Il film Shonen “One Piece Film: Red” uscirà nei cinema di tutto il mondo questo autunno, ed un nuovo poster celebra l’annuncio!
Proprio come ha fatto per Dragon Ball Super: Super Hero, Crunchyroll collabora ancora una volta con la Toei Animation per distribuire un altro importante film Shonen nelle sale di tutto il mondo. Le due società hanno infatti annunciato che One Piece Film: Red arriverà nelle sale il prossimo autunno in Nord America e in diversi altri paesi.
Anche se non abbiamo ancora una data precisa, i fan della Rotta Maggiore stanno sicuramente facendo il conto alla rovescia per l’arrivo sul grande schermo di Shanks il Rosso e di sua figlia, la diva assoluta Uta.
Un nuovo poster disegnato dal creatore Eiichiro Oda annuncia l’arrivo di One Piece Film: Red nelle sale di tutto il mondo questo autunno (gli spettatori in Giappone avranno l’opportunità di vederlo già dal 6 Agosto).
Cr: Toei Animation
Il Presidente e CEO della Toei Animation, Masayuki Endo, ha commentato così l’annuncio: “Siamo entusiasti di portare One Piece Film: Red nelle sale di tutto il mondo questo autunno, che coincide con il 23° anniversario del franchise di One Piece.
“Questo nuovo film del creatore Eiichiro Oda affascinerà davvero x fan, in una nuova, emozionante avventura con i [Pirati di] Cappello di Paglia che vede il debutto di Uta, un misterioso nuovo personaggio, nel mondo di One Piece“.
Il Vicepresidente Senior del Commercio Globale di Crunchyroll, Mitchel Berger, ha anche aggiunto che la società di streaming parteciperà all’uscita del ritorno di Shanks il Rosso e dei Pirati di Cappello di Paglia: “One Piece è stato una pietra miliare di Crunchyroll, deliziando fan di tutto il mondo. Siamo entusiasti di portare al pubblico la prossima avventura di questo franchise globale, e l’avventura con una nuova storia stand-alone nei cinema”.
Crunchyroll e Toei hanno anche colto l’occasione per rilasciare una descrizione ufficiale del prossimo film, che moltx fan di One Piece in tutto il mondo attendevano a gloria: “Uta è la cantante più amata al mondo. Famosa per nascondere la propria identità quando si esibisce, la sua voce è stata descritta come “ultraterrena”. Ora, per la prima volta, Uta si rivelerà al mondo in un concerto dal vivo.
“Mentre il locale si riempie di tutti i tipi di fan di Uta – pirati emozionati, la Marina che la osserva da vicino ed i Cappelli di Paglia guidati da Luffy che sono venuti semplicemente per godersi la sua performance sonora – la voce che tutto il mondo stava aspettando sta per essere udita. La storia inizia con lo sconvolgente fatto che lei è la figlia di Shanks”.
Ecco la lista completa dei titoli che faranno il loro arrivo su Netflix a Luglio 2022, da film celebri a debutti originali!
Luglio è alle porte, e l’arrivo di un nuovo mese significa sempre l’arrivo di nuovi film e programmi televisivi su Netflix. Ora, Netflix ha pubblicato l’elenco completo dei prodotti che si aggiungeranno al servizio streaming durante tutto il mese di Luglio 2022.
Il mese prossimo inizierà con il botto per chi è abbonatx, dal momento che il primo giorno del mese segna l’arrivo di altre puntate di Stranger Things. I primi sette episodi della penultima stagione dello show sono arrivati il 27 Maggio e hanno battuto ogni record della piattaforma streaming in questione. Gli ultimi due episodi della stagione, per un totale di circa quattro ore di durata, debutteranno il primo Luglio.
Una settimana dopo la conclusione della quarta stagione di Stranger Things, Netflix tornerà a tuffarsi nel mondo dei lungometraggi d’animazione con l’attesissimo film The Sea Beast.
Di seguito l’elenco completo delle aggiunte di Luglio 2022 di Netflix!
1 Luglio
Stranger Things 4: Volume 2 – Serie Netflix Separati ma determinati, I nostri amici affrontano un futuro incerto e spaventoso. Ma è solo l’inizio. L’inizio della fine.
Control Z (Stagione 3) – Serie Netflix Sofía e i suoi amici cercano di andare avanti nel loro ultimo anno, ma un hacker non identificato con un account familiare rende loro la vita difficile.
Girl in the Picture – Documentario Netflix
Hello, Goodbye, and Everything in Between – Film Netflix Clare e Aidan fanno il patto di lasciarsi prima del college: niente rimpianti, niente cuori infranti. Ma un epico appuntamento d’addio potrà far offrire loro un’ultima possibilità all’amore?
King of Stonks – Serie Netflix
Uncle from Another World – Anime Netflix Dopo essere stato in coma per 17 anni, lo zio di mezza età di Takafumi si risveglia improvvisamente parlando una lingua irriconoscibile ed esercitando poteri magici.
7 Luglio
The Flash (Stagione 8)
Il mondo di Karma (Stagione 3) – Netflix Family
VINLAND SAGA (Stagione 1)
8 Luglio
Boo, Bitch – Serie Netflix
Capitani (Stagione 2) – Serie Netflix Luc Capitani, che ora vive a Città del Lussemburgo, accetta un nuovo lavoro e si trova coinvolto in un’indagine per omicidio legata alla malavita della capitale.
Dangerous Liaisons – Film Netflix La studiosa Célène si innamora del ragazzaccio Tristan nel suo nuovo liceo di Biarritz, senza sapere che fa parte di una crudele scommessa che lui ha fatto con la regina dei social media Vanessa.
How To Build a Sex Room – Serie Netflix Da un sex dungeon rock’n’roll ad uno spazio spa di livello, la designer Melanie Rose immagina ristrutturazioni erotiche per le coppie in questa piccante serie reality.
Incantation – Film Netflix Sei anni fa, Lee Jo-nan è stata maledetta dopo aver infranto un tabù religioso. Ora deve proteggere sua figlia dalle conseguenze delle sue azioni.
Jewel – Film Netflix Mentre visita il memoriale di un massacro, una fotografa si sente attratta da una donna del posto. Ma la loro storia d’amore fa riaffiorare ricordi dolorosi di un passato comune.
The Longest Night – Serie Netflix Uomini armati circondano una prigione psichiatrica e tagliano tutte le comunicazioni. Il loro scopo: catturare il serial killer Simón Lago. Sei episodi. Una notte.
Ranveer vs Wild with Bear Grylls – Film Netflix Cliccate attraverso questo speciale interattivo, aiutando la superstar Ranveer Singh e l’avventuriero Bear Grylls ad affrontare la natura selvaggia della Serbia per trovare un fiore raro.
The Sea Beast – Film Netflix Quando una giovane ragazza si imbarca sulla nave di un leggendario cacciatore di mostri marini, i due intraprendono un viaggio epico in acque inesplorate.
10 Luglio
12 Soldiers
11 Luglio
For Jojo – Film Netflix Quando la sua migliore amica Jojo si innamora e si lascia alle spalle le loro sfrenate avventure di coppia a Berlino, Paula fa di tutto per sabotare il suo matrimonio.
Valley of the Dead – Film Netflix Durante la guerra civile spagnola, un piccolo gruppo di nemici giurati deve collaborare quando si imbatte in zombie mangia-carne creati in un esperimento naz*sta.
12 Luglio
Bill Burr: Live at Red Rocks – Stand-up Comedy Netflix
How to Change Your Mind – Documentario Netflix Una serie di documentari in quattro parti, ognuna incentrata su una diversa sostanza che altera la mente: LSD, psilocibina, MDMA e mescalina. Con Pollan come guida, viaggiamo alle frontiere del nuovo rinascimento psichedelico – e guardiamo indietro a un contesto storico quasi dimenticato – per esplorare il potenziale di queste sostanze di curare e cambiare le menti e la cultura.
My Daughter’s Killer – Documentario Netflix (True crime)
D.B. Cooper: Where Are You?! – Documentario Netflix In 1971, a skyjacker parachutes off a plane with a bag of stolen cash – and gets away with it. Decades later, his identity remains a compelling mystery.
Hurts Like Hell – Serie Netflix Dal gioco d’azzardo illegale alle partite truccate, scoprite lo squallido mondo sotterraneo che si cela dietro lo sport della Muay Thai, un tempo molto amato, in questo dramma ispirato a eventi reali.
Never Stop Dreaming: The Life and Legacy of Shimon Peres – Documentario Netflix
Sintonia (Stagione 3) – Serie Netflix
Under the Amalfi Sun – Film Netflix Vincenzo e Camilla mettono alla prova il loro amore durante una vacanza sulla Costiera Amalfitana. Nel frattempo, i loro amici Furio e Nathalie hanno delle loro avventure romantiche.
14 Luglio
Kung Fu Panda: Il cavaliere dragone – Netflix Family Il leggendario guerriero Po si allea con un cavaliere inglese d’élite in una missione globale per salvare armi magiche, ripristinare la sua reputazione e salvare il mondo!
Resident Evil – Serie Netflix Quasi tre decenni dopo la scoperta del virus T, un’epidemia rivela gli oscuri segreti della Umbrella Corporation. Basata sul franchise horror.
Alba – Serie Netflix Alba si risveglia su una spiaggia, con le prove di uno st*pro ma senza alcun ricordo della notte precedente. Poi scopre che i suoi st*pratori sono gli amici del suo ragazzo.
Country Queen – Serie Netflix Un’organizzatrice di eventi di Nairobi torna al suo villaggio dopo 10 anni, dove affronta il suo passato e una compagnia mineraria che minaccia di distruggere la sua casa.
