Microsoft – L’acquisizione di Activision Blizzard è ormai alle porte

Microsoft Lacquisizione di Activision Blizzard e ormai alle porte

Microsoft concluderà la prossima settimana l’imminente completamento dell’acquisizione da 69 miliardi di dollari di Activision Blizzard.

The Verge riporta che Microsoft siglerà l’accordo venerdì 13 ottobre, in attesa dell’approvazione finale del Regno Unito. Se è vero, l’operazione sarà conclusa solo cinque giorni prima della scadenza del 18 ottobre concordata da Microsoft e Activision Blizzard.

Correlato: Xbox – Phil Spencer risponde ai massivi leak di Microsoft, ecco cosa sappiamo per adesso

Il mese scorso, l’autorità britannica per la concorrenza e i mercati (CMA) ha approvato provvisoriamente l’acquisto di Activision Blizzard da parte di Microsoft, dopo la presentazione di un nuovo accordo che prevedeva la cessione delle attività di cloud gaming a Ubisoft, produttore di Assassin’s Creed. L’approvazione definitiva da parte della CMA è attesa per la prossima settimana, aprendo la strada al completamento della fusione da parte di Microsoft subito dopo.

Microsoft ha già sconfitto in tribunale la Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti, ha ottenuto l’approvazione dell’ente regolatore chiave, la Commissione Europea, e si è assicurata un accordo con la rivale Sony per la fornitura dei giochi Activision su PlayStation per un decennio.

Correlato: Microsoft – Annunciata la carta di credito Mastercard di Xbox!

Vale la pena di notare che la FTC ha presentato ricorso alla Corte d’Appello del Nono Circuito negli Stati Uniti, ma la decisione in merito non è prevista prima dell’inizio di dicembre. La FTC ha anche una causa amministrativa in corso, che però non prenderà il via prima di 21 giorni dalla decisione del Nono Circuito sull’appello. La FTC sembra intenzionata ad annullare la fusione a posteriori, anche se secondo gli esperti una mossa del genere sarebbe senza precedenti.

Fonte

LEGO x Animal Crossing – Ecco il trailer della collaborazione

LEGO x Animal Crossing Ecco il trailer della collaborazione

La Nintendo annuncia la sua nuova collaborazione con la LEGO, e questa volta si tratta di “LEGO x Animal Crossing”!

Nintendo ha annunciato una collaborazione tra la serie Animal Crossing e la LEGO. La collaborazione LEGO x Animal Crossing è stata annunciata oggi con un breve teaser trailer che mostra le versioni Lego di alcuni dei personaggi più popolari del gioco, come Isabelle e Tom Nook.

Simile: Switch 2 – Nintendo afferma che lavorerà ancora sui giochi Switch

Il teaser non rivela esattamente cosa aspettarsi in termini di set LEGO o quando potremmo vedere questa collaborazione sugli scaffali dei negozi. Il tweet che accompagna il teaser recita semplicemente: “Benvenuti a… LEGO Animal Crossing!”.

Questa non sarà la prima volta che la Nintendo collaborerà con la LEGO per la creazione di set. Da qualche anno le due aziende rilasciano con costanza sempre nuovi set dedicati a Super Mario, tra cui quattro set di Donkey Kong usciti proprio ad agosto.

La LEGO è ormai abituata a prendere personaggi dei videogiochi e a trasformarli in LEGO. Lo fa, infatti, già da tempo anche con i set di Sonic the Hedgehog.

Fonte

Magic: The Gathering x Doctor Who – Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima

Ecco alcune carte e meccaniche dei nuovi set di carte “Magic: The Gathering” a tema “Doctor Who”, in uscita tra pochi giorni!

Uno dei più grandi crossover di Magic: The Gathering è in arrivo: il 13 ottobre 2023, infatti, la longeva serie di giochi da tavolo porterà lo sfavillante universo di Doctor Who nei mazzi di tutto il mondo.

Si tratta di un progetto entusiasmante, reso possibile unicamente grazie all’esistenza di “Universes Beyond”, il concetto che permette a MTG di spaziare in proprietà come Transformers, Il Signore degli Anelli e, finalmente, Doctor Who.

Correlato: Magic: The Gathering presenta i mazzi a tema Doctor Who

Il set MTG x Doctor Who conterrà carte che abbracciano tutte le iterazioni del Dottore, dai suoi esordi agli adattamenti più moderni dell’eroe. Questa ampia scelta, inoltre, permette a Gavin Verhey, il Principle Game Designer, e al team di lavoro di scegliere il modo in cui questi personaggi, luoghi e momenti chiave saranno rappresentati.

ScreenRant ha avuto la possibilità di condividere alcune delle nuove carte in esclusiva (in questo articolo ne riportiamo alcune) e di parlare con Verhey. Quest’ultimo, quando gli è stato chiesto della sua esperienza nello scegliere il design per la amata Paternoster Gang, ha sottolineato che “si tratta di tre personaggi piuttosto popolari e abbiamo cercato di renderli carte interessanti per la costruzione [dei mazzi, ndr]. Vogliamo assolutamente assicurarci che i personaggi più popolari siano quelli che la gente sarà entusiasta di provare”.

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima
MTG x Doctor Who, edit: Popspace

Trattandosi di un prodotto Planechase, la meccanica di gioco può trasportare le partite in nuove località da un momento all’altro, e anche due di queste opzioni sono state presentate in anteprima: la Base di Ricerca del Polo Nord e il Tamburo. Verhey ha spiegato come sono state progettate queste due carte, tenendo conto della loro ispirazione.

Correlato: Magic: Il Signore degli Anelli – Guida al deckbuilding per principianti

“Per cominciare, il tamburo è presente in due episodi del Dodicesimo Dottore, Under the Lake e Before the Flood. Si tratta di una struttura mineraria sottomarina dove iniziano ad apparire i fantasmi. L’equipaggio (e i nostri eroi) rimangono in una gabbia di Faraday dove i fantasmi non possono arrivare… Ma loro non possono risolvere il problema da lì dentro e devono uscire ad esplorare. Farlo, però, è un rischio enorme!”

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima
MTG x Doctor Who, edit: Popspace

“Questa carta riflette questo aspetto: potete inviare le vostre creature là fuori per saperne di più e ottenere risorse. Ma se vi imbattete in un fantasma… dovete tornare indietro e terminare il vostro turno!”

La base di ricerca del Polo Nord è tratta da un episodio intitolato Last Christmas, con protagonista Babbo Natale. La sua abilità offre a ogni turno un regalo alle persone. Purtroppo, i nostri eroi vengono anche attaccati da dei granchi che fanno addormentare.

Simile: I migliori giochi da tavolo del 2023 (finora)

Uno degli aspetti più interessanti di MTG x Doctor Who sono le numerose meccaniche che il set mette in campo. Le carte non sono solo ideali per chi è fan della serie, ma sono anche state progettate per essere adatte al più ampio panorama di Magic: The Gathering. Questo significa che le opportunità di giocarle non si limitano solo alle partite specificatamente dedicate a Doctor Who Planechase.

