Dead Cells – Primo teaser per la serie animata ispirata al gioco

Dead Cells Primo teaser per la serie animata ispirata al gioco

Ecco il teaser trailer che annuncia che lo studio di “Dead Cells” sta lavorando ad una serie animata ispirata al videogioco!

Lo sviluppatore indie Motion Twin ha annunciato oggi che una serie animata basata su Dead Cells è in lavorazione e che arriverà l’anno prossimo.

La serie Dead Cells: The Animated Series sarà composta da 10 episodi “della durata di circa sette minuti” e uscirà prima in Francia e poi nel resto del mondo.

Nella descrizione del teaser trailer su YouTube si legge che la serie è ambientata su “un’isola maledetta che è stata colpita da una strana epidemia.”

Oltre al condividere il teaser trailer, lo sviluppatore ha annunciato che la serie sarà co-prodotta dallo studio di animazione Bobbypills e dal servizio di streaming di anime Animation Digital Network. Lo studio Bobbypill ha già collaborato con la Motion Twin per la creazione dei trailer animati di Dead Cells.

Dead Cells è uscito per la prima volta in accesso anticipato per PC nel maggio del 2017 e ha raggiunto il plauso della critica e del pubblico, vendendo cinque milioni di copie nei primi 4 anni dalla sua uscita (dati relativi al 2021).

Fonte

Starfield Direct – Ecco tutti gli annunci sul nuovo gioco Bethesda

Starfield Direct Ecco tutti gli annunci sul nuovo gioco Bethesda

Ecco un resoconto completo dello Starfield Direct, l’evento dedicato al nuovo gioco dei Bethesda Game Studios!

Il tanto atteso Starfield Direct è arrivato dopo l’Xbox Games Showcase e ha fornito un’ampia panoramica del tanto atteso gioco dei Bethesda Game Studios.

Correlato: Ecco tutto quello che è stato rivelato all’Xbox Showcase 2023

Lo Starfield Direct è durato più di 40 minuti ed è stato ricco di sequenze di gameplay e di interventi degli sviluppatori in merito a molte delle caratteristiche del gioco, tra cui il combattimento, l’esplorazione, i viaggi nello spazio, la creazione del personaggio, i compagni, la costruzione di avamposti e molto altro ancora.

Un universo con più di 1000 pianeti da visitare, avamposti e navi spaziali

Starfield sarà enorme, non c’è dubbio, soprattutto se si considera che Bethesda ha riconfermato che si potranno visitare oltre 1.000 pianeti.

Anche se ogni pianeta non sarà pieno di missioni decisive e alcuni saranno spogli, salvo qualche risorsa da raccogliere, Bethesda ha creato una galassia piena zeppa di luoghi da visitare.

Questi pianeti saranno anche uno spettacolo da vedere, perché saranno pieni di flora e fauna aliena e l’illuminazione del pianeta sarà determinata dal tipo di stella del sistema e dall’atmosfera del pianeta.

Correlato: Starfield – Confermata data di uscita e rivelato un nuovo trailer gameplay!

Bethesda vuole anche che ogni persona che gioca abbia esperienze uniche, il che significa che uno stesso pianeta potrebbe offrire esperienze diverse a diverse persone. La tecnologia dei pianeti di Bethesda genera il pianeta “come contenuto procedurale, ma il contenuto artigianale viene creato man mano che viene esplorato.”

Così facendo, il gioco aggiungerà luoghi interessanti da esplorare, creature da incontrare e altro ancora in giro per il pianeta, in modo da garantire un gameplay originale e unico per ogni utente. Ci saranno ovviamente missioni principali con le quali ciascuno avrà a che fare allo stesso modo, ma l’esplorazione sarà tutt’altro discorso.

Una volta raggiunto un pianeta, potrete scegliere di costruire un avamposto che diventi una sorta di casa base. Questi avamposti possono essere costruiti in qualsiasi punto di un pianeta e possono anche essere personalizzati per renderli un luogo perfetto per rilassarsi tra le stelle.

Anche la costruzione è stata perfezionata e gli avamposti potranno essere progettati sia con una visuale isometrica dall’alto verso il basso per posizionare gli edifici e apportare grandi modifiche, che in prima persona per curare i dettagli più minuziosi.

Correlato: Starfield – Bethesda rivela che il gioco sarà bloccato a 30 fps sulle console Xbox

Una volta costruiti, potrete assegnare il proprio equipaggio e i propri compagni a lavorare lì, installare gli Estrattori per raccogliere risorse, creare un sistema per inviare merci tra gli avamposti e ospitare stazioni di ricerca e di costruzione.

Come se non bastasse, potrete anche volare tra le stelle a bordo della vostra nave, che potrà essere personalizzata in vari modi. Per dare un esempio di quanto sia versatile il sistema di crafting delle navi, lo Starfield Direct ha mostrato una nave che assomigliava a Optimus Prime.

Le navi possono essere ottenute in vari modi, tra cui semplicemente acquistandole, come farebbe un qualsiasi onesto cittadino o rubandole, se volete sporcarvi un po’ le mani.

Una volta ottenuta una nave, sarete in grado di pilotarla e di viaggiare verso la vostra prossima destinazione, invece di premere semplicemente un pulsante per viaggiare istantaneamente verso un pianeta (cosa che si può fare).

