Top 10 Libri YA 2023 [Goodreads]

Top Libri YA [Goodreads]

Ecco una lista dei top 10 “Libri YA 2023” pubblicati finora, secondo le recensioni degli utenti di Goodreads sotto questa categoria!

Questa top 10 è stata stilata secondo le categorie di Listopia di Goodreads, e i seguenti risultati sono i libri che figuravano sotto la categoria “YA Novels of 2023” (link diretto in fondo all’articolo).

Dal fantasy al mistero, dal thriller alle storie d’amore, ecco i 10 libri che tengono i posti in cima alle classifiche nel panorama dei romanzi YA (Young Adult) usciti finora nel 2023!

Attenzione: questo articolo “Top 10 Libri YA 2023” è aggiornato al 7 novembre 2023. Buona lettura!

1. One of Us Is Back (Uno di noi sta mentendo #3) – Karen M. McManus

Top Libri YA [Goodreads]
Edit cr: Popspace

“L’esplosivo terzo e ultimo avvincente capitolo dell’acclamata serie ‘Uno di noi…’.

Da quando Simon è morto in detenzione, la vita non è stata facile per la Bayview Crew. Prima i quattro hanno dovuto dimostrare di non essere degli assassini. Poi una nuova generazione ha dovuto battere un vendicativo emulatore. Ora si ricomincia.

Correlato: Top 10 Libri YA 2022 Finora [Goodreads]

All’inizio il misterioso cartellone sembra uno scherzo di cattivo gusto: ‘È tempo di un nuovo gioco, Bayview’. Ma quando un membro della squadra scompare, è chiaro che questo ‘gioco’ è diventato serio e nessuno ne capisce le regole.

Tutti sono un bersaglio. E ora che qualcuno di inaspettato è tornato a Bayview, le cose cominciano a farsi letali. Simon aveva ragione sui segreti: alla fine vengono tutti a galla.”

2. L’erede rapito (The Stolen Heir Duology #1) – Holly Black

Top Libri YA [Goodreads]
Edit cr: Popspace

“Sono ormai trascorsi otto anni dalla Battaglia del Serpente. Nel gelido Nord, la spietata Lady Nore ha reclamato per sé la Cittadella dell’Ago di Ghiaccio. Suren, regina bambina della Corte dei Denti e unica creatura ad avere potere su sua madre, è fuggita nel mondo umano, dove vive come una selvaggia nei boschi, in completa solitudine e perseguitata dal ricordo dei supplizi subiti per mano dei suoi genitori.

Si crede dimenticata da tutti fino a quando non si accorge che la hag della tempesta, Bogdana, è sulle sue tracce. Ad aiutarla è nientemeno che il principe Oak, erede di Elfhame, al quale un tempo Suren era stata promessa in sposa. Di lui, ora diciassettenne, affascinante e bello, dicono che sia viziato e ribelle. Troppo scapestrato per sedere sul trono. E soprattutto un abile manipolatore.

Il ragazzo sta compiendo una missione che lo condurrà al Nord per la quale ha bisogno dell’aiuto di Suren. Ma se la ragazza accetterà, sa che non solo dovrà proteggere il suo cuore dal ragazzo che conosceva un tempo e di cui ora non può più fidarsi, ma dovrà affrontare nuovamente gli orrori che pensava di essersi lasciata alle spalle.”

3. La catena di spine (The Last Hours #3) – Cassandra Clare

Top Libri YA [Goodreads]
Edit cr: Popspace

“Cordelia Carstairs ha perso tutto ciò che più contava per lei. Nel giro di poche settimane, infatti, ha visto morire il padre, fallire il piano di diventare la parabatai di Lucie e sgretolarsi il matrimonio con James. E, quel che è peggio, ora si ritrova legata a un antico demone, Lilith. Arrivata a Parigi con Matthew Fairchild, la ragazza spera che le attrazioni notturne della Ville Lumière le facciano dimenticare le sue miserie.

Ma la realtà riesce a insinuarsi anche nelle sue giornate parigine quando la raggiungono notizie scioccanti da casa: a quanto pare Tatiana Blackthorn è fuggita dalla Città di Adamante e Londra è sotto scacco da parte del Principe dell’Inferno, Belial. Dilaniata da sentimenti confusi e contraddittori, Cordelia fa ritorno a Londra, dove di lì a poco un segreto degli Herondale verrà portato alla luce da un nemico inaspettato e l’intera famiglia verrà accusata di una colpa gravissima.

Simile: Good Omens 3 – Tutto quello che sappiamo sulla possibile stagione finale

Niente potrà forse tornare come prima per Cordelia, anche perché il legame con i suoi vecchi amici sembra ormai deteriorato in modo irrimediabile. Il tempo intanto corre veloce e i piani di Belial stanno per investire come un’onda mortale la ragazza, Lucie, gli Allegri Compagni e tutti gli Shadowhunter.

Rimasti a fronteggiare l’esercito di Belial in una Londra infestata dalle ombre, per riuscire a salvare la loro città e le loro famiglie, Cordelia e i suoi amici dovranno radunare tutto il coraggio che possiedono, ingoiare l’orgoglio e imparare nuovamente a fidarsi l’uno dell’altro. Perché se dovessero fallire, potrebbero perdere tutto, comprese le loro anime.”

4. Lying in the Deep – Diana Urban

Top Libri YA [Goodreads]
Edit cr: Popspace

“Dopo essere stata abbandonata dal suo ex fidanzato e dalla sua migliore amica, Jade non potrebbe essere più pronta di così a imbarcarsi nell’avventura di una vita (11 Paesi in 4 mesi, tutti dalla lussuosa nave Campus on Board) e a mettere un intero globo tra lei e le persone che le hanno spezzato il cuore.

Simile: 14 delle migliori serie thriller investigative da vedere su Netflix

Ma quando Jade scopre che anche la coppia di traditori sta salpando, la sua ossessione per loro cresce e si aggrava, fino a sfociare in uno scioccante omicidio. E mentre i loro amici cominciano a morire, Jade e la sua nuova cotta devono correre per ripulire il suo nome e trovare l’assassino con cui sono intrappolati in mare…. prima che qualcun altro finisca in un sacco per cadaveri.”

5. Chasing Paquiao – Rod Pulido

Top Libri YA [Goodreads]
Top Libri YA [Goodreads]

N.B. questo libro è stato criticato per il modo controverso in cui l’autore ha rappresentato la comunità filippina. Ho scelto di inserirlo per mantenere l’accuratezza della lista.

“Autoconservazione. Questo è il motto di Bobby per sopravvivere indenne al suo liceo, notoriamente violento. Essere gay dichiarato sarebbe un bersaglio inevitabile per lui, soprattutto in una comunità filippina che disapprova l’omosessualità. È meglio tenere la testa bassa, prendere buoni voti e stare lontano dai guai.

Ma quando Bobby subisce outing in un modo terribile, non può più permettersi il lusso di essere invisibile. Un incontro violento lo costringe a cercare un nuovo modo di sopravvivere, reagendo. Bobby si lascia ispirare dal campione di boxe filippino Manny Pacquiao per iniziare a praticare la boxe e sfidare il suo aguzzino. Poi Pacquiao dichiara pubblicamente la sua posizione contro i gay, e la fede di Bobby (nel suo eroe e in se stesso) viene scossa nel profondo.

Avvertenze: bestemmie, violenza e linguaggio omofobo.”

6. Under This Forgetful Sky – Lauren Yero

Top Libri YA [Goodreads]
Edit cr: Popspace

“Il sedicenne Rumi Sabzwari ha trascorso tutta la sua vita dietro le mura blindate di St. Iago, che proteggono i cittadini dell’Unione delle Città Alte dalla devastazione ambientale del mondo esterno. Ma quando i ribelli infettano suo padre con un virus mortale, Rumi fugge da San Iago, alla disperata ricerca di una cura.

