SHE-HULK: prima stagione, la serie Marvel [Recensione]

Recensione She Hulk St

Recensione della prima stagione della nuova serie Marvel su Disney+ “She-Hulk”, con protagonista la cugina di Bruce Banner

È uscita la nona ed ultima puntata della nuova serie Marvel su Disney+ “She-Hulk”. Posso dire: finalmente!

Per me la peggior serie Marvel uscita fino ad adesso. Perché se la serie esordisce con una puntata tutto sommato interessante, nonostante il problema si risolva in una scena non mostrata, le successive sono un disastro su molti punti di vista. Il legal comedy che volevano presentare non ha personaggi secondari sviluppati, i casi delle singole puntate non sono interessanti, non ho mai riso a una singola battuta e non ho trovato nemmeno delle scene che mi fomentassero.

Ma soprattutto il problema di questa serie è il personaggio di She-Hulk. Troppo infallibile, con la vita troppo semplice, senza ostacoli nel suo cammino, e quando li incontra li supera senza troppi problemi. Non ha desideri, non ha bisogni, non si capisce insomma il punto di arrivo del suo cammino come supereroe. Deve convivere con la doppia forma? Deve decidere se essere She-Hulk o Jannifer? Deve accettare di essere una Hulk? Nell’ottava puntata, a mio avviso la migliore, si prova a mostrare il suo lato peggiore al mondo, ma con scarso successo, dato che non viene minimamente sviluppato nell’ultima. Era difficile mostrare un personaggio più fallibile? Anche perché a un supereroe perfetto non ci si affeziona nemmeno.

E so che magari molti mi diranno che è Jannifer quella con i problemi. Ma dai, è della combo che ci si affeziona, non di un solo alter ego. Le prime otto puntate preparano un finale da cui non sai cosa aspettarti. Tanti personaggi introdotti, pochi indizi chiari che presagiscono una conclusione poco efficacie. Non preparano infatti a un gran finale o lo scontro col cattivo, anche perché non si capisce chi è il villain. E poi il finale.

Per leggere articoli simili, clicca qui.

La nona puntata alcuni l’avranno adorata, ma io l’ho odiata. Veramente una presa in giro, mi ha fatto pensare di aver sprecato il mio tempo. Forse a qualcuno sarà piaciuto vedersi qualche puntata così, per intrattenersi ma mi spiace io in una serie Marvel cerco qualcos’altro. È difficile chiedere una serie con una scrittura decente, un minimo appassionante, intrigante, coinvolgente? No, la supercazzolata finale. Cioè perché? Io lo sfondamento della quarta parete l’ho solo odiato, in tutta la serie. Fuori luogo, perculatorio, non divertente. Quando dice “preparatevi all’episodio filler”, come se gli altri non lo fossero stati!

 Peccato perché la serie aveva avuto ogni tanto, per caso, qualche spunto decente, come la questione della “Hulk donna” o la seduta psicologica di Abominio, oppure molte cose dell’ottava puntata. E anche Tatiana Maslavy non è stata malvagia come attrice, però il resto mi crolla tutto. Nemmeno avesse scene d’azione spettacolari o effetti speciali mozzafiato.

Quantomeno serie come Miss Marvel erano riuscite a creare un contesto intorno al protagonista interessante, figo, con personaggi sviluppati e trovate registiche notevoli. She-Hulk si limita ad accennare a personaggi spesso stereotipati e senza caratterizzazioni da invogliare lo spettatore a volerne sapere di più. E non riesco nemmeno a dire di voler vedere ancora questa She-Hulk. Perché dovrebbe interessarmene? La serie ha raccontato solo trame verticali e un’accennata trama orizzontale ogni tanto per sbaglio.

Se devo infatti provare a raccontare cosa raccontano queste nove puntate non saprei nemmeno andare avanti al “le origini di She-Hulk, la quale diventa avvocatessa e risolve casi”. Cosa racconta dunque questa serie? Quale è il messaggio? Perché dovrei vederla? E so che molti mi diranno che si tratta di una serie Marvel, ma io sono convinto che i supereroi abbiano ancora da dire qualcosa, siano ancora in grado di veicolare messaggi. E nel caso di She-Hulk non ci sono riusciti

In conclusione, la serie delude in tutti gli aspetti, non riesce a portare a casa la sufficienza, introducendo un protagonista troppo infallibile e dei personaggi secondari vuoti. Non riesce ad intrattenere nemmeno nei casi giudiziari su cui la serie dovrebbe reggersi. Per non parlare della comicità che non funziona nella maggior parte dei frangenti. Insomma, fa acqua da tutte le parti. Sconsigliata all’utente medio non interessato a recuperarsi l’MCU nel suo complesso.

Qui il sito ufficiale della Marvel per informazioni più ufficiose.

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social, e vi ricordo che siamo in live tutti i giorni tranne il venerdì e due sabati al mese.

Black Adam – The Rock spoilera il film!

Black Adam The Rock spoilera il film

Black Adam è stato presentato in anteprima a New York ieri sera e vi vogliamo avvertire che gli spoiler si stanno già diffondendo su Internet

AVVERTENZA SPOILER SU BLACK ADAM

L’aspetto insolito di queste fughe di notizie, tuttavia, è che stato lo stesso Dwayne “The Rock” Johnson a condividere le informazioni sensibili su Black Adam.

Mentre Johnson ha alluso a un’ulteriore espansione del DC Extended Universe in vista di Black Adam, che uscirà ufficialmente il 21 ottobre, ha parlato con Entertainment Weekly (qui sotto) di come il suo film voglia essere il punto di partenza di una nuova era.

Correlato: Warner Bros – I film DC seguirenno un piano decennale

La scena, vista dalla stampa presente alla prima del film, vede Black Adam faccia a faccia con Superman, interpretato ancora una volta da Henry Cavill. Alla domanda di Entertainment Tonight se ci saranno altri film su Superman all’orizzonte, Johnson ha lasciato intendere che si aspetta che Cavill si faccia vedere di nuovo nel DCEU.

“Ecco cosa posso dirvi”, ha detto. “L’intero obiettivo e l’iniziativa di Black Adam era di costruire l’universo DC introducendo non solo Black Adam, ma l’intera Justice Society of America.” Cinque nuovi personaggi supereroi in un solo film e inoltre, come ho sempre detto, c’è un’etica che noi di Seven Bucks abbiamo, e cioè che mettiamo sempre i fan al primo posto. Il pubblico viene prima di tutto.”

“Per anni il pubblico è stato così appassionato e ha parlato di… abbiamo stabilito che Black Adam è la forza più potente e inarrestabile del nostro pianeta. Ma i fan si sono appassionati, come noi, alla domanda: dov’è la forza più inarrestabile dell’universo? Dov’è?

Correlato: SDCC – Tutti gli Annunci della Fase 5 dell’MCU

“Beh, proprio come io ho lottato duramente per Black Adam per quindici anni, [il co-fondatore dei Seven Bucks] Dany ha lottato per sei anni, [il presidente della produzione dei Seven Bucks] Hiram ha lottato per sei anni, per quindici anni tutti noi abbiamo lottato per questo momento. Quindi vi dico questo: Bentornato a casa”.

Non è ancora confermato se Cavill tornerà a vestire i panni di Superman o se si è trattato solo di un divertente cameo, ma Johnson ha insistito su un eventuale crossover tra i due personaggi, promettendo che “assolutamente” combatteranno in un prossimo film.

Al momento, però, non è previsto alcun film crossover, in quanto il DCEU non ha ancora confermato alcun film dopo il 2023. Black Adam è il prossimo, seguito da Shazam! Fury of the Gods, The Flash (che è ancora in alto mare dopo l’arresto dell’attore Ezra Miller e altre accuse), Blue Beetle e Aquaman and the Lost Kingdom. Johnson rimane comunque ottimista, anche per un crossover tra il DCEU e il Marvel Cinematic Universe.

Fonte

Bleach: Thousand-Year Blood War – Annunciato il ritorno della serie

Bleach Thousand Year Blood War Annunciato il ritorno della serie

È stato appena annunciato il grande ritorno di uno degli anime più amati di sempre! Bleach: Thousand-Year Blood War

Bleach ha fatto il suo debutto sullo schermo ben dieci anni fa, e l’anime si è certamente guadagnato il posto di uno dei più spettacolari e amati. La serie di Tite Kubo è stata un vero e proprio successo negli Stati Uniti e, naturalmente, i fan sono rimasti sconvolti quando l’anime è terminato prima del previsto. Tuttavia, oggi il grande ritorno di Ichigo Kurosaki: Bleach: Thousand-Year Blood War è alle porte. E come potete immaginare, i fan sono in fibrillazione.

Correlato: 20 dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Tra meno di un’ora, la serie sarà pubblicata su Hulu negli Stati Uniti, in contemporanea con l’uscita in Giappone. Dopo anni di attesa, i fan sono ansiosi di vedere come Ichigo si è comportato negli ultimi dieci anni e sono entusiasti di vedere come l’atto finale di Kubo sarà gestito da questo ritorno dell’anime.

Correlato: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

Dopo tutto, Bleach: Thousand-Year Blood War si concentra sull’atto finale del manga. La saga, che non è mai arrivata in televisione, è una delle più esplosive del catalogo di Kubo. Dalle battaglie senza esclusione di colpi alle morti sorprendenti e alle rivelazioni shocckanti, questo atto finale ha lasciato i fan sbigottiti quando il manga stava elaborando i suoi colpi di scena. E ora, i fan dell’anime potranno sperimentare la parte finale di Bleach a partire da oggi.

Fonte | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

20 dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Se volete avvicinarvi al mondo degli anime e non sapete da che parte cominciare, qui troverete alcuni dei migliori anime da vedere per farlo!

Nonostante l’anime sia attualmente una delle forme di intrattenimento più popolari al mondo, può essere incredibilmente difficile per i potenziali fan del genere avvicinarsi a questo mondo.

Ciò è dovuto in gran parte al fatto che gli anime più popolari tendono a essere incredibilmente lunghi, alcuni addirittura da più di mille episodi, e spesso si svolgono in concomitanza con storie manga molto estese.

