Sony – In arrivo aumento di prezzo delle Playstation 5

Sony In arrivo aumento di prezzo delle Playstation

La PlayStation 5 sta per ricevere un aumento di prezzo e Sony afferma che la colpa è dell’inflazione e di altri problemi economici globali.

Oggi, sul blog di PlayStation, Sony ha annunciato che aumenterà il prezzo di entrambe le edizioni della PS5 in Europa, Regno Unito, Medio Oriente, Africa, Asia, America Latina e Canada. Gli Stati Uniti sembrano essere l’unico mercato importante a non subire un aumento di prezzo.

Correlato: Playstation Plus – Ecco i 3 titoli più probabili per settembre

“L’ambiente economico globale è una sfida che molti di voi in tutto il mondo stanno senza dubbio vivendo”, si legge nel blog. “Stiamo assistendo ad alti tassi di inflazione globale e ad andamenti valutari sfavorevoli, che hanno un impatto sui consumatori e creano pressione su molti settori”.

Gli aumenti di prezzo sono i seguenti:

Europa:
PS5 con unità disco Ultra HD Blu-ray: € 549,99, da € 499,99.
PS5 Digital Edition – € 449,99, da € 399,99

Regno Unito:
PS5 con lettore Blu-ray Ultra HD: 479,99 £, da 449,99 £.
PS5 Digital Edition – £389,99, da £359,99

Giappone:
PS5 con lettore Blu-ray Ultra HD – ¥54.980 yen, da ¥49.980
PS5 Digital Edition – ¥44.980 yen, da ¥39.980

Cina:
PS5 con unità disco Blu-ray Ultra HD – ¥4.299 yuan, da ¥3.899 yuan
PS5 Digital Edition – ¥3.499 yuan, da ¥3.099 yuan

Australia:
PS5 con lettore Ultra HD Blu-ray – $799,95 AUD, da $749,95 AUD
PS5 Digital Edition – $649,95 AUD, rispetto a $599,95 AUD

Messico:
PS5 con unità disco Ultra HD Blu-ray – MXN $14.999, da MXN $13.999
PS5 Digital Edition – MXN $12.499, da MXN $11.499

Canada:
PS5 con unità disco Ultra HD Blu-ray – CAD $649,99, da $629 CAD
PS5 Digital Edition – CAD $519,99, da $499 CAD

Purtroppo non è chiaro dal blog se questo aumento di prezzo verrà poi ridimensionato o meno e, in caso affermativo, quando. Sony conclude il suo blog post affermando che la sua priorità assoluta è quella di migliorare la situazione delle forniture di PS5, che dal lancio della console ha avuto difficoltà a causa della continua carenza di chip.

Correlato: Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

La mossa di Sony segue quella molto simile di Meta, che il mese scorso ha aumentato il prezzo di Meta Quest 2 di 100 dollari per le stesse ragioni. Piers Harding-Rolls di Ampere Analysis suggerisce nel suo blog che la mossa di Sony è stata necessaria per far fronte ai continui aumenti dei costi che colpiscono la catena di fornitura dei componenti. Harding-Rolls prevede che l’aumento di prezzo avrà un “impatto minimo” sulle vendite a causa del persistere di una domanda elevata, e aggiunge che per il momento non ci sono indicazioni che Microsoft farà la stessa mossa. Tuttavia, potrebbe approfittare dell’aumento di prezzo di Sony per aumentare il valore del proprio hardware.

Secondo le stime di Ampere Analysis, a giugno 2022 Sony ha venduto 21 milioni di PS5, mentre le console della serie Xbox ne hanno vendute 13,8 milioni.

Fonte

Umbrella Academy – Stagione 4 confermata ma sarà l’ultima

Umbrella Academy Stagione confermata ma sara lultima

È stato appena annunciato che The Umbrella Academy avrà una quarta stagione e sarà anche l’ultima dello show.

Basata sull’omonimo fumetto di Gerard Way, la serie ha debuttato nel 2019. Segue sette fratelli dotati di superpoteri che continuano a dover salvare il mondo dalla fine, anche se ogni volta in circostanze completamente diverse. La stagione più recente ha debuttato quest’estate.

Correlato: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

“Sono davvero entusiasta che i fan incredibilmente fedeli di The Umbrella Academy possano vivere la giusta conclusione del viaggio dei fratelli Hargreeves iniziato cinque anni fa”, ha dichiarato lo showrunner Steve Blackman in un comunicato stampa. “Ma prima di arrivare a questa conclusione, ci aspetta una storia incredibile per la quarta stagione, che terrà i fan con il fiato sospeso fino agli ultimi minuti”.

Alla fine della terza stagione – spoiler in arrivo! – i fratelli Hargreeves sono finiti in una realtà in cui non hanno nessuno dei loro poteri. Ma almeno sono tutti insieme! Per lo più. Finora, il cast di ritorno comprende Elliot Page, Tom Hopper, David Castañeda, Emmy Raver-Lampman, Robert Sheehan, Aidan Gallagher, Justin H. Min, Ritu Arya e Colm Feore.

Correlato: Netflix – L’abbonamento con pubblicità non includerà tutto il catalogo

Un nome che manca all’appello è quello di Genesis Rodriguez, che interpreta Sloane Hargreeves. Nella terza stagione, l’Umbrella Academy è finita in un mondo in cui il padre dominatore ha adottato altri sette ragazzi dotati di superpoteri e li ha soprannominati Sparrow Academy. Sloane era una di loro. Pur essendo sopravvissuta fino alla fine della stagione, è scomparsa dalle scene finali.

Ci sono molte questioni in sospeso che devono essere risolte nella stagione finale. La serie si è già allontanata dai fumetti. Sia Way che Blackman sono d’accordo nel considerarli come entità separate. Quindi, se state guardando i fumetti come un modo per prevedere dove andrà a finire quest’ultima stagione, probabilmente avrete delle difficoltà.

La Umbrella Academy sta per finire, ma Blackman è impegnato in altri progetti di Netflix. Dovrà sviluppare uno show basato sull’acclamato videogioco Horizon Zero Dawn e una serie thriller che si svolgerà sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Correlato: K-drama ispirato a Kiseiju in lavorazione per Netflix

Non ci sono notizie su quando verrà presentata l’ultima stagione di Umbrella Academy.

Fonte

K-drama ispirato a Kiseiju in lavorazione per Netflix

K drama ispirato a Kiseiju in lavorazione per Netflix

Netflix ha annunciato il progetto di un k-drama ispirato al popolare anime “Kiseiju – L’ospite indesiderato”!

Kiseiju – L’ospite indesiderato è una delle serie anime giudicate più avvincenti, e il suo body horror è ormai leggendario. Ora sembra che la serie più amata di Hitoshi Iwaki sia pronta ad affrontare un nuovo tipo di adattamento. Dopo essere passata dal manga all’anime, la Corea del Sud si appresta a reinterpretare Kiseiju con un k-drama per Netflix.

