Resident Evil Death Island – Nuovo trailer

Nuovo trailer per Resident Evil Death Island

Ecco il trailer per il film di prossima uscita della Sony ambientato nell’universo di “Resident Evil” e intitolato “Death Island”!

La Sony Pictures Entertainment ha pubblicato il trailer ufficiale del film in CGI di prossima uscita Resident Evil: Death Island, che uscirà in Blu-Ray e in formato digitale il 25 luglio.

A San Francisco, Jill Valentine è alle prese con un’epidemia di zombie ed un nuovo T-Virus, mentre Leon Kennedy è sulle tracce di uno scienziato DARPA che è stato rapito e Claire Redfield sta indagando su un pesce mostruoso che sta uccidendo le balene della baia.

Insieme a Chris Redfield e Rebecca Chambers, scopriranno che la scia di indizi raccolti nei loro diversi casi converge verso lo stesso luogo, l’isola di Alcatraz, dove un nuovo pericolo si è insediato e attende il loro arrivo.

Il film è diretto da Eiichiro Hasumi e del cast dei doppiatori fanno parte Matthew Mercer (Critical Role), Stephanie Panisello, Kevin Dorman, Nicole Tompkins e Erin Cahill.

Fonte

La Sirenetta: quinto posto al Box Office per il Memorial Day

La Sirenetta remake live action

La Sirenetta ha avuto la quinta più alta apertura di tutti i tempi al weekend del Memorial Day, 117.5 milioni di dollari al Box Office

Il remake live-action de “La Sirenetta” si è guadagnato la quinta più alta apertura di tutti i tempi al weekend del Memorial Day con 117.5 milioni di dollari nei suoi primi quattro giorni nei cinema del Nord America. Come riportato da Comscore, La Sirenetta in un weekend di 3 giorni ha guadagnato 95.4 milioni di dollari per quanto riguarda gli Statu Uniti, mentre internazionalmente ne ha guadagnati 68.2 milioni

In confronto, il cartone animato originale della Sirenetta del 1989 ha aperto con soli 6.03 milioni negli Stati Uniti e il guadagno globale nei cinema fu di 211.34 milioni di dollari. Ovviamente, il box office è molto cambiato ai giorni nostri, ma resta ugualmente un confronto interessante che abbiamo potuto vedere dal sito di Box Office Mojo.

Attualmente, il live-action de La Sirenetta è al quinto posto della lista delle migliori aperture nazionali per i remake live-action della Disney, sorpassato ancora da Il Libro della Giungla ($103.26 milioni), Alice nel Paese delle Meraviglie ($116.1 milioni), La Bella e la Bestia ($174.01 milioni), e Il Re Leone ($191.7 milioni).

Sul sito IGN, la recensione de La sirenetta recita:

Pieno di cuore, guidato dalla performance stellare di Halle Bailey, La Sirenetta è un adattamento accettabile, se non di successo, dell’originale cartone animato.

Il Box Office attuale

Fast X raggiunge il secondo posto dei guadagni nazionali con 23.01 milioni di dollari e il box office internazionale con 87.25 milioni. Con i suoi 110.27 milioni di dollari guadagnati in questo weekend, Fast X ha superato i 507 milioni al box office globale. Inoltre, il franchise di Fast & Furious ha superato i 7 miliardi di dollari al botteghino mondiale.

Correlato: Fast X – Cosa ricordarsi prima di vedere il film

Box office globale

Guardiani della Galassia Vol. 3 ha preso il testo posto al box office, con una vendita di biglietti al box office nazionale pari a 20.37 milioni di dollari e 25.1 milioni a quello internazionale. Globalmente, il terzo film dei Guardiani della Galassia ha guadagnato 731.02 milioni di dollari.

Super Mario Bros. – Il film invece continua la sua straordinaria corsa nel box office mondiale portando altri 6.3 milioni di dollari in Nord America e 13.10 milioni oltre oceano, guadagnandosi così il quarto posto. Le avventure di Mario sul grande schermo, in totale hanno guadagnato 1.27 miliardi di dollari.

Fonte: IGN

Nuovo trailer per Tartarughe Ninja: Caos Mutante!

Nuovo trailer per Tartarughe Ninja Caos Mutante

Ecco il nuovissimo trailer per il film d’animazione di prossima uscita “Tartarughe Ninja: Caos Mutante”, in arrivo ad agosto!

Michelangelo, Leonardo, Raffaello e Donatello sono dei veri e propri adolescenti nel nuovo trailer del loro prossimo film d’animazione, Tartarughe Ninja: Caos Mutante.

Sono in quella fase adolescenziale un po’ impacciata ma divertente, si cacciano nei guai, sognano ad occhi aperti le ragazze e vogliono essere accettati dalla società, cosa che viene loro offerta dal cattivo Superfly, doppiato da Ice Cube (che si rifà ad Ice-T).

Ma i ragazzi, cresciuti da Splinter (doppiato da Jackie Chan), sanno bene che non devono abboccare al minaccioso progetto di Superfly di dominio dei mutanti sul genere umano.

A suon di pizza e cowabunga, Mike, Leon, Raph e Donny hanno intenzione di porre fine alla malvagia minaccia mutante, a prescindere dal fatto che Splinter approvi o meno che combattano il crimine dopo il coprifuoco.

Trent Reznor e Atticus Ross dei Nine Inch Nails hanno realizzato la colonna sonora del film, come ha recentemente confermato il regista Jeff Rowe (dopo un leak di Tony Hawk, a quanto pare…).

I registi di TMNT: Caos Mutante dicono di essersi ispirati ai film di formazione e il cast dei doppiatori principali è composto da giovani attori.

Oltre a Shamon Brown Jr, Nicolas Cantu, Brady Noon e Micah Abbye nei panni di Michelangelo, Leonardo, Raffaello e Donatello, il cast vocale comprende Hannibal Buress nel ruolo della Rana Genghis, Rose Byrne nel ruolo di Leatherhead, John Cena nel ruolo di Rocksteady e Natasia Demetriou nel ruolo di Wingnut.

Vedremo inoltre Ayo Edebiri nel ruolo di April O’Neil, Giancarlo Esposito nel ruolo di Baxter Stockman, Post Malone nel ruolo di Ray Fillet, Seth Rogen nel ruolo di Bebop, Paul Rudd nel ruolo di Mondo Gecko e Maya Rudolph nel ruolo di Cynthia Utrom.