Potrebbe interessarvi anche: L’anime migliore dell’anno dal 2010 al 2019 [MyAnimeList]

Potrebbe interessarvi anche: I 10 Combattimenti Anime Visivamente più Spettacolari

Potrebbe interessarvi anche: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

Potrebbe interessarvi anche:

Di conseguenza, un buon anime di partenza dovrebbe essere relativamente breve, permettendo ai potenziali fan di recuperare facilmente la trama senza il compito scoraggiante e faticoso di guardare più di mille episodi.

Qui di seguito troverete alcuni dei migliori anime da vedere per avvicinarsi al genere, da grandi classici a gemme meno conosciute!

Card Captor Sakura (1998)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Ispirata all’omonimo manga delle CLAMP, la serie originale è composta da quattro stagioni di episodi che raccontano la storia di Sakura Kinomoto, la quale libera accidentalmente un mazzo di carte magiche che deve poi recuperare.

Si tratta di una serie “Magical Girl” che non presenta la tipica squadra o storia d’amore, dato che Sakura ha solo 10 anni all’inizio della serie.

È una serie divertente con una mitologia che si costruisce lentamente e che i fan possono rivisitare, se lo desiderano, nella serie sequel Cardcaptor Sakura: Clear Card. La prima stagione di Clear Card però è uscita solo 20 anni dopo l’originale!

Toradora! (2008)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Priva di magia, Toradora! è una commedia romantica adolescenziale con molti momenti di tensione. Due adolescenti trovano qualcosa in comune quando si rendono conto di avere entrambi una cotta per dei compagni di classe irraggiungibili. Decidono di aiutarsi a vicenda con le loro cotte, ma, da vera commedia romantica, si innamorano l’uno dell’altra.

Osservare la nascita dell’amicizia tra Taiga e Ryugi è uno degli aspetti migliori della serie: entrambi dichiarano spesso di non sopportarsi, ma con il proseguire della storia diventano chiaramente amici per la pelle.

I due imparano molto l’uno dall’altro molto prima di ammettere i propri sentimenti, e il cast di personaggi è irresistibile quanto loro.

RWBY (2013)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Quando si apprende quante stagioni ha questa serie, si potrebbe pensare non sia un buon anime di partenza. Eppure, nonostante conti 8 stagioni, i primi episodi di RWBY sono incredibilmente brevi. Alcuni durano solo due minuti, il che rende la serie estremamente veloce da guardare.

La serie segue il Team RWBY e i suoi alleati in un mondo afflitto da mostri chiamati Grimm, mentre cercano di diventare Cacciatori. Lungo la strada, finiscono in un’epica missione per sconfiggere il misterioso Salem. Si tratta di una serie d’azione e avventura che presenta molte favole familiari intrecciate alla mitologia di RWBY.

The Promised Neverland (2019)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

La serie anime The Promised Neverland, relativamente nuova, conta finora solo due stagioni. All’inizio sembra che si tratti solo di una storia di formazione per un gruppo di bambini che vivono in una casa famiglia. Non è proprio così.

Alcuni capiranno la svolta oscura della serie, ma altri rimarranno sorpresi quando la storia prenderà una piega thriller d’avventura. Si tratta di una di quelle serie che è meglio vedere a scatola chiusa, ma tenete a mente che non è adorabile come il design dei suoi personaggi principali può far pensare.

Avatar – La leggenda di Aang (2005)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Sebbene molti degli anime per iniziare non seguano missioni epiche né abbiano quasi 100 episodi, Avatar è un ottimo esempio per il quale fare un’eccezione. Come RWBY, si tratta di un anime occidentale, cioè sviluppato principalmente al di fuori del Giappone, paese di origine dell’anime.

Non è esattamente lo stesso stile degli anime più tradizionali, il che permette anche a chi è abituato ai cartoni animati classici occidentali di creare un ponte tra i due stili.

Correlato: Avatar: The Last Airbender – E dopo Korra?

È anche una storia che non devia dalla sua missione. Non ci sono episodi riempitivi o riassuntivi che non servono alla serie. Al contrario, gli episodi offrono un valido sviluppo dei personaggi. Inoltre, la serie vanta una delle migliori trasformazioni da cattivo a eroe del panorama dell’animazione.

The Ancient Magus’ Bride (2017)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Questa serie animata si svolge in una versione magica dell’Inghilterra moderna, dove mostri e fate, creature celtiche e scandinave, vivono segretamente in zone selvagge, ben lontane dalla civiltà umana. Sembra quasi di essere in una fiaba.

Il pubblico può facilmente immedesimarsi nelle creature familiari di questa serie, da un church grim (uno spirito guardiano nel folklore inglese e nordico) ai draghi, fino ai celebri Titania e Oberon.

Questo, unito all’affascinante Elias dalla testa di teschio, contribuisce a rendere la visione avvincente, il tutto in 24 episodi.

Cells at Work! – Lavori in corpo (2018)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Poche opere di narrativa hanno ritratto il funzionamento interno del corpo umano in questo modo, e Cells at Work! lo fa in vero stile anime. Il corpo umano è una vasta città di appartamenti, fornaci e acquedotti, e delle laboriose cellule fanno funzionare tutto.

L’animazione è splendida, le cellule sono ben spiegate (si tratta di una serie educativa) e l’umorismo è azzeccato. Ci sono anche scene d’azione, quando i globuli bianchi e i killer linfociti T combattono contro batteri e virus, e persino contro cellule cancerogene.

Lo show ha due brevi stagioni e, per coloro che desiderano una prospettiva più cupa, esiste uno spinoff intitolato Cells At Work: Code Black che mette in luce il funzionamento interno di un corpo non sano.

Dr. Stone (2019)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Si tratta di un’altra serie animata a sfondo educativo. La trama: una misteriosa onda di energia ha trasformato tutti gli uomini in pietra. 3.700 anni dopo, il brillante adolescente Senku Ishigami si risveglia dal suo silenzio di pietra.

Si trova ora in una nuova Età della Pietra e, grazie al potere della scienza e alla fede nella razza umana, ricostruirà tutto, un’invenzione riscoperta alla volta. È il tipo di persona che può creare lampadine funzionanti in un’ambientazione del 200.000 a.C..

Plastic Memories (2015)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

A chi ama la fantascienza ed avere il cuore spezzato potrebbe piacere questa serie, che ha elementi di Blade Runner e di Colpa delle stelle. Una combinazione davvero interessante.

In questo mondo, gli androidi realistici sono una realtà, ma hanno una vita limitata e devono essere mandati in pensione manualmente, a volte contro la loro volontà.

Il protagonista maschile Tsukasa Mizugaki è un pensionatore di robot appena assunto e la sua partner è Isla, un robot che sta per essere mandato in pensione a sua volta. Tsukasa inizia ad amare Isla con il suo cuore umano… appena in tempo per vederlo andare in frantumi.

Little Witch Academia (2013)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

La trama di questo anime non è troppo dissimile da quella della serie più recente My Hero Academia. In entrambe le serie, un bambino non magico si ispira al suo eroe e si iscrive ad una scuola di magia per emularlo.

In questo caso, l’eroina è Akko, che muore dalla voglia di diventare una strega per aiutare le persone e renderle felici. I suoi poteri magici sono minimi, ma ci mette tutto il suo impegno, e alla scuola per streghe si fa molti buoni amici.

Kiseiju – L’ospite indesiderato (2014)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Kiseiju – L’ospite indesiderato è forse uno degli anime più sottovalutati dell’ultimo decennio. Basato su una serie manga classica degli anni ’90, Kiseiju racconta la storia di un giovane di nome Shinichi che si sveglia e scopre che la sua mano destra è stata mangiata e sostituita da un parassita alieno.

Correlato: K-drama ispirato a Kiseiju in lavorazione per Netflix

L’alieno, chiamato poi Destry, fa parte di una forza d’invasione che si è impadronita di vari esseri umani. Destry, tuttavia, non è riuscito a impadronirsi del cervello di Shinichi e alla fine forma uno stretto legame con il suo ospitante.

Yuri!!! On Ice (2016)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

L’anime Yuri!!! on Ice è uno dei pochi esempi di storie d’amore LGBTQ+ nelle serie anime. La serie segue il protagonista Yuri, un pattinatore artistico giapponese che sta pensando di abbandonare lo sport, ma che finisce per attirare l’attenzione di Victor Nikiforov, uno dei pattinatori più famosi al mondo.

Victor diventa l’allenatore di Yuri, che riscopre il suo amore per questo sport e tra i due personaggi inizia a nascere una coinvolgente storia d’amore.

Cowboy Bebop (1998)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Cowboy Bebop è uno degli anime più iconici e importanti di tutti i tempi. Ispirandosi alle atmosfere e alle storie western, Cowboy Bebop è essenzialmente una storia del Far West ambientata nello spazio, che riunisce un gruppo di personaggi male assortiti in una serie di avventure cosmiche.

La serie è durata solo una stagione e un film, ma è rimasta popolare negli anni successivi alla sua uscita. Se state pensando di iniziare a guardare gli anime, questo è un ottimo punto di partenza.

One-Punch Man (2015)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

L’anime One-Punch Man è nato come web manga che ha poi conquistato il mondo intero dopo essere stato oggetto di un adattamento anime di enorme successo, con la creazione anche di un videogioco.

La serie segue Saitama, un uomo che ha allenato il suo corpo a tal punto da essere in grado di sconfiggere i nemici con un solo pugno.

Correlato: One-Punch Man – Confermata la Stagione 3

La serie è una satira del genere degli eroi e dei combattimenti anime ed esprime in modo davvero fantastico il suo messaggio. Inoltre è relativamente breve, il che la rende una serie facile da recuperare (la terza stagione è stata annunciata di recente).

Re: Zero – Starting Life in Another World (2016)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Nonostante abbia ricevuto una sola stagione Re: Zero – Starting Life in Another World è uno degli anime più popolari degli ultimi anni, con i personaggi di Rem e Ram che sono particolarmente popolari nel merchandising degli anime.