Nella città in rovina di Paraíso, Rumi incontra la quindicenne Paz, che accetta di guidarlo nel suo viaggio. Mentre viaggiano insieme, Rumi si scopre attratto da Paz e lei, dietro la sua facciata rude, inizia a provare lo stesso sentimento. Ma Paz sa molto di più sulla malattia del padre di Rumi di quanto non ammetta e ha i suoi progetti.

Con le potenti forze in gioco nelle loro città che li mettono in contrasto, possono i due imparare a fidarsi l’uno dell’altra tanto da immaginare un mondo diverso?”

7. Fake Dates and Mooncakes – Sher Lee

Top Libri YA [Goodreads]
Edit cr: Popspace

“Dylan Tang vuole vincere una gara di mooncake per adolescenti al Fetsival di Metà Autunno in memoria di sua madre e per fare un po’ di necessaria pubblicità al take away cinese in difficoltà di sua zia, a Brooklyn.

Qui entra in scena Theo Somers: affascinante, ricco, con un sorriso che fa fare i salti mortali allo stomaco di Dylan. Ossia una distrazione. I loro mondi sono lontani come il sole e la luna, ma Theo continua a farsi vivo. Convince persino Dylan a essere il suo finto accompagnatore a un matrimonio di famiglia negli Hamptons.

Simile: I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

Nel mondo scintillante di Theo, fatto di sfarzo, privilegi e folli drammi, la loro storia d’amore dovrebbe essere solo una finzione… ma Dylan si ritrova a innamorarsi di Theo. Per davvero. Poi i parenti di Theo rivelano la loro vera natura, ma con la gara di mooncake che incombe, Dylan non può rischiare di farsi distrarre da problemi da ricchi.

Riuscirà Dylan a salvare l’azienda di famiglia e a seguire il suo cuore, o non riuscirà a fare nessuna delle due cose?”

8. Sword Catcher (Sword Catcher #1) – Cassandra Clare

Top Libri YA [Goodreads]
Edit cr: Popspace

“Nella vivace città-stato di Castellane, i nobili più ricchi e i criminali più dissoluti hanno una cosa in comune: la costante ricerca di ricchezza, potere e del brivido edonistico successivo.

Kel è un orfano, sottratto alla vita che conosceva per diventare il Sword Catcher, la controfigura di un erede reale, il principe Conor Aurelian. È cresciuto al fianco del principe, addestrato in ogni aspetto del combattimento e dell’amministrazione statale. Lui e Conor sono vicini come fratelli, ma Kel sa che il suo destino è quello di morire per Conor. Non c’è altro futuro possibile.

Lin Caster fa parte degli Ashkar, una piccola comunità i cui membri possiedono ancora capacità magiche. Per legge, devono vivere dietro le mura della città, ma Lin, in qualità di medico, si avventura fuori per curare i malati e i moribondi di Castellane. Nonostante le sue capacità, non può curare la sua migliore amica senza accedere a conoscenze proibite.

Simile: 15 dei migliori film thriller psicologici su Netflix

Dopo che un attentato fallito fa incontrare Lin e Kel, i due vengono trascinati nella rete del misterioso […] sovrano criminale della malavita di Castellane. Egli offre a ciascuno di loro ciò che più desidera, ma mentre scendono nel suo mondo di intrighi e ombre, scoprono una cospirazione di corruzione che si estende dai bassifondi più oscuri di Castellane fino alla torre più alta dei suoi palazzi.

Mentre segreti a lungo custoditi iniziano a essere svelati, devono domandarsi: la conoscenza vale il prezzo del tradimento? L’amore proibito può far crollare un regno? E le loro scoperte faranno precipitare la loro nazione in guerra e il mondo nel caos?”

9. A Curse for True Love (C’era una volta un cuore spezzato #3) – Stephanie Garber

Top Libri YA [Goodreads]
Edit cr: Popspace

“Evangeline Fox si è avventurata nel Magnifico Nord alla ricerca del suo lieto fine, e sembra che l’abbia trovato. È sposata con un bel principe e vive in un castello leggendario. Ma Evangeline non ha idea del prezzo devastante che ha pagato per questa favola. Non sa cosa ha perso e suo marito è deciso a fare in modo che non lo scopra mai… ma prima deve uccidere Jacks, il Principe di Cuori.”

10. Seven Faceless Saints (Seven Faceless Saints #1) – M.K. Lobb

Top Libri YA [Goodreads]
Edit cr: Popspace

“Roz e Damian sono cresciuti a Ombrazia, una città governata dai discepoli dei sette santi senza volto, dove chi ha la magia vive negli agi mentre gli altri lottano per sopravvivere. Una città coinvolta in una ventennale guerra di logoramento, un fronte di battaglia che consuma una generazione di soldati di leva.

Roz serve come discepola di Santa Pazienza per sostenere sua madre e per spiare la ribellione. La sua Ombrazia è corrotta e ingiusta e lei la abbatterà per ottenere giustizia per l’omicidio di suo padre per mano dell’esercito ombraziano. L’esercito che ora Damian serve.

Simile: 20 (+1) Migliori Kdrama adattati da Webtoon/Manhwa

Damian è il capitano più giovane nella storia della sicurezza del Palazzo, ci si aspetta che sia spietato e forte e che serva i santi con devozione indiscussa. Ma è perseguitato dai fantasmi della guerra e sta cercando di ricostruire la sua vita mentre riscopre l’amore che un tempo provava per Roz.

Quando un brutale assassino colpisce la città, Roz e Damian scoprono di essere gli unici disposti a dare la caccia all’assassino, a prescindere dalle conseguenze. Costretti a lavorare insieme, devono affrontare le loro emozioni sepolte, il passato che un tempo condividevano e il male oscuro e potente che vuole consumare la loro città.”

Fonte

What If…? Stagione 2 in arrivo durante le Feste

What If ? Stagione in arrivo durante le feste

Ecco il trailer per la seconda (2) stagione di “What If…?”, il “regalo” della Marvel per il periodo delle feste!

La stagione 2 della serie animata Marvel What If…?, basata su trame speculative, è in arrivo giusto in tempo per le feste, con un innovativo calendario di rilascio. A partire dal 22 dicembre, uscirà un nuovo episodio di What If…? ogni giorno per nove giorni, durante il periodo di punta delle festività.

What If…? è una serie animata della Marvel che esplora cose che sarebbero potute accadere, ma che non si sono realizzate all’interno del canone effettivo.

Correlato: Disney+, cosa guardare durante le Feste

Il trailer mostra alcuni degli scenari che già sapevamo essere in arrivo nella seconda stagione: il cast di Shang-Chi che combatte con Odino, Iron Man che gareggia su Sakaar e un tuffo nell’ambientazione storica di ispirazione rinascimentale di una storia basata sulla serie 1602 di Neil Gaiman.

La stagione 2 di What If…? introdurrà anche un nuovo eroe, una donna Mohawk di nome Kahhori che entra in contatto con il Tesseract dopo che questo è caduto sulla Terra in epoca precoloniale. La serie presenterà anche le storie di alcuni personaggi Marvel amati dal pubblico, tra cui Nebula, Hela e Happy Hogan, che sembra essere il protagonista di un episodio natalizio ispirato a Die Hard e ambientato nella Stark Tower.

