Sony Santa Monica – E dopo God of War Ragnarok?

Sony Santa Monica E dopo God of War Ragnarok

Quali sono i prossimi progetti dello Studio Sony dietro God of War: Ragnarok? Ecco il commento del produttore!

Lo studio Sony Santa Monica ha appena lanciato God of War: Ragnarok con grande successo, ma quale sarà il prossimo progetto del team? È troppo presto per dirlo con certezza, ma il produttore Cory Barlog ha dichiarato al Los Angeles Times che il team è “impegnato in un sacco di cose diverse” al momento. Tuttavia, non ha fornito dettagli su nessuno di questi progetti.

Barlog ha diretto God of War del 2018, ma è tornato in veste di produttore per Ragnarok, mentre Eric Williams ha assunto il ruolo di regista.

Potrebbe interessarvi anche: Game Awards 2022 – Tutti i Giochi Nominati

Sotrebbe interessarvi anche: Calendario di Tutti i Videogiochi in Uscita nel 2023 [Finora]

Potrebbe interessarvi anche: Nintendo rivela i 10 giochi Switch più venduti di sempre

Nel 2021, Barlog ha fatto un’anticipazione del suo nuovo progetto, affermando all’epoca che lo Studio Santa Monica aveva in cantiere “un mucchio di cose”, commentando anche però: “al momento non ho nulla di cui poter parlare nello specifico”.

Oltre a sviluppare giochi, il Santa Monica Studio ha un team di incubazione che ha già collaborato con thatgamecompany, Giant Sparrow e altri. Il Santa Monica Studio è anche un editore, che ha pubblicato titoli come Flower, Journey, The Order: 1886, Fat Princess e The Unfinished Swan.

Si dice anche che il Santa Monica Studio stesse sviluppando una nuova IP fantascientifica open-world prima che venisse apparentemente cancellata.

Correlato: God of War: Ragnarok – Nuovo Trailer + Controller LE

Dato l’enorme successo di God of War del 2018 ed il presumibile successo di Ragnarok, avrebbe senso che la serie di God of War continuasse un giorno con un altro titolo. Williams ha dichiarato che sarebbe felice di continuare a realizzare giochi di God of War fino al suo pensionamento.

“Ricordo di aver parlato con qualcuno di un’altra azienda di videogiochi che cercava di convincermi ad andarmene. Mi dissero: ‘Vuoi essere conosciuto solo come il tizio di God of War per il resto della tua vita?’ Era questa la vostra grande argomentazione per dissuadermi? Perché sì, in un certo senso lo voglio”, ha detto.

Fonte

Xbox – Phil Spencer è felice di aver rimandato Starfield

Xbox Phil Spencer e felice di aver rimandato Starfield

Il capo di Xbox, Phil Spencer, ha rivelato in un’intervista nuovi dettagli sulla posticipazione dell’esclusiva Starfield

La data di uscita originale di Starfield è passata ma, nonostante la delusione dei fan, Phil Spencer, capo di Xbox, è convinto che ritardare l’ultimo gioco di Bethesda sia stata la mossa giusta.

Correlato: Xbox Game Pass – 10 Nuovi Titoli per Novembre 2022

Parlando con The Verge (e individuato da PC Gamer), Spencer ha detto che rilasciare un gioco troppo presto è un errore che l’azienda ha già commesso in passato e, soprattutto perché Starfield è il primo gioco di Bethesda a essere pubblicato come esclusiva Xbox, ha voluto che gli sviluppatori si sentissero supportati dal loro nuovo editore.

“Abbiamo esperienza di giochi rilasciati troppo presto”, ha detto Spencer. “Ma con il senno di poi, quando si guarda a un gioco come Starfield – che ha richiesto così tanto tempo e così tanti investimenti in una nuova IP da parte del team – la decisione di dare al team il tempo di costruire il gioco che ritengono di dover costruire è la cosa giusta da fare”.

Ha proseguito: “Starfield e Redfall, che sono i nostri primi grandi giochi per Xbox con [il proprietario di Bethesda] ZeniMax che entra nel team, volevo solo assicurarmi che quei team sentissero di avere il supporto che potevano avere da Xbox. Magari sentissero il beneficio di far parte di un’organizzazione più grande che ha altri flussi di entrate e altre cose in corso che potrebbero essere utili”.

A maggio Starfield è stato rinviato dalla data di uscita dell’11 novembre a una più vaga “prima metà del 2023”, insieme allo sparatutto open world Redfall di Arkane, causando la frustrazione di molti per la mancanza di contenuti first party per Xbox, compreso lo stesso Spencer.

Correlato: Xbox – Offerta con Twitch, vi regala 3 mesi di Game Pass

Bethesda sta certamente puntando alle stelle con il suo enorme RPG spaziale, che include più di 250.000 linee di dialogo, la più grande città mai apparsa in uno dei suoi giochi e una missione principale più lunga di quelle di Skyrim e Fallout 4.

Fonte

Xbox Game Pass – 10 Nuovi Titoli per Novembre 2022

Xbox Game Pass Nuovi Titoli per Novembre

Ecco 10 titoli che andranno ad unirsi alla lineup dei giochi disponibili con Xbox Game Pass nel mese di Novembre 2022!

Questa settimana Xbox ha rivelato un’altra serie di nuovi titoli Game Pass previsti per la seconda metà di Novembre 2022. È stato confermato un totale di 10 nuovi giochi, un mix di titoli per Xbox, cloud e PC, alcuni dei quali sono anche uscite al day-one o anteprime.

Il primo del secondo gruppo di giochi di novembre è uscito oggi, e altri arriveranno nel corso del resto del mese. Ora che è stata rivelata la prossima lineup, tutti i giochi di Novembre 2022 annunciati in precedenza per la prima metà del mese sono già presenti nel servizio di abbonamento.

Potrebbe interessarvi anche: Game Awards 2022 – Tutti i Giochi Nominati

Sotrebbe interessarvi anche: Nintendo rivela i 10 giochi Switch più venduti di sempre

Potrebbe interessarvi anche: I 14 Migliori Giochi Simili a Hollow Knight

Ecco dunque di seguito i 10 nuovi titoli che andranno ad aggiungersi all’Xbox Game Pass nella seconda metà di Novembre 2022!

