Il co-creatore di The Office U.S. ha detto di non voler realizzare un reboot, ma piuttosto uno spin-off simile a quello che The Mandalorian è per Star Wars.
Parlando con The Wrap, il co-creatore di The Office U.S. Greg Daniels, ha chiarito che non sono in corso trattative per uno spin-off o un reboot ma, se ci fossero, preferirebbe fare uno “spettacolo gemello” con attori diversi dagli iconici personaggi originali.
Daniels ha inoltre dichiarato
Non mi piace pensare ad un reboot o nulla del genere. Penso che abbiamo concluso questa storia magnificamente. I personaggi avevano una conclusione. Non vorrei mai rifare lo stesso show con un cast diverso, perché penso che abbiamo avuto il cast più fortunato, il miglior cast di sempre in TV, per fare quello show. Quindi l’idea di un reboot non interessa. […] L’idea di qualcosa di simile al modo in cui The Mandalorian è un nuovo spettacolo nell’universo di Star Wars, capisci cosa intendo? Qualcosa come l’idea di questa troupe di documentari che fa un documentario su un argomento diverso […] Questo, penso, potrebbe essere intrigante e creativo. Ma non so nemmeno come lo chiamerei. Non so se è come uno “spettacolo gemello” o qualcosa del genere. Non so quale sia il termine. Ma non sembra che reboot sia il termine appropriato per questo.
C’è dell’ironia in questo, ovviamente, poiché The Office U.S. è di per sé un reboot e un adattamento, basato sull’omonimo spettacolo britannico. I personaggi di base e le trame nelle prime stagioni erano in gran parte basati sullo spettacolo originale – David Brent divenne Michael Scott, Tim Canterbury divenne Jim Halpert, Gareth Keenan divenne Dwight Schrute e così via – ma la serie americana ebbe molto più successo e alla fine durò fino al 2013. con 201 episodi rispetto ai 14 dell’originale.
The Office sta anche ottenendo un remake femminile in Australia, con Prime Video che ha creato lo spettacolo con protagonista la cabarettista Felicity Ward, che interpreterà il manager dell’azienda di imballaggio Flinley Craddick.
Dopo “Dave the Diver”, la MINTROCKET è pronta a proporre un gioco completamente diverso: ecco il trailer gameplay di “Nakwon: Last Paradise”!
Lo sviluppatore MINTROCKET ha fatto irruzione quest’anno sulla scena videoludica con Dave the Diver. Il gioco è diventato in breve tempo uno dei più popolari giochi a budget ridotto dell’anno, proiettando la MINTROCKET verso una prospettiva di successo a lungo termine.
Ora, il team è pronto a dimostrare di saper fare molto di più, e lo farà rilasciando qualcosa di incredibilmente diverso dal suo primo titolo. Nakwon: Last Paradise è il prossimo progetto dello studio, e mescola l’elemento “extraction survival” e dei classici (ma sempre attuali) zombie.
Il trailer di gioco appena rilasciato, della durata di 22 minuti, offre uno sguardo approfondito su cosa aspettarsi da Nakwon: Last Paradise. Il secondo gioco della MINTROCKET presenta un gameplay PvPvE che ricorda altri sparatutto di estrazione.
Nel trailer vediamo il personaggio del giocatore che affronta gli zombie utilizzando ogni genere di arma. All’inizio sembra che stia usando una mazza da baseball ricoperta di chiodi, ma poi potenzia il suo equipaggiamento trovando nuovi pezzi di bottino sparsi in ogni angolo del gioco.
Dal video si nota anche che il gioco utilizza un sistema sonoro per avvisare gli zombie di dove si trova il personaggio. A seconda della velocità con cui vi muovete in città, farete più o meno rumore, attirando così i non morti. Non sembrano esserci enormi orde di zombie, ma a volte il personaggio viene inseguito da gruppi di discrete dimensioni.
Vale la pena notare che il filmato proviene da una versione pre-alpha del gioco, e che probabilmente la MINTROCKET implementerà diversi miglioramenti, man mano che ci si avvicina all’uscita del gioco. A questo proposito, Nakwon: Last Paradise riceverà un test pre-alpha dal 29 novembre al 4 dicembre. Attualmente, la MINTROCKET non ha ancora fornito dettagli su come partecipare al periodo di testing.
Un dettaglio che non è stato affrontato molto nel trailer gameplay è il Grado di Cittadino. La MINTROCKET afferma che questa caratteristica “determinerà privilegi e livelli di accesso” in Nakwon: Last Paradise. Sembra che questo sia uno dei modi principali per guadagnare denaro, che potrà essere utilizzato per pagare l’affitto e acquistare equipaggiamenti migliori. Quando il vostro Grado di Cittadino aumenterà, otterrete l’accesso a oggetti migliori.
È evidente che si tratta di un grande distacco da Dave the Diver. Sarà molto divertente vedere come la MINTROCKET gestirà il cambiamento e se il pubblico di DtD la seguirà. Fortunatamente, il test pre-alfa che inizierà il 29 novembre dovrebbe fornirci molte informazioni su cosa aspettarci da Nakwon: Last Paradise.
Ecco il trailer gameplay del nuovo titolo della serie FNAF, ovverosia “Five Nights at Freddy’s: Help Wanted 2”, in arrivo per PS VR2!
È stato un anno memorabile per il franchise di Five Nights at Freddy’s, dopo che il tanto atteso adattamento cinematografico è finalmente arrivato nelle sale. La serie si arricchirà di un altro gioco entro la fine dell’anno: il 14 dicembre arriverà il secondo gioco della serie spin-off per VR Help Wanted.
Il gioco per PS VR2 è un’espansione dell’originale che permette ai giocatori di avvicinarsi ancora di più ai bizzarri ristoranti della serie e agli animatronici che li abitano. Come il primo gioco, anche Help Wanted 2 richiederà di completare minigiochi a tema cercando di rimanere in vita.
In un post sul blog di PlayStation, il produttore esecutivo Ray McCaffrey ha fornito ulteriori informazioni sul titolo e sui suoi minigiochi. Help Wanted 2 ha sei categorie di minigiochi: “Backstage”, “Fazcade”, “Staff Only”, “Food Prep”, “Ticket Booth” e “Sister Location”.
