Monster Hunter Outlanders – Trailer del nuovo titolo free-to-play della serie

Monster Hunter Outlanders Trailer del nuovo titolo free to play della serie

Ecco quello che sappiamo finora del nuovo gioco multiplayer della serie “Monster Hunter”, intitolato “Monster Hunter Outlanders”!

Capcom e il TiMi Studio Group, lo sviluppatore di Age of Empires Mobile, Call of Duty Mobile e Pokémon Unite, stanno sviluppando un nuovo e ambizioso gioco per dispositivi mobili targato Monster Hunter.

Quest’ultimo, intitolato Monster Hunter Outlanders, è stato presentato come un “nuovo gioco completo” della serie, con la possibilità di giocare in multiplayer e di esplorare un vasto territorio. Secondo quanto dichiarato da uno dei rappresentanti, il gioco sarà free-to-play e offrirà acquisti in-app.

Simile: Pokémon Pocket – In arrivo una nuova espansione per fine anno, secondo un data miner

Il trailer iniziale mostra alcune delle caratteristiche che i fan possono aspettarsi da questa nuova versione del gioco, tra cui un mondo aperto che pullula di mostri ormai familiari come l’Anjanath e il Gran Jagras. Saltano all’occhio anche le grafiche, decisamente impressionanti per un gioco mobile.

Come nel caso dei giochi principali della serie, Monster Hunter Outlanders sembra includere diversi biomi che potranno essere esplorati usando un aliante simile a quello usato da Link in The Legend of Zelda: Breath of the Wild.

“È arrivato il momento per i giocatori mobile di godere appieno di ciò che rende Monster Hunter uno dei franchise più amati nel mondo dei videogiochi”, ha dichiarato Dong Huang, produttore presso il TiMi Studio Group.

Monster Hunter Outlanders non solo offre ai giocatori un’autentica esperienza di caccia, ma lo fa in un enorme mondo aperto dotato della comunità e dei sistemi sociali di cui i giocatori sono alla ricerca al giorno d’oggi”.

Simile: InZOI – Il nuovo concorrente di The Sims 4 ha una data di uscita

Monster Hunter Outlanders potrà anche non essere il primo gioco della serie per dispositivi mobili, ma si preannuncia come un’esperienza più tradizionale rispetto a Monster Hunter Now della Niantic, gioco in realtà aumentata pubblicato nel 2023.

Il TiMi Studio Group afferma che cercherà di unire le cacce per cui la serie è nota con eventi e attività quotidiane. Monster Hunter Outlanders non ha ancora una data di uscita, ma lo studio ha dichiarato di voler condurre diversi playtest preliminari.

Nel frattempo, Capcom si sta preparando al rilascio di Monster Hunter Wilds, la cui versione beta conta già oltre 463.000 giocatori su Steam. Monster Hunter Wilds uscirà ufficialmente su Xbox, PS5 e PC il 28 febbraio.

Simile: Perché la Starter Collection sarà un’ottima introduzione a Magic: The Gathering

Fonte

Disney Pixel RPG – Data di uscita, trailer e trama

Disney Pixel RPG Data di uscita trailer e trama

Il nuovo GDR in pixel art a tema Disney, “Disney Pixel RPG”, sta per arrivare: ecco tutto quello che sappiamo finora!

Disney Pixel RPG, un gioco di ruolo free-to-play per dispositivi mobili, sarà disponibile in tutto il mondo per iOS su App Store e per Android su Google Play a partire dal 7 ottobre, come annunciato dalla GungHo Online Entertainment.

Il gioco supporterà le seguenti lingue: inglese, giapponese, francese, italiano, tedesco, spagnolo, coreano e cinese tradizionale, e più di 600.000 utenti si sono già pre-registrati.

Simile: The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom trapela online

Ecco una panoramica del gioco fornita dalla GungHo Online Entertainment:

“Immergetevi in un mondo Disney mai visto prima, dove personaggi familiari assumono nuove sembianze ispirate a giochi ritmici, giochi da tavolo e non solo!”

Storia

“I mondi di gioco che i personaggi Disney chiamano casa sono stati improvvisamente invasi da strani programmi, il che ha scatenato il caos. Mondi di gioco che prima erano isolati sono ora collegati… e ciò provoca incontri inaspettati tra i personaggi e molta confusione.”

