10 film/serie Marvel e DC horror da guardare ad Halloween

film:serie Marvel e DC horror da guardare ad Halloween

Ecco 10 film e serie della Marvel e della DC le cui tinte horror sono perfette per il periodo più spaventoso dell’anno, quello di Halloween!

Halloween si avvicina, e la vostra voglia di horror si combina ad una passione per il genere dei supereroi, ci sono molti film e serie Marvel e DC perfetti per questa stagione spettrale. Sebbene i contenuti Marvel e DC si siano storicamente attenuti al più tradizionale genere d’azione e di supereroi, entrambi i marchi hanno esplorato una variegata gamma di generi, che si addicono ai loro rispettivi personaggi e alle loro storie.

Simile: 15 dei migliori film thriller psicologici su Netflix

Tra questi c’è anche l’occasionale racconto dell’orrore, in cui viene esplorato il lato spaventoso della lotta al crimine e della difesa della Terra. Tuttavia, non tutti questi sono eccessivamente spaventosi. Alcuni episodi di serie o film Marvel e DC si svolgono semplicemente nel periodo di Halloween e utilizzano le decorazioni festive della festa come sfondo.

Simile: I 10 Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

Sia che si tratti di storie horror terrificanti che incutono timore, sia che si tratti di storie leggere con costumi e caramelle, questi film e serie Marvel e DC sono perfetti da vedere (o rivedere) prima del 31 ottobre.

10. WandaVision

Ogni episodio di WandaVision parodizza un’epoca diversa del genere sitcom, e il sesto episodio, “Nuovissimo Halloween spaventacolare!”, considera serie come Modern Family e Malcolm (Malcolm in the Middle).

Tuttavia, come suggerisce il titolo, si tratta anche di una rivisitazione degli speciali festivi delle sitcom. In questo episodio è Halloween a Westview e tutti i personaggi principali sfruttano l’occasione per indossare costumi che ricordano i design classici della Marvel Comics.

Correlato: WandaVision – Spiegazione episodio 6 [SPOILER]

Sebbene l’episodio 6 di WandaVision sia il più incentrato su Halloween, il senso di inquietudine dell’intera serie e le tematiche legate alla stregoneria la rendono una serie televisiva imperdibile per il mese di ottobre.

9. Batman: Il lungo Halloween

Come suggerisce il titolo, Batman: Il lungo Halloween è una storia del Cavaliere Oscuro che comincia ad Halloween. Si tratta di un film in due parti che adatta in modo collettivo l’omonima storia classica della DC Comics.

La storia inizia quando qualcuno uccide il nipote del boss Carmine Falcone il giorno di Halloween, lasciando sul posto una zucca intagliata. Da quel momento, l’assassino continua a uccidere anche durante le altre festività, tra cui il Giorno del Ringraziamento, Natale e Capodanno.

Simile: 15 dei migliori film d’animazione su Netflix

La storia è un divertente spaccato dei primi giorni di Batman come combattente contro il crimine, e si concentra sulle abilità investigative di Bruce oltre che sulle sue doti di combattimento.

8. Licantropus

Licantropus dell’MCU ha tutti gli ingredienti per un perfetto film di Halloween. Questo speciale è un omaggio ai classici film di mostri dell’inizio del XX secolo, e offre un mix perfetto di stile Camp e narrazione spettrale.

Non c’è niente di più azzeccato per Halloween che i cacciatori di mostri che si riuniscono in una tenuta inquietante per braccare una bestia misteriosa, e la storia rimane piacevolmente concentrata su questa semplice premessa.

Inoltre, con soli 53 minuti di durata, Licantropus è facilmente inseribile in qualsiasi maratona.

7. Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Considerando lo storico del regista Sam Raimi, che ha realizzato film horror in stile Camp ma comunque spaventosi, non è una sorpresa che la storia di Doctor Strange nel Multiverso della Follia sia un film dell’orrore in tutto e per tutto.

La maggior parte degli spaventi deriva dalla campagna di terrore multiversale di Scarlet Witch, mentre dà la caccia ad America Chavez.

Correlato: Doctor Strange in the Multiverse of Madness [Recensione]

Dalla terrificante infiltrazione di Wanda a Kamar-Taj, alla distruzione degli Illuminati, Doctor Strange nel Multiverso della Follia è quanto di più vicino a un film horror puro sia stato realizzato dall’MCU.

6. Moon Knight

https://www.youtube.com/watch?v=L1_x31DWjuM

La miniserie Moon Night non è ufficialmente legata ad Halloween, ma il suo stile visivo generale e le numerose scene spaventose la rendono sicuramente adatta alla stagione.

Oltre allo stesso Moon Knight, il cui costume rivisitato gli conferisce un aspetto molto simile a quello di una mummia, gli sciacalli sembrano usciti direttamente da un film dell’orrore.

Correlato: Moon Knight prima stagione [Recensione]

Inoltre, mentre le personalità di Steven e Marc alla fine si confrontano e vanno d’accordo, i primi due episodi sono caratterizzati da un’enorme tensione che, pur non arrivando al punto di essere terrificante, ci si avvicina molto.

5. Batman Forever

Batman Forever non è considerato uno dei migliori film sull’Uomo Pipistrello mai realizzati, ma si svolge in parte nel giorno di Halloween e può essere un film divertente se lo si guarda con le giuste aspettative.

Correlato: Batman – I 15 Villain più iconici della serie a fumetti

Gli eccentrici cattivi del film potranno non aver convinto del tutto il pubblico, ma il film funziona nella sua interpretazione moderna del film e della serie TV di Batman degli anni ’60. Per non parlare della colonna sonora, con “Kiss from a Rose” di Seal in primo piano.

4. Swamp Thing

Swamp Thing sarà anche il protagonista di un film DC di prossima uscita (anche se non è ancora stata comunicata una data di rilascio), ma la creatura titolare è stata già protagonista di una breve ma interessante serie TV nel 2019.

In Swamp Thing, lo scienziato Alec Holland muore e sembra tornare in vita sotto forma di una creatura vegetale che ha un legame con la flora terrestre.

Simile: 10 dei migliori film di fantascienza della storia del cinema

La serie, che si svolge nelle paludi della Louisiana, è decisamente horror ed è perfetta da guardare nel periodo di Halloween. Con soli 10 episodi, la serie ha la giusta lunghezza per godersela nel corso del mese o per una sessione di binge watching.

3. The New Mutants

The New Mutants della Fox, che si è guadagnato una certa infamia per la sua lunga fase di post-produzione, è il film che più si avvicina a un film dell’orrore all’interno del franchise degli X-Men.

Il film è incentrato su un gruppo di giovani mutanti ospitati in una strana struttura medica, che si trasforma rapidamente in un progetto horror quando la verità sulla loro situazione diventa chiara.

Simile: 5 Manga Horror Psicologici da leggere assolutamente [First Hit]

Se il concetto generale di inquietante sperimentazione clinica non fosse sufficiente, c’è il mostruoso antagonista finale del film, Demon Bear, che alza l’asticella del tono horror.

2. E se… gli zombie invadessero la Terra?!

La serie animata Marvel’s What If…? presenta realtà alternative dell’universo dell’MCU che conosciamo, ma un episodio in particolare è perfetto per Halloween.

L’episodio 5 introduce un virus proveniente dal Regno Quantico che trasforma la maggior parte delle persone sulla Terra, compresi i supereroi, in zombie.

Correlato: What If…? – [SPOILER] Zombie – Analisi ep 5

Il concetto generale è adatto ad Halloween, ma l’episodio diventa piuttosto cupo nella sua rappresentazione di un mondo post-epidemia zombie.