Tartarughe Ninja: Caos Mutante è co-diretto da Jeff Rowe, uno dei registi de I Mitchell contro le macchine di Netflix, e da Kyle Spears, tra gli storyboard artist de I Mitchell contro le macchine. Il film arriverà nelle sale il 31 agosto.

Fonte

Martin Scorsese incontra il Papa e annuncia un nuovo film su Gesù

Scorsese incontra il Papa

Dopo aver incontrato Papa Francesco, Martin Scorsese annuncia un nuovo film su Gesù. Il progetto è attualmente senza titolo.

Come riportato da Variety, Martin Scorsese ha rivelato di essere a lavoro per la realizzazione di un nuovo film su Gesù durante una conferenza organizzata dalla testata Gesuiti “La Civiltà cattolica”, e l’Università di Georgetown. Quest’ultima é avvenuta poco dopo il suo incontro con il Papa.

Le parole del regista statunitense sono state le seguenti:

Ho risposto all’appello del Papa agli artisti nell’unico modo che conosco: immaginando e scrivendo una sceneggiatura per un film su Gesù, e sto per iniziare a realizzarlo.

Il twit di Antonio Spadaro – direttore de “La Civiltà Cattolica” – riguardo la presenza del regista Martin Scorsese all’incontro con Papa Francesco

Non é stato detto molto altro sul film durante la conferenza “The Global Aesthetics of the Catholic Imagination”, anche se il film ancora senza titolo potrebbe essere il prossimo progetto di Scorsese dopo l’acclamato Killers of the Flower Moon.

Correlato: “The Movie Critic”: Quentin Tarantino annuncia la fine di un’epoca

Scorsese ha inoltre espresso il suo amore per l’opera di Pier Paolo Pasolini, Il Vangelo secondo Matteo, e sul proprio film L’ultima tentazione di Cristo, rilasciato nel 1988 con protagonista Willem Dafoe come Gesù Cristo.

Il film é stato accolto da diverse polemiche. Gruppi di cristiani hanno tentato di boicottarlo e organizzare proteste, mentre lo stesso Scorsese ha ricevuto minacce di morte. Il film ha scatenato la rabbia dei cristiani conservatori, in gran parte a causa della rappresentazione di Cristo come uomo diviso tra Dio e i desideri terreni.

Fonte: IGN

“The Movie Critic”: Quentin Tarantino annuncia la fine di un’epoca

Quentin Tarantino The Movie Critic

Quentin Tarantino si prepara a mettere un punto alla sua carriera nel cinema e accenna al suo ultimo progetto.

Il grande regista Quentin Tarantino, tra gli anni Novanta e Duemila ha regalato al pubblico molti dei film cult che sono entrati nella memoria e nel cuore di diverse generazioni di cinefili: basti pensare al grande successo del suo debutto cinematografico Le Iene del 1992, e l’immortale Pulp Fiction del 1994. Di recente il regista ha annunciato che il suo prossimo film “The Movie Critic” sarà l’ultimo della sua carriera cinematografica. Attualmente sono pochi i dettagli annunciati sul progetto, se non quelli rilasciati in alcune tappe del tour del suo libro “Cinema Speculation” – come quella di Barcellona – in cui Tarantino ha rivelato alcuni dettagli fondamentali sul protagonista e sull’ambientazione in cui prenderà forma la storia.

Il regista Quentin Tarantino
Il regista Quentin Tarantino

Il regista decide di distaccarsi dalle precedenti storie di genere pulp, fatte di vendetta e violenza, per concentrarsi sul racconto personale della vita di un critico cinematografico negli anni Settanta. I rumor che già circolano sull’identità del personaggio hanno condotto al nome della critica Pauline Kael, ma dal momento in cui Tarantino ha annunciato che il protagonista sarà un lui, si presuppone che la figura di riferimento per l’ultimo capolavoro del regista sia William Margold, famoso critico cinematografico con cui l’autore ha un forte legame emotivo e che ha citato apertamente nel suo libro.

Correlato: Quentin Tarantino – Il regista tornerà con una nuova serie

The Movie Critic: la fine di un’era?

Il motivo di questa precoce chiusura di carriera, Tarantino lo ribadisce in alcune interviste, affermando di essere recentemente in disaccordo con l’industria del cinema, in particolare quella di Hollywood, criticando i fenomeni della “marvelizzazione” e dello streaming, che hanno “cambiato la sua concezione del film nel tempo”. Di certo però, il “canto del cigno” dell’autore in ambito cinematografico non lo fermerà dal dedicarsi attivamente ad altri ambiti artistici, quali quello della drammaturgia e della scrittura di romanzi. Siamo quindi in attesa di ulteriori aggiornamenti sulla chiusura di quella che possiamo dire sia un’era che ha segnato la storia del cinema americano.

Fonti: Coomingsoon.it, Everyeye.it, Wired.it, Ecodelcinema.com

[Recensione] La Casa – Il Risveglio del Male

Evil Dead Rise

La saga cult di The Evil Dead, ideata dal regista Sam Raimi, torna al cinema con un nuovo film La Casa – Il Risveglio del Male

Dopo esattamente dieci anni dall’uscita dell’ultimo titolo, il famoso Necronomicon dai denti aguzzi è tornato a mietere vittime, questa volta prendendo di mira una piccola famiglia di Los Angeles e i suoi vicini d’appartamento. La Casa – Il Risveglio del Male di Lee Cronin può essere considerato sia un sequel della saga, che come un reboot vero e proprio, e il suo finale aperto fa presagire delle nuove vie per uno sviluppo futuro del franchise, in quanto il regista ha dichiarato:

“Parlando in termini di quello che si potrebbe fare continuando la saga, credo ci sia un potenziale enorme”

In Italia La casa – Il Risveglio del Male ha superato i 2 milioni di euro al box-office, raggiungendo il record di incassi più alto per la saga, posizionandosi tuttavia solo al nono posto nella classifica degli incassi italiani, senza riuscire a superare titoli come Super Mario Bros e Guardiani della Galassia Vol. 3, che ha invece incassato 8 milioni in sole due settimane.

