Benvenuti nella categoria degli articoli a tema console games su PopSpace.it! Qui troverete una vasta selezione di articoli dedicati ai giochi più amati e giocati. Siamo la tua destinazione online per tutto ciò che riguarda i videogiochi più conosciuti e giocati al mondo.
Siamo consapevoli dell’enorme popolarità dei giochi per console e abbiamo selezionato i migliori articoli per soddisfare le esigenze dei giocatori più appassionati. Che tu sia un fan di PlayStation, Xbox, Nintendo o altro, troverai sicuramente qualcosa di interessante nella nostra vasta gamma di articoli.
I nostri articoli a tema games includono giochi per console, accessori per console, controller e molto altro ancora. Abbiamo anche una selezione di edizioni speciali, collector’s edition e oggetti da collezione dei console games più amati.
Parlando dei console games più conosciuti e giocati al mondo, ecco alcuni esempi:
“The Last of Us Part II” (PlayStation): Un emozionante gioco d’azione e avventura che si svolge in un mondo post-apocalittico, in cui i giocatori devono sopravvivere e affrontare pericoli mortali.
“Halo Infinite” (Xbox): Un’iconica serie di sparatutto in prima persona che segue le avventure del Master Chief, un super soldato umano, nella lotta contro una minaccia aliena.
“Super Mario Odyssey” (Nintendo Switch): Un colorato e divertente gioco di piattaforme in cui i giocatori guidano Mario attraverso una serie di mondi fantastici per salvare la Principessa Peach.
“Assassin’s Creed Valhalla” (Multiplatform): Un’avventura epica che si svolge nell’era dei vichinghi, in cui i giocatori assumono il ruolo di un guerriero vichingo e esplorano l’Inghilterra medievale.
“Animal Crossing: New Horizons” (Nintendo Switch): Un pacifico gioco di simulazione di vita in cui i giocatori creano e gestiscono la propria isola deserta, interagendo con simpatici animali antropomorfi.
Questi sono solo alcuni esempi, ma la nostra vasta collezione comprende anche altri console games popolari come “God of War”, “Call of Duty”, “The Legend of Zelda: Breath of the Wild” e molti altri.
Esplora la nostra categoria di articoli a tema console games su PopSpace.it e trova il tuo gioco per console preferito o il regalo perfetto per gli appassionati dei console games. Siamo qui per soddisfare tutte le tue esigenze di gioco e divertimento.
Ci sono tanti metodi per fare soldi in Starfield e in questa guida ti spieghiamo come vendere merce di contrabbando in modo sicuro
Fare soldi, o crediti, a Starfield può richiedere molto tempo se non si approfitta di alcune delle attività più discutibili di Starfield. La più semplice di queste è trovare e vendere merce di contrabbando. Per quanto è possibile constatare, il possesso di questi oggetti contrassegnati in giallo non ha alcun impatto sulle relazioni con i compagni e, a meno che non si tratti di uno scanner dell’UC o del Collettivo Freestar, nessuno si preoccupa davvero di averli.
Il contrabbando è costituito da oggetti illeciti, come organi prelevati, che si trovano negli edifici e nelle navi nemiche e sono rinchiusi nelle stazioni di sicurezza. Quando si entra nello spazio intorno ai principali sistemi insediati, la sicurezza locale scansiona la nave all’ingresso in cerca di contrabbando. L’unico modo per nasconderlo è avere un carico schermato o viaggiare velocemente fuori dall’area nei pochi secondi che impiegano a scansionare la vostra nave. Il contrabbando sarà sempre contrassegnato da un simbolo giallo.
Il posto più facile e probabilmente il migliore per vendere contrabbando è La Tana, una stazione spaziale nel sistema del Lupo, a est di Sol e a nord-est di Alpha Centauri. Non sarete scansionati al vostro arrivo, anche se la Tana è una struttura militare dell’UC. Per agganciare la vostra nave alla Tana dovrete avvicinarvi a 500 metri per vedere comparire il pulsante di richiesta. Dopo essere entrati nella stazione, troverete la Trade Authority dopo l’ingresso sulla sinistra.
Questo venditore ha 11.000 crediti, il che rende più facile vendere più oggetti tutti insieme. È possibile ripristinare i crediti del venditore aspettando per un totale di 48 ore. Sedetevi o dormite per 24 ore e poi fatelo di nuovo. Tornate dal venditore e i suoi crediti saranno riportati a 11.000. Per comodità, ci sono alcune sedie di fronte alla Trade Authority.
Assicuratevi di andare in questa posizione e non nella vecchia Tana distrutta.
C’è anche la possibilità di incontrare una nave mercantile della Trade Authority in giro per lo spazio, ma dati tutti gli altri eventi casuali che possono accadere, è meglio andare avanti e recarsi nel punto sicuro per vendere.
Se volete ottenere ancora più soldi per il vostro duro lavoro di sciacallaggio, assicuratevi di investire il prima possibile nell’abilità Commercio, un’abilità sociale. Il primo grado di questa abilità consente di vendere per il 10% in più e aumenta di grado in grado.
Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming ha rivelato che ad appena 2 giorni dal lancio, Starfield ha già registrato 1 milione di giocatori
Starfield di Bethesda ha superato oggi il milione di giocatori contemporanei su tutte le piattaforme, secondo quanto dichiarato dal CEO di Microsoft Gaming Phil Spencer.
“Grazie a tutti i giocatori che ci hanno aiutato a raggiungere questo grande traguardo e congratulazioni a [Bethesda Studios]”, ha aggiunto il capo di Xbox.
Starfield exceeded 1 million concurrent players across all platforms today. Thanks to all the players who helped us reach this great milestone and congrats to the @BethesdaStudioshttps://t.co/5jFaCyPz4G
L’epopea spaziale di Bethesda, che ha raggiunto le vette delle classifiche di vendita già prima del lancio ufficiale del 6 settembre, ha avuto un inizio positivo dopo il lancio.
I giocatori hanno utilizzato il creatore di navi di Starfield per ricreare vascelli famosi di Guerre Stellari, Serenity e Star Trek, e sono già stati scoperti molti riferimenti nascosti ad altri giochi come Skyrim. Gli speedrunner più esperti hanno persino scoperto come completare il gioco in meno di tre ore. Ma Starfield ha ancora molto altro da offrire e da far scoprire ai suoi giocatori!
Lo sviluppatore Larian ha confermato che Baldur’s Gate 3 avrà il cross-play, anche se le tempistiche per l’uscita esatta sono un po’ confuse.
Il direttore editoriale di Larian, Michael Douse, ha dichiarato a Eurogamer che Baldur’s Gate 3 è sempre stato pensato per avere il cross-play. Douse ha dichiarato: “È sempre stato in programma, ma sapevamo che non sarebbe stato per il lancio. È nella tabella di marcia, e anche se abbiamo un’idea di quando vorremmo che fosse pronto, non vogliamo mettere una data finché non ne siamo sicuri”.
In pratica la funzione è in arrivo, ma può essere difficile da implementare, soprattutto perché il team non ha ancora lanciato la versione finale del gioco. Tuttavia, come per la versione Xbox, è solo questione di tempo.
Le versioni per PS5 e PC sono già disponibili, mentre la versione per Xbox Series X|S arriverà nel corso dell’anno. Per ora è possibile giocare in multiplayer online solo con persone della stessa piattaforma. Entrambe le versioni supportano la cooperativa locale a schermo condiviso e i salvataggi incrociati, quindi anche la versione Xbox Series X dovrebbe essere dotata di queste caratteristiche. La versione Series S sta eliminando la co-op per essere sicura di poter essere rilasciata sulla piattaforma, ma potrebbe comunque ottenerla in un aggiornamento successivo al lancio.
Se volete conosce altre news inerenti al mondo dei videogiochi e non solo, ti consiglio di fare un salto sul nostro sito Popspace.it!
L’indecisione su quale classe impersonare in Baldur’s Gate 3 è troppo forte? Ecco una breve guida per capire quale fa al caso vostro!
