Ecco due rilassanti giochi appena usciti su Nintendo Switch, PlayStation e PC tramite Steam: “Mineko’s Night Market” e “Paleo Pines”!
Il mercato dei cozy games conta due nuove aggiunte a partire da ieri. Si tratta di Mineko’s Night Market e Paleo Pines, due titoli molto diversi ma allo stesso modo adatti a rilassarsi e a staccare per qualche ora.
Mineko’s Night Market è disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 5 e PC tramite Steam, mentre Paleo Pines può essere giocato su Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox One, PlayStation 4, Xbox Series X/S e PC tramite Steam!
“Mineko’s Night Market è un gioco che celebra la cultura giapponese presentando al contempo una storia commovente di amicizia, tradizione e tanti, tanti gatti.”
“Vestite i panni di Mineko, una ragazza curiosa appena arrivata nella sua nuova casa su un’isola di ispirazione giapponese che si trova in difficoltà, alla base del monte Fugu. I superstiziosi abitanti dell’isola venerano il gatto del sole, Nikko.”
“Quello che si è sempre pensato essere un mito tramandato da tempo sta lasciando perplessa la città, visto che negli ultimi giorni gli abitanti dell’isola hanno iniziato ad avvistare Nikko.”
“Scoprite i segreti della città e riportate il villaggio in crisi al suo antico splendore. Nel frattempo, gestite le vostre attività quotidiane, completate i vari lavori, avventuratevi in missioni stravaganti e realizzate oggetti particolari in vista del settimanale Night Market!”
“Scopri Paleo Pines, un’incantevole isola dal passato misterioso popolata da dinosauri ed esseri umani. L’evoluzione ha preso una strada diversa qui, creando un paradiso in cui queste due specie coesistono in armonia.”
Parti all’avventura con Lucky, la tua amica dinosauro, per svelare i segreti dell’isola e stringere nuove amicizie. Il tuo arrivo sull’isola non è passato inosservato: gli abitanti non vedono l’ora di accoglierti e aiutarti nella tua missione (e magari di darti qualche compito da svolgere!).”
“Preparati a coltivare primizie, aiutare gli esseri umani al villaggio, fare amicizia con dinosauri adorabili e riportare alla luce la storia dimenticata dell’isola, tutto con lo scopo di creare il ranch dei tuoi sogni.”
Cosa aspettate? E soprattutto, quale giocherete per primo?
L’uscita del nuovo GDR sovrannaturale della DON’T NOD, “Banishers: Ghosts of New Eden” uscirà tre mesi dopo la data originariamente prevista!
Il publisher Focus Entertainment e lo sviluppatore DON’T NOD hanno posticipato il GDR d’azione e di caccia ai fantasmi Banishers: Ghosts of New Eden. L’uscita del gioco è stata spostata dalla data fissata in precedenza, il 7 novembre 2023, al 13 febbraio 2024. Il titolo sarà disponibile per PlayStation 5, Xbox Series e PC tramite Steam.
L’amministratore delegato della Focus Entertainment, John Bert, e il CEO della DON’T NOD, Oskar Guilbert, hanno dichiarato in un comunicato stampa di aver preso questa decisione dato il momento di intensi rilasci di giochi AAA per PC e console che si profila verso la fine dell’anno.
“Siamo convinti che l’uscita commerciale di Banishers: Ghosts of New Eden in un periodo meno saturo gli porterà l’attenzione che merita”, hanno anche aggiunto.
Ecco una panoramica del gioco, fornita dalla Focus Entertainment: “New Eden, 1695. Antea Duarte e Red mac Raith sono amanti e Banishers, cacciatori di fantasmi che hanno giurato di proteggere i vivi dalla minaccia di fantasmi e spettri ancora sulla terra.”
“Dopo una disastrosa ultima missione, Antea viene ferita a morte e diventa uno degli spiriti che detesta. Nelle selvagge e infestate terre del Nord America, la coppia cerca disperatamente un modo per liberare Antea dalla sua nuova condizione.”
“Immergetevi in una storia bellissima, intima e potente tra due amanti predestinati. Nei panni dei Banishers, entrate nelle vite delle comunità di New Eden e risolvete casi inquietanti in un mondo mistico e ricco di storia, afflitto da creature soprannaturali e antichi segreti.”
“Usate il vostro ingegno o combinate i poteri spirituali di Antea e l’arsenale di Red per sconfiggere e bandire le anime che tormentano i vivi.”
“Decisioni impegnative si presenteranno sul vostro cammino, influenzando drasticamente la vostra storia e il destino degli abitanti di New Eden, siano essi persone viventi o anime erranti. Quanto comprometterete il vostro voto di caccia ai fantasmi per il bene della vostra amata che è diventata uno di questi spiriti?”
Giocate nei panni di Antea e Red e combattete le forze soprannaturali con la magia, le armi e i poteri spirituali.
Sbloccate nuovi equipaggiamenti e abilità per liberare tutta la potenza dei Banishers.
Scoprite gli antichi segreti e i misteri nascosti di un mondo mistico e ricco di storia.
Secondo le caratteristiche del rinomato studio DON’T NOD, dovrete fare scelte significative e moralmente ambigue che influiscono sulla storia, sul mondo e sul destino di tutti i personaggi, vivi o morti che siano.
Ecco la mia recensione di “Homebody”, gioco di horror psicologico dei Game Grumps e della Rogue Games, Inc!
Parto subito col dire che Homebody non è un gioco per tuttə. Contiene sangue, body horror, rappresentazioni di depressione, ansia e disturbo ossessivo compulsivo. In più, oltre a questi elementi, crea un senso di inquietudine e paura generale che può risultare difficile da affrontare lucidamente.
Mi metto in prima persona tra gli utenti a cui può risultare difficile da giocare. Questo, però, non mi ha impedito di riconoscere quanto sia un gioco fuori dal comune, nonostante i cliché, e quanto riesca nel suo intento di creare un’atmosfera di oppressione pressoché totale.
La descrizione ufficiale di Homebody lo descrive come “un puzzle game di sopravvivenza horror su un gruppo di amici tormentati dai ricordi del passato e braccati da un killer implacabile. O vai avanti o morirai nel tentativo di farlo.”
La premessa è esattamente questa. Il personaggio principale, Emlily, è una ragazza che soffre di depressione e OCD che si accinge a trascorrere un weekend in una casa nei boschi con dei vecchi amici per ammirare lo sciame meteorico delle Perseidi.
Già prima di arrivare a destinazione, Emily è tormentata da ansia sociale e insicurezza, e anche quando raggiunge le persone a cui una volta era molto legata, le preoccupazioni non diminuiscono. Tanto più che uno degli amici, che doveva unirsi a loro la sera prima, ancora non si vede.
Improvvisamente, salta la corrente. La porta è bloccata. Il generatore è in cantina. La cantina è off limits. Sembra che bisognerà mettersi comodi e aspettare il mattino successivo- ah, no. Una figura con addosso una veste da camera, sul volto una strana maschera e in mano una lama compare dal nulla, sicuramente non da fuori, visto che la porta è sbarrata.
Trascinandosi per i corridoi con passo incerto ma più veloce di quanto sembri, l’essere è inesorabile (e comandato dall’IA, quindi anche imprevedibile). Potete provare a scappare, ma vi troverà, come ha fatto con i vostri amici.