La Casa Il Risveglio del Male Recensione
Un frame di La Casa – Il Risveglio del Male

Recensione: punti di forza e punti deboli

Da amante degli horror non potevo perdermi l’uscita di questo titolo al cinema, che ha creato grande scalpore nella comunità dei cultori del genere. Nonostante la trama molto semplice, il film ha degli sviluppi interessanti riguardo il piano dell’azione. Non ci sono momenti morti ed è in grado di tenerti incollato allo schermo con i suoi attimi di tensione e molti jumpscare.

Per quanto il tutto si presenti quasi impeccabile, c’è una particolare pecca da analizzare. Fin dai primi minuti del film, in cui vediamo Jessica – la ragazza posseduta nella scena finale – già in preda al demone, attaccare la sua amica Teresa e il suo fidanzato Caleb, decapitato con il suo stesso drone, viene fatto un uso fin troppo evidente della CGI, dandoci una rappresentazione della testa mozzata di Caleb visibilmente cartoonesca.

Mettendo però da parte questo trascurabile difetto, la recitazione si presenta davvero ottima, grazie anche alla presenza di giovani attori come Morgan Davies – apparso precedentemente in altri film e cortometraggi minori – nei panni di Danny, di Gabrielle Echols in veste di Bridget, e della giovanissima Nell Fisher, che nella sua prima apparizione sul grande schermo interpreta la piccola Kassie. I tre sono affiancati dall’attrice australiana Lily Sullivan e da Alyssa Shutterland, conosciuta per il suo ruolo minore nel film Il diavolo veste Prada.

Correlato: Dead by Daylight – Il gioco horror diventa un film

Secondo il regista Raimi, le possibilità per la saga sono ancora tutte da esplorare, di conseguenza sarà meglio tenere occhi e orecchie aperti per catturare ogni probabile novità sul futuro de La Casa.

Fonti: movieplayer.it, Box Office Italia (movieplayer.it), NoSpolier.it

Novità sui prossimi progetti Silent Hill potrebbero arrivare a breve

Novita sui prossimi progetti Silent Hill potrebbero arrivare a breve

Sembra che potremmo avere novità su nuovi progetti dell’amato franchise horror “Silent Hill” molto presto, anche prima del Summer Games Fest!

Potremmo ricevere presto informazioni e novità sui futuri progetti di Silent Hill. La serie Silent Hill è uno dei franchise horror più amati nel mondo dei videogiochi, anche se è un po’ che non fa parlare di sé.

La serie ha vissuto il suo periodo di massimo splendore nei primi anni 2000, ma è scomparsa negli anni 2010. Ciò è dovuto in parte al fatto che la Konami ha abbandonato per lo più i giochi AAA per dedicarsi a mobile gaming e ad altre strategie commerciali più affidabili e redditizie.

Il publisher ha anche cancellato Silent Hills, un nuovo gioco di Hideo Kojima, dopo che le due parti avevano avuto un diverbio. Questa vicenda è ampiamente considerata come una delle massime situazioni di “ciò che avrebbe potuto essere” nel mondo dei videogiochi, e per la Konami sarà difficile lasciarsela alle spalle.

Tuttavia, l’anno scorso la Konami ha dichiarato che Silent Hill tornerà e che lo farà più in grande che mai. Ci sarà un nuovo film, curiosi eventi interattivi, diversi nuovi giochi e remake dei classici del franchise.

La direzione che la serie sta prendendo è decisamente interessante, ma da allora la Konami non ha più proferito parola in merito. Si era ipotizzato che ne avremmo saputo di più al PlayStation Showcase, ma non è stato così.

Anche un’apparizione al Summer Games Fest è probabilmente fuori questione, dato che il conduttore Geoff Keighley non sembra interessato a lavorare con la Konami dopo gli screzi con il suo buon amico Hideo Kojima.

Tuttavia, alcune novità su Silent Hill potrebbero essere dietro l’angolo. Come notato dall’utente di ResetEra “Angie”, la conduttrice della “Silent Hill Transmission”, Celina, ha lasciato intendere in un tweet ora cancellato che potremmo ricevere nuove informazioni su Silent Hill a maggio, ma dato che siamo negli ultimi due giorni del mese è possibile che si slitti a giugno.

Inoltre, il leaker di Silent Hill “Dusk Golem” ha rivelato di aver visto i nuovi trailer dei prossimi progetti di Silent Hill. Ha poi aggiunto che li vedremo prima del Summer Game Fest, all’inizio di giugno. Alla luce di queste premesse, sembra che novità su Silent Hill potrebbero arrivare molto, molto presto.

Fonte

“Paramount+ With Showtime”, ecco quando arriva la nuova app di streaming

Paramount With Showtime ecco quando arriva la nuova app di streaming

Ecco l’annuncio ufficiale della Paramount in merito a quella che sarà l’app di streaming congiunta “Paramount+ With Showtime”!

L’app congiunta Showtime/Paramount+, ufficialmente battezzata “Paramount+ With Showtime”, debutterà ufficialmente il 27 giugno, come ha annunciato oggi dalla Paramount.

Al momento del lancio, i contenuti di Showtime saranno integrati nell’attuale app Paramount+, il cui prezzo aumenterà, come già annunciato, da 9,99 dollari al mese a 11,99 dollari al mese. Il prezzo del Paramount+ Essential Plan, che non include Showtime, passerà da 4,99 a 5,99 dollari.

Con il lancio della piattaforma combinata, l’applicazione indipendente della Showtime chiuderà i battenti. Secondo “Variety”, l’app della Showtime chiuderà entro la fine dell’anno, mentre il suo canale televisivo lineare cambierà nome.

L’applicazione combinata includerà serie targate Showtime come Yellowjackets, Dexter e Billions, oltre a IP di Paramount come la serie di successo Yellowstone, Nickelodeon, sport dal vivo e film come la serie di Scream. Si tratta del più recente tentativo di consolidamento nel panorama dello streaming.

L’annuncio dell’arrivo di Paramount+ With Showtime arriva appena un giorno prima che la HBO Max si trasformi ufficialmente in Max, combinando i contenuti della HBO e della Warner Bros. con quelli di Discovery+. La Disney ha invece recentemente annunciato che Hulu e Disney+ avranno una qualche forma di app combinata, anche se dettagli in merito non sono ancora noti.

