Ecco alcune nuove aggiunte al cast della seconda stagione (S2) de “Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere”!
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha annunciato i nomi di alcuni attori che si uniranno al cast della seconda stagione (S2). Prime Video non ha ancora rivelato alcun dettaglio sui ruoli che questi nuovi membri del cast interpreteranno all’interno della serie. Tuttavia, sappiamo che le riprese della S2 de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere sono attualmente in corso nel Regno Unito.
Ciarán Hinds
Ciarán Hinds nel “Trono di Spade”
Ciarán Hinds ha ottenuto una nomination agli Oscar e ai BAFTA come miglior attore non protagonista per il ruolo di “Pop” in Belfast di Kenneth Branagh. Ha anche interpretato Darkseid in entrambe le versioni del film sulla Justice League (2017 e 2021), Mance Rayder nel Trono di Spade ed il fratello di Silente in Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2.
Altri suoi lavori includono Munich di Steven Spielberg, Silence di Martin Scorsese, Political Animals, Il fantasma dell’opera, Persuasione (1995), Jane Eyre (1997), Frozen e Frozen II.
Rory Kinnear
Rory Kinnear in “Our Flag Means Death”
Rory Kinnear è un attore britannico pluripremiato, noto soprattutto per il ruolo di Bill Tanner nei film di James Bond Quantum of Solace, Skyfall e Spectre.
Altri suoi lavori includono Penny Dreadful, Black Mirror, The Imitation Game e l’attualmente in corso Our Flag Means Death di Taika Waititi.
Tanya Moodie
Tanya Moodie in “A Discovery of Witches”
Tanya Moodie è un’attrice britannica, vincitrice del premio Breakthrough della Royal Television Society per il ruolo di Meg nella commedia Motherland. Ha interpretato Hunter nella serie di Neil Gaiman Neverwhere ed il Generale Parnadee in Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker di J.J. Abrams
Il regista Quentin Tarantino ha sempre detto che si sarebbe fermato a 10 film. Sembra proprio che la sua decima e ultima opera sia in arrivo!
Abbiamo finalmente i primi dettagli su quello che, a quanto sembra, sarà l’ultimo film di Quentin Tarantino.
Secondo quanto riportato oggi da “THR”, il film si intitolerà The Movie Critic e Tarantino ne ha già scritto la sceneggiatura. Sembra il regista abbia in programma di dirigere il film in autunno.
Fonti sostengono che questo sarà ufficialmente il suo ultimo film e che sarà incentrato su una donna nella Los Angeles di fine anni ’70. Al momento non ci sono dettagli sullo studio che finanzierà e distribuirà il film, ma, secondo quanto riferito, potrebbe essere presentato agli acquirenti già in settimana.
Il regista dietro film come Pulp Fiction, Kill Bill, Bastardi senza gloria e C’era una volta a… Hollywood ha già detto più volte che il suo decimo film sarebbe stato l’ultimo e, sebbene tecnicamente abbia già realizzato dieci film dal 1992 al 2019, egli considera il primo ed il secondo volume di Kill Bill come un unico film. Quindi, secondo i calcoli di Tarantino, il prossimo sarebbe il suo decimo film.
L’anno scorso ha ribadito che il suo prossimo film sarebbe stato l’ultimo, dichiarando alla CNN: “Lo faccio da molto tempo; lo faccio da 30 anni. Ed è ora di concludere lo spettacolo”.
Tarantino ha debuttato alla regia nel 1992 con Le iene ed è poi diventato uno dei registi moderni più influenti. Il suo film più recente, C’era una volta a… Hollywood, è stato candidato a 10 premi Oscar e ne ha vinti due.
Annunciato il finale di “Boruto: Naruto Next Generations”, ma attenzione: si tratta solo del finale della prima parte dell’anime!
Un nuovo comunicato dal Giappone ha confermato che la notizia è vera: Boruto: Naruto Next Generations ha annunciato che il finale dell’anime è in arrivo. Attenzione, però! È stato confermato che una parte due è in lavorazione, anche se non sono state condivise altre informazioni sul progetto.
Secondo i resoconti ufficiali, la prima parte dell’anime di Boruto si concluderà con l’episodio 293. Ciò significa che l’anime si concluderà il 26 marzo, portando via con sé gli amati eroi.
Naturalmente, alcuni comunicati dello Studio Pierrot e di Shueisha hanno confermato che l’anime di Boruto tornerà prima o poi. È stata già predisposta una seconda parte del sequel, ma la serie non ha ancora una finestra di rilascio.
Poco dopo la notizia del finale di Boruto, sono stati fatti altri annunci, tra cui il revival dell’anime originale di Naruto. La serie originale prevede un ritorno in quattro parti nel corso dell’anno, con il rilascio di diversi episodi originali.
La notizia della pausa non ha sorpreso la maggior parte del pubblico. Il sequel di successo Boruto: Naruto Next Generations ha infatti avuto un problema di ritmo fin da quando ha iniziato ad andare in onda. L’anime ha sofferto di episodi filler fin dal primo giorno, dato che più del 70% del suo materiale non proviene dal manga.
Questo è dovuto al fatto che il manga di Boruto viene pubblicato mensilmente, quindi è impossibile per il sequel di Naruto stare al passo con l’esigenza di contenuti settimanale dell’anime targato Studio Pierrot. Prendendosi una pausa, il manga di Boruto avrà abbastanza tempo per pubblicare contenuti in abbondanza per il suo anime.