La serie segue Subaru, un giovane che finisce per essere trasportato dal mondo moderno in un mondo fantastico. In questo mondo, Subaru impara che se viene ucciso, si ripristina un “checkpoint” che gli permette di modificare le sue azioni e di riprovare.

Attack On Titan (2013)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Attack On Titan (o L’attacco dei giganti) è uno degli anime più popolari grazie alla sua incredibile prima stagione. La sua trama intensa e cruda è ambientata in un futuro apocalittico in cui l’umanità si nasconde dietro una città fortificata da altissime mura per tenere lontani i Giganti, creature enormi che si nutrono di umani.

Correlato: Attack on Titan – Trailer per l’Evento dedicato al Finale

La serie presenta alcuni dei misteri più avvincenti e delle scene d’azione più intense degli ultimi anni, il che la rende sicuramente appetibile per i nuovi fan dell’anime.

Death Note (2006)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Death Note è una serie iconica e molto influente, perfetta per i principianti grazie alla sua storia avvincente.

Death Note segue Yagami Light, uno studente delle superiori che scopre un Death Note nella sua scuola. Questo quaderno gli conferisce il potere di uccidere chiunque semplicemente scrivendo il loro nome nel quaderno, e Light decide di usare questo potere per attuare una sorta di giustizia da vigilante.

Le azioni di Light lo portano a scontrarsi con un eccentrico detective noto come L, dando vita a un avvincente scontro dalle dinamiche di gatto e topo (in cui i due rivestono entrambi i ruoli) tra i due personaggi.

Erased – La città in cui io non ci sono (2016)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Similmente a Kiseiju, Erased è uno degli anime più sottovalutati dell’ultimo decennio. La serie di 12 episodi è una storia cupa e intensa che segue un uomo di 27 anni chiamato Satoru Fujinuma, che possiede la capacità di tornare indietro nel tempo per evitare una tragedia.

Tuttavia, dopo che un omicidio fa riaffiorare ricordi dimenticati della sua infanzia, Satoru torna indietro al suo passato di bambino.

La serie è tanto intensa quanto commovente: Satoru deve usare la sua conoscenza del futuro per risolvere l’omicidio nel futuro e catturare l’assassino.

My Hero Academia (2016)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

My Hero Academia sta rapidamente diventando uno degli anime più popolari del secolo. La serie è ambientata in un mondo in cui i superpoteri, o quirk, come vengono chiamati nell’anime, sono posseduti da circa l’80% della popolazione, il che finisce per portare a una società di eroi/villain.

La serie segue un giovane di nome Izuku Midoriya che riceve il quirk del leggendario eroe All Might ed entra a far parte della scuola per eroi più prestigiosa del Giappone, la UA. Si tratta di una serie lunga, con cinque stagioni (e ancora in corso), ma è divertente e fa volare il tempo.

Full Metal Alchemist: Brotherhood (2009)

dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Analogamente a Cowboy Bebop, Full Metal Alchemist: Brotherhood è uno degli anime più iconici e influenti degli ultimi decenni. La serie segue due fratelli, Edward e Alphonse, mentre cercano di guarire i danni inflitti ad entrambi durante un rituale mal riuscito.

La serie è caratterizzata da alcuni degli episodi più intensi, avvincenti e strazianti della storia degli anime, che la rendono perfetta per essere considerata il “primo anime” di qualcuno.

Fonte

Migliori Anime da vedere. C Migliori Anime da vedere. B Migliori Anime da vedere. M Migliori Anime da vedere. U Migliori Anime da vedere.

Legend of Vox Machina – First look S2, Confermata S3

Legend of Vox Machina First look S Confermata S

La serie animata di Critical Role “The Legend of Vox Machina” è stata rinnovata per la S3 a pochi mesi dall’uscita della S2!

Prime Video ha rinnovato The Legend of Vox Machina per una terza stagione (S3). La notizia è arrivata durante il panel del New York Comic-Con di The Legend of Vox Machina, con Amazon che ha rinnovato lo show per almeno un’altra stagione ancora prima della messa in onda della S2.

Potrebbe interessarvi anche: 24 delle Migliori Serie su Amazon Prime da non perdere

È stato inoltre annunciato che la seconda stagione di The Legend of Vox Machina debutterà a Gennaio 2023. Non sono stati forniti altri dettagli sul numero di episodi che comporranno la terza stagione, ma le prime due stagioni contano 12 episodi ciascuna.

The Legend of Vox Machina è l’adattamento animato della prima campagna di Critical Role, una popolare serie web con un gruppo di doppiatori che giocano a Dungeons & Dragons.

Il cast di Critical Role (Matthew Mercer, Marisha Ray, Travis Willingham, Laura Bailey, Liam O’Brien, Sam Riegel, Taliesin Jaffe e Ashley Johnson) riprende i propri ruoli della campagna in questione nella serie.

La prima stagione di The Legend of Vox Machina ha visto anche la partecipazione di numerose guest star di rilievo, tra cui David Tennant, Stephanie Beatriz e Khary Payton. Critical Role ha raccolto oltre 12 milioni di dollari per finanziare la realizzazione dell’episodio pilota in due parti di The Legend of Vox Machina attraverso Kickstarter.

Simile: 41 delle Migliori Serie su Netflix da vedere tutte d’un fiato

Poi, gli Amazon Studios sono intervenuti per finanziare una prima stagione completa e hanno rinnovato la serie per una seconda stagione prima ancora che la prima venisse trasmessa.

Fonte

Primo Trailer Super Mario Bros. Il Film – Bowser Canterà?

Primo Trailer Super Mario Bros Il Film Bowser Cantera

Il primo teaser trailer per “Super Mario Bros. Il Film” è arrivato, e con esso una mini rivelazione: Bowser avrà una sequenza musicale!

Durante il Nintendo Direct, la Nintendo e la Illumination Entertainment hanno presentato il primo teaser trailer dell’ imminente adattamento animato di Super Mario.

Correlato: Super Mario – Primo Poster del Film

Come ci si aspettava, il teaser offre agli spettatori un primo sguardo allo stile animato del film, ma poco alla trama dello stesso. Naturalmente, la più grande novità del trailer è sentire la voce di Chris Pratt nei panni della mascotte baffuta della Nintendo, che assomiglia un po’ a quella di Mario in The Super Mario Bros. Super Show.

Il film ha anche un titolo ufficiale: Super Mario Bros. Il Film. Di seguito troverete sia il titolo in lingua originale che quello in italiano.

Dopo oltre due decenni in cui Mario è stato doppiato esclusivamente da Charles Martinet, fa un certo effetto sentire una voce diversa uscire dalla sua bocca.

La voce di Martinet si sentirà ancora nel film e l’attore continuerà a dare la voce a Mario nei futuri videogiochi. Pratt e Martinet saranno affiancati nel film da Anya Taylor-Joy (Principessa Peach), Charlie Day (Luigi), Jack Black (Bowser), Seth Rogen (Donkey Kong), Keegan-Michael Key (Toad), Fred Armisen (Cranky Kong), Kevin Michael Richardson (Kamek) e Sebastian Maniscalco (Spike).

Dopo il fallimento di un adattamento live-action di Mario molti anni fa, l’idraulico italiano più famoso del mondo sta per tornare sul grande schermo. Mario si unirà ai suoi amici e ai suoi nemici in un nuovo film d’animazione della Illumination, lo studio dietro ai film di Cattivissimo Me e Minions.

Nonostante il primo trailer sia finalmente uscito, ci sono ancora molte incognite sul film.

Simile: Mario + Rabbids Sparks of Hope – Trailer e data di uscita

In occasione del New York Comic Con (via IGN), Jack Black ha parlato del suo ruolo di Bowser in Super Mario Bros. Il Film. Ha dato un piccolo assaggio della sua voce per il personaggio mentre parlava al pubblico e poi ha anticipato che Bowser potrebbe avere una sequenza musicale. Non è chiaro se canterà o suonerà uno strumento, ma dopotutto Jack Black è un musicista.

Il trailer di Super Mario Bros. ha dato solo un piccolo assaggio di ciò che ci si può aspettare da questo film. È probabile che entro la fine dell’anno, in occasione dei The Game Awards, avremo un nuovo trailer o un assaggio di una scena, soprattutto perché a quel punto mancheranno solo una manciata di mesi all’uscita del film. Solo il tempo ce lo dirà, ma sembra che il film abbia una grande ampiezza e che presenterà ogni sorta di momenti inaspettati.

Super Mario Bros. Il Film uscirà il 6 Aprile 2023.

Fonte

Sony – In arrivo film o serie TV su Elden Ring? Forse si

Sony In arrivo film o serie TV su Elden Ring Forse si

Con l’aumento degli investimenti di Sony sulla società madre di From Software, un film o serie TV su Elden Ring o Bloodborne potrebbe essere reale!

Sony, azienda produttrice di PlayStation, ha recentemente aumentato i propri investimenti nella società madre di From Software, Kadokawa, produttrice di Elden Ring e Bloodborne, e la mossa potrebbe comportare una spinta verso progetti non videoludici.

Hermen Hulst di PlayStation ha dichiarato a Reuters che l’azienda pensa prima di tutto ai videogiochi, ma potrebbero essere prese in considerazione anche iniziative transmediali attraverso la divisione PlayStation Productions.

Correlato: Bloodborne 2 – Potrebbe essere realtà secondo un insider

“Si dovrebbe pensare a collaborazioni sul lato dello sviluppo dei videogiochi in primo luogo, ma non è nemmeno impensabile che con le iniziative di PlayStation Productions si esplorino altre opportunità”, ha detto Hulst.

All’inizio di quest’anno Sony ha aumentato la sua partecipazione in Kadokawa al 14,09% e molti si sono chiesti quale fosse lo scopo dell’aumento dell’investimento. Non lo sappiamo ancora con certezza, ma ora sappiamo che un potenziale show televisivo o film di From Software potrebbe essere in programma.

