Warhammer – Amazon produrrà film e serie TV anche su Warhammer fantasy

Warhammer Amazon produrra film e serie TV anche su Warhammer fantasy

Amazon è molto probabile che, oltre a sviluppare progetti su Warhammer 40.000, svilupperà serie TV e film inerenti all’universo Warhammer

L’annuncio di Games Workshop insieme ad Amazon che l’Universo Cinematografico di Warhammer 40.000 di Henry Cavill è “ora in fase di sviluppo” è una stuzzicante allusione al fatto che l’Universo Cinematografico di Warhammer Fantasy, con nuove serie TV e film, potrebbe essere il prossimo.

Correlato: Andor 2 – La seconda stagione è stata rimandata oltre il 2024

Games Workshop pubblica due giochi da tavolo di punta: il fantascientifico grimdark Warhammer 40.000 e il fantasy Warhammer. Mentre 40.000 è composto da Space Marine, Eldar, Chaos Marine e Tiranidi, le razze fantasy di Warhammer includono i Regni degli Uomini, degli Elfi, del Caos e dei Nani. Warhammer è l’ambientazione di videogiochi come la serie Total War: Warhammer di Creative Assembly e Warhammer Vermintide di Fatshark, oltre a molti altri.

“Secondo i termini dell’accordo, Games Workshop ha concesso ad Amazon i diritti esclusivi per film e serie televisive ambientate nell’universo di Warhammer 40.000, insieme a un’opzione per Amazon di concedere in licenza diritti equivalenti nell’universo di Warhammer Fantasy dopo l’uscita della produzione iniziale di Warhammer 40.000”, si legge nell’annuncio di Games Workshop.

Poiché il progetto Warhammer 40.000 di Amazon è ancora lontano anni, un potenziale show televisivo o film fantasy su Warhammer è ancora più lontano. Ma è bene sapere che Warhammer è almeno in ballo.

Per ora, Games Workshop e Amazon hanno dichiarato che lavoreranno insieme per 12 mesi “per concordare le linee guida creative per i film e le serie televisive che saranno sviluppati da Amazon”.

Correlato: La stagione 3 di Good Omens è stata confermata: il commento di Neil Gaiman

L’accordo procederà solo quando le linee guida creative saranno concordate tra Games Workshop e Amazon. Henry Cavill, notoriamente un grande appassionato di Warhammer 40.000, è fortemente coinvolto ed è destinato a recitare in qualsiasi film Amazon finisca per realizzare.

Fonte

Andor 2 – La seconda stagione è stata rimandata oltre il 2024

Andor La seconda stagione e stata rimandata oltre il

La stagione 2 di Andor non sarà più proiettata nell’agosto del 2024, poiché Disney e Lucasfilm non l’hanno inclusa nel loro programma.

L’elenco Disney dei film e degli spettacoli che debutteranno nel 2024 comprende quelli con date specifiche e quelli senza, ma Andor è assente da entrambi gli elenchi. Star Wars è invece presente con The Acolyte, Skeleton Crew, The Bad Batch Stagione 3 e Tales of the Jedi Stagione 2, tutti elencati con la vaga finestra di uscita del 2024.

Correlato: Star Wars: Knights of the Old Republic – Il remake del gioco non è morto!

La première di Andor Stagione 2, prevista per agosto 2024, era stata annunciata alla Star Wars Celebration nell’aprile 2023, ma gli scioperi della Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA) e della Writers Guild of America (WGA) hanno probabilmente fatto slittare l’uscita. Il suo team è stato attivo nei blocchi, con lo scrittore Beau Willimon che ha persino avviato un “one way out” a New York City per imitare lo show.

La seconda stagione dello show interpretato da Diego Luna, che collegherà i punti tra la prima stagione e il prequel Rogue One di Star Wars: Episodio 4 – Una nuova speranza, secondo quanto riferito, era a poche settimane dal completamento della produzione prima dell’inizio degli scioperi. La Disney non ha reso noto il motivo per cui la serie non sarà più trasmessa nel 2024.

I fan di Star Wars avranno ancora molto da approfondire, naturalmente, dato che i quattro show sopra citati debutteranno tutti l’anno prossimo, nonostante non abbiano date specifiche. The Acolyte è uno show sull’Alta Repubblica, un’epoca ambientata circa 200 anni prima di Star Wars: Episodio 1 – La minaccia fantasma, e racconta la storia di un giovane Sith invece che di un giovane Jedi.

Correlato: The Office U.S.: uno spin-off simile a The Mandalorian di Star Wars

Skeleton Crew, invece, è uno show guidato da Jude Law e ispirato a I Goonies in cui il protagonista deve viaggiare attraverso la galassia proteggendo un gruppo di bambini. Sul fronte dell’animazione, la stagione 3 di The Bad Batch concluderà lo spin-off di The Clone Wars, mentre la stagione 2 di Tales of the Jedi continuerà la serie biografica che nella stagione 1 ha visto protagonisti Ahsoka e il Conte Dooku.

Fonte

Lo showrunner del live-action di ATLA commenta l’accettare il progetto dopo l’uscita di Konietzko e DiMartino

Lo showrunner del live action di ATLA commenta l'accettare il progetto dopo l'uscita di Konietzko e DiMartino

Lo showrunner del live-action di ATLA commenta il momento in cui la serie è stata affidata a lui, dopo l’uscita di Konietzko e DiMartino!

Lo showrunner dell’adattamento live action Netflix di Avatar – La leggenda di Aang (in originale Avatar: The Last Airbender, o ATLA) ha finalmente affrontato il tema del momento in cui Bryan Konietzko e Michael Dante DiMartino hanno abbandonato il progetto.

Parlando con “Entertainment Weekly”, Albert Kim ha dichiarato di essere stato incerto sul continuare la serie senza i creatori dello show animato originale. Konietzko e DiMartino hanno infatti lasciato il progetto live-action nel 2020, dopo averci lavorato per due anni.

Correlato: Primo teaser trailer per il live-action Avatar: The Last Airbender

Kim ha detto di essersi sentito “intimidito” quando il lavoro è stato affidato a lui. “La mia prima reazione dopo il ‘sì, cavolo!’ è stata ‘porca miseria. Voglio davvero farlo? C’è un modo per migliorare l’originale?’ Ogni volta che affronti qualcosa che è già amato da milioni di fan, devi farti queste domande”.

Avatar – La leggenda di Aang è andato in onda per tre stagioni su Nickelodeon ed è considerato uno dei migliori show televisivi di tutti i tempi. La serie sequel La leggenda di Korra è arrivata anni dopo (insieme a diversi fumetti e romanzi), e Konietzko e DiMartino stanno attualmente sviluppando altri progetti animati ambientati nello stesso universo.

Correlato: Avatar Aang – Film d’animazione in arrivo nel 2025

La serie live-action sarà un adattamento della serie originale, anche se Kim ha detto che alcuni elementi cambieranno per raccontare la storia alle nuove generazioni.

“Non facciamo iniziare lo show nel modo in cui inizia la serie animata. È stata una decisione consapevole per mostrare alle persone che questa non è la serie animata”, ha detto Kim.

“A volte abbiamo dovuto disfare le trame e rimescolarle in modo nuovo in modo che avessero senso nell’ottica di un prodotto a puntate. Quindi sono molto curioso di vedere cosa succederà dal punto di vista delle reazioni [del pubblico]”.

Correlato: Iroh, Azula e altre foto dal set di Avatar: The Last Airbender

“La gamma spaziava da piccole cose nerd che nessuno, a parte qualche fan irriducibile, potrebbe chiedersi – domande sulla madre di Katara o sui genitori di Aang – a questioni più generali su come tradurre in versione live-action ciò che ha reso l’originale così speciale”, ha detto Kim. “Questo è Avatar – La leggenda di Aang, ma è la nostra versione di Avatar – La leggenda di Aang.”

Konietzko e DiMartino hanno dichiarato di aver lasciato il progetto perché “Netflix si era impegnata a onorare la nostra visione di questa rivisitazione”, ma “le cose non sono andate come speravamo”. Hanno detto che lo show aveva “il potenziale per essere buono” ma “non sarà quello che Bryan e io avevamo immaginato o intendevamo realizzare”.

Cosa ne pensate? Guarderete il live-action?

Fonte

La stagione 3 di Good Omens è stata confermata: il commento di Neil Gaiman

La stagione di Good Omens è stata confermata il commento di Neil Gaiman

La stagione 3 di “Good Omens” sarà l’ultima per Azraphel e Crowley, ed ecco cosa ha anticipato Neil Gaiman!

Prime Video ha rinnovato Good Omens per una terza (3) stagione, confermando che il prossimo ciclo di episodi segnerà la fine della serie. Lo show è basato sull’omonimo libro di Neil Gaiman e Terry Pratchett, che segue lo sviluppo del legame tra l’angelo Azraphel e il demone Crowley.

Mentre la prima stagione ha ripercorso la storia apocalittica del romanzo, la seconda ha messo in scena un sequel originale che ha scavato più a fondo nei retroscena della coppia. Ora, “Variety” ha confermato che la terza stagione di Good Omens si farà, e che le riprese inizieranno in Scozia molto presto.

Correlato: 25 Serie TV da vedere su Amazon Prime Video – Lista aggiornata Dicembre 2023

Gaiman, che ricopre il ruolo di showrunner, ha anche anticipato alcuni dettagli sulla stagione finale, confermando che essa seguirà il piano originale che lui e Pratchett avevano per un ipotetico sequel. Ecco le dichiarazioni dell’autore e creatore della serie:

“Sono così felice di poter finalmente concludere la storia che Terry e io abbiamo tracciato nel 1989 e nel 2006. Terry era convinto che se avessimo realizzato “Good Omens” per la televisione, avremmo potuto portare la storia fino alla fine. La prima stagione era incentrata sull’evitare l’Armageddon, su pericolose profezie e sulla fine del mondo.

Correlato: 25 film da vedere su Amazon Prime Video – Lista aggiornata Dicembre 2023

“La seconda stagione è stata dolce e delicata, anche se forse si è conclusa in modo meno gioioso di quanto un certo Angelo e un certo Demone potessero sperare. Ora, nella Terza Stagione, ci occuperemo ancora una volta della fine del mondo.”

“I piani per l’Armageddon stanno andando male. Solo Crowley e Azraphel, lavorando insieme, possono sperare di rimediare. E al momento non si parlano.”

L’account Twitter di Prime Video dedicato a Good Omens ha pubblicato l’annuncio della terza stagione, affermando che la notizia va festeggiata con “cioccolata calda e dolcetti”.

Cosa aspettarsi dalla stagione 3? [SPOILER stagione 2]

La seconda stagione di Good Omens si è conclusa con Azraphel che accetta la posizione di arcangelo precedentemente occupata da Gabriele in Paradiso, chiedendo a Crowley di venire con lui. Frustrato dalla decisione dell’angelo e intento a elaborare i suoi sentimenti per lui, il demone rifiuta.