Correlato: Netflix, cosa guardare durante le Feste

Anche se sembra che questo episodio sarà l’unico esplicitamente a tema natalizio, la Marvel ha condiviso un poster festivo per la nuova stagione di What If…?, riferendosi ai nuovi episodi come al suo regalo per il pubblico. Dopo che la seconda stagione di Loki si è conclusa la scorsa settimana, la nuova stagione di What If…? sarà l’ultimo evento Marvel per il 2023.

La stagione 2 di What If…? debutterà su Disney Plus il 22 dicembre, con un nuovo episodio in onda ogni giorno fino al 30 dicembre.

Correlato: Amazon Prime Video, cosa guardare durante le Feste

Fonte

Primo trailer per Madame Web – Le Donne Ragno in azione

Primo trailer per Madame Web Le Donne Ragno in azione

Ecco il primo trailer per “Madame Web”, il cinecomic dedicato alla donna connessa alla ragnatela del destino!

La Sony continua ad ampliare il suo Spider-Verso, sviluppando film aventi come protagonisti il vasto cast di supporto dell’Uomo-Ragno. Il Venom di Tom Hardy riceverà una propria trilogia all’interno dell’universo cinematografico, e anche personaggi come El Muerto e Kraven il Cacciatore avranno presto i loro film.

Oggi, la Sony ha finalmente pubblicato il primo teaser di Madame Web, con Dakota Johnson, dando al pubblico un’idea di cosa aspettarsi da questo nuovo film ambientato nell’Universo di Spider-Man.

Correlato: Across the Spider-Verse ha gettato le basi per Madame Web, ecco come

Dato che l’uscita di Madame Web è prevista per l’anno prossimo, il teaser è breve e mostra principalmente l’omonimo personaggio della Johnson mentre cerca di districarsi tra le trame di un mistero multiversale.

Nel materiale di partenza della Marvel, Madame Web è una chiaroveggente che spesso si trova alle prese con il multiverso. Il personaggio è stato anche definito il “Doctor Strange della Sony”, il che potrebbe rendere il film un lancio ufficiale dell’universo congiunto dei due studi.

Correlato: Chi è Madame Web?

“In realtà c’è un piano”, ha spiegato tempo fa Sanford Panitch, dirigente della Sony, a proposito degli sforzi di narrazione connessa dei due studi. “Penso che ora forse stia diventando un po’ più chiaro per le persone dove siamo diretti e penso che quando No Way Home uscirà, verrà rivelato ancora di più…”

“La cosa grandiosa è che abbiamo questo rapporto davvero eccellente con Kevin [Feige]. C’è un terreno incredibilmente ampio in cui giocare. […] Credo che ci saranno molte opportunità”.

L’uscita di Madame Web è prevista per il 16 febbraio 2024.

Fonte

Come guardare Dragon Ball in ordine

Dragon Ball Come guardare la serie in ordine

Come si fa a guardare una serie così vasta come “Dragon Ball” in ordine? Ecco due metodi: quello cronologico e quello canonico!

Dragon Ball è indubbiamente uno dei franchise anime più popolari, nonché più ampi, di tutti i tempi, e se non avete mai seguito le avventure di Goku può risultare un po’ difficile capire quale sia l’ordine migliore in cui guardare la serie.

Trasmessa per la prima volta nel 1986, la serie originale (basata sull’omonimo manga) ha generato un gran numero di spinoff e sequel dedicati al Super Saiyan, tra cui Dragon Ball Z, Dragon Ball Super e la più recente iterazione del franchise: Super Dragon Ball Heroes.

Correlato: I 10 migliori combattimenti di Dragon Ball

Oltre alla serie, ci sono anche una serie di film e speciali televisivi che contribuiscono a confondere ulteriormente le cose, e poi c’è la questione legata al fatto che non tutte le serie sono considerate “canoniche”. Tutto questo rende piuttosto difficile sapere come guardare la serie di Dragon Ball in ordine, proprio come con Naruto.

Ecco quindi due liste distinte dedicate all’ordine in cui guardare i contenuti di Dragon Ball, la prima dedicata al come guardare tutti i contenuti del franchise in ordine cronologico e la seconda riservata solo ai contenuti canonici! Buona lettura e buona visione!

Come guardare Dragon Ball in ordine cronologico

Anche se questo metodo potrebbe essere disapprovato dal pubblico più accanito del franchise, uno dei modi per guardare Dragon Ball in ordine è quello di seguire l’ordine cronologico in termini di sequenza temporale della storia.

Quest’ordine non tiene conto del fatto che ogni serie o film sia considerato canonico o meno (motivo per cui qualche fan potrebbe avere da ridire), e per questo motivo include molti contenuti.

Correlato: I 25 migliori anime di sempre da vedere assolutamente

NB: Questa lista include Dragon Ball Z ma non Dragon Ball Z Kai, in quanto le due serie sono essenzialmente la stessa cosa (Dragon Ball Z Kai è un remake della serie precedente, che racconta la stessa storia ma con meno filler, alcuni nuovi dialoghi e animazioni aggiornate).

  • Dragon Ball
  • Dragon Ball Z – La vendetta divina (film)
  • Dragon Ball Z, episodi 1-86
  • Dragon Ball Z – Le origini del mito (speciale televisivo)
  • Dragon Ball Z, episodi 87-107
  • Dragon Ball – Episodio di Bardack (film)
  • Dragon Ball Z – Il più forte del mondo (film)
  • Dragon Ball Z – La grande battaglia per il destino del mondo (film)
  • Dragon Ball Z – La sfida dei guerrieri invincibili (film)
  • Dragon Ball Z, episodi 108-123
  • Dragon Ball Z – La storia di Trunks (speciale televisivo)
  • Dragon Ball Z, episodi 124 e 125
  • Dragon Ball Z – Il destino dei Saiyan (film)

Correlato: I 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

  • Dragon Ball Z, episodi 126-146
  • Dragon Ball Z – I tre Super Saiyan (film)
  • Dragon Ball Z, episodi 147-173
  • Dragon Ball Z – L’invasione di Neo Namek (film)
  • Dragon Ball Z – Il Super Saiyan della leggenda (film)
  • Dragon Ball Z, episodi 174-194
  • Dragon Ball Z – La minaccia del demone malvagio (film)
  • Dragon Ball Z, episodi 195-207
  • Dragon Ball Z – Sfida alla leggenda (film)
  • Dragon Ball Z, episodi 208-250
  • Dragon Ball Z – L’irriducibile bio-combattente (film)
  • Dragon Ball Z, episodi 251-253
  • Dragon Ball Z – Il diabolico guerriero degli inferi (film)

Simile: 15 anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

  • Dragon Ball Z, episodi 254-288
  • Dragon Ball Z – L’eroe del pianeta Conuts (film)
  • Dragon Ball DAIMA
  • Dragon Ball Z, episodi 289-291
  • Dragon Ball GT, episodi 1-64
  • Dragon Ball Super, episodi 1-3
  • Dragon Ball Z – La battaglia degli dei (film)
  • Dragon Ball Super, episodi 4-18
  • Dragon Ball Z – La resurrezione di ‘F’ (film)
  • Dragon Ball Super, episodi 19-131
  • Dragon Ball Super – Broly (film)
  • Super Dragon Ball Heroes
  • Dragon Ball Super – Super Hero

Come guardare Dragon Ball in ordine “canonico”

Se volete saltare tutte le iterazioni di Dragon Ball non considerate canoniche, ovverosia le serie e i film che non seguono gli eventi del manga e sono stati realizzati senza alcun contributo da parte del creatore Akira Toriyama, c’è un ordine alternativo qui di seguito.

