DAREDEVIL – Nuova Serie Disney+

DAREDEVIL Nuova Serie Disney

Dopo molti rumor, sembra che una nuova serie Daredevil sia veramente in produzione sotto l’insegna di Disney+! E Charlie Cox?

Ora che il personaggio fa ufficialmente aperte dell’MCU, Disney+ ha in progetto una nuova serie su Daredevil, anche se non è chiaro se Charlie Cox ne farà parte. Lo show originale Netflix sull’avvocato/vigilante non vedente diede il “la” a un gruppo di serie che sono conosciute in maniera non ufficiale come le serie dei Marvel Knights, i Cavalieri Marvel. Queste includono Jessica Jones, Luke Cage, Iron Fist, The Punisher The Defenders, tutte le quali hanno legami sottesi al Marvel Cinematic Universe, anche se non troppo evidenti.

Simile: Loki – Confermato il ritorno di tutto il cast nella stagione 2

La serie Netflix Daredevil ricevette tre stagioni, prima che l’accordo della piattaforma streaming con i Marvel Studios terminasse nel 2018 e gli show MCU venissero cancellati. Le recensioni furono stellari, sia per la serie in sé che per singole performance, tra cui quelle di Cox come Matt Murdock che di Vincent D’Onofrio come Wilson Fisk/Kingpin. I due hanno recentemente fatto il loro ingresso ufficiale nell’MCU, il primo in un cameo in Spider-Man: No Way Home ed il secondo nella serie Marvel Hawkeye.

DAREDEVIL Nuova Serie Disney
Charlie Cox in “No Way Home”, cr: Marvel

Variety ha riferito che Disney+ ha ufficialmente cominciato la fase di sviluppo per una nuova serie Daredevil. Come scrittori e produttori esecutivi lo show avrà Matt Corman e Chris Ord, il duo dietro Covert Affairs. Sembra che le riprese avranno inizio verso fine anno sotto un nuovo logo di produzione Disney chiamato Blind Faith Productions LLC. La Marvel non ha ancora commentato sullo show né sul futuro di Charlie Cox nell’MCU.

Cox stesso aveva parlato di possibili piani in serbo per il suo Matt Murdock, condividendo le sue speranze per un adattamento della storyline dei fumetti di Frank Miller “Born Again”. Sembra anche che sia Cox che D’Onofrio torneranno per la serie Disney+ di recente entrata in produzione Echo.

Le prime tre stagioni di Daredevil con Charlie Cox si trovano ora su Disney+.

Fonte

Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus

Sony prima lista giochi nuovo PS

Il nuovo servizio PlayStation Plus verrà lanciato a breve e Sony ha condiviso una lista di giochi che saranno inclusi nell’abbonamento

Come annunciato a marzo, ci saranno tre piani di abbonamento tra cui poter scegliere, tutti con giochi emozionanti da giocare. Ecco uno sguardo ai giochi per adesso inseriti da Sony negli abbonamenti. Tieni presente che i titoli possono variare in base al mercato locale e alcuni titoli potrebbero non essere disponibili per lo streaming fino a dopo il lancio, ma saranno disponibili per il download e il gioco.

Giochi mensili

In qualsiasi piano PlayStation Plus che sceglierai, otterrai gli stessi vantaggi attualmente disponibili per i membri di PlayStation Plus. Devono ancora annunciare i giochi mensili di giugno, ma restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.

Correlato: Sony: PS Plus non comprenderà i nuovi titoli al Day-One

Catalogo giochi PS4 e PS5 

Sony afferma sul suo Blog ufficiale “Il nostro obiettivo è aggiungere titoli di alta qualità al servizio PlayStation Plus per il divertimento dei giocatori. Siamo lieti di condividere una selezione dei contenuti che saranno disponibili per i piani PlayStation Plus Extra e Premium/Deluxe.”

PlayStation Studios

  • Alienation | Housemarque, PS4
  • Bloodborne | FromSoftware, PS4
  • Concrete Genie | Pixelopus, PS4
  • Days Gone | Bend Studio, PS4
  • Dead Nation Apocalypse Edition Housemarque, PS4
  • Death Stranding and Death Stranding Director’s Cut | Kojima Productions, PS4/PS5
  • Demon’s Souls | Bluepoint Games,  PS5
  • Destruction AllStars | Lucid Games, PS5
  • Everybody’s Golf Japan Studio, PS4
  • Ghost Of Tsushima Director’s Cut | Sucker Punch, PS4/ PS5
  • God of War | Santa Monica Studio, PS4
  • Gravity Rush 2 Japan Studio, PS4
  • Gravity Rush Remastered | Japan Studio, PS4
  • Horizon Zero Dawn Guerrilla, PS4
  • Infamous First Light | Sucker Punch, PS4
  • Infamous Second Son Sucker Punch, PS4
  • Knack | Japan Studio, PS4
  • LittleBigPlanet 3 | Sumo Digital, PS4
  • LocoRoco Remastered | Japan Studio, PS4
  • LocoRoco 2 Remastered | Japan Studio, PS4
  • Marvel’s Spider-Man | Insomniac Games, PS4
  • Marvel’s Spider-Man: Miles Morales | Insomniac Games, PS4/PS5
  • Matterfall |Housemarque, PS4
  • MediEvil | Other Ocean, PS4
  • Patapon Remastered | Japan Studio, PS4
  • Patapon 2 Remastered | Japan Studio, PS4
  • Resogun | Housemarque, PS4
  • Returnal | Housemarque, PS5
  • Shadow of the Colossus Japan Studio,  PS4
  • Tearaway Unfolded |Media Molecule, PS4
  • The Last Guardian | Japan Studio, PS4
  • The Last of Us Remastered Naughty Dog, PS4
  • The Last of Us: Left Behind Naughty Dog, PS4
  • Until Dawn | Supermassive Games, PS4
  • Uncharted The Nathan Drake Collection |Naughty Dog, PS4
  • Uncharted 4: A Thief’s End | Naughty Dog, PS4
  • Uncharted: The Lost Legacy | Naughty Dog, PS4
  • WipEout Omega Collection Clever Beans & Creative Vault Studios, PS4

Third Party-Partners

  • Ashen | Annapurna Interactive,PS4
  • Assassin’s Creed Valhalla Ubisoft, PS4/PS5
  • Batman: Arkham Knight | WB Games, PS4
  • Celeste | Maddy Makes Games, PS4
  • Cities: Skylines | Paradox Interactive, PS4
  • Control: Ultimate Edition 505 Games, PS4/PS5
  • Dead CellsMotion Twin, PS4
  • Far Cry 3 Remaster | Ubisoft, PS4
  • Far Cry 4 | Ubisoft, PS4
  • Final Fantasy XV Royal Edition | Square Enix Co. LTD, PS4
  • For Honor | Ubisoft, PS4
  • Hollow Knight | Team Cherry, PS4
  • Marvel’s Guardians of the Galaxy | Square Enix Co. LTD., PS4/PS5
  • Mortal Kombat 11 | WB Games, PS4/PS5
  • Narutoshippuden: Ultimate Ninja Storm 4 | Bandai Namco Entertainment Inc., PS4
  • NBA 2K22 | 2K Games, PS4/PS5
  • Outer Wilds Annapurna Interactive, PS4
  • Red Dead Redemption 2 | Rockstar Games, PS4 
  • Resident Evil Capcom Co., Ltd, PS4
  • Soulcalibur VI Bandai Namco Entertainment Inc., PS4
  • South Park: The Fractured but Whole | Ubisoft, PS4
  • The Artful Escape | Annapurna Interactive, PS4/PS5
  • The Crew 2 | Ubisoft, PS4
  • Tom Clancy’s The Division | Ubisoft, PS4

Catalogo dei giochi classici 

I membri di PlayStation Plus Premium/Deluxe avranno una selezione di giochi classici molto popolari con cui giocare, con alcuni titoli che mostreranno frame rate migliorati e una qualità risolutiva superiore rispetto alle loro versioni di lancio originali. Per alcuni giochi classici per PlayStation e PSP, i membri potranno anche godere di una nuova interfaccia utente con menu che ti consentirà di salvare il gioco in qualsiasi momento, o addirittura di riavvolgere il gioco. 