Simile: South of Midnight – Nuova avventura magica in terza persona annunciata all’Xbox Games Showcase

Lo spazio non è sempre un luogo sicuro e le battaglie navali fanno parte del gioco. Bethesda vuole che questi scontri siano “eccitanti e pericolosi” e che chi gioca abbia il massimo controllo grazie a un sistema di allocazione dell’energia.

Questo vi permetterà di aumentare la potenza dei motori per rendere le vostre navi più veloci o di sacrificare alcuni sistemi per mantenere forti gli scudi. Potrete anche prendere di mira parti specifiche delle navi nemiche per ottenere vittorie strategiche.

E se non ve la sentite di ingaggiare un combattimento aereo, potete dirigervi verso una nave nemica e abbordarla per abbattere i nemici al suo interno. Dopodiché, potrete rivendicare la nave come vostra e accedervi in qualsiasi spazioporto.

Creazione del personaggio, equipaggio e combattimenti intergalattici

I giochi Bethesda mirano a mettervi nei panni del personaggio principale in un mondo che sembri il più reale possibile e che vi permetta di vivere il vostro sogno di vivere in un universo fantastico.

Vivere questi sogni virtuali è fantastico, ma è ancora più speciale quando potete farlo con un personaggio creato da voi, che vi assomigli o meno, con un design scelto da voi.

Starfield non è da meno, presentando il “sistema di creazione del personaggio più avanzato e diversificato mai realizzato da Bethesda”. Potrete scegliere tra 40 modelli preimpostati come punto di partenza per la creazione del personaggio, e da lì la personalizzazione si espande a dismisura.

Simile: Like a Dragon: Infinite Wealth, primo trailer rivelato

La creazione del personaggio è anche “più del suo aspetto”, in quanto potrete scegliere il vostro background e i tratti che vi aiuteranno a definire chi siete nel mondo di Starfield.

I background forniscono un po’ di retroscena e tre abilità. Ad esempio, l’Esploratore inizia con le abilità Laser, Astrodinamica e Rilevamento. Altre abilità sono Cacciatore di bestie, Buttafuori, Cuoco, Cyber Runner, Gangster, Pellegrino e Ronin.

Potrete poi scegliere, se lo desiderate, altri tre tratti per personalizzare ulteriormente il vostro personaggio. Questi tratti comportano vantaggi e svantaggi, quindi la scelta è un po’ più difficile.

Uno di questi include l’Adorazione dell’Eroe, che farà sì che un “fan adorante” “appaia a caso e si metta a chiacchierare con voi senza sosta”. Il lato positivo è che può unirsi all’equipaggio della vostra nave e farvi dei regali!

Starfield offre anche delle abilità che potrete guadagnare giocando e completando delle sfide che faranno salire il loro livello e le potenzieranno.

Ad esempio, l’abilità Sicurezza può essere migliorata scassinando serrature, e ogni livello guadagnato vi permetterà di scassinare serrature sempre più ostiche.

Ci sono cinque categorie di abilità – Fisica, Sociale, Combattimento, Scienza e Tecnica – e tutte fanno la loro parte nel dar vita al vostro personaggio.

Diventare potenti ed esplorare la galassia è fantastico, ma è molto meglio quando si hanno degli amici accanto. In Starfield, incontrerete un sacco di persone e robot che potranno unirsi al vostro equipaggio e accompagnarvi nelle vostre avventure.

Correlato: Lo studio di Spiritfarer presenta 33 Immortals

Questi membri dell’equipaggio possiedono abilità uniche che vi saranno preziose (come Ingegneria Aeronavale e Pilotaggio). Alcuni compagni potranno anche unirsi a voi sul campo, come Vasco, un robot che è stato progettato ” sulle basi di una macchina della NASA”.

Nel corso della storia incontrerete alcuni membri dell’equipaggio e altri potranno essere reclutati presso porti spaziali e altre aree. E non è tutto: ci saranno opzioni romantiche.

Anche il combattimento è stato rivisitato con Starfield ed è molto più veloce di quello di Fallout. Come in altri ambiti, ci sono moltissime opzioni di personalizzazione delle armi.

Le battaglie, e in generale l’intero gioco, possono essere giocate sia in prima che in terza persona. Inoltre, alcune armi sparano anche quando si è in assenza di gravità, quindi è importante prendere in considerazione numerosi fattori prima di affrontare un nemico.

Uno dei momenti più misteriosi e sorprendenti della diretta è stato un assaggio di quello che sembra essere un qualche tipo di potere che solleva i nemici in aria come se fossero in assenza di gravità. In base a quanto rivelato durante lo Starfield Direct, sembra proprio che il gioco sarà ancora più ricco di quanto si pensasse inizialmente.

Fonte

3 giochi co-op della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 2

giochi co op della Cozy Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte

Steam ha celebrato i “Cozy & Family Friendly Games” sulla sua piattaforma, ed ecco 3 giochi co-op di cui ho provato la demo che vi consiglio!

La “Cozy & Family Friendly Games Celebration” di Steam punta a mettere in luce giochi rilassanti ma anche d’azione che possano essere giocati a tutte le età, con grafiche diverse ma sempre accattivanti e meccaniche tra le più disparate.