Proprio così: una parte di Help Wanted 2 sarà caratterizzata dal gameplay di Sister Location tradotto in VR, il che significa che i giocatori potranno incontrare Circus Baby e un nuovo cast di animatronici posseduti mentre attraversano alcune scene classiche di FNAF.
I minigiochi sviluppati appositamente per Help Wanted 2 includono compiti da svolgere dietro le quinte, come riparare (e tenere a bada) le attrazioni più pericolose, aiutare Roxanne Wolf con trucco e parrucco o servire cibo ai clienti affamati.
Il gioco include anche una serie di attrazioni da provare, tra cui i classici giochi arcade e la giostra sparatutto Captain Foxy’s Cowboy Adventure. Help Wanted 2 sfrutta anche la funzione PS VR2 di eye-tracking in un mini-gioco in cui fare del proprio meglio per ingannare l’indovino Mystic Hippo.
Five Nights at Freddy’s: Help Wanted 2 uscirà prima del previsto, il 14 dicembre, per PS VR2.
Il nuovo teaser trailer di “The Walking Dead: The Ones Who Live” rivela la data di uscita del nuovo spin-off dell’universo TWD!
Un nuovo teaser di The Walking Dead: The Ones Who Live rivela la data di uscita del ritorno di Rick e Michonne. Il prossimo di una ricca schiera di spin-off dell’universo di TWD è uno show incentrato sulla coppia composta da Rick (Andrew Lincoln) e Michonne (Danai Gurira).
I due personaggi della serie originale hanno intrapreso le proprie strade da prima che The Walking Dead si concludesse. Poi, entrambi sono riapparsi a sorpresa nell’episodio finale della serie principale (andato in onda nel 2022), lasciando presagire il loro imminente ritorno.
Durante il finale della serie Fear the Walking Dead, la AMC ha condiviso un nuovo teaser trailer per la stagione 1 di The Walking Dead: The Ones Who Live, in cui viene rivelato che la serie debutterà il 25 febbraio 2024.
Sebbene duri solo 30 secondi, il nuovo teaser è ricco di contenuti, e intervalla spezzoni di interviste dietro le quinte con nuove riprese dello show. Il teaser non mostra ancora il ricongiungimento della coppia, ma le immagini dei personaggi che affrontano ognuno il proprio viaggio sono ricche di azione e mostrano rapidi scorci su alcuni dei loro nuovi amici e nemici.
Nonostante la storia d’amore tra Rick e Michonne sia stata una delle relazioni più importanti di The Walking Dead, la coppia si è separata da tempo. Rick ha inizialmente lasciato la serie nella stagione 9, mentre l’uscita di scena di Michonne è avvenuta nella stagione 10.
Inoltre, pur apparendo entrambi nella puntata finale di The Walking Dead, è evidente che sono rimasti separati e che addirittura sembravano essere inquadrati in due momenti diversi, dal momento che avevano entrambi in mano lo stesso diario. Nella scena di Rick, questi lascia la borsa contenente il diario su una barca mentre si avvicina un elicottero militare della CRM.
Resta da chiedersi quando la coppia si riunirà. Benché bisogni aspettare solo qualche mese per scoprirlo, la struttura dello show sembrerebbe indicare che i due si riuniranno entro i primi due episodi. Le puntate della serie saranno solo sei, la tempistica è relativamente ristretta.
Ecco una lista dei top 10 “Libri YA 2023” pubblicati finora, secondo le recensioni degli utenti di Goodreads sotto questa categoria!
Questa top 10 è stata stilata secondo le categorie di Listopia di Goodreads, e i seguenti risultati sono i libri che figuravano sotto la categoria “YA Novels of 2023” (link diretto in fondo all’articolo).
Dal fantasy al mistero, dal thriller alle storie d’amore, ecco i 10 libri che tengono i posti in cima alle classifiche nel panorama dei romanzi YA (Young Adult) usciti finora nel 2023!
Attenzione: questo articolo “Top 10 Libri YA 2023” è aggiornato al 7 novembre 2023. Buona lettura!
1. One of Us Is Back (Uno di noi sta mentendo #3) – Karen M. McManus
Edit cr: Popspace
“L’esplosivo terzo e ultimo avvincente capitolo dell’acclamata serie ‘Uno di noi…’.
Da quando Simon è morto in detenzione, la vita non è stata facile per la Bayview Crew. Prima i quattro hanno dovuto dimostrare di non essere degli assassini. Poi una nuova generazione ha dovuto battere un vendicativo emulatore. Ora si ricomincia.
All’inizio il misterioso cartellone sembra uno scherzo di cattivo gusto: ‘È tempo di un nuovo gioco, Bayview’. Ma quando un membro della squadra scompare, è chiaro che questo ‘gioco’ è diventato serio e nessuno ne capisce le regole.
Tutti sono un bersaglio. E ora che qualcuno di inaspettato è tornato a Bayview, le cose cominciano a farsi letali. Simon aveva ragione sui segreti: alla fine vengono tutti a galla.”
2. L’erede rapito (The Stolen Heir Duology #1) – Holly Black
Edit cr: Popspace
“Sono ormai trascorsi otto anni dalla Battaglia del Serpente. Nel gelido Nord, la spietata Lady Nore ha reclamato per sé la Cittadella dell’Ago di Ghiaccio. Suren, regina bambina della Corte dei Denti e unica creatura ad avere potere su sua madre, è fuggita nel mondo umano, dove vive come una selvaggia nei boschi, in completa solitudine e perseguitata dal ricordo dei supplizi subiti per mano dei suoi genitori.
Si crede dimenticata da tutti fino a quando non si accorge che la hag della tempesta, Bogdana, è sulle sue tracce. Ad aiutarla è nientemeno che il principe Oak, erede di Elfhame, al quale un tempo Suren era stata promessa in sposa. Di lui, ora diciassettenne, affascinante e bello, dicono che sia viziato e ribelle. Troppo scapestrato per sedere sul trono. E soprattutto un abile manipolatore.