Prima della fusione, Paramount+ aveva già iniziato a fare dei tagli ai contenuti della sua app. All’inizio di quest’anno, il reboot di The Twilight Zone di Jordan Peele è stato rimosso dalla piattaforma, insieme a diversi altri show, tra cui American Gigolo e la serie Lasciami entrare. Nello stesso periodo, la Showtime ha dovuto affrontare dei licenziamenti.

Fonte

Willow e molti altri titoli lasceranno Disney Plus e Hulu

Willow e molti altri titoli lasceranno Disney Plus e Hulu

Ecco una lista di alcuni dei titoli che lasceranno Disney Plus e Hulu come parte di una “mossa strategica” della Disney, tra cui Willow.

Secondo quanto riferito, la Disney avrebbe intenzione di fare una “mossa strategica” ritirando diverse serie e speciali dalle sue piattaforme streaming, tra cui Disney+ e Hulu, a partire dal 26 maggio. “Deadline” è stato il primo a riportare la decisione della società di rimuovere questi titoli a livello globale.

L’intenzione è stata resa nota durante la recente conferenza stampa della Disney sugli introiti e, secondo fonti non citate, dovrebbe comportare un costo di svalutazione dei contenuti compreso tra 1,5 e 1,8 miliardi di dollari.

Tra gli show più importanti che lasceranno Disney Plus ci sono Willow, Cambio di direzione, Turner e il casinaro – La serie, Just Beyond, La misteriosa accademia dei giovani geni e Il mondo secondo Jeff Goldblum.

Correlato: Loki s2 ed Echo hanno una data di uscita ufficiale

Su Hulu, il pubblico dirà addio, tra le altre cose, a Y: L’ultimo uomo, Dollface, The Hot Zone – Area di contagio, Maggie, Pistol e Little Demon. Questa revisione dei contenuti riflette gli sforzi di Disney per allineare la propria strategia di cura dei contenuti all’evoluzione delle dinamiche di mercato.

“Stiamo rivedendo i contenuti dei nostri servizi DTC per allinearli con i cambiamenti strategici del nostro approccio alla cura dei contenuti”, ha dichiarato il direttore finanziario Christine McCarthy.

L’annuncio manda un chiaro segnale: la Disney è concentrata sull’ottimizzazione della redditività in un panorama in rapida evoluzione come quello dello streaming.

Simile: Prime foto di Winona Ryder sul set di Beetlejuice 2

La mossa della Disney segue un trend più ampio all’interno di questa industria, in quanto le aziende del settore dei media devono rivalutare l’offerta di contenuti delle loro piattaforme di streaming e valutare i costi.

La Warner Bros. Discovery ha recentemente rimosso un numero significativo di serie da HBO Max, e anche AMC e Showtime hanno subito simili riduzioni di contenuti.

Ecco un elenco di alcuni dei titoli che saranno rimossi.

Disney+

  • Be our chef: magie in cucina
  • Cambio di direzione
  • Matrimoni da favola Disney
  • Terra chiama Ned
  • Foodtastic
  • Howard – La vita, le parole
  • Vita da cani con Bill Farmer
  • Just Beyond
  • Magic Camp
  • Stuntman
  • The Making Of Willow
  • La misteriosa accademia dei giovani geni
  • L’unico e insuperabile Ivan
  • Il mondo secondo Jeff Goldblum
  • Timmy Frana – Il detective che risolve ogni grana
  • Turner e il casinaro – La serie
  • Willow
  • Wolfgang: Lo chef delle stelle

Hulu

  • Best in Dough: Sforna che ti passa
  • Best In Snow
  • Dollface
  • Everything’s Trash
  • Little Demon
  • L’amore ai tempi del corona
  • Maggie
  • Pistol
  • The Hot Zone – Area di contagio
  • The Premise – Questioni morali
  • The Quest: L’impresa dei Paladini
  • Y: L’ultimo uomo

Fonte

Prime foto di Winona Ryder sul set di Beetlejuice 2

Prime foto di Winona Ryder sul set di Beetlejuice

Ecco le prime foto che mostrano il ritorno di Winona Ryder nei panni di Lydia Deetz sul set di “Beetlejuice 2”, 35 anni dopo!

Winona Ryder torna a vestire i panni di Lydia Deetz nelle nuove foto dal set di Beetlejuice 2. Uscito nel 1988, Beetlejuice ha avuto un ruolo fondamentale nel lancio di molte carriere leggendarie, tra cui quelle del regista Tim Burton e della star Ryder.

A distanza di quasi quattro decenni dall’originale, Ryder e l’attore che ha interpretato Beetlejuice, Michael Keaton, si riuniscono a Burton per l’atteso Beetlejuice 2, che ha coinvolto la star di Mercoledì Jenna Ortega nel ruolo della figlia adolescente di Lydia.

Probabilmente ci vorrà ancora molto tempo prima che il mondo veda il primo trailer di Beetlejuice 2, ma ora abbiamo potuto dare un primo sguardo a Ryder che torna ufficialmente a vestire i panni di Lydia Deetz, grazie alle foto dal set postate su Twitter da @EpicFilmGuys.

Nelle immagini si vede l’attrice con un aspetto molto simile a quello gotico del primo film.

Il ritorno di Burton alle “origini”?

Burton è diventato uno dei registi più richiesti di Hollywood grazie a film come Beetlejuice, Pee-wee’s Big Adventure e Edward mani di forbice, ed è diventato il beniamino della awards season con il suo acclamato biopic Ed Wood.

Ma dopo aver conquistato il ruolo di professionista affermato di Hollywood, è diventato il creatore affidabile (anche qualcuno sostiene un po’ noioso) di film a grande budget, ricchi di effetti speciali e adatti alle famiglie, come La fabbrica di cioccolato e Alice in Wonderland.

Coloro che ricordano con affetto i primi film di Burton sarebbero felici di vedere il regista lasciarsi alle spalle la fabbrica dei blockbuster e tornare ai suoi stili più stravaganti.

È ancora da vedere come Beetlejuice 2 verrà impostato dal regista, ma di certo Burton ha un ottimo cast con cui lavorare, con in testa Ryder, Keaton e Ortega, insieme a un’altra star di Beetlejuice che ritorna, Catherine O’Hara, e ai nuovi arrivati Willem Dafoe, Justin Theroux e Monica Bellucci.