Inoltre, si tratta di un buon momento per prendere un po’ di respiro, dato che il tanto atteso salto temporale è proprio dietro l’angolo.
Se non siete ancora al passo con l’anime o il manga di Boruto, avete tempo per recuperarlo. La serie ha debuttato sette anni fa e conta oltre 250 episodi. Il sequel di Naruto è ora in streaming su Crunchyroll e Hulu. Per quanto riguarda il manga di Boruto, la serie mensile è pubblicata in tempo reale con il Giappone sull’app Shonen Jump e su Manga Plus.
Ecco il poster ed il trailer per il nuovo film d’animazione “Tartarughe Ninja: Caos Mutante”, in arrivo ad agosto!
Le mitiche tartarughe che combattono il crimine stanno per tornare in azione, in un nuovo film d’animazione che si preannuncia decisamente interessante. Il primo trailer di Tartarughe Ninja: Caos Mutante è stato pubblicato oggi e, oltre al cast stellare (che include Jackie Chan nel ruolo del Maestro Splinter), ha presentato la sua splendida grafica iper-stilizzata.
Il trailer in sé non rivela molto della trama del film, preferendo invece mostrarne le atmosfere e l’arte ispirata a Spider-Man: Into the Spider-Verse. Tuttavia, la descrizione del trailer su YouTube ci dà una breve anticipazione della trama del film.
Dopo anni di addestramento nelle arti marziali, i giovani fratelli Tartaruga emergono dal loro covo sotterraneo per salvare la città di New York da un gruppo di criminali che ha preso il controllo delle strade. Con l’aiuto della loro nuova amica April O’Neil, i fratelli useranno tutte le loro abilità per lottare contro un esercito di mutanti e dimostrare il loro valore come eroi.
Mentre Raffaello, Donatello, Michelangelo e Leonardo sono tutti doppiati da giovani attori, è un cast stellare ad interpretare i cattivi ed i personaggi secondari di Caos Mutante. Tra questi troviamo Paul Rudd, Giancarlo Esposito, Rose Byrne, Seth Rogen, John Cena, Maya Rudolph, Ice Cube, Ayo Edebiri, Post Malone e Hannibal Buress.
Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutant Mayhem è co-diretto da Jeff Rowe, uno dei registi di I Mitchells contro le macchine di Netflix, e da Kyle Spears, storyboard artist di I Mitchells contro le macchine. Tartarughe Ninja: Caos Mutante uscirà ad agosto al cinema.
La serie prequel “Dune: The Sisterhood” sta attraversando ulteriori cambiamenti, che non dovrebbero influenzare il film di Villeneuve!
La serie prequel di Dune della HBO Max, Dune: The Sisterhood ha subito un altro cambiamento interno, perdendo sia un regista che una delle sue star.
“Deadline” ne ha dato la notizia oggi. La star Shirley Henderson, che avrebbe dovuto interpretare Tula Harkonnen, e Johan Renck, che avrebbe dovuto dirigere i primi due episodi, hanno entrambi abbandonato la serie che, a quanto pare, sta subendo “cambiamenti creativi”.
“Mentre Dune: The Sisterhood è entrato in una pausa pre-programmata, sono stati apportati alcuni cambiamenti creativi alla produzione al fine di creare la migliore serie possibile e rimanere fedeli al materiale di partenza”, ha dichiarato un portavoce di HBO Max in un comunicato.
“Johan Renck ha terminato il suo lavoro sulla serie e verrà assunto un nuovo regista; di comune accordo, Johan passerà ad altri progetti. Inoltre, Shirley Henderson lascerà la serie e non interpreterà più Tula Harkonnen”.
È solo l’ultimo dei cambiamenti importanti che la serie Dune: The Sisterhood ha attraversato da quando è stata annunciata per la prima volta nel 2019. Il co-showrunner Jon Spaihts ha lasciato il ruolo nel 2021 ed è stato sostituito da Diane Ademu-John, che si è dimessa lo scorso novembre. La scrittrice per la TV veterana Alison Schapker, nota soprattutto per il suo lavoro su Lost, rimane ora l’unica showrunner.
Villeneuve, che originariamente avrebbe dovuto dirigere la première, ha lasciato questo ruolo alcuni mesi dopo l’annuncio, anche se è ancora legato al progetto come produttore esecutivo.
Secondo quanto riportato da “Deadline”, l'”approccio autoriale” di Renck si scontrava con la visione della HBO Max per la serie e si allontanava dal look dei film di Villeneuve. Questo non influenzerà l’uscita di Dune: Parte Due di Villeneuve, il cui debutto nelle sale è previsto per il 3 novembre.
Dune: The Sisterhood è basato sul libro di Frank Herbert del 1965 ed è ambientato 10.000 anni prima degli eventi del film del 2021. Segue le Sorelle Harkonnen (Emily Watson e Shirley Henderson) mentre combattono le forze che minacciano l’umanità e fondano la mitica organizzazione Bene Gesserit.
Hugh Jackman, lo storico interprete di Wolverine, entrerà nell’MCU con il film “Deadpool 3”, ma con quale versione del personaggio?
Dopo aver recitato con Ryan Reynolds in X-Men Origins: Wolverine (2009) per poi ritirarsi dal ruolo in Logan del 2017, la star veterana degli X-Men Hugh Jackman tornerà nei panni di Wolverine per recitare con Reynolds nel film dei Marvel Studios Deadpool 3.