Il ragazzo sta compiendo una missione che lo condurrà al Nord per la quale ha bisogno dell’aiuto di Suren. Ma se la ragazza accetterà, sa che non solo dovrà proteggere il suo cuore dal ragazzo che conosceva un tempo e di cui ora non può più fidarsi, ma dovrà affrontare nuovamente gli orrori che pensava di essersi lasciata alle spalle.”
3. La catena di spine (The Last Hours #3) – Cassandra Clare
Edit cr: Popspace
“Cordelia Carstairs ha perso tutto ciò che più contava per lei. Nel giro di poche settimane, infatti, ha visto morire il padre, fallire il piano di diventare la parabatai di Lucie e sgretolarsi il matrimonio con James. E, quel che è peggio, ora si ritrova legata a un antico demone, Lilith. Arrivata a Parigi con Matthew Fairchild, la ragazza spera che le attrazioni notturne della Ville Lumière le facciano dimenticare le sue miserie.
Ma la realtà riesce a insinuarsi anche nelle sue giornate parigine quando la raggiungono notizie scioccanti da casa: a quanto pare Tatiana Blackthorn è fuggita dalla Città di Adamante e Londra è sotto scacco da parte del Principe dell’Inferno, Belial. Dilaniata da sentimenti confusi e contraddittori, Cordelia fa ritorno a Londra, dove di lì a poco un segreto degli Herondale verrà portato alla luce da un nemico inaspettato e l’intera famiglia verrà accusata di una colpa gravissima.
Niente potrà forse tornare come prima per Cordelia, anche perché il legame con i suoi vecchi amici sembra ormai deteriorato in modo irrimediabile. Il tempo intanto corre veloce e i piani di Belial stanno per investire come un’onda mortale la ragazza, Lucie, gli Allegri Compagni e tutti gli Shadowhunter.
Rimasti a fronteggiare l’esercito di Belial in una Londra infestata dalle ombre, per riuscire a salvare la loro città e le loro famiglie, Cordelia e i suoi amici dovranno radunare tutto il coraggio che possiedono, ingoiare l’orgoglio e imparare nuovamente a fidarsi l’uno dell’altro. Perché se dovessero fallire, potrebbero perdere tutto, comprese le loro anime.”
4. Lying in the Deep – Diana Urban
Edit cr: Popspace
“Dopo essere stata abbandonata dal suo ex fidanzato e dalla sua migliore amica, Jade non potrebbe essere più pronta di così a imbarcarsi nell’avventura di una vita (11 Paesi in 4 mesi, tutti dalla lussuosa nave Campus on Board) e a mettere un intero globo tra lei e le persone che le hanno spezzato il cuore.
Ma quando Jade scopre che anche la coppia di traditori sta salpando, la sua ossessione per loro cresce e si aggrava, fino a sfociare in uno scioccante omicidio. E mentre i loro amici cominciano a morire, Jade e la sua nuova cotta devono correre per ripulire il suo nome e trovare l’assassino con cui sono intrappolati in mare…. prima che qualcun altro finisca in un sacco per cadaveri.”
5. Chasing Paquiao – Rod Pulido
Top Libri YA [Goodreads]
N.B. questo libro è stato criticato per il modo controverso in cui l’autore ha rappresentato la comunità filippina. Ho scelto di inserirlo per mantenere l’accuratezza della lista.
“Autoconservazione. Questo è il motto di Bobby per sopravvivere indenne al suo liceo, notoriamente violento. Essere gay dichiarato sarebbe un bersaglio inevitabile per lui, soprattutto in una comunità filippina che disapprova l’omosessualità. È meglio tenere la testa bassa, prendere buoni voti e stare lontano dai guai.
Ma quando Bobby subisce outing in un modo terribile, non può più permettersi il lusso di essere invisibile. Un incontro violento lo costringe a cercare un nuovo modo di sopravvivere, reagendo. Bobby si lascia ispirare dal campione di boxe filippino Manny Pacquiao per iniziare a praticare la boxe e sfidare il suo aguzzino. Poi Pacquiao dichiara pubblicamente la sua posizione contro i gay, e la fede di Bobby (nel suo eroe e in se stesso) viene scossa nel profondo.
Avvertenze: bestemmie, violenza e linguaggio omofobo.”
6. Under This Forgetful Sky – Lauren Yero
Edit cr: Popspace
“Il sedicenne Rumi Sabzwari ha trascorso tutta la sua vita dietro le mura blindate di St. Iago, che proteggono i cittadini dell’Unione delle Città Alte dalla devastazione ambientale del mondo esterno. Ma quando i ribelli infettano suo padre con un virus mortale, Rumi fugge da San Iago, alla disperata ricerca di una cura.
Nella città in rovina di Paraíso, Rumi incontra la quindicenne Paz, che accetta di guidarlo nel suo viaggio. Mentre viaggiano insieme, Rumi si scopre attratto da Paz e lei, dietro la sua facciata rude, inizia a provare lo stesso sentimento. Ma Paz sa molto di più sulla malattia del padre di Rumi di quanto non ammetta e ha i suoi progetti.
Con le potenti forze in gioco nelle loro città che li mettono in contrasto, possono i due imparare a fidarsi l’uno dell’altra tanto da immaginare un mondo diverso?”
7. Fake Dates and Mooncakes – Sher Lee
Edit cr: Popspace
“Dylan Tang vuole vincere una gara di mooncake per adolescenti al Fetsival di Metà Autunno in memoria di sua madre e per fare un po’ di necessaria pubblicità al take away cinese in difficoltà di sua zia, a Brooklyn.
Qui entra in scena Theo Somers: affascinante, ricco, con un sorriso che fa fare i salti mortali allo stomaco di Dylan. Ossia una distrazione. I loro mondi sono lontani come il sole e la luna, ma Theo continua a farsi vivo. Convince persino Dylan a essere il suo finto accompagnatore a un matrimonio di famiglia negli Hamptons.
Nel mondo scintillante di Theo, fatto di sfarzo, privilegi e folli drammi, la loro storia d’amore dovrebbe essere solo una finzione… ma Dylan si ritrova a innamorarsi di Theo. Per davvero. Poi i parenti di Theo rivelano la loro vera natura, ma con la gara di mooncake che incombe, Dylan non può rischiare di farsi distrarre da problemi da ricchi.
