Benvenuti nella nostra categoria di articoli news su www.popspace.it, dedicata a videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri. Siamo entusiasti di condividere le ultime novità e approfondimenti su questi affascinanti mondi dell’intrattenimento.
I nostri articoli news coprono una vasta gamma di argomenti, fornendo aggiornamenti sulle ultime uscite, recensioni, anticipazioni, curiosità e molto altro ancora. Siamo costantemente aggiornati sulle tendenze e cerchiamo di offrire contenuti interessanti e informativi per tutti gli appassionati.
Ecco alcuni esempi di videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri che potrebbero interessarti:
Videogiochi:
“The Legend of Zelda: Breath of the Wild”: Un’avventura epica per Nintendo Switch, ambientata in un vasto mondo aperto e acclamata per la sua libertà di esplorazione e la sua narrazione coinvolgente.
“Red Dead Redemption 2”: Un videogioco d’azione ambientato nel selvaggio West, con un’enorme mappa di gioco, una trama avvincente e una grafica mozzafiato.
“Fortnite”: Un popolare videogioco di battaglia online che ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo. Sfida gli avversari in un’arena virtuale e metti alla prova le tue abilità di sopravvivenza.
Film:
“Avengers: Endgame”: Un film di supereroi che ha concluso in modo epico la saga degli Avengers dell’Universo Cinematografico Marvel, unendo tutti i personaggi amati in una battaglia contro il male.
“The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring”: Il primo capitolo della trilogia “Il Signore degli Anelli” che ha portato sul grande schermo il mondo immaginario di J.R.R. Tolkien con una trama avventurosa e visivamente sbalorditiva.
“La La Land”: Un musical romantico che ha ricevuto numerosi premi e acclamazione critica. La storia segue un musicista e un’aspirante attrice a Los Angeles mentre lottano per realizzare i loro sogni.
Serie TV:
“Game of Thrones”: Una serie fantasy epica basata sui romanzi di George R.R. Martin, con intrighi politici, battaglie spettacolari e personaggi indimenticabili.
“Stranger Things”: Una serie TV che mescola elementi di fantascienza, mistero e avventura. Ambientata negli anni ’80, segue un gruppo di ragazzi che affronta eventi soprannaturali nella loro piccola città.
Anime:
“Attack on Titan”: Un anime ambientato in un mondo dove gli umani combattono contro giganteschi titani. Con una trama avvincente e combattimenti epici, è diventato un successo internazionale.
“One Piece”: Un anime che narra le avventure di Monkey D. Rufy e la sua ciurma nella ricerca del tesoro One Piece. È uno dei manga/anime più longevi e popolari di sempre.
Manga:
“Naruto”: Un manga di avventura che segue le gesta di Naruto Uzumaki nella sua ricerca per diventare il miglior ninja del suo villaggio. È diventato un fenomeno globale con il suo mix di azione, amicizia e crescita personale.
“Demon Slayer”: Un manga che segue la storia di Tanjiro Kamado, un giovane che diventa cacciatore di demoni per vendicare la sua famiglia. Con un’arte mozzafiato e una trama avvincente, ha guadagnato una vasta popolarità.
Questi sono solo alcuni esempi di videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri che potresti trovare nelle nostre news su www.popspace.it. Siamo sempre pronti ad offrire contenuti interessanti e aggiornamenti sulle tue passioni.
Preparate i popcorn, perché il 2024 si prospetta un anno ricco di film per tutte le età, da “Kung Fu Panda” a “Spider-Verse”!
Il 2023 non è stato un anno estremamente ricco di successi al botteghino per quanto riguarda i fil pe (con le dovute eccezioni), anche a causa dello sciopero che è riuscito a bloccare le produzioni.
Film come Spider-Man: Across the Spider-Verse, Barbie e altri ancora hanno sicuramente tenuto alta l’asticella, ma cosa ci riserverà il 2024? Ecco una carrellata dei film per tutte le età in arrivo l’anno prossimo!
Ecco la lista di 18 film per tutti in uscita nel 2024! Cliccate o scorrete per avere più informazioni sui singoli titoli!
Orion ha molte paure, ma quella del buio le batte tutte. Quando il Buio in persona si presenta a casa sua offrendogli un’occasione più unica che rara, riuscirà Orion a combattere le sue paure? Questo nuovo titolo della DreamWorks uscirà su Netflix il 2 febbraio 2024!
Del cast fanno parte Jacob Tremblay, Paul Walter Hauser, Chelsea Peretti, Werner Herzog e Rob Delaney.
–
Kung Fu Panda 4
–
L’annuncio del quarto capitolo della serie sul panda più celebre del grande schermo è stato una sorpresa, ma una sorpresa decisamente gradita. L’uscita di Kung Fu Panda 4 è prevista per il 7 marzo 2024!
Oltre all’iconico Jack Black, il cast includerà Jackie Chan, Angelina Jolie, Lucy Liu, Seth Rogen, Dustin Hoffman, James Hong, David Cross e Awkwafina.
–
Ghostbusters – Minaccia glaciale
–
Il franchise Ghostbusters continua ad espandersi: è in arrivo un sequel del film reboot del 2021 (Ghostbusters: Legacy), la cui uscita è prevista per il 28 marzo 2024!
Del cast faranno parte Bill Murray, Paul Rudd, Dan Aykroyd, Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Kumail Nanjiani, Emily Alyn Lind, Celeste O’Connor, Ernie Hudson, James Acaster, Logan Kim, Carrie Coon, William Atherton, Patton Oswalt e Annie Potts.
–
IF – Gli Amici Immaginari
–
E se ciò in cui credevi una volta fosse reale? Se i tuoi “amici immaginari” fossero molto più reali di quanto pensassi, e se avessero bisogno del tuo aiuto? Il film uscirà nelle sale il 16 maggio 2024!
Il cast include Ryan Reynolds, Phoebe Waller-Bridge, Steve Carell, John Krasinski, Emily Blunt, Cailey Fleming, Awkwafina, Fiona Shaw, Vince Vaughn e Matt Damon.
–
Garfield – Una missione gustosa
–
L’amatissimo gatto goloso di lasagna sta per tornare nelle sale con un nuovo film d’animazione, in arrivo sul grande schermo il 23 maggio 2024!
Tra i membri del cast troviamo Bill Murray, Patton Oswalt, Chris Pratt, John Cena, Samuel L. Jackson, Alyson Stoner, Harvey Guillen, Jennifer Love Hewitt e Breckin Meyer (Liz e Jon nel film live-action del 2004), Nicholas Hoult e Alan Cumming.
Spider-Man: Beyond the Spider-Verse
film per tutti in uscita nel
Il nuovo capitolo dedicato al multiverso delle spider-persone si riaprirà nel 2024, e la posta in gioco è più alta che mai. Prima dello sciopero, l’uscita del film era prevista per il 29 marzo 2024, per poi essere rimandata a data da destinarsi. Tenendo le dita incrociate, possiamo comunque supporre che il film uscirà intorno all’estate 2024.
Del cast fanno parte Shameik Moore, Hailee Steinfeld, Nicolas Cage, Karan Soni, Daniel Kaluuya, Oscar Isaac, Jharrel Jerome, Issa Rae, Brian Tyree Henry, Jason Schwartzman, Jake Johnson, Amandla Stenberg, Mahershala Ali, Lauren Vélez, John Mulaney e Kimiko Glenn.
–
Inside Out 2
–
Preparatevi per un nuovo, “emozionante” viaggio all’interno della mente di Riley, in arrivo al cinema il 14 giugno 2024! Nel primo film, le 5 emozioni principali hanno imparato a collaborare, ma, mano che la protagonista cresce, la sua interiorità si fa sempre più complessa e articolata.
Oltre a Amy Poehler, Phyllis Smith e Lewis Black che ritornano nei ruoli di Gioia, Tristezza e Rabbia, vedremo Maya Thurman-Hawke nel ruolo di Ansia. Del cast fanno parte anche Diane Lane, Tony Hale, Liza Lapira e Kaitlyn Dias.
–
Cattivissimo Me 4
Cr: Illumination
–
Il cattivo più cattivo (o quasi) della storia sta per tornare nelle sale cinematografiche con la sua famiglia, Minion inclusi, per un nuovo capitolo della saga, in uscita il 22 agosto 2024!
Il cast comprende Steve Carell, Kristen Wiig, Miranda Cosgrove, Dana Gaier, Jason Segel, Steve Coogan, Pierre Coffin, Russell Brand, Will Arnett e Frank Welker.
Un nuovo capitolo nel franchise di lunga data dei Transformers è in arrivo il 13 settembre 2024! Il film d’animazione racconterà le origini del legame (e del conflitto) tra Optimus Prime e Megatron.
Tra i membri del cast troviamo Chris Hemsworth, Jon Hamm, Scarlett Johansson, Brian Tyree Henry, Keegan-Michael Key e Laurence Fishburne.
–
Mufasa: Il Re Leone
Cr: Disney
Le Terre del Branco sono pronte a ad accogliere nuovamente il pubblico in un nuovo film musicale live-action, in arrivo il 20 dicembre 2024.