Inoltre, i giocatori che hanno precedentemente acquistato la versione digitale di determinati giochi della generazione originale PlayStation e PSP non dovranno effettuare un acquisto separato o registrarsi a PlayStation Plus per giocare a questi titoli su PS4 o PS5. Quando questi titoli verranno rilasciati per PS4 e PS5, i giocatori potranno visitare il PlayStation Store e scaricare una versione per le console senza costi aggiuntivi se possiedono già la versione digitale del titolo. Alcuni dei titoli saranno disponibili anche per l’acquisto individuale. 

Inoltre, alcuni classici rimasterizzati delle precedenti generazioni di console verranno aggiunti al piano PlayStation Plus Premium/Deluxe. Di seguito è riportato un primo sguardo a una selezione di giochi che saranno disponibili. 

PlayStation Studios 

  • Ape Escape | Japan Studio, Original PlayStation 
  • Hot Shots Golf | Japan Studio, Original PlayStation
  • I.Q. Intelligent Qube | Japan Studio, Original PlayStation
  • Jumping Flash! Japan Studio, Original PlayStation
  • Syphon Filter | Bend Studio, Original PlayStation
  • Super Stardust Portable Housemarque, PSP

Third Party Partners

  • Mr. Driller | Bandai Namco Entertainment Inc., Original PlayStation 
  • Tekken 2 | Bandai Namco Entertainment Inc., Original PlayStation 
  • Worms World Party | Team 17, Original PlayStation 
  • Worms Armageddon Team17, Original PlayStation 

Remaster

PlayStation Studios

  • Ape Escape 2 | Japan Studio, PS4
  • Arc The Lad: Twilight of the Spirits | Japan Studio, PS4
  • Dark Cloud Japan Studio, PS4
  • Dark Cloud 2 | Japan Studio, PS4
  • FantaVision SIE, PS4   
  • Hot Shots Tennis Japan Studio, PS4  
  • Jak II Naughty Dog, PS4
  • Jak 3Naughty Dog, PS4
  • Jak X: Combat Racing Naughty Dog, PS4
  • Jak and Daxter: The Precursor Legacy | Naughty Dog, PS4  
  • Rogue Galaxy Japan Studio, PS4
  • Siren | Japan Studio, PS4
  • Wild Arms 3 SIE, PS4 

Third Party Partners

  • Bioshock Remastered | 2K Games, PS4
  • Borderlands The Handsome Collection | 2K Games, PS4
  • Bulletstorm: Full Clip Edition | Gearbox Publishing, PS4
  • Kingdoms of Amalur: Re-Reckoning THQ Nordic, PS4
  • LEGO Harry Potter Collection | WB Games, PS4

Correlato: Sony: Kojima Productions rimarrà indipendete, forse! 

Giochi originali per PS3 (tramite streaming)

Il nuovo PlayStation Plus offrirà giochi per PS3 da riprodurre in streaming su PS4, PS5 e PC. Si tratta di versioni originali e non rimasterizzati dei giochi per PS3 e sono disponibili per i membri PlayStation Plus Premium dove è disponibile lo streaming cloud. Ecco una prima occhiata alla selezione di giochi PS3 originali disponibili.

PlayStation Studios

  • Crash Commando | Creative Vault Studios, PS3
  • Demon’s Souls From Software, PS3
  • echochrome | Japan Studio, PS3
  • Hot Shots Golf: Out of Bounds | Japan Studio, PS3
  • Hot Shots Golf: World Invitational | Japan Studio, PS3
  • Ico | Japan Studio, PS3
  • Infamous | Sucker Punch, PS3
  • Infamous 2 Sucker Punch, PS3
  • Infamous: Festival of Blood | Sucker Punch, PS3
  • LocoRoco Cocoreccho! Japan Studio, PS3
  • MotorStorm Apocalypse | Evolution Studios, PS3
  • MotorStorm RC | Evolution Studios, PS3
  • Puppeteer | Japan Studio, PS3
  • rain | Japan Studio, PS3
  • Ratchet & Clank: Quest For Booty | Insomniac Games, PS3
  • Ratchet & Clank: A Crack in Time |Insomniac Games, PS3
  • Ratchet & Clank: Into the Nexus | Insomniac Games, PS3
  • Resistance 3 | Insomniac Games, PS3
  • Super Stardust HD Housemarque, PS3
  • Tokyo Jungle | Japan Studio, PS3
  • When Vikings Attack | Clever Beans, PS3

Third Party Partners

  • Asura’s Wrath | Capcom Co., Ltd., PS3
  • Castlevania: Lords of Shadow 2 |  Konami, PS3
  • Devil May Cry HD Collection Capcom Co., Ltd., PS3
  • Enslaved: Odyssey to the West | Bandai Namco Entertainment America Inc., PS3
  • F.E.A.R. | WB Games, PS3
  • Lost Planet 2 Capcom Co., Ltd., PS3
  • Ninja Gaiden Sigma 2 Koei Tecmo, PS3
  • Red Dead Redemption: Undead Nightmare |Rockstar Games, PS3

Prove di gioco a tempo limitato 

Il vantaggio della prova del gioco a tempo limitato ti consentirà di provare alcuni giochi prima di acquistarli. Dopo aver scaricato una versione di prova del gioco completo, puoi giocarci per due ore per la maggior parte dei giochi: il contatore del tempo di gioco conta solo mentre sei in gioco. È un ottimo modo per provare i giochi prima di decidere di acquistare e tutti i trofei e i dati di salvataggio del gioco del periodo di prova verranno riportati se acquisti il ​​gioco. Ecco alcuni dei titoli che faranno parte delle prove di gioco a tempo limitato.

PlayStation Studios 

  • Uncharted: Legacy of Thieves Collection | Naughty Dog, PS5
  • Horizon Forbidden West Guerrilla, PS4/PS5

Third Party Partners

  • Cyberpunk 2077 | CD Projekt, PS5
  • Farming Simulator 22 Giants Software GmBH, PS4/PS5 
  • Tiny Tina’s Wonderland |  2K Games, PS4/PS5
  • WWE 2K22 | 2K Games, PS4/PS5

Nuovi giochi aggiunti regolarmente 

I giochi disponibili sul catalogo di giochi PlayStation Plus continueranno ad aggiornarsi e ad evolversi nel tempo, quindi c’è sempre qualcosa di nuovo con cui giocare. 

PlayStation Plus essential

  • Il primo martedì del mese avverà un aggiornamento mensile per il piano PlayStation Plus Essential (ed entrambi i livelli superiori), con l’aggiunta di nuovi giochi per PS4 e PS5 per il servizio, come quello che ottengono oggi i membri di PlayStation Plus. 

PlayStation Plus Extra e Premium/Deluxe 

  • Un ulteriore aggiornamento mensile avverrà a metà di ogni mese con nuovi giochi nei piani PlayStation Plus Extra e Premium/Deluxe. Il numero di giochi aggiornati varia ogni mese.

Manca solo una settimana al lancio, a partire dall’Asia il 24 maggio, seguito dal Giappone il 2 giugno, dal Nord e dal Sud America il 13 giugno e infine dall’Europa, Australia e Nuova Zelanda il 23 giugno. Siamo ansiosi di scoprire questo nuovo servizio e speriamo che potremmo apprezzare il nuovo catalogo di giochi quando verrà lanciato!

Fonte

Estate 2022 – i 10 ANIME più ATTESI

Estate i ANIME piu ATTESI

Ecco la lista dei 10 anime (sia debutti che non) più attesi in uscita questa Estate 2022, presto disponibili!

Il mondo anime ha ricevuto un bello scossone nel 2017 con l’uscita di Made in Abyss. Da allora la serie non ha ricevuto aggiornamenti fino al 21 Novembre, quando Kadokawa rilasciò un trailer per la seconda stagione.

Più meno intorno a quella data altre serie anime che avevano lasciato i fan in sospeso hanno iniziato a preannunciare il loro ritorno, come OverlordThe Devil is a Part-Timer! (Hataraku maō-sama!)Classroom of the Elite (Youkoso Jitsuryoku Shijou Shugi No Kyoushitsu E).

Simile: Primavera 2022 – i 10 ANIME più ATTESI

Se siete interessati al genere fantasy, “slice of life” o drama, questa lista potrebbe includere qualcosa che fa per voi

The Devil is a Part-Timer! (Hataraku maō-sama!) S2

https://www.youtube.com/watch?v=wWsRKJ6WZ3s

La seconda stagione di The Devil is a Part-Timer! (Hataraku maō-sama!) dovrebbe uscire a Luglio 2022. La produzione della serie è affidata allo Studio 3Hz, e dopo quasi 10 anni lo show riceverà la sua da tempo attesa stagione 2. La S1 era terminata su una nota felice, ma aveva lasciato curiosità negli spettatori su cosa sarebbe successo dopo ai personaggi a cui si erano affezionati.