Riuscirà Dylan a salvare l’azienda di famiglia e a seguire il suo cuore, o non riuscirà a fare nessuna delle due cose?”
“Nella vivace città-stato di Castellane, i nobili più ricchi e i criminali più dissoluti hanno una cosa in comune: la costante ricerca di ricchezza, potere e del brivido edonistico successivo.
Kel è un orfano, sottratto alla vita che conosceva per diventare il Sword Catcher, la controfigura di un erede reale, il principe Conor Aurelian. È cresciuto al fianco del principe, addestrato in ogni aspetto del combattimento e dell’amministrazione statale. Lui e Conor sono vicini come fratelli, ma Kel sa che il suo destino è quello di morire per Conor. Non c’è altro futuro possibile.
Lin Caster fa parte degli Ashkar, una piccola comunità i cui membri possiedono ancora capacità magiche. Per legge, devono vivere dietro le mura della città, ma Lin, in qualità di medico, si avventura fuori per curare i malati e i moribondi di Castellane. Nonostante le sue capacità, non può curare la sua migliore amica senza accedere a conoscenze proibite.
Dopo che un attentato fallito fa incontrare Lin e Kel, i due vengono trascinati nella rete del misterioso […] sovrano criminale della malavita di Castellane. Egli offre a ciascuno di loro ciò che più desidera, ma mentre scendono nel suo mondo di intrighi e ombre, scoprono una cospirazione di corruzione che si estende dai bassifondi più oscuri di Castellane fino alla torre più alta dei suoi palazzi.
Mentre segreti a lungo custoditi iniziano a essere svelati, devono domandarsi: la conoscenza vale il prezzo del tradimento? L’amore proibito può far crollare un regno? E le loro scoperte faranno precipitare la loro nazione in guerra e il mondo nel caos?”
9. A Curse for True Love (C’era una volta un cuore spezzato #3) – Stephanie Garber
Edit cr: Popspace
“Evangeline Fox si è avventurata nel Magnifico Nord alla ricerca del suo lieto fine, e sembra che l’abbia trovato. È sposata con un bel principe e vive in un castello leggendario. Ma Evangeline non ha idea del prezzo devastante che ha pagato per questa favola. Non sa cosa ha perso e suo marito è deciso a fare in modo che non lo scopra mai… ma prima deve uccidere Jacks, il Principe di Cuori.”
“Roz e Damian sono cresciuti a Ombrazia, una città governata dai discepoli dei sette santi senza volto, dove chi ha la magia vive negli agi mentre gli altri lottano per sopravvivere. Una città coinvolta in una ventennale guerra di logoramento, un fronte di battaglia che consuma una generazione di soldati di leva.
Roz serve come discepola di Santa Pazienza per sostenere sua madre e per spiare la ribellione. La sua Ombrazia è corrotta e ingiusta e lei la abbatterà per ottenere giustizia per l’omicidio di suo padre per mano dell’esercito ombraziano. L’esercito che ora Damian serve.
Damian è il capitano più giovane nella storia della sicurezza del Palazzo, ci si aspetta che sia spietato e forte e che serva i santi con devozione indiscussa. Ma è perseguitato dai fantasmi della guerra e sta cercando di ricostruire la sua vita mentre riscopre l’amore che un tempo provava per Roz.
Quando un brutale assassino colpisce la città, Roz e Damian scoprono di essere gli unici disposti a dare la caccia all’assassino, a prescindere dalle conseguenze. Costretti a lavorare insieme, devono affrontare le loro emozioni sepolte, il passato che un tempo condividevano e il male oscuro e potente che vuole consumare la loro città.”
Ecco il trailer per la seconda (2) stagione di “What If…?”, il “regalo” della Marvel per il periodo delle feste!
La stagione 2 della serie animata Marvel What If…?, basata su trame speculative, è in arrivo giusto in tempo per le feste, con un innovativo calendario di rilascio. A partire dal 22 dicembre, uscirà un nuovo episodio di What If…? ogni giorno per nove giorni, durante il periodo di punta delle festività.
What If…? è una serie animata della Marvel che esplora cose che sarebbero potute accadere, ma che non si sono realizzate all’interno del canone effettivo.
Il trailer mostra alcuni degli scenari che già sapevamo essere in arrivo nella seconda stagione: il cast di Shang-Chi che combatte con Odino, Iron Man che gareggia su Sakaar e un tuffo nell’ambientazione storica di ispirazione rinascimentale di una storia basata sulla serie 1602 di Neil Gaiman.
La stagione 2 di What If…? introdurrà anche un nuovo eroe, una donna Mohawk di nome Kahhori che entra in contatto con il Tesseract dopo che questo è caduto sulla Terra in epoca precoloniale. La serie presenterà anche le storie di alcuni personaggi Marvel amati dal pubblico, tra cui Nebula, Hela e Happy Hogan, che sembra essere il protagonista di un episodio natalizio ispirato a Die Hard e ambientato nella Stark Tower.
Anche se sembra che questo episodio sarà l’unico esplicitamente a tema natalizio, la Marvel ha condiviso un poster festivo per la nuova stagione di What If…?, riferendosi ai nuovi episodi come al suo regalo per il pubblico. Dopo che la seconda stagione di Loki si è conclusa la scorsa settimana, la nuova stagione di What If…? sarà l’ultimo evento Marvel per il 2023.
La stagione 2 di What If…? debutterà su Disney Plus il 22 dicembre, con un nuovo episodio in onda ogni giorno fino al 30 dicembre.
Ecco il primo trailer per “Madame Web”, il cinecomic dedicato alla donna connessa alla ragnatela del destino!
La Sony continua ad ampliare il suo Spider-Verso, sviluppando film aventi come protagonisti il vasto cast di supporto dell’Uomo-Ragno. Il Venom di Tom Hardy riceverà una propria trilogia all’interno dell’universo cinematografico, e anche personaggi come El Muerto e Kraven il Cacciatore avranno presto i loro film.