Farzar – Serie Netflix Il principe Fichael vive in una colonia umana su un mondo alieno e giura di liberare il pianeta dal male, ma poi scopre che suo padre è il più grande malfattore di tutti.
Love Goals (Jaadugar) – Film Netflix Un mago di provincia senza alcun interesse per il calcio deve portare la sua squadra locale alla finale di un torneo se vuole sposare l’amore della sua vita.
Mom, Don’t Do That! – Serie Netflix Dopo la morte del marito, una mamma sessantenne decide di ritrovare l’amore, per la gioia ed il fastidio delle sue due figlie. Basato su una storia vera.
Persuasione – Film Netflix Otto anni dopo che Anne Elliot è stata convinta a non sposare un uomo affascinante di umili origini, i due si incontrano di nuovo. Riuscirà Anne a cogliere la sua seconda occasione per il suo vero amore?
Remarriage & Desires – Serie Netflix Attraverso un’esclusiva agenzia matrimoniale che si rivolge agli ultra ricchi, una divorziata trama vendetta contro l’amante con secondi fini del suo ex marito.
Uncharted
16 Luglio
Umma
18 Luglio
Live is Life – Film Netflix Cinque ragazzi che devono affrontare la realtà dell’età adulta si uniscono per un’ultima avventura: dare la caccia ad un fiore magico che realizzerà i loro desideri.
My Little Pony: A New Generation: Sing-Along – Netflix Family
StoryBots: Laugh, Learn, Sing: Collection 2: Learn to Read – Netflix Family
Too Old for Fairy Tales – Film Netflix Un gamer viziato vuole partecipare a un torneo, ma la malattia della madre e una zia eccentrica lo costringono a rivedere le sue priorità.
19 Luglio
David A. Arnold: It Ain’t For the Weak – Stand-up Comedy Netflix
20 Luglio
Bad Exorcist (Stagioni 1-2) – Serie Netflix Nessun demone è al sicuro: Bogdan Boner, l’esorcista autodidatta a pagamento amante dell’alcol, torna con altre vicende creative, oscene e letali.
Virgin River (Stagione 4) – Serie Netflix
21 Luglio
Jurassic World Camp Cretaceous (Stagione 5) – Netflix Family
22 Luglio
Blown Away (Stagione 3) – Serie Netflix
The Gray Man – Film Netflix When a shadowy CIA agent uncovers damning agency secrets, he’s hunted across the globe by a sociopathic rogue operative who’s put a bounty on his head.
La casa delle bambole di Gabby (Stagione 5) – Netflix Family
26 Luglio
August: Osage County
DI4RIES – Serie Netflix Prime cotte, primi baci, divertimento con gli amici e faide con i rivali nei corridoi della scuola media Galileo Galilei!
Shania Twain: Not Just a Girl
Street Food: USA – Documentario Netflix Un viaggio culturale nel cibo di strada in America, dopo le precedenti stagioni girate in Asia e in America Latina.
27 Luglio
Car Masters: Rust to Riches (Stagione 4) – Serie Netflix
Dream Home Makeover (Stagione 3) – Serie Netflix
The Most Hated Man on the Internet – Documentario Netflix Questa nuova serie di documentari racconta la crociata di una madre contro un autoproclamato “rovinatore di vite professionali” che ha trovato la fama creando un noto hub di “revenge porn”.
Pipa – Film Netflix Vivendo una vita appartata in una piccola città argentina, l’ex investigatrice Manuela Pipa Pelari è improvvisamente costretta ad affrontare i segreti del suo passato.
Rebelde (Stagione 2) – Serie Netflix Un trio di cheerleader di un’elegante scuola privata fa rivivere il club anti-bullismo dei loro ex compagni di classe e si allea per combattere le ingiustizie in questo teen thriller.
28 Luglio
A Cut Above – Film Netflix
Another Self – Serie Netflix Tre amici partecipano a una sessione di terapia in una città di mare ed imparano a superare i traumi irrisolti legati al passato delle loro famiglie.
Keep Breathing – Serie Netflix Quando un piccolo aereo precipita nel mezzo della natura selvaggia canadese, una donna sola deve combattere gli elementi – ed i suoi demoni personali – per sopravvivere.
Oggy e i maledetti scarafaggi: Next Generation – Netflix Family
The Beauty Queen of Jerusalem (Stagione 2) – Serie Netflix
Case Closed: Zero’s Tea Time – Netflix Anime Un detective, che è anche un agente di pubblica sicurezza e un membro di un’organizzazione oscura, si destreggia tra le sue tre identità in questo spinoff di Case Closed.
The Entitled – Film Netflix Calata inaspettatamente nella società dell’alta borghesia, una donna impacciata fa fatica ad inserirsi.
Fanático – Serie Netflix Dopo che la più grande star della musica spagnola muore accidentalmente durante un concerto, un fan coglie l’occasione per sfuggire alla sua vita mondana adottando quella del suo idolo.
Purple Hearts – Film Netflix Nonostante le loro numerose differenze, Cassie (Sofia Carson), una cantautrice in difficoltà, e Luke (Nicholas Galitzine), un marine problematico, accettano di sposarsi solo per i vantaggi militari. Ma quando la tragedia si abbatte su di loro, la linea di demarcazione tra realtà e finzione inizia a sfumare.
Rebel Cheer Squad: A Get Even Series – Netflix Family Un trio di cheerleader di un’elegante scuola privata fa rivivere il club anti-bullismo dei loro ex compagni di classe e si allea per combattere le ingiustizie in questo teen thriller.
Uncoupled – Serie Netflix Quando il ragazzo con cui è fidanzato da 17 anni si trasferisce bruscamente, un agente immobiliare di New York si trova ad affrontare la prospettiva di ricominciare da solo a 40 anni.
Ecco le dichiarazioni dei creatori originali di “Avatar: The Last Airbender”, Bryan Konietzko e Michael DiMartino!
L’universo di Avatar: Laleggenda di Aang torna ancora una volta nelle sale. Questa volta non si tratterà di un adattamento live-action del materiale originale. L’universo delle amate serie animate Avatar: The Last Airbender e The Legend of Korra si espanderà con tre lungometraggi animati della Paramount Animation e della Nickelodeon Animation.
I film sono in fase di sviluppo presso gli Avatar Studios, e alla regia del primo film sarà Lauren Montgomery. Montgomery ha lavorato ad Avatar: L’ultimo dominatore dell’aria e La leggenda di Korra prima di diventare co-showrunner di Voltron: Legendary Defender. I creatori di Avatar: The Last Airbender, Bryan Konietzko e Michael DiMartino, faranno da produttori insieme a Eric Coleman, un altro ex membro del team di Avatar.
In un comunicato stampa, Ramsey Naito, Presidente dell’Animazione e dello Sviluppo della Paramount Animation e Nickelodeon Animation, ha dichiarato: “Mentre i creatori originali Mike e Bryan espandono l’universo di Avatar con noi, intendiamo mantenere tutto in famiglia, con Lauren che porterà lo stesso tipo di lavoro sapiente e grandioso, che ha portato nella serie originale, nei suoi nuovi oneri di regia nel film di prossima uscita”.
Cr: Netflix
Latifa Ouaou, Vicepresidente Esecutivo della sezione Movies and Global Franchises della Paramount Animation e Nickelodeon Animation, supervisionerà lo sviluppo del film. Farà questo insieme a Jason McConnell, Vicepresidente dell’Animazione della Nickelodeon Animation e Paramount Animation.
La notizia arriva giusto prima che Nickelodeon e Paramount Animation tengano una presentazione speciale Giovedì 16 Giugno al Festival Internazionale del Film d’Animazione di Annecy.
La Paramount ha annunciato la formazione degli Avatar Studios nel febbraio 2021. Lo scopo di questo studio è quello di creare nuovi contenuti originali, tra cui serie animate e film, basati sull’universo di Avatar: The Last Airbender.
Durante un episodio del podcast ufficiale Avatar: Braving the Elements, Konietzko ha dichiarato che lui e DiMartino hanno un piano “molto ambizioso e su più livelli” per scavare in “questa grande, ricca, largamente non sfruttata storia e [nel] futuro del mondo di Avatar“.
Ha poi aggiunto che “ognuno di questi progetti [ha] un sentimento, un tono e aspetto propri, quindi tutto trasmetterà fedeltà al mondo di Avatar, ma saranno tutte espressioni molto diverse di esso, in modo da approfondirlo ed espanderlo”.
DiMartino ha aggiunto: “Ci stiamo unendo ora [al progetto] e abbiamo un supporto senza precedenti da parte di Nickelodeon, quindi si tratta del franchise, degli show e delle animazioni, ma anche di altre cose oltre a queste, nel campo dell’editoria, nei podcast come state facendo voi e tutto il resto.”
“Abbiamo tutte le idee ed idealmente riusciremo, nel corso degli anni, ad esplorarle tutte e a realizzarle, ma ci vorrà del tempo. Se realizziamo tutta questa roba, voi ragazzi non farete altro che trasmettere podcast per i prossimi 20 anni o giù di lì”.
Il film Avatar: The Last Airbender (ancora senza una data di uscita) è l’ultima aggiunta alla lista dei film di prossima uscita della Paramount Animation. Tra gli altri, ricordiamo Blazing Samurai (15 Luglio). Un nuovo film d’animazione delle Tartarughe Ninja (4 Agosto 2023), Paw Patrol: The Mighty Movie (13 Ottobre 2023). The Tiger’s Apprentice (20 Dicembre 2023), un nuovo film d’animazione dei Transformers (19 luglio 2024) e un film d’animazione musicale dei Puffi (20 dicembre 2024).