Gli eventi di questo tipo proposti da Steam promuovono solitamente anche varie demo da provare, di giochi sia già pubblicati che in arrivo, così che il pubblico possa farsi gratuitamente un’idea di un certo titolo prima di acquistarlo.

Ne ho provate diverse, sia di giochi co-op che non. Qui sotto trovate la Parte 1, dedicata a giochi single player!

Correlato: 4 giochi della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 1

Ecco invece 3 giochi co-op di cui ho provato la demo e che vi consiglio di tenere d’occhio!

Baladins

Link a Steam!

Vi appassionano i TTRPG [giochi da tavolo e giochi di ruolo, nda]? Non lasciatevi scappare l’occasione di provare la demo di Baladins. Intraprendete la campagna con un party da 1 a 4 (quindi sì, non è necessario giocarlo in cooperativa) e sviluppate la storia in base alle vostre scelte.

Le grafiche di questo gioco sono davvero carine, con personaggi 2D disegnati a mano che si muovono in un mondo 3D che è letteralmente un tabellone di gioco! Baladins è intuitivo e segue passo passo i vostri turni, quindi non fatevi scoraggiare se non avete esperienza in campo di giochi di ruolo.

Simile: D&D – 3 Avventure Ufficiali Gratis Perfette per Cominciare

Ci sono 4 divertenti protagonisti tra cui scegliere, ognuno con una sua classe e sue caratteristiche che determineranno nel corso del gioco quali azioni potrete portare a termine con successo. Si tratta sicuramente di una simpatica alternativa al ritrovarsi per intavolare un gioco da tavolo, da provare con il vostro party a distanza!

Bread & Fred

Link a Steam!

Quando Steam ha incluso la demo di questo gioco tra quelle di altri “Cozy & Family Friendly Games”, forse si è basato sui disegni effettivamente molto carini del poster, perché non c’è niente di cozy nelle meccaniche di Bread & Fred.

Sebbene la pixel art ed i personaggi siano adorabili, si tratta di un platformer di assoluta precisione altamente punitivo in cui due pinguini devono collaborare in estrema sintonia per riuscire a scalare una montagna innevata.

Simile: 5 nuovi giochi su Steam che forse non avete provato

Ho scelto di includerlo perché può essere comunque un’esperienza divertente e di soddisfazione. Se non ve la sentite di condividere gioia e (molta) frustrazione con qualcuno, il gioco dispone anche di una modalità single-player in cui avrete una roccia, Jeff, da lanciare al posto di un amico pinguino, e lì non avrete nessuno con cui rifarvela, nel bene e nel male.

Jelly Express

Link a Steam!

Jelly Express è un titolo da provare in multigiocatore locale o online. Le grafiche sono colorate e davvero ben fatte nella loro semplicità, come “semplice” è anche il concetto del gioco: trasportare una scatola attraverso vari livelli facendo in modo che si rompa il meno possibile. Più volte cadrà, più sarà danneggiata, e questo influirà sul punteggio del singolo livello.

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Si tratta di un adorabile puzzle game per passare il tempo in compagnia, e non manca una certa dose di sfida. Vi attende un mondo platformer con ostacoli sempre più stravaganti, e tutto quello che potrete fare è lavorare insieme nei panni di due gelatine con un vassoio e un sogno.

Avete provato le demo di questi giochi? Li conoscevate? Fatecelo sapere! E seguiteci su Instagram per non perdere i mini video-recensioni di questi titoli!

Link a Instagram!

Like a Dragon: Infinite Wealth, primo trailer rivelato

Like a Dragon Infinite Wealth Primo trailer rivelato allXbox Games Showcase

Ecco il primo trailer di “Like a Dragon: Infinite Wealth”, presentato nel corso dell’evento Xbox Games Showcase!

Con un trailer mostrato durante l’Xbox Games Showcase di oggi abbiamo potuto dare un primo sguardo a Like a Dragon: Infinite Wealth, il prossimo gioco della serie Like a Dragon/Yakuza, la cui finestra di uscita per Xbox e PC è fissata per l’inizio del 2024.

Il trailer mostra il protagonista di Yakuza: Like a Dragon, Ichiban Kasuga, che si sveglia nudo sulla spiaggia senza avere la minima idea di come ci sia arrivato.

In un post sul blog di “Xbox Wire” si legge che Infinite Wealth “mette in luce un’inaspettata catena di eventi che porta due leggendari yakuza, Kasuga Ichiban e Kazuma Kiryu, a vivere un’avventura RPG dalla portata eccezionale.”

Al di là di alcune gag che nascondono i suoi “gioielli”, il trailer non ha fornito alcun dettaglio specifico sul gioco, quindi dovremo aspettare di vederne di più.

Fonte

South of Midnight – Nuova avventura magica in terza persona annunciata all’Xbox Games Showcase

South of Midnight Nuova avventura magica in terza persona annunciata allXbox Games Showcase

Ecco il trailer che ha annunciato “South of Midnight” all’Xbox Games Showcase, il prossimo progetto della Compulsion Games!

In occasione dell’Xbox Games Showcase, la Compulsion Games ha annunciato il suo prossimo gioco: South of Midnight. Il gioco d’azione e avventura in terza persona si ambienterà nel Sud degli Stati Uniti, con un sorprendente stile artistico che ricorda sculture di argilla.

