Sony – In arrivo aumento di prezzo delle Playstation 5

Sony In arrivo aumento di prezzo delle Playstation

La PlayStation 5 sta per ricevere un aumento di prezzo e Sony afferma che la colpa è dell’inflazione e di altri problemi economici globali.

Oggi, sul blog di PlayStation, Sony ha annunciato che aumenterà il prezzo di entrambe le edizioni della PS5 in Europa, Regno Unito, Medio Oriente, Africa, Asia, America Latina e Canada. Gli Stati Uniti sembrano essere l’unico mercato importante a non subire un aumento di prezzo.

Correlato: Playstation Plus – Ecco i 3 titoli più probabili per settembre

“L’ambiente economico globale è una sfida che molti di voi in tutto il mondo stanno senza dubbio vivendo”, si legge nel blog. “Stiamo assistendo ad alti tassi di inflazione globale e ad andamenti valutari sfavorevoli, che hanno un impatto sui consumatori e creano pressione su molti settori”.

Gli aumenti di prezzo sono i seguenti:

Europa:
PS5 con unità disco Ultra HD Blu-ray: € 549,99, da € 499,99.
PS5 Digital Edition – € 449,99, da € 399,99

Regno Unito:
PS5 con lettore Blu-ray Ultra HD: 479,99 £, da 449,99 £.
PS5 Digital Edition – £389,99, da £359,99

Giappone:
PS5 con lettore Blu-ray Ultra HD – ¥54.980 yen, da ¥49.980
PS5 Digital Edition – ¥44.980 yen, da ¥39.980

Cina:
PS5 con unità disco Blu-ray Ultra HD – ¥4.299 yuan, da ¥3.899 yuan
PS5 Digital Edition – ¥3.499 yuan, da ¥3.099 yuan

Australia:
PS5 con lettore Ultra HD Blu-ray – $799,95 AUD, da $749,95 AUD
PS5 Digital Edition – $649,95 AUD, rispetto a $599,95 AUD

Messico:
PS5 con unità disco Ultra HD Blu-ray – MXN $14.999, da MXN $13.999
PS5 Digital Edition – MXN $12.499, da MXN $11.499

Canada:
PS5 con unità disco Ultra HD Blu-ray – CAD $649,99, da $629 CAD
PS5 Digital Edition – CAD $519,99, da $499 CAD

Purtroppo non è chiaro dal blog se questo aumento di prezzo verrà poi ridimensionato o meno e, in caso affermativo, quando. Sony conclude il suo blog post affermando che la sua priorità assoluta è quella di migliorare la situazione delle forniture di PS5, che dal lancio della console ha avuto difficoltà a causa della continua carenza di chip.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

La mossa di Sony segue quella molto simile di Meta, che il mese scorso ha aumentato il prezzo di Meta Quest 2 di 100 dollari per le stesse ragioni. Piers Harding-Rolls di Ampere Analysis suggerisce nel suo blog che la mossa di Sony è stata necessaria per far fronte ai continui aumenti dei costi che colpiscono la catena di fornitura dei componenti. Harding-Rolls prevede che l’aumento di prezzo avrà un “impatto minimo” sulle vendite a causa del persistere di una domanda elevata, e aggiunge che per il momento non ci sono indicazioni che Microsoft farà la stessa mossa. Tuttavia, potrebbe approfittare dell’aumento di prezzo di Sony per aumentare il valore del proprio hardware.

Secondo le stime di Ampere Analysis, a giugno 2022 Sony ha venduto 21 milioni di PS5, mentre le console della serie Xbox ne hanno vendute 13,8 milioni.

Fonte

Umbrella Academy – Stagione 4 confermata ma sarà l’ultima

Umbrella Academy Stagione confermata ma sara lultima

È stato appena annunciato che The Umbrella Academy avrà una quarta stagione e sarà anche l’ultima dello show.

Basata sull’omonimo fumetto di Gerard Way, la serie ha debuttato nel 2019. Segue sette fratelli dotati di superpoteri che continuano a dover salvare il mondo dalla fine, anche se ogni volta in circostanze completamente diverse. La stagione più recente ha debuttato quest’estate.

Correlato: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

“Sono davvero entusiasta che i fan incredibilmente fedeli di The Umbrella Academy possano vivere la giusta conclusione del viaggio dei fratelli Hargreeves iniziato cinque anni fa”, ha dichiarato lo showrunner Steve Blackman in un comunicato stampa. “Ma prima di arrivare a questa conclusione, ci aspetta una storia incredibile per la quarta stagione, che terrà i fan con il fiato sospeso fino agli ultimi minuti”.

Alla fine della terza stagione – spoiler in arrivo! – i fratelli Hargreeves sono finiti in una realtà in cui non hanno nessuno dei loro poteri. Ma almeno sono tutti insieme! Per lo più. Finora, il cast di ritorno comprende Elliot Page, Tom Hopper, David Castañeda, Emmy Raver-Lampman, Robert Sheehan, Aidan Gallagher, Justin H. Min, Ritu Arya e Colm Feore.

Correlato: Netflix – L’abbonamento con pubblicità non includerà tutto il catalogo

Un nome che manca all’appello è quello di Genesis Rodriguez, che interpreta Sloane Hargreeves. Nella terza stagione, l’Umbrella Academy è finita in un mondo in cui il padre dominatore ha adottato altri sette ragazzi dotati di superpoteri e li ha soprannominati Sparrow Academy. Sloane era una di loro. Pur essendo sopravvissuta fino alla fine della stagione, è scomparsa dalle scene finali.

Ci sono molte questioni in sospeso che devono essere risolte nella stagione finale. La serie si è già allontanata dai fumetti. Sia Way che Blackman sono d’accordo nel considerarli come entità separate. Quindi, se state guardando i fumetti come un modo per prevedere dove andrà a finire quest’ultima stagione, probabilmente avrete delle difficoltà.

La Umbrella Academy sta per finire, ma Blackman è impegnato in altri progetti di Netflix. Dovrà sviluppare uno show basato sull’acclamato videogioco Horizon Zero Dawn e una serie thriller che si svolgerà sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Correlato: K-drama ispirato a Kiseiju in lavorazione per Netflix

Non ci sono notizie su quando verrà presentata l’ultima stagione di Umbrella Academy.

Fonte

Playstation Plus – Ecco i 3 titoli più probabili per settembre

Playstation Plus Ecco i titoli piu probabili per settembre

I giochi del Playstation Plus di settembre 2022 rimangono un ancora mistero ma supponiamo che questi tre giochi sia candidati molto probabili

Molti degli abbonati veterani possono fare delle stime utili che si concentrano sui giochi che non sono ancora stati presentati e sui titoli che potrebbero integrare le grandi uscite del mese. Ecco le previsioni del mese di settembre 2022 del Playstation Plus.

Correlato: Gamescom 2022 – Tutti gli annunci della Opening Night

THE LAST OF US PART 2

Con la rimozione di The Last of Us Part 2 da PlayStation Now come parte del refresh della lineup di gennaio 2022, c’è stato un buco significativo nel catalogo del servizio di streaming per molti mesi. Anche se il suo ritorno sarebbe positivo, sarebbe meglio vedere il gioco come protagonista della selezione PS Plus di settembre 2022.

The Last of Us Part 1 Remake uscirà il 2 settembre, quindi la disponibilità di TLOU Part 2 il 6 settembre invoglierebbe senza dubbio i nuovi arrivati ad accaparrarsi la coppia. Il tempismo è quasi troppo perfetto!

CALL OF DUTY: MODERN WARFARE (2019)

Mentre cresce l’entusiasmo per l’imminente Call of Duty: Modern Warfare 2, settembre sarebbe un ottimo mese per includere il primo gioco della serie reboot. Sarebbe bello vedere il numero di giocatori aumentare prima che tutti passino inevitabilmente al sequel, e i neofiti potrebbero giocare alla modalità storia per aggiornarsi sulla trama prima del lancio di MW2.

Correlato: Playstation – Annunciata finestra di lancio del PSVR 2

MASS EFFECT LEGENDARY EDITION

Mass Effect Legendary Edition è stato recentemente protagonista di diverse promozioni di giochi gratuiti su altre piattaforme, quindi non sarebbe una sorpresa vederlo comparire anche nella lineup di PS Plus di settembre 2022.

Naturalmente, Mass Effect: Andromeda è un altro titolo che non è ancora stato presentato, quindi c’è sempre la possibilità che gli abbonati lo ricevano al suo posto…

Come sempre, vi terremo aggiornati su leaks, rumors o altro che usciranno fuori, se ne usciranno. Troverete poi anche un articolo completo quando la lineup uscirà ufficialmente

Fonte

Gamescom 2022 – Tutti gli annunci della Opening Night

Gamescom Tutti gli annunci della Opening Night

Tranquilli, amanti dei trailer dei videogiochi: gli annunci più importanti della Opening Night Live del Gamescom 2022 sono qui riassunti

La settimana precedentemente nota come E3 è passata e lo show dei The Game Awards non si terrà prima di dicembre, ma non possiamo stare troppo a lungo senza che Geoff Keighley presenti un’anteprima mondiale e quindi Gamescom sia!

Quest’anno il festival dei giochi è tornato a svolgersi di persona a Colonia, in Germania, e per tutta la settimana condivideremo le nostre impressioni pratiche sui giochi presenti. Nell’attesa, ecco gli annunci che sono stati fatti durante la serata di apertura.

Abbiamo raggruppato alcuni dei giochi e degli annunci più importanti qui in alto, se volete solo i punti salienti. In basso, invece, troverete tutto il resto che è stato presentato durante l’Opening Night Live, piccoli trailer e annunci incrementali e tutto il resto. Ecco tutti gli annunci del Gamescom per il 2022.

Correlato: KOTOR Remake – Confermato il cambio di sviluppatori

The Callisto Protocol

Novità: un nuovo gameplay con una nuova tipologia di nemico mutante che ricrea parti del corpo durante il combattimento se non lo si uccide abbastanza velocemente.
Data di uscita: 2 dicembre 2022.

Sonic Frontiers

Novità: un nuovo trailer di gioco che presenta alcuni classici livelli di Sonic nel nuovo mondo aperto.
Data di uscita: 8 novembre 2022.

Hogwarts Legacy

Novità: un trailer della storia incentrato su uno studente Serpeverde e l’annuncio della data di preordine per il 25 agosto.
Data di uscita: 10 febbraio 2023.

Gotham Knights

Novità: presentati una nuova schiera di cattivi che include Harley Quinn, Mr. Freeze e Clayface.
Data di uscita: 21 ottobre 2022. (Quattro giorni prima del previsto!)

Dune Awakening

Novità: È stato presentato questo nuovo MMO open-world di sopravvivenza nell’universo di Dune, insieme ad un trailer di presentazione. Sono aperte le iscrizioni alla beta

Dead Island 2

Novità: Rivelato trailer del nuovo titolo della saga di Dead Island, insieme ad un’intervista agli sviluppatori e la data di uscita.
Data di uscita: 3 febbraio 2023.

TUTTO IL RESTO ANNUNCIATO ALLA GAMESCOM

Everywhere
Novità: Rivelato questo nuovo gioco dal sapore metaversico in arrivo nel 2023, insieme ad un teaser trailer di debutto.

PlayStation Dualsense Edge
Cos’è: La versione di Sony di un controller Elite con parti personalizzabili.
Novità: primo annuncio e trailer.

The Lords of the Fallen
Cos’è: Il nuovo nome di Lords of the Fallen 2, sequel di un soulslike non molto bello.
Novità: il nuovo nome e un trailer cinematografico.

Moving Out 2
Cos’è: Sequel del party game co-op.
Novità: un trailer del gameplay e la finestra di lancio nel 2023.

New Tales from the Borderlands
Cos’è: Il seguito in stile Telltale del gioco che tutti hanno amato, ma realizzato da Gearbox.
Novità: un nuovo trailer della storia e la data di lancio del 21 ottobre 2022.

Dying Light 2: Bloody Ties
Cos’è: DLC per Dying Light 2.
Novità: Trailer di rivelazione con l’arena Carnage Hall.

Correlato: Nuovo gioco in arrivo dai creatori di Crash Bandicoot?

Tortuga: A Pirate’s Tale
Cos’è: Un gioco di pirateria strategico a turni.
Novità: Trailer di presentazione.

Marauders
Cos’è: Un FPS multiplayer ambientato in degli anni ’90 decisamente alternativi.
Novità: un nuovo trailer e il lancio in accesso anticipato nell’ottobre 2022.

Destiny 2: Lightfall
Cos’è: La prossima espansione di Destiny.
Novità: un trailer di reveal e la data di lancio del 28 febbraio 2023.

Under the Waves
Cos’è: Un’avventura narrativa sottomarina pubblicata da Quantic Dream.
Novità: primo reveal trailer e data di uscita 2023.