“Assumi il ruolo di un giocatore di questi giochi e unisciti ai personaggi Disney per intraprendere un’epica missione attraverso diversi mondi di gioco per ristabilire l’ordine!”

Simile: I migliori giochi da tavolo di Harry Potter

Caratteristiche principali

Battaglie

  • Battaglie semplici e divertenti per tutti!
  • Goditi battaglie frenetiche a fianco dei personaggi Disney, che potrai pilotare con semplici comandi.
  • È anche possibile lasciare che i personaggi combattano da soli con la modalità automatica per una maggiore tranquillità di gioco.
  • I giocatori di RPG più esperti possono invece dedicarsi alla strategia e sfruttare i comandi di Attacco, Difesa e Abilità per aggiudicarsi la vittoria!

Avatar

  • Abbina le tue acconciature e i tuoi abiti preferiti per rendere unico il tuo Avatar!
  • Sono presenti articoli di abbigliamento a tema Disney!
  • Crea gli abbinamenti più adatti al tuo stato d’animo.

Spedizioni

  • Raccogli materiali e potenzia i personaggi mentre non stai giocando.
  • I personaggi Disney pixelati possono esplorare i mondi di gioco anche quando non stai giocando.
  • Al loro ritorno dalle Spedizioni otterrai vari oggetti.

Ideale per chi:

  • È fan della Disney
  • Ama i giochi in pixel art
  • Gioca spesso a giochi di ruolo
  • Cerca un RPG adatto ai principianti
  • Apprezza le app di casual gaming
  • Ama gli stili artistici graziosi
  • Adora personalizzare avatar e outfit

Con personaggi tratti da:

  • Disney Mickey & Friends
  • La bella addormentata nel bosco
  • Rapunzel – L’intreccio della torre
  • Mulan
  • Aladdin
  • Peter Pan
  • Zootropolis
  • Lilo e Stitch
  • Gli Aristogatti
  • La sirenetta
  • Winnie the Pooh
  • Big Hero 6
  • …e molto altro ancora!

Fonte

Par for the Dungeon – Dungeon crawler e minigolf si incontrano [Recensione]

Par for the Dungeon Dove dungeon crawler e minigolf si incontrano [Recensione]

Ecco la mia recensione della versione beta di “Par for the Dungeon”, il nuovo gioco della Sleeping Giant Games!

ATTENZIONE: La recensione si basa sulla versione beta di Par for the Dungeon, in uscita il 17 ottobre!

La premessa di Par for the Dungeon è semplice: siete una pallina da golf, in un mondo fantasy medievale, e il vostro rotondissimo cagnolino è stato rapito dagli infidi Bogeys.

Orde di nemici pattugliano ogni livello, e solo una volta che li avrai sconfitti tutti si aprirà la buca tramite cui passare al livello successivo.

Simile: 6 giochi del Wholesome Direct 2023 da aggiungere alla lista dei desideri

Unendo le meccaniche di una partita di minigolf e le dinamiche di un coloratissimo dungeon crawler, aggiungendo un design accattivante e la possibilità di personalizzare sia Cal (la pallina) che il suo fidato compagno, la Sleeping Giant ha creato un passatempo davvero valido.

Dalle animazioni ai personaggi, dalle ambientazioni agli ostacoli, l’originalità e allo stesso tempo semplicità di questo puzzle game funzionano splendidamente insieme.

Man mano che supererete un livello dopo l’altro, sempre più armi entreranno a far parte dell’arsenale di Cal. Queste possono essere acquistate di livello in livello tramite le monete che raccoglierete nel livello stesso.

Par for the Dungeon Dove dungeon crawler e minigolf si incontrano [Recensione]
Cr: Sleeping Giant Interactive

Ogni livello è composto da tre sotto-livelli. Come nel golf, lo scopo è cercare di raggiungere le buche con il minor numero di mosse possibile. Superare di gran lunga il “par”, ovverosia il numero pre-determinato di colpi che dovrebbero essere impiegati per completare una buca, non vi farà ottenere tutti e tre i punti a fine livello.