Fortunatamente, Burton ha mantenuto in vita un’altra collaborazione creativa di lunga data: Danny Elfman tornerà a occuparsi delle musiche per Beetlejuice 2, aiutando l’atteso sequel a recuperare parte dell’estrosità e della stranezza che hanno reso l’originale un classico degli anni Ottanta.

Fonte

Il trailer di Five Nights at Freddy’s porta in vita i Funtime Animatronics

Il trailer di Five Nights at Freddys porta in vita i Funtime Animatronics

Ecco il primo teaser trailer live-action ufficiale di “Five Nights at Freddy’s”, il film che adatta il videogioco horror!

Il trailer del film Five Nights at Freddy’s introduce l’adattamento dell’omonima serie di videogiochi. Il film ha come protagonista Josh Hutcherson nel ruolo di Mike Schmidt, una guardia della sicurezza che lavora da Freddy Fazbear’s Pizza e che scopre che le mascotte del ristorante sono capaci di uccidere. Il film è in lavorazione da quasi dieci anni e le riprese sono iniziate all’inizio di quest’anno.

Ora, dopo aver condiviso un nuovo poster del film, la Universal ha rilasciato il primo teaser trailer di Five Nights at Freddy’s.

Il teaser offre un breve assaggio del terrore che caratterizzerà l’adattamento cinematografico live-action, introducendo anche il Mike di Hutcherson, che si ritrova coinvolto in questo bizzarro incubo. Il video mostra anche gli animatronics, pronti a terrorizzare chi si trova ancora lì dopo la mezzanotte.

Cosa rivela questo teaser trailer?

Il primo trailer ufficiale di Five Nights at Freddy’s offre molte informazioni interessanti per coloro che attendono con ansia l’adattamento cinematografico del titolo horror.

Uno dei maggiori punti di interesse del video è la fedeltà al gioco dei design degli animatronics, portati in vita dal Jim Henson’s Creature Shop, che fa il suo debutto nel genere horror dopo aver lavorato principalmente a progetti per famiglie, tra cui il franchise Dark Crystal.

Un altro elemento promettente presente nel primo teaser di Five Nights at Freddy’s è la location, che sembra aver adattato gran parte del suo layout direttamente dal materiale di partenza, compresa la famigerata angolazione della telecamera del palco che i giocatori controllano per individuare eventuali attività inquietanti

Dato che il film elimina il carattere di agency del videogioco, sembra probabile che le telecamere e la stanza di sicurezza saranno meno significative, anche se una loro rappresentazione accurata si rivelerebbe comunque interessante.

L’altra importante rivelazione del teaser trailer di Five Nights at Freddy’s è il primo sguardo al William Afton di Matthew Lillard. Chi ha familiarità con i giochi lo riconoscerà come l’antagonista principale del franchise, oltre agli animatronics stessi, in quanto creatore dei Funtime Animatronics e assassino di bambini, i cui spiriti possiedono molti degli animatronics.

Non è chiaro quanto di questo retroscena verrà esplorato nel film, anche se il rapido sguardo ad Hutcherson con un gruppo di bambini sembra indicare che questo aspetto verrà affrontato in qualche modo.

Che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte

Nuovo trailer di Haunted Mansion dà vita alla ride

Haunted Mansion Nuovo trailer da vita allattrazione

Ecco il nuovo trailer del film Disney “Haunted Mansion”, che trasforma (per la seconda volta) l’attrazione in un live-action!

Un nuovo trailer di Haunted Mansion rivela i rischi mortali che i personaggi dovranno affrontare in questo film ricco di star. Haunted Mansion è un adattamento cinematografico dell’omonima attrazione del parco a tema, ed un remake di The Haunted Mansion del 2003.

Del cast fanno parte Owen Wilson, Danny DeVito, Ryan Gosling, Jamie Lee Curtis, Winona Ryder, Rosario Dawson, Jared Leto, Tiffany Haddish, Hasan Minhaj, Lakeith Stanfield e Chase Dillon.

Ora, Haunted Mansion ha rilasciato un teaser che anticipa la spaventosa posta in gioco della trama.

Fonte

Il reboot di Hellboy termina le riprese, il commento di Mignola

Il reboot di Hellboy termina le riprese il commento di Mignola

Le riprese del nuovo reboot di “Hellboy”, intitolato “The Crooked Man”, ha terminato le riprese principali, e Mignola è soddisfatto.

A poche settimane dall’annuncio iniziale, il nuovo film di Hellboy ha terminato la produzione. Il creatore di Hellboy Mike Mignola ha rivelato su Instagram che la produzione del reboot ha concluso le riprese principali, che si sono svolte in Bulgaria.

Sebbene non si conoscano le tempistiche esatte, si pensa che le riprese di The Crooked Man sia iniziato ad aprile, il che significa che il film è stato girato per non più di sette settimane. A prescindere da ciò, Mignola stesso ha già definito il progetto come l’adattamento più fedele di Hellboy mai realizzato.

“Non sono stato sul set per questo [film], ma sono stati tanto gentili da mandarmi i giornalieri [il totale del girato effettuato in una sessione di riprese, n.d.r.] e devo dire che mi è piaciuto molto quello che ho visto”, ha dichiarato Mignola in un post.

“Se i fan stavano aspettando un film su Hellboy che fosse effettivamente un adattamento di una delle mie storie, penso che finalmente ne avranno uno”. Il leggendario creatore di fumetti si è poi congratulato con i registi coinvolti nella produzione, tra cui il regista di Crank e Ghost Rider – Spirito di vendetta Brian Taylor.

“Congratulazioni al regista Brian Taylor e ad un cast davvero meraviglioso… e al co-sceneggiatore Chris Golden che ha fatto tanto per capire come dare allo studio quello che voleva e rimanere fedele al cuore e all’anima di THE CROOKED MAN, la mia storia preferita di Hellboy”, ha aggiunto lo scrittore. “Vorrei che Richard Corben fosse ancora qui per vederlo: hanno fatto un lavoro meraviglioso per dare vita al suo orribile personaggio”.

Cliccate qui per link al post di Mignola!

Di cosa parla “Hellboy: The Crooked Man”?

Il reboot di Hellboy termina le riprese il commento di Mignola
Arte originale di “Hellboy: The Crooked Man”

Basato su una serie di Mignola e Corben amata dal pubblico, Hellboy si ritrova nell’Appalachia di metà secolo per dare la caccia al “Diavolo locale”. Mignola ha dichiarato in precedenza che questa iterazione del personaggio è la cosa più vicina all’horror a cui abbia mai collaborato per un live-action.