Goat Simulator 3
Cos’è: Il sequel di Goat Simulator, volutamente mal numerato.
Novità: un nuovo trailer di gioco con la sua classica fisica contorta.

Return to Monkey Island
Cos’è: Il sequel del famoso gioco d’avventura punta e clicca.
Novità: data di uscita 19 settembre 2022 e una gag sull’armatura del cavallo in pre-ordine (non è uno scherzo).

Correlato: Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

Moonbreaker
Cos’è: Un gioco di strategia fantascientifico a turni con miniature digitali colorabili nell’ambientazione Unknown Worlds, in collaborazione con l’autore Brandon Sanderson.
Novità: nuovo trailer di gioco e data di Early Access per il 29 settembre 2022.

Friends vs Friends
Cos’è: Un gioco di carte e FPS competitivo pubblicato da Devolver Digital.
Novità: un trailer del gameplay di debutto.

Lies of P
Cos’è: Bloodborne, ma con protagonista Pinocchio.
Novità: nuovo trailer di gameplay, in arrivo anche su Xbox Game Pass al lancio.

Stranded: Alien Dawn
Cos’è: Un simulatore di sopravvivenza su un altro pianeta.
Novità: un trailer di gameplay e l’Early Access in arrivo a ottobre 2022.

Atlas Fallen
Cos’è: Un RPG d’azione “semi open world” in cooperativa o in solitaria che assomiglia un po’ a Monster Hunter.
Novità: un trailer di gameplay e una finestra di lancio per il 2023.

Homeworld 3
Cos’è: Un RTS spaziale.
Novità: un nuovo trailer di gameplay, in arrivo nella prima metà del 2023.

Genshin Impact 3.0
Novità: Un trailer della storia per il lancio della versione 3.0, oggi (si esatto oggi).

Correlato: Le 10 migliori esclusive Xbox di sempre

Honkai Star Rail
Cos’è: L’RPG strategico a turni degli sviluppatori di Genshin Impact.
Novità: un nuovo trailer che mostra il treno spaziale.

High on Life
Cos’è: Un FPS creato da Justin Roiland di Rick & Morty.
Novità: un primo trailer di gameplay e data di lancio il 13 dicembre.

Hardspace Shipbreaker
Cos’è: Un gioco di decostruzione di astronavi.
Novità: lancio per il 20 settembre su PS5 e Xbox Series X/S.

The Expanse: Serie Telltale
Cos’è: Un gioco narrativo basato sulla serie televisiva del nuovo studio Telltale.
Novità: nuovo trailer e finestra di lancio per l’estate 2023.

Killer Klowns From Outer Space
Cos’è: Un gioco horror multiplayer competitivo basato sul film degli anni ’80.
Novità: un nuovo trailer e l’Early Access in arrivo nel 2023.

Correlato: Xbox Game Pass – 8 nuovi titoli per Agosto

Scars Above
Cos’è: Uno sparatutto in terza persona su un pianeta alieno.
Novità: un reveal trailer con un po’ di gameplay.

Wyrdsong
Cos’è: Un RPG di un nuovo studio Something Wicked Games che include ex sviluppatori di Bethesda e BioWare.
Novità: un nuovo trailer che mostra il treno spaziale.

Age of Empires 4
Cos’è: Il famoso gioco di strategia già in circolazione.
Novità: nuove civiltà gratuite, i Maliani e gli Ottomani, e l’aggiornamento per l’anniversario del 25 ottobre.

Where Winds Meet
Cos’è: Un RPG d’azione a mondo aperto con arti marziali.
Novità: un bel reveal trailer.

Hideo Kojima’s podcast Brain Structure
Cos’è: Un “profondo tuffo nel suo cervello” relativo al processo creativo dello sviluppato di videogiochi, che a quanto pare include anche sezioni di Geoff Keighley.
Novità: verrà lanciato su Spotify l’8 settembre e sarà tradotto in inglese.

Park Beyond
Cos’è: Un simulatore di costruzione di parchi con grandi montagne russe.
Novità: nuovo trailer e lancio nel 2023.

Concept car MINI Aceman Electric
Cos’è: Un’auto elettrica BMW con “funzioni di gioco” e una partnership con i Pokemon.
Cosa c’è di nuovo: auto per giocatori, a quanto pare.

Warhammer 40.000: Darktide
Cos’è: Uno sparatutto d’azione cooperativo di Warhammer 40K.
Novità: un trailer sulla creazione del personaggio e sul gameplay, anche se la data di lancio del 30 novembre era già nota.

Blacktail
Cos’è: Un gioco d’azione e avventura sulle origini del mito slavo Baba Yaga.
Novità: nuovo trailer e data di lancio 15 dicembre 2022.

Phantom Hellcat
Cos’è: Un gioco d’azione in terza persona di tipo hack ‘n slash con molte combo.
Novità: primo trailer di rivelazione.

Correlato: Sky: Children of the Light in arrivo per PlayStation

CrossfireX
Cos’è: L’aggiornamento Babylon per l’FPS esclusivo per Xbox.
Novità: nuovo trailer e Early Access in arrivo nel 2023.

Dorfromantik
Cos’è: Il rompicapo strategico sulla costruzione di città.
Novità: un nuovo trailer che annuncia il lancio su Nintendo Switch il 29 settembre.

The Outlast Trials
Cos’è: Outlast, ma con un massimo di quattro giocatori online.
Novità: un nuovo trailer e l’annuncio di una beta chiusa dal 28 ottobre al 1° novembre.

The Finals
Cos’è: Un FPS ad alto tasso di distruzione realizzato dagli ex sviluppatori di Battlefield.
Novità: un nuovo trailer e test di gioco su Steam a partire da oggi.

Fonte

KOTOR Remake – Confermato il cambio di sviluppatori

KOTOR Remake Confermato il cambio di sviluppatori

Embracer, Disney e Sony sarebbero rimasti insoddisfatti dei progressi compiuti nel Remake di KOTOR, dal precedente sviluppatore, Aspyr.

L’imminente remake di Star Wars: Knights of the Old Republic per PlayStation 5 e PC ha cambiato sviluppatore, passando da Aspyr Media a Saber Interactive, secondo un nuovo rapporto.

La notizia era già stata diffusa in precedenza, ma Bloomberg ha riferito che è effettivamente vera. Durante il recente briefing sui guadagni, Embracer Group – che possiede Aspyr e Saber – ha dichiarato che uno dei suoi giochi AAA ha cambiato sviluppatore, ma non ha fatto il nome del progetto. Molti pensavano che si trattasse del remake di KOTOR.

Correlato: Star Wars: Andor – 8 cose da ricordare per vedere la serie

Il remake di KOTOR non ha una data di uscita e delle fonti hanno dichiarato a Bloomberg che il titolo ha bisogno di “almeno altri due anni per essere completato”. Secondo il rapporto, alcune persone legate al remake di KOTOR hanno dichiarato che il cambio di sviluppatori “porterà a un prodotto migliore”.

Per quanto riguarda il motivo per cui il progetto è passato di mano, il rapporto afferma che i responsabili di Embracer, Sony e Walt Disney erano tutti “scontenti dei progressi compiuti da Aspyr”.

Embracer si sta muovendo di recente, acquisendo diversi sviluppatori di giochi, tra cui Tripwire e Limited Run Games. Ha inoltre acquistato i diritti cinematografici e videoludici de Il Signore degli Anelli tramite l’acquisto di Middle-earth Enterprises.

Correlato: Star Wars: Obi-Wan Kenobi [Recensione completa della serie]

Embracer ha ricevuto una grande iniezione di denaro all’inizio di quest’anno, quando l’Arabia Saudita ha investito 1 miliardo di dollari nella società. In precedenza, l’Arabia Saudita aveva acquistato il 5% di Nintendo e investito in EA, Take-Two, Capcom e Activision.

Fonte

Playstation – Annunciata finestra di lancio del PSVR 2

Playstation Annunciata finestra di lancio del PSVR

È stato appena annunciato su Twitter che il nuovo PSVR 2, il visore VR di nuova generazione di PlayStation, arriverà all’inizio del 2023.

Secondo quanto riportato da diversi siti di social media PlayStation su Twitter e Instagram, l’headset PlayStation VR di nuova generazione ha fissato una finestra di lancio nei primi mesi del prossimo anno.

La finestra è stata confermata dall’account Instagram ufficiale di PlayStation e da numerosi account Twitter regionali di PlayStation in Francia e Brasile.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

PSVR 2 è il prossimo headset per la realtà virtuale di Sony. Secondo Sony, PSVR 2 sarà dotato di un display OLED con 2000×2040 pixel per occhio e una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz. Utilizza il tracciamento oculare interno e avrà un campo visivo di 110 gradi.

Sony ha anche annunciato che PSVR 2 avrà oltre 20 giochi al lancio. L’azienda sta inoltre sviluppando giochi VR esclusivi per l’headset, tra cui Horizon: Call of the Mountain, basato sulla famosa serie Horizon.

Correlato: Sky: Children of the Light in arrivo per PlayStation

Sebbene le specifiche del PSVR 2 possano competere con quelle dell’Oculus Quest 2 e dell’Index di Valve, si tratta comunque di un headset cablato e richiede una PlayStation 5 per funzionare. Questi fattori potrebbero diventare un ostacolo rispetto alle cuffie Meta wireless, che tuttavia hanno ricevuto un aumento di prezzo all’inizio di quest’anno.

Fonte

The Last of Us – Rivelati primi filmati della serie

The Last of Us Rivelati primi filmati della serie

Il primo sguardo alla nuova serie della HBO basata sulla saga di The Last of Us, mostra Pedro Pascal (Joel) e Bella Ramsey (Ellie) in azione.

Il primo sguardo a The Last of Us della HBO mostra Pedro Pascal e Bella Ramsey nei panni dei personaggi Joel ed Ellie. Nato come avvincente gioco d’avventura post-apocalittico creato da Naughty Dog e pubblicato nel 2013, The Last of Us si è guadagnato numerosi premi e riconoscimenti da parte della critica, oltre a una base di fan appassionati. Il gioco, che ha poi ottenuto un sequel con The Last of Us II, è ammirato su più livelli, dal gameplay realistico alla storia toccante, con il rapporto tra Joel ed Ellie che diventa il cuore pulsante della serie. La narrazione del primo gioco segue Joel, un contrabbandiere, che deve portare l’adolescente Ellie attraverso degli Stati Uniti molto distopici.

Correlato: The Last of Us Remake – Video confronto rivelato

La HBO ha scelto l’adattamento televisivo della serie e lo ha girato tra il luglio 2021 e il giugno 2022. The Last of Us sarà la prima serie HBO basata su un videogioco e tra i creatori dello show c’è anche Neil Druckmann, che ha scritto e diretto il gioco originale. Anche il compositore del gioco sarà a bordo della serie, il che fa ben sperare sulla fedeltà dell’adattamento. Pascal e Ramsey guidano il cast, insieme a Gabriel Luna nel ruolo del fratello di Joel, Tommy. I fan hanno atteso con impazienza un primo sguardo alla serie a grande budget fin dall’annuncio del casting, e la HBO ha finalmente donato un’occhiata degli amati personaggi in azione.

All’inizio di oggi, HBO Max ha condiviso via Twitter alcune brevi clip della serie tanto attesa. Sebbene brevi, gli spezzoni anticipano alcune parti del viaggio di Joel ed Ellie e presentano una conversazione tra i due su una perdita. Un momento include anche Joel che aiuta Ellie a imparare a puntare e sparare con una pistola, con Ellie che poi entra in azione. Guardate le clip qui sotto:

Le brevi clip confermano che l’adattamento di The Last of Us sarà soddisfacente e fedele al materiale di partenza. Tra i momenti più emozionanti di questa prima occhiata ci sono la presenza di Nick Offerman nei panni del solitario Bill, un accenno alla storia delle origini di Joel e i dialoghi azzeccati di Pedro Pascal. Non presenti nelle clip, ma presenti nella serie, sono Anna Torv nel ruolo di Tess, Storm Reid nel ruolo di Riley e Merle Dandridge nel ruolo della leader di Firefly Marlene. La Dandridge riprenderà il suo ruolo dal videogioco. Il team dietro la serie è impressionante, con Craig Mazin di Chernobyl come uno dei creatori, oltre al già citato Druckman e al compositore Gustavo Santaolalla.

Correlato: The Last of Us – annunciato nuovo titolo multiplayer

Sebbene nel filmato non sia stata rivelata alcuna data di uscita, la serie è confermata per il 2023. La prima stagione comprenderà 10 episodi e seguirà gli eventi del primo gioco del franchise. La serie è stata girata ad Alberta, in Canada, e si dice che sia la più grande produzione televisiva nella storia del Paese, con ogni episodio che è costato oltre 10 milioni di dollari. Con le enormi aspettative che i fan del gioco nutrono nei confronti della serie, il cast e la troupe hanno grandi possibilità da riempire. Tuttavia, l’interesse del team creativo nel preservare la qualità del gioco sembra dare i suoi frutti ed è probabile che i fan e coloro che non conoscono la storia troveranno qualcosa da amare in The Last of Us della HBO. Ora che è arrivato questo primo spezzone, speriamo che il network riveli presto un trailer completo.