Il sequel di Deadpool, ancora senza titolo, farà parte della Saga del Multiverso dell’MCU, che ha visto la co-star del franchise di Jackman, Patrick Stewart, tornare a interpretare il Professor X (o almeno, una sua variante multiversale) in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
In una nuova intervista rilasciata al quotidiano francese “La Parisien”, Jackman ha descritto il suo ritorno alla Marvel come un “doppio ruolo”, suggerendo una variante di Wolverine. In precedenza ha già interpretato l’ex-X-Man e il suo clone ferale, chiamato X-24, in Logan.
“Io e Ryan siamo amici da vent’anni, ci divertiamo molto insieme. Faremo le riprese quest’estate”, ha detto Jackman. “Ecco perché sono così felice di essere a Parigi in questo momento e di poter gustare la gastronomia francese. Perché molto presto dovrò sottopormi a una dieta ferrea per ripristinare il mio corpo da Wolverine: pollo al vapore e broccoli!”.
Per quanto riguarda il ritorno di Wolverine nonostante [SPOILER PER IL FILM LOGAN] la sua morte in Logan, Jackman ha detto al “Jess Cagle Show” che è “grazie a questo dispositivo che hanno nel mondo Marvel di muoversi attraverso le linee temporali”.
“Ora possiamo tornare indietro perché, sapete, è scienza. Così non dovrò incasinare la linea temporale di Logan”, ha spiegato Jackman, “che per me era importante. E credo probabilmente anche per i fan”.
In una precedente apparizione all'”Empire Film Podcast”, Jackman ha rivelato la dinamica tra Wolverine e Deadpool: “Siamo opposti, ci odiamo a vicenda”, ha commentato, “[Logan] è frustrato da lui, vorrebbe essere lontano un milione di miglia da lui o vorrebbe dargli un pugno in testa. Sfortunatamente, in questo film non può stare a un milione di miglia da lui, quindi probabilmente gli darò un sacco di pugni in testa”.
Rhett Reese e Paul Wernick, che hanno scritto i primi due film di Deadpool, sono tornati a scrivere il threequel per il produttore MCU Kevin Feige ed il regista Shawn Levy (Free Guy con Reynolds, Real Steel con Jackman). Deadpool 3 dei Marvel Studios uscirà nelle sale l’8 novembre 2024.
Ecco il trailer dell’atteso nuovo spin-off di “The Walking Dead”, dal titolo “TWD: Dead City”, con Negan e Maggie come protagonisti!
Negan è ricercato, vivo o morto (o non-morto) nel nuovo teaser trailer di The Walking Dead: Dead City. Lo sceriffo Perlie Armstrong (Gaius Charles) è sulle tracce del fuggitivo Negan (Jeffrey Dean Morgan), come dimostra il manifesto di ricerca che lo ritrae, ma Maggie (Lauren Cohan) ha interesse a tenere in vita il suo nemico-alleato quando suo figlio, Hershel, scompare.
“Ha mio figlio”, dice Maggie a Negan parlando del Croato (Željko Ivanek), un noto killer di New York. “Tu sei la chiave per riaverlo”. AMC descrive così la serie: “Sono passati anni dall’ultima volta che abbiamo visto Maggie e Negan, e ora devono formare una fragile alleanza per portare a termine una pericolosa missione”.
“Maggie e Negan si recano sull’isola di Manhattan che, essendo rimasta isolata dall’inizio dell’apocalisse dei walker, ha sviluppato le proprie peculiari minacce. […] Ma man mano che il duo si addentra nelle profondità della città infestata dai walker, diventa evidente che i traumi del loro tumultuoso passato possono rivelarsi una minaccia tanto grande quanto i pericoli del presente”.
Il nuovo spin-off di The Walking Dead debutterà dopo la prima metà della stagione finale divisa in due parti di Fear the Walking Dead e prima del ritorno di Daryl (Norman Reedus) in The Walking Dead: Daryl Dixon. Gli eventi si sviluppano dopo il finale della serie The Walking Dead, che si è concluso con Maggie che non è riuscita a perdonare Negan per aver ucciso Glenn (Steven Yeun), prima che le loro strade si separassero.
L’ultima volta che lo abbiamo visto, Negan era in attesa del suo primo figlio con la sua nuova moglie, Annie (Medina Senghore), ma la coppia ha scelto di allontanarsi dalla comunità del Commonwealth dell’Ohio.
Morgan, l’interprete di Negan, ha commentato: “Quando lui e Maggie saranno di nuovo insieme, c’è la possibilità che Negan non sia quello che vediamo quando lo lasciamo qui in [The Walking Dead]. Penso che ci siano buone probabilità che non sia più quel tipo di persona, perché lui si adatta a ciò che lo circonda e le cose sono f***utamente difficili”. L’attore ha aggiunto che “ricadrà in qualche vecchia abitudine.”
Oltre ai co-protagonisti di lunga data di The Walking Dead, Cohan e Morgan, del cast di Dead City faranno parte Gaius Charles (Grey’s Anatomy) nel ruolo dello sceriffo Perlie Armstrong, Jonathan Higginbotham (The Blacklist) nel ruolo di Tommaso, Mahina Napoleon (NCIS: Hawai’i) nel ruolo di Ginny, Trey Santiago-Hudson (New Amsterdam) nel ruolo di Jano e Željko Ivanek (Damages) nel ruolo de Il Croato.
Lo showrunner Eli Jorné ha creato la serie e ricopre il ruolo di produttore esecutivo insieme a Cohan, Morgan, Brian Bockrath (The Walking Dead: World Beyond) e al chief content officer del TWD Universe Scott M. Gimple (The Walking Dead: Rick & Michonne). The Walking Dead: Dead City debutterà a giugno su AMC e AMC+.
