraccia l’entusiasmante panorama delle startup e del cinema, ponendosi come luogo d’incontro e di celebrazione del buon giocare e di tutto l’universo delle nuove tecnologie.
La prima edizione si svolgerà sabato 1 e domenica 2 luglio, a Giffoni Valle Piana (SA), presso le strutture della Giffoni Multimedia Valley. Il comune della città patrocinerà l’iniziativa, accogliendo Gen Z e Millennial in un mondo parallelo, nel quale saranno immersi nelle nuove tendenze, dimostrando quanto il videogame sia un’industria dall’alto impatto sociale, che esula dal semplice intrattenimento per creare una comunità vibrante e culturalmente attiva, dove creator, professionisti del settore ed appassionati si uniscono per creare, discutere e costruire il panorama moderno del mondo dei videogiochi.
A dimostrazione dell’elevato grado di interattività culturale insita nell’universo delle nuove tecnologie, il poster di questa prima edizione è stato realizzato da Andrea Palmitano, in arte Palmen, artista milanese che, in diretta sul canale Twitch di Dario Moccia, lunedì 15 maggio ha tradotto in immagini i valori della manifestazione attraverso un’opera d’arte realizzata per la community davanti alla community stessa, coinvolgendola nel processo creativo e rendendola parte integrante dell’esperienza.
Saranno moltissimi gli ospiti degni di nota del Giffoni Good Games, tra cui spicca Fabio Viola, professionista dell’industria con alle spalle titoli come Fifa, The Sims e Crash Bandicoot, e che oggi è uno dei massimi esperti al mondo di gamification. Nell’ultima decade ha supportato aziende, enti pubblici e musei nella comprensione e implementazione delle logiche di coinvolgimento nei loro prodotti, processi e servizi. Insegna in numerose università ed accademie e con il suo collettivo di artisti TuoMuseo ha realizzato progetti per importanti musei e siti d’interesse culturale. Altro ospite d’eccezione il game developer e startupper Christian Pulieri, che per l’occasione realizzerà un videogioco in tre ore partendo dalle idee del pubblico, in un’attività imperdibile per vedere da vicino i processi di realizzazione di un progetto videoludico. Insieme alla sua startup Math Lord, Pulieri si pone l’obiettivo di innovare l’insegnamento della matematica attraverso l’uso dei videogiochi.
Una delle maggiori attrazioni dell’evento sarà senza dubbio il Creator District, l’acclamato format creato da Dario Moccia e Davide Masella che condivide con Giffoni Good Games l’amore per l’innovazione e l’entusiasmo verso le nuove forme della comunicazione. Creator District raduna i più grandi creator in circolazione e le loro foltissime community, mettendoli in contatto diretto e trasformando così il virtuale in reale, con eventi, spettacoli e molto altro. Tra gli ospiti più attesi ci saranno alcuni degli influencer più famosi e riconosciuti della scena italiana. Virginia “Kafkanya” Gambatesa, Sabaku e Giorgio “Pow3r” Calandrelli saranno presenti per coinvolgere i fan in attività entusiasmanti e sessioni di meet & greet. Sarà un’opportunità unica per incontrare e interagire con i protagonisti indiscussi del mondo dei videogiochi, condividere la propria passione e vivere momenti indimenticabili. I primi otto contenuti annunciati sono imperdibili, come il panel dedicato alle grandi mascotte videoludiche, tra origine, arte e comunicazione e l’evento-spettacolo dedicato al mondo delle Speedrun, con professionisti che si sfidano a completare i giochi più impegnativi nel minor tempo possibile.
UN’ACADEMY DA OSCAR
Le attività d’interesse saranno anche opera dei numerosi partner dell’evento. Side Academy sarà Educational Partner: l’accademia punta alla formazione di figure professionali altamente specializzate nel campo del cinema d’animazione, degli effetti speciali, dell’advertising e dei videogame. A Giffoni Good Games proporrà workshop e laboratori insieme a un’ospite veramente speciale: Sarah Arduini, docente e premio Oscar per i migliori VFX nel film Jungle Book.
Si unisce, inoltre, la società GL17CH, come Multigaming Partner dell’evento. Nata dall’ambizione del calciatore Ciro Immobile, realizzerà grandi attività che metteranno in sinergia lo sport reale e quello virtuale, promuovendo i valori della cultura sportiva. Prima fra tutte l’area FIFA Pro Club & Tournament, in un vero e proprio campo da calcio in erba sintetica, ci saranno 22 postazioni gaming Fifa per vivere diverse esperienze: ogni partecipante giocherà nei panni di un singolo calciatore all’interno della squadra, si disputeranno anche le fasi finali del torneo che partirà a giugno con un premio davvero speciale, GL17CH permetterà al vincitore di vivere una stagione da Pro Player. Presente anche l’area From Real To Sim, con 6 postazioni da Sim Racing, 2 delle quali appositamente studiate per consentire alle persone affette da disabilità di immergersi nell’universo e-sport, per trasmettere i valori del motorsport in un dialogo tra piloti Sim e piloti reali del team Kessel.