Simile: I 28 migliori anime mecha

Le storie considerate non canoniche includono la serie Dragon Ball GT e la maggior parte dei film. A questo punto bisogna anche scegliere se guardare Dragon Ball Z per un’esperienza più ampia o Dragon Ball Kai per un approccio più rifinito.

  • Dragon Ball, tutti gli episodi
  • Dragon Ball Z o Dragon Ball Kai, fino alla fine della Saga di Freezer
  • Dragon Ball Z – Le origini del mito (speciale televisivo)
  • Dragon Ball Z, fino alla fine della Saga di Cell
  • Dragon Ball Z – La storia di Trunks (speciale televisivo)
  • Dragon Ball Z, prima dell’inizio della Peaceful World Saga
  • Dragon Ball DAIMA
  • Dragon Ball Z, tutti i rimanenti episodi
  • Dragon Ball Super

Dove si colloca “Dragon Ball DAIMA”?

La serie più recente, annunciata dal creatore del manga Akira Toriyama al New York Comic Con 2023, Dragon Ball DAIMA, non ha ancora una collocazione temporale precisa.

Tuttavia, alcuni commenti di Toriyama e dei fan più attenti sono riusciti a capire che sembra essere ambientata qualche tempo prima della Peaceful World Saga, in Dragon Ball Z.

Di seguito trovate il trailer della serie, e se vi interessano delle action figure Dragon Ball o altri gadget dei dei vostri anime e franchise preferiti, date un’occhiata a questo link e ai nostri articoli correlati!

Correlato: Le 10 Migliori Action Figure a tema One Piece

Fonte

Ecco i finalisti dell’Italian Esports Awards 2023 – La premiazione alla Milan Games Week!

Ecco i finalisti dell'Italian Esports Awards La premiazione alla Milan Games Week!

Il 24 novembre, alla Milano Games Week & Cartoomics 2023, si terrà la premiazione dell’Italian Esports Awards: ecco i finalisti in gara!

L’associazione IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association) ha annunciato la seconda edizione del premio IEA (Italian Esports Awards) 2023, ideato per celebrare i protagonisti della scena italiana degli esports.

Quest’anno, la cerimonia di premiazione si terrà il 24 novembre alla Fiera Milano a Rho, in occasione della Milan Games Week & Cartoomics 2023, l’annuale manifestazione dedicata al mondo dei videogiochi.

Correlato: Games Week & Cartoomics 2023 – Ecco le novità sulla fiera

L’evento di premiazione avverrà sul Central Stage a partire dalle 18.45, con la conduzione di Bryan Ronzani, presentatore e speaker radiofonico, nonché fondatore di “The Box”, il primo late show su Twitch.

La giuria degli Italian Esports Awards 2023 è composta da Giorgio “Pow3R” Calandrelli (ex pro player di Fnatic e content creator), Cecilia Ciocchetti (reporter esports e digital media manager), Francesco “Deugemo” Lombardo (reporter esports) e Simone “AKirA” Trimarchi, manager esports presso la Cookies Digital).

Simile: Nintendo – Indie World Showcase annunciato per domani, 14 novembre

Oltre ai loro voti, si aggiungerà la votazione aggregata dei soci esports della IIDEA. I vincitori delle 8 categorie riceveranno ciascuno la statuetta IEA a forma di coda di drago. Vediamo subito la lista dei finalisti!

Best Italian Competitive Team (premio per il miglior team esports italiano)

  • DSYRE
  • Exeed
  • Macko
  • NOVO Esports
  • Reply Totem

Best Italian Player (premio per il/lə/la miglior giocatore/ə/giocatrice competitivo/ə/a italiano/ə/a)

Ecco i finalisti dell'Italian Esports Awards La premiazione alla Milan Games Week!
Image cr: Milan Games Week
  • Joshua “Ghirlanda” Bianchi
  • Marwane “Maru” Lahrache
  • Vittorio “Click” Massolo
  • Riccardo “Reynor” Romiti
  • Francesco Pio “Obrun” Tagliaferro

Best Italian Organization (premio per la miglior organizzazione esports a livello italiano)

  • DSYRE
  • Exeed
  • Macko
  • QLASH
  • Reply Totem

Simile: È ufficiale! Steam Deck OLED è stato annunciato

Best Italian Caster (premio per il/lə/la miglior caster italiano/ə/a)

  • Filippo “Etrurian” Burresi
  • Gabriele “Wolcat” Catterin
  • Andrea “Juannetti” Giovannetti
  • Sabino Palermo
  • Roberto “Kenrhen” Prampolini

Best Italian Event (premio al miglior evento italiano, fisico o digitale)

Ecco i finalisti dell'Italian Esports Awards La premiazione alla Milan Games Week!
Image cr: Milan Games Week
  • Baolo Championship Series
  • eSerie A TIM
  • Italian Rocket Championship
  • Only the Best 2022
  • VCI – Rinascimento 

Best Italian Commercial Activation (premio per la miglior attivazione commerciale italiana in ambito esports)

  • aNc Outplayed x Adecco Group
  • DSYRE x Juventus FC
  • PLB x Manpower: The Skill Game
  • Reply Totem x SONY
  • VCI Italy x Beewise

Simile: Magic: The Gathering – Annunciate nuove carte su Tomb Raider

Best Italian Content Creator (premio per il/lə/la miglior content creator italiano/ə/a)

  • Thomas “Hal” Avallone
  • Paolo “Paolocannone” Marcucci
  • Andrea “Mengu” Mengucci
  • Nello “Hollywood” Nigro
  • Lapo “Terenas” Raspanti

Simile: Take-Two: “molto selettivi e attenti” con gli adattamenti di GTA

Esports Game of the Year (premio per il miglior titolo esports a livello internazionale)

  • Brawl Stars
  • FIFA23
  • League of Legends
  • Rocket League
  • VALORANT

Cosa ne pensate? Parteciperete all’evento? Fateci sapere nei commenti chi sperate si aggiudichi il premio!

Arcane 2 – Un breve filmato ne annuncia l’uscita tra un anno

Arcane Un breve filmato ne annuncia l'uscita tra un anno

Ecco le ultime notizie sull’uscita della stagione 2 di “Arcane” su Netflix, rivelate nel corso della Geeked Week!

Dopo il successo della prima stagione, la stagione 2 di Arcane è finalmente all’orizzonte. Netflix ha rivelato quando Arcane farà il suo grande ritorno, e a quanto pare la serie tornerà tra un anno esatto.

Secondo il servizio di streaming, la seconda stagione di Arcane uscirà a novembre 2024, anche se non abbiamo ancora una data precisa. La Riot Games sta supervisionando la serie insieme al Fortiche, uno studio di animazione con sede in Francia.

Correlato: 20 delle migliori serie animate su Netflix

La prima stagione della serie animata ha debuttato nel novembre 2021 sotto la guida dei creatori Christian Lake e Alex Yee. La serie è ambientata nel mondo di League of Legends e racconta la storia di due sorelle di nome Jinx e Vi. È possibile guardare tutta la prima stagione di Arcane su Netflix [e, se non l’avete ancora vista, vi consiglio caldamente di recuperarla! Ndt].

All’epoca della sua uscita, Arcane ha stabilito un record su Netflix per la serie con il rating più alto entro una settimana dal lancio. Lo show ha poi vinto un Primetime Emmy Award e un Annie Award per la sua arte e animazione. Ne consegue che le aspettative per la stagione 2 di Arcane siano alte.

Correlato: 41 delle Migliori Serie su Netflix da vedere tutte d’un fiato

Ecco la sinossi ufficiale della seconda stagione: “Nel mezzo dei crescenti disordini tra la ricca e utopica città di Piltover e lo squallido e oppresso quartiere di Zaun, le sorelle Vi e Jinx si ritrovano su fronti opposti in un conflitto che sta nascendo a causa di convinzioni contrastanti e tecnologie arcane”.