È difficile sovrastimare l’impatto di Tetris. Sviluppato dall’ingegnere Alexey Pajitnov, è stato originariamente rilasciato nell’Unione Sovietica nel 1984 ed è arrivato in Occidente qualche anno dopo. Si trattava già di per sé di un fenomeno significativo: in quel periodo storico l’URSS era ancora in gran parte chiusa al mondo occidentale.
Una volta diffuso, tuttavia, il gioco ebbe un enorme successo su tutte le piattaforme possibili, rimanendo al giorno d’oggi uno dei videogiochi più venduti di tutti i tempi. [TRAILER IN FONDO]
Era però anche molto lineare. I colorati tetramini (così si chiamano i piccoli blocchi di Tetris) cadono dall’alto dello schermo, voi li disponete in linee continue, le linee scompaiono, proseguite all’infinito. Intelligente e accattivante da morire, certo, ma ci sono giochi migliori.
Ecco perché il trailer del film su Tetris, in arrivo a marzo su Apple TV, è così interessante. Inizia come un prevedibile inno alla creazione di Pajitnov, con uno sguardo al gioco nella sua forma originale monocromatica e la star Taron Egerton che ne tesse le lodi: “È poesia. Arte e matematica che lavorano in una magica sincronia. È… è il gioco perfetto”.
Ma poi la situazione cambia in modo bizzarro. Dal nulla appare un prototipo di Gameboy, il che lancia Egerton in un viaggio nell’Unione Sovietica, non certo il posto più amichevole del mondo per gli americani dalla parlantina veloce che cercano di fare soldi.
In breve tempo, egli finisce per avere a che fare con vari funzionari del Partito Comunista, Mikhail Gorbaciov e alcuni gangster simpaticamente violenti, nessuno dei quali è molto ansioso di lasciarsi sfuggire la gallina dalle uova d’oro senza reclamare la propria parte.
Senza dubbio si tratta di una storia fortemente romanzata (ad esempio, il personaggio di Egerton nel film, Henk Rogers, è descritto come un “venditore di videogiochi americano”, ma in realtà era olandese), ma c’è un fondo di verità.
La battaglia per i diritti occidentali di Tetris su varie piattaforme fu incredibilmente contorta, e gran parte di essa si svolse all’insaputa di Elorg, l’agenzia sovietica che controllava le importazioni e le esportazioni del software e che quindi avrebbe dovuto avere l’ultima parola sulla questione.
Il tutto si risolse in una battaglia legale tra Atari e Nintendo, con la vittoria di quest’ultima, cambiando così per sempre il mondo dei videogiochi.
Nonostante le inaccuratezze, il film sembra molto divertente, e sembra si possa stare tranquilli che ci sarà un lieto fine per le parti coinvolte.
Keanu Reeves è di nuovo in azione nel nuovo trailer di John Wick 4. Il sequel riprende la storia dell’assassino che dà il titolo al film, ancora vivo dopo essere stato apparentemente tradito dal Winston di Ian McShane.
In questo capitolo, Wick scopre un modo per battere finalmente l’Alto Tavoliere e guadagnarsi la libertà una volta per tutte. Oltre a Reeves, il cast stellare comprende Donnie Yen, Bill Skarsgård, Laurence Fishburne, McShane, Scott Adkins, Hiroyuki Sanada, Lance Reddick, Clancy Brown, Shamier Anderson e George Georgiou.
A poco più di un mese dall’arrivo del film, la Lionsgate ha deciso di pubblicare un trailer di John Wick 4 che mettesse ancora più in risalto le epiche scene d’azione del film. L’amato protagonista (Reeves) si fa strada tra altri assassini rivali per raggiungere la libertà e il suo obiettivo finale, il Marchese de Gramont (Skarsgård).
Nel giorno di San Valentino, il regista Todd Phillips ha condiviso la prima immagine che ritrae Phoenix e Lady Gaga in “Joker: Folie à Deux”!
Il regista e co-sceneggiatore di Joker: Folie à Deux, Todd Phillips, ha festeggiato San Valentino in modo eclatante. Martedì, Phillips ha condiviso su Instagram una foto dal set che mostra Joaquin Phoenix nei panni di Arthur Fleck/Joker e Lady Gaga in quelli di Harley Quinn. Si tratta della prima immagine ufficiale di Gaga nella sua interpretazione di Harley Quinn, dopo che, a quanto pare, si è unita alle riprese del sequel DC il mese scorso.
Margot Robbie ha precedentemente commentato la scelta di Lady Gaga per il ruolo di Harley Quinn. “Mi rende molto felice, perché fin dall’inizio ho dichiarato che tutto ciò che voglio è che Harley Quinn sia uno di quei personaggi, come Macbeth o Batman, che passano sempre da un grande attore all’altro”, ha detto l’attrice, la quale ha interpretato Harley con successo in più di un’occasione.
Ha aggiunto: “È un onore aver costruito una base abbastanza solida da permettere ad Harley di essere uno di quei personaggi che altri attori possono provare a interpretare. E credo che [Gaga] ne farà qualcosa di incredibile”.
La foto postata da Todd Phillips sul suo instagram @toddphillips
Joker: Folie à Deux sarà un musical sulla contorta storia d’amore tra Joker e Harley Quinn, che, secondo quanto riferito, si svolgerà per la maggior parte all’interno dell’Arkham Asylum. Il film vedrà anche la partecipazione di Zazie Beetz, Brendon Gleeson, Catherine Keener e Jacob Lofland.