Del cast fanno parte Seth Rogen, Aaron Pierre, Billy Eichner, Kelvin Harrison Jr. e John Kani.
–
Wicked – Parte 1
Cr: Bav Media / Shutterstock, “Just Jared”
Il musical icona di Broadway e del West End, Wicked, diventa un film in due parti, la prima delle quali arriverà al cinema il 27 novembre 2024. La storia, a sua volta tratta da un libro, racconta cos’è successo tra la malvagia Strega dell’Ovest e la Strega buona del Nord prima che le conoscessimo con questi titoli ne Il mago di Oz.
Tra i membri del cast troviamo Cynthia Erivo, Michelle Yeoh, Ariana Grande, Jonathan Bailey, Jeff Goldblum, Keala Settle, Ethan Slater e Joel Grey.
–
Sonic: Il FIlm 3
Cr: Paramount
L’uscita del terzo capitolo della saga cinematografica dedicata a Sonic è prevista per il 19 dicembre 2024! Preparatevi a correre più veloce che mai insieme al riccio blu dei videogiochi SEGA.
Il cast includerà Jim Carrey, Idris Elba, Ben Schwartz, James Marsden, Colleen O’Shaughnessey, Tika Sumpter, Adam Pally, Lee Majdoub, Natasha Rothwell e Tom Butler.
–
Un nuovo Karate Kid con Jackie Chan e Ralph Macchio
Cr: Sony
Il longevo franchise sulle arti marziali, nato negli anni ’80, vedrà presto l’uscita di un nuovo capitolo, di cui faranno parte il “karate kid” del primissimo film, Ralph Macchio, e il maestro di karate del reboot del 2010, Jackie Chan.
Non sappiamo ancora chi altro farà parte del cast. In particolare, sembra che la ricerca per trovare chi interpreterà “karate kid” questa volta siano ancora in corso. Le riprese dovrebbero iniziare a primavera, e l’uscita del film è prevista per il 13 dicembre 2024.
–
Il robot selvatico
Illustrazione del libro “The Wild Robot”, scritto da Peter Brown
il regista di Dragon Trainer e de I Croods lavorerà con la DreamWorks Animation per portare nelle sale un film d’animazione basato sul bestseller The Wild Robot, in un’avventura dedicata al contrasto tra natura e tecnologia.
Non abbiamo ancora una data di uscita precisa per il film, ma sappiamo che l’intento della casa di produzione è quello di farlo uscire nel 2024.
–
Spellbound
Cr: Skydance Animation
Questo film d’animazione fantasy musicale, con canzoni di Alan Menken e Glenn Slater, racconta la storia di una principessa e della sua missione per spezzare l’incantesimo che divide in due il suo regno. L’uscita del film è prevista per il 2024, anche se ancora non abbiamo una data precisa!
Tra i membri del cast troviamo Javier Bardem, Nicole Kidman, Jordan Fisher, Rachel Zegler, Nathan Lane, John Lithgow, Jenifer Lewis, Tituss Burgess, Olga Merediz, Nick Drago e André De Shields.
–
Harold and the Purple Crayon
Illustrazione tratta dal libro “Harold and the Purple Crayon”
Il bestseller ode al potere dell’immaginazione, scritto e illustrato da Crockett Johnson, diventa un film, la cui uscita è prevista per il 2024!
Oltre a Zooey Deschanel e Zachary Levi, il cast includerà Tanya Reynolds, Lil Rel Howery, Brady Ryan, Catherine Davis, Ravi Patel, Grace Junot, Steve Reddington, Lisa Catara, Elizabeth Becka, Theresa O’Shea, Crayon Kid e Lauren Halperin.
–
Doraemon – Il film: Nobita e la sinfonia della Terra
Cr: Shin-Ei Animation
Il 43º film sul gatto con la testa rotondissima uscirà nelle sale giapponesi il 5 marzo 2024, e la speranza è che non tardi ad arrivare anche nelle nostre, anche se ancora non abbiamo una data di uscita. In questo nuovo capitolo, Doraemon e Nobita dovranno salvare il mondo dalla distruzione grazie al potere della musica!
Tra i membri del cast troviamo Wasabi Mizuta, Megumi Ōhara, Yasunori Matsumoto, Kotono Mitsuishi, Tomokazu Seki, Subaru Kimura, Wataru Takagi, Yumi Kakazu e Shihoko Hagino.
–
Paddington in Perù
Cr: Heyday Films
L’orsetto viaggiatore si è meritato una menzione d’onore in questa lista benché, nonostante il terzo film della saga esca nel Regno Unito l’8 novembre 2024, la pellicola arriverà in Italia solo il 1 gennaio 2025.
Del cast faranno parte Antonio Banderas, Olivia Colman, Imelda Staunton, Julie Walters, Jim Broadbent, Ben Whishaw, Rachel Zegler, Samuel Joslin, Carla Tous, Madeleine Harris, Emily Mortimer e Hugh Bonneville.
Twitch ha aggiornato le linee guida della propria piattaforma dopo la live virale di una modella in topless: di seguito i dettagli!
La diretta su Twitch di una modella di “OnlyFans”, diventata virale, ha indotto la piattaforma ad aggiornare le sue linee guida sui contenuti sessuali, con nuove autorizzazioni per le danze erotiche, le scritte sul corpo e altre forme di quelle che ha definito “rappresentazioni artistiche della nudità”, o “nudo artistico”.
Twitch afferma che ora consentirà i seguenti contenuti, a condizione che siano “adeguatamente etichettati”:
Contenuti che “mettono deliberatamente in evidenza seni, natiche o la regione pelvica”, anche quando completamente vestiti.
Seni e/o genitali femminili o natiche (indipendentemente dal sesso) completamente esposti, purché frutto di finzione (disegni, animazioni o sculture).
Scritte su seni femminili e/o natiche, indipendentemente dal sesso.
Danze erotiche che comportano spogliarelli o gesti che fanno riferimento allo spogliarello, come lo strip tease.
Danze popolari come il twerking, il grinding e la pole dance sono ora consentite senza bisogno di un’etichetta.
Il post completo include anche una FAQ in cui Twitch risponde alle domande sulla nudità nei giochi (i giochi pornografici sono vietati, ma quelli con “nudità accidentale” sono consentiti), oltre al suo sistema di classificazione dei contenuti. La storia di Twitch è notoriamente costellata di “incidenti” legati a contenuti sessuali.
La modella di “OnlyFans” Morgpie ha attirato l’attenzione l’8 dicembre, quando è andata in diretta in topless, ma mostrando solo il proprio busto e la parte superiore del petto. Ben presto si è scatenato il dibattito su come Morgpie stesse mettendo alla prova le linee guida di Twitch.
Questo ha portato la piattaforma a chiarire le sue regole, anche se poco dopo ha deciso di bannare la modella. Morgpie ha dichiarato, parlando con “Dexerto”, che ritiene la scelta della piattaforma di bannarla sia stata dovuta allo “scandalo” che si è creato da parte degli utenti e non a una violazione delle regole, in quanto lei stava mostrando “solo le spalle”.
La modella non è stata la prima e, con tutta probabilità, non sarà l’ultima a scontrarsi con le linee guida di Twitch. Nel frattempo, la piattaforma ha affermato di essere in cerca di feedback e di avere l’intenzione di continuare ad “aggiungere più funzioni di personalizzazione per gli utenti in futuro.”
La stagione 3 di “Good Omens” sarà l’ultima per Azraphel e Crowley, ed ecco cosa ha anticipato Neil Gaiman!
Prime Video ha rinnovato Good Omens per una terza (3) stagione, confermando che il prossimo ciclo di episodi segnerà la fine della serie. Lo show è basato sull’omonimo libro di Neil Gaiman e Terry Pratchett, che segue lo sviluppo del legame tra l’angelo Azraphel e il demone Crowley.
Mentre la prima stagione ha ripercorso la storia apocalittica del romanzo, la seconda ha messo in scena un sequel originale che ha scavato più a fondo nei retroscena della coppia. Ora, “Variety” ha confermato che la terza stagione di Good Omens si farà, e che le riprese inizieranno in Scozia molto presto.
Gaiman, che ricopre il ruolo di showrunner, ha anche anticipato alcuni dettagli sulla stagione finale, confermando che essa seguirà il piano originale che lui e Pratchett avevano per un ipotetico sequel. Ecco le dichiarazioni dell’autore e creatore della serie:
“Sono così felice di poter finalmente concludere la storia che Terry e io abbiamo tracciato nel 1989 e nel 2006. Terry era convinto che se avessimo realizzato “Good Omens” per la televisione, avremmo potuto portare la storia fino alla fine. La prima stagione era incentrata sull’evitare l’Armageddon, su pericolose profezie e sulla fine del mondo.
“La seconda stagione è stata dolce e delicata, anche se forse si è conclusa in modo meno gioioso di quanto un certo Angelo e un certo Demone potessero sperare. Ora, nella Terza Stagione, ci occuperemo ancora una volta della fine del mondo.”