Fonte

Thor: Love and Thunder – Rivelata data di uscita Disney+

Thor Love and Thunder Rivelata data di uscita Disney

Disney rivela la data in cui il quarto film di Thor, Thor: Love and Thunder, sarà disponibile in streaming per gli abbonati di Disney+.

È stata rivelata la data di uscita in streaming su Disney+ di Thor: Love and Thunder. Dopo aver diretto Thor: Ragnarok del 2017, che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica, Taika Waititi torna nel MCU con Thor: Love and Thunder. L’ultima avventura di Thor vede il ritorno di Chris Hemsworth nei panni dell’omonimo dio norreno, con il personaggio costretto a fare squadra con la sua ex fidanzata Jane Foster (Natalie Portman) per sconfiggere il Dio Macellaio Gorr (Christian Bale). Thor: Love and Thunder ha suscitato più divisioni rispetto a Thor: Ragnarok, ottenendo recensioni contrastanti per il suo tono confuso e l’eccessivo ricorso all’umorismo.

Correlato: Marvel – Annunciati l’Inizio e la Fine della Fase 6

Thor: Love and Thunder è uscito nelle sale l’8 luglio e ha esordito con ben 144,2 milioni di dollari al botteghino nazionale, superando di recente Thor: Ragnarok. Sebbene Thor: Love and Thunder non sia stato accolto bene come Thor: Ragnarok, il film ha colpito molti spettatori, attirando lodi per la gestione della storia di Mighty Thor della Portman e per l’accattivante interpretazione del cattivo di Bale. Per coloro che hanno apprezzato Thor: Love and Thunder e vogliono riviverlo a casa, è stata rivelata la data di uscita del film in streaming.

Disney+ ha confermato che la data di uscita in streaming di Thor: Love and Thunder sarà l’8 settembre, il Disney+ Day. Thor: Love and Thunder è una delle tante anteprime in programma quel giorno sul servizio di streaming, tra cui Pinocchio, Frozen e Frozen 2 Sing-Along. Disney+ ha anche condiviso un poster di Thor: Love and Thunder per celebrare l’uscita in streaming:

Con una data di uscita in streaming su Disney+ ormai stabilita, vale la pena notare che la finestra teatrale di Thor: Love and Thunder è notevolmente più lunga di quella di Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Il sequel di Doctor Strange è uscito nelle sale il 6 maggio e ha debuttato su Disney+ il 22 giugno, con una finestra nelle sale di 47 giorni. Nonostante Doctor Strange nel Multiverso della Follia abbia avuto una finestra significativamente più breve prima di passare allo streaming, il film ha ottenuto risultati migliori di Thor: Love and Thunder al botteghino, guadagnando 955 milioni di dollari a livello globale rispetto ai 737 milioni di Thor.

Correlato: Ms. Marvel – Confermato l’arrivo dei mutanti nell’MCU?

Non è chiaro perché Thor: Love and Thunder abbia una finestra più lunga nelle sale, ma la Disney potrebbe dare al film più tempo per guadagnare al botteghino, soprattutto perché i cali da un weekend all’altro sono stati piuttosto significativi. Inoltre, non è chiaro se questa finestra più lunga nelle sale diventerà la norma per i film del MCU nella Fase 5 e oltre, e se il pubblico potrà aspettarsi un’attesa più lunga prima che i film Marvel vengano trasmessi in streaming. Indipendentemente dalle motivazioni che hanno portato a questa decisione, chi ha apprezzato il film sarà sicuramente felice di sapere che mancano poco più di due settimane prima di poter guardare Thor: Love and Thunder da casa.

Fonte

I 10 peggiori film con il punteggio più basso su IMDb

I peggiori film con il punteggio piu basso su IMDb

Se amate i film brutti da essere belli, questa lista dei peggiori film mai realizzati, classificati dagli utenti di IMDb fa proprio per voi

Il 2022 ha regalato agli spettatori molti grandi film da vedere e godere, ma purtroppo anche alcuni pessimi. Morbius è uno dei film che non solo ha fallito una volta al botteghino, ma addirittura due volte. Quindi, quando i fumetti di Spider-man fanno una sottile battuta sul film, è una buona indicazione del fatto che non è stato molto apprezzato dai fan della Marvel.

Alcuni film riceveranno sempre critiche severe, anche se hanno qualcosa di vagamente buono. Altri, invece, sembrano totalmente senza senso e ricevono una quantità giustificata di critiche quando il film include recitazione, effetti e trame terribili che annoiano o irritano gli spettatori.

Correlato: 10 dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video

10. Birdemic: Shock And Terror (2010) – 1,7

immagine

Molti film classici sono ancora tenuti in grande considerazione e utilizzati come fonte di ispirazione, e film come The Birds del 1963 ne sono un ottimo esempio. Sebbene sia bello guardare ai classici per trarne ispirazione, non significa che usarli come fonte di ispirazione porti sempre a un buon film. È il caso del film Birdemic: Shock and Terror.

Il film del 2010, che racconta di uccelli mutati che terrorizzano una tranquilla cittadina californiana, presenta dei terribili uccelli in CGI, che gli sono valsi una risposta del tipo “è così brutto che fa ridere” in molte recensioni, oltre a quelle che lo definiscono unicamente terribile. Nonostante abbia ricevuto una valutazione così bassa, il film sarebbe poi uscito con un sequel nel 2013 intitolato Birdemic 2: The Resurrection.

9. Pledge This! (2006) – 1,6

Immagine

È un dato di fatto quando un film è così brutto che persino gli stessi attori lo hanno detestato. Che sia o meno questo il caso della socialite Paris Hilton, protagonista del film, coloro che hanno visto Pledge This! hanno un sacco di delusioni da condividere.

Pledge This! è un film che racconta di una presidentessa di una confraternita della South Beach University che accoglie un gruppo di ragazze che vogliono essere accettate nella sua confraternita. Dalle recensioni gli spettatori non sono stati divertiti dalla trama e lo hanno criticato per la recitazione e la storia. Sebbene abbia ricevuto alcune risposte del tipo “è così brutto che fa ridere”, la maggior parte degli spettatori non è stata gentile nel commentare il film sulla vita della confraternita.

8. Manos: The Hands of Fate (1966) – 1,6

immagine

Alcuni film a basso rating ricevono poco o nessun riconoscimento dopo che è passato un po’ di tempo. Tuttavia, alcuni finiscono su MST3K, dove nuovi spettatori vengono esposti al film, mentre a quelli che l’hanno già visto viene ricordato il motivo per cui il film non è piaciuto. Il film del 1966, Manos: The Hands of Fate, ha ricevuto questo trattamento.

The Hands of Fate racconta di una famiglia che si perde e si imbatte in una setta sotterranea di adoratori del diavolo guidata dal Master e dal suo servitore, Torgo. Il film cadde nell’oscurità e vi rimase per qualche tempo, fino a quando non fu presentato su MST3k e mostrato a migliaia di spettatori che ricevettero più divertimento dai commenti dal cast di MST3k che dal contenuto effettivo del film, destinato a spaventare gli spettatori.

7. The Cost Of Deception (2021) – 1,5

immagine

Alcuni film sono grandiosi nel concetto, ma hanno una pessima performance attoriale che può renderli o meno efficaci. Altri, invece, non hanno molte buone qualità da riscattare, ma di tanto in tanto hanno un piccolo barlume di speranza nelle recensioni.

Il film 2021, The Cost Of Deception, parla di una giovane ricercatrice di mercato che scopre che il suo capo è coinvolto nella diffusione del discorso di uno scandaloso primo ministro e decide di indagare. La maggior parte delle recensioni sono basse e quelle con un po’ più di empatia si soffermano sulla politica espressa nel film e su come questa possa aver causato l’odio nei suoi confronti. Nonostante ciò, il film ha ricevuto più recensioni negative che positive.

6. Turks In Space (2006) – 1,5

immagine

Non tutti i film brutti e di bassa qualità sono considerati brutti da tutti gli spettatori e a volte i critici offrono un po’ di redenzione nelle loro recensioni. Tuttavia, Turks in Space non ha ricevuto questa redenzione ed è stato stroncato da recensioni negative da parte di quasi tutti coloro che lo hanno visto.

La commedia fantascientifica dal nome secondario, Turkish Star Wars 2, è incentrata sul mondo consumato dal caos nell’anno 2055 e su come una famiglia turca cerca di adattarsi alla vita in un nuovo sistema solare. L’accoglienza del pubblico non è stata quella sperata dal regista e il film è stato criticato per il suo umorismo prevalentemente grossolano.

Correlato: I 10 migliori film fantasy del 2022, secondo Ranker

5. Superbabies: Baby Geniuses 2 (2004) – 1,5

immagine

Oggi ci sono molti film per bambini che possono piacere anche ai genitori. Ma ci saranno sempre quelli che i genitori guardano per amore dei loro figli, chiedendosi quando finirà questa tortura.

Superbabies: Baby Geniuses 2 può essere stato un successo per i bambini, ma i genitori o le babysitter che lo hanno visto non sono stati altrettanto soddisfatti. Come per il primo film, le recensioni non sono state tutte positive, ma almeno tra le recensioni negative ci sono stati i commenti positivi sul fatto che almeno i bambini si sono divertiti.

4. Kirk Cameron’s Saving Christmas (2014) – 1,3

Senza titolo

Gli speciali natalizi possono essere un’aggiunta divertente alle festività natalizie, e molti diventano una tradizione familiare. Ma se questo può essere il caso di alcuni film, “Saving Christmas” di Kirk Cameron non era nella lista dei film natalizi da rivedere.

Il film ruota attorno a Kirk Cameron, che tenta di salvare la situazione dimostrando al cinico cognato che Gesù Cristo è la parte fondamentale del Natale. Gli spettatori hanno lasciato più recensioni negative che positive, notando quanto il film fosse poco divertente e che c’erano poche o nessuna qualità redentrice che potesse salvarlo dall’essere nei ranghi più bassi di IMDb.

3. Foodfight! (2012) – 1.3

immagine

La recitazione in un film può fare una grande differenza, ma un buon cast può comunque rendere un film pessimo, sia nei film in live-action che in quelli d’animazione. Ma i film d’animazione hanno molte altre cose di cui preoccuparsi, a parte la cattiva recitazione.

Foodfight! è un film d’animazione noto soprattutto per la sua orribile pessima animazione e per la sua storia tutt’altro che entusiasmante, in cui il malvagio Brand X prende il controllo di un supermercato che, dopo la chiusura, diventa una città. Nonostante la presenza di alcuni attori decenti, la storia e la recitazione non sono state accolte bene e il film è diventato un meme dopo la sua uscita.

2. Smolensk (2016) – 1,2

immagine

I film ispirati a fatti realmente accaduti possono essere pesantemente criticati per il modo in cui il regista utilizza il materiale di partenza. Alcuni di questi film finiscono per essere un’ottima rappresentazione, mentre altri forniscono inesattezze che portano gli spettatori a chiamare in causa i registi, soprattutto se si tratta di una tragedia.

Smolensk è stato ispirato dal tragico incidente del 2010 del jet dell’aeronautica militare Tupolev Tu-154 nei pressi della città russa di Smolensk, che ha causato la morte di 96 persone a bordo. Gli spettatori non sono stati contenti della rappresentazione dell’evento. Alcuni hanno denunciato il regista a causa delle imprecisioni e molti hanno ritenuto che il film fosse offensivo nei confronti delle famiglie sopravvissute. Questo è il peggior tipo di recensione che un film possa ricevere.

Correlato: I 15 migliori film di fantascienza con viaggio nel tempo

1.Daniel The Wizard (2004) – 1,2

immagine

I trailer dei film sono ottimi per attirare il pubblico e per creare l’entusiasmo per un film in uscita. Mentre alcuni escono alla grande e ottengono un’attenzione positiva, altri possono essere pesantemente criticati. Se il film è brutto come il trailer, gli spettatori non saranno molto gentili nelle loro recensioni.

Daniel the Wizard segue Daniel Kublbock, il terzo classificato al concorso degli idols tedeschi, che è braccato da malvagi assassini. Il film ha ricevuto alcune recensioni positive, ma la stragrande maggioranza delle recensioni lo ha classificato come 1 su 10. Ha ricevuto alcune recensioni “così brutto da essere bello”, ma la maggior parte lo ha fatto a pezzi a causa della cattiva recitazione e della pessima fotografia, ed è considerato uno dei peggiori film tedeschi mai realizzati.