Qui sorge l’inghippo. Prima che Emily se ne accorga, sono di nuovo le 7 di sera e lei è appena arrivata alla casa nel bosco. Che sta succedendo? Perché nessuno dei suoi amici ha memoria dell’accaduto? E soprattutto, come se ne esce?
La casa è disseminata di indizi per risolvere puzzle di medio-alta difficoltà. Ad incrementare la difficoltà dei puzzle, però, è il tempo che passa. Infatti, dopo solo un paio d’ore, puntualmente salterà la luce, e a quel punto mancherà poco all’arrivo dell’essere senza volto.
–
Il concetto già visto del loop si unisce alle dinamiche da puzzle game per creare un’esperienza di gioco avvincente ma anche frustrante. Per risolvere certi puzzle, infatti, spesso servono più tentativi, e c’è sempre il rischio di venire sorpresi a metà della risoluzione.
Per questo motivo la velocità è di massima importanza, e purtroppo i comandi a volte non sono d’aiuto in questo, soprattutto se non siete abituatə a giochi in cui doversi muovere molto velocemente e con precisione, anche a causa dei cambi di inquadratura che, per quanto decisamente d’effetto, possono rallentare la vostra corsa. Ma non preoccupatevi, dopo qualche loop inizierete a prenderci la mano.
L’atmosfera da slasher nostalgico anni ’90 è davvero ben riuscita, e l’horror classico si unisce a quello psicologico per creare ancora più disagio. La tensione è costante, il tempo e la figura omicida sembrano essere sempre sul punto di avere la meglio su di voi e questo inficia la concentrazione necessaria a risolvere i vari rompicapo.
Ci sono dei punti in cui nascondersi, però si rompono dopo solo due utilizzi, lasciandovi scoperti.
Ogni volta che verrete uccisi, vedrete delle immagini, scene o persone prima che il loop riprenda, mostrandovi il passato di Emily, le sue paure, o dandovi consigli. Dopo un po’, qualcosa nel loop sembra diverso. Oltre alla legittima domanda “quando finirà tutto questo”, inizia a farsene strada anche un’altra, forse più inquietante: “cosa c’entra tutto questo con me?”
Non faccio spoiler sul finale, lascio a voi la possibilità di scoprirlo e interpretarlo a modo vostro. Consiglio il gioco a chi è fan dell’horror e dei puzzle game, ma soprattutto a chi ragiona bene sotto pressione e non si fa scoraggiare dalla ripetitività di alcuni loop.
Ringrazio la Rogue Games e Keymailer per averci fornito la chiave che mi ha permesso di provare questo titolo, disponibile su Steam, Nintendo, PlayStation e Xbox!
In conclusione, inserisco questo tweet dei Game Grumps per farvi mostrare da loro, anche visivamente, come appare una tipica sessione di gioco su Homebody.
ok this is gonna get people going. Homebody is 30% off on Steam so we really gotta start cranking these out pic.twitter.com/mkMSqq6BhE
Il sempre affidabile billbil-kun di Dealabs ha fatto trapelare due dei prossimi giochi per PlayStation Plus Essential di ottobre 2023.
Secondo billbil-kun, due dei tre titoli di punta che verranno lanciati sul Playstation Plus Essential ad ottobre 2023 sono The Callisto Protocol e Farming Simulator 22. Il terzo gioco rimane un mistero.
The Callisto Protocol è il successore spirituale del classico horror fantascientifico Dead Space. The Callisto Protocol è stato valutato come un soddisfacente e cruento successore spirituale della serie Dead Space, ma in definitiva non aggiunge niente di nuovo alla formula ben famosa di DS.
The Callisto Protocol è balzato agli onori della cronaca di recente dopo che lo sviluppatore Striking Distance Studios ha licenziato 32 dipendenti in quella che è stata descritta come una mossa per “riallineare le priorità dello studio per posizionare meglio i suoi progetti attuali e futuri per il successo”. Più recentemente, Glen Schofield, co-creatore di Dead Space e regista di The Callisto Protocol, ha lasciato la società.
Striking Distance è stata fondata più di tre anni fa da Schofield come sussidiaria di Krafton, la società madre che detiene i diritti del gioco battle royale PlayerUnknown’s Battlegrounds (PUBG). Lo studio è stato inizialmente creato per creare un gioco narrativo ambientato nell’universo di PUBG, poi rivelato come The Callisto Protocol.
Ma Callisto Protocol è stato accolto da recensioni contrastanti e afflitto da diversi problemi, da problematiche legate alle prestazioni a segnalazioni di carenze dello studio e a problemi nell’accreditare le persone che hanno contribuito allo sviluppo. A circa un mese dall’uscita, è stato riferito che il gioco non ha soddisfatto le aspettative di vendita di Krafton.
Farming Simulator 22 ha una seconda grande espansione che uscirà a novembre e permetterà agli agricoltori virtuali di coltivare un impero agricolo a Zielonka, una nuovissima mappa dell’Europa centrale.
Ecco 7 utili consigli per iniziare al meglio la vostra avventura nel nuovo Soulslike della FromSoftware “Lies of P”!
Lies of P è un gioco in cui Pinocchio si fa strada in una città di ispirazione londinese, Krat, distruggendo pupazzi meccanici. In pieno stile FromSoftware, Lies of P è pieno di combattimenti lenti e studiati, che richiedono particolare attenzione alla difesa e alle schivate.
Questa guida per principianti include consigli e cose che dovrete tenere a mente durante le vostre prime ore di gameplay in Lies of P.
1. Parare sarà la vostra arma segreta
Lies of P assomiglia vagamente a Bloodborne, ma in realtà ha più cose in comune con Sekiro: Shadow’s Die Twice, nel senso che è tutto incentrato sulle parate.
In Lies of P è possibile schivare gli attacchi nemici (e sarà necessario farlo quando questi si illumineranno di rosso e diventerà impossibile bloccarli), ma il gioco incentiva a tenere alta la guardia con la propria arma.
Contrattaccare un nemico dopo aver bloccato un suo attacco con la guardia è molto più veloce. Allo stesso modo, è possibile passare da un attacco a una mossa di difesa molto rapidamente in Lies of P. Il rotolamento, invece, è piuttosto lento, il che rende la guardia una mossa migliore sia in fase offensiva che difensiva.
Quando si viene colpiti con la guardia alzata, si subisce una piccola percentuale di danni (in base all’arma) e si ottiene un effetto chiamato Guard Regain. Questo effetto vi dà la possibilità di recuperare parte della salute appena persa attaccando il nemico.
2. Attenzione a parare al momento giusto
Se sincronizzate la parata proprio nel momento in cui venite colpiti da un attacco nemico, eseguirete una guardia perfetta. In caso di guardia perfetta, non riceverete alcun danno da un attacco parato e, cosa ancora più importante, potrete potenzialmente far barcollare il vostro nemico.
Dopo un numero sufficiente di parate perfette, la barra della salute del nemico diventerà bianca. Se riuscirete a colpire il nemico con un attacco caricato entro una breve finestra temporale, lo farete barcollare, facendolo cadere a terra e rendendolo vulnerabile.
Questo è uno dei modi migliori per uccidere i boss e i bersagli più grandi, quindi prestate molta attenzione alle sequenze di attacco del nemico in modo da poterle bloccare con precisione.
3. Non esitate ad usare le cariche della Pulse Cell
La Pulse Cell è ciò che vi permetterà di curarvi in Lies of P. Otterrete diverse cariche (che aumenteranno con il proseguire del gioco) ogni volta che vi riposerete presso uno degli Stargazer. Tuttavia, questo non è l’unico modo per recuperare le cariche della Pulse Cell dopo averle spese per curarsi.