Il sequel venne annunciato il 12 Dicembre 2021. La storia originale parla di un sopraffatto signore dei demoni (alla Demon Slayer) che cerca di adattarsi ad una normale vita da essere umano. I personaggi hanno superato molti ostacoli nella prima stagione, ma la serie sembrava presagire che altre minacce potessero stagliarsi all’orizzonte.

When Will Ayumu Make His Move? (Soredemo Ayumu Wa Yosetekuru)

https://www.youtube.com/watch?v=Tb1ID29XIRY

La serie vede due studenti che prendono parte ad un illegittimo Club di Shogi. L’anime seguirà Ayumu Tanaka che impara il gioco dello shogi da Urushi Yaotome, impegnandosi a battere la sua mentore perché solo allora, si ripete, potrà confessare i suoi sentimenti per lei.

L’uscita di Soredomo Ayumu Wa Yosetekuru è prevista per Luglio, gestita dallo studio Silver Link. Questo è il terzo lavoro di Soichiro Yamamoto a venire adattato da manga ad anime.

Overlord IV

https://www.youtube.com/watch?v=6NIpme1X3Jc

Il vostro overlord preferito è pronto a fare il suo ritorno questo Luglio. Overlord IV ha in serbo nuove avventure del brillante overlord nella sua ribellione contro le forze che vogliono impedire la creazione del suo neonato Sorcerer Kingdom. Lo studio dietro questo anime è Madhouse.

La terza stagione è terminata in sospeso, con Ainz Ooal Gown che ha preso possesso di una città capitale umana. I suoi sottoposti hanno immediatamente iniziato a pianificare strategie per eradicare qualunque sentimento di ribellione da parte dei sudditi. Non dovrebbe mancare molto prima che l’attenzione delle forze umane venga attirata verso questa città.

Rent a Girlfriend (Kanojo, Okarishimasu) S2

https://www.youtube.com/watch?v=6B1iSPxVVyo

Romanticismo ed emozioni dolceamare si scatenano nuovamente con la second stagione di Rent a Girlfriend. Dopo la popolarità online della stagione uno, era solo questione di tempo prima che venisse dato il via libera alla S2, annunciata il 28 Febbraio 2021. La serie, gestita dalla TMS Entertainment, uscirà a Luglio 2022.

La seconda stagione continuerà a sviluppare la tenera relazione tra Kazuya Kinoshita e Chizuru Mizuhara. La S1 è terminata con Kazuya che supplicava Chizuru. Proprio prima della fine dell’episodio finisse, si vede la ragazza alzare lo sguardo dal telefono e sorridere nella direzione della telecamera, prima che un messaggio compaia annunciando di attendere la seconda stagione.

DanMachi – È sbagliato cercare di incontrare ragazze in un Dungeon? (Dungeon Ni Deai Wo Motomeru No Wa Machigatteiru Darou Ka IV) S4

https://www.youtube.com/watch?v=p-WsbQwePfc

Col titolo inglese Is It Wrong to Try to Pick Up Girls in a Dungeon?, la serie ha come protagonista il giovane Bell Cranel, che ha vissuto una vita pacifica prima di entrare nella città dove c’è il dungeon in cerca di fama e leggenda simili a quelle degli eroi delle storie di suo nonno. La serie è gestita da J. C. Staff ed uscirà a Luglio.

Il tema fantasy della serie e gli elementi di diverse mitologie del mondo reale hanno reso la serie popolare fin dal 2015. La terza stagione è finita su una nota positiva, con il personaggio principale che è riuscito a esaudire il suo desiderio di rafforzarsi dopo la sconfitta in una battaglia a cui teneva particolarmente. Con la quarta stagione lo seguiremo nelle sue avventure mentre si inoltra ancora più in profondità nel dungeon.

Kakegurui Twin

Estate i ANIME piu ATTESI
Cr: Netflix

Dipendenza da gioco d’azzardo e scommesse che nessuno studente comune dovrebbe fare: questo è il leggendario spinoff di Kakegurui. La serie segue la storia di nuovi personaggi, nello stesso ambiente di Kakegurui, ognuno dei quali avrà i suoi e obbiettivi e le sue motivazioni. Netflix ha annunciato lo spinoff con l’uscita fissata per Agosto 2022.

Chi è fan della serie può aspettarsi lo stesso livello di intensità del predecessore, dal momento che il titolo promette una posta in gioco alta quanto lo era nell’anime originale. La storia comincia un anno prima degli eventi che conosciamo, il che significa che potremo osservare com’era la Hyakkaou Private Academy prima che Yumeko Jamabi arrivasse e scuotesse dalle fondamenta la sua power structure.

Uncle from Another World (Isekai Ojisan)

https://www.youtube.com/watch?v=eXeRKo1LZow

Uncle from Another World (Isekai Ojisan) ha attirato attenzione dalla sua premessa, allontanandosi dai trope degli anime che si concentrano sul genere isekai ed inserendo invece un twist interessante. La persona che ha trasmigrato è lo zio di un ragazzo, il quale ha insistito che nel suo coma lungo 17 anni è stato trasportato in un mondo di fantasia.

Kadokawa ha annunciato l’uscita, predisposta dallo studio AtelierPontdarc per Luglio. La serie manga ha ottenuto molti fan dal suo rilascio nel 2018, con 1,5 milioni di copie in circolazione.

Classroom of the Elite (Youkoso Jitsuryoku Shijou Shugi No Kyoushitsu E) S2

https://www.youtube.com/watch?v=hyHgu71P91A

La seconda stagione di Classroom of the Elite (Youkoso Jitsuryoku Shijou Shugi No Kyoushitsu E) vedrà ancora più della trama e dei colpi di scena che hanno contraddistinto la S1. La stagione due è stata confermata il 6 Marzo 2022 tramite il sito ufficiale, ed uscirà a Luglio, gestita dallo Studio LERCHE.

Lo studio ha già confermato anche una stagione 3. Chi ha seguito la prima stagione vedrà il ritorno del protagonista dal misterioso passato, come anche la storia della Classe D che sale dal basso nella speranza di raggiungere il livello della Classe A.

The Yakuza’s Guide to Babysitting (Kumichou Musume To Sewagakari) S2

https://www.youtube.com/watch?v=dgQKKx8VfJg

Questa è la storia del braccio destro di una famiglia criminale che usa la sua occupazione come scusa per scatenare le sue tendenze violente. Tooru Kirishima, noto anche come “Il Demone di Sakuragi”, ha avuto il compito di difendere la figlia del suo capo.

La trama, intrigante e promettente, si discosta dalle normali percezioni di cosa dignifica essere un membro della malavita giapponese. La serie dello studio Feel Gaina uscirà quest’estate, a Luglio.

Made In Abyss: The Golden City of the Scorching Sun (Retsujitsu No Ougonkyou) S2

Estate i ANIME piu ATTESI

La storia segue due giovani Diver, persone che esplorano l’abisso, mentre discendono nelle profondità della terra alla ricerca di una risposta ai misteri che affliggono l’umanità da quando è emersa. Kadokawa ha annunciato la seconda stagione, che verrà prodotta dalla Kinema Citrus e pubblicata a Luglio 2022.

PER IL TRAILER CLICCATE QUI: MADE IN ABYSS – Trailer della S2

Made in Abyss: Retsujitsu no Ougonkyou si svolge dopo il film Made in Abyss Movie 3: Dawn of the Deep Soul. Il film è finto in sospeso, con la gang pronta per riprendere il viaggio nelle profondità dell’abisso, lasciando x fan a chiedersi quali orrori aspettino i protagonisti.

Fonte

Silent Hill – Nuovo capitolo della saga? Leakati screenshots

Silent hill nuovo titolo della saga leakati screenshots

Oggi, un noto leaker ha rivelato sul suo account Twitter, alcuni nuovi screenshots e alcune informazioni su un impotetico nuovo Silent Hill

Gli screenshot di un nuovo gioco di Silent Hill , accompagnati da alcuni dettagli, sembrano essere trapelati nelle prime ore del mattino e sono stati rimossi molto velocemente per copyright presumibilmente dal proprietario dell’IP e dall’editore Konami. Il noto leaker e insider Dusk Golem ha condiviso diverse immagini da quello che sostiene essere un nuovo gioco di Silent Hill come è apparso durante lo sviluppo nel 2020. Gli avvertimenti sul copyright suggeriscono che le immagini fossero effettivamente veritiere.