1. Batman: The Doom That Came to Gotham

Batman è stato protagonista di diverse storie Elseworlds interessanti che hanno portato il Cavaliere Oscuro in un’ambientazione non convenzionale o lo hanno messo contro un nemico insolito, e The Doom That Came To Gotham del 2023 è la migliore da guardare sotto Halloween.

Questa storia ci riporta indietro agli anni ’20, dove Batman deve fermare una terrificante entità lovecraftiana chiamata “Il guardiano della soglia”.

Simile: I 10 migliori Anime Horror secondo IMDB

Con demoni, sette e mostri simili a zombie, The Doom That Came To Gotham si spinge molto più in là nel genere horror rispetto agli altri film d’animazione della Marvel e della DC.

Fonte

Se vi interessa merchandise di entrambi i fandom, come action figure o Funko Pop Marvel e DC, date un’occhiata a questo link e ai nostri articoli correlati!

Correlato: FUNKO POP – I dieci modellini più rari e costosi

Loki 2 – Rivelato primo trailer della nuova stagione

Loki Rivelato primo trailer della nuova stagione

Marvel ha appena rilasciato il primo nuovo trailer ufficiale della nuova stagione di Loki 2, con tante novità in arrivo!

La nuova stagione di Loki 2 ha ufficialmente debuttato con il suo primo trailer, dando ai fan la prima occhiata a una moltitudine di nuovi personaggi e reintroducendo anche alcuni volti familiari. Tra questi ruoli riconoscibili ci sono il Loki di Tom Hiddleston e il Mobius di Owen Wilson. Loki e Mobius sono i protagonisti principali della serie, con Mobius che aiuta il dio della malizia a navigare in questo mondo in costante evoluzione, fatto di linee temporali ramificate ed eventi nexus. Sebbene Mobius sia nato come agente dell’Autorità per le Variazioni Temporali, al limite della robotica, la seconda metà della stagione 1 di Loki rivela che Mobius ha una sua storia d’origine.

Correlato: Spider-Man 4 – Tom Holland rivela alcuni dettagli sulle riunioni avventure tra Sony e la Marvel

Parte di questa origine sembra legata alle moto d’acqua. Sulla scrivania della TVA di Mobius ci sono copie di Wake, una rivista piena di immagini di questi veicoli acquatici. Mobius spiega a Loki che il suo fascino per le moto d’acqua deriva dal fatto che sono la perfetta combinazione di forma e funzione e che il suo sogno è di possederne una un giorno.

Il sogno della moto d’acqua di Mobius si realizzerà in Loki Stagione 2?

Il primo trailer di Loki Stagione 2 mostra l’imbroglione di Tom Hiddleston che “salta nel tempo” in diversi periodi del passato e del futuro. Tra i luoghi in cui salta c’è una concessionaria chiamata “Piranha Powersports”. La breve inquadratura di Piranha Powersports mostra Loki in piedi davanti a due moto d’acqua mentre si guarda intorno perplesso.

Correlato: Marvel’s Spider-Man 2 – Nuovo trailer conferma definitivamente l’identità di Venom

Considerando l’espressione facciale di Loki, è improbabile che abbia scelto deliberatamente questo luogo, ma la coincidenza potrebbe essere la scintilla che alla fine fa sì che Mobius prenda una moto d’acqua. La maggior parte dei trailer degli show Marvel Disney+ presentano filmati dell’inizio della stagione. È possibile che questo momento arrivi all’inizio della seconda stagione di Loki e serva a Loki per ricordare il sogno di Mobius, che sarà poi rivisitato alla fine della stagione.

La seconda stagione di Loki debutta il 6 ottobre, in streaming su Disney+.

Tom Hiddleston, beniamino dei fan dei Marvel Studios, è il protagonista della seconda stagione di Loki, che torna a vestire i panni del Dio della malizia per un’altra serie di guai legati ai viaggi nel tempo, in onda su Disney+ il 6 ottobre. Loki è ancora una volta affiancato da Mobius (Owen Wilson) mentre i due cercano di mantenere intatte le linee temporali. Dopo che gli eventi della stagione 1 hanno visto la sua variante Sylvie (Sophia Di Martino) uccidere Colui che Rimane e scatenare l’ira di Kang il Conquistatore sul Multiverso, Loki deve nuovamente imbarcarsi in un’avventura per evitare che la realtà collassi. Loki è stato visto l’ultima volta nella scena post-credits di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, dove lui e Mobius tenevano d’occhio una delle misteriose varianti di Kang. La seconda stagione di Loki continuerà la storia della Saga del Multiverso nel Marvel Cinematic Universe.

Fonte

Guardiani della Galassia Vol.3 in arrivo in streaming su Disney+

Guardiani della Galassia Vol

Mancano solo due settimane all’uscita in streaming dell’ultimo film di James Gunn. Guardiani della Galassia Vol. 3 sarà su Disney+ il 2 agosto.

La data dello streaming Disney+ è fissata per un solo giorno dopo l’uscita fisica del film in Blu-ray, che arriverà sugli scaffali dei negozi il 1° agosto. Guardiani della Galassia Vol. 3 è disponibile per l’acquisto in formato digitale dal 7 luglio.

Guardiani della Galassia Vol. 3 si concentra sul retroscena di Rocket, mentre Peter Quill e il resto della squadra si imbarcano in una pericolosa missione per salvare la vita di Rocket. Il film è stato l’ultimo progetto di James Gunn con la Marvel prima di spostare la sua attenzione sul futuro dei DC Studios.

Correlato: GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3 – [Recensione]

Rocket Guardiani della Galassia
Rocket in Guardiani della Galassia Vol.3

Il terzo film dei Guardiani è uscito nei cinema all’inizio di maggio e il film ha superato i 500 milioni di dollari in tutto il mondo dopo i suoi primi due weekend. Il finale della trilogia ha avuto un riscontro migliore rispetto ad altri recenti progetti MCU come Ant-Man 3 e Thor: Love and Thunder.

Sul sito IGN, Guardiani della Galassia Vol.3 è stato definito “fantastico”, puntando l’attenzione sulla chimica tra i personaggi del cast e sullo stile di regia di Gunn, che rende questo film diverso da qualsiasi cosa nell’MCU grazie anche alla sua nota emotiva.

Fonte: IGN

Spider-Man: Across the Spider-Verse non ha senso?

Spider Man Across the Spider Verse

Le regole del canone di Across the Spider-Verse non hanno senso? Forse, ma potrebbe essere stato fatto di proposito.

Attenzione: questo articolo contiene spoiler su Spider-Man: Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse ha già fatto una grande impressione sulla critica e sul pubblico di tutto il mondo. Ora tutti gli occhi sono puntati su Beyond the Spider-Verse per una conclusione soddisfacente della trilogia.

Tra Miles che arriva nella dimensione sbagliata, Miles di Terra-42 che viene rivelato come il Prowler, La Macchia che diventa una minaccia multiversale e Gwen che mette insieme una nuova squadra di Spider-persone per salvare Miles, c’è molto su cui speculare quando si tratta di Beyond the Spider-Verse.

Ma Across the Spider-Verse ha lasciato alcuni indizi sul prossimo film che potremmo aver perso a prima vista?

Miguel O’Hara – alias Spider-Man 2099 – e la Spider-Society, sembrano aver rivelato tutto ciò che è importante quando a Miles vengono comunicate le regole del cosiddetto canone.

Spider Man e La Macchia
Miles Morales e La Macchia

Tuttavia, con un esame più attento, vediamo che queste regole non hanno molto senso e numerosi esempi nel film contraddicono ciò che dice Miguel. È frutto di una scrittura sciatta? O il film lascia intravedere che c’è altro da rivelare sul ruolo di Miguel nel sequel? Diamo un’occhiata.