Se invece vi terrete molto al di sotto il par, oltre ad i tre punti massimi, sbloccherete anche una corona di diamante. Queste corone non servono tanto a progredire nel gioco quanto a sbloccare nuove e divertenti skin per il vostro personaggio.

Simile: Mediterranea Inferno – Depressione e surrealismo [Recensione]

L’unica cosa che cambierei sarebbe aggiungere la possibilità di riprovare un sotto-livello specifico invece di doverli riprovare sempre tutti e tre per cercare di ottenere un punteggio più alto.

Il mio consiglio, se un livello non dovesse concludersi come speravate, è di non impuntarvici, ma di tornarci magari più avanti, dato che cercare a tutti i costi di tenersi al di sotto del par e ottenere le corone potrebbe rendere l’esperienza frustrante piuttosto che piacevole (ci sono passata).

Ringrazio di cuore la Sleeping Giant Interactive per averci mandato tramite Keymailer la chiave del gioco, che mi ha permesso di provare la versione ormai quasi ultimata di Par for the Dungeon, in arrivo su Steam, iOS e Android il 17 di ottobre!

Assassin’s Creed Codename Jade: presto testato pubblicamente

Assassins Creed

Il nuovo titolo del franchise Assassin’s Creed, Codename Jade, sta “facendo grandi progressi” uscendo dalla versione alfa.

Stretti tra Nexus e Mirage, all’evento della Ubisoft di oggi, abbiamo dato uno sguardo più approfondito all’imminente Assassin’s Creed Codename Jade per dispositivi mobili, pronto per entrare in una fase di test pubblico prima del lancio.

Codename Jade è stato realizzato in collaborazione con la divisione Level Infinite di Tencent. Sarà un gioco per dispositivi mobili ambientato in Cina, durante la dinastia Quin, subito dopo il periodo degli Stati Combattenti. Si colloca tra gli eventi di Assassin’s Creed Odyssey e Origins.

Una caratteristica degna di nota è la personalizzazione del personaggio. Per la prima volta, i giocatori possono personalizzare completamente l’aspetto e lo stile del loro assassino, inclusi sesso, abbigliamento e altre caratteristiche.

Correlato: Ecco tutto quello che è stato rivelato all’Xbox Showcase 2023

Trailer del nuovo gioco Assassin’s Creed Codename Jade

Durante la presentazione, abbiamo appreso che Codename Jade sta facendo grandi progressi da quando è stato rivelato per la prima volta quasi un anno fa, concludendo la sua alfa su iOS. Ubisoft sta aprendo la pre-registrazione oggi per una fase di test pubblico prima che il gioco venga rilasciato su iOS e Android.

Nella stessa presentazione, abbiamo anche dato un’occhiata ad Assassin’s Creed: Nexus per VR e Assassin’s Creed Mirage, che uscirà a ottobre. Seguiteci per restare aggiornati su tutte le notizie, i trailer e le interviste dedicate al mondo della cultura pop.

Fonte: IGN

Esce oggi il Dungeon Crawler targato Netflix Mighty Quest Rogue Palace

Esce oggi il Dungeon Crawler targato Netflix Mighty Quest Rogue Palace

Ecco il dungeon crawler targato Netflix “Mighty Quest Rogue Palace”, da oggi disponibile sulle app mobile della piattaforma streaming!

Dopo che Valiant Hearts: Coming Home ha dato il via alla collaborazione tra Netflix e la Ubisoft all’inizio di quest’anno, il secondo gioco del contratto (che prevede tre titoli), Mighty Quest Rogue Palace, è uscito oggi sull’app mobile del servizio di streaming per iOS e Android.

Mighty Quest è un dungeon crawler roguelite in cui si possono scegliere oltre 20 personaggi nell’universo di ‘Mighty Quest For Epic Loot’ e usarli per addentrarsi nei dungeon, sconfiggere orde di nemici e raccogliere armi, armature e potenziamenti per le run future.

Cr: Netflix

Ogni run è composta da 15 zone generate proceduralmente e contaminate da una sostanza viola nota solo come “il vuoto”. I giocatori incontreranno mostri e boss unici generati da questa piaga, e otterranno speciali ricompense per aver sconfitto i cattivi nel corso della run.