Una volta azzerate completamente le cariche della Pulse Cell, tutti i danni subiti andranno lentamente a ricaricarla. Quando la barra sarà piena, guadagnerete una carica. Dopodiché, i danni non ricaricheranno più la Pulse Cell.
Questo significa che spendere tutte le cariche di impulso in un combattimento non è una condanna a morte. Basterà giocare con attenzione fino a quando non riuscirete a recuperare una carica per curarvi. A quel punto, la barra ricomincerà a riempirsi ad ogni danno subito, e potrete ripetere questo procedimento ancora e ancora.
4. Correte a recuperare l’Ergo
L’Ergo è la moneta che si ottiene uccidendo i nemici in Lies of P e si usa praticamente per tutto, dal comprare nuove armi al far salire di livello il personaggio. Quando P muore, però, perde tutto l’Ergo che ha con sé, e dovrete raggiungere il suo cadavere per recuperarlo.
Si tratta di una pratica piuttosto comune in giochi come Lies of P, ma dovrete fare particolare attenzione. Ogni volta che verrete colpiti mentre cercate di raggiungere l’Ergo, il gioco ridurrà la quantità di Ergo che potete recuperare, quindi conviene tornare di corsa al proprio corpo, evitando il più possibile il combattimento.
Tuttavia, venite colpiti, potete restituire parte dell’Ergo al vostro vecchio corpo uccidendo nemici. Si tratta di un sistema di rischio/ricompensa che rende più interessante la corsa verso il proprio cadavere. Fortunatamente, l’Ergo perso quando si muore contro un boss apparirà al di fuori dell’arena di quest’ultimo.
–
5. Assicuratevi che le vostre armi siano affilate
Man mano che utilizzate la vostra arma in Lies of P, sia per la guardia che per l’attacco, essa perderà progressivamente durevolezza. È possibile recuperare questa durevolezza utilizzando il Grinder, un oggetto che si ottiene molto presto nel gioco. Dopo pochi secondi di affilatura, anche nel mezzo di un combattimento, la durevolezza tornerà al livello massimo e potrete continuare a combattere.
È una di quelle meccaniche di cui non capirete mai l’importanza finché non vi dimenticherete di farlo una volta e la cosa vi rovinerà. Se si lascia che la durevolezza scenda a zero, l’arma si rompe, infliggendo meno danni del normale e rimbalzando sui nemici. Se un’arma si rompe in questo modo, non sarà possibile ripararla con il Grinder finché non vi riposerete presso uno Stargazer.
In Lies of P potrete affrontare un gran numero di nemici normali prima di consumare la durevolezza della vostra arma. Tuttavia, sarà necessario recuperarne la resistenza nel bel mezzo di alcuni degli scontri più lunghi con i boss del gioco, poiché le parate danneggiano le armi molto rapidamente.
6. Siate pazienti negli scontri con i boss
A proposito di boss, in Lies of P ce ne sono di molto impegnativi, soprattutto se si cerca di schivarli rotolando via come in altri titoli della FromSoftware. Ma come accennato prima, questo è un gioco di parate, non di schivate.
Per sconfiggere alcuni boss dovrete osservare attentamente i loro attacchi e stare in disparte mentre sferrano i loro primi colpi. Osservateli e non preoccupatevi di contrattaccare. Analizzate le loro mosse, poi avanzate nella zona di pericolo. Pensate solo a bloccare i primi attacchi.
Una volta che vi sentite a vostro agio nel sopravvivere ai loro assalti, cercate di sincronizzare le vostre parate in modo da ottenere una guardia perfetta. Solo quando vi sembrerà che sopravvivere alle loro mosse non sia un problema, potrete provare a eseguire i vostri attacchi.
Probabilmente non sarà immediato inserire gli attacchi nel vostro schema di parate, ma stabilire prima una linea difensiva vi aiuterà a sconfiggere questi boss puntando sull’abilità invece che sul caso.
7. Acquistate molte armi da negozi e venditori
La prima arma e la prima impugnatura si trovano all’inizio di Lies of P. Questa arma è gratuita, ma sarà possibile acquistare le altre due armi e impugnature scartate una volta trovato il primo negoziante.
Ogni arma e la sua impugnatura hanno un’abilità propria, che può essere attivata ricaricando e spendendo Fable (che si guadagna infliggendo danni). Queste abilità vanno da potenti attacchi alla garanzia di una parata perfetta ad altro ancora.
A un certo punto sbloccherete un sistema di crafting delle armi che vi permetterà di combinare armi e impugnature e le loro relative abilità. Vista questa meccanica di crafting, è importante assicurarsi di avere un’ampia gamma di armi tra cui scegliere per creare lo strumento perfetto per abbattere i pupazzi.
Speriamo che questi consigli vi siano utili nelle vostre prime ore di gameplay in Lies of P!
Ieri Playstation ha tenuto il suo State of Play Showcase di settembre 2023, ecco tutti gli annunci che sono stati rivelati!
PlayStation ha tenuto il suo ultimo State of Play Showcase, durante il quale la divisione giochi di Sony si è concentrata sui prossimi giochi indie e di terze parti in arrivo sulle console PlayStation e sull’headset PlayStation VR2. Se vi siete persi l’evento, non preoccupatevi: questa carrellata copre tutti gli annunci apparsi durante il PlayStation State of Play Showcase di settembre 2023.
Final Fantasy VII Rebirth uscirà il 29 febbraio 2024
L’ultimo (ma più importante) annuncio emerso dallo State of Play di ieri è stata la data di uscita della seconda parte di Final Fantasy VII Remake. Square Enix ha rivelato che Final Fantasy VII Rebirth uscirà in esclusiva su PS5 il 29 febbraio 2024. Inoltre, alla fine del trailer è stato svelato che Rebirth sarà pubblicato su due dischi separati.
Il nuovo trailer di gioco di Spider-Man 2 mette in evidenza le numerose tute da ragno che si possono ottenere
Insomniac Games ha pubblicato un nuovo trailer di gameplay per Spider-Man 2, in cui la cosa più importante è che all’uscita del gioco, il mese prossimo, saranno disponibili oltre 65 diverse tute da ragno. Insomniac fa notare che saranno disponibili i modelli originali oltre alle tute rappresentate nei fumetti e nei film.
Il DLC di Resident Evil 4 Separate Ways uscirà la prossima settimana
Capcom ha confermato che il suo acclamato remake di Resident Evil 4 riceverà un contenuto post-lancio (a pagamento) chiamato Separate Ways, in uscita il 21 settembre. Ambientato durante gli eventi di Resident Evil 4, i giocatori controllano Ada Wong, che appare poche volte nella storia principale.
La modalità PlayStation VR2 del remake di Resident Evil 4 avrà una finestra di uscita invernale
Sapevamo già che una modalità VR per la versione PS5 di Resident Evil 4 era in fase di sviluppo. Ma le notizie sono state poche fino ad ieri, quando Capcom ha condiviso un nuovo trailer di gioco insieme alla conferma che la modalità PS VR2 sarà disponibile come download gratuito nel corso dell’inverno.