Fonte

Switch 2: Nintendo afferma che lavorerà ancora sui giochi Switch

Nintendo switch

Nintendo lancerà la sua console di prossima generazione nel 2024, ma ciò non significa che smetterà presto di rilasciare giochi per Switch.

Il presidente della Nintendo Shuntaro Furukawa ha promesso di supportare la vecchia Nintendo Switch con giochi fino alla fine dell’anno finanziario 2025. Ciò significa che i possessori di Switch possono aspettarsi nuovi giochi Nintendo almeno fino alla fine di marzo 2025.

Furukawa ha dichiarato:

Stiamo ancora lavorando ai software per Switch per l’anno fiscale che terminerà il 31 marzo 2025.

Nel breve termine, Nintendo si concentrerà sul mantenimento dello slancio di Zelda: Tears of the Kingdom e del film Super Mario Bros., e garantisce che la Switch possa rispondere alle esigenze sia di chi compra per la prima volta, sia di chi è alla ricerca di una seconda console o di un rimpiazzo.

Nintendo sta attualmente lavorando a tantissimi titoli, come ad esempio Detective Pikachu Returns, Super Mario Bros. Wonder, WarioWare: Move It!, un remake del gioco di ruolo di Super Mario e i DLC di Pokémon Scarlet e Pokémon Violet.

Ci sono anche giochi in uscita nel 2024, come Paper Mario – The Thousand Year Door HD, un remake di Mario vs. Donkey Kong, il nuovo Princess Peach: Showtime! e Luigi’s Mansion 2 HD previsto per la prossima estate.

Secondo quanto riferito, Nintendo rilascerà la sua console di nuova generazione durante la seconda metà del 2024. A quanto pare questa nuova console di nuova generazione può essere utilizzata in modalità portatile, come Nintendo Switch, e dispone di uno schermo LCD anziché OLED per contenere i costi. Inoltre viene fornito con uno slot per cartucce per giochi fisici.

Tuttavia, la questione cruciale della retrocompatibilità con i giochi per Nintendo Switch rimane poco chiara. Nintendo deve ancora commentare i rapporti.

Correlato: Nintendo Switch 2 – La console sarà potente come una PS4 o una Xbox One, secondo Activision

A maggio, Nintendo ha affermato che il tanto atteso successore di Switch non sarebbe uscito prima dell’aprile 2024. Furukawa ha spiegato durante una presentazione agli investitori che la società non sta prendendo in considerazione il nuovo hardware nell’anno finanziario 2023/24, che terminerà il 31 marzo 2024.

Tutto ciò avviene nonostante un calo delle vendite di Switch. La console ha venduto quasi 18 milioni di unità nell’ultimo anno finanziario, in calo rispetto ai 23 milioni venduti l’anno precedente e ai 28 milioni dell’anno ancora precedente.

Nintendo non sta cercando di affrettare il lancio di una nuova console per affrontare questo declino, poiché ha previsto un altro calo per il prossimo anno.

Il presidente Furukawa ha affermato durante la presentazione:

Sostenere lo slancio delle vendite di Switch sarà difficile nel suo settimo anno. Il nostro obiettivo di vendere 15 milioni di unità in quest’anno fiscale è un po’ eccessivo, ma faremo del nostro meglio per rafforzare la domanda durante le festività natalizie in modo da poter raggiungere l’obiettivo.

A settembre, Nintendo ha dichiarato di star lavorando a un nuovissimo gioco The Legend of Zelda, escludendo il DLC Tears of the Kingdom. È quindi probabile che questo nuovo gioco di Zelda verrà lanciato sulla prossima console Nintendo.

Seguiteci per i prossimi aggiornamenti.

Fonte: IGN

Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

Gli oggetti piu forti e rotti di tutto Baldurs Gate

Baldur’s Gate 3 è pieno di oggetti molto forti da scovare e brandire, alcuni dei quali sono incredibilmente rotti nel miglior modo possibile.

Baldur’s Gate 3 è pieno di oggetti fantastici e potenti che aiutano il gruppo nel suo viaggio per salvare il mondo. Alcuni di questi oggetti hanno effetti magici straordinari, altri sono incredibilmente potenti e al limite della degradazione. Questo non è necessariamente un male, però, quando si tratta di sconfiggere mind flayer, cultisti e occasionalmente diavoli.

Correlato: Baldur’s Gate 3 – Come scegliere la classe più adatta a voi

[Attenzione: il seguente articolo contiene piccoli spoiler su Baldur’s Gate 3].

Avere l’equipaggiamento giusto in un gioco di ruolo è essenziale e Baldur’s Gate 3 non è diverso. Ci sono oggetti potenti sparsi in tutti e tre gli atti, che aiuteranno il gruppo a raggiungere la battaglia finale, alla fine di Baldur’s Gate 3. Che si tratti dell’enorme quantità di potenziamenti che un oggetto offre al suo utilizzatore o di un effetto collaterale involontario della sua presenza nell’inventario del party, questi potenti oggetti sono tutti un po’ rotti nel miglior modo possibile.

Se siete interessati ad oggettistica e a gadget inerenti a tutto li mondo della cultura pop e non solo, vi consigliamo di fare un salto su vendiloshop.it, in cui potrete trovare naruto funko pop e di moltissimi altri anime, ma non solo, figure e gadget di marvel, DC e molto altro!

Catena elfica

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

La Catena degli Elfi è un oggetto uscito direttamente da Dungeons & Dragons e chi conosce l’armatura saprà perché è così ricercata. Questa splendida armatura media si trova nel negozio generale di Rivington, venduta dal venditore Exxvikyap. L’armatura ha una CA di 14 e garantisce un bonus di +2 ai tiri di Iniziativa e un vantaggio nei tiri salvezza di Destrezza. Tutto questo è abbastanza standard; tuttavia, ciò che distingue la Catena elfica è che garantisce al personaggio la competenza in armature medie mentre la indossa. Questo la rende perfetta per gli incantatori più tozzi come Gale e Wyll, consentendo loro di avere una CA migliore senza dover prendere un talento.

Fascia dell’intelletto deformata

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

Nel Villaggio Degradato c’è un orco stranamente eloquente di nome Lump l’Illuminato; se il party lo uccide, la fonte della sua intelligenza viene rivelata. Lump lascerà cadere la Fascia dell’Intelletto, un oggetto magico non comune che porta immediatamente il punteggio di Intelligenza a 17. Questo è fantastico per i personaggi che hanno un’Intelligenza bassa, in quanto significa un minor numero di prove di Investigazione, Arcana o Storia fallite.

Tuttavia, il punto di forza è se si intende giocare come una specifica build o sottoclasse, come il Cavaliere Eldritch, ad esempio. In questo caso, il compromesso tra Forza, Costituzione e Intelligenza per l’incantesimo può essere ignorato. I punti possono essere tranquillamente investiti in Forza e Costituzione alla creazione del personaggio, sapendo che questa fascia compenserà ampiamente un basso punteggio di Intelligenza all’inizio del primo atto.