PlayStation Productions è la divisione di Sony, relativamente recente, che si occupa dell’adattamento dei giochi PlayStation per la TV e il cinema. Una delle sue prime grandi produzioni è stato il film Uncharted con Tom Holland e Mark Wahlberg. I prossimi progetti includono i film Gran Turismo e Ghost of Tsushima.

All’inizio di quest’anno, l’editore di Elden Ring, Bandai Namco, ha accennato alla possibilità di estendere il gioco oltre i videogiochi. Il presidente e amministratore delegato di Bandai Namco, Yasuo Miyakawa, ha dichiarato che Elden Ring, in quanto franchise, sarà sviluppato in una “varietà di altre aree” al di fuori dei videogiochi.

Correlato: I 10 migliori giochi verificati per Steam Deck

“Continueremo a sviluppare Elden Ring non solo come gioco, ma anche in una varietà di altri settori, per offrire la visione del mondo e il fascino di questo titolo ai nostri fan in tutto il mondo. Ci auguriamo di ricevere il vostro continuo supporto”, ha dichiarato Miyakawa.

From Software non ha ancora annunciato nuovi giochi, ma il prossimo gioco del team giapponese sarebbe già in fase di completamento e lo studio starebbe assumendo personale per altri progetti.

Fonte

Super Mario – Primo Poster del Film

Super Mario Primo Poster del Film

Ecco il primo poster ufficiale del prossimo film dell Illumination Entertainment, il film di “Super Mario” in uscita il prossimo anno!

È stato svelato un nuovo teaser poster per il film di Super Mario, che rivela per la prima volta il design animato in 3D di Mario.

Il film, che non ha ancora un titolo ufficiale ma è indicato per ora semplicemente come “The Super Mario Bros. Movie ” o “Mario”, è uno dei prossimi film in uscita da parte della Illumination Entertainment.

Simile: Nintendo inaugura la Nintendo Pictures

Il film è interpretato da Chris Pratt nel ruolo di Mario, Anya Taylor-Joy in quello della Principessa Peach, Charlie Day in quello di Luigi, Jack Black in quello di Bowser, Keegan-Michael Key nel ruolo di Toad, Seth Rogen in quello di Donkey Kong e Fred Armisen in quello di Cranky Kong.

Oggi l’account Twitter Nintendo of America ha condiviso un poster teaser ufficiale del film annunciando una presentazione Nintendo Direct il 6 Ottobre.

Fonte

Nintendo inaugura la Nintendo Pictures

Nintendo inaugura la Nintendo Pictures

Il nuovo studio Nintendo Pictures ha ora un sito, e si propone di lavorare ad animazioni che hanno ha che fare con le IP dell’azienda!

Nintendo ha ufficialmente inaugurato la Nintendo Pictures, una nuova sussidiaria interamente di proprietà che “si concentrerà sullo sviluppo di contenuti visivi che utilizzano le proprietà intellettuali Nintendo”.

L’acquisizione dello studio di animazione precedentemente noto come Dynamo Pictures e il piano per il suo futuro erano stati inizialmente annunciati da Nintendo all’inizio di quest’anno, e sembra che ora siano stati portati a termine.

Simile: Lucca Comics & Games 2022 – Scaletta Area Videogiochi

La nuova filiale di Nintendo ha ora un proprio sito web e un proprio logo, oltre ad alcune brevi informazioni sulle attività della Nintendo Pictures.

Potrebbe venire spontaneo pensare che la Nintendo Pictures si occuperà di animazione per, ad esempio, film o televisione, l’azienda ha precedentemente fornito animazione in computer grafica anche per videogiochi. Inoltre, la descrizione “sviluppo di contenuti visivi che utilizzano le proprietà intellettuali Nintendo” è estremamente ampia.

La Dynamo Pictures ha prodotto in particolare animazioni in computer grafica per anime come Yuri on Ice, oltre a cortometraggi per il franchise di Pikmin e film come Earwig and the Witch.

Simile: L’anime migliore dell’anno dal 2010 al 2019 [MyAnimeList]

Vale la pena notare che, almeno per il momento, l’unico progetto di animazione Nintendo di alto profilo è il prossimo film di Mario realizzato da Illumination. L’uscita del primo vero teaser trailer del progetto è prevista per il 6 Ottobre, durante il New York Comic Con.

Non è chiaro a cosa lavorerà esattamente la nuova filiale Nintendo, ma di certo sembra che un maggior numero di progetti animati Nintendo sia in arrivo.

Fonte

Nuovo Trailer Wakanda Forever – Shuri è Black Panther?

WhatsApp Image at

Un nuovo trailer per “Black Panther: Wakanda Forever” sembra indicare che Shuri potrebbe essere la nuova Pantera: sarà così?

I Marvel Studios hanno rilasciato il nuovo trailer di Black Panther: Wakanda Forever, mentre l’uscita del prossimo capitolo del Marvel Cinematic Universe si avvicina sempre di più.

Il film vede la nazione del Wakanda sconvolta dalla morte di T’Challa, il Black Panther (a seguito della morte di Chadwick Boseman, l’attore che interpretava T’Challa nell’MCU).

Simile: 20 dei migliori film/serie TV per adulti da vedere su Disney+

Allo stesso tempo, il principe Namor il Sub-Mariner (Tenoch Huerta) emerge dal suo regno sottomarino di Atlantide con progetti che riguardano il mondo in superficie. Spetta alla regina Ramonda (Angela Bassett), alla sorella di T’Challa, Shuri (Letitia Wright), alle Dora Milaje e a nuovi eroi come Riri Williams (Dominque Thorne, che riprenderà il ruolo di protagonista della serie Ironheart dei Marvel Studios in arrivo su Disney+) garantire il futuro del Wakanda.

Mentre l’identità del prossimx Black Panther non è ancora stata rivelata, il nuovo trailer di Black Panther: Wakanda Forever ha permesso ai fan di vedere per la prima volta il personaggio in costume.

Il nuovo Black Panther ha dei riflessi più dorati sul suo costume rispetto a T’Challa, e una maschera che incorpora un disegno a punti bianchi che ricorda la vernice che Shuri portava sul viso durante le scene di battaglia nel film Black Panther. Questo non indica che sia necessariamente la sorella di T’Challa, ma sembra certamente probabile dagli indizi del contesto.

Infatti, subito prima dell’apparizione del nuovo Black Panther, Ramonda dice “mostra loro chi siamo”, mentre viene mostrata l’inquadratura di Shuri di spalle davanti al trono dei Wakanda. La sala del trono è per lo più sommersa dall’acqua e le parti che non lo sono stanno bruciando. Poi, ecco la nuova Pantera.

Simile: Deadpool 3 non vanifica Logan (l’MCU l’ha già fatto?)

Il regista di Black Panther Ryan Coogler torna a dirigere Black Panther: Wakanda Forever, basato su una sceneggiatura scritta insieme a Joe Robert Cole. Il film è interpretato da Letitia Wright nel ruolo di Shuri, Lupita Nyong’o nel ruolo di Nakia, Danai Gurira nel ruolo di Okoya, Winston Duke nel ruolo di M’Baku, Florence Kasumba nel ruolo di Ayo, Dominique Thorne nel ruolo di Riri Williams/Ironheart, Michaela Coel nel ruolo di Aneka, Tenoch Huerta nel ruolo di Namor, Martin Freeman nel ruolo di Everett Ross e Angela Bassett nel ruolo di Ramonda.

Black Panther: Wakanda Forever sembra essere uno dei film più lunghi mai prodotti dai Marvel Studios, con una durata che supera le 2 ore e mezza. Black Panther: Wakanda Forever uscirà nelle sale il 9 Novembre.

Fonte

20 (+1) Migliori Kdrama adattati da Webtoon/Manhwa

Migliori Kdrama adattati da WebtoonManhwa

Ecco una lista di alcuni dei migliori Kdrama che sono stati adattati da Webtoon/Manhwa, molti dei quali sono disponibili su Netflix!

Le serie coreane, o kdrama, sono sempre più popolari e seguite da persone di tutto il mondo. Grazie a piattaforme come Netflix e Viki, i drama coreani stanno ottenendo un grande riconoscimento e la gente li guarda con entusiasmo.

Simile: 41 delle Migliori Serie su Netflix da vedere tutte d’un fiato

Simile: 24 delle Migliori Serie su Amazon Prime da non perdere

In Corea del Sud, non solo i drama sono popolari, ma anche i webtoon. Il webtoon è un fumetto digitale che può essere letto su un cellulare, un tablet o un computer portatile. Anche questi stanno diventando sempre più apprezzati in tutto il mondo.

Potrebbe interessarvi anche: Top 10 Webtoon Fantasy più popolari sul sito

Manhwa è il termine usato per indicare i fumetti (ma anche i cartoni animati) in corea del Sud. Molti drama vengono ora basati su webtoon pubblicati in Corea. Di solito, i kdrama basati sui webtoon hanno una trama simile, ma possono avere un finale diverso. Alcune volte i kdrama non riescono a essere al livello dei webtoon, altre volte invece li superano.

In questo articolo vedremo 20 dei migliori kdrama (molto guardati e con buone recensioni), alcuni dei quali tra i drama più popolari di sempre, che sono stati basati tu Webtoon e Manhwa!

(PS: il “Bonus” che troverete alla fine è stato aggiunto da me, dato che secondo me meritava una menzione in questa lista!)

Navillera

Questa è la storia di un postino settantenne in pensione che decide di inseguire il sogno di una vita: imparare la danza classica. All’accademia di danza, incontra un ballerino di 23 anni. Il giovane ha difficoltà economiche e pensa di abbandonare il ballo, finché l’incontro con il postino non gli fa cambiare idea.

Il drama è adattato dall’omonimo webtoon su Daum scritto da Hun e illustrato da Ji Min tra il 2016 e il 2017.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: Daum

Il kdrama, che conta 12 episodi, è disponibile su Netflix. Del cast fanno parte Park In Hwan, Song Kang, Na Moon Hee e Hong Seung Hee.