Cosa ne pensate di questo annuncio? Avete visto la prima stagione? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte

Primo teaser trailer per il live-action Avatar: The Last Airbender

Primo teaser trailer per il live action Avatar The Last Airbender

Ecco il primo teaser trailer per la serie live-action “Avatar: The Last Airbender”, in arrivo su Netflix a febbraio!

Netflix ha pubblicato il primo teaser trailer della serie live-action Avatar: The Last Airbender! Oltre ad Aang, Sokka, Katara e persino Appa e Momo, il trailer rivela il giorno in cui lo show uscirà su Netflix: il 22 febbraio.

Il teaser trailer e la data di uscita sono stati rivelati nel corso della Geeked Week di Netflix. Oltre alla Gaang, il trailer ci mostra anche Zuko, lo zio Iroh, Azula e il Signore del Fuoco in persona, Ozai. In una scena vediamo anche Suki, la guerriera Kyoshi, e un accenno alla sua storia d’amore con Sokka.

Simile: Inside Out 2 – Nuovo trailer e nuove emozioni

Il filmato è inoltre ricco di inquadrature paesaggistiche che mostrano alcuni luoghi iconici delle prime stagioni di Avatar – La leggenda di Aang, tra cui Omashu, il Polo Sud, il Palazzo Reale della Nazione del Fuoco e la vulcanica Isola della Luna Crescente.

Nonostante la durata di un minuto e mezzo, la clip è stata definita un teaser, il che significa che possiamo aspettarci un trailer più sostanzioso in arrivo.

Simile: Deadpool 3 – Rivelato il Dogpool che apparirà nel film del 2024

Il cast della serie live action comprende Gordon Cormier nel ruolo di Aang, Kiawentiio Tarbell nel ruolo di Katara. Ian Ousley nel ruolo di Sokka, Daniel Dae Kim nel ruolo del Signore del Fuoco Ozai. Paul Sun-Hyung Lee nel ruolo del Generale Iroh, Dallas James Liu nel ruolo del Principe Zuko ed Elizabeth Yu nel ruolo della Principessa Azula.

La serie ha anche un ampio cast di supporto, con alcuni attori che riprendono i loro ruoli dalla serie animata, tra cui l’iconico mercante di cavoli.

Fonte

Inside Out 2 – Nuovo trailer e nuove emozioni

Inside Out Nuovo trailer e nuove emozioni

Ecco il teaser trailer per il capitolo 2 del film di successo del 2015 “Inside Out”: preparatevi a un’avventura “emozionante”!

Le emozioni che conosciamo sono tornate nel nuovo teaser trailer di Inside Out 2. Il film originale del 2015 ha fatto conoscere al pubblico Riley e le sue cinque principali emozioni contrastanti: Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto.

Riley e le sue emozioni hanno dovuto affrontare il trasferimento in un posto nuovo, crescendo e imparando ad adattarsi ai cambiamenti e a tutte le sensazioni che possono emergere all’interno di un bambino.

Simile: The Marvels – Chi è Binary? Compare nel trailer finale?

Il primo film ha avuto un enorme successo, e questo ha significato il via libera ad un sequel, di cui ora abbiamo più dettagli. Il più significativo per ora è l’arrivo di una nuova emozione: Ansia!

A dare voce ad Ansiai in lingua originale è Maya Hawke (Asteroid City, Robin in Stranger Things). L’attrice si unisce ai membri del cast Amy Poehler, Phyllis Smith, Lewis Black, Tony Hale e Liza Lapira.

Correlato: ASTEROID CITY, il film surreale di Wes Anderson – [Recensione]

Kelsey Mann sostituisce Pete Docter alla regia. Il teaser trailer di Inside Out 2 dura solo un minuto e 30 secondi, ma fornisce sufficienti indicazioni su ciò che possiamo aspettarci dal sequel.

La sinossi di Inside Out 2 recita: “Le vocine nella testa di Riley la conoscono a fondo, ma la prossima estate cambierà tutto quando Inside Out 2 della Disney e della Pixar introdurrà una nuova emozione: Ansia”.

Secondo il regista Kelsey Mann, il nuovo personaggio è destinato ad animare l’atmosfera all’interno del quartier generale, in quanto “non è certo il tipo da starsene in disparte”, ha dichiarato Mann.

Simile: Five Nights at Freddy’s – Il creatore reagisce al successo del film

“Inside Out 2 torna nella mente di Riley, appena diventata teenager, proprio mentre il quartier generale sta subendo un’improvvisa demolizione per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni!”

“Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che da tempo gestiscono un’operazione di successo, non sanno come comportarsi quando arriva Ansia. E sembra che lei non sia sola.”

Inside Out 2 uscirà nelle sale nell’estate del 2024.

Fonte

The Marvels – Chi è Binary? Compare nel trailer finale?

Progetto senza titolo

A pochi giorni dall’uscita di “The Marvels” nelle sale, il trailer finale rivela cameo e un personaggio misterioso: si tratta di Binary?

È stato ufficialmente rilasciato il trailer finale di The Marvels. L’ultima apparizione di Brie Larson nell’MCU non sarà solo un sequel di Captain Marvel, ma anche un film incentrato sulla squadra con Kamala Khan/Ms. Marvel e Monica Rambeau/Photon, dopo i rispettivi archi narrativi nelle serie televisive Ms. Marvel e WandaVision.

Il trailer finale di The Marvels presenta un riassunto del viaggio di Carol Danvers nell’MCU, compreso il suo ruolo in Avengers: Endgame. Il filmato mostra anche altri momenti d’azione dell’avventura della Fase 5, quando le tre eroine uniscono le forze contro il loro nemico comune, Dar-Benn.

Simile: Echo – La serie sarà canonica all’interno dell’MCU?

Anche se era stato vociferato, il trailer finale di The Marvels conferma ufficialmente il ritorno di Tessa Thompson nel ruolo di Valchiria, dopo le sue avventure in Thor: Love and Thunder. Non è chiaro se si tratti solo di un cameo o se Valchiria avrà un ruolo rilevante nel corso del film, ed è ancora meno chiaro perché i Marvel Studios abbiano deciso di mostrare Valchiria nel trailer a pochi giorni dall’uscita del film nelle sale.

Tuttavia, un altro cameo importante che continua a essere suggerito è quello degli X-Men, che potrebbero essere presenti in The Marvels. Fury dichiara che “sono qui”, mentre il trailer di The Marvels parla di “un momento che cambierà tutto”. La speculazione è stata alimentata anche da un recente video di marketing del film che si è concentrato a lungo sulla “X” di “comes next”, suggerendo che i mutanti potrebbero essere coinvolti nel sequel.

Simile: Chi è Madame Web?

Infine, verso la fine del trailer di The Marvels viene avvistato un personaggio misterioso (con tuta bianca e rossa, che passa di fronte a Monica Rambeau al minuto 1:45), che molti ipotizzano essere Captain Marvel nei panni di Binary.

Chi è Binary?

The Marvels Chi è Binary? Compare nel trailer finale?
Binary in “Uncanny X-Men #164” e in CAPTAIN MARVEL #38

Binary era lo pseudonimo assunto da Carol durante la sua collaborazione con gli X-Men. L’alias Binary è stato creato da Chris Claremont e Dave Cockrum in Uncanny X-Men #164 del 1982. Il numero vedeva Carol Danvers impegnata in un’avventura spaziale con gli X-Men, dopo aver perso i poteri ed essere stata guarita dal Professor X, per poi entrare in conflitto con gli Avengers per il modo in cui la squadra aveva gestito Marcus, il suo controverso figlio divenuto assalitore.