La notizia arriva da Netflix, che ha annunciato di avere in cantiere un nuovo drama sudcoreano. La serie adatterà Kiseiju di Iwaki in live-action e si intitolerà Kiseiju: The Grey. Al momento non è stata fissata una data di uscita per il progetto, ma Netflix ha dichiarato che la serie andrà in onda in tutto il mondo.

Simile: One-Punch Man – Confermata la Stagione 3

Per quanto riguarda il cast, Jeon So-nee sarà tra i protagonisti del k-drama insieme a Koh Kyo-hwan e Lee Jung-hyun. Yeon Sang-ho dirigerà lo show e sarà anche coautore della sceneggiatura insieme a Ryu Yong-jae. Questi due ultimi hanno lavorato insieme l’ultima volta in Peninsula, mentre Yeon è conosciuto soprattutto per aver diretto Train to Busan.

Non si sa molto della trama del k-drama, ma Netflix ha dichiarato che la serie live-action racconterà la propria storia piuttosto che copiare direttamente Kiseiju. Jeon interpreterà una donna che viene attaccata dai parassiti ma che riesce a coesistere con gli intrusi piuttosto che cedere loro il proprio corpo.

Si trova in conflitto con il personaggio di Lee che guida The Grey, un’unità militare che si dedica alla lotta contro i parassiti. Mentre è in fuga, Jean si trova ad aiutare il personaggio di Koo nella ricerca della sorella scomparsa.

Fonte

Playstation Plus – Ecco i 3 titoli più probabili per settembre

Playstation Plus Ecco i titoli piu probabili per settembre

I giochi del Playstation Plus di settembre 2022 rimangono un ancora mistero ma supponiamo che questi tre giochi sia candidati molto probabili

Molti degli abbonati veterani possono fare delle stime utili che si concentrano sui giochi che non sono ancora stati presentati e sui titoli che potrebbero integrare le grandi uscite del mese. Ecco le previsioni del mese di settembre 2022 del Playstation Plus.

Correlato: Gamescom 2022 – Tutti gli annunci della Opening Night

THE LAST OF US PART 2

Con la rimozione di The Last of Us Part 2 da PlayStation Now come parte del refresh della lineup di gennaio 2022, c’è stato un buco significativo nel catalogo del servizio di streaming per molti mesi. Anche se il suo ritorno sarebbe positivo, sarebbe meglio vedere il gioco come protagonista della selezione PS Plus di settembre 2022.

The Last of Us Part 1 Remake uscirà il 2 settembre, quindi la disponibilità di TLOU Part 2 il 6 settembre invoglierebbe senza dubbio i nuovi arrivati ad accaparrarsi la coppia. Il tempismo è quasi troppo perfetto!

CALL OF DUTY: MODERN WARFARE (2019)

Mentre cresce l’entusiasmo per l’imminente Call of Duty: Modern Warfare 2, settembre sarebbe un ottimo mese per includere il primo gioco della serie reboot. Sarebbe bello vedere il numero di giocatori aumentare prima che tutti passino inevitabilmente al sequel, e i neofiti potrebbero giocare alla modalità storia per aggiornarsi sulla trama prima del lancio di MW2.

Correlato: Playstation – Annunciata finestra di lancio del PSVR 2

MASS EFFECT LEGENDARY EDITION

Mass Effect Legendary Edition è stato recentemente protagonista di diverse promozioni di giochi gratuiti su altre piattaforme, quindi non sarebbe una sorpresa vederlo comparire anche nella lineup di PS Plus di settembre 2022.

Naturalmente, Mass Effect: Andromeda è un altro titolo che non è ancora stato presentato, quindi c’è sempre la possibilità che gli abbonati lo ricevano al suo posto…

Come sempre, vi terremo aggiornati su leaks, rumors o altro che usciranno fuori, se ne usciranno. Troverete poi anche un articolo completo quando la lineup uscirà ufficialmente

Fonte

Gamescom 2022 – Tutti gli annunci della Opening Night

Gamescom Tutti gli annunci della Opening Night

Tranquilli, amanti dei trailer dei videogiochi: gli annunci più importanti della Opening Night Live del Gamescom 2022 sono qui riassunti

La settimana precedentemente nota come E3 è passata e lo show dei The Game Awards non si terrà prima di dicembre, ma non possiamo stare troppo a lungo senza che Geoff Keighley presenti un’anteprima mondiale e quindi Gamescom sia!

Quest’anno il festival dei giochi è tornato a svolgersi di persona a Colonia, in Germania, e per tutta la settimana condivideremo le nostre impressioni pratiche sui giochi presenti. Nell’attesa, ecco gli annunci che sono stati fatti durante la serata di apertura.

Abbiamo raggruppato alcuni dei giochi e degli annunci più importanti qui in alto, se volete solo i punti salienti. In basso, invece, troverete tutto il resto che è stato presentato durante l’Opening Night Live, piccoli trailer e annunci incrementali e tutto il resto. Ecco tutti gli annunci del Gamescom per il 2022.

Correlato: KOTOR Remake – Confermato il cambio di sviluppatori

The Callisto Protocol

Novità: un nuovo gameplay con una nuova tipologia di nemico mutante che ricrea parti del corpo durante il combattimento se non lo si uccide abbastanza velocemente.
Data di uscita: 2 dicembre 2022.

Sonic Frontiers

Novità: un nuovo trailer di gioco che presenta alcuni classici livelli di Sonic nel nuovo mondo aperto.
Data di uscita: 8 novembre 2022.

Hogwarts Legacy

Novità: un trailer della storia incentrato su uno studente Serpeverde e l’annuncio della data di preordine per il 25 agosto.
Data di uscita: 10 febbraio 2023.

Gotham Knights

Novità: presentati una nuova schiera di cattivi che include Harley Quinn, Mr. Freeze e Clayface.
Data di uscita: 21 ottobre 2022. (Quattro giorni prima del previsto!)

Dune Awakening

Novità: È stato presentato questo nuovo MMO open-world di sopravvivenza nell’universo di Dune, insieme ad un trailer di presentazione. Sono aperte le iscrizioni alla beta

Dead Island 2

Novità: Rivelato trailer del nuovo titolo della saga di Dead Island, insieme ad un’intervista agli sviluppatori e la data di uscita.
Data di uscita: 3 febbraio 2023.

TUTTO IL RESTO ANNUNCIATO ALLA GAMESCOM

Everywhere
Novità: Rivelato questo nuovo gioco dal sapore metaversico in arrivo nel 2023, insieme ad un teaser trailer di debutto.

PlayStation Dualsense Edge
Cos’è: La versione di Sony di un controller Elite con parti personalizzabili.
Novità: primo annuncio e trailer.