  • Pentiment (Cloud, Console, e PC) – Da oggi disponibile
  • Somerville (Cloud, Console e PC) – Da oggi disponibile
  • Dune: Spice Wars (Anteprima) (PC) – 17 Novembre
  • Ghostlore (Anteprima) (PC) – 17 Novembre
  • LAPIN (Cloud, Console, e PC) – 17 Novembre
  • NORCO (Cloud e Console) – 17 Novembre
  • Gungrave G.O.R.E (Cloud, Console, e PC) – 22 Novembre
  • Insurgency: Sandstorm (Cloud e Console) – 29 Novembre
  • Soccer Story (Cloud, Console, e PC) – 29 Novembre
  • Warhammer 40,000: Darktide (PC) – 30 Novembre

I due giochi in uscita al day-one sono Pentiment e Somerville, entrambi attesi da tempo. Il primo è un gioco ambientato nella Baviera del XVI secolo, prodotto dall’acclamato sviluppatore Obsidian Entertainment.

Somerville è il primo gioco pubblicato dallo sviluppatore Jumpship, ma il cofondatore dello studio, Dano Patti, è noto per essere il cofondatore di Playdead e uno sviluppatore che ha lavorato a Limbo e Inside.

Più avanti nel mese, anche Lapin, Gungrave G.O.R.E e Soccer Story saranno disponibili al day-one.

Alcuni grandi giochi sono già rilasciati su Xbox Game Pass prima di questi nella prima metà di Novembre 2022. Uno di questi è Vampire Survivors, uno dei migliori giochi Steam (e uno dei migliori giochi Steam Deck) arrivati quest’anno sul servizio di abbonamento di Xbox.

Correlato: I 10 Giochi con le Migliori Valutazioni su Steam

Correlato: I 10 migliori giochi verificati per Steam Deck

I nuovi titoli Xbox Game Pass per Novembre 2022 saranno disponibili a partire da oggi e continueranno a essere rilasciati nel corso del resto del mese.

Fonte

Game Awards 2022 – Tutti i Giochi Nominati

Game Awards Tutti i Giochi Nominati

Ecco i giochi nominati nelle varie categoria dei Game Awards 2022, da “God of War” a “Elden Ring” a molti altri!

Sono state annunciate le nomination per gli annuali Game Awards e, senza sorpresa, il pacchetto 2022 è guidato da giochi pesi massimi in termini di blockbuster come God of War Ragnarok (10 nomination), Elden Ring e Horizon Forbidden West (7 nomination ciascuno).

A grande sorpresa, è Stray ad avere il terzo maggior numero di nomination per un singolo gioco, un titolo indie che ha ottenuto 6 nomination in totale.

Potrebbe interessarvi anche: Nintendo rivela i 10 giochi Switch più venduti di sempre

Sotrebbe interessarvi anche: I 14 Migliori Giochi Simili a Hollow Knight

Potrebbe interessarvi anche: I 10 migliori giochi verificati per Steam Deck

Complessivamente, la Sony ha ottenuto un totale di 20 nomination, la Annapurna Interactive e la Nintendo condividono il secondo posto con 11 nomination ciascuna e i giochi della Bandai Namco hanno ottenuto ben 8 nomination nelle 30 categorie di premi.

I Game Awards saranno ancora una volta condotti da Geoff Keighley e, come i precedenti, non si limiteranno alla consegna dei premi. L’evento è diventato una vetrina per rivelazioni relative ai videogiochi, dove ogni categoria di premi è solitamente accompagnata dal debutto di nuovi giochi e da aggiornamenti su titoli attesi in previsione del loro rilascio.

Il ritorno di Crash Bandicoot è stato preannunciato per i Game Awards 2022, e lo show ha lanciato il proprio server Discord in vista dell’evento.

Correlato: Crash Bandicoot 4 su Steam e annunciato nuovo titolo della saga

I Game Awards 2022 si terranno l’8 Dicembre, in diretta da Los Angeles, e presenteranno una nuova categoria per il miglior adattamento. L’anno scorso sono stati premiati giochi come It Takes Two, mentre sono stati presentati Wonder Woman della Monolith, Alan Wake 2 e il primo gameplay di Hellblade 2: Senua’s Saga.

La giuria include contributi da parte di agenzie di tutto il mondo, tra cui GameSpot e Giant Bomb. Ecco di seguito tutti i giochi (e non solo!) nominati ai Game Awards 2022!

GIOCO DELL’ANNO

  • A Plague Tale: Requiem (Asobo Studio/Focus Entertainment)
  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
  • Xenoblade Chronicles 3 (Monolith Soft/Nintendo)

MIGLIOR REGIA

  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Immortality (Half Mermaid)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)

MIGLIOR NARRATIVA

  • A Plague Tale: Requiem (Asobo Studio/Focus Entertainment)
  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Immortality (Half Mermaid)

Correlato: I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

MIGLIOR DIREZIONE ARTISTICA

  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Scorn (Ebb Software/Kepler Interactive)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)

MIGLIOR COLONNA SONORA

  • Olivier Deriviere, A Plague Tale: Requiem
  • Tsukasa Saitoh, Elden Ring
  • Bear McCreary, God of War Ragnarök
  • Two Feathers, Metal: Hellsinger
  • Yasunori Mitsuda, Xenoblade Chronicles 3

MIGLIOR DESIGN AUDIO

  • Call of Duty: Modern Warfare II (Infinity Ward/Activision)
  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Gran Turismo 7 (Polyphony/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)

MIGLIOR PERFORMANCE

  • Ashly Burch, Horizon Forbidden West
  • Charlotte McBurney, A Plague Tale: Requiem
  • Christopher Judge, God of War Ragnarök
  • Manon Gage, Immortality
  • Sunny Suljic, God of War Ragnarök

GIOCO DI MAGGIOR IMPATTO

  • A Memoir Blue (Cloisters Interactive/Annapurna)
  • As Dusk Falls (Interior Night/Xbox Game Studios)
  • Citizen Sleeper (Jump Over The Age/Fellow Traveller)
  • Endling – Extinction is Forever (Herobeat Studios/HandyGames)
  • Hindsight (Team Hindsight/Annapurna)
  • I Was a Teenage Exocolonist (Northway Games/Finji)

Correlato: I 10 Migliori Giochi Disegnati a Mano [Metacritic]

MIGLIOR GIOCO CONTINUATIVO

  • Apex Legends (Respawn/EA)
  • Destiny 2 (Bungie)
  • FINAL FANTASY XIV (Square Enix)
  • Fortnite (Epic Games)
  • Genshin Impact (HoYoverse)

MIGLIOR GIOCO INDIE

  • Cult of the Lamb (Massive Monster / Devolver Digital)
  • Neon White (Angel Matrix/Annapurna)
  • Sifu (Sloclap)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
  • TUNIC (TUNIC Team/Finji)