Il trailer si concentra principalmente sulla storia, con una giovane donna di nome Hazel che cerca informazioni da un vecchio uomo simile ad uno scheletro che suona la chitarra nella palude.

Hazel, la protagonista di South of Midnight, è alla ricerca di un grande mostro che vediamo emergere dalla palude, mentre lei si prepara ad usare la magia. Il tipo di magia che usa si chiama Weaving (Tessitura), e funziona più come una sorta di ricamo magico che come un classico incantesimo da videogioco.

In un’intervista con “Xbox Wire”, il game director David Sears ha spiegato che l’ambientazione si concentra sugli aspetti rurali del Sud degli Stati Uniti. Sebbene il gioco si svolga in una versione magica del mondo moderno, le aree esplorate in South of Midnight non saranno città metropolitane moderne.

Il gioco è stato creato tenendo conto sia del realismo magico che del design gotico, con l’obiettivo di creare un Sud che risulti autentico e allo stesso tempo magico.

Non è stata fornita una data di uscita, ma South of Midnight uscirà per Xbox Series X|S e PC. Al momento del lancio sarà anche incluso nell’Xbox Game Pass.

Fonte

Lo studio di Spiritfarer presenta 33 Immortals

Lo sviluppatore di Spiritfarer presenta Immortals un roguelike co op

Ecco il trailer che annuncia “33 Immortals”, il prossimo gioco della Thunder Lotus Games, lo studio dietro “Spiritfarer”!

In occasione dell’Xbox Games Showcase, la Thunder Lotus Games, che ha sviluppato Spiritfarer, ha rivelato il suo prossimo progetto: 33 Immortals, in arrivo per Xbox e PC nel 2024.

Questo roguelike cooperativo incentrato sui raid permette a 33 persone di collaborare in quella che viene definita un’esperienza “pick-up and raid”.

Il trailer di debutto ha mostrato un’enorme squadra che affronta ondate massicce di nemici e boss giganti.

Si tratta di un gioco molto diverso dal più tranquillo e toccante Spiritfarer, più simile al precedente gioco della Thunder Lotus Games, Jotun.

Fonte

Good Omens 2 – Il primo trailer mostra il ritorno degli “ineffable husbands”

Good Omens Il primo trailer mostra il ritorno degli ineffable husbands

Ecco il primo trailer dell’attesissima stagione 2 di “Good Omens”, che mostra Aziraphale e Crowley alle prese con una nuova minaccia!

Con il primo trailer dell’attesissima stagione 2 di Good Omens, Prime Video fa pregustare per un’esperienza diabolicamente divertente, mostrando il ritorno di Crowley (David Tennant), Aziraphale (Michael Sheen) e non solo.

La prima stagione di Good Omens si basava sull’omonimo romanzo di Neil Gaiman e Terry Pratchett (in italiano Buona apocalisse a tutti!). Lo show si propone di adottare un approccio simile per la nuova storia della seconda stagione.

Correlato: Good Omens 2 – Nel cast 2 membri della famiglia Tennant

Gaiman ha ricoperto il ruolo di showrunner per la prima stagione di Good Omens, realizzando il sogno suo e di Pratchett di portare in televisione la loro commedia apocalittica.

Gaiman torna come produttore esecutivo e co-showrunner della seconda stagione, dividendo i compiti di showrunner con Douglas Mackinnon, che ha diretto la prima stagione.

Correlato: 24 delle Migliori Serie su Amazon Prime da non perdere

La seconda stagione di Good Omens esplora trame che vanno al di là del materiale originale, mantenendo in primo piano il peculiare rapporto tra Aziraphale, angelo prudente e mercante di libri rari, e il demone Crowley, dalla vita più spericolata.

Ora che l’Apocalisse è stata sventata, Aziraphale e Crowley sono tornati alla loro vita semplice tra i mortali nella Soho di Londra, quando un messaggero inaspettato si presenta con un mistero sorprendente.

“Per me, personalmente, il ritorno di Good Omens è una grande notizia”, ha dichiarato Tennant nel comunicato stampa. “Potrò lavorare di nuovo con Michael e pronunciare ancora una volta le meravigliose parole di Neil. Probabilmente è meno positivo per l’universo, perché quasi sicuramente ci sarà una nuova minaccia alla sua esistenza da affrontare – insomma, pro e contro.”

“Portare Good Omens nel mio paese natale, la Scozia, per girare una seconda stagione è un emozionante sogno che si realizza per me. E con il ritorno di Michael Sheen e David Tennant nei panni di Aziraphale e Crowley, abbiamo davvero un angelo e un demone dalla nostra parte”, ha detto Mackinnon.

“Sono passati trentuno anni dalla pubblicazione di Good Omens, il che significa che sono passati trentadue anni da quando Terry Pratchett e io ci siamo sdraiati nei nostri rispettivi letti in una stanza d’albergo di Seattle, durante una World Fantasy Convention, e abbiamo progettato il seguito”, ha commentato Gaiman.

“Ho avuto modo di usare pezzi del sequel in Good Omens – è da lì che sono nati i nostri angeli. Terry non c’è più, ma quando c’era parlavamo di cosa volevamo fare con Good Omens e di quale direzione avrebbe preso la storia successivamente.”

La seconda stagione di Good Omens sarà disponibile in esclusiva su Prime Video da venerdì 28 luglio.