Durante questa avventura spaziale, Carol viene sottoposta a esperimenti da parte della Covata, che la trasformano in Binary, la quale può sfruttare i poteri del tessuto dell’universo.

Simile: Deadpool 3 – Il Multiverso dei Wolverine

Più recentemente, nella run di Kelly Thompson dedicata a Capitan Marvel, Binary nasce essenzialmente come clone di Carol, dopo che quest’ultima ha accidentalmente modellato i suoi raggi fotonici in forma umana.

Al momento non ci sono indicazioni su come Binary entrerà a far parte di The Marvels, tanto meno su chi interpreterà il personaggio. Mentre i precedenti dei fumetti suggerirebbero che potrebbe trattarsi di una Variante alternativa di Carol – o forse addirittura della Carol della Terra 616 trasformata – altre teorie dei fan suggeriscono che potrebbe trattarsi di Monica o addirittura di sua madre, Maria Rambeau (Lashana Lynch).

Fonte e Fonte

Ark: Survival Ascended in arrivo per console con supporto cross-play

Ark Survival Ascended in arrivo per console con supporto cross play

Il remake di “Ark: Survival Evolved”, “Survival Ascended” è in arrivo per Xbox e per PlayStation, con pieno supporto cross-play!

Il remake di Ark: Survival Evolved, intitolato Survival Ascended, arriverà presto su console e supporterà il cross-play al momento del lancio. In un post sul suo blog, lo sviluppatore Studio Wildcard ha dichiarato che l’edizione per Xbox uscirà il 14 novembre e sarà aggiornata al passo con l’edizione per PC, uscita a fine ottobre.

Oltre al supporto cross-play tra Xbox e PC, ci saranno server nuovi di zecca, compresi quelli specifici per Xbox. Lo Studio Wildcard ha dichiarato che l’edizione per PlayStation è attualmente in fase di finalizzazione e che l’uscita è prevista per fine novembre.

Simile: Tutti i principali giochi in uscita per PC a novembre 2023

Lo Studio ha dichiarato che anche la versione per PlayStation supporterà il cross-play tra PC e Xbox al momento del lancio. Ci saranno anche server specifici per PlayStation, così da poter scegliere di giocare solo su una piattaforma.

Le edizioni per console di Survival Ascended, precedentemente posticipate a causa di “problemi critici”, includeranno una serie di correzioni di bug rispetto al lancio per PC, oltre a miglioramenti delle prestazioni e a un rafforzamento dell’infrastruttura di sicurezza del gioco. Le note complete della patch sono disponibili sul sito web di Ark.

Simile: World of Horror, il macabro ibrido roguelike tra Lovecraft e Junji Ito [Recensione]

“Sappiamo che c’è ancora molto lavoro da fare su tutti questi fronti, ma siamo impegnati a rendere Ark: Survival Ascended il miglior gioco di sopravvivenza possibile”, ha dichiarato lo Studio Wildcard. “Continueremo a rilasciare patch con correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni nei prossimi giorni, insieme a importanti aggiunte di funzionalità [in arrivo] nelle prossime settimane”.

Ark: Survival Ascended è descritto come un remake “da cima a fondo” dell’originale Ark, con una grafica significativamente migliorata e molte altre caratteristiche aggiornate grazie all’Unreal Engine 5.

Lo Studio Wildcard sta sviluppando anche Ark 2, con Vin Diesel, che uscirà nel 2024.

Fonte

Echo – La serie sarà canonica all’interno dell’MCU?

Echo La serie sarà canonica all'interno dell'MCU?

L’uscita della nuova serie Marvel “Echo” si avvicina, e con essa qualche dubbio sulla sua “canonicità” all’interno dell’MCU!

Ora che il finale della seconda stagione di Loki si sta avvicinando, la prossima uscita televisiva dei Marvel Studios sarà Echo, la serie con protagonista Alaqua Cox che scaturisce dagli eventi di Hawkeye.

Lo show segnerà una serie di prime volte per la Marvel: sarà il primo show televisivo dell’azienda a uscire tutto in una volta, sarà il primo progetto dei Marvel Studios a essere distribuito simultaneamente sia su Disney+ che su Hulu e sarà il primo progetto a rientrare nell’etichetta dello studio Marvel Spotlight.

Simile: 10 film/serie Marvel e DC horror da guardare ad Halloween

Tenendo conto di tutto ciò, alcuni commenti di un dirigente della Marvel hanno sollevato dubbi sul fatto che la serie si svolgerà effettivamente nella mitica “linea temporale sacra” dell’MCU.

Durante un evento stampa dedicato a Echo, il responsabile dello streaming dei Marvel Studios, Brad Winderbaum, ha rivelato che tutti i progetti rilasciati nell’ambito della linea Marvel Spotlight potrebbero essere in qualche modo distaccati dalla linea di continuità.

Simile: Gen V rinnovata per una stagione 2, Prime Video conferma

“Marvel Spotlight ci offre una piattaforma per portare sullo schermo storie più concrete e incentrate sui personaggi e, nel caso di Echo, per concentrarsi su questioni più “terrene” rispetto alla continuità dell’MCU”, ha dichiarato Winderbaum durante l’evento.

Sebbene le parole continuità e canone possano spaventare alcuni fan della Marvel Television, è estremamente improbabile che i Marvel Studios producano Echo per poi ambientare la serie al di fuori della Sacra Linea Temporale. Per lo meno, una mossa del genere sarebbe senza precedenti.

Simile: 14 delle migliori serie thriller investigative da vedere su Netflix

Oltre ad Alaqua Cox nel ruolo di Maya Lopez/Echo e Vincent D’Onofrio in quello di Wilson Fisk/Kingpin, il cast di Echo comprende Chaske Spencer nel ruolo di Henry, Tantoo Cardinal in quello di Chula, Graham Greene in quello di Skully, Cody Lightning in quello di Cousin Biscuits, Charlie Cox in quello di Daredevil, Devery Jacobs in quello di Bonnie e Zahn McClarnon in quello di William Lopez.

Tutti gli episodi di Echo usciranno contemporaneamente su Disney+ e Hulu il 10 gennaio 2024.

Fonte

Tutti i principali giochi in uscita per PC a novembre 2023

Tutti i principali giochi per PC in uscita a novembre

Ecco una lista dei rilasci più significativi e più attesi tra i giochi per PC in uscita nel mese di novembre 2023!

In questo articolo troverete alcuni dei titoli più noti in uscita per PC a novembre 2023, correlati di trailer, e una lista di giochi meno noti in uscita sempre su PC a cui dare un’occhiata, tutti con i rispettivi link a Steam!

Simile: BlizzCon 2023 – Come guardare la cerimonia d’apertura

The Talos Principle 2

Link a Steam | Uscita: 2 novembre

“The Talos Principle 2 è uno stimolante gioco di enigmi in prima persona che amplia i temi filosofici e gli ambienti mozzafiato del primo capitolo grazie a rompicapi e sfide sempre più intricate.”

Thirsty Suitors

Link a Steam | Uscita: 2 novembre

“Riuscirà Jala a imparare ad amare se stessa e a guarire le ferite del proprio passato? Thirsty Suitors è uno stilosa avventura a sfondo narrativo che si realizza attraverso battaglie a turni, lo skateboarding e la cucina.”

Simile: Xbox Game Pass – Rivelata la prima lineup di giochi di novembre 2023

RoboCop: Rogue City

Link a Steam | Uscita: 2 novembre

“Diventa il leggendario eroe poliziotto metà uomo, metà macchina e fai giustizia nella Detroit storica.”