Scegliere è difficile, soprattutto quando si sta creando il proprio personaggio ideale in un enorme gioco di ruolo con centinaia di opzioni per la personalizzazione basate sulle tradizioni di Dungeons and Dragons.
Anche se avete finalmente scelto la vostra razza e il vostro aspetto in Baldur’s Gate 3, dovete ancora scegliere la vostra classe e la vostra sottoclasse, e… le opzioni sono davvero tante!
Il sistema di classi di Baldur’s Gate 3 è molto ricco e divertente da esplorare, ma all’inizio può scoraggiare, soprattutto se non si ha dimestichezza con gli elementi tradizionali di D&D: si possono persino creare build uniche scegliendo la strada del multiclasse.
Per aiutarvi a scegliere la build ideale ora che il gioco è uscito per su PS5, ecco un elenco delle caratteristiche fondamentali che rendono unica ciascuna delle classi base.
Barbaro
Barbaro
Avete mai sognato di fare una feroce strage di nemici in un momento di furente follia? Allora il Barbaro è la classe che fa per voi! Le grosse armi vi permettono di fare mooolto male a chi avete di fronte, e l’abilità Furia (uno stato di frenesia raggiungibile durante il combattimento) vi consente di infliggere ancora più danni e, allo stesso tempo, di subirne di meno.
Le sottoclassi aggiungono ancora più potenziale in termini di distruzione: Berserker permette di colpire di più e di scagliare oggetti, Barbaro Totemico dà un tocco primordiale con attacchi di Furia a tema animale e Magia Selvaggia offre effetti di incantesimi casuali durante la Furia.
Guerriero
Guerriero
È la classe più intuitiva, ma il fatto che sia intuitiva non significa che sia noiosa. È possibile aggiungere una grande varietà personale allo stile di gioco del Guerriero, soprattutto grazie all’enorme varietà di armi e armature tra cui scegliere. Sia che vogliate colpire duro o essere il tank designato, il Guerriero dispone di potenza e salute in abbondanza per portare a termine il compito.
Sottoclassi come il Maestro di Battaglia e il Cavaliere Mago aggiungono al mix le magie e il gioco di gambe, mentre il Campione si mantiene sulla semplicità, offrendo migliori probabilità di colpire con forza.
Monaco
Monaco
A volte si ha voglia di prendere a pugni tutto e tutti, e il Monaco vi permetterà di farlo in grande stile. Non avrete accesso a molte armi o armature, ma non importa: il vostro corpo, sapientemente addestrato, saprà sopperire ampiamente a questa mancanza. Colpite con forza e schivate velocemente con gli attacchi dell’energia Ki, unica nel suo genere.
Le tre sottoclassi, la Via dei Quattro Elementi, la Via della Mano Aperta e la Via dell’Ombra, aggiungeranno rispettivamente magia, versatilità e furtività ai vostri attacchi.
Paladino
Monaco
Ecco i Paladini: combattenti devoti con accesso a un’ampia gamma di armi e armature, fari splendenti di eroismo legati a sacri giuramenti di condotta. Oltre a eccellenti capacità di combattimento, i Paladini sono in grado di offrire opzioni di guarigione e di supporto.
Le ulteriori capacità magiche saranno determinate dalla scelta del Giuramento: Giuramento degli Antichi, Giuramento della Devozione e Giuramento della Vendetta. Ma se siete stufi di fare i santarellini, potete sempre vedere cosa succede quando rompete il vostro Giuramento e cedete al desiderio di potere…
Ladro
Ladro
Se il vostro motto è che la miglior difesa è non essere colpiti, vi sentirete a casa nella classe del Ladro, che offre un’elevata destrezza e molte abilità di movimento e combattimento furtivo ed evasivo. Quale modo migliore per distruggere i vostri nemici se non quello di ucciderli prima che si accorgano della vostra presenza?
Tutte le sottoclassi si basano sui punti di forza naturali del ladro: il Furfante ottiene azioni extra a ogni turno, il Mistificatore Arcano usa la magia per ingannare con illusioni e distrazioni, mentre l’Assassino si dedica a uccisioni efficienti e furtive.
Ranger
Ranger
Vi piace la natura? Vi piace avvicinarvi alla natura? Allora vi conviene dare un’occhiata alla classe del Ranger. Questi veloci maestri cacciatori vivono per inseguire le prede e sono esperti nell’attraversare alcuni degli ambienti più ostili: durante la creazione del personaggio potrete scegliere le loro prede e i loro territori preferiti per ottenere alcune intriganti abilità bonus.
Le sottoclassi Signore delle Bestie, Cacciatore e Uccisore di Mostri possono fare di voi un amico di tutta la fauna o un feroce cacciatore temuto da tutte le creature che respirano.
Bardo
Bardo
Entrate in contatto con il vostro lato artistico e fate innamorare tutti delle vostre abilità di supporto e degli incantesimi offensivi. I bardi sono incantatori naturali, quindi la loro elevata statistica di Carisma non solo può ispirare gli alleati nei combattimenti tradizionali, ma può anche aiutare a vincere le battaglie di parole e di ingegno.
Le sottoclassi del Bardo sono i Collegi della Sapienza, del Valore e delle Lame, e potenzialmente garantiranno più equipaggiamento e opzioni di combattimento, oltre a potenziare le abilità per aiutare gli altri membri del party.
Chierico
Chierico
In Baldur’s Gate 3, interpretare una classe incentrata sulla guarigione è tutt’altro che noioso. Il Chierico è una classe diversificata e altamente personalizzabile, che offre un sorprendente potere offensivo tra una miriade di abilità curative e di supporto.
Sia i Domini Divini che la vostra divinità protettrice, scelta al momento della creazione, hanno un effetto profondo sulla vostra build, che vi permetterà di spaziare da guaritori di retroguardia a versatili medici da mischia che brandiscono armi sacre per colpire.
Druido
Druido
Avete mai sognato di trasformarvi in qualcosa di più di un semplice essere umano? I druidi sono talmente in sintonia con il mondo naturale da poter assumere le forme degli animali. Guarigione, supporto e capacità di trasformarsi in un dinosauro: ci sono molti vantaggi nell’essere un druido.
Le sottoclassi includono il Circolo della Luna, incentrato sulla trasformazione, il Circolo della Terra, incentrato sull’attacco e sugli incantesimi di supporto, e il Circolo delle Spore, incentrato su funghi e simili (oltre che su protezione e attacco).
Mago
Mago
In qualità di archetipo dell’incantatore di retroguardia, i maghi hanno poco da offrire in termini di armi o armature, ma hanno le capacità magiche più ampie e performanti di qualsiasi altra classe del gioco. La loro elevata Intelligenza permette ai maghi di imparare e utilizzare attacchi offensivi adatti a qualsiasi situazione.
Le sottoclassi dei maghi si concentrano sul conferimento di attributi bonus al tipo di incantesimi in cui il personaggio è specializzato, anche se queste scelte non limitano minimamente il potenziale del vostro arsenale magico.
Warlock
Warlock
Attingere a potenti capacità magiche da creature ultraterrene a cui si giura fedeltà: cosa potrebbe mai andare storto? Molte cose andranno per il verso giusto con la classe del Warlock: non solo potete brandire potenti magie offensive, di supporto e debilitanti, ma la saggezza e il carisma che il vostro patrono vi ha concesso vi forniscono l’arguzia necessaria per cavarvi d’impaccio in situazioni sociali difficili.
L’esatto funzionamento degli incantesimi varia a seconda dell’essere a cui si giura fedeltà: un Immondo, un Grande Antico o un Fey.
Stregone
Stregone
Alcune persone nascono col talento infuso. Gli Stregoni non hanno bisogno di studiare o di ricavare da altri il potere per la loro magia. La caratteristica Metamagia, esclusiva di questa classe, consente di potenziare gli incantesimi in modi nuovi ed entusiasmanti, creando incantesimi personalizzati che, combinati con il proprio Carisma, rendono lo Stregone utile dentro e fuori il combattimento.
Con le sottoclassi Stregoneria della Tempesta, Magia Selvaggia o Discendenza Draconica, potrete arricchire i vostri incantesimi con tempeste, caos o persino con il potere dei draghi.
