Tutte le demo ora disponibili dell’evento ID@Xbox GDC

Tutte le demo ora disponibili dellevento ID@Xbox GDC

Ecco la lista completa delle demo che saranno disponibili questa settimana in concomitanza dell’evento ID@Xbox GDC!

La Microsoft ha rilasciato 12 nuove demo ID@Xbox in occasione dell’evento online della Game Developers Conference (GDC) 2023. Le 12 demo saranno disponibili da oggi fino al 27 marzo 2023 su Xbox One e Xbox Series X|S. Le demo sono al momento disponibili anche su Steam.

Sebbene la GDC si tenga ogni anno al Moscone Center di San Francisco, non c’è bisogno di partecipare di persona alla fiera per accedere alle demo, che saranno disponibili presso il chiosco sponsorizzato ID@Xbox durante la convention.

Di seguito l’elenco completo delle demo con le descrizioni disponibili sulla piattaforma Steam e i link alla piattaforma:

ArcRunner

Link a Steam

Ripristina un’IA fuori controllo mentre attraversi la stazione spaziale The Arc, in questo roguelite d’azione in stile cyberpunk ambientato in un futuro lontano! Inizi ogni partita nei panni di un umano clonato potenziato per salvare The Arc dalla distruzione!

Backbeat

Link a Steam

Un mashup di puzzle e giochi di strategia. Manipolate quattro linee temporali per guidare la vostra band attraverso enigmi in stile sokoban. Gestite le risorse della squadra in una serie di turni limitati. Un omaggio ai drammi d’insieme degli anni ’90. Personalizzate la colonna sonora dinamica con effetti audio.

BattleCakes

Link a Steam

Lasciatevi trasportare in una deliziosa avventura mentre scegliete di combattere o di fare amicizia con i vostri nemici per salvare la situazione nel modo che preferite! Personalizzate il vostro eroe cupcake e incontrate amici affascinanti lungo il cammino. Lasciate il mondo in condizioni migliori di come lo avete trovato in questo GDR a turni.

Booom-Slang!

Link a Steam

???: ” Bau, Bau…?!”. Tu: ” Cosa è stato…?!”. L’eterna domanda sorge spontanea: quanta follia si può inserire in un solo schermo?!

Boxville

Link a Steam

Boxville è un puzzle game di avventura senza dialoghi su delle lattine che vivono nella città delle scatole e disegnano scarabocchi sui cartoni per raccontare le storie. Prodotto in Ucraina.

Evil Wizard

Link a Steam

Evil Wizard è un gioco d’azione GDR ricco di umorismo che ti mette nei panni di un ex Boss Finale. Risorgi dalla sconfitta, riscopri i poteri perduti da tempo e combatti per strappare il tuo castello a un esercito di cosiddetti eroi.

Fall of Porcupine

Link a Steam

FALL OF PORCUPINE è un’avventura dalla storia unica. Parla della collisione tra lavoro e vita quotidiana, in un’emozionante riflessione su un sistema sanitario malsano.

Fractal Space

Link a Steam

Vivi l’esperienza memorabile di un’avventura in prima persona, basata su una intrigante trama e una serie di puzzle! Usa il Jet pack e la Pistola Laser per risolvere puzzle a gravità zero in questa misteriosa stazione spaziale.

Sker Ritual

Link a Steam

Sker Ritual è un FPS di sopravvivenza cooperativo, successore spirituale del pluripremiato horror britannico Maid of Sker. Gioca in solitaria o fino a quattro giocatori online per sopravvivere all’offensiva sovrannaturale dei Quiet Men.

SOULVARS

Link a Steam

Fai ardere la tua anima… SOULVARS è un RPG a turni con elementi di deckbuilding realizzato in splendida pixel art. Affronta battaglie entusiasmanti e sconfiggete i mostruosi Dominator!

The Isle Tide Hotel

Link a Steam

Un padre assente deve salvare la figlia adolescente da un culto eclettico prima della loro ultima notte all’Isle Tide Hotel. Salvate Eleanor Malone in questo eccentrico mistero in live-action, dove ogni decisione influisce sulla storia.

The Library of Babel

Link a Steam

Scopri i segreti della grande biblioteca, la sua chiusura improvvisa e i misteri di un mondo sconosciuto e ostile. Unisciti a Ludovik in un’avventura grafica 2D che mescola stealth e platform, mentre esplori le giungle di una Babilonia tribale e futuristica.

Poiché tutti questi giochi sono ancora in fase di sviluppo, la Microsoft precisa che queste demo potrebbero non rappresentare i prodotti completi al momento del rilascio. Chi proverà questi giochi è incoraggiato a fornire il proprio feedback agli sviluppatori per garantire che ogni gioco sia un prodotto di alta qualità.

Fonte

The Last of Us – Ramsey commenta le riprese della S2

The Last of Us Ramsey commenta le riprese della S

Bella Ramsey ha parlato delle riprese della S2 di “The Last of Us”: quando possiamo aspettarci il ritorno della serie?

The Last of Us della HBO tornerà per una seconda stagione (S2), ma quando? Non lo sappiamo ancora con certezza, ma Bella Ramsey, che interpreta Ellie, ha dichiarato che la seconda stagione potrebbe non arrivare prima del 2025.

Durante il Jonathan Ross Show (via IGN), Ramsey ha dichiarato che le riprese della seconda stagione dovrebbero iniziare alla fine del 2023 o all’inizio del 2024. Per questo motivo, ha aggiunto che la seconda stagione dovrebbe arrivare ” a fine 2024, inizio 2025″.

Naturalmente, nulla è certo e la HBO non ha ancora fornito alcuna conferma ufficiale su quando inizieranno le riprese della seconda stagione e su quando questa andrà in onda.