Correlato: Sony – Leakati i primi titoli retro del nuovo PlaystationPlus

Per evitare problemi non caricheremo questi screen ma possiamo comunque descriverveli:

Tra due immagini di una casa abbandonata e ricolma di spazzatura, una strana ragazza, un testo in giapponese (traduzione sopra) e dei corridoi ricoperti di postit e di graffiti, l’ultima immagine sembra essere stata firmata dal designer di mostri di Silent Hill Masahiro Ito, il che potrebbe implicare un suo ritorno in questo nuovo titolo. Dopo un’ulteriore ispezione, un utente di Reddit ha scoperto che i graffiti dicono qualcosa sulla falsariga di “non è il Messia, è un ragazzo molto cattivo”, che è tratto da The Life of Brian dei Monty Python.

Sebbene le immagini siano state rimosse dai tweet di Dusk Golem, puoi comunque visualizzare il testo originale qui di seguito.

Il consenso generale è che le immagini sopra descritte urlino a Bloober Team (sviluppatori di The Medium e Layers of Fear), che si dice stia lavorando a un nuovo Silent Hill. Tuttavia, Dusk Golem afferma che c’è più di un Silent Hill in fase di sviluppo e Sony Interactive Entertainment è ancora molto coinvolta.

Fonte

How I Met Your Father [Recensione]

how i met your father recensione

Recensione prima stagione dello spin off di HIMYM (2022), How I Met Your Father, con protagonista Hilary Duff

All’annuncio dell’uscita dello spinoff di How I Met Your Mother tutti abbiamo pensato: “ce n’era bisogno?” Oltre alla paura di toccare un mostro sacro della sitcom la delusione per il finale da parte di molti fan non ha lasciato molte aspettative su questa serie ma quindi è bella o brutta? Ecco la nostra recensione.

La prima stagione ha solo 10 episodi, quindi, è chiaro che giudicare una prima stagione da 10 non è la stessa cosa che 24, le classiche puntate di una stagione di una sitcom. Ma sinceramente ho apprezzato niente scene dentale ho mai visto anzi penso che la maggior parte delle battute fosse già vista e rivista (la canzone dopo che uno si lascia c’è in tutte le sitcom!) e tra l’altro non ho mai davvero riso a nessuna battuta o situazione comica. Le poche volte che provano a fare qualcosa di originale ricadono nel cringe nel senso che ironizzano su abitudini contemporanee del mondo dei social e a mio parere ancora non fanno così ridere. Forse tra qualche anno quando saremo cambiati sì.

Se vuoi legger altri articoli simili li trovi qui.

Nonostante questo, la storia appassiona e riesce a catturare lo spettatore e costringerlo a guardare subito la puntata successiva. Ottimo punto di forza sono i personaggi. I sei protagonisti trovano un ottimo equilibrio all’interno della narrazione ma a mio parere ci hanno raccontato troppo su di loro: sul loro passato e le loro caratterizzazioni. Forse avrei preferito scoprirli di volta in volta. Sophie è perfetta, Jesse devono approfondirlo meglio, Charlie è un’ottima idea. Sid, Valentina e Ellen sembrano ben distribuiti. Certo è difficile trovare dei caratteri così nuovi: come HIMYM copiò “Friends”, qui alcuni personaggi sono proprio inquadrabili come i caratteri tipo, simili a quelli tipo già utilizzati precedentemente in altre opere del genere.

Dal punto di vista della trama ho trovato molti topos del genere, eventi che ritroviamo in molte altre serie, soprattutto negli intrecci amorosi, ma affrontati e raccontati con questi personaggi mi ha fatto un po’ rivivere quelle atmosfere di quando non sai come va a finire una storia d’amore che vorresti tanto andasse in un modo. Forse in queste prime 10 puntate sono andati troppo sulla macrotrama, invece che su episodi più filler, ma essendo il numero di puntate più esiguo, hanno puntato a far affezionare i personaggi più per le loro storie d’amore che per le vicende più quotidiane, cosa che si potevano permettere altre prime stagioni.

.

how i met your father x

Ma non è certo un difetto, sono molto curioso di vedere un seguito e spero continuino per molte stagioni perché diventi un cult, a tal punto da affezionarsi ai personaggi così tanto da trovare divertente qualsiasi situazione comica, come mi succede per serie già concluse in cui mi sento già parte del gruppo.

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social, e di andare a vedere la recensione più dettagliata su Youtube

Qui il sito di Disney+ per informazioni più ufficiose

Bethesda – Starfield e Redfall posticipati a metà del 2023

starfield e redfall posticipati

Bethesda ha annunciato su Twitter che Starfield e Redfall sono stati posticipati alla “prima metà del 2023”.

Annunciato da Bethesda su Twitter (vedi post qui sotto), non sono state fornite ragioni specifiche per i ritardi, se non per dire che i team “vogliono assicurarsi che tutti ne ricevano le versioni migliori e più rifinito”.

La dichiarazione promette anche che i primi approfondimenti sul gameplay di entrambi i giochi verranno rilasciati “presto” e possiamo immaginare che avverranno durante l’ Xbox/Bethesda Summer Showcase il 12 giugno.

Correlato: Xbox & Bethesda – Nuovo showcase annunciato

Di seguito Bethesda Game Studios (Starfield) afferma: “Non vediamo l’ora che voi tutti possiate giociare a Starfield, ma abbiamo bisogno di un po’ più di tempo. Siamo così grati per tutto il supporto e l’incoraggiamento dato e siamo impazienti di mostrarti il ​​gioco il più presto possibile.”

Correlato: STARFIELD – Ecco Vasco, il robot esploratore di Constellation

Arkane ha seguito il tweet con un messaggio del regista di Redfall , Harvey Smith. “Qui ad Arkane Austin, abbiamo deciso di ritardare il lancio di Redfall”, ha spiegato Smith. “Il team ha bisogno di più tempo per dare vita al gioco. Grazie mille per il tuo continuo supporto. Redfall è il nostro gioco più ambizioso e non vediamo l’ora di mostrarlo presto”.

In precedenza Starfield aveva già una data di uscita cioè l’11 novembre (una data importante per Bethesda, dato che Skyrim è stato rilasciato nella stessa data nel 2011). L’esclusiva per console Xbox ha mostrato di recente una serie di dettagli, come i personaggi del gioco , le sue fazioni e la sua sua musica , ma non abbiamo mai visto un gameplay ufficiale.

Correlato: Redfall: Trapelate Immagini e informazioni di gioco da un Playtest su Reddit” meglio questo titolo

Redfall è stato sempre più loquace. Annunciato all’avvicinarsi dello spettacolo Xbox durante l’E3 dello scorso anno, il nuovo gioco di Arkane Austin è stato introdotto come FPS cooperativo open world, in uscita quest’estate. Tuttavia, da quella rivelazione non abbiamo visto nulla del gioco, a parte alcune immagini trapelate.

La mancanza di gameplay per entrambi i giochi è stata vista da alcuni come un semplice freno per un’importante rilascio durante l’estate, ma sembra che la realtà sia che entrambi i giochi semplicemente non siano ancora pronti per il rilascio. Si uniscono a una lunga lista di giochi posticipati nel 2022.

Fonte

Avatar 2 The Way of Water – Nuovo trailer rilasciato

avatar nuovo trailer

Dopo tanti leak, tante speculazioni e tanto hype, è finalmente stato rilasciato il trailer ufficiale del nuovo Avatar 2 The Way of Water

Pubblicato con Doctor Strange in the Multiverse of Madness questo fine settimana , il primo sguardo al prossimo sequel di Avatar è ora online per il piacere di tutti. 20th Century Studios afferma: “Ambientato più di un decennio dopo gli eventi del primo film, Avatar: The Way of Water inizia a raccontare la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), i problemi che li seguono, le battaglie che combattono per rimanere in vita e le tragedie che affrontano. Diretto da James Cameron e prodotto da Cameron e Jon Landau, il film è interpretato da Zoe Saldana, Sam Worthington, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Cliff Curtis, Joel David Moore, CCH Pounder, Edie Falco, Jemaine Clement e Kate Winslet”.