“Penso che abbia meravigliosamente senso”, ha detto Beetz a proposito del fatto che il film sarà un musical, in un’intervista dell’anno scorso. “Todd ha sempre avuto un approccio creativo al personaggio e non mi ha sorpreso più di tanto. Amo i musical, per me significa che i personaggi provano e sperimentano così tanto che non possono fare altro che cantare e ballare, sia nel dolore che nella gioia.”
Il primo trailer ufficiale per il Vol. 3 di “Guardiani della Galassia” è arrivato, con tanto di poster e nuovi dettagli sulla trama!
Sta per finire un’era per il Marvel Cinematic Universe. Il trequel dei Marvel Studios Guardiani della Galassia Vol. 3, che arriverà nelle sale la prossima estate, è molto atteso dal fandom, e il primo trailer appena rilasciato ha sicuramente accresciuto l’entusiasmo.
Una nuova sinossi dei Marvel Studios ha fornito un’idea ancora più precisa della trama del film. “Peter Quill, ancora provato dalla perdita di Gamora, deve radunare la sua squadra per difendere l’universo e proteggere uno di loro. Una missione che, se non sarà portata a termine con successo, potrebbe portare alla fine dei Guardiani”.
Il regista ha già confermato che questa sarà “l’ultima volta che la gente vedrà questa squadra di Guardiani”. Il primo footage del Volume finale, che è stato pubblicato online dopo il debutto al panel Disney del CCXP, ha preannunciato una morte importante e l’arrivo di nuovi potenti personaggi cosmici, Adam Warlock (Will Poulter) e l’Alto Evoluzionario (Chukwudi Iwuji).
“Voleremo via tutti insieme, per l’ultima volta”, dice Rocket Raccoon (Bradley Cooper) nel trailer, “nel cielo eterno e bellissimo”. Quel cielo eterno e bellissimo si presenta come un tramonto sul teaser poster del Vol. 3, che riunisce la squadra di Star-Lord (Chris Pratt), Rocket, Drax (Dave Bautista), Nebula (Karen Gillan), Mantis (Pom Klementieff), Kraglin (Sean Gunn), Groot (Vin Diesel), Cosmo (Maria Bakalova) e Gamora 2014 (Zoe Saldana) sull’ala del Bowie [la loro nuova astronave, ndt].
Al cast si aggiungono Will Poulter nel ruolo di Adam Warlock, Chukwudi Iwuji in quello dell’Alto Evoluzionario e Daniela Melchior e Nico Santos in ruoli al momento non noti.
Alla domanda se chi andrà a vedere il film dovrebbe prima recuperare l’Holiday Special di recente uscita, James Gunn ha risposto: “La gente dovrebbe vedere l’Holiday Special. Ovviamente imparerete molto su dove sono stati i Guardiani negli ultimi anni. Vedrete come ora abitano a Knowhere. Hanno una nuova nave chiamata Bowie. Hanno un cane che fa parte dell’equipaggio e che ha la telecinesi, di nome Cosmo.”
“Quindi, si apprende tutto questo, e poi ci sono un paio di fette di lore più grandi e un po’ spoiler. Imparerete tutte queste cose. In un certo senso, l’Holiday Special è stato per me un cavallo di Troia per introdurre di nascosto cose che diventano importanti nel Volume 3, in modo da non dover spendere molto tempo all’inizio del film per spiegarle”.
Cosa guardare durante le Feste o a Natale, una domanda a cui il catalogo di offerte Netflix può sicuramente rispondere!
Si avvicina la stagione delle feste, con la stagione progressivamente più fredda e il clima giusto per bere qualcosa di caldo di fronte alla televisione, da solə o in compagnia. Se aprendo Netflix la quantità di cose da guardare spesso scoraggia, questa lista è pensata per dare una mano a districarsi tra i contenuti della piattaforma streaming adatti alle Feste, Natale o meno.
Da commedie romantiche a film commoventi, da cartoni a serie a dir poco bizzarre, ecco una lista di alcune delle proposte del catalogo Netflix a tema Natale/Feste: fateci sapere se trovate qualcosa guardare!
Animazione
“Le 5 leggende”, cr: DreamWorks
Le 5 leggende (riassunto ↴)
Quando l’immaginazione dei bambini è in pericolo, le figure più celebri dell’infanzia, la Fatina dei Denti, il Coniglio Pasquale e l’Omino dei Sogni, chiederanno aiuto ad una figura in cui i bambini non credono, Jack Frost.
Scrooge – Canto di Natale – 2 Dicembre
Klaus – I segreti del Natale (riassunto ↴)
Candidato all’Oscar come miglior film d’animazione, e vincendo il premio nella stessa categoria sia ai BAFTA che agli Annie Awards, questo lungometraggio di produzione spagnola racconta la storia di Babbo Natale passando per un tema che conosciamo fin troppo bene, l’odio ingiustificato, e affrontando il concetto di famiglia e la convinzione che un gesto di generosità ne genera un altro.
Una produttrice americana ed una giornalista inglese, entrambe deluse dalle rispettive storie d’amore, decidono, pur non conoscendosi, di scambiarsi gli appartamenti via internet. Sarà questa l’occasione per entrambe per riscoprire le gioie dell’amore?