Ecco la lista dei film che, stando ai dati di IMDb, rappresentano i migliori prodotti teen LGBTQ+ al momento disponibili!
Ci troviamo in pieno mese del Pride, il mese che mira a celebrare e a portare attenzione più che nel resto dell’anno alle vicende della comunità LGBTQ+. Ecco perché ho pensato di dedicare un articolo ad una lista di film (i migliori, secondo IMDb) che vedono come protagonisti membri teen della comunità LGBTQ+, con rappresentazioni positive e storie a lieto fine.
Hollywood ha a lungo propinato narrative di carattere eterosessuale su grandi e piccoli schermi, in particolare negli spazi dedicati proprio ai giovani, ed è solo di recente che tentativi significativi di inclusione sono stati (e vengono) fatti con più frequenza.
Purtroppo la maggior parte di questi film, che provengono da una lista non stilata da me personalmente, presenta elementi di omofobia, che rappresentano sì la verità dell’esperienza LGBTQ+ ai giorni nostri, ma possono essere triggering per chi li guarda, quindi mi raccomando, fate attenzione.
10. Let it snow: Innamorarsi sotto la neve (2019) – 5.8
Cr: Netflix
Un film originale Netflix pensato per le vacanze di natale: Let it snow: Innamorarsi sotto la neve si basa su un romanzo YA (young adult) scritto da una serie di co-autori, tra cui John Green (Colpa delle stelle). Come nel romanzo, il film segue le vicende di una serie di giovani protagonisti alle prese con una tempesta di neve la Vigilia di Natale.
Uno dei fili di trama ha come protagoniste Dorrie (Liv Hewson) e Kerry (Anna Akana). Dorrie ha una cotta per Kerry, la quale si trova proprio nel diner della prima. Anche a Kerry piace Dorrie, ma ha difficoltà a gestire i suoi sentimenti perché ha paura di come reagiranno i suoi amici una volta scoperto il suo orientamento sessuale.
9. G.B.F. (2013) – 5.8
Cr: School Pictures
[T.W. outing] Brent (Paul Iacono) desidera più di ogni altra cosa entrare a far parte di uno dei gruppi di ragazze più popolari della scuola. L’unico problema è che i ragazzi non sono ammessi, così, dopo aver scoperto che avere un “migliore amico gay” (“gay best friend”, “G.B.F.”) va di moda tra le ragazzine, Brent decide di fare coming out al ballo della scuola per essere ammesso nel gruppo.
I problemi sorgono quando il migliore amico di Bren, Tanner (Michael J. Willett) viene outed e diventa anche lui uno dei “G.B.F.” del gruppo. Essere “outed” significa che qualcuno rende pubblico il tuo orientamento senza che tu stesso abbia potere decisionale. Si tratta di una tematica certamente problematica, e anche se il resto del film è relativamente leggero ho aggiunto un trigger warning all’inizio del paragrafo.
8. The Prom (2020) – 5.9
Cr: Netflix
Questo musical originale Netflix inizia quando il ballo di una piccola cittadina americana viene cancellato dal consiglio quando viene scoperto che una coppia lesbica intende parteciparvi. La storia diventa virale e cattura l’attenzione di un gruppo di attori di Broadway, i quali decidono di andare personalmente al liceo per organizzare un ballo inclusivo per tutti.
The Prom non ha ricevuto le migliori recensioni al momento del suo rilascio, ma si tratta comunque di un film con un’accattivante colonna sonora che tocca temi molto importanti di discriminazione dei giovani membri della comunità LGBTQ+ da parte della scuola, che dovrebbe essere un luogo di crescita e non di repressione.
7. Crush (2022) – 6.1
Cr: Hulu
Oltre ad essere il primo film teen LGBTQ+ creato da Hulu, Crush racconta la storia di Paige (Rowan Blanchard), una studentessa che è costretta ad unirsi al club di corsa per evitare guai ed avvicinarsi alla sua cotta (Isabelle Ferreira). Tuttavia, le cose cambiano quando comincia gli allenamenti e con essi comincia ad avvicinarsi ad un altro membro della squadra (Auli’i Cravalho), che guarda caso è la sorella della sua cotta.
Crush è uno dei film che mostrano con più autenticità la realtà dell’essere una teenager lesbica in una scuola a cui non importa. Un buon coming of age su tre giovani ragazze LGBTQ+ alle prese con la ricerca della loro identità e l’amore.
6. Alex Strangelove (2018) – 6.3
Cr: Netflix
Alex Strangelove è una rom-com LGBTQ+ incentrata su Alex (Daniel Doheny), un teenager che inizia ad avere dubbi sul suo orientamento sessuale dopo aver incontrato Elliot (Antonio Marziale) ad una festa. A complicare le cose è il fatto che Alex si trova al momento in una relazione con la sua migliore amica Claire (Madeline Weinstein).
C’è da dire che Alex finisce per tradire Claire, ma si tratta comunque di un film che esplora il cercare di capire i propri sentimenti e la propria sessualità in una storia teen a lieto fine.
5. L’altra metà (The Half Of It) 2020 – 6.9
Cr: Netflix
Scritto e diretto da Alice Wu, questo film Netflix è un po’ più serio rispetto alle rom-com LGBTQ+ rilasciate nello stesso periodo. Ellie Chu (Leah Lewis) è una teenager riservata che viene incastrata nel dover aiutare Paul (Daniel Diemer), un giocatore di football della sua scuola, a conquistare la ragazza dei suoi sogni.
Il problema è che anche Ellie ha una cotta per lei. Mentre Ellie e Paul diventano amici, crescono anche i sentimenti della ragazza per Aster (Alexxis Lemire). Un triangolo amoroso in cui finalmente i ragazzi sono in minoranza.
4. La rivincita delle sfigate (Booksmart) 2019 – 7.1
Cr: Eagle Pictures
Proprio prima di finire il liceo, Amy (Kaitlyn Dever) e Molly (Beanie Feldstein) si rendono conto di aver sprecato gli anni del liceo a studiare invece di divertirsi. Determinate a rimediare, le due decidono di fare tutte le cose divertenti che si sono perse, tra cui andare a una serie di selvagge feste di diploma.
Il film si concentra anche sulla sessualità di Amy, che inizia ad accettare il suo essere attratta dalle ragazze. L’orientamento sessuale di Amy non è il centro del film, il che è anche giusto dal momento che la sua sessualità non definisce Amy in quanto persona e non deve definire per forza tutta la sua vita, come quella di chiunque.
3. Vite nascoste (Get Real) 1998 – 7.5
Cr: Simon Shore
Get Real è una commedia romantica britannica che è stata adattata da una commedia teatrale del 1992. Steven (Ben Silverstone) è un teenager in the closet che ha una cotta per l’atleta di punta della scuola, John (Brad Gorton). Quando le loro strade si incontrano, Steven inizia a chiedersi se John sia veramente etero come fa credere.
Alla fine i due iniziano a uscire insieme in segreto, il che li rende felici ma anche ansiosi, dal momento che hanno paura di essere scoperti. Get Real rappresenta uno sguardo autentico ad una parte della comunità LGBTQ+ negli anni ’90.
2. Tuo, Simon (Love, Simon) 2018 – 7.5
Cr: Fox 2000 Pictures
[T.W. outing]Tuo, Simon è uscito nel 2018, ed ha “fatto la storia” in quanto primo film teen LGBTQ+ prodotto da un grande studio cinematografico. Da allora molte più storie teen LGBTQ+ sono state raccontate sul grande e piccolo schermo. Il film adatta un romanzo YA in cui il protagonista, Simon Spier (Nick Robinson) fa i conti con il proprio orientamento sessuale.
Quando Simon inizia una corrispondenza anonima con un altro studente gay della sua scuola, inizia a provare sentimenti per lui. Love, Simon è più una storia di coming out che d’amore, però tratta comunque temi importanti e vicini (nel bene e, purtroppo, nel male) all’esperienza di molte persone.
1. The Way He Looks (2014) – 7.9
Cr: Lacuna Filmes
Alcuni dei migliori film LGBTQ+ di tutti i tempi non provengono da studi americani, e The Way He Looks ne è un brillante esempio. Inizialmente raccontata in uno short film, la storia è stata adattata in un film coming of age brasiliano.
Leonardo (Ghilherme Lobo) è un teenager cieco che desidera indipendenza e una relazione, la sua prima. Quando un nuovo studente arriva alla sua scuola, Leonardo inizia ad avere una cotta per lui. I due vengono scelti come partner per un progetto scolastico ed iniziano a conoscersi meglio.
Il primo teaser del prequel “Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes” è arrivato: chi sarà un usignolo e chi un serpente?
A inizio 2022, la Lionsgate ha confermato che un prequel di Hunger Games, intitolato Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes, sarebbe arrivato al cinema il 17 Novembre 2023. Settimana scorsa è stato poi annunciato che Rachel Zegler avrebbe interpretato Lucy Gray Baird. L’attrice ha avuto successo come star del West Side Story di Spielberg, e sta attualmente lavorando alla versione Disney live action di Biancaneve.
Ora abbiamo un primo teaser riguardante il film, condiviso durante la cerimonia degli MTV Movie & TV Awards 2022. Il teaser non rivela scene tratte dal film, ma lascia x fan in sospeso con un laconico “nel 2023 il mondo scoprirà chi è un usignolo e chi è un serpente”.