La discussione termina con un bacio pieno non detti e con Crowley che se ne va, ma non troppo lontano, aspettando vicino alla sua Bentley in caso Azraphel dovesse cambiare idea. Quest’ultimo, tuttavia, non lo fa. Così, mentre Crowley se ne va, Azraphel segue Metatron, il quale lo informa che sarà incaricato di mettere in atto una nuova apocalisse: la Seconda Venuta.

Correlato: Amazon Prime Video – Cosa guardare durante le Feste

Gaiman ha precedentemente dichiarato che, se lo show fosse stato rinnovato per una terza stagione, questa si sarebbe basata su di un sequel inedito e incompiuto delineato a suo tempo da lui e Pratchett. Ciò significa che la prossima stagione manterrà la promessa di concludere la storia della coppia, garantendo loro un finale adeguato mentre i due cercano di sventare la fine del mondo una seconda volta.

L’ultima mandata di episodi vedrà probabilmente il loro rapporto svilupparsi ulteriormente, mentre angelo e demone continuano a confrontarsi con i loro sentimenti. Poiché il duo sarà responsabile della prevenzione dell’apocalisse ancora una volta, non c’è modo di sapere quale sarà il loro destino, alla fine.

Correlato: 25 film da vedere su Netflix – Lista aggiornata Dicembre 2023

Se alla fine della prima stagione sono riusciti a ingannare il Paradiso e l’Inferno per vivere una vita pacifica sulla Terra, l’attenzione che hanno ricevuto nella seconda stagione indica che potrebbero dover trovare un altro modo per vivere in modo sicuro, soprattutto se insieme.

Fonte

25 Serie TV da vedere su Amazon Prime Video – Lista aggiornata Aprile 2024

Serie TV da vedere su Amazon Prime Video Lista aggiornata Dicembre

Amazon Prime Video è uno dei servizi streaming in più rapida crescita e offre incredibili show originali, come queste 25 serie TV da vedere

Parte di ciò che rende i migliori programmi televisivi su Amazon Prime Video così di successo è l’approccio audace della piattaforma e la sua riluttanza a conformarsi. Ad esempio, successi sovversivi come The Boys hanno spinto i confini del genere dei supereroi, ottenendo il plauso della critica in un mercato saturo. Ci sono molti esempi di contenuti originali di Amazon Prime Video e di materiale esistente disponibile sul servizio che è diventato considerato tra le migliori serie TV che si possano trovare ovunque. Se gli spettatori sono interessati a commedie divertenti, fantascienza che fa riflettere o drammi avvincenti, queste 25 Serie TV da vedere su Amazon Prime Video hanno tutte le carte in regola per essere apprezzati.

Correlato: 25 film da vedere su Amazon Prime Video

Correlato: 25 film da vedere su Netflix

Correlato: 25 Serie TV da vedere su Netflix

Le nuove serie TV del catalogo Amazon Prime Video di Aprile 2024

  • “Antonia” dal 4 marzo
  • “Invincible”, la seconda stagione dal 14 marzo
  • “The Baxters” dal 28 marzo
  • “Naruto: Shippuden”, la quinta stagione dal primo marzo
  • “Dragon Ball Z”, la quarta stagione dal 9 marzo
  • “Fairy Tail”, la nona stagione dal 29 marzo

I nostri consigli:

Fleabag (2016-2019)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Basata sull’acclamata opera teatrale omonima della scrittrice Phoebe Waller-Bridge, Fleabag è diventata una serie di successo. Commedia satirica e pungente che non ha paura di mostrare emozioni crude, Fleabag non si sottrae mai dall’affrontare argomenti complicati e spesso cupi. Mentre la prima stagione affronta le conseguenze del suicidio dell’amica della protagonista, la seconda offre un’avvincente meditazione sulla religione e sulla famiglia. Con il suo simbolismo volutamente ambiguo e ricco di sfumature, Fleabag è una gioia da decifrare e merita una visione ripetuta.

Kevin Can F**k Himself (2021-2022)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Dopo aver vinto l’Emmy in Schitt’s Creek, Annie Murphy ha interpretato una commedia molto più cupa con Kevin Can F**k Himself. Lo show offre una satira intelligente del ruolo della casalinga stanca visto in molte sitcom multi-cam, con la Murphy che interpreta una versione sovversiva del personaggio che decide di reagire alla sua vita limitata e al marito fannullone. La Murphy mostra un nuovo lato del suo talento, mescolando comicità e autentica intensità in un’affascinante serie di genere.

The Marvelous Mrs. Maisel (2017-2023)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Liberamente ispirata alla vita di Joan Rivers, The Marvelous Mrs. Maisel di Prime Video è una piacevole commedia-dramma ambientata negli anni ’50 e ’60. Rachel Brosnahan interpreta la protagonista Miriam Maisel, una casalinga che scopre un talento per la stand-up comedy dopo che il marito la lascia inaspettatamente. Le scene di cabaret sono sempre esilaranti, ma le lotte personali di Miriam conferiscono allo show un realismo radicato e spesso incredibilmente emozionante. Ispirante ed emozionante, The Marvelous Mrs Maisel è stato un successo strepitoso per Amazon Prime Video e si colloca tra le migliori serie televisive della piattaforma.

Transparent (2014-2019)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Transparent è un ritratto divertente e realistico di una famiglia disfunzionale in tempi di cambiamento, in cui i personaggi sembrano troppo assorbiti dai loro mondi per rendersi conto che uno di loro è pronto ad abbracciare la sua vera identità di genere. Una delle prime serie TV di successo di Amazon Prime Video, Transparent ha affrontato temi importanti con un tono esilarante, ritraendo realisticamente ciò che l’ignoranza prova all’interno di una famiglia. Acclamata per tutta la sua durata, Transparent è ancora oggi tra le migliori serie televisive su Amazon Prime Video.

The Devil’s Hour (2022)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Quando Peter Capaldi, che qui interpreta il misterioso criminale Gideon Shepherd, dice “la mia percezione del tempo è migliore di quella di chiunque altro”, è chiaro che il creatore di The Devil’s Hour Tom Moran si sta divertendo un po’ a rompere la quarta parete con il suo ex protagonista del Signore del Tempo. The Devil’s Hour tratta di un mix di giallo e thriller, condito da un pizzico di soprannaturale. L’attenzione si concentra su Lucy (Jessica Raine), un’assistente sociale oberata di lavoro con un figlio piccolo sempre più distante e problematico. Lucy si sveglia ogni mattina alle 3:33 esatte, tormentata da visioni orribili. Raine è una protagonista fenomenale, mentre la sinistra interpretazione di Capaldi è una delle più agghiaccianti che si possano vedere sullo schermo.

Them (2021)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Questa serie antologica horror, creata da Little Marvin e prodotta da Lena Waithe dei Queen & Slim, ambienta la prima stagione nella Los Angeles degli anni Cinquanta e segue la famiglia Emory che si trasferisce in un quartiere di soli bianchi. Ayorinde e Thomas sono fenomenali e ritraggono brillantemente l’agitazione mentale, fisica ed emotiva di chi vive sotto una minaccia incessante. Sebbene la rappresentazione del periodo sia tesa e terrificante di per sé, la stratificazione di alcune minacce soprannaturali davvero inquietanti rende questa serie un’esperienza spesso terrificante.

The Summer I Turned Pretty (2022-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Basato sulla trilogia di libri scritti dalla celebre autrice Jenny Han, lo show di Amazon Prime Video The Summer I Turned Pretty è una storia sentimentale sul primo amore e sul primo colpo di fulmine. Proprio come suggerisce il titolo, la serie trasmette un prezioso sentimento estivo mentre la protagonista adolescente, Belly, si trova in un insolito triangolo amoroso con due fratelli. Sebbene molti dei suoi punti di forza possano sembrare cliché, l’emozione sincera dello show ha conquistato i fan dei libri originali e i nuovi arrivati.

Daisy Jones & The Six (2023)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Una delle fiction più recenti su Amazon Prime Video, Daisy Jones and the Six si è rapidamente guadagnata la reputazione di una delle migliori. Basata sull’omonimo romanzo di Taylor Jenkins Reid, la miniserie racconta di un gruppo rock immaginario che ha trovato la fama ed è stato dilaniato da un dramma interno.Così come le relazioni e gli archi dei personaggi sono avvincenti, Daisy Jones & the Six offre una musica davvero grandiosa, fornendo uno sguardo autentico ed emozionante all’interno del mondo di una rock band.

Downton Abbey (2010-2015)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Sebbene il funzionamento interno di una tenuta inglese all’inizio del 1900 possa sembrare materiale arido, Downton Abbey è riuscita a trasformarlo in uno degli show più popolari e avvincenti della televisione. La serie segue le vite di una famiglia di aristocratici inglesi e dei domestici che lavorano per loro. La narrazione dai piani alti a quelli bassi comprende amore, dramma e scandalo, fornendo al contempo un commento sociale tagliente. Downton Abbey vanta un cast d’eccezione e il suo successo ha portato a due film spin-off.

The Killing Vote (2023-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Complessa parabola sul vigilantismo e sulla pena di morte, The Killing Vote è un dramma sudcoreano acclamato dalla critica, sulla falsariga di serie come Squid Game. Incentrato su un misterioso individuo mascherato noto solo come Gaetal, lo show immagina una società in cui Gaetal è in grado di tenere votazioni pubbliche sull’opportunità di mettere a morte i criminali, uccidendoli se un numero sufficiente di persone è d’accordo. La serie è un’esplorazione sfumata di cosa significhi veramente fare giustizia, raccontata in modo tale da porre domande davvero difficili sia ai personaggi che al pubblico.

Bosch (2014-2021)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Per molti versi, il detective hard-boiled di Bosch sembra una reliquia di un’epoca televisiva passata, eppure la serie non riesce mai a rendere il personaggio meno che avvincente. Titus Welliver interpreta Harry Bosch, un detective della polizia di Los Angeles che lavora ai suoi casi con totale dedizione, ma che a volte gioca secondo le sue regole. La premessa potrebbe sembrare derivativa, ma Bosch mostra uno stile e un’abilità narrativa che lo elevano al di sopra di esempi minori del genere.

The Underground Railroad (2021)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Basata sul romanzo di Colson Whitehead, vincitore del premio Pulitzer, questa serie limitata del regista di Moonlight, Barry Jenkins, si attiene strettamente alle premesse del libro. È un’opera di fiction storica che prende l’idea della Underground Railroad – la rete di contrabbandieri che aiutavano gli schiavi in fuga a fuggire dal Sud – e la reimmagina come una vera e propria metropolitana con treni e agenti segreti.

Harlan Coben’s Shelter (2023)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Un thriller YA contorto che diventa sempre più elaborato man mano che la serie si sviluppa, Harlan Coben’s Shelter è un degno adattamento della serie best-seller del celebre autore. Seguendo un gruppo di amici che cercano di scoprire il mistero dietro la scomparsa di un compagno di scuola, la serie rende presto chiaro che c’è più di un mistero in gioco. Con un’intricata stratificazione e connessione di trame, mantenendo un tono non dissimile da IT di Andrés Muschietti, Shelter di Harlan Coben è un’avvincente aggiunta alle migliori serie thriller su Amazon Prime Video.