La regola del capitano di polizia

Quando Miles arriva al quartier generale della Spider-Society, Miguel rimprovera Miles per aver interrotto quello che viene definito un “evento canonico”. Secondo Miguel, ci sono alcuni eventi che devono accadere a ogni Spider-persona nel multiverso e, se interferiscono con quegli eventi, possono destabilizzare quella realtà.

Alcuni degli eventi canonici che vediamo durante il discorso di Miguel includono la morte di uno zio Ben o di un’altra persona amata che mette l’Uomo Ragno sul suo percorso di eroismo. Tra gli eventi vediamo soprattutto la morte di un capitano della polizia vicino a Spider-Man.

Miles si rende conto che nel suo caso questo significa che suo padre è destinato a morire lo stesso giorno in cui ha prestato giuramento come capitano. Rifiutando di accettare questo, Miles fugge da Miguel, e questo conflitto porta alla fine del film.

Tuttavia, c’è qualcosa nella regola del capitano di polizia che non regge: è troppo specifica. Per ricapitolare, Miguel dice che “un capitano della polizia vicino a Spider-Man muore salvando un bambino durante una battaglia con un arcinemico”.

Uno degli esempi che fornisce è il Capitano Stacy di Denis Leary che muore nel primo film di Amazing Spider-Man. L’evento di quel film viene mostrato a Miles, ma la morte del Capitano Stacy non si adatta ai parametri.

Stacy muore per una caduta di macerie, né sta cercando di salvare un bambino, ma viene pugnalato da Lizard. È solo un errore da parte degli scrittori? Forse… se non ci fosse un altro esempio in questo film che non si adatta.

Correlato: SPIDER-MAN: ACROSS THE SPIDER-VERSE [Recensione]

Le incongruenze sulla Terra-50101 di Across the Spider-Verse

Miles ha salvato l’ispettore Singh sulla Terra-50101 – la realtà appartenente a Pavitr Prabhakar- ma la morte dell’ispettore Singh dovrebbe essere un evento canonico per Pavitr poiché intento a salvare un bambino. Tuttavia, questo non è accaduto durante una battaglia con un arcinemico.

Pavitr infatti non conosce La Macchia, per cui la morte di Singh non sarebbe avvenuta durante una battaglia, perchè il nemico aveva già lasciato quella realtà e gli Spider-People presenti stavano semplicemente cercando di salvare tutti mentre l’edificio Alchemax crollava in città. Ciò che quindi è plausibile, è che Miguel O’Hara stia mentendo.

La backstory vaga di Miguel O’Hara

Quando Miles chiede perché le Spider-persone non sono autorizzate a interrompere gli eventi del canone anche se ne sono a conoscenza, Miguel risponde che lui stesso una volta ha infranto il canone e ha causato la distruzione di una realtà.

Miguel infatti afferma di aver trovato una realtà in cui “era felice” ma quella variante di se stesso è stata uccisa, quindi ha saltato gli universi e ha cercato di vivere quella vita di Miguel senza che nessuno sapesse la differenza, portando al collasso della realtà. C’è un buco nella storia, in quanto lui non parla mai di quali eventi canonici avrebbe infranto.

Spider Man
Spider-Man 2099 a.k.a. Miguel O’Hara

La ragione per cui vale la pena analizzare questo aspetto di Miguel è perché sia ​​Miles che Gwen hanno già modificato il canone senza distruggere i rispettivi universi. Il padre di Gwen in questo film lascia la polizia, il che significa che non c’è più un capitano di polizia vicino a Spider-Person di quella realtà a morire, e quindi la Terra-65 di Gwen non sembra essere influenzata da questo. Si potrebbe dire che non c’era molto tempo perché il collasso della realtà avvenisse, e forse questo è qualcosa che accadrà nel prossimo film. Ma Miles – che Miguel definisce “l’anomalia originale”, dovuta al morso di un ragno di una dimensione diversa – ha interrotto il canone sia della Terra-1610 che della Terra-42 per più di un anno, e nessuno dei due è crollato.

Cosa potrebbe nascondere Miguel?

L’originale Peter Parker di Earth-1610 è morto salvando Miles all’inizio del primo film. Ha completato tutti i suoi eventi canonici prima della sua morte o sono stati in qualche modo spostati su Miles? Questo sembra qualcosa che Miguel dovrebbe chiarire, soprattutto perché è essenzialmente quello che ha fatto alla realtà del morto Miguel. E mentre la Terra-42 sembra certamente essere in gravi difficoltà senza un Spider-Man a difenderla, non ha cessato di esistere.

E dato che la Spider-Society sembra in grado di riparare le realtà – tra cui quella di Pavitr – non vi è alcuna indicazione che abbiano fallito, e ciò mette in discussione il motivo per cui Miguel è così determinato per impedire a Miles di salvare suo padre. Sta succedendo qualcos’altro con Miguel che non vuole che Miles o chiunque altro sappia?

Correlato: Spider-Man: Beyond the Spider-verse è in arrivo nel 2024

Il vero villain dello Spider-Verse

È difficile dirlo con certezza perché Across the Spider-Verse termina con un cliffhanger che non risolve la maggior parte della trama, del tema o degli archi dei personaggi, ma tutte queste domande incombenti sul “canone” e su come funziona effettivamente puntano a Miguel e al fatto che non dice tutta la verità su ciò che lui e la Spider-Society stanno effettivamente cercando di ottenere.

Quale sia lo scopo non ne siamo sicuri, ma il cliffhanger di Across the Spider-Verse supporta questa teoria, perché Beyond the Spider-Verse ha bisogno di complicazioni narrative sufficienti per giustificare un altro lungometraggio.

Across the Spider-Verse finisce proprio prima di quello che sarebbe il climax. Il film taglia i titoli di coda nel momento del cosiddetto punto di non ritorno, che in genere segna il passaggio dall’Atto 2 all’Atto 3. Miles è intrappolato nella realtà sbagliata con la sua controparte malvagia, La Macchia sembra pronto per rivendicare il potere supremo, e c’è solo una manciata di Spider-persone disposti a unirsi a Gwen nella sfida a Miguel per salvare Miles.

Nella maggior parte dei film, rimarrebbero forse 30-40 minuti per concludere. Ci deve essere quindi abbastanza materiale narrativo per poter comporre un intero film. Ci sono troppe domande su quale sia il reale piano di Miguel. In che modo ha convinto centinaia di Spider-persone a lasciare morire i propri cari senza che nessuno degli altri provasse cos’è Miles? Perché Pavitr non sembra capire che la morte dell’ispettore Singh è un evento canonico in questo momento se fa parte della Società?

La Macchia si è dichiarato come “la nemesi di Miles”, ma non saremmo sorpresi se Miguel finisse per essere il vero antagonista definitivo dello Spider-Verse.

Fonte: IGN

DCU – James Gunn rivela le differenze del suo universo con quello della Marvel

DCU James Gunn rivela le differenze del suo universo con quello della Marvel

Il co-CEO dei DC Studios James Gunn ha spiegato come il suo rinnovato DCU non sarà un semplice clone del Marvel Cinematic Universe

Parlando al podcast Inside of You, James Gunn ha detto che il DCU si ispirerà maggiormente all’ambientazione immaginaria e fantasy dei fumetti tradizionali e manterrà le identità segrete come componente principale, al contrario del Marvel Cinematic Universe.

DC – RIVELATA STRATEGIA E RUOLO DEI VIDEOGIOCHI ALL’INTERNO DEL DCU

“Se si guarda al MCU, ci sono pochissimi supereroi tradizionali”, ha detto Gunn. “Non c’è mai stato un ragazzo con un’identità segreta fino a Spider-Man nel MCU. Il loro Cap è stato trasformato in un soldato anche se indossa una maschera. Iron Man ha fatto outing alla fine del primo Iron Man perché non volevano avere a che fare con tutta la storia dell’identità segreta.