Il film si basa su un romanzo dell’autrice della trilogia di Hunger Games, Suzanne Collins, intitolato in italiano Hunger Games – Ballata dell’usignolo e del serpente, e racconta le avventure del giovane Coriolanus Snow. Si tratta proprio dello Snow che sarebbe diventato il tirannico presidente di Panem. Egli intravede la possibilità di fare fortuna quando viene scelto come mentore di Lucy Gray, il tributo dell’impoverito dodicesimo Distretto.
A dirigere il film sarà Francis Lawrence, regista degli ultimi tre film della saga di Hunger Games. Tom Blyth farà parte del cast insieme a Zegler, e faranno ritorno al franchise anche lo screenwriter Michael Arndt e la producer Nina Jacobs, che hanno lavorato a tutti e quattro i film originali.
“Quando leggi il libro di Suzanne, traspaiono l’intelligenza emotiva, l’agilità fisica e la voce intensamente potente e determinata di Lucy Gray. Rachel incarna tutte queste abilità – è la scelta perfetta per Lucy Gray” ha affermato il presidente della Lionsgate Motion Picture Group, Nathan Kahane.
L’uscita di Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes è fissata per il 17 Novembre 2023.
Ecco la lista completa dei titoli che faranno il loro arrivo su Netflix questo mese, da film celebri a debutti originali!
La fine di Maggio per Netflix significa l’uscita di una delle stagioni di una serie tv originale più attese di sempre. Domani, 27 Maggio, arriva la prima parte della Stagione 4 di Stranger Things, dopo quasi tre anni di attesa.
Giugno però si prepara a non essere da meno, con titoli classici che arrivano sulla piattaforma, debutti e ritorni emozionanti. per quanto riguarda prodotti già noti, all’inizio del mese Netflix acquisirà una serie di film della serie Mission: Impossible, The Amazing Spider-Man, The Departed, Anchorman ed altri ancora.
Per quanto riguarda le produzioni originali, il mese di Giugno segna il ritorno di The Umbrella Academy, la cui terza stagione debutterà il 22. Altri prodotti originali includono il reboot di Iron Chef ed il thriller d’azione con Chris Hemsworth Spiderhead.
Borgen: Power & Glory – Serie Netflix la carriera del ministro degli Esteri Birgitte Nyborg è in pericolo quando una disputa riguardo il petrolio in Groenlandia minaccia di trasformarsi in una crisi internazionale.
Yuri Marçal: Honest Mistake – Comedy Show Netflix
3 Giugno
As the Crow Flies – Serie Netflix Una giornalista televisiva vede la sua vita perfetta andare a rotoli quando un ambizioso stagista cerca di sabotare il suo lavor ed il suo matrimonio.
Floor Is Lava (Stagione 2) – Serie Netflix
Interceptor – Film Netflix Un capitano dell’esercito deve usare i suoi anni di preparazione tattica ed esperienza militare quando un attacco coordinato minaccia la remota stazione di intercettazione missili di cui lei è al comando.
Mr. Good: Cop or Crook? – Documentario Netflix Il miglior poliziotto della Norvegia viene sospettato di traffico di droga.
The Perfect Mother – Serie Netflix
Surviving Summer – Netflix Family
Two Summers – Serie Netflix Un gruppo di amici si riunisce per una sontuosa vacanza, anni dopo che unx di loro è statx vittima di molestia sessuale da parte di altri membri del gruppo.
5 Giugno
Straight Up
6 Giugno
Action Pack (Stagione 2) – Netflix Family
Bill Burr Presents: Friends Who Kill – Comedy Show Netflix
7 Giugno
That’s My Time with David Letterman – Comedy Show Netflix
8 Giugno
Baby Fever – Serie Netflix Rom-com su una dottoressa che da ubriaca si insemina con lo sperma del suo ex.
Gladbeck: The Hostage Crisis – Documentario Netflix
Hustle – Film Netflix L’incontro tra uno scout di basket e un fenomeno del gioco con un passato tormentato, inseguendo il sogno dell’NBA.
Keep Sweet: Pray and Obey – Documentario Netflix Segreti e drammi che si consumavano dietro la facciata della Chiesa Fondamentalista di Gesù Cristo dei Santi dell’Ultimo Giorno in Texas. Abusi psicologici, fisici e sessuali, matrimoni e gravidanze di minori ed altro ancora.
9 Giugno
Rhythm + Flow France – Serie Netflix
Stand Out: An LGBTQ+ Celebration – Comedy Show Netflix Leggende della commedia e talenti emergenti appartenenti alla comunità LGBTQ+ si riuniscono per celebrare ciò di cui nessuno dovrebbe vergognarsi, l’autenticità.
10 Giugno
Closet Monster
Top Gear (Stagione 27)
Top Gear (Stagione 28)
Vice
Hopper e il tempio perduto – Film Netflix
Dirty Daddy: The Bob Saget Tribute – Comedy Show Netflix
First Kill – Serie Netflix Innamorarsi non è privo di rischi per Juliette e calliope: una è un vampiro, l’altra è una cacciatrice di vampiri, ed entrambe sono pronte a uccidere per la prima volta.
Intimacy – Serie Netflix
Peaky Blinders (Stagione 6) – Serie Netflix
Trees of Peace – Film Netflix Ispirto ad eventi reali, quattro donne dal background differente formano uno stretto legame mentre si nascondono durante il genocidio in Rwanda.
11 Giugno
Amy Schumer’s Parental Advisory – Comedy Show Netflix
13 Giugno
Colorforms: Charlie e la città dei colori – Mighty Movie Adventures – Netflix Family
Colorforms: Charlie e la città dei colori – Miss Weather and Friends – Netflix Family
Pete Davidson Presents: The Best Friends – Comedy Show Netflix
Who We Are: A Chronicle of Racism in America
14 Giugno
Jane & Lily: Ladies Night Live – Comedy Show netflix
Halftime – Documentario Netflix
The Mole (Stagioni 3 – 4)
15 Giugno
Centauro – Film Netflix Un motociclista diventa un corriere di droga per ripagare il debito della madre di suo figlio, mettendo a rischio la sua carriera e la sua vita.
Front Cover
God’s Favorite Idiot – Serie Netflix Un impiegato trova l’amore in una collega proprio quando diventa l’inconsapevole messaggero di Dio. Ah, e un’apocalisse è alle porte.
Heart Parade – Film Netflix
Iron Chef: Quest for an Iron Legend – Serie Netflix
Maldivas – Serie Netflix
Web of Make Believe: Death, Lies and the Internet – Documentario Netflix Questa antologia racconta le storie di persone cadute in un web oscuro e deviato di moderna disinformazione e inganni digitali.
La guerra dei vicini (Stagione 2) – Serie Netflix
The Wrath of God – Film Netflix Convinta che la morte dei suoi cari sia stata causata da un famoso autore per cui ha lavorato, Luciana si rivolge ad un giornalista per rivelare la verità.
16 Giugno
Dead End: Paranormal Park – Netflix Family
Karma’s World Music Videos (Stagione 2) – Netflix Family
Love & Anarchy (Stagione 2) – Serie Netflix
Rhythm + Flow France – Serie Netflix (nuovi episodi)
Snoop Dogg’s F*cn Around Comedy Special – Comedy Show Netflix
Won’t You Be My Neighbor?
17 Giugno
The Martha Mitchell Effect – Documentario Netflix
Rainbow High (Stagione 2)
She (Stagione 2) – Serie Netflix
Spiderhead – Film Netflix Due carcerati formano un legame mentre vengono messi di fronte al loro passato in un penitenziario gestito da un visionario che fa esperimenti con droghe che alterano la mente. Basato su “Escape From Spiderhead” di George Saunders.
You Don’t Know Me – Serie Netflix
18 Giugno
Alchemy of Souls – Serie Netflix Una potente maga nel corpo di una donna cieca incontra un uomo di una prestigiosa famiglia che vuole il suo aiuto per cambiare il suo destino.
Streghe (Stagione 4)
SPRIGGAN – Netflix Anime Le reliquie di un’antica civiltà sulla Terra hanno poteri pericolosi. Gli agenti Spriggan della corporazione ARCAM devono evitare che finiscano nelle mani sbagliate.
19 Giugno
Civil – Documentario Netflix
It (2017)
20 Giugno
Doom Of Love – Film Netflix
Philomena
21 Giugno
All That (Stagioni 2 – 3)
Kenan & Kel (Stagioni 1 – 2)
Ned – Scuola di sopravvivenza (Stagioni 1 – 2)
Zoey 101 (Stagioni 1 – 2)
The Future Of – Documentario Netflix
Joel Kim Booster: Psychosexual – Comedy Show Netflix
22 Giugno
https://www.youtube.com/watch?v=MJxZloRClUU
The Mist (2007)
ONE PIECE (nuovi episodi)
Sing 2
Bruna Louise: Demolition – Comedy Show Netflix
The Hidden Lives of Pets – Documentario Netflix
Love & Gelato – Film Netflix
Snowflake Mountain – Serie Netflix (Reality Show)
The Umbrella Academy (Stagione 3) – Serie Netflix Dopo aver fermato la fne del mondo nel 1963, I fratelli della Umbrella Academy tornano nel presente, per scoprire che l’Accademia come la conoscevano non esiste. Ecco la Sparrow Academy, in cui sia il loro padre adottivo che Ben sono vivi e non li conoscono. Oltre ai problemi in famiglia, però, un’entità potenzialmente apocalittica (che il loro viaggio nel tempo potrebbe aver causato) mette l’universo in pericolo ancora una volta.
23 Giugno
Best of the Fest – Comedy Show Netflix
First Class – Serie Netflix
Queen – Serie Netflix Dopo 50 anni, un famoso sarto e drag queen di Parigi torna nella sua città natale in Polonia per riallacciare i rapporti con la figlia.