In un recente incontro con i media, Netflix ha confermato di avere oltre 100 giochi in fase di sviluppo per il servizio, 40 dei quali dovrebbero essere rilasciati nel 2023. Più di una dozzina di questi giochi vengono sviluppati internamente, un elenco che include un titolo nuovo di zecca diretto dall’ex capo della 343 Industries, Joseph Staten.

Netflix Games è disponibile per tutti gli abbonati a Netflix tramite le applicazioni mobile per smartphone e tablet.

Fonte

Lord of the Rings: Heroes of Middle-earth – trailer e data di uscita

Lord of the Rings Heroes of Middle earth trailer e data di uscita

Ecco la data di uscita ed il nuovo trailer per il gioco di ruolo di prossima uscita “The Lord of the Rings: Heroes of Middle-earth”!

Dopo il reveal avvenuto l’estate scorsa e una breve occhiata al gameplay condivisa a settembre, il GDR strategico a turni di EA e Capital Games The Lord Of The Rings: Heroes Of Middle-earth uscirà per dispositivi mobili il 10 maggio.

Heroes Of Middle-Earth permette di costruire squadre di eroi della saga del Signore degli Anelli, tra cui Gandalf, Aragorn e Frodo, e di mandarli in battaglia contro le legioni di Sauron attraverso battaglie basate su un sistema a turni.

Il gioco offre una modalità storia con racconti originali ambientati nell’universo di LotR/Lo Hobbit, oltre a modalità PvP per mettere alla prova le proprie squadre migliori contro quelle degli gli amici.

È possibile personalizzare i propri personaggi con abilità ed equipaggiamenti unici, che saranno guadagnati come ricompense nel corso del gioco e disponibili tramite acquisti in-app. Non sono state rivelate informazioni sui prezzi degli oggetti o sulla valuta di gioco.

Heroes Of Middle-earth è l’ultimo prodotto della Capital Games, che ha anche pubblicato e continua a gestire Star Wars: Galaxy Of Heroes, un GDR a turni con personaggi dell’universo di Star Wars.

Secondo il sito web dello studio, in Galaxy of Heroes si combattono oltre 50 milioni di battaglie al giorno, con una media di oltre due ore di gioco al giorno.

The Lord Of The Rings: Heroes Of Middle-earth uscirà per dispositivi iOS e Android il 10 maggio. Coloro che desiderano pre-registrarsi possono farlo sul sito ufficiale del gioco; chi si pre-registra potrà ottenere ricompense a seconda del numero di persone che si iscriveranno prima del lancio del gioco.

Fonte

Game Awards 2022 – Tutti i Giochi Nominati

Game Awards Tutti i Giochi Nominati

Ecco i giochi nominati nelle varie categoria dei Game Awards 2022, da “God of War” a “Elden Ring” a molti altri!

Sono state annunciate le nomination per gli annuali Game Awards e, senza sorpresa, il pacchetto 2022 è guidato da giochi pesi massimi in termini di blockbuster come God of War Ragnarok (10 nomination), Elden Ring e Horizon Forbidden West (7 nomination ciascuno).

A grande sorpresa, è Stray ad avere il terzo maggior numero di nomination per un singolo gioco, un titolo indie che ha ottenuto 6 nomination in totale.

Potrebbe interessarvi anche: Nintendo rivela i 10 giochi Switch più venduti di sempre

Sotrebbe interessarvi anche: I 14 Migliori Giochi Simili a Hollow Knight

Potrebbe interessarvi anche: I 10 migliori giochi verificati per Steam Deck

Complessivamente, la Sony ha ottenuto un totale di 20 nomination, la Annapurna Interactive e la Nintendo condividono il secondo posto con 11 nomination ciascuna e i giochi della Bandai Namco hanno ottenuto ben 8 nomination nelle 30 categorie di premi.

I Game Awards saranno ancora una volta condotti da Geoff Keighley e, come i precedenti, non si limiteranno alla consegna dei premi. L’evento è diventato una vetrina per rivelazioni relative ai videogiochi, dove ogni categoria di premi è solitamente accompagnata dal debutto di nuovi giochi e da aggiornamenti su titoli attesi in previsione del loro rilascio.

Il ritorno di Crash Bandicoot è stato preannunciato per i Game Awards 2022, e lo show ha lanciato il proprio server Discord in vista dell’evento.