The Lords of the Fallen
Cos’è: Il nuovo nome di Lords of the Fallen 2, sequel di un soulslike non molto bello.
Novità: il nuovo nome e un trailer cinematografico.

Moving Out 2
Cos’è: Sequel del party game co-op.
Novità: un trailer del gameplay e la finestra di lancio nel 2023.

New Tales from the Borderlands
Cos’è: Il seguito in stile Telltale del gioco che tutti hanno amato, ma realizzato da Gearbox.
Novità: un nuovo trailer della storia e la data di lancio del 21 ottobre 2022.

Dying Light 2: Bloody Ties
Cos’è: DLC per Dying Light 2.
Novità: Trailer di rivelazione con l’arena Carnage Hall.

Correlato: Nuovo gioco in arrivo dai creatori di Crash Bandicoot?

Tortuga: A Pirate’s Tale
Cos’è: Un gioco di pirateria strategico a turni.
Novità: Trailer di presentazione.

Marauders
Cos’è: Un FPS multiplayer ambientato in degli anni ’90 decisamente alternativi.
Novità: un nuovo trailer e il lancio in accesso anticipato nell’ottobre 2022.

Destiny 2: Lightfall
Cos’è: La prossima espansione di Destiny.
Novità: un trailer di reveal e la data di lancio del 28 febbraio 2023.

Under the Waves
Cos’è: Un’avventura narrativa sottomarina pubblicata da Quantic Dream.
Novità: primo reveal trailer e data di uscita 2023.

Goat Simulator 3
Cos’è: Il sequel di Goat Simulator, volutamente mal numerato.
Novità: un nuovo trailer di gioco con la sua classica fisica contorta.

Return to Monkey Island
Cos’è: Il sequel del famoso gioco d’avventura punta e clicca.
Novità: data di uscita 19 settembre 2022 e una gag sull’armatura del cavallo in pre-ordine (non è uno scherzo).

Correlato: Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

Moonbreaker
Cos’è: Un gioco di strategia fantascientifico a turni con miniature digitali colorabili nell’ambientazione Unknown Worlds, in collaborazione con l’autore Brandon Sanderson.
Novità: nuovo trailer di gioco e data di Early Access per il 29 settembre 2022.

Friends vs Friends
Cos’è: Un gioco di carte e FPS competitivo pubblicato da Devolver Digital.
Novità: un trailer del gameplay di debutto.

Lies of P
Cos’è: Bloodborne, ma con protagonista Pinocchio.
Novità: nuovo trailer di gameplay, in arrivo anche su Xbox Game Pass al lancio.

Stranded: Alien Dawn
Cos’è: Un simulatore di sopravvivenza su un altro pianeta.
Novità: un trailer di gameplay e l’Early Access in arrivo a ottobre 2022.

Atlas Fallen
Cos’è: Un RPG d’azione “semi open world” in cooperativa o in solitaria che assomiglia un po’ a Monster Hunter.
Novità: un trailer di gameplay e una finestra di lancio per il 2023.

Homeworld 3
Cos’è: Un RTS spaziale.
Novità: un nuovo trailer di gameplay, in arrivo nella prima metà del 2023.

Genshin Impact 3.0
Novità: Un trailer della storia per il lancio della versione 3.0, oggi (si esatto oggi).

Correlato: Le 10 migliori esclusive Xbox di sempre

Honkai Star Rail
Cos’è: L’RPG strategico a turni degli sviluppatori di Genshin Impact.
Novità: un nuovo trailer che mostra il treno spaziale.

High on Life
Cos’è: Un FPS creato da Justin Roiland di Rick & Morty.
Novità: un primo trailer di gameplay e data di lancio il 13 dicembre.

Hardspace Shipbreaker
Cos’è: Un gioco di decostruzione di astronavi.
Novità: lancio per il 20 settembre su PS5 e Xbox Series X/S.

The Expanse: Serie Telltale
Cos’è: Un gioco narrativo basato sulla serie televisiva del nuovo studio Telltale.
Novità: nuovo trailer e finestra di lancio per l’estate 2023.

Killer Klowns From Outer Space
Cos’è: Un gioco horror multiplayer competitivo basato sul film degli anni ’80.
Novità: un nuovo trailer e l’Early Access in arrivo nel 2023.

Correlato: Xbox Game Pass – 8 nuovi titoli per Agosto

Scars Above
Cos’è: Uno sparatutto in terza persona su un pianeta alieno.
Novità: un reveal trailer con un po’ di gameplay.

Wyrdsong
Cos’è: Un RPG di un nuovo studio Something Wicked Games che include ex sviluppatori di Bethesda e BioWare.
Novità: un nuovo trailer che mostra il treno spaziale.

Age of Empires 4
Cos’è: Il famoso gioco di strategia già in circolazione.
Novità: nuove civiltà gratuite, i Maliani e gli Ottomani, e l’aggiornamento per l’anniversario del 25 ottobre.

Where Winds Meet
Cos’è: Un RPG d’azione a mondo aperto con arti marziali.
Novità: un bel reveal trailer.

Hideo Kojima’s podcast Brain Structure
Cos’è: Un “profondo tuffo nel suo cervello” relativo al processo creativo dello sviluppato di videogiochi, che a quanto pare include anche sezioni di Geoff Keighley.
Novità: verrà lanciato su Spotify l’8 settembre e sarà tradotto in inglese.

Park Beyond
Cos’è: Un simulatore di costruzione di parchi con grandi montagne russe.
Novità: nuovo trailer e lancio nel 2023.

Concept car MINI Aceman Electric
Cos’è: Un’auto elettrica BMW con “funzioni di gioco” e una partnership con i Pokemon.
Cosa c’è di nuovo: auto per giocatori, a quanto pare.

Warhammer 40.000: Darktide
Cos’è: Uno sparatutto d’azione cooperativo di Warhammer 40K.
Novità: un trailer sulla creazione del personaggio e sul gameplay, anche se la data di lancio del 30 novembre era già nota.

Blacktail
Cos’è: Un gioco d’azione e avventura sulle origini del mito slavo Baba Yaga.
Novità: nuovo trailer e data di lancio 15 dicembre 2022.

Phantom Hellcat
Cos’è: Un gioco d’azione in terza persona di tipo hack ‘n slash con molte combo.
Novità: primo trailer di rivelazione.

Correlato: Sky: Children of the Light in arrivo per PlayStation

CrossfireX
Cos’è: L’aggiornamento Babylon per l’FPS esclusivo per Xbox.
Novità: nuovo trailer e Early Access in arrivo nel 2023.

Dorfromantik
Cos’è: Il rompicapo strategico sulla costruzione di città.
Novità: un nuovo trailer che annuncia il lancio su Nintendo Switch il 29 settembre.

The Outlast Trials
Cos’è: Outlast, ma con un massimo di quattro giocatori online.
Novità: un nuovo trailer e l’annuncio di una beta chiusa dal 28 ottobre al 1° novembre.

