Netflix – L’abbonamento con pubblicità non includerà tutto il catalogo

Netflix Labbonamento con pubblicita non includera tutto il catalogo

È stato annunciato in un’intervista che l’imminente nuovo abbonamento di Netflix con la pubblicità non includerà tutto il suo catalogo

Netflix sta pianificando l’introduzione di un livello di abbonamento più economico che include la pubblicità, ma ora apprendiamo che la versione di Netflix con supporto pubblicitario potrebbe non includere tutti i contenuti del servizio di streaming.

Correlato: Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Luglio 2022

Nell’ambito dell’intervista sui guadagni del secondo trimestre del 2022, il co-CEO e Chief Content Officer di Netflix Ted Sarandos è stato interrogato sui problemi di licenza che sorgono quando si tratta di monetizzare i contenuti attraverso gli annunci pubblicitari. Sarandos ha detto che al momento non tutti gli spettacoli saranno inclusi nel nuovo livello, ma che Netflix sta lavorando per aggiungerne altri.

“Oggi, la stragrande maggioranza di ciò che le persone guardano su Netflix può essere inclusa nel livello con supporto pubblicitario”, ha dichiarato Sarandos. “Ci sono alcune cose che [non sarebbero incluse], di cui stiamo parlando con gli studios, ma se lanciassimo il prodotto oggi i membri del livello pubblicitario avrebbero comunque una grande lista di titoli. E daremo via libera ad alcuni contenuti aggiuntivi, ma certamente non a tutti”.

Correlato: Netflix – Data di uscita e nuovo trailer di Tekken: Bloodline

Gli show creati internamente a Netflix, come Stranger Things, non sono quelli in questione. Secondo un articolo del Wall Street Journal della scorsa settimana, Netflix è in trattative con Warner Bros, Universal e Sony Pictures Television per assicurarsi show come You, Russian Doll, The Crown e Cobra Kai per il livello ad-supported. Ciò avrà un impatto anche sui vecchi show che vivono su Netflix, come Breaking Bad di Sony e NCIS di Paramount. Secondo il rapporto, gli studios stanno cercando di ottenere una quota maggiore dei ricavi per consentire a Netflix di aggiungere i loro contenuti alla nuova piattaforma ad-supported.

Oggi abbiamo appreso che Netflix intende aggiungere un nuovo modello di prezzo al servizio all’inizio del prossimo anno. Netflix ha dichiarato che l’introduzione sarà graduale, iniziando nei mercati in cui la spesa pubblicitaria è significativa. L’azienda non ha ancora rivelato quanto costerà questo nuovo livello.

Correlato: Netflix – In arrivo la sesta stagione di Black Mirror

Il modello di abbonamento ad-supported è stato rivelato per la prima volta ad aprile durante l’intervista sui guadagni del primo trimestre 2022 di Netflix. Il piano offrirà un prezzo d’ingresso più basso in cambio della visione di annunci pubblicitari. Servizi concorrenti come Peacock hanno già dei livelli che rientrano in questa categoria.

In un’altra parte dei suoi guadagni, Netflix ha rivelato di aver perso quasi un milione di abbonati nell’ultimo trimestre, a causa di una maggiore repressione della condivisione delle password. La società ha inoltre annunciato l’acquisizione dello studio di animazione Animal Logic.

Fonte

A Quiet Place: Day One – Data di uscita rivelata

A quiet place day one data di uscita rivelata

È stato rivelato che il prossimo spin-off horror A Quiet Place: Day One arriverà nelle sale l’8 marzo 2024.

Annunciato originariamente l’anno scorso, il prossimo spinoff avrebbe dovuto debuttare nel corso dell’anno. Sebbene sia tecnicamente il terzo del franchise di A Quiet Place, non si tratta di un sequel di A Quiet Place Part II. Si tratta invece di un film originale basato su un’idea di John Krasinski. Il regista di Pig Michael Sarnoski dirigerà il progetto.

Correlato: Arriva Sonic The Hedgedog 3 : Paramount prepara anche una serie !

Sebbene sia chiaramente legato al resto del franchise di A Quiet Place, né Krasinski né Emily Blunt riprenderanno i loro ruoli nel film. Purtroppo il cast non è ancora stato rivelato, così come non sono stati forniti dettagli sulla trama del film, anche se l’aspetto “Day One” del titolo sembra suggerire che si tratti in qualche modo di un prequel.

A Quiet Place: Day One, che in precedenza era senza titolo, doveva originariamente debuttare il 22 settembre 2023, con la data di uscita originale del film rivelata insieme alla data di uscita del sequel della serie principale, A Quiet Place Part 3. Ma l’ultimo rimpasto della Paramount rivela che il film uscirà nel 2024, insieme a una serie di altri cambiamenti di programma.

Il prossimo film dello studio, IF, diretto da John Krasinski, è stato spostato al 24 maggio 2024, dopo aver fissato la data di uscita iniziale al 17 novembre 2023. Inoltre, Tiger’s Apprentice è stato spostato al 19 gennaio 2024, invece di uscire il 20 dicembre 2023.

Correlato: I nuovi film Paramount usciranno sulla piattaforma streaming

Per quanto riguarda A Quiet Place, c’è sicuramente molto da aspettarsi, con lo spin-off e A Quiet Place Part III in arrivo nei prossimi due anni.

La lavorazione di A Quiet Place Part III è affidata a John Krasinski, mentre la sceneggiatura è stata affidata a Scott Beck e Jeff Nichols. Si pensa che Krasinski possa dirigere il sequel, ma la notizia non è ancora stata confermata.

Fonte

Prime Video Presents Italia – Ecco tutti gli annunci

Prime Video Presents Italia Tutte le novita

Ecco tutte le grandi novità annunciate all’evento di Prime Video Presents Italia 2022, tra cui 15 nuove produzioni tutte italiane

Oggi, al Prime Video Presents Italia 2022, tenutosi a Roma, Prime Video ha annunciato oltre 15 nuove produzioni e acquisizioni italiane, tra cui serie, show, film e documentari, offrendo varie anticipazioni sugli Original locali già annunciati.