“I piani per l’Armageddon stanno andando male. Solo Crowley e Azraphel, lavorando insieme, possono sperare di rimediare. E al momento non si parlano.”
L’account Twitter di Prime Video dedicato a Good Omens ha pubblicato l’annuncio della terza stagione, affermando che la notizia va festeggiata con “cioccolata calda e dolcetti”.
We are ineffably elated to confirm that Good Omens will return for a third season! This calls for a round of hot chocolate and sweet treats! pic.twitter.com/2Jf6pnGzeX
Cosa aspettarsi dalla stagione 3? [SPOILER stagione 2]
La seconda stagione di Good Omens si è conclusa con Azraphel che accetta la posizione di arcangelo precedentemente occupata da Gabriele in Paradiso, chiedendo a Crowley di venire con lui. Frustrato dalla decisione dell’angelo e intento a elaborare i suoi sentimenti per lui, il demone rifiuta.
La discussione termina con un bacio pieno non detti e con Crowley che se ne va, ma non troppo lontano, aspettando vicino alla sua Bentley in caso Azraphel dovesse cambiare idea. Quest’ultimo, tuttavia, non lo fa. Così, mentre Crowley se ne va, Azraphel segue Metatron, il quale lo informa che sarà incaricato di mettere in atto una nuova apocalisse: la Seconda Venuta.
Gaiman ha precedentemente dichiarato che, se lo show fosse stato rinnovato per una terza stagione, questa si sarebbe basata su di un sequel inedito e incompiuto delineato a suo tempo da lui e Pratchett. Ciò significa che la prossima stagione manterrà la promessa di concludere la storia della coppia, garantendo loro un finale adeguato mentre i due cercano di sventare la fine del mondo una seconda volta.
L’ultima mandata di episodi vedrà probabilmente il loro rapporto svilupparsi ulteriormente, mentre angelo e demone continuano a confrontarsi con i loro sentimenti. Poiché il duo sarà responsabile della prevenzione dell’apocalisse ancora una volta, non c’è modo di sapere quale sarà il loro destino, alla fine.
Se alla fine della prima stagione sono riusciti a ingannare il Paradiso e l’Inferno per vivere una vita pacifica sulla Terra, l’attenzione che hanno ricevuto nella seconda stagione indica che potrebbero dover trovare un altro modo per vivere in modo sicuro, soprattutto se insieme.
È stato rivelato dallo stesso Hideo Kojima, che A24 lo studio cinematografico, lavorerà al film su Death Stranding che è in fase di sviluppo
A24, lo studio dietro a film premiati con l’Oscar come Everything Everywhere All At Once, ha annunciato una collaborazione con Kojima Productions per adattare Death Stranding di Hideo Kojima in un film live-action.
Ecco il comunicato ufficiale: “Il film promette di approfondire i misteri che circondano l’evento apocalittico chiamato “Death Stranding”, che ha offuscato i confini tra la vita e la morte e ha portato creature da incubo in un mondo sull’orlo del collasso”.
Ed ecco una citazione dello stesso Kojima: “A24 è nata in questo mondo circa 10 anni fa, la loro presenza è singolare all’interno dell’industria, sono come nessun altro. I film che consegnano al mondo sono di alta qualità e molto innovativi. Sono stato attratto dalle loro creazioni e hanno persino ispirato il mio lavoro. Il loro approccio innovativo alla narrazione è in linea con quanto Kojima Productions ha fatto negli ultimi otto anni. Ora stiamo realizzando insieme un film su Death Stranding.
Ci sono molti “film di adattamento di videogiochi” in giro, ma quello che stiamo creando non è solo una traduzione diretta del gioco. L’intenzione è che il nostro pubblico non sia costituito solo da fan del gioco, ma che il nostro film sia destinato a chiunque ami il cinema. Stiamo creando un universo di Death Stranding mai visto prima, realizzabile solo attraverso il mezzo cinematografico”.
Il videogioco Death Stranding è interpretato da un cast di prim’ordine che comprende Norman Reedus, Mads Mikkelsen, Léa Seydoux, Guillermo del Toro e Margaret Qualley.
Death Stranding è stato diretto dalla leggenda dei videogiochi Hideo Kojima ed è ambientato negli Stati Uniti in seguito a un evento cataclismatico che lascia creature pericolose e distruttive in giro per la Terra. Il giocatore assume il ruolo del corriere freelance Sam Porter Bridges (interpretato da Norman Reedus) che è accompagnato da un Bridge Baby, un bambino prematuro contenuto in una capsula mobile che permette a Sam di percepire la presenza delle creature vicine (note come BT).
Il gioco è uscito originariamente nel 2019 e da tempo si sta lavorando a un adattamento cinematografico.Tuttavia, anche se Kojima si dice “profondamente coinvolto” nel film, ha confermato che non lo dirigerà personalmente.”Per essere chiari, sono profondamente coinvolto nella produzione, nella supervisione, nella trama, nell’aspetto, nel design e nel contenuto dell’adattamento cinematografico di [Death Stranding], ma non sono responsabile della regia”, ha dichiarato.
Il prossimo adattamento cinematografico è stato annunciato nel 2022 e “introdurrà nuovi elementi e personaggi nell’universo di Death Stranding”.
Purtroppo da allora non si è saputo più nulla al riguardo, ma Kojima ha sempre voluto che il suo studio iniziasse a produrre film e ha aperto una divisione cinematografica, televisiva e musicale nel 2021.
Ecco il trailer per la serie animata di prossima uscita “Hazbin Hotel”, colmo di demoni irriverenti, violenza e numeri musicali!
Finalmente le porte dell’Hazbin Hotel sono state aperte e i primi ospiti demoniaci sono pronti per essere riabilitati. Ѐ infatti uscito il primo trailer per l’attesa serie animata opera di Vivienne Medrano, l’animatrice dietro il popolare canale YouTube VivziePop e il webcomic ZooPhobia.
L’episodio pilota di Hazbin Hotel è uscito nel 2019 su YouTube e ha raccolto una folta schiera di fan. Nel 2020 è stato poi scelto da A24 per la realizzazione di una serie completa. Sempre nel 2020, è stata pubblicata su YouTube la serie complementare Helluva Boss. Hazbin Hotel è ambientata nello stesso mondo, ma segue una serie diversa di personaggi.
Questa nuova serie è incentrata su un hotel situato all’inferno, dove una principessa degli inferi cerca di riabilitare i demoni invece di ucciderli. Si tratta di una commedia animata per adulti, che si aggiunge alle altre offerte di animazione per adulti di Amazon Prime Video come Invincible e La leggenda di Vox Machina. Ah, e Hazbin Hotel è anche un musical!
Di seguito la sinossi ufficiale: “Hazbin Hotel è la storia di Charlie, la principessa dell’Inferno, che persegue il suo obiettivo apparentemente impossibile di riabilitare i demoni per ridurre pacificamente la sovrappopolazione del suo regno. Dopo che gli angeli hanno imposto uno sterminio annuale, [Charlie] apre un hotel nella speranza che gli avventori vadano in Paradiso al momento del check-out.”
“Mentre la maggior parte dell’Inferno deride il suo obiettivo, la sua devota compagna Vaggie e la loro prima cavia, la star di film per adulti Angel Dust, restano al suo fianco. Quando una potente entità nota come “Demone Radio” si mette in contatto con Charlie per aiutarla nella sua impresa, il suo folle sogno ha la possibilità di diventare realtà.”
I primi quattro episodi arriveranno su Prime Video il 19 gennaio, mentre gli altri verranno trasmessi settimanalmente fino a febbraio.
PlayStation ha rivelato i nuovi giochi per PlayStation Plus Extra e Premium di dicembre 2023, tra cui Grand Theft Auto 5.
Il gigantesco gioco, che alla fine sarà seguito da Grand Theft Auto 6, è già uscito dalle offerte di PlayStation Plus Extra e Premium e da altri servizi in abbonamento in passato, ma finalmente sarà di nuovo disponibile il 19 dicembre 2023 per coloro che in qualche modo non possiedono ancora il gioco su qualche piattaforma (o per coloro che lo vogliono anche su PlayStation).
GTA 5, tuttavia, non è l’unico gioco che verrà aggiunto il mese prossimo: quasi 20 giochi in totale verranno aggiunti al catalogo di PlayStation Plus. La maggior parte di questi giochi verrà aggiunta come parte del livello di abbonamento PlayStation Plus Extra, anche se molti di essi, tra cui un paio di vecchi giochi di Mega Man, saranno riservati solo a coloro che hanno PlayStation Plus Premium.