Avatar: Frontiers of Pandora riceve un nuovo trailer della storia
Ubisoft ha mostrato un nuovo trailer per il suo prossimo gioco open world Avatar: Frontiers of Pandora allo State of Play di settembre 2023. I giocatori controlleranno un Na’vi che è stato abbattuto dall’RDA e addestrato alle “usanze umane”. Nei panni di uno degli ultimi membri del clan Sarentu, i giocatori torneranno a Pandora in un’esperienza del tipo pesce fuor d’acqua. Avatar: Frontiers of Pandora uscirà il 7 dicembre.
La collezione Deep Earth della PS5 introduce nuovi faceplate e colori DualSense
Sony sta aggiungendo altre opzioni per dare un tocco personale alla PS5. In occasione dell’odierno State of Play, la società ha annunciato la Deep Earth Collection, una nuova linea di accessori che include tre nuovi colori (Volanic Red, Cobalt Blue e Sterling Silver), disponibili come faceplate della console e controller DualSense. I faceplate rossi e blu e i controller DualSense arriveranno sul mercato il prossimo anno.
Il prossimo gioco di Bennett Fody, Baby Steps, uscirà la prossima estate
Bennett Fody, lo sviluppatore di Getting Over It, ha annunciato che il suo prossimo gioco arriverà nell’estate del 2024. Pubblicato da Devolver Digital, Baby Steps, in base al suo nuovo trailer, assomiglia molto a un simulatore di camminata, in cui i giocatori controllano Nate che cammina in questo mondo un passo alla volta.
Roblox per PS4: data di uscita il 10 ottobre
Dopo l’annuncio della scorsa settimana dell’arrivo di Roblox sulle console PlayStation, ieri State of Play ha rivelato che la versione PS4 del gioco arriverà il 10 ottobre e includerà il supporto multipiattaforma.
Ghostbusters Rise of the Ghost Lord uscirà il mese prossimo per PlayStation VR2
Dopo essere stato annunciato più di due anni fa, nDreams ha annunciato ufficialmente che Ghostbusters: Rise of the Ghost Lord uscirà il 26 ottobre, giusto in tempo per Halloween. Ambientato a San Francisco, i giocatori gestiscono la propria attività di acchiappafantasmi. I giocatori avranno la possibilità di giocare da soli o con un massimo di tre amici mentre cercano di “fermare il potente Signore dei Fantasmi e la sua banda di fantasmi maligni dal causare il caos”.
Il nuovo trailer di Helldivers 2 ci offre un altro sguardo al gameplay e una data di uscita
Sapevamo già che Arrowhead stava lavorando a un sequel del suo gioco sparatutto del 2015. Dopo un primo annuncio a maggio, lo sviluppatore ha annunciato ieri che Helldivers 2 arriverà su PS5 e PC l’8 febbraio 2024.
Foamstars avrà una Beta aperta
Dopo il suo colorato reveal di maggio, Square Enix ha annunciato che il suo sparatutto Foamstars, simile a Splatoon, riceverà una beta aperta. La beta sarà disponibile su PS5 e inizierà il 29 settembre per concludersi il 1° ottobre.
Tales of Arise riceverà un’espansione a novembre, due anni dopo l’uscita del gioco
Bandai Namco Studios ha fatto ieri una sorpresa incredibile, annunciando che il suo gioco di ruolo Tales of Arise, che ha più di due anni, riceverà un’espansione. Intitolata Beyond the Dawn, l’espansione arriverà il 9 novembre.
Un leak ha rivelato quali saranno i primi titoli che andranno ad aggiungersi ai cataloghi PS Plus Extra e Premium a settembre 2023!
Il noto insider “Billbil-kun” ha diffuso un elenco parziale dei contenuti che saranno disponibili con PS Plus Extra e Premium a settembre 2023.
La Sony dovrebbe annunciare l’aggiornamento del catalogo mercoledì 13 settembre, ma vista la solita accuratezza di “Billbil-kun”, è quasi certo che questi titoli faranno parte della lista.
Ecco i giochi che dovrebbero entrare a far parte dei cataloghi PS Plus Extra e Premium questo mese, a partire dal 19 settembre:
NieR: Replicant
Star Ocean: The Divine Force
13 Sentinels: Aegis Rim
Civilization VI
Sniper Ghost Warrior Contracts 2
Unpacking
Si tratta del primo aggiornamento del catalogo da quando la Sony ha annunciato l’impopolare aumento del prezzo del tier PS Plus. La Sony ha comprensibilmente mantenuto il silenzio, ma si dice che l’azienda annuncerà presto un evento “State of Play”.
In sostanza, staremo a vedere. Voi cosa ne pensate?
Sembra che Sony abbia in cantiere una Complete Edition di Horizon Forbidden West, dopo che una scheda di valutazione ha spifferato tutto.
La commissione di rating di Singapore, l’IMDA, ha pubblicato l’annuncio ora ritirato, come riportato da VGC. Secondo quanto riportato, la Complete Edition di Horizon Forbidden West comprende il gioco principale e l’espansione Burning Shores.
“Horizon Forbidden West Complete Edition è una compilation contenente il gioco d’avventura originale Horizon Forbidden West (Advisory 16) e l’espansione Horizon Forbidden West: Burning Shores”, si legge nella classificazione.
Horizon Forbidden West di Guerrilla è stato lanciato nel febbraio 2022 ed è stato subito acclamato dalla critica e dai fan, mentre l’espansione Burning Shores è stata lanciata nell’aprile 2023 e ha ottenuto un buon successo in entrambe le parti.
L’annuncio non menziona le piattaforme. PlayStation 5 è un dato di fatto, ma la Complete Edition potrebbe arrivare anche su PC? Mentre Forbidden West è stato lanciato su PS5 e PlayStation 4, Burning Shores è stato lanciato solo su PS5.
A maggio, Jim Ryan, CEO di PlayStation, ha ribadito che Sony è rimasta fedele alla sua attuale strategia di non lanciare le versioni per PC dei suoi giochi al day-one, scartando l’idea di rilasciare versioni per PC di giochi esclusivi per PS5, come God of War: Ragnarok, lo stesso giorno del lancio su PS5. Il porting su PC due o tre anni dopo il lancio ha funzionato bene per Sony, ha aggiunto Ryan.
Sony ha effettuato il porting di Horizon Zero Dawn su PC nel 2020, tre anni dopo l’uscita su PS4, diventando così la prima grande esclusiva first-party per PS4 a passare alla piattaforma. In precedenza, l’azienda era contraria alle versioni per PC, preferendo attenersi alle console.
Nel 2021, Ryan ha dichiarato che Sony ha pianificato il porting di un maggior numero di giochi su PC, a partire da Days Gone, perché “la facilità di renderli disponibili ai non possessori di console è cresciuta”.
Phil Spencer, capo di Xbox, ha criticato PlayStation per il suo programma di uscite scaglionate su PC, sottolineando che i consumatori sono costretti a pagare una cifra esorbitante per la PS5 o la PS4 al fine di giocare ai giochi progettati in esclusiva per quelle console, per poi pagare le versioni per PC anni dopo. Nel frattempo, Xbox è l’unica piattaforma che rilascia giochi su console, PC e cloud contemporaneamente, soprattutto con Game Pass. Sony non ha ancora commentato la Complete Edition, ma un annuncio sembra imminente.
La Microsoft ha annunciato che ci sarà un Digital Broadcast dedicato alle novità Xbox durante il Tokyo Game Show 2023!