Correlato: Crash Bandicoot 4 su Steam e annunciato nuovo titolo della saga

I Game Awards 2022 si terranno l’8 Dicembre, in diretta da Los Angeles, e presenteranno una nuova categoria per il miglior adattamento. L’anno scorso sono stati premiati giochi come It Takes Two, mentre sono stati presentati Wonder Woman della Monolith, Alan Wake 2 e il primo gameplay di Hellblade 2: Senua’s Saga.

La giuria include contributi da parte di agenzie di tutto il mondo, tra cui GameSpot e Giant Bomb. Ecco di seguito tutti i giochi (e non solo!) nominati ai Game Awards 2022!

GIOCO DELL’ANNO

  • A Plague Tale: Requiem (Asobo Studio/Focus Entertainment)
  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
  • Xenoblade Chronicles 3 (Monolith Soft/Nintendo)

MIGLIOR REGIA

  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Immortality (Half Mermaid)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)

MIGLIOR NARRATIVA

  • A Plague Tale: Requiem (Asobo Studio/Focus Entertainment)
  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Immortality (Half Mermaid)

Correlato: I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

MIGLIOR DIREZIONE ARTISTICA

  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Scorn (Ebb Software/Kepler Interactive)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)

MIGLIOR COLONNA SONORA

  • Olivier Deriviere, A Plague Tale: Requiem
  • Tsukasa Saitoh, Elden Ring
  • Bear McCreary, God of War Ragnarök
  • Two Feathers, Metal: Hellsinger
  • Yasunori Mitsuda, Xenoblade Chronicles 3

MIGLIOR DESIGN AUDIO

  • Call of Duty: Modern Warfare II (Infinity Ward/Activision)
  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Gran Turismo 7 (Polyphony/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)

MIGLIOR PERFORMANCE

  • Ashly Burch, Horizon Forbidden West
  • Charlotte McBurney, A Plague Tale: Requiem
  • Christopher Judge, God of War Ragnarök
  • Manon Gage, Immortality
  • Sunny Suljic, God of War Ragnarök

GIOCO DI MAGGIOR IMPATTO

  • A Memoir Blue (Cloisters Interactive/Annapurna)
  • As Dusk Falls (Interior Night/Xbox Game Studios)
  • Citizen Sleeper (Jump Over The Age/Fellow Traveller)
  • Endling – Extinction is Forever (Herobeat Studios/HandyGames)
  • Hindsight (Team Hindsight/Annapurna)
  • I Was a Teenage Exocolonist (Northway Games/Finji)

Correlato: I 10 Migliori Giochi Disegnati a Mano [Metacritic]

MIGLIOR GIOCO CONTINUATIVO

  • Apex Legends (Respawn/EA)
  • Destiny 2 (Bungie)
  • FINAL FANTASY XIV (Square Enix)
  • Fortnite (Epic Games)
  • Genshin Impact (HoYoverse)

MIGLIOR GIOCO INDIE

  • Cult of the Lamb (Massive Monster / Devolver Digital)
  • Neon White (Angel Matrix/Annapurna)
  • Sifu (Sloclap)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
  • TUNIC (TUNIC Team/Finji)

MIGLIOR INDIE AL DEBUTTO

  • Neon White (Angel Matrix/Annapurna Interactive)
  • NORCO (Geography of Robots/Raw Fury)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
  • TUNIC (TUNIC Team/Finji)
  • Vampire Survivors (poncle)

MIGLIOR SOSTEGNO DELLA COMMUNITY

  • Apex Legends (Respawn/EA)
  • Destiny 2 (Bungie)
  • FINAL FANTASY XIV (Square Enix)
  • Fortnite (Epic Games)
  • No Man’s Sky (Hello Games)

MIGLIOR GIOCO MOBILE

  • Apex Legends Mobile (Lightspeed & Quantum/Respawn/EA)
  • Diablo Immortal (Blizzard/NetEase)
  • Genshin Impact (HoYovese)
  • MARVEL SNAP (Second Dinner Studios/Nuverse)
  • Tower of Fantasy (Hotta Studio/Perfect World/Level Infinite)