Rhythm + Flow France – Serie Netflix (nuovi episodi)
24 Giugno
Angry Birds: Summer Madness (Stagione 2) – Netflix Family
Legacies (Stagione 4)
The Man from Toronto – Film Netflix Scambi di persona ed altri problemi sorgono quando un consulente di vendite in rovina e l’assassino più pericoloso del mondo si incontrano in una casa vacanze.
Man Vs Bee – Serie Netflix Il comico britannico Rowan Atkinson (“Mr. Bean”) in una quasi del tutto silent comedy che vede lo scontro tra un uomo e un’ape.
La casa di carta: Corea – Serie Netflix
25 Giugno
Grey’s Anatomy (Stagione 18)
27 Giugno
Cafe Minamdang – Serie Netflix
Chip and Potato: Chip’s Holiday – Netflix Family
28 Giugno
Blasted – Film Netflix
Cristela Alonzo: Middle Classy – Comedy Show Netflix
29 Giugno
BEAUTY – Film Netflix
Extraordinary Attorney Woo – Serie <Netflix Un brillante giovane avvocato con la sindrome di Asperger alla presa con le interazioni sociali.
Pirate Gold of Adak Island – Serie Netflix Un esperto team di cacciatori di tesori alla ricerca di oro pirata n una remota e selvaggia isola dell’Alaska.
The Upshaws (Stagione 2 Parte 1) – Serie Netflix
30 Giugno
BASTARD‼ -Heavy Metal, Dark Fantasy– – Netflix Anime Dark Schneider, un potente stregone rinchiuso nel corpo di un ragazzo, si imbarca in una missione per conquistare il mondo, insieme a nuovi amici e vecchi nemici.
Ecco una lista di eroi Marvel che si sono ritrovati all’interno dell’MCU a sfidare una versione alternativa di loro stessə!
I supereroi dell’MCU hanno molti nemici, ma alcune delle loro battaglie più interessanti si sono svolte contro delle versioni di sé stessə. Soprattutto negli ultimi prodotti MCU, tra cinema e serie tv, è diventato frequente che gli eroi Marvel si scontrino con sosia di universi alternativi.
A partire da Avengers: Endgame, il viaggio nel tempo e le realtà alternative sono diventate sempre più prominenti all’interno dell’MCU, con eroi che si scontrano con loro versioni provenienti da altre parti del multiverso o da altri punti della loro linea temporale.
Può trattarsi di versioni più immature, che ancora non hanno fatto certe scelte chiave, o versioni che invece hanno compiuto scelte differenti risultanti in destini differenti, in modo che possa esserci anche una sorta di autoriflessione da parte dell’eroe.
Capitan America 2023 VS Capitan America 2012 – Avengers: Endgame
Cr: Marvel
In Endgame, gli Avengers tornano indietro nel tempo alla ricerca di Gemme dell’Infinito. La ricerca di tre di queste li porta ai momenti successivi la battaglia di New York del primo Avengers. Il piano non fila liscio, e Steve Rogers si trova davanti il sé stesso del 2012, il quale lo crede Loki sotto mentite spoglie e lo affronta.
Il Capitan America del 2012 sembra avere la meglio, finché la sua versione più matura e consapevole della situazione lo distrae rivelandogli che Bucky è ancora vivo. Potremmo definirlo un barare da parte di Rogers 2023, ma dal 2012 l’eroe che faceva dell’integrità il suo marchio di fabbrica ne ha fatta di strada, scendendo a compromessi con la moralità in determinate circostanze.
Nebula 2023 VS Nebula 2014 – Avengers: Endgame
Cr: Marvel
Non si tratta di un combattimento vero e proprio, ma si tratta comunque di uno scontro degno di nota. In Endgame, la Nebula del 2023, che ha ormai trovato uno scopo più alto che ottenere il favore del Titano pazzo, incontra la sé stessa che ancora serve il tossico genitore adottivo.
Nebula 2023 viene catturata da Thanos e la Nebula del 2014 la picchia brutalmente. La versione che è cresciuta e redenta cerca di fare appello alla sé stessa del passato, menzionando tra le altre cose il rapporto ritrovato con la sorella Gamora.
Nebula 2023 finisce per uccidere la versione precedente di sé stessa, sapendo che la sua lealtà era cieca all’epoca, e dimostrando di non sentire più il bisogno dell’approvazione del Titano.
Loki VS Sylvie (Variante Loki) – Loki
Cr: Marvel
Ci sono mote varianti nella serie Disney+ Loki, e c’è una scena in cui una decina di esse combattono tra di loro tradendosi a vicenda, in pieno stile dio dell’inganno. Il combattimento più significativo, però avviene tra Loki e Sylvie, la variante che ha passato la vita a nascondersi dalla TVA e vuole vendicarsene.
Quando i due, che si sono alleati per scoprire cosa si cela dietro l’agenzia della TVA, arrivando di fronte a Colui che Rimane, si trovano in disaccordo sul da farsi. Sylvie vuole ucciderlo, Loki è più favorevole all’idea di prendere il suo posto insieme a lei per gestire l’agenzia a modo loro.
Loki, che è la versione del 2012 del personaggio, è consapevole della morte che lo ha atteso in Infinity War, e nel corso della serie ha temperato le sue tendenze megalomane in favore di uno spirito che ricerca la connessione con gli altri.
Ѐ proprio questo che Sylvie sfrutta, il momento in cui lui abbassa la guardia per dimostrare che lei può fidarsi di lui, ma lei lo tradisce, incapace di fidarsi di chiunque, spedendolo in un altro universo ed uccidendo Colui che Rimane.
Visione VS White Vision – WandaVision
Cr: Marvel
Due repliche di Visione si scontrano nella serie Disney+ WandaVision. La prima è una creazione della Magia el Caos di Wanda Maximoff, mentre la seconda (White Vision) è una creazione della SWORD attivata dalla stessa magia. White Vision è stato programmato per distruggere Wanda e Visione, non avendo nessuno dei ricordi del Visione originale o della replica di Wanda.
Il Visione creato da Wanda affronta White Vision verbalmente, convincendolo che entrambi, per quanto repliche, sono allo stesso modo degni (e allo stesso modo non degni) di essere considerati il Visione originale. Visione condivide i suoi ricordi con White Vision, il quale abbandona le direttive della SWORD e se ne va. Uno scontro di logica che ci mostra una vera e propria rinascita di Visione e quanto lui tenga a Wanda.
Scarlet Witch VS Wanda – Doctor Strange nel Multiverso della Follia
Cr: Marvel
Alla fine di WandaVision, Wanda ha preso la dolorosa decisione di annullare la realtà che aveva creato, cancellando con essa i suoi due figli. Questa versione di Wanda, ovverosia quella di Terra 616, in Doctor Srange nel Multiverso della Follia usa la tecnica proibita del Dreamwalking per prendere possesso del corpo della Wanda di Terra 838, che invece è davvero madre, relegando quest’ultima in un angolo sepolto della sua stessa mente.
Seppure potente, Wanda 838 non può competere con Scarlet Witch, che ha preso pieno possesso della sua Magia del Caos. Quando le due si incontrano di persona, lo scontro è molto breve, e Wanda 838 viene facilmente scaraventata via da Wanda 616. Scarlet Witch cessa di essere una minaccia quando si rende conto che i suoi figli in quell’universo sono terrorizzati da lei.
Doctor Strange VS Sinister Strange – Doctor Strange nel Multiverso della Follia
Cr: Marvel
Sempre nel Multiverso della Follia, Doctor Strange 616 combatte contro una sua controparte conosciuta come Sinister Strange. Questo Stephen Strange ha studiato, come Scarlet Witch, il testo maledetto del Darkhold, diventando un possessore di magia nera, come prova il terzo occhio sulla sua fronte.
Per quanto Sinister Strange sia potenzialmente più potente di Strange 616, il nostro Stephen riesce a batterlo in astuzia, con una combinazione di incantesimi che lo spediscono fuori dalla finestra del Sanctum Sanctorum di Sinister Strange, dove questi muore trafitto da un cancello.
Bruce Banner VS Hulk – Diversi film MCU
Cr: Marvel
Bruce Banner e Hulk sono in costante competizione per il controllo della mente e corpo che “condividono”. Quando incontriamo Banner in Avengers, egli afferma di aver trovato un compromesso mantenendo sempre un certo livello di rabbia dentro di sé, riducendo il rischio di una trasformazione involontaria.
In Thor: Ragnarok, Banner torna in sé dopo anni in cui Hulk ha avuto il coltello dalla parte del manico senza che lui potesse fare niente. In Endgame, i due si rappacificano in un altra forma di compromesso, dando vita a Smart Hulk, in cui la mente di Banner si combina alla forza di Hulk.
Cosa ne pensate? Quali eroi Marvel vorreste veder sfidare loro stessə nell’MCU?
Un nuovo poster ed un nuovo trailer di “Thor: Love and Thunder” sono arrivati, mostrando il nuovo villain ed altro ancora!
Il nuovo trailer e poster di Thor: Love and Thunder sono arrivati, e possiamo finalmente dare uno sguardo completo alla meravigliosa Mighty Thor. Jane Foster (Natalie Portman) e Thor (Chris Hemsworth) si riuniscono infatti nel sequel di Thor: Ragnarok, ancora una volta diretto da Taika Waititi.
In Ragnarok viene rivelato che i due hanno posto fine alla loro relazione a distanza qualche tempo dopo gli venti di Thor: The Dark World (2013). Ora degna di impugnare Mjolnir, Jane di Midgard si unisce a Thor di Asgard, a Re Valchiria (Tessa Thompson) e a Korg (Taika Waititi) in questa avventura.