Armatura adamantina (Scale e Splint)

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

La Forgia Adamantina è un luogo che si trova nel Sottosuolo proprio alla fine del Primo Atto. Questo luogo unico permette di creare diverse armi, uno scudo e due armature. Tuttavia, il gruppo dovrà scegliere con attenzione perché le risorse sono limitate, quindi è importante sapere quali sono le migliori.

In questo caso, entrambi i set di armature sono fantastici: la Scale Mail per l’armatura media e la Splint per l’armatura pesante. Entrambi i set riducono tutti i danni in arrivo, con Scale Mail che li riduce di uno e Splint di due. Entrambe mandano in tilt i nemici quando colpiscono chi le indossa con un attacco e, soprattutto, entrambe rendono immuni ai colpi critici.

Lama delle anime oppresse

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

La Lama delle anime oppresse è una spada lunga difficile da trovare che infligge danni psichici extra ai nemici. Questa rara spada si trova nella Colonia dei Mind Flayer alla fine del secondo atto, nel Laboratorio Necrotico. Dopo aver completato un enigma che coinvolge una struttura simile a un cervello, la spada può essere trovata impalata nel terreno accanto al cervello di Waking Mind in un barattolo. La Lama delle anime oppresse infligge 1d4 danni psichici oltre ai soliti 1d10 (1d8)+4 danni da taglio. Ha anche un’azione unica di competenza dell’arma, Colpo Incoronante, che infligge 1d6+6 danni perforanti più sei punti di danni psichici e ha la possibilità di infliggere una corona di follia al bersaglio per tre turni.

Amuleto delle voci perdute

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

L’Amuleto delle Voci Perdute sarà probabilmente uno dei primi potenti oggetti magici che il gruppo troverà nel primo atto e si trova nella Cripta Umida in un forziere vicino al sarcofago di Withers. Questo amuleto permette a chi lo indossa di lanciare “parlare con i morti” una volta per ogni riposo lungo, il che potrebbe non sembrare troppo potente o rotto, ma in realtà sblocca tonnellate di dialoghi extra per il gruppo. Con questo amuleto è possibile raccogliere più facilmente indizi per alcune missioni e per alcuni incontri interessanti.

Il corpo di Victoria

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

Uno degli oggetti più strani e potenti di Baldur’s Gate 3 è il cadavere di una giovane ragazza di nome Victoria. Victoria si trova nel Palazzo di Cazador nel Terzo Atto e il suo corpo è inteso come una trappola per il gruppo, poiché infligge una grande quantità di danni necrotici. Tuttavia, può anche essere raccolta e portata in giro come una macabra bomba AOE, rendendo la povera Victoria uno dei segreti più rotti del terzo atto.

Markoheshkir

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

Markoheshkir è una delle fantastiche armi leggendarie di Baldur’s Gate 3 e si trova nella Torre di Ramazith durante il terzo atto. Si tratta di un’arma incredibile e iperpotenziata per un personaggio incantatore, in quanto possiede la caratteristica Batteria Arcana, che consente all’utente di lanciare un incantesimo senza utilizzare uno slot incantesimo. Markoheshkir possiede anche l’incantesimo Favore di Kereska, che permette all’utente di garantirsi la resistenza a un elemento scelto e di ottenere due incantesimi gratuiti che utilizzano lo stesso elemento.

Armatura Helldusk

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

L’Armatura Helldusk è una delle migliori armature del gioco e viene lasciata cadere da Raphael durante il combattimento nella Casa della Speranza. Con un’incredibile CA di 21, l’armatura garantisce anche la resistenza al fuoco e chi la indossa non può subire danni da combustione. Quando chi la indossa è costretto a effettuare un tiro salvezza da un incantesimo e lo supera, l’armatura fa sì che l’incantatore riceva la condizione di bruciatura per tre round. Come se non bastasse, l’Armatura Helldusk fa subire a chi la indossa tre danni in meno da qualsiasi fonte e dà accesso all’incantesimo volare una volta per riposo breve.

Sangue di Lathander

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

Il Sangue di Lathander è un’arma incredibilmente potente che si può trovare verso la fine del primo atto presso la creca dei githyanki. Questa mazza leggendaria infligge una discreta quantità di danni, ma sono le sue caratteristiche a distinguerla. La mazza emana una luce sacra e in combattimento acceca i demoni e i non morti che si trovano nel raggio di sei metri. Una volta per riposo lungo, il personaggio che la brandisce ottiene la Benedizione di Lathander, il che significa che se viene ridotto a zero punti ferita, viene guarito e anche gli alleati vicini ricevono alcuni punti ferita. Come se non bastasse, il Sangue di Lathander dà anche accesso al Raggio di Sole, un incantesimo di sesto livello che infligge danni radianti ed è fantastico contro i non morti.

Correlato: Baldur’s Gate 3 – Il gioco supporterà il cross-play, ma non si sa bene quando

Elmo di Balduran

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

Infine, c’è l’Elmo di Balduran, il migliore e più potente elmo di Baldur’s Gate 3 e una delle sole cinque armature leggendarie. Questo elmo si trova nella Wrymway e guarisce chi lo indossa di due punti ferita ogni turno di combattimento, oltre a garantire un bonus di +1 alla CA e ai tiri salvezza. Ma la parte migliore dell’Elmo di Balduran è che rende chi lo indossa immune sia ai colpi critici che allo stordimento, rendendolo l’elmo più rotto e più divertente di Baldur’s Gate 3.

Fonte

Xbox Game Pass – Rivelata la prima ondata di giochi di ottobre 2023

Xbox Game Pass Rivelata la prima ondata di giochi di ottobre

Microsoft ha ufficialmente annunciato la prima ondata di giochi in arrivo su Xbox Game Pass ad ottobre 2023.

Come già annunciato, tra i giochi che usciranno su Xbox Game Pass ad ottobre 2023 troviamo l’avventura cooperativa Gotham Knights disponibile già da oggi, 3 ottobre, per Xbox Series X e S, PC e cloud.

Correlato: Xbox – Phil Spencer risponde ai massivi leak di Microsoft, ecco cosa sappiamo per adesso

Oggi è disponibile anche The Lamplighters League su Xbox Series X e S, PC e cloud. Si tratta di un gioco rilasciato al day-one su Game Pass dallo sviluppatore di Shadowrun Harebrained Schemes e pubblicato da Paradox Interactive.

Ecco cosa arriverà prossimamente su Game Pass:

  • Warhammer 40,000: Darktide (Cloud e Xbox Series X|S) – 4 ottobre
  • Forza Motorsport (Cloud, PC e Xbox Series X|S) – 10 ottobre
  • From Space (Cloud, Console e PC) – 12 ottobre
  • Like A Dragon: Ishin! (Cloud, console e PC) – 17 ottobre

Warhammer 40,000: Darktide è uno sparatutto cooperativo ambientato nel cupo universo di Warhammer 40,000 di Fatshark, sviluppatore degli eccellenti giochi Warhammer Vermintide. È stato lanciato per la prima volta su PC nel 2022, mentre la versione Xbox è stata posticipata per fare spazio agli aggiornamenti.