MIGLIOR INDIE AL DEBUTTO

  • Neon White (Angel Matrix/Annapurna Interactive)
  • NORCO (Geography of Robots/Raw Fury)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
  • TUNIC (TUNIC Team/Finji)
  • Vampire Survivors (poncle)

MIGLIOR SOSTEGNO DELLA COMMUNITY

  • Apex Legends (Respawn/EA)
  • Destiny 2 (Bungie)
  • FINAL FANTASY XIV (Square Enix)
  • Fortnite (Epic Games)
  • No Man’s Sky (Hello Games)

MIGLIOR GIOCO MOBILE

  • Apex Legends Mobile (Lightspeed & Quantum/Respawn/EA)
  • Diablo Immortal (Blizzard/NetEase)
  • Genshin Impact (HoYovese)
  • MARVEL SNAP (Second Dinner Studios/Nuverse)
  • Tower of Fantasy (Hotta Studio/Perfect World/Level Infinite)

Simile: The Witcher 3 – L’aggiornamento per console next-gen arriverà a dicembre

MIGLIOR GIOCO VR/AR

  • After the Fall (Vertigo Games)
  • Among Us VR (Schell Games/InnerSloth)
  • BONELAB (Stress Level Zero)
  • Moss: Book II (Polyarc)
  • Red Matter 2 (Vertical Robot)

MIGLIOR ACTION

  • Bayonetta 3 (Platinum Games/Nintendo)
  • Call of Duty: Modern Warfare II (Infinity Ward/Activision)
  • Neon White (Angel Matrix/Annapurna)
  • Sifu (Sloclap)
  • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge (Tribute Games/Dotemu)

MIGLIOR ACTION/ADVENTURE

  • A Plague Tale: Requiem (Asobo Studio/Focus Entertainment)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
  • TUNIC (TUNIC Team/Finji)

MIGLIOR RPG

  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • Live a Live (Square Enix/Nintendo)
  • Pokémon Legends: Arceus (Game Freak/Nintendo/TPCI)
  • Triangle Strategy (Artdink/Square Enix)
  • Xenoblade Chronicles 3 (Monolith Soft/Nintendo)

Simile: Tutti gli RPG Square Enix in arrivo entro fine anno

Simile: 10 RPG Party-Based da giocare assolutamente

MIGLIOR PICCHIADURO

  • DNF Duel (Arc System Works/EIGHTING/NEOPLE/NEXON)
  • JoJo’s Bizarre Adventure: All Star Battle R (CyberConnect 2 Co. Ltd/Bandai Namco)
  • The King of Fighters XV (SNK/Plaion)
  • MultiVersus (Player First Games/WB Games)
  • Sifu (Sloclap)

MIGLIOR GIOCO PER LE FAMIGLIE

  • Kirby e la terra perduta (HAL Laboratory / Nintendo)
  • LEGO Star Wars: The Skywalker Saga (Traveller’s Tales/WB Games)
  • Mario + Rabbids Sparks of Hope (Ubisoft Milan/Paris/Ubisoft)
  • Nintendo Switch Sports (Nintendo EPD/Nintendo)
  • Splatoon 3 (Nintendo EPD/Nintendo)

MIGLIOR SIM/STRATEGY

  • Dune: Spice Wars (Shiro Games/Funcom)
  • Mario + Rabbids Sparks of Hope (Ubisoft Milan/Paris/Ubisoft)
  • Total War: WARHAMMER III (Creative Assembly/Sega)
  • Two Point Campus (Two Point Studios/Sega)
  • Victoria 3 (Paradox Development Studio/Paradox Interactive)

MIGLIOR GIOCO SPORTIVO/RACING

  • F1 22 (Codemasters/EA Sports)
  • FIFA 23 (EA Vancouver/Romania/EA Sports)
  • NBA 2K23 (Visual Concepts/2K Sports)
  • Gran Turismo 7 (Polyphony Digital/SIE)
  • OlliOlli World (Roll 7/Private Division)

Correlato: Horizon – In sviluppo un MMO sul franchise

MIGLIOR MULTIPLAYER

  • Call of Duty: Modern Warfare II (Infinity Ward/Activision)
  • MultiVersus (Player First Games/WB Games)
  • Overwatch 2 (Blizzard)
  • Splatoon 3 (Nintendo EPD/Nintendo)
  • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge (Tribute Games/Dotemu)

GIOCO PIù ATTESO

  • FINAL FANTASY XVI (Square Enix)
  • Hogwarts Legacy (Avalanche Software/WB Games)
  • Resident Evil 4 (Capcom)
  • Starfield (Bethesda Game Studios/Bethesda)
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo EPD/Nintendo)

CONTENT CREATOR DELL’ANNO

  • Karl Jacobs
  • Ludwig
  • Nibellion
  • Nobru
  • QTCinderella

MIGLIOR ADATTAMENTO

  • Arcane: League of Legends (Fortiche/Riot Games/Netflix)
  • Cyberpunk: Edgerunners (Studio Trigger/CD Projekt, Netflix)
  • The Cuphead Show! (Studio MDHR/King Features Syndicate/Netflix)
  • Sonic the Hedgehog 2 (Sega Sammy Group/Paramount Pictures)
  • Uncharted (PlayStation Productions/Sony Pictures)

Correlato: Genshin Impact – Anime in arrivo

Correlato: Genshin Impact – Come cominciare?

INNOVATION IN ACCESSIBILITY

  • As Dusk Falls (Interior Night/Xbox Game Studios)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Return to Monkey Island (Terrible Toybox/Devolver Digital)
  • The Last Of Us Part I (Naughty Dog/SIE)
  • The Quarry (Supermassive Games/2K)

MIGLIOR GIOCO ESPORTS

  • Counter-Strike: Global Offensive (Valve)
  • DOTA 2 (Valve)
  • League of Legends (Riot Games)
  • Rocket League (Psyonix)
  • VALORANT (Riot Games)

MIGLIOR GIOCATORE ESPORTS

  • Jeong “Chovy” Ji-hoon (Gen.G, LOL)
  • Lee “Faker” Sang-hyeok (T1, LOL)
  • Finn “karrigan” Andersen ( (FaZe Clan – CS:GO)
  • Oleksandr “s1mple” Kostyliev (Natus Vincere, CS:GO)
  • Jacob “Yay” Whiteaker (Cloud9, Valorant)

Simile: I 10 Migliori Dungeon Crawler [Metacritic]

MIGLIOR TEAM ESPORTS

  • DarkZero Esports (Apex Legends)
  • FaZe Clan (CS:GO)
  • Gen.G (League of Legends)
  • LA Thieves (Call of Duty)
  • LOUD (Valorant)