Oggi, la Sony ha finalmente pubblicato il primo teaser di Madame Web, con Dakota Johnson, dando al pubblico un’idea di cosa aspettarsi da questo nuovo film ambientato nell’Universo di Spider-Man.
Dato che l’uscita di Madame Web è prevista per l’anno prossimo, il teaser è breve e mostra principalmente l’omonimo personaggio della Johnson mentre cerca di districarsi tra le trame di un mistero multiversale.
Nel materiale di partenza della Marvel, Madame Web è una chiaroveggente che spesso si trova alle prese con il multiverso. Il personaggio è stato anche definito il “Doctor Strange della Sony”, il che potrebbe rendere il film un lancio ufficiale dell’universo congiunto dei due studi.
“In realtà c’è un piano”, ha spiegato tempo fa Sanford Panitch, dirigente della Sony, a proposito degli sforzi di narrazione connessa dei due studi. “Penso che ora forse stia diventando un po’ più chiaro per le persone dove siamo diretti e penso che quando No Way Home uscirà, verrà rivelato ancora di più…”
“La cosa grandiosa è che abbiamo questo rapporto davvero eccellente con Kevin [Feige]. C’è un terreno incredibilmente ampio in cui giocare. […] Credo che ci saranno molte opportunità”.
L’uscita di Madame Web è prevista per il 16 febbraio 2024.
Il 24 novembre, alla Milano Games Week & Cartoomics 2023, si terrà la premiazione dell’Italian Esports Awards: ecco i finalisti in gara!
L’associazione IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association) ha annunciato la seconda edizione del premio IEA (Italian Esports Awards) 2023, ideato per celebrare i protagonisti della scena italiana degli esports.
Quest’anno, la cerimonia di premiazione si terrà il 24 novembre alla Fiera Milano a Rho, in occasione della Milan Games Week & Cartoomics 2023, l’annuale manifestazione dedicata al mondo dei videogiochi.
L’evento di premiazione avverrà sul Central Stage a partire dalle 18.45, con la conduzione di Bryan Ronzani, presentatore e speaker radiofonico, nonché fondatore di “The Box”, il primo late show su Twitch.
La giuria degli Italian Esports Awards 2023 è composta da Giorgio “Pow3R” Calandrelli (ex pro player di Fnatic e content creator), Cecilia Ciocchetti (reporter esports e digital media manager), Francesco “Deugemo” Lombardo (reporter esports) e Simone “AKirA” Trimarchi, manager esports presso la Cookies Digital).
Oltre ai loro voti, si aggiungerà la votazione aggregata dei soci esports della IIDEA. I vincitori delle 8 categorie riceveranno ciascuno la statuetta IEA a forma di coda di drago. Vediamo subito la lista dei finalisti!
Best Italian Competitive Team (premio per il miglior team esports italiano)
DSYRE
Exeed
Macko
NOVO Esports
Reply Totem
Best Italian Player (premio per il/lə/la miglior giocatore/ə/giocatrice competitivo/ə/a italiano/ə/a)
Image cr: Milan Games Week
Joshua “Ghirlanda” Bianchi
Marwane “Maru” Lahrache
Vittorio “Click” Massolo
Riccardo “Reynor” Romiti
Francesco Pio “Obrun” Tagliaferro
Best Italian Organization (premio per la miglior organizzazione esports a livello italiano)
Ecco il primo trailer dello show Masters of the Air: “Stiamo superando questa situazione, anche se le probabilità sono contro di noi.”
Il nuovo, intenso trailer della prossima serie sulla Seconda Guerra Mondiale con Austin Butler, Masters of the Air è ora online e ci offre uno sguardo crudo sugli aviatori americani che combattono contro la minaccia hitleriana.
Basato su una storia vera, Master of the Air vede Butler, nei panni del maggiore Gale Cleven del 100th Bomb Group insieme a Barry Keoghan, nei panni del tenente Curtis Biddick. A loro si uniscono Callum Turner, Anthony Boyle, Nate Mann, Josiah Cross, Branden Cook e Ncuti Gatwa.
La serie, suddivisa in nove parti, proviene dai produttori di Band of Brothers e The Pacific, Steven Spielberg, Tom Hanks e Gary Goetzman e sarà essenzialmente una compagna di questi show precedenti.
Una delle immagini ufficiali di Masters of the Air rilasciate da Apple TV+
Ecco la sinossi ufficiale:
Basato sull’omonimo libro di Donald L. Miller e sceneggiato da John Orloff, Masters of the Air segue gli uomini del 100th Bomb Group (il ‘Bloody Hundredth’) mentre conducono pericolosi bombardamenti sulla Germania nazista e sono alle prese con le condizioni gelide, la mancanza di ossigeno e il puro terrore del combattimento condotto a 25.000 piedi di altezza. Rappresentare il prezzo psicologico ed emotivo pagato da questi giovani per contribuire a distruggere l’orrore del Terzo Reich di Hitler è il fulcro di Masters of the Air. Alcuni furono abbattuti e catturati; alcuni furono feriti o uccisi. E alcuni hanno avuto la fortuna di tornare a casa. Indipendentemente dal destino individuale, tutti loro hanno dovuto pagare un prezzo.
Masters of the Air è in lavorazione dall’ottobre 2019 ed è la prima serie prodotta da Apple Studios. Playtone la sta co-producendo insieme ad Amblin Television. Masters of the Air debutterà su Apple TV+ il 26 gennaio 2024.
Ecco le ultime notizie sull’uscita della stagione 2 di “Arcane” su Netflix, rivelate nel corso della Geeked Week!
Dopo il successo della prima stagione, la stagione 2 di Arcane è finalmente all’orizzonte. Netflix ha rivelato quando Arcane farà il suo grande ritorno, e a quanto pare la serie tornerà tra un anno esatto.
Secondo il servizio di streaming, la seconda stagione di Arcane uscirà a novembre 2024, anche se non abbiamo ancora una data precisa. La Riot Games sta supervisionando la serie insieme al Fortiche, uno studio di animazione con sede in Francia.