Correlato: Doctor Strange in the Multiverse of Madness [Recensione]

C’è molto da fare per realizzare un sequel del film con il maggior incasso di tutti i tempi ( che presto tornerà nelle sale ). La star Zoe Saldana ha recentemente descritto il processo come “snervante”.

“È eccitante ma anche snervante”, ha detto a Entertainment Weekly . “Anche l’attesa è finalmente finita. E possiamo ora condividere qualcosa che amiamo così tanto con così tante persone che lo amano allo stesso modo”.

Alla domanda di confrontare la sua esperienza su Avatar con le riprese di Guardiani della Galassia della Marvel , Saldana ha detto: “Richiedono un diverso tipo di sacrificio, ma sono davvero unici per motivi soggettivi. Gamora è un approccio molto più tradizionale in cui ti svegli alle 3 del mattino, fai l’intero processo protesico e poi una volta che ti vedi e senti Gamora, ovviamente, ti trasformi.”

Correlato: AVATAR: La via dell’acqua – Primi still ufficiali leakkati

“E quando si tratta di Neytiri, è più una pratica. Sono mesi di allenamento, non solo le prove con il tuo regista, ma anche l’allenamento con gli allenatori dei movimenti, e viaggiare nella giungla e provare com’è prepararsi il cibo con tutti gli elementi che sono intorno a te.”

Avatar: The Way of Water debutterà nelle sale il 16 dicembre. Avatar torna al cinema il 23 settembre. Un altro sequel di Avatar è già stato girato, con altri due in programma se il franchise dovesse rivelarsi un successo continuo per la Disney.

Fonte:

Moon Knight prima stagione [Recensione]

MOON KNIGHT PRIMA STAGIONE RECENSIONE

Recensione della prima stagione della nuova serie Marvel Moon Knight con protagonista Oscar Isaac in uscita dal 30 marzo 2022.

Bastano 6 puntate per raccontare così tanta carne al fuoco? Basta la buona recitazione di Isaac a rendere questa serie gradevole? Vi dico alcune, impressioni facendo spoiler, della nuova miniserie Marvel.

La stagione esordisce con delle premesse interessanti, i misteri ci vengono presentati in modo organico. Facciamo conoscenza con il protagonista interpretato da Oscar Isaac, il quale riesce a dare il giusto tono al personaggio. Conosciamo le sue dinamiche di vita, in quanto capiamo che non è una persona normale ma soffre di un problema non ancora ben identificato. Steven presto incontrerà Harrow, interpretato da Ethan Hawk, che sinceramente convince più quando è psicologo che quando interpreta il villain. Scopre così di avere una doppia personalità che può ricevere i poteri dal dio egizio Kunshu e trasformarsi in Moon Knight così da poter combattere l’antagonista Harrow.

Se vuoi leggere articoli simili, li puoi trovare qui.

La serie però comincia subita fin dal primo episodio a mostrare caratteristiche tipiche dell’ MCU, più ridanciane e vivaci, che si discostano un po’ dalle premesse più drammatiche. Questi toni però stonano un po’ nel contesto generale della serie. Da un matto malato mentalmente che crea una sua personalità per controllare la sua collera dovuta alle frustrazioni infantili, alla gelosia per il fratello preferito dai genitori, alle violenze domestiche della madre, si passa a una dea ippopotamo che oltre a riuscire ad essere incoerente narrativamente avendo solo una manciata di battute, fa da comedy relief comportandosi in maniere imbarazzanti e per nulla adeguati al tipo di personaggio che dovrebbe essere.

Moon Knight non appare per episodi interi e alcune dinamiche nella parte centrale non sono ben chiare. Come non lo sono le regole di questo mondo. Non si capisce quali sono le condizioni degli dei, dei poteri degli avatar e dell’autorità delle divinità nei confronti dei loro avatar. Ad esempio nel finale vediamo Ammit che diventa enorme poiché ingerisce le anime dei morti giudicati dai suoi seguaci, ma subito dopo anche Konshu si ingrandisce nonostante non gli sia accaduto nulla.

Ma i veri problemi arrivano nel finale, in cui vediamo amplificati i principali problemi delle puntante precedenti. La sospensione dell’incredulità mette spesso alla prova noi spettatori. I personaggi infatti hanno reazioni agli eventi che accadono certe volte assurde, e succedono cose al limite della credibilità, come Layla che si intrufola in delle auto con al massimo una dozzina di altri uomini, il fatto che Konshu si faccia dare ordini da Layla.

Cosa ha l’asciato davvero l’amaro in bocca è il finale che non chiarisce molte sottotrame ancora aperte e si conclude con un cliffanger senza senso che lascia più domande che risposte, risposte che non vedremo mai credo, dato che la serie non prevede seconde stagioni, anche perché è la serie Marvel Disney+ con meno successo fino ad ora.

moon knight ecco il trailer della nuova serie marvel
moon knight ecco il trailer della nuova serie marvel

Ne parlo meglio nel video su Youtube, che puoi trovare qui, in ogni caso seguiteci su tutti i nostri social.

sito ufficiale della Marvel per informazioni più ufficiose.

Doctor Strange in the Multiverse of Madness [Recensione]

Doctor Strange in the Multiverse of Madness Recensione

Recensione del nuovo film dell’MCU Doctor Strange in the Multiverse of Madness (2022), diretto da Sam Raimi.

Il successo di No Way Home ha creato così tanto hype che è stato difficile arrivare in sala senza un po’ di timore per il film. Ma ora ne parliamo meglio in questa recensione spoiler di Doctor Strange in the Multiverse of Madness.

Il film stupisce dal punto di vista tecnico, credo che la Marvel non abbia mai raggiunto questa autorialità in un prodotto. Sam Raimi risulta infatti senza briglie, sfarzoso nelle inquadrature e nelle scelte registiche. La CGI convince in praticamente tutta la pellicola e si supera in alcune sequenze davvero strepitose. Non posso non parlare della trama, che a mio avviso nella sua semplicità, pur perdendosi un po’ nella parte centrale, riesce comunque a soddisfare considerando che per la prima volta al quarto prodotto col multiverso, questo viene gestito decentemente.

Cumberbatch mantiene il suo retaggio recitativo, ma chi per la prima volta al cinema ha la possibilità di esprimersi al massimo è Elisabeth Olsen, che finalmente non interpreta solo la Wanda drammatica e con dolori da sopportare, ma similmente a WandaVision, le viene concessa qualche scena più profonda e umana.  Ho apprezzato anche l’interpretazione di Xochitl Gomez nei panni di America Chavers. Ho trovato Wong sempre sul pezzo, interpretato da Wong (solo io mi sono accorto di questa cosa?), anche se sinceramente speravo morisse per lasciare il posto a uno Strange sempre più maturo e ormai in pace con se stesso riguardo al suo rapporto con Chistine Palmier, e personalmente quando cade dalla montagna e poi è risalito mi è un po’ dispiaciuto, soprattutto perché si salva con uno dei deus ex machina più cliché di tutti i cliché, ma vabbè.

Parlando un po’ della trama più nello specifico, il film parte di corsa, forse un po’ troppo, l’unica scena di respiro è quella del matrimonio, ma da lì in poi si viene trascinati in un continuo rincorrere persone o cose, ma sinceramente non risulta un punto negativo. La parte centrale però presenta alcune problematiche, sia con la gestione di Wanda, sia con quella Illuminati.

Personalmente questi ultimi li ho trovati un po’ buttati, forse perché ero curioso di sapere un po’ di più, e anche perché muoiono tutti come dei deficienti tranne Mordo, che in qualità di Stregone Supremo di quell’universo, viene sconfitto da Strange a causa di un rialzamento di pietra. Cosa? Vabbè, lo stesso vale per il Reed Richards di Krasinski, che da uomo più intelligente della Terra, fa uccidere Black Bolt in maniera davvero poco dignitosa. Ma tralasciando queste piccolezze, personalmente ho trovato nel personaggio di Scarlet Witch un po’ troppa “overpowerosità”. Insomma, capisco che è corrotta dal Darkhold, ma letteralmente non la ferma nulla, riesce a sconfiggere perfino lo stesso Xavier che mentalmente aveva frenato Jean Grey impazzita. Avrei preferito vederla fallire un po’ di più, così da alimentare il suo movente.