In precedenza, l’attore interprete di Joel, Pedro Pascal, aveva dichiarato che le riprese della seconda stagione sarebbero probabilmente iniziate più avanti nel 2023.

La seconda stagione non sarà l’ultima della serie. Il game director Neil Druckmann, che lavora anche alla serie, ha dichiarato chiaramente che anche la terza stagione è in lavorazione.

Questo non sorprende, dato che sia Druckmann che lo showrunner Craig Mazin hanno dichiarato che gli eventi di The Last of Us Parte II non verranno condensati in una sola stagione.

Fonte

Gli Anelli del Potere S2 – Nuove aggiunte al cast

Gli Anelli del Potere S Nuove aggiunte al cast

Ecco alcune nuove aggiunte al cast della seconda stagione (S2) de “Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere”!

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha annunciato i nomi di alcuni attori che si uniranno al cast della seconda stagione (S2). Prime Video non ha ancora rivelato alcun dettaglio sui ruoli che questi nuovi membri del cast interpreteranno all’interno della serie. Tuttavia, sappiamo che le riprese della S2 de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere sono attualmente in corso nel Regno Unito.

Ciarán Hinds

Gli Anelli del Potere S Nuove aggiunte al cast
Ciarán Hinds nel “Trono di Spade”

Ciarán Hinds ha ottenuto una nomination agli Oscar e ai BAFTA come miglior attore non protagonista per il ruolo di “Pop” in Belfast di Kenneth Branagh. Ha anche interpretato Darkseid in entrambe le versioni del film sulla Justice League (2017 e 2021), Mance Rayder nel Trono di Spade ed il fratello di Silente in Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2.

Correlato: DC – Anticipato un nuovo annuncio su Darkseid per il prossimo mese

Altri suoi lavori includono Munich di Steven Spielberg, Silence di Martin Scorsese, Political Animals, Il fantasma dell’opera, Persuasione (1995), Jane Eyre (1997), Frozen e Frozen II.

Rory Kinnear

Gli Anelli del Potere S Nuove aggiunte al cast
Rory Kinnear in “Our Flag Means Death”

Rory Kinnear è un attore britannico pluripremiato, noto soprattutto per il ruolo di Bill Tanner nei film di James Bond Quantum of Solace, Skyfall e Spectre.

Simile: Netflix – Rivelata data di uscita della seconda stagione di Sweet Tooth

Altri suoi lavori includono Penny Dreadful, Black Mirror, The Imitation Game e l’attualmente in corso Our Flag Means Death di Taika Waititi.

Tanya Moodie

Gli Anelli del Potere S Nuove aggiunte al cast
Tanya Moodie in “A Discovery of Witches”

Tanya Moodie è un’attrice britannica, vincitrice del premio Breakthrough della Royal Television Society per il ruolo di Meg nella commedia Motherland. Ha interpretato Hunter nella serie di Neil Gaiman Neverwhere ed il Generale Parnadee in Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker di J.J. Abrams

Simile: Rivelato l’ultimo film di Quentin Tarantino

Altri suoi lavori includono Sherlock della BBC, A Discovery of Witches e Empire of Light.

Fonte

Disney Speedstorm – Il gioco kart racing ha una data di uscita

Disney Speedstorm Il gioco kart racing ha una data di uscita

Il nuovo gioco kart racing targato Disney, “Speedstorm”, ha finalmente una data di uscita: ecco tutti i dettagli sul Founder’s Pack!

La Disney e la Gameloft di Barcellona hanno finalmente annunciato una data di uscita per la loro intrigante rivisitazione del genere kart racing, il gioco Disney Speedstorm.

Non bisognerà aspettare a lungo per mettere le mani sul gioco, che sarà lanciato in Early Access su console e PC il mese prossimo, martedì 18 aprile.

Chi vorrà giocare a Disney Speedstorm dovrà inizialmente acquistare un Founder’s Pack, proprio come per Disney Dreamlight Valley. Ecco i dettagli dal sito web di Disney Speedstorm:

Contenuti del Founder’s Pack

  • Accesso anticipato a Disney Speedstorm
  • Sblocco dei piloti Topolino e Paperino
  • Sblocco di pilota aggiuntivo a scelta
  • 4,000 gettoni (moneta di gioco)
  • 2 accrediti Golden Pass
  • Tute da corsa esclusive per Topolino, Paperino ed il terzo pilota scelto
  • Livree kart esclusive per Topolino, Paperino ed il terzo pilota scelto
  • Motto ed avatar esclusivi per i membri

Fonte

Persona 5 – In arrivo lo spin-off per iOS e Android

Persona In arrivo lo spin off per iOS e Android

Ecco il concept trailer per il titolo spin-off di “Persona 5” per iOS e Android, intitolato “The Phantom X”

Dopo un teaser nell’aprile 2021, l’editore Perfect World Games e lo sviluppatore Black Wings Game Studio hanno annunciato ufficialmente Persona 5: The Phantom X per iOS e Android. Non abbiamo ancora una data di uscita, ma si tratterà di un titolo free-to-play con acquisti di oggetti in-app.

Le iscrizioni al playtest “Infiltration Test” sono già disponibili sul sito ufficiale e il playtest stesso inizierà il 29 marzo in Cina. Sebbene l’annuncio stesso non menzioni una versione per PC, il playtest si terrà su PC e dispositivi Android.

Persona 5: The Phanotm X è un titolo completamente nuovo basato sul mondo di Persona 5 ed ambientato a Tokyo. Il gioco racconta una storia originale che coinvolge un nuovo gruppo di Phantom Thieves.

Lo stile e il gameplay di base del gioco originale risultano mantenuti, mentre la grafica appare perfezionata e l’esperienza utente e la presentazione ottimizzate per gli utenti smartphone.