MIGLIOR COACH ESPORTS

  • Andrii “B1ad3” Horodenskyi (Natus Vincere, CS:GO)
  • Matheus “bzkA” Tarasconi (LOUD, VALORANT)
  • Erik “d00mbr0s” Sandgren (FPX, VALORANT)
  • Robert “RobbaN” Dahlström (FaZe Clan, CS:GO)
  • Go “Score” Dong-bin (Gen.G, LOL)

MIGLIOR EVENTO ESPORTS

  • EVO 2022
  • 2022 League of Legends World Championship
  • PGL Major Antwerp 2022
  • The 2022 Mid-Season Invitational
  • VALORANT Champions 2022

Fonte

The Witcher 3 – L’aggiornamento per console next-gen arriverà a dicembre

The Witcher Laggiornamento per console next gen arrivera a dicembre

CD Projekt Red ha annunciato la data di uscita dell’aggiornamento gratuito per console next-gen di The Witcher 3: Wild Hunt

Il tanto promesso aggiornamento next-gen per The Witcher 3: Wild Hunt, che ora è in realtà un aggiornamento current-gen, arriverà il 14 dicembre, ha annunciato lunedì lo sviluppatore CD Projekt Red.

Correlato: CD Projekt Red – Remake di The Witcher in lavorazione

L’aggiornamento gratuito era inizialmente previsto per il 2021, ma ha subito ritardi e un cambio di sviluppatore da Saber Interactive, che ha realizzato la versione per Nintendo Switch del gioco, a un team interno di CD Projekt. L’aggiornamento aggiungerà il ray tracing e altre caratteristiche grafiche avanzate in una nuova versione nativa di The Witcher 3 per PlayStation 5 e Xbox Series X. Anche i giocatori di PC riceveranno una patch che offrirà miglioramenti grafici simili.

La nuova versione del gioco include entrambi i pacchetti di espansioni di The Witcher 3, Hearts of Stone e Blood and Wine, tutti i contenuti scaricabili rilasciati in precedenza e un nuovo pacchetto di contenuti scaricabili ispirato alla serie The Witcher di Netflix. Ci sarà un’edizione fisica “in una data successiva”.

CD Projekt Red rivelerà nuovi dettagli sull’aggiornamento e mostrerà un nuovo gameplay in uno streaming su Twitch la prossima settimana. Lo streaming non ha ancora una data o un orario preciso.

Correlato: Netflix – Henry Cavill lascerà The Witcher nella stagione 4

L’aggiornamento arriva mentre CD Projekt sta costruendo piani ambiziosi per il futuro di tutto ciò che riguarda The Witcher. Lo studio ha recentemente annunciato l’intenzione di pubblicare una trilogia di giochi Witcher completamente nuovi a distanza di sei anni l’uno dall’altro, oltre a un remake del primo gioco Witcher e a uno spinoff multiplayer. È stato inoltre annunciato il ritorno della serie Netflix per una quarta stagione (la terza è attualmente in produzione), anche se senza il suo Geralt, Henry Cavill.

Fonte

Baldur’s Gate 3 – Nuovo aggiornamento e nuove info a dicembre

Baldurs Gate Nuovo aggiornamento e nuove info a dicembre

Baldur’s Gate 3 ha ricevuto un nuovo aggiornamento e una data di uscita del gioco che però, insieme ad altri dettagli, arriverà a dicembre

Da quando Baldur’s Gate 3 è stato lanciato in accesso anticipato nel 2020, l’Atto 1 – l’unico disponibile fino al lancio completo – è stato arricchito con tassi giganti, strumenti musicali e la razza oggettivamente migliore di D&D, ma a questo punto probabilmente volete solo sapere quando diavolo uscirà. Buone notizie: maggiori informazioni sulla data di uscita del 2023 arriveranno a dicembre.

Correlato: Xbox – Offerta con Twitch, vi regala 3 mesi di Game Pass

La patch 9 aggiungerà nuove funzionalità entro la fine dell’anno e nel Panel From Hell si “approfondirà alcuni degli argomenti più discussi dalla comunità”. Questo include la data di uscita, quindi speriamo di avere un’idea più precisa di quando, nell’arco di 12 mesi, potremo imbarcarci in un’avventura completa attraverso i Reami Dimenticati.

L’aggiornamento del blog degli sviluppatori di questa settimana ha sottolineato che gli Atti 2 e 3 sono in fase di “playtesting attivo” e che ci sono molti altri lavori in corso per l’Atto 1. Molti fan riportano che se pur avendo giocato molte volte l’Atto 1, con questo aggiornamento abbiano riscontrato parecchie novità.

“Il nostro obiettivo”, dice Larian, “è che anche i giocatori che hanno ripetuto l’Atto 1 più e più volte per centinaia di ore si sentano come se fosse un’esperienza completamente nuova”.

Correlato: Xbox – In programma un aumento generale dei prezzi

Nel frattempo, dovremo intrattenerci speculando su ciò che arriverà nella prossima patch. Ci sono ancora razze e classi che aspettano dietro le quinte, e i fan sono molti ansiosi di scoprire cosa gli sviluppatori hanno in serbo per noi. Quale regalo di Natale sperate che vi porti la patch?

Fonte

Remedy – Confermato lo sviluppo di Control 2

Remedy Confermato lo sviluppo di Control

Remedy Entertainment ha ufficialmente confermato che Control 2 è in sviluppo per PlayStation 5, Xbox Series X e S e PC

Remedy e 505 Games stanno co-sviluppando e co-pubblicando questo nuovo sequel, Control 2, precedentemente noto come Codename Heron e che si pensava fosse uno spin-off piuttosto che un secondo capito del gioco principale.

Correlato: Shinji Mikami – Strani accordi annunciano un nuovo remake

“Con Control 2 faremo un altro salto nell’ignoto”, ha dichiarato il direttore del gioco Mikael Kasurinen sul sito web di Remedy. “Sarà un viaggio inaspettato. Ci vorrà un po’ di tempo, ma a dirla tutta, questo è il progetto più emozionante a cui abbia mai lavorato. È ancora presto, ma varrà la pena aspettare”.

Abbiamo firmato un accordo con 505 Games per co-sviluppare e co-pubblicare Control 2, il seguito di Control. Leggi l’annuncio qui

Remedy ha confermato all’inizio di novembre che Control 2 è ancora in fase concettuale, il che significa che il gioco non è ancora entrato in fase di sviluppo attivo ed è quindi probabilmente ancora lontano anni.