Fonte

Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

Le migliori esclusive Playstation di sempre

Ecco a voi la lista delle 10 migliori esclusive per le console Playstation di tutti i tempi, secondo Metacritic

Da Gran Turismo su PS1 a God of War su PS4, le console Sony hanno avuto molti grandi giochi esclusivi nel corso degli anni. Ma quali sono i migliori?

Sin dalla PlayStation 1, Sony ha rilasciato tantissimi giochi esclusivi per ogni generazione di console che l’hanno fatta emergere tra i suoi concorrenti. Dai giochi creati da alcuni dei più celebri registi dell’industria dei videogiochi ai titoli che hanno dato vita a un franchising famosissimi, c’è un motivo per cui il marchio PlayStation ha una fanbase così enorme.

Ma tra le esclusive degli ultimi decenni, quali sono i giochi migliori? Osservando le valutazioni di Metacritic e i punteggi assegnati da critici e fan, è possibile individuare le migliori esclusive.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Xbox di sempre

10. Metal Gear Solid (1998) – 94

immagine

Nonostante la controversa fine del rapporto di lavoro tra Hideo Kojima e Konami durante la realizzazione di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain per PS4, la serie è uno dei titoli più celebri di sempre. Tutto ebbe inizio nel 1998 con Metal Gear Solid per PlayStation 1.

Il gioco introdusse i giocatori a molti nuovi personaggi ed elementi che sarebbero diventati una colonna portante della serie: il protagonista Solid Snake, angoli di ripresa drammatici e alcune delle battaglie con i boss più gratificanti della serie. Anche se il futuro della serie è in bilico, i fan e i nuovi arrivati possono almeno godersi il gioco che ha dato vita alle radici della serie.

9. God Of War (2018) – 94

immagine

Mentre il primo God of War per PS2 ha ricevuto lo stesso punteggio, il sequel del 2018 e il reboot della serie si sono distinti per molti. Allontanandosi da un Kratos arrabbiato, i fan sono stati reintrodotti in una versione più vecchia e più calma del personaggio, che molti hanno apprezzato per l’ingresso più cinematografico nella serie.

Il gioco per PS4 è stato premiato per il suo nuovo gameplay e per la storia più drammatica di Kratos che viaggia attraverso il mondo della mitologia norrena con suo figlio Atreus. I fan non dovranno aspettare a lungo per l’atteso sequel per PS5 e PS4, God of War: Ragnarok.

8. LittleBigPlanet (2008) – 95

immagine

Prima di realizzare Dreams, il primo gioco dello sviluppatore britannico Media Molecule è considerato da alcuni uno dei migliori giochi per PS3. Anche il personaggio giocabile, Sackboy, sarebbe diventato un volto riconoscibile ovunque della PlayStation.

Viaggiando nel mondo di LittleBigPlanet, i giocatori possono raccogliere materiali nei livelli per creare i propri giochi da condividere online. La serie introdurrà anche numerosi pacchetti di contenuti scaricabili e costumi che sono ancora oggi disponibili per LittleBigPlanet 3.

7. Persona 5 Royal (2019) – 95

immagine

Molti appassionati di PlayStation e JRPG conoscono la serie Persona dopo gli elogi ricevuti dalla critica per il titolo esclusivo per PlayStation Vita Persona 4 Golden. Con l’arrivo del quinto capitolo su PS4, molti si sono finalmente tuffati nel mondo di Joker e dei Phantom Thieves of Hearts.

Sebbene Persona 5 fosse già stato ben accolto e fosse uno dei migliori JRPG su PlayStation 4, ha ricevuto una versione migliorata sotto forma di Persona 5 Royal. Con un nuovo personaggio che si unisce al gruppo di Joker e nuove funzionalità, il gioco è riuscito a migliorare un titolo già notevole.

Correlato: Le 10 console Nintendo più vendute al mondo

6. Gran Turismo 3: A-Spec (2001) – 95

immagine

Dopo che la serie si è fatta un nome sulla PS1, non è stata una sorpresa vedere che sarebbe passata alla PS2 con Gran Turismo 3: A-Spec. Pur conservando alcuni elementi del passato dei giochi precedenti, la serie presentava anche alcune nuove caratteristiche.

Grazie alla nuova tecnologia dell’epoca, il gioco è stato in grado di aggiungere luci ed effetti che hanno conferito alle auto un realismo mai visto prima, introducendo nuove fasi basate su percorsi sterrati e ambientazioni notturne. Grazie anche alle nuove auto da sbloccare, molti lo consideravano uno dei migliori giochi di corse mai creati.

5. The Last Of Us Remastered (2014) – 95

immagine

Non c’è dubbio che The Last of Us per PlayStation 3 fosse già un gioco impressionante ed è stato considerato uno dei migliori lavori di Naughty Dog, soprattutto dopo il successo della trilogia Unchartered. In un periodo post-apocalittico in America, i giocatori hanno visto Joel ed Ellie legare tra loro mentre dovevano combattere contro gli infetti e non solo.

Questa nuova IP ha avuto un tale successo che il gioco è stato rifatto per la PS4 con alcuni miglioramenti. Inoltre, ha fatto conoscere ad alcuni nuovi fan ciò che ha reso il primo gioco un tale successo prima dell’uscita del sequel.

4. Uncharted 2: Among Thieves (2009) – 96

immagine

Quando è arrivata la PlayStation 3, Naughty Dog è stata in grado di raccontare alcune delle storie migliori e di offrire esperienze di gioco uniche. Una di queste è stata la trilogia Unchartered e, sebbene ogni gioco sia migliorato rispetto al precedente, il secondo si è aggiudicato il primo posto su Metacritic.

Nonostante solo metà del team dello studio abbia lavorato a questo gioco, mentre l’altra metà si è concentrata su The Last of Us, è stato comunque in grado di offrire un’esperienza diversa da qualsiasi altra, rendendolo uno dei migliori della serie Uncharted. Per coloro che non si sono ancora tuffati nella caccia al tesoro di Nathan Drake, il gioco è stato incluso nella Unchartered Collection per PS4.

3. Gran Turismo (1997) – 96

immagine

È difficile pensare che un tempo Gran Turismo fosse una serie di corse celebrata e amata prima delle recenti controversie e dei problemi con Gran Turismo 7. Ma il gioco che ha dato il via al franchise è ancora considerato un classico della PS1.

Uscito nel 1998 per il pubblico occidentale, il gioco ricevette una forte accoglienza positiva da parte della critica e delle pubblicazioni dell’epoca. Già ai tempi, il gioco presentava un gran numero di auto da far correre contro i propri amici e ha generato un sequel l’anno successivo.

Correlato: Sony – In arrivo il cloud gaming su PlayStation Plus?

2. Tekken 3 (1996) – 96

immagine

Gli anni ’90 sono stati caratterizzati da alcuni dei più celebri e amati giochi di combattimento di tutti i tempi. Da Street Fighter 2 a Virtua Fighter a Super Smash Bros, le sale giochi e le console domestiche hanno dato vita a molti titoli e serie che sono amati ancora oggi.

Ma una delle più importanti è stata l’introduzione di Tekken sulla PS1 e nelle sale giochi. La serie introdusse i giocatori al torneo King of the Iron Fist e al dramma del clan Mishima. Solo con il terzo gioco la serie raggiunse il suo picco di popolarità e divenne uno dei giochi di combattimento di maggior successo per PS1.

1. Metal Gear Solid 2: Sons Of Liberty (2001) – 96

immagine

Dopo l’uscita del primo gioco, Konami e Hideo Kojima si riunirono ancora una volta per un sequel che si preannunciava più grande e migliore grazie alla tecnologia della PS2 dell’epoca. Il gioco avrebbe avuto più colpi di scena della battaglia di Psycho Mantis.

Alcuni fan furono sorpresi dal fatto che Raiden fosse diventato il personaggio giocabile per la maggior parte della storia e, anche se il suo ritorno sarebbe avvenuto solo nel quarto gioco, questo aprì un nuovo cast di personaggi nell’iconica serie stealth. Nonostante l’edizione ampliata e la rimasterizzazione in HD successive alla sua uscita, Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty non perde un colpo pur a distanza di oltre 20 anni. Anche dopo tutto questo tempo, ci sono ancora cose che solo i fan più accaniti conoscono.

Fonte

Le 10 console Nintendo più vendute al mondo

Le console Nintendo piu vendute al mondo

Ecco a voi la lista delle 10 console più vendute in tutto il mondo di casa Nintendo fino ad ora, in ordine crescente.

Per quattro decenni, Nintendo è stata una delle principali protagoniste dei videogiochi e le sue console sono iconiche quanto i suoi personaggi.

In occasione del suo recente rapporto finanziario, Nintendo ha rivelato che la Nintendo Switch ha infranto alcune incredibili pietre miliari. Non solo ha superato le vendite di Nintendo Wii, ma è anche la settima console per videogiochi a superare i 100 milioni di unità vendute. Si aggiunge all’illustre gruppo della PlayStation originale, della PlayStation 2, della PlayStation 4, del Nintendo Game Boy, del Nintendo DS e della già citata Nintendo Wii.

In prossimità del suo quinquennale, il successo monumentale della Switch serve a ricordare l’impatto e la reputazione di Nintendo nel settore. Da quasi 50 anni, l’azienda è una figura di spicco nel settore dei videogiochi e le sue console sono un pilastro nella vita di milioni di giocatori in tutto il mondo.

10. GameCube – 21,74 milioni

immagine

Nel 2001 Nintendo ha lanciato il GameCube in due dei suoi mercati più importanti: Giappone a settembre e Nord America a novembre. Venduto al prezzo di 199,99 dollari, il Gamecube dovette affrontare la dura concorrenza della Playstation 2 di Sony e della prima console di Microsoft, la Xbox. Quando Nintendo dismise la console nel 2007, il GameCube era stato superato da entrambi i suoi concorrenti.

Sebbene abbia concluso la generazione all’ultimo posto, il GameCube occupa ancora un posto speciale nella storia dei videogiochi grazie a stranezze come l’uso dei miniDVD e la sua maniglia per il trasporto. Il pubblico fu introdotto per la prima volta a franchise come Pikmin e Animal Crossing, ma notevole è l’uscita di Super Smash Bros. Melee, un gioco che ha dato vita a una scena di combattimenti competitivi e che è ancora oggi molto popolare.

9. Nintendo 64 – 32,93 milioni di copie

immagine

Nintendo è entrata nella terza dimensione nel 1996 con l’uscita del Nintendo 64 a 199,99 dollari. In questa generazione, Nintendo superò la sua vecchia rivale Sega, vendendo più del triplo delle unità rispetto al Sega Saturn. Tuttavia, nessuna delle due aziende riuscì a reggere il confronto con la popolarità della nuova arrivata sul mercato, la PlayStation di Sony.

Il Nintendo 64 è amato da tutti i ragazzi degli anni ’90 grazie alla sua libreria di party game. A differenza dei suoi concorrenti, la possibilità di giocare in quattro ha reso immediatamente classici Mario Kart 64, Super Smash Bros, GoldenEye 007 e Perfect Dark. Inoltre, giochi come The Legend of Zelda: Ocarina of Time e il titolo di lancio Super Mario 64 sono capolavori la cui influenza si sente ancora oggi nei videogiochi pubblicati.

Correlato: Nintendo Pictures – Nintendo acquisisce Dynamo Pictures

8. SNES/Super Famicom – 49,1 milioni di copie

immagine

Uscito in Giappone con il nome di Super Famicom, il Super Nintendo Entertainment System ha portato Nintendo nella generazione a 16 bit. Lo SNES è ricordato soprattutto per l’acceso spirito competitivo della sua generazione di giochi. Questa volta, Nintendo si trovò di fronte a un duro sfidante: il Sega Genesis. Sega si oppose con forza, ma alla fine Nintendo si impose come vincitore.

Lo SNES perfezionò la grandezza del suo predecessore per creare dei capolavori. Titoli come Super Mario World, The Legend of Zelda: A Link to the Past e Super Metroid sono costantemente considerati tra i giochi più grandi e popolari mai realizzati e sono spesso citati per le loro influenze sui generi platform, azione-avventura dall’alto e Metroidvania, rispettivamente.

7. NES/Famicom – 61,91 milioni di copie

immagine

Dopo essersi fatta un nome nei giochi arcade, Nintendo entrò nel mercato dei giochi domestici nel 1983 con il Family Computer, noto come Famicom. Due anni dopo, la console fu riprogettata e ribattezzata per il lancio negli Stati Uniti come Nintendo Entertainment System. Dopo il crollo dei videogiochi del 1983, il NES salvò il mercato delle console per videogiochi domestici negli Stati Uniti.