Gli annunci di rinnovi di stagione e nuove produzioni Original prodotte in Italia includono LOL Xmas Special: Chi ride è fuori, Dinner Club Stagione 2, Prova Prova Sa Sa, Me Contro Te – La Famiglia Reale, una serie e un film con il comico amato dai fan Lillo Petrolo, un nuovo film con Diego Abatantuono, un documentario con l’artista musicale Mahmood, un documentario sulla leggenda del basket Kobe Bryant, un nuovo film con Maccio Capatonda e una serie di comedy special. Un ricco slate che segna l’intensificarsi dell’impegno di Prime Video e i crescenti investimenti in produzioni italiane di alta qualità, lavorando a stretto contatto con l’industria ed i creativi italiani.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

Senza titolo

“Oggi abbiamo presentato una serie di progetti eccezionali che sottolineano la forza del nostro impegno nei confronti del pubblico italiano, offrendo la più ampia e migliore selezione di contenuti che si possa trovare”, ha affermato Marco Azzani, Country Director, Prime Video Italia. “Questi entusiasmanti annunci su Original e Exclusive evidenziano il nostro impegno crescente e continuo verso l’industria audiovisiva italiana, nonché il nostro obiettivo di diventare l’hub di intrattenimento di riferimento per i nostri spettatori in Italia, offrendo un’ampia gamma di contenuti che non solo raggiunga tutti i nostri clienti e incontri le loro passioni, ma che possa attrarre anche nuovi stakeholder, che vedono nel nostro servizio di streaming un’opportunità di crescita”.

Correlato: Amazon sta sviluppando una serie live action di God of War

“Siamo davvero entusiasti dei nostri Originals in Italia”, ha affermato Georgia Brown, Head of European Originals, Amazon Studios. “Il nostro team italiano, guidato da Nicole Morganti, lavora costantemente per offrire agli spettatori gli show e i film che amano e, grazie alla collaborazione con alcune delle più innovative case di produzione locali e con i migliori talenti creativi siamo certi di poterlo fare. Non vediamo l’ora che il nostro pubblico scopra tutte le novità in arrivo e siamo entusiasti di lavorare con alcuni dei talenti emergenti più promettenti dentro e fuori dallo schermo”.

Correlato: Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli del Potere – Secondo Nuovo Trailer

L’evento ha visto la partecipazione di artisti e talenti italiani di primo piano, tra cui Fedez, Lillo, Frank Matano, Maccio Capatonda, Maria Di Biase, Aurora Leone, Kim Rossi Stuart, Anna Foglietta, Gianmarco Tognazzi, Carlotta Antonelli, Leonardo Lodi, Luigi Lo Cascio, i Me Contro Te Sofia Scalia e Luigi Calagna, Fabio Balsamo, Ciro Priello, Salvatore Esposito, Gianluca Leuzzi, Gianluca Tavarelli, Ezequiel Iván Lavezzi e Alessandro Nesta.

Senza titolo

Nel corso dell’evento, Nicole Morganti, head of Italian Originals, Amazon Studios, ha annunciato una serie di novità sulle produzioni Original locali tra cui:

  • LOL Xmas Special: Chi ride è fuori, lo speciale natalizio di LOL: Chi ride è fuori che chiama a raccolta, per una puntata unica, sette tra i protagonisti più amati delle prime due edizioni, che rivivranno l’esperienza del comedy-show in un’atmosfera tutta natalizia. Fedez torna nel suo ruolo di co-host e giudice, osservando dalla control-room i concorrenti Mara Maionchi, Frank Matano, Maria Di Biase, Angelo Pintus, Michela Giraud, Mago Forest e Lillo Petrolo nel teatro addobbato a festa. Per l’edizione natalizia valgono quindi le stesse regole di LOL: Chi ride è fuori, ma l’esperimento durerà 4 ore: il primo comico che riderà riceverà prima il cartellino giallo dell’ammonizione e poi quello rosso dell’espulsione dal gioco. Ad aggiudicarsi il montepremi finale di 100.000 euro, da devolvere a un ente benefico a scelta del vincitore, chi riuscirà a non ridere fino alla fine. LOL Xmas Special: Chi ride è fuori sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in più di 240 Paesi e territori nel mondo a Natale 2022
  • Il cooking travelogue Dinner Club torna per la seconda stagione con lo Chef stellato Carlo Cracco in viaggio per l’Italia assieme a quattro compagni speciali, gli attori Antonio Albanese, Paola Cortellesi, Marco Giallini e Luca Zingaretti, alla scoperta delle ricette e dei tesori più nascosti del nostro Paese. Mete di questo nuovo viaggio sono la Sila in Calabria, la Romagna, il Sud Tirolo e la Sicilia. Una volta rientrati al Dinner Club si uniranno a cena con le 2 socie onorarie Sabrina Ferilli e Luciana Littizzetto regalandoci 6 puntate piene di rivelazioni, buona cucina e tante risate. La seconda stagione di Dinner Club sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2023.
  • Me Contro Te – La Famiglia Reale con Luigi Calagna e Sofia Scalia pronti per una nuova avventura: vivere un breve periodo in un palazzo reale con una famiglia nobile per apprenderne le abitudini, la cultura e le tradizioni. Alla fine, i ragazzi scoprono il vero motivo della loro permanenza nella reggia: la regina li ha voluti lì per far conoscere ai nipoti la semplicità e la genuinità della vita di due persone normali. Me Contro Te, la serie sarà disponibile in esclusiva su Prime Video dal 30 settembre 2022.
  • Sono Lillo, una nuova serie con protagonista Lillo Petrolo alle prese con le conseguenze del suo successo. Lillo, infatti, da quando ha creato il personaggio di Posaman ha ottenuto una fama immediata e ora tutti lo vogliono. Non potrebbe andare meglio, ma si sa, non è tutto oro quello che luccica. Sua moglie Marzia, dopo lunghi anni di matrimonio, decide di lasciarlo. Il motivo? Proprio Posaman! O meglio, il fatto che Lillo si sia talmente immedesimato nel personaggio da non prendersi mai sul serio. Deciso a riconquistare Marzia, Lillo si imbarcherà in un’avventura piena di situazioni grottesche e surreali nella quale troverà la cosa più importante di tutte: se stesso. Assieme a Lillo, nel cast troviamo anche Pietro Sermonti, Paolo Calabresi, Corrado e Caterina Guzzanti, Cristiano Caccamo, e Maccio Capatonda. Sono Lillo sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2023.
  • Prova Prova Sa Sa, un comedy show incentrato sull’improvvisazione e sull’intrattenimento tutto da ridere con Frank Matano alla conduzione ed un cast fisso formato da 4 comici eccezionali: Maccio Capatonda, Maria Di Biase, Edoardo Ferrario e Aurora Leone. In ogni puntata i quattro comici devono esibirsi in una serie di sketch e challenge improvvisate talvolta decise dal conduttore, altre volte basate sui suggerimenti del pubblico in studio. In ogni episodio, inoltre, c’è un guest che irrompe nel programma e si mette in gioco improvvisando insieme al cast. Tra gli ospiti: Francesco Mandelli, Corrado Nuzzo, Valeria Angione, e il duo comico I Soldi Spicci. Lo show sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2022.
  • Mahmood – Ja ti la Crediasa Crasa, il documentario che segue il cantautore lungo tutto il suo tour europeo, racconta la storia di uno degli artisti italiani più amati. Un viaggio interiore che ha la musica come colonna portante e dove l’amore e l’assenza trovano il loro modo di coesistere. Mahmood – Ja ti la Crediasa Crasa sarà disponibile prossimamente in esclusiva su Prime Video.
  • Improvvisamente Natale, un family comedy con Diego Abatantuono. Il film racconta la storia di Chiara, 8 anni, che ogni anno non vede l’ora sia Natale per rivedere l’adorato nonno Lorenzo (Diego Abatantuono), proprietario del delizioso albergo d’alta montagna che ospita i festeggiamenti della famiglia. Quest’anno, però, i genitori di Chiara, Alberta e Giacomo, hanno deciso di mettersi in macchina sotto il sole bollente della settimana di Ferragosto, per una visita fuori stagione a Lorenzo, perché hanno bisogno di lui per dare a Chiara l’amara notizia: si stanno separando. Forse, se glielo dicesse lui, la piccola soffrirebbe meno…Lorenzo, già in crisi perché rischia di dover vendere il suo amato hotel, accetta l’ingrato incarico di dare la notizia alla nipotina, ma prima vuole regalarle l’ultimo Natale felice… a Ferragosto! Il film, sarà disponibile in esclusiva su Prime Video a Natale 2022.
  • Mai dire Kung Fu – Grosso guaio all’Esquilino, un film con Lillo Petrolo, ambientato a Roma e incentrato su Davide, un timido ragazzo di 12 anni costretto ad affrontare il malvagio bullo del quartiere mentre cerca di non fare brutta figura con Yasmin, la ragazza che gli piace. Per farlo una volta per tutte, decide di rivolgersi a un bizzarro maestro di Kung Fu, Martino, ex star di B-Movie ora in declino e al verde. Tra improbabili allenamenti, rocambolesche fughe e qualche botta, Martino e Davide cresceranno insieme e impareranno ad affrontare le proprie paure. Il film sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2023.
  • Comedy Specials: su Prime Video saranno disponibili in esclusiva una serie di spettacoli con protagonisti alcuni dei comici italiani più conosciuti e amati. Il primo Comedy Special avrà come protagonista Alessandro Siani e sarà disponibile dal 26 luglio, seguito questo autunno dal duo comico Lillo e Greg, e poi Angelo Pintus, Enrico Brignano, Francesco Cicchella, e Maurizio Lastrico.
  • Kobe – Una storia italiana, il documentario su Kobe Bryant, uno dei più grandi giocatori di basket della storia, cresciuto nei campetti di pallacanestro della provincia italiana tra pastasciutta, vita di paese e tifo per il calcio. Kobe – Una storia italiana è una favola unica raccontata da chi gli ha vissuto accanto in quegli anni incredibili: la storia del giovane Black Mamba, l’adolescente che conquistò l’Italia del basket e che rimase stregato dal nostro Paese. Il documentario uscirà in esclusiva su Prime Video in Italia nel 2022.
  • Ipersonnia, thriller ambientato in un futuro prossimo dove le vecchie carceri sono solo un ricordo. Ora i detenuti scontano la pena in uno stato di sonno profondo. L’ipersonno è un sistema efficiente, economico e affidabile. Almeno fino al giorno in cui David Damiani (Stefano Accorsi), psicologo incaricato di monitorare lo stato psichico dei carcerati, si trova di fronte a un detenuto di cui sono andati persi tutti i dati. Un imprevisto inedito, che innescherà una catena di eventi imprevedibili e costringerà lo stesso David a confrontarsi con i fantasmi del proprio passato. Nel cast Caterina Shulha, Astrid Meloni, Andrea Germani, Paolo Pierobon, Sandra Ceccarelli. Prodotto da Ines Vasiljevic, Andrea Paris, Matteo Rovere e Stefano Sardo, il film sarà disponibile su Prime Video nel 2022.
  • Il nuovo film con e di Maccio Capatonda, prodotto da Lotus Production, una società Leone Film Group, in associazione con Medusa, sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2023.