“Ma c’è un elemento più fantasy nel DCU, perché ci sono questi grandi supereroi legati alla loro vita privata, come Superman e Clark Kent. Sono due personaggi diversi e devi trovare un modo per affrontarli che sia il più possibile radicato nel mondo della DC”.

La Marvel ha mantenuto l’identità segreta per, spoiler per la trilogia di Spider-Man del MCU, appena due film prima che Peter Parker si rivelasse come Spidey, ma sembra che questa sarà una lotta continua per Superman e gli altri supereroi della DC.

Gunn ha detto che il DCU abbraccerà anche il mondo fantasy della DC, non sfruttando il pesante uso che il MCU fa di New York City, San Francisco e altri luoghi della vita reale.

“Una delle cose che amo della DC, e che mi entusiasma, è che in un certo senso è un’altra storia alternativa”, ha detto. “È Gotham City, Metropolis, Star City, Bludhaven, e tutti questi luoghi diversi in queste diverse realtà, le rendeno un po’ come Westeros per certi versi.

“Mi piace il fatto che alla DC riusciamo a creare una vera e propria ricostruzione del mondo e non solo “stiamo portando dei supereroi sulla Terra”. Credo che in questo momento questa sia una delle differenze principali”.

Gunn e il collega co-CEO Peter Safran hanno finalmente svelato il loro piano generale del DCU a febbraio, confermando quali cinque film e show saranno presenti nel Capitolo 1: Gods and Monsters.

DC – IL DCU E IL BATVERSE SARANNO SVILUPPATI SEPARATAMENTE

Superman: Legacy, che sarà scritto e diretto da Gunn, dà il via al DCU ed è già entrato in pre-produzione. Non sarà una storia di origini, ma seguirà un giovane Superman mentre lavora per bilanciare la sua eredità kryptoniana e kansaniana.

Fonte

Tom Holland decide di prendersi un anno di pausa dalla recitazione

Tom Holland sul set di The Crowded Room

Il celebre attore Tom Holland ha deciso di prendersi una pausa di un anno dalla recitazione dopo la serie “The Crowded Room”

Tom Holland ha deciso di mettere in pausa la recitazione per un anno dopo aver concluso The Crowded Room. L’attore della serie di Apple TV+ si apre su quanto sia stato difficile per lui interpretare il ruolo di Danny Sullivan. Egli dichiara:

È stato un periodo difficile, sicuramente. Stavamo esplorando alcune emozioni che sicuramente non avevo mai provato prima. Per di più, essere un produttore, affrontare i problemi quotidiani che si presentano con qualsiasi set cinematografico, ha solo aggiunto quel livello extra di pressione. Mi prenderò un anno di pausa ed è il risultato di quanto questo show sia stato difficile

La star di Spider-Man: No Way Home ha detto di non essere estraneo al lavoro duro e che gli è piaciuto molto lavorare a questa serie, ma che l’ha messo comunque a dura prova. Ha poi aggiunto:

È arrivato un momento in cui ho pensato “Ho bisogno di fare una pausa”. Sono entusiasta di vedere come andrà a finire e sento che il nostro duro lavoro non è stato vano.

Correlato: Apple TV+ – Rivelato nuovo trailer di The Crowded Room con protagonista Tom Holland

Lattore Tom Holland

The Crowded Room in 10 episodi narra di un uomo arrestato in seguito al suo coinvolgimento in una sparatoria a New York nel 1979. Nel thriller psicologico, Tom Holland interpreta Danny Sullivan, un personaggio basato su Billy Mulligan, un uomo noto come “The Campus Rapist”, oggetto di un caso giudiziario degli anni ’70.

Non è la prima volta in cui Holland parla di quanto sia stato difficile per lui interpretare il personaggio e si apre sulla sua salute mentale. L’attore difatti, non è estraneo al lavoro sotto l’aspetto fisico che comporta un film d’azione, ma l’aspetto mentale lo ha davvero provato. Holland confessa inoltre che ha avuto bisogno di tempo per riprendersi in seguito e tornare alla realtà dopo la fine delle riprese.

Menzionando le sue difficoltà ad uscire dal ruolo, l’attore ha anche menzionato “un piccolo crollo” avuto a casa, pensando addirittura – come da lui dichiarato in un’intervista – di radersi la testa pur di sbarazzarsi del suo personaggio.

Apple TV+ rilascerà i primi tre episodi di The Crowded Room a partire dal 9 giugno e successivamente rilascerà un episodio a settimana ogni venerdì fino al 28 luglio.

Fonte: Deadline

Captain America 4: il titolo è stato modificato

Anthony Mackie Captain America

La star Anthony Mackie ha rivelato che il titolo del film di Captain America 4 dei Marvel Studios è stato modificato.

Anthony Mackie – conosciuto per il ruolo di Falcon nei film del MCU – ha recentemente rivelato in un post Instagram che il film di Captain America 4 avrà un nuovo titolo. Il nuovo prodotto Marvel, annunciato in precedenza come Captain America: New World Order, ora si chiama Captain America: Brave New World. Mackie conferma questo cambio di nome attraverso una foto in cui lo si vede parlare con la co-star Harrison Ford. L’attore attualmente sta sostituendo il defunto William Hurt nel ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross. Mackie scrive in un post Instagram:

Quando Harrison Ford ti dice come dare calci dovresti solo guardare e ascoltare! LoL… Grazie per la saggezza sul set e per le risate amico mio! Non vedo l’ora di farlo ancora… Captain America: Brave New World dei Marvel Studios nelle sale il 3 maggio 2024.

Correlato: Marvel – Guardiani della Galassia Vol. 3 super al botteghino Super Mario Bros

Anthony Mackie rivela il nuovo titolo di Captain America tramite un post di Instagram
Anthony Mackie rivela il nuovo titolo di Captain America tramite un post di Instagram

Il nuovo titolo di Captain America 4

I Marvel Studios non hanno spiegato il perché del cambio del titolo. Alcuni hanno criticato la scelta del titolo Captain America: New World Order per la sua associazione con una teoria complottista, spesso considerata antisemita. Poco si sa della trama del film, ma il vero intento del titolo potrebbe essere un riferimento a un’organizzazione di cattivi dei fumetti Marvel chiamata New World Order. Organizzazione che viene inoltre guidata da Teschio Rosso, l’arcinemico del predecessore del Captain America di Sam Wilson, Steve Rogers.

Non ci sono invece riferimenti immediati ai fumetti di Captain America nel nuovo titolo “Brave New World”. Il riferimento più vicino potrebbe essere Secret Empire: Brave New World, una miniserie che la Marvel Comics ha pubblicato come parte del più ampio crossover Secret Empire, uscito nel 2017. Questa miniserie manipola la realtà del primo Captain America (Steve Rogers) rendendolo un agente dormiente dell’organizzazione Hydra, che ha conquistato gli Stati Uniti e modificato il mondo a sua immagine e somiglianza diventando Hydra Supreme.

Correlato: I 10 attori più pagati del Marvel Cinematic Universe

Captain America: Brave New World – Cast e data di rilascio

In questo nuovo film di Captain America vedremo Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson (Captain America), Harrison Ford nel ruolo di Thaddeus Ross, Carl Lumbly come Isaiah Bradley, Danny Ramirez nel ruolo di Joaquin Torres e Tim Blake Nelson come il Dr. Samuel Sterns., riprendendo il suo vecchio ruolo dal film L’incredibile Hulk del 2008. L’attrice Shira Haas farà il suo debutto nel Marvel Cinematic Universe con il personaggio di Sabra.