Correlato: Horizon – In sviluppo un MMO sul franchise

Il budget previsto è di 50 milioni di euro (circa 52 milioni di dollari), in netto aumento rispetto ai 30 milioni del gioco originale. Per avere un’idea del contesto, The Witcher 3: Wild Hunt è costato 81 milioni di dollari, mentre Red Dead Redemption è costato tra gli 80 e i 100 milioni di dollari.

Tuttavia, non è l’unico gioco di Control in fase di sviluppo: Codename Condor è un titolo PvE cooperativo per quattro giocatori annunciato nell’estate del 2021.

Fonte

Shinji Mikami – Strani accordi annunciano un nuovo remake

Shinji Mikami Strani accordi annunciano un nuovo remake

Sembra che Shinji Mikami, creatore di Resident Evil e Dino Crisis, stia lavorando a un remake insieme a PlatinumGames e Capcom

Se questo può sembrare uno strano trio, è perché è così. Sebbene tutte queste società abbiano già lavorato insieme in passato, non è chiaro come i tre si possano unire in un unico gioco. Tutto ciò che sappiamo attualmente del gioco – grazie alla pagina Facebook di Mikami – è che PlatinumGames e Capcom sono coinvolte e che si tratta di un remake. Quello che non è chiaro è se Tango Gameworks, lo studio di Shinji Mikami, che è di proprietà di Bethesda/Xbox, sia coinvolto.

Correlato: Resident Evil Code Veronica – Il remake potrebbe arrivare

Se Tango Gameworks è coinvolta, si presume che si tratti di Dino Crisis, dato che Tango Gameworks, almeno finora, ha lavorato solo a giochi horror. Detto questo, se si tratta di Dino Crisis, una serie survival-horror, non è chiaro perché PlatinumGames dovrebbe essere coinvolta, dato che l’horror non è proprio il suo genere. Se Tango Gameworks non è coinvolta, è possibile che si tratti di un remake di God Hand. Tra gli altri giochi/serie che sono stati ipotizzati ci sono Vanquish, Okami e Resident Evil, ma queste possibilità sembrano meno probabili.

Naturalmente, se Tango Gameworks è coinvolto, è possibile che questo progetto sia un’esclusiva Xbox, dato che Tango è uno studio Bethesda e Bethesda è di proprietà di Xbox. Ma a questo punto sembra improbabile. In questo caso, Capcom è il publisher e PlatinumGames lo sviluppatore. Una situazione di co-sviluppo tra PlatinumGames e Tango Gameworks non ha molto senso. D’altra parte, non ha senso nemmeno che Xbox permetta a Shinji Mikami, uno dei suoi sviluppatori più preziosi, di andare a lavorare su un gioco non Xbox.

Correlato: 10 videogiochi horror in uscita da non perdere

Purtroppo, al momento, tutto ciò che abbiamo sono speculazioni. Queste speculazioni potrebbero essere stroncate da un commento ufficiale delle parti coinvolte, ma al momento della pubblicazione non è ancora successo. Se la situazione dovesse cambiare, aggiorneremo la storia di conseguenza. Nel frattempo, prendete tutto con le pinze. Sembra che Mikami si sia accordato con Capcom e PlatinumGames per qualcosa, ma quale sia questo qualcosa, è un’ipotesi che chiunque può fare.

Fonte Shinji Mikami nuovo remake

Horizon – In sviluppo un MMO sul franchise

Horizon In sviluppo un MMO sul franchise

Secondo un annuncio di un progetto multiplayer chiamato Project H, Horizon riceverà un MMO tutto suo da Sony e NCSoft.

Secondo MTN (via VGC), il franchise di Horizon, che comprende Horizon: Zero Dawn e Horizon: Forbidden West, si sta dirigendo verso l’online con un MMO dai creatori di Guild Wars e Guild Wars 2.

NCSoft starebbe attualmente reclutando per il progetto, che viene indicato come “Project H” negli annunci di lavoro della società. Tuttavia, NCSoft si è rifiutata di confermare l’esistenza del gioco, affermando che: “È difficile confermare informazioni su progetti non pubblicati che sono attualmente in fase di sviluppo”.

Correlato: Playstation Plus – Annunciata la lineup di novembre 2022

Horizon Zero Dawn è stato lanciato nel 2017 e inizia a raccontare la storia di Aloy, una giovane donna che si trova in un mondo tribale post-apocalittico invaso da creature robotiche. Zero Dawn è stato seguito da Horizon Forbidden West, uscito su PS5 all’inizio di quest’anno.

Secondo VGC, lo sviluppatore Guerrilla Games ha pianificato da tempo lo sviluppo del multiplayer nel franchise di Horizon, con la co-op inizialmente prevista per il primo gioco. Tuttavia, questa caratteristica è stata scartata per consentire al team di concentrarsi su “altre aree”.

Secondo quanto riferito, Sony era intenzionata a includere la modalità cooperativa in Forbidden West, ma Guerrilla Games ha accantonato l’idea in favore dell’inclusione del multiplayer in un progetto futuro, un sequel o uno spin-off online.

Correlato: Sony – La Playstation 5 Slim potrebbe arrivare nel 2023

Tuttavia, questa spinta verso un MMO arriva dopo che Sony ha annunciato all’inizio dell’anno l’intenzione di lanciare 10 giochi live service entro il 31 marzo 2026, grazie alla sua partnership con Bungie.

“Grazie alla stretta collaborazione con Bungie e PlayStation Studios, puntiamo a lanciare più di 10 giochi live service entro l’anno fiscale che terminerà il 31 marzo 2026”, ha dichiarato Hiroki Totok, direttore finanziario di Sony.

Chiaramente, Sony è intenzionata a sviluppare ulteriormente questo aspetto con Horizon.

Fonte

Playstation Plus – Annunciata la lineup di novembre 2022

Playstation Plus Annunciata la lineup di novembre

Tra Kingdom Hearts e The Elder Scrolls V: Skyrim – Special Edition sono molte novità della lineup del Playstation Plus di Novembre

Sony Interactive Entertainment ha annunciato la lineup del Catalogo giochi del Playstation Plus di novembre 2022 per gli abbonati Extra e Premium, e i titoli del Catalogo classici per gli abbonati Premium.