Fonte

Netflix – Data di uscita e nuovo trailer di Tekken: Bloodline

Data di sucita e nuovo trailer Takken Bloodline

Netflix ha rivelato la data di uscita, un nuovo trailer e alcune immagini chiave della nuova serie anime di Tekken: Bloodline

L’ultimo trailer di Tekken: Bloodline conferma che la serie animata è pronta a debuttare su Netflix il 18 agosto. Il teaser di due minuti mostra Jin Kazama, lottatore di Tekken di lunga data, nei suoi primi anni di vita, mentre cerca di vendicare la morte di sua madre, imbarcandosi in una missione eroica che alla fine lo porta al Torneo del Re del Pugno di Ferro.

Correlato: Netflix – Le prime immagini dell’anime horror di Junji Ito

Insieme al trailer, Netflix ha pubblicato una key art della serie animata che posiziona Kazama in primo piano, sopra il ring. A lui si uniranno diversi volti noti del franchise di Tekken, tra cui Heihachi Mishima, Kazuya Mishima, Leroy Smith, King, Jun Kazama, Paul Phoenix e Ogre, oltre a una serie di altri famosi combattenti.

Il creatore della serie, Katsuhiro Harada, ha condiviso qualche dettaglio in più su ciò che i fan possono aspettarsi dalla serie in arrivo, spiegando che i fan e i nuovi arrivati potranno conoscere meglio “la storia di Jun Kazama, che è la madre di Jin Kazama, e com’era per loro vivere a Yakushima”, con scene basate su una storia che in precedenza era stata scritta solo in testo.

Correlato: Trigun Stampede – l’anime farà ritorno nel 2023

Non è comunque la prima volta che Tekken esplora altri mezzi di intrattenimento. Nel 1998 è uscito un film anime di Tekken, nel 2009 un film live-action e nel 2011 il film in CGI Tekken: Blood Vengeance. Tekken: Bloodline è solo l’ultima aggiunta al franchise di combattimenti in continua espansione e si aggiunge a una serie crescente di adattamenti di videogiochi.

Fonte

Attack on Titan – Nuovo Poster della Stagione Finale

Attack on Titan Nuovo Poster della Stagione Finale

Per accompagnare l’imminente rilascio fisico in Blu-Ray e DVD del quarto volume della stagione finale, un nuovo poster mozzafiato!

Attack on Titan ha suddiviso la sua ultima stagione in tre parti diverse. Gli episodi finali arriveranno nel 2023, ponendo fine alla guerra tra gli Eldiani e i Marleyiani una volta per tutte.