Simile: The Witcher 3 – L’aggiornamento per console next-gen arriverà a dicembre

MIGLIOR GIOCO VR/AR

  • After the Fall (Vertigo Games)
  • Among Us VR (Schell Games/InnerSloth)
  • BONELAB (Stress Level Zero)
  • Moss: Book II (Polyarc)
  • Red Matter 2 (Vertical Robot)

MIGLIOR ACTION

  • Bayonetta 3 (Platinum Games/Nintendo)
  • Call of Duty: Modern Warfare II (Infinity Ward/Activision)
  • Neon White (Angel Matrix/Annapurna)
  • Sifu (Sloclap)
  • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge (Tribute Games/Dotemu)

MIGLIOR ACTION/ADVENTURE

  • A Plague Tale: Requiem (Asobo Studio/Focus Entertainment)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Horizon Forbidden West (Guerrilla Games/SIE)
  • Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)
  • TUNIC (TUNIC Team/Finji)

MIGLIOR RPG

  • Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)
  • Live a Live (Square Enix/Nintendo)
  • Pokémon Legends: Arceus (Game Freak/Nintendo/TPCI)
  • Triangle Strategy (Artdink/Square Enix)
  • Xenoblade Chronicles 3 (Monolith Soft/Nintendo)

Simile: Tutti gli RPG Square Enix in arrivo entro fine anno

Simile: 10 RPG Party-Based da giocare assolutamente

MIGLIOR PICCHIADURO

  • DNF Duel (Arc System Works/EIGHTING/NEOPLE/NEXON)
  • JoJo’s Bizarre Adventure: All Star Battle R (CyberConnect 2 Co. Ltd/Bandai Namco)
  • The King of Fighters XV (SNK/Plaion)
  • MultiVersus (Player First Games/WB Games)
  • Sifu (Sloclap)

MIGLIOR GIOCO PER LE FAMIGLIE

  • Kirby e la terra perduta (HAL Laboratory / Nintendo)
  • LEGO Star Wars: The Skywalker Saga (Traveller’s Tales/WB Games)
  • Mario + Rabbids Sparks of Hope (Ubisoft Milan/Paris/Ubisoft)
  • Nintendo Switch Sports (Nintendo EPD/Nintendo)
  • Splatoon 3 (Nintendo EPD/Nintendo)

MIGLIOR SIM/STRATEGY

  • Dune: Spice Wars (Shiro Games/Funcom)
  • Mario + Rabbids Sparks of Hope (Ubisoft Milan/Paris/Ubisoft)
  • Total War: WARHAMMER III (Creative Assembly/Sega)
  • Two Point Campus (Two Point Studios/Sega)
  • Victoria 3 (Paradox Development Studio/Paradox Interactive)

MIGLIOR GIOCO SPORTIVO/RACING

  • F1 22 (Codemasters/EA Sports)
  • FIFA 23 (EA Vancouver/Romania/EA Sports)
  • NBA 2K23 (Visual Concepts/2K Sports)
  • Gran Turismo 7 (Polyphony Digital/SIE)
  • OlliOlli World (Roll 7/Private Division)

Correlato: Horizon – In sviluppo un MMO sul franchise

MIGLIOR MULTIPLAYER

  • Call of Duty: Modern Warfare II (Infinity Ward/Activision)
  • MultiVersus (Player First Games/WB Games)
  • Overwatch 2 (Blizzard)
  • Splatoon 3 (Nintendo EPD/Nintendo)
  • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge (Tribute Games/Dotemu)

GIOCO PIù ATTESO

  • FINAL FANTASY XVI (Square Enix)
  • Hogwarts Legacy (Avalanche Software/WB Games)
  • Resident Evil 4 (Capcom)
  • Starfield (Bethesda Game Studios/Bethesda)
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo EPD/Nintendo)

CONTENT CREATOR DELL’ANNO

  • Karl Jacobs
  • Ludwig
  • Nibellion
  • Nobru
  • QTCinderella

MIGLIOR ADATTAMENTO

  • Arcane: League of Legends (Fortiche/Riot Games/Netflix)
  • Cyberpunk: Edgerunners (Studio Trigger/CD Projekt, Netflix)
  • The Cuphead Show! (Studio MDHR/King Features Syndicate/Netflix)
  • Sonic the Hedgehog 2 (Sega Sammy Group/Paramount Pictures)
  • Uncharted (PlayStation Productions/Sony Pictures)

Correlato: Genshin Impact – Anime in arrivo

Correlato: Genshin Impact – Come cominciare?