La trasmissione del segmento Xbox del “Tokyo Game Show 2023” è prevista per il 21 settembre alle 11:00 (2am PT / 5am ET / 6pm JST). Il broadcast condividerà i progressi di giochi Xbox e Bethesda, mostrerà giochi di creatori provenienti principalmente dal Giappone e dall’Asia e annuncerà nuovi titoli in arrivo sul Game Pass.
Jerret West, che si occupa del marketing Xbox, ha dichiarato in un post su Xbox Wire che il pubblico può “aspettarsi di ricevere aggiornamenti sui progressi di Xbox e di Bethesda Softworks e di vedere una collezione variegata a livello creativo di giochi provenienti da creatori che si trovano prevalentemente in Giappone”.
“Condivideremo anche nuovi entusiasmanti giochi in arrivo sull’Xbox Game Pass, che continua a crescere con fantastici contenuti provenienti da team provenienti da tutta l’Asia”.
In occasione del “Final Fantasy 14 Fan Fest 2023”, il game director Naoki “Yoshi-P” Yoshida ha accolto sul palco Phil Spencer, boss di Xbox, e Takashi Kiryu, boss della Square Enix, per celebrare la notizia che Final Fantasy 14 arriverà finalmente sulle console Xbox dopo anni di esclusività per le console PlayStation. Sembra che la Microsoft si sia assicurata che anche altri giochi targati Square Enix arrivino su Xbox nei prossimi anni.
Questa settimana, Bethesda ha rilasciato Starfield, un gioco di ruolo spaziale di alto profilo, e poco dopo ha annunciato che il titolo aveva già superato i sei milioni di utenti. Superando giochi del calibro di Fallout e The Elder Scrolls, si è rivelato il lancio Bethesda più grande di tutti i tempi.
Tra i giochi Xbox Game Studios annunciati figurano South of Midnight (Compulsion Games), Perfect Dark (The Initiative), Clockwork Revolution (InXile), Senua’s Saga: Hellblade 2 (Ninja Theory), Avowed (Obsidian), Fable (Playground), Everwild (Rare), Forza (Turn 10) e State of Decay (Undead Labs). La Mojang, di proprietà della Microsoft, gestisce Minecraft, mentre la Rare si occupa di Sea of Thieves.
Per quanto riguarda il fronte Bethesda, gli ZeniMax Online Studios gestiscono The Elder Scrolls Online e la MachineGames sta lavorando a un gioco di Indiana Jones ancora senza titolo (anche se il boss di Bethesda, Todd Howard, ha recentemente lasciato intendere che ne sapremo di più nel 2024). Lo sviluppatore giapponese Tango Gameworks, che ha realizzato The Evil Within, Ghostwire: Tokyo e Hi-Fi Rush, non ha ancora annunciato il suo prossimo progetto.
Certe voci di corridoio affermano che la potenza e la grafica della nuova Nintendo Switch 2 potranno competere con la PS5 e l’Xbox Series X!
La scorsa settimana hanno iniziato a circolare certe voci sulla console Nintendo Switch 2, in particolare su come Final Fantasy 7 Remake potrebbe essere rilasciato come gioco di lancio per questa nuova console.
Ciò che sorprende, tuttavia, è che non solo il gioco esclusivo per PlayStation arriverebbe sulla Nintendo Switch 2, ma che lo farebbe con una grafica presumibilmente di livello PS5. L’indiscrezione sostiene, nello specifico, che il gioco avrà su Switch 2 l’aspetto e l’esecuzione di un gioco PS5.
Il rapporto menzionava anche una nuova funzione della fotocamera e la retrocompatibilità, ma veniamo alle nuove indiscrezioni.
Secondo VGC, la Nintendo ha mostrato la Switch 2 a vari sviluppatori alla Gamescom, ovviamente a porte chiuse. A tal fine, la compagnia ha organizzato speciali tech demo, una delle quali mostrava The Legend of Zelda: Breath of the Wild con un framerate e una risoluzione più elevate. Non c’è alcuna garanzia che il gioco possa ricevere una versione potenziata per Switch 2, ma, sulla base di queste informazioni, sembra possibile.
Sembra anche che la tech demo di The Matrix Awakens Unreal Engine 5 di Epic Game, utilizzata nel 2021 per mostrare la potenza della PS5 e della Xbox Series X, sia stata mostrata in esecuzione con le specifiche previste per la Switch 2.
A quanto pare, la demo utilizzava la tecnologia di upscaling DLSS di Nvidia e il ray tracing avanzato. Il risultato finale è stato quello di ottenere una grafica pari a quella della PS5 e della Xbox Series X. Naturalmente, questa è un’ottima notizia per i fan di Nintendo, ma non per i loro portafogli. Se lo Switch 2 si rivelerà in grado di competere con la PS5 e la Xbox Series X sul fronte della potenza, dovrà competere con loro anche sul fronte del prezzo.
Naturalmente, bisogna tutte queste informazioni con le pinze, visto che non c’è niente di ufficiale, ma diverse fonti affidabili sembrano star facendo eco alle stesse notizie.
L’indecisione su quale classe impersonare in Baldur’s Gate 3 è troppo forte? Ecco una breve guida per capire quale fa al caso vostro!
Scegliere è difficile, soprattutto quando si sta creando il proprio personaggio ideale in un enorme gioco di ruolo con centinaia di opzioni per la personalizzazione basate sulle tradizioni di Dungeons and Dragons.
Anche se avete finalmente scelto la vostra razza e il vostro aspetto in Baldur’s Gate 3, dovete ancora scegliere la vostra classe e la vostra sottoclasse, e… le opzioni sono davvero tante!
Il sistema di classi di Baldur’s Gate 3 è molto ricco e divertente da esplorare, ma all’inizio può scoraggiare, soprattutto se non si ha dimestichezza con gli elementi tradizionali di D&D: si possono persino creare build uniche scegliendo la strada del multiclasse.
Per aiutarvi a scegliere la build ideale ora che il gioco è uscito per su PS5, ecco un elenco delle caratteristiche fondamentali che rendono unica ciascuna delle classi base.
Barbaro
Barbaro
Avete mai sognato di fare una feroce strage di nemici in un momento di furente follia? Allora il Barbaro è la classe che fa per voi! Le grosse armi vi permettono di fare mooolto male a chi avete di fronte, e l’abilità Furia (uno stato di frenesia raggiungibile durante il combattimento) vi consente di infliggere ancora più danni e, allo stesso tempo, di subirne di meno.
Le sottoclassi aggiungono ancora più potenziale in termini di distruzione: Berserker permette di colpire di più e di scagliare oggetti, Barbaro Totemico dà un tocco primordiale con attacchi di Furia a tema animale e Magia Selvaggia offre effetti di incantesimi casuali durante la Furia.
Guerriero
Guerriero
È la classe più intuitiva, ma il fatto che sia intuitiva non significa che sia noiosa. È possibile aggiungere una grande varietà personale allo stile di gioco del Guerriero, soprattutto grazie all’enorme varietà di armi e armature tra cui scegliere. Sia che vogliate colpire duro o essere il tank designato, il Guerriero dispone di potenza e salute in abbondanza per portare a termine il compito.
Sottoclassi come il Maestro di Battaglia e il Cavaliere Mago aggiungono al mix le magie e il gioco di gambe, mentre il Campione si mantiene sulla semplicità, offrendo migliori probabilità di colpire con forza.
Monaco
Monaco
A volte si ha voglia di prendere a pugni tutto e tutti, e il Monaco vi permetterà di farlo in grande stile. Non avrete accesso a molte armi o armature, ma non importa: il vostro corpo, sapientemente addestrato, saprà sopperire ampiamente a questa mancanza. Colpite con forza e schivate velocemente con gli attacchi dell’energia Ki, unica nel suo genere.