Eren Jaeger ha acquisito il potere di Gigante Fondatore e ha usato la forza nota come Boato della Terra (Rumbling) nel tentativo di sradicare tutti coloro che vivono al di fuori dell’isola di Paradis.

Correlato: ATTACK ON TITAN – Season Finale Parte 3 nel 2023

Ora, una nuova illustrazione per l’imminente rilascio fisico della serie ci offre uno dei pezzi d’arte più spettacolari che la serie abbia condiviso finora.

Con il potere del Gigante Fondatore a portata di mano, l’aspetto attuale di Eren è uno dei più terrificanti che abbiamo visto finora nella serie, il che è tutto dire considerando quanto spaventosi sono stati alcuni dei colossi nel corso degli anni.

Eren, che sovrasta tutti gli altri Giganti che abbiamo visto in precedenza, ha il potere di controllare tutti i Giganti del mondo. E non solo, può anche controllare efficacemente chiunque abbia sangue eldiano che scorre nelle vene.

I precedenti Giganti Fondatori erano in grado di modificare drasticamente i ricordi degli abitanti di Paradis, ma sembra che Jaeger abbia progetti diversi.

Correlato: Funkoween – Nuovi Funko Pop ATTACK ON TITAN

Il quarto volume della stagione finale di Attack on Titan ha pubblicato una nuova grafica per la sua imminente uscita in Blu-Ray e DVD. L’immagine mostra Armin e Mikasa nell’ambiente noto come i Sentieri che osservano Eren nel suo aspetto di bambino, mentre la colossale figura del Gigante Fondatore di Eren incombe sullo sfondo.

Non è ancora stata rivelata una data di uscita specifica per quanto riguarda gli ultimi episodi del franchise dell’anime, anche se x fan non stanno più nella pelle considerando come si è concluso il finale precedente.

Correlato: ATTACK ON TITAN : SEASON FINALE PT. 2 – episodio finale (87) e spiegazione

Armin, Mikasa e i nuovi membri del Corpo di Ricerca stavano facendo di tutto per impedire a Eren di uccidere la maggior parte della popolazione del pianeta. Gli ultimi momenti dell’ultimo episodio, tuttavia, ci hanno mostrato che Eren e la sua ondata infinita di Giganti Colossali hanno raggiunto la nazione di Marley.

Non resta che aspettare e vedere come anche il Corpo di Ricerca riuscirà a raggiungere Marley. E, soprattutto, cosa potranno inventarsi per contrastare l’essere attualmente più forte del pianeta.

Fonte

The Boys Spin-Off – Ecco trama e cast di Gen v

The Boys Spin Off Cast e trama gen v

La terza stagione di The Boys si è conclusa e si è parlato di un altro spin-off in lavorazione. Si chiama Gen V.

La serie, che si svolge in un college gestito dalla Vought International, segue gli studenti dotati di superpoteri durante i loro studi. “Gen V è una serie irriverente e vietata ai minori che esplora le vite di Supes ormonali e competitivi mentre mettono alla prova i loro limiti fisici, sessuali e morali, competendo per i migliori contratti nelle migliori città”, si legge nella descrizione ufficiale. “È in parte uno show universitario, in parte Hunger Games, con tutto il cuore, la satira e il razzismo di The Boys.

Il prossimo show non ha ancora una data di debutto, ma sarà interpretato da Jaz Sinclair (Chilling Adventures of Sabrina), Chance Perdomo (Chilling Adventures of Sabrina), Lizze Broadway (Bones), Shelley Conn (Bridgerton), Maddie Phillips (Teenage Bounty Hunters), London Thor (Shameless), Derek Luh (Shining Vale), Asa Germann (Caviar), Patrick Schwarzenegger (The Staircase), Sean Patrick Thomas (Barbershop) e Marco Pigossi (Invisible City).

Correlato: Kojima ha lavorato a un progetto simile a The Boys

Gen V avrà come showrunner e produttori esecutivi Michele Fazekas (Emergence) e Tara Butters (Emergence). Eric Kripke, Seth Rogen, Evan Goldberg e molti altri saranno anche produttori esecutivi. La serie è prodotta da Sony Pictures Television Studios e Amazon Studios. Questo sarà il secondo spin-off di The Boys, con la serie antologica animata Diabolical che ha debuttato su Prime Video all’inizio di quest’anno.

La terza stagione di The Boys si è conclusa a luglio. Molto rapidamente è stata annunciata la quarta stagione della serie di successo di Prime Video.

Nella recensione di GameSpot della terza stagione di The Boys, Mat Elfring ha dichiarato: “The Boys continua a essere uno dei migliori show televisivi sui supereroi. È una serie che conosce la propria identità e vi si appoggia con forza ogni singola stagione. Continua a crescere e a far evolvere il mondo in cui vive senza perdere questa identità. Anche il cast offre alcune delle migliori interpretazioni della serie. La terza stagione di The Boys è un appuntamento imperdibile per l’estate”.

Fonte

Netflix – Le prime immagini dell’anime horror di Junji Ito

Netflix nuove immagini anime Junji Ito

Netflix ha appena mostrato alcune immagini relative alla nuova serie anime in arrivo, sui lavori del famoso mangaka horror, Junji Ito

Una delle serie anime più attese di Toonami è stata Uzumaki di Junji Ito, una delle storie più importanti del mangaka horror incentrata su una città maledetta alle prese con un’ossessione per le spirali. Riconoscendo la popolarità dell’opera di Ito, anche Netflix è salita sul treno degli anime horror annunciando “Junji Ito Maniac: Japanese Tales of the Macabre”, una serie originale che animerà alcune delle storie più importanti del mangaka. Ora sono state diffuse online le prime immagini di questa nuova inquietante serie, che ci danno un’idea delle storie che saranno animate per la prima volta.

Correlato: Trigun Stampede – l’anime farà ritorno nel 2023

Mentre la serie in arrivo dovrebbe debuttare su Netflix il prossimo anno, nel 2023, lo stesso Ito aveva inizialmente confermato che “The Hanging Balloons” e “Tomie” avrebbero fatto parte di questa nuova serie antologica. Con queste nuove immagini, sono state confermate le seguenti storie brevi in The Strange Hikizuri Siblings: The Seance, Unendurable Labyrinth, The Long Hair in the Attic e Bullied, solo per citarne alcuni. È stata confermata anche l’inquietante storia nota come Where The Sandman Lives, che introduce un personaggio non dissimile da Freddy Krueger di Nightmare on Elm Street. . Queste storie sono una combinazione di terrori soprannaturali e incubi psicologici, e rappresentano una buona combinazione di alcuni dei migliori lavori di Ito.