Correlato: Sony – La Playstation 5 Slim potrebbe arrivare nel 2023

Catalogo giochi (PS4 & PS5)

  • Chorus (PS5, PS4) – In questa evoluzione dello sparatutto spaziale, si gioca nei panni di Nara e del suo compagno IA senziente e caccia stellare, Forsaken. Ottenete armi potenti e distinte e potenziamenti per il combattimento, padroneggiate l’esclusivo meccanismo di navigazione della vostra nave e le sue abilità letali per superare orde massicce di nemici e abbattere gigantesche corazzate.
  • Earth Defense Force: Iron Rain (PS4)
  • Earth Defense Force: World Brothers (PS4)
  • The Elder Scrolls V: Skyrim – Special Edition (PS5, PS4) – Esplorate un vasto mondo aperto, formate alleanze e sconfiggete un feroce nemico pronto a distruggere il mondo. L’edizione speciale include il gioco acclamato dalla critica e i componenti aggiuntivi con caratteristiche inedite come grafica ed effetti rimasterizzati, profondità di campo dinamica, riflessi nello spazio dello schermo e altro ancora.
  • The Gardens Between (PS5, PS4) – Persi in un regno misterioso dove causa ed effetto sono malleabili, due amici scoprono che il tempo scorre in tutte le direzioni. Manipolate il tempo per risolvere gli enigmi e raggiungere l’apice di ogni isola. Seguite il duo mentre disfa ed esplora i momenti significativi trascorsi insieme, illuminando costellazioni e fili di una narrazione agrodolce.
  • Kingdom Hearts HD 1.5 + 2.5 ReMIX (PS4) – Questa raccolta rimasterizzata di quattro giochi è il luogo perfetto per iniziare il vostro viaggio o per rivivere tutti i vostri momenti preferiti della serie di avventure in terza persona.
  • Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue (PS4) – Raccoglie tre diverse esperienze: la remasterizzazione di Kingdom Hearts Dream Drop Distance HD, il film HD Kingdom Hearts χ Back Cover e Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep – A Fragmentary Passage -, un episodio giocabile che si collega a Kingdom Hearts III.
  • Kingdom Hearts III (PS4) – Tuffatevi in un’avventura ricca di azione con l’ultimo capitolo della serie GDR d’azione di Square Enix e Disney. Sora, Paperino e Pippo si uniscono a personaggi iconici Disney-Pixar vecchi e nuovi per superare sfide tremende e lottare contro l’oscurità che minaccia i loro mondi.
  • Kingdom Hearts: Melody of Memory (PS4) – Vivi la musica di Kingdom Hearts come mai prima d’ora in questo gioco ritmico d’azione! Raccogliendo oltre 20 personaggi e 140 brani della serie Kingdom Hearts, combatti attraverso gli stage a tempo di musica iconica della serie. C’è anche una modalità multigiocatore VS online, se si vuole portare le proprie abilità ritmiche in rete.
  • Oddworld: Soulstorm – Enhanced Edition (PS5, PS4) – Soulstorm combina un intenso gameplay da platform d’azione e avventura con una storia contorta di una società sull’orlo della rivoluzione, in cui le vostre scelte nel gioco influenzeranno il risultato. La Enhanced Edition include la nuova modalità di gioco “Toby’s Escape”.
  • Onee Chanbara Origin (PS4)
  • Tom Clancy’s The Division 2 (PS4) – Questo gioco di ruolo online, open world e action-shooter combina ambienti iconici e una costruzione del mondo profonda e autentica. Ambientato in una Washington D.C. devastata, i giocatori devono cercare di liberare la città e lavorare a stretto contatto con i civili intrappolati all’interno per tenerli al sicuro dalle fazioni nemiche.
  • Tom Clancy’s Ghost Recon Breakpoint (PS4) – Diventate un soldato d’élite delle forze speciali, noto come Ghost, incaricato di una missione speciale ad Auroa. Una squadra di spec ops disonesta, guidata dal vostro ex fratello d’armi, ha preso il controllo e vi sta dando la caccia. Guidate la vostra squadra attraverso il paesaggio dell’isola e salvate i civili senza farvi notare. Giocate da soli o in cooperativa PvE con un massimo di 3 amici.
  • Tom Clancy’s Rainbow Six Siege (PS5, PS4) – Questo sparatutto tattico dà priorità a un’attenta pianificazione del lavoro di squadra e a un gioco tattico finemente calibrato. Immergetevi in un gameplay esplosivo cinque contro cinque e in emozionanti battaglie di squadra giocatore contro giocatore, scegliendo tra più operatori e affrontando una serie di scenari su più mappe multigiocatore.
  • What Remains of Edith Finch (PS4) – Nei panni di Edith, vagate per la colossale casa Finch alla ricerca delle storie della sua famiglia cercando di capire perché è l’ultima della sua famiglia rimasta in vita. Ogni storia trovata permette di vivere la vita di un nuovo membro della famiglia nel giorno della sua morte, con storie che vanno dal lontano passato ai giorni nostri.

Catalogo Classici (PS3)

  • Ratchet e Clank
  • Ratchet & Clank: Going Commando
  • Ratchet & Clank: Up Your Arsenal
  • Ratchet & Clank: Deadlocked
  • Ratchet & Clank Future: Tools of Destruction

Fonte

Pokémon Scarlatto e Violetto – Nuovo trailer con dettagli sui Pokémon Paradosso

Pokemon Scarlatto e Violetto Nuovo trailer con dettagli sui Pokemon Paradosso

Oggi Nintendo ha rilasciato un altro nuovo trailer, che ci mostra altri dettagli sull’imminente Pokémon Scarlatto e Violetto

Il nuovo trailer di The Pokémon Company per Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto è una panoramica di quasi quattro minuti sugli attesi giochi per Nintendo Switch, ma non contiene molte nuove informazioni. Tuttavia, l’azienda ha dato ai fan dei Pokémon un breve sguardo a due misteriose creature che ha chiamato “Il mostro conosciuto come Great Tusk” e “Il mostro conosciuto come Iron Treads”.

Correlato: Pokémon Scarlatto e Violetto – Ecco tutti i leaks trapelati

I due Pokémon, che assomigliano molto a Donphan, sono apparsi per pochi secondi nel trailer. The Pokémon Company ha identificato questi due Pokémon come Great Tusk e Iron Treads in un comunicato stampa: “Fotografie e schizzi di creature non identificate riempiono le pagine di entrambi i libri. Sebbene negli ultimi anni ci siano stati avvistamenti di creature simili, tali segnalazioni sono rare e i dettagli specifici della loro biologia sono ancora un mistero”.

I resoconti della spedizione in questi due libri “sono stati scritti molto, molto tempo fa”, ha dichiarato The Pokémon Company, sottolineando che la spedizione si è svolta in “un’area inesplorata della regione di Paldea”. Great Tusk, da parte sua, è descritto come un “mostro selvaggio” che ha attaccato la squadra “con il suo grande corpo e le sue zanne”, uccidendo un esploratore. Accidenti! Iron Tread è un mostro dall’aspetto meccanico che può raggomitolarsi per attaccare, lasciando “una scia solcata nel terreno, come se avesse bruciato la terra”.