The Invincible

Link a Steam | Uscita: 6 novembre

“Ridimensiona l’onnipotenza dell’umanità in The Invincible: un’ avventura ambientata nell’universo hard sci-fi di Stanisław Lem. Scopri Regis III nei panni della scienziata Yasna; usa strumenti atompunk e affronta minacce impreviste. Fai le tue scelte in una storia filosofica dettata dalla scienza.”

Simile: Annunciati i giochi gratuiti PlayStation Plus per novembre 2023

Football Manager 2024

Link a Steam | Uscita: 6 novembre

“Il progresso non si ferma quando insegui la gloria calcistica. Nuovi strumenti ti permettono di inventare una formula per il successo nell’edizione più completa di sempre.”

Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name

Link a Steam | Uscita: 8 novembre

“CANCELLA IL PASSATO PER PROTEGGERE IL FUTURO. Un tempo uno yakuza leggendario, Kazuma Kiryu ha inscenato la sua morte e abbandonato il suo nome per proteggere la sua famiglia. Ora, una figura misteriosa lo spinge nuovamente al centro del conflitto per farlo uscire allo scoperto.”

Simile: Marvel’s Spider-Man 2, Peter e Miles tornano ad oscillare su PS5 [Recensione]

Call of Duty: Modern Warfare 3

Link a Steam | Uscita: 10 novembre

“Nel seguito diretto di Call of Duty®: Modern Warfare® II, il capitano Price e la Task Force 141 affrontano la minaccia definitiva.”

Persona 5 Tactica

Link a Steam | Uscita: 17 novembre

“Unisciti ai Ladri Fantasma e scatena una rivoluzione del cuore!”

Warhammer Age of Sigmar: Realms of Ruin

Link a Steam | Uscita: 17 novembre

“Intraprendi una brutale campagna di conquista nello strategico in tempo reale ambientato nell’universo di Warhammer Age of Sigmar. Comanda quattro diverse fazioni in battaglie dinamiche e dimostra il tuo valore contro altri generali nel multigiocatore online.”

Simile: Carto – Trovare la strada di casa e molto di più [Recensione]

Altri giochi in uscita a novembre per PC

1 novembre – Alien Hominid Invasion – sidescroller cooperativo (Steam)
1 novembre – Song of Nunu: A League of Legends Story – spinoff singleplayer di LoL (Steam)
2 novembre – WRC – gioco di corse di rally (Steam)
2 novembre – For The King II – RPG a turni in stile gioco da tavolo (Steam)

Simile: Elden Ring: Shadow of the Erdtree – Lo sviluppo del DLC procede senza intoppi

2 novembre – The Iron Oath – RPG tattico (Steam)
3 novembre – Ebenezer and the Invisible World – metroidvania di Scrooge del “Canto di Natale” (Steam)
7 novembre – Salt and Sacrifice – soulslike cooperativo online (Steam)
9 novembre – Dungeons 4 – costruttore di dungeon e simulatore strategico (Steam)
14 novembre – Broken Roads – RPG post-apocalittico ambientato in Australia (Steam)

Simile: Deltarune sarà disponibile una volta terminato il capitolo 4

14 novembre – Karma Zoo – platform cooperativo fino a 10 giocatori (Steam)
14 novembre – Ticket to Ride – versione digitalizzata del popolare gioco da tavolo (Steam)
15 novembre – The Last Faith – soulsvania gotico (Steam)
16 novembre – Flashback 2 – remake sidescroller fantascientifico (Steam)
30 novembre – Gangs of Sherwood – GDR ispirato a Robin Hood (Steam)

Fonte

BlizzCon 2023 – Come guardare la cerimonia d’apertura

BlizzCon Come guardare la cerimonia d'apertura

Ecco la programmazione dell’evento BlizzCon 2023, con presentazioni dedicate a “World of Warcraft”, “Diablo 4” e molto altro ancora!

La BlizzCon 2023 è imminente, il che significa un fine settimana ricco di livestream e annunci su tutti i giochi di Blizzard. Nella serata di venerdì 3 e di sabato 4 novembre, la Blizzard aggiornerà il suo pubblico su tutto ciò che riguarda World of Warcraft, Overwatch 2, WoW Classic, Hearthstone, Diablo 4 e molto altro ancora.

Ci sarà molto da vedere durante i due giorni di dirette, ma è probabile che tutti i principali annunci avverranno durante la cerimonia di apertura della BlizzCon di venerdì. L’evento inizierà il 3 novembre alle nostre ore 19:00 e potrà essere seguito su YouTube e su Twitch.

Simile: Annunciati i giochi gratuiti PlayStation Plus per novembre 2023

Durante la cerimonia di apertura, la Blizzard dovrebbe accennare a tutti i giochi di cui parlerà poi nel corso del fine settimana, compresi tutti i titoli del suo servizio live. È da tempo che la compagnia sta sviluppando un gioco di sopravvivenza ancora senza nome, rivelato all’inizio del 2022. Il gioco non sembra essere in programma, ma è sempre possibile che se ne parli durante la presentazione.

Dopo la cerimonia d’apertura, WoW e Overwatch 2 sono i giochi che avranno più spazio durante il fine settimana, con sessioni di “approfondimento” e presentazioni sulle prossime novità di ciascun gioco.

Simile: Marvel’s Spider-Man 2, Peter e Miles tornano ad oscillare su PS5 [Recensione]

Per Diablo 4 è in programma un’altra chiacchierata con gli sviluppatori, durante la quale probabilmente scopriremo qualcosa sulle future stagioni e su altri cambiamenti in arrivo per il gameplay.

Hearthstone non riceverà una sessione di approfondimento, ma avrà un “what’s next” nel corso della giornata di venerdì. Di seguito trovate il programma completo presentato dalla Blizzard, da me convertito al nostro fuso orario!

3-4 novembre

19:00 – Cerimonia di apertura
21:30 – World of Warcraft: What’s Next
22:30 – Overwatch 2: Deep Dive
23:30 – World of Warcraft Classic: What’s Next
00:30 – Hearthstone: What’s Next
01:30 – Warcraft Rumblings

4-5 novembre

20:00 – World of Warcraft: Deep Dive
21:30 – Overwatch 2: What’s Next
22:30 – Diablo IV Campfire Chat
00:45 – Community Night
02:15 – Partecipazione delle LE SSERAFIM

Fonte

Still Wakes the Deep – Il nuovo horror psicologico mostra il suo gameplay

Still Wakes the Deep Il nuovo horror psicologico mostra il suo gameplay

Ecco il primo video che mostra il gameplay del nuovo horror psicologico in arrivo a inizio dell’anno prossimo, “Still Wakes the Deep”!

L’editore Secret Mode e lo sviluppatore The Chinese Room hanno pubblicato un nuovo trailer per il gioco horror psicologico Still Wakes the Deep, mostrando per la prima volta un’anteprima del gameplay.

Di seguito trovate una panoramica del gioco condivisa da Secret Mode, e se volete ricevere una notifica quando il gioco sarà disponibile cliccate sul link al sito di Instant Gaming!

Simile: World of Horror, il macabro ibrido roguelike ibrido tra Lovecraft e Junji Ito [Recensione]

“Questa prima occhiata a Still Wakes the Deep in azione offre uno sguardo emozionante all’ambientazione unica del gioco: la piattaforma petrolifera Beira D, situata al largo delle coste scozzesi.”

“Il video gameplay, suddiviso in due parti, riprende dopo che un evento catastrofico ha scosso la piattaforma di trivellazione e il protagonista Caz McLeary è rimasto intrappolato sotto l’esterno fatiscente della Beira D, cercando disperatamente una via di salvezza.”