Le tre sottoclassi, la Via dei Quattro Elementi, la Via della Mano Aperta e la Via dell’Ombra, aggiungeranno rispettivamente magia, versatilità e furtività ai vostri attacchi.
Paladino
Monaco
Ecco i Paladini: combattenti devoti con accesso a un’ampia gamma di armi e armature, fari splendenti di eroismo legati a sacri giuramenti di condotta. Oltre a eccellenti capacità di combattimento, i Paladini sono in grado di offrire opzioni di guarigione e di supporto.
Le ulteriori capacità magiche saranno determinate dalla scelta del Giuramento: Giuramento degli Antichi, Giuramento della Devozione e Giuramento della Vendetta. Ma se siete stufi di fare i santarellini, potete sempre vedere cosa succede quando rompete il vostro Giuramento e cedete al desiderio di potere…
Ladro
Ladro
Se il vostro motto è che la miglior difesa è non essere colpiti, vi sentirete a casa nella classe del Ladro, che offre un’elevata destrezza e molte abilità di movimento e combattimento furtivo ed evasivo. Quale modo migliore per distruggere i vostri nemici se non quello di ucciderli prima che si accorgano della vostra presenza?
Tutte le sottoclassi si basano sui punti di forza naturali del ladro: il Furfante ottiene azioni extra a ogni turno, il Mistificatore Arcano usa la magia per ingannare con illusioni e distrazioni, mentre l’Assassino si dedica a uccisioni efficienti e furtive.
Ranger
Ranger
Vi piace la natura? Vi piace avvicinarvi alla natura? Allora vi conviene dare un’occhiata alla classe del Ranger. Questi veloci maestri cacciatori vivono per inseguire le prede e sono esperti nell’attraversare alcuni degli ambienti più ostili: durante la creazione del personaggio potrete scegliere le loro prede e i loro territori preferiti per ottenere alcune intriganti abilità bonus.
Le sottoclassi Signore delle Bestie, Cacciatore e Uccisore di Mostri possono fare di voi un amico di tutta la fauna o un feroce cacciatore temuto da tutte le creature che respirano.
Bardo
Bardo
Entrate in contatto con il vostro lato artistico e fate innamorare tutti delle vostre abilità di supporto e degli incantesimi offensivi. I bardi sono incantatori naturali, quindi la loro elevata statistica di Carisma non solo può ispirare gli alleati nei combattimenti tradizionali, ma può anche aiutare a vincere le battaglie di parole e di ingegno.
Le sottoclassi del Bardo sono i Collegi della Sapienza, del Valore e delle Lame, e potenzialmente garantiranno più equipaggiamento e opzioni di combattimento, oltre a potenziare le abilità per aiutare gli altri membri del party.
Chierico
Chierico
In Baldur’s Gate 3, interpretare una classe incentrata sulla guarigione è tutt’altro che noioso. Il Chierico è una classe diversificata e altamente personalizzabile, che offre un sorprendente potere offensivo tra una miriade di abilità curative e di supporto.
Sia i Domini Divini che la vostra divinità protettrice, scelta al momento della creazione, hanno un effetto profondo sulla vostra build, che vi permetterà di spaziare da guaritori di retroguardia a versatili medici da mischia che brandiscono armi sacre per colpire.
Druido
Druido
Avete mai sognato di trasformarvi in qualcosa di più di un semplice essere umano? I druidi sono talmente in sintonia con il mondo naturale da poter assumere le forme degli animali. Guarigione, supporto e capacità di trasformarsi in un dinosauro: ci sono molti vantaggi nell’essere un druido.
Le sottoclassi includono il Circolo della Luna, incentrato sulla trasformazione, il Circolo della Terra, incentrato sull’attacco e sugli incantesimi di supporto, e il Circolo delle Spore, incentrato su funghi e simili (oltre che su protezione e attacco).
Mago
Mago
In qualità di archetipo dell’incantatore di retroguardia, i maghi hanno poco da offrire in termini di armi o armature, ma hanno le capacità magiche più ampie e performanti di qualsiasi altra classe del gioco. La loro elevata Intelligenza permette ai maghi di imparare e utilizzare attacchi offensivi adatti a qualsiasi situazione.
Le sottoclassi dei maghi si concentrano sul conferimento di attributi bonus al tipo di incantesimi in cui il personaggio è specializzato, anche se queste scelte non limitano minimamente il potenziale del vostro arsenale magico.
Warlock
Warlock
Attingere a potenti capacità magiche da creature ultraterrene a cui si giura fedeltà: cosa potrebbe mai andare storto? Molte cose andranno per il verso giusto con la classe del Warlock: non solo potete brandire potenti magie offensive, di supporto e debilitanti, ma la saggezza e il carisma che il vostro patrono vi ha concesso vi forniscono l’arguzia necessaria per cavarvi d’impaccio in situazioni sociali difficili.
L’esatto funzionamento degli incantesimi varia a seconda dell’essere a cui si giura fedeltà: un Immondo, un Grande Antico o un Fey.
Stregone
Stregone
Alcune persone nascono col talento infuso. Gli Stregoni non hanno bisogno di studiare o di ricavare da altri il potere per la loro magia. La caratteristica Metamagia, esclusiva di questa classe, consente di potenziare gli incantesimi in modi nuovi ed entusiasmanti, creando incantesimi personalizzati che, combinati con il proprio Carisma, rendono lo Stregone utile dentro e fuori il combattimento.
Con le sottoclassi Stregoneria della Tempesta, Magia Selvaggia o Discendenza Draconica, potrete arricchire i vostri incantesimi con tempeste, caos o persino con il potere dei draghi.
Non preoccupatevi se scoprite che una classe non fa per voi mentre giocate a Baldur’s Gate 3. Se completate la missione Esplora le rovine, disponibile fin dall’inizio, incontrerete un lich di nome Withers, che si aggirerà intorno al vostro accampamento e vi permetterà di cambiare la vostra specializzazione ogni volta che lo desiderate… dietro pagamento di una piccola somma. E se siete davvero bloccati fin dall’inizio dalla paralisi della scelta, ci sono personaggi pre-rollati che potete impersonare!
Speriamo che ora abbiate un’idea più precisa del percorso che volete intraprendere. Naturalmente, questa non è l’unica scelta che dovrete fare in Baldur’s Gate 3: ogni decisione, dai dialoghi all’esplorazione e alle battaglie, ha il suo peso. Preparatevi a forgiare il vostro cammino in questa epica avventura. Baldur’s Gate 3 è ora disponibile per PS5.
Il capitolo 3 di “Little Nightmares” offrirà solo la possibilità di co-op online, ed eccone spiegato il motivo!
La Bandai Namco ha finalmente svelato che l’atteso terzo gioco della serie Little Nightmares è in arrivo. Un problema che è sorto dopo l’annuncio, tuttavia, è che il gioco non includerà una modalità couch co-op.
Il team ha dichiarato di aver scelto di non includere la modalità multigiocatore locale per preservare “l’atmosfera e l’immersione”. Little Nightmares 3 offrirà solo la modalità cooperativa online, nonostante la modalità co-op locale sia una delle caratteristiche più richieste da chi ama la serie.
