Nintendo Switch 2 – Retrocompatibilità confermata e non solo

Nintendo Switch Retrocompatibilità confermata e non solo

Ecco gli ultimi aggiornamenti sulla “Nintendo Switch 2”, la console che succederà all’attuale hardware Nintendo!

Dopo anni di speculazioni, i fan della console Nintendo Switch hanno finalmente qualche informazione concreta sul suo successore, e si tratta di ottime notizie. La retrocompatibilità è diventata uno dei principali punti di forza delle console, e una delle maggiori preoccupazioni in merito all’aggiornamento dell’hardware Nintendo riguardava proprio la possibilità di poter continuare a usufruire dei giochi acquistati per la console originale anche su quella nuova.

Simile: PS5 Pro – Sony rivela l’elenco ufficiale dei giochi supportati dai miglioramenti della nuova console

Con un post su X (ex Twitter), il presidente della Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha rivelato che i “software Nintendo Switch saranno giocabili anche sul successore della Nintendo Switch”, confermando le voci che sostenevano che la cosiddetta Switch 2 sarebbe stata dotata di retrocompatibilità.

E non è tutto: Furukawa ha infatti proseguito rivelando che anche il servizio Nintendo Switch Online sarà disponibile sulla prossima console Nintendo. Il post si conclude con la promessa che ulteriori informazioni sulla console e sulla sua compatibilità con la Nintendo Switch saranno annunciate più avanti.

Simile: 19 giochi in uscita a novembre 2024 da tenere d’occhio

Sebbene la maggior parte dei fan si aspettasse una qualche forma di retrocompatibilità per la Nintendo Switch 2, molti sono sollevati di averne avuto conferma. La Switch ha una vasta libreria di titoli, tra cui alcuni dei migliori giochi mai realizzati dalla Nintendo nonché titoli indie che hanno prosperato sulla console ibrida, il che significa che la Nintendo Switch 2 uscirà con una libreria di giochi già consolidata.

Fonte

Beastars – Trailer dell’ultima stagione “Parte 1”

Beastars Trailer dell'ultima stagione Parte

Ecco il trailer per la prima (1) parte della terza e ultima stagione di “Beastars”, l’anime che adatta la serie manga di Paru Itagaki!

La terza e ultima stagione dell’anime Beastars è in arrivo, e Netflix ha finalmente annunciato la sua data di uscita con un nuovo trailer che anticipa un sanguinoso e intenso gran finale per Legoshi.

La prima parte di questa stagione finale verrà distribuita su Netflix in tutto il mondo a partire dal 5 dicembre. Non si sa ancora quanti episodi includerà questa prima metà, ma il nuovo trailer permette di dare un’occhiata a cosa possiamo aspettarci.

Simile: Look Back, dell’autore di Chainsaw Man, arriva su Amazon Prime

Tra le novità, troviamo una serie di nuovi personaggi: Gosha (Shigeru Chiba), Yahya (Shin-ichiro Miki), Melon (Koji Okino), Sagwan (Tessho Genda) e Seven (Fumiko Orikasa), i quali avranno tutti un ruolo significativo nel gran finale dell’anime.

Shinichi Matsumi e Nanami Higuchi tornano rispettivamente come regista e sceneggiatore per la stagione finale di Beastars, mentre a occuparsi dell’animazione è sempre lo Studio Orange.

Simile: Star Wars: Skeleton Crew – Trailer ufficiale della nuova serie

Questa stagione adatterà l’arco narrativo finale del manga di Paru Itagaki, nel quale Legoshi lascia la scuola e scopre alcune cose importanti sulla storia della sua famiglia che cambieranno il modo in cui vede se stesso.

Il nuovo trailer presenta anche la nuova sigla finale dell’anime, intitolata “Feel Like This” e interpretata da YU-KA.