Tech and Fun Partner dell’evento sarà Samsung che, non poteva non confermare la propria presenza a Giffoni Good Games: consapevole del valore importante acquisito sempre più dalla tecnologia nell’ambito dell’intrattenimento e nel gaming. Samsung è diventata sinonimo di divertimento e passatempo ma anche di condivisione, community attiva, interazione e forte coinvolgimento. L’azienda sta di fatto abbracciando un percorso evolutivo ed innovativo nel settore tecnologico per essere al fianco delle nuove generazioni con un approccio sempre più inclusivo, immersivo e ibrido, al fine di offrire le migliori esperienze di gioco, intrattenimento e lifestyle. Un’esperienza che sarà possibile vivere direttamente all’interno dell’area dedicata, in cui poter esplorare l’avveniristica camera da gamer Samsung.
Grande novità anche sul fronte proiezioni: Animation Partner sarà Crunchyroll, la piattaforma di streaming dedicata esclusivamente al mondo degli anime. Durante la due giorni dell’evento verranno proiettati alcuni episodi delle serie più amate del momento. Largo spazio anche al K-Pop grazie a KST – Kpop Show Time, associazione che da anni divulga la cultura e la musica coreana nel nostro paese. Tra talk, esibizioni e random dance, le atmosfere del K-Pop saranno parte integrante della manifestazione.
IL MEGLIO DELL’ESPORT TRICOLORE
I riflettori saranno puntati sulla Gaming Area e sull’E-sports Stage. A disposizione numerose postazioni di gioco free to play, che permetteranno ai partecipanti di andare alla ricerca del videogioco preferito tra una miriade di titoli disponibili, dai più acclamati alle grandi anteprime che stanno per essere lanciate sul mercato. Gli amanti della competizione potranno mettersi alla prova e sfidare gli amici partecipando a uno dei tornei di e-sport in programma, o giocando spalla a spalla con i top player presenti.
Durante i due giorni, si svolgeranno i playoff della decima stagione della Italian Rocket Championship, il campionato italiano ufficiale di Rocket League. Le quattro squadre più forti si sfideranno dal vivo per decretare il vincitore del Summer Split. Il torneo è organizzato da PG Esports, la prima società italiana dedicata al gaming competitivo e Tournament Organizer di tantissimi eventi esport su scala nazionale.
Infine, uno dei momenti più attesi sarà la finale dell’University Master, il primo torneo di videogiochi tra università italiane organizzato da 2WATCH, media-tech company partner dell’evento che da anni opera nel settore dell’e-sport e del gaming, in collaborazione con Gazzetta Dello Sport. L’evento è aperto a tutti gli studenti universitari: chi supererà le fasi preliminari potrà accedere, direttamente in fiera, al Torneo dei Campioni, in cui si sfideranno in appassionanti partite di Rocket League e Clash Royale per determinare il più abile tra loro. In palio ci saranno numerose borse di studio, che sosterranno il percorso accademico dei vincitori.
Le date da segnare in agenda sono sabato 1 e domenica 2 luglio. Impossibile mancare. I biglietti sono già in vendita sul circuito Vivaticket ed è attiva l’esclusiva promo di Maggio: fino al 31 maggio è possibile acquistare l’abbonamento per i due giorni a €14 a fronte dei €20 del prezzo in fiera.
Ecco le date di uscita della s2 di “Loki” e della serie “Echo”, in arrivo sulla piattaforma streaming Disney Plus questo autunno!
La seconda stagione (s2) di Loki sarà trasmessa in anteprima su Disney+ il 6 ottobre, ha annunciato la Disney, e l’uscita della prima stagione di Echo la seguirà a ruota.
Oltre alla star Tom Hiddleston, torneranno anche Mobius M. Mobius di Owen Wilson e Ravonna Renslayer di Gugu Mbatha-Raw. Il creatore di Loki, Michael Waldron, ha anticipato che la seconda stagione continuerà a scavare in profondità nella figura del dio dell’inganno, facendo seguito agli eventi della prima stagione.
Secondo quanto riferito, Justin Benson e Aaron Moorhead saranno i registi della maggior parte della stagione. La coppia ha già lavorato a Moon Knight, un’altra serie Disney+ che fa parte dell’MCU.
La seconda stagione di Loki è stata presentata per la prima volta lo scorso settembre al D23 2022. Nella clip mostrata al pubblico, si vede Loki tornare negli uffici della TVA dopo la fine della stagione 1.
La prima stagione di Loki è stata determinante per l’intero MCU. La serie ha introdotto il villain della Saga del Multiverso, Kang il Conquistatore, ed è diventata la serie Marvel più vista di Disney+.
La Disney ha anche rivelato che la stagione 1 di Echo arriverà a novembre e che sarà la prima serie MCU a rilasciare l’intera stagione in una volta sola.