A Cinderella Story: Christmas Wish
Un castello per Natale
Let it snow: Innamorarsi sotto la neve
Il paese di Natale
Single per sempre? (riassunto ↴)
Nel corso di una visita a casa dei parenti per le festività natalizie, Peter convince il suo migliore amico Nick a fingere di essere in una relazione romantica con lui.
Il diario segreto di Noel – 24 Novembre (riassunto ↴)
Basato su un romanzo, questo film racconta di un autore di bestseller che torna a casa a Natale per sistemare l’eredità della madre. Qui, trova un diario il cui contenuto nasconde segreti del passato…
Scoprendo il tradimento della compagna il giorno della Vigilia di Natale, Carlinhos non solo è disperato per la fine della relazione, ma anche perché non vuole che la famiglia lo sappia. Decide così di portare a casa per Natale Graça, una sconosciuta vivace che porterà scompiglio nei suoi piani di Feste tranquille.
A 1000 km dal Natale
Love Hard
Nei panni di una principessa
Nei panni di una principessa: ci risiamo!
Nei panni di una principessa: inseguendo la stella
Il classico con Jim Carrey sull’essere scontroso e misantropo che voleva rubare il Natale affinché nessuno fosse felice di questa Festa, per poi scoprire che forse c’è di più nel Natale di qualcosa che puoi portare via.
Johanne, perennemente single, è stanca dei continui commenti sulla sua situazione sentimentale. Inizia così una caccia di ventiquattro giorni per trovare un fidanzato da portare a casa per Natale.
Ecco un elenco di tutti i contenuti che si aggiungeranno alla piattaforma streaming Disney+ nel mese di Dicembre 2022!
Nel mese di Dicembre 2022, Disney+ accoglierà una nuova avventura di un bambino con tendenze al disastro, un film d’animazione della serie cinematografica Notte al Museo, un evento speciale di Encanto, uno speciale natalizio di un’amata boy band e nuovi episodi di alcune delle serie TV originali della piattaforma streaming.
A Novembre sono arrivati alcuni dei titoli Disney+ più attesi dell’anno, come la commedia musicale Disenchanted e la serie TV The Santa Clauses (Nuovo Santa Clause cercasi), oltre alle serie TV Squadre da salvare con David Beckham, Limitless con Chris Hemsworth e Willow.
Inoltre, a Novembre sono stati trasmessi gli ultimi episodi di Andor, un dietro le quinte della serie TV Marvel She-Hulk e uno speciale sulla realizzazione del primo speciale di Halloween della Marvel, Werewolf By Night.
Ecco tutte le novità che Disney+ proporrà nel mese di Dicembre 2022.
2 Dicembre
Akashinga: lotta al bracconaggio
Heroes of the Mediterranean
Le ali della Patagonia
The Territory
Diario di una schiappa – La legge dei più grandi (Rodrick Rules) – Première
Pentatonix: Around the World for the Holidays – Première
7 Dicembre
Alice e la Pasticceria delle Meraviglie (S1 Ep. 1-5)
Animal Fight Club (S1-6)
Accendi il cervello con: L’illusionista (S1)
Botswana (S1)
Gigantosaurus (S3 Ep. 1-8)
A casa di Raven (S5 Ep. 1-2)
The Villains of Valley View (S1 Ep.1)
La misteriosa accademia dei giovani geni – Finale di Stagione 2
Nuovo Santa Clause cercasi – Ep. 5
Sumo Do, Sumo Don’t – Ep. 8
Willow – Ep. 3
8 Dicembre
Solo Amor Y Mil Canciones – Première
9 Dicembre
Area 51: The CIA’s Secret Files
CMA Country Christmas
Il segreto degli oceani
Shark Vs Tuna
Retrograde
Idina Menzel: Which Way to the Stage? – Première
Notte al museo (Night at the Museum: Kahmunrah Rises Again) – Première
14 Dicembre
Alaska: Terra di predatori (S1)
Broken Karaoke (Corti, S1 Ep. 1)
Oceani: i segreti degli abissi (S5)
Natale a suon di luci (S10)
The Owl House – Aspirante strega (S3, Ep. 1)
L’energia del futuro (Positive Energy) (S1)
Il mistero dei Templari – La serie – Première di due episodi
In onore del Doctor Who Day, la BBC ha rilasciato tanti nuovi contenuti che vedono Dottori vecchi e nuovi e preannunciano il 60 anniversario!
È il Doctor Who Day, e la BBC festeggia rivelando il logo per il 60° anniversario di Doctor Who, insieme ad una nuova key art con tutte le rigenerazioni del Dottore, compreso il Quattordicesimo Dottore di David Tennant.
Il Doctor Who Day celebra la messa in onda del primo episodio di Doctor Who nel 1963. Il logo che celebra lo speciale per il 60° anniversario dello show utilizza lo stesso logo rivelato in occasione della notizia che Disney+ sarà la nuova casa di streaming delle future stagioni di Doctor Who (tranne che in Irlanda e UK).
Questo “nuovo” logo è una rivisitazione del classico logo di Doctor Who, con l’aggiunta della scritta “60th Anniversary” nella parte inferiore del design.
“The Power of the Doctor” ha sorpreso il fandom con la rivelazione che David Tennant sarebbe tornato come Quattordicesimo Dottore prima del debutto di Ncuti Gatwa come Quindicesimo Dottore.
Il sito ufficiale di Doctor Who si è aggiornato con una nuova pagina dedicata al Quattordicesimo Dottore, ricordando le circostanze dell’insolita rigenerazione e anticipando ciò che accadrà.