I nuovi giochi PS Plus in arrivo a dicembre per i livelli Extra e Premium sono riportati di seguito, insieme ai dettagli sulla loro giocabilità su PlayStation 4, PlayStation 5 o su entrambi i sistemi:
Giochi PlayStation Plus Extra per dicembre
Grand Theft Auto V | PS4, PS5
Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin | PS4, PS5
Moto GP23 | PS4, PS5
Metal: Hellsinger | PS4, PS5
Salt and Sacrifice | PS4, PS5
Moonscars | PS4, PS5
Mega Man 11 | PS4
Gigabash | PS4, PS5
Grime | PS4, PS5
Tinykin | PS4, PS5
Prodeus | PS4, PS5
Shadowrun Returns | PS4, PS5
Shadowrun: Dragonfall – Director’s Cut | PS4, PS5
Shadowrun: Hong Kong – Extended Edition | PS4, PS5
Naturalmente, se non siete abbonati a nessuna delle due versioni di PS Plus e siete invece utenti di PS Plus Essential, nessuno di questi nuovi giochi avrà un grande significato per voi, a meno che non vi spingano ad aggiornare il vostro abbonamento. Gli utenti di PS Plus Essential hanno invece ottenuto tre giochi diversi per il mese di dicembre: LEGO 2K Drive, PowerWash Simulator e Sable. Tutti questi giochi saranno disponibili da oggi fino al 1° gennaio, ma quelli aggiunti tramite gli aggiornamenti PS Plus Extra e PS Plus Premium saranno disponibili a tempo indeterminato, fino a quando non saranno potenzialmente ritirati dalle collezioni in un secondo momento, come talvolta accade per i giochi PS Plus.
Sony Santa Monica Studio ha rilasciato il nuovo DLC “Valhalla” di God of War Ragnarok, che aggiunge molta rigiocabilità al titolo!
Sony Santa Monica Studio continua ad aggiungere valore di rigiocabilità a God of War Ragnarok, in particolare con il DLC Valhalla, recentemente rivelato, che aggiunge un sapore roguelite al gioco d’azione e avventura in terza persona del 2022.
Nell’ambito della patch 05.01, il nuovo aggiornamento introduce gratuitamente il nuovo DLC Valhalla. Come Santa Monica Studio indica nelle note della patch, i giocatori dovranno recarsi sul PlayStation Store e scaricare il contenuto scaricabile God of War Ragnarök: Valhalla, poiché non verrà scaricato automaticamente nella patch. Naturalmente, è necessario scaricare la patch 05.01 per giocare al DLC.
Santa Monica Studio afferma inoltre nelle note della patch che il giocatore incontrerà una schermata di caricamento infinita se installa il DLC Valhalla prima di installare God of War: Ragnarök. Per evitare questo problema, installate prima il gioco base prima di provare a scaricare e accedere ai contenuti del Valhalla.
Il controverso “The Day Before” è uscito su Steam la settimana scorsa, e oggi lo studio Fntastic ha annunciato la chiusura dei battenti!
In un bizzarro risvolto degli eventi per la lunga saga di The Day Before, lo studio Fntastic ha annunciato la sua chiusura, a pochi giorni dal lancio in accesso anticipato del gioco stesso.
“Oggi annunciamo la chiusura dello studio Fntastic”, ha dichiarato la società in un comunicato sul suo account Twitter. “Purtroppo, The Day Before è fallito finanziariamente e non abbiamo i fondi per proseguire. Tutti gli introiti ricevuti verranno utilizzati per pagare i debiti con i nostri partner”.
Fntastic aggiunge che il futuro di The Day Before e Propnight è ” ignoto, ma i server rimarranno operativi”. Nel frattempo il gioco è stato cancellato da Steam.
La dichiarazione sottolinea anche che “non abbiamo preso soldi al pubblico durante lo sviluppo di The Day Before; non ci sono stati preordini o campagne di crowdfunding. Abbiamo lavorato instancabilmente per cinque anni, versando il nostro sangue, sudore e lacrime per il gioco”.
L’editore Mytona ha scritto nel suo comunicato: “Ci dispiace che il gioco non abbia soddisfatto le aspettative della maggior parte degli utenti. Oggi lavoreremo con Steam per aprire i rimborsi per tutti i giocatori che decideranno di richiederlo. Siamo in contatto con Fntastic per quanto riguarda il futuro del gioco”.
Gli utenti hanno speso circa 40 euro per il gioco in accesso anticipato, e alcuni avevano iniziato a chiedere il rimborso già prima della notizia della chiusura di oggi. Il controverso lancio del gioco in accesso anticipato è stato a dir poco tortuoso, e la pagina di Steam è stata inondata di recensioni negative.
The Day Before non era solo pieno di bug e problemi ai server, ma ci sono state anche lamentele sul fatto che il gioco non fosse nemmeno quello che era stato pubblicizzato inizialmente. Pur essendo etichettato come un MMO open-world, molti hanno sottolineato che in realtà si trattava di uno sparatutto a estrazione.
Le reazioni sono state così negative che il numero di utenti è sceso quasi del 90% in quattro giorni e il gioco è entrato presto a far parte della classifica dei 10 giochi peggio recensiti di tutti i tempi su Steam.
In un evento Marvel è stato rivelato che una nuova serie animata su Black Panther chiamata Eyes of Wakanda in uscita nel 2024 su Disney+
Black Panther è stato a dir poco un fenomeno: il film ha incassato oltre 1 miliardo di euro al botteghino mondiale e ha avuto un impatto importante sulla Fase 3 del Marvel Cinematic Universe. Negli anni successivi, e soprattutto dopo il debutto del sequel Black Panther: Wakanda Forever, i fan non vedono l’ora di tornare nel regno di Wakanda – e sembra che avranno il loro desiderio. Lunedì sera, in occasione dell’evento di presentazione della seconda stagione di What If…? è stato annunciato che è in lavorazione una nuova serie animata Marvel intitolata Eyes of Wakanda.
Al momento non sono noti altri dettagli sulla storia o annunci di casting per Eyes of Wakanda. La serie animata dovrebbe debuttare nel 2024, insieme alle altre serie animate Marvel X-Men ’97 e Spider-Man: Freshman Year.
Nel corso degli anni si è parlato della possibilità di trasferire il mondo di Black Panther su Disney+, e alcuni rapporti indicavano che era in cantiere una serie sul Regno di Wakanda. L’anno scorso, il produttore Nate Moore ha lasciato intendere che il lavoro su Wakanda Forever stava ostacolando la serie live-action, quindi sarà interessante vedere se qualcuno di questi concetti verrà rielaborato in Eyes of Wakanda.
“A causa della quantità di tempo e di attenzione che è stata dedicata a questo film e, francamente, allo show di Ironheart, probabilmente non è così avanzato come la gente vorrebbe, ma ci sono sicuramente grandi idee di cui stiamo ancora parlando con Ryan. Quindi, vedremo fino a che punto riusciremo ad arrivare”, ha spiegato Moore a Collider.
L’Entertainment Software Association (ESA) ha annunciato la fine definitiva della fiera E3, 28 anni dopo lo svolgimento del primo evento.
In una dichiarazione condivisa su X/Twitter e con il Washington Post, l’ESA ha affermato di aver deciso di “porre fine” all’Electronic Entertainment Expo (E3), la fiera videoludica che va avanti da oltre due decenni.
Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!
“Dopo oltre due decenni di attività come vetrina centrale per l’industria dei videogiochi, l’ESA ha deciso di porre fine all’E3”, si legge nel comunicato. “L’ESA rimane concentrata sulla difesa delle aziende che ne fanno parte e della forza lavoro del settore che ogni giorno alimenta un impatto culturale ed economico positivo”.
A marzo, IGN ha riportato che quasi un anno dopo aver annunciato il suo ritorno, l’ESA aveva cancellato l’E3 del 2023. All’epoca, l’ESA aveva dichiarato che la versione 2023 “semplicemente non ha raccolto l’interesse sostenuto necessario per realizzarla in modo da mostrare le dimensioni, la forza e l’impatto della nostra industria”. Non si è parlato di riproporre la fiera negli anni futuri.
L’evento di quest’anno si sarebbe dovuto tenere dal 13 al 16 giugno presso il Los Angeles Convention Center, sede della manifestazione per molti anni, e sarebbe stato il primo E3 in persona dal 2019. L’E3 2020 è stato cancellato a causa della pandemia COVID-19 e, mentre nel 2021 si è tenuta una versione digitale, l’E3 è stato nuovamente cancellato nel 2022 nel tentativo di concentrarsi su una “vetrina rivitalizzata” che avrebbe stabilito un nuovo standard per gli eventi ibridi del settore. Ora sappiamo che questo non accadrà mai.
L’E3 è iniziato nel 1995 con uno spettacolo al LACC, ed è rimasto in questa sede per quasi 30 anni. È diventato sinonimo di grandi annunci di videogiochi nel corso di appariscenti conferenze stampa. Storicamente, Sony, Nintendo e Microsoft si sono presentate all’E3 con rivelazioni sul palco che hanno scosso l’intera comunità videoludica. Da Shigeru Miyamoto che appare sul palco con uno scudo Hylian e una Master Sword durante la conferenza stampa di Nintendo all’E3 2004 per rivelare Zelda Twilight Princess, all’annuncio della condivisione dei giochi della PS4 di Sony, che ha segnato una generazione, l’E3 è ricordato per le notizie roboanti sui videogiochi.
Tuttavia, negli ultimi anni sempre più aziende di videogiochi si sono allontanate dall’E3 per fare i propri interessi, anche prima della pandemia. Nintendo e Sony ora utilizzano eventi digitali come Nintendo Direct e State of Play per annunciare la maggior parte dei loro nuovi prodotti, lasciando Microsoft una delle poche aziende di videogiochi che rimane impegnata a fare annunci in eventi fisici.