Fonte

19 giochi in uscita a novembre 2024 da tenere d’occhio

giochi in uscita a novembre da tenere d'occhio

Ecco una lista di 19 giochi in uscita nel mese di novembre 2024: preparate le vostre console, i vostri PC e i vostri portafogli!

Anche se l’uscita di Assassin’s Creed Shadows è stata rimandata da novembre 2024 a febbraio 2025, questo mese non mancheranno le novità in fatto di uscite per PlayStation, Xbox, Switch e PC. Un nuovo Mario & Luigi, un Flight Simulator e un gioco LEGO sono i giochi di punta del mese che precede le festività natalizie.

Simile: Xbox Game Pass – Rivelata la prima ondata di giochi di novembre 2024

1. Farmagia – 1 novembre

In uscita per: PS5, Switch e PC

“Comanda un esercito di mostri in questo nuovissimo gioco d’azione con i disegni dei personaggi del famoso artista di manga Hiro Mashima. Schierati per liberare il popolo di Felicidad nei panni di un Farmagia di nome Ten quando l’allevamento di mostri, l’avventura e le battaglie frenetiche si uniscono in un’epica storia di ribellione e amicizia.”

2. Death Note: Killer Within – 5 novembre

In uscita per: PS5, PS4 e PC

“DEATH NOTE Killer Within è un gioco di deduzione sociale online fino a 10 partecipanti. I giocatori saranno divisi in due squadre con obiettivi diversi. Per vincere, dovranno scoprire le rispettive identità ed eliminare L, che minaccia il potere di Kira, oppure impadronirsi del Death Note.”

3. Metal Slug Tactics – 5 novembre

In uscita: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One, Switch, PC

“METAL SLUG torna col botto! Tuffati in questo dinamico GDR tattico con un pizzico di brivido roguelite. Vivi le emozioni run’n’gun della serie originale, ridefinite. Prendi le armi, raduna la tua squadra e conquista il campo di battaglia per sconfiggere l’infame Armata Ribelle.”

Simile: PS5 Pro – Sony rivela l’elenco ufficiale dei giochi supportati dai miglioramenti della nuova console

4. Planet Coaster 2 – 5 novembre

In uscita: PS5, Xbox Series X/S e PC

“Fatti un tuffo in Planet Coaster 2, il sequel del miglior simulatore di parchi a tema al mondo!  Pre-acquista ora la Standard Edition di Planet Coaster 2 per ricevere Planet Coaster 2: collezione attrazioni bonus.”

5. Tartarughe Ninja: Il destino di Splinter – 6 novembre

In uscita per: PS5, Xbox Series X/S, Switch e PC

“Scatena la furia delle tartarughe in una missione roguelike per salvare Splinter dal Clan del Piede! Combatti in gruppo con i tuoi amici, padroneggiando le abilità ninja mentre attraversi i luoghi simbolo di NYC.”

6. Phantom Brave: The Hermuda Triangle Remastered – 7 novembre

In uscita per: PS5

L’RPG tattico Phantom Brave è nato come gioco per PS2 nel 2004. Il primo remake è stato realizzato per la Wii nel 2009. Un anno dopo, nella versione per PSP, sono stati aggiunti ancora più contenuti. Ora sta per ricevere una rimasterizzazione in HD in vista del sequel completo, The Lost Hero, in uscita il prossimo anno.

7. Goat Simulator Remastered – 7 novembre

In uscita per: PS5, Xbox Series X/S e PC

“Goat Simulator Remastered presenta la migliore tecnologia di simulazione di capre. Il tuo gioco sandbox caotico preferito on una grafica aggiornata, tutti i DLC e tanti nuovi bug con cui affrontare le capre. Usa i comandi WASD per riscrivere la storia.”

8. Mario & Luigi: Fraternauti alla carica – 7 novembre

In uscita per: Switch

“Tutti a bordo per un’avventura da un’isola all’altra con protagonisti Mario e Luigi. I fratelli tornano per una nuova avventura in alto mare! Quando l’Uni-Albero viene distrutto e il mondo di Concordia si disgrega, Mario e Luigi devono cercare di ricollegare un mondo frammentato, un’isola alla volta.”