“Un tumultuoso scontro con The Master ha visto il Dottore rigenerarsi a forza nel suo miglior nemico – e poi di nuovo in sé, con l’aiuto di Yaz e di altri amici del Dottore. Tuttavia, è rimasta mortalmente ferita dall’esperienza, e dopo aver detto addio a Yaz, si è rigenerata pacificamente e da sola.
Cr: BBC
Ma il nuovo Dottore ha scoperto che il suo nuovo volto è in realtà un vecchio volto, quello di una delle sue precedenti rigenerazioni! Cosa lo ha spinto a rivisitare il suo vecchio aspetto? C’è qualcosa sotto che nemmeno il Dottore è in grado di capire? Solo il tempo (e lo spazio) ce lo diranno…”.
La BBC ha poi pubblicato una nuova key art del Quattordicesimo Dottore, oltre a key art che raffigurano ogni iterazione del Dottore, tra cui il Quattordicesimo Dottore, il War Doctor e il Fugitive Doctor.
Infine, almeno per ora, la BBC ha pubblicato un video con le star David Tennant e Catherine Tate che augurano ai fan un felice Doctor Who Day. La BBC ha anche pubblicato un trailer retrospettivo che guarda al passato e all’amicizia tra il Dottore e Donna Noble, che si riaccenderà nei prossimi speciali per il 60° anniversario più o meno in questo periodo il prossimo anno.
Doctor Who tornerà con un trio di speciali per il 60° anniversario. Russell T. Davies è tornato come showrunner, e Tennant e Cate sono tornati per l’evento. Gatwa è in attesa di assumere il ruolo del Quindicesimo Dottore, mentre Millie Gibson sarà la nuova compagna del Dottore, Ruby Sunday.
Crunchyroll ha fatto i primi annunci su quali anime si uniranno alla piattaforma streaming nel 2023, tra debutti e ritorni!
L’evento Anime NYC è attualmente in corso, e nel corso di uno dei più grandi eventi anime dell’anno incentrato su franchise del calibro di Attack on Titan, Trigun Stampede e molti altri, Crunchyroll ha rivelato i primi nuovi anime che arriveranno sul servizio di streaming nel 2023.
Durante l’Industry Panel di Crunchyroll, è stato rivelato che tra le serie televisive in arrivo nel 2023 ci saranno nuovi arrivi e nuovi franchise, mentre lo streaming di anime continua a crescere in tutto il mondo.
Crunchyroll è da tempo un punto di riferimento per gli anime quando si tratta di servizi di streaming, e dato che questo medium continua a guadagnare popolarità grazie a Internet, la piattaforma si trova in una buona posizione per quanto riguarda la concorrenza.
Altri servizi di streaming come Netflix, HBO Max, HDive e Disney+ stanno tutti cercando di mettersi in gioco e, a prescindere dal fatto che qualcuno ne esca vincitore, è un ottimo momento per essere un fan degli anime, indipendentemente dal servizio di streaming a cui si è abbonati.
Mentre la stagione autunnale degli anime ha riportato in auge alcuni titoli di punta come My Hero Academia, Mob Psycho 100, Mobile Suit Gundam e altri ancora, la stagione anime invernale del prossimo anno sta già cercando di superarla con alcuni grandi ritorni, tra cui Vinland Saga, Demon Slayer e altri ancora.
Di seguito sono riportati alcuni annunci importanti divulgati da Crunchyroll durante l’Anime NYC, ovverosia alcuni titoli che debutteranno o torneranno in streaming nel 2023!
Jigokuraku – Hell’s Paradise (2023)
“Il periodo Edo sta per finire. A Gabimaru, uno shinobi precedentemente conosciuto come il più forte di Iwagakure e ora condannato a morte, viene detto che sarà assolto e liberato se riuscirà a riportare indietro l’Elisir della Vita da un’isola che si dice essere la terra pura buddista Sukhavati.
Nella speranza di ricongiungersi con l’amata moglie, Gabimaru si reca sull’isola insieme al boia Yamada Asaemon Sagiri.
Arrivati sull’isola, incontrano altri condannati a morte in cerca dell’Elisir della Vita… oltre ad una serie di creature sconosciute, inquietanti statue artificiali e agli eremiti che governano l’isola. Riuscirà Gabimaru a trovare l’Elisir della Vita su quest’isola misteriosa e a tornare a casa vivo?”.
The Ancient Magus’ Bride – S2 (Aprile 2023)
“Chise è riuscita ad accettare Elias e se stessa, anche se non necessariamente tutto ciò che concerne la sua situazione. Dopo che Cartaphilus è caduto in un sonno che non sarebbe durato per sempre, Chise è riuscita a tornare alla sua vita normale.
Riceve poi un invito da un’organizzazione di mutuo soccorso per maghi chiamata il College. Sotto la British Library esiste una società segreta di maghi. Incontri e contatti con altre persone stanno per aprire nuove porte. Questa è una storia che parla di come salvare se stessi per salvare qualcun altro”.
Yuri Is My Job! (Primavera 2023)
“Hime viene convinta a lavorare in una strana caffetteria dove le cameriere fingono di essere studentesse di un collegio femminile.
È stranamente presa dalla sua compagna Mitsuki, che è così gentile con lei di fronte ai clienti. C’è solo un problema… Mitsuki non la sopporta proprio!”.
The Ice Guy And His Cool Female Colleague (Gennaio 2023)
“L’ambientazione è un ufficio in cui una candida storia d’amore entra come una bufera di neve. Himuro è un discendente di yuki-onnas che vive nei tempi moderni ed è un impiegato alle prime armi. Quando viene sopraffatto emotivamente, finisce per provocare bufere di neve o inizia a costruire pupazzi di neve e igloo.