Correlato: Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Luglio 2022

Netflix Geeked ha condiviso le nuove immagini tramite il suo account Twitter ufficiale, dando ai fan l’opportunità di vedere come sarà la nuova serie antologica e se è stata in grado di catturare o meno l’estetica delle opere del mangaka dell’horror:

Non è la prima volta che alcune delle storie più spettrali di Ito arrivano sul piccolo schermo: già alcuni anni fa, infatti, era stata distribuita ai fan dell’anime la Junji Ito Collection, che però è rimasta controversa perché molti fan del maestro dell’horror ritenevano che non fosse all’altezza degli elevati standard stabiliti dall’artista.

Correlato: Netflix: Liveaction Death Note dai creatori di Stranger Things

La serie in arrivo ha confermato che ci saranno venti storie in totale rappresentate in animazione per la prima volta, offrendo agli appassionati di anime horror un sacco di momenti agghiaccianti da digerire. Allo stato attuale, Uzumaki di Junji Ito è stato rinviato a tempo indeterminato, con la precedente finestra di uscita fissata per l’autunno, quindi sarà interessante sapere quale dei due progetti anime in arrivo arriverà per primo.

Fonte

Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli del Potere – Secondo Nuovo Trailer

Il Signore Degli Anelli Gli Anelli del Potere Secondo Nuovo Trailer

Svelato oggi il secondo teaser trailer dell’attesissima serie degli Amazon Studios Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere.

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è l’epico e ambizioso racconto della mitica Seconda Era della Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien e sarà disponibile su Prime Video in tutto il mondo dal 2 settembre 2022.

Correlato: Serie Amazon SIGNORE DEGLI ANELLI – Cast confermato e chi NON ci sarà

Il nuovo teaser trailer va ancora più a fondo in questo adattamento, offrendo ai fan un primo sguardo su alcuni dei leggendari personaggi di Tolkien del regno di Númenor. I personaggi svelati sono Isildur (Maxim Baldry), Elendil (Lloyd Owen), Pharazôn (Trystan Gravelle) e Queen Regent Míriel (Cynthia Addai-Robinson). Si aggiungono a questi Kemen (Leon Wadham) ed Eärien (Ema Horvath), gli altri númenóreani annunciati recentemente.

Correlato: LOTR – Primo sguardo agli Orchi de “Gli Anelli del Potere”

Il teaser trailer mostra inoltre alcuni dei regni che gli spettatori avranno modo di scoprire nel corso degli otto episodi, tra cui i Regni Elfici di Lindon ed Eregion, il Regno dei Nani di Khazad-dûm, le Southlands, i Northernmost Wastes, i Sundering Seas e il regno di Númenor.

Correlato: Primo Trailer – Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

Nel teaser compaiono inoltre altri importanti componenti del cast: Galadriel (Morfydd Clark), Elrond (Robert Aramayo), High King Gil-galad (Benjamin Walker), gli Harfoot Marigold Brandyfoot (Sara Zwangobani), Elanor ‘Nori’ Brandyfoot (Markella Kavenagh), Poppy Proudfellow (Megan Richards) e Sadoc Burrows (Sir Lenny Henry), The Stranger (Daniel Weyman), i nani King Durin III (Peter Mullan) e Prince Durin IV (Owain Arthur), Halbrand (Charlie Vickers) e Arondir (Ismael Cruz Córdova).

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

La serie in più stagioni sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in varie lingue in più di 240 Paesi e territori nel mondo da venerdì 2 settembre, con nuovi episodi disponibili ogni settimana.

Fonte

The Last of Us – La serie ottiene una nuova finestra di lancio

The Last of Us La serie ottiene una finestra di lancio

La serie TV di The Last Of Us riceve un aggiornamento da Casey Bloys della HBO, che conferma una finestra di uscita più ristretta.

Casey Bloys, dirigente della HBO, offre un promettente aggiornamento sulla data di uscita della serie TV di The Last Of Us. Con Pedro Pascal di The Mandalorian e Bella Ramsey di Game of Thrones, The Last Of Us si è guadagnato il titolo di serie televisiva più attesa del momento. Poiché il materiale di partenza, ha accumulato negli anni una fanbase piuttosto vasta, molti sono entusiasti di vedere gli amati personaggi di The Last of Us, Joel ed Ellie, portati in vita rispettivamente da Pascal e Ramsey.

Correlato: THE LAST OF US REMAKE – in arrivo per PS5 (e PC)

Non si sa molto dell’atteso adattamento di The Last Of Us che, come il gioco, seguirà Joel mentre accompagna Ellie in una landa apocalittica, con i due che si imbatteranno in una serie di terrificanti minacce lungo il cammino. Nonostante siano stati condivisi pochissimi comunicati o teaser ufficiali, sono emerse numerose foto e video della lunga produzione, che hanno rivelato scorci di numerose scene che sembrano essere state tratte direttamente dai giochi di The Last Of Us. Con un budget che, secondo quanto riferito, supera i 10 milioni di dollari a episodio, il pubblico si sta preparando a vedere cosa avrà in serbo per loro la serie.

Immagine the last of us serie

Secondo THR, durante una recente intervista con Bloys, in cui il capo della HBO ha parlato di una serie di progetti imminenti del network, la data di uscita di The Last of Us è stata aggiornata. Alla domanda su quando il pubblico potrà aspettarsi l’arrivo dell’adattamento, Bloys risponde che la finestra di uscita è “l’inizio del 2023”. Non è stato rivelato altro riguardo a The Last Of Us e al suo stato attuale, tuttavia, dopo che è stato confermato che è entrato in post-produzione all’inizio dell’estate.

Correlato: The Last of Us – annunciato nuovo titolo multiplayer

Prima che The Last Of Us si concludesse ufficialmente, la data di uscita dello show era stata ampiamente ipotizzata, con molti che speravano di vedere gli episodi in onda prima della fine del 2022. All’inizio di quest’anno, tuttavia, Bloys ha confermato che la serie non uscirà nel 2022 e questo nuovo aggiornamento offre quindi una finestra di uscita leggermente più ristretta. Con la recente pubblicazione di una rara immagine ufficiale di The Last of Us, che mostra Pascal e Ramsey nei loro nuovi ed entusiasmanti ruoli, molti sperano che i prossimi mesi vedano altri entusiasmanti trailer per la serie.

Dopo che la notizia che The Last Of Us non arriverà nel 2022 è stata una grande delusione per molti, questo promettente aggiornamento da parte di Bloys sarà probabilmente accolto con grande favore. Le notizie sulla serie sono state relativamente tranquille negli ultimi mesi, anche se di recente molti hanno accolto con gioia la conferma che le star del gioco originale Ashley Johnson e Troy Baker avranno dei ruoli all’interno della serie, e sembra che il prossimo adattamento potrebbe avere qualche sorpresa degna di nota. Per il momento, l’esatta finestra di uscita di The Last Of Us diventerà più chiara solo con il proseguire della post-produzione.