The Night Manager (2016)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Adattamento di un romanzo della leggenda del thriller spionistico John le Carre, The Night Manager è una miniserie intensa ed esaltante. Tom Hiddleston interpreta il direttore di notte di un hotel del Cairo che accetta una missione per infiltrarsi nella cerchia ristretta di un pericoloso trafficante d’armi (Hugh Laurie). La narrazione tesa si rivela un’ottima vetrina per Hiddleston, anche se è Laurie a rubare la scena con una straordinaria interpretazione da cattivo.

The Man In The High Castle (2015-2019)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Ambientata in una realtà alternativa, The Man in the High Castle immagina come sarebbe l’America se Germania e Giappone avessero vinto la Seconda Guerra Mondiale. La serie segue un gruppo di eroi ribelli che cercano di rovesciare il regime oppressivo in un avvincente esempio di grande narrazione di “cosa sarebbe successo se?”. Il thriller di spionaggio mescolato con la narrativa storica crea un viaggio estremamente divertente con intrighi, azione e numerosi colpi di scena.

Reacher (2022-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Anche se Tom Cruise ha portato Jack Reacher sul grande schermo, molti fan dei libri di Lee Child preferiscono la versione più accurata del personaggio in Reacher. Alan Ritchson interpreta il vagabondo del titolo, un ex ufficiale della polizia militare che rimane coinvolto in una cospirazione in una piccola città. Il thriller d’azione è stato un grande successo per il servizio grazie al suo eroe carismatico e apparentemente inarrestabile, affermandosi come una delle migliori serie televisive su Amazon Prime Video.

Invincible (2021-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Una serie animata di supereroi che non si risparmia, Invincible è cruda e sanguinolenta come qualsiasi altra alternativa in live-action. La storia ruota attorno a un giovane eroe che cerca di seguire le orme del padre, il supereroe più potente del mondo, senza sapere che in realtà è un assassino di massa senza cuore. Nonostante i cambiamenti che Invincible stagione 1 apporta rispetto ai fumetti, poche storie del genere affrontano così bene la possibilità di distruzione di massa che ogni supereroe porta con sé. Il risultato è un’eccezionale serie animata di Amazon Prime Video con scene di combattimento indimenticabili che spesso si spingono oltre i limiti della violenza e del gusto.

The Boys (2019-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Una satira pungente sull’ossessione moderna per i supereroi, The Boys è un’accusa brutale e cruda del consumismo moderno. Ambientato in un mondo in cui gli eroi non solo esistono, ma sono spesso corrotti e attivamente malvagi, The Boys sovverte le proprietà di genere come il MCU. Seguendo un gruppo di vigilanti che intendono rivelare la verità sui supereroi che abusano sconsideratamente del loro potere, The Boys è uno degli show più popolari su Amazon Prime Video ed è un antidoto rinfrescante agli onnipresenti blockbuster dei fumetti.

Good Omens (2019-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Perfettamente arricchito dall’inimitabile chimica sullo schermo di Michael Sheen e David Tennant, Good Omens è un adattamento di grande successo dell’omonimo romanzo di Neil Gaiman e Terry Pratchett. Seguendo un angelo e un demone mentre si godono un’esistenza relativamente pacifica sulla Terra, la serie riscrive furbescamente la storia biblica, introducendo una nuova e ricca mitologia alle storie già consolidate. La prima stagione vede i due tentare di sventare l’apocalisse per preservare le loro vite agiate, mentre la seconda stagione prosegue la storia dopo l’isolamento del COVID-19. Divertentissimo ed estremamente godibile, Good Omens è un trionfo della programmazione originale di Amazon Prime Video.

Gen V (2023)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Nata dal successo di The Boys, Gen V segue la nuova generazione di superuomini che allenano le loro abilità alla Godolkin University School of Crimefighting. In linea con la contorta serie madre, però, questo istituto educativo non è tanto una scuola per giovani dotati di Xavier, quanto piuttosto un Hunger Games con superpoteri, in quanto gli studenti combattono per la gloria e la possibilità di entrare a far parte della prima super-squadra The Seven. Se si considerano tutte le pessime scelte di vita per cui gli studenti universitari sono famosi, si aggiungono alcuni superpoteri estremamente creativi (anche se spesso disgustosi) e si ammette l’ultraviolenza tipica di The Boys, una cosa è certa: i ragazzi della Gen V non sono affatto a posto.

Jack Ryan (2018)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Il thriller politico di prestigio ripercorre l’ascesa di Ryan da analista a agente operativo – e oltre – nel corso di quattro stagioni perfettamente realizzate. L’ultima stagione, recentemente rilasciata, conclude la carriera di Ryan con la sua sfida più grande: indagare sulla convergenza di un cartello della droga e di un’organizzazione terroristica destinata a creare un’impresa criminale inarrestabile, il tutto destreggiandosi tra il possibile coinvolgimento della CIA in un assassinio politico in Nigeria. Sebbene la serie non sia stata esente da controversie, la sua scrittura tagliente, le incredibili interpretazioni e l’azione cinematografica la rendono una visione avvincente.

The Wheel Of Time (2021-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Ambiziosa miscela di costruzione del mondo e spettacolo, The Wheel of Time è un tentativo ampiamente riuscito di affrontare il vasto e ingombrante materiale di partenza di Robert Jordan. Seguendo il viaggio del “prescelto”, il cui potere può mettere l’intero regno contro di lui e i suoi amici, The Wheel of Time di Amazon Prime Video esplora un sistema magico ingegnoso e un’ambientazione fantastica. Considerata la sua trama intricata, la serie è notevolmente accessibile ed è sicuramente una delle migliori serie televisive fantasy di Amazon Prime Video.

The Lord Of The Rings: The Rings Of Power (2022-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Il successo dei libri e della trilogia cinematografica del Signore degli Anelli era sufficiente a garantire che Gli Anelli del Potere trovasse un pubblico, ma pochi credevano che la produzione miliardaria di Amazon potesse reimmaginare il mondo di J. R. R. Tolkien in modo così suggestivo. La Terra di Mezzo è visivamente stupefacente e la serie si prende il suo tempo per introdurre diverse culture, creature e, naturalmente, nemici che mettono in gioco l’equilibrio tra bene e male. Gli Anelli del Potere si svolge migliaia di anni prima degli eventi del Signore degli Anelli, rendendolo un ottimo precursore dei film originali.

American Gods (2017-2021)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Neil Gaiman è l’artefice di molti eccellenti adattamenti fantasy, tra cui Coraline, Good Omens, The Sandman, e American Gods continua questa tendenza. Interpretato da Ian McShane e Ricky Whittle, American Gods è un altro ambizioso progetto basato sulle opere dell’autore, che crea una propria mitologia introducendo dei veri e propri dei che devono adattarsi al mondo moderno attraverso gli occhi di Shadow, un ex detenuto. Una miscela di leggenda secolare e narrazione moderna, la serie è un dramma avvincente e inventivo.

Yellowjackets (2021-oggi)

Aggiungi unintestazione T
Serie tv da vedere su amazon prime video

Forse una delle serie televisive più sorprendenti ed emozionanti degli ultimi tempi, Yellowjackets mescola i tropi di un thriller di sopravvivenza con un terrificante horror fantastico. La sua narrazione frammentata segue una squadra di calcio liceale attraverso due periodi temporali, uno in cui il loro aereo si schianta nella natura selvaggia canadese, e un altro ambientato anni dopo che esplora il trauma dei sopravvissuti. La miscela di horror e dramma psicologico rende la serie unica nel suo genere e giustifica il suo status di uno dei migliori programmi televisivi su Amazon Prime Video.

Fonte

Fate il check-in all’Hazbin Hotel nel primo trailer della serie

Fate il check in all'Hazbin Hotel nel primo trailer della serie

Ecco il trailer per la serie animata di prossima uscita “Hazbin Hotel”, colmo di demoni irriverenti, violenza e numeri musicali!

Finalmente le porte dell’Hazbin Hotel sono state aperte e i primi ospiti demoniaci sono pronti per essere riabilitati. Ѐ infatti uscito il primo trailer per l’attesa serie animata opera di Vivienne Medrano, l’animatrice dietro il popolare canale YouTube VivziePop e il webcomic ZooPhobia.

L’episodio pilota di Hazbin Hotel è uscito nel 2019 su YouTube e ha raccolto una folta schiera di fan. Nel 2020 è stato poi scelto da A24 per la realizzazione di una serie completa. Sempre nel 2020, è stata pubblicata su YouTube la serie complementare Helluva Boss. Hazbin Hotel è ambientata nello stesso mondo, ma segue una serie diversa di personaggi.

Simile: Golden Globes 2024 – Succession e Barbie dominano le nomination

Questa nuova serie è incentrata su un hotel situato all’inferno, dove una principessa degli inferi cerca di riabilitare i demoni invece di ucciderli. Si tratta di una commedia animata per adulti, che si aggiunge alle altre offerte di animazione per adulti di Amazon Prime Video come Invincible e La leggenda di Vox Machina. Ah, e Hazbin Hotel è anche un musical!

Di seguito la sinossi ufficiale: “Hazbin Hotel è la storia di Charlie, la principessa dell’Inferno, che persegue il suo obiettivo apparentemente impossibile di riabilitare i demoni per ridurre pacificamente la sovrappopolazione del suo regno. Dopo che gli angeli hanno imposto uno sterminio annuale, [Charlie] apre un hotel nella speranza che gli avventori vadano in Paradiso al momento del check-out.”

Correlato: 25 film da vedere su Amazon Prime Video – Lista aggiornata Dicembre 2023

“Mentre la maggior parte dell’Inferno deride il suo obiettivo, la sua devota compagna Vaggie e la loro prima cavia, la star di film per adulti Angel Dust, restano al suo fianco. Quando una potente entità nota come “Demone Radio” si mette in contatto con Charlie per aiutarla nella sua impresa, il suo folle sogno ha la possibilità di diventare realtà.”

I primi quattro episodi arriveranno su Prime Video il 19 gennaio, mentre gli altri verranno trasmessi settimanalmente fino a febbraio.

Fonte

Disney+ – Una nuova serie animata su Black Panther “Eyes of Wakanda” è in lavorazione

Disney Una nuova serie animata su Black Panther Eyes of Wakanda e in lavorazione

In un evento Marvel è stato rivelato che una nuova serie animata su Black Panther chiamata Eyes of Wakanda in uscita nel 2024 su Disney+

Black Panther è stato a dir poco un fenomeno: il film ha incassato oltre 1 miliardo di euro al botteghino mondiale e ha avuto un impatto importante sulla Fase 3 del Marvel Cinematic Universe. Negli anni successivi, e soprattutto dopo il debutto del sequel Black Panther: Wakanda Forever, i fan non vedono l’ora di tornare nel regno di Wakanda – e sembra che avranno il loro desiderio. Lunedì sera, in occasione dell’evento di presentazione della seconda stagione di What If…? è stato annunciato che è in lavorazione una nuova serie animata Marvel intitolata Eyes of Wakanda.