INNOVATION IN ACCESSIBILITY

  • As Dusk Falls (Interior Night/Xbox Game Studios)
  • God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)
  • Return to Monkey Island (Terrible Toybox/Devolver Digital)
  • The Last Of Us Part I (Naughty Dog/SIE)
  • The Quarry (Supermassive Games/2K)

MIGLIOR GIOCO ESPORTS

  • Counter-Strike: Global Offensive (Valve)
  • DOTA 2 (Valve)
  • League of Legends (Riot Games)
  • Rocket League (Psyonix)
  • VALORANT (Riot Games)

MIGLIOR GIOCATORE ESPORTS

  • Jeong “Chovy” Ji-hoon (Gen.G, LOL)
  • Lee “Faker” Sang-hyeok (T1, LOL)
  • Finn “karrigan” Andersen ( (FaZe Clan – CS:GO)
  • Oleksandr “s1mple” Kostyliev (Natus Vincere, CS:GO)
  • Jacob “Yay” Whiteaker (Cloud9, Valorant)

Simile: I 10 Migliori Dungeon Crawler [Metacritic]

MIGLIOR TEAM ESPORTS

  • DarkZero Esports (Apex Legends)
  • FaZe Clan (CS:GO)
  • Gen.G (League of Legends)
  • LA Thieves (Call of Duty)
  • LOUD (Valorant)

MIGLIOR COACH ESPORTS

  • Andrii “B1ad3” Horodenskyi (Natus Vincere, CS:GO)
  • Matheus “bzkA” Tarasconi (LOUD, VALORANT)
  • Erik “d00mbr0s” Sandgren (FPX, VALORANT)
  • Robert “RobbaN” Dahlström (FaZe Clan, CS:GO)
  • Go “Score” Dong-bin (Gen.G, LOL)

MIGLIOR EVENTO ESPORTS

  • EVO 2022
  • 2022 League of Legends World Championship
  • PGL Major Antwerp 2022
  • The 2022 Mid-Season Invitational
  • VALORANT Champions 2022

Fonte

Netflix ha ancora piani per lo streaming dei videogiochi

Netflix ha ancora piani per lo streaming dei videogiochi

Anche se il recente tentativo di Google di portare in auge lo streaming dei videogiochi non è andato a buon fine, Netflix non si arrende!

Sulla scia del crollo di Google Stadia, annunciato di recente, il lancio di un nuovo servizio di gioco in streaming potrebbe sembrare un po’ rischioso. Ma se si tratta di Netflix, di sicuro almeno le basi per far funzionare lo streaming dei videogiochi saranno già solide.

Il colosso dello streaming ha dichiarato chiaramente le sue intenzioni di entrare in questo settore. Ha infatti annunciato l’apertura di un nuovo studio di giochi, guidato dall’ex dirigente della Blizzard, Chacko Sonny.

Simile: Silent Hill Showcase – Quando dove e come guardarlo

Per molto tempo, lo streaming di giochi in cloud (che consente di giocare a un gioco tramite una connessione Internet su una tecnologia memorizzata altrove) è stato un obiettivo che molti non sono riusciti a raggiungere. Da OnLive a Mixer di Microsoft, fino a Stadia di Google, siamo di fronte a un cimitero di fallimenti. Ma a quanto pare Netflix è ancora disposta a tentare l’impresa.

Come riportato da “Protocol”, il vicepresidente di Netflix per lo sviluppo dei giochi, Mike Verdu, ha parlato ieri al TechCrunch Disrupt. Egli ha affermato: “Stiamo seriamente esplorando un’offerta di giochi in cloud”.

Simile: Silent Hill 2 Remake – Confermato e sarà esclusiva PS5

Non è una mossa del tutto sorprendente. Netflix si sta infatti muovendo nel settore dei giochi da un po’ di tempo, acquistando aziende come Night Dive, sviluppatrice di Oxenfree, e pubblicando decine di giochi per cellulari, tra cui Into The Breach.