Forza Motorsport è il prossimo grande gioco first-party per Xbox di Microsoft Game Studios e, come tale, è in uscita al day-one su Game Pass. Il racer di Turn 10 si presenta come uno showcase grafico per le serie X e S di Xbox.

From Space è uno sparatutto d’azione in solitaria e in cooperativa per squadre fino a quattro giocatori. Affrontate la sfida di liberare la Terra da un’infestazione aliena con i vostri amici, utilizzando armi esagerate in un mondo post-apocalittico con una grafica incredibilmente stilizzata.

Infine, Like A Dragon: Ishin! è uno spin-off di Yakuza di Ryu Ga Gotoku Studio lanciato per la prima volta in Giappone nel 2014. Questo remake del 2023 è stato lanciato a febbraio.

Correlato: Microsoft – Annunciata la carta di credito Mastercard di Xbox

Come annunciato, sei giochi lasceranno Game Pass a metà ottobre. Si tratta di:

  • Eville (Cloud, Console e PC)
  • Overwhelm (PC)
  • Shenzhen I/O (PC)
  • The Legend of Tianding (Cloud, Console e PC)
  • Trek to Yomi (Cloud, Console e PC)
  • Turnip Boy Commits Tax Evasion (Cloud, Console e PC)

Fonte

Spider-Man 2 – Rivelato un nuovo trailer in CGI da Insomniac e Playstation

Spider Man Rivelato un nuovo trailer in CGI da Insomniac e Playstation

Insomniac Games ha condiviso il trailer completo in CGI “Be Greater Together” di Spider-Man 2 in vista del lancio del 20 ottobre.

Questo nuovo trailer in CGI di Spider-Man 2, visibile qui sotto, vede Peter Parker e Miles Morales affrontare le difficoltà del loro passato insieme a quelle del loro presente, quest’ultimo sotto forma del gigantesco mostro alieno Venom.

Correlato: Playstation Plus Essential – Rivelati ufficialmente i titoli gratuiti di ottobre 2023

“La città è stata fatta a pezzi. Non so se sono abbastanza forte per salvarla”, dice Parker nell’incipit del trailer. “Ho quello che serve per proteggere le persone che amo?”, chiede Morales.

In Spider-Man 2 vediamo anche i diversi poteri a cui i giocatori avranno accesso, tra cui la capacità di Morales di diventare invisibile e di emettere elettricità e le gambe da Iron-Spider di Parker.

Proprio come questo trailer mostra i due che combattono contro Venom, un altro trailer di Spider-Man 2 rilasciato a luglio ha dato ai fan uno sguardo approfondito al grande personaggio e ha finalmente risolto un acceso dibattito sulla sua vera identità. Mentre alcuni erano indecisi tra Harry Osborn, Kraven il Cacciatore o Eddie Brock, Insomniac ha confermato chi c’è veramente dietro la maschera (o il goo).

Correlato: Playstation – Jim Ryan, dopo 30 anni, lascia Sony

I fan che non vedono l’ora di giocare a Spider-Man 2 devono guardarsi dagli spoiler dopo che un elenco di trofei trapelato è stato diffuso online, spingendo Insomniac a lanciare un avvertimento per coloro che desiderano entrare in gioco senza spoilers. Lo sviluppatore ha anche condiviso una serie di funzioni di accessibilità in arrivo al lancio, tra cui la possibilità di rallentare il gioco.

Fonte

L’horror ambientale The Forest Cathedral arriverà su PS5 per Halloween

L'horror ambientale The Forest Cathedral arriverà su PS per Halloween

La Whitethorn Games ha rivelato ufficialmente la data in cui “The Forest Cathedral” uscirà per PlayStation 5 (PS5)!

La Whitethorn Games ha appena annunciato la data di uscita di The Forest Cathedral per PS5, il nuovo titolo horror ambientale.

The Forest Cathedral arriverà su PlayStation 5 il 31 ottobre 2023, proprio in occasione dei festeggiamenti per Halloween. Il gioco è ispirato agli eventi legati alla vita di una scienziata realmente esistita, Rachel Carson, e alle sue indagini sul nocivo pesticida noto come DDT.

Simile: La Naughty Dog fa dei tagli, il gioco multiplayer di The Last of Us è a rischio

Il gioco, attualmente disponibile su Xbox Series X|S e PC, è caratterizzato da una narrazione completamente doppiata e dalla possibilità di passare dal controllo di Rachel Carson nel mondo 3D a quello di “Little Man” in un mondo 2D fatto di strumenti avanzati per la scansione ambientale.

Nel gioco, assumerete “il ruolo di Rachel, che si è imbarcata in una posizione di biologa ricercatrice sul campo in un’isola misteriosa”, si legge nella descrizione ufficiale del gioco.

Simile: I migliori giochi horror per PS1, PS2, PS3, PS4 e PS5

“Mentre porta a termine i suoi compiti settimanali, si rende rapidamente conto che le cose non sono come sembrano. I giocatori scopriranno lentamente i terribili effetti del pesticida utilizzando una tecnologia ambientale avanzata per completare i puzzle che intrecciano l’esplorazione in 3D con i platform in 2D.”

“Quali segreti scoprirà Rachel su quest’isola? Molti cercheranno di metterla a tacere, ma la verità trova sempre il modo di venire a galla”.

Fonte

La Naughty Dog fa dei tagli, il gioco multiplayer di The Last of Us è a rischio

La Naughty Dog fa dei tagli il gioco multiplayer The Last of Us è a rischio

Sembra che il titolo multigiocatore della Naughty Dog ambientato nell’universo di “The Last of Us” sia stato messo da parte, almeno per ora.

“Kotaku” ha riportato la notizia che la Naughty Dog, lo studio first-party di PlayStation responsabile dei franchise di The Last of Us e Uncharted, ha licenziato almeno 25 sviluppatori, interrompendo i loro contratti.

Secondo due fonti di “Kotaku”, i licenziamenti sono iniziati la scorsa settimana e hanno interessato diversi reparti, dall’arte alla produzione. La maggior parte dei licenziati faceva parte del reparto test di garanzia della qualità della Naughty Dog.

Correlato: The Last of Us – Rivelata prima concept art del multiplayer

Il licenziamento di 25 sviluppatori a contratto fa parte di un ridimensionamento dello studio, ma “Kotaku” riporta che questo non sembra aver coinvolto il personale a tempo pieno.

Secondo le fonti della testata, i licenziati non hanno ricevuto nessuna buonuscita, e che sia gli interessati che coloro che lavorano ancora per la Naughty Dog hanno subito “pressioni per mantenere il silenzio sulla notizia”.