Cosa ne pensate del primo trailer della stagione 2 di Good Omens? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Fonte

La storia dell’E3 con RoundTwo al Giffoni Good Games

giffoni good games e roundtwo

Non perdetevi il panel dei RoundTwo dedicato alla storia dell’E3, la convention che ha fatto la storia, al Giffoni Good Games!

RoundTwo è il nome del canale Twitch nato dalla collaborazione dei giornalisti videoludici Marco Mottura e Francesco Fossetti. Proprio questi due creator saranno al Giffoni Good Games per parlare del tramonto di uno dei caposaldi dell’industria videludica delle ultime generazioni: l’E3.

I due ragazzi del Creator District hanno fondato il loro canale con lo scopo di intrattenere il pubblico e allo stesso tempo informarlo sulle novità del mondo nerd e gaming. La cancellazione dell’edizione 2023 dell’evento E3, in particolare, segna la fine di un capitolo dell’industria gaming che durava da quasi 30 anni.

Correlato: Giffoni Good Games – Sabaku in speedrun con l’Italian Speedrun Community

L’E3 è stata per anni un punto fermo per il pubblico appassionato di videogiochi. Si tratta di una convention annuale la cui prima edizione è stata indetta dalla Entertainment Software Association nel 1995.

Con l’arrivo della pandemia, purtroppo, l’evento è stato sospeso, poi portato avanti in forma online, e questo avrebbe dovuto essere l’anno del suo trionfante ritorno in presenza.

Purtroppo, l’interesse mostrato per la convention non è stato tale da giustificarne l’effettiva realizzazione, perciò l’E3 di quest’anno è stata ufficialmente cancellata.

Ѐ incerto se l’E3 farà il suo ritorno in futuro, ma sicuramente questa decisione segna la fine di un’era.

Questa storica manifestazione ha avuto un grande impatto sulla riabilitazione presso il pubblico dell’immagine dei videogiochi. Nel tempo, infatti, questi sono passati dall’essere considerati un passatempo infantile ad un fenomeno di interesse globale.

Se quella videoludica è ora una vera e propria industria, nonché una forma d’arte, molto si deve a questo evento annuale, anche se non è stato sempre tutto rose e fiori.

I ragazzi di RoundTwo si sono prefissi di ripercorrere insieme al pubblico del Giffoni Good Games i momenti più eclatanti e memorabili della storia dell’E3, tra alti e bassi.

Non perdetevi il loro panel!

Possibile Nintendo Direct in arrivo a luglio

Possibile Nintendo Direct in arrivo a luglio

Dopo il PlayStation Showcase di maggio e l’imminente Xbox Showcase, sembra che potrebbe tenersi un Nintendo Direct a luglio!

In questo periodo dell’anno la Nintendo, la Microsoft e la Sony organizzano solitamente presentazioni di qualche tipo. La Sony ha allestito un PlayStation Showcase il mese scorso, mentre la presentazione della Microsoft è prevista per domenica.

La Nintendo, tuttavia, non si è espressa in merito alla sua presentazione annuale estiva, né tantomeno ha detto se si terrà un Direct.

Sembra che questo potrebbe stare per cambiare, stando a quanto riferito da Jeff Grubb durante la sua recente partecipazione ad un episodio del “Giant Bombcast”.

In tale sede, ha rivelato di aver sentito le “prime voci” in merito ad un Direct di qualche tipo. Non sa se si tratterà di un Direct Mini, Partner o generale.

A prescindere dalla natura del Nintendo Direct, Grubb afferma di aver sentito che questo si terrà a luglio. Potete sentire le sue dichiarazioni in merito qui sotto, dal minuto 1:21:42.

Fonte

4 giochi della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 1

giochi della Cozy Family Friendly Games Celebration di Steam da provare Parte

Steam ha celebrato i “Cozy & Family Friendly Games” sulla sua piattaforma, ed ecco 4 giochi di cui ho provato la demo che vi consiglio!

La “Cozy & Family Friendly Games Celebration” di Steam punta a mettere in luce giochi rilassanti ma anche d’azione che possano essere giocati a tutte le età, con grafiche diverse ma sempre accattivanti e meccaniche tra le più disparate.

Gli eventi di questo tipo proposti da Steam promuovono solitamente anche varie demo da provare, di giochi sia già pubblicati che in arrivo, così che il pubblico possa farsi gratuitamente un’idea di un certo titolo prima di acquistarlo.

Ne ho provate diverse, e queste sono quattro tra le demo che più mi hanno colpito e che consiglio anche a voi di provare! In arrivo anche una seconda parte dedicata ai giochi co-op!

NOTA BENE: anche se la dicitura dell’evento include la dicitura “family friendly”, alcuni dei giochi di seguito elencati hanno delle restrizioni in base ai contenuti, anche se si tratta di restrizioni soprattutto riferite ad età molto giovani.

Carto

Link a Steam!

Carto è un puzzle game d’esplorazione con una meccanica davvero interessante. Il gioco comincia con un solo frammento di una mappa che via via va ricostruita, ma non è tutto. Il mondo intorno a voi rappresenta esattamente la mappa di cui disponete, grande o piccola che sia, niente di più e niente di meno.