Captain America: Brave New World è diretto da Julius Onah e uscirà nelle sale il 3 maggio 2024. Attendiamo con ansia sviluppi sul nuovo film del capitano firmato Marvel.

Fonte: ComicBook

Spider-Man: Beyond the Spider-verse è in arrivo nel 2024

Spider Man Into the Spider Verse

L’unica cosa da sapere su Spider-Man: Across the Spider-Verse è che è solo la prima parte. Beyond the Spider-Verse in arrivo al cinema.

Il nuovo capitolo della storia multi-universale di Miles Morales è arrivato al cinema con Spider-Man: Across the Spider-verse, ed è fantastico. Ma ora che l’abbiamo visto abbiamo una sola cosa che dovremmo ricordarci: il titolo provvisorio di questo film era Spider-Man: Across the Spider-verse – Part 1, proprio come per Avengers: Endgame era originariamente chiamato Avengers: Infinity War – Parte 2. C’è quindi un altro film in arrivo.

Senza fare spoiler sulla fine (o non-fine) dell’ultimo film animato dell’uomo ragno, pensiamo solo che ti divertirai di più a guardare il film se sai che ce n’è un altro proprio dietro l’angolo. Se ti aspetti che tutto si concluda prima che arrivino i titoli di coda, potresti rimanere scioccato.

Correlato: Spider-Verse: in arrivo un corto sull’ansia di Miles Morales

Spider Man Across the Spider Verse

La buona notizia è che, anche se la storia non si conclude, il film è un’esperienza molto piacevole. Il sito Polygon nella sua recensione afferma:

Non tutti i temi e la trama di Across the Spider-Verse si allontanano particolarmente da quelli di questa storia ad un anno di distanza. Ma alla fine, il tema del film dello Spider-verse si preannuncia come una storia di persone che cercano di essere più grandi e audaci di loro stesse, cercando di andare oltre ciò di cui sono capaci e fare di più. Non c’è da meravigliarsi che ogni parte di Across the Spider-Verse sia un tentativo di superare il primo film. L’idea di crescere, di superare e ignorare i limiti di tutti gli altri, è il cuore degli eroi di questa serie e dei loro viaggi individuali. Sembra che i film stessi siano progettati per seguire l’esempio.

Nonostante il cambio di nome, il terzo film è sulla buona strada. La cattiva notizia è che manca ancora quasi un anno al film, che dovrebbe arrivare il 29 marzo 2024.

Fonte: Polygon

Novità su Spider-Man 4: “Stanno succedendo un sacco di cose.”

Tom Holland Spider Man

Spider-Man ha dominato il box office, con una grande accoglienza sia sul fronte live-action che sul fronte animato.

La trilogia di Spider-Man di Tom Holland ha quasi generato 4 miliardi di dollari al box office mondiale, mentre i film di Shameik Moore sullo Spider-Verse sono stati definiti come i più grandi film di fumetti mai fatti.

Mentre il futuro animato di Spider-Man è già certo, poiché Spider-Man: Across the Spider-Verse è uscito nelle sale il 1 giugno, il futuro del Peter Parker di Holland è ancora un po’ incerto.

Indipendentemente da quanto è attualmente pianificato, Holland ha affermato che continuerà ad indossare la famigerata tuta rossa e blu fino a quando ci sarà una storia da raccontare. L’attore ha dichiarato ad ET:

Penso che finché possiamo rendere giustizia a Peter Parker, finché possiamo continuare a migliorare ed elevare i film e a dargli un maggiore significato io sarò lì. Sarei stupido se dicessi che non sarei il ragazzo più fortunato del mondo se dovessi rifarlo. Stanno succedendo delle cose, ma dobbiamo solo aspettare e vedere cosa succederà.

Spider Man No Way Home
Spider-Man: No Way Home

Le “cose che stanno succedendo” sembrano essere una conferma non ufficiale che Spider-Man 4 sia in lavorazione. La produttrice Amy Pascal ha recentemente dichiarato che ovviamente realizzeranno un altro Spider-Man per l’MCU. Ha inoltre aggiunto che il team è in procinto di iniziare, ma lo sciopero degli sceneggiatori ha fermato la lavorazione.

Holland oltretutto dichiara che ci sono stati altri incontri in precedenza, ma che sono stati messi in pausa come gesto di solidarietà verso gli sceneggiatori. Ci sono state diverse conversazioni ma si può dire che siano ancora alle prime fasi.

Tom Holland è ben consapevole del ronzio che Spider-Man 4 ha prodotto online, scherzando sul fatto che Amy Pascal si diverta a dare delle piccole curiosità quando possibile

Correlato: Spiderman : No Way Home [ ALLERTA SPOILER ] Recensione e spiegazione

A febbraio, il presidente della Marvel Kevin Feige ha rivelato che la storia del quarto film di Peter Parker con Holland è stata confermata. All’inizio di quest’anno Feige dichiara:

Abbiamo grandi idee e i nostri scrittori le stanno mettendo nero su bianco proprio ora.

Sony vs. Marvel

Per quanto Spider-Man: No Way Home abbia cancellato Peter Parker dalla memoria di tutti, si pensa che questo prossimo capitolo si svolga ancora all’interno del MCU. Il famigerato litigio tra Sony e Marvel del 2019 ha portato a credere che il tutto sia avvenuto solo per concludere l’arco di Holland nel MCU. Pascal sottolinea durante il tour di stampa per No Way Home che invece quel film non sarà stata l’ultima collaborazione tra i due studi.

Aspettiamo aggiornamenti sul nuovo film di Spider-Man per l’MCU.

Fonte: ComicBook.com

Loki s2 ed Echo hanno una data di uscita ufficiale

Loki s ed Echo hanno una data di uscita ufficiale

Ecco le date di uscita della s2 di “Loki” e della serie “Echo”, in arrivo sulla piattaforma streaming Disney Plus questo autunno!

La seconda stagione (s2) di Loki sarà trasmessa in anteprima su Disney+ il 6 ottobre, ha annunciato la Disney, e l’uscita della prima stagione di Echo la seguirà a ruota.

Oltre alla star Tom Hiddleston, torneranno anche Mobius M. Mobius di Owen Wilson e Ravonna Renslayer di Gugu Mbatha-Raw. Il creatore di Loki, Michael Waldron, ha anticipato che la seconda stagione continuerà a scavare in profondità nella figura del dio dell’inganno, facendo seguito agli eventi della prima stagione.

Correlato: Loki – [Spoiler] For all Times Always – Analisi Episodio 6

Secondo quanto riferito, Justin Benson e Aaron Moorhead saranno i registi della maggior parte della stagione. La coppia ha già lavorato a Moon Knight, un’altra serie Disney+ che fa parte dell’MCU.

La seconda stagione di Loki è stata presentata per la prima volta lo scorso settembre al D23 2022. Nella clip mostrata al pubblico, si vede Loki tornare negli uffici della TVA dopo la fine della stagione 1.

Correlato: Loki – 5 fumetti da leggere mentre stai guardando la serie tv Marvel

La prima stagione di Loki è stata determinante per l’intero MCU. La serie ha introdotto il villain della Saga del Multiverso, Kang il Conquistatore, ed è diventata la serie Marvel più vista di Disney+.

La Disney ha anche rivelato che la stagione 1 di Echo arriverà a novembre e che sarà la prima serie MCU a rilasciare l’intera stagione in una volta sola.

Correlato: Echo – Il ritorno di Daredevil, Kingpin e… Jessica Jones?