In merito alla nuova bozza di Taylor, Mignola aveva detto a Variety che “La sua intenzione è quella di fare un film dell’orrore, il che sarà bello. Sarà interessante”.

Simile: Beetlejuice 2 – La Warner Bros annuncia la produzione del sequel del film cult

“Ho letto la nuova bozza della sceneggiatura ieri e sì, è decisamente R [Rated]. È la prima sceneggiatura di Hellboy che ho letto e mi ha fatto pensare: ‘Oh, è un film horror’, che è quello che volevo. Taylor non è conosciuto come regista di film horror. Ma finora abbiamo visto due registi di film horror fare film su Hellboy e non abbiamo mai ottenuto un film horror”.

Ha aggiunto: “Per anni abbiamo detto: se dovete fare un film su Hellboy, fatelo piccolo. E la storia perfetta per farlo è la mia preferita, ‘The Crooked Man’. Penso che sia una delle cose migliori che io abbia mai scritto. È illustrata magnificamente da Richard Corben ed è una storia consistente che non coinvolge un milione di personaggi diversi.”

Simile: 5 Manga Horror Psicologici da leggere assolutamente – First Hit

“In realtà tutti erano d’accordo fin dall’inizio: ‘Sì, vogliamo fare quella’. Dal punto di vista del budget, è un bene perché è una storia a basso costo. Non è l’origine di Hellboy. Non è Hellboy che salva il mondo. Non è enorme. È una storia sottile, oscura, un piccolo racconto popolare horror”.

Hellboy: The Crooked Man non ha ancora stabilito una data di uscita o un metodo di distribuzione.

Fonte

I registi di D&D – L’onore dei ladri parlano di un possibile sequel

I registi di DD Lonore dei ladri parlano di un possibile sequel

“Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri” è stato un successo, ma cosa potrebbe includere un potenziale sequel? Ecco i commenti dei registi!

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri è stato bene accolto al suo arrivo nelle sale ed è ora disponibile per il noleggio. La domanda che ci si pone è: qual è il prossimo passo?

Chi ha apprezzato il primo film si chiede se sia in programma un sequel, vista la consueta formula D&D di avventure seriali, con gli stessi personaggi che affrontano sfide sempre più elaborate.

L’onore dei ladri può diventare un franchise? “Polygon” ha parlato con i registi e co-sceneggiatori del film, John Francis Daley e Jonathan Goldstein, per sapere se sperano in un sequel e quale forma vorrebbero che questo assumesse.

Daley afferma che l’accoglienza insolitamente positiva de L’onore dei ladri sia da parte della critica che del pubblico conferma una cosa riguardo ad un eventuale sequel, ovverosia che lui e Goldstein continuerebbero ad esplorare gli elementi comici del genere fantasy-avventura.

Correlato: Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri [Recensione]

“Ha confermato tutte le cose che sospettavamo avrebbero avuto successo con il pubblico, e [un sequel] ci permetterebbe di fare leva su questi aspetti”, dice Daley. “C’era una certa trepidazione da parte di tutte le parti in causa, quando ci stavamo preparando a realizzare questo progetto, se il fatto che ci fossimo affidati all’umorismo avrebbe compromesso o danneggiato la posta in gioco del film.”

“Abbiamo questi personaggi in cui ci si può immedesimare e che sono in grado di parlare delle loro circostanze in modo divertente e umoristico. Credo che questo abbia contribuito a rafforzare l’idea che questo sia il tono giusto, e la strada giusta da percorrere”.

Cosa ci si potrebbe aspettare da un sequel?

I registi di DD Lonore dei ladri parlano di un possibile sequel
Una scena del film “Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri”

Goldstein dice che ci sono alcuni elementi che il pubblico si aspetterebbe in un sequel: “Penso che probabilmente l’orso gufo farebbe un’altra apparizione, perché è sicuramente uno dei preferiti”, dice. “Penso che molte persone sui social media fossero in attesa di un beholder, e si meritano probabilmente un beholder se ci sarà un sequel. Ma al di là di questo, tutto dipenderà da quale sarà la storia più avvincente da raccontare”.

Detto questo, i registi non hanno ancora piani specifici per un sequel. “Non è mai stata nostra intenzione, quando siamo saliti a bordo di questo progetto, realizzare un franchise”, afferma Daley.

“Credo che questo avrebbe offuscato la nostra capacità di concentrarci interamente sul film in questione. L’errore cardinale che molti studios commettono è quello di mettere il carro davanti ai buoi, iniziando a creare un universo cinematografico prima ancora di realizzare un buon film singolo. Per noi, quindi, la prima cosa da fare era fare questo [film] per bene”.

È un atteggiamento rinfrescante in un mondo in cui gli studios continuano a dimenticare di iniziare in piccolo e di costruire un fandom in modo organico, invece di cercare di dare il via a un piano decennale di mega-blockbuster con ogni nuovo film. Ma naturalmente i registi stanno pensando a dove vorrebbero vedere andare questi personaggi in futuro.

Correlato: Dungeons & Dragons – In sviluppo la serie live-action per Paramount+

Alla domanda su come sarebbe un sequel di L’onore dei ladri rispetto al primo film, Daley risponde subito con una battuta: “Penso alla stop-motion”, dice. “Stile Rankin/Bass, un ritorno al passato”.

Non è una cattiva idea, visto il recente micro-boom dell’animazione in stop-motion. Un nuovo film di Netflix del regista di Nightmare Before Christmas, Henry Selick, e la rivisitazione estremamente dark di Pinocchio di Guillermo del Toro, nominata agli Oscar, sono arrivati entrambi alla fine dello scorso anno, mentre nel 2023 è previsto un nuovo sequel di Galline in fuga e due nuovi film di Wes Anderson che, a quanto si dice, includeranno elementi in stop-motion.

Qualsiasi forma di animazione potrebbe essere un buon approccio per i ricchi mondi fantasy di Dungeons & Dragons. Ma l’obiettivo di un eventuale sequel sarebbe più che altro quello di esplorare angoli del mondo (o dei mondi) di Dungeons & Dragons che non abbiamo ancora visto.

E cosa potrebbe aspettare i nostri personaggi?