The Uncanny Counter

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: Netflix

Il drama racconta la storia di cacciatori di demoni chiamati Counters che arrivano sulla terra sotto copertura facendosi passare per impiegati di un ristorante di noodle per catturare gli spiriti maligni che sono tornati sulla terra alla ricerca della vita eterna.

Il drama è tratto dal webtoon di Daum Amazing Rumor di Jang Yi.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: Daum

La serie conta 16 episodi ed è disponibile su Netflix. Del cast fanno parte Cho Byeong Kyu, Yoo Joon Sang, Kim Se Jeong e Yeom Hye Ran.

D. P.

È la storia di una squadra di poliziotti militari coreani con la missione di catturare i disertori. Il soldato Joon Ho e il caporale Ho Yul fanno squadra per trovare chi diserta. Il dramma rivela la dolorosa realtà sopportata da ogni arruolato durante la sua chiamata obbligatoria al servizio militare.

Il drama è tratto dal webtoon D.P Dog’s Day di Kim Bo Tong.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa

La serie conta 6 episodi ed è disponibile su Netflix. Del cast fanno parte Jung Hae In, Koo Kyo Hwan, Kim Sung Kyun e Son Seok Koo.

Il Tassista (Taxi Driver)

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa

Do Gi è un tassista e lavora per una società che offre un servizio di “chiamate di vendetta” ai suoi clienti. L’azienda è un’organizzazione segreta che vendica le vittime che la legge non ha protetto. Se i clienti chiedono loro di vendicarsi, Do Gi e i suoi colleghi eseguono il servizio.

Il drama è tratto dal webtoon The Deluxe Taxi di Carlos e Lee Jae Jin.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: Naver

La serie conta 6 episodi, è disponibile su Viki e tra i membri del cast troviamo Lee Je Hoon, Esom, Kim Eui Sung e Pyo Ye Jin.

Sweet Home

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: Naver e Netflix; Edit cr: Popspace

Cha Hyun Soo decide di lasciare la sua casa e si trasferisce in un appartamento. Nel suo appartamento e in tutta la Corea iniziano a verificarsi strani incidenti e la sua vita tranquilla viene disturbata. Mentre le persone iniziano a trasformarsi in mostri, Hyun Soo e gli altri residenti cercano di sopravvivere.

Simile: Kdrama ispirato a Kiseiju in lavorazione per Netflix

Il drama è tratto dall’omonimo webtoon su Naver di Kim Carnby e Hwang Young Chan.

Tutti i 10 episodi della serie sono disponibili su Netflix. Tra i membri del cast ci sono Song Kang, Lee Jin Wook, Lee Shi Young e Lee Do Hyun.

Strangers From Hell

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa

Jong Woo si trasferisce dalla campagna a Seoul dopo che il suo amico Jae Ho gli offre un lavoro. Mentre cerca un posto dove vivere, si imbatte in un ostello economico. Decide di vivere lì per 6 mesi. Ma iniziano ad accadergli cose strane.

Simile: I 10 racconti più terrificanti e ansiogeni di Junji Ito

Il drama è tratto dall’omonima serie webtoon su Naver di Kim Yong Ki.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: Naver

La serie di 10 episodi è in arrivo nel nostro paese su Netflix, mentre in altri è già disponibile. Del cast fanno parte Im Shi Wan, Lee Dong Wook, Lee Jung Eun e Ahn Eun Jin.

Misaeng: Incomplete Life

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa

Geu Rae ha giocato al gioco da tavolo Go fin da bambino, ma non è riuscito a diventare un giocatore di Go professionista. Grazie alla raccomandazione di un conoscente, inizia a lavorare in un’azienda. Fa del suo meglio nel suo nuovo lavoro, cercando di non perdere la sua umanità lungo la strada.

Il drama è tratto dall’omonima serie webtoon di Yoon Tae Ho.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa

La serie di 20 episodi non è al momento disponibile su Netflix nel nostro paese, ma dovrebbe arrivare. Tra i membri del cast ci sono Im Shi Wan, Lee Sung Min, Kang So Ra e Kang Ha Neul.

Mystic Pop-Up Bar

Il Ssanggab Cart Bar apre solo di notte sul tetto di un edificio. Wol Joo gestisce il misterioso carretto. I clienti che lo visitano sono persone normali e defunti. Mentre bevono alcolici e mangiano, i clienti del bar parlano di loro stessi e cercano di guarire le loro ferite interne.

Il drama è tratto dal webtoon su Daum Twin Tops Bar di Bae Hye Soo.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: Daum

La serie di 12 episodi è disponibile su Netflix. Del cast fanno parte Hwang Jung Eum, Yook Sung Jae e Choi Won Young.

Cheese in the Trap

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: TVN

Il drama racconta la delicata relazione tra la studentessa universitaria Hong Seol e il suo senior Yoo Jung. Hong Seol lavora part-time a causa delle condizioni di bisogno della sua famiglia. Yoo Jung è bello, ha buoni voti ed è atletico, ma ha un lato oscuro.

Il kdrama è tratto dall’omonimo webtoon su Naver realizzato da Soonkki tra il 2010 e il 2016.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: Naver e TVN; Edit cr: Popspace

La serie conta 16 episodi ed è disponibile su Viki. Del cast fanno parte Kim Go Eun, Park Hae Jin, Seo Kang Joon e Lee Sung Kyung.

Yumi’s Cells

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa

Yumi è una normale impiegata. La storia alterna spesso l’ambientazione tra la vita reale di Yumi e l’interno della sua mente, dove le “cellule” rappresentano ciascuna delle sue emozioni e impulsi. Il dramma vede Yumi crescere e cambiare, in particolare narra cosa succede quando le sue cellule cerebrali cercano di risvegliare la cellula dell’amore.

Il drama è tratto dall’omonimo webtoon di Lee Dong Geon.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa

La serie conta due stagioni, ciascuna da 14 episodi, ed è disponibile su Viki. Del cast fanno parte Kim Go Eun, Ahn Bo Hyun, Lee Yoo Bi, Park Ji Hyun e MINHO degli SHINee.

Save Me

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Edit cr: Popspace

Sang Mi si trasferisce con la sua famiglia a Muji Gun, dove non ha amici né parenti. Lì incontra quattro ragazzi. Quando la sua famiglia si trova in difficoltà, il Padre Spirituale di Goosunwon si offre di aiutarla. Tuttavia, la sua famiglia viene lentamente risucchiata dal culto pseudo-religioso e i quattro ragazzi cercano di salvarla.

Simile: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

Il drama è tratto dal popolare webtoon su Daum Out of the World di Jo Geum San.

Migliori Kdrama adattati da WebtoonManhwa

La serie di 16 episodi non è al momento disponibile su Netflix. Tra i membri del cast troviamo Seo Ye Ji, Ok Taec Yeon, Woo Do Hwan e Jo Sung Ha.

Itaewon Class

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: Daum, Netflix; Edit cr: Popspace

Park Saeroyi viene espulso da scuola e poi imprigionato per essersi messo contro un bullo. Sette anni dopo il suo rilascio, apre un pub chiamato “Danbam” per competere con il gruppo Jangga, la più grande azienda dell’industria alimentare.

Il drama è tratto dall’omonimo webtoon su Daum di Jo Gwang Jin.

La serie di 16 episodi è disponibile su Netflix, e tra i membri del cast troviamo Park Seo Joon, Kim Da Mi, Kwon Na Ra e Yoo Jae Myung.

What’s Wrong With Secretary Kim

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa

Attenzione: per questa serie che non sembra avere nulla di oscuro consiglio di controllare i Trigger Warning.

La famiglia di Lee Young Joon gestisce una grande azienda e lui lavora come vicepresidente della società. È ricco, bello e intelligente, ma è arrogante. La sua segretaria, Kim Mi So, lavora per lui da anni ed è la segretaria ideale per lui, ma un giorno decide di lasciare il suo lavoro.

Il drama è tratto dal webtoon Kimbiseoga Wae Geureolgga di Jung Kyung Yoon. Il webtoon è a sua volta basato su un romanzo.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Edit cr: Popspace

La serie, della durata di 16 episodi, è disponibile su Viki, non ancora su Netflix. Del cast fanno parte Park Min Young, Park Seo Joon, Lee Tae Hwan e Pyo Ye Jin.

True Beauty

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: Line, TVN; Edit cr: Popspace

La liceale Ju Gyeong raggiunge la fama di bella ragazza dopo aver imparato l’arte del make-up. Si trasforma in una dea grazie alla sua abilità nel trucco, ma preferirebbe morire piuttosto che rivelare il suo vero volto a chiunque. Il drama racconta la sua storia d’amore con l’unico ragazzo che l’ha vista senza trucco, Su Ho.

Il drama è tratto dal webtoon su Line Yeoshingangrim di Yaongyi.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: Line

La serie di 16 episodi è disponibile su Viki. Del cast fanno parte Moon Ga Young, Cha Eun Woo, Hwang In Yeop e Park Yoo Na.

Il suono del tuo cuore (The Sound Of Your Heart)

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa

Questo drama segue le ridicole ma esilaranti avventure di Jo Suk con la sua fidanzata, ora moglie, Ae Bong, i loro cani, il fratello maggiore Jo Joon e i genitori.

Il kdrama è tratto dall’omonimo webtoon di lunga durata di Jo Suk.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa

I 20 episodi della serie sono disponibili su Netflix. Tra i membri del cast ci sono Lee Kwang Soo, Kim Dae Myung, Jung So Min e Kim Byung Ok.

My ID is Gangnam Beauty

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: Naver; Edit cr: Popspace

Mi Rae, un tempo vittima di bullismo per il suo aspetto, decide di sottoporsi a un intervento di chirurgia plastica per ripartire da zero. Quando inizia l’università, la gente la prende ancora in giro chiamandola Gangnam Beauty. Incontra Kyung Suk, che vede le persone per quello che sono dentro e non fuori. Lui comincia ad essere attratto da lei.

Il drama è tratto dall’omonimo webtoon di Naver di Gi Maeng Gi.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa

La serie di 16 episodi è disponibile su Viki, al momento non su Netflix. Del cast fanno parte Im Soo Hyang, Cha Eun Woo, Jo Woo Ri e Kwak Dong Yeon.