Simile: 3 demo da provare durante lo Storyteller’s Festival di Steam

Non solo non potete muovervi al di fuori dei territori che avete scoperto a meno di non trovare altri pezzi, ma dovrete trovare un modo per disporli in modo che combacino con i pezzi già ottenuti per poter continuare ad esplorare!

Ho adorato le premesse di questo gioco e le grafiche disegnate a mano, si tratta decisamente di un “cozy game” con una concetto ben realizzato ed una classica ma avvincente trama a legare il tutto.

Potion Permit

Link a Steam!

Confesso che avevo qualche remora prima di provare la demo di questo gioco, in quanto si presenta come l’ennesimo sim/GDR giapponese di turno. Tuttavia, provandolo si è rivelato un gioco davvero valido e coinvolgente, con un buon livello di personalizzazione del personaggio (che tutti sappiamo essere fondamentale in un GDR) e perfino un cane a cui poter dare il nome che preferite.

Simile: 3 demo della LudoNarraCon di Steam da provare

Lo scopo del gioco, almeno all’inizio, è convincere gli abitanti del villaggio che siete davvero lì per aiutarli con le vostre doti di alchimia, nonostante loro abbiano pregiudizi su chi viene dalla città a causa di un passato incidente.

Ho trovato molto interessante il modo in cui vanno preparate le pozioni: ogni ingrediente fa parte di una “classe” ed ha una “forma” tipo blocco di Tetris. Ogni pozione richiede che riempiate una determinata forma con una serie di blocchi, indicando a quali classi devono appartenere (è un po’ difficile da spiegare a parole, ma si tratta fondamentalmente di un puzzle).

Gourdlets

Link a Steam!

In questa lista di giochi rilassanti non poteva mancare un sandbox assolutamente senza obiettivi né punteggi, un gioco in cui l’unico scopo è divertirsi e soddisfare la propria creatività.

I Gourdlets sono adorabili esserini che arrivano in treno sulla vostra isola, tutto il resto lo decidete voi. Se costruire un’isola grande o piccola, con deserti o foreste, con grandi città o solo qualche casa in qua e in là. La grafica in pixel art è davvero accattivante, come lo è il fatto di poter decidere praticamente tutto, dalla disposizione di oggetti e case all’arredamento delle case stesse.

Wavetale

Link a Steam!

Wavetale è probabilmente il gioco di questa lista che più mi ha colpito. Ho trovato la sua grafica veramente bella e particolare, e l’atmosfera un po’ distopica con un tocco sovrannaturale ma allo stesso tempo nostalgico mi ha convinto.

Le dinamiche sono belle e piuttosto intuitive. Il solo fatto di poter sfrecciare sull’acqua a tutta velocità per poi schizzare in aria con un salto, planando poi con il retino, tra rovine mezze sommerse vale il dare un’occasione a questo gioco.

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Ho apprezzato molto anche la libertà di esplorazione e la fluidità dei controlli. La storia di Sigrid e di sua nonna, poi, coinvolge fin da subito, come anche il mistero dietro la creatura marina che sembra aiutare Sigrid nonostante la diffidenza di sua nonna.

Nel prossimo articolo recensione parlerò di 3 giochi co-op di cui ho provato la demo durante la “Cozy & Family Friendly Games Celebration” di Steam, perciò attivate le notifiche del sito e seguiteci su instagram, dove posto mini video-recensioni di questi titoli!

Avete provato queste demo o questi giochi? Fatecelo sapere!

Primo footage di Joaquin Phoenix in Napoleon di Ridley Scott

Primo footage di Joaquin Phoenix in Napoleon di Ridley Scott

Ecco i primi filmati che mostrano Joaquin Phoenix nel ruolo del generale francese nel nuovo film di Ridley Scott, “Napoleon”!

Sono arrivati i primi filmati che mostrano Joaquin Phoenix nel film su Napoleone di Ridley Scott, Napoleon. L’imminente epopea storica riunisce il regista e l’attore, che avevano già lavorato insieme ne Il Gladiatore (2000).

Phoenix interpreta Napoleone Bonaparte accanto alla candidata all’Oscar Vanessa Kirby nel ruolo dell’imperatrice Joséphine. Del cast fa parte anche Matthew Needham di House of the Dragon.

Il film di Scott uscirà nelle sale il 22 novembre, distribuito dalla Sony, prima di approdare su Apple TV+.

Durante l’evento Keynote WWDC 2023 di lunedì, la Apple ha svelato il primo filmato di Napoleon, che mostra Joaquin Phoenix a bordo di una grande nave. Potete vedere il filmato qui sotto (a partire da 1:37:28).

Nel primo spot pubblicitario dell’Apple Vision Pro (condiviso da Brian Roemmele su Twitter), c’è un filmato aggiuntivo che mostra Napoleone che carica in battaglia a cavallo.

Cosa aspettarsi dal film?

Scritto da David Scarpa, che ha scritto anche Tutti i soldi del mondo, il film su Napoleone seguirà la fulminea ascesa al potere del leader militare francese nell’ottica della sua instabile relazione con la moglie, l’imperatrice Joséphine.

Tuttavia, nessun film su Napoleone sarebbe completo senza immortalare le sue famose battaglie, la sua spietata ambizione e la sua mente strategica, insomma, ciò per cui è più conosciuto.

Sebbene il leggendario regista abbia ormai 85 anni, il primo footage di Napoleon suggerisce che potrebbe rivelarsi l’epopea storica più ambiziosa e ricca di azione di Scott.