Fonte

37 domande a cui James Gunn ha risposto su Guardiani della Galassia 3

domande a cui James Gunn ha risposto su Guardiani della Galassia

Con l’uscita di Guardiani della Galassia 3 abbiamo riportato 37 domande a cui James Gunn ha risposto su Twitter

Questo articolo contiene spoiler di Guardiani della Galassia 3. Ora che il film è uscito nelle sale, lo sceneggiatore/regista James Gunn ha risposto a decine di domande di Guardiani della Galassia 3 da parte dei fan. L’atteso debutto del film conclusivo della trilogia di Guardiani della Galassia di Gunn si è ufficialmente concluso durante il primo weekend di maggio 2023. L’uscita del film ha finalmente permesso al pubblico di vedere come si conclude la trilogia e dove lascia i personaggi principali. Ma ha anche lasciato delle domande sul film stesso, tra cui cosa succederà a Rocket, Star-Lord e agli altri dopo le scene post-credits di Guardiani della Galassia 3.

Correlato: GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3 – [Recensione]

Per celebrare l’uscita del film e fare chiarezza quando possibile, James Gunn ha risposto alle domande su Guardiani della Galassia 3 che circolavano in rete con un Q&A su Twitter. Ha dedicato molto tempo a rispondere a varie domande sullo sviluppo del film e sulle decisioni relative alla storia, su cosa significhi per il futuro del Marvel Cinematic Universe e altro ancora. Senza dover scorrere tutti i tweet a cui ha risposto, ecco 37 domande su Guardiani della Galassia 3 a cui James Gunn ha risposto.

  1. Ha scelto lei la nuova squadra o è stato lo studio? Sono stato io.
  2. Ha avuto conversazioni con la Marvel sui loro piani per i guardiani ora che ha finito? Sì
  3. Ci sono scene eliminate con Llyla, Rocket, Floor e Teef? No.
  4. Ha mai pensato di inserire altri personaggi Marvel in questo film? No
  5. C’è un motivo per cui Quill non ha il suo casco in Guardiani 3? È nel cassetto della sua scrivania a Knowhere. Doveva uscire da lì in fretta, come sapete!
  6. C’è una spiegazione nell’universo del perché Quill ha abbandonato l’elmetto e gli stivali a razzo? Hanno il jet pack. Gli stivali a razzo, in confronto, fanno schifo. Sembrano roba da poco che si trova nella versione intergalattica di Radio Shack. E Chris non avrebbe mai potuto fare quelle incredibili mosse nei corridoi con il casco.
  7. C’era un progetto per un nuovo design del casco di Star-Lord (il design classico sarebbe stato bello)? No.
  8. Nella scena in cui Rocket e Groot ballano, eravate tu e tuo fratello sul set? Sì
  9. Sono MOLTO curioso di sapere come mai Drax conosceva il JOOB JOOB e Mantis no essendo la traduttrice di Ego? Drax conosceva la lingua fin dalla sua infanzia. Non è nei traduttori di nessuno.
  10. Perché nessuno ha capito o riconosciuto la lingua della Counter-Earth che non è stata riconosciuta dai loro traduttori? È una cultura di clausura. Sarebbe normale non avere la loro lingua umana nei traduttori.
  11. La frase è sempre stata “Vi amo ragazzi” o c’erano altre opzioni? No
  12. È stata presa in considerazione l’idea di dare l’unico “F***” pronunciato nel film a Groot? Certo.
  13. L’idea di ridisegnare Howard The Duck è stata vostra? Sì. Ho ridisegnato il personaggio in ogni film. L’ho ridisegnato in ogni film perché non sono mai stato soddisfatto e le prime volte siamo stati frettolosi. Ora sono più contento.
  14. Avete mai pensato di dare a Howard the Duck un ruolo più importante in questi film? (ve lo chiedo solo perché è il mio personaggio Marvel preferito) Si.
  15. Il terrestre medio del MCU sa che esistono i Guardiani della Galassia? No
  16. Miley Cyrus non ha potuto riprendere il suo ruolo da Guardiani 2? Era lo stesso personaggio? Si e Si.
  17. James è Adam Warlock single? Sì.
  18. Nonno Quill ha già saputo delle avventure di Peter per salvare il mondo? No.
  19. Il nonno di Peter Quill sa di Ego? No
  20. C’era un vero cane che interpretava Cosmo o era in CGI? Era CGI.
  21. L’aquila nella gabbia era un riferimento a Eagly? O semplicemente un’aquila? In realtà si trattava del vero Eagly.
  22. Groot è in grado di farsi crescere un nuovo corpo molto velocemente? Si.
  23. Ci sarà un Vol. 4? No.
  24. Ci sarà mai una director’s cut della trilogia? Sì (la trilogia così com’è è la Director’s Cut).
  25. Volete fare una versione estesa? No.
  26. Guardiani 3 ha in programma un finale alternativo? No.
  27. Ci sarà una versione più lunga del film con più Michael Rosenbaum? No
  28. Ci sarà una versione commentata di questo film? Sì
  29. Già quando stavate girando GOTG 1, avevate già delle idee sulla direzione che avrebbero preso i volumi 2 e 3, che poi sono diventati i film finali? O le vostre idee iniziali sono state completamente stravolte durante il percorso? Sì e no.
  30. Hai dovuto lottare/negoziare duramente con la Disney per avere tutte quelle scene dark? O erano piuttosto aperti alla sua visione finale? No. Sì.
  31. È stato difficile scrivere l’arco di Gamora nel terzo volume, sapendo che Infinity War l’avrebbe uccisa? No.
  32. Il braccio di Nebula è il braccio di Bucky di Holiday Special? No. È molto meglio.
  33. Ho visto che ha menzionato Annihilus come possibile villain per il terzo volume. Sarebbe stato anche un candidato al ruolo di creatore di Rockets? Si.
  34. Rocket si tiene in contatto con Thor? No.
  35. C’è un Easter egg super grande e profondamente nascosto come nel primo? Si.
  36. Bradley ha fatto anche il doppiaggio del giovane Rocket? No (Noa Raskin è il piccolo Rocket, Sean Gunn è il giovane Rocket).
  37. Dal momento che l’Halfworld non esiste nel MCU (immagino che questo sia ciò che avete ritrattato dal primo film), significa che Rocket non è un halfworlder nel MCU, giusto? Si potrebbe considerare Halfworld un nome più intergalattico per Counter-Earth.

Le più grandi rivelazioni su Guardiani della Galassia 3 fornite da James Gunn

Gran parte delle risposte fornite da James Gunn su Guardiani della Galassia 3 riguardano la sua collaborazione con i Marvel Studios per la realizzazione del film. In particolare, ha risposto alla domanda su chi avesse scelto la nuova squadra di Guardiani della Galassia del MCU rivelando che è stato lui a scegliere la formazione, non i Marvel Studios. Sebbene l’inserimento di Rocket, Groot, Kraglin, Adam Warlock, Cosmo e Phyla-Vell nel nuovo gruppo rappresenti l’ultima volta che Gunn darà forma al futuro della squadra, ha anche confermato di aver parlato con la Marvel su come vogliono utilizzare i Guardiani dopo Guardiani della Galassia 3.

Correlato: MARVEL – GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3 SUPER AL BOTTEGHINO SUPER MARIO BROS

James Gunn ha anche risposto a varie domande su Guardiani della Galassia 3 che alcuni ritenevano sviste o buchi nella trama. Tra queste, il motivo per cui Star-Lord non aveva con sé il casco nel film, il modo in cui Drax ha compreso la lingua dei Joob Joob, il motivo per cui i traduttori universali dei Guardiani della Galassia non hanno compreso la lingua degli Umani e il fatto che il nuovo braccio di Nebula non è il braccio del Winter Soldier di Bucky. Gunn ha anche rivelato che la Disney non ha fatto pressioni sulle scene più cupe del film, come i momenti legati a chi muore in Guardiani della Galassia 3.