Nevertheless

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: Naver, Netflix; Edit cr: Popspace

Una storia d’amore instabile inizia tra Yoo Na Bi, una donna dal cuore spezzato che non crede più nell’amore e Park Jae Eon, un cascamorto che non vuole impegnarsi in una relazione. I due iniziano a sviluppare sentimenti l’uno per l’altra, ma riusciranno ad andarsi incontro?

[Nota personale: le side ship (lgbtq+ e non) valgono la frustrazione che i protagonisti potrebbero causarvi]

Il drama è tratto dall’omonimo webtoon di Naver di Jung Seo.

I 10 episodi della serie sono disponibili su Netflix. Tra i membri del cast troviamo Han So Hee, Song Kang, Chae Jong Hyeop e Lee Yeol Eum.

At A Distance Spring is Green

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Edit cr: Popspace

Una storia di formazione sui giovani ventenni e sui problemi che devono affrontare all’università. Yeo Joon è uno studente universitario del primo anno dalla personalità scoppiettante. So Bin è una studentessa universitaria del terzo anno sincera e onesta. Soo Hyun è uno studente universitario intelligente e perfezionista.

[L’unica avvertenza che mi sento di aggiungere è che dal kdrama hanno rimosso una relazione lgbtq+ che nella Webtoon è invece centrale]

Simile: I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

Il drama è tratto dall’omonimo webtoon di Jin Yoong.

I 12 episodi della serie sono disponibili su Viki. Del cast fanno parte Park Ji Hoon, Kang Min Ah e Bae In Hyuk.

Extraordinary You

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa

Il drama racconta la storia di una liceale di nome Dan Oh che si rende conto di essere solo un personaggio secondario all’interno di un manga romantico chiamato “Secret”. Cerca di cambiare la storia stabilita riguardo al suo amore e alla sua vita utilizzando gli spezzoni di storyboard che solo lei riesce a vedere.

Il drama è tratto dal webtoon di Daum July Found by Chance di Moo Ryoo.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: Naver

La serie di 32 episodi totali è disponibile su Viki, non ancora su Netflix. Tra i membri del cast troviamo Kim Hye Yoon, Ro Woon, Lee Jae Wook e Lee Na Eun.

My Roommate is a Gumiho

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa
Cr: IQ.com

Per diventare umano, un Gumiho di 999 anni, Woo Yeo, deve riempire la sua perla di volpe con energia umana prima di compiere 1.000 anni. Un giorno, una ragazza del college, Lee Dam, ingerisce accidentalmente la perla. L’uomo le propone di vivere insieme fino a quando non troveranno una soluzione.

Il drama è tratto dall’omonimo webtoon di Na.

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa

La serie, che conta 16 episodi, è disponibile su Viki. Del cast fanno parte Jang Ki Yong, Lee Hye Ri, Kang Han Na e Kim Do Wan.

Fonte

BONUS

Business Proposal

Migliori K drama adattati da Webtoon e Manhwa

“Ha-ri si presenta a un appuntamento al buio al posto di un’amica. La situazione però precipita quando si rende conto che il pretendente da spaventare è il suo capo, il quale le fa una proposta inaspettata”, così recita la sinossi di Netflix.

Il drama si basa sul Webtoon The Office Blind Date di Haehwa, NARAK, Deulkkae.

La serie, lunga 16 episodi, è disponibile su Netflix. Tra i membri del cast troviamo Ahn Hyo-seop, Kim Se-jeong, Kim Min-kyu e Seol In-ah.

Migliori Kdrama Webtoon Manhwa. A Migliori Kdrama O Webtoon Manhwa. I Migliori Kdrama Webtoon Manhwa. P Migliori Kdrama Webtoon Manhwa. Migliori Kdrama Webtoon Manhwa.

Deadpool 3 non vanifica Logan (l’MCU l’ha già fatto?)

Deadpool non vanifica Logan lMCU lha gia fatto

La notizia dell’inclusione di Wolverine/Jackman all’interno di “Deadpool 3” (e, quindi, dell’MCU) hanno portato a chiedersi: e “Logan”?

Il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool 3 non vanificherà l’emozionante finale di Logan. Ma fermi tutti, l’MCU lo ha già fatto con l’apparizione a sorpresa di un altro personaggio.?

Nel video di annuncio della data di uscita di Deadpool 3, Ryan Reynolds ha rivelato che Hugh Jackman si unirà ufficialmente al cast, riprendendo il ruolo di Wolverine dopo quella che si pensava fosse la sua ultima apparizione in Logan.

Correlato: Deadpool 3 – Hugh Jackman torna nei panni di Wolverine

Questa sembrerebbe essere la perfetta continuazione della scena dei titoli di coda di Deadpool 2, nonché un altro emozionante ritorno per uno degli adattamenti dei personaggi Marvel più amati.

Considerando che Deadpool 3 farà parte della Saga del Multiverso dell’MCU, ci saranno indubbiamente degli stratagemmi multiversali che permetteranno a Jackman di tornare, eppure ci sono alcune preoccupazioni reali che il ruolo di Jackman in Deadpool 3 possa minare il perfetto finale del personaggio di Logan.

Hugh Jackman ha interpretato Wolverine per oltre un decennio mentre gli X-Men erano sotto la giurisdizione della 20th Century Fox, e Logan è stato il perfetto commiato per un personaggio che ha avuto un impatto così massiccio sui film degli X-Men.

Simile: Marvel – Annunciati l’Inizio e la Fine della Fase 6

Logan ha passato il testimone a Laura Kinney, alias X-23, interpretata da Dafne Keen, e sia il Wolverine di Jackman che il Charles Xavier di Patrick Stewart hanno avuto un finale emozionante ed eroico, un ultimo momento di pace dopo una vita passata a combattere e a proteggere altri mutanti.

Quando la 20th Century Fox è stata acquisita dalla Disney, si pensava che l’MCU avrebbe un giorno introdotto la propria interpretazione del popolarissimo franchise degli X-Men, almeno finché non è uscito il trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

Quando il Professor X di Patrick Stewart è stato rivelato come parte del film, anche se il suo ruolo nel film è stato di breve durata come membro degli Illuminati su Terra-838, ci furono meno speculazioni su cosa significasse l’inclusione di Stewart per il finale di Logan e il destino di Xavier, anche se sia Xavier che Wolverine sono morti nel film.

Simile: SDCC – Tutti gli Annunci della Fase 5 dell’MCU

Forse fu perché Doctor Strange 2 era chiaramente incentrato sul multiverso, il che significa che lo Xavier di Stewart poteva trovarsi su qualsiasi Terra l’MCU decidesse fosse pertinente alla storia, e ciò avrebbe automaticamente significato che la trama di Logan si era svolta su qualche altra Terra, in un qualche punto del lontano futuro.

Tuttavia, Logan non solo si svolge nel futuro, ma anche in una continuità completamente diversa. Qualsiasi cosa l’MCU abbia fatto o farà con alcuni di questi storici personaggi non cambierà la rilevanza di Logan. È ancora una conclusione perfetta per l’interpretazione della Fox del mito dei mutanti.

Logan è innegabilmente uno dei film di supereroi moderni di maggior impatto e tra i più memorabili. La sua storia è cruda, emotiva e realistica, un perfetto commiato per due attori che hanno dato il massimo per anni.

Simile: Tuttə gli eroi Marvel che hanno combattuto sé stessə (MCU)

Il cameo di Patrick Stewart nell’MCU e il ruolo di Hugh Jackman in Deadpool 3 non impediscono intrinsecamente all’MCU di creare una propria narrazione originale dei mutanti, e non devono nemmeno negare l’impatto emotivo della soddisfacente conclusione di Logan.

Queste scelte potrebbero semplicemente dimostrare che i Marvel Studios vogliono un legame facile e riconoscibile con gli X-Men, qualcosa che coinvolga il pubblico indipendentemente dagli archi narrativi dei personaggi precedenti.

Deadpool non vanifica Logan lMCU lha gia fatto

Se così fosse, non sarà l’apparizione di Jackman come Wolverine in Deadpool 3 e nell’MCU ad annullare l’arco narrativo di Logan, perché il cameo di Patrick Stewart in Doctor Strange nel Multiverso della Follia avrebbe altrimenti già avuto lo stesso effetto.

L’MCU ha già accennato ad alcuni mutanti che non hanno alcuna attinenza con i film della Fox sugli X-Men, tra cui Ms. Marvel/Kamala Khan (secondo la sua nuova origin story) e Namor in Black Panther: Wakanda Forever.

Corelato: Ms. Marvel – Confermato l’arrivo dei mutanti nell’MCU

Il franchise degli X-Men della Fox è una cosa a sé stante, così come l’MCU è una cosa a sé stante. Il multiverso è solo uno strumento che può essere usato per reinterpretare alcuni personaggi, un dispositivo narrativo che chiede “e se?”.

Il probabile aspetto multiversale del film permetterà a Jackman di interpretare il personaggio in modo nuovo, e la ben documentata amicizia tra Reynolds e Jackman risplenderà senza dubbio nelle loro interpretazioni.

Simile: Come She-Hulk ottiene i suoi poteri – MCU vs Comics

Forse questo è anche il momento in cui il Wolverine di Hugh Jackman ottiene per la prima volta un costume accurato rispetto ai fumetti. Nel multiverso, tutto può succedere.

L’apparizione di Hugh Jackman in un Deadpool 3 dell’MCU sarà probabilmente un ruolo molto più esteso di quello di Patrick Stuart in Doctor Strange 2. Altrimenti, non ci sarebbe stato motivo di annunciare il ritorno di Jackman prima ancora di iniziare le riprese del film, né di includere i segni degli artigli di Wolverine come parte del logo ufficiale di Deadpool 3.