SEGA e il P-Studio di ATLUS stanno supervisionando lo sviluppo e fornendo risorse, mentre la Perfect World Games e il Black Wings Game Studio svilupperanno, distribuiranno e gestiranno il titolo.

Pur basandosi sul mondo di Persona 5, il progetto è stato sviluppato come un nuovo gioco adattato alle preferenze degli utenti, alle tendenze e agli ambienti di gioco locali. Il protagonista e la sua Persona sono stati concepiti da Shigenori Soejima del team artistico di ATLUS.

Il gioco è incentrato sul tema del “desiderio” e racconta la storia di alcuni studenti che hanno risvegliato le loro “Personas”, affrontando insieme le difficoltà in un’epoca di “scarso desiderio”. Un vecchio misterioso con un lungo naso, una strana stanza sottomarina, un gufo in grado di parlare il linguaggio umano ed un altro mondo separato dalla realtà: tutti questi elementi apparentemente non collegati tra loro sono in qualche modo connessi.

Giocando, assumerete il ruolo di uno studente, frequentando le lezioni durante il giorno e partecipando ad attività come il baseball o guardare film con gli amici durante il tempo libero.

Dopo la scuola, potrete infiltrarvi nell’altro mondo, che si presenta sotto forma di palazzi dai temi differenti, e utilizzare le vostre Personas per ingaggiare battaglie ad alto ritmo contro i nemici.

Fonte

Saldi primaverili Steam: sconti su giochi e Steam Deck!

Saldi primaverili Steam sconti su giochi e Steam Deck

Sono arrivati i saldi di primavera su Steam! Non è ancora primavera? Beh, non lasciate che questo vi impedisca di approfittarne!

I saldi primaverili di Steam 2023 sono iniziati! La Valve al giorno d’oggi non fa un segreto dei saldi che ha in programma, affermando di avere un elenco completo di tutte le date dei prossimi saldi di Steam del 2023, dalle grandi offerte stagionali agli eventi più piccoli e tematici come lo SHMUP Fest in arrivo a settembre.

I saldi primaverili di Steam del 2023 prevedono forti sconti su tutti i generi, alcuni dei quali sono visibili nel trailer rilasciato dalla compagnia.

È previsto anche uno sconto del 10% sullo Steam Deck che celebra sia il cambio di stagione che il primo anniversario della console portatile. È la prima volta che il Deck viene scontato, quindi si tratta di un’offerta di per sé significativa.

Per i fan dei cimeli digitali, è disponibile anche una selezione di oggetti in tema nel Negozio di Punti Steam.

I saldi di primavera di Steam 2023 sono attivi da oggi e dureranno fino al 23 marzo! Ecco la lista completa dei giochi attualmente in saldo (con link):

Fonte

Redfall – Nuovo story trailer presenta i quattro villain principali

Redfall Nuovo story trailer presenta i quattro villain principali

Ecco il nuovo story trailer per “Redfall”, che ci porta nella cittadina infestata da vampiri e ci presenta i quattro villain principali!

Il publisher Bethesda Softworks e lo sviluppatore Arkane Studios hanno pubblicato un nuovo story trailer per Redfall, nel quale compaiono quattro dei grandi cattivi vampireschi che dovremo affrontare in quel di Massachusetts a partire da maggio.

Il trailer, della durata di quasi tre minuti e mezzo, mostra buona parte della pittoresca (e infestata dai vampiri) cittadina di Redfall. Oltre ad una sana dose di vampiri, vediamo i nostri eroi in azione, che utilizzano abilità speciali come l’invisibilità.

I quattro vampiri che sembrano essere in cima alla catena alimentare della città sono The Hollow Man, Bloody Tom, Miss Whisper e Black Sun.

Questo nuovo story trailer fornisce molti dettagli su cosa sta succedendo a Redfall. Ci sono accenni alla corporazione che sta dietro a tutto questo, ai tipi di vampiri che affronteremo, a molti dei luoghi in cui ci faremo strada a colpi di arma da fuoco e molto altro ancora.

Redfall arriverà su Xbox Series X/S, Xbox One e PC il 2 maggio 2023.

Fonte

Rivelato l’ultimo film di Quentin Tarantino

Rivelato lultimo film di Quentin Tarantino

Il regista Quentin Tarantino ha sempre detto che si sarebbe fermato a 10 film. Sembra proprio che la sua decima e ultima opera sia in arrivo!

Abbiamo finalmente i primi dettagli su quello che, a quanto sembra, sarà l’ultimo film di Quentin Tarantino.

Secondo quanto riportato oggi da “THR”, il film si intitolerà The Movie Critic e Tarantino ne ha già scritto la sceneggiatura. Sembra il regista abbia in programma di dirigere il film in autunno.

Fonti sostengono che questo sarà ufficialmente il suo ultimo film e che sarà incentrato su una donna nella Los Angeles di fine anni ’70. Al momento non ci sono dettagli sullo studio che finanzierà e distribuirà il film, ma, secondo quanto riferito, potrebbe essere presentato agli acquirenti già in settimana.

Il regista dietro film come Pulp Fiction, Kill Bill, Bastardi senza gloria e C’era una volta a… Hollywood ha già detto più volte che il suo decimo film sarebbe stato l’ultimo e, sebbene tecnicamente abbia già realizzato dieci film dal 1992 al 2019, egli considera il primo ed il secondo volume di Kill Bill come un unico film. Quindi, secondo i calcoli di Tarantino, il prossimo sarebbe il suo decimo film.

L’anno scorso ha ribadito che il suo prossimo film sarebbe stato l’ultimo, dichiarando alla CNN: “Lo faccio da molto tempo; lo faccio da 30 anni. Ed è ora di concludere lo spettacolo”.

Tarantino ha debuttato alla regia nel 1992 con Le iene ed è poi diventato uno dei registi moderni più influenti. Il suo film più recente, C’era una volta a… Hollywood, è stato candidato a 10 premi Oscar e ne ha vinti due.