Correlato: I 20 migliori giochi Nintendo di Super Mario

9. Slitterhead – 8 novembre

In uscita per: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One e PC

‘“Devo eliminarli… TUTTI…” Lo spirito “Hyoki” dà la caccia agli “Squarciacranio”, esseri divora cervello annidati nei vicoli della città’.

10. The Rise of the Golden Idol – 12 novembre

In uscita per: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One, Switch, PC e mobile

“Torna la premiata saga poliziesca. Scopri la verità dietro 20 strani casi di delitti, morte e depravazione negli anni ’70. Il mondo è cambiato drasticamente… i peccati dell’umanità no.”

11. Songs of Conquest – 12 novembre

In uscita per: PS5 e Xbox Series X/S (già disponibile su PC)

“Raduna potenti eserciti, brandisci magia antica e forgia un impero. Questo gioco di avventura a turni unisce le decisioni strategiche ai combattimenti tattici e alla gestione di un regno.”

12. Tetris Forever – 12 novembre

In uscita per: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One, Switch e PC

“Festeggia 40 anni di Tetris® con 15+ giochi, un gioco nuovo e documentari”.

13. Astroneer: Glitchwalkers – 13 novembre

In uscita per: PS4, Xbox One e PC

Astroneer: Glitchwalkers è un’espansione a pagamento, ma è un’espansione importante. Il gioco di simulazione di colonia planetaria, che compie otto anni, si arricchisce di una nuova mappa da esplorare, di un’ulteriore storia e di molti oggetti aggiuntivi da poter creare. I giocatori utilizzeranno nuovi equipaggiamenti e alberi tecnologici per difendersi dalle tempeste glitch che minacciano di hackerarli.

14. Temtem: Swarm – 13 novembre

In uscita per: PC

“Sopravvivrai allo Sciame? Sblocca abilità e potenziamenti incredibili, cattura nuovi Temtem e falli evolvere, scopri potenti strategie e affronta boss imponenti in questo frenetico paradiso survival! Gioca in solitaria o in co-op online con un massimo di 3 giocatori e crea le sinergie più sfrenate.”

15. Dragon Quest III HD-2D Remake – 14 novembre

In uscita per: PS5, Xbox Series X/S, Switch e PC

“DRAGON QUEST III HD-2D Remake è una riproposizione mozzafiato dell’amatissimo capolavoro, nonché origine narrativa, della trilogia di Erdrick.”

Simile: Yooka-Replaylee confermato per Nintendo Switch 2?

16. LEGO Horizon Adventures – 14 novembre

In uscita per: PS5, Switch e PC

“Unisciti alla cacciatrice di Macchine Aloy e ai suoi eroici amici per affrontare una missione nella natura selvaggia e svelare i segreti del suo passato. Vivi avventure mozzafiato, personalizza liberamente e combatti giocando in singolo o con i tuoi amici.”

17. Microsoft Flight Simulator 2024 – 19 novembre

In uscita per: Xbox Series X/S e PC

“Esplora il mondo con la nostra più grande flotta aerea e porta la simulazione a nuove altezze mentre persegui la tua carriera nell’aviazione in Microsoft Flight Simulator 2024.”

18. S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl – 20 novembre

In uscita per: Xbox Series X/S e PC

“Scopri la vasta Zona di alienazione di Chornobyl, piena di nemici pericolosi, anomalie letali e potenti manufatti. Svela la storia passo dopo passo mentre ti dirigi verso il cuore di Chornobyl.”

19. Nine Sols – 26 novembre

In uscita per: PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One e Switch (già disponibile su PC)

“Nine Sols è un action-platformer 2D disegnato a mano e ricco di storia, con combattimenti incentrati sulla deflessione e ispirati a Sekiro. Intraprendete un viaggio nella fantasia orientale, esplorate la terra che un tempo ospitava un’antica razza aliena e accompagnate un eroe in cerca di vendetta nella ricerca dei 9 Sol, formidabili sovrani di questo regno abbandonato.”