Nel reintrodurre il mondo ai videogiochi, il NES ha creato molti dei volti familiari che definiscono questa forma d’arte. Da iconici giochi singoli come Ice Climbers e Duck Hunt ai primi titoli dei franchise di Mario, Legend of Zelda, Punch-Out e Metroid, il NES ha fissato il livello di qualità del software Nintendo.

6. Nintendo 3DS – 75,94 milioni di unità

immagine

Il costo elevato di 249,99 dollari e l’ascesa del gioco mobile hanno reso difficile il lancio del Nintendo 3DS. Ma dopo una riduzione del prezzo, il 3DS ha lentamente raggiunto un grande successo. Il 3D stereoscopico è stato inizialmente il punto di forza di Nintendo, che in seguito ha rilasciato modelli più economici senza questa funzione. La famiglia 3DS comprende il 3DS XL, il 2DS, il New 3DS e il New Nintendo 2DS XL.

Il Nintendo 3DS ha cavalcato il successo dell’iterazione dei franchise più amati di Nintendo. Tra i titoli di spicco figurano Mario Kart 7, New Super Mario Bros. 2, Animal Crossing: New Leaf, The Legend of Zelda: A Link Between Worlds, i remake dei due giochi di Zelda per N64, quattro coppie di giochi principali di Pokémon e un rinnovato interesse per Fire Emblem con Fire Emblem Awakening e Fire Emblem Fates.

5. Game Boy Advanced – 81,51 milioni di pezzi

immagine

Nel 2001, il Game Boy Advanced ha fatto progredire i dispositivi portatili di Nintendo passando a una console a 32 bit e a un design orizzontale. La console riceve due importanti riprogettazioni. In primo luogo, il Game Boy Advanced SP tornò a un design verticale e aggiunse uno schermo illuminato frontalmente e una chiusura a conchiglia. Segue il Game Boy Micro, una versione più compatta del GBA originale.

Il GBA introdusse al mondo molte delle sottofiliali di Nintendo con WarioWare, Inc: Mega Microgames!, Pokemon Mystery Dungeon: Red Rescue Team e Mario & Luigi: Superstar Saga. Notevoli anche i porting di giochi NES e SNES con titoli come Super Mario Advance e The Legend of Zelda: A Link to the Past.

Correlato: Kirby’s Dream Buffet – su Nintendo Switch quest’estate

4. Nintendo Wii – 101,63 milioni

immagine

Mentre la PlayStation 3 e la Xbox 360 hanno aggiornato i videogiochi all’alta definizione, Nintendo ha marciato al ritmo del proprio tamburo. Nel 2006, Nintendo ha introdotto il mondo al motion gaming con l’uscita della console Wii. Con l’appariscente espediente dei controlli di movimento e il prezzo più conveniente di 249,99 dollari, la Wii ha fatto scalpore e ha eclissato il successo dei suoi concorrenti.

La Nintendo Wii è nota soprattutto per il fenomeno Wii Sports, il gioco Nintendo più venduto di tutti i tempi. Il marchio Wii di giochi casual ha dato vita a un proprio franchising che comprende Wii Sports Resort, Wii Play, Wii Party e Wii Fit. Sia Mario che Zelda hanno ricevuto diverse versioni principali in questa generazione e sono stati riportati in vita franchise da tempo inattivi come Punch-Out! e Donkey Kong Country.

3. Nintendo Switch – 103,54 milioni

immagine

Dopo decenni di divisione delle risorse e del pubblico, Nintendo ha finalmente unito i mercati sia domestico che portatile con la Nintendo Switch. Rilasciata nel 2017 e mantenendo la promessa di mantenere il livello da console da gaming ma in movimento, la console ha riacceso la passione culturale per Nintendo. Tra i risultati erculei ottenuti dalla Switch figurano le vendite superiori a tutte le console domestiche Nintendo e trentacinque mesi non consecutivi come console più venduta negli Stati Uniti (secondo GameInformer).

Molti dei giochi più venduti su Switch sono port o riconfezioni del catalogo Wii U, ampiamente ignorato: Mario Kart 8 Deluxe, Breath of the Wild, New Super Mario Bros. U Deluxe e Super Mario 3D World + Bowser’s Fury. I franchise hanno raggiunto nuove vette di popolarità con Animal Crossing: New Horizons, Super Smash Bros. Ultimate e Super Mario Odyssey.

2. Game Boy – 118,69 milioni

immagine

Nel 1989, Nintendo ha lanciato il suo seguito nel mercato delle console portatili. A differenza del Game & Watch, che era limitato a un solo gioco per dispositivo, il Nintendo Game Boy permetteva ai giocatori di passare da un gioco all’altro attraverso le sue cartucce. La console fu oggetto di numerose revisioni, tra cui il Game Boy Pocket, il Game Boy Light e il Game Boy Color.

I possessori di Game Boy possono essere classificati in due gruppi: quelli che nel 1989 erano assuefatti al gioco Tetris e quelli che erano assuefatti alla prima generazione di mostri tascabili con Pokemon Rosso, Verde, Blu e Giallo del 1996. I giochi abituali di Nintendo hanno ricevuto le loro prime iterazioni portatili in Super Mario Land, Donkey Kong Land, The Legend of Zelda: Link’s Awakening e Kirby’s Dream Land.

1. Nintendo DS – 154,02 milioni

immagine

Uscito nel 2004, il Nintendo DS ha innovato la console portatile aggiungendo diverse funzioni oggi scontate, tra cui la possibilità di connettersi in modalità wireless con più console, un microfono incorporato e la possibilità di giocare con altri tramite Wi-Fi. Ma la console è ricordata soprattutto per il suo doppio schermo conservato dal design a conchiglia. Con due schermi, comprese le funzionalità touch della parte inferiore, i giocatori hanno potuto godere di una serie di esperienze di gioco uniche.

All’inizio del ciclo di vita del DS, Nintendo si è concentrata sul mercato casual con titoli come Nintendogs e Brain Age: Train Your Brain in Minutes a Day! e Big Brain Academy. I soliti sospetti sono tutti presenti, tra cui Mario Kart DS, Animal Crossing: Wild World, The Legend of Zelda: Phantom Hourglass, New Super Mario Bros. e quattro serie di giochi principali dei Pokemon.

Fonte

Le 10 migliori esclusive Xbox di sempre

Le migliori esclusive Xbox di sempre secondo Metacritic

Molte esclusive Xbox si sono classificate ai primi posti tra i fan e questi sono i migliori 10 giochi esclusivi per Xbox secondo Metacritic.

Dalla serie Halo al franchise Forza, molte esclusive Xbox si sono classificate ai primi posti tra i fan e non posso smentire che quasi tutti siano giochi divertenti in cui immergersi. Nel corso degli anni, Xbox ha avuto molti giochi esclusivi di successo. I giochi esclusivi sono quelli che incoraggiano i fan ad acquistare una console piuttosto che un’altra e possono rappresentare un punto di forza per le aziende che producono le console.

Sebbene molti sostengano che Sony abbia alcune delle migliori esclusive per PlayStation, Xbox non è timida quando si tratta di franchise esclusivi di alto livello. Questi giochi sono tra i migliori usciti negli ultimi due decenni.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

10. Quantum Break (77)

Immagine

Sebbene Quantum Break sia un titolo meno conosciuto, si colloca comunque tra le migliori esclusive Xbox. Realizzato dagli sviluppatori di Alan Wake e Control, Remedy Entertainment, Quantum Break ha sperimentato il modo in cui i giochi vengono recepiti come mezzo di comunicazione, inserendo episodi all’interno del gioco che cambiava in base alle scelte del giocatore.

Anche se la serie non era il massimo della narrazione, il gioco aveva un’ottima grafica e una storia molto interessante. Uscito in concomitanza con il lancio della Xbox One S, il gioco sarebbe stato un successo proprio alla fine dell’allora attuale generazione di console.

9. Sunset Overdrive (81)

immagine

Sunset Overdrive è una colorata rivisitazione dell’apocalisse zombie in mondo divertente e frenetico. Sviluppato da Insomniac Games, il gioco del 2014 è apprezzato per il suo sistema di movimento rapido, che permette ai giocatori di tornare rapidamente all’azione. È stato persino nominato miglior gioco Xbox dell’anno ed è un gioco di successo nel suo complesso.

Molti ne lodano l’ambiente colorato e l’umorismo che prende di mira la cultura pop dell’epoca. È diventato una pietra miliare della serie di console Xbox One ed è stata una delle esclusive di maggior successo di quella generazione. Molti fan ritengono che la serie debba continuare e che sia un videogioco sottovalutato che merita un sequel.

8. Gears 5 (84)

immagine

Il franchise di Gears of War è sempre stato considerato un punto fermo dei giochi esclusivi per Xbox. Gears 5 non fa eccezione. Il gioco del 2019 di The Coalition è, ovviamente, il quinto gioco principale della serie ed è stato elogiato per il suo gameplay e la quantità generale di contenuti all’interno del gioco base.

I fan della serie hanno apprezzato la campagna e in generale la storia del gioco, anche se alcuni hanno criticato il fatto che non sia innovativo e che segua la stessa formula di altri giochi di Gears in passato. Il gioco si colloca ai primi posti ed è sicuramente una delle migliori esclusive Xbox in circolazione.

7. Rare Replay (84)

immagine

Rare Replay è un’esclusiva Xbox molto popolare perché è più di un semplice gioco, è una raccolta di alcuni dei migliori giochi classici realizzati da Rare. Rilasciata in occasione del 30° anniversario di Rare nel 2015, questi 30 giochi sono molto amati dai membri della comunità Xbox e la collezione è stata scaricata da molti giocatori.

Da soli, i giochi di Rare Replay, come la serie Perfect Dark e la serie Banjo Kazooie, hanno guadagnato un seguito eccezionale e sono molto popolari tra i giocatori di Xbox, quindi ha senso che Rare Replay sia altamente classificato.

6. Fable (85)

Immagine

La serie Fable è stata molto popolare fin dal primo gioco uscito nel 2004. Il gioco d’azione e di ruolo è stato considerato una delle esclusive Xbox più amate, il franchise ha ottenuto buoni risultati e molti fan amano la storia e le ambientazioni uniche del gioco.

Non è una sorpresa vedere che Fable ha ottenuto un punteggio elevato tra le esclusive Xbox e i membri della comunità di Fable sono entusiasti del reboot che è stato mostrato allo showcase 2020 di Xbox. Anche se non è stata ancora annunciata una data, si tratta comunque di un’uscita molto attesa.

Correlato: Xbox Game Pass – Nuovo abbonamento Family Plan

5. Trials Evolution (90)

immagine

Un altro franchise Xbox molto popolare è Trials. Il gioco di corse di moto e non è molto amato e molti fan ricorderanno Trials Evolution. Il gioco del 2012 è stato pubblicato da RedLynx e presenta un divertente mix di modelli 3D e gameplay simile a un platform 2D.

I fan del gioco hanno apprezzato anche la funzione di editor che permette di creare e condividere mappe personalizzate. Questo ha permesso di creare molte mappe uniche e di aumentare la rigiocabilità del gioco, che è uno dei motivi per cui è così in alto in classifica.

4. Ori & The Will Of The Wisps (90)

immagine

Il franchise di Ori ha ricevuto molti consensi dalla critica per il suo stile artistico e la sua narrazione e Ori and the Will of the Wisps non è da meno. Pubblicato nel 2020 da Moon Studios, il gioco continua la storia di Ori e riprende da dove si era concluso il gioco precedente.

Sebbene ci siano stati alcuni problemi tecnici al momento dell’uscita, una patch del day one ha risolto la maggior parte di essi e il gioco ha avuto molto successo. Per chi ama i giochi con una storia e metodi di narrazione molto artistici, Ori and the Will of the Wisps è il gioco perfetto e sarà una delle migliori esclusive Xbox per gli anni a venire.

3. Forza Horizon 5 (92)

immagine

Forza ha sempre spinto la grafica e gli ambienti realistici dei simulatori di guida a un livello superiore e Forza Horizon 5 non è da meno. Vincitore di numerosi premi, Forza Horizon 5 è ben accolto e ha una grafica straordinaria. Pubblicato nel 2021 da Playground Games, Forza Horizon 5 è l’ultima delle esclusive Xbox di alto livello.

I fan lodano il gioco non solo per la sua grafica, ma anche per l’ampia varietà di auto che possono essere sbloccate e utilizzate. Forza è sempre stato un grande franchise per Xbox e sarà senza dubbio un punto di forza per il marchio in futuro.

2. Star Wars: Knights Of The Old Republic (94)

immagine

Il franchise di Star Wars ha pubblicato molti giochi, ma Star Wars: Knights of the Old Republic è spesso considerato il miglior gioco di Star Wars in circolazione. Pubblicato originariamente nel 2003, il gioco è un gioco di ruolo ambientato nell’universo di Star Wars. Knights of the Old Republic ha grandi personaggi principali e fa uso di un sistema di classi e mosse, come in molti giochi di ruolo, simili a Dungeons and Dragons.