Il nuovo poster rivela un altro interessante ritorno all’interno dell’MCU, quello di Lady Sif. Il nome dell’attrice, Jaimie Alexander, compare infatti sul cartellone insieme a quelli degli altri membri del cast. Sif è comparsa in Thor e Thor: The Dark World, ma non in Ragnarok (e forse fortunatamente, dato che gli altri guerrieri sono stati sterminati da Hela).
La guerriera è comparsa anche in due episodi di Marvel’s Agents of SHIELD e, più recentemente, in un episodio di Loki.
Lady Sif, cr: Marvel
La ricerca di pace interiore di Thor dopo Endgame verrà interrotta dalla nuova minaccia del Marvel Cinematic Universe. Si tratta di Gorr, il Macellaio degli dei, interpretato da Christian Bale. Egli vuole mettere fine all’esistenza di tutti gli dei, e questo include il nostro Thor.
Il film includerà anche la comparsa dei Guardiani della Galassia: Star-Lord (Chris Pratt), Nebula (Karen Gillan), Drax (Dave Bautista), Mantis (Pom Klementieff), Groot (Vin Diesel) e Rocket Raccoon (Bradley Cooper). Anche Jeff Goldblum e Russell Crowe (Zeus) faranno parte del cast.
Waititi non ha nascosto di voler trattare nel film “questa cosa che ho sempre lasciato un po’ da parte, ed esplorare questa idea di amore, e mostrare personaggi che credono nell’amore […] c’è un modo per farlo con personaggi fighi e fare un film figo, e anche avere questa cosa che nessun fan vorrebbe mai in un film di supereroi, ovverosia persone che parlano d’amore e personaggi che si baciano.”
Thor: Love and Thunder, “un film sull’amore, con supereroi e spazio cosmico”, uscirà il 6 Luglio al cinema.
Una breve spiegazione di tutte le varianti di Doctor Strange comparse nel “Multiverso della Follia”, e di alcune che non sono state incluse!
Se non avete ancora visto Doctor Strange nel Multiverso della Follia e ne avete intenzione, qui parliamo di trama e varianti perciò innanzitutto leggete il nostro articolo linkato di seguito: Cosa devi sapere prima di vedere Doctor Strange 2
Poi tornate qui solo dopo aver visto il film, perché di seguito troverete molti SPOILER, altrimenti procedete a vostro rischio e pericolo
ULTIMO AVVERTIMENTO SPOILER
Il concetto delle varianti è stato introdotto a pieno titolo nell’MCU dalla serie Disney+ Loki, dove più di una versione del dio dell’Inganno ha fatto la sua comparsa. Tuttavia, non era solo Tom Hiddleston ad interpretare i vari “Loki” che abbiamo incontrato, mentre qui Benedict Cumberbatch ha interpretato ben più della versione del Maestro delle arti Mistiche a cui siamo abituati.
L’autore della serie Loki è lo stesso dietro il Multiverso della Follia, Michael Waldron, che, parlando con SFX Magazine, ha commentato sulle difficoltà di rendere trame che coinvolgono il Multiverso. “Nel multiverso c’è l’opportunità di mettere i personaggi letteralmente di fronte a […] versioni alterative di loro stessi e magari altre persone nella loro vita.
“è un modo interessante per mettere uno specchio di fronte ai personaggi […] esplorando chi saresti […] se avessi fatto altre scelte, scelte giuste o scelte sbagliate. Si tratta di cose complesse da un punto di vista emotivo, ed è proprio questo che lo rende così emozionante e grandioso per un cast drammaticamente talentuoso come questo.”
Doctor Strange 616 (MCU)
Cr: Marvel
Naturalmente, Benedict Cumberbatch interpreta la versione che conosciamo dell’MCU del Dottor Stephen Strange, che il film chiama la versione 616. Questa è già comparsa nel suo film del 2016, in Thor: Ragnarok, in Avengers: Infinity War e in Avengers: Endgame. Non è questa però la versione che vediamo non appena parte il film.
Defender Strange
Cr: Marvel
La versione che vediamo all’inizio del film ha i capelli raccolti in una coda ed il costume del classico a fumetti di Matt Fraction, Defenders. Questa versione sta “aiutando” America Chavez a raggiungere il libro dei Vishanti, ma è già morto quando arriva nell’universo di MCU Strange.
Strange 838
Cr: Marvel
Su Terra 838, Strange viene celebrato come un eroe per essere morto combattendo Thanos. Non si tratta però della verità, in quanto MCU Strange scopre in un flashback che gli Illuminati hanno ucciso questa variante perché era stata sopraffatta dal Darkhold, nonostante alla fine li abbia davvero aiutati a sconfiggere Thanos. L’outfit di Strange 838 è simile al classico look di Doctor Strange dei fumetti.
Sinister Strange
Cr: Marvel
Una versione di Strange che è stata completamente assuefatta e corrotta dal Darkhold che aveva avuto il compito di difendere. La sua Terra è già caduta vittima di un’incursione, e l’influenza del Darkhold su di lui è ben evidente dal terzo occhio che compare sulla sua fronte.
Zombie Strange
Cr: Marvel
Non si tratta di una nuova variante, bensì del cadavere di Defender Strange posseduto da Strange 616 (MCU) tramite il dream walking, ovvero il possedere il corpo di una variante di sé stesso in un’altra realtà.
Se la pratica del dream walking, come viene più volte sottolineato, è molto pericolosa, in quanto minaccia l’integrità della realtà in cui viene effettuato, il dream walking con un corpo morto è assolutamente proibito. Eppure Strange lo pratica per salvare America, canalizzando le anime dei dannati nel suo mantello.
Lo stesso zombie di “What If…?” oppure no?
Cr: Marvel
Si tratta sempre di uno Zombie Strange, ma la versione della serie animata What If…? non è la stessa che vediamo in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
E Strange Supremo?
Cr: Marvel
Lo Strange Supremo della serie animata, sebbene abbia un look simile a quello visto nel film, non è la stessa variante.
Clea è una variante di Strange?
Clea nella scena postcredit e nei fumetti, cr: Marvel
La prima scena post credit del film vede l’arrivo di Clea (interpretata da Charlize Theron) nell’MCU e nella realtà che conosciamo. La maga arriva da un’altra realtà per chiedere l’aiuto di Strange. Nei fumetti, Clea è la nipote di Dormammu, nonché lo Stregone Supremo della Dimensione Oscura, e lei e Doctor Strange si trovano non solo a lavorare insieme, ma ad intraprendere una relazione romantica.
Se l’MCU seguirà questi spunti è da vedere, ma appare improbabile (per quanto possibile) che Clea venga presentata come una variante di Strange.
Ecco dunque tutte le varianti di Doctor Strange comparse nel Multiverso della Follia! Quali speravate di vedere? Quali potrebbero ancora comparire secondo voi?
Dopo le rivelazioni del CinemaCon, ecco i primi still trapelati dal film di prossima uscita “Avatar: La via dell’acqua”!
Di tutti i film di cui è stato dato un assaggio al CinemaCon, il sequel di prossima uscita di Avatar di James Cameron ha generato più hype di tutti. Tra la conferma del titolo e dell’uscita prevista per quest’anno, oltre che a un primo look al footage, in questi giorni il film è stato sulla bocca di molti, ma ancora non era arrivata al pubblico nessuna immagine ufficiale.
Ci sono voci che suggeriscono un teaser potrebbe uscire in settimana, prima dell’uscita al cinema di Doctor Strange 2, ma fino ad allora ecco i primi still ufficiali affiorati online tramite “Big Screen Leaks”.
Avatar 2, il cui titolo completo sarà Avatar: La via dell’acqua (Avatar: The Way of Water), vedrà il ritorno di James Cameron come regista e dei seguenti interpreti nei loro ruoli originali: Sam Worthington, Zoe Saldana, Stephen Lang, Giovanni Ribisi, Joel David Moore, Dileep Rao, C.C.H Pounder e Matt Gerald.
Tra le nuove aggiunte al cast troviamo Kate Winslet, Cliff Curtis, Edie Falco, Brendan Cowell, Michelle Yeoh, Jemaine Clement, Oona Chaplin, Vin Diesel e CJ Jones, che interpreteranno personaggi nuovi. Sigourney Weaver ritornerà, ma in un ruolo del tutto inedito.
Dopo anni di rinvii, il rilascio del film è finalmente fissato per il 16 Dicembre 2022. Anche le uscite di altri tre sequel sono già fissate, rispettivamente per il 20 Dicembre 2024, il 18 Dicembre 2026 ed il 22 Dicembre 2028.
Prima dell’uscita di Avatar: La via dell’acqua, il film originale uscirà nuovamente al cinema nel corso di Settembre.
Svelata la lista completa dei titoli in arrivo su Netflix questo mese, da film celebri a debutti originali!
Maggio 2022 è alle porte e Netflix si prepara per un mese pieno di nuovi arrivi, tra serie e film. Proprio ieri, la piattaforma streaming ha condiviso tutti i grandi titoli che debutteranno o andranno ad aggiungersi al catalogo Netflix questo mese.
Uno degli show più popolari della storia di Netflix fa finalmente il suo ritorno dopo uno hiatus di quasi tre anni. Si tratta di Stranger Things, la cui quarta stagione debutterà in due parti, la prima delle quali il 27 Maggio (la seconda seguirà in Estate).
Ecco di seguito la lista completa dei titoli che saranno disponibili su Netflix ha partire da Maggio 2022!