Fonte

Look Back, dell’autore di Chainsaw Man, arriva su Amazon Prime

Look Back dell'autore di Chainsaw Man arriva su Amazon PrimeLook Back dell'autore di Chainsaw Man arriva su Amazon Prime

La trasposizione anime di “Look Back”, manga dell’autore di “Chainsaw Man”, Tatsuki Fujimoto, arriva su Amazon Prime Video!

Il creatore di Chainsaw Man, Tatsuki Fujimoto, ha sbancato il botteghino giapponese la scorsa primavera con Look Back, che da allora si è affermato come uno dei migliori film anime del 2024. Sin dalla sua uscita nelle sale, i fan dell’opera di Fujimoto hanno atteso con impazienza l’annuncio della distribuzione in streaming del film.

Simile: Five Nights At Freddy’s 2 – Rivelata la data di uscita del film sequel

Adesso, quell’annuncio è arrivato. Secondo un post pubblicato su Twitter/X dall’account del servizio di streaming, Look Back sarà disponibile su Amazon Prime Video in tutto il mondo a partire dal 7 novembre 2024 (8 novembre in alcune zone).

Sebbene Look Back sia recentemente arrivato nelle sale nordamericane, il film ha già acquisito un discreto seguito a livello mondiale sin dalla sua prima uscita in Giappone a giugno 2024, incassando oltre 1 miliardo di yen in poco più di due settimane e ricevendo il plauso della critica.

Simile: Villeneuve parla di “Dune – Parte 3” e del materiale di partenza

Il post reca la scritta: “I manga le hanno avvicinate. La vita le ha rese migliori amiche. Look Back arriva il 7 novembre.” Di seguito trovate la trama ufficiale del manga.

“Ujino, studentessa di quarta elementare, nutre una passione viscerale per i manga, che esprime realizzando per il giornale della scuola una serie di strisce umoristiche apprezzate per inventiva e arguzia tanto dai suoi compagni quanto dagli adulti.”

Simile: Warhammer 40k – L’episodio su W40k di Secret Level sarà un sequel di Space Marine 2

“Idolo indiscusso della sua classe, vede la sua posizione ridiscussa quando una certa Kyomoto, una compagna che si rifiuta di frequentare la scuola, comincia a pubblicare per lo stesso giornale, rivelando un’abilità grafica che lascia tutti a bocca aperta.”

“La comparsa improvvisa di una “rivale” sconquassa la quotidianità della giovane, che inizia ora a interrogarsi sulle sue reali capacità e sulle sue aspirazioni per il futuro. Come reagirà? Che tipo sarà questa Kyomoto? Quali insospettabili porte girevoli le riserverà il futuro?”

Fonte

Villeneuve parla di “Dune – Parte 3” e del materiale di partenza

Villeneuve parla di Dune Parte e del materiale di partenza

Il regista di “Dune” e “Dune – Parte 2” parla del suo lavoro per la “Parte 3” e dei cambiamenti rispetto al materiale di partenza!

Denis Villeneuve ha rivelato che sta già lavorando a Dune – Parte 3, e ha anticipato i tempi di lavorazione del threequel. Villeneuve ha diretto e co-sceneggiato Dune e Dune – Parte 2, entrambi ben accolti dalla critica e dal pubblico. Dune – Parte 2 è stato il film campione d’incassi del 2024 fino a quando non è stato superato da Inside Out 2.

Villeneuve aveva già confermato il suo coinvolgimento in Dune – Parte 3, che adatterà il romanzo di Frank Herbert Messia di Dune. Il threequel sarà l’ultimo adattamento del franchise a opera di Villeneuve.