Simile: Homebody – Nel loop dell’orrore anni ’90 [Recensione]

“Il pubblico viene poi trasportato nelle claustrofobiche viscere della piattaforma petrolifera, dove Caz deve superare spazi angusti e passaggi sommersi per evitare di essere scoperto da un orrore inconoscibile che è salito a bordo…”

Il gioco uscirà per PlayStation 5, Xbox Series e PC (tramite Steam e Microsoft Store) all’inizio del 2024. Sarà disponibile anche sul servizio Xbox Game Pass.

Fonte

Spirit of the North 2 in arrivo su PlayStation 5, Xbox Series e PC

Spirit of the North in arrivo su PlayStation Xbox Series e PC

Ecco il trailer che annuncia l’arrivo del capitolo 2 di “Spirit of the North”, sviluppato da Infuse Studio e pubblicato da Merge Games!

Il publisher Merge Games e lo sviluppatore Infuse Studio hanno annunciato il sequel del gioco d’avventura open-world Spirit of the North 2 per PlayStation 5, Xbox Series e PC (tramite Steam e Epic Games Store).

L’uscita è prevista per l’anno prossimo, e di seguito troverete gli elementi chiave del gioco e il nuovo trailer! Cliccate sul link al sito di Instant Gaming per ricevere una notifica quando il gioco sarà disponibile!

Carto – Trovare la strada di casa e molto di più [Recensione]

Un vasto open world – Vagate liberamente in un vasto e antico open world, ricco di storia dimenticata da tempo. Esplorate biomi unici e visivamente affascinanti, ognuno con le sue sfide e i suoi segreti da scoprire.”

Cercate potenti rune – Scoprite rune potenti che rafforzeranno le vostre abilità mentre la vostra missione vi porta attraverso fitte foreste, cime innevate e cripte antiche e oscure per salvare i guardiani perduti.”

4 giochi della Game Devs of Color di Steam da provare

Ampia personalizzazione – Modificate l’aspetto e le abilità della vostra volpe in base al vostro stile di gioco, rendendo unica ogni partita.”

Antichi guardiani – Affrontate nemici formidabili mentre salvate le leggendarie bestie guardiane in emozionanti incontri basati su puzzle da risolvere.”

Fonte

Good Omens 3 – Tutto quello che sappiamo sulla possibile stagione finale

Good Omens – Tutto quello che sappiamo sulla possibile stagione finale

Ecco i commenti di Neil Gaiman, David Tennant e Michael Sheen in merito ad una possibile stagione 3 della serie “Good Omens”!

Il co-autore e co-sceneggiatore di Good Omens, Neil Gaiman, ha risposto alle voci secondo cui Amazon e la BBC avrebbero intenzione di rinnovare la serie per una terza (3) stagione su Prime Video.

L’articolo originale di “Deadline” affermava che la serie sarebbe probabilmente ritornata con l’altro showrunner, Douglas Mackinnon, che ha prodotto e diretto lo show.

In risposta a un fan che chiedeva informazioni in merito su Tumblr, Gaiman ha risposto: “Ogni giorno che passa ci avviciniamo sempre di più. Non siamo ancora arrivati. Ma Amazon sta sicuramente facendo cose che rendono più probabile una terza stagione”.

Simile: Prime Video – La serie live-action su Fallout ha una data di uscita!

L’autore ha anche confermato che la terza stagione sarà l’ultima, rispondendo a un’altra domanda dei fan: “No, non ci sarà una S4”. I protagonisti della serie David Tennant e Michael Sheen dovrebbero tornare a ricoprire i ruoli del demone Crowley e dell’angelo Aziraphale.

Mackinnon ha confermato sui social che non lavorerà più alla serie. Dopo aver postato una foto dal set di Good Omens (senza nominare la serie, in sostegno allo sciopero SAG-AFTRA), Mackinnon ha confermato nei commenti del post: “non sono più coinvolto in questa serie”.

Alla domanda di BlueSky sul coinvolgimento di Mackinnon in Good Omens, Gaiman ha confermato: “Douglas si sta dedicando ad altri progetti”.

Simile: Gen V rinnovata per una stagione 2, Prime Video conferma

Il pubblico è rimasto sorpreso quando Good Omens, annunciata originariamente come una serie limitata che adattasse l’intero romanzo scritto da Gaiman insieme al defunto Terry Pratchett, è stata rinnovata per una seconda stagione.

Parlando con “ComicBook”, Tennant ha dichiarato di essere stato più sorpreso da Good Omens 2 che dal suo ritorno in Doctor Who. “Good Omens non è mai stato un franchise, […] era una storia che esisteva da anni come beneamato romanzo. Quindi suppongo che sia stata una sorpresa che potesse prendere un’altra strada. Non era un’opzione fare di più […] quando ne abbiamo parlato per la prima volta.”

“Poi, quando siamo tornati sul set, ci è sembrata la cosa più naturale del mondo. Come se fosse ovvio che non avremmo lasciato questi personaggi. Ovviamente c’erano altre storie da raccontare. E sembrava che loro si prestassero a questo”.

Simile: 60 anni di Doctor Who – Gli episodi classici finalmente in streaming su BBC iPlayer

Quando gli è stato chiesto della possibilità di una terza stagione di Good Omens, Tennant ha detto: “Se dipendesse da noi sarebbe conto, ma…” e Sheen ha aggiunto “Speriamo solo che abbastanza persone guardino la seconda stagione per rendere [la terza] ineffabile”, usando una battuta della serie, e correggendo poi la sua frase con “inevitabile”.

Gaiman ha sviluppato Good Omens 2 sulla base di un sequel che lui e Pratchett avevano discusso ma mai scritto. La stagione si è conclusa con un cliffhanger che prepara il terreno per Good Omens 3, e che ha lasciato il pubblico con il fiato sospeso.

Simile: Iroh, Azula e altre foto dal set del live-action di Avatar: The Last Airbender

Gaiman ha confermato di avere in programma una terza stagione di Good Omens a luglio e ha fatto sapere al pubblico cosa può fare per contribuire alla realizzazione della stagione. “Se non ci fosse lo sciopero degli sceneggiatori, la starei scrivendo proprio ora”, ha scritto Gaiman sulla piattaforma di social media precedentemente nota come Twitter.

“I modi per contribuire a far sì che Good Omens Stagione 3 si realizzi sono A) guardare la Stagione 2, B) far sì che le persone che non sanno nulla di Good Omens inizino a guardare la S1, e C) incoraggiare gli studios a negoziare con la WGA”.

Tennant e Sheen sono i protagonisti della seconda stagione di Good Omens, mentre Jon Hamm interpreta l’arcangelo Gabriele. La serie televisiva Good Omens è una co-produzione degli Amazon Studios e dei BBC Studios, scritta da Neil Gaiman e John Finnemore e diretta da Douglas Mackinnon.

Il cast comprende anche Doon Mackichan nel ruolo dell’arcangelo Michele, Gloria Obianyo nel ruolo dell’arcangelo Uriel, Miranda Richardson nel ruolo del demone Shax. Maggie Service nel ruolo di Maggie, Nina Sosanya nel ruolo di Nina. Liz Carr nel ruolo dell’arcangelo Saraqael, Quelin Sepulveda nel ruolo dell’angelo Muriel e Shelley Conn nel ruolo del demone Beelzebub. Gaiman è produttore esecutivo insieme a Caroline Skinner, Chris Sussman, Rob Wilkins e Rod Brown.

La seconda stagione di Good Omens ha debuttato il 28 luglio su Prime Video, dove entrambe le stagioni sono disponibili in streaming.

Fonte