Non preoccupatevi se scoprite che una classe non fa per voi mentre giocate a Baldur’s Gate 3. Se completate la missione Esplora le rovine, disponibile fin dall’inizio, incontrerete un lich di nome Withers, che si aggirerà intorno al vostro accampamento e vi permetterà di cambiare la vostra specializzazione ogni volta che lo desiderate… dietro pagamento di una piccola somma. E se siete davvero bloccati fin dall’inizio dalla paralisi della scelta, ci sono personaggi pre-rollati che potete impersonare!
Speriamo che ora abbiate un’idea più precisa del percorso che volete intraprendere. Naturalmente, questa non è l’unica scelta che dovrete fare in Baldur’s Gate 3: ogni decisione, dai dialoghi all’esplorazione e alle battaglie, ha il suo peso. Preparatevi a forgiare il vostro cammino in questa epica avventura. Baldur’s Gate 3 è ora disponibile per PS5.
Sembra che dovremo aspettare l’anno prossimo per ulteriori informazioni, ma un gioco su “Indiana Jones” è in lavorazione!
Bethesda parlerà in modo più approfondito del suo prossimo gioco su Indiana Jones l’anno prossimo. Il produttore esecutivo Todd Howard vorrebbe dire di più al riguardo, ma per ora non può farlo.
In un’intervista con “Esquire”, Howard ha parlato brevemente del prossimo progetto della Machine Game dedicato a Indiana Jones. “Sono un grande fan di Indiana Jones. Può essere trasposto nel mondo dei videogiochi in un modo unico”, spiega Howard.
Howard ha affermato che le premesse del gioco sono ovvie: ricerca ed esplorazione, e che è importante per lui che si percepisca che non si sta solo guardando ma giocando in prima persona. Alla fine dell’intervista ha aggiunto: “Ne parleremo l’anno prossimo”.
L’intervista menziona anche che l’avventura di Indiana Jones preferita da Howard è I predatori dell’arca perduta. Egli aveva già proposto un gioco di Indiana Jones alla Lucasfilm nel 2009, ma all’epoca non aveva funzionato.
Ora, però, Howard ha il sostegno della Disney e ha dichiarato che si tratterà di un “mash-up” di generi diversi. Pur essendo il produttore esecutivo del gioco, Howard non è coinvolto su base quotidiana.
Non è ancora stata annunciata una finestra di uscita per il gioco in questione, ma Bethesda ha confermato che sarà un’esclusiva Microsoft. Questo significa che sarà disponibile su PC e Xbox Serie X|S.
Durante il processo FTC relativo all’acquisizione di Activision Blizzard da parte della Microsoft, Pete Hines di Bethesda ha confermato che l’accordo originale con la Disney per il gioco di Indiana Jones comprendeva più console. Dopo l’acquisizione di Bethesda da parte di Microsoft, l’accordo è stato modificato per includere solo le console Xbox.
Nintendo ha dichiarato non rilascerà DLC per The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e di voler passare a un nuovo gioco della serie.
In un’intervista a Famitsu, Eiji Aonuma, produttore di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, ha escluso la possibilità di rilasciare DLC per l’esclusiva Nintendo Switch.
“Non ci sono piani per rilasciare contenuti aggiuntivi questa volta, ma questo perché sento che abbiamo fatto tutto il possibile per creare del divertimento in quel mondo”, ha detto Aonuma.
È una decisione sorprendente se si considera l’enorme successo che Tears of the Kingdom ha riscosso a livello critico e commerciale. Il gioco ha venduto 18,51 milioni di unità il 30 giugno, appena un mese e mezzo dopo la sua uscita. Si tratta di più della metà delle vendite totali del suo predecessore, Breath of the Wild, che ne ha venduti 30,65 milioni.
Il dato è sorprendente anche perché Breath of the Wild ha ricevuto un DLC sotto forma di expansion pass che ha aggiunto modalità Master, modalità Hero’s Path, prove e nuovi oggetti.
In base ai commenti contenuti nell’intervista di Famitsu, sembra che Nintendo stia pensando al prossimo gioco di Zelda invece che al DLC di Tears of the Kingdom. Tuttavia, Aonuma non ha escluso un ritorno alla Hyrule di Breath of the Wild e di Tears of the Kingdom, per creare potenzialmente un terzo gioco.
“In primo luogo, il motivo per cui ho deciso di fare di questo un sequel del lavoro precedente è stato perché ho pensato che ci fosse un valore nell’esperienza di un nuovo gioco in Hyrule”, ha detto Aonuma. “In questo caso, se si presentasse un nuovo stimolo, potremmo tornare di nuovo nello stesso mondo. Che si tratti di un sequel o di una nuova opera, credo che sarà un gioco completamente nuovo, quindi spero che non vediate l’ora”.
Anche il direttore Hidemaro Fujibayashi si è unito al commento: “Siamo molto grati che così tanti clienti abbiano giocato a Tears of the Kingdom così a lungo e profondamente, quindi faremo del nostro meglio per rendere il prossimo gioco ancora più piacevole”.
Stray, l’avventura interattiva di Annapurna Interactive con protagonisti dei gatti randagi, sarà presto reso un film.
Il gioco Stray di BlueTwelve Studio sarà adattato in un film, un annuncio confermato dalle aziende leader questa settimana. L’adattamento sarà gestito da Annapurna Animation, il braccio di Annapurna che si concentra su film d’animazione come questo di prossima uscita.
Il film sarà diretto da Nick Bruno, lo stesso regista che ha diretto Nimona, uscito su Netflix all’inizio dell’anno. Oltre a Stray, Annapurna ha anche espresso interesse ad adattare altre storie dei propri giochi. A parte il ritorno di Bruno per dirigere l’adattamento di Stray, sappiamo da un comunicato stampa che anche Julie Zackary dei Blue Sky Animation Studios, che è stata produttrice di Nimona, lavorerà al film come capo della produzione presso Annapurna Animation.
Al momento non è stata rivelata alcuna data di uscita per il film Stray né altri dettagli sulla trama. Non sappiamo infatti se il film si svilupperà allo stesso modo del videogioco o seguirà una storia differente.
Cos’è Stray?
Il trailer di lancio di Stray rilasciato da Annapurna Interactive
Stray ha avuto un grande successo al momento del suo rilascio. Molte persone aspettavano con impazienza il gioco anche prima del suo lancio, dato che Stray era in cima alle liste dei desideri. Il videogioco è uscito lo scorso anno ed era inizialmente disponibile solo su PlayStation 4, PlayStation 5 e PC, prima di approdare successivamente su Xbox e Steam.
Il gioco stesso parla di un gatto che vive in un mondo distopico popolato da robot. I giocatori controllano il gatto e devono esplorare la città mentre risolvono enigmi e affrontano scenari di combattimento (oltre a svolgere ovviamente una normale routine da gatto).
Una preview del gioco spiegava: “Stray è un gioco d’avventura per gatti in terza persona ambientato tra i vicoli dettagliati e illuminati al neon di una cybercittà in decadenza e gli ambienti oscuri del suo ventre squallido. Vaga per i dintorni della città, difenditi dalle minacce impreviste e risolvi i misteri di questo luogo inospitale abitato da droidi curiosi e creature pericolose.”
Quindi, se l’Annapurna fosse interessata ad adattare alcuni dei suoi altri progetti, come potrebbero essere? Mentre Annapurna sta sviluppando un gioco di Blade Runner chiamato Blade Runner 2023: Labyrinth, sembra più probabile che la società cerchi ispirazione nei giochi pubblicati. Annapurna Interactive è nota per giochi come What Remains of Edith Finch, Flower, Journey, Outer Wilds, Last Stop e Twelve Minutes, solo per citarne alcuni.
Sono stati annunciati 4 titoli che saranno disponibili da settembre 2023 su Xbox Game Pass, e “Starfield” è ovviamente tra questi!
Settembre è un mese davvero interessante per le nuove uscite videoludiche e, se siete abbonati a Xbox Game Pass, potrete provare diversi titoli in uscita al day-one grazie a questo servizio.