Fonte

I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

I MIGLIORI FILM LUNGHI DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

Non sono molti i film che superano le tre ore. Questi sono i 15 migliori film lunghi, secondo IMDb, da guardare se avete un intero pomeriggio

Durante l’età dell’oro di Hollywood, i film di tre ore erano comuni. Erano popolari le lunghe epopee sull’antica Roma, sulla corsa allo spazio e su famosi personaggi storici, con tanto di intervallo e lunga introduzione. I film lunghi sono passati di moda per un po’, ma hanno conosciuto un revival quando i servizi di streaming e i film in franchising di supereroi li hanno riportati in auge. L’espressione “Netflix and chill” si è allargata fino a includere Amazon, Disney e altri, ed è più facile guardare un film lungo su un divano familiare.

Correlato: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

Con il prolungato tempo che le persone trascorrono a guardare i loro show preferiti sui servizi di streaming, è un buon momento per dare un’occhiata ai grandi film che vi intratterranno per un intero pomeriggio. In questo caso, almeno tre ore intere. Non temete i film lunghi. Il fatto è che se un film è bello, non importa quanto sia lungo.

It’s a Mad Mad Mad Mad World (1963) – 7,5

Progetto senza titolo
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

Disponibile su Apple TV e Prime Video

Mentre i film lunghi sono noti per i loro racconti leggendari e i momenti di quieta gravità, questa commedia rompe gli schemi. Il film ha anche delle belle inquadrature, che mostrano la campagna e i luoghi più lontani tra il Midwest e la California, ma le risate si susseguono veloci e fragorose, per cui il pubblico se ne accorgerà appena.

Il cast è un vero e proprio “who’s who” di star della commedia e di Hollywood degli anni Sessanta, e si muove rapidamente attraverso una serie di disavventure e stravaganti fughe che illustrano le follie che la gente fa per denaro. Il film ha una classificazione G, il che è ottimo perché anche i bambini non avranno problemi a sopportare tre ore e trenta minuti di questo film folle.

Malcolm X (1992) – 7,7

Progetto senza titolo
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

In streaming ora su Tubi

Il film di Spike Lee su un controverso leader della destra civile era esso stesso controverso, ed è altrettanto importante guardarlo oggi come l’anno in cui è stato girato, quindi preparatevi per tre ore e 22 minuti di storia americana senza fronzoli. La sceneggiatura è basata su un libro di Alex Haley, L’autobiografia di Malcolm X, a cui il film è dedicato.

È un’epopea biografica che segue un giovane Malcolm Little mentre suo padre viene ucciso dal KKK, cade in una vita criminale da giovane adulto, poi scopre gli scritti di Elijah Muhammad e diventa un membro della Nation of Islam.

The Right Stuff (1983) – 7.8

Immagine
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

Disponibile su Apple TV e Prime Video

I film sugli astronauti di solito parlano di lanci drammatici, orbite impressionanti e atterraggi emozionanti. The Right Stuff è più incentrato su ciò che accade dietro le quinte. Il film conduce il pubblico attraverso l’estenuante e apparentemente ridicolo processo di selezione, addestramento e certificazione di un astronauta. Gli spettatori ne usciranno con un nuovo apprezzamento di ciò che il corpo umano può sopportare, a partire dal fatto di essersi sorbiti un film di oltre tre ore.

Il film è basato su un libro con lo stesso titolo ed è stato recentemente sviluppato in una serie televisiva prodotta da Leonardo DiCaprio, anch’essa intitolata The Right Stuff. Il film originale del 1983 sta vivendo una meritata rinascita.

Dances With Wolves (1990) – 8.0

Immagine
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

Ora in streaming su HBO Max

La formula di Dances With Wolves ha funzionato così bene che è stata copiata numerose volte da allora. Le battute sul fatto che Avatar di James Cameron abbia praticamente copiato la sceneggiatura sono ben meritate.

È sorprendente, se si considera che il film è stato realizzato e distribuito in un periodo in cui i film raramente superavano le due ore e i recensori erano scettici sul risultato dell’ultimo progetto di Kevin Costner, uno dei rari film di tre ore.

Correlato: 20 dei migliori film/serie TV per adulti da vedere su Disney+

Ben-Hur (1959) – 8.1

Immagine
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

Disponibile su Apple TV e Prime Video

In un cinema inondato di epopee di spade e sandali, dato che numerosi produttori hanno fatto incetta di storie bibliche all’epoca, Ben-Hur si distingue come un film che ha superato la prova del tempo. Questo è uno dei motivi per cui nessuno si è interessato al remake del 2016. È una storia di fantasia, ma storicamente accurata nel senso che include persone reali come Ponzio Pilato che cercano di risolvere i problemi sociali derivanti dall’assoggettamento della provincia della Giudea, un problema politico serio per l’Impero Romano dell’epoca. Non c’è da stupirsi che questa storia sia stata raccontata in tre ore e 21 minuti.

La trama di Ben-Hur è incentrata su un aristocratico ebreo che cerca di liberare il suo popolo da uno stato tirannico, inserendo l’epoca di Cristo in un contesto unico e realistico. Se tutto questo non vi interessa, guardatelo per la brutale scena della corsa delle bighe nel ricostruito Circo Massimo. Sì, questo è quel film.

The Wolf of Wall Street (2013) – 8.2

Immagine
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

Ora in streaming su Prime Video e Paramount+

Quando uscì, ci furono lamentele sul fatto che The Wolf of Wall Street glorificasse un po’ troppo il comportamento di Jordan Belfort, che commetteva frodi, truffava milioni di persone e conduceva uno stile di vita lussuoso, confondendo il confine tra un film di satira e la glorificazione di un cattivo comportamento. Tuttavia, questo ha anche aumentato il fascino del film di Martin Scorsese sul crimine dei colletti bianchi.

I fan su IMDb lo hanno apprezzato, dandogli lo stesso punteggio medio di un classico come Via col vento, un film problematico per altri motivi. Per The Wolf of Wall Street, i fan hanno apprezzato la recitazione, l’umorismo dark e i tocchi di Scorsese, che alcuni hanno paragonato a Goodfellas.

Via col vento (1939) – 8,2

Immagine
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

Ora in streaming su HBO Max

Dobbiamo parlare di Scarlett. Questo film sta vivendo una sorta di moratoria al momento, e per una buona ragione. Contrariamente a quanto molti sembrano decisi a credere, si tratta di una fiction, non di un documentario, ed è ora di riconoscere questo fatto scomodo. I tempi contemporanei richiedono che il pubblico abbia una comprensione più profonda di quella che molti considerano la quintessenza dell’epopea americana, e che guardi uno dei migliori film di tre ore con gli occhi sgombri.

La visione di Via col vento aiuta a spiegare come una parte della popolazione americana sia arrivata a credere a certe mitologie sulla storia della propria nazione. Non è solo un melodramma razzista, ma anche sessista e classista. È interessante notare che l’arroganza di Scarlett non le permetterà di preservare il suo stile di vita, una lezione che sembra non imparare mai finché non è troppo tardi. Quando il film si conclude, la storia va avanti senza di lei. E il resto del mondo se ne frega.

Correlato: 13 film in stop-motion da vedere assolutamente

Once Upon a Time in America (1984) – 8,3

Immagine
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

Ora in streaming su Netflix

Se Sergio Leone ha realizzato soprattutto epici spaghetti western nel corso della sua illustre carriera, ha anche realizzato un film che ha fatto un balzo in avanti nella storia e che rimane un film poliziesco di altissimo livello della durata di oltre tre ore. Il film è arrivato dopo i primi due film del Padrino, quindi aveva molto da vivere, ma mantiene il suo posto nella storia.

Con Robert De Niro e James Woods nei ruoli principali, i fan lo guardano ancora oggi con affetto. Con un impressionante punteggio di 8,3 su IMDb, i votanti lo hanno definito un “capolavoro” su un uomo che non è mai riuscito a trovare la pace in un mondo che non gliel’avrebbe mai concessa.

Lawrence d’Arabia (1962) – 8,3

Immagine
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

Disponibile su Apple TV e Prime Video

La musica è stata presa in giro migliaia di volte, quindi spesso la colonna sonora è riconoscibile anche se non lo è il film. Nel cast ci sono alcuni volti familiari, tra cui il rubacuori d’epoca Omar Sharif e il maestro Jedi preferito da tutti, Alec Guinness. Lawrence d’Arabia è una pesante drammatizzazione di eventi reali che riempie facilmente le sue tre ore e 48 minuti di durata.

T. E. Lawrence scrisse un libro intitolato “I sette pilastri della saggezza” che racconta la storia in tutta onestà del suo punto di vista, e uno dei pochi punti in comune tra il libro e il film è il suo profondo dolore alla fine.

Avengers: Endgame (2019) – 8.4

Immagine
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

Ora in streaming su Disney+

Una recente entrata in scena che dimostra che i film di tre ore sono tornati di moda, dato che la lunghezza di questo film non ha certo scoraggiato il pubblico dall’accorrere a vedere il più grande blockbuster del 21° secolo fino ad ora. Il film non ha avuto nemmeno recensioni entusiastiche, con molti battibecchi sul destino finale di Fat Thor e Vedova Nera e alcuni paragoni sfavorevoli con il film precedente, Avengers: Infinity War.

Sono state versate molte lacrime per la perdita di Iron Man e i fan si sono chiesti se il sacrificio fosse valso la pena. Una cosa che sembra non dispiacere a nessuno sono le tre ore e un minuto di durata.

Il miglio verde (1999) – 8,6

Immagine
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

In streaming ora su Tubi

Basandosi sul racconto di Stephen King, Frank Darabont ha diretto il suo secondo film carcerario, dopo Le ali della libertà, affrontando Il miglio verde. Con questo film di oltre tre ore, Darabont si è preso il tempo necessario per raccontare la storia di un uomo accusato ingiustamente di aver ucciso due giovani ragazze e in attesa di finire sulla sedia elettrica.

A differenza di Shawshank Redemption, John Coffey non trova la libertà e non scappa, ma in questo film si impegna a redimere coloro che lo circondano prima che il suo tempo finisca. I recensori su IMDb ammettono che il film li fa ridere e piangere e provare sentimenti “che non possono essere descritti a parole”. I fan lo amano anche perché è fedele al materiale di partenza di Stephen King.