The Finals
Cos’è: Un FPS ad alto tasso di distruzione realizzato dagli ex sviluppatori di Battlefield.
Novità: un nuovo trailer e test di gioco su Steam a partire da oggi.

Fonte

Sonic Frontiers – Rilascio un giorno prima di Ragnarok?

Sonic Frontiers Rilascio un giorno prima di Ragnarok

Sembra che la data di uscita di “Sonic Frontiers” sia leakata, data che precederebbe solo di un giorno l’uscita di “God of War: Ragnarok”!

Sembra che Sonic Frontiers sia previsto per l’8 Novembre 2022, secondo un nuovo trailer caricato da Sega prima di essere rapidamente messo offline. La fine del trailer mostrava brevemente una data di uscita prima che il video venisse reso privato.

Simile: Sonic the Hedgehod 3 – Rivelata data di uscita

Questa data di uscita è degna di nota perché precede di un giorno God of War: Ragnarok, uno dei giochi più attesi dell’anno. Sebbene Sonic the Hedgehog e God of War non condividano esattamente lo stesso pubblico, di solito gli editori vogliono evitare di rilasciare i loro giochi insieme ad altri lanci importanti.

https://twitter.com/Nibellion/status/1562010814093180929

Recentemente è stato affermato che diversi editori hanno deliberatamente spostato i loro giochi in modo da evitare l’uscita di Ragnarok, per evitare che le loro vendite fossero influenzate da questo sequel.

Da quando è stata rivelata la data di uscita di God of War: Ragnarok, il 9 Novembre, alcuni hanno ipotizzato che il gioco avrebbe subito ulteriori ritardi. Tuttavia, il produttore Cory Barlog ha recentemente twittato che questo non sarebbe stato il caso e che il gioco avrebbe rispettato il lancio previsto.

Simile: SONIC ORIGINS – Data di uscita e altri dettagli

Casualmente, anche Sega ha dichiarato che Sonic Frontiers non subirà ulteriori ritardi, dopo essere stato spostato dalla finestra di uscita iniziale del 2021.

Fonte

KOTOR Remake – Confermato il cambio di sviluppatori

KOTOR Remake Confermato il cambio di sviluppatori

Embracer, Disney e Sony sarebbero rimasti insoddisfatti dei progressi compiuti nel Remake di KOTOR, dal precedente sviluppatore, Aspyr.

L’imminente remake di Star Wars: Knights of the Old Republic per PlayStation 5 e PC ha cambiato sviluppatore, passando da Aspyr Media a Saber Interactive, secondo un nuovo rapporto.

La notizia era già stata diffusa in precedenza, ma Bloomberg ha riferito che è effettivamente vera. Durante il recente briefing sui guadagni, Embracer Group – che possiede Aspyr e Saber – ha dichiarato che uno dei suoi giochi AAA ha cambiato sviluppatore, ma non ha fatto il nome del progetto. Molti pensavano che si trattasse del remake di KOTOR.

Correlato: Star Wars: Andor – 8 cose da ricordare per vedere la serie

Il remake di KOTOR non ha una data di uscita e delle fonti hanno dichiarato a Bloomberg che il titolo ha bisogno di “almeno altri due anni per essere completato”. Secondo il rapporto, alcune persone legate al remake di KOTOR hanno dichiarato che il cambio di sviluppatori “porterà a un prodotto migliore”.

Per quanto riguarda il motivo per cui il progetto è passato di mano, il rapporto afferma che i responsabili di Embracer, Sony e Walt Disney erano tutti “scontenti dei progressi compiuti da Aspyr”.

Embracer si sta muovendo di recente, acquisendo diversi sviluppatori di giochi, tra cui Tripwire e Limited Run Games. Ha inoltre acquistato i diritti cinematografici e videoludici de Il Signore degli Anelli tramite l’acquisto di Middle-earth Enterprises.

Correlato: Star Wars: Obi-Wan Kenobi [Recensione completa della serie]

Embracer ha ricevuto una grande iniezione di denaro all’inizio di quest’anno, quando l’Arabia Saudita ha investito 1 miliardo di dollari nella società. In precedenza, l’Arabia Saudita aveva acquistato il 5% di Nintendo e investito in EA, Take-Two, Capcom e Activision.

Fonte

Gli Anelli del Potere – Nuovo trailer ufficiale

Gli Anelli del Potere Nuovo trailer ufficiale

Ecco il più recente trailer ufficiale rilasciato da Amazon Prime per la sua serie di (molto) prossima uscita “Gli Anelli del Potere”!

Amazon Prime ha pubblicato un nuovo trailer per l’attesissima serie fantasy Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere, in arrivo il 2 Settembre. Una delle proprietà fantasy più amate di questa generazione, Il Signore degli Anelli, che sta per tornare sugli schermi, ma non come serie cinematografica.

Correlato: LOTR – Primo sguardo agli Orchi de “Gli Anelli del Potere”

Anni dopo la fine della trilogia originale di Peter Jackson, Amazon Prime sta reimmaginando l’amato universo di J.R.R. Tolkien come una serie in streaming, dopo che lo studio ha acquistato i diritti televisivi per 250 milioni di dollari nel 2017.

A differenza dei film di Jackson, Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere esplorerà un’epoca diversa, ambientata migliaia di anni prima delle storie che conosciamo. La fiction di Amazon Prime si concentrerà sulla Seconda Era, raccontando la storia di come sono stati forgiati gli iconici Anelli del Potere e stabilendo anche come Sauron sia salito al potere. Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha già un impegno di 5 stagioni e gli showrunner hanno già stabilito in anticipo quale sarà il finale della serie.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

A poche settimane dal debutto de Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere su Amazon Prime, i primi due episodi saranno proiettati in sale selezionate due giorni prima della prima. Mentre il marketing della serie procede senza sosta, Amazon Prime ha rilasciato un nuovissimo trailer per Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, dando così un’ultima occhiata al dramma fantasy prima della premiere.

Fonte

Novità del Disney+ Day (Prima clip Pinocchio live-action)

Novita del Disney Day Prima clip Pinocchio live action

Ecco il video che annuncia l’imminente Disney+ Day, che si terrà l’8 Settembre (e rivela il primo vero sguardo a Pinocchio nel live-action!)

Disney+ ha pubblicato un video promozionale che mostra i titoli che arriveranno sul servizio di streaming durante il Disney+ Day di quest’anno, l’8 Settembre. Il trailer include due brevi clip tratte da Pinocchio, le quali mostrano due inquadrature del film.

Correlato: PINOCCHIO – Disney+ rilascia primo trailer live-action

Pinocchio sarà una rivisitazione live-action del classico cartone Disney del 1940. A Maggio, la Disney ha pubblicato un trailer del film live-action Pinocchio con Tom Hanks (Geppetto) ma senza uno sguardo completo al design del personaggio principale, almeno non in movimento.