In realtà, i The Game Awards sono diventati un E3 de facto, con ogni spettacolo di dicembre ricco di annunci di videogiochi un tempo riservati alla conferenza stampa dell’E3, oltre a un’infarinatura di premi.
Sono tantissime le serie TV disponibili nel catalogo e per questo ecco una selezione delle 25 serie TV da vedere su Netflix
I servizi di streaming sono noti per la presenza di serie premiate, ma anche di molte serie scadenti. La nostra guida alle migliori serie televisive su Netflix viene aggiornata mensilmente per aiutarvi a capire quali serie dovreste mettere in cima alla vostra lista d’attesa. Queste sono 25 serie tv da vedere su netflix, che ti consigliamo di recuperare assolutamente!
Le nuove serie TV del catalogo Netflix di Aprile 2024
“Sherlock”, le quattro stagioni dal primo aprile
“Ripley” dal 4 aprile
“Kiseiju – La zona grigia” dal 5 aprile
“Heartbreak High”, la seconda stagione dall’11 aprile
“Un mondo di vita” (docuserie) dal 17 aprile
“CoComelon: Nuove avventure”, la seconda stagione dal 22 aprile
“Briganti” dal 23 aprile
“Dead boy detectives” dal 25 aprile
I nostri consigli:
Pluto
25 Serie TV da vedere su Netflix
Pensate di conoscere Astro Boy? Ripensateci. Nel 2003, Naoki Urasawa (Monster, 20th Century Boys) ha aggiornato l’influente arco narrativo “Il più grande robot della Terra” del creatore originale Osamu Tezuka per il suo manga Pluto, optando per un approccio più adulto.L’attenzione si sposta dall’eroico robot ragazzino al detective cibernetico Gesicht, che indaga su una serie di omicidi di esseri umani e di robot. Questo adattamento non solo è una ricostruzione fedele della storia di Urasawa, ma è anche animato in modo straordinario, con uno standard raramente visto nelle produzioni originali di anime di Netflix. Con otto episodi, ciascuno della durata di circa un’ora, questa serie è prestigiosa come qualsiasi altro thriller in live-action prodotto dallo streaming, ed è una testimonianza dei rispettivi geni di Tezuka e Urasawa.
Shameless
25 Serie TV da vedere su Netflix
Basata sull’omonima serie britannica, questa dramedy per soli adulti segue gli alti e bassi della famiglia Gallagher, un gruppo eterogeneo di abitanti del sottoproletariato di Chicago che si prendono cura l’uno dell’altro e si danno da fare per tirare avanti, per lo più senza l’aiuto del loro spericolato ed egoista patriarca alcolizzato, Frank (William H. Macy). La premessa sembra cupa, ma “Shameless” è piena di arguzia e di calda umanità. Inoltre, vanta interpretazioni straordinarie, con in testa Emmy Rossum nel ruolo della sorella maggiore dei Gallagher e custode di fatto, Fiona.
BoJack Horseman
25 Serie TV da vedere su Netflix
È difficile spiegare “BoJack Horseman” ai non addetti ai lavori. È una satira sul mondo dello spettacolo che racconta di un’ex star televisiva egocentrica che cerca di tornare in auge. È un melodramma esistenziale sulla paura di perdere rilevanza ed è un cartone animato in cui l’ex star è un cavallo alcolizzato. Il creatore Raphael Bob-Waksberg usa questa storia subdolamente animata di un ricco fallito come un modo per commentare la routine del mondo dello spettacolo che succhia l’anima e per illustrare l’insidiosità della dipendenza e della malattia mentale – ma condita da battute.
Dark
25 Serie TV da vedere su Netflix
Se vi piace la televisione lunatica e cupa, la serie fantascientifica Dark fa per voi. Prima serie originale Netflix in lingua tedesca (è possibile scegliere il doppiaggio inglese, ma la versione originale è superiore), Dark si apre con una relazione segreta, un adolescente scomparso e una grotta dall’aspetto inquietante, che crea l’atmosfera per il resto della serie. Quello che all’inizio sembra essere una semplice indagine misteriosa si trasforma presto in un’ambiziosa trama di viaggi nel tempo con un sacco di atmosfera. Con 26 episodi, distribuiti in tre stagioni, più si guarda e più si capisce quanto il titolo sia appropriato.
Sex Education
25 Serie TV da vedere su Netflix
Parlare di sesso con i propri genitori è sempre imbarazzante, ma per l’adolescente Otis (Asa Butterfield) è ancora peggio: sua madre Jean (un’accattivante Gillian Anderson) è una rinomata terapista sessuale che non smette di parlare di sesso, lasciando Otis stesso ambivalente al riguardo. Tuttavia, qualcosa deve essere rimasto impresso e, dopo aver aiutato un compagno di studi a risolvere un problema sessuale, Otis si ritrova quasi per caso a gestire la propria clinica di terapia sessuale nel campus. Sebbene le situazioni siano spesso giocate per far ridere, nel corso delle quattro stagioni Sex Education esplora in modo ponderato l’intimità, la sessualità e le relazioni in modi teneri e persino profondi. Con un fantastico cast d’insieme, tra cui la star di Doctor Who Ncuti Gatwa nel ruolo del migliore amico di Otis, Eric, ed Emma Mackey nel ruolo dell’interesse amoroso Maeve, questa dramedy sull’adolescenza, ambientata nel Regno Unito e girata in Galles, si è dimostrata una delle migliori serie di Netflix.
Better Call Saul
25 Serie TV da vedere su Netflix
La serie prequel di “Breaking Bad”, “Better Call Saul”, ripercorre i primi giorni dell’avvocato Jimmy McGill (Bob Odenkirk), che si evolve nell’avvocato penalista “Saul Goodman”, che ha problemi di etica. Jimmy incrocia occasionalmente un altro personaggio di “Breaking Bad”, l’ex poliziotto Mike Ehrmantraut (Jonathan Banks), durante le prime incursioni di Mike nel traffico di droga di Albuquerque. Nel corso di questa storia criminale incredibilmente divertente, questi due uomini molto diversi tra loro scoprono i vantaggi e i pericoli di aggirare la legge mentre fanno arrabbiare nemici potenti e creano problemi ai loro stessi alleati. Ovviamente se non lo avete ancora fatto vi consigliamo di recuperare prima Breaking Bed, anche quello capolavoro indiscusso.
When They See Us
25 Serie TV da vedere su Netflix
Come produttrice e regista, Ava DuVernay ha affrontato il movimento per i diritti civili, nel film candidato all’Oscar “Selma”, e i pregiudizi razziali nel sistema giudiziario americano, nel documentario vincitore dell’Emmy “13TH”. Nella miniserie in quattro parti “When They See Us”, l’autrice racconta la storia dei Central Park Five, condannati per aver violentato e quasi ucciso un corridore a New York nel 1989 e poi scagionati nel 2002. Salamishah Tillet ha scritto che i Cinque “emergono come eroi della loro storia – e se prestiamo attenzione all’urgente messaggio della serie sulla riforma della giustizia penale, anche della nostra”. (Per un altro dramma true-crime politicamente sensibile, vedere “Unbelievable”, che esamina i pregiudizi di genere nella polizia).
Heartstopper
25 Serie TV da vedere su Netflix
Lo show più allegro di Netflix è tornato per un altro anno scolastico di drammi adolescenziali e storie d’amore sincere. Con Charlie (Joe Locke) e Nick (Kit Connor) che ora si frequentano ufficialmente, questa attesa seconda stagione inizia con Nick che lotta per dichiararsi bisessuale, ma sono i genitori di Charlie, apertamente gay, che sembrano avere più problemi con la loro relazione. Nel frattempo, la saga di Elle (Yasmin Finney) e Tao (William Gao) continua a scintillare, e una gita scolastica a Parigi si trasforma in un crogiolo di emozioni per tutti. Anche se in questa stagione si addentra in un terreno leggermente più oscuro, il brillante adattamento delle graphic novel di Alice Oseman continua a essere una vera delizia: la serie di cui gli spettatori LGBTQ+ più giovani hanno bisogno ora, di cui quelli più anziani avevano bisogno anni fa, e che tutti devono guardare a prescindere dalla propria sessualità.
Cobra Kai
25 Serie TV da vedere su Netflix
Sebbene questo sequel dei film di Karate Kid degli anni ’80 sia nato su YouTube Red (ve lo ricordate?), si è veramente affermato da quando è passato a Netflix. Riprendendo decenni dopo l’iconico combattimento tra Daniel LaRusso e Johnny Lawrence alla fine del primo film, la prima stagione di Cobra Kai vede le carte in tavola ribaltate, con Daniel che vive una vita affascinante mentre Johnny è un fallito. Tuttavia, dopo aver difeso il suo giovane vicino Miguel (Xolo Maridueña) in un combattimento, Johnny trova un nuovo significato riaprendo l’omonimo dojo di karate e guidando una nuova generazione di studenti. Il tutto è presentato con un po’ di ironia e, con Ralph Macchio e William Zabka che riprendono i loro ruoli degli anni ’80, lo show è una lettera d’amore senza mezzi termini ai classici film d’azione. Ma grazie ad alcuni combattimenti e acrobazie davvero impressionanti e a un cast giovane per cui non si può fare a meno di tifare, è una delizia in stile retrò. Con una sesta e ultima stagione in lavorazione, questo è il momento perfetto per recuperare le prime cinque.