I fan lodano il gioco per le sue ambientazioni coinvolgenti e per il modo in cui combina truppe tradizionalmente fantasy con l’universo di Star Wars. Molti sono entusiasti del remake, anche se questa volta sarà un’esclusiva a tempo per PlayStation.

Correlato: Outer Wilds – in arrivo per PlayStation 5 e Xbox Serie X

1. Halo: Combat Evolved (97)

immagine

Non è difficile capire perché Halo: Combat Evolved abbia un punteggio così alto. Il gioco, uscito nel 2001, porta i giocatori direttamente in una guerra intergalattica tra gli umani e un gruppo di razze aliene chiamato Covenant. Con il progredire del gioco, i giocatori vengono introdotti in un grande cast di personaggi e imparano sempre di più sulla misteriosa matrice di Halo.

Il gioco non solo ha una grande storia con molti dettagli interessanti, ma è stato anche rivoluzionario per l’intero settore. Molti giochi avrebbero seguito una formula simile e Halo: Combat Evolved avrebbe consolidato Xbox come console e marchio in generale.

Fonte

10 dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video

dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video

Ecco a voi 10 dei migliori film che attualmente potete vedere su Amazon Prime Video, affrettatevi finche sono disponibili!

La libreria di Amazom viene costantemente aggiornata, quindi l’elenco dei 10 dei migliori film su Amazon Prime Video è in continua evoluzione. Questi sono i migliori film al momento.

Quando Amazon ha concluso l’acquisizione di MGM nel marzo del 2022, ha ottenuto l’accesso a una delle più consistenti library di film della storia del cinema. Oltre a legare Amazon a uno dei nomi più venerati di Hollywood, ha anche dato al servizio di streaming Prime Video l’accesso a classici come l’intero catalogo di James Bond, fino all’ultima uscita, “No Time to Die”. È certamente un momento emozionante per essere abbonati.

Correlato: I 10 migliori film fantasy del 2022, secondo Ranker

I migliori film su Amazon Prime Video cambiano a seconda di ciò che il servizio di streaming ha a disposizione in quel determinato momento (non tutti i film di James Bond saranno necessariamente sempre disponibili), quindi è importante sapere cosa arriverà ogni mese. (Metterò i titoli originali cosi da essere più facilmente reperibili)

No Time To Die (2021)

immagine

Daniel Craig si è aggiudicato la sua eredità di James Bond unico nel suo genere assicurandosi che l’ultimo film con la sua iterazione del personaggio gli desse un addio completo e adeguato. Mentre tutti i ruoli dei precedenti attori di 007 sembravano terminare bruscamente o spegnersi, Craig ha fatto in modo di uscire di scena con un botto enfatico.

No Time To Die vede Bond affrontare uno dei suoi viaggi più insolitamente emotivi, affrontando un cattivo del suo passato e uno del passato del suo nuovo amore, Madeleine Swann. Tuttavia, la storia è ancora ricca di tutte le sparatorie, gli inseguimenti e i complotti apocalittici tipici di James Bond che i fan della serie

House Of Gucci (2021)

immagine

Oltre 20 anni dopo il successo de Il Gladiatore, Ridley Scott ha regalato al pubblico un’istantanea molto diversa della storia italiana con questo dramma criminale biografico su un capitolo sensazionale della storia dell’iconico marchio di moda.

Con interpretazioni di spicco da parte di Lady Gaga e Jared Leto, House of Gucci si colloca su un versante molto diverso della variegata filmografia di Scott rispetto al Gladiatore, ma non per questo meno divertente.

Jiro Dreams Of Sushi (2011)

immagine

I migliori documentari sono quelli che portano il pubblico all’interno di un argomento di cui pochi sanno nulla e questo avvolgente doc su un maestro del sushi rende il suo argomento appetitoso, una festa per gli occhi.

Oltre al suo protagonista, Jiro Dreams of Sushi esplora l’idea del cibo come arte, addentrandosi nei dettagli della preparazione tradizionalmente meticolosa di questo piatto famoso in tutto il mondo e del suo significato culturale.

Correlato: I 15 migliori film di fantascienza con viaggio nel tempo

Speed (1994)

immagine

Uno dei film più nostalgici degli anni ’90, Speed, è un thriller d’azione che può sembrare tutto incentrato sulla sua trama (un autobus di pendolari di Los Angeles viene fatto esplodere se va più lento di 50 miglia orarie), ma è stata la chimica tra i protagonisti Keanu Reeves e Sandra Bullock a renderlo un successo.

Dennis Hopper è un cattivo da hall of fame nel ruolo del maniaco bombarolo. Anche se non può competere con Alan Rickman nel ruolo di Hans Gruber e il regista Jan de Bont non può superare il suo lavoro di direttore della fotografia in Die Hard, questo film è un’esperienza di blockbuster sempreverde.

Il Gladiatore (2000)

immagine

Russell Crowe ha dato vita a un’interpretazione da Oscar che ha segnato la sua carriera nel ruolo di un ex generale vendicativo che scala i ranghi delle battaglie gladiatorie dell’antica Roma in questa emozionante epopea del regista Ridley Scott.

Dall’emozionante colonna sonora di Hans Zimmer alle sequenze di combattimento, il Gladiatore è la definizione di un classico moderno e un punto di riferimento culturale dell’inizio del nuovo millennio.

Raging Bull (1980)

immagine

All’estremo opposto della carriera di Scorsese, con il lavoro premiato con l’Oscar della montatrice Thelma Schoonmaker che ha iniziato a creare lo stile per cui la coppia sarebbe diventata così nota, Raging Bull rappresenta un altro lato degli studi sui personaggi di Scorsese. Invece di un narratore connivente come Jordan Belfort o Henry Hill di Quei bravi ragazzi, il soggetto di Raging Bull, il pugile Jake LaMotta, è un uomo semplice, incline a esprimersi soprattutto attraverso sfoghi violenti.

Robert De Niro ha vinto il premio come miglior attore alla 53a edizione degli Academy Awards per la sua interpretazione di LaMotta, mentre Joe Pesci e Cathy Moriarty sono stati nominati insieme a lui per le loro interpretazioni di supporto, rispettivamente del fratello e della moglie di LaMotta. In termini di genialità visiva e intensità drammatica, Raging Bull è ancora in una classe a sé stante.

The Wolf Of Wall Street (2013)

immagine

Nello stile pungente di Quei bravi ragazzi e Casinò, il regista Martin Scorsese e la sua storica montatrice Thelma Schoonmaker hanno realizzato con The Wolf of Wall Steet una vertiginosa epopea di tre ore di dissolutezza ed eccessi.

Leonardo DiCaprio e Margot Robbie sono eccezionali nei ruoli principali dell’agente di borsa senza scrupoli Jordan Belfort e della sua seconda moglie/ complice, Naomi Lapaglia. Il film è una commedia rabbiosa che passa quasi inosservata, ma non senza lasciare un’impressione duratura grazie alla sua rappresentazione di una cultura autodistruttiva dell’avidità.

Fences (2016)

immagine

August Wilson ha adattato la sua omonima opera teatrale per il grande schermo con Denzel Washington al comando sia davanti che dietro la macchina da presa, generando risultati prevedibilmente potenti.

Sebbene Washington sia una forza della natura nel ruolo principale di un marito e padre carismatico ma distante, permette agli attori secondari come Viola Davis e Jovan Adepo, che interpretano la moglie e il figlio del suo personaggio, di far volare questo pesante dramma familiare.

Correlato: Warner Bros – I film DC seguirenno un piano decennale

Black Swan (2010)

immagine

Natalie Portman ha vinto un Oscar per la sua interpretazione di una ballerina di danza classica tormentata che perde il controllo sulla realtà in questo ipnotico thriller psicologico del regista Darren Aronofsky.

Oltre che per le sue eccellenti interpretazioni, Black Swan è un’esperienza soddisfacente per i fan sia della danza che dell’horror, in quanto il personaggio della Portman scivola sempre di più nel suo doppio ruolo di innocente Cigno Bianco e diabolico Cigno Nero in una prestigiosa produzione del Swan Lake.

Top Gun (1986)

immagine

Se il recente successo al botteghino di Top Gun: Maverick ha dimostrato che il pubblico sente ancora il bisogno di velocità e l’originale dramma d’azione sui piloti di caccia che ha dato il via a tutto, brilla ancora oggi.

Dalla colonna sonora alle riprese aeree, Top Gun è stata un’esperienza cinematografica iconica che ha mantenuto molta della sua energia nel corso dei decenni ed è piena di alcune delle citazioni più memorabili di tutti i film degli anni ’80.

Fonte

I 10 migliori film fantasy del 2022, secondo Ranker

I migliori film fantasy del secondo Ranker

Ecco a voi una nuova lista dei 10 migliori film fantasy di questo 2022, aggiornata ad agosto secondo Ranker

Con un anno ricco di nuove tendenze, soprattutto di storie del multiverso, il grande schermo è pieno di terre fantastiche in cui fuggire. I fan hanno deciso quali sono stati i migliori del 2022, finora, con questa classifica.

Nota: le classifiche sono votate dai fan, sono in diretta e continuano ad accumulare voti, quindi alcune classifiche potrebbero essere cambiate dopo questa pubblicazione.

10. The King’s Daughter

immagine

Stelle come Pierce Brosnan, Kaya Scodelario e Julie Andrews vi portano in un nuovo mare pieno di magia con The King’s Daughter. Quando il re Luigi XIV desidera l’immortalità, riesce a trovare una sirena per prolungare la sua vita. Ma i suoi piani di prosciugare la forza vitale della sirena vengono interrotti quando la sua figlia illegittima scopre quello che sta facendo.

Questo film può essere stato girato otto anni fa, in attesa della sua tanto attesa uscita, ma ha dimostrato di reggere bene. Con la sua trama stravagante e fantastica piena di magia, è un film adatto alle famiglie. Classificato come PG, questo film di fantasia è adatto a una serata piacevole da guardare in compagnia. Una storia toccante, con lo splendido scenario di Versailles, è un film adatto a tutti.

Correlato: I 15 migliori film di fantascienza con viaggio nel tempo

9. Memoria

immagine

Tecnicamente uscito alla fine del 2021, Memoria è il primo film in lingua inglese dello scrittore e regista Apichatpong Weerasethakul. Memoria segue una donna scozzese che si aggira ed esplora la giungla colombiana. Ma quando sente uno strano e forte botto durante la notte, inizia a sperimentare una strana e inspiegabile sindrome sensoriale.

Apichatpong è sempre lodato per il suo lavoro cinematografico e mozzafiato, e questo film non fa eccezione. Con la sua fotografia ammaliante e le sue idee fantasiose, chiede al pubblico di riflettere più a fondo sulla vita e sulla morte. È un film per cinefili che amano le sfide.

8. Firestarter

immagine

Il cast di Firestarter comprende grandi nomi come Zac Efron e Sydney Lemmon in questo nuovo adattamento dei romanzi di Stephen King. Firestarter è basato su due genitori, Andy e Vickey, che sono in fuga con la figlia Charlie perché quest’ultima possiede i poteri di appiccare e controllare il fuoco. Con pericolosi agenti federali alle calcagna, le cose iniziano a complicarsi per Charlie quando si tratta di controllare i suoi poteri.

Questo secondo tentativo del romanzo di Stephen King ha avuto recensioni contrastanti. Ma con una nuova rivisitazione moderna del libro e del film originale, offre una colonna sonora epica, una fotografia accattivante e sequenze di inseguimento piene di tensione per tenere il pubblico impegnato. Forse non piacerà a tutti, ma presenta concetti interessanti in un remake contemporaneo.

7. Turning Red

immagine

Turning Red è il nuovo film della Pixar Disney. La tredicenne Mei è combattuta tra il seguire i desideri della madre ed essere la figlia obbediente che è sempre stata o scegliere di fare ciò che ha sempre voluto fare. Ma come se non bastasse… quando si emoziona troppo, si trasforma in un gigantesco panda rosso.

Turning Red è stata elogiata per i suoi momenti di relatività nella narrazione, sia per quanto riguarda le ragazze adolescenti che la cultura asiatica. I fan hanno apprezzato i momenti più sentiti che seguono il rapporto tra Mei e sua madre, che hanno toccato da vicino molte persone. Le metafore di questo film possono essere semplicistiche, ma sono memorabili e accattivanti per il pubblico.

Correlato: Warner Bros – I film DC seguirenno un piano decennale

6. DC Showcase: Constantine: The House Of Mystery

immagine

John Constantine si è risvegliato, confuso e stordito, nell’inquietante Casa del Mistero. Non sapendo come sia arrivato li, ricorre all’aiuto dei suoi amici per evadere. Purtroppo, però, i suoi amici continuano a trasformarsi in demoni assetati di sangue che lo macellano arto per arto, ancora e ancora.