La seconda nuova breve clip mostra Gepetto e Pinocchio insieme per la prima volta, con Hanks che si lascia andare a una risata perfetta per il suo ruolo di falegname e genitore del celebre burattino.

Queste clip sembrano confermare il fatto che la versione Disney si atterrà alla sceneggiatura del film d’animazione originale. Pinocchio probabilmente andrà ancora sul sicuro, come fanno molti dei film live-action della Disney, mentre la versione di Guillermo del Toro (anch’essa in uscita quest’anno) cambierà sia il contenuto che lo stile visivo della storia.

Correlato: Come She-Hulk ottiene i suoi poteri – MCU vs Comics

Sarà interessante vedere come Pinocchio si collocherà rispetto agli altri remake live-action della Disney e al Pinocchio di del Toro quando debutterà.

Il Disney+ Day su terrà l’8 Settembre, di seguito l’elenco delle premiere esclusive che saranno disponibili da quel giorno, incluso Pinocchio!

  • Thor: Love and Thunder
  • Pinocchio
  • She-Hulk: Attorney at Law
  • Epic Adventures With Bertie Gregory
  • Cars n the Road

Fonte

Nuovo teaser Anelli del Potere, Trailer Ufficiale domani

Nuovo teaser Anelli del Potere Trailer Ufficiale domani

Ecco un nuovo teaser che preannuncia l’uscita di un nuovo trailer ufficiale de “Gli Anelli del Potere”, in arrivo domani!

Prime Video ha pubblicato un teaser per un nuovo trailer de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Il nuovo trailer uscirà domani, nel frattempo il teaser pubblicato su Twitter dà ora un nuovo sguardo alla serie. Lo show aveva già ricevuto un teaser trailer, seguito da un trailer completo che ha debuttato al Comic Con International di San Diego il mese scorso.

Correlato: Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli del Potere – Secondo Nuovo Trailer

La serie rappresenta il più recente adattamento del mondo di J.R.R. Tolkien, anche se si concentrerà principalmente sui libri diversi da Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli e avrà solo alcuni personaggi tratti dalle opere più conosciute di Tolkien. Detto questo, sembra e appare ancora molto simile al mondo dei film di Peter Jackson usciti 20 anni fa.

Il teaser è arrivato subito dopo l’annuncio che l’episodio pilota sarà proiettato su 200 schermi cinematografici nei giorni precedenti la prima, che avverrà su Amazon Prime il 2 Settembre.

La serie non ha ancora debuttato, ma ha già un contratto con Amazon per due stagioni. Tuttavia, il produttore esecutivo J.D. Payne ha recentemente dichiarato a “Empire Magazine” che i loro piani per lo show vanno ben oltre, con cinque stagioni de Gli Anelli del Potere già meticolosamente pianificate, compreso il modo in cui lo show finirà.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

La serie Gli Anelli del Potere debutterà su Prime Video il 2 Settembre.

Fonte

Thor: Love and Thunder – Rivelata data di uscita Disney+

Thor Love and Thunder Rivelata data di uscita Disney

Disney rivela la data in cui il quarto film di Thor, Thor: Love and Thunder, sarà disponibile in streaming per gli abbonati di Disney+.

È stata rivelata la data di uscita in streaming su Disney+ di Thor: Love and Thunder. Dopo aver diretto Thor: Ragnarok del 2017, che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica, Taika Waititi torna nel MCU con Thor: Love and Thunder. L’ultima avventura di Thor vede il ritorno di Chris Hemsworth nei panni dell’omonimo dio norreno, con il personaggio costretto a fare squadra con la sua ex fidanzata Jane Foster (Natalie Portman) per sconfiggere il Dio Macellaio Gorr (Christian Bale). Thor: Love and Thunder ha suscitato più divisioni rispetto a Thor: Ragnarok, ottenendo recensioni contrastanti per il suo tono confuso e l’eccessivo ricorso all’umorismo.

Correlato: Marvel – Annunciati l’Inizio e la Fine della Fase 6

Thor: Love and Thunder è uscito nelle sale l’8 luglio e ha esordito con ben 144,2 milioni di dollari al botteghino nazionale, superando di recente Thor: Ragnarok. Sebbene Thor: Love and Thunder non sia stato accolto bene come Thor: Ragnarok, il film ha colpito molti spettatori, attirando lodi per la gestione della storia di Mighty Thor della Portman e per l’accattivante interpretazione del cattivo di Bale. Per coloro che hanno apprezzato Thor: Love and Thunder e vogliono riviverlo a casa, è stata rivelata la data di uscita del film in streaming.

Disney+ ha confermato che la data di uscita in streaming di Thor: Love and Thunder sarà l’8 settembre, il Disney+ Day. Thor: Love and Thunder è una delle tante anteprime in programma quel giorno sul servizio di streaming, tra cui Pinocchio, Frozen e Frozen 2 Sing-Along. Disney+ ha anche condiviso un poster di Thor: Love and Thunder per celebrare l’uscita in streaming:

Con una data di uscita in streaming su Disney+ ormai stabilita, vale la pena notare che la finestra teatrale di Thor: Love and Thunder è notevolmente più lunga di quella di Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Il sequel di Doctor Strange è uscito nelle sale il 6 maggio e ha debuttato su Disney+ il 22 giugno, con una finestra nelle sale di 47 giorni. Nonostante Doctor Strange nel Multiverso della Follia abbia avuto una finestra significativamente più breve prima di passare allo streaming, il film ha ottenuto risultati migliori di Thor: Love and Thunder al botteghino, guadagnando 955 milioni di dollari a livello globale rispetto ai 737 milioni di Thor.

Correlato: Ms. Marvel – Confermato l’arrivo dei mutanti nell’MCU?

Non è chiaro perché Thor: Love and Thunder abbia una finestra più lunga nelle sale, ma la Disney potrebbe dare al film più tempo per guadagnare al botteghino, soprattutto perché i cali da un weekend all’altro sono stati piuttosto significativi. Inoltre, non è chiaro se questa finestra più lunga nelle sale diventerà la norma per i film del MCU nella Fase 5 e oltre, e se il pubblico potrà aspettarsi un’attesa più lunga prima che i film Marvel vengano trasmessi in streaming. Indipendentemente dalle motivazioni che hanno portato a questa decisione, chi ha apprezzato il film sarà sicuramente felice di sapere che mancano poco più di due settimane prima di poter guardare Thor: Love and Thunder da casa.

Fonte

Come She-Hulk ottiene i suoi poteri – MCU vs Comics

Come She Hulk ottiene i suoi poteri MCU vs Comics

Ecco un breve resoconto di come She-Hulk ottiene i poteri nei fumetti rispetto agli eventi della serie MCU, in uscita ora su Disney+!