Comprensibilmente, molte delle altre domande su Guardiani della Galassia 3 a cui James Gunn ha risposto riguardano la fine della sua collaborazione con il franchise. Ha confermato che non ci sono tagli estesi o finali alternativi per il film. Ha anche smentito le speculazioni sul suo ritorno per Guardiani della Galassia 4. Tutto ciò contribuisce a segnalare che Guardiani della Galassia Vol. 3 è la fine del suo viaggio nel MCU, in quanto diventerà co-CEO dei DC Studios per i prossimi anni.

Fonte

GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3 – [Recensione]

gog

Recensione di “Guardiani della Galassia vo. 3”, il nuovo film della Marvel diretto da James Gunn che chiude la trilogia

Avevo molte aspettative per il nuovo film della Marvel diretto da James Gunn. Per prima cosa c’erano stati dei litigi all’interno di Disney che avevano portato Gunn ad allontanarsi dalla Marvel e addirittura a passare alla DC dove ha diretto The Suicide Squad e Peacemaker, e quindi tra il secondo e il terzo capitolo sono passati 6 anni, un periodo considerevole per rifinire al meglio la pellicola.

Inoltre è inutile negare la paura che un ultimo capitolo potesse rovinare un franchise così apprezzato e ben riuscito come quello de I Guardiani della Galassia. Invece James Gunn riesce in un solo film a fare quello che è riuscito a fare nei due precedenti, e quindi a raccontare questi personaggi in modo assolutamente egregio e efficace.

Un film splendido, sotto tutti i punti di vista, che riesce inevitabilmente a fine pellicola a lasciare un vuoto nello spettatore di una potenza indescrivibile, perché ancora una volta questi personaggi, questa squadra entra nel sangue e ti fa sentire parte di un’avventura a cui tutti vorremmo partecipare.

Il film è un terzo capitolo che riesce a prendere in considerazione tutti i personaggi, mettendo in scena i loro difetti, le loro debolezze, i loro pregi e i loro sogni. Ogni personaggio trova spazio all’interno della trama, tutti sono importanti e tutti compiono un arco evolutivo che li porta a una degna conclusione. Le dinamiche che si creano sono sempre molto azzeccate e le interazioni fra i componenti dei Guardiani ricalcano lo stile di Gunn che avevamo già visto nei primi due capitoli.

Inevitabile parlare della sottotrama di Rocket, una linea assolutamente strappalacrime, dalla potenza emotiva impattante, che conferisce al personaggio di Bradley Cooper, a cui possiamo finalmente dare un’origine e un background narrativo. Alcuni dicono che questo gli ha tolto l’importanza, io credo che in un film corale, sia un espediente assolutamente lecito e funzionale a una buona scrittura.

La questione è che tutta la storia parte da Rocket che si ferisce e lo mette fuori gioco, per poi tornare solo alla fine. Questo scatena poi la trama del film ma Gunn inserisce i flashback delle sue origini, per cui lo spettro del personaggio si percepisce durante tutta la visione, senza inficiarne il valore.

Per leggere articoli simili, clicca qui.

Il punto più debole purtroppo della pellicola è la gestione dei personaggi secondari. Purtroppo quando si va a scrivere una sceneggiatura di un film corale come questo, i secondari perdono un po’ di attenzione, dato che ci si concentra più su i principali che necessitano una caratterizzazione ben definita, interazioni che si distinguono e psicologie che vanno sviluppate. Ne subiscono personaggi come Adam Warlock e L’Alto Evoluzionario.

L’interpretazione di Will Poulter nei panni di Adam Warlock appare molto macchiettistica non riuscendo a dare spessore a una delle figure più importanti dell’universo Marvel, rilegandolo a una comparsa piatta e poco utile. Il villain invece è sicuramente molto più approfondito e caratterizzato, rimane però uno dei tanti villain del MCU che è cattivo perché è cattivo.

Guardiani della Galassia Vol Trailer Poster e Trama
Guardiani della Galassia 3

In conclusione però, il film è assolutamente una perla all’interno dell’MCU, che riesce a fare quello che ormai i film di questo genere dovrebbero fare, ovvero raccontare una storia divertente e avventurosa attraverso dei personaggi a cui è inevitabile affezionarsi e fare il tifo per loro, aggiungendo note di malinconia, dando un messaggio che riesce a toccare lo spettatore, il tutto coronato da una regia di James Gunn in stato di grazia, che regala delle scene memorabili di azione, divertimento e tristezza.

[penci_review]

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Youtube tutti lunedì sera per parlare delle notizie a tema film e serie TV.

Per informazioni ufficiali qui il sito della Marvel.

The Marvels – Marvel rivela il nuovo villain Kree

The Marvels Marvel rivela il nuovo villain Kree

Il trailer di The Marvels mostra un villain Kree non meglio identificato, ma la Disney ne ha resa nota l’identità nella cartella stampa!

È arrivato il primo teaser trailer di The Marvels, che offre il primo sguardo all’atteso sequel di Captain Marvel. In primo piano nel trailer c’è il misterioso personaggio Kree di Zawe Ahston, che indossa un Cosmi-Rod simile a quello usato da Ronan l’accusatore (Lee Pace) nei precedenti progetti dell’MCU.

Anche se il teaser stesso non ha rivelato chi Ashton interpreti nel film, la Disney ha rivelato l’identità del personaggio attraverso la sua cartella stampa.

Correlato: The Marvels – Rivelato nuovo trailer e data di uscita del sequel di Capitan Marvel

Secondo una didascalia inclusa nelle foto del trailer, Ashton interpreta il Kree signore della guerra Dar-Benn, un personaggio che ha debuttato per la prima volta negli anni ’90 nella serie Silver Surfer.

Nel materiale di partenza, Dar-Benn compare solo poche volte, quindi è probabile che il passaggio al live-action del personaggio risulterà in una versione originale del personaggio, sfruttando il fatto che la Marvel detiene già i diritti su di esso.

Simile: La mutante a capo dello SWORD sarà in Secret Invasion?

Nel trailer il personaggio indossa anche un braccialetto simile a quello che Kamala Khan (Iman Vellani) ha trovato durante gli eventi di Ms. Marvel, un espediente che verrà quasi sicuramente esplorato nel prossimo blockbuster.

In The Marvels dei Marvel Studios, Carol Danvers, alias Capitan Marvel, ha recuperato la sua identità dai tirannici Kree e si è vendicata dell’Intelligenza Suprema. Ma conseguenze indesiderate vedono Carol farsi carico del peso di un universo destabilizzato.

Simile: House of the Dragon 2 – Annunciato l’inizio della produzione della seconda stagione

Quando i suoi doveri la mandano in un wormhole anomalo legato ad un Kree rivoluzionario, i suoi poteri si intrecciano con quelli della sua super-fan di Jersey City Kamala Khan, alias Ms. Marvel, e della nipote di Carol, ora astronauta della S.A.B.E.R., il Capitano Monica Rambeau. Insieme, questo improbabile trio, “The Marvels”, dovrà imparare a lavorare insieme per salvare l’universo.

The Marvels debutterà in esclusiva nelle sale a novembre.

Fonte

The Marvels – Rivelato nuovo trailer e data di uscita del sequel di Captain Marvel

The Marvels Rivelato nuovo trailer e data di uscita del sequel di Captain Marvel

I Marvel Studios hanno appena rilasciato un nuovo trailer del sequel di Captain Marvel, The Marvels, insieme alla sua data di uscita

Martedì i Marvel Studios hanno pubblicato il primo teaser trailer del sequel di Captain Marvel, The Marvels dandoci la migliore visione del prossimo blockbuster, insieme alla sua data di uscita, il 10 novembre 2023. The Marvels vedrà Captain Marvel (Brie Larson), Monica Rambeau (Teyonah Paris) e Ms. Marvel (Iman Vellani) in un’avventura intergalattica che ha a che fare con il bracciale di Ms. Marvel. Abbiamo avuto modo di vedere un breve assaggio di ciò che accadrà durante il finale della prima stagione di Ms. Marvel, dove Captain Marvel ha fatto una breve apparizione nella scena dei mid-credits della serie.