Cunk on Earth
25 Serie TV da vedere su Netflix
Allarme commedia britannica: potrebbe non fare al caso vostro. Se, invece, apprezzate l’umorismo più secco del deserto e le interviste imbarazzanti, è assolutamente da vedere. Una parodia perfettamente inquadrata dei documentari sul mondo, Cunk on Earth segue la conduttrice Philomena Cunk (interpretata dall’attrice comica Diane Morgan) mentre esplora la storia del mondo, dallo sviluppo dell’agricoltura alla corsa allo spazio, offrendo intuizioni squilibrate e prendendo in giro gli esperti del mondo reale con domande incredibilmente stupide. La recitazione implacabile di Morgan è già un motivo sufficiente per guardare questa serie di cinque episodi, ma sono le interviste a rendere questa commedia oro.
The Witcher
25 Serie TV da vedere su Netflix
L’ultima stagione di Henry Cavill nei panni del cacciatore di mostri Geralt di Rivia è arrivata, continuando l’adattamento di successo di Netflix dei romanzi di Andrzej Sapkowski. La nuova stagione vede Geralt, l’alleata Yennefer (Anya Chalotra) e l’apprendista stregone Ciri (Freya Allan) in fuga, per sfuggire a coloro che vorrebbero usare il feroce potenziale di Ciri per i loro scopi sinistri. Nella terza stagione tutto si intensifica, con coreografie di combattimento migliorate – la Allan è particolarmente impressionante – complesse macchinazioni politiche e personaggi di supporto come il bardo Jaskier (Joey Batey) che possono fare di più che comporre orecchini orecchiabili. A volte è ancora un po’ (involontariamente?) bizzarra, ma per un’abbuffata high-fantasy è una delle migliori serie in circolazione.
Shadow and Bone
25 Serie TV da vedere su Netflix
Tratto dai romanzi di Leigh Bardugo, Shadow and Bone segue l’orfana Alina Starkov (Jessie Mei Li) mentre scopre di essere l’Evocatrice del Sole, l’unica persona che potrebbe essere in grado di disperdere “la Piegatura”, un muro d’ombra che ha tagliato in due il paese di Ravka per decenni. Mentre Alina lotta per padroneggiare le sue nuove capacità, diventa il fulcro di un gioco mortale, mentre forze rivali cercano di controllarla o ucciderla prima che possa cambiare il mondo. Con due stagioni da otto episodi, Shadows and Bone costruisce un ricco universo pieno di personaggi avvincenti e di interessanti svolte sui temi del fantasy, perfetto per i fan della narrativa YA o per coloro che preferiscono la complessità stratificata di Game of Thrones.
Black Mirror
25 Serie TV da vedere su Netflix
Come ha recentemente dichiarato il creatore Charlie Brooker a WIRED, “Black Mirror non è stato concepito per essere “questo è ciò che succede nella tecnologia questa settimana”. È sempre stato concepito per essere uno show più paranoico e strano e, si spera, unico”. E così è, ma piuttosto che mostrare quello che succede nella tecnologia mentre accade, lo show ha un modo di colpire i suoi spettatori con la paranoia, affrontando le ansie distopiche prima ancora che accadano. (Black Mirror parlava di IA molto prima che vostra madre sentisse parlare di ChatGPT). Netflix ha appena pubblicato la sesta stagione dello show di Brooker e, se non l’avete ancora guardata, questo è il momento giusto. Altrimenti come farete a sapere di cosa sarete preoccupati tra cinque anni?
Black Knight
25 Serie TV da vedere su Netflix
Negli anni finali del XXI secolo, l’impatto di una cometa ha quasi cancellato l’umanità, mentre l’inquinamento è diventato così grave che persino l’aria respirabile è una rarità. In ciò che resta della Corea, l’onnipotente Gruppo Cheonmyeong controlla tutto, costringendo i poveri a servire come corrieri per consegnare le risorse ai ricchi privilegiati, isolati dalla landa deserta che è diventata la superficie. Tuttavia, un corriere, il leggendario ed enigmatico “5-8” (Kim Woo-bin), è in procinto di portare una rivoluzione. Con sprazzi di Mad Max, The 100 e persino del gioco di corrieri fantascientifici di Hideo Kojima, Death Stranding, Black Knight risulterà familiare agli appassionati del genere postapocalittico. Ma i suoi emozionanti inseguimenti, le brutali scene di combattimento e i paesaggi di cupa bellezza lo rendono avvincente, mentre i temi della classe e della governance forniscono una certa profondità al di là dello spettacolo.
Inside Man
25 Serie TV da vedere su Netflix
Jefferson Grieff (Stanley Tucci), ex professore di criminologia nel braccio della morte per aver ucciso la moglie, racconta la sua storia a una giornalista di nome Beth (Lydia West). Harry Watling (David Tennant) è un vicario inglese senza pretese che si occupa dei suoi parrocchiani. I due uomini sono un mondo a parte, fino a quando un terribile malinteso porta Watling a intrappolare un amico di Beth nel suo scantinato. Mentre la situazione e lo stato mentale di Watling si deteriorano, Beth si rivolge all’assassino in cerca di aiuto per ritrovare la sua amica. Creato e scritto da Stephen Moffat, questo teso thriller transatlantico ha un pizzico de Il silenzio degli innocenti e, grazie a un cast al top della forma, è una visione avvincente. E soprattutto, grazie ai suoi quattro episodi, si può vedere tutto d’un fiato.
The Diplomat
25 Serie TV da vedere su Netflix
The Diplomat è un teso thriller geopolitico che supera le norme del genere grazie alla superba interpretazione centrale di Keri Russell, attrice di The Americans, nel ruolo di Kate Wyler, appena nominata ambasciatrice degli Stati Uniti nel Regno Unito. Lungi dall’essere un incarico facile in un paese amico, il ruolo di Kate coincide con un attacco a una portaerei britannica, che le impone di disinnescare una crisi internazionale prima che degeneri in una guerra vera e propria. Un lavoro che potrebbe essere più facile se il rapporto speciale con il marito Hal (Rufus Sewell) non si stesse logorando, dato che il risentimento di lui per essere stato degradato lo porta a interferire nei suoi sforzi. Uno dei maggiori successi di Netflix del 2023, The Diplomat è già stato rinnovato per una seconda stagione.
Sweet Tooth
25 Serie TV da vedere su Netflix
Basata sul fumetto di Jeff Lemire, Sweet Tooth è ambientata 10 anni dopo ” La malattia”, una pandemia virale che ha ucciso la maggior parte della popolazione e che ha portato, in qualche modo, alla nascita di bambini con caratteristiche in parte umane e in parte animali. La prima stagione segue Gus, un ragazzo ibrido mezzo cervo che lascia la natura selvaggia alla ricerca di sua madre, e “Big Man” Tommy Jeppard, un viaggiatore esperto che diventa la sua guida riluttante, proteggendolo dagli umani sopravvissuti che odiano e temono gli ibridi. La seconda stagione, appena rilasciata, si addentra in un territorio più oscuro, unendo il percorso di Gus e Jeppard con la storia, un tempo separata, di Aditya Singh (Adeel Akhtar), uno scienziato che ricerca le origini della Malattia e le sue connessioni con Gus. In parte fantascienza, in parte fantasy, in parte mistero, Sweet Tooth offre agli spettatori una distopia postapocalittica diversa da qualsiasi altra.
Lost in Space
25 Serie TV da vedere su Netflix
È ormai vecchio di qualche anno, ma l’aggiornamento di Netflix del classico show fantascientifico degli anni Sessanta è una delle voci più insolite del servizio: uno show di genere che lo streamer non può cancellare dopo una stagione, perché ha già completato le sue tre stagioni. Ciò significa che potete godervi questa versione patinata della famiglia Robinson e del loro disperato tentativo di sopravvivere su un pianeta alieno senza temere un cliffhanger permanente o una conclusione che non arriva mai. In questo reboot, però, la posta in gioco è molto più alta: i Robinson sono intrappolati su un pericoloso mondo alieno dopo che il tentativo di evacuare una Terra condannata va disastrosamente storto. Bloccati, senza la possibilità di riunirsi alla missione della colonia di cui facevano parte, il destino della famiglia potrebbe essere affidato a uno strano robot con cui il figlio minore Will ha fatto amicizia, ma a differenza della serie originale, questo robot ha causato il disastro che li ha bloccati. Con dinamiche familiari meno sdolcinate rispetto all’originale e una storia più ambiziosa che si estende su tre stagioni, Lost in Space è un forte aggiornamento per gli spettatori moderni.