Però in generale, a parte il potere dell’amicizia nel finale, il film riserba scene allucinanti come quella della battaglia musicale, o delle ali fatte dai demoni, e tutte le altre scene horror con la cifra stilistica di Raimi. Il Multiverso è gestito un po’ meglio rispetto agli altri prodotti, ma è il quarto che presenta regole diverse. Una tra tutte che avevo anticipato anche nell’articolo sul “cosa devi sapere prima di vedere il film” che trovi qui, c’è il fatto che gli stessi personaggi nel multiverso hanno lo stesso aspetto fisico, mentre in No Way Home gli Spider-man hanno tutti facce diverse. Quindi speriamo riescano a rimanere su questa scia e non retconnino tutto perché tanto le spiegazioni le sappiamo: non ci avevano capito nulla nemmeno loro.

Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange
Multiverso della Follia Tutte le varianti di Doctor Strange

In conclusione, il film ha un’impronta registica molto presente e personalmente ho amato il taglio horror che Raimi ha voluto dare alla pellicola, osando anche un po’ invece di rimanere sui canoni classici dell’MCU. È un ottimo punto di ripartenza per una fase 4 per ora molto deludente.

E voi cosa ne pensate?

Qui c’è il sito ufficiale della Marvel per informazioni più ufficiose.

HOUSE OF THE DRAGON – Teaser Trailer

HOUSE OF THE DRAGON Teaser Trailer

Ecco il teaser trailer della serie prequel del “Trono di Spade”, “House of the Dragon”, in uscita questa estate su Sky!

La HBO ha rilasciato il teaser trailer ufficiale per Game of Thrones: House of the Dragon, la serie prequel di prossima uscita ambientata nel mondo creato dall’autore fantasy George R. R. Martin. Con la star di Doctor Who Matt Smith, lo show si svolge 200 anni prima degli eventi del Trono di Spade.

La serie si concentra sulla Casa dei Targaryen, la famiglia reale, nei giorni che precedono la guerra civile conosciuta com “La Danza dei Draghi”. Secondo la sinossi ufficiale della HBO, lo show “trova la dinastia Targaryen all’apice assoluto del suo potere, con più di 15 draghi sotto il suo giogo.”

“La maggior parte degli imperi, reali e immaginari, crollano da queste altezze. Nel caso dei Targaryen, la loro lenta caduta comincia quasi 193 anni prima degli eventi del Trono di Spade, quando Re Viserys Targaryen rompe un secolo di tradizione nominando sua figlia Rhaenyra come erede al Trono di Spade.”

“Quando però Viserys ha poi un figlio, la corte è scioccata quando Rhaenyra mantiene la sua posizione come erede, e il seme della discordia viene seminato attraversi il regno.”

Correlato: HOUSE OF THE DRAGON – Il cast della serie fino ad ora

Del cast faranno parte Paddy Considine, Matt Smith, Olivia Cooke, Emma D’Arcy, Steve Toussaint, Eve Best, Fabien Frankel, Sonoya Mizuno, and Rhys Ifans, e ancora Milly Alcock, Bethany Antonia, Phoebe Campbell, Emily Carey, Harry Collett, Ryan Corr, Tom Glynn-Carney, Jefferson Hall, David Horovitch, Wil Johnson, John Macmillan, Graham McTavish, Ewan Mitchell, Theo Nate, Matthew Needham, Bill Paterson, Phia Saban, Gavin Spokes e Savannah Steyn.

Cosa ne pensate del trailer di House of the Dragon? La serie prequel esce il 22 Agosto su Sky!

Fonte

FUNKO POP – i dieci modellini più rari e costosi

I Funko Pop sono diventati una vera e propria mania per i collezionisti anno dopo anno, ne sono usciti a migliaia, ma vediamo quali sono i più rari e costosi.

Si sa i Pop ormai sono diventati una mania, da quando sono state presentati per la prima volta al Comic-Con nel 2010, Funko Pop! le figure da collezione sono diventate un’icona, adorate da piccoli e grandi. Nel corso degli anni Funko ha rilasciato una miriade di personaggi, se ne trovano di qualsiasi tipo, dagli sportivi, ai film, ai cantanti, passando per i cartoni animati, insomma tutti modellati su riferimenti culturali popolari.

Come per tutti i collezionatili alcuni Funko Pop! Sono estremamente rari e con una cifra di valore veramente ma veramente alta. Considerando che il prezzo delle statuette al dettaglio è relativamente basso, forse rimarrete a bocca aperta nello scoprire quanto costano alcune delle più rare e se ne avete nella vostra collezione tra i sotto elencati, beh complimenti, siete i fieri possessori di un Funko che costa un occhio della testa.

Vediamo i 10 Funko più costosi.

10 – Master of the Universe She-Ra ($700)

Pubblicato per la prima volta nel 2013 come parte della serie Funko Masters of the Universe, She-Ra era acquistabile al dettaglio per un prezzo costo poco sotto i $10. 

Ma nel 2020 il collezionabile ha avuto un aumento di valore pari a $700. Ad oggi non è più riprodotta.

9 – Flashpoint Batman ($1100)

Nel 2011 DC ha rilasciato una serie di Batman con timeline alternativa chiamata Flashpoint, l’arco narrativo intorno a Thomas Wayne.

Data la popolarità di Flashpoint tra i fan, non siamo sorpresi che Funko abbia deciso di pubblicare un’edizione limitata di Pop! Presentata al Cimic-con di New York.

8 – Edizione Boba Fett Droids ($1100)

Boba Fett è uno dei personaggi preferiti dai fan di Star Wars, infatti non sorprende che il suo Funko sia così popolare, inizialmente costava tanto, ma dopo la serie The Mandalorian (la quale ha reintrodotto Boba nel mondo di Star Wars) questo Funko ha visto il suo valore raddoppiarsi.

7 – Reggae Rasta (1225$)

Icona del Reggae più influente fino ad oggi, i messaggi trasmessi attraverso la musica hanno influenzato intere generazioni, siamo parlando di Bob Marley.

Il Funko di Bob fa parte della serie “Rocks”, in particolare questo Funko è stato pubblicato nel 2015 .

6 – Headless Led Stark (1250$)

I fan di Got hanno ben impressa nella mente la tragica scena della morte del povero Nel. Decapitato di netto.

Questo Funko è un’altra esclusiva del Clmic-Con di San Diego. Introdotto per la prima volta nel 2013 pochi anni dopo l’inizio della serie GOT.

5 – Topolino metallico (1500$)

Topolino non è nuovo al mondo dei Funko, tuttavia una versione in particolare è stata venduta all’asta ad una somma notevole. Rilasciato nell’ambito dell’Expo D23, Funko ha realizzato solo 480 pezzi di questo topolino metallico.

4 – Loki, Marvel Avengers Edition ($1950)

Nel 2012 Funko ha debuttato al Ccmic-Con con un modellino di Loki “esclusivo SDCC” in edizione limitata. Sembra strano però che non sia diventata più costoso il modellino di Thor.

La cifra di questo Funko ha visto crescere il suo valore negli ultimi anni superando di gran lunga le aspettative dei collezionisti. Date le recenti tendenze il valore potrebbe aumentare ancora di più in vista della serie Loki su Disney +.

3 – Clown Face Dumbo ($2000)

Come molti altri Funko a tema Disnele figure di Dumbo sono molto ricercate dai collezionisti. 

Questa variante di Dumbo è la più costosa rilasciata nel 2013 in esclusiva al Cmmic-Con di San Diego.

2 – Planet Arlia Vegeta ($3500)

Nel 2014, Toy Tokyo ha rilasciato un’esclusivo modellino Funko al Comic-Con di New York. 

Planet Arlia Vegeta è uscito dopo la prima apparizione del Sayan sul suo pianeta natale nelle prime fasi di Dragon Ball Z.

1 – Darth Maul Olografico ($3750)

Questo Funko è particolarmente noto tra i collezionisti per via del suo valore. È stato rilasciato nel 2012 sempre al Comic-Con di San Diego.

La cifra ha visto un incredibile incremento in un breve lasso di tempo. Nell’ultimo anno il pezzo ha visto il suo valore crescere di migliaia di dollari in soli tre mesi circa. 

Obi-Wan Kenobi – Rilasciato un nuovo trailer!

Obi wan kenobi nuovo trailer

Per celebrare lo Star Wars Day, Disney+ ha rilasciato un nuovo trailer per la nuova serie in arrivo il 25 maggio, Obi-Wan Kenobi. 