Correlato: I 10 ATTORI PIÙ PAGATI DEL MARVEL CINEMATIC UNIVERSE

Non si sa molto del sequel, ma ci sono state alcune fughe di notizie, tra cui il nome in codice della supereroina che Monica Rambeau assumerà nel film.

Di cosa parla The Marvels?

In The Marvels, dopo gli eventi di Ms. Marvel, Carol Danvers / Captain Marvel (Brie Larson), Kamala Khan / Ms. Marvel (Iman Vellani) e Monica Rambeau iniziano a scambiarsi di luogo ogni volta che usano i loro poteri e devono fare squadra per capire perché. Il film vedrà anche il ritorno di Samuel L. Jackson, Saagar Shaikh, Zenobia Shroff e Mohan Kapur. I nuovi membri del cast saranno Zawe Ashton e Park Seo-joon, attualmente impegnati in ruoli misteriosi.

Correlato: MARVEL’S SPIDER-MAN 2 – IL GIOCO USCIRÀ A SETTEMBRE SECONDO TONY TODD (VENOM)

“Se ho una giornata storta, o se sono davvero esausta, ma sto cercando di farcela e non mi prendo cura di me stessa, [Brie] se ne accorge e viene da me, mi parla e si assicura che mi prenda cura di me stessa”, ha raccontato Vellani in un’intervista rilasciata all’inizio di quest’anno. “Perché si può essere sopraffatti e persi in questo mondo, e ci sono così tante cose che ci vengono chieste, ed è davvero importante fare un passo indietro e vedere di cosa hai bisogno nel tuo ambiente per essere in grado di fare questo lavoro. Perché lavoriamo per 10-14 ore al giorno, in costumi davvero scomodi, e sai, è molto impegnativo dal punto di vista fisico ed emotivo, e quindi è davvero bello che Brie e Teyonah mi controllino e si assicurino che io stia bene. E sento di fare lo stesso per loro, ma non è, insomma, allo stesso livello!”.

Fonte

Spider-Man: Across the Spider-Verse – Rivelato secondo nuovo trailer

Spider Man Across the Spider Verse Rivelato secondo nuovo trailer

Sony ha rivelato un nuovo trailer di Spider-Man: Across the Spider-Verse in cui ci vengono mostrate altre varianti di Spider-Man e molto altro

Miles Morales tornerà sul grande schermo con Spider-Man: Across the Spider-Verse, forse uno dei sequel di film tratti da fumetti più attesi di tutti i tempi, e i fan hanno ora a disposizione un un altro nuovo trailer ad accompagnarli fino all’uscita.

Correlato: SPIDER-MAN: ACROSS THE SPIDER-VERSE – RUMOR E QUELLO CHE SAPPIAMO

Martedì, la Sony Pictures Animation ha pubblicato il nuovo trailer di Spider-Man: Across the Spider-Verse. Questo trailer mostra altre varianti di Spider-Man che saranno presenti nel film, oltre ad alcune immagini di alcuni dei personaggi più apprezzati che faranno il loro ritorno. Potete vedere il nuovo trailer qui sotto!

Across the Spider-Verse vedrà il ritorno delle star Shameik Moore, Hailee Steinfeld e Jake Johnson, che riprenderanno tutti i loro ruoli. Oscar Isaac riprenderà il ruolo di Spider-Man 2099, apparso per la prima volta nella scena post-credits di Into the Spider-Verse.

Issa Rae guida l’impressionante cast di nuovi arrivati, assumendo il ruolo di Spider-Woman. A lei si aggiungono Karan Soni, Jason Schwartzman, Daniel Kaluuya, Shea Whigham e Jorma Taccone. Across the Spider-Verse è diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson, da una sceneggiatura scritta da Phil Lord, Christopher Miller e Dave Callaham.

Oltre a un secondo film sullo Spider-Verse, è in arrivo anche un cortometraggio, realizzato grazie a un programma della Sony chiamato LENS (Leading and Empowering New Storytellers). Il nuovo cortometraggio si intitola The Spider Within. I creatori di LENS, Michelle Raimo Kouyate e David Schulenburg, stanno supervisionando e producendo il progetto.

Correlato: MARVEL’S SPIDER-MAN 2 – IL GIOCO USCIRÀ A SETTEMBRE SECONDO TONY TODD (VENOM)

“Ci sentiamo onorati e privilegiati per aver avuto l’opportunità di dare forma al lancio inaugurale del programma LENS”, hanno dichiarato Kouyate e Schulenburg in un comunicato. “Siamo incredibilmente orgogliosi di come il duro lavoro dei quattro registi – Jarelle Dampier, Khaila Amazan, Clara Chan e Joe Darko – abbia dato i suoi frutti. Hanno superato di gran lunga ogni aspettativa entrando nel loro ruolo di leader e creando un cortometraggio straordinario. Siamo molto grati di far parte di uno studio che sta facendo un lavoro significativo per dare voce a gruppi diversi e alla leadership dello studio – Kristine Belson, Michelle Grady, Pam Marsden e Paul Martin – che ha dato vita a questo programma e ci ha sostenuto in ogni fase del percorso”.

Spider-Man: Across the Spider-Verse arriverà nelle sale il 2 giugno.

Fonte

Foto dal set Daredevil: Born Again – Matt è sopravvissuto allo Snap

Foto dal set Daredevil Born Again Matt e sopravvissuto allo Snap

Una nuova foto dal set di Daredevil: Born Again fa pensare che almeno parte della storia si svolgerà tra lo Snap e il Blip!

Ora che sono in corso le riprese di Daredevil: Born Again a New York, i paparazzi che seguono il set sono riusciti a ottenere molte immagini esclusive. In primo luogo, la produzione è stata vista girare in un edificio municipale di Yonkers.

Poi sono arrivate le immagini di Matt Murdock, interpretato da Charlie Cox, che appare al fianco del personaggio non ancora svelato di Nikki M. James. Ora, un’altra nuova foto del set potrebbe svelare qualcosa sulla storia della serie e sulla sua collocazione nella linea temporale dell’MCU.

Come hanno notato alcuni fan di Daredevil, una delle foto del set mostra Cox che cammina vicino a una chiesa con un cartello datato 15 marzo 2020. Dato che il Blip è iniziato ufficialmente nel 2018, quando Thanos ha schioccato le dita in Avengers: Infinity War, ciò significa che non solo Murdock è sopravvissuto allo Snap, ma che almeno una parte di Born Again si svolge in un periodo in cui il Marvel Cinematic Universe ha perso metà della sua popolazione.

La serie si basa sulla leggendaria serie della Marvel Comics che porta lo stesso nome. Dato che la stessa trama è già stata parzialmente adattata per la terza stagione della serie Netflix sull’Uomo senza paura, è probabile che i Marvel Studios si discostino da quella storia specifica. Ad ogni modo, D’Onofrio [Kingpin] ha dichiarato all’inizio del mese che ci si può aspettare grandi cose dalla serie.

“Sarà molto molto bello. Molto diverso dallo show di Netflix, che come sappiamo è stato fantastico”, ha twittato l’attore a inizio mese. “Ma questo è nuovo di zecca e davvero intelligente. Sorprenderemo tutti. E sì, sarà davvero forte”.

L’uscita di Daredevil: Born Again è prevista per la primavera del 2024. Le prime tre stagioni di Daredevil e la serie limitata The Defenders sono disponibili su Disney+.

Fonte