Correlato: 25 Serie TV da vedere su Netflix – Lista aggiornata Dicembre 2023

Al momento non sono noti altri dettagli sulla storia o annunci di casting per Eyes of Wakanda. La serie animata dovrebbe debuttare nel 2024, insieme alle altre serie animate Marvel X-Men ’97 e Spider-Man: Freshman Year.

Nel corso degli anni si è parlato della possibilità di trasferire il mondo di Black Panther su Disney+, e alcuni rapporti indicavano che era in cantiere una serie sul Regno di Wakanda. L’anno scorso, il produttore Nate Moore ha lasciato intendere che il lavoro su Wakanda Forever stava ostacolando la serie live-action, quindi sarà interessante vedere se qualcuno di questi concetti verrà rielaborato in Eyes of Wakanda.

Correlato: House of the Dragon 2 annuncia sei nuovi membri del cast

“A causa della quantità di tempo e di attenzione che è stata dedicata a questo film e, francamente, allo show di Ironheart, probabilmente non è così avanzato come la gente vorrebbe, ma ci sono sicuramente grandi idee di cui stiamo ancora parlando con Ryan. Quindi, vedremo fino a che punto riusciremo ad arrivare”, ha spiegato Moore a Collider.

Fonte

25 Serie TV da vedere su Netflix – Lista aggiornata Aprile 2024

Serie TV da vedere su Netflix Lista aggiornata

Sono tantissime le serie TV disponibili nel catalogo e per questo ecco una selezione delle 25 serie TV da vedere su Netflix

I servizi di streaming sono noti per la presenza di serie premiate, ma anche di molte serie scadenti. La nostra guida alle migliori serie televisive su Netflix viene aggiornata mensilmente per aiutarvi a capire quali serie dovreste mettere in cima alla vostra lista d’attesa. Queste sono 25 serie tv da vedere su netflix, che ti consigliamo di recuperare assolutamente!

Correlato: 10 dei migliori anime da vedere su Netflix

Correlato: 14 delle migliori serie thriller investigative da vedere su Netflix

Correlato: 15 dei migliori film thriller psicologici su Netflix

Correlato: 15 dei migliori film di fantascienza su netflix

Le nuove serie TV del catalogo Netflix di Aprile 2024

  • “Sherlock”, le quattro stagioni dal primo aprile
  • “Ripley” dal 4 aprile
  • “Kiseiju – La zona grigia” dal 5 aprile
  • “Heartbreak High”, la seconda stagione dall’11 aprile
  • “Un mondo di vita” (docuserie) dal 17 aprile
  • “CoComelon: Nuove avventure”, la seconda stagione dal 22 aprile
  • “Briganti” dal 23 aprile
  • “Dead boy detectives” dal 25 aprile

I nostri consigli:

Pluto

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Pensate di conoscere Astro Boy? Ripensateci. Nel 2003, Naoki Urasawa (Monster, 20th Century Boys) ha aggiornato l’influente arco narrativo “Il più grande robot della Terra” del creatore originale Osamu Tezuka per il suo manga Pluto, optando per un approccio più adulto.L’attenzione si sposta dall’eroico robot ragazzino al detective cibernetico Gesicht, che indaga su una serie di omicidi di esseri umani e di robot. Questo adattamento non solo è una ricostruzione fedele della storia di Urasawa, ma è anche animato in modo straordinario, con uno standard raramente visto nelle produzioni originali di anime di Netflix. Con otto episodi, ciascuno della durata di circa un’ora, questa serie è prestigiosa come qualsiasi altro thriller in live-action prodotto dallo streaming, ed è una testimonianza dei rispettivi geni di Tezuka e Urasawa.

Shameless

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Basata sull’omonima serie britannica, questa dramedy per soli adulti segue gli alti e bassi della famiglia Gallagher, un gruppo eterogeneo di abitanti del sottoproletariato di Chicago che si prendono cura l’uno dell’altro e si danno da fare per tirare avanti, per lo più senza l’aiuto del loro spericolato ed egoista patriarca alcolizzato, Frank (William H. Macy). La premessa sembra cupa, ma “Shameless” è piena di arguzia e di calda umanità. Inoltre, vanta interpretazioni straordinarie, con in testa Emmy Rossum nel ruolo della sorella maggiore dei Gallagher e custode di fatto, Fiona.

BoJack Horseman

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

È difficile spiegare “BoJack Horseman” ai non addetti ai lavori. È una satira sul mondo dello spettacolo che racconta di un’ex star televisiva egocentrica che cerca di tornare in auge. È un melodramma esistenziale sulla paura di perdere rilevanza ed è un cartone animato in cui l’ex star è un cavallo alcolizzato. Il creatore Raphael Bob-Waksberg usa questa storia subdolamente animata di un ricco fallito come un modo per commentare la routine del mondo dello spettacolo che succhia l’anima e per illustrare l’insidiosità della dipendenza e della malattia mentale – ma condita da battute.

Dark

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Se vi piace la televisione lunatica e cupa, la serie fantascientifica Dark fa per voi. Prima serie originale Netflix in lingua tedesca (è possibile scegliere il doppiaggio inglese, ma la versione originale è superiore), Dark si apre con una relazione segreta, un adolescente scomparso e una grotta dall’aspetto inquietante, che crea l’atmosfera per il resto della serie. Quello che all’inizio sembra essere una semplice indagine misteriosa si trasforma presto in un’ambiziosa trama di viaggi nel tempo con un sacco di atmosfera. Con 26 episodi, distribuiti in tre stagioni, più si guarda e più si capisce quanto il titolo sia appropriato.

Sex Education

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Parlare di sesso con i propri genitori è sempre imbarazzante, ma per l’adolescente Otis (Asa Butterfield) è ancora peggio: sua madre Jean (un’accattivante Gillian Anderson) è una rinomata terapista sessuale che non smette di parlare di sesso, lasciando Otis stesso ambivalente al riguardo. Tuttavia, qualcosa deve essere rimasto impresso e, dopo aver aiutato un compagno di studi a risolvere un problema sessuale, Otis si ritrova quasi per caso a gestire la propria clinica di terapia sessuale nel campus. Sebbene le situazioni siano spesso giocate per far ridere, nel corso delle quattro stagioni Sex Education esplora in modo ponderato l’intimità, la sessualità e le relazioni in modi teneri e persino profondi. Con un fantastico cast d’insieme, tra cui la star di Doctor Who Ncuti Gatwa nel ruolo del migliore amico di Otis, Eric, ed Emma Mackey nel ruolo dell’interesse amoroso Maeve, questa dramedy sull’adolescenza, ambientata nel Regno Unito e girata in Galles, si è dimostrata una delle migliori serie di Netflix.

Better Call Saul

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

La serie prequel di “Breaking Bad”, “Better Call Saul”, ripercorre i primi giorni dell’avvocato Jimmy McGill (Bob Odenkirk), che si evolve nell’avvocato penalista “Saul Goodman”, che ha problemi di etica. Jimmy incrocia occasionalmente un altro personaggio di “Breaking Bad”, l’ex poliziotto Mike Ehrmantraut (Jonathan Banks), durante le prime incursioni di Mike nel traffico di droga di Albuquerque. Nel corso di questa storia criminale incredibilmente divertente, questi due uomini molto diversi tra loro scoprono i vantaggi e i pericoli di aggirare la legge mentre fanno arrabbiare nemici potenti e creano problemi ai loro stessi alleati. Ovviamente se non lo avete ancora fatto vi consigliamo di recuperare prima Breaking Bed, anche quello capolavoro indiscusso.

When They See Us

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Come produttrice e regista, Ava DuVernay ha affrontato il movimento per i diritti civili, nel film candidato all’Oscar “Selma”, e i pregiudizi razziali nel sistema giudiziario americano, nel documentario vincitore dell’Emmy “13TH”. Nella miniserie in quattro parti “When They See Us”, l’autrice racconta la storia dei Central Park Five, condannati per aver violentato e quasi ucciso un corridore a New York nel 1989 e poi scagionati nel 2002. Salamishah Tillet ha scritto che i Cinque “emergono come eroi della loro storia – e se prestiamo attenzione all’urgente messaggio della serie sulla riforma della giustizia penale, anche della nostra”. (Per un altro dramma true-crime politicamente sensibile, vedere “Unbelievable”, che esamina i pregiudizi di genere nella polizia).

Heartstopper

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Lo show più allegro di Netflix è tornato per un altro anno scolastico di drammi adolescenziali e storie d’amore sincere. Con Charlie (Joe Locke) e Nick (Kit Connor) che ora si frequentano ufficialmente, questa attesa seconda stagione inizia con Nick che lotta per dichiararsi bisessuale, ma sono i genitori di Charlie, apertamente gay, che sembrano avere più problemi con la loro relazione. Nel frattempo, la saga di Elle (Yasmin Finney) e Tao (William Gao) continua a scintillare, e una gita scolastica a Parigi si trasforma in un crogiolo di emozioni per tutti. Anche se in questa stagione si addentra in un terreno leggermente più oscuro, il brillante adattamento delle graphic novel di Alice Oseman continua a essere una vera delizia: la serie di cui gli spettatori LGBTQ+ più giovani hanno bisogno ora, di cui quelli più anziani avevano bisogno anni fa, e che tutti devono guardare a prescindere dalla propria sessualità.

Cobra Kai

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Sebbene questo sequel dei film di Karate Kid degli anni ’80 sia nato su YouTube Red (ve lo ricordate?), si è veramente affermato da quando è passato a Netflix. Riprendendo decenni dopo l’iconico combattimento tra Daniel LaRusso e Johnny Lawrence alla fine del primo film, la prima stagione di Cobra Kai vede le carte in tavola ribaltate, con Daniel che vive una vita affascinante mentre Johnny è un fallito. Tuttavia, dopo aver difeso il suo giovane vicino Miguel (Xolo Maridueña) in un combattimento, Johnny trova un nuovo significato riaprendo l’omonimo dojo di karate e guidando una nuova generazione di studenti. Il tutto è presentato con un po’ di ironia e, con Ralph Macchio e William Zabka che riprendono i loro ruoli degli anni ’80, lo show è una lettera d’amore senza mezzi termini ai classici film d’azione. Ma grazie ad alcuni combattimenti e acrobazie davvero impressionanti e a un cast giovane per cui non si può fare a meno di tifare, è una delizia in stile retrò. Con una sesta e ultima stagione in lavorazione, questo è il momento perfetto per recuperare le prime cinque.

Cunk on Earth

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Allarme commedia britannica: potrebbe non fare al caso vostro. Se, invece, apprezzate l’umorismo più secco del deserto e le interviste imbarazzanti, è assolutamente da vedere. Una parodia perfettamente inquadrata dei documentari sul mondo, Cunk on Earth segue la conduttrice Philomena Cunk (interpretata dall’attrice comica Diane Morgan) mentre esplora la storia del mondo, dallo sviluppo dell’agricoltura alla corsa allo spazio, offrendo intuizioni squilibrate e prendendo in giro gli esperti del mondo reale con domande incredibilmente stupide. La recitazione implacabile di Morgan è già un motivo sufficiente per guardare questa serie di cinque episodi, ma sono le interviste a rendere questa commedia oro.