Alla fine, Obi-Wan Kenobi è tornato nell’universo di Star Wars. Dopo che Alec Guiness ha interpretato il ruolo dell’amato Jedi in Star Wars: Una nuova speranza , Ewan McGregor ha rubato il cuore dei fan come una versione più giovane del personaggio durante la trilogia prequel. Ora, a più di 16 anni dall’ultima apparizione come Obi-Wan in Star Wars: La vendetta dei Sith , McGregor riprende il ruolo in una nuovissima serie TV per Disney+.

Correlato: STAR WARS: The Acolyte – Serie Disney+ presto in lavorazione

Lucasfilm e Disney hanno confermato la serie Obi-Wan Kenobi nel 2020, con la regista di The Mandalorian Deborah Chow al timone e McGregor che brandisce ancora una volta la spada laser. Con Hayden Christensen che torna anche nei panni di Anakin/Darth Vader, Obi-Wan Kenobi è forse diventato il progetto Star Wars più atteso in lavorazione. Questa settimana, Lucasfilm ha pubblicato un nuovissimo trailer per la serie. Guarda! 

McGregor e Christensen sono raggiunti in Obi-Wan Kenobi da Kumail Nanjiani, Rupert Friend, O’Shea Jackson Jr., Maya Erskine, Sung Kang, Benny Safdie, Simone Kessell, Bonnie Piesse, Moses Ingram e Indira Varma. Con l’eccezione di Obi-Wan e Vader, tutti i ruoli sono nuovi e tenuti nascosti.

Correlato: Disney Plus: Darth Maul apparirà in Obi-Wan Kenobi?

Obi-Wan Kenobi si svolge negli anni tra La vendetta dei Sith e Una nuova speranza . Dopo l’ascesa dell’Impero, Obi-Wan si nascose su Tatooine, tenendo d’occhio il figlio di Anakin, Luke Skywalker, da lontano. Dopo la morte di Padme e il passaggio di Anakin al Lato Oscuro, i gemelli appena nati Luke e Leia si separarono. Luke fu mandato a vivere con sua zia e suo zio, sotto l’occhio vigile di Obi-Wan, mentre Leia fu adottata dal senatore Bail Organa.

“Abbiamo finito di girare la nostra serie, ed è stato davvero molto divertente. Mi è davvero piaciuto lavorare con  [regista-produttrice esecutiva] Deborah Chow, e penso la serie che non deluderà”, ha detto McGregor all’inizio di quest’anno. “La  nuova tecnologia  che abbiamo impiegato per realizzarlo è fantastica, ed è stata un’esperienza diversa rispetto alla realizzazione dei tre film originali in cui ho lavorato”. 

Fonte

La narrativa silenziosa spiegata con Hollow Knight

La narrativa silenziosa spiegata con Hollow Knight

Cosa ha da insegnarci l’arte videoludica sullo storytelling? Approfondiamo la narrativa silenziona attraverso Hollow Knight

Narrare le cose in modo “silenzioso”, sussurrarle, farle capire ma senza confermarle mai è uno dei modi più affascinanti che l’essere umano ha per raccontare una storia. 

Le storie infatti possono essere proposte in molti modi, alcuni più lineari, altri invece più elaborati. Ma al di là del pattern del “plot” di una storia, il modo in cui le informazioni della storia stessa vengono proposti al fruitore dell’opera è fondamentale nella riuscita di un ottimo storytelling.

Alcune grandi opere utilizzano proprio quella che è chiamata “Narrativa Silenziosa”, o all’inglese “Silent Storytelling” o, ancora, “Environmental Storytelling”. E’ interessante notare come quest’ultima denominazione sia direttamente ricollegabile ad uno dei grandi fautori di questa strategia narrativa, Hidetaka Miyazaki, ideatore della saga dei Souls, il quale disse che la sua poetica narrativa era far sì “che il mondo circostante parlasse”.

Nella storia sono presenti illustrissimi esempi di autori che non solo sono riusciti a cantare storie colossali e nascoste, ma che nel farlo hanno fondato e le regole per il canone stesso.

Il Signore degli Anelli è un esempio molto importante di quelloche sto dicendo. L’universo Tolkeniano è infatti immenso, sconfinato. Nella sua opera principale però di tutto questo mondo appare relativamente ben poco. Solo se sai dove guardare, solo se ti poni le domande giuste, allora puoi trovare degli indizi. Ci sono tantissimi esempi che si potrebbero portare. Potrei citare Shelob, la leggendaria villain che rimasta nascosta nelle grotte di Cirith Ungol protegge l’ingresso secondario per Mordor. Viene detto che essa è una delle figlie di Ungoliant. E chi era questa Ungoliant? E il nome Cirith Ungol, beh, è decisamente simile, perché si chiama così?

Hollow Knight
Hollow Knight

E Tom Bomdail? Chi è? Da dove viene il suo straordinario potere?

Tutte domande che ruotano attorno ad un grande alone di mistero, che poi si risolve leggendo il Silmarillion, opera eccezionale dove ogni dubbio e ogni curiosità viene ad essere fugata.

L’ambito videoludico è interessante da questo punto di vista e propone un importante cambio di paradigma. Nel libro devi fare più attenzione alle cose, puoi farti più domande, ma pagina dopo pagina, seguendo un percorso lineare, arrivi alla fine del libro. 

Nel gioco non funziona per forza così. Alcuni giochi consento di percorrere più vie per arrivare ad uno stesso punto, oppure a punti differenti. Esistono più soluzioni per risolvere uno stesso enigma, più percorsi che possono essere utilizzati. Lungo un certo percorso trovi determinate informazioni, lungo un altro invece ne trovi di ancora diverse. L’ordine in cui vieni in possesso degli oggetti cambia radicalmente l’interpretazione che tu fai dell’opera stessa, sempre considerando che puoi sempre non scoprirli tutti e che quindi importanti pezzi potrebbero mancarti.

Dark Souls, Opera Multimediale, è decisamente è una delle grandi opere di cui parlavo prima, un’opera che ha portato il livello dello storytelling silenzioso a livelli mai visti prima. C’è un prima e un dopo Dark Souls.

E adesso arriviamo al punto fondamentale di questo articolo, centro rotatorio di tutte le nostre argomentazioni: Hollow Knight.

Utilizzo Hollow Knight come esempio perché posso dire tranquillamente che esso sia il primo gioco che mi abbia appasionato davvero, facendomi scoprire che cosa può esserci dietro ad un semplice “videogioco”.

Tuttavia, nonostante il valore affettivo che mi lega a quest’opera, essa tale resta.

Un gioco che presenta un utilizzo della narrativa silenziosa veramente spettacolare, che ha saputo imparare la lezione presa da Dark Souls mostrando che cosa si può fare anche in un Metroidvania con un’arte impareggiabile.

ss efefecfadedbbbe x
Dark Souls

Si tratta di esplorare, di cercare di capire. Si tratta di comprendere che Hollow Knight è un gioco molto più denso che vasto, dove ogni passo cela un segreto. Si tratta in ultima analisi di rendersi conto che un gioco chiuso come Hollow Knight, ma che al suo interno è decisamente definibile “aperto” richiede lo sforzo di più persone, la messa in comune delle altrui capacità di ragionamento per creare diverse interpretazioni e per riunire ogni indizio mancante (a me no che non si sia degli ossessivi compulsionisti-perfezionisti, in quel caso si vorrà fare tutto da soli, per poi rendersi conto che comunque non si avrà la conoscenza completa).

Una storia avvincente, celata e manifesta allo stesso tempo e i racconti fatti dagli altri di questa stessa storia, sono parte importante dei motivi che mi hanno portato ad innamorarmi di Hollow Knight.

La domanda a questo punto è: perché questo modo particolare di raccontare le cose è così interessante? Perché queste storie funzionano e sono così efficaci nel mantenere lo spettatore “engaged” nel prodotto? Se si volesse realizzare una storia che utilizzi il “silent storytelling” quali sono alcuni principi che dovrebbero essere tenuti presenti per una buona riuscita?

In questo video Alessio prova ad analizzare alcune delle caratteristiche principali della narrativa ambientale utilizzando il capolavoro narrativo di Hollow Knight come esempio.

PlayStation Now – Nuovi titoli gratuiti di maggio 2022

Playstation now nuovitittoli maggio

PlayStation ha annunciato l’ultima aggiunta al suo servizio in abbonamento PlayStation Now per maggio 2022.