La prima stagione della serie animata ha debuttato nel novembre 2021 sotto la guida dei creatori Christian Lake e Alex Yee. La serie è ambientata nel mondo di League of Legends e racconta la storia di due sorelle di nome Jinx e Vi. È possibile guardare tutta la prima stagione di Arcane su Netflix [e, se non l’avete ancora vista, vi consiglio caldamente di recuperarla! Ndt].
All’epoca della sua uscita, Arcane ha stabilito un record su Netflix per la serie con il rating più alto entro una settimana dal lancio. Lo show ha poi vinto un Primetime Emmy Award e un Annie Award per la sua arte e animazione. Ne consegue che le aspettative per la stagione 2 di Arcane siano alte.
Ecco la sinossi ufficiale della seconda stagione: “Nel mezzo dei crescenti disordini tra la ricca e utopica città di Piltover e lo squallido e oppresso quartiere di Zaun, le sorelle Vi e Jinx si ritrovano su fronti opposti in un conflitto che sta nascendo a causa di convinzioni contrastanti e tecnologie arcane”.
Cosa ne pensate di questo annuncio? Avete visto la prima stagione? Fatecelo sapere nei commenti!
Ecco il primo teaser trailer per la serie live-action “Avatar: The Last Airbender”, in arrivo su Netflix a febbraio!
Netflix ha pubblicato il primo teaser trailer della serie live-action Avatar: The Last Airbender! Oltre ad Aang, Sokka, Katara e persino Appa e Momo, il trailer rivela il giorno in cui lo show uscirà su Netflix: il 22 febbraio.
Il teaser trailer e la data di uscita sono stati rivelati nel corso della Geeked Week di Netflix. Oltre alla Gaang, il trailer ci mostra anche Zuko, lo zio Iroh, Azula e il Signore del Fuoco in persona, Ozai. In una scena vediamo anche Suki, la guerriera Kyoshi, e un accenno alla sua storia d’amore con Sokka.
Il filmato è inoltre ricco di inquadrature paesaggistiche che mostrano alcuni luoghi iconici delle prime stagioni di Avatar – La leggenda di Aang, tra cui Omashu, il Polo Sud, il Palazzo Reale della Nazione del Fuoco e la vulcanica Isola della Luna Crescente.
Nonostante la durata di un minuto e mezzo, la clip è stata definita un teaser, il che significa che possiamo aspettarci un trailer più sostanzioso in arrivo.
Il cast della serie live action comprende Gordon Cormier nel ruolo di Aang, Kiawentiio Tarbell nel ruolo di Katara. Ian Ousley nel ruolo di Sokka, Daniel Dae Kim nel ruolo del Signore del Fuoco Ozai. Paul Sun-Hyung Lee nel ruolo del Generale Iroh, Dallas James Liu nel ruolo del Principe Zuko ed Elizabeth Yu nel ruolo della Principessa Azula.
La serie ha anche un ampio cast di supporto, con alcuni attori che riprendono i loro ruoli dalla serie animata, tra cui l’iconico mercante di cavoli.
Il CEO della società madre Take-Two Strauss Zelnick vuole “essere molto, molto selettivo e molto attento” con gli adattamenti cinematografici.
Strauss Zelnick, CEO della società Take-Two Interactive ha dichiarato di voler essere molto selettivo e attento riguardo agli adattamenti di GTA. Apparentemente ciò è dovuto al fatto che Zelnick sa quanto sia difficile realizzare un buon film, dopo aver lavorato in precedenza alla 20th Century Fox, tra gli altri fattori.
Zelnick ha parlato della trasformazione dei franchise di Take-Two in ambito film durante la conferenza sugli utili trimestrali di questa settimana.
Abbiamo concesso in licenza due proprietà. Abbiamo concesso la licenza di Borderlands alla Lionsgate, è in arrivo un film […] Abbiamo concesso la licenza a BioShock e abbiamo altri titoli in discussione, niente di pronto da annunciare, ma saremo molto molto selettivi e molto attenti.
Il CEO ha poi approfondito il rapporto rischio/rendimento derivante dalla concessione della licenza di uno dei franchise di Take-Two, ad esempio GTA, a uno studio. Anche se il film dovesse avere un grande successo, la società di videogiochi ottiene solo una frazione dei profitti, ha detto. E se dovesse essere un fiasco, ha spiegato Zelnick, “corriamo il rischio di compromettere la proprietà intellettuale sottostante, quindi il rischio è alto”.
La presentazione del film Borderlands è prevista per il 9 agosto 2024 nelle sale. È stata una lunga strada per questo progetto, dato che Borderlands ha terminato le riprese nel 2021 ma ha finito per avere dei re-shoots con il regista di Deadpool Tim Miller, all’inizio di quest’anno. Borderlands avrà tra i suoi protagonisti Cate Blanchett, Jamie Lee Curtis, Jack Black e Kevin Hart.
Nel frattempo, il film BioShock non è neanche lontanamente vicino a Borderlands. Netflix ha rivelato il film BioShock all’inizio del 2022, con lo scrittore Michael Green, che ha dichiarato il mese scorso di essere entusiasta di scavare nel “grande grande incubo tentacolare”.
I film sui videogiochi sono diventati alcuni dei maggiori successi al botteghino degli ultimi due anni. Ad esempio, Five Nights at Freddy’s ha già guadagnato oltre $200 milioni con un budget dichiarato di soli $20 milioni. Nintendo ha recentemente svelato invece, che un film live-action di Zelda è in lavorazione, dopo che il film Super Mario Bros. ha incassato oltre 1 miliardo di dollari in tutto il mondo.
Per quanto riguarda Take-Two, il prossimo gioco di GTA tanto atteso dai fan, avrà finalmente un trailer ufficiale il mese prossimo.
Valve ha svelato la sua versione aggiornata dello Steam Deck, lo Steam Deck OLED. Il nuovo palmare sarà in vendita la prossima settimana.
Il nuovo palmare di Valve presenta numerosi miglioramenti tecnici: come suggerisce il nome, il dispositivo vanta uno schermo OLED HDR per produrre colori più vivaci e vanta anche una batteria più grande, per una maggiore carica: 30-50% in più di durata della batteria a seconda del gioco. Valve sottolinea inoltre, che lo schermo OLED consuma meno energia.