“Little Nightmares è ovviamente un tipo di gioco horror diverso da quelli che realizziamo tradizionalmente”, ha dichiarato Wayne Garland, game director di Supermassive. “Dark Pictures, The Quarry e Until Dawn tendono a essere horror espliciti. Tutto si basa sui personaggi e su come questi guidano la storia in una narrazione molto chiara.”
“Little Nightmares 3 è molto più implicito in questo senso. Molto dell’orrore si trova […] attraverso l’ambientazione, le azioni dell’antagonista, l’influenza del personaggio e il suono. Ed è proprio questo a dare quel senso di inquietudine che si prova mentre si attraversa il mondo”.
“Ci sono state poste delle domande sulla co-op online rispetto a quella locale. Quest’ultima è un’opzione che abbiamo preso in considerazione, ma in fondo, quando si considera l’atmosfera e l’immersione che cerchiamo di suscitare attraverso Little Nightmares, credo che per noi sia stato importante rimanere fedeli alla sola cooperativa online piuttosto che agli aspetti più tradizionali del gioco.”
Annunciati alla Opening Night Live del Gamescom 2023 anche giochi come Alan Wake 2, Mortal Kombat 1 e Assassin’s Creed Mirage.
La Opening Night Live 2023 del Gamescom è arrivata, presentando tantissimi giochi tra quelli già precedentemente annunciati, alcuni giochi nuovi e persino due trailer di film. Da Starfield a Rebel Moon, da Mortal Kombat 1 ad Alan Wake 2 e molto altro ancora, cercando di accontentare chiaramente i gusti di tutti.
Come accennato, c’era molto in mostra all’Opening Night Live e questa carrellata ha raccolto tutti i più grandi annunci, trailer e rivelazioni in un unico posto assicurando di non tralasciare nulla.
Il trailer live-action di Starfield anticipa le prossime avventure spaziali. Todd Howard si ferma alla ONL per mostrare il nuovo gameplay.
Dopo un’esibizione del compositore delle musiche di Starfield, Inon Zur, è stato proiettato un trailer live-action che anticipa alcune delle avventure spaziali future per l’attesissimo gioco che arriverà il 6 settembre o l’1 settembre per chi possiede l’ accesso anticipato. Anche il regista di Starfield, Todd Howard, si è unito a Geoff Keighley sul palco per condividere qualcosa in più sul primo nuovo universo di Bethesda e per mostrare il gioco in azione.
Zack Snyder rivela il primo trailer di Rebel Moon e la data di uscita della seconda parte
Zack Snyder ha presentato il primo trailer di Rebel Moon, pieno di viaggi spaziali, pistole, spade fiammeggianti, creature mitiche, robot, alieni, esplosioni e tanto altro. Rebel Moon – Parte 1: A Child of Fire uscirà su Netflix il 22 dicembre 2023, mentre Parte 2: The Scargiver arriverà il 19 aprile 2024.
Call of Duty: Modern Warfare 3: ecco il trailer del gameplay presentato al Gamescom 2023
I fan di Call of Duty: Modern Warfare 3 hanno potuto osservare nel dettaglio il gameplay del primo livello, chiamato Operazione 627. Certo, è stato fantastico vedere il gioco in azione, ma la grande novità è che i giocatori verranno spediti a Verdansk, l’ambientazione dell’originale Warzone. Call of Duty: Modern Warfare 3 uscirà il 10 novembre 2023.
Presentazione del trailer di Alan Wake II – The Dark Place
L’uscita di Alan Wake 2 è prevista per il 17 ottobre 2023 Gamescom ha offerto a chi è entusiasta di questa nuova avventura spettrale uno sguardo al “luogo oscuro”, una realtà da sogno che nasce dalla mente di Alan. E se ciò non fosse abbastanza intrigante per voi, sappiate che saranno integrati perfettamente filmati live-action nel gameplay proprio per mostrare la natura onirica di questo spazio misterioso.
Diablo 4 Stagione 2 chiamata Stagione del Sangue, aggiunge il compagno “cacciatore di vampiri”
La seconda stagione di Diablo 4 si chiama ufficialmente Stagione del Sangue e inizierà il 17 ottobre 2023. In questa nuova stagione, i giocatori potranno avventurarsi con un nuovo compagno cacciatore di vampiri chiamato Erys, doppiato da Gemma Chan di Eternals. I giocatori avranno inoltre accesso a una nuova serie di missioni, Poteri vampirici, 5 boss finali aggiuntivi, una gestione più efficiente dell’inventario delle gemme e molto altro ancora.
Mortal Kombat 1 rivela due nuovi combattenti alla serata di apertura del Gamescon
Mortal Kombat 1 ha fatto sentire la sua presenza all’Opening Night Live con un nuovo trailer di gioco che mostrava più parti del gioco in azione e rivelava che Sindel e il generale Shao si uniranno al roster. Anche Motaro e Shujinko appariranno in dei cameo.
Oltre a un nuovo trailer, Bandai Namco ha rivelato al Gamescom Opening Night Live che Tekken 8 uscirà ufficialmente il 26 gennaio 2024 per PS5, Xbox Series X/S e PC. Abbiamo anche intravisto la modalità per giocatore singolo del gioco, che sembra onorare i vecchi e meravigliosi giorni della scena arcade.
L’ultimo trailer di Assassin’s Creed Mirage si concentra sulla Baghdad del IX secolo
Assassin’s Creed Mirage ha ricevuto un nuovo trailer di gioco alla ONL, che mostrava una Baghdad del IX secolo e presentava una voce fuori campo in lingua araba. Mirage ha come protagonista Basim, un personaggio apparso per la prima volta in Assassin’s Creed Valhalla, e uscirà il 5 ottobre 2023.
Cyberpunk 2077 2.0 arriverà nel gioco base insieme a Phantom Liberty, rivelato il nuovo trailer del gameplay
CD Projekt Red non si è limitato a rilasciare un nuovo trailer di gioco per Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, ma ha anche confermato che tutti i giocatori, indipendentemente dal fatto che acquisteranno il DLC Phantom Liberty, avranno accesso all’aggiornamento alla versione 2.0 che porta con sé un serie di miglioramenti.
Per quanto riguarda il trailer, esso ci ha dato la possibilità di dare un’altra occhiata a Phantom Liberety prima della sua data di uscita, prevista per il 26 settembre. Ecco alcune delle novità introdotte:
Un nuovo distretto pericoloso;
Decine di nuove missioni e concerti di storie;
Combattimento tra veicoli e armi montate;
Sistema di polizia rinnovato;
Revisione dell’IA da combattimento;
Infiniti eventi e missioni dinamici;
Cyberware e vantaggi riprogettati;
Nuovo albero delle abilità e abilità delle reliquie;
Limite di livello aumentato;
Oltre 100 nuovi oggetti: armi, cyberware e moda.
Sonic Superstars ha finalmente una data di uscita
SEGA ha rivelato che Sonic Superstars uscirà il 17 ottobre 2023. I fan di Sonic e i suoi amici hanno anche potuto vedere un nuovo trailer di gioco che mostra la modalità cooperativa locale, che da la possibilità di far competere fino a quattro giocatori insieme e il free-for-all online.
Little Nightmares 3 annunciato con un trailer sulla spettrale avventura cooperativa
Little Nightmares 3 è stato annunciato ufficialmente con un trailer davvero inquietante che mostrava il gameplay cooperativo tra due personaggi che attraversavano un mondo che – fidatevi – non vorremmo mai visitare al di fuori di un videogioco.