Correlato: I 15 migliori film di fantascienza con viaggio nel tempo

I sette samurai (1954) – 8,6

Immagine
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

Ora in streaming su HBO Max e Criterion Channel

Non è una sorpresa trovare film di oltre tre ore nel catalogo cinematografico del maestro giapponese Akira Kurosawa. Il suo capolavoro, uscito nel 1954, è Sette Samurai, un film che è stato poi rifatto in America con il titolo I magnifici sette. Con le sue tre ore e 27 minuti, è stato anche uno dei film più lunghi di Kurosawa.

Le recensioni su IMDb sono all’altezza della sua eredità: i votanti gli hanno assegnato un punteggio medio di 8,6, ottimo per un film che ha quasi 70 anni.

Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re (2003) – 9.0

Immagine
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

Ora in streaming su Prime Video e HBO Max

Se Dances With Wolves ha dato il via a questa tendenza nel 1990, il franchise de Il Signore degli Anelli l’ha riportata con prepotenza nel 2002 e da allora il cinema non è stato più lo stesso. Gli altri film della trilogia si avvicinano molto alla soglia delle tre ore, ma solo per pochi minuti, mentre il terzo capitolo è l’unico che supera la soglia delle tre ore e un minuto.

È interessante notare che i libri seguono lo stesso schema di lunghezza ed epicità, ma sono molto popolari e non scoraggiano i fan del cinema o della letteratura. Va notato anche che questa lunghezza si riferisce alla versione teatrale, non a una delle versioni estese, che possono essere molto più lunghe.

Il Padrino Parte II (1974) – 9.0

Immagine
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

In streaming ora su Paramount+

Quando Francis Ford Coppola realizzò Il Padrino, passò alla storia come uno dei più grandi film di gangster di tutti i tempi. Il film fu seguito da un sequel probabilmente ancora migliore, con Robert De Niro a interpretare Vito Corleone nel passato e Al Pacino a ricoprire il ruolo di Michael nel presente. Questo è stato uno dei più grandi film di oltre tre ore mai realizzati.

I fan di IMDb lo hanno messo a pari merito con altri due film di quella durata per il meglio del meglio. I recensori del sito lo hanno definito “il più grande sequel” della storia del cinema e “il più grande film mai realizzato”.

Correlato: 10 dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video

Schindler’s List (1993) – 9.0

Immagine
I 15 migliori film lunghi da vedere assolutamente

Ora in streaming su Starz

Considerato da molti il miglior lavoro di Steven Spielberg e uno dei film più avvincenti sull’Olocausto mai realizzati, Schindler’s List è basato su un romanzo del 1992 di Thomas Keneally intitolato Schindler’s Ark. È una storia avvincente che non si ferma per ben tre ore e 15 minuti e che contrappone il peggio e il meglio dell’umanità.

È stato apprezzato per l’uso di un mix di tecniche cinematografiche vecchie e nuove, come l’uso del bianco e nero in alcune scene e del colore in altre. Gli eventi sono una drammatizzazione, ma Oskar Schindler era una persona reale, così come la sua lista.

Fonte

Mob Psycho 100 3 – Nuovo trailer rivelato!

Mob Psycho Nuovo trailer rivelato

Mob Psycho 100 è a pochi giorni dal suo ritorno, e i fan sono pronti per la terza stagione, infatti è stato appena rivelato un nuovo trailer

La seconda stagione dello show ha preso d’assalto l’intero fandom e lo Studio Bones ha promesso di soddisfare le aspettative di tutti anche questa volta. Mob e Reigen hanno molto da offrire, dopotutto. E ora, un nuovo trailer della terza stagione è stato pubblicato per incitare i fan alla sua grande anteprima.

Correlato: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

L’aggiornamento arriva per gentile concessione dello stesso Studio Bones, come potete vedere qui sotto. Il filmato, della durata di quasi due minuti, presenta una tonnellata di immagini inedite e mostra ai netizen quanto le cose si faranno selvagge nella terza stagione.

Dai problemi con i compagni di classe all’amore non corrisposto, Mob ha molto da fare, e lo stesso si può dire per tutti i suoi amici. Da Reigen al suo fratellino, tutti inciampano sotto il peso di alcuni sconosciuti passi. Si dà il caso che il fattore di stress di Mob siano le sue capacità esper e tutti i problemi che esse comportano.

Correlato: Netflix – Le prime immagini dell’anime horror di Junji Ito

Naturalmente, i fan vorranno mettersi in pari con Mob Psycho 100 prima dell’inizio della terza stagione, se riescono a organizzare una maratona. Le stagioni 1 e 2 sono disponibili in streaming su Crunchyroll il 5 ottobre. Se avete bisogno di ulteriori dettagli sulla serie, potete trovare la sinossi ufficiale qui sotto:

“Qual è il suo segreto per sconfiggere i fantasmi mantenendo i prezzi bassi? Beh, innanzitutto è un truffatore, e in secondo luogo un ragazzo sottopagato con un vero potere psichico. Shigeo è un ragazzo goffo ma gentile, il cui desiderio di aiutare gli altri e di andare d’accordo con loro è legato alle sicurezze mentali che ha posto sulle proprie emozioni. Reigen sa di dover sfruttare Shigeo per rimanere in affari, ma nel bene e nel male è anche il suo mentore e consigliere. E sa anche che ogni volta che le emozioni del ragazzo, normalmente represse, raggiungono il livello 100, potrebbe scatenare più energia psichica di quanta ne possano gestire entrambi!”. Mob Psycho nuovo trailer

Fonte

Deadpool 3 – Hugh Jackman torna nei panni di Wolverine

Deadpool Hugh Jackman torna nei panni di Wolverine

Gli attori stessi hanno comfermato in un nuovo video: Hugh Jackman tornerà a vestire i panni di Wolverine in “Deadpool 3”!

Hugh Jackman tornerà a vestire i panni di Wolverine in “Deadpool 3”, ha annunciato Ryan Reynolds sui suoi social media. “Deadpool 3” ha anche una data di uscita ufficiale: il 6 Settembre 2024.

“Ciao a tutti, siamo estremamente dispiaciuti di aver mancato il D23, ma stiamo lavorando duramente al prossimo film di ‘Deadpool’ da un bel po’ di tempo”, dice Reynolds nel video, riferendosi al D23 Expo di inizio Settembre. “Ho dovuto davvero scavare nella mia anima per questo film. La sua prima apparizione nel MCU deve ovviamente essere speciale.

Simile: D23 Expo – Tutti i prossimi rilasci Disney (poster e trailer)

Dobbiamo rimanere fedeli al personaggio, trovare nuove profondità, motivazioni e significati. Ogni “Deadpool” deve distinguersi e distinguersi. È stata una sfida incredibile che mi ha costretto a scendere nel profondo. E io… non ho niente. Sì, sono completamente vuoto quassù. E terrificante. Ma abbiamo avuto un’idea”.

“Ehi, Hugh, vuoi interpretare Wolverine un’altra volta?”. chiede Reynolds mentre Jackman passa sullo sfondo.
“Sì, certo, Ryan”, risponde Jackman. Il video si conclude con “I Will Always Love You” di Whitney Houston – sottotitolata come “I will always love Hugh” – e con un teaser “Coming Hughn”. Il logo di Deadpool appare, poi viene rapidamente tagliato dagli artigli di adamantio di Wolverine.

L’ultima volta che i fan degli X-Men hanno visto Jackman nei panni di Wolverine è stato nel film vietato ai minori “Logan” del 2016, diretto da James Mangold. Wolverine morì notoriamente alla fine del film e Jackman ha dichiarato più volte che il film era il suo canto del cigno per il ruolo. Non è quindi chiaro come apparirà in “Deadpool 3”. Ma, come ha recentemente dichiarato a Variety il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige, “Tutto è possibile nel multiverso”.

Fonte

Our Flag Means Death – Foto dal set: Inizio Riprese S2

Our Flag Means Death Foto dal set Inizio Riprese S

La S2 della serie di pirati “Our Flag Means Death” ha finalmente issato le vele: una foto su Twitter conferma l’inizio delle riprese!

La seconda stagione (S2) di Our Flag Means Death è ufficialmente in lavorazione. Debuttata a marzo su HBO Max e ideata dal creatore David Jenkins, Our Flag Means Death si basa vagamente su una storia vera di personaggi realmente esistiti.

La serie è ambientata all’inizio del XVIII secolo e si concentra sull’età d’oro della pirateria. In particolare, la commedia mostra Stede (Rhys Darby) e la sua ciurma mentre cercano di farsi un nome come pirati, incrociando poi la strada del famigerato Barbanera di Taika Waititi.

Simile: 24 delle Migliori Serie su Amazon Prime da non perdere

Composta da dieci episodi, la prima stagione di Our Flag Means Death ha ottenuto recensioni positive: sia la critica che il pubblico hanno lodato la serie per la sua rappresentazione LGBTQ+.

Il plauso generale si è riflesso anche sulla sua audience, in quanto la commedia è cresciuta di popolarità dopo il suo finale, portando a un’ondata di spettatori che chiedevano il rapido rinnovo per la seconda stagione.

Simile: 41 delle Migliori Serie su Netflix da vedere tutte d’un fiato

HBO Max ha rinnovato Our Flag Means Death per la S2 a Giugno, e ora sembra che la troupe sia pronta a tornare al lavoro.

Samba Schutte, che interpreta Roach in Our Flag Means Death, ha condiviso una foto per commemorare l’inizio delle riprese della seconda stagione.

Schutte ha postato su Twitter l’immagine, che ritrae una sedia con il nome di Roach. La didascalia della foto, insieme ad alcune emoji, recita: “Giorno 1 ahoy”.

Per quanto riguarda la data di uscita della seconda stagione di Our Flag Means Death, non è ancora chiaro. È possibile che HBO Max voglia mantenere il mese di Marzo come finestra di rilascio.

È probabile che i fan ne sapranno di più sul futuro di Stede, Barbanera, Roach e gli altri man mano che la commedia di successo proseguirà nel suo processo di produzione.

Fonte