Fonte

Ms. Marvel – Confermato l’arrivo dei mutanti nell’MCU?

Ms Marvel Confermato larrivo dei mutanti nellMCU

ATTENZIONE: Se non avete visto il finale della serie MCU “Ms. Marvel” non leggete questo articolo, alto rischio spoiler (mutanti e non)!

Il finale di Ms. Marvel è andato in onda mercoledì, riservando un’importante e per la maggior parte inaspettata sorpresa ai fan della Marvel e dell’MCU. Questo articolo conterrà significativi spoiler su un paio di momenti sorprendenti della parte finale dell’ultimo episodio di Ms. Marvel, quindi questo è l’ultimo AVVERTIMENTO SPOILER!

Il finale di Ms. Marvel di oggi ha portato alcune grandi sorprese sulla origin story di Kamala Khan. Nell’universo dei Marvel Comics, Kamala Khan trae i suoi poteri dall’essere un Inumano. La maggior parte dei fan sapeva già che i suoi poteri sarebbero stati modificati nell’adattamento televisivo, dove le sue abilità sono legate ai bangles di famiglia.

Simile: Emmy 2022 – Tutte le nomination Marvel e Star Wars

Il finale di oggi, tuttavia, rivela che c’è un motivo ben preciso per cui Kamala ottiene i poteri da quei braccialetti mentre nessun altro della sua famiglia li ottiene, e questo motivo è scritto nel suo codice genetico.

Negli ultimi istanti dell’episodio, Bruno Carrelli (il migliore amico dell’eroina) dice a Kamala Khan di aver rilevato una “mutazione” nei suoi geni che gli altri esseri umani non possiedono. Dopo che Bruno pronuncia la parola “mutazione”, viene riprodotta una versione della sigla di Insuperabili X-Men (X-Men: The Animated Series).

L’episodio segna la prima volta che il Marvel Cinematic Universe ha riconosciuto l’esistenza delle mutazioni. Patrick Stewart ha ripreso il suo ruolo di Charles Xavier, fondatore degli X-Men, in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

Simile: Multiverso della Follia – Tutte le varianti di Doctor Strange

Il film non ha offerto alcuna spiegazione sull’origine delle capacità telepatiche del Professor X. La Marvel si è invece affidata alla familiarità del pubblico con il personaggio attraverso i film degli X-Men, e qualcuno forse avrà anche riconosciuto quella fluttuante sedia gialla da X-Men: The Animated Series.

È anche interessante che lo stesso film abbia riportato in scena Anson Mount nei panni di Black Bolt, re degli Inumani. Alcuni fan pensavano che questo avrebbe aperto la strada al ritorno degli Inumani nel Marvel Cinematic Universe, forse con Ms. Marvel come apripista, ma sembra che non sarà questo il caso.

In ogni caso, sia il Professor X che Black Bolt provengono da una linea temporale alternativa e nessuno dei due è sopravvissuto all’incontro con Scarlet Witch, quindi è probabile che non siano così rilevanti per il futuro dei mutanti e degli Inumani nell’MCU.

Simile: Tuttə eroi Marvel che hanno combattuto sé stessə (MCU)

Potrebbe però trattarsi di un’anticipazione di ciò che la Marvel ha in programma per la Hall H del Comic-Con di San Diego di quest’anno. Sembra probabile che il panel dei Marvel Studios rivelerà una nuova serie di show, e forse la prima serie o il primo film incentrati sui mutanti faranno parte della nuova programmazione.

La convention porterà anche novità su X-Men ’97, il revival dei Marvel Studios di X-Men: The Animated Series.

Fonte

Emmy 2022 – Tutte le nomination Marvel e Star Wars

Emmy Tutte le nomination Marvel e Star Wars

Ecco la lista completa di tutte le Emmy nomination ottenute da prodotti Marvel e Star Wars, da “Loki” a “Star Wars: Visions”!

Negli ultimi due anni, Disney+ ha dato prova di essere in grado di farsi valere quando si tratta della stagione dei premi. Star Wars: The Mandalorian e WandaVision hanno ricevuto entrambe numerose nomination agli Emmy nel 2021.

Questo ha dimostrato che gli spettatori sono disposti a votare per i prodotti televisivi di successo anche se le loro controparti per il grande schermo non ricevono lo stesso trattamento.

Simile: Tuttə eroi Marvel che hanno combattuto sé stessə (MCU)

Tenendo conto di tali premesse, non dovrebbe sorprendere che i progetti televisivi Marvel e Star Wars su Disney+ abbiano ancora una volta lasciato il segno nelle nomination agli Emmy, con un totale di sei diversi show dei due franchise che si sono guadagnati una nomination.

Potete consultare l’elenco completo delle nomination agli Emmy di Marvel e Star Wars qui sotto!

Moon Knight

  • Miglior interpretazione come doppiatore di un personaggio – F. Murray Abraham
  • Miglior fotografia per una serie limitata o antologica o per un film
  • Migliori costumi fantasy/sci-fi
  • Migliore composizione musicale per una serie limitata o antologica, film o speciale (colonna sonora drammatica originale)

Correlato: Moon Knight – Perché due costumi?

  • Miglior montaggio sonoro per una serie limitata o antologica, film o speciale
  • Miglior mixaggio del suono per una serie limitata o antologica, un film o uno speciale
  • Miglior coordinamento degli stunt per una serie drammatica, una serie limitata o antologica o un film
  • Miglior stunt performance

Correlato: Moon Knight prima stagione [Recensione]

Loki

  • Miglior fotografia per una serie a camera singola (un’ora)
  • Migliori costumi fantasy/sci-fi
  • Miglior composizione musicale per una serie (colonna sonora drammatica originale)

Simile: Loki – Confermato il ritorno di tutto il cast nella stagione 2

  • Miglior tema musicale originale per il titolo principale
  • Miglior design di produzione per un programma narrativo d’epoca o fantasy (un’ora)
  • Miglior montaggio del suono per una serie comica o drammatica (un’ora)

The Book of Boba Fett

  • Migliori costumi fantasy/sci-fi
  • Miglior montaggio sonoro per una serie comica o drammatica (un’ora)
  • Migliori effetti speciali in una stagione o in un film
  • Miglior coordinamento degli stunt per una serie drammatica, una serie limitata o antologica o un film

Simile: Star Wars: Obi-Wan Kenobi [Recensione completa della serie]

What If…?