Il Marvel Cinematic Universe ha ufficialmente introdotto Jennifer Walters (alias She-Hulk). Il personaggio ha fatto il suo debutto nella più recente serie Disney+ della Marvel, She-Hulk: Attorney at Law. Creata da Stan Lee e dall’artista John Buscema, She-Hulk ha fatto il suo debutto nei fumetti in The Savage She-Hulk #1 del 1980, e da allora è stata un punto fermo nel mondo dei supereroi Marvel.

In She-Hulk: Attorney at Law, Jennifer Walters viene introdotta come una vice procuratore distrettuale che eccelle nel suo lavoro. Un incidente d’auto, dovuto a un’astronave sakaariana, fa sì che il sangue del cugino Bruce Banner entri nel suo sistema, trasformandola in She-Hulk.

Simile: Ms. Marvel – Confermato l’arrivo dei mutanti nell’MCU?

Smart Hulk si offre di aiutarla a gestire la sua nuova condizione, ma a differenza del cugino Bruce, Jennifer riesce a controllare facilmente le sue trasformazioni in She-Hulk e a mantenere la sua personalità anche quando è alta 1,70 m e di colore verde.

I suoi poteri, per la maggior parte, sono gli stessi di Hulk quando è nella sua forma She-Hulk. Sebbene l’origine di She-Hulk nella serie Disney+ sia abbastanza semplice, differisce dal background del personaggio nei fumetti.

Nei fumetti, Jennifer Walters viene colpita dalle pistole di alcuni scagnozzi che lavorano per Nicholas Trask, un boss della mafia che inizialmente aveva fatto fuori suo padre. Per salvarle la vita, Bruce Banner si offre volontario per una trasfusione di sangue dato che combacia con quello di sua cugina.

Come She Hulk ottiene i suoi poteri MCU vs Comics
Cr: Marvel Comics e Marvel Studios, edit cr: Popspace

A causa delle radiazioni gamma già presenti nel sangue di Hulk, la trasfusione salvavita conferisce a Jennifer anche i poteri di She-Hulk. Rispetto a She-Hulk: Attorney at Law, la prima volta che Jen si trasforma nella sua identità verde è per respingere gli uomini di Trask, che arrivano in ospedale con l’obiettivo di porre fine alla sua vita.

Simile: Secret Invasion – Prima “serie evento crossover” dell’MCU

Le trasformazioni di She-Hulk erano provocate dai suoi attacchi di rabbia, almeno all’inizio. Mentre in She-Hulk questo accade una sola volta, nei fumetti Jennifer ha impiegato un po’ più di tempo per controllare le sue trasformazioni.

Inoltre, quando alla fine la Jennifer dei fumetti decide di rimanere come She-Hulk in modo permanente, la sua personalità nella sua forma verde è ritratta come poco intelligente i primi giorni, prima che si stabilizzi definitivamente. Questo aspetto era simile a quello di Hulk, anche se la personalità di Jennifer/She-Hulk si evolve.

Molti dei supereroi dell’MCU, tra cui Capitan America, hanno più o meno mantenuto le stesse origini dei loro personaggi nei fumetti. Mentre l’origine da supereroe di She-Hulk non è troppo diversa da quella della sua controparte dei fumetti, la serie ha preso una direzione completamente nuova per quanto riguarda i legami del personaggio con la mafia.

Simile: SDCC – Tutti gli Annunci della Fase 5 dell’MCU

Jessica Gao, creatrice e sceneggiatrice della serie, ha rivelato che il motivo di questo particolare cambiamento è dovuto principalmente al tono della serie. Il fatto che un boss della mafia abbia commissionato la morte di Jennifer avrebbe alterato la natura di commedia legale della serie, trasformandola potenzialmente in un dramma.

Inoltre, Gao e il suo team di sceneggiatori avrebbero dovuto fornire al pubblico molti più retroscena sul legame tra la mafia e Jennifer. Questo avrebbe cambiato le fondamenta di She-Hulk, e gli sceneggiatori volevano dedicare più tempo alla reazione di Jen nel diventare She-Hulk, invece che al modo in cui lo è diventata.

Simile: Tuttə eroi Marvel che hanno combattuto sé stessə (MCU)

La storia si svolge in modo semplice, con un incidente d’auto e la contaminazione del sangue di Banner/Hulk. Questo mantiene in parte l’aspetto della trasfusione di sangue dei fumetti, senza dover inserire un’inutile storia secondaria su Nicholas Trask.

Nuovi episodi di She-Hulk: Attorney at Law sono in arrivo ogni Giovedì su Disney+.

Fonte

Kena: Bridge of Spirits – Arrivo su Steam e aggiornamenti

Kena Bridge of Spirits Arrivo su Steam e aggiornamenti

“Kena: Bridge of Spirits” è in arrivo su Steam, e porterà con sé (su tutte le piattaforme che lo supportano) importanti aggiornamenti!

Kena: Bridge of Spirits arriverà su PC tramite Steam il mese prossimo, portando con sé diversi aggiornamenti che saranno disponibili anche sulle edizioni PlayStation del gioco.

L’edizione Steam del gioco e il suo importante aggiornamento saranno disponibili il 27 Settembre e aggiungeranno una modalità New Game+, più Charmstones da raccogliere, la modalità di gioco Spirit Guide Trials, una photo mode migliorata e altro ancora.

Simile: Nuovo gioco in arrivo dai creatori di Crash Bandicoot?

La modalità New Game+ permetterà ai giocatori di ricominciare l’avventura con tutte le abilità e gli equipaggiamenti sbloccati, ma il mondo sarà ridisegnato per creare un’esperienza più impegnativa. La nuova modalità di gioco, Spirit Trials, aggiunge una serie di sfide rigiocabili tra ostacoli, wave defense e “boss reflect-hemed challenges”.

Completando questa modalità saranno sbloccati nuovi abiti per Kena, ognuno dei quali è ispirato ai personaggi che incontra durante il suo viaggio. Se si raggiungono degli obiettivi bonus, si potranno sbloccare variazioni di colore e Charmstones uniche per questi abiti, mentre i possessori dell’edizione Deluxe del gioco riceveranno un abito esclusivo da indossare.

Per quanto riguarda la photo mode migliorata, che era uno dei punti salienti del gioco quando si impostavano Kena e i suoi piccoli minions Rot per una sessione di ritratti, ci si può aspettare pose più divertenti, filtri di illuminazione unici e una funzione fotocamera in movimento.

Simile: Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

Kena: Bridge of Spirits è uscito originariamente il 21 Settembre per PS5 e PS4 ed è stato il gioco di debutto dello sviluppatore Ember Labs. Mescolando le influenze di avventura di The Legend of Zelda con una narrazione incentrata sui personaggi e combattimenti impegnativi, il gioco è stato ben accolto dalla critica e dai giocatori.