Più recentemente, Netflix ha pagato lo sviluppo della versione mobile dell’ultimo titolo FMV di Sam Barlow, Immortality. Ma nonostante sia un’azienda nota soprattutto per lo streaming di serie TV e film, la sua offerta di giochi è stata interamente composta da download per dispositivi mobili. Unire le due cose ha senso.

Simile: The Witcher 3 – Rivelata possibile data di uscita per la versione next-gen

Resta però il fatto che finora lo streaming dei videogiochi non ha avuto un successo strepitoso, anzi. Nonostante sia stato offerto in varie forme da Game Pass Ultimate di Xbox, PlayStation Plus di Sony (che ha assorbito PlayStation Now), Luna di Amazon e GeForce Now di Nvidia, nessuno si è rivelato una svolta che ha reso obsolete le console domestiche.

Il fallimento di Stadia è facilmente imputabile alla durata di vita dei prodotti di Google, ma è importante notare che si trattava di un tentativo di offrire un vero e proprio streaming di giochi indipendente da qualsiasi altro servizio.

Simile: Tatami Time Machine Blues in arrivo su Disney+

Secondo “Protocol”, Verdu vuole adottare un approccio lento e prudente, “come abbiamo fatto con il mobile”. Con 35 giochi per cellulari già usciti e altri 55 in arrivo, secondo un recente rapporto sui guadagni, potrebbe essere più svantaggioso per loro non provarci.

“TechCrunch” cita Verdu che afferma che Netflix non sta cercando di competere con le console, ma piuttosto che “è un valore aggiunto”. A quanto pare Verdu non si è espresso sulla possibilità che Netflix sviluppi un proprio controller.

Potrebbe interessarvi anche: Genshin Impact – Come cominciare?

Durante lo stesso panel, Verdu ha rivelato che Netflix sta aprendo il proprio studio per lo sviluppo dei videogiochi nel sud della California. Lo studio sarà guidato dall’ex produttore esecutivo di Overwatch, Chacko Sonny, che ha lasciato la Blizzard per “un po’ di tempo libero” durante lo scossone del 2021 all’interno dell’azienda in seguito al Cosby-gate.

“Avrebbe potuto fare qualsiasi cosa, ma ha scelto di venire qui”, ha detto Verdu alla conferenza. “Non si trovano persone del genere che vengono nella tua organizzazione per costruire la prossima grande innovazione nel settore dei videogiochi, a meno che non ci sia la sensazione che siamo davvero impegnati a lungo termine e per le giuste ragioni”. L’obiettivo è che in futuro la metà dei giochi pubblicati da Netflix sia di loro proprietà.

Fonte

Square Enix – Annuciata la chiusura di The First Soldier

Square Enix Annuciata la chiusura di The First Soldier

The First Soldier, un gioco battle royale per cellulari, cesserà il servizio a poco più di un anno dal suo lancio, ha rivelato Square Enix

Vi ricordate di quel gioco battle royale free-to-play di Final Fantasy 7 che è stato rilasciato nel novembre dello scorso anno? No? Ebbene, mercoledì Square Enix ha annunciato via Twitter che il gioco The First Soldier per dispositivi mobili chiuderà i battenti l’11 gennaio 2023 alle 7.00 UTC, citando l’incapacità di offrire “l’esperienza che speravamo”.

Correlato: Tutti gli RPG Square Enix in arrivo entro fine anno

Sparatutto mobile battle royale ambientato 18 anni prima degli eventi di Final Fantasy 7, The First Soldier permette ai giocatori di assumere il ruolo di un soldato recluta che intraprende missioni nel simulatore di realtà virtuale della Shinra per rafforzare l’esercito privato della mega-corporazione. Il gioco ha visto diversi aggiornamenti regolari dei contenuti durante la sua vita, ma a quanto pare questo non è stato sufficiente per tenerlo a galla.

Questa è solo l’ultima chiusura di quella che sembra essere una tendenza emergente tra i giochi live-service di Square Enix: il mese scorso, infatti, l’editore aveva annunciato la cessazione del servizio live per il gioco di ruolo d’azione Babylon’s Fall di PlatinumGames il 27 febbraio 2023, a poco meno di un anno dal suo lancio.

Fonte