The Witcher

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

L’ultima stagione di Henry Cavill nei panni del cacciatore di mostri Geralt di Rivia è arrivata, continuando l’adattamento di successo di Netflix dei romanzi di Andrzej Sapkowski. La nuova stagione vede Geralt, l’alleata Yennefer (Anya Chalotra) e l’apprendista stregone Ciri (Freya Allan) in fuga, per sfuggire a coloro che vorrebbero usare il feroce potenziale di Ciri per i loro scopi sinistri. Nella terza stagione tutto si intensifica, con coreografie di combattimento migliorate – la Allan è particolarmente impressionante – complesse macchinazioni politiche e personaggi di supporto come il bardo Jaskier (Joey Batey) che possono fare di più che comporre orecchini orecchiabili. A volte è ancora un po’ (involontariamente?) bizzarra, ma per un’abbuffata high-fantasy è una delle migliori serie in circolazione.

Shadow and Bone

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Tratto dai romanzi di Leigh Bardugo, Shadow and Bone segue l’orfana Alina Starkov (Jessie Mei Li) mentre scopre di essere l’Evocatrice del Sole, l’unica persona che potrebbe essere in grado di disperdere “la Piegatura”, un muro d’ombra che ha tagliato in due il paese di Ravka per decenni. Mentre Alina lotta per padroneggiare le sue nuove capacità, diventa il fulcro di un gioco mortale, mentre forze rivali cercano di controllarla o ucciderla prima che possa cambiare il mondo. Con due stagioni da otto episodi, Shadows and Bone costruisce un ricco universo pieno di personaggi avvincenti e di interessanti svolte sui temi del fantasy, perfetto per i fan della narrativa YA o per coloro che preferiscono la complessità stratificata di Game of Thrones.

Black Mirror

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Come ha recentemente dichiarato il creatore Charlie Brooker a WIRED, “Black Mirror non è stato concepito per essere “questo è ciò che succede nella tecnologia questa settimana”. È sempre stato concepito per essere uno show più paranoico e strano e, si spera, unico”. E così è, ma piuttosto che mostrare quello che succede nella tecnologia mentre accade, lo show ha un modo di colpire i suoi spettatori con la paranoia, affrontando le ansie distopiche prima ancora che accadano. (Black Mirror parlava di IA molto prima che vostra madre sentisse parlare di ChatGPT). Netflix ha appena pubblicato la sesta stagione dello show di Brooker e, se non l’avete ancora guardata, questo è il momento giusto. Altrimenti come farete a sapere di cosa sarete preoccupati tra cinque anni?

Black Knight

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Negli anni finali del XXI secolo, l’impatto di una cometa ha quasi cancellato l’umanità, mentre l’inquinamento è diventato così grave che persino l’aria respirabile è una rarità. In ciò che resta della Corea, l’onnipotente Gruppo Cheonmyeong controlla tutto, costringendo i poveri a servire come corrieri per consegnare le risorse ai ricchi privilegiati, isolati dalla landa deserta che è diventata la superficie. Tuttavia, un corriere, il leggendario ed enigmatico “5-8” (Kim Woo-bin), è in procinto di portare una rivoluzione. Con sprazzi di Mad Max, The 100 e persino del gioco di corrieri fantascientifici di Hideo Kojima, Death Stranding, Black Knight risulterà familiare agli appassionati del genere postapocalittico. Ma i suoi emozionanti inseguimenti, le brutali scene di combattimento e i paesaggi di cupa bellezza lo rendono avvincente, mentre i temi della classe e della governance forniscono una certa profondità al di là dello spettacolo.

Inside Man

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Jefferson Grieff (Stanley Tucci), ex professore di criminologia nel braccio della morte per aver ucciso la moglie, racconta la sua storia a una giornalista di nome Beth (Lydia West). Harry Watling (David Tennant) è un vicario inglese senza pretese che si occupa dei suoi parrocchiani. I due uomini sono un mondo a parte, fino a quando un terribile malinteso porta Watling a intrappolare un amico di Beth nel suo scantinato. Mentre la situazione e lo stato mentale di Watling si deteriorano, Beth si rivolge all’assassino in cerca di aiuto per ritrovare la sua amica. Creato e scritto da Stephen Moffat, questo teso thriller transatlantico ha un pizzico de Il silenzio degli innocenti e, grazie a un cast al top della forma, è una visione avvincente. E soprattutto, grazie ai suoi quattro episodi, si può vedere tutto d’un fiato.

The Diplomat

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

The Diplomat è un teso thriller geopolitico che supera le norme del genere grazie alla superba interpretazione centrale di Keri Russell, attrice di The Americans, nel ruolo di Kate Wyler, appena nominata ambasciatrice degli Stati Uniti nel Regno Unito. Lungi dall’essere un incarico facile in un paese amico, il ruolo di Kate coincide con un attacco a una portaerei britannica, che le impone di disinnescare una crisi internazionale prima che degeneri in una guerra vera e propria. Un lavoro che potrebbe essere più facile se il rapporto speciale con il marito Hal (Rufus Sewell) non si stesse logorando, dato che il risentimento di lui per essere stato degradato lo porta a interferire nei suoi sforzi. Uno dei maggiori successi di Netflix del 2023, The Diplomat è già stato rinnovato per una seconda stagione.

Sweet Tooth

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Basata sul fumetto di Jeff Lemire, Sweet Tooth è ambientata 10 anni dopo ” La malattia”, una pandemia virale che ha ucciso la maggior parte della popolazione e che ha portato, in qualche modo, alla nascita di bambini con caratteristiche in parte umane e in parte animali. La prima stagione segue Gus, un ragazzo ibrido mezzo cervo che lascia la natura selvaggia alla ricerca di sua madre, e “Big Man” Tommy Jeppard, un viaggiatore esperto che diventa la sua guida riluttante, proteggendolo dagli umani sopravvissuti che odiano e temono gli ibridi. La seconda stagione, appena rilasciata, si addentra in un territorio più oscuro, unendo il percorso di Gus e Jeppard con la storia, un tempo separata, di Aditya Singh (Adeel Akhtar), uno scienziato che ricerca le origini della Malattia e le sue connessioni con Gus. In parte fantascienza, in parte fantasy, in parte mistero, Sweet Tooth offre agli spettatori una distopia postapocalittica diversa da qualsiasi altra.

Lost in Space

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

È ormai vecchio di qualche anno, ma l’aggiornamento di Netflix del classico show fantascientifico degli anni Sessanta è una delle voci più insolite del servizio: uno show di genere che lo streamer non può cancellare dopo una stagione, perché ha già completato le sue tre stagioni. Ciò significa che potete godervi questa versione patinata della famiglia Robinson e del loro disperato tentativo di sopravvivere su un pianeta alieno senza temere un cliffhanger permanente o una conclusione che non arriva mai. In questo reboot, però, la posta in gioco è molto più alta: i Robinson sono intrappolati su un pericoloso mondo alieno dopo che il tentativo di evacuare una Terra condannata va disastrosamente storto. Bloccati, senza la possibilità di riunirsi alla missione della colonia di cui facevano parte, il destino della famiglia potrebbe essere affidato a uno strano robot con cui il figlio minore Will ha fatto amicizia, ma a differenza della serie originale, questo robot ha causato il disastro che li ha bloccati. Con dinamiche familiari meno sdolcinate rispetto all’originale e una storia più ambiziosa che si estende su tre stagioni, Lost in Space è un forte aggiornamento per gli spettatori moderni.

Arcane

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Siamo onesti: le serie d’animazione basate sui videogiochi spesso vanno da incassi a buon mercato a semidecenti ma dimenticabili, inaccessibili a chiunque tranne che agli appassionati più accaniti. Al contrario, Arcane si distingue dalla massa per il fatto che i suoi collegamenti con League of Legends della Riot Games sono quasi facoltativi. Sebbene le sue figure centrali, le sorelle orfane Vi e Jinx, siano personaggi giocabili nel gioco, gli spettatori non hanno bisogno di conoscere la loro storia per godersi questa saga steampunk di guerra di classe.. Con uno splendido stile artistico pittorico, personaggi forti e storie spesso sconvolgenti, Arcane sfida le sue origini per diventare una delle migliori serie animate degli ultimi anni e ha collezionato numerosi premi, tra cui un Primetime Emmy per l’Outstanding Animated Program, per dimostrarlo.

The Sandman

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Sandman è una delle serie a fumetti più amate degli ultimi 40 anni. Un dark fantasy sui sogni, la realtà, le storie e la relazione imprevedibile tra di essi. I libri di Neil Gaiman sono diventati una lettura essenziale sia per gli adolescenti gotici che per i letterati. The Sandman tratta di una perfetta trasposizione delle prime due graphic novel della serie e segue Dream (un cupo e imponente Tom Sturridge) mentre ripristina il suo potere e il suo regno dopo essere stato tenuto in cattività per un secolo da occultisti che lo hanno catturato al posto di sua sorella Death (Kirby Howell-Baptiste). La serie ha un ritmo onirico, confondendo i confini tra narrazione episodica e archi più lunghi, e ha la stessa probabilità di far piangere gli spettatori per il destino di un gargoyle, così come di scioccarli con le azioni sadiche di un incubo fuggito e diventato serial killer di nome Corinthian (Boyd Holbrook). Il viaggio di The Sandman verso lo schermo potrebbe essere stato il frutto di notti inquiete, ma il risultato è un sogno da cui non vorrete più svegliarvi.

Love, Death + Robots

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Sviluppata dal regista di Deadpool Tim Miller, Love, Death + Robots è forse l’offerta animata più audace di Netflix. In questa serie antologica, in cui l’unico filo conduttore è l’interpretazione unica di ogni episodio dell’omonimo trio di temi, gli spettatori vengono accolti da concetti selvaggi che includono mortali gladiatori in stile Pokémon, yogurt senzienti, coloni esoplanetari dotati di superpoteri e adorabili robot che hanno superato l’umanità solo per essere confusi dal mondo che ci siamo lasciati alle spalle. Selvaggiamente sperimentale, Love, Death + Robots non ha paura di giocare con gli stili di animazione e con i generi, consentendo a un fenomenale gruppo di creatori – tra cui David Fincher, al suo debutto come regista d’animazione – la libertà di raccontare le storie che vogliono. La serie è piena di idee e praticamente vibra di energia visiva, e non si sa mai cosa si otterrà, il che è metà del divertimento.