I fan apprezzano questo film visivamente creativo e interessante. La DC ha decisamente scelto la strada della sperimentazione con i suoi personaggi, ma questo ha dato i suoi frutti per una visione divertente. È un ottimo epilogo per altri film che verranno realizzati, lasciando ai fan la speranza per il nuovo Universo cinematografico animato della DC.

5. Fistful Of Vengeance

immagine

Fistful Of Vengeance è il sequel di Wu Assassins di Netflix, dopo il finale della prima stagione. Si svolge a Bangkok quando il protagonista e potente assassino, Kai, si mette sulle tracce di un killer. Ma i suoi piani di vendetta prendono una svolta quando deve combattere un’antica minaccia per salvare il mondo.

Si tratta di un nuovo film di arti marziali ambientato nel mondo della fantasia, perfetto per mostrare scene di combattimento ed effetti speciali incredibilmente coreografati. Il film tiene il pubblico al corrente di tutto, quindi è un’ottima visione sia che il pubblico abbia visto Wu Assassins sia che non l’abbia visto. Con un’attenzione particolare ai combattimenti e alle relazioni, Bangkok è un’ambientazione bellissima che rende il film ancora più fantastico.

4. Animali fantastici: I segreti di Silente

immagine

Il nuovo capitolo del mondo dei maghi di J. K. Rowling riporta i fan nel suo mondo magico. Questa volta, il professor Albus Silente arruola Newt Scamander per guidare una potente squadra di streghe e maghi contro il pericoloso Grindelwald. Nel tentativo di impedirgli di prendere il controllo del mondo dei maghi, incontrano molte nuove bestie e creature lungo il cammino.

I fan del franchise di Harry Potter e di Animali Fantastici si troveranno di fronte a una bella sorpresa. Sebbene tutti sappiano chi vincerà tra Silente e Grindelwald, il film non smette di sorprendere i fan introducendo personaggi inaspettati e creature impressionanti. Il film riporta il cuore del mondo dei maghi con la sua fantastica magia, gli effetti speciali e, naturalmente, il famoso castello di Hogwarts.

Correlato: I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

3. The Princess

immagine

The Princess è una nuova emozionante avventura con Joey King come potente protagonista femminile. Quando una principessa viene rinchiusa in una torre per essersi rifiutata di sposare il suo promesso sposo, uno spietato sociopatico, lotta per la sicurezza e la libertà della sua famiglia e farà di tutto per proteggere il trono.

Il nuovo film di Hulu è una storia incentrata su una ragazza boss. Per i fan del reale e della storia, questo film dà una svolta ai classici film sulle principesse, offrendo una versione più sanguinosa e ricca di azione. Le scene di combattimento piene d’azione mostrano un lato diverso di Joey, che ha dato prova di una performance eccezionale nelle sue coreografie di combattimento, da tenere d’occhio per gli amanti del brivido.

2. Doctor Strange nel multiverso della follia

immagine

Il regista Sam Raimi, che ha portato al pubblico la trilogia di Spider-Man, ora porta i fan di Doctor Strange nel Multiverso della Marvel. Doctor Strange, insieme ad amici vecchi e nuovi, attraversa le pericolose realtà alternative per trovare il suo misterioso nemico.

Questa esperienza sconvolgente è valsa la pena di essere attesa. Con effetti speciali nuovi e creativi, la posta in gioco è più alta per l’universo e i fan lo adorano. Il Multiverso della Follia lavora duramente per preparare il prossimo film di Doctor Strange, lasciando sempre i fan con la voglia di saperne di più.

1. Everything Everywhere All At Once

immagine

Il nuovo film di A24 ha come protagonista Michelle Yeoh, che si ritrova ad essere l’unica salvatrice del multiverso. Insieme a un eccellente cast di supporto, l’attrice coinvolge il pubblico in un’avvincente storia di realtà alternative.

Per questo film molto apprezzato è meglio andare alla cieca; sapere troppo sminuirebbe la meraviglia e la narrazione fantastica. Con una montagna russa di emozioni e una fusione di generi, questo film si guadagna sicuramente il suo nome. È il miglior film sulle tasse che i fan vedranno mai.

Fonte

I 10 racconti più terrificanti e ansiogeni di Junji Ito

I racconti piu terrificanti di Junji Ito

Ecco a voi la lista dei 10 racconti horror più terrificanti e ansiogeni provenienti delle svariate raccolte di Junji Ito

Non c’è narratore sulla Terra come Junji Ito. Fin dal suo debutto professionale nei manga nel 1987, ha terrorizzato i lettori con le sue storie macabre e le sue creazioni iconiche da brivido. Il mangaka dal talento geniale è diventato a buon diritto uno dei più noti narratori horror della sua generazione, e per una buona ragione.

I suoi fumetti, splendidamente illustrati, nascondono segreti profondi e devastanti. Ogni storia che Ito intreccia infastidisce e terrorizza nel modo più unico e terribile. Non è stato facile restringere la sua enorme opera a soli 13 dei suoi fumetti più agghiaccianti. Dalle inquietanti storie di fantasmi, agli horror gotici che fanno battere il cuore, fino alle favole moderne grottescamente bizzarre, ecco le 13 storie più terrificanti di uno dei maestri del manga horror, Junji Ito. (Scriverò i titoli in inglese cosi da essere più reperibili online)

Netflix – Le prime immagini dell’anime horror di Junji Ito

10. The Beautiful Boy at the Crossroads

immagine

Ito scrive spesso di amore e di come esso possa maledirci. La prima – e ultima – storia della sua raccolta Lovesickness ne è un ottimo esempio. Incontriamo Ryusuke su un treno. L’adolescente sta per tornare nella sua città natale dopo anni di lontananza, ma la semplice idea di farlo lo tormenta.

La devastante ragione di ciò sarà presto rivelata, ma nel frattempo il suo arrivo coincide con una tendenza di giovani donne alla ricerca di “fortune agli incroci”. Ben presto i corpi delle studentesse che chiedono la fortuna agli sconosciuti cominciano a essere brutalmente assassinati; ma di chi è la colpa? Come si collega al passo di Ryusuke? Questo mistero meravigliosamente freddo è uno dei racconti più memorabili di Ito e introduce una delle sue creazioni più spaventose.

9. Village of the Siren

immagine

Passando all’horror popolare, Ito crea un altro cupo ritorno a casa in Village of the Siren. In seguito a una strana telefonata dei genitori e a un’apparizione inquietante alla finestra, Kyochi decide che è giunto il momento di riunire la famiglia. Al suo ritorno, però, scopre che il villaggio, un tempo vivace anche se rurale, si è trasformato in una città fantasma.

La vita ora ruota attorno a una strana fabbrica di origine sconosciuta, e ancora più strano sono i suoni di sirene che si propagano da essa ogni notte. Se amate le storie di strani rituali, culti insoliti e occulto, questo è il tipo di storia che vi piacerà. Se vi piace l’horror che infrange i tabù, allora sarete sicuramente soddisfatti, poiché il numero di morti è enorme e presenta un gruppo di vittime raramente visto.

Correlato: Hunter x Hunter – l’aggiornamento del mangaka

8. Used Record

immagine

Inquietante e d’atmosfera, Used Record racconta la storia di uno strano disco che ipnotizza e attira l’ascoltatore. Quando Ogawa acquista il vinile, ne diventa subito ossessionata, così come la sua amica Nakayama quando lo ascolta. Ben presto, l’unica cosa che i due riescono a fare è ascoltare la canzone senza mai fermarsi. Ma c’è solo una copia, il che significa che le ragazze si trovano su una alquanto strada tragica.

L’aspetto che rende questa storia così terrificante è il fatto che tutti noi abbiamo avuto una canzone che non riusciamo a smettere di ascoltare. Ito la porta semplicemente a un livello superiore, sovrannaturalmente da incubo. E per questo motivo, questa storia meravigliosamente disegnata finisce per essere coinvolgente quanto la canzone che ne è al centro.

7. I Don’t Want to be a Ghost

Immagine

Quando Shigeru raccoglie gentilmente una bella donna vagabonda dal ciglio di una strada, la sua vita cambia. Giorni dopo, i due iniziano una relazione segreta, nonostante Shigeru sia sposato e aspetti un bambino. Accecato dalla bellezza della sua nuova conoscenza, è disposto a ignorare la frequenza con cui la sua amante appare coperta di sangue e il fatto che lei affermi di “amare i suoi fantasmi”. I suoi veri desideri sono più oscuri di quanto si possa prevedere e Shigeru, naturalmente, se ne accorge solo troppo tardi.

6. The Mystery of the Haunted House

immagine

L’arrivo di una casa infestata mette a soqquadro una città soprattutto quando la derisione si trasforma in terrore ogni qualvolta un nuovo visitatore varca le sue porte. Due ragazzi rimangono invischiati nei giochi perversi del proprietario dopo aver tentato di intrufolarsi gratuitamente. Esplorando le sale macabre, scoprono una vera casa degli orrori, piena di vittime che affermano di essere la famiglia del proprietario. Il mistero della casa stregata è una corsa sfrenata che delizierà gli appassionati della cultura delle case stregate.

Correlato: TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

5. The Strange Hikizuri Siblings

immagine

Una delle più divertenti tra le creazioni di Ito; questa storia di vita dall’umorismo cupo segue una serie di fratelli squilibrati che provano grande piacere nel tormentarsi e terrorizzarsi a vicenda. Nei due racconti raccolti in Lovesickness, incontriamo alcune delle persone sfortunate che incontrano sulla loro strada, tra cui un vecchio compagno di scuola e un fotografo. Anche se i loro piani possono avere conseguenze mortali, i fratelli Hikizuri sono generalmente piuttosto sfortunati, anche se non vorreste essere invitati alla loro tavola per cena, ve lo assicuro.

4. Uzumaki

Immagine

Probabilmente la più famosa delle tante opere di Ito, Uzumaki è stato considerato un classico per un motivo. Intrecciando una maledizione soprannaturale con una storia di fantasmi, incentrato su una piccola città, Kurouzu-cho, infestata non da spiriti ma da spirali, questo racconto è sorprendentemente spaventoso. Inoltre, il caratteristico tratto di Ito fa un lavoro epico nel rendere le forme, di solito senza pretese, in qualcosa di assolutamente terrificante.

Uzumaki presenta molti dei temi preferiti da Ito, come l’ossessione, la paranoia e il banale che diventa assolutamente bizzarro. L’impatto di Uzumaki non può essere sopravvalutato. Non solo è il suo racconto più conosciuto, ma sono stati realizzati due videogiochi, un film live action e un anime in fase di produzione, tutti adattati dalla storia a spirale dell’orrore di Ito.

3. Marionette Mansion

immagine

Le marionette hanno sempre avuto un posto particolarmente inquietante nell’horror e Ito lo usa a suo vantaggio in questa storia spettrale di una strana famiglia ossessionata dalle marionette. Tutto ha inizio quando una giovane ragazza di nome Kinuko fa amicizia con il figlio di una famiglia di burattinai. Diventata amica di uno dei due figli, Haruhiko, visita la casa diventando subito diffidente nei confronti di una grande marionetta di nome Jean-Pierre.

Anni dopo Haruhiko e Kinuko riallacciano i rapporti e si sposano. Ma quando vengono richiamati nella casa di famiglia del primo, fanno una terribile scoperta. Questa è una delle storie più classiche di Ito, ma è in grado di scioccare e sorprendere a ogni angolo.

Correlato: BERSERK – il manga andrà avanti senza Miura

2. The Hanging Balloons

immagine

Cosa rende I palloncini sospesi la storia più spaventosa di Ito? Beh, è una delle sue storie più bizzarre – ed è qui che il mangaka eccelle – e riesce anche a dare una sensazione di claustrofobia e ineluttabilità nel modo migliore. Dopo che l’inaspettato suicidio di una studentessa famosa ispira un’ondata di morti imitanti, la gente inizia a segnalare di aver visto imponenti palloncini nel cielo.

Ma non si tratta di palloncini normali. In realtà, i rapporti affermano che si tratta della testa gigante gonfiata della donna che è morta. Ben presto appaiono molti altri palloncini, che inseguono coloro di cui portano il volto. Al posto delle corde, sotto di loro oscillano dei cappi metallici. Qual è il loro scopo? Se raggiungono coloro a cui assomigliano, li catturano e li impiccano… Questo è un terrore notturno psichico che prende vita.

1. Greased

Immagine

Cresciuta sopra il ristorante di barbecue della sua famiglia vicino al Monte Fuji, Yui è stufa del grasso che si è lentamente ma inesorabilmente accumulato, ricoprendo la loro casa. Mentre lei si preoccupa dei suoi effetti, suo fratello Goro, violento e abusivo, abbraccia l’olio da cucina accumulato, bevendolo dalla bottiglia finché il suo viso non si ricopre di grandi e grottesche pustole.