Il film sembra ripercorrere molte delle imprese di Napoleone alla conquista dell’Europa con dettagli espliciti, il che probabilmente determinerà delle restrizioni in base all’età del pubblico.

Con la star di Joker, vincitore di un premio Oscar, nel ruolo di Napoleone, il pubblico può aspettarsi senza dubbio un’altra incredibile performance da parte di Phoenix. Dopo l’uscita nelle sale cinematografiche in autunno, Napoleon dovrebbe arrivare in streaming su Apple TV+ all’inizio del 2024.

Fonte

Resident Evil Death Island – Nuovo trailer

Nuovo trailer per Resident Evil Death Island

Ecco il trailer per il film di prossima uscita della Sony ambientato nell’universo di “Resident Evil” e intitolato “Death Island”!

La Sony Pictures Entertainment ha pubblicato il trailer ufficiale del film in CGI di prossima uscita Resident Evil: Death Island, che uscirà in Blu-Ray e in formato digitale il 25 luglio.

A San Francisco, Jill Valentine è alle prese con un’epidemia di zombie ed un nuovo T-Virus, mentre Leon Kennedy è sulle tracce di uno scienziato DARPA che è stato rapito e Claire Redfield sta indagando su un pesce mostruoso che sta uccidendo le balene della baia.

Insieme a Chris Redfield e Rebecca Chambers, scopriranno che la scia di indizi raccolti nei loro diversi casi converge verso lo stesso luogo, l’isola di Alcatraz, dove un nuovo pericolo si è insediato e attende il loro arrivo.

Il film è diretto da Eiichiro Hasumi e del cast dei doppiatori fanno parte Matthew Mercer (Critical Role), Stephanie Panisello, Kevin Dorman, Nicole Tompkins e Erin Cahill.

Fonte

L’anteprima mondiale del trailer di The Witcher 3 verrà trasmessa al Summer Game Fest

Lanteprima mondiale del trailer di The Witcher verra trasmessa al Summer Game Fest

Il Summer Game Fest trasmetterà in anteprima mondiale il primo trailer ufficiale per la stagione 3 di “The Witcher”, in arrivo a fine mese!

In attesa del suo arrivo su Netflix alla fine del mese, è stato confermato il rilascio di un nuovo trailer della stagione 3 di The Witcher questa settimana.

A differenza delle passate stagioni di The Witcher, Netflix ha scelto di pubblicare la Stagione 3 in due “volumi” che arriveranno a circa un mese di distanza l’uno dall’altro.

Correlato: The Witcher è stata rinnovata per la stagione 5

L’8 giugno, durante il Summer Game Fest, verrà presentato il primo trailer ufficiale della terza stagione di The Witcher. Il trailer sarà presentato dalla star principale dello show, Henry Cavill (per l’ultima volta nel ruolo di Geralt), assieme ad altri membri del cast.

Il solo aspetto negativo dell’anteprima nel corso del Summer Game Fest è che non è dato sapere con esattezza quando verrà trasmesso. Ad ogni modo, abbiamo almeno una finestra temporale per il rilascio del primo sguardo completo alla nuova stagione, o almeno al Volume 1.

Correlato: Summer Game Fest 2023 – Quando, come guardarlo e cosa possiamo aspettarci

I primi cinque episodi della stagione 3 di The Witcher arriveranno su Netflix il 29 giugno. Il 27 luglio sarà poi la volta del Volume 2, con gli ultimi tre episodi che completeranno la terza stagione.

Fonte

Nuovo trailer e data di uscita per My Adventures with Superman della DC

Nuovo trailer e data di uscita per My Adventures with Superman della DC

Ecco il nuovo trailer per la serie DC “My Adventures with Superman”, in arrivo a luglio su Adult Swim e Max!

L’anno di Superman continua con l’attesa nuova serie animata della DC My Adventures with Superman. È stato ora rivelato un nuovo trailer e la data di uscita della première su Adult Swim. La nuova serie debutterà giovedì 6 luglio su [as], per poi approdare su Max il giorno successivo.

I primi due episodi della prima stagione usciranno contemporaneamente, poi i nuovi episodi verranno trasmessi ogni giovedì, con repliche il venerdì su Adult Swim ed il sabato su Toonami.

La serie ha ora un nuovo trailer, che dà al pubblico un’idea più precisa del tono e dello stile dello show. My Adventures with Superman seguirà un Clark Kent nei suoi vent’anni, in una storia in stile coming-of-age. Superman sarà doppiato da Jack Quaid (The Boys) e vedrà la partecipazione di Alice Lee nel ruolo di Lois Lane e di Ishmael Sahid come voce di Jimmy Olsen.

Il trailer fonde animazione moderna con un tocco classico, e mostra che Clark e Jimmy inizieranno contemporaneamente il loro tirocinio al “Daily Planet”.

La serie avrà come produttore esecutivo Sam Register (Teen Titans Go!). Jake Wyatt (Invader Zim e il Florpus) e Brendan Clogher (Voltron: Legendary Defender) sono co-produttori esecutivi, mentre Josie Campbell (She-Ra e le principesse guerriere) è co-produttrice. Di seguito trovate la descrizione completa.