Il titolo di punta di questo mese è ovviamente Starfield, pubblicato in accesso anticipato il 1° settembre per chi ha acquistato le edizioni da collezione e premium del gioco.
Sviluppato dai Bethesda Game Studios e in esclusiva per Xbox Series X|S e PC, Starfield è stato pubblicizzato come un gioco di importanza critica per il Game Pass.
Ora disponibile
GRIS (Cloud, Xbox Series X|S, Xbox One e PC)
–
Da oggi torna disponibile su Xbox Game Pass il gioco GRIS, un platformer ammaliante con un’incredibile direzione artistica. Se ve lo siete perso la prima volta, è il momento giusto per dare a questo incantevole gioco una seconda possibilità.
Dai creatori di Hyper Light Drifter, Solar Ash è un gioco in cui assumerete il controllo di Ash, un Voidrunner che esplora le rovine a lungo abbandonate di grandi civiltà del passato nel tentativo di salvare il suo pianeta dalla distruzione.
Lies of P, un’altra uscita al day-one, completa la prima ondata delle uscite Xbox Game Pass di settembre: l’action-RPG soulsborne dà un tocco nuovo alla favola di Pinocchio.
Sullo sfondo di una cupa ed elegante Belle Epoque, dovrete guidare P attraverso una città abitata da automi letali, adattare il suo corpo meccanico ai pericoli che lo attendono e scegliere quale verità o bugia dire in questo viaggio alla scoperta di sé.
Nove giochi lasceranno L’Xbox Game Pass il 15 settembre 2023, tra cui Aragami 2, Metal Hellsinger e altri ancora. Tra le novità di agosto su Game Pass attualmente disponibili sono l’RPG a turni Sea of Stars, The Texas Chain Saw Massacre, Everspace 2 e Firewatch.
L’imminente rivisitazione di Alone in the Dark saltarà Halloween quest’anno, perché l’uscita del gioco è stata rimandata al 16 gennaio.
In un comunicato stampa, lo sviluppatore Pieces Interactive offre una candida spiegazione della scelta: non vuole che il gioco entri in competizione con i titoli più importanti di ottobre, come Marvel’s Spider-Man 2 e un altro grande gioco horror, Alan Wake 2.
“La nostra intenzione è di evitare di competere con la scia dell’epica uscita di Alan e di eludere l’abbagliante skyline delle città adornate dalle leggiadre oscillazioni di Spider-Man”, scrive Pieces. “Il nostro obiettivo è quello di rimanere il più possibile Alone in the Dark. Per questo motivo, l’agghiacciante gioco horror è stato riprogrammato per svelare i suoi orrori il 16 gennaio 2024. Questa proroga avrà un duplice scopo: non solo ci permetterà di perfezionare meticolosamente l’esperienza di gioco, ma ci darà anche l’opportunità di immergerci completamente nelle straordinarie uscite di ottobre”.
Lo studio ha anche pubblicato un nuovo trailer con l’Edward Carnby di David Harbour, uno dei protagonisti del gioco, che mostra la sua performance e l’impressionante cattura facciale.
Alone in the Dark è una rivisitazione in chiave moderna del classico survival horror del 1992 che vede gli attori Jodie Comer e David Harbour rispettivamente nei panni della protagonista Emily Hartwood e del detective Edward Carnby. I giocatori controllano un personaggio ed esplorano l’ospedale infestato di Derceto per risolvere un sinistro mistero, con entrambi gli scenari che offrono diversi filoni e momenti della storia. Sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC.
Il capitolo 3 di “Little Nightmares” offrirà solo la possibilità di co-op online, ed eccone spiegato il motivo!
La Bandai Namco ha finalmente svelato che l’atteso terzo gioco della serie Little Nightmares è in arrivo. Un problema che è sorto dopo l’annuncio, tuttavia, è che il gioco non includerà una modalità couch co-op.
Il team ha dichiarato di aver scelto di non includere la modalità multigiocatore locale per preservare “l’atmosfera e l’immersione”. Little Nightmares 3 offrirà solo la modalità cooperativa online, nonostante la modalità co-op locale sia una delle caratteristiche più richieste da chi ama la serie.
“Little Nightmares è ovviamente un tipo di gioco horror diverso da quelli che realizziamo tradizionalmente”, ha dichiarato Wayne Garland, game director di Supermassive. “Dark Pictures, The Quarry e Until Dawn tendono a essere horror espliciti. Tutto si basa sui personaggi e su come questi guidano la storia in una narrazione molto chiara.”
“Little Nightmares 3 è molto più implicito in questo senso. Molto dell’orrore si trova […] attraverso l’ambientazione, le azioni dell’antagonista, l’influenza del personaggio e il suono. Ed è proprio questo a dare quel senso di inquietudine che si prova mentre si attraversa il mondo”.
“Ci sono state poste delle domande sulla co-op online rispetto a quella locale. Quest’ultima è un’opzione che abbiamo preso in considerazione, ma in fondo, quando si considera l’atmosfera e l’immersione che cerchiamo di suscitare attraverso Little Nightmares, credo che per noi sia stato importante rimanere fedeli alla sola cooperativa online piuttosto che agli aspetti più tradizionali del gioco.”
GTA 5 è uno dei giochi più giocati di sempre e GTA 6 non sarà da meno, ecco tutto quello che sappiamo tra leaks, uscita, gameplay e altro
Con oltre 185 milioni di copie vendute, Grand Theft Auto 5 è senza dubbio il gioco a prezzo pieno più venduto di tutti i tempi e tra le uscite di intrattenimento di maggior successo su tutti i medium. A tutt’oggi, GTA 5 è tra i giochi più giocati su PlayStation, Xbox e PC, anche se a 10 anni dal suo debutto, i fan sono ansiosi di un nuovo capitolo della serie Grand Theft Auto. In attesa della prossima avventura open-world di Rockstar, abbiamo compilato questa panoramica completa di tutto ciò che sappiamo su GTA 6, compresa la potenziale data di uscita, le piattaforme, le ambientazioni, il gameplay, i leaks e altro ancora.
Potenziale data di uscita
La data di uscita di GTA 6 non è stata annunciata. Tuttavia, l’editore Take-Two Interactive ha lasciato intendere che GTA 6 potrebbe essere programmato per l’anno fiscale 2025 della società (1 aprile 2024 – 31 marzo 2025). L’implicazione è contenuta nell’ultimo rapporto annuale sui guadagni di Take-Two, che include un aumento vertiginoso* delle prenotazioni previste per l’anno fiscale 2025, un aumento forse spiegato dall’anticipazione di GTA 6.
*Take-Two prevede oltre 8 miliardi di dollari di prenotazioni nette per l’anno fiscale 2025, con un aumento del 50% rispetto al precedente record di 5,3 miliardi di dollari raggiunto nell’anno fiscale 2023.
Piattaforme
GTA 6 sarà probabilmente lanciato su PS5 e Xbox Series X|S. È prevista una versione per PC, anche se non c’è alcuna garanzia che sia disponibile al momento del lancio; le due ultime uscite originali di Rockstar – GTA 5 e Red Dead 2 – sono state rilasciate su PC almeno un anno dopo il debutto su console. Le versioni per Switch, PS4 e Xbox One sembrano improbabili, anche se non sono stati confermati dettagli ufficiali sulle piattaforme.
Annuncio
Nel febbraio 2022 Rockstar ha confermato ufficialmente che il prossimo Grand Theft Auto (presumibilmente chiamato GTA VI) è in fase di sviluppo. Ecco l’annuncio ufficiale di Rockstar:
“Con la longevità senza precedenti di GTA V, sappiamo che molti di voi ci hanno chiesto un nuovo capitolo della serie Grand Theft Auto. Con ogni nuovo progetto che intraprendiamo, il nostro obiettivo è sempre quello di andare significativamente al di là di ciò che abbiamo realizzato in precedenza – e siamo lieti di confermare che lo sviluppo attivo per il prossimo titolo della serie Grand Theft Auto è ben avviato. Non vediamo l’ora di condividere ulteriori informazioni non appena saremo pronti, quindi vi invitiamo a rimanere sintonizzati sul Rockstar Newswire per i dettagli ufficiali.