Fonte

Nuovo gioco in arrivo dai creatori di Crash Bandicoot?

Nuovo gioco in arrivo dai creatori di Crash Bandicoot

La Toys For Bob, lo studio dietro lo sviluppo di “Crash Bandicoot”, sembra indicare la possibilità di un nuovo gioco!

Sembra che Toys For Bob, lo sviluppatore di Crash Bandicoot della Activision, stia lavorando a qualcosa di nuovo. L’azienda ha recentemente pubblicato la Crash Bandicoot N. Sane Trilogy prima di mettersi al lavoro sull’apprezzato Crash Bandicoot 4.

Tuttavia, come la maggior parte degli studi di Activision, anche la Toys For Bob è stata chiamata a lavorare su Call of Duty l’anno scorso, cosa che sembra aver spinto alcuni membri dello staff ad andarsene. Ora, sembra che lo sviluppatore avrà la possibilità di creare nuovamente qualcosa di inedito.

Simile: Le 10 migliori esclusive Xbox di sempre

Nel comunicare un nuovo gioco in arrivo tramite Twitter, l’azienda ha lasciato di proposito uno spazio vuoto per il nuovo progetto in un elenco di tutti i suoi giochi precedenti.

È improbabile che si tratti di un nuovo gioco di Call of Duty. Sebbene lo studio sia stato “orgoglioso” di lavorare allo sviluppo della Stagione 3 di Call of Duty Warzone, Call of Duty non compare nell’elenco dei giochi di Toys For Bob.

È chiaro che lo studio non lo ritiene uno dei suoi progetti principali, ed è anche improbabile che la Toy for Bob sia così desiderosa di stendere il tappeto rosso per un altro capitolo. Sembra invece molto più probabile che all’orizzonte ci sia un altro sequel o spin-off di Crash Bandicoot, anche se alcuni progettisti e sviluppatori di Crash Bandicoot 4 sono ormai andati per la loro strada.

Simile: Xbox Game Pass – 8 nuovi titoli per Agosto

Altri possibili candidati includono un nuovo gioco di Skylanders, o anche Spyro, dato che la Toys For Bob ha lavorato alla Spyro Reignited Trilogy nel 2018.

Fonte

I 10 peggiori film con il punteggio più basso su IMDb

I peggiori film con il punteggio piu basso su IMDb

Se amate i film brutti da essere belli, questa lista dei peggiori film mai realizzati, classificati dagli utenti di IMDb fa proprio per voi

Il 2022 ha regalato agli spettatori molti grandi film da vedere e godere, ma purtroppo anche alcuni pessimi. Morbius è uno dei film che non solo ha fallito una volta al botteghino, ma addirittura due volte. Quindi, quando i fumetti di Spider-man fanno una sottile battuta sul film, è una buona indicazione del fatto che non è stato molto apprezzato dai fan della Marvel.

Alcuni film riceveranno sempre critiche severe, anche se hanno qualcosa di vagamente buono. Altri, invece, sembrano totalmente senza senso e ricevono una quantità giustificata di critiche quando il film include recitazione, effetti e trame terribili che annoiano o irritano gli spettatori.

Correlato: 10 dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video

10. Birdemic: Shock And Terror (2010) – 1,7

immagine

Molti film classici sono ancora tenuti in grande considerazione e utilizzati come fonte di ispirazione, e film come The Birds del 1963 ne sono un ottimo esempio. Sebbene sia bello guardare ai classici per trarne ispirazione, non significa che usarli come fonte di ispirazione porti sempre a un buon film. È il caso del film Birdemic: Shock and Terror.

Il film del 2010, che racconta di uccelli mutati che terrorizzano una tranquilla cittadina californiana, presenta dei terribili uccelli in CGI, che gli sono valsi una risposta del tipo “è così brutto che fa ridere” in molte recensioni, oltre a quelle che lo definiscono unicamente terribile. Nonostante abbia ricevuto una valutazione così bassa, il film sarebbe poi uscito con un sequel nel 2013 intitolato Birdemic 2: The Resurrection.

9. Pledge This! (2006) – 1,6

Immagine

È un dato di fatto quando un film è così brutto che persino gli stessi attori lo hanno detestato. Che sia o meno questo il caso della socialite Paris Hilton, protagonista del film, coloro che hanno visto Pledge This! hanno un sacco di delusioni da condividere.

Pledge This! è un film che racconta di una presidentessa di una confraternita della South Beach University che accoglie un gruppo di ragazze che vogliono essere accettate nella sua confraternita. Dalle recensioni gli spettatori non sono stati divertiti dalla trama e lo hanno criticato per la recitazione e la storia. Sebbene abbia ricevuto alcune risposte del tipo “è così brutto che fa ridere”, la maggior parte degli spettatori non è stata gentile nel commentare il film sulla vita della confraternita.

8. Manos: The Hands of Fate (1966) – 1,6

immagine

Alcuni film a basso rating ricevono poco o nessun riconoscimento dopo che è passato un po’ di tempo. Tuttavia, alcuni finiscono su MST3K, dove nuovi spettatori vengono esposti al film, mentre a quelli che l’hanno già visto viene ricordato il motivo per cui il film non è piaciuto. Il film del 1966, Manos: The Hands of Fate, ha ricevuto questo trattamento.

The Hands of Fate racconta di una famiglia che si perde e si imbatte in una setta sotterranea di adoratori del diavolo guidata dal Master e dal suo servitore, Torgo. Il film cadde nell’oscurità e vi rimase per qualche tempo, fino a quando non fu presentato su MST3k e mostrato a migliaia di spettatori che ricevettero più divertimento dai commenti dal cast di MST3k che dal contenuto effettivo del film, destinato a spaventare gli spettatori.

7. The Cost Of Deception (2021) – 1,5

immagine

Alcuni film sono grandiosi nel concetto, ma hanno una pessima performance attoriale che può renderli o meno efficaci. Altri, invece, non hanno molte buone qualità da riscattare, ma di tanto in tanto hanno un piccolo barlume di speranza nelle recensioni.

Il film 2021, The Cost Of Deception, parla di una giovane ricercatrice di mercato che scopre che il suo capo è coinvolto nella diffusione del discorso di uno scandaloso primo ministro e decide di indagare. La maggior parte delle recensioni sono basse e quelle con un po’ più di empatia si soffermano sulla politica espressa nel film e su come questa possa aver causato l’odio nei suoi confronti. Nonostante ciò, il film ha ricevuto più recensioni negative che positive.

6. Turks In Space (2006) – 1,5

immagine

Non tutti i film brutti e di bassa qualità sono considerati brutti da tutti gli spettatori e a volte i critici offrono un po’ di redenzione nelle loro recensioni. Tuttavia, Turks in Space non ha ricevuto questa redenzione ed è stato stroncato da recensioni negative da parte di quasi tutti coloro che lo hanno visto.