La storia segue Clark mentre sviluppa la sua identità segreta di Superman e indaga sulle sue misteriose origini. Lois, in procinto di diventare una reporter di punta, fa squadra con il fotografo Jimmy Olsen per raccontare le storie che contano. Nel frattempo, Clark e Lois si innamorano… mentre Lois è sempre più vicina a scoprire la sua identità segreta! Il nostro trio condivide avventure, sconfigge i cattivi, si scontra con dei segreti e scopre cosa significa essere eroi a modo proprio.

Fonte

Diablo 4 – La OST sarà una collaborazione tra Suga e Halsey

Diablo La OST sara una collaborazione tra Suga e Halsey

Il rapper dei BTS Min “Suga” Yoongi e la cantante Halsey collaboreranno alla rivisitazione di “Lilith” per la OST di “Diablo 4”!

Un tweet del direttore generale di Diablo, Rod Fergusson, ha recentemente scatenato un vortice di speculazioni tra il pubblico. Il tweet, pubblicato il 31 maggio, annunciava che qualcosa era in ponte e che la gente sarebbe stata “davvero sorpresa”. La notizia è arrivata, e si tratta di una collaborazione a tema Diablo tra i musicisti Suga dei BTS e Halsey.

Non è un segreto che i due siano amici ormai da tempo, e questa non sarà la loro prima collaborazione. La cantante ha di recente anche preso parte ad una delle serate del tour del rapper.

Halsey e Suga avoreranno ad una nuova versione della canzone di Halsey “Lilith”, che lei stessa ha eseguito ai Game Awards dello scorso anno. Questa versione sarà realizzata “per Diablo 4” e uscirà il 5 giugno.

Ne è stato rilasciato anche un piccolo teaser, che potete vedere qui sotto. Diablo 4 uscirà in versione completa la prossima settimana, il 5 giugno in America ed il 6 giugno in tutto il resto del mondo.

Fonte

Come ottenere i Poo più velocemente in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Come ottenere i Poo piu velocemente in The Legend of Zelda Tears of the Kingdom

Ecco qualche consiglio per ottenere velocemente i Poo all’interno di “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom”, una delle valute del gioco!

Molti oggetti rari in vendita in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom possono essere ottenuti solo in cambio di Poo, una valuta alternativa alle Rupie che bisogna cercare di raccogliere velocemente mentre si attraversano con cautela gli Abissi.

I Poo sono disponibili solo in questa grande regione sotterranea, il che li rende difficili da raccogliere se non si è preparati ad esplorare quest’area. Tuttavia, esistono dei trucchi che aiutano ad esplorare più rapidamente gli Abissi e a rivelare i Poo nascosti nell’oscurità.

Uno dei pericoli con cui bisogna fare i conti quando si viaggia negli Abissi è la condizione Gloom, che può “spezzare” i cuori di Link riducendoli a inutili frammenti grigi di salute.

Dato che i nemici e alcune parti dell’ambiente infliggono questa condizione, bisognerebbe trovare un modo per resistere al Gloom prima di provare a raccogliere i Poo in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Questi piccoli spiriti luminosi si trovano di solito vicino al centro degli Abissi, dove il rischio posto dal Gloom è ancora più elevato.

L’ostacolo più grande degli Abissi, oltre al Gloom, è che tutto è difficile da vedere, compresi gli spiriti Poo. Quindi, la cosa migliore da fare quando si cerca di raccogliere Poo velocemente è cercare di eliminare questa limitazione. Vediamo come.

Le Radici e i Semi di Brightbloom

Come ottenere i Poo piu velocemente in The Legend of Zelda Tears of the Kingdom
Una Radice ed un Brightbloom, cr: Nintendo, edit cr: Popspace

Il modo forse migliore è attivare tutte le Radici. Queste si trovano in corrispondenza dei Santuari in superficie e, una volta attivate, possono illuminare aree considerevoli e aiutare così a capire dove si trovino i Poo.

È consigliabile attivare quante più Radici possibili in Zelda: Tears of the Kingdom in modo da rivelare un’area il più ampia possibile. Allo stesso modo, i Semi di Brightbloom possono essere lanciati per indicare piccole aree con macchie di luce, ma questa risorsa è limitata e andrebbe quindi usata con parsimonia.

La Luna di Sangue

Come ottenere i Poo velocemente in The Legend of Zelda Tears of the Kingdom
La Luna di Sangue, cr: Nintendo

Un altro metodo, spesso trascurato, per ottenere i Poo è la Luna di Sangue, un evento naturale che si verifica ogni sette giorni all’interno del gioco e che azzera tutti i nemici che Link ha sconfitto.

È bene tenere a mente che la Luna ripristina anche tutti i Materiali che si trovano nel gioco, reintegrando così anche i Poo negli Abissi. Questo metodo è utile per avere sempre un po’ di Poo a portata di mano, in modo da poterli scambiare presso le statue dei negozianti in tutta la mappa.

Tornando in aree come il Monte Morte e le zone sotto il centro di Hyrule dopo una Luna di Sangue, potrete raccogliere il maggior numero di Poo subito dopo il reset. Utilizzare le Radici luminose come punti di viaggio rapido rende questo processo incredibilmente veloce.

Qual è il vostro modo preferito per raccogliere i Poo? Come vi trovate in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom? Fatecelo sapere!

Fonte