“A nome di tutto il nostro team, vi ringraziamo per il vostro sostegno e non vediamo l’ora di entrare nel futuro con voi!”.
Ambientazione
Secondo quanto riferito, Grand Theft Auto 6 tornerà a Vice City, la controfigura di Miami del franchise. Secondo un rapporto di Bloomberg del 2022, Vice City è solo il punto di partenza, poiché Rockstar aggiungerà “nuove missioni e città su base regolare”. Si dice anche che includerà più ambienti interni di qualsiasi altro GTA precedente.
Il rapporto afferma che GTA 6 ha il nome in codice di Project Americas, in riferimento al presunto piano di Rockstar di includere inizialmente le località del Nord e del Sud America al momento del lancio. Tale piano, tuttavia, sarebbe stato scartato per ridurre i costi.
Ad aumentare le voci di un ritorno a Vice City c’è anche una potenziale anticipazione trovata nella versione rimasterizzata di GTA: San Andreas:
Secondo quanto riportato da Bloomberg, Grand Theft Auto 6 avrà come protagonisti due rapinatori di banche in una storia ispirata a Bonnie & Clyde. I due protagonisti potrebbero chiamarsi Lucia e Jason, con Lucia che potrebbe essere il primo personaggio femminile giocabile nell’era 3D di GTA.
Il rapporto non ha fornito ulteriori dettagli sulla trama, anche se ha menzionato un cambiamento nella filosofia di Rockstar riguardo alla satira: L’azienda starebbe facendo uno sforzo per scrivere meno battute a danno di gruppi emarginati.
Gameplay (leak)
Il 18 settembre 2022, Grand Theft Auto 6 è stato oggetto di quella che potrebbe essere la più significativa fuga di notizie sui videogiochi di tutti i tempi. Un hacker ha avuto accesso alla rete di Rockstar e ha rubato decine di risorse prima di caricare online 90 video di GTA 6.
I filmati di sviluppo, verificati da Rockstar, hanno mostrato parti del mondo di gioco, sparatorie e NPC. Inoltre, sembra confermare che GTA 6 avrà un protagonista maschile e uno femminile. (A proposito di NPC: Rockstar ha depositato nel 2019 un brevetto per NPC guidatori più realistici e coinvolgenti. La tecnologia, che potrebbe essere utilizzata in GTA 6, consente ai conducenti AI di “definire le [proprie] caratteristiche specifiche per attraversare i nodi stradali”).
10 mesi dopo la fuga di notizie, un adolescente britannico è stato arrestato per il suo coinvolgimento in una serie di hack, uno dei quali si ritiene sia all’origine della grande fuga di notizie su GTA 6.
Developer
Grand Theft Auto 6 è sviluppato da Rockstar North, lo studio responsabile di tutti i giochi GTA principali dal debutto del franchise nel 1997. In particolare, ad agosto Rockstar ha iniziato a collaborare ufficialmente con Cfx.re, il team di modding che sta dietro ai più grandi server di roleplay per GTA 5. Non è chiaro se il gruppo lavorerà su contenuti analoghi per GTA 6.
Due sviluppatori fondamentali della serie Grand Theft Auto hanno lasciato Rockstar negli anni successivi a GTA 5: il co-fondatore/scrittore capo di Rockstar games Dan Houser e l’ex presidente di Rockstar North Leslie Benzies. Houser ha scritto sulla maggior parte dei giochi di Grand Theft Auto, da Grand Theft Auto 2 a Grand Theft Auto 5, mentre Benzies è stato produttore della serie a partire da Grand Theft Auto III.
Anche il vicepresidente della scrittura di Rockstar, Mike Unsworth, ha lasciato l’azienda, anche se, data la tempistica della sua partenza (agosto 2023), il suo lavoro su GTA 6 potrebbe essere già stato completato.
Tra i vari leaks, i video gameplay, la presunta finestra di uscita e molto altro, questo è quello che sappiamo per adesso su GTA 6! Per rimanere aggiornati su questo ma anche sull’intero mondo videoludico e non, vi consigliamo di rimanere sintonizzati su Popspace.it!
Square Enix ha annunciato che Final Fantasy 16 riceverà due DLC a pagamento e ha confermato ufficialmente lo sviluppo della versione PC
“Come ho già detto, abbiamo raccolto molte opinioni e reazioni dalla nostra comunità di giocatori di Final Fantasy 16”, ha dichiarato il produttore Naoki Yoshida. “Ma una cosa che è emersa con particolare forza è che le persone volevano vedere di più della storia di Valisthea e passare più tempo con i suoi abitanti”. Yoshida ha poi annunciato ufficialmente che il team di sviluppo ha iniziato a lavorare su due episodi DLC a pagamento e ha condiviso alcune buone notizie per coloro che sperano di giocare all’ultimo Final Fantasy 16 su PC.
“Infine, sebbene Final Fantasy XVI sia stato pubblicato come esclusiva PlayStation 5, siamo consapevoli che molti di voi hanno chiesto una versione per PC”, ha dichiarato Yoshida. “Quindi, permettetemi di cogliere questa opportunità per annunciare ufficialmente che lo sviluppo di una versione per PC è attualmente in corso”.
“Spero di potervi dare maggiori informazioni sia sul prossimo DLC che sulla versione PC entro la fine dell’anno, quindi rimanete sintonizzati”.
Inoltre, oggi è in arrivo un aggiornamento gratuito per il gioco che include costumi alternativi per diversi personaggi, una nuova arma Onion Sword e la possibilità di cambiare l’aspetto delle armi di Clive mantenendo le statistiche di quella equipaggiata.
Yoshida aveva precedentemente dichiarato che non era previsto alcun DLC iniziale per Final Fantasy XVI, ma il feedback dei fan ha fatto sì che Square Enix riconsiderasse la possibilità.
Il gioco è attualmente un’esclusiva temporale per PS5 per almeno 6 mesi. Ora che la versione per PC è stata annunciata ufficialmente, non si sa se in futuro arriverà anche su Xbox Series X|S.
Annunciati alla Opening Night Live del Gamescom 2023 anche giochi come Alan Wake 2, Mortal Kombat 1 e Assassin’s Creed Mirage.
La Opening Night Live 2023 del Gamescom è arrivata, presentando tantissimi giochi tra quelli già precedentemente annunciati, alcuni giochi nuovi e persino due trailer di film. Da Starfield a Rebel Moon, da Mortal Kombat 1 ad Alan Wake 2 e molto altro ancora, cercando di accontentare chiaramente i gusti di tutti.
Come accennato, c’era molto in mostra all’Opening Night Live e questa carrellata ha raccolto tutti i più grandi annunci, trailer e rivelazioni in un unico posto assicurando di non tralasciare nulla.
Il trailer live-action di Starfield anticipa le prossime avventure spaziali. Todd Howard si ferma alla ONL per mostrare il nuovo gameplay.
Dopo un’esibizione del compositore delle musiche di Starfield, Inon Zur, è stato proiettato un trailer live-action che anticipa alcune delle avventure spaziali future per l’attesissimo gioco che arriverà il 6 settembre o l’1 settembre per chi possiede l’ accesso anticipato. Anche il regista di Starfield, Todd Howard, si è unito a Geoff Keighley sul palco per condividere qualcosa in più sul primo nuovo universo di Bethesda e per mostrare il gioco in azione.
Zack Snyder rivela il primo trailer di Rebel Moon e la data di uscita della seconda parte
Zack Snyder ha presentato il primo trailer di Rebel Moon, pieno di viaggi spaziali, pistole, spade fiammeggianti, creature mitiche, robot, alieni, esplosioni e tanto altro. Rebel Moon – Parte 1: A Child of Fire uscirà su Netflix il 22 dicembre 2023, mentre Parte 2: The Scargiver arriverà il 19 aprile 2024.
Call of Duty: Modern Warfare 3: ecco il trailer del gameplay presentato al Gamescom 2023
I fan di Call of Duty: Modern Warfare 3 hanno potuto osservare nel dettaglio il gameplay del primo livello, chiamato Operazione 627. Certo, è stato fantastico vedere il gioco in azione, ma la grande novità è che i giocatori verranno spediti a Verdansk, l’ambientazione dell’originale Warzone. Call of Duty: Modern Warfare 3 uscirà il 10 novembre 2023.