La commedia fantascientifica dal nome secondario, Turkish Star Wars 2, è incentrata sul mondo consumato dal caos nell’anno 2055 e su come una famiglia turca cerca di adattarsi alla vita in un nuovo sistema solare. L’accoglienza del pubblico non è stata quella sperata dal regista e il film è stato criticato per il suo umorismo prevalentemente grossolano.

Correlato: I 10 migliori film fantasy del 2022, secondo Ranker

5. Superbabies: Baby Geniuses 2 (2004) – 1,5

immagine

Oggi ci sono molti film per bambini che possono piacere anche ai genitori. Ma ci saranno sempre quelli che i genitori guardano per amore dei loro figli, chiedendosi quando finirà questa tortura.

Superbabies: Baby Geniuses 2 può essere stato un successo per i bambini, ma i genitori o le babysitter che lo hanno visto non sono stati altrettanto soddisfatti. Come per il primo film, le recensioni non sono state tutte positive, ma almeno tra le recensioni negative ci sono stati i commenti positivi sul fatto che almeno i bambini si sono divertiti.

4. Kirk Cameron’s Saving Christmas (2014) – 1,3

Senza titolo

Gli speciali natalizi possono essere un’aggiunta divertente alle festività natalizie, e molti diventano una tradizione familiare. Ma se questo può essere il caso di alcuni film, “Saving Christmas” di Kirk Cameron non era nella lista dei film natalizi da rivedere.

Il film ruota attorno a Kirk Cameron, che tenta di salvare la situazione dimostrando al cinico cognato che Gesù Cristo è la parte fondamentale del Natale. Gli spettatori hanno lasciato più recensioni negative che positive, notando quanto il film fosse poco divertente e che c’erano poche o nessuna qualità redentrice che potesse salvarlo dall’essere nei ranghi più bassi di IMDb.

3. Foodfight! (2012) – 1.3

immagine

La recitazione in un film può fare una grande differenza, ma un buon cast può comunque rendere un film pessimo, sia nei film in live-action che in quelli d’animazione. Ma i film d’animazione hanno molte altre cose di cui preoccuparsi, a parte la cattiva recitazione.

Foodfight! è un film d’animazione noto soprattutto per la sua orribile pessima animazione e per la sua storia tutt’altro che entusiasmante, in cui il malvagio Brand X prende il controllo di un supermercato che, dopo la chiusura, diventa una città. Nonostante la presenza di alcuni attori decenti, la storia e la recitazione non sono state accolte bene e il film è diventato un meme dopo la sua uscita.

2. Smolensk (2016) – 1,2

immagine

I film ispirati a fatti realmente accaduti possono essere pesantemente criticati per il modo in cui il regista utilizza il materiale di partenza. Alcuni di questi film finiscono per essere un’ottima rappresentazione, mentre altri forniscono inesattezze che portano gli spettatori a chiamare in causa i registi, soprattutto se si tratta di una tragedia.

Smolensk è stato ispirato dal tragico incidente del 2010 del jet dell’aeronautica militare Tupolev Tu-154 nei pressi della città russa di Smolensk, che ha causato la morte di 96 persone a bordo. Gli spettatori non sono stati contenti della rappresentazione dell’evento. Alcuni hanno denunciato il regista a causa delle imprecisioni e molti hanno ritenuto che il film fosse offensivo nei confronti delle famiglie sopravvissute. Questo è il peggior tipo di recensione che un film possa ricevere.

Correlato: I 15 migliori film di fantascienza con viaggio nel tempo

1.Daniel The Wizard (2004) – 1,2

immagine

I trailer dei film sono ottimi per attirare il pubblico e per creare l’entusiasmo per un film in uscita. Mentre alcuni escono alla grande e ottengono un’attenzione positiva, altri possono essere pesantemente criticati. Se il film è brutto come il trailer, gli spettatori non saranno molto gentili nelle loro recensioni.

Daniel the Wizard segue Daniel Kublbock, il terzo classificato al concorso degli idols tedeschi, che è braccato da malvagi assassini. Il film ha ricevuto alcune recensioni positive, ma la stragrande maggioranza delle recensioni lo ha classificato come 1 su 10. Ha ricevuto alcune recensioni “così brutto da essere bello”, ma la maggior parte lo ha fatto a pezzi a causa della cattiva recitazione e della pessima fotografia, ed è considerato uno dei peggiori film tedeschi mai realizzati.

Fonte

One-Punch Man – Confermata la Stagione 3

One Punch Man Confermata la Stagione

Ufficiale: la stagione 3 dell’anime “One-Punch Man” si farà, lo conferma un post su Twitter con tanto di poster!

One-Punch Man sta ufficialmente tornando con la terza stagione dell’anime! Si tratta di una delle nuove stagioni più attese dai fan dell’anime di oggi, ed è difficile non capirne il motivo considerando tutto ciò che è accaduto nel manga illustrato da Yusuke Murata dopo la conclusione della seconda stagione.

Simile: One Piece Film: Red – in Autunno al Cinema

Tuttavia, c’era mistero sul fatto se ci sarebbe stato o meno un seguito, dato che la seconda stagione ha debuttato con uno dei responsi più contrastanti e divisi degli ultimi tempi. Dopo una prima stagione così impressionante, la seconda stagione sembrava davvero destinata a segnare la fine del franchise dell’anime nel suo complesso.

Ma sembra che questi timori possano essere messi a tacere, dato che One-Punch Man ha ufficialmente rivelato che tornerà per una nuova stagione! I dettagli su questa sono purtroppo molto scarsi al momento, ma la conferma di una terza stagione è comunque una grande vittoria.

https://twitter.com/opm_anime/status/1560114262692884480?ref_src=twsrc%5Etfw

In seguito alla notizia che One-Punch Man avrebbe avuto un annuncio importante per il futuro del franchise, è stato rivelato che la stagione 3 dell’anime è in lavorazione. Poiché la prima stagione è stata prodotta dai talenti dello Studio Madhouse e la seconda è passata a J.C. Staff con risultati contrastanti, ci sono molti dubbi su quale studio si occuperà della terza stagione.

La seconda stagione della serie si è conclusa nell’estate del 2019, ed è passato così tanto tempo che si pensava che una terza stagione non ci sarebbe stata. La seconda stagione ha dato il via all’arco dell’Associazione dei Mostri, che fa parte della più ampia Saga dei Mostri Umani, ed è stato un arco così lungo che il manga ha solo recentemente messo fine a questa grande guerra.

Simile: Trigun Stampede – L’anime farà ritorno nel 2023

La terza stagione potrebbe affrontare l’intera guerra e concludersi nel bel mezzo di essa, lasciando i fan in attesa di un potenziale seguito. Non resta che tirare a indovinare fino all’arrivo dei nuovi episodi!

Fonte