Simile: Le migliori missioni secondarie con le migliori ricompense su Starfield

Secondo “Kotaku”, i contratti degli interessati non saranno recisi ufficialmente fino alla fine di ottobre e si prevede che le persone coinvolte lavoreranno per tutto il mese.

Una delle fonti della rivista afferma che il titolo multigiocatore di The Last of Us della Naughty Dog, che si trova in fase di sviluppo, non risulta cancellato del tutto, ma è “praticamente congelato, a questo punto”.

Questo fa seguito alle dichiarazioni rilasciate all’inizio dell’anno, in cui la Naughty Dog affermava che il gioco aveva bisogno di più tempo e che “il nostro team continuerà a lavorare sul progetto, così come su altri giochi in fase di sviluppo, tra cui una nuovissima esperienza single-player”.

Simile: Che fine ha fatto il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic?

Poche settimane dopo questa dichiarazione, la Bloomberg ha riportato che il team che stava lavorando al gioco è andato incontro ad un ridimensionamento, dopo una valutazione. La Bloomberg ha aggiunto che la Sony ha chiesto alla Bungie, sviluppatore di Destiny 2 (e ora di proprietà della Sony, dopo un’acquisizione da 3,6 miliardi di dollari nel gennaio dello scorso anno), di valutare lo sviluppo del gioco multiplayer.

Sembra che la Bungie abbia messo in dubbio la sua fattibilità a lungo termine come gioco live-service, il che ha portato la Naughty Dog a rivalutare il gioco, a ridimensionare il team e a spostare gli sviluppatori su altri progetti.

Fonte

4 giochi della Game Devs of Color Expo di Steam da provare

demo della Game Devs of Color Expo di Steam da provare

La “Game Devs of Color Expo” di Steam è in corso, così ho deciso di provare (e condividere) i giochi le cui demo mi hanno attirato di più!

Se siete come me, siete sempre alla ricerca di nuovi titoli che catturino la vostra attenzione. In questo, Steam viene spesso in aiuto, proponendo sempre nuovi eventi che celebrano sia giochi che sviluppatori, come nel caso dell’attuale “Game Devs of Color Expo”.

Lo scopo dell’evento “amplificare il potere creativo delle persone di colore nei giochi” e “creare un migliore settore videoludico che sia intersettoriale ed equo”, come si legge sulla pagina Steam dell’evento.

Simile: 6 giochi del Wholesome Direct 2023 da aggiungere alla lista dei desideri

Tra i titoli che partecipano alla GDoCExpo figurano giochi di ogni tipo, da puzzle game a “shoot ‘em up”, da roguelite a farming-sim, da racconti visivi a giochi di carte e strategia, passando dall’adorabile all’horror.

Di seguito troverete i trailer con descrizione, link a Steam e un mio parere sui giochi che più mi hanno colpito dopo averne provato la demo. The Master’s Pupil è già disponibile (e probabilmente sarà mio molto presto) sia per PC che per Nintendo Switch. Anche Night Reverie è già disponibile, mentre Lost Twins II e Gedda Cake sono in arrivo!

The Master’s Pupil

Link a Steam!

“Un gioco d’avventura dipinto a mano, ambientato nell’occhio di un artista. Risolvete i rompicapo e fatevi strada attraverso l’iride (e la vita) del pittore impressionista Claude Monet.”

Già il fatto che l’intero gioco sia stato dipinto a mano un frame alla volta da Pat Naoum, che ha impiegato 7 anni per realizzarlo, lo rende un capolavoro.

Correlato: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Se a questo aggiungiamo che si tratta di un platformer sulle opere di uno dei miei artisti preferiti, risulta evidente che non potevo non inserirlo in cima alla lista.

I puzzle hanno una difficoltà accessibile, ed il modo in cui i dipinti di Monet vengono integrati nelle dinamiche platformer è veramente degno di un artista.

Night Reverie: Prologue

Link a Steam!

“Night Reverie: Prologo è il primo atto di un gioco Puzzle/Adventure in cui un bambino deve risolvere il mistero dietro la distorsione della sua casa. Esplora ambienti pieni di puzzle e scopri strane creature mentre raggiungi la verità dietro quello che sembra un bizzarro incubo.”

La pixel art di questo gioco è davvero ben fatta, e l’atmosfera creata dalla Somber Pixel è onirica e allo stesso tempo inquietante senza esserlo troppo.

Simile: 4 giochi della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 1

La demo mi ha fatto pensare ad Alice attraverso lo specchio, in quanto Matt, il protagonista, si ritrova in un ambiente che è casa sua ma allo stesso tempo non lo è (anche la scena in cui prende il tè con un coniglio parlante ha contribuito).

Qui, elementi nuovi e familiari si incontrano, dando origine al più grande mistero che l’Esploratore della Notte si sia mai trovato a dover risolvere. È un gioco che parla di infanzia, di legame tra fratelli e degli effetti di una casa infelice.

Lost Twins II

Link a Steam!

“Un’avventura rompicapo incredibilmente carina che vi sfiderà, vi divertirà e forse vi ispirerà anche. Aiutate Abi e Ben nel loro viaggio mentre attraversano piattaforme, si cimentano in enigmi impegnativi, scambiano tessere per creare percorsi e superano ostacoli per riunirsi e ritrovare la strada di casa.”

Nella realizzazione di questo titolo, Playdew si è ispirato all’arte di Miyazaki. Il risultato sono scenari pittoreschi e dai colori morbidi e due protagonisti con design semplici, ma ben curati, che ben si abbinano al sentimento di gioco e avventura infantile che il gioco presenta.

Simile: Skystead Ranch – Una fattoria fluttuante [Recensione]

Le meccaniche, poi, di spostamento delle stanze arricchiscono il gameplay, coinvolgente con le diverse ambientazioni e con i vari rompicapo da superare per raggiungere la misteriosa fenice.

Gedda Cake

Link a Steam!

“Gedda Cake è un metroidvania con draghi e torte. Impersonate 6 personaggi con abilità e stili di gioco unici, passate dall’uno all’altro al volo, combattete contro nemici pericolosi ed esplorate le vaste terre ricoperte di zucchero di Sugria. Aiutateli a reclamare il loro mondo invaso e a prendere La Torta!”

Il protagonista del gioco è Gedda, un drago goloso di dolci, e se questa non è una premessa avvincente, non so cosa sia. Realizzato dalla Flannel Bear Games, Gedda Cake si ispira a Monster Boy e a Hollow Knight, scegliendo un approccio decisamente più allegro e divertente di quest’ultimo.

Correlato: 10 Metroidvania da giocare in attesa di HollowKnight: Silksong

Questo non significa che il gioco non abbia la sua buona dose di sfide, anzi. Il gioco offre infatti la possibilità di selezionare una tra 3 modalità di difficoltà diverse, permettendo di scegliere come affrontare il metroidvania.