1 Maggio
42
I nuovi mini ninja
40-Love
In mezzo scorre il fiume
Are You the One?– Un esperimento d’amore (Stagione 6)
Blippi Wonders (Stagione 1)
La sposa cadavere
Crazy, Stupid, Love
Nella tana dei lupi
Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!
Empire State
Forrest Gump
American Trip – Il primo viaggio non si scorda mai
Gli Octonauti (Stagione 2) – Netflix Family Il Captano Barnacles, Kwazii e la ciurma scoprono nuovi ambienti e proteggono ancora più creature amiche, mentre attraversano il mondo intraprendendo missioni emozionanti.
3 Maggio
Hold Your Breath: The Ice Dive – Documentario Netflix Segui in immersione Johanna Nordblad in questo documentario mentre cerca di battere il record mondiale per la distanza massima percorsa sotto il ghiaccio in un solo respiro.
4 Maggio
40 Years Young – Netflix Film Dopo aver scoperto un’amara verità, uno chef si unisce al suo migliore amico e partner di ristorante in una competizione culinaria a Cancún per riaccendere il suo gusto per la vita.
The Circle (Stagione 4, nuovi episodi ogni settimana)
El marginal (Stagione 5)
Incidente di Three Mile Island – Documentario Netflix Dagli acclamati produttori di Erin Brockovich ed il regista candidato all’Oscar Kief Davidson, questo documentario racconta la catastrofe della centrale nucleare della Pennsylvania attraverso gli occhi della comunità che ha colpito.
Summertime (Stagione 3) – Serie Netflix Italia
5 Maggio
The Blood Sisters – Serie Netflix
Clark – Serie Netflix
The Pentaverate – Serie Netflix
Il trenino Thomas – Grandi Avventure Insieme (Stagione 1)
Wild Babies – Documentario Netflix Le avventure di cuccioli di Leone, elefante, pinguino, pangolino e non solo imparano ad affrontare gli alti e bassi della vita in natura.
6 Maggio
Along for the Ride – Netflix Film
Sansone – Netflix Film
The Sound of Magic – Serie Netflix
Thar – Netflix Film
Due agenti molto speciali 2 – Netflix Film
Welcome to Eden – Serie Netflix
8 Maggio
Christina P: Mom Genes – Commedia Netflix Christina P è tornata nel suo nuovo speciale comedy “Mom Genes” affrontando tutto dalla maternità al matrimonio.
9 Maggio
Ghost in the Shell: SAC_2045 Sustainable War – Anime Netflix (Stagione 2 in arrivo il 23) Anno 2045, Motoko Kusanagi e la Sezione 9 tornano per combattere una pericolosa nuova minaccia.
10 Maggio
Outlander (Stagione 5)
Workin’ Moms (Stagione 6) – Serie Netflix
42 Days of Darkness – Serie Netflix Ispirato a un caso reale, una donna conduce un’indagine frenetica per trovare la sorella scomparsa in Chile, tra una tempesta mediatica e le indagini della polizia.
Brotherhood (Stagione 2) – Serie Netflix
The Circle(Stagione 4, nuovi episodi ogni settimana)
Operation Mincemeat – Netflix Film Basato su una vera storia di inganni, un duo della intelligence britannica ideano un piano per ingannare i nazisti e alterare il corso della Seconda Guerra Mondiale.
Our Father – Documentario Netflix
The Getaway King – Netflix Film Basato sulla vita di Zdzisław Najmrodzki, un bandito eroe conosciuto per le sue molte evasioni di prigione considera di intraprendere un nuovo stile di vita dopo aver conosciuto la sua nuova ragazza.
12 Maggio
Maverix – Commedia Netflix
Savage Beauty – Serie Netflix
13 Maggio
Bling Empire (Stagione 2) – Serie Netflix
The Life and Movies of Erşan Kuneri – Serie Netflix
The Lincoln Lawyer – Serie Netflix
New Heights – Serie Netflix
Senior Year – Film Netflix
14 Maggio
Borrego
15 Maggio
PJ Masks (Stagione 4)
16 Maggio
Blippi’s Adventures
Servant of the People (Stagioni 2-3)
Vampire in the Garden – Anime Netflix Anche se nemiche mortali, una ragazza umana e una regina dei vampiri si mettono in cerca di un paradiso dove umani e vampiri una volta vivevano insieme.
17 Maggio
The Future Diary (Stagione 2) – Serie Netflix
18 Maggio
The Circle(Stagione 4, nuovi episodi ogni settimana)
Cyber Hell: Exposing an Internet Horror – Documentario Netflix
Love on the Spectrum U.S. – Serie Netflix
The Perfect Family – Netflix Film
Toscana – Netflix Film
Who Killed Sara? (Stagione 3) – Serie Netflix
19 Maggio
A Perfect Pairing – Netflix Film
The Boss Baby 3 – Netflix Family
The G Word with Adam Conover – Documentario Netflix
Insiders (Stagione 2, nuovi episodi ogni settimana) – Serie Netflix
The Photographer: Murder in Pinamar – Documentario Netflix
Rodrigo Sant’Anna: I’ve Arrived – Netflix Comedy
20 Maggio
Ben Is Back
F*ck Love Too – Netflix Film
Jackass 4.5
Love, Death & Robots: Volume 3 – Serie Netflix Mondi misteriosi, piaceri violenti e altro ancora aspettano nel terzo volume dell’antologia animata vincitrice del premio Emmy di Tim Miller e David Fincher.
Wrong Side of the Tracks – Serie Netflix
22 Maggio
ONE PIECE (Nuovi Episodi)
23 Maggio
Ghost in the Shell: SAC_2045 (Stagione 2) – Anime Netflix
Godspeed – Netflix Film
Sea of Love – Netflix Family
25 Maggio
The Circle(Stagione 4, nuovi episodi ogni settimana)
Larva Pendant – Netflix Film
Somebody Feed Phil (Stagione 5) – Serie Netflix
26 Maggio
Insiders (Stagione 2, nuovi episodi ogni settimana) – Serie Netflix
My Little Pony: Make Your Mark – Netflix Family
Pokémon Master Journeys: The Series: Parte 3 – Netflix Family
27 Maggio
Stranger Things 4: Volume 1 – Serie Netflix
https://www.youtube.com/watch?v=22j8um1XOHE
30 Maggio
Mighty Little Bheem: I Love Taj Mahal – Netflix Family
31 Maggio
Rise of the Teenage Mutant Ninja Turtles (Stagione 1)
La Sony annuncia la data posticipata al 2023 di “Spider-Man: Across the Spider-Verse”, più le date di rilascio di altri progetti!
L’attesissimo sequel del successo Sony Spider-Man – Un nuovo universo (Spider-Man: Into the Spider-Verse) è stato rimandato al 2 Giugno 2023. Il film d’animazione, intitolato Spider-Man: Across the Spider-Verse, avrebbe dovuto uscire al cinema il 7 Ottobre 2022.
Un altro cambiamento apportato al rilascio della pellicola è avvenuto nel titolo, che non presenta più il “Parte Uno” finale. La compagnia di produzione ha comunque assicurato che si tratterà della prima parte di un’esperienza divisa in due film. L’uscita di Spider-Man: Across the Spider-Verse Parte II è fissata per il 29 Marzo 2024.
Spider-Man: Across the Spider-Verse arriverà soltanto un mese prima di Madame Web, la nuova aggiunta all’universo Spider-Man in crescita della Sony. Il film, che racconterà l’origin story di una chiaroveggente con abilità psichiche che le permettono di vedere all’interno del mondo dei ragni, uscirà il 7 Luglio 2023. Ancora si sa poco del progetto, ma sembra confermato che ad interpretare la protagonista sarà Dakota Johnson.
Le due versioni di Madame Web, cr: Marvel. Edit cr: Popspace
Sony ha anche annunciato una data per The Equalizer 3, ovverosia l’1 Settembre 2023. Dopo il film originale del 2014 ed il sequel del 2018, i film di The Equalizer si basano sull’omonima serie TV anni ’80 avente come protagonista l’ex agente di polizia ora vigilante Robert McCall.
La frenesia Disney del dare vita ai grandi classici non si ferma: remake liveaction de “Gli Aristogatti” ufficialmente in lavorazione!
La recente ondata di live-action e reboot della Disney non sembra ancora destinata a rallentare: proprio ieri infatti è stato annunciato che un nuovo adattamento de Gli Aristogatti e ora in lavorazione nella sezione live-action della Disney. Il copione verrà scritto da Will Gluck (Peter Rabbit) e Keith Bunin (Onward), e Gluck si occuperà anche di produrre tramite la sua Olive Bridge Entertainment.
Sembra che la lavorazione del progetto sia veramente allo stadio iniziale, tanto che ancora non è certo se il film verrà rilasciato nei teatri o su Disney+. Pare però che il design degli animali andrà nella direzione del live-action del 2019 Lilli e il vagabondo, che uscì direttamente sulla piattaforma streaming.
“Lilli e il Vagabondo” (2019), cr: Disney
Il classico d’animazione del 1970 segue le peripezie di una famiglia di gatti parigini che, a causa della cupidigia del maggiordomo della loro amata padrona, vengono abbandonati nella campagna francese. Qui, un affascinante gatto di strada si offrirà di aiutarli a ritrovare la via di casa.
Il cartone originale Gli Aristogatti venne diretto da Wolfgang Reitherman, con un cast di cui facevano parte Phil Harris, Eva Gabor, Hermione Baddeley, Dean Clark, Sterling Holloway, Scatman Crothers e Roddy Maude-Roxby.
Nel 2012, Richard Sherman, coautore di alcune delle canzoni di Le avventure di Winnie the Pooh, ha raccontato ad Entertainment Weekly come sia “Gratificante ed emozionante vedere nuove generazioni di persone che cantano e apprezzano i film di Winnie the Pooh che abbiamo scritto così tanti anni fa”.