In totale, tre nuovi titoli verranno aggiunti a partire da domani, 3 maggio. Nel caso in cui te lo fossi perso, PlayStation Now si fonderà in una nuova versione a più livelli di PlayStation Plus a partire da giugno, quindi questo set di titoli potrebbe essere una delle ultime aggiunte a PlayStation Now come servizio a sé stante.

In particolare, PlayStation Now aggiungerà Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4, Soulcalibur VI e Blasphemous a partire da domani. I nuovi titoli PlayStation Now a volte hanno date specifiche allegate in riferimento a quando anche loro lasceranno il servizio, ma nessuno dei precedenti include tali informazioni. Poi di nuovo, ciò potrebbe essere semplicemente dovuto al fatto che tutto ciò è ancora in fase di elaborazione dato il nuovo sistema a livelli PlayStation Plus in arrivo proprio il mese prossimo.

Correlato: PlayStation Plus – Ecco i titoli gratuiti di Maggio!

La nuova versione di PlayStation Plus inizierà nei mercati asiatici, escluso il Giappone, il 23 maggio . Nel Giappone inizierà il 1 giugno, per le Americhe verrà lanciato il 13 giugno mentre per l’Europa il 22 giugno. PlayStation Now verrà convertito nello stesso servizio a più livelli, e più specificamente al livello PlayStation Plus Premium senza alcun aumento delle commissioni al lancio. Puoi controllare tutto ciò che PlayStation Plus Premium offre qui sotto:

PlayStation Plus Premium

Benefici:

Offre tutti i vantaggi dei livelli Essential ed Extra

Aggiunge fino a 340 giochi aggiuntivi, tra cui:

  • Giochi per PS3 disponibili tramite streaming cloud
  • Un catalogo di amati giochi classici disponibili sia in streaming che in download delle generazioni originali di PlayStation, PS2 e PSP

Offre l’accesso allo streaming cloud per i giochi PlayStation, PS2, PSP e PS4 originali offerti nei livelli Extra e Premium nei mercati in cui PlayStation Now è attualmente disponibile. I clienti possono eseguire lo streaming di giochi utilizzando le console PS4 e PS5 e il PC.

In questo livello verranno offerte anche prove di gioco a tempo limitato, quindi i clienti possono provare giochi selezionati prima di acquistarli.

Prezzo:

  • Stati Uniti: $ 17,99 mensili / $ 49,99 trimestrali / $ 119,99 annuali
  • Europa: 16,99 € mensili / 49,99 € trimestrali / 119,99 € annuali
  • Regno Unito: £ 13,49 mensili / £ 39,99 trimestrali / £ 99,99 annuali
  • Giappone: ¥ 1.550 – mensile / ¥ 4.300 – trimestrale / ¥ 10.250 annuale

Come notato sopra, PlayStation Now aggiungerà  Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4, Soulcalibur VI e  Blasphemous a partire da domani, 3 maggio. La nuova versione a più livelli di PlayStation Plus uscirà nelle Americhe il 13 giugno. 

Fonte

AVATAR: La via dell’acqua – Primi still ufficiali leakkati

AVATAR La via dellacqua Primi still ufficiali

Dopo le rivelazioni del CinemaCon, ecco i primi still trapelati dal film di prossima uscita “Avatar: La via dell’acqua”!

Di tutti i film di cui è stato dato un assaggio al CinemaCon, il sequel di prossima uscita di Avatar di James Cameron ha generato più hype di tutti. Tra la conferma del titolo e dell’uscita prevista per quest’anno, oltre che a un primo look al footage, in questi giorni il film è stato sulla bocca di molti, ma ancora non era arrivata al pubblico nessuna immagine ufficiale.

Ci sono voci che suggeriscono un teaser potrebbe uscire in settimana, prima dell’uscita al cinema di Doctor Strange 2, ma fino ad allora ecco i primi still ufficiali affiorati online tramite “Big Screen Leaks”.

https://twitter.com/OneTakeNews/status/1520400070423859200

Avatar 2, il cui titolo completo sarà Avatar: La via dell’acqua (Avatar: The Way of Water), vedrà il ritorno di James Cameron come regista e dei seguenti interpreti nei loro ruoli originali: Sam Worthington, Zoe Saldana, Stephen Lang, Giovanni Ribisi, Joel David Moore, Dileep Rao, C.C.H Pounder e Matt Gerald.

Tra le nuove aggiunte al cast troviamo Kate Winslet, Cliff Curtis, Edie Falco, Brendan Cowell, Michelle Yeoh, Jemaine Clement, Oona Chaplin, Vin Diesel e CJ Jones, che interpreteranno personaggi nuovi. Sigourney Weaver ritornerà, ma in un ruolo del tutto inedito.

Simile: Cosa devi sapere prima di vedere Doctor Strange 2

Dopo anni di rinvii, il rilascio del film è finalmente fissato per il 16 Dicembre 2022. Anche le uscite di altri tre sequel sono già fissate, rispettivamente per il 20 Dicembre 2024, il 18 Dicembre 2026 ed il 22 Dicembre 2028.

Prima dell’uscita di Avatar: La via dell’acqua, il film originale uscirà nuovamente al cinema nel corso di Settembre.

Fonte

Marvel – Kevin Feige annuncia altri 10 anni di MCU

MARVEL – KEVIN FEIGE ANNUNCIA ALTRI ANNI DI MCU

Il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige annuncia la imminente pianificazione dei prossimi 10 anni di MCU

Nel 2008 usciva Iron Man 1, prodotto dalla Paramount. il film incassò 585 milioni di dollari, a fronte di un budget di produzione di 140. Nel 2022 il totale degli incassi de Marvel Cinematic Universe è di circa 26 miliardi di dollari. Dopo 14 anni di produzioni, al Cinemacon Kevin Feige ha annunciato la imminente programmazione dei prossimi 10 anni di MCU.

Avengers marvel MCU jpg
Avengers marvel MCU

Al momento i progetti annunciati sono davvero tanti, tra serie tv e film. Ma altri 10 anni di Marvel, sarà una scelta giusta? Solo nel 2021 abbiamo avuto per 9 produzioni Marvel (Black Widow, Shang Chi, Wandavision, Falcon and the Winter Soldier, Loki, What If, Eternals, Hawkeye e Spiderman No Way Home). Se pensiamo che dovranno andare avanti così per una decade arriveremo a una quantità di prodotti molto elevata. Se pensiamo che in 3 fasi i Marvel Studios hanno sfornato 23 pellicole in 11 anni, chissà dove arriveranno. Già le nuove generazioni per recuperarsi tutti devono sorbirsi parecchi film, anche se non importa guardarli tutti.

Se vuoi leggere di più sul MCU, qui trovi un altro articolo simile.

Dal punto di vista del commerciale, questo non è che un bene per il mercato attualmente in crisi e sinceramente questo si vede ogni qualvolta esce un film Marvel. Infatti i botteghini sono sempre guidati da loro, ma superando gli altri di parecchio, facendo respirare un po’ le sale, che ultimamente stanno subendo il fenomeno dello streaming. Poi sinceramente per chi non è appassionato non serve vedere tutto, quindi non è un problema di saturazione del genere.

Dal punto di vista narrativo invece la notizia ha un po’ fatto storcere il naso a tutti. Partiamo dal fatto che il media da cui provengono tutti i prodotti è il fumetto, il quale sicuramente di intrighi narrativi incomprensibili, di versioni alternative varie e di quantità di storie irrecuperabili è pieno. Ma bisogna anche dire che se nei film stand alone si comincia a parlare di personaggi che appaiono poi anche nelle pellicole più viste anche dal pubblico occasionale che si vanno a vedere No Way Home e Endgame e basta, allora lì è un casino.

Ma soprattutto, cosa vorranno raccontare che duri per tutto questo tempo. Già attualmente le storie cominciano ad essere un po’ simili tra loro e già hanno tirato fuori il Multiverso per riuscire ad ottenere una trama che attiri. Da qui a 10 anni cosa potranno fare di più? Il Multiverso che ti permette la comparsata finirà di essere un evento ma solo la normalità e il pubblico smetterà di vedere anche i grandi film.

Intanto Moon Knight per ora è la serie Marvel Disney+ meno vista tra le 6 già uscite. Il pubblico si starà già stufando? Io spero vivamente che riescano a gestire bene le storyline principali senza mischiarle troppo a quelle secondarie sviscerate nelle storie di eroi minori. Per ora sto in fissa perché sono uno di quelli che guarderà tutto, perciò datemene di più!

Il link ufficiale della Marvel per le informazioni più ufficiose.