In particolare, entrambi i mostri assomigliano molto a Donphan, l’elefantiaco Pokémon di tipo terra che ha debuttato in Pokémon Oro e Pokémon Argento. Le somiglianze sono evidenti, soprattutto nella proboscide, che è collegata all’intera lunghezza del corpo di Donphan. Queste due forme sembrano confermare che Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto includono forme passate e future di alcuni Pokémon, un dettaglio che i leaker hanno definito “Pokémon Paradosso”.

I leaker di Pokémon hanno suggerito che i cosiddetti Pokémon Paradosso sono una nuova caratteristica di Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto. Un paradosso è, per definizione, qualcosa di contraddittorio o illogico e, per applicarlo ai Pokémon, sembra che alcuni Pokémon abbiano una forma diversa da quella tipica, non necessariamente un’evoluzione, ma una forma passata o futura. Questo si inserisce nei temi dei viaggi nel tempo di Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto: Scarlatto ha molti dettagli antichi nei suoi Pokémon Leggendari e nel suo professore, mentre Violetto ha un aspetto futuristico. In linea con ciò, Great Tusk sarà un’esclusiva di scarlatto, mentre Iron Treads è destinato a violetto.

Correlato: Pokémon Scarlatto e Violetto – Nuovo Trailer

In effetti, anche i Pokémon Leggendari Koraidon e Miraidon riprendono questi temi; alcuni pensano che anch’essi siano dei Pokémon Paradosso – e che Cyclizar sia la forma “normale” e quotidiana.

La stessa Pokémon Company non ha etichettato queste creature – e non le ha nemmeno menzionate – come dei Pokémon Paradosso, ma lo sguardo di oggi sulle due potenziali forme Donphan suggerisce sicuramente che i Pokémon hanno forme passate e future in Scarlatto e Pokémon Violetto. A poco meno di due settimane dalla data di uscita di Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto, il 18 novembre, sembra che dovremo aspettare fino ad allora per avere delle risposte.

Fonte

Nintendo potrebbe aumentare i prezzi delle sue console

Nintendo potrebbe aumentare i prezzi delle sue console

Nintendo ha dichiarato che in un futuro potrebbe considerare la necessità di aumentare i prezzi delle proprie console

Quando Sony ha annunciato l’aumento del prezzo della PS5, sia Nintendo che Microsoft hanno rilasciato dichiarazioni in cui affermavano di non avere intenzione di aumentare i prezzi dei rispettivi hardware durante le turbolenze economiche che hanno colpito i clienti.

Correlato: Nintendo rivela i 10 giochi Switch più venduti di sempre

Sebbene le turbolenze e l’inflazione non siano affatto prossime a diminuire, le aziende sembrano aver cambiato la loro posizione in merito. Dopo l’inversione di rotta di Microsoft e il conseguente aumento dei prezzi in India, Nintendo ha lasciato intendere che potrebbe prendere in considerazione una revisione dei prezzi della Switch.

Le aziende giapponesi sono particolarmente colpite dalle fluttuazioni dei tassi di cambio e dall’inflazione. Sony lo ha detto quando ha aumentato il prezzo della PS5 e Nintendo ha affermato che, pur essendo al momento al sicuro, “continuerà a monitorare la situazione [economica] e valuterà attentamente” l’aumento dei prezzi della Switch, come riportato da Takashi Mochizuki di Bloomberg.

Correlato: I 10 migliori giochi Nintendo di sempre

Ogni notizia di aumento di prezzo viene solitamente accolta con critiche, ma la dichiarazione di Nintendo ha preoccupato i fan che pensano che, considerando l’età della Switch, qualsiasi futuro aumento di prezzo non sarà giustificato. PS5 e Xbox Series X/S sono console della generazione attuale con un’ampia vita residua, mentre Switch è una console della generazione precedente con hardware ormai quasi vecchi.

Fonte

Nintendo rivela i 10 giochi Switch più venduti di sempre

Nintendo rivela i giochi Switch piu venduti di sempre

Quali sono i giochi per Nintendo Switch più venduti di sempre? La compagnia rilascia un aggiornamento a riguardo!

Nintendo ha fornito un aggiornamento delle vendite in merito ai suoi giochi più venduti per Nintendo Switch. Dai dati, udite udite, sembra che Animal Crossing: New Horizons stia raggiungendo l’inarrestabile Mario Kart 8 Deluxe.

Potrebbe interessarvi anche:  PlayStation – Giochi Indie di Novembre da non perdere

Sotrebbe interessarvi anche: I 14 Migliori Giochi Simili a Hollow Knight

Sotrebbe interessarvi anche: I 10 Giochi con le Migliori Valutazioni su Steam

Mario Kart 8 Deluxe rimane il gioco per Nintendo Switch più venduto, con 48,41 milioni di unità, mentre Animal Crossing: New Horizon ne ha vendute 40,17 milioni in tutto il mondo. Questo fino almeno alla data 30 Settembre, a cui la lista è aggiornata.

I due giochi sono di gran lunga i titoli più venduti sull’attuale piattaforma Nintendo. Nintendo ha anche annunciato che Splatoon 3 ha venduto 7,9 milioni di unità e che Kirby e la terra perduta è il gioco di Kirby più venduto di tutti i tempi, con 5,27 milioni di unità.

Ecco di seguito dunque la lista dei giochi Nintendo per Switch più venduti di sempre!

  1. Mario Kart 8 Deluxe – 48.41 milioni (dati precedenti: 46.82 milioni)
  2. Animal Crossing: New Horizons – 40.17 milioni (dati precedenti: 39.38 milioni)
  3. Super Smash Bros. Ultimate – 29.53 milioni (dati precedenti: 28.82 milioni)
  4. The Legend of Zelda: Breath of the Wild – 27.79 milioni (dati precedenti: 27.14 milioni)

Stiamo attualmente portando The Legend of Zelda: Breath of the Wild su Twitch, cliccate qui e seguiteci per non perdervi le dirette, Giovedì sera sul nostro canale PopspaceIT!