  • Miglior programma d’animazione
  • Miglior interpretazione come doppiatore di un personaggio – Chadwick Boseman
  • Miglior interpretazione come doppiatore di un personaggio – Jeffrey Wright

Hawkeye

  • Miglior coordinamento degli stunt per una serie comica o un programma di varietà
  • Miglior stunt performance

Simile: Echo – Il ritorno di Daredevil, Kingpin e… Jessica Jones?

Star Wars: Visions

Miglior programma d’animazione di breve formato

Correlato: Star Wars: Visions – Confermata la S2

Fonte

The Witcher 3 – Nuovi membri del cast

The Witcher Nuovi membri del cast

Mentre la terza stagione di “The Witcher” è in produzione, arriva la notizia di nuove aggiunte al cast e dei personaggi che interpreteranno!

Con la terza stagione di The Witcher di Netflix ancora in produzione, lo show sembra aver arricchito ancora una volta il suo cast, con l’aggiunta di nuovi personaggi e talenti. Le recenti aggiunte ammontano ad almeno sei nuovi personaggi, almeno secondo quanto riportato di recente.

La terza stagione non ha ancora una data di uscita, quindi non è ancora certo quando potremo vedere questə attorə e i nuovi personaggi che interpreteranno.

Simile: Un nuovo gioco “The Witcher” in arrivo domani

Come di consueto, il sito di notizie su The Witcher, “Redanian Intelligence”, è stato il primo a riferire delle aggiunte alla serie nella sua terza stagione. Il sito ha anche fornito informazioni e dettagli sui personaggi specifici che interpreteranno. Di seguito queste informazioni:

  • Ryan Hayes nel ruolo di Artaud Terranova, un mago “che ha partecipato al colpo di stato di Thanedd”
  • Michalina Olszanska nel ruolo di una maga
  • Kate Winter nel ruolo di Putney
  • Martyn Ellis nel ruolo di Barker
  • Harvey Quinn nel ruolo di un personaggio sconosciuto, forse un mago
  • Poppy Almond nel ruolo di un personaggio sconosciuto, forse un mago

La terza stagione di The Witcher continua le riprese, ma la sua uscita è ancora lontana, visto che non è prevista prima del 2023. The Witcher: Blood Origin, la nuova serie prequel, dovrebbe arrivare prima invece, probabilmente a fine 2022.

Correlato: THE WITCHER: Blood Origin – cast e logo ufficiali

Per coloro che amano la serie ma sono ancora in attesa del prossimo gioco, la CD Projekt Red ha confermato non molto tempo fa di essere al lavoro sul prossimo capitolo della saga videoludica di The Witcher.

Non sappiamo molto di cosa si tratti, al di là di qualche scarno teaser condiviso in passato. Tuttavia sappiamo più o meno a che punto è il suo sviluppo grazie ad alcune recenti notizie fornite dai creatori.

Correlato: THE WITCHER – NUOVA SAGA annunciata

“Siamo molto ansiosi di tornare nell’universo che ha plasmato la nostra storia fino a questo punto”, ha dichiarato recentemente Adam Kiciński, CEO co-titolare della CD Projekt. “Abbiamo recentemente concluso la fase di ricerca per il primo gioco della nuova saga di Witcher, il che significa che d’ora in poi le ulteriori spese di sviluppo saranno capitalizzate nel nostro bilancio”.

Fonte

Gli Anelli del Potere – Nuovo Teaser, ma Trailer il 14 Luglio

Gli Anelli del Potere Nuovo Teaser ma Trailer il Luglio

Un nuovo teaser per la serie “Il Signore degli anelli: Gli Anelli del Potere” è stato condiviso, e presto arriverà anche un trailer completo!

Amazon Prime Video si sta preparando per un’altra serie evento. Dopo la conclusione della terza stagione di The Boys, il servizio di streaming ha pubblicato un breve teaser per la sua prossima serie televisiva fantasy, Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere.

I 60 secondi di filmato si aprono con Sadoc Burrows (Lenny Henry) che legge un testo antico prima di proclamare minacciosamente: “I cieli… sono strani”.

A quel punto, si vede una meteora sfrecciare nell’atmosfera, mentre diversi personaggi la osservano. Il meteorite si schianta alla fine del filmato, prima che i titoli di testa annuncino: “Il viaggio ha inizio”. Il main trailer completo arriverà giovedì 14 Luglio.

Questo spin-off del Signore degli Anelli è ambientato migliaia di anni prima della trilogia originale e del franchise de Lo Hobbit. Anche se al momento i punti specifici della trama sono ancora vaghi, la serie si svolge durante la Seconda Era della Terra di Mezzo.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

Gli showrunner Patrick McKay e J.D. Payne hanno recentemente rivelato le quattro principali trame che saranno trattate ne Gli anelli del potere. La serie sarà principalmente incentrata sul personaggio di Robert Aramayo, Elrond, un politico e architetto mezz’elfo che indosserà poi l’Anello dell’Aria dei libri di J.R.R. Tolkien. La serie racconterà anche l’ascesa di Sauron, la caduta del regno di Númenor e l’ultima alleanza tra Elfi e Uomini.

Fonte

Echo – Il ritorno di Daredevil, Kingpin e… Jessica Jones?

Echo Il ritorno di Daredevil Kingpin e Jessica Jones

Ufficiale: il Daredevil di Charlie Cox ed il Kingpin di D’Onofrio torneranno nella serie Disney+ “Echo”! E Jessica Jones?

Il Daredevil di Charlie Cox ed il Kingpin di Vincent D’Onofrio appariranno ufficialmente nella serie Disney+ Echo, con protagonista Alaqua Cox di Hawkeye. La Fase 4 è stata contraddistinta dall’Infinity War e dall’esplorazione del Multiverso, ma l’MCU si è arricchito ulteriormente grazie a Disney+, che funge da casa secondaria per i contenuti dei Marvel Studios.

Mentre i Marvel Studios stanno creando i loro show basati sull’MCU, le serie televisive originali Marvel stanno ottenendo un significativo riconoscimento nel corso della Fase 4. Nonostante siano sempre state legate all’MCU, i film hanno raramente menzionato Agents of SHIELD, il franchise The Defenders e gli altri show televisivi Marvel.

Simile: Tutti i nuovi arrivi su DISNEY+ – Luglio 2022

La Fase 4 ha utilizzato Hawkeye e Spider-Man: No Way Home per riportare sulla scena rispettivamente Wilson Fisk e Matt Murdock, e a quanto pare era solo l’inizio. Infatti è finalmente ufficiale: THR ha confermato che Cox e D’Onofrio riprenderanno i ruoli di Daredevil e Kingpin nella serie di prossima uscita Echo.