Il dispositivo include anche un’APU AMD aggiornata e più efficiente e Wifi 6E, che consentono download fino a tre volte più veloci per una maggiore larghezza di banda e una latenza inferiore.
Steam Deck OLED registra anche temperature più basse, grazie alla ventola più grande e al sistema termico migliorato. Nel complesso, il dispositivo è più leggero del 5% rispetto al modello originale.
Steam Deck OLED sarà disponibile il 16 novembre. È disponibile in tre modelli in base allo spazio di archiviazione e ai componenti aggiuntivi, inclusa una variante in edizione limitata con una combinazione di colori diversa. Ecco una ripartizione delle specifiche e del prezzo di ciascuno.
Batteria da 50 Wh; 3-12 ore di gioco (a seconda del contenuto)
Alimentatore da 45W con cavo da 2,5m
Custodia da trasporto
Pacchetto di profili Steam
1TB OLED – $649,00 (€608,05)
SSD NVMe da 1 TB
Display OLED HDR 1280 x 800
Dimensioni display diagonale 7,4″
Vetro acidato antiriflesso di alta qualità
APU da 6 nanometri
Wi-Fi 6E
Batteria da 50 Wh; 3-12 ore di gioco (a seconda del contenuto)
Alimentatore da 45W con cavo da 2,5m
Custodia da trasporto con fodera rimovibile
Pacchetto di profili Steam
Filmato di avvio esclusivo
Tema esclusivo della tastiera virtuale
1TB OLED Limited Edition (disponibile solo negli USA e in Canada) – $679,00 (€636,16)
SSD NVMe da 1 TB
Display OLED HDR 1280 x 800
Dimensioni display diagonale 7,4″
Vetro acidato antiriflesso di alta qualità
APU da 6 nanometri
Wi-Fi 6E Batteria da 50 Wh; 3-12 ore di gioco (a seconda del contenuto)
Alimentatore da 45W con cavo da 2,5m
Custodia da trasporto in edizione limitata con fodera stampata rimovibile
Pacchetto di profili Steam
Filmato di avvio esclusivo
Tema esclusivo della tastiera virtuale
Una volta lanciato, Steam Deck OLED diventerà lo Steam Deck predefinito, dato che Valve sta eliminando gradualmente i modelli LCD originali. Pertanto, gli Steam Deck di prima generazione sono stati scontati in modo permanente: $349 per il display LCD da 64 GB, $399 per il display LCD da 256 GB e $449 per il display LCD da 512 GB. Questi modelli saranno disponibili fino ad esaurimento scorte.
Cosa ne pensate dello Steam Deck OLED? Comprerete il nuovo modello o preferite l’originale? Fatecelo sapere nei commenti!
Ecco il teaser trailer per il capitolo 2 del film di successo del 2015 “Inside Out”: preparatevi a un’avventura “emozionante”!
Le emozioni che conosciamo sono tornate nel nuovo teaser trailer di Inside Out 2. Il film originale del 2015 ha fatto conoscere al pubblico Riley e le sue cinque principali emozioni contrastanti: Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto.
Riley e le sue emozioni hanno dovuto affrontare il trasferimento in un posto nuovo, crescendo e imparando ad adattarsi ai cambiamenti e a tutte le sensazioni che possono emergere all’interno di un bambino.
Il primo film ha avuto un enorme successo, e questo ha significato il via libera ad un sequel, di cui ora abbiamo più dettagli. Il più significativo per ora è l’arrivo di una nuova emozione: Ansia!
A dare voce ad Ansiai in lingua originale è Maya Hawke (Asteroid City, Robin in Stranger Things). L’attrice si unisce ai membri del cast Amy Poehler, Phyllis Smith, Lewis Black, Tony Hale e Liza Lapira.
Kelsey Mann sostituisce Pete Docter alla regia. Il teaser trailer di Inside Out 2 dura solo un minuto e 30 secondi, ma fornisce sufficienti indicazioni su ciò che possiamo aspettarci dal sequel.
La sinossi di Inside Out 2 recita: “Le vocine nella testa di Riley la conoscono a fondo, ma la prossima estate cambierà tutto quando Inside Out 2 della Disney e della Pixar introdurrà una nuova emozione: Ansia”.
Secondo il regista Kelsey Mann, il nuovo personaggio è destinato ad animare l’atmosfera all’interno del quartier generale, in quanto “non è certo il tipo da starsene in disparte”, ha dichiarato Mann.
“Inside Out 2 torna nella mente di Riley, appena diventata teenager, proprio mentre il quartier generale sta subendo un’improvvisa demolizione per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni!”
“Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che da tempo gestiscono un’operazione di successo, non sanno come comportarsi quando arriva Ansia. E sembra che lei non sia sola.”
Inside Out 2 uscirà nelle sale nell’estate del 2024.
A pochi giorni dall’uscita di “The Marvels” nelle sale, il trailer finale rivela cameo e un personaggio misterioso: si tratta di Binary?
È stato ufficialmente rilasciato il trailer finale di The Marvels. L’ultima apparizione di Brie Larson nell’MCU non sarà solo un sequel di Captain Marvel, ma anche un film incentrato sulla squadra con Kamala Khan/Ms. Marvel e Monica Rambeau/Photon, dopo i rispettivi archi narrativi nelle serie televisive Ms. Marvel e WandaVision.
Il trailer finale di The Marvels presenta un riassunto del viaggio di Carol Danvers nell’MCU, compreso il suo ruolo in Avengers: Endgame. Il filmato mostra anche altri momenti d’azione dell’avventura della Fase 5, quando le tre eroine uniscono le forze contro il loro nemico comune, Dar-Benn.
Anche se era stato vociferato, il trailer finale di The Marvels conferma ufficialmente il ritorno di Tessa Thompson nel ruolo di Valchiria, dopo le sue avventure in Thor: Love and Thunder. Non è chiaro se si tratti solo di un cameo o se Valchiria avrà un ruolo rilevante nel corso del film, ed è ancora meno chiaro perché i Marvel Studios abbiano deciso di mostrare Valchiria nel trailer a pochi giorni dall’uscita del film nelle sale.