Fonte

Hyper Light Breaker – Primo trailer gameplay

Hyper Light Breaker Primo trailer gameplay

Ecco il primo trailer gameplay per l’atteso sequel del GDR “Hyper Light Drifter”, intitolato “Hyper Light Breaker”!

È stato pubblicato oggi il primo trailer di Hyper Light Breaker, il seguito dell’acclamato RPG d’azione e avventura Hyper Light Drifter, disponibile sul Nintendo eShop.

Lo sviluppatore del gioco, la Heart Machine, ha dichiarato che Hyper Light Breaker arriverà per primo su Steam, in autunno. Va notato che versioni per console di Hyper Light Breaker non sono ancora state annunciate.

Entrate nell’Overgrowth, una terra dimenticata nel mondo di Hyper Light. Giocate in solitaria o in compagnia ed esplorate mondi aperti, combattete mostri brutali, sbloccate equipaggiamenti, realizzate nuove costruzioni, affrontate le misteriose Corone e rovesciate il minaccioso Re degli Abissi in questa avventura dai creatori di Hyper Light Drifter.

Correlato: I 14 Migliori Giochi Simili a Hollow Knight

  • Un mondo allo sbando, con misteri da risolvere, una serie di feroci nemici da combattere e ambienti interamente in 3D da esplorare
  • Un mondo vasto e in continua evoluzione vi aspetta, tra biomi aperti e labirinti profondi, con un mix di elementi creati a mano e generati proceduralmente
  • Utilizzate il wall-dashing, l’hoverboard, l’aliante e altro ancora per muovervi con incredibile libertà attraverso i paesaggi
  • Giocate in single player o avanzate con altri Breakers attraverso il mondo in cooperativa online
  • Affrontate orde di nemici e intensi boss in un frenetici combattimenti in terza persona

Fonte

Giffoni Good Games – L’evento dedicato alla cultura del gaming

Giffoni Good Games Levento dedicato alla cultura del gaming

Ospiti speciali, cosplayer e gamer di fama nazionale, e tanti, tanti, videogiochi: sono solo alcune delle promesse del Giffoni Good Games!

Si inaugura questa estate il Giffoni Good Games, un evento dedicato interamente a videogiochi, e-sport, cinema, startup e nuove tecnologie. La missione che Giffoni si prefigge è puntare i riflettori sulle nuove generazioni, coinvolgendo talenti giovani e realizzando progetti creativi ed innovativi che abbiano un impatto positivo sul futuro della parte più giovane della società.

Il polo Giffoni Innovation Hub, creato appositamente a questo scopo, ha ideato l’evento pensando proprio a Millennial e Generazione Z. La prima edizione del Giffoni Good Games, che vedrà la partecipazione della società Fandango Club Creators in qualità di advisor, si terrà sabato 1 e domenica 2 luglio nelle strutture Giffoni Multimedia Valley, nel Comune di Giffoni Valle Piana (SA).

L’evento, patrocinato dal Comune campano e guidato proprio dal suo sindaco, Antonio Giuliano, occuperà l’intera cittadina del Sud Italia. Tra workshop, tornei, cosplay, trend e realtà virtuale, il Giffoni Good Games offrirà a gamer e non un luogo estremamente reale in cui potersi incontrare e confrontare, celebrando passioni comuni e l’importanza dell’industria videoludica.

OSPITI E SFIDE

Giffoni Good Games Levento dedicato alla cultura del gaming
Da sinistra, Dario Moccia, Ckibe, Nanni e Himorta

Sarà possibile mettersi in gioco nelle postazioni free-to-play o semplicemente osservare all’interno della Gaming Area e dell’E-sports Stage. La scelta sarà ampia e spannerà da grandi classici a titoli di prossima uscita. Ci saranno anche sale cinematografiche che, con i loro impianti moderni audio e video, ospiteranno alcuni tra i pro-player più noti d’Italia e le finali dei tournament e-sport più seguiti del paese.

Tra le finalissime più attese, quella del primo torneo videoludico organizzato tra università italiane dalla compagnia 2WATCH: l’University Master. La compagnia, che ricoprirà il ruolo di partner dell’evento, si occuperà di molti dei progetti legati all’intrattenimento e al metaverso. Sempre nel ruolo di partner troveremo l’azienda GL17CH, creata da Ciro Immobile (sì, proprio il calciatore), che organizzerà attività volte alla celebrazione dell’attività sportiva unendo sport reale e virtuale in un’esperienza energica e ambiziosa.

Potrebbe interessarvi: Top 10 giochi su Nintendo eShop della settimana

Un’area pensata appositamente per gli studi indipendenti di sviluppo, l’Indie Dev, accoglierà una selezione di titoli realizzati da realtà emergenti che non aspettano altro che essere giocati. Il Creator District, l’area dedicata a creator e relative community, riunirà ospiti da vasti ambiti della scena virtuale italiana, per portare di fronte al pubblico una serie di spettacoli, meet and greet, ed eventi di varia natura.

Da Twitch a TikTok, ecco alcuni dei nomi che presenzieranno al Giffoni Good Games, diversi dei quali saranno presenti grazie alla collaborazione con la Digital Agency eHappen:

  • Dario Moccia, streamer e content creator
  • Roberta “Ckibe” Sorge, illustratrice
  • Andrea “Shamzy” di Raimo, tiktoker
  • Davide Masella, collezionista e appassionato di cultura pop
  • Alessandro “Nanni” Pieri, chef e gamer
  • Mattia “Poly” Negri, che porterà il suo Poly Quiz Show
  • Antonella Arpa, alias Himorta, cosplayer più seguita d’Europa sui social
  • Alessia Giorgi, alias HontasG, gamer e attivista
  • Alessandra Neri, alias Kaaat, appassionata di gaming e musica
  • Sio, Nick e Lorro, creatori del Power Pizza Podcast

COSPLAY ED EVENTI

Giffoni Good Games Levento dedicato alla cultura del gaming

Tramite il supporto della startup Cosmeet, nata dal programma Giffoni for Kids proprio per organizzare eventi cosplay, sia chi fa del cosplay una professione che chi ne fa un hobby, da più o meno tempo, potrà assistere e partecipare a parate, sfide e sfilate dedicate a questa arte. Sarà presente anche un team che fornirà un servizio di piccole riparazioni ai costumi: S.O.S. Cosplay.