Sarà la prima volta che gli attori condivideranno lo schermo dalla terza stagione di Daredevil, che è diventata la stagione finale dello show dopo che Netflix l’ha cancellato. La maggior parte dei dettagli sulla trama sono riservati, ma si dice che il Daredevil di Cox stia cercando la Jessica Jones di Krysten Ritter, che era una delle sue alleate in The Defenders.

Simile: Netflix: Liveaction Death Note dai creatori di Stranger Things

Al momento non è ancora confermato se il personaggio della Ritter apparirà in Echo. Disney+ ha recentemente aggiornato il logo di Jessica Jones, cambiandolo in A.K.A. Jessica Jones. Le speculazioni puntano a far pensare che Disney+ abbia in programma un revival di Jessica Jones, e che quindi voglia rendere diverso il nome della precedente serie di Netflix.

Dopo il suo debutto in Hawkeye, la serie Disney+ seguirà Maya Lopez (Alaqua Cox) che fa i conti con la sua vita da gang leader, il tutto mentre torna nella sua città natale e si riavvicina alle sue radici nativo-americane.

Simile: Percy Jackson Disney+ – il cast si arricchisce

Ha affrontato Kingpin nel finale di Hawkeye, dopo aver scoperto che era responsabile della morte di suo padre, William Lopez. Il personaggio di D’Onofrio sembrava morto nella serie, ma ora è certo che tornerà, probabilmente senza un occhio, come nei fumetti.

Zahn McClarnon riprenderà il ruolo di William Lopez nella serie, e tra gli altri membri del cast ci saranno Chaske Spencer, Tantoo Cardinal, Devery Jacobs, Cody Lightning e Graham Greene. Sydney Freeland e Catriona McKenzie dirigeranno gli episodi, mentre Marion Dayre sarà la sceneggiatrice principale. Il debutto della serie su Disney+ è previsto per il 2023.

Fonte + Fonte

Netflix: Liveaction Death Note dai creatori di Stranger Things

Netflix Liveaction Death Note dai creatori di Stranger Things

I creatori di “Stranger Things” stanno lavorando a diversi nuovi progetti, tra cui una nuova versione liveaction dell’anime “Death Note”

I Duffer Brothers, i creatori di Stranger Things, hanno fondato una nuova casa di produzione, la Upside Down Pictures. La compagnia sta già lavorando ad una manciata di nuovi progetti per Netflix, come ha riportato mercoledì Deadline.

Correlato: David Harbour (Hopper): “Stranger Things 5 nel 2024”

Tra i progetti più importanti figurano uno spinoff di Stranger Things, un adattamento di Stephen King e un adattamento liveaction del popolare anime Death Note.

Questa è la seconda volta che Netflix si cimenta in una versione liveaction di Death Note: il precedente tentativo è stato una versione cinematografica adattata in modo piuttosto libero, uscita nel 2017.

Sebbene i dettagli sulla versione dei Duffer siano scarsi, è chiaro che la nuova serie di Death Note sarà completamente separata dalla precedente versione di Netflix della storia. Inoltre, non è chiaro quale sarà il ruolo dei Duffer nella produzione, al di fuori del contributo della loro nuova società.

Correlato: Netflix – Top 6 Adattamenti di Videogiochi in arrivo

Questo continua la tradizione di Netflix di adattare gli anime con serie liveaction. Di recente, il servizio di streaming ha pubblicato la serie liveaction Cowboy Bebop, accolta con scarso successo (e rapidamente cancellata). Prossimamente, Netflix realizzerà una versione liveaction di One Piece, di cui finora abbiamo visto ancora molto poco.

Simile: One Piece Film: Red – in Autunno al Cinema

Oltre a Death Note, la Upside Down Pictures sta sviluppando uno spinoff di Stranger Things in live-action. La storia dello spinoff proviene direttamente dai Duffer, ma non è chiaro se saranno direttamente loro a gestire e dirigere la serie o se il loro ruolo sarà più limitato questa volta.

Lo studio lavorerà anche a un adattamento de Il talismano di Stephen King e Peter Straub, un romanzo del 1984. La serie sarà sviluppata dai Duffer e dal produttore esecutivo e scrittore di Stranger Things Curtis Gwinn, insieme a Paramount Television e Amblin Entertainment.

Correlato: Stranger Things – Perché la Stagione 5 sarà più breve

Il team produrrà anche un nuovo spettacolo teatrale di Stranger Things e una serie originale dei creatori Jeffrey Addiss e Will Matthews (Dark Crystal: Age of Resistance).

Il rapporto pubblicato da Deadline sottolinea anche che, nonostante tutti questi piani, i fratelli Duffer sono attualmente concentrati nel concludere Stranger Things con la quinta stagione, l’ultimo capitolo della serie.

Fonte

David Harbour (Hopper): “Stranger Things 5 nel 2024”

David Harbour Hopper Stranger Things nel

L’attore David Harbour, che interpreta Hopper in “Stranger Things”, ha condiviso la probabile finestra di rilascio della Stagione 5!

La quarta stagione di Stranger Things è giunta al termine venerdì, con gli ultimi due episodi rilasciati insieme sulla piattaforma Netflix. Con tutto quello che è accaduto nel finale e tutti gli interrogativi rimasti, viene naturale chiedersi quanto ci sarà da aspettare prima della stagione 5.

In una recente intervista, l’attore David Harbour, che interpreta Hopper nella serie, ha toccato l’argomento. “Penso che [gireremo] l’anno prossimo. Finiranno di scriverla quest’anno, e hanno bisogno di prepararsi e tutto il resto, quindi speriamo che sia quest’anno”, ha affermato Harbour.

“Credo sia quello il piano”, si è schermito. L’attore ha anche aggiunto che, stando alle tempistiche delle scorse stagioni, “probabilmente uscirà a metà del 2024”.

Correlato: Stranger Things – Perché la Stagione 5 sarà più breve

La stagione 5 dovrebbe essere l’epilogo della serie, ma, data la colossale popolarità di Stranger Things, non sembra fuori luogo aspettarsi qualche forma di continuazione del franchise anche dopo il 2024. “Penso che non appena la serie finirà, o forse sei mesi prima della fine, si sentirà parlare di qualsivoglia spin-off abbiano in programma”, condivide Harbour.

Correlato: STRANGER THINGS st. 4, vol. 1 e vol. 2 [Recensione]

L’attore ha anche commentato sul futuro del suo personaggio al di là della serie principale. “A questo punto, penso che Hopper sia un personaggio che può esistere indipendentemente da me. Se vogliono andare indietro nel tempo, avanti nel tempo… Mi piacerebbe vedere un altro attore interpretare Hopper, e vedere cosa può portare al ruolo”.

Fonte