  1. Pokémon Spada e Scudo  – 25.37 milioni (dati precedenti: 24.50 milioni)
  2. Super Mario Odyssey – 24.40 milioni (dati precedenti: 23.93 milioni)
  3. Super Mario Party – 18.35 milioni (dati precedenti: 18.06 milioni)
  4. Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente – 14.92 milioni (dati precedenti: 14.79 milioni)
  5. Ring Fit Adventure – 14.87 milioni (dati precedenti: 14.54 milioni)
  6. Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go, Eevee! – 14.81 milioni (dati precedenti: 14.66 milioni)

Fonte

Stranger Things – Annunciato nuovo gioco per il VR

Stranger Things Annunciato nuovo gioco per il VR

Il prossimo gioco di Stranger Things è un titolo VR che mette il giocatore nei panni di Vecna e ne amplia la storia

Stranger Things VR, realizzato da Tender Claws, sviluppatore di Wide Ocean Big Jacket, è un gioco che coinvolge gli altri personaggi della serie facendo sì che Vecna invada i loro ricordi e i loro sogni. Senza svelare troppo della storia dell’ultima stagione dello show, Vecna era un tempo un umano di nome Henry Creel e ha buone ragioni per odiare sia Eleven che il Laboratorio Nazionale di Hawkins; Stranger Things VR è un’altra occasione per vendicarsi.

Correlato: PlayStation VR2 – Data di uscita rivelata insieme ai preordini

All’interno dei sogni dei loro personaggi preferiti, i giocatori “sfrutteranno i poteri telecinetici per combattere umani e creature”, si legge in un comunicato stampa. Stranger Things VR rivelerà anche qualcosa di più sulla “trasformazione di Creel in Vecna e sulla sua influenza sugli eventi delle stagioni precedenti”, si legge nel comunicato.

Correlato: Playstation VR2 – Rivelata la lista completa dei giochi

Stranger Things VR sarà lanciato sulle “principali piattaforme VR”, secondo l’annuncio di domenica; Tender Claws non è stato più specifico di così. Sony ha annunciato la data di lancio e il prezzo di PlayStation VR2 la scorsa settimana. Stranger Things VR sarà lanciato “nell’inverno del 2023”, il che fa pensare più a dicembre 2023 che a gennaio.

Fonte

StarCraft – La serie potrebbe tornare con un sequel

StarCraft La serie potrebbe tornare con un sequel

Phil Spencer ha dichiarato che il famoso RTS StarCraft potrebbe ritornare sotto i riflettori in un futuro prossimo

Phil Spencer non ha nascosto la possibilità di riesumare la vecchia libreria di giochi di Activision-Blizzard, se l’acquisizione dovesse andare in porto. Uno di questi potrebbe essere l’amato RTS StarCraft, di cui Spencer sembra piuttosto entusiasta.

Il capo di Xbox si è seduto con Wired per parlare del 25° anniversario di Age of Empire e dell’ingresso della serie su console, che ha significato anche il supporto del controller e l’integrazione del crossplay per noi giocatori PC. Quando gli è stato chiesto di riportare in auge la serie RTS di Activision-Blizzard, Spencer si è detto interessato a farlo. Ha riconosciuto quanto il gioco abbia significato per le persone e quanto abbia fatto per il genere, definendolo un “momento fondamentale per il gaming”.

Correlato: Blizzard – Ecco la data di uscita di Wrath of the Lich King

“Non solo StarCraft, ma anche WarCraft, se si pensa al patrimonio di giochi RTS di cui stiamo parlando, in particolare di Blizzard”, ha detto. “E non ho piani concreti oggi perché non posso davvero entrare e lavorare con i team. Ma StarCraft è stato un momento fondamentale per il mondo dei videogiochi, giusto?”.

Spencer ha precisato di non poter ancora definire nulla, ma ha detto di essere “entusiasta di potersi sedere con i team, Activision e Blizzard e King per parlare del catalogo e delle opportunità che potremmo avere”.

Ha poi proseguito: “Non è qualcosa su cui posso lavorare attivamente in questo momento. Ma il pensiero di poter pensare a cosa potrebbe accadere con questi franchise è piuttosto eccitante per me, in quanto persona che ha passato molte ore a giocare a quei giochi”.

Correlato: Blizzard: Annunciato il nuovo Survival Game ambientato in un nuovo universo

Sembra quindi che possiamo ufficialmente aggiungere StarCraft alla lista dei “giochi che Phil Spencer vuole riportare in auge”. Dal modo in cui Spencer parla si potrebbe pensare che si tratti di un franchise abbandonato da tempo, ma Starcraft II è uscito in tre parti nel periodo 2010-2015 e supporta ancora una scena di esports, anche se non è più così grande come un tempo. C’è stato anche Starcraft Remastered nel 2017 e, sebbene Blizzard non abbia mai parlato in modo specifico del futuro della serie, è sempre sembrato inevitabile che uno Starcraft 3 si realizzasse prima o poi.

Questo tipo di ipotesi si è ripetuto da quando Microsoft ha annunciato la proposta di acquisizione di Activision Blizzard. All’inizio di quest’anno, Spencer ha espresso interesse per una manciata di altri giochi Activision-Blizzard, affermando di voler riportare in auge quelli che amava da bambino. Ha citato in particolare King’s Quest, Guitar Hero e Hexen… È bello vedere Spencer parlare di giochi che non siano solo Call of Duty.

Fonte

Final Fantasy 16 – Sarà un’esclusiva PS5 per 6 mesi

Final Fantasy Sara unesclusiva PS per mesi

In un nuovo trailer di Playstation è stato rivelato che il nuovo Final Fantasy 16 sarà un’esclusiva per PS5 per soli 6 mesi

Quando Final Fantasy 16 è stato originariamente annunciato, sapevamo che sarebbe stato un’esclusiva per PS5 solo per un periodo di tempo limitato, ma ora un nuovo trailer ha suggerito esattamente quanto sarà lungo il periodo di esclusiva. Il trailer si è concentrato sui giochi recenti e futuri per PS5, oltre che su alcuni accessori della console, e FF16 ha fatto la sua comparsa. Secondo una dichiarazione, FFXVI sarà un’esclusiva per PS5 solo per un periodo di sei mesi.

Correlato: PlayStation – Giochi Indie di Novembre da non perdere

Final Fantasy 16 dovrebbe uscire per Playstation 5 a un certo punto dell’estate 2023 e sarà un’esclusiva della console per sei mesi, il che significherebbe un’uscita su altre piattaforme non prima di dicembre 2023. Al momento, Final Fantasy XVI è stato confermato solo per PS5 e non si sa quali saranno le altre piattaforme.

Correlato: Playstation Plus Premium – Aggiunti 5 giochi di Ratchet & Clank

Vale la pena ricordare che mentre l’ultimo Final Fantasy esclusivo per PlayStation, Final Fantasy VII Remake, è stato pubblicato su PC quasi due anni dopo la sua uscita su PS4 e non è mai stato pubblicato su altre console. Non sarebbe troppo azzardato ipotizzare che Final Fantasy 16 non arriverà mai sulle console Xbox, e la PS4 è stata definitivamente esclusa.

Fonte | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |