D23 Expo: ecco tutti i prodotti Disney la cui uscita è programmata da Settembre 2022 al 2024, da “La Sirenetta” a “Mufasa”!
La D23 Expo ha portato con sé un gran numero di annunci su cosa aspettarsi da parte della Disney nei prossimi 2 anni, tra sequel e di prodotti inediti, sia animati che non!
Ecco la lista dell’attuale schedule di rilasci Disney da Settembre 2022 al 2024!
Hocus Pocus 2 – 30 Settembre
Strange World – 23 Novembre
Disenchanted – 24 Novembre
Haunted Mansion – Marzo 2023
D Expo Tutti i prossimi rilasci Disney poster e trailer
La Sirenetta – Maggio 2023
Elemental – Giugno 2023
Cr: Disney Pixar
Diretto da Peter Sohn (Il viaggio di Arlo, il corto Partly Cloudy) e prodotto da Denise Ream (Il viaggio di Arlo, Cars 2), il film racconta di un’improbabile coppia, Ember e Wade, in una città in cui convivono abitanti di fuoco, acqua, terra e aria. La giovane donna dal carattere acceso e l’uomo dal carattere placido stanno per scoprire qualcosa di elementare: quanto in realtà hanno in comune.
Wish – Novembre 2023
Cr: Disney
La storia di Asha, che possiamo vedere nella prima concept art, sarà un nuovissimo film d’animazione che esplorerà come è nata l’iconica stella dei desideri. Il film musical celebrerà i 100 anni dei Disney Studios.
Zootropolis+ – TBA 2023 (Serie)
Cr: Disney
Win or Lose – TBA 2023
Cr: Disney
L’anno prossimo la Pixar darà vita alla sua prima serie televisiva longform, con il debutto di Win or Lose. La serie parlerà di una squadra di softball di bambini e debutterà su Disney+ nel 2023.
Iwájú – TBA 2023
Cr: Disney Kugali
“In una collaborazione prima nel suo genere, la Disney Animation e la società di intrattenimento panafricana Kugali si uniranno per creare una nuovissima serie di fantascienza.”
Jennifer Lee, CCO di Disney Animation, ha dichiarato: “La serie si chiama Iwájú, che in lingua Yoruba si traduce approssimativamente in “Il futuro”. Ambientata a Lagos, in Nigeria, e immersa nella fantascienza, Iwájú esplora i temi profondi della classe, dell’innocenza e della sfida allo status quo.
Peter Pan e Wendy – TBA 2023
Cr: Disney
Elio – Primavera 2024
Cr: Disney
Su Twitter, la Disney ha condiviso la concept art per questo nuovo film d’animazione scrivendo: “Ecco Elio: Un ragazzo che si ritrova trasportato attraverso la galassia e viene scambiato per l’ambasciatore intergalattico del pianeta Terra.”
Sono stati condivisi i primi dettagli relativi al sequel “live-action” del Re Leone. Il regista Barry Jenkins ha rivelato che il film si intitolerà Mufasa: the Lion King. Secondo quanto riferito, il film si svolgerà in due momenti temporali diversi, con Timon, Pumbaa e Rafiki che racconteranno la storia delle origini di Mufasa ad un giovane cucciolo, mentre vedremo Mufasa salire al rango di re.
Un nuovo gioco ispirato al mondo del franchise di “TRON” è stato annunciato alla D23 Expo: si tratta di “Tron: Identity”!
Un nuovo gioco basato su Tron è stato annunciato al Disney and Marvel Games Showcase della D23 Expo. Tron è uno dei film storici della Disney e, dato l’argomento trattato, si prestava ad un perfetto adattamento videoludico.
L’IP di Tron è rimasta inattiva per anni, fino a quando è uscito un reboot/legacy sequel nel 2010, diventando un classico di culto che da allora ha spinto i fan più accaniti a chiedere un sequel vero e proprio.
Sebbene si parli di un terzo film di Tron, alcuni temono che la Disney abbia dimenticato il franchise, tra la popolarità di Star Wars e della Marvel. A quanto pare, però, le cose non stanno proprio così.
In occasione del Disney and Marvel Games Showcase, la Disney ha annunciato un nuovo gioco di Tron realizzato dalla Bithell Games e intitolato Tron: Identity.
Il nuovo gioco è un romanzo visivo ambientato nell’universo di Tron in una rete completamente nuova. Trattandosi di una visual novel, le decisioni sono fondamentali e cambieranno drasticamente gli eventi della storia, aprendo il gioco a finali multipli.
Sembra anche che questo non sarà l’unico gioco di Tron in arrivo, dato che il director Mike Bithell ha fatto notare che questa è la “prima collaborazione” tra il suo studio e la Disney per quanto riguarda Tron. Ha anche cambiato la sua biografia su Twitter per dire che sta dirigendo “cose di Tron”.
“Quindi, sì, abbiamo appena annunciato una collaborazione con Disney per riportare TRON nell’ambito dei videogiochi”, ha dichiarato Bithell su Twitter. “Ci sono molte altre cose da dire e da raccontare, ma oggi esultiamo. La nostra prima collaborazione, Tron: Identity, può ora essere aggiunta alle wishlist di Steam! Sono così orgoglioso del mio team e grato di essere qui”.
Resta da vedere se gli altri giochi di Tron saranno o meno delle visual novel, ma sembra che i fan possano contare su altri prodotti targati Tron. Forse, se la cosa avrà abbastanza seguito, la Disney vedrà il potenziale per un nuovo film o una serie Disney+.
Il regista di Tron: Legacy Joseph Kosinski è anche fresco della pubblicazione di Top Gun: Maverick, il che potrebbe dargli la possibilità di proporre un terzo film alla Disney.
Il trailer di metà serie di “She-Hulk” offre un nuovo sguardo al Daredevil MCU, e alla sua “vacanza” nel genere comedy!
She-Hulk ha appena offerto ai fan un nuovo sguardo al Daredevil dell´MCU nel recente teaser del quinto episodio della serie. Il trailer di metà stagione si concentra su Matt Murdock, mentre i problemi legali di Jennifer Walters si fanno sentire. L’episodio di questa settimana di She-Hulk ha visto la protagonista ricevere i documenti per una richiesta di copyright sul proprio nome.
Ora, avrà probabilmente bisogno di un ottimo avvocato, ma probabilmente non sarà il supereroe di Charlie Cox. A giudicare da questo teaser, potrebbe essere l’Amelia di Renee Elise-Goldsberry ad aiutarla a uscire da questo pasticcio
La sceneggiatrice Jessica Gao ha ricevuto molte domande su Daredevil durante il press tour di questo show. Questo è l’eroe che i fan amano, in una piccola vacanza dal genere comedy dopo la più cupa serie Netflix.
“Ci siamo detti: ‘Questa è la nostra versione’, e vale per qualsiasi personaggio”, ha detto Gao a Phase Zero. “Come ogni personaggio che abbiamo usato e che è esistito nell’MCU, nel nostro show sarà un po’ diverso, perché li vedete in ruoli molto drammatici, come queste importanti situazioni che comportano molta pressione e un’ alta posta in gioco, ma nel nostro show, dato che il nostro show è più uno spaccato di vita, possono prendersi una pausa da tutto ciò”.
“Naturalmente, dopo il nostro show, tornano a salvare il mondo, […] ma nel nostro show hanno la possibilità di prendersi una piccola pausa e, quando l’universo non è in gioco, di chiedersi: ” Come stai?”. Hanno la possibilità di esplorare davvero una parte diversa del loro personaggio”.
She-Hulk ha fornito ai fan una sinossi di ciò che possono aspettarsi: “Diretta da Kat Coiro (Episodi 1, 2, 3, 4, 8, 9) e Anu Valia (Episodi 5, 6, 7) con Jessica Gao come sceneggiatrice principale, “She-Hulk: Attorney at Law” segue Jennifer Walters mentre naviga nella complicata vita di un avvocato trentenne single che si dà il caso sia anche un hulk verde di 2 metri e 7 centimetri con superpoteri.
La serie di nove episodi accoglie una serie di veterani dell’MCU, tra cui Mark Ruffalo nei panni di Smart Hulk, Tim Roth in quelli di Emil Blonsky/L’Abominio e Benedict Wong nel ruolo di Wong. Il cast comprende anche Ginger Gonzaga, Josh Segarra, Jameela Jamil, Jon Bass e Renée Elise Goldsberry.”
Un nuovo personaggio ha fatto la sua comparsa sulle pagine dei fumetti Marvel: si tratta della versione 2099 di Spider-Woman!
Per celebrare il 30° anniversario della linea temporale 2099 della Marvel, l’editore introdurrà un nuovo personaggio 2099 nel numero di Spider-Man 2099 del 7 Settembre, che si intitolerà Spider-Man 2099: Exodus Omega. Queste storie si svolgono nell’anno del titolo, con versioni lontane degli eroi che conosciamo.
Il nuovo personaggio che entra a far parte della linea temporale 2099 deriva proprio da Spider-Man 2099, l’eroe che ha lanciato l’intera serie nel 1992.
A seguire ci saranno lievi spoiler su Spider-Man 2099: Esodo Omega
Nel finale di Spider-Man 2099: Exodus Omega dello scrittore Steve Orlando e degli artisti Paul Fry e Dono Sanchez-Almara, Spider-Man 2099 e gli X-Men 2099 si scontrano con una versione futura di Norman Osborn, che ha usato la tecnologia delle armi per diventare il quasi inarrestabile “Goblin Galattico”.
Nel momento culminante della battaglia, Osborn quasi uccide Spider-Man 2099, così gli X-Men 2099 chiamano i rinforzi, che arrivano grazie agli Avengers 2099. Questi ultimi erano già comparsi in precedenza nella serie limitata. Ma tra i membri già introdotti della squadra c’è un volto nuovo: un eroe ragno con un costume bianco e nero dall’aspetto un po’ alieno e simile a un simbionte.
Una volta sottomesso Osborn, Spider-Man 2099 torna a Nueva York (la versione futura di New York dell’ambientazione 2099), dove viene raggiunto dall’eroe-ragno, che ora viene identificato come Spider-Woman 2099 – una versione di Spider-Woman di nuovo conio, un eroe che non ha mai avuto un’incarnazione 2099.
Nella breve scena, Spider-Woman sembra confermare la sua natura extra-terrestre (o almeno il fatto che sia spesso lontana dalla Terra), dicendo: “Ave Miguel. È una notte piuttosto aspra quella che hai scelto per darmi il benvenuto sulla Terra”.
Cr: Marvel, “Spider-Man 2099: Esodo Omega”
Possiamo anche dare un’occhiata più da vicino alla sua tuta, che include ali strappate (non dissimili dalle ali sotto le ascelle di Spider-Man 2099), grandi artigli e aculei sulla testa – ulteriori indizi del fatto che potrebbe essere una sorta di simbionte del 2099, come Venom.
La Marvel non ha annunciato quando o se Spider-Woman 2099 apparirà di nuovo, e il numero non contiene alcun indizio. La storia sembra comunque implicare che lei e Spider-Man 2099 torneranno, presumibilmente insieme.
Un nuovo trailer per il quarto episodio di “House of the Dragons” promette conflitto, scandali e molto altro ancora!
Attenzione! Contiene spoiler per l’episodio 3 di House of the Dragon
Il trailer dell’episodio 4 di House of the Dragon mostra il crescente conflitto tra Re Viserys Targaryen e suo fratello Daemon. Il prequel-spinoff dell’acclamato Game of Thrones della HBO è già stato accolto con successo, con valutazioni consistentemente alte e recensioni positive che hanno portato il network a dare rapidamente il via libera alla seconda stagione.
La prima stagione conterrà un totale di dieci episodi e continuerà ad andare in onda settimanalmente fino al finale, previsto per il 23 Ottobre.
Ambientata due secoli prima di Game of Thrones, House of the Dragon segue l’inizio della fine del dominio Targaryen sui Sette Regni, che culmina in una guerra di successione nota come Danza dei Draghi. L’episodio 3 ha introdotto il figlio di Viserys, Aegon, che molti prevedono sarà nominato erede al trono al posto della principessa Rhaenyra, provocando tensioni tra il re e la figlia.
Il principale problema di House of the Dragon, tuttavia, rimane Daemon Targaryen, che sta guadagnando potere e alleati che potrebbero portarlo a sfidare il fratello per il Trono di Spade.
Il trailer, condiviso dal canale YouTube di Game of Thrones, mostra Daeman che fa il suo ritorno ad Approdo del Re, dopo essere stato nominato Re del Mare Stretto, presumibilmente per la sua vittoria sul Mangiagranchi nell’episodio precedente.
Il trailer dell’episodio 4 mostra anche l’acuirsi della tensione tra Viserys e Rhaenyra, presumibilmente per il continuo favore del re nei confronti di Aegon. Il teaser si conclude con un drago che attacca una nave, suggerendo un’escalation di violenza tra le fazioni.
La crescita del potere di Daemon accentuerà probabilmente il conflitto su chi subentrerà sul trono a Viserys, il cui tempo di permanenza nella serie sarà presumibilmente limitato. I salti temporali di House of the Dragon rendono difficile valutare quanto tempo passerà tra gli episodi 3 e 4.
Tuttavia, dato che Aegon non è invecchiato, è probabile che si tratti solo di pochi mesi, piuttosto che dei tre anni trascorsi tra gli episodi 2 e 3. La stagione 1 ha già confermato ulteriori salti temporali, con i personaggi che invecchieranno significativamente con il passare degli episodi.
Dal trailer sembra che l’episodio 4 di House of the Dragon stia iniziando a mettere insieme i pezzi, e i fan dovranno aspettare solo una settimana per vedere cosa succederà.
Ecco i top 10 Webtoon che al momento della compilazione di questo articolo compaiono come i più popolari sotto il genere Fantasy!
Di seguito troverete l’elenco dei top 10 Webtoon che, al momento della compilazione di questo articolo (24 Agosto 2022), compaiono come i più popolari sotto il genere fantasy!
Dalle storie romantiche all’azione, passando per stili grafici incredibilmente diversi tra loro e altrettanto coinvolgenti, potreste trovare tra i seguenti titoli qualcosa che fa per voi! E mi raccomando, informatevi sui trigger warning delle rispettive serie!
(Tutti i Webtoon della top 10 fantasy saranno correlati della descrizione che presentano sul sito riporta tra virgolette)
10. The First Night With the Duke – MSG, Teava, Hwang DoTol
“Un nobile bello ed egoista si innamora di una bella e gentile popolana… almeno così dovrebbe andare la storia. Quando una normale studentessa universitaria si risveglia nei panni di Ripley, una comparsa del suo romanzo d’amore preferito, decide di godersi i lussi dello status del suo personaggio osservando la trama del romanzo in disparte.
Tuttavia, i suoi piani vengono presto sconvolti quando si ritrova a letto con nientemeno che il Duca Zeronis, l’eroe del romanzo! Schivando i piani della antagonista, le avances del Duca e i suoi stessi sentimenti, riuscirà Ripley a tenere la storia in piedi e a sopravvivere oltre la prima notte?”
9. The Advanced Player of the Tutorial Tower – Bangguseok Gimssi, Omagam, Juyeong Hwang
“Dopo essere stato intrappolato per 12 anni in una torre piena di mostri in grado di rigenerarsi, Hyeonu Kim è più potente di qualsiasi umano o mostro sulla Terra.
Ora che è libero, è determinato a scoprire chi c’è dietro la sua prigionia, anche se questo significa che dovrà uccidere orde di mostri – e inavvertitamente salvare il mondo – lungo la strada.”
8. Omniscent Reader – singNsong, UMI, Sleepy-C
“Dokja era un normale impiegato il cui unico interesse era leggere il suo web novel preferito ‘Tre modi per sopravvivere all’apocalisse’. Ma quando il romanzo diventa improvvisamente realtà, lui è l’unica persona a sapere come finirà il mondo.
Armato di questa consapevolezza, Dokja usa la sua conoscenza per cambiare il corso della storia, e del mondo, così come lo conosce.”
7. My Gently Raised Beast – Yeoseulki, Early Flower, Kim JunJun, Teava
“Blondina sta vivendo una vera e propria storia di Cenerentola. Dopo essere cresciuta in povertà e aver vissuto un’infanzia difficile, scopre di essere una principessa dell’impero di Ates. Tuttavia, quando si trasferisce a palazzo, il padre e i fratellastri da cui è stata lontana le riservano un trattamento di indifferenza e Blondina deve mantenere un profilo basso.
Tutto cambia quando fa amicizia con Amon, una creatura simile a un gatto dalle intenzioni misteriose. Per anni, creature come Amon e gli umani hanno lottato per vivere in armonia. L’amicizia tra Blondina e Amon può portare la pace o aggraverà la frattura tra i loro popoli?”
6. SubZero – Junepurrr
“Cosa sacrifichereste per salvare la vostra famiglia? Fino a che punto vi spingereste per proteggere il vostro popolo?
Per Clove, l’ultima principessa di un clan di draghi quasi estinto, la risposta è impensabile: sposare il suo più grande nemico giurato nel tentativo di portare la pace nella sua terra.”
5. Morgana and Oz – Miyuli
“Cosa succede quando una strega in difficoltà incontra un vampiro tormentato? O l’amore o la guerra. Morgana appartiene a una lunga stirpe di streghe e Oz al clan rivale di vampiri.
Dopo un incontro casuale… e forse qualche incantesimo vagante… questi due devono trovare un modo per lavorare insieme, o rischiare una guerra totale tra congrega e clan.”
4. Eaternal Nocturnal – instantmiso
“L’uomo dei suoi sogni esiste davvero… peccato che lei non riesca ad addormentarsi. Quando una notte Eve riceve la visita di una misteriosa apparizione, scopre che la sua insonnia cronica è miracolosamente guarita.
Nel frattempo Dae, il mangiatore di sogni, si trova inaspettatamente e involontariamente attratto da Eve. Questo può rivelarsi un sogno che si avvera o il loro peggior incubo.”
3. Suitor Armor – Purpah
“Lucia, dama di compagnia, crede che superare il matrimonio reale sarà la parte più difficile della sua nuova vita. Questo fino a quando non si innamora perdutamente di Modeus, un cavaliere emergente della guardia del re.
Il suo nuovo interesse la porta a venire a conoscenza dei misteri del regno, quando scopre che Modeus è in realtà un’armatura incantata senza anima. Potrebbe esserci in lui qualcosa di più di una semplice armatura scintillante?”
2. The Remarried Empress – Alphatart, Sumpul, HereLee
“Navier Ellie Trovi era un’imperatrice perfetta sotto ogni aspetto: intelligente, coraggiosa e socialmente abile. Era gentile con i suoi sudditi e devota al marito. Navier era perfettamente soddisfatta di vivere il resto dei suoi giorni come saggia imperatrice dell’Impero d’Oriente. Questo finché il marito non portò a casa un’amante e chiese il divorzio.
‘Accetto questo divorzio… E chiedo l’approvazione del mio secondo matrimonio’. Con un colpo di scena sconvolgente, Navier si risposa con un altro imperatore e mantiene il suo titolo e il suo sogno d’infanzia come imperatrice. Ma come si sono svolti i fatti?”
1. Lore Olympus – Rachel Smythe
Creata da Rachel Smythe, Lore Olympus è disponibile anche in versione cartacea: tre volumi della serie sono già stati pubblicati, ed il quarto è in arrivo l’11 Ottobre 2022!
“Scoprite cosa fanno gli dei… dopo il tramonto. Le amicizie e le bugie, i pettegolezzi e le feste sfrenate e, naturalmente, l’amore proibito. Perché, a quanto pare, gli dei non sono poi così diversi da noi, soprattutto quando si tratta dei loro problemi.
Elegante e coinvolgente, questa è una delle più grandi storie della mitologia – La presa di Persefone – come non è mai stata raccontata prima.”
Ecco un elenco di libri fantasy che sono usciti in italiano nel 2022! Li conoscevate? Li avete già letti? Fateci sapere!
Qui di seguito ho elencato, senza un ordine particolare, alcuni libri fantasy che sono usciti in traduzione italiana quest’anno, nel 2022! Tra debutti e opere di autorx già affermatx, potrebbe esserci qualcosa che fa per voi all’interno di questa lista!
Sangue e cenere (Blood and Ash Vol. 1) – Jennifer L. Armentrout
Edit cr: Popspace
Tradotto da Sara Benatti ed edito dalla HarperCollins Italia, questo romanzo è il primo della saga Blood and Ash di Armentrout. E la parte migliore è che il volume 2, Regno di carne e fuoco, sarà disponibile in italiano dal 6 Settembre! Ecco la sinossi del primo libro
“Una fanciulla… Prescelta dalla nascita per dare vita a una nuova era, Poppy non è mai stata padrona della propria vita. La sua è un’esistenza solitaria in cui le è proibito anche essere guardata o toccata. Aspettando il giorno della sua Ascensione, preferirebbe stare con le guardie, a combattere il male che ha preso il sopravvento sulla sua famiglia. Ma non ha mai potuto scegliere.
Un dovere… Il futuro dell’intero regno è sulle sue spalle, anche se lei non vorrebbe. Perché anche una fanciulla ha un cuore. E un’anima. E desideri. E quando Hawke, la guardia d’onore che dovrebbe garantirle l’Ascensione, entra nella sua vita, il destino e il dovere si intrecceranno inesorabilmente con il desiderio, alimentando la sua rabbia e facendole mettere in discussione la sua intera esistenza.
Un Regno… Abbandonato dagli dei e temuto dai mortali, un nuovo regno sta risorgendo dalle ceneri. Determinato a riprendersi ciò che gli spetta, avanza assetato di vendetta: ma più l’ombra del male si avvicina, più il confine tra ciò che è giusto o sbagliato diventa sottile. E Poppy non rischia solo di essere ritenuta indegna dagli dei, ma di perdere la vita.”
Legendborn – Tracy Deonn
Edit cr: Popspace
Tradotto da Sabina Terziani ed edito da Fazi,questo romanzo ispirato al ciclo arturiano è il primo libro dell’omonima saga. Il sequel è uscito quest’anno in lingua inglese, perciò se non potete aspettare la versione originale del libro vi aspetta!
“Dopo che sua madre ha perso la vita in un incidente, la sedicenne Bree Matthews vuole lasciarsi tutto alle spalle. Il programma per liceali promettenti organizzato dall’Università della Carolina del Nord sembra l’occasione perfetta. Proprio durante la sua prima festa al campus, però, Bree nota delle misteriose presenze soprannaturali che seminano caos e violenza fra gli studenti per nutrirsi della loro energia.
Un ragazzo tenebroso e affascinante di nome Selwyn Kane interviene per cancellare nei testimoni qualsiasi memoria dell’attacco, ma la sua magia non ha effetto su Bree che, anzi, ricorda di colpo molti particolari riguardo alle circostanze in cui è scomparsa la madre: possibile che la sua morte nasconda dei segreti magici? L’occasione per approfondire il mistero arriva grazie a Nick, il ragazzo più popolare dell’università, che le confessa l’esistenza della società segreta dei Legendborn.”
C’era una volta un cuore spezzato – Stephanie Garber
Edit cr: Popspace
Questo romanzo, dal titolo originale Once Upon a Broken Heart, è stato tradotto da Maria Concetta Scotto di Santillo ed edito dalla Rizzoli. Ecco la sinossi del primo volume della saga
“Evangeline Volpe ha sempre creduto nell’amore e nel lieto fine… Fino al giorno in cui scopre che quello che credeva essere il ragazzo della sua vita sta per sposare un’altra. Nel disperato tentativo di impedire le nozze, Evangeline stringe un patto con il Fatidico Principe di Cuori, affascinante quanto malvagio. In cambio del suo aiuto, il Fato chiede a Evangeline tre baci, che dovrà dare quando e a chi deciderà lui.
Ma già al primo dei tre baci promessi, Evangeline impara a sue spese che mettersi in affari con un immortale può rivelarsi un gioco molto pericoloso, e che ciò che il Principe di Cuori vuole da lei è più di quanto si è fatto promettere. I piani che ha fatto per Evangeline potrebbero portare al più straordinario dei lieto fine o alla più spettacolare delle tragedie…”
La città che siamo diventati – N. K. Jemisin
Edit cr: Popspace
Il libro edito dalla Mondadori è stato tradotto da Alba Mantovani. Ecco la breve sinossi ufficiale di questo primo capitolo della saga
“Manhattan: uno studente si accorge di non ricordare chi è, da dove viene e persino come si chiama. Riesce però a sentire il cuore pulsante della città.
Bronx: la direttrice di una galleria d’arte scopre strani graffiti sparsi per la città, così belli e intensi che sembrano parlarle.
Brooklyn: una madre single capisce di poter udire il canto della città, che segue il ritmo dei suoi tacchi Louboutin.
La città è viva, e sta chiamando.”
Cursebreakers. Vol. 1, 2 e 3 – Brigid Kemmerer
Edit cr: Popspace
Qui si tratta effettivamente di tre libri, ma li ho inseriti sotto la stessa categoria perché fanno parte della stessa saga, ovverosia Cursebreakers di Kemmerer. Un fato così ingiusto e solitario (vol. 1), Un cuore così impavido e spezzato (vol. 2) e Un voto così intrepido e mortale (vol. 3) sono stati tutti e tre tradotti da Matteo Curtoni ed editi dalla Mondadori. Di seguito la sinossi del primo libro, che si ispira liberamente alla trama de La Bella e la Bestia
“Le cose sono sempre state facili per il Principe Rhen, erede al trono del regno di Emberfall. O almeno, lo sono state finché una potente incantatrice non ha lanciato una spietata maledizione su di lui. Ora Rhen è condannato a rivivere all’infinito l’autunno dei suoi diciott’anni e a trasformarsi in una creatura mostruosa portando dovunque morte e distruzione – e lo sarà finché una ragazza non si innamorerà di lui.
Per la giovane Harper, invece, le cose non sono mai state facili. Il padre se ne è andato da tempo lasciandosi dietro una montagna di debiti, la madre è in fin di vita, e il fratello, che riesce a malapena a tenere unita la famiglia, l’ha sempre sottovalutata a causa della paralisi cerebrale che l’affligge: Harper ha dovuto imparare in fretta a fare affidamento solo su se stessa per sopravvivere. Ma un giorno, viene rapita e portata nel magico e terribile mondo di Emberfall”.
Sorcery of thorns – Margaret Rogerson
Edit cr: Popspace
Questo romanzo è stato tradotto da Valentina Daniele ed edito dalla Mondadori. Di seguito la sinossi ufficiale
“Tutti i maghi sono malvagi. Elisabeth lo sa da sempre. Come sa che il Magister Nathaniel Thorn è un nemico e che le biblioteche sono un rifugio. Ma se le cose non stessero così? […] Trovatella allevata in una delle Grandi Biblioteche di Austermeer, è cresciuta in mezzo agli strumenti della stregoneria: grimori magici che sussurrano e sferragliano catene. Se provocati, si trasformano in mostri inquietanti di cuoio e di inchiostro. Ciò cui Elisabeth ambisce è diventare una guardiana, incaricata di proteggere il regno dalle minacce della magia.
Il suo disperato tentativo di impedire l’atto di sabotaggio che libera il grimorio più pericoloso della biblioteca finisce per ritorcersi contro di lei: ritenuta coinvolta nel crimine, viene condotta nella capitale, in attesa di interrogatorio. L’unica persona su cui può fare affidamento è il suo nemico di sempre, il Magister Nathaniel Thorn, con il suo misterioso servitore; ma tutto sembra intrappolarla in una congiura secolare, che potrebbe radere al suolo non solo le Grandi Biblioteche, ma anche il mondo intero.”
Lore – Alexandra Bracken
Edit cr: Popspace
Lore è stato tradotto da Michela Albertazzi ed edito dalla Sperling & Kupfer. Eccone la sinossi
“In seguito a una ribellione, Zeus ha punito gli dèi con l’Agone: ogni sette anni, per sette giorni, sono costretti a diventare mortali e sono alla mercé dei discendenti di antiche Case, pronti a ucciderli e prendere il loro posto. Dopo aver incrociato il cammino del più potente e terribile tra gli immortali, responsabile dello sterminio della sua famiglia, Lore è fuggita e ha giurato a sé stessa che si sarebbe tenuta alla larga dall’Agone a ogni costo, rinunciando a tutto pur di sopravvivere.
Ma quando Atena, gravemente ferita, la va a cercare e le propone un’alleanza per vendicarsi di chi ha ucciso i suoi cari, la ragazza suo malgrado accetta di legare il suo fato a quello della dea, anche a prezzo della morte. Tra scontri all’ultimo sangue e tradimenti, Lore riuscirà a ottenere la sua giustizia e soprattutto a rimanere in vita?”
Cytonic. Affronta la paura – Brandon Sanderson
Edit cr: Popspace
Tradotto da Gabriele Giorgi ed edito da Armenia, ecco la sinossi di questo romanzo YA
“La Superiorità, l’alleanza galattica dominante, decisa a sottomettere e a sopprimere tutti gli umani, ha iniziato una guerra in tutta la galassia. E Spensa ha visto le armi che intendono usare per porvi fine: gli eradicatori. Si tratta di forze aliene antiche e misteriose che possono spazzare via interi sistemi planetari in un istante. Spensa sa che, a prescindere dal numero dei piloti della Forza di Difesa Ribelle, non c’è modo di sconfiggere questi predatori. Ma la giovane eroina è una citonica.
Ha già affrontato un eradicatore constatando che aveva qualcosa di stranamente familiare. E, forse, se riuscirà a comprendere la sua natura, potrebbe diventare qualcosa di più di un semplice pilota nella guerra in corso. Potrebbe salvare la galassia. L’unico modo in cui può scoprire ciò che è veramente, però, è lasciarsi alle spalle tutto ciò che sa ed entrare nel Nowhere. Un luogo da cui pochi tornano. Avere coraggio significa affrontare la paura.”
L’impero di sabbia. I libri di Ambha – Tasha Suri
Edit cr: Popspace
Il libro è stato tradotto da Sofia Brizio ed edito da Fanucci. Ecco la trama ufficiale del primo libro della serie
“Gli Amrithi sono stati emarginati; nomadi discendenti dagli spiriti del deserto, sono ambiti ma anche perseguitati in tutto l’Impero per il potere del loro sangue. Mehr è la figlia illegittima di un governatore imperiale e di una esiliata Amrithi che lei riesce a malapena a ricordare ma da cui ha ereditato il volto e la magia. A sua insaputa, può manipolare i sogni degli dèi per alterare il destino del mondo.
Quando il potere di Mehr attira l’attenzione dei mistici più temuti dell’Imperatore, viene costretta a sottostare al loro servizio: sono determinati a sfruttare la sua magia per la gloria dell’Impero. Sarà costretta a usare ogni grammo di volontà, di cuore e d’intelligenza per resistere alla crudeltà dei mistici e salvare il suo popolo da una sicura estinzione. Se dovesse fallire, gli dèi stessi potrebbero risvegliarsi in cerca di vendetta…”
Voce del mare – Natasha Bowen
Edit cr: Popspace
Tradotto da Serena Tardioli ed edito dalla Mondadori, Voce del mare è l’esordio di Bowen, e il primo libro di una saga. Di seguito la trama ufficiale
“Un tempo, quando era ancora umana, Simi pregava gli dèi. Ora che è una sirena, una Mami Wata, è al loro servizio, anche se non riesce a rinunciare ai ricordi della sua vita precedente. Il suo compito, come quello delle sue sei sorelle, è di cercare e raccogliere le anime degli uomini e delle donne gettati in mare dalle imbarcazioni cariche di schiavi dirette al Nuovo Mondo; e, dopo averle onorate, fare in modo che possano tornare, benedette, alla loro terra d’origine.
Ma un giorno, quando da una di quelle navi viene buttato in acqua un ragazzo ancora in vita, avviene l’impensabile. Simi decide di portarlo in salvo, contravvenendo così a una delle più antiche e inviolabili disposizioni divine. Per fare ammenda, sarà costretta a recarsi al cospetto di Olodumare, il Creatore Supremo, ma per poterlo incontrare, dovrà prima affrontare un viaggio pieno di ostacoli”.
Ecco gli anime che ogni anno, dal 2010 al 2019, hanno scalato le classifiche di MyAnimeList, elencati in questa Top 10 degli anni 2010!
Il mondo degli anime ha vissuto un decennio ricco di storie. Gli anni 2010 hanno regalato ai fan degli anime alcuni classici istantanei, e questo status non può essere valutato meglio che nelle classifiche di MyAnimeList. Anche se alcune serie di lunga durata dominano queste classifiche, l’attenzione si concentrerà sulla prima stagione degli show, quindi non verranno discussi i sequel.
Questi anime hanno dimostrato quanto il genere possa essere unico. Dai drammi filosofici che viaggiano nel tempo ai divertenti shounen d’azione, l’anime ha dimostrato più volte quanto possa essere versatile.
The Tatami Galaxy (2010) – 8.58
The Tatami Galaxy è considerata da molti l’opera magna di Masaaki Yuasa, e questa valutazione è ben meritata. The Tatami Galaxy è la storia surreale e misteriosa di un ragazzo che viene mandato indietro nel tempo per rivivere il suo primo anno di college, dopo aver sprecato gli ultimi due anni della sua vita universitaria a dividere una serie di coppie.
I temi del rimpianto e della nostalgia, anche per chi ha trascorso solo due anni della sua vita oltre il “salto temporale”, costituiscono un argomento in cui qualsiasi persona di qualsiasi età può immedesimarsi. Se a ciò si aggiungono il coloratissimo stile visivo e l’animazione, si ottiene una classica storia di Masaaki Yuasa sul passaggio all’ età adulta.
Stein;s Gate (2011) – 9.08
Continuando la tendenza degli anime sui viaggi nel tempo che si rivelano montagne russe emotive, Stein;s Gate adotta un approccio molto più cinico e fantascientifico rispetto a The Tatami Galaxy. L’eccentrico scienziato Rintarou Okabe ha scoperto un modo per inviare messaggi nel tempo attraverso un “telefono a microonde”. Lo strano progetto si trasforma in una complessa cospirazione che coinvolge un’organizzazione nota come SERN, decisa a tenere il tutto nascosto.
Stein;s Gate è uno di quegli anime che i fan si sentono tranquilli a condividere anche con i non fan. La storia è incredibilmente complessa e i rewatch premieranno sicuramente gli spettatori più attenti. Anche se di tanto in tanto ci sono alcuni momenti di umorismo discutibile, la narrazione complessiva di Stein;s Gate si guadagna più che bene la sua posizione in top 10 anime degli anni 2010 su MAL.
Wolf Children – Ame e Yuki i bambini lupo (2012) – 8.59
Wolf Children è un film slice-of-life di Mamoru Hosada, meglio conosciuto per La ragazza che saltava nel tempo (un altro film drammatico sui viaggi nel tempo). Il film è incentrato su Hana, una donna che si innamora di un suo compagno di classe che è segretamente un uomo lupo. I loro figli prendono dal padre, diventando anch’essi degli ibridi di lupo.
Il film affronta i temi della maternità da single, del lutto e della realtà di crescere figli “diversi”. Wolf Children è uno spaccato di vita genuino che riesce a strappare il cuore con alcune scene strazianti e difficili, ma il tutto è fatto in modo magistrale.
Attack on Titan (2013) – 8.53
Attack on Titan è senza dubbio l’anime più popolare degli anni ’10, visto che MAL lo colloca al top, al primo posto sopra altri classici come Fullmetal Alchemist: Brotherhood e Death Note. La storia di Eren Jeager e dei suoi amici che si oppongono alla minaccia dei Giganti in un’ambientazione brutale e feroce alla “chiunque potrebbe morire” ha affascinato il pubblico.
Ora che la parte finale della storia verrà finalmente adattata, il tempo ci dirà se il finale dell’anime sarà iconico come il suo inizio. Non c’è dubbio che Attack on Titan sarà ricordato per anni a venire, indipendentemente dal suo finale.
Your Lie In April (2014) – 8.67
Your Lie In April è il principale anime drammatico degli anni 2010. La storia è incentrata su Kousei Arima, un giovane ma problematico prodigio del pianoforte che suona con incredibile perfezione. Alla morte della madre, però, si ritrova incapace di suonare il pianoforte come prima. Questo fino a quando non incontra Kaori Miyazono, che lo riporta in un mondo di musica e colori.
Your Lie In April è una delle tante serie drammatiche che affrontano il tema dei traumi del passato. Si tratta di una storia davvero angosciante che non indora gli aspetti sgradevoli del perfezionismo e degli abusi dei genitori.
One-Punch Man (2015) – 8.51
Ponendosi come lo shounen definitivo del decennio (almeno fino a quando Demon Slayer non ha travolto il mondo nel 2019), One-Punch Man è una lettera d’amore e una presa in giro di tutto ciò che il genere shounen rappresenta. Saitama, il protagonista di One-Punch Man, è un eroe per svago che lotta contro la noia che deriva da un potere assoluto.
Nel frattempo, il mondo rimane tristemente ignaro di quanto Saitama sia veramente forte, anche rispetto ai potenti eroi di classe S. One-Punch Man è un’esilarante decostruzione del genere shounen, ma finisce comunque per essere un ottimo esempio del genere.
La forma della voce (2016)
La forma della voce continua la scia di buoni film della Kyoto Animation, iniziata con The Disappearance of Haruhi Suzumiya. La storia inizia con Shouya Ishida, un ex bullo, che medita di togliersi la vita mentre viene ostracizzato per tutta la scuola media. Tuttavia, l’incontro casuale con Shouko, una ragazza sorda che un tempo aveva bullizzato, dà inizio al suo percorso di redenzione.
La forma della voce è prima di tutto un’esplorazione dei personaggi, che affronta i temi del senso di colpa e della depressione in modo scomodamente realistico. Le qualità tecniche del film, come previsto dai fantastici standard della Kyoto Animation, sono meravigliosamente realizzate. Per essere un film con un protagonista sordo, La forma della voce ha un sound design straordinario.
Made in Abyss (2017) – 8.68
Made in Abyss è un anime che a prima vista può sembrare innocuo. Dopo tutto, tutto ciò che lo riguarda fa pensare a un anime d’avventura spensierato in cui non accade nulla di veramente rilevante. I fan della serie potrebbero dire questo alle persone per ingannarle, perché si tratta di uno degli anime più incredibilmente cupi del decennio, come anche di questa top 10.
Nonostante questo, si tratta comunque di una splendida opera d’arte. Made in Abyss è incentrato su Riko, un’aspirante Diver, la cui madre si è persa nelle zone più profonde dell’Abisso, un gigantesco pozzo il cui fondo è ancora sconosciuto. Lungo la strada, incontra Reg, un misterioso ragazzo cyborg affetto da amnesia. Insieme, sfidano l’Abisso e ne scoprono i numerosi segreti.
Violet Evergarden (2018) – 8.67
Violet Evergarden, alias la Kyoto Animation sfoggia le sue pazzesche capacità produttive, è una storia che parla di amori perduti e di come andare avanti. Quattro anni dopo una grande guerra, Violet Evergarden si riprende dalle ferite e si ritrova a raccogliere i pezzi in un mondo che non ha mai conosciuto: un mondo pacifico.
Dopo che la sua prima famiglia adottiva si rivela un fallimento, si imbatte in lavoratrici conosciute come Auto-Memory Dolls, abili dattilografe che aiutano gli analfabeti e coloro che vogliono esprimere i loro sentimenti e ricordi attraverso le parole. Trovando conforto in questa professione, Violet intraprende un viaggio alla scoperta di se stessa, trovando conforto nei ricordi degli altri.
Vinland Saga (2019)
Prima che The Northman stupisse il pubblico con la sua brutale interpretazione della cultura vichinga, Vinland Saga mostrava agli appassionati di anime la natura grandiosa di una vera epopea vichinga. Dopo che il giovane Thorfinn viene adottato da Askeladd, l’uomo che ha ucciso il padre di Thorfinn, il giovane si dedica a diventare un giorno abbastanza abile da uccidere questo assassino signore della guerra.
Tuttavia, il caos della conquista vichinga rende questo obiettivo un percorso difficile per il giovane guerriero. Lungo il cammino, Thorfinn si trova ad essere testimone di alcuni dei momenti più storici dell’Europa dell’XI secolo. Vinland Saga cattura perfettamente il pragmatismo della cultura vichinga, senza perdere di vista la sua vera epicità.
Ecco la lista di tutti i contenuti, inediti e non, che faranno il loro arrivo sulla piattaforma streaming Disney+ nel mese di Settembre 2022!
A Settembre 2022, Disney+ festeggia con una serie di grandi uscite, come la versione live-action di un classico d’animazione Disney, una nuova serie TV di Star Wars, nuove avventure dei Mighty Ducks, il ritorno delle sorelle Sanderson, la più recente avventura di Thor e il dietro le quinte di vari progetti originali Disney+.
Disney+ è la casa di tutto ciò che è Disney e delle sue diverse ramificazioni, e come tale ha creato un catalogo con una varietà di contenuti per tutte le età e per tutti i gusti, pur mantenendo per lo più un’atmosfera familiare. Disney+ aggiunge ogni mese nuovi contenuti originali e su licenza, e a Settembre 2022 si uniranno al divertimento alcuni titoli molto attesi.
High School Musical: The Musical: The Series – Episode 307 “Camp Prom”
8 Settembre – Disney+ Day
Frozen (Sing-Along)
Frozen 2 (Sing-Along)
Topolino – La casa del divertimento (Stagione 1, 5 Episodi)
Thor: Love and Thunder
Cars on the Road – Tutti gli episodi
Dancing with the Stars: The Pros’ Most Memorable Dances (Speciale) – Première
Epic Adventures with Bertie Gregory – Stagione 1 Première (Tutti gli episodi)
Growing Up – Tutti gli episodi
Marvel Studios Assembled: The Making of Thor: Love and Thunder – Première
Obi-Wan Kenobi: A Jedi’s Return – Première
Pinocchio – Première
Remembering – Première
Tierra Incognita – Tutti gli episodi
Welcome to the Club (un nuovo corto di The Simpsons) – Première
She-Hulk: Attorney at Law – Episodio 4
9 Settembre
United Sharks of America
14 Settembre
First Alaskans (Stagione 1)
In the Womb: Animal Babies (Stagione 1)
Short Circuit – Episodio 206 “Reflect” (Diretto da Hillary Bradfield)
High School Musical: The Musical: The Series – Episodio 308 “Let It Go”
15 Settembre
She-Hulk: Attorney at Law – Episodio 5
16 Settembre
Coco (Sing-Along)
The Art of Racing in the Rain
Mija – Première
Mija, documentario originale Disney, ha come protagonisti Doris Muñoz e Jacks Haupt, due figlie di immigrati messicani che stanno entrambi intraprendendo una carriera nell’industria musicale. Cercando di provvedere alle loro famiglie mentre realizzano i loro sogni, Doris e Jacks si confrontano con il senso di colpa sempre presente di essere i primi membri nati in America delle loro famiglie e con i rischi finanziari di perseguire i loro sogni. Per loro, la pressione del successo è maggiore perché è la speranza della loro famiglia di ottenere la green card e il ricongiungimento familiare.
19 Settembre
Dancing with the Stars – Stagione 31 Première (Live)
21 Settembre
Firebuds (Stagione 1, 12 Episodi)
Wicked Tuna: Outer Banks (Stagione 8, 8 Episodi)
Andor – Première 3 Episodi
Super/Natural – Tutti gli episodi
Prodotta da James Cameron e narrata da Benedict Cumberbatch, questa nuova serie utilizzerà le più recenti innovazioni scientifiche e la tecnologia cinematografica più avanzata per rivelare i poteri segreti e i super-sensi degli animali più straordinari del mondo, invitando gli spettatori a vedere e sentire al di là della normale percezione umana per sperimentare il mondo naturale come fanno determinate specie: dal vedere i fiori con la visione delle api all’origliare una conversazione tra foche elefante, fino a librarsi in volo lungo un campo da calcio con scoiattoli fosforescenti.
22 Settembre
She-Hulk: Attorney at Law – Episodio 6
23 Settembre
Saving Giraffes: The Long Journey Home
Spies in Disguise
The Call of the Wild
26 Settembre
Dancing with the Stars – Episodio 2 (Live)
28 Settembre
Life Below Zero: Northern Territories (Stagione 2)
Minnie’s Bow-Toons: Party Palace Pals (Stagione 2, 11 Episodi)
The Mighty Ducks: Game Changers – Stagione 2 Première
Ecco la lista di titoli che saranno disponibili (per gli abbonati) su Amazon Prime Gaming nel mese di Settembre!
Il mese di Agosto è quasi terminato e ciò significa che Prime Gaming di Amazon è pronto a rivelare le novità in arrivo a Settembre. Questa volta saranno disponibili otto diversi videogiochi.
Naturalmente si applicano le solite limitazioni. Gli articoli gratuiti di Prime Gaming richiedono a chiunque sia interessato di richiederli finché sono disponibili, e sono disponibili solo per gli abbonati ad Amazon Prime. Inoltre, si tratta delle versioni dei titoli solo per PC. Alcuni di essi possono inoltre richiedere ulteriori piattaforme di distribuzione digitale oltre al semplice download da Amazon.
Ecco come Prime Gaming di Amazon descrive i titoli disponibili a Settembre:
Assassin’s Creed Origins: immergetevi nell’antico Egitto, una terra di maestosità e intrighi, mentre scoprite le origini della Confraternita degli Assassini. Navigate lungo il Nilo, scoprite i misteri delle piramidi e combattete contro antiche fazioni e bestie selvagge mentre esplorate questa vasta terra antica.
Football Manager 2022: prendete il controllo della vostra squadra di calcio in questo simulatore gestionale dalla profondità impareggiabile. Esplorate nuovi modi progressivi per trovare il vostro tocco vincente e imprimete il vostro stile alla vostra squadra mentre lasciate il segno sul campo.
Middle-Earth: Shadow of Mordor Game of the Year Edition: fatevi strada attraverso Mordor e svelate la verità dello spirito che vi sospinge, scoprite la genesi degli Anelli del Potere, forgiate la vostra leggenda e infine affrontate il malvagio Sauron in questo nuovo capitolo della storia della Terra di Mezzo.
The Dig: dalla LucasArts e da Steven Spielberg arriva un’avventura epica che immerge i giocatori nel cuore dell’ignoto. Il giocatore veste i panni di Boston Low, un veterano della NASA incaricato di fermare un asteroide delle dimensioni di una piccola luna in rotta di collisione con la Terra. Dopo aver portato a termine l’incarico, Boston e i suoi colleghi conducono un esame di routine della superficie rocciosa e presto scoprono un mistero scientifico tutt’altro che di routine.
Defend the Rook: lanciatevi in questo combattimento da tavolo tattico roguelike integrato con elementi di tower defense e combattete le orde di invasori per rimanere in vita e salvare la terra. Sfruttate varie tattiche, costruite torri, lanciate incantesimi devastanti e difendetevi dalle ondate di nemici!
We. The Revolution: immergetevi nel mondo sanguinario della Rivoluzione francese assumendo il ruolo di un giudice del Tribunale rivoluzionario, che presiede a intricati casi di cittadini comuni, pericolosi criminali e nemici della rivoluzione alla fine del XVIII secolo. Esprimete sentenze d’impatto, tramate intrighi politici e cercate di non perdere la testa!
Castle on the Coast: correte in un castello 3D retrò disegnato a mano nei panni di George la Giraffa! Eseguite mosse acrobatiche e spettacolari mentre esplorate caverne di cristallo, sale di pietra ed intrippanti dimensioni alternative.
Word of the Law: Death Mask Collector’s Edition: calatevi nei panni del detective F.B.I.S.K. mentre indagate su crimini seriali e segreti del governo cittadino! Siete l’unico che può mettersi sulle tracce di questa catena di omicidi, siete pronti per la sfida?
L’evento 2022 non è ancora giuno al termine che ecco rivelate le date in cui si terrà l’evento Gamescom 2023!
Nonostante la Gamescom 2022 sia ancora in corso, l’evento del 2023 ha già svelato il suo calendario.
Il conduttore dell’Opening Night Live della Gamescom, Geoff Keighley, ha postato sul suo Twitter una foto (qui sotto) che mostra le pubblicità affisse all’evento di quest’anno, con un cartello che conferma una programmazione dal 23 al 27 Agosto 2023.
Give me a minute but Gamescom 2023 dates have been announced – including Opening Night Live. pic.twitter.com/bnmJRVfirK
Il 22 Agosto vedrà svolgersi anche l’evento Opening Night Live della Gamescom 2023, lo show solitamente di due ore in cui vengono mostrati decine di annunci di nuovi giochi, trailer, spezzoni di gameplay e così via.
L’Opening Night Live di quest’anno ha offerto tutto questo e molto altro, tra cui la presentazione di Dead Island 2, l’annuncio del DualSense Edge (concorrente dell’Elite Controller della Sony), una nuova data di uscita per Gotham Knights e la presentazione di Lies of P, un inquietante gioco di Pinocchio che ricorda più Bloodborne.
La Gamescom offre inoltre ai fan l’opportunità di mettere le mani per la prima volta su giochi inediti, e finora abbiamo visto nuovi gameplay dello sparatutto High on Life del co-creatore di Rick and Morty, del successore spirituale di Dead Space, The Callisto Protocol, e dell’RPG di prossima uscita della Square Enix, Forspoken.
PlayStation ha rilasciato un nuovo trailer di lancio per “The Last of Us Part 1”, ed è decisamente intenso
Manca poco all’uscita di The Last of Us Part 1 sui server PS5, con la sua configurazione aggiornata e il suo gameplay perfezionato. Prima di quel fatidico giorno, però, la Naughty Dog ha colto un’altra occasione per mostrare i suoi magistrali talenti di montaggio, realizzando il trailer di lancio di The Last of Us Part 1. Preparatevi ad una certa dose di violenza, perché si tratta di Joel ed Ellie contro il mondo.
Nei suoi 98 secondi di durata, questo trailer di lancio offre uno sguardo più generoso al gioco, soprattutto se confrontato con i frammenti di 15 secondi che la Naughty Dog aveva condiviso in precedenza. Nel trailer di lancio, sia Joel che Ellie parlano in maniera cruda e combattono brutalmente sia contro gli umani che contro gli infetti.
Si parte a tutta velocità, perché il video si apre con il Joel di Troy Baker che interroga in modo violento un cacciatore per ottenere informazioni. Si passa poi a Ellie che elimina diversi nemici con il suo arco e le sue frecce, oltre ad usare un approccio ravvicinato con il suo coltello.
A metà filmato, il genere passa all’horror, con il suono di un clicker che introduce i terrificanti infetti. Il ritmo aumenta quando gli infetti iniziano a sopraffare gli eroi. Vengono mostrate diverse armi, per quando la stealth non è più un’opzione.
Il trailer si conclude con un rapido montaggio di immagini del cast principale dei personaggi, che offre un assaggio di come sono stati rinnovati per questa versione PS5. Sullo sfondo si sentono battute doppiate da Joel ed Ellie.
The Last of Us Part 1 uscirà il 2 settembre per PS5 ed è in fase di sviluppo per PC.
Netflix ha annunciato il progetto di un k-drama ispirato al popolare anime “Kiseiju – L’ospite indesiderato”!
Kiseiju – L’ospite indesiderato è una delle serie anime giudicate più avvincenti, e il suo body horror è ormai leggendario. Ora sembra che la serie più amata di Hitoshi Iwaki sia pronta ad affrontare un nuovo tipo di adattamento. Dopo essere passata dal manga all’anime, la Corea del Sud si appresta a reinterpretare Kiseiju con un k-drama per Netflix.
La notizia arriva da Netflix, che ha annunciato di avere in cantiere un nuovo drama sudcoreano. La serie adatterà Kiseiju di Iwaki in live-action e si intitolerà Kiseiju: The Grey. Al momento non è stata fissata una data di uscita per il progetto, ma Netflix ha dichiarato che la serie andrà in onda in tutto il mondo.
Per quanto riguarda il cast, Jeon So-nee sarà tra i protagonisti del k-drama insieme a Koh Kyo-hwan e Lee Jung-hyun. Yeon Sang-ho dirigerà lo show e sarà anche coautore della sceneggiatura insieme a Ryu Yong-jae. Questi due ultimi hanno lavorato insieme l’ultima volta in Peninsula, mentre Yeon è conosciuto soprattutto per aver diretto Train to Busan.
Non si sa molto della trama del k-drama, ma Netflix ha dichiarato che la serie live-action racconterà la propria storia piuttosto che copiare direttamente Kiseiju. Jeon interpreterà una donna che viene attaccata dai parassiti ma che riesce a coesistere con gli intrusi piuttosto che cedere loro il proprio corpo.
Si trova in conflitto con il personaggio di Lee che guida The Grey, un’unità militare che si dedica alla lotta contro i parassiti. Mentre è in fuga, Jean si trova ad aiutare il personaggio di Koo nella ricerca della sorella scomparsa.
Ecco il più recente trailer ufficiale rilasciato da Amazon Prime per la sua serie di (molto) prossima uscita “Gli Anelli del Potere”!
Amazon Prime ha pubblicato un nuovo trailer per l’attesissima serie fantasy Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere, in arrivo il 2 Settembre. Una delle proprietà fantasy più amate di questa generazione, Il Signore degli Anelli, che sta per tornare sugli schermi, ma non come serie cinematografica.
Anni dopo la fine della trilogia originale di Peter Jackson, Amazon Prime sta reimmaginando l’amato universo di J.R.R. Tolkien come una serie in streaming, dopo che lo studio ha acquistato i diritti televisivi per 250 milioni di dollari nel 2017.
A differenza dei film di Jackson, Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere esplorerà un’epoca diversa, ambientata migliaia di anni prima delle storie che conosciamo. La fiction di Amazon Prime si concentrerà sulla Seconda Era, raccontando la storia di come sono stati forgiati gli iconici Anelli del Potere e stabilendo anche come Sauron sia salito al potere. Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha già un impegno di 5 stagioni e gli showrunner hanno già stabilito in anticipo quale sarà il finale della serie.
A poche settimane dal debutto de Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere su Amazon Prime, i primi due episodi saranno proiettati in sale selezionate due giorni prima della prima. Mentre il marketing della serie procede senza sosta, Amazon Prime ha rilasciato un nuovissimo trailer per Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, dando così un’ultima occhiata al dramma fantasy prima della premiere.
Ecco il video che annuncia l’imminente Disney+ Day, che si terrà l’8 Settembre (e rivela il primo vero sguardo a Pinocchio nel live-action!)
Disney+ ha pubblicato un video promozionale che mostra i titoli che arriveranno sul servizio di streaming durante il Disney+ Day di quest’anno, l’8 Settembre. Il trailer include due brevi clip tratte da Pinocchio, le quali mostrano due inquadrature del film.
Pinocchio sarà una rivisitazione live-action del classico cartone Disney del 1940. A Maggio, la Disney ha pubblicato un trailer del film live-action Pinocchio con Tom Hanks (Geppetto) ma senza uno sguardo completo al design del personaggio principale, almeno non in movimento.
La seconda nuova breve clip mostra Gepetto e Pinocchio insieme per la prima volta, con Hanks che si lascia andare a una risata perfetta per il suo ruolo di falegname e genitore del celebre burattino.
Queste clip sembrano confermare il fatto che la versione Disney si atterrà alla sceneggiatura del film d’animazione originale. Pinocchio probabilmente andrà ancora sul sicuro, come fanno molti dei film live-action della Disney, mentre la versione di Guillermo del Toro (anch’essa in uscita quest’anno) cambierà sia il contenuto che lo stile visivo della storia.
Ecco un nuovo teaser che preannuncia l’uscita di un nuovo trailer ufficiale de “Gli Anelli del Potere”, in arrivo domani!
Prime Video ha pubblicato un teaser per un nuovo trailer de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Il nuovo trailer uscirà domani, nel frattempo il teaser pubblicato su Twitter dà ora un nuovo sguardo alla serie. Lo show aveva già ricevuto un teaser trailer, seguito da un trailer completo che ha debuttato al Comic Con International di San Diego il mese scorso.
La serie rappresenta il più recente adattamento del mondo di J.R.R. Tolkien, anche se si concentrerà principalmente sui libri diversi da Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli e avrà solo alcuni personaggi tratti dalle opere più conosciute di Tolkien. Detto questo, sembra e appare ancora molto simile al mondo dei film di Peter Jackson usciti 20 anni fa.
— The Lord of the Rings on Prime (@TheRingsofPower) August 22, 2022
Il teaser è arrivato subito dopo l’annuncio che l’episodio pilota sarà proiettato su 200 schermi cinematografici nei giorni precedenti la prima, che avverrà su Amazon Prime il 2 Settembre.
La serie non ha ancora debuttato, ma ha già un contratto con Amazon per due stagioni. Tuttavia, il produttore esecutivo J.D. Payne ha recentemente dichiarato a “Empire Magazine” che i loro piani per lo show vanno ben oltre, con cinque stagioni de Gli Anelli del Potere già meticolosamente pianificate, compreso il modo in cui lo show finirà.