“Gli Aristogatti” (1970), cr: Disney
“Certamente, qualunque scrittore abbia avuto la buona stella di essere coinvolto in qualche grande lavoro come un film che è stato fatto da Walt Disney è fortunato, perché non scompaiono mai. Continuano ad essere rinnovati […]. Nuove generazioni li vedono. Mi diverto quando i miei nipoti stanno incollati alla televisione a guardare Gli Aristogatti, per esempio. Amano guardarlo. Dicono, ‘Nonno, l’hai scritto tu, non è vero?’ Ed io gli rispondo Sì, proprio così!'”
Un sequel della pellicola originale era stato originariamente pianificato dai Disneytoon Studios nel 2005, con la speranza di usare l’animazione 3D per dare vita alla storia. La trama doveva svolgersi a bordo di una crociera di lusso, dove la gattina Minù si sarebbe invaghita di un altro gatto, per poi restare coinvolta, insieme al resto della sua famiglia, in una caccia al ladro dopo un furto di gioielli. Il progetto venne poi annullato dopo l’arrivo di John Lasseter come capo creativo, insieme ai sequel già pianificati di Chicken Little – Amici per le penne e I Robinson – Una famiglia spaziale.
Cosa ne pensate di questo progetto per un live-action Disney de Gli Aristogatti?
Lo studio di Popspace ha ospitato l’attore e doppiatore Massimo Triggiani per parlare di doppiaggio, film, animazione ed altro ancora, in un’intervista trasmessa in diretta su Twitch ora disponibile anche sul nostro canale YouTube!
Massimo Triggiani è stato ospite di Popspace per fare due chiacchiere sul suo lavoro di attore e doppiatore, parlando dei più celebri personaggi a cui ha dato la voce, passando per serie tv, anime, videogiochi e molto altro ancora. L’intervista è stata trasmessa in diretta sul canale Twitch PopspaceIT, ma è ora disponibile anche sul nostro canale YouTube. Non perdetevela!
Con una carriera che comincia dalla recitazione e che lo porta con successo nel mondo del doppiaggio, Massimo Triggiani ha condiviso con noi alcune delle sue esperienze nel lavoro di trasposizione in lingua italiana di alcune delle serie più famose ed apprezzate degli ultimi tempi.
Tra i suoi personaggi più noti troviamo John F. Walker (il Capitan America/U.S. Agent di The Falcon and the Winter Soldier, interpretato da Wyatt Russell), Klaus (il numero 4 di The Umbrella Academy, interpretato da Robert Sheenan), Overhaul (altro nome di Kai Chisaki di My Hero Academia) e Verme Grigio (guerriero Immacolato del Trono di Spade, interpretato da Jacob Anderson). Altri ruoli di rilievo includono Alexios di Assassin’s Creed: Odyssey e Peter Quill/Star-Lord nel gioco Marvel’s Guardians of the Galaxy della Eidos Montréal.
A sinistra, Massimo Triggiani; a destra, Chiara e Francesco di Popspace; cr: Popspace
“C’è una cosa importante che magari chi non fa questo mestiere non sa. Tu quando doppi […] hai poco tempo per capire quello che sta succedendo, entrare in quello che sta succedendo, entrare nel personaggio, rendere il personaggio leggendo […] (il copione, nda) [e] guardando quello che fa l’attore, che magari ci ha messo sei mesi per studiare questa cosa”, ha condiviso Triggiani.
Attraverso il racconto delle sue esperienze lavorative, alle prese con personaggi ed attori molto diversi tra loro, Massimo Triggiani ci mostra l’approccio al doppiaggio dal punto di vista di un appassionato di cinematografia.
Nel parlare di John Walker, in particolare, il doppiatore ha commentato: “Già dal provino io mi sono reso conto che gli sceneggiatori avevano fatto un lavoro pazzesco, e ne ho avuto poi la conferma […] settimana dopo settimana, vedere che seguivano una direzione ben precisa […], soprattutto sul finale”.
Potete recuperare l’intervista su Twitch o su YouTube, e non dimenticate di iscrivervi al nostro canale ed attivare le notifiche!
Intervista di Francesco e Chiara / Idea di marco Nepi / Produzione Adesso Agency
L’anno prossimo vedrà l’agenda piena di appuntamenti al cinema con la DC, tra film Blockbuster su Batman, The Flash e altri ancora. Oltre ad i live-action, però, ad approdare sul grande schermo sarà anche il film d’animazione DC League of Super-Pets, incentrato sugli amici animali di alcuni dei più celebri supereroi e supercattivi dell’universo DC.
Un breve teaser era stato rilasciato durante il DC FanDome, ed ora una nuova intervista con Entertainment Weekly ha offerto un ancora migliore first look al film, con la condivisione delle prime due immagini tratte dalla pellicola.
Cr: Warner Bros. Pictures, Entertainment Weekly
L’intervista ha anche confermato parte del cast e dei personaggi del film: Natasha Lyonne interpreterà Merton, la tartaruga di The Flash, mentre Vanessa Bayer sarà PB, il maialino di Wonder Woman, e Diego Luna presterà la voce a Chip, lo scoiattolo di Lanterna Verde. Queste star completano il team di cui già fanno parte Dwayne Johnson nel ruolo di Krypto, il cane di Superman, e Kevin Hart nel ruolo di Ace, il cane di Batman.
La loro avventura avrà come missione salvare la città di Metropolis. Jared Stern, regista e sceneggiatore, ha affermato che voleva fosse “una vera minaccia che desse la sensazione di essere al livello non soltanto di un film buffo, ma di una vera e seria minaccia da supereroi – ma anche una che può essere risolta unicamente da un gruppo di animali domestici.”
Cr: Warner Bros. Pictures, Entertainment Weekly
“Volevo davvero che le persone capiscano da questo film che l’animazione è una tecnica e non un genere. Volevo che pensassero ‘Questo è davvero un bel film di supereroi e ha tutto quello che amo in un film di supereroi: grande azione e divertimento.” L’idea per il film è venuta a Stern mentre faceva volontariato con la moglie in un canile, dove un gruppo di animali che non erano stati adottati gli è apparso come particolarmente indifeso.
Il fulcro del film è la dinamica tra Krypto, che vola sulle strade della città, e Ace, cane di strada proveniente da un canile che sa meglio del suo compagno cosa significhi essere un cane normale.
DC League of Super-Pets volerà nei cinema il 20 Maggio 2022!
Makkari, l’eroe sordomuto parte degli Eterni, ha scatenato un aumento nel numero di persone interessate ad imparare il linguaggio dei segni. Rilasciato due settimane fa tra recensioni della critica contrastanti ma generalmente bene accolto dal pubblico, Eternals è stato in grado di ottenere il secondo miglior risultato di apertura al box office del 2021, subito dopo F9.
Il film racconta la storia di un gruppo di alieni immortali conosciuti come Eterni che, dopo aver vissuto in segreto sulla terra per migliaia di anni, devono uscire allo scoperto per sconfiggere delle creature malvagie conosciute come Devianti.
Il film Eternals segna una serie di “prime volte” all’interno dell’MCU, tra cui la prima scena di sesso del franchising ed il debutto del primo eroe sordomuto della Marvel, Makkari. Interpretata dall’attrice sordomuta Lauren Ridloff, Makkari comunica attraverso il linguaggio dei segni e possiede poteri che includono velocità, forza e riflessi sovrumani. I fan potrebbero riconoscere Ridloff dal suo ruolo di Connie di The Walking Dead, introdotta nel 2018 nella nona stagione della serie.
Lauren Ridloff in The Walking Dead, cr: AMC, FOX, Disney+
Secondo uno studio condotto da Preply (via The Independent), lo scalpore creatosi intorno a Makkari in quanto primo eroe sordomuto della Marvel ha dunque portato ad un aumento nel numero di persone interessate ad imparare il linguaggio dei segni. Lo studio menziona un aumento del 250% in termini di ricerca della chiave “imparare linguaggio dei segni per principianti” nel corso dell’ultimo anno, ovvero da quando è cominciata la campagna marketing per Eternals.
Lo studio non menziona quante persone abbiano effettivamente iniziato a studiare la lingua, ma mostra certamente come il personaggio di Ridloff abbia contribuito direttamente ad aumentare significativamente il numero di persone interessate. Le ricerche riguardanti Ridloff stessa sono inoltre aumentate del 550% dal primo Novembre, e le ricerche in merito a “primo eroe sordomuto” sono raddoppiate rispetto ad un anno fa a quest’ora.
Lauren Ridloff in Eternals, cr: Marvel Studios
Il film potrà non aver convinto i critici, ma il personaggio di Ridloff ha certamente avuto il suo impatto sul pubblico. L’introduzione di Makkari rappresenta una pietra miliare per la Marvel, e anche se non ci dovesse essere un secondo film con gli Eternals come titolari, sembra probabile che Makkari apparirà in altri film targati MCU.
L’aumento del numero di persone interessate al linguaggio dei segni mostra la portata dell’impatto che i film Marvel possono avere al giorno d’oggi. Dando una piattaforma a gruppi di persone meno rappresentate nei media, Eternals ha già avuto un impatto positivo nel mondo, a prescindere da come il film poi funzionerà come origin story all’interno della saga MCU.
Possiamo sperare che la Marvel continuerà ad includere gruppi sotto-rappresentati all’interno dei suoi prossimi film, e che queste scelte di casting si traducano come minimo in un desiderio di imparare di più in merito a modi di vivere diversi, altre culture e disabilità.