Tuttavia, un altro cameo importante che continua a essere suggerito è quello degli X-Men, che potrebbero essere presenti in The Marvels. Fury dichiara che “sono qui”, mentre il trailer di The Marvels parla di “un momento che cambierà tutto”. La speculazione è stata alimentata anche da un recente video di marketing del film che si è concentrato a lungo sulla “X” di “comes next”, suggerendo che i mutanti potrebbero essere coinvolti nel sequel.
Infine, verso la fine del trailer di The Marvels viene avvistato un personaggio misterioso (con tuta bianca e rossa, che passa di fronte a Monica Rambeau al minuto 1:45), che molti ipotizzano essere Captain Marvel nei panni di Binary.
Binary era lo pseudonimo assunto da Carol durante la sua collaborazione con gli X-Men. L’alias Binary è stato creato da Chris Claremont e Dave Cockrum in Uncanny X-Men #164 del 1982. Il numero vedeva Carol Danvers impegnata in un’avventura spaziale con gli X-Men, dopo aver perso i poteri ed essere stata guarita dal Professor X, per poi entrare in conflitto con gli Avengers per il modo in cui la squadra aveva gestito Marcus, il suo controverso figlio divenuto assalitore.
Durante questa avventura spaziale, Carol viene sottoposta a esperimenti da parte della Covata, che la trasformano in Binary, la quale può sfruttare i poteri del tessuto dell’universo.
Più recentemente, nella run di Kelly Thompson dedicata a Capitan Marvel, Binary nasce essenzialmente come clone di Carol, dopo che quest’ultima ha accidentalmente modellato i suoi raggi fotonici in forma umana.
Al momento non ci sono indicazioni su come Binary entrerà a far parte di The Marvels, tanto meno su chi interpreterà il personaggio. Mentre i precedenti dei fumetti suggerirebbero che potrebbe trattarsi di una Variante alternativa di Carol – o forse addirittura della Carol della Terra 616 trasformata – altre teorie dei fan suggeriscono che potrebbe trattarsi di Monica o addirittura di sua madre, Maria Rambeau (Lashana Lynch).
Dopo il successo del film di Five Nights at Freddy’s, ecco la reazione del creatore del videogioco Scott Cawthon
Non è un segreto che Five Nights at Freddy’s stia andando inaspettatamente bene. Dopo aver infranto numerosi record al botteghino, il film ha avuto anche il più grande debutto sul servizio di streaming Peacock, in soli cinque giorni.
Ora, il creatore di videogiochi Scott Cawthon ha risposto al successo travolgente del film. Cawthon scrive su Reddit:
Grazie a tutti per aver reso il weekend di apertura un così grande successo. Questa cosa va al di là di ogni immaginazione. Leggo i commenti e le critiche, quindi, anche se sono felice che la maggior parte delle persone si sia divertita al cinema, sto sicuramente prestando attenzione e volevo che lo sapeste tutti.
Il film di FNAF si basa su un gioco del 2014, in cui vediamo il giocatore prendere il controllo di Mike Schmidt, la nuova guardia di sicurezza notturna del Freddy Fazbear’s Pizza, che deve sopravvivere al turno mentre personaggi animatronici omicidi vagano per il ristorante.
Cawthon ha inoltre dichiarato:
Se ricordate, avevo programmato di andare in incognito con gli occhiali (e la barba) e di partecipare a diverse proiezioni […] Nessuno mi ha riconosciuto, come previsto, ma ho avuto degli incontri divertenti. […] Giovedì sono andato alla prima rappresentazione alle 14:00. Non c’erano molte persone. Ma poco prima che il film iniziasse, entrarono un ragazzo e una ragazza adolescenti. La ragazza era vestita da Toy Chica e si sedettero proprio accanto a me. Era ovviamente una super fan (lui non tanto), e l’ho sentita dire mentre entrava: “E se Scott Cawthon fosse qui?” Pochi secondi dopo, dopo essersi seduti, l’ho sentita sussurrare: “Sembra Scott Cawthon”, gesticolandomi. Lui mi guardò e poi le sussurrò: “Cara, è vecchio”. A questo proposito dico: due cose possono essere vere allo stesso tempo.
Successivamente, gli incontri con i super fan sono diventati sempre più imbarazzanti e ha aggiunto:
Più tardi quel giorno sono andato a un altro spettacolo e cinque super fan sono venuti e si sono seduti proprio accanto a me […] Dico che erano super fan perché erano tutti in costume. Si sono seduti accanto a me, parlando tra loro per qualche minuto, poi si sono tutti alzati con nonchalance, si sono spostati di qualche posto lontano da me e si sono seduti di nuovo. Giuro che mi metto il deodorante…forse non abbastanza?
Lo spettacolo di venerdì sera è stato il migliore. Era una folla gremita e ho potuto sentire tutti esultare e applaudire. È stato molto divertente. A un certo punto mi sono alzato per andare in bagno e sono passato davanti a un gruppo di adolescenti in prima fila. Uno di loro ha detto: “Ehi, papà” – non era mio figlio, ovviamente – e ho risposto: “Ehi, figliolo”. Quindi da qualche parte là fuori ho un nuovo “figlio onorario”.
Sono poi andato a un’altra proiezione sabato sera. Indossavo una maglietta di Security Breach. Ero in fila dietro una giovane donna con un cappello alla Freddy in attesa di popcorn e drink, e lei si è girata, mi ha guardato e ha detto semplicemente: “Mi piace la maglietta!”. Questo ha reso la mia serata migliore.
Il sito IGN ha recensito Five Nights at Freddy’s con un 4/10, dichiarando che Scott Cawthon ha sì contribuito a produrre l’adattamento cinematografico del suo fenomeno videoludico, ma semplicemente espandendo la premessa del gioco con un eccesso di melodramma sui personaggi. Abbiamo finalmente appreso il tragico retroscena della guardia di sicurezza Mike Schmidt!
È quindi un film che si basa sulla voglia di dare ai fan più fedeli ulteriori approfondimenti sulla trama che circonda il gameplay.