Le ambientazioni sono curate, come lo sono anche la pixel art e i design dei 6 draghetti. Il fatto di avere a disposizione ben 6 personaggi con punti di forza diversi tra cui scegliere è un bel tocco, soprattutto in un platformer, e rende l’esperienza ancora più notevole.

Le migliori missioni secondarie con le migliori ricompense su Starfield

Le migliori missioni secondarie con le migliori ricompense su Starfield

State cercando un buon bottino per la vostra run su Starfield? Ecco le migliori missioni secondarie con le migliori ricompense su Starfield

Starfield, con più di 1.000 pianeti e 100 sistemi stellari, ha una pletora di missioni eccellenti, molte delle quali sono facili da perdere perché sono missioni secondarie non essenziali. Nonostante non siano necessarie per il completamento del gioco, molte delle missioni secondarie di Starfield sono tra le più belle, divertenti e coinvolgenti del gioco. Forse gli elementi migliori di molte di queste missioni secondarie di Starfield, tuttavia, sono le eccezionali ricompense che offrono al giocatore.

Correlato: Come vendere merce di contrabbando in modo sicuro su Starfield

Come in molti giochi di Bethesda, le ricompense delle missioni si presentano spesso sotto forma di XP, crediti e risorse, ma molte delle migliori missioni secondarie di Starfield offrono al giocatore molto di più. Queste missioni secondarie, non necessarie ma eccellenti, premiano il giocatore con potenziali relazioni e compagni, armi uniche, set di armature e persino, in alcuni casi, navi. La qualità di queste ricompense avanzate varia da un livello sostanzialmente passabile a oggetti e compagni che non dovrebbero essere tralasciati.

Se siete interessati ad oggettistica e a gadget inerenti a tutto li mondo della cultura pop e non solo, vi consigliamo di fare un salto su vendiloshop.it, in cui potrete trovare figure di mazinga, ufo robot e moltissimi altri anime, ma non solo, funko pop, gadget di marvel e DC e molto altro!

Fedeltà divisa

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Fedeltà divisa” è una delle missioni di relazione di Starfield, questa volta riguardante Andreja. La missione secondaria di Andreja consiste nel riconciliarla con i suoi vecchi amici Eresen e Jaeda, membri di una fazione diversa. Dopo averlo fatto con successo, Andreja esprimerà il suo affetto per il giocatore. Completando con successo la missione secondaria “Fedeltà divisa” si sbloccherà l’opzione di avere Andreja come partner, oltre a fornire al giocatore 250 XP e 6.200 Crediti.

Capo branco

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Capo branco” è l’ultima missione secondaria di un trio che inizia con “Misure difensive”. Si svolge nella città di Akila, minacciata dai mostri, e vede il giocatore accompagnare Davis Wilson mentre difende la città (e Davis) dai letali Ashta. Oltre a 100 XP e 4.800 Crediti, completando la missione secondaria “Capo branco” il giocatore otterrà un’arma letale, un esclusivo fucile da cecchino, oltre a 34 munizioni 9x39mm.

Overdesign

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

Uno degli elementi migliori di Starfield è la possibilità di progettare una nave personalizzata. La missione secondaria “Overdesigned” sfrutta appieno questa meccanica di gioco e permette al giocatore di creare una nave di tipo Kepler come membro del team di ricerca e sviluppo di Stroud-Ecklund. Al termine della missione secondaria, a seconda delle decisioni del giocatore, quest’ultimo verrà ricompensato con una nave Kepler R o una nave Kepler S, oltre a 200 XP e 8.500 Crediti.

ll miglio rosso

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Il miglio rosso” è una delle missioni secondarie più divertenti di Starfield. Situata sul pianeta Porrima III, “Il miglio rosso” ruota attorno a una pista illegale. Dopo aver partecipato al torneo, il giocatore dovrà sopravvivere e vincere per ricevere una serie di ricompense. Oltre a 200 XP e 3.300 Crediti, completando il “miglio rosso” il giocatore otterrà una ricompensa eccezionale, una variante unica del Pacifier e uno dei migliori fucili da caccia di Starfield, il “Forza Bruta”, oltre a 22 cartucce da 15×25 CLL. Inoltre, completando il Red Mile lo sbloccherete per il gioco libero, e vincendo altre 28 volte sbloccherete un’altra arma unica, “Disperazione”.

Un’eredità forgiata

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

Come suggerisce il nome, “Un’eredità forgiata” è una missione secondaria che costringe il giocatore a prendere una decisione difficile: il destino di Vae Victis e la gestione della minaccia dei Terrormorfi. A differenza di altre domande eccezionali di Starfield, questa non prevede combattimenti o esplorazioni, ma solo una semplice discussione e una decisione quasi impossibile. Al termine della missione secondaria, il giocatore riceverà delle ricompense eccezionali: cittadinanza di classe 1 nell’UC, 15.000 Crediti, un attico a Nuova Atlantide e una riduzione permanente del prezzo degli acquisti coloniali.

L’occhio della tempesta

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

Starfield presenta una serie di missioni altamente emotive con narrazioni impressionanti e toccanti, e tra le migliori c’è la missione secondaria ” L’occhio della tempesta”. Il giocatore dovrà prendere una decisione cruciale: schierarsi con la Flotta Cremisi o con il Sys Def delle Colonie Unite. La missione è vasta e varia, caratterizzata da combattimenti e conflitti. Indipendentemente dalla parte che il giocatore prenderà, le ricompense saranno sicuramente generose e varranno sicuramente il tempo necessario per completare la missione ” L’occhio della tempesta”.

In Memoriam

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“In Memoriam” è una delle numerose missioni secondarie di Starfield dedicate alle relazioni, che ruota attorno a Sarah Morgan. Per attirare l’attenzione di Sarah e avere un rapporto sentimentale con lei, il giocatore dovrà parlarle in modo piuttosto provocante. Durante il processo di innamoramento, Sarah parlerà del suo passato, accompagnerà il giocatore in diverse avventure attraverso Cassiopea I e, infine, accetterà le avances emotive del giocatore e diventerà la sua compagna. Se la missione secondaria viene portata a termine con successo, si sblocca la possibilità di avere Sarah come partner e si ottengono 250 XP e 10.500 Crediti.

Recupero del nastro rosso

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Red Tape Reclamation” è una delle missioni più facili di Starfield, e in più ha ricompense piuttosto importanti. Si tratta di una missione secondaria semplice, che si svolge su Marte, a Cydonia, e consiste nel tentativo di farsi restituire l’attrezzatura mineraria rubata. Se si riesce a restituire al legittimo proprietario l’attrezzatura rubata e a completare la “Bonifica del nastro rosso”, il giocatore verrà ricompensato con 100 XP, 5.500 Crediti, un Casco spaziale Deimos, una Tuta spaziale Deimos, uno zaino a propulsori Deimos e 50 Ferro.