L’ossessione di Goro per il grasso e le speranze di sua sorella di sopravvivere sono profondamente intrecciate in questo racconto, uno dei più stomachevoli di Ito, che minaccerà sia il vostro pranzo che il vostro ciclo di sonno. È davvero il tipo di storia che bisogna prepararsi mentalmente a leggere, quindi non prendetela alla leggera.

Fonte

I 15 migliori film di fantascienza con viaggio nel tempo

I migliori Film di fantascienza con viaggio nel tempo

Ecco la lista dei migliori 15 film di fantascienza con viaggio nel tempo, che devi assolutamente recuperare!

La fantascienza offre così tanti regni da esplorare e cosi tante idee vendono partorite dagli sceneggiatori dei film. E uno dei temi più probanti e prevalenti, di solito sempre ricco di creatività e preoccupazione, è il viaggio nel tempo. È un argomento su cui possiamo solo teorizzare, ma che ha dato vita ad alcuni dei migliori film di fantascienza di tutti i tempi. Quelli che espandono i confini dell’immaginazione e che, spesso, ci fanno scoprire delle fantastiche trame da far sciogliere il cervello.

Che si tratti della storia di un cyborg assassino mandato indietro nel tempo per spazzare via il futuro leader di una ribellione, del racconto di una povera anima costretta a rivivere sempre lo stesso giorno in un loop temporale o della favola di un investigatore che gioca con il tempo per risolvere un mistero, questo particolare terreno fantascientifico è sempre fruttuoso. Ecco i 15 migliori film sui viaggi nel tempo di sempre!

Correlato: Lightyear – La vera storia di Buzz [Recensione film]

15. Palm Springs (2020)

immagine

Dove guardarlo: Hulu

Iniziamo con un gioioso e divertente film sul “loop temporale” del 2020 con Andy Samberg e Cristin Milioti. Palm Springs vede il duo protagonista nei panni di sconosciuti che partecipano a un matrimonio nel deserto della California e rimangono bloccati in una giornata a cui non possono sottrarsi. Si tratta di una rivisitazione fresca e divertente del format, con due personaggi che vivono la gamma di emozioni ed esperienze legate alla possibilità di vivere per sempre, ma senza poter andare avanti nel tempo. J. K. Simmons è il co-protagonista.

14. Predestination (2014)

immagine

Dove guardarlo: Roku Channel (con pubblicità) o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme.

Ethan Hawke si unisce a Sarah Snook di Succession e a Noah Taylor di Preacher in questo thriller sconvolgente dei fratelli Spierig (Daybreakers, Jigsaw). Il film racconta di un agente temporale (Hawke) che intraprende un ultimo incarico di viaggio nel tempo per impedire a un criminale inafferrabile di lanciare un attacco che ucciderà migliaia di persone. Predestination è un’avventura temporale ricca di colpi di scena che vi terrà col fiato sospeso fino alla fine.

13. Looper (2012)

immagine

Dove guardarlo: Hulu, Peacock, Fubo, o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme

Looper di Rian Johnson vede protagonisti Joseph Gordon-Levitt e Bruce Willis nei panni dello stesso personaggio in epoche diverse. Nei panni del giovane Joe, Gordon-Levitt è un assassino della mafia che uccide le vittime che vengono mandate indietro nel tempo per essere eliminate, mentre il Joe di Willis è il vecchio Joe che, adempiendo a un contratto “Looper”, dovrebbe essere mandato indietro nel tempo per essere ucciso dal se stesso più giovane. Ma il vecchio Joe, al suo arrivo nel passato, ha altre cose in mente, ovvero impedire che il futuro venga distrutto da un’entità nota come The Rainmaker. Looper è un viaggio emozionante e affascinante. Nel cast anche Emily Blunt, Jeff Daniels e Paul Dano.

Correlato: I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

12. Happy Death Day (2017)

immagine

Dove guardarlo: Noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme

Happy Death Day prende il concetto di “loop temporale” e lo infonde malvagiamente nello slasher-horror: la Tree di Jessica Rothe si ritrova ad essere uccisa più e più volte dallo stesso maniaco mascherato. Quando si rende conto che le restano solo poche “morti”, prende in mano la situazione e cerca di capire chi si nasconde dietro la maschera. Happy Death Day è cupo e divertente… e ha anche un sequel, Happy Death Day 2U, che si tuffa a capofitto nella fantascienza!

11. Time Machine (1960)

immagine

Dove guardarlo: Noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme

Il classico adattamento cinematografico del 1960 della storica novella di H. G. Wells del 1865 racconta la storia di un inventore dell’epoca vittoriana, qui chiamato effettivamente H. George Wells (e interpretato da Rod Taylor), che usa una macchina di sua progettazione per viaggiare in un futuro lontano, scoprendo che l’umanità è diventata due nuove specie: gli illuminati Eloi e i mostruosi Morlocks, che vivono nel sottosuolo. La macchina del tempo è un’opera pionieristica e sorprendente, adatta a tutta la famiglia.

10. Source Code (2011)

immagine

Dove guardarlo: Noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme Il film Source

Code, del regista di Moon Duncan Jones, è un film unico nel suo genere, che segue un capitano dell’esercito americano, interpretato da Jake Gyllenhaal, che viene inviato più volte nella ricostruzione digitale di un’esplosione ferroviaria reale, con la missione di scoprire chi è il colpevole dell’attentato. È un mistero intelligente e subdolo, interpretato anche da Michelle Monaghan, Vera Farmiga e Jeffrey Wright.

9. Time After Time (1979)

immagine

Dove guardarlo: Noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme

L’idea bizzarra di Time After Time, ovvero l’H.G. Wells di Malcolm McDowell che usa la sua macchina del tempo per rintracciare un Jack lo Squartatore in fuga (il compianto David Warner) nella San Francisco del 1979, è in realtà un film divertente e ricco di emozioni. Questo gioco con la fantascienza e la storia reale forma un racconto divertente e irresistibile che deve essere visto per essere creduto. Nicholas Meyer, regista de L’ira di Khan, e Mary Steenburgen, co-protagonista.

8. Terminator (1984)

immagine

Dove guardarlo: Prime Video, Fubo, Showtime, AMC+ o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme.

Questo punto è un po’ un imbroglio, dato che includiamo anche T2: Il giorno del giudizio. Il grintoso e grandioso bagno di sangue fantascientifico di James Cameron, The Terminator, ha ampiamente reso popolare l’idea di tornare indietro nel tempo e uccidere qualcuno per cambiare il presente (insieme a concetti più ampi e distopici di una rivolta dell’intelligenza artificiale per la fine del mondo). Il T-800 di Arnold Schwarzenegger e il logorroico combattente per la libertà del futuro di Michael Biehn usano la nostra epoca attuale (nonp proprio attuale, 1984) come campo di battaglia in questa tempesta di fuoco fantascientifica.

Correlato: Docufilm da vedere su Netflix

7. About Time (2013)

immagine

Dove guardarlo: Starz add-on o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme.

Domhnall Gleeson e Rachel McAdams sono i protagonisti di questa deliziosa commedia romantica sul tempo di Richard Curtis. Gleeson interpreta un giovane con la capacità di viaggiare nel tempo che cerca di cambiare il proprio passato in continuazione per migliorare la propria vita e conquistare la ragazza dei suoi sogni. Bill Nighy è il co-protagonista di questo film estremamente sincero, caratterizzato da una chimica fenomenale e da un’intrigante interpretazione delle capacità ereditarie di viaggiare nel tempo che rendono About Time un film da vedere.

6. Edge of Tomorrow (2014)

immagine

Dove guardarlo: Noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme

Il concetto di “loop temporale” è diventato grande con il film sull’apocalisse aliena Edge of Tomorrow. Doug Liman, regista di Mr. & Mrs. Smith, dirige questo straordinaria opera con Tom Cruise, che racconta di un’umanità che perde la guerra contro un esercito alieno che sembra essere sempre un passo avanti. Una volta che l’ufficiale degli affari pubblici dell’esercito di Cruise, che è un po’ troppo intelligente, ha un assaggio del loro potere precognitivo cosmico, si ritrova a morire più e più volte in battaglia, incapace di sfuggire a questo giorno fatidico. Emily Blunt e Bill Paxton sono i co-protagonisti di questo actioner alieno divertente e ben realizzato.

Correlato: Warner Bros – I film DC seguirenno un piano decennale

5. Bill & Ted’s Excellent Adventure (1989)

immagine

Dove guardarlo: Prime Video, Cinemax Go, Fubo, Roku Channel (con pubblicità), Pluto TV (con pubblicità), Tubi (con pubblicità) o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme.

Due adolescenti metallari di San Dimas, California, attraversano il tempo in modo spericolato ed esilarante, collezionando (ok, per lo più rapendo) personaggi storici famosi per superare un test cruciale in uno dei film più divertenti degli anni ’80, Bill & Ted’s Excellent Adventure. L’intelligenza e la stupidità si scontrano in modi favolosi in questa montagna russa di sublime idiozia. Keanu Reeves e Alex Winter hanno incarnato alla perfezione questi aspiranti rocker densi ma dolci, formando rapidamente un duo comico iconico.

4. Primer (2004)

immagine

Dove guardarlo: Noleggiabile su Amazon, Apple e YouTube

Primer, un film indie dal budget limitato, che funge da esperimento psicologico senza fronzoli sulla scoperta accidentale del viaggio nel tempo, è uno dei film più cerebrali mai realizzati sulla manomissione temporale. È la cronaca stimolante e impegnativa di due ingegneri che si cimentano con i viaggi nel tempo, testandone i limiti, per poi scoprire le terribili ramificazioni e conseguenze dell’intromissione nella quarta dimensione. È contorto, matematico e affascinante.

3. Groundhog Day (1993)

immagine

Dove guardarlo: Prime Video, Fubo, AMC+ o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme.

Esistevano certamente storie di “loop temporali” – al cinema, in TV e in letteratura – prima del Giorno della marmotta di Harold Ramis, ma questo successo dei primi anni ’90 ha reso popolare il concetto al punto da essere considerato il “nonno” del sottogenere. Spietatamente divertente e sorprendentemente accattivante, Il giorno della marmotta ha spinto il formato in nuove direzioni. Tutto ciò è accentuato dall’eccezionale interpretazione di Bill Murray nei panni di un superficiale meteorologo televisivo, Phil Connors, che rimane bloccato in un incubo che si ripete il 2 febbraio senza una vera spiegazione (a parte forse l’universo che lo costringe a diventare un essere umano migliore). Andie MacDowell, Chris Elliott e Scooter la marmotta sono i co-protagonisti.

2. 12 Monkeys (1995)

immagine

Dove guardarlo: Cinemax Go, o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme

Le folli e sontuose immagini del regista Terry Gilliam hanno fatto centro nel mainstream con l’inventivo 12 Monkeys (che, tra l’altro, 20 anni dopo è diventato anche una serie TV piuttosto bella). Bruce Willis e Brad Pitt (che ha ricevuto una nomination all’Oscar) sono i protagonisti di questa storia contorta e serpeggiante di un prigioniero del futuro, proveniente da un mondo desolato e quasi spazzato via da un virus, inviato indietro nel tempo per rintracciare le origini della piaga. Il Cole di Willis, mettendo insieme il puzzle, arriva a pensare che la malattia possa essere nata dalla mente di un malato di mente (Pitt) di una famiglia benestante. 12 Monkeys è stravagante, divertente e pieno di sorprese.

1. Ritorno al futuro

immagine

Dove guardarlo: Fubo, AMC+, o noleggiabile sulla maggior parte delle piattaforme

Ritorno al futuro di Robert Zemeckis non solo è considerato uno dei migliori film di tutti i tempi, ma ha anche gettato le basi per i viaggi nel tempo in un modo che ha influenzato praticamente tutti i film di fantascienza da allora. E sì, stiamo barando di nuovo, come abbiamo fatto con Terminator, e includiamo anche i due sequel del film in questo punto.

Tutti gli ingredienti si sono riuniti nel modo giusto per questa pietra miliare della cultura pop, che segue le avventure del giovane Marty McFly attraverso il tempo, mentre cerca di sistemare le cose per sé e per la sua famiglia (per evitare che lui e i suoi fratelli finiscano cancellati o che i suoi futuri figli diventino dei delinquenti). Michael J. Fox e Christopher Lloyd creano una squadra di crononauti per i tempi che furono (ispirando le macabre risate di Rick & Morty) nei panni di Marty e dell’inventore locale caduto in disgrazia (ogni città ne ha uno, no?) Doc Brown. Ritorno al futuro è l’apice della fantascienza spiritosa ed emozionante.

Fonte