I registi di DD Lonore dei ladri parlano di un possibile sequel
Una scena del film “Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri”

“Penso che, se fossimo abbastanza fortunati da farne un altro, vorremmo vedere i nostri personaggi salire di livello”, dice Daley. In L’onore dei ladri, il bardo di Chris Pine, Edgin, non usa mai la magia, ma Daley pensa che in un sequel il personaggio potrebbe aggiungere degli incantesimi al suo repertorio. “Sarebbe piuttosto emozionante da vedere”, dice.

Goldstein sostiene che, se avessero carta bianca per fare qualsiasi cosa con il mondo di D&D, probabilmente rimarrebbero con il gruppo creato in L’onore dei ladri: Chris Pine, Michelle Rodriguez, Justice Smith e Sophia Lillis sono un gruppo di avventurieri che nel corso della storia instaurano o rafforzano legami tra di loro.

“La cosa positiva di un sequel è che non è necessario dedicare molto screentime per presentare [il party]”, dice. “Il pubblico li conosce e ci si può immergere nella trama più rapidamente. E ovviamente abbiamo un grande affetto per gli attori e per i ruoli che interpretano. Ma vorremmo introdurre alcune nuove figure lungo il percorso, e certamente molti nuovi mostri”.

“E nuove ambientazioni”, aggiunge Daley.

“Già. Sai, per questo [film] abbiamo scelto i Forgotten Realms, in parte perché è un’ambientazione riconoscibile come medievale”, afferma Goldstein. “Ma ci sono così tanti mondi all’interno di D&D che potremmo esplorare”.

“Ora che l’abbiamo terminato, e che ci affidiamo al destino affinché decida se è un successo, ci piacerebbe assolutamente continuare a narrare storie in questo mondo”, dice Daley. “Pensiamo che sia estremamente ricco di potenziale”.

Fonte

Dune 2 – Finalmente il trailer del secondo capitolo

Dune Finalmente il trailer del secondo capitolo

Ecco finalmente il trailer di “Dune: Parte 2”, il secondo capitolo della saga fantascientifica tratta dai romanzi di Villeneuve.

A più di un anno e mezzo dalla fragorosa accoglienza riservata al film del 2021 Dune, è finalmente arrivato il primo trailer del sequel dell’epopea fantascientifica di Denis Villeneuve.

Il primo trailer di Dune: Part Two vede il ritorno di Timothée Chalamet nei panni di Paul Atreides, figlio del defunto Duca Leto Atreides (Oscar Isaac), che ora vive in clandestinità tra le tribù Fremen native di Arrakis, nascondendosi dallo storico nemico della sua famiglia, la Casa Harkonnen.

Il trailer si apre con Paul, vestito con una tuta Fremen, che spiega a Zendaya come potrebbe essere Arrakis se le sabbie fossero acqua. Successivamente, Florence Pugh parla di Paul e dei pericoli che potrebbe rappresentare per l’impero.

Dune: Part Two vede anche il ritorno delle star Rebecca Ferguson, Zendaya, Josh Brolin, Stellan Skarsgård, Dave Bautista, David Dastmalchian, Javier Bardem, Stephen McKinley Henderson e Charlotte Rampling, che riprenderanno i loro ruoli del primo film.

Christopher Walken e Florence Pugh si sono uniti al cast del sequel, interpretando rispettivamente Shaddam IV, imperatore dell’umanità, e sua figlia, la principessa Irulan. Austin Butler, la cui fama è salita alle stelle grazie al film Elvis, interpreterà Feyd-Rautha Harkonnen, nipote del Duca Vladimir Harkonnen e principale antagonista del film.

Fonte

Tutti i film d’animazione originali Netflix che usciranno tra il 2023 e il 2024

Tutti i film danimazione originali Netflix che usciranno tra il e il

Netflix ha rivelato tutti i film d’animazione originali Netflix che usciranno sulla piattaforma tra il 2023 e il 2024

Nel corso di un evento stampa tenutosi lunedì, Netflix ha rivelato la sua prossima lista di film d’animazione per il 2023 e il 2024, presentando nove diversi film attualmente in lavorazione presso lo studio. Con tutti gli alti e bassi del modello di business dello streaming, è chiaro che l’azienda vuole ancora confrontarsi con Disney, Universal e gli altri principali attori del settore dell’animazione.

Correlato: 20 DELLE MIGLIORI SERIE ANIMATE SU NETFLIX DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

Da un nuovo progetto di Adam Sandler a un nuovo film di Ultraman, dal sequel di Galline in fuga all’adattamento cancellato e poi salvato dell’amata graphic novel Nimona di ND Stevenson, ecco come si prospettano i prossimi due anni per i film d’animazione originali di Netflix.

NIMONA (ESTATE 2023)

Aggiungi unintestazione
film animazione netflix 2023 2024

Sinossi Netflix: Quando un cavaliere in un mondo medievale futuristico viene incastrato per un crimine che non ha commesso, l’unico che può aiutarlo a dimostrare la sua innocenza è Nimona, un’adolescente dispettosa che si dà il caso sia una creatura mutaforma che il cavaliere ha giurato di distruggere.

Cast: Chloë Grace Moretz, Riz Ahmed, Eugene Lee Yang, Frances Conroy, Lorraine Toussaint, Beck Bennett, RuPaul Charles, Indya Moore, Julio Torres, Sarah Sherman

THE MONKEY KING (ESTATE 2023)

Aggiungi unintestazione
film animazione netflix 2023 2024

Sinossi Netflix: The Monkey King è una commedia per famiglie ricca di azione che segue una carismatica scimmia e il suo magico bastone da combattimento in un’epica ricerca della vittoria contro 100 demoni, un eccentrico Re Drago e il più grande nemico di Monkey: il suo stesso ego! Lungo la strada, una giovane ragazza del villaggio sfida il suo atteggiamento egocentrico e gli mostra che anche il più piccolo sassolino può avere un grande effetto sul mondo.