Presentazione del trailer di Alan Wake II – The Dark Place
L’uscita di Alan Wake 2 è prevista per il 17 ottobre 2023 Gamescom ha offerto a chi è entusiasta di questa nuova avventura spettrale uno sguardo al “luogo oscuro”, una realtà da sogno che nasce dalla mente di Alan. E se ciò non fosse abbastanza intrigante per voi, sappiate che saranno integrati perfettamente filmati live-action nel gameplay proprio per mostrare la natura onirica di questo spazio misterioso.
Diablo 4 Stagione 2 chiamata Stagione del Sangue, aggiunge il compagno “cacciatore di vampiri”
La seconda stagione di Diablo 4 si chiama ufficialmente Stagione del Sangue e inizierà il 17 ottobre 2023. In questa nuova stagione, i giocatori potranno avventurarsi con un nuovo compagno cacciatore di vampiri chiamato Erys, doppiato da Gemma Chan di Eternals. I giocatori avranno inoltre accesso a una nuova serie di missioni, Poteri vampirici, 5 boss finali aggiuntivi, una gestione più efficiente dell’inventario delle gemme e molto altro ancora.
Mortal Kombat 1 rivela due nuovi combattenti alla serata di apertura del Gamescon
Mortal Kombat 1 ha fatto sentire la sua presenza all’Opening Night Live con un nuovo trailer di gioco che mostrava più parti del gioco in azione e rivelava che Sindel e il generale Shao si uniranno al roster. Anche Motaro e Shujinko appariranno in dei cameo.
Oltre a un nuovo trailer, Bandai Namco ha rivelato al Gamescom Opening Night Live che Tekken 8 uscirà ufficialmente il 26 gennaio 2024 per PS5, Xbox Series X/S e PC. Abbiamo anche intravisto la modalità per giocatore singolo del gioco, che sembra onorare i vecchi e meravigliosi giorni della scena arcade.
L’ultimo trailer di Assassin’s Creed Mirage si concentra sulla Baghdad del IX secolo
Assassin’s Creed Mirage ha ricevuto un nuovo trailer di gioco alla ONL, che mostrava una Baghdad del IX secolo e presentava una voce fuori campo in lingua araba. Mirage ha come protagonista Basim, un personaggio apparso per la prima volta in Assassin’s Creed Valhalla, e uscirà il 5 ottobre 2023.
Cyberpunk 2077 2.0 arriverà nel gioco base insieme a Phantom Liberty, rivelato il nuovo trailer del gameplay
CD Projekt Red non si è limitato a rilasciare un nuovo trailer di gioco per Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, ma ha anche confermato che tutti i giocatori, indipendentemente dal fatto che acquisteranno il DLC Phantom Liberty, avranno accesso all’aggiornamento alla versione 2.0 che porta con sé un serie di miglioramenti.
Per quanto riguarda il trailer, esso ci ha dato la possibilità di dare un’altra occhiata a Phantom Liberety prima della sua data di uscita, prevista per il 26 settembre. Ecco alcune delle novità introdotte:
Un nuovo distretto pericoloso;
Decine di nuove missioni e concerti di storie;
Combattimento tra veicoli e armi montate;
Sistema di polizia rinnovato;
Revisione dell’IA da combattimento;
Infiniti eventi e missioni dinamici;
Cyberware e vantaggi riprogettati;
Nuovo albero delle abilità e abilità delle reliquie;
Limite di livello aumentato;
Oltre 100 nuovi oggetti: armi, cyberware e moda.
Sonic Superstars ha finalmente una data di uscita
SEGA ha rivelato che Sonic Superstars uscirà il 17 ottobre 2023. I fan di Sonic e i suoi amici hanno anche potuto vedere un nuovo trailer di gioco che mostra la modalità cooperativa locale, che da la possibilità di far competere fino a quattro giocatori insieme e il free-for-all online.
Little Nightmares 3 annunciato con un trailer sulla spettrale avventura cooperativa
Little Nightmares 3 è stato annunciato ufficialmente con un trailer davvero inquietante che mostrava il gameplay cooperativo tra due personaggi che attraversavano un mondo che – fidatevi – non vorremmo mai visitare al di fuori di un videogioco.
C’è stata anche un’altra sorpresa, poiché il team ha annunciato che ci sarà una nuova serie di podcast chiamata The Sounds of Nightmares, che sarà disponibile a breve e racconterà una storia completamente nuova nell’universo del gioco.
Grandblue Fantasy: Relink: data di uscita impostata per febbraio 2024
Cygames ha condiviso un nuovo trailer di Granblue Fantasy: Relink e ha rivelato che il gioco di ruolo d’azione uscirà il 1 febbraio 2023 su PS5, PS4 e PC. Ciò costituirà un piccolo ritardo, ma darà a Cygames abbastanza tempo per dare ai fan del franchise un gioco meritevole.
Tutti gli altri annunci e i video sulla Opening Night Live del Gamescon 2023 sono contenuti nell’articolo del sito IGN qui linkato.
Quale annuncio vi ha emozionato di più? Cosa speravate di vedere che non è stato presentato? Fatecelo sapere nei commenti!
Il franchise di Super Mario ha una ricca eredità come mascotte di Nintendo, e questi sono i 20 migliori giochi del famoso idraulico.
L’eroico idraulico Mario ha vissuto molte avventure nel corso degli anni, ma alcuni giochi Nintendo di super Mario si distinguono come i migliori tra quelli selezionati. Oltre a essere la mascotte di punta della Nintendo, la serie di Mario è una delle prime cose che vengono in mente a molti giocatori quando sentono il termine “videogiochi”. In più di 35 anni di attività, l’iconico idraulico ha accumulato una ricca eredità di grandi giochi.
Il catalogo di giochi di Mario è molto vario, con diversi titoli che si avventurano dentro e fuori la consueta zona di comfort di Mario per i platform. Alcune delle più grandi imprese di Mario lo vedono in campo, al volante o nel bel mezzo di una narrazione RPG. Sebbene i giochi del personaggio siano certamente versatili, i platform classici fanno la parte del leone. A prescindere dai loro gusti individuali, tutti i migliori giochi di Mario possono offrire ore e ore di gioco eccellenti.
20. Super Mario Bros. 2
migliori giochi Nintendo di Mario
Super Mario Bros. 2 è talvolta considerato una pecora nera del franchise, ma la sua posizione scomoda tra due dei migliori platform di tutti i tempi non significa che non sia ottimo di per sé. Mentre il brutale sequel giapponese di Super Mario Bros. è arrivato in Occidente solo con Super Mario All-Stars, il convertito Doki Doki Panic, che è diventato il Super Mario Bros. 2 americano, era un platform creativo e insolito a sé stante. Forse è più una curiosità che un elemento essenziale tra i giochi di Mario, ma Super Mario Bros. 2 rimane un titolo divertente che si colloca tra i migliori giochi che portano il nome dell’idraulico.
19. Mario Strikers Charged
migliori giochi Nintendo di Mario
Le numerose uscite sportive di Mario contengono un discreto numero di giochi eccellenti, ma Mario Strikers Charged riesce a distinguersi dal resto di questi titoli grazie al suo stile unico. Questo gioco per Wii raddoppia l’energia aggressiva del suo predecessore per GameCube, trasformando il calcio in un’esperienza arcade sopra le righe. La sua eredità è ancora forte, visto che il seguito per Switch, Mario Strikers: Battle League manca di contenuti (e dell’iconica scarsa sportività di Daisy) rispetto all’apice della serie, ma mantiene comunque un gameplay solido.
18. Mario Party 3
migliori giochi Nintendo di Mario
La serie di Mario Party viola una convenzione di base dei giochi di Mario, osando chiedersi: “Perché non rendere le cose ingiuste?”. Il caos che ne deriva dà vita a party game perfetti, che uniscono i giocatori nel divertimento e li mettono l’uno contro l’altro. Diversi titoli della serie possono essere ragionevolmente considerati i migliori, ma Mario Party 3 si è fatto valere chiudendo l’era Nintendo 64 della serie con il botto. Non ha reinventato la ruota dell’eccellente Mario Party 2, ma ha mantenuto l’alto livello di qualità aggiungendo una modalità storia e i personaggi preferiti dai fan, Daisy e Waluigi.