Operazione Starseed

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

L'”Operazione Starseed” è una missione particolarmente interessante, soprattutto per la sua unicità. La missione secondaria prevede che il giocatore si rechi in un insediamento sul pianeta Cariddi III. L’insediamento è abitato da tre società – i Credenti, i Pragmatici e i Rinnegati – ognuna delle quali è guidata da un clone di un personaggio storico: Franklin Roosevelt, la regina Amanirenas e Gengis Khan. L’insediamento ospita anche altri personaggi storici, alcuni dei quali non sono quello che sembrano. Il completamento dell'”Operazione Starseed” ricompenserà il giocatore con 300 XP e 2.000, 3.000 o 6.000 Crediti – il totale dipende dalle prestazioni del giocatore e dalle domande che pone ai cloni.

Correlato: Starfield: Cosa fare nelle prime fasi di gioco

Groundpounder

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Groundpounder” inizia visitando il pianeta Aranae IV-A e, dopo averlo fatto, il giocatore verrà informato di una richiesta di soccorso, trasmessa dal pianeta Altair. Se il giocatore sceglie di andare in aiuto dell’emittente in difficoltà, incontrerà un avamposto attaccato da un gruppo di predoni spaziali.La missione è ricca di azione, nemici e combattimenti emozionanti. Oltre a 300 XP e 5.000 Crediti, completando la missione secondaria “Groundpounder” il giocatore otterrà una ricompensa eccezionale, una variante unica del fucile AA-99 chiamata Peacekeeper, uno dei migliori fucili di Starfield.

Fonte

Skystead Ranch – Una fattoria fluttuante [Recensione Demo]

Skystead Ranch Una fattoria fluttuante [Recensione Demo]

Ecco la mia recensione della versione beta della demo del nuovo titolo dei ToastieLabs: “Skystead Ranch”, in arrivo su Kickstarter!

ATTENZIONE: La recensione si basa sulla versione beta della demo di Skystead Ranch, presto in arrivo su Kickstarter!

Skystead Ranch è il nuovo progetto targato ToastieLabs, uno studio indie che realizza principalmente giochi con pixel art da colorare e altri rilassanti rompicapo. Ѐ così, infatti, che li conoscevo prima di Skystead, avendo provato tempo fa un titolo della loro serie WooLoop.

Questo titolo è molto diverso dai loro soliti prodotti: si tratta infatti di un farming-sim 3D ambientato su un isola fluttuante, la quale diventerà presto una casa per voi e per tutte le creature che riuscirete ad attirare.

Simile: Mineko’s Night Market e Paleo Pines – Due nuovi cozy games disponibili per Nintendo Switch, PlayStation e PC

Con il vostro bastone magico a portata di mano, non c’è ostacolo che non possiate superare. Smuovere il terreno, coltivare piante, creare specchi d’acqua e costruire pozzi e staccionate sono solo alcune delle azioni che potrete compiere sul vostro terreno.

Tutto questo lavoro non vi ripagherà soltanto con una dimora graziosa e accogliente. Man mano che pianterete alberi e rimpiazzerete la terra secca con quella fertile, sempre più animali saranno incuriositi dal vostro ranch.

Avvicinandovi a loro, potrete scoprire quali sono le condizioni in cui preferiscono vivere e modificare l’isola di conseguenza, facendovi sempre più amici e scoprendo sempre più specie, che andranno ad aggiungersi al vostro libro delle creature.

Simile: Par for the Dungeon – Dungeon crawler e minigolf si incontrano [Recensione]

Ho già menzionato il fatto che il libro parla? Con un bellissimo accento, per di più. Sarà proprio lui ad aiutarvi nel tutorial del gioco, spiegandovi i comandi e come funziona la vita sullo Skystead.

Per esempio, sarà lui ad informarvi che tutti i giorni una nave mercantile approda al porto dell’isola, portando con sé prodotti come viveri, decorazioni e persino incantesimi che potrete acquistare con la valuta del gioco.

Questa valuta non solo si ottiene accarezzando gli animali, ma anche distruggendo erbacce, pietre e tronchi caduti, e a volte anche passeggiando in qua e in là.

Skystead Ranch Una fattoria fluttuante [Recensione Demo]
Cr: ToastieLabs

Gli animali sono curiose creature che ricordano specie esistenti (o estinte), ma con nomi, caratteristiche e colori stravaganti. Una volta che le condizioni saranno adatte a loro e ve li sarete fatti amici, gli animali rimarranno nella vostra tenuta.

Il concetto del gioco non è innovativo, ma l’idea delle isole fluttuanti mi ha attirato subito. Gli animali sono adorabili, anche se il fatto che pronuncino tutti il loro nome (come i Pokémon) in continuazione può venire un po’ a noia. Fin qui, però, nulla che le impostazioni non possano risolvere.

Simile: 6 giochi del Wholesome Direct 2023 da aggiungere alla lista dei desideri

Il personaggio principale ha un design davvero carino, che purtroppo a mio parere le grafiche non rendono molto bene. La resa 3D del suo design è probabilmente l’aspetto che meno mi ha convinto.

La passione del team per questo progetto si percepisce dalla cura dei dettagli, basti leggere le descrizioni delle singole creature. Ringrazio davvero il team ToastieLabs, che ci ha fornito la chiave per riscattare la versione beta del gioco su Steam tramite Keymailer. Vi consiglio di provare la demo del loro progetto, la cui campagna Kickstarter inizierà presto!

Cyberpunk 2077 – La patch 2.01 è già in arrivo

Cyberpunk La patch è già in arrivo

La CD Projekt ha annunciato che la nuova patch (2.01) di “Cyberpunk 2077” è in arrivo, e che risponderà ad alcuni dei bug più evidenti!

Cyberpunk 2077 ha appena ricevuto l’aggiornamento 2.0 e l’espansione Phantom Liberty, ma lo sviluppatore CD Projekt ha promesso che la patch 2.01 è “in arrivo” con miglioramenti delle prestazioni nella zona di Dogtown e un fix per i dati di salvataggio danneggiati sulla PlayStation 5.

Annunciata sul sito di supporto di Cyberpunk 2077, la patch 2.01 non include molte aggiunte al rivoluzionario aggiornamento 2.0, ma cerca di risolverne i due problemi più gravi: il rallentamento nella nuova area di Phantom Liberty e il blocco dei salvataggi per alcuni utenti PS5.

Correlato: Dove, quando e come iniziare Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

“Abbiamo affrontato il problema dei salvataggi danneggiati su PlayStation aumentando il limite massimo di dimensione dei file di salvataggio”, ha dichiarato la CD Projekt nel suo post.

Ha aggiunto anche che: “Questo non risolverà i salvataggi danneggiati prima dell’aggiornamento. Se riscontrate questo problema, conservate un salvataggio funzionante (ad esempio, salvatelo nuovamente come salvataggio manuale) fino all’arrivo della versione 2.01”.

Simile: Che fine ha fatto il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic?

Per quanto riguarda i problemi riscontrati da alcuni utenti nella nuova zona, la CD Projekt ha dichiarato di aver apportato “miglioramenti alle prestazioni sia per PC che per console, specialmente nell’area di Dogtown”.