C’è stata anche un’altra sorpresa, poiché il team ha annunciato che ci sarà una nuova serie di podcast chiamata The Sounds of Nightmares, che sarà disponibile a breve e racconterà una storia completamente nuova nell’universo del gioco.
Grandblue Fantasy: Relink: data di uscita impostata per febbraio 2024
Cygames ha condiviso un nuovo trailer di Granblue Fantasy: Relink e ha rivelato che il gioco di ruolo d’azione uscirà il 1 febbraio 2023 su PS5, PS4 e PC. Ciò costituirà un piccolo ritardo, ma darà a Cygames abbastanza tempo per dare ai fan del franchise un gioco meritevole.
Tutti gli altri annunci e i video sulla Opening Night Live del Gamescon 2023 sono contenuti nell’articolo del sito IGN qui linkato.
Quale annuncio vi ha emozionato di più? Cosa speravate di vedere che non è stato presentato? Fatecelo sapere nei commenti!
È stato rivelato da Nightdive Studios la nuova remaster di uno dei più famosi giochi FPS di Star Wars, Star Wars: Dark Forces
Nightdive Studios, che ha recentemente sviluppato le remaster dei classici giochi in prima persona System Shock e Quake 2, sta facendo lo stesso con un’altra leggenda degli FPS: Star Wars: Dark Forces. Il gioco è in fase di sviluppo per tutte le principali piattaforme: PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch. Guardate il trailer di annuncio qui sotto.
L’FPS per giocatore singolo di Star Wars uscì per la prima volta nel 1995 per PC e fu la prima avventura per i fan di Star Wars nei panni di Kyle Katarn, che sarebbe poi diventato uno Jedi in Jedi Knight e nei suoi seguiti. In Dark Forces non si mette mai le mani su una spada laser, ma è ricordato con affetto per le sue missioni memorabili e le difficili battaglie con i boss. “Penso che il pubblico apprezzerà il grado di sfida”, ha dichiarato Larry Kuperman di Nightdive.
La remaster ripulisce il gameplay e le cutscene di Dark Forces, che risalgono a 28 anni fa, in modo simile a come Nightdive ha affrontato la recente remaster di Quake 2: con il suo Kex Engine interno, consentendo così controlli moderni e caratteristiche come la risoluzione 4K, il supporto widescreen (l’originale era nel vecchio formato 4:3 con risoluzione 1024×768) e 60fps. “Quello che cerchiamo di fare è riportare la sensazione che si provava quando si giocava all’originale”, ha detto Kuperman. “Questa è la nostra missione”. E ha aggiunto: “Il nostro mantra è sempre la conservazione. E non si conservano le cose cambiandole”. Sarà interessante vedere il confronto con la recente rimasterizzazione in 4K realizzata dai fan.
Kuperman ha anche dichiarato a IGN che la rimasterizzazione di Dark Forces avrà un “prezzo popolare”, il che significa una cifra compresa tra i 20 e i 30 euro. Mentre Dark Forces è stato il primo FPS di Star Wars, l’ultimo FPS di Star Wars (di cui non si sa nulla, anche se è improbabile che abbia un collegamento con Dark Forces, dato che Dark Forces/Jedi Knight è stato realizzato prima dell’azzeramento del canone quando Disney ha rilevato il franchise) è in fase di sviluppo presso Respawn Entertainment, creatori dell’eccellente Star Wars Jedi: Fallen Order e dell’eccezionale Star Wars Jedi: Survivor.
Annunciato The Walking Dead: Destinies un nuovo gioco ambientato nell’universo di TWD da GameMill Entertainment e AMC
GameMill Entertainment e AMC hanno annunciato un nuovo gioco dell’universo di The Walking Dead, intitolato The Walking Dead: Destinies. Si tratta di un gioco d’azione e avventura in terza persona, guidato dalla narrazione, in cui le vostre scelte possono rimodellare la storia delle stagioni 1-4 della serie televisiva di successo. È in fase di sviluppo per tutte le principali piattaforme (PC via Steam, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch).
Inizierete a vestire i panni di Rick Grimes e visiterete i luoghi chiave della serie, come la fattoria Greene, la prigione, Woodbury e Atlanta. GameMill promette che sarà possibile “tessere il proprio percorso attraverso gli eventi della serie” quando si arriverà a determinati momenti di scelta chiave che possono determinare chi vive e chi muore, con scelte potenzialmente diverse da come si sono svolte le vicende nella serie.
Destinies includerà più di una dozzina di personaggi della serie televisiva AMC, tra cui Shane, Michonne, Carol, Daryl, il già citato Rick e altri ancora. Ogni personaggio ha abilità uniche e dovrete gestire le vostre risorse, tra cui quantità limitate di armi (come mazze, katane, revolver, fucili e balestre) e munizioni.
Potrebbero essere trapelate alcune nuove informazioni sulla presunta PS5 Slim, tra cui una foto e delle specifiche
I fan della PlayStation che attendono il reveal della PS5 Slim o della PS5 Pro da parte di Sony potrebbero aver appena dato un primo sguardo alla prima, grazie a una nuova foto che sostiene di mostrare la PS5 Slim emersa online questa settimana.
L’immagine in questione mostra una console abbastanza simile alla PS5 di base, come ci si poteva aspettare, anche se presenta almeno una differenza estetica visibile rispetto alla console originale. Al momento non è possibile sapere se questa foto di questa fantomatica PS5 Slim sia effettivamente rappresentativa del prodotto che Sony non ha ancora annunciato ufficialmente, ma almeno dà ai fan di PlayStation qualcosa da attendere con ansia.
L’immagine della PS5 che vedete qui sopra è stata condivisa nel forum di A9VG dopo essere stata condivisa da Andrew Marmo, un utente di Twitter con una storia di segnalazioni su marchi e altre azioni dietro le quinte di sviluppatori ed editori. Per la maggior parte, l’aspetto è molto simile a quello di una normale PS5, ma presenta due fessure che corrono lungo ciascun lato della console, assenti nel modello base.
L’aspetto interessante di questa particolare fuga di notizie è che sembra che ci sia qualcosa di più sulla PS5 Slim che non è ancora stato reso noto. Prima che questa immagine apparisse online, un altro utente di Twitter, BwE, ha criticato l’aspetto del presunto design della PS5 Slim. L’utente ha descritto alcune caratteristiche che la nuova PS5 Slim vantava, affermando che aveva due slot USB-C sulla parte anteriore della console, completi di “brutte strisce nere su ogni lato”, che sembrano essere quelle che vediamo in questa immagine.
I would say its about 5cm or so shorter, not much thinner. Weird curve in the middle with smaller vents. The BD drive is less curved so it looks weird. Has two ugly black slits on each side of the case. Dual USB-C on the front. Stupid embossed 🔺✖️⭕️⏹️ on the rear.
Le informazioni erano interessanti, ma alcuni dubitavano della loro accuratezza, data la mancanza di precedenti di chi tende a far trapelare questo tipo di informazioni. Lo stesso utente ha dichiarato di essere in possesso di un video della PS5 Slim, che gli ha fornito queste informazioni, ma ha detto che non spettava a lui condividerle.
Sony non ha annunciato ufficialmente alcun piano per un nuovo modello di PS5 di qualsiasi tipo, ma le PS5 hanno iniziato ad essere scontate per la prima volta, quindi alcuni l’hanno interpretato come un segno che un cambiamento potrebbe essere in arrivo per la linea PS5.