Stranger Things

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

La nostalgica serie sci-fi/horror di Netflix è tornata per la sua quarta stagione, ambientata sei mesi dopo la battaglia di Starcourt e con il cast principale separato per la prima volta. La famiglia Byers e Eleven sono in California, Hopper è ancora (in qualche modo) in una prigione russa, mentre il resto dell’equipaggio è a casa a Hawkins, in Indiana, e sta per affrontare una nuova terrificante minaccia: la scuola superiore. E un’altra incursione dell’orribile Sottosopra. I fratelli Duffer continuano a offrire molta nostalgia degli anni ’80 agli spettatori cresciuti con una dieta a base di Spielberg, Lucas e Craven, alzando al contempo la posta in gioco con una nuova significativa minaccia. Aspettatevi drammi, spaventi e, naturalmente, un sacco di Dungeons & Dragons mentre lo show di culto si avvia verso la sua quinta e ultima stagione.

Russian Doll

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

In Russian Doll, Nadia ha un problema molto grande: il tempo continua a rompersi intorno a lei. Nella prima stagione Nadia – interpretata da Natasha Lyonne, che è anche cocreatrice dello show – muore alla sua stessa festa di compleanno, per poi risvegliarsi ancora e ancora, intrappolata in un loop, finché non riesce a sciogliere il suo nodo personalizzato nel continuum spazio-temporale. Le cose si fanno ancora più strane nella seconda stagione, dove Nadia si ritrova a viaggiare indietro nel tempo fino al 1982 e ad abitare il corpo di sua madre, attualmente incinta di Nadia stessa. Entrambe le stagioni sono divertenti e stimolanti, e riflettono sui traumi personali e generazionali, senza eccedere nel potenziale di riflessione filosofica.

Squid Game

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Prodotto in Corea, Squid Game mescola Hunger Games e Parasite con un concorso in stile battle-royal. Centinaia di persone disperate e al verde vengono reclutate per partecipare a un concorso in cui possono vincere abbastanza soldi da non doversi più preoccupare dei loro debiti. Tutto ciò che devono fare per vincere il montepremi di ₩45,6 miliardi (35,8 milioni di dollari) è completare sei giochi per bambini. Ma non è così semplice: Tutti i giochi hanno un colpo di scena e pochissime persone ne escono vive. Squid Game è intenso, brutale e spesso molto grafico, ma anche assolutamente avvincente.

Bridgerton

Aggiungi unintestazione
25 Serie TV da vedere su Netflix

Dalla produttrice esecutiva Shonda Rhimes arriva un period drama che è anche la serie più vista di sempre su Netflix. Bridgerton è ambientata durante il periodo della Reggenza in Inghilterra e segue la potente famiglia Bridgerton mentre affronta amore, matrimonio e scandali. Incredibilmente divertente, la serie si basa su una serie di romanzi, ognuno dei quali si concentra su un diverso fratello Bridgerton. La prima serie segue la sorella maggiore Daphne (Phoebe Dynevor) e il suo turbolento matrimonio con uno degli scapoli più ambiti di Londra, il duca Simon Basset (Regé-Jean Page). La seconda stagione esplora il rapporto tra il fratello di Daphne, Anthony (Jonathan Bailey), la donna che sceglie di sposare e i drammi familiari e sociali che ne derivano.

Fonte

Golden Globes 2024: Succession e Barbie dominano le nomination

Golden Globe nominations

Sono state annunciate le nomination ai Golden Globe Award per il 2024, con Succession e Barbie in testa con nove nomination ciascuna.

I candidati all’81esima edizione dei Golden Globe sono stati annunciati sul sito web della cerimonia. Oppenheimer è arrivato subito dietro ai leader con otto nomination, mentre Killers of the Flower Moon ne ha ottenute sette.

Altri candidati degni di nota includevano The Last of Us di HBO e Spider-Man: Across the Spider-Verse con tre ciascuno. L’elenco completo dei candidati può essere visualizzato di seguito.

Nomination Golden Globe 2024

Miglior film – Drama

  • Anatomy of a Fall
  • Killers of the Flower Moon
  • Maestro
  • Oppenheimer
  • Past Lives
  • The Zone of Interest

Miglior performance attoriale femminile – Drama

  • Annette Bening – Nyad
  • Lily Gladstone – Killers of the Flower Moon
  • Sandra Hüller – Anatomy of a Fall
  • Carey Mulligan – Maestro
  • Greta Lee – Past Lives
  • Cailee Spaeny – Priscilla

Miglior performance attoriale maschile – Drama

  • Bradley Cooper – Maestro
  • Leonardo DiCaprio – Killers of the Flower Moon
  • Colman Domingo – Rustin
  • Barry Keoghan -Saltburn
  • Cillian Murphy – Oppenheimer
  • Andrew Scott – All of Us Strangers
Bradley Cooper in Maestro
Bradley Cooper in Maestro

Miglior film – Musical o Commedia

  • Air
  • American Fiction
  • Barbie
  • May December
  • The Holdovers
  • Poor Things

Miglior performance attoriale femminile – Musical o Commedia

  • Alma Pöysti – Fallen Leaves
  • Fantasia Barrino – The Color Purple
  • Jennifer Lawrence – No Hard Feelings
  • Natalie Portman – May December
  • Margot Robbie – Barbie
  • Emma Stone – Poor Things

Miglior performance attoriale maschile – Musical o Commedia

  • Nicolas Cage – Dream Scenario
  • Timothée Chalamet – Wonka
  • Matt Damon – Air
  • Paul Giamatti – The Holdovers
  • Joaquin Phoenix – Beau Is Afraid
  • Jeffrey Wright – American Fiction
Joaquin Phoenix in Beau is Afraid
Joaquin Phoenix in Beau is Afraid

Miglior film d’animazione

  • The Boy and the Heron
  • Elemental
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse
  • Suzume
  • The Super Mario Bros Movie
  • Wish

Miglior film straniero (Non-English Language)

  • Anatomy of a Fall
  • Fallen Leaves
  • Io Capitano
  • Past Lives
  • Society of the Snow
  • The Zone of Interest

Cinematic e risultati al Box Office

  • Barbie
  • Guardians of the Galaxy Vol 3
  • John Wick: Chapter 4
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One
  • Oppenheimer
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse
  • Taylor Swift: The Eras Tour
  • The Super Mario Bros Movie

Correlato: House of the Dragon 2 annuncia sei nuovi membri del cast

Margot Robbie in Barbie
Margot Robbie in Barbie

Miglior interpretazione – Attrici non protagonisti

  • Emily Blunt – Oppenheimer
  • Danielle Brooks – The Color Purple
  • Jodie Foster – Nyad
  • Julianne Moore – May December
  • Rosamund Pike – Saltburn
  • Da’Vine Joy Randolph – The Holdovers

Miglior interpretazione – Attori non protagonisti

  • Willem Dafoe – Poor Things
  • Robert De Niro – Killers of the Flower Moon
  • Robert Downey Jr – Oppenheimer
  • Ryan Gosling – Barbie
  • Charles Melton – May December
  • Mark Ruffalo – Poor Things

Miglior regista

  • Bradley Cooper – Maestro
  • Celine Song – Past Lives
  • Christopher Nolan – Oppenheimer
  • Greta Gerwig – Barbie
  • Martin Scorsese – Killers of the Flower Moon
  • Yorgos Lanthimos – Poor Things
Oppenheimer
Cillian Murphy in Oppenheimer

Migliore sceneggiatura

  • Barbie
  • Poor Things
  • Oppenheimer
  • Killers of the Flower Moon
  • Past Lives
  • Anatomy of a Fall

Migliore colonna sonora originale

  • Poor Things
  • Oppenheimer
  • The Zone of Interest
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse
  • Killers of the Flower Moon
  • The Boy and the Heron

Migliore canzone originale

  • Addicted to Romance – She Came to Me
  • Dance the Night – Barbie
  • I’m Just Ken – Barbie
  • Peaches – The Super Mario Bros Move
  • Road to Freedom – Rustin
  • What Was I Made For? – Barbie
Bowser The Super Mario Bros Movie
Bowser in The Super Mario Bros Movie

Miglior serie TV – Drama

  • Succession
  • The Crown
  • The Diplomat
  • The Last of Us
  • 1923
  • The Morning Show

Migliore performance attoriale femminile in una serie TV – Drama

  • Bella Ramsey – The Last of Us
  • Emma Stone – The Curse
  • Helen Mirren – 1923
  • Imelda Staunton – The Crown
  • Keri Russell – The Diplomat
  • Sarah Snook – Succession

Migliore performance attoriale maschile in una serie TV – Drama

  • Pedro Pascal – The Last of Us
  • Kieran Culkin – Succession
  • Jeremy Strong – Succession
  • Brian Cox – Succession
  • Gary Oldman – Slow Horses
  • Dominic West – The Crown

Correlato: 25 film da vedere su Netflix – Lista aggiornata Dicembre 2023

The Bear
Jeremy Allen White e Ayo Edebiri in The Bear

Miglior serie TV – Musical o Commedia

  • Abbott Elementary
  • Barry
  • Jury Duty
  • Only Murders in the Building
  • Ted Lasso
  • The Bear

Migliore performance attoriale femminile in una serie TV – Musical o Commedia

  • Rachel Brosnahan – The Marvelous Mrs Maisel
  • Quinta Brunson – Abbott Elementary
  • Elle Fanning – The Great
  • Selena Gomez – Only Murders in the Building
  • Natasha Lyonne – Poker Face
  • Ayo Edebiri – The Bear

Migliore performance attoriale maschile in una serie TV – Musical o Commedia

  • Bill Hader – Barry
  • Steve Martin – Only Murders in the Building
  • Jason Segel – Shrinking
  • Martin Short – Only Murders in the Building
  • Jason Sudeikis – Ted Lasso
  • Jeremy Allen White – The Bear
Here’s Looking At You…
Only Murders in the Building

Miglior miniserie televisiva, serie antologica o film realizzato per la televisione

  • Beef
  • Lessons in Chemistry
  • Daisy Jones and the Six
  • All the Light We Cannot See
  • Fellow Travelers
  • Fargo

Miglior interpretazione di un’attrice in una miniserie, serie antologica o film realizzato per la televisione

  • Ali Wong – Beef
  • Brie Larson – Lessons in Chemistry
  • Elizabeth Olsen – Love & Death
  • Juno Temple – Fargo
  • Rachel Weisz – Dead Ringers
  • Riley Keough – Daisy Jones and the Six

Miglior interpretazione di un attore in una miniserie, serie antologica o film realizzato per la televisione

  • David Oyelowo – Lawmen: Bass Reeves
  • Jon Hamm – Fargo
  • Matt Bomer – Fellow Travelers
  • Sam Claflin – Daisy Jones and the Six
  • Steven Yeun – Beef
  • Woody Harrelson – White House Plumbers
Fargo
Fargo

Miglior interpretazione di un’attrice non protagonista in un ruolo televisivo

  • Abby Elliott – The Bear
  • Christina Ricci – Yellowjackets
  • Elizabeth Debicki – The Crown
  • Hannah Waddingham – Ted Lasso
  • J Smith-Cameron – Succession
  • Meryl Streep – Only Murders in the Building

Miglior interpretazione di un attore non protagonista in televisione

  • Matthew Macfadyen – Succession
  • James Marsden – Jury Duty
  • Alan Ruck – Succession
  • Alexander Skarsgård – Succession
  • Billy Crudup – The Morning Show
  • Ebon Moss–Bachrach – The Bear

Miglior performance in una Stand-up Comedy televisiva

  • Chris Rock – Selective Outrage
  • Sarah Silverman – Sarah Silverman: Someone You Love
  • Wanda Sykes – I’m an Entertainer
  • Ricky Gervais – Ricky Gervais Armageddon
  • Trevor Noah – Where Was I
  • Amy Schumer – Emergency Contact

E voi seguirete la cerimonia dei Golden Globe 2024? Fatecelo sapere nei commenti.