Arcane
25 Serie TV da vedere su Netflix
Siamo onesti: le serie d’animazione basate sui videogiochi spesso vanno da incassi a buon mercato a semidecenti ma dimenticabili, inaccessibili a chiunque tranne che agli appassionati più accaniti. Al contrario, Arcane si distingue dalla massa per il fatto che i suoi collegamenti con League of Legends della Riot Games sono quasi facoltativi. Sebbene le sue figure centrali, le sorelle orfane Vi e Jinx, siano personaggi giocabili nel gioco, gli spettatori non hanno bisogno di conoscere la loro storia per godersi questa saga steampunk di guerra di classe.. Con uno splendido stile artistico pittorico, personaggi forti e storie spesso sconvolgenti, Arcane sfida le sue origini per diventare una delle migliori serie animate degli ultimi anni e ha collezionato numerosi premi, tra cui un Primetime Emmy per l’Outstanding Animated Program, per dimostrarlo.
The Sandman
25 Serie TV da vedere su Netflix
Sandman è una delle serie a fumetti più amate degli ultimi 40 anni. Un dark fantasy sui sogni, la realtà, le storie e la relazione imprevedibile tra di essi. I libri di Neil Gaiman sono diventati una lettura essenziale sia per gli adolescenti gotici che per i letterati. The Sandman tratta di una perfetta trasposizione delle prime due graphic novel della serie e segue Dream (un cupo e imponente Tom Sturridge) mentre ripristina il suo potere e il suo regno dopo essere stato tenuto in cattività per un secolo da occultisti che lo hanno catturato al posto di sua sorella Death (Kirby Howell-Baptiste). La serie ha un ritmo onirico, confondendo i confini tra narrazione episodica e archi più lunghi, e ha la stessa probabilità di far piangere gli spettatori per il destino di un gargoyle, così come di scioccarli con le azioni sadiche di un incubo fuggito e diventato serial killer di nome Corinthian (Boyd Holbrook). Il viaggio di The Sandman verso lo schermo potrebbe essere stato il frutto di notti inquiete, ma il risultato è un sogno da cui non vorrete più svegliarvi.
Love, Death + Robots
25 Serie TV da vedere su Netflix
Sviluppata dal regista di Deadpool Tim Miller, Love, Death + Robots è forse l’offerta animata più audace di Netflix. In questa serie antologica, in cui l’unico filo conduttore è l’interpretazione unica di ogni episodio dell’omonimo trio di temi, gli spettatori vengono accolti da concetti selvaggi che includono mortali gladiatori in stile Pokémon, yogurt senzienti, coloni esoplanetari dotati di superpoteri e adorabili robot che hanno superato l’umanità solo per essere confusi dal mondo che ci siamo lasciati alle spalle. Selvaggiamente sperimentale, Love, Death + Robots non ha paura di giocare con gli stili di animazione e con i generi, consentendo a un fenomenale gruppo di creatori – tra cui David Fincher, al suo debutto come regista d’animazione – la libertà di raccontare le storie che vogliono. La serie è piena di idee e praticamente vibra di energia visiva, e non si sa mai cosa si otterrà, il che è metà del divertimento.
Stranger Things
25 Serie TV da vedere su Netflix
La nostalgica serie sci-fi/horror di Netflix è tornata per la sua quarta stagione, ambientata sei mesi dopo la battaglia di Starcourt e con il cast principale separato per la prima volta. La famiglia Byers e Eleven sono in California, Hopper è ancora (in qualche modo) in una prigione russa, mentre il resto dell’equipaggio è a casa a Hawkins, in Indiana, e sta per affrontare una nuova terrificante minaccia: la scuola superiore. E un’altra incursione dell’orribile Sottosopra. I fratelli Duffer continuano a offrire molta nostalgia degli anni ’80 agli spettatori cresciuti con una dieta a base di Spielberg, Lucas e Craven, alzando al contempo la posta in gioco con una nuova significativa minaccia. Aspettatevi drammi, spaventi e, naturalmente, un sacco di Dungeons & Dragons mentre lo show di culto si avvia verso la sua quinta e ultima stagione.
Russian Doll
25 Serie TV da vedere su Netflix
In Russian Doll, Nadia ha un problema molto grande: il tempo continua a rompersi intorno a lei. Nella prima stagione Nadia – interpretata da Natasha Lyonne, che è anche cocreatrice dello show – muore alla sua stessa festa di compleanno, per poi risvegliarsi ancora e ancora, intrappolata in un loop, finché non riesce a sciogliere il suo nodo personalizzato nel continuum spazio-temporale. Le cose si fanno ancora più strane nella seconda stagione, dove Nadia si ritrova a viaggiare indietro nel tempo fino al 1982 e ad abitare il corpo di sua madre, attualmente incinta di Nadia stessa. Entrambe le stagioni sono divertenti e stimolanti, e riflettono sui traumi personali e generazionali, senza eccedere nel potenziale di riflessione filosofica.
Squid Game
25 Serie TV da vedere su Netflix
Prodotto in Corea, Squid Game mescola Hunger Games e Parasite con un concorso in stile battle-royal. Centinaia di persone disperate e al verde vengono reclutate per partecipare a un concorso in cui possono vincere abbastanza soldi da non doversi più preoccupare dei loro debiti. Tutto ciò che devono fare per vincere il montepremi di ₩45,6 miliardi (35,8 milioni di dollari) è completare sei giochi per bambini. Ma non è così semplice: Tutti i giochi hanno un colpo di scena e pochissime persone ne escono vive. Squid Game è intenso, brutale e spesso molto grafico, ma anche assolutamente avvincente.
Bridgerton
25 Serie TV da vedere su Netflix
Dalla produttrice esecutiva Shonda Rhimes arriva un period drama che è anche la serie più vista di sempre su Netflix. Bridgerton è ambientata durante il periodo della Reggenza in Inghilterra e segue la potente famiglia Bridgerton mentre affronta amore, matrimonio e scandali. Incredibilmente divertente, la serie si basa su una serie di romanzi, ognuno dei quali si concentra su un diverso fratello Bridgerton. La prima serie segue la sorella maggiore Daphne (Phoebe Dynevor) e il suo turbolento matrimonio con uno degli scapoli più ambiti di Londra, il duca Simon Basset (Regé-Jean Page). La seconda stagione esplora il rapporto tra il fratello di Daphne, Anthony (Jonathan Bailey), la donna che sceglie di sposare e i drammi familiari e sociali che ne derivano.
Sono state annunciate le nomination ai Golden Globe Award per il 2024, con Succession e Barbie in testa con nove nomination ciascuna.
I candidati all’81esima edizione dei Golden Globe sono stati annunciati sul sito web della cerimonia. Oppenheimer è arrivato subito dietro ai leader con otto nomination, mentre Killers of the Flower Moon ne ha ottenute sette.
Altri candidati degni di nota includevano The Last of Us di HBO e Spider-Man: Across the Spider-Verse con tre ciascuno. L’elenco completo dei candidati può essere visualizzato di seguito.
Nomination Golden Globe 2024
Miglior film – Drama
Anatomy of a Fall
Killers of the Flower Moon
Maestro
Oppenheimer
Past Lives
The Zone of Interest
Miglior performance attoriale femminile – Drama
Annette Bening – Nyad
Lily Gladstone – Killers of the Flower Moon
Sandra Hüller – Anatomy of a Fall
Carey Mulligan – Maestro
Greta Lee – Past Lives
Cailee Spaeny – Priscilla
Miglior performance attoriale maschile – Drama
Bradley Cooper – Maestro
Leonardo DiCaprio – Killers of the Flower Moon
Colman Domingo – Rustin
Barry Keoghan -Saltburn
Cillian Murphy – Oppenheimer
Andrew Scott – All of Us Strangers
Bradley Cooper in Maestro
Miglior film – Musical o Commedia
Air
American Fiction
Barbie
May December
The Holdovers
Poor Things
Miglior performance attoriale femminile – Musical o Commedia
Alma Pöysti – Fallen Leaves
Fantasia Barrino – The Color Purple
Jennifer Lawrence – No Hard Feelings
Natalie Portman – May December
Margot Robbie – Barbie
Emma Stone – Poor Things
Miglior performance attoriale maschile – Musical o Commedia
Mark Wahlberg, attore che interpreta Sully, ha rivelato che la sceneggiatura del sequel, Uncharted 2, è ormai stata completa
Mark Wahlberg, star di Uncharted, ha dichiarato che la sceneggiatura di Uncharted 2 è già stata scritta, nonostante non ci siano notizie ufficiali su un sequel dell’adattamento interpretato da Tom Holland.
In un’intervista a The Direct, Mark Wahlberg ha parlato brevemente di Uncharted 2, affermando che è ancora in fase di sviluppo e che sta esplorando alcune strade diverse.
“Ho sentito molte idee diverse. So che qualcuno ha scritto una sceneggiatura, e ci stanno ancora lavorando, e consisterebbe nell’avere i baffi per tutto il tempo”, ha detto Wahlberg. “Il che ha perfettamente senso; ovviamente, nella scena finale, ho i baffi”.