La M8, prima startup pensata per far incontrare romanticamente gamer (creata sempre da Giffoni for Kids), offrirà la possibilità di partecipare al format Speed Gaming, nel quale persone sconosciute verranno accoppiate per partecipare a sfide legate al mondo dei videogiochi.

Potrebbe interessarvi: Epic Games Store – Adesso è possibile pubblicare i propri giochi sullo store

Inoltre, grazie all’Academy Space, non mancheranno workshop, talk e panel a cui potrà prendere parte chiunque lo desideri. Lo scopo dell’evento rimane infatti quello di aiutare le nuove generazioni ad approfondire le loro passioni e metterle sulla giusta strada per diventare professionisti del settore.

Non temete, ci sarà anche zone apposta per narrativa e gadget di ogni tipo. Il giorno sabato 1º Luglio è inoltre prevista una serie di videoproiezioni: maratone di cinema, serie tv e anime che termineranno all’incirca insieme all’evento stesso, alle 22.

BIGLIETTI E COME ARRIVARE

I biglietti sono già disponibili su Vivaticket e fino al 31 marzo sarà in vigore la formula early bird, che permetterà di comprare l’abbonamento per entrambi i giorni dell’evento a 10 euro invece che a 20! Cliccate qui per essere reindirizzati alla pagina di acquisto!

Il Comune di Giffoni Valle Piana è raggiungibile in auto ed in bus da Salerno. Nei giorni dell’evento ci saranno più corse autobus del solito, e sul sito è già presente l’opzione di acquisto di un pacchetto che include sia il biglietto per la fiera che per il bus, grazie al partner EventinBus.

E se volete iscrivervi alla newsletter dell’evento o controllare il sito, cliccate qui per il link!

Top 10 giochi su Nintendo eShop della settimana

Top giochi su Nintendo eShop della settimana

Ecco la più recente top 10 dei giochi disponibili su Nintendo eShop! Quali sono i giochi più popolari al momento?

Sono state pubblicate le ultime classifiche del Nintendo eShop, e non sorprende vedere Metroid Prime Remaster mantenere la sua posizione in cima alla top 10 di questa settimana.

Il primo gioco Metroid firmato Retro Studio è seguito dall’incantevole platformer 2D della Nintendo Kirby’s Return to Dream Land Deluxe (una nuova versione di Kirby’s Adventure Wii) e da Stardew Valley, che ha fatto il suo debutto su Nintendo Switch nel 2017.

Sarà interessante vedere dove si piazzerà Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon nella classifica dell’eShop quando arriverà su Nintendo Switch questo venerdì.

Ecco la più recente classifica del Nintendo eShop condivisa dalla compagnia!

Top 10 giochi Nintendo eShop

  1. Metroid Prime Remastered
  2. Kirby’s Return to Dream Land Deluxe
  3. Stardew Valley
  4. Mario Kart 8 Deluxe
  5. Minecraft
  6. Mario Party Superstars
  7. Octopath Traveler II
  8. Just Dance 2023 Edition
  9. LEGO Star Wars: The Skywalker Saga
  10. Super Smash Bros. Ultimate

Top 10 giochi “dowload-only” su eShop

  1. Stardew Valley
  2. Goat Simulator
  3. Among Us
  4. Disney Dreamlight Valley
  5. Windbound
  6. WBSC eBaseball: Power Pros
  7. The Last Campfire
  8. Inside
  9. Blanc
  10. Little Nightmares

N.B. la lista è aggiornata all’11 marzo 2023

Fonte

La Sirenetta – Agli Oscar viene svelato un nuovo trailer

La Sirenetta Agli Oscar viene svelato un nuovo trailer

Durante la cerimonia degli Oscar, un nuovo trailer per il live-action “La Sirenetta” è venuto a galla, mostrando finalmente Ursula!

Il remake live-action de La Sirenetta della Disney prende vita attraverso un nuovo trailer. Dopo recenti progetti come Crudelia e Pinocchio di Disney+, la Disney punta su un altro amato film d’animazione, La Sirenetta del 1989, da portare in versione live-action.

Negli ultimi mesi, la Disney ha gradualmente svelato sempre di più sul suo remake, rilasciando diversi teaser e poster. Finalmente, ha rilasciato un nuovo (e più lungo) trailer per La Sirenetta durante la cerimonia degli Oscar 2023.

Correlato: Oscar 2023 – Lista completa vincitori e nominati!

Il trailer ripercorre molti momenti iconici del cartone, tra cui il salvataggio del principe Eric (Jonah Hauer-King) da parte di Ariel (Halle Bailey) ed il momento “Baciala” (“Kiss the Girl”). Il trailer della Sirenetta mostra anche personaggi come Scuttle (Awkwafina) e Sebastian (Daveed Diggs). Tuttavia, la più grande novità è stata la presenza della strega del mare, Ursula (Melissa McCarthy).

In base al nuovo trailer, sembra che la Sirenetta live-action della Disney seguirà molto fedelmente il materiale animato di partenza. Possiamo perfino vedere Bailey assumere la posa più celebre di Ariel in cima a uno scoglio, mentre le onde si infrangono dietro di lei.

Tuttavia, come hanno lasciato intendere alcune scelte di casting, La Sirenetta potrebbe inserire alcuni nuovi elementi in questa versione aggiornata. È stato teorizzato che Noma Dumezweni interpreterà la madre di Ariel, una figura a cui si fa riferimento nel film d’animazione ma che non viene mai mostrata, se non nel threequel animato La sirenetta – Quando tutto ebbe inizio.

Il personaggio di Dumezweni non è stato mostrato nel nuovo trailer, quindi il suo ruolo rimane ancora un mistero. Tuttavia, Bailey ha confermato che La Sirenetta ha aggiornato l’arco narrativo di Ariel per renderlo più progressista, quindi è lecito aspettarsi almeno qualche modifica alla classica storia.

Fonte

Oscar 2023 – Lista completa vincitori e nominati!

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Ecco la lista completa di tutte le persone nominate e che hanno vinto un Oscar alla cerimonia degli Academy Awards 2023!

Gli Oscar 2023 sono giunti al termine! Everything Everywhere All At Once è stato il grande vincitore della serata, aggiudicandosi sette Oscar tra cui miglior film, regia, attrice protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista, sceneggiatura e montaggio. Vediamo insieme tutti i vincitori e i nominati!

Miglior film

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Everything Everywhere All at Once prodotto da Daniel Kwan, Daniel Scheinert e Jonathan Wang

Le altre nomination:

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale prodotto da Malte Grunert
  • Avatar – La via dell’acqua prodotto da James Cameron e Jon Landau
  • Gli spiriti dell’isola prodotto da Graham Broadbent, Pete Czernin e Martin McDonagh,
  • Elvis prodotto da Baz Luhrmann, Catherine Martin, Gail Berman, Patrick McCormick e Schuyler Weiss

Correlato: I 10 migliori film fantasy del 2022, secondo Ranker

  • The Fabelmans prodotto da Kristie Macosko Krieger, Steven Spielberg and Tony Kushner
  • Tár prodotto da Todd Field, Alexandra Milchan e Scott Lambert
  • Top Gun: Maverick prodotto da Tom Cruise, Christopher McQuarrie, David Ellison e Jerry Bruckheimer
  • Triangle of Sadness prodotto da Erik Hemmendorff e Philippe Bober
  • Women Talking – Il diritto di scegliere prodotto da Dede Gardner, Jeremy Kleiner e Frances McDormand

Miglior regista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All at Once

Le altre nomination:

  • Martin McDonagh per Gli spiriti dell’isola
  • Steven Spielberg per The Fabelmans
  • Todd Field per Tár
  • Ruben Östlund per Triangle of Sadness

Miglior attrice protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Michelle Yeoh (Everything Everywhere All At Once)

Le altre nomination:

  • Cate Blanchett (Tár)
  • Ana De Armas (Blonde)
  • Andrea Riseborough (To Leslie)
  • Michelle Williams (The Fabelmans)

Miglior attore protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Brendan Fraser (The Whale)

Correlato: THE WHALE: il nuovo film di Aronofski – [Recensione]

Le altre nomination:

  • Austin Butler (Elvis)
  • Colin Farrell (Gli spiriti dell’isola)
  • Paul Mescal (Aftersun)
  • Bill Nighy (Living)

Miglior attrice non protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Jamie Lee Curtis (Everything Everywhere All At Once)

Le altre nomination:

  • Angela Bassett (Black Panther: Wakanda Forever)
  • Hong Chau (The Whale)
  • Kerry Condon (Gli spiriti dell’isola)
  • Stephanie Hsu (Everything Everywhere All At Once)

Miglior attore non protagonista

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Ke Huy Quan (Everything Everywhere All At Once)

Le altre nomination:

  • Brendan Gleeson (Gli spiriti dell’isola)
  • Brian Tyree Henry (Causeway)
  • Judd Hirsch (The Fabelmans)
  • Barry Keoghan (Gli spiriti dell’isola)

Miglior sceneggiatura non originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Sarah Polley per Women Talking – Il diritto di scegliere

Le altre nomination:

  • Edward Berger, Lesley Paterson e Ian Stokell per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Rian Johnson per Glass Onion – Knives Out
  • Kazuo Ishiguro per Living
  • Ehren Kruger and Eric Warren Singer, Christopher McQuarrie, Peter Craig e Justin Marks per Top Gun: Maverick

Miglior sceneggiatura originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All At Once

Le altre nomination:

  • Martin McDonagh per Gli spiriti dell’isola
  • Steven Spielberg e Tony Kushner per The Fabelmans
  • Todd Field per Tár
  • Ruben Östlund per Triangle of Sadness

Simile: I 22 migliori film su Netflix da vedere assolutamente

Miglior fotografia

Oscar Lista completa vincitori e nominati

James Friend per Niente di nuovo sul fronte occidentale

Le altre nomination:

  • Darius Khondji per Bardo, la cronaca falsa di alcune verità
  • Mandy Walker per Elvis
  • Roger Deakins per Empire of Light
  • Florian Hoffmeister per Tár

Miglior film d’animazione

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Pinocchio di Guillermo del Toro di Guillermo del Toro, Mark Gustafson, Gary Ungar e Alex Bulkley

Le altre nomination:

  • Marcel the Shell di Dean Fleischer Camp, Elisabeth Holm, Andrew Goldman, Caroline Kaplan e Paul Mezey
  • Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio di Joel Crawford e Mark Swift
  • Il mostro dei mari di Chris Williams e Jed Schlanger
  • Red di Domee Shi e Lindsey Collins

Miglior colonna sonora originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Volker Bertelmann per Niente di nuovo sul fronte occidentale

Le altre nomination:

  • Justin Hurwitz per Babylon
  • Carter Burwell per Gli spiriti dell’isola
  • Son Lux per Everything Everywhere All At Once
  • John Williams per The Fabelmans

Miglior canzone originale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

M. M. Keeravani e Chandrabose con Naatu Naatu (RRR)

Le altre nomination:

  • Diane Warren con Applause (Tell It Like a Woman)
  • Lady Gaga e BloodPop con Hold My Hand (Top Gun: Maverick)
  • Tems, Rihanna, Ryan Coogler e Ludwig Goransson con Lift Me Up (Black Panther: Wakanda Forever)
  • Ryan Lott, David Byrne e Mitski con This is a Life (Everything Everywhere All At Once)

Miglior scenografia

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Christian M. Goldbeck ed Ernestine Hipper per Niente di nuovo sul fronte occidentale 

Le altre nomination:

  • Dylan Cole, Ben Procter e Vanessa Cole per Avatar – La via dell’acqua
  • Florencia Martin e Anthony Carlino per Babylon
  • Catherine Martin, Karen Murphy e Bev Dunn per Elvis
  • Rick Carter e Karen O’Hara per The Fabelmans

Migliori effetti speciali

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Joe Letteri, Richard Baneham, Eric Saindon e Daniel Barrett per Avatar – La via dell’acqua

Le altre nomination:

  • Frank Petzold, Viktor Müller, Markus Frank e Kamil Jafar per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Dan Lemmon, Russell Earl, Anders Langlands e Dominic Tuohy per The Batman

Correlato: Avatar 3 – James Cameron rivela un nuovo narratore per il terzo film

  • Geoffrey Baumann, Craig Hammack, R. Christopher White e Dan Sudick per Black Panther: Wakanda Forever
  • Ryan Tudhope, Seth Hill, Bryan Litson e Scott R. Fisher per Top Gun: Maverick

Miglior montaggio

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Paul Rogers per Everything Everywhere All At Once

Le altre nomination:

  • Mikkel E.G. Nielsen per Gli spiriti dell’isola
  • Matt Villa and Jonathan Redmond per Elvis
  • Monika Willi per Tár
  • Eddie Hamilton per Top Gun: Maverick

Migliori costumi

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Ruth E. Carter per Black Panther: Wakanda Forever

Le altre nomination:

  • Mary Zophres per Babylon
  • Catherine Martin per Elvis
  • Shirley Kurata per Everything Everywhere All At Once
  • Jenny Beavan per La signora Harris va a Parigi

Miglior trucco e acconciatura

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Adrien Morot, Judy Chin e Anne Marie Bradley per The Whale

Le altre nomination:

  • Heike Merker e Linda Eisenhamerová per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Naomi Donne, Mike Marino e Mike Fontaine per The Batman
  • Camille Friend e Joel Harlow per Black Panther: Wakanda Forever
  • Mark Coulier, Jason Baird e Aldo Signoretti per Elvis

Miglior sonoro

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Mark Weingarten, James H. Mather, Al Nelson, Chris Burdon e Mark Taylor per Top Gun: Maverick

Le altre nomination:

  • Viktor Prášil, Frank Kruse, Markus Stemler, Lars Ginzel e Stefan Korte per Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Julian Howarth, Gwendolyn Yates Whittle, Dick Bernstein, Christopher Boyes, Gary Summers e Michael Hedges per Avatar – La via dell’acqua
  • Stuart Wilson, William Files, Douglas Murray e Andy Nelson per The Batman
  • David Lee, Wayne Pashley, Andy Nelson e Michael Keller per Elvis

Miglior film internazionale

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues) di Edward Berger

Le altre nomination:

  • Argentina, 1985 di Santiago Mitre
  • Close di Lukas Dhont
  • EO di Jerzy Skolimowski
  • The Quiet Girl di Colm Bairéad

Miglior documentario

Oscar tutti i vincitori e nominati

Navalny di Daniel Roher, Odessa Rae, Diane Becker, Melanie Miller e Shane Boris

Le altre nomination:

  • All That Breathes di Shaunak Sen, Aman Mann e Teddy Leifer
  • Tutta la bellezza e il dolore – All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras, Howard Gertler, John Lyons, Nan Goldin e Yoni Golijov
  • Fire of Love di Sara Dosa, Shane Boris e Ina Fichman
  • A House Made of Splinters di Simon Lereng Wilmont e Monica Hellström

Miglior cortometraggio documentario

Oscar tutti i nominati e vincitori

Raghu, il piccolo elefante di Kartiki Gonsalves e Guneet Monga

Le altre nomination:

  • Haulout di Evgenia Arbugaeva e Maxim Arbugaev
  • How Do You Measure a Year? di Jay Rosenblatt
  • The Martha Mitchell Effect di Anne Alvergue e Beth Levison
  • Stranger at the Gate di Joshua Seftel e Conall Jones

Miglior cortometraggio d’animazione

Oscar Lista completa vincitori e nominati

Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo di Charlie Mackesy e Matthew Freud

Le altre nomination:

  • The Flying Sailor di Amanda Forbis e Wendy Tilby
  • Ice Merchants di João Gonzalez e Bruno Caetano
  • My Year of Dicks di Sara Gunnarsdóttir e Pamela Ribon
  • An Ostrich Told Me The World Is Fake And I think I Believe It di Lachlan Pendragon

Miglior cortometraggio

Oscar Lista completa vincitori e nominati

An Irish Goodbye di Tom Berkely e Ross White

Le altre nomination:

  • Ivalu di Anders Walter e Rebecca Pruzan
  • Le Pupille Alice Rohrwacher e Alfonso Cuarón
  • Night Ride Eirik Tveiten e Gaute Lid Larssen
  • The Red Suitcase di Cyrus Neshvad

Fonte + Fonte

Fortnite C4 S2 – Tra luci al neon e AoT a MEGA city

Fortnite C S Tra luci al neon e AoT a MEGA city

Ecco arrivato il c4 della s2 di Fortnite, ambientato nella futuristica e dai toni giapponesi/cyberpunk MEGA city! Che ci fa qui Eren?

Fortnite Capitolo 4 Stagione 2, noto anche come Fortnite Mega, è arrivato. Le ispirazioni futuristiche in stile neo-Tokyo mescolano luci al neon e grattacieli per dare ai giocatori quella che è probabilmente la stagione di Fortnite più abbagliante mai vista.

Nuove armi, nuovi potenziamenti, modifiche alla mappa, nuovi veicoli e meccaniche arricchiscono la nuova stagione. Una delle principali modifiche alla mappa è l’introduzione del parco giochi urbano illuminato da luci al neon di MEGA city.

Le risorse del nuovo capitolo si adeguano al design del mondo, con una grande quantità di nuove armi, tra cui la nuova katana Lama Cinetica, il fucile d’assalto “Havoc Suppressed Assault Rifle”, il fucile “Havoc Pump Shotgun” ed il Fucile a impulso “Overclocked Pulse Rifle”.

Oltre a questo paesaggio di ispirazione cyberpunk è stata aggiunta una serie di nuovi biomi, tra cui Steamy Springs, Drift Ridge, Kenjutsu Crossing e non solo.

Il Capitolo 4 della Stagione 2 introduce anche nuove meccaniche di movimento. Si potrà infatti saltare su rotaie da grind per spostarsi rapidamente, oppure utilizzare la moto Rogue a due posti o l’auto sportiva Nitro Drifter a quattro posti.

Inoltre, si potrà sfrecciare per la città di MEGA con l’aiuto di attrezzature per il movimento omnidirezionale (ODM) tratte direttamente dall’anime Attack on Titan.

Non si tratta dell’unico elemento crossover con AoT. Tra le nuove skin incluse nel Battle Pass, che includono una versione rivisitata di Drift, un nuovo eroe in cel-shading e altre skin originali Epic, ci sarà anche la skin di Eren Jaeger.

Correlato: Attack on Titan – Stagione 4 Parte 3 – Recensione

Nel Capitolo 4 della Stagione 2 verranno aggiunti anche nuovi Reality Augment, sette dei quali saranno disponibili da subito.

Fonte + Fonte

Jenna Ortega da Mercoledì a Lydia Jr. in Beetlejuice 2?

Jenna Ortega da Mercoledi a Lydia Jr in Beetlejuice

Sembra che l’attrice Jenna Ortega, nota soprattutto come star della serie “Mercoledì”, potrebbe avere un ruolo importante in “Beetlejuice 2”!

Stando a quanto riportato da “The Hollywood Reporter”, la star di Mercoledì Jenna Ortega sarebbe al centro di trattative per un ruolo nel film Beetlejuice 2 di Tim Burton.

Secondo le fonti della pubblicazione, Ortega sarebbe chiamata ad interpretare la figlia di Lydia, interpretata da Winona Ryder nel film originale del 1988.

Viene inoltre riportato che la produzione del sequel, di cui si parla da tempo, dovrebbe iniziare a maggio o a giugno di quest’anno, con la regia di Tim Burton ed il ritorno di Michael Keaton.

C’è da dire che la Warner Bros. ed i rappresentanti di Ortega per ora non hanno commentato la notizia. L’attrice è per di più al momento impegnata con l’uscita sul grande schermo di Scream VI.

Nel 2014, Michael Keaton ha ammesso di essere in trattative con Tim Burton per Beetlejuice 2, e nel 2017 Burton ha confermato che un sequel era “più vicino che mai”. Anche la sceneggiatura del film sarebbe stata riscritta nel 2017 dallo scrittore di Rememory Mike Vukadinovich.

Fonte

Nuovo trailer per The Ancient Magus’ Bride S2

Nuovo trailer per The Ancient Magus Bride

Ecco il terzo trailer rivelato per l’anime di successo “The Ancient Magus’ Bride”, in arrivo il 6 aprile! Cosa succederà a Chise ed Elias?

Il ritorno di The Ancient Magus’ Bride è previsto per quest’anno, per proseguire il viaggio di Chise Hatori nel suo matrimonio con uno stregone piuttosto particolare.

Sebbene sia passato un po’ di tempo dal debutto della prima stagione (2017), il franchise ha rilasciato un OVA originale nel 2021 con il titolo The Ancient Magus’ Bride: The Boy From The West And The Knight of The Mountain Haze.

Fortunatamente, se siete fan di questo franchise unico nel suo genere, non dovrete aspettare ancora a lungo per la seconda stagione: un nuovo trailer conferma che la magica storia tornerà il prossimo mese, il 6 aprile.

The Ancient Magus’ Bride ha debuttato come serie manga nel 2013 grazie al creatore Kore Yamazaki e continua a pubblicare nuovi capitoli ancora oggi. Mentre la prima stagione è stata realizzata dallo Studio Wit, famoso per Attack on Titan e Ranking of Kings, la seconda sarà realizzata dallo Studio Kafka, uno studio relativamente nuovo che ha lavorato all’OVA del franchise nel 2021.

Chise, emarginata dalla società e dalla sua famiglia, vende se stessa all’asta, nel tentativo di andarsene e magari trovare una nuova casa. Certo non si aspettava che fosse un Magus ad aggiudicarsela, un mago più grande di lei che ha una testa che ricorda il cranio di un animale e che intende farne la sua apprendista e sposa.

Se dall’aspetto del mago si potrebbe pensare a una storia dell’orrore, The Ancient Magus’ Bride assume invece un’angolazione più romantica, seppur con una buona dose di elementi grafici e soprannaturali.

Fonte