17. Super Mario 3D World + Bowser’s Fury
migliori giochi Nintendo di Mario
Seguito del gioco per 3DS Super Mario 3D Land, il titolo per Wii U Super Mario 3D World ha seguito lo stesso percorso traducendo il tipo di level design e di platforming che i giochi di Mario in 2D hanno tradizionalmente esibito in uno spazio 3D altrettanto snello. Per i fan di Super Mario 64 e Sunshine, questo approccio può sembrare restrittivo, ma il design preciso e i controlli reattivi rendono il gioco una gioia costante. L’uscita su Switch ha visto l’aggiunta di un’esperienza più aperta in Bowser’s Fury, che compensa la sua breve durata con una tempesta di creatività.
16. Super Mario RPG: Legend Of The Seven Stars
migliori giochi Nintendo di Mario
Sebbene Paper Mario e Mario e Luigi siano ormai i volti dei giochi di ruolo di Mario da decenni, il gioco che ha dato il via a tutto è stato Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars. Sviluppato dal leggendario studio di giochi di ruolo Square invece che da Nintendo, questo gioco per SNES rappresentò un’importante svolta per il marchio e si concentrò maggiormente sulla storia rispetto ai giochi di Mario precedenti. Le aree isometriche colorate hanno aiutato il gioco a distinguersi dagli altri RPG dell’epoca e il suo sistema di combattimento unico ha spianato la strada al continuo martellamento di Mario nei successivi franchise di Mario RPG.
15. Super Mario Maker 2
migliori giochi Nintendo di Mario
Super Mario Maker avrebbe potuto essere un titolo piuttosto secondario della serie di Mario, in quanto incaricava i giocatori di creare i propri livelli piuttosto che assemblare una suite completa di livelli ben progettati, ma un robusto arsenale di strumenti facili da usare ha permesso ai giocatori di creare una vera e propria magia. Super Mario Maker 2 migliora il primo titolo, perdendo la comodità del gamepad Wii U per l’uso dello stilo ma guadagnando ancora più funzioni e possibilità. I giocatori dovranno passare al setaccio sia livelli brutalmente difficili che giochi da ragazzi per trovare quelli con l’equilibrio perfetto, ma la creatività in mostra è tale da compensare facilmente il tutto.
14. New Super Mario Bros.
migliori giochi Nintendo di Mario
New Super Mario Bros. ha segnato un importante ritorno al 2D per Mario, rivitalizzando lo stile dei giochi originali per una nuova generazione. Dando il via a una serie a sé stante, il primo New Super Mario Bros. rimane il più avvincente e fresco del gruppo. I platform sono certamente il pane quotidiano di Mario e New Super Mario Bros. ha rappresentato una perfetta modernizzazione della formula classica. Il gioco offre un’ampia gamma di contenuti che si estendono per 80 livelli, rinnovando la tradizione dei platform e rimanendo fedele a ciò che ne ha decretato il successo nelle generazioni di console precedenti. Non ha reinventato la ruota, ma l’ha rimessa in moto.
Probabilmente il più popolare dei giochi spin-off di Super Mario, la serie di Mario Kart si è guadagnata la propria eredità come uno dei franchise più forti di Nintendo. Il gioco per GameCube, Double Dash, è uno dei migliori giochi di Mario su GameCube e uno dei migliori titoli della serie. Due dei maggiori punti di forza di Double Dash erano il gameplay e la grafica. Il passaggio dal Nintendo 64 al GameCube è stato un grande salto per la grafica 3D e il mix di stile di gioco con due giocatori su un kart si è rivelato esilarante. L’ampia rosa di personaggi e kart giocabili ha inoltre ampliato le precedenti uscite di Mario Kart con risultati entusiasmanti.
12. Super Paper Mario
migliori giochi Nintendo di Mario
Super Paper Mario ha rappresentato una divergenza radicale rispetto ai precedenti giochi di Paper Mario, una decisione che ha suscitato polemiche grazie all’acclamazione ricevuta dal suo predecessore, The Thousand-Year Door. Di per sé, tuttavia, Super Paper Mario è un ottimo gioco, che si avvicina maggiormente al classico platform di Mario, pur mantenendo un’attenzione particolare alla narrazione e un’infarinatura di elementi RPG. L’espediente di passare dal 2D al 3D è ben sfruttato e i personaggi unici del gioco, come il cattivo Conte Bleck, offrono un sapore emozionante che si inserisce perfettamente nel mondo di Mario.
11. Mario Kart DS
migliori giochi Nintendo di Mario
Il DS rappresentava un’enorme opportunità per la serie di Mario Kart, con capacità grafiche in grado di portare un’esperienza 3D adeguata su un sistema portatile. Mario Kart DS ha sfruttato appieno queste possibilità, offrendo un assortimento dinamico di tracciati eccellenti e una meccanica di guida precisa, in grado di rivaleggiare con le versioni per console domestiche. Il DS Download Play permetteva di giocare in multiplayer con un solo gioco, mentre le impegnative missioni in singleplayer assicuravano ai giocatori un’esperienza di gioco intensa anche senza affrontare altri giocatori.
10. Super Mario Bros.
migliori giochi Nintendo di Mario
Anche se il franchise ha quasi 37 anni di vita, alcuni dei titoli più vecchi di Mario sono ancora oggi un ritorno nostalgico. Super Mario Bros. per il Nintendo Entertainment System originale, che era il successore del videogioco arcade del publisher di due anni prima, rimane una stravaganza semplice ma ben rodata per calpestare Goomba. Il gioco fu rivoluzionario per l’epoca, rendendo popolare il genere dei platform a scorrimento laterale e impressionando la critica e il pubblico in generale con i suoi controlli precisi e il suo gameplay impegnativo.
9. Super Mario Sunshine
migliori giochi Nintendo di Mario
La dice lunga sulla venerata eredità di un franchise videoludico quando uno dei suoi titoli più controversi riesce ancora a ottenere il plauso della critica con relativa facilità. Super Mario Sunshine per Nintendo GameCube è stata una delle avventure più creative dell’idraulico nell’intero franchise. Il gioco prevede che Mario utilizzi il jetpack ad acqua F.L.U.D.D. per spostarsi in aria e consentire ai giocatori di eseguire manovre platform inventive e di risolvere enigmi. I comandi richiedono un po’ di tempo per abituarsi, soprattutto se paragonati alla precisione immediata di altri titoli di Mario, ma la padronanza dei movimenti porta a un’esperienza profondamente gratificante.
8. Paper Mario: The Thousand-Year Door
migliori giochi Nintendo di Mario
Il primo gioco di Paper Mario ha introdotto i giocatori a un approccio buffo e affascinante ai giochi di ruolo, un approccio che Paper Mario: The Thousand-Year Door ha ampliato con enorme successo. I miglioramenti nei combattimenti hanno coinvolto i giocatori in una storia coinvolgente e solida che porta i personaggi classici di Mario in un viaggio diverso da qualsiasi altro gioco di Mario. I giochi successivi del franchise hanno eliminato alcune delle caratteristiche RPG di questo titolo. Per questo motivo, The Thousand-Year Door rimane un pacchetto completo ineguagliabile per molti giocatori e i fan chiedono ancora una versione Switch di The Thousand-Year Door.
Mario Kart 8 Deluxe è essenzialmente la versione rimasterizzata e ampliata della versione originale per Wii U del gioco, ed è diventato il titolo più raffinato della serie spin-off di successo fino ad oggi. Il gioco è stato accolto positivamente per il suo gameplay raffinato, oltre che per la presentazione fantastica e grandiosa grazie alla grafica e alla colonna sonora. La versione Deluxe è riuscita a migliorare l’esperienza di gioco fino a raggiungere il livello di critica, ricevendo una grafica ancora migliore, prestazioni potenziate e una giocabilità sostanziale sotto forma di DLC. Sebbene molti dei titoli della serie possano essere considerati validi preferiti, Mario Kart 8 Deluxe rappresenta una delle vette più alte del franchise.