Nel film, Wahlberg interpreta Victor “Sully” Sulivan, un esperto cacciatore di tesori che recluta il personaggio di Holland, Nathan Drake, per aiutarlo in una rapina. L’accenno di Wahlberg ai baffi si riferisce al fatto che, a differenza del personaggio del videogioco su cui si basa il suo personaggio, non aveva i baffi fino alla scena post-credits del film.
Il film di Uncharted è uscito nel 2022 come prequel della serie d’azione e avventura di Naughty Dog, anziché come adattamento diretto. Il film si è rivelato un successo per Sony Pictures, raggiungendo 139 milioni di dollari al botteghino mondiale durante il weekend di apertura. Poco dopo, il presidente e amministratore delegato di Sony Pictures Motion Picture Group Tom Rothman ha dichiarato che Uncharted è “un nuovo franchise cinematografico di successo per l’azienda”.
Il produttore Charles Roven ha espresso il suo interesse per la realizzazione di un sequel nell’agosto del 2022, affermando che sta “sicuramente cercando” di adattare ulteriormente le avventure di Nathan Drake e Sully per il grande schermo.
Ecco i nuovi membri del cast (e relativi personaggi) che vedremo nella stagione 2 di “House of the Dragon”!
House of the Dragon ha scritturato cinque nuovi attori per la seconda (2) stagione, ampliando così il cast della serie. La prossima stagione del prequel di Game of Thrones vedrà l’inizio della Danza dei Draghi, una guerra civile destinata a gettare Westeros nello scompiglio.
“EW” ha confermato l’aggiunta di cinque nuovi membri del cast nella stagione 2 di House of the Dragon, insieme all’annuncio di Tom Taylor nel ruolo di Cregan Stark. Di seguito l’elenco delle nuove aggiunte.
–
Tom Taylor sarà Cregan Stark
Cr: Samir Hussein/WireImage
Il Lord di Grande Inverno e Protettore del Nord.
–
Tom Bennett sarà Ulf
Cr: Jeff Spicer/Getty Images
Con tutta probabilità, si tratta Ulf il Bianco, anche noto come “Ulf il Beone”, un seme di drago con i capelli candidi e la passione per le bevute.
–
Kieran Bew sarà Hugh
Kieran Bew in “Beowulf: Return to the Shieldlands”
Si tratta con ogni probabilità di Hugh Martello, anche detto “Hugh il Duro”. Ѐ un seme di drago, figlio (illegittimo) di un fabbro ferraio di Roccia del Drago.
–
Jamie Kenna sarà Ser Alfred Broome
Cr: DAILY MIRROR
Un cavaliere che fa parte della guardia di Roccia del Drago, nella fazione dei Neri.
–
Clinton Liberty sarà Addam di Hull
Cr: Brian McEvoy
Ѐ un seme di drago, un bastardo fratello di Alynn di Hull.
–
Vincent Regan sarà Ser Rickard Thorne
Vincent Regan nel live-action di “One Piece”
Un cavaliere della Casa Thorne che serve nella Guardia Reale, nella fazione dei Verdi.
Molti dei personaggi annunciati potrebbero ritrovarsi a cavalcare draghi durante la guerra, in particolare Hugh e Ulf, presenti nel libro Fuoco e sangue di George R.R. Martin.
La prima stagione di House of the Dragon si è conclusa dopo che il figlio di Rhaenyra Targaryen, Lucerys Velaryon, è stato divorato da Vhagar, il drago di Aemond Targaryen. La vicenda sembra spingere la regina a entrare in guerra, lasciando intendere che tutti i nuovi personaggi introdotti faranno parte del sanguinoso conflitto in arrivo.
Il futuro della Casa dei Targaryen è segnato da grandi battaglie, e la guerra di Rhaenyra con Alicent Hightower non potrà che inasprirsi da questo momento in poi. Resta da vedere quanti dei nuovi personaggi diventeranno figure memorabili all’interno del conflitto e quanti ci lasceranno presto.
La nuova stagione di House of the Dragon conterà otto episodi e verrà trasmessa in anteprima dalla HBO nell’estate 2024.
La Disney ha rilasciato un nuovo trailer per “Dragons of Wonderhatch”, la serie di prossima uscita che fonde anime e live-action!
Disney+ e Kodansha stanno collaborando a una serie che fonde elementi anime e live-action, e adesso possiamo dare una nuova occhiata a cosa aspettarci da Dragons of Wonderhatch grazie a un nuovo trailer.
La serie, uno dei tanti progetti legati alla collaborazione Disney – Kodansha, è stata annunciata per la prima volta l’anno scorso, ma sarà un prodotto completamente diverso da quello che il pubblico si aspettava. Si tratterà infatti di una serie live-action che presenterà anche segmenti interamente animati.
In Dragons of Wonderhatch, una ragazza del mondo reale di nome Nagi (Sena Nakajima) incontra un ragazzo di un altro mondo di nome Tyme (Daiken Okudara). Il mondo “anime” di Tyme, dove persone e draghi lavorano insieme, sta cominciando a entrare in contatto col mondo “live-action” di Nagi.
Dragons of Wonderhatch uscirà in Giappone su Disney+ il 20 dicembre, ma non si sa ancora se e quando uscirà in Italia. Kentaro Hagiwara è il regista delle parti live-action della serie, mentre Takashi Otsuka si occupa della regia delle parti anime (prodotte dalla Production I.G.).
Posuka Demizu, artista di The Promised Neverland, ha contribuito allo sviluppo del mondo e del design dei personaggi della serie, mentre Kyota Fujimoto, Takamasa Oe e Anna Kawahara hanno scritto le sceneggiature.
Anche il cast di Dragons of Wonderhatch è diviso tra la parte live-action e quella anime della serie. Tra i protagonisti figurano Sena Nakajima nel ruolo di Nagi, Daiken Okudaira nel ruolo di Tyme, Yoshito Emmanuelle nel ruolo di Son, Mackenyu nel ruolo di Akuta, Kenjiro Tsuda nel ruolo di Gyro.
Vedremo inoltre Shunsuke Takeuchi nel il ruolo di Gafin, Rena Tanaka nel ruolo di Hana. Masaki Miura nel ruolo di Taichi, Riko Narumi nel ruolo di Ayana Nijisaki, SUMIRE nel ruolo di Saira. Yu Shimamura nel ruolo di Kate, Kenta Miyake nel ruolo di Byce, Jun Fukuyama nel ruolo di Gatz e Shimba Tsuchiya nel ruolo di Maul.
In una stream il co-fondatore di Ark: Survival Ascended, Jeremy Stieglitz, ha affermato che i server del gioco “fanno schifo”
Non capita spesso di sentire sviluppatori ammettere che i server su cui sono costruiti i loro giochi non sono all’altezza del compito, ma è esattamente quello che ha fatto Jeremy Stieglitz, co-fondatore di Studio Wildcard, produttore di Ark: Survival Ascended, durante un recente livestream.
Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!
Parlando durante l’Extra Life Charity Stream di Studio Wildcard su Twitch, Stieglitz ha affrontato l’elefante nella stanza: le pessime prestazioni del recente Ark: Survival Ascended.
“I server fanno schifo. Funzionano da schifo. E la loro stabilità è da cani. Dobbiamo migliorarla. Verrà migliorato”, ha detto.
La chat di Twitch ha reagito con un misto di shock e ammirazione. “Wow, verità”, ha detto uno spettatore. “Fatti”, ha detto un altro. “Finalmente qualcuno che capisce”, ha detto un utente di Twitch. “Il tipo lo sa lol”, ha detto un altro. “Qualcuno ha davvero detto questo lmao”, ha detto un utente sconcertato.
Sebbene il lancio su Steam sia stato dichiarato un successo, con Snail, Inc, proprietaria dello sviluppatore Studio Wildcard, che ha annunciato che il gioco ha venduto oltre 600.000 copie sulla piattaforma di Valve nelle due settimane successive al lancio, i giocatori hanno presto riscontrato problemi di prestazioni. Attualmente il gioco ha una valutazione “mista” su Steam del 58%.
La maggior parte delle recensioni negative riguarda problemi di prestazioni, con giocatori che lamentano crash, problemi di connessione ai server e bug.
Il mese scorso, Studio Wildcard ha ritirato la versione per PC Windows dal crossplay PVP in seguito a un’accesa protesta per il fenomeno del cheating. Ark: Survival Ascended è uscito su PC Windows e Xbox il 21 novembre e da allora i giocatori hanno chiesto a Studio Wildcard di rimuovere la versione per PC Windows dal crossplay PVP a causa dell’uso di cheat come gli speedhack e la possibilità di uccidere attraverso i muri.
Con la comunità in tumulto per i cheat, Studio Wildcard ha dichiarato di aver preso la “difficile” decisione di disabilitare temporaneamente l’accesso dei client Windows ai server PVP crossplay ufficiali, mentre collabora con Microsoft e con il software anti-cheat BattleEye per aggiungere “robuste” misure anti-cheat per la versione Windows del gioco. “Ci scusiamo con i nostri giocatori Windows, ma riteniamo che questa sia la migliore linea d’azione per la salute del gioco”, ha aggiunto Studio Wildcard.