Quando i suoi sentimenti romantici segreti per la collega Fuyutsuki, singolare ma gentile, si intensificano, a volte finisce per congelare chi gli sta intorno. Poi c’è Fuyutsuki. Tutti la vedono sempre come un tipo freddo, ma in realtà anche Fuyutsuki è piuttosto curiosa nei confronti del suo misterioso collega, Himuro.
La loro relazione continua a evolversi gradualmente attraverso il lavoro e gli eventi professionali. Cominciano a passare del tempo insieme anche al di fuori del lavoro, ma sono entrambi un po’ impacciati quando si tratta di amore, quindi non riescono ad avvicinarsi… Sta per iniziare una commedia romantica e coinvolgente sul posto di lavoro con protagonista una coppia apparentemente “fredda”!”.
Dead Mount Death Play (Aprile 2023)
“È una resa dei conti epocale: il leggendario eroe affronta il dio cadavere negromante, ma quando la polvere si deposita, c’è qualcosa che non va… Nei momenti finali del loro epico scontro, il colpo finale del dio cadavere è stato del tutto inaspettato: la magia della reincarnazione!
Attraverso lo spazio e il tempo, un ragazzo di nome Polka Shinoyama si risveglia sentendosi… non proprio se stesso…… Chi si sarebbe mai aspettato che la battaglia culminante tra il bene e il male si sarebbe risolta in questo modo?”.
Ayaka (2023)
“La storia racconta di Yukito Yanagi, un orfano che un giorno incontra un eccentrico discepolo di suo padre. Lo strano uomo lo porta nel suo luogo di nascita, Ayakajima, composto da sette isole dove si dice che risiedano misteriosi esseri chiamati “Mitama” e draghi.
Lì, Yukito incontra gli altri due discepoli del padre, che proteggono l’armonia di Ayakajima… che presto rischia di crollare”.
Saving 80,000 Gold In Another World For my Retirement (Gennaio 2023)
“Mitsuha è una ragazza di 18 anni che viene spesso scambiata per una studentessa delle medie a causa del suo viso infantile e della sua piccola statura. La storia inizia quando perde contemporaneamente i genitori e il fratello maggiore in un incidente e si ritrova sola al mondo.
Non riesce a superare gli esami di ammissione all’università a causa dello shock per la perdita della famiglia. Ci sono persone che vogliono i soldi dell’assicurazione dei suoi genitori. Non sa se andare all’università o iniziare a lavorare. Inoltre, deve preoccuparsi di molte spese, tra quelle per vivere e per la manutenzione della casa.
Un giorno, mentre si preoccupa di come sopravvivere, un essere misterioso le dona l’abilità “World Jumping” che le permette di andare avanti e indietro tra “questo mondo” e un “isekai”!
Ora che ha questa capacità, elabora un piano per il futuro in cui risparmia 1 miliardo di yen in entrambi i mondi per un totale di 2 miliardi di yen (80.000 monete d’oro)! Proprio così. Questo è il piano di una ragazza che non ha nessuno su cui contare perché in futuro possa vivere una vita tranquilla e stabile da pensionata!”.
Gli Avatar Studios hanno confermato la data di uscita del primo dei tre film d’animazione incentrati sull’universo di Aang: sarà nel 2025!
Paramount ha confermato che il già annunciato film d’animazione su Avatar: The Last Airbender (La leggenda di Aang) uscirà nel 2025. Secondo quanto riportato da Variety, il lungometraggio arriverà sul grande schermo il 10 Ottobre 2025.
Si tratta del primo dei tre film di Avatar previsti da Paramount e Nickelodeon, ma al momento non si sa molto altro sul progetto, se non che viene definito per il momento “film di Aang Avatar senza titolo”, con Lauren Montgomery alla regia.
Come suggerisce il nome del progetto, il primo film degli Avatar Studios sarà incentrato sull’eroe originale della serie: Aang. Purtroppo non sono ancora stati condivisi dettagli specifici sulla trama. Ad esempio non si sa ancora quando si svolgerà il film nella vita di Aang o se altri personaggi della serie originale faranno la loro comparsa.
Diversi veterani di Avatar torneranno per assistere Montgomery nel primo film. I creatori della serie Bryan Konietzko e Michael DiMartino, che in precedenza si erano allontanati dall’adattamento live-action di Avatar di Netflix, sono coinvolti come produttori. Svolgeranno questo ruolo insieme a Eric Coleman, produttore esecutivo e direttore di produzione della serie La leggenda di Aang.
Tutti e tre i film verranno sviluppati sotto la bandiera degli Avatar Studios. Questi, lanciati lo scorso anno, hanno l’obiettivo di creare serie e film originali ambientati nell’amato mondo di Avatar – La leggenda di Aang e La leggenda di Korra. Questi prodotti verranno poi distribuiti su Paramount+, sulle piattaforme di Nickelodeon e su piattaforme di terze parti non specificate, oltre che nei cinema.
L’anno scorso è stato anche annunciato che Nickelodeon ha iniziato a gettare le basi per un “universo di Avatar dominatore dell’aria” che comprenderà più serie televisive e film su varie piattaforme. I responsabili degli Avatar Studios, Konietzko e DiMartino, hanno fatto notare che “ci sono ancora molte storie e periodi temporali nel mondo di Aang” da trattare sullo schermo.