Fonte: IGN

House of the Dragon 2 annuncia sei nuovi membri del cast

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast

Ecco i nuovi membri del cast (e relativi personaggi) che vedremo nella stagione 2 di “House of the Dragon”!

House of the Dragon ha scritturato cinque nuovi attori per la seconda (2) stagione, ampliando così il cast della serie. La prossima stagione del prequel di Game of Thrones vedrà l’inizio della Danza dei Draghi, una guerra civile destinata a gettare Westeros nello scompiglio.

“EW” ha confermato l’aggiunta di cinque nuovi membri del cast nella stagione 2 di House of the Dragon, insieme all’annuncio di Tom Taylor nel ruolo di Cregan Stark. Di seguito l’elenco delle nuove aggiunte.

Tom Taylor sarà Cregan Stark

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Cr: Samir Hussein/WireImage

Il Lord di Grande Inverno e Protettore del Nord.

Tom Bennett sarà Ulf

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Cr: Jeff Spicer/Getty Images

Con tutta probabilità, si tratta Ulf il Bianco, anche noto come “Ulf il Beone”, un seme di drago con i capelli candidi e la passione per le bevute.

Kieran Bew sarà Hugh

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Kieran Bew in “Beowulf: Return to the Shieldlands”

Si tratta con ogni probabilità di Hugh Martello, anche detto “Hugh il Duro”. Ѐ un seme di drago, figlio (illegittimo) di un fabbro ferraio di Roccia del Drago.

Jamie Kenna sarà Ser Alfred Broome

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Cr: DAILY MIRROR

Un cavaliere che fa parte della guardia di Roccia del Drago, nella fazione dei Neri.

Clinton Liberty sarà Addam di Hull

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Cr: Brian McEvoy

Ѐ un seme di drago, un bastardo fratello di Alynn di Hull.

Vincent Regan sarà Ser Rickard Thorne

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Vincent Regan nel live-action di “One Piece”

Un cavaliere della Casa Thorne che serve nella Guardia Reale, nella fazione dei Verdi.

Correlato: Perché è un bene che House of the Dragon 2 abbia meno episodi

Molti dei personaggi annunciati potrebbero ritrovarsi a cavalcare draghi durante la guerra, in particolare Hugh e Ulf, presenti nel libro Fuoco e sangue di George R.R. Martin.

La prima stagione di House of the Dragon si è conclusa dopo che il figlio di Rhaenyra Targaryen, Lucerys Velaryon, è stato divorato da Vhagar, il drago di Aemond Targaryen. La vicenda sembra spingere la regina a entrare in guerra, lasciando intendere che tutti i nuovi personaggi introdotti faranno parte del sanguinoso conflitto in arrivo.

Simile: Prime foto del live-action di Fallout: da Bethesda a Prime Video

Il futuro della Casa dei Targaryen è segnato da grandi battaglie, e la guerra di Rhaenyra con Alicent Hightower non potrà che inasprirsi da questo momento in poi. Resta da vedere quanti dei nuovi personaggi diventeranno figure memorabili all’interno del conflitto e quanti ci lasceranno presto.

La nuova stagione di House of the Dragon conterà otto episodi e verrà trasmessa in anteprima dalla HBO nell’estate 2024.

Fonte, Fonte

Dragons of Wonderhatch – Nuovo trailer per la serie anime e live-action

Dragons of Wonderhatch Nuovo trailer per la serie anime e live action

La Disney ha rilasciato un nuovo trailer per “Dragons of Wonderhatch”, la serie di prossima uscita che fonde anime e live-action!

Disney+ e Kodansha stanno collaborando a una serie che fonde elementi anime e live-action, e adesso possiamo dare una nuova occhiata a cosa aspettarci da Dragons of Wonderhatch grazie a un nuovo trailer.

La serie, uno dei tanti progetti legati alla collaborazione Disney – Kodansha, è stata annunciata per la prima volta l’anno scorso, ma sarà un prodotto completamente diverso da quello che il pubblico si aspettava. Si tratterà infatti di una serie live-action che presenterà anche segmenti interamente animati.

Simile: 10 dei migliori anime da vedere su Netflix

In Dragons of Wonderhatch, una ragazza del mondo reale di nome Nagi (Sena Nakajima) incontra un ragazzo di un altro mondo di nome Tyme (Daiken Okudara). Il mondo “anime” di Tyme, dove persone e draghi lavorano insieme, sta cominciando a entrare in contatto col mondo “live-action” di Nagi.

Dragons of Wonderhatch uscirà in Giappone su Disney+ il 20 dicembre, ma non si sa ancora se e quando uscirà in Italia. Kentaro Hagiwara è il regista delle parti live-action della serie, mentre Takashi Otsuka si occupa della regia delle parti anime (prodotte dalla Production I.G.).

Simile: Dandadan – Un anime sul famoso manga è in lavorazione presso Science Saru

Posuka Demizu, artista di The Promised Neverland, ha contribuito allo sviluppo del mondo e del design dei personaggi della serie, mentre Kyota Fujimoto, Takamasa Oe e Anna Kawahara hanno scritto le sceneggiature.

Anche il cast di Dragons of Wonderhatch è diviso tra la parte live-action e quella anime della serie. Tra i protagonisti figurano Sena Nakajima nel ruolo di Nagi, Daiken Okudaira nel ruolo di Tyme, Yoshito Emmanuelle nel ruolo di Son, Mackenyu nel ruolo di Akuta, Kenjiro Tsuda nel ruolo di Gyro.

Simile: 15 anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

Vedremo inoltre Shunsuke Takeuchi nel il ruolo di Gafin, Rena Tanaka nel ruolo di Hana. Masaki Miura nel ruolo di Taichi, Riko Narumi nel ruolo di Ayana Nijisaki, SUMIRE nel ruolo di Saira. Yu Shimamura nel ruolo di Kate, Kenta Miyake nel ruolo di Byce, Jun Fukuyama nel ruolo di Gatz e Shimba Tsuchiya nel ruolo di Maul.

Fonte

Trailer per la stagione finale di Hilda, la serie animata Netflix con Bella Ramsey

Trailer per la stagione finale di Hilda la serie animata Netflix con Bella Ramsey

Ecco il trailer per la terza (3) e ultima stagione di “Hilda”, col ritorno di Bella Ramsey nei panni della protagonista!

è uscito il trailer per la stagione 3 di Hilda, la serie Netflix sulla ragazza dai capelli blu (Bella Ramsey) e sulle sue avventure insieme ai suoi amici nei dintorni della misteriosa e magica Trollberg!

Finora, la serie si è aggiudicata un Children’s BAFTA, tre Daytime Emmy, un Kidscreen Award, sei Annie Awards e un TAAFI. Al di là dei premi, la storia di Luke Pearson ha catturato i cuori del pubblico in tutto il mondo. Ora, Hilda è tornata per altri 8 episodi dal sapore fantasy e onirico che conosciamo.

Simile: 20 delle migliori serie animate su Netflix da vedere assolutamente

La Sony Pictures ha fornito la sinossi della stagione 3 della serie: “Hilda racconta di un’impavida avventuriera dai capelli blu, interpretata in modo originale da Bella Ramsey (The Last of Us), e del suo trasloco dalla sua casa in una vasta regione selvaggia e magica, piena di elfi e giganti, fino alla vivace città di Trollberg, dove incontra nuovi amici e creature misteriose che si rivelano più strane (e più pericolose) di quanto lei immaginasse.

Hilda reinventa efficacemente il genere fantasy attraverso una narrazione al femminile, che poggia sulle fondamenta senza tempo del folklore scandinavo.”

Simile: 15 dei migliori film d’animazione su Netflix

“Nella terza e ultima stagione, che vede Ramsey al fianco di Miriam Margolyes, John Simm e Shirley Henderson, la nostra intrepida eroina viene attirata in un regno mistico dove scoprirà di più sulla storia segreta della sua famiglia e su alcune verità che la riguardano, a lungo rimaste sepolte.”

“L’arco di 8 episodi culmina con un imperdibile finale di 70 minuti, destinato a mettere alla prova anche il pubblico più avventuroso”.

Simile: 25 dei migliori film d’animazione da vedere

Chantal Ling, Vice Presidente della Mercury Filmworks, ha dichiarato: “Anche se è sempre difficile veder terminare una serie che è stata così gratificante a livello professionale, siamo entusiasti di presentare le ultime epiche avventure della nostra eroina Hilda in questa stagione finale al Festival Internazionale dell’Animazione di Ottawa e di far divertire il pubblico di tutto il mondo quando la serie arriverà su Netflix a fine anno”.

Nel 2021, Pearson ha parlato con Publisher’s Weekly dell’opportunità unica di realizzare l’intero progetto di Hilda. È raro, nell’ambiente dell’intrattenimento, vedere qualcuno che riesce a realizzare la propria visione con un intervento esterno minimo.

Simile: 15 dei migliori film per famiglie su Netflix

Certamente, gli animatori hanno fatto la loro parte per dare vita a Hilda. Tuttavia, sembra che Pearson abbia apprezzato molto il potersi occupare dei dettagli della storia. “Nel caso dei fumetti apprezzo la flessibilità e il controllo generale che si ha sulla cosa”, ha affermato Pearson.

“Nell’animazione, almeno in questo tipo di animazione, hai solo un ruolo specifico e puoi solo influenzare il risultato finale. Ho apprezzato molto la sensazione rassicurante di far parte di un vasto team di persone che sono tutte bravissime nei loro ruoli specifici. È bello poter sospingere le cose in una direzione che ti piace e poi guardare gli altri che le portano avanti”.

Fonte

Prime foto del live-action di Fallout: da Bethesda a Prime Video

Prime foto del live action di Fallout da Bethesda a Prime Video

Ecco le prime immagini del live-action ambientato nell’universo di “Fallout”, targato Bethesda, in arrivo su Prime Video!

Prime Video ha pubblicato delle nuove foto del suo prossimo adattamento live-action dedicato a Fallout, rivelando per la prima volta come lo show di prossima uscita porterà in vita il futuro post-apocalittico targato Bethesda.

Chi è fan di Fallout riconoscerà subito molte delle immagini, da quella di Lucy (Ella Purnell) che osserva un paesaggio in frantumi a quella dei Ghoul, dei Vertibird e, naturalmente, della Confraternita d’Acciaio.