Phantom Liberty è uscito il 26 settembre, pochi giorni dopo la patch 2.0. L’aggiornamento ha rinnovato completamente Cyberpunk 2077, aggiungendo caratteristiche come un nuovo sistema di perk e un’IA migliorata.

Tutto questo ha causato un’impennata nella popolarità di Cyberpunk 2077 su Steam, popolarità che non ha fatto che crescere con l’uscita di Phantom Liberty e la scoperta di numerosi easter egg e novità.

Simile: Banishers: Ghosts of New Eden rimandato a febbraio

La CD Projekt ha persino incluso un modo che permette di rifiutare del tutto gli eventi dell’espansione a pagamento, in quanto alcune opzioni di dialogo bloccano definitivamente queste missioni.

La CD Projekt ha dichiarato che le note della patch postate sul sito sono “solo i punti salienti”, lasciando intendere che anche altri bug verranno risolti con l’aggiornamento.

Fonte

Che fine ha fatto il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic?

Che fine ha fatto il remake di Star Wars Knights of the Old Republic?

Una domanda che molte persone si stanno ponendo dopo che ogni menzione del remake di “Star Wars: Knights of the Old Republic” sembra sparita.

Sembra che il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic (KOTOR), un’esclusiva PS5, potrebbe essere in pericolo. È stato infatti notato che la Sony ha eliminato qualsiasi riferimento al gioco e ai suoi trailer dai suoi account sui social media, compresi Twitter e YouTube.

Il remake ha effettivamente avuto una storia travagliata. Annunciato nel 2021, il remake di KOTOR era originariamente in fase di sviluppo presso la Aspyr Media, in collaborazione con la Sony Interactive Entertainment e la LucasFilm.

A maggio 2022, la società madre Embracer Group annunciò che la Saber Interactive si era unita al progetto. Poco dopo, il gioco subì ulteriori ritardi perché la Aspyr aveva licenziato due dei suoi registi.

In seguito sono emerse voci secondo cui la Embracer avrebbe affidato KOTOR Remake a un altro studio, e successivamente sono emersi comunicati secondo cui sarebbe stata la Saber Interactive ad occuparsi interamente dello sviluppo del gioco. A partire da quel momento, non si sono più avute notizie sul progetto o sui suoi progressi di sviluppo.

Non è chiaro quando la Sony abbia iniziato a rimuovere il gioco dai suoi canali social, ma visti i recenti problemi finanziari della Embracer Group e i numerosi licenziamenti, le cose potrebbero non mettersi bene per il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic.

Cosa ne pensate?

Fonte

The Binding of Isaac – La modalità co-op online è in arrivo

The Binding of Isaac In la modalità co op online

Confermato: “The Binding of Isaac”, oltre alla modalità co-op locale, supporterà presto anche quella online!

Il celebre roguelike su un bambino che fugge dalla madre sarà presto pronto per essere giocato in co-op online. The Binding of Isaac supporta la cooperativa locale da molto tempo, ma quella online ancora gli mancava.

Il produttore esecutivo di The Binding of Isaac, Tyrone Rodriguez, ha pubblicato oggi uno screenshot che confermano le teorie di qualche mese fa che la funzionalità fosse in fase di sviluppo.

Non è probabilmente una coincidenza che oggi ricorra il 12° anniversario dell’uscita del titolo roguelike su Steam, quando si trattava di un gioco progettato per aiutare il co-creatore Edmund McMillen a familiarizzare con il design dei roguelike allo scopo di sviluppare Mewgenics.

Lo ha ricordato McMillen stesso in un video su TikTok postato per celebrare l’occasione, descrivendo l’allora non facile procedura necessaria per portare un flash game su Steam.

Simile: Homebody – Nel loop dell’orrore anni ’90 [Recensione]

Ha anche accennato a un “grande” aggiornamento in arrivo per Binding of Isaac Repentance, confermando la funzione cooperativa online sia con uno screenshot che con il commento: “molti di voi sanno già di cosa si tratta”.

Dodici anni sono un periodo lungo per lo sviluppo di un unico gioco, ma non è una novità nella sfera indie: Terraria e Stardew Valley, infatti, continuano a crescere e ampliarsi. Nel frattempo, il povero Mewgenics non è ancora uscito, ma dovrebbe arrivare nel 2024.

Fonte

Bethesda rilascia The Elder Scrolls: Castles senza preavviso

Bethesda rilascia The Elder Scrolls Castles senza preavviso

Ecco “The Elder Scrolls: Castles”, la versione fantasy del famoso mobile games Bethesda “Fallout Shelter”!

Un nuovo gioco ambientato nell’universo fantasy dei Bethesda Games Studios è appena uscito senza alcun preavviso: si tratta di The Elder Scrolls: Castles. Il gioco non sembra ancora disponibile né su iOS né su PC e, a quanto pare, non c’è mai stato un annuncio ufficiale in merito.

Attualmente disponibile per il download gratuito sul Google Play Store e catalogato come early access, The Elder Scrolls: Castles mette al comando di una dinastia medievale chi lo gioca, con il compito di supervisionare un castello di sudditi e membri della famiglia attraverso gli anni.

Simile: Mineko’s Night Market e Paleo Pines – Due nuovi cozy games disponibili per Nintendo Switch, Playstation e PC

Uno sguardo alle immagini del gioco fa venire in mente Fallout Shelter del 2015, un gioco mobile che ruota attorno alla gestione di uno degli iconici Vault della famosa serie di RPG post-apocalittici di Bethesda.

Un’altra immagine invita i giocatori a completare “missioni epiche” e mostra un gruppo di personaggi che combatte contro un enorme drago rosso, mentre un’altra ancora mostra un sovrano sul suo trono che prende decisioni.

The Elder Scrolls: Castles non è il primo gioco mobile ambientato a Nirn. Uno spin-off del gioco di carte, The Elder Scrolls: Legends, è uscito per cellulare e PC nel 2017. Pur essendo ancora giocabile, il titolo non riceve più nuovi aggiornamenti.

Un altro gioco mobile di Elder Scrolls, il dungeon in prima persona The Elder Scrolls: Blades, è uscito nel 2019. Secondo il sito web del gioco, la sua ultima patch di contenuti è arrivata nel gennaio 2022, aggiungendo nuove missioni evento.

Simile: Banishers: Ghosts of New Eden rimandato a febbraio

Per quanto riguarda la data in cui si potrà mettere le mani sul prossimo titolo principale della serie di GDR fantasy, ci sarà da aspettare. Nonostante The Elder Scrolls VI sia stato annunciato nel 2018, il capo dell’Xbox, Phil Spencer, ha dichiarato durante una recente intervista alla Federal Trade Commission (relativa al tentativo di acquisto della Activision Blizzard da parte della Microsoft) che per il titolo mancano ancora “più di cinque anni”.

La buona notizia, tuttavia, è che la fase iniziale dello sviluppo di The Elder Scrolls VI è ufficialmente iniziata.

Fonte