6. Super Mario Galaxy
migliori giochi Nintendo di Mario
L’originale Super Mario Galaxy era una meraviglia di platform a gravità, che si è affermata come uno dei giochi più memorabili per Wii. Il gioco ha dato un’ulteriore svolta creativa alle convenzioni della serie sui platform, sfruttando l’ambientazione galattica per offrire ai giocatori alcune meccaniche di gioco innovative che coinvolgono la gravità del mondo. La premessa e l’ambientazione della storia hanno permesso anche di creare dei livelli ingegnosi, che hanno reso l’esperienza di gioco stimolante e coerente. Inoltre, Super Mario Galaxy è stato caratterizzato da una delle colonne sonore più sorprendenti del franchise.
5. Super Mario Odyssey
migliori giochi Nintendo di Mario
Super Mario Odyssey era un gioco con un’enorme eredità da rispettare, che prometteva un ritorno alle fasi più aperte di Super Mario 64 o Sunshine dopo il level design concentrato di Galaxy 2 e 3D World. Fortunatamente per i fan, il miglior gioco di Super Mario per Switch è riuscito a centrare l’obiettivo, e non solo. L’ingrediente segreto di Odyssey è Cappy, che permette ai giocatori di possedere oggetti ambientali e nemici per ottenere risultati unici. L’uso di Cappy per aumentare i salti di Mario è anche il miglior aggiornamento del movimento dell’idraulico degli ultimi anni.
4. Super Mario World
migliori giochi Nintendo di Mario
Super Mario World è stato il primo gioco della serie a fare il salto a 16 bit, pubblicato come titolo di lancio per lo SNES che ha reso immediatamente evidenti le capacità del sistema. Anche a distanza di anni, il gioco è ancora considerato uno dei migliori platform 2D di Mario. Anche Super Mario World si è guadagnato un punteggio elevato per i suoi risultati, in particolare per le sue meccaniche di gioco fedeli e semplificate e per la sua splendida presentazione in pixel-art. È stato accolto così bene che è stato ripubblicato più volte in diverse collezioni di giochi e console Nintendo.
3. Super Mario Bros. 3
migliori giochi Nintendo di Mario
Sebbene le opzioni giapponesi e americane di Super Mario Bros. 2 avessero il loro fascino, rappresentavano degli strani tentativi di offrire un seguito a un titolo così amato. Super Mario Bros. 3, invece, ha perfezionato e ampliato tutto ciò che di bello c’era nel gioco originale. Sprite dettagliati, mondi fantasiosi e alcuni nuovi iconici potenziamenti hanno reso Super Mario Bros. 3 un titolo immediatamente impressionante della serie. Il design dei livelli ne consolida lo status di grande gioco di tutti i tempi, con platform impegnativi ma corretti che sprizzano creatività da tutti i pori.
2. Super Mario Galaxy 2
migliori giochi Nintendo di Mario
Molti fan sono convinti che i giochi di Super Mario Galaxy siano il meglio che il franchise abbia da offrire, o perlomeno si collochino tra i suoi livelli più alti. Super Mario Galaxy 2 ha compiuto un’impresa rara per un gioco, riuscendo ad essere all’altezza del suo acclamato predecessore. Il gioco per Nintendo Wii è stato lodato per aver apportato modifiche significative a una formula di gioco già inventiva e per aver migliorato le prestazioni tecniche rispetto all’originale. Galaxy 2 non è presente nella collezione 3D All-Stars su Switch, ma vale la pena di tornare alla Wii per la costante immaginazione e la gioia che fanno brillare ogni momento del gioco.
Nella storia del medium videoludico ci sono stati molti videogiochi che hanno contribuito a rivoluzionarlo. Questi giochi non solo sono stati acclamati dalla critica, ma sono anche considerati pietre miliari del gioco sia all’interno che all’esterno dei rispettivi generi. Super Mario 64 per Nintendo 64 è stato uno di questi titoli, un trionfo e una testimonianza di quanto i giochi possano essere ambiziosi. Il gioco è entrato senza problemi nell’era del 3D, con ambienti e controlli dinamici, e ha rappresentato il nuovo standard per i platform. Da Super Mario 64 in poi, ogni gioco di Mario in 3D deve il suo DNA a questo gioco rivoluzionario, la cui maestria è tuttora riconosciuta come il più grande gioco di Mario.
Blizzard ha presentato la Stagione 2 di Diablo 4, denominata “Season of Blood”e il suo lancio è previsto per il 17 ottobre.
La Stagione 2 di Diablo 4, chiamata “Season of Blood” aggiunge una compagna cacciatrice di vampiri chiamata Erys, presentata in un filmato mostrato alla Gamescom 2023. Erys è doppiata dall’attrice e produttrice Gemma Chan.
Il boss di Diablo, Rod Fergusson, è salito sul palco dell’Opening Night Live della Gamescom 2023 per dire che i giocatori otterranno poteri da vampiro quando rintracceranno e affronteranno un signore dei vampiri nell’ambito di una nuova missione.
La Stagione 2 aggiunge anche cinque boss endgame, nuovi e di ritorno, con la possibilità di ottenere come drop specifici oggetti Unici e Uber Unici, aggiornamenti alle ricompense di reputazione, aggiornamenti alla conservazione delle gemme e delle scorte (le gemme non occupano più spazio nell’inventario) e aggiornamenti alla resistenza e agli effetti di stato. I Punti Paragone, i Punti Abilità, le Cariche di Pozioni e i potenziamenti della capacità Obol ora saranno trasferiti in una nuova Stagione una volta ottenuti con un personaggio Eterno o del precedente Reame Stagionale. Fergusson ha aggiunto che Diablo 4 ha ben 12 milioni di giocatori. La Stagione 1 è in corso.
Blizzard ha rilasciato la patch 1.1.1 l’8 agosto e sembra che sia andata bene dopo che il disastroso aggiornamento precedente aveva provocato un contraccolpo. Blizzard ha già rilasciato una lunga tabella di marcia e ha promesso di continuare a rispondere ai feedback della comunità fino alla Stagione 3 e oltre.
Diablo 4 è stato il gioco più venduto a giugno e ha mantenuto il suo slancio nonostante le varie controversie. Chissà se riuscirà a vincere il titolo di gioco dell’anno!
Geoff Keighley ha annunciato la data ufficiale dei The Game Awards di quest’anno: Giovedì 7 dicembre 2023.
In un nuovo post sulla piattaforma di social media X (precedentemente nota come Twitter), Keighley ha confermato la data dei The Game Awards 2023 e ha fatto sapere che condividerà ulteriori informazioni, comprese quelle sui biglietti, nel corso dell’autunno. Come l’anno scorso, lo spettacolo sarà trasmesso in diretta dal Peacock Theater (ex Microsoft Theater) di Los Angeles, con streaming disponibile su YouTube e Twitch.
Come sottolinea Keighley, quest’anno i The Game Awards compiono dieci anni. A giugno si è tenuto uno speciale concerto dal vivo per celebrare questo traguardo. I Game Awards si sono sempre tenuti a dicembre e hanno premiato i risultati ottenuti nell’industria dei videogiochi in quell’anno. Oltre a consegnare i premi, tra cui quello per il gioco dell’anno, i Game Awards sono noti anche per presentare in anteprima nuovi progetti non ancora annunciati e per offrire agli sviluppatori e agli editori un’ulteriore opportunità di condividere i dettagli dei giochi esistenti prima dell’inizio del nuovo anno.
L’anno scorso, ai The Game Awards, God of War Ragnarok di Sony Santa Monica ha ottenuto il maggior numero di premi (vincendo sei delle 11 nomination ricevute), mentre l’RPG d’azione Elden Ring di FromSoftware ha vinto il titolo di Gioco dell’anno. Tra gli annunci di nuovi giochi degni di nota della scorsa edizione, ricordiamo la rivelazione di Death Stranding 2 e Hades 2.