Cast: Jimmy O. Yang, Bowen Yang, Jolie Hoang-Rappaport, Jo Koy, Ron Yuan, Hoon Lee, Stephanie Hsu, Andrew Pang, Andrew Kishino, Jodi Long, James Sie e BD Wong

LEO (AUTUNNO 2023)

Aggiungi unintestazione
film animazione netflix 2023 2024

Sinossi di Netflix: L’attore e comico Adam Sandler (Hotel Transylvania, The Wedding Singer) regala risate d’autore in questa commedia musicale animata sull’ultimo anno di scuola elementare, visto attraverso gli occhi di un animale domestico della classe. La lucertola Leo (Sandler), 74 anni, è rimasta bloccata nella stessa classe della Florida per decenni con la sua compagna tartaruga (Bill Burr). Quando scopre che gli resta solo un anno di vita, pensa di fuggire per sperimentare la vita all’esterno, ma viene invece coinvolto nei problemi dei suoi studenti ansiosi, tra cui una supplente incredibilmente cattiva. Finisce per essere la lista di cose da fare più strana ma più gratificante di sempre…

Cast: Adam Sandler, Bill Burr, Cecily Strong, Jason Alexander, Rob Schneider, Sadie Sandler, Sunny Sandler, Jackie Sandler, Heidi Gardner, Nick Swardson, Nicholas Turturro, Robert Smigel, Jo Koy, Stephanie Hsu

GALLINE IN FUGA: DAWN OF THE NUGGET (AUTUNNO 2023)

Aggiungi unintestazione
film animazione netflix 2023 2024

Sinossi di Netflix: Dalla pluripremiata Aardman (Creature Comforts, Wallace & Gromit e Shaun the Sheep) e dal regista nominato agli Academy Award e ai BAFTA Sam Fell (ParaNorman e Giù per il tubo), arriva Galline in fuga: Dawn of the Nugget, l’attesissimo sequel dell’amato film d’animazione in stop-motion che ha registrato i maggiori incassi di tutti i tempi, Galline in fuga. Dopo essere riuscita a fuggire dalla fattoria di Tweedy, Ginger ha finalmente trovato il suo sogno: un’isola santuario per tutto il gruppo, lontana dai pericoli del mondo umano. Quando lei e Rocky mettono al mondo una bambina di nome Molly, il lieto fine di Ginger sembra completo. Ma sulla terraferma l’intera razza dei polli deve affrontare una nuova e terribile minaccia. Per Ginger e la sua squadra, anche se questo significa mettere a rischio la libertà conquistata con fatica, questa volta faranno irruzione!

Cast: Thandiwe Newton, Zachary Levi, Bella Ramsey, Imelda Staunton, Lynn Ferguson, David Bradley, Jane Horrocks, Romesh Ranganathan, Daniel Mays, Josie Sedgwick-Davies, e Nick Mohammed

Correlato: 11 DEI MIGLIORI FILM COREANI SU NETFLIX SECONDO IMDB

IN YOUR DREAMS (2024)

Aggiungi unintestazione
film animazione netflix 2023 2024

Sinossi di Netflix: Una famiglia perfetta? Fratelli che vanno d’accordo? Sì… nei tuoi sogni. Si tratta di un’avventura comica su Stevie e suo fratello Elliot che viaggiano magicamente nel mondo dei sogni con la missione di trovare The Sandman che esaudirà il loro ultimo desiderio: salvare il matrimonio dei loro genitori. I ragazzi sono totalmente agli antipodi, il che li rende un duo improbabile per navigare nell’assurdità del loro subconscio. Durante il loro viaggio, scoprono che, finché hanno l’un l’altro, possono affrontare qualsiasi cosa, anche il loro peggior incubo.

Cast: Non in elenco.

SAVING BIKINI BOTTOM: THE SANDY CHEEKS MOVIE (2024)

Aggiungi unintestazione
film animazione netflix 2023 2024

Sinossi Netflix: Quando Bikini Bottom e tutti i suoi abitanti vengono improvvisamente ripescati dall’oceano, Sandy Cheeks e SpongeBob SquarePants si recano in Texas per salvare la città da un piano malvagio.

Cast: Carolyn Lawrence, Tom Kenny, Wanda Sykes, Clancy Brown, Bill Fagerbakke, Mr. Lawrence, Rodger Bumpass, Johnny Knoxville, Craig Robinson, Grey DeLisle, Ilia Isorelýs Paulino, Matty Cardarople

THAT CHRISTMAS (2024)

Aggiungi unintestazione
film animazione netflix 2023 2024

Sinossi di Netflix: Basato sulla famosa serie di libri per bambini del vincitore del BAFTA e candidato all’Oscar Richard Curtis (Quattro matrimoni e un funerale; Love Actually; Yesterday), il film commovente di Locksmith Animation segna il debutto alla regia di un famoso veterano dell’animazione dei personaggi e degli story artist, Simon Otto (Love, Death & Robots, la trilogia di How to Train Your Dragon). That Christmas segue una serie di storie intrecciate sull’amore e la solitudine, la famiglia e gli amici, e Babbo Natale che commette un grosso errore, per non parlare di un enorme numero di tacchini! Nicole P. Hearon (Moana, Frozen) e Adam Tandy (The Thick of It, Detectorists) sono i produttori.

Cast: Non in elenco.

THELMA L’UNICORNO (2024)

Aggiungi unintestazione
film animazione netflix 2023 2024

Sinossi di Netflix: Thelma è un pony di poco conto che sogna di diventare una glamour star della musica. In un momento del destino pieno di rosa e di lustrini, Thelma si trasforma in un unicorno e sale immediatamente alla ribalta mondiale. Ma questa nuova vita di fama ha un costo. Thelma l’unicorno è un film esilarante, stravagante e toccante dei registi Lynn Wang (Unikitty!) e Jared Hess (Napoleon Dynamite).

Cast: Non in elenco.

Correlato: 15 DELLE MIGLIORI SERIE TV ORIGINALI NETFLIX SECONDO IMDB

ULTRAMAN (2024)

Aggiungi unintestazione
film animazione netflix 2023 2024

Sinossi Netflix: Basato sull’amato personaggio giapponese, Ultraman di Netflix segue la superstar del baseball Ken Sato mentre torna nel suo paese natale, il Giappone, per prendere il mantello del supereroe Ultraman che difende la Terra. Ben presto scopre più di quanto si aspettasse quando è costretto a crescere la progenie del suo più grande nemico. Ken deve intraprendere un viaggio eroico, bilanciando la paternità, l’allontanamento dal padre e l’implacabile Kaiju Defense Force, per andare oltre il suo ego e scoprire cosa significa veramente essere Ultraman.

Cast: Non in elenco.

Fonte