Correlato: Amazon Prime Video – Cosa guardare durante durante le Feste

Le immagini sembrano essere tratte dal teaser mostrato a porte chiuse in occasione della presentazione di Starfield alla Gamescom 2023.

Una delle foto mostra Purnell e Kyle MacLachan che indossano la familiare tuta da Abitante del Vault, mentre Walter Goggins è raffigurato come un Cowboy Ghoul. Un’altra mostra Aaron Moten, che nella serie interpreta il personaggio di Maximus, in posa accanto a un’Armatura atomica della Confraternita d’Acciaio.

Ecco il riassunto ufficiale: “Basata su una delle più grandi serie di videogiochi di tutti i tempi, Fallout è la storia di chi ha e di chi non ha in un mondo in cui non c’è quasi più nulla da avere.”

“200 anni dopo l’apocalisse, gli abitanti dei lussuosi rifugi antiatomici sono costretti a tornare nel paesaggio infernale che i loro antenati si sono lasciati alle spalle e sono sconvolti dalla scoperta dell’universo incredibilmente complesso, meravigliosamente strano e altamente violento che li attende.”

Simile: Dragon’s Dogma 2 – Rivelata data di uscita a marzo

Della serie sappiamo ancora molto poco, se non che racconterà una nuova storia all’interno dell’universo di Fallout. Il regista e produttore esecutivo Todd Howard ha dichiarato di non essere interessato a trasformare Fallout 3 o Fallout 4 in un film o in una serie televisiva, ma quando ha avuto la possibilità di condividere una nuova storia, ha subito accettato.

“Raccontiamo una storia che si inserisce nel mondo che abbiamo costruito, che non infrange nessuna regola, che può fare riferimento a cose presenti nei giochi, ma che non è un retelling.”

“Esiste nello stesso mondo, ma è una cosa a sé stante, quindi lo arricchisce. Inoltre, le persone che non hanno giocato ai giochi e che non hanno potuto sperimentare quanto Fallout sia fantastico, possono guardare la serie”.

Simile: Xbox – Microsoft conferma che sarà presente ai The Game Awards con tante novità

Anche se si tratta di una nuova storia, è evidente che Fallout di Prime Video conterrà molti degli elementi essenziali dei giochi, come il personaggio di MacLachan, il Soprintendente Hank, che suggerisce che la storia inizierà nel Vault 33, un punto di riferimento della serie.

Ella Purnell interpreta “Lucy”, un’Abitante del Vault idealista e pacifica. La sua natura ottimista viene messa alla prova quando le persone fanno del male ai suoi cari.

Aaron Moten interpreta “Maximus”, un giovane soldato che nasconde il suo tragico passato mentre presta servizio in una fazione militarista chiamata Confraternita d’Acciaio. Crede nella nobile missione della Confraternita di riportare la legge e l’ordine nella Wasteland, e farà di tutto per perseguire i loro obiettivi.

Simile: NAPOLEON, il film sul condottiero più famoso di sempre [Recensione]

Walton Goggins interpreta “Il Ghoul”, che sopravvive nella Wasteland come cacciatore di taglie. È pragmatico, spietato e nasconde un passato misterioso.

Kyle MacLachlan interpreta il “Soprintendente Hank”, la persona che gestisce il Vault 33 e il padre di Lucy. È desideroso di cambiare il mondo in meglio.

L’adattamento live-action di Prime Video cercherà di catturare l’essenza della popolarissima serie di giochi di ruolo di Bethesda, che la compagnia ha comprato alla Interplay a metà degli anni 2000.

Correlato: Amazon Prime Video – Cosa guardare durante durante le Feste

Fallout è diventato uno dei gioielli della corona di Bethesda, insieme a Skyrim, e Fallout 5 entrerà in lavorazione dopo Elder Scrolls VI. Bethesda e l’IP di Fallout sono poi state acquisite da Xbox nel 2021.

L’uscita di Fallout è prevista per il 12 aprile 2024 su Prime Video.

Fonte

The Office U.S.: uno spin-off simile a The Mandalorian di Star Wars

The Office

Il co-creatore di The Office U.S. ha detto di non voler realizzare un reboot, ma piuttosto uno spin-off simile a quello che The Mandalorian è per Star Wars.

Parlando con The Wrap, il co-creatore di The Office U.S. Greg Daniels, ha chiarito che non sono in corso trattative per uno spin-off o un reboot ma, se ci fossero, preferirebbe fare uno “spettacolo gemello” con attori diversi dagli iconici personaggi originali.

Daniels ha inoltre dichiarato

Non mi piace pensare ad un reboot o nulla del genere. Penso che abbiamo concluso questa storia magnificamente. I personaggi avevano una conclusione. Non vorrei mai rifare lo stesso show con un cast diverso, perché penso che abbiamo avuto il cast più fortunato, il miglior cast di sempre in TV, per fare quello show. Quindi l’idea di un reboot non interessa. […] L’idea di qualcosa di simile al modo in cui The Mandalorian è un nuovo spettacolo nell’universo di Star Wars, capisci cosa intendo? Qualcosa come l’idea di questa troupe di documentari che fa un documentario su un argomento diverso […] Questo, penso, potrebbe essere intrigante e creativo. Ma non so nemmeno come lo chiamerei. Non so se è come uno “spettacolo gemello” o qualcosa del genere. Non so quale sia il termine. Ma non sembra che reboot sia il termine appropriato per questo.

Correlato: Teaser trailer per The Walking Dead: The Ones Who Live

C’è dell’ironia in questo, ovviamente, poiché The Office U.S. è di per sé un reboot e un adattamento, basato sull’omonimo spettacolo britannico. I personaggi di base e le trame nelle prime stagioni erano in gran parte basati sullo spettacolo originale – David Brent divenne Michael Scott, Tim Canterbury divenne Jim Halpert, Gareth Keenan divenne Dwight Schrute e così via – ma la serie americana ebbe molto più successo e alla fine durò fino al 2013. con 201 episodi rispetto ai 14 dell’originale.

The Office sta anche ottenendo un remake femminile in Australia, con Prime Video che ha creato lo spettacolo con protagonista la cabarettista Felicity Ward, che interpreterà il manager dell’azienda di imballaggio Flinley Craddick.

Fonte: IGN

Teaser trailer per The Walking Dead: The Ones Who Live

Teaser trailer per The Walking Dead The Ones Who Live

Il nuovo teaser trailer di “The Walking Dead: The Ones Who Live” rivela la data di uscita del nuovo spin-off dell’universo TWD!

Un nuovo teaser di The Walking Dead: The Ones Who Live rivela la data di uscita del ritorno di Rick e Michonne. Il prossimo di una ricca schiera di spin-off dell’universo di TWD è uno show incentrato sulla coppia composta da Rick (Andrew Lincoln) e Michonne (Danai Gurira).

I due personaggi della serie originale hanno intrapreso le proprie strade da prima che The Walking Dead si concludesse. Poi, entrambi sono riapparsi a sorpresa nell’episodio finale della serie principale (andato in onda nel 2022), lasciando presagire il loro imminente ritorno.

Simile: Loki s2, la serie Marvel sul dio dell’inganno [Recensione]

Durante il finale della serie Fear the Walking Dead, la AMC ha condiviso un nuovo teaser trailer per la stagione 1 di The Walking Dead: The Ones Who Live, in cui viene rivelato che la serie debutterà il 25 febbraio 2024.

Sebbene duri solo 30 secondi, il nuovo teaser è ricco di contenuti, e intervalla spezzoni di interviste dietro le quinte con nuove riprese dello show. Il teaser non mostra ancora il ricongiungimento della coppia, ma le immagini dei personaggi che affrontano ognuno il proprio viaggio sono ricche di azione e mostrano rapidi scorci su alcuni dei loro nuovi amici e nemici.

Simile: Arcane 2 – Un breve filmato ne annuncia l’uscita tra un anno

Nonostante la storia d’amore tra Rick e Michonne sia stata una delle relazioni più importanti di The Walking Dead, la coppia si è separata da tempo. Rick ha inizialmente lasciato la serie nella stagione 9, mentre l’uscita di scena di Michonne è avvenuta nella stagione 10.

Inoltre, pur apparendo entrambi nella puntata finale di The Walking Dead, è evidente che sono rimasti separati e che addirittura sembravano essere inquadrati in due momenti diversi, dal momento che avevano entrambi in mano lo stesso diario. Nella scena di Rick, questi lascia la borsa contenente il diario su una barca mentre si avvicina un elicottero militare della CRM.

Simile: What If…? Stagione 2 in arrivo durante le Feste

Resta da chiedersi quando la coppia si riunirà. Benché bisogni aspettare solo qualche mese per scoprirlo, la struttura dello show sembrerebbe indicare che i due si riuniranno entro i primi due episodi. Le puntate della serie saranno solo sei, la tempistica è relativamente ristretta.

Fonte

What If…? Stagione 2 in arrivo durante le Feste

What If ? Stagione in arrivo durante le feste

Ecco il trailer per la seconda (2) stagione di “What If…?”, il “regalo” della Marvel per il periodo delle feste!

La stagione 2 della serie animata Marvel What If…?, basata su trame speculative, è in arrivo giusto in tempo per le feste, con un innovativo calendario di rilascio. A partire dal 22 dicembre, uscirà un nuovo episodio di What If…? ogni giorno per nove giorni, durante il periodo di punta delle festività.

What If…? è una serie animata della Marvel che esplora cose che sarebbero potute accadere, ma che non si sono realizzate all’interno del canone effettivo.

Correlato: Disney+, cosa guardare durante le Feste

Il trailer mostra alcuni degli scenari che già sapevamo essere in arrivo nella seconda stagione: il cast di Shang-Chi che combatte con Odino, Iron Man che gareggia su Sakaar e un tuffo nell’ambientazione storica di ispirazione rinascimentale di una storia basata sulla serie 1602 di Neil Gaiman.

La stagione 2 di What If…? introdurrà anche un nuovo eroe, una donna Mohawk di nome Kahhori che entra in contatto con il Tesseract dopo che questo è caduto sulla Terra in epoca precoloniale. La serie presenterà anche le storie di alcuni personaggi Marvel amati dal pubblico, tra cui Nebula, Hela e Happy Hogan, che sembra essere il protagonista di un episodio natalizio ispirato a Die Hard e ambientato nella Stark Tower.

Correlato: Netflix, cosa guardare durante le Feste

Anche se sembra che questo episodio sarà l’unico esplicitamente a tema natalizio, la Marvel ha condiviso un poster festivo per la nuova stagione di What If…?, riferendosi ai nuovi episodi come al suo regalo per il pubblico. Dopo che la seconda stagione di Loki si è conclusa la scorsa settimana, la nuova stagione di What If…? sarà l’ultimo evento Marvel per il 2023.

La stagione 2 di What If…? debutterà su Disney Plus il 22 dicembre, con un nuovo episodio in onda ogni giorno fino al 30 dicembre.

Correlato: Amazon Prime Video, cosa guardare durante le Feste

Fonte