Simile: Until Dawn – Rivelata la data di uscita del film tratto dal famoso gioco horror

Parlando con “Deadline”, Villeneuve ha dichiarato di essere nella fase di scrittura per la storia che “concluderà l’arco narrativo di Paul Atreides”. Alla domanda su una possibile data di inizio della produzione di Dune – Parte 3, ha parlato del 2026. Tuttavia, ha chiarito che “la realizzazione di questi film richiede molto tempo, quindi è meglio non dire ad alta voce quando potrei girare”.

“Come ha fatto Herbert con Messia di Dune, penso che sarà una grande idea fare qualcosa di completamente diverso. La storia si svolge circa 12 anni dopo aver lasciato i personaggi alla fine della Parte due. Il loro viaggio, la loro storia è diversa questa volta, ed è per questo che dico sempre che pur essendo lo stesso mondo, si tratta di un nuovo film con nuove circostanze.”

Simile: MEGALOPOLIS, il nuovo film di Coppola – [Recensione]

Il finale di Dune – Parte 2 ha effettuato alcuni cambiamenti significativi e di grande impatto rispetto al romanzo originale Dune, soprattutto per quanto riguarda il personaggio di Chani (Zendaya). Questi cambiamenti hanno funzionato bene nella Parte 2, ma ora Villeneuve deve assicurarsi che i cambiamenti possano funzionare anche nel suo adattamento di Messia di Dune.

Tra questi cambiamenti, il salto temporale di 12 anni e le vicende che si verificano in quel periodo, Villeneuve si rende conto di quanto Dune – Parte 3 sarà diverso dai suoi predecessori, e questa è una sfida che lo entusiasma mentre lavora alla sceneggiatura e non vede l’ora di tornare dietro la macchina da presa.

Fonte

Over the Garden Wall – Annunciato speciale per i 10 anni

Over the Garden Wall Annunciato speciale per i anni

Preparatevi a tornare nella foresta dei misteri: “Over the Garden Wall” festeggia i suoi 10 anni con uno speciale in stop-motion!

Aardman Animations, lo studio di produzione che ha realizzato la classica serie di film in stop-motion Wallace e Gromit, si cimenterà con uno speciale dedicato a Over the Garden Wall – Avventura nella foresta dei misteri questo autunno.

Quando l’estate sfuma verso l’autunno, la voglia di sedersi con una coperta, qualcosa di caldo da bere e un film o una serie a tema si fa sentire più forte che mai. Negli anni, sempre più persone si sono rivolte a Over the Garden Wall per soddisfare questo sentimento e inaugurare la stagione più spettrale dell’anno.

Simile: Tales of the Shire: A The LoTR Game – Data di uscita e inside look

A dieci anni dalla sua première su Cartoon Network, l’emittente stessa ha annunciato di aver ingaggiato la Aardman Animations per celebrare in grande questo anniversario. Il debutto di questo speciale della serie è previsto per il 3 novembre 2024, la stessa data in cui Over the Garden Wall andò in onda per la prima volta.

Poiché la Aardman è nota soprattutto per il suo stile di animazione in stop-motion (Wallace e Gromit, Galline in fuga, Shaun,vita da pecora e altri ancora), è molto probabile che anche questo speciale sarà realizzato in stop-motion, come suggeriscono le immagini dell’annuncio.

Fonte

Tales of the Shire: A The LoTR Game – Data di uscita e inside look

Tales of the Shire A The LoTR Game – Data di uscita e inside look

In occasione dello Hobbit Day, gli sviluppatori di “Tales of the Shire: A The Lord of The Rings Game” hanno annunciato la sua data di uscita!

Tales of the Shire: A The Lord of The Rings Game ha finalmente una data di uscita definitiva! A partire 25 marzo 2025, il gioco sarà disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series e PC.

Simile: Disney Pixel RPG – Data di uscita, trailer e trama

Originariamente, il gioco doveva uscire entro la fine del 2024, ma a settembre di quest’anno è stato annunciato che la finestra di lancio sarebbe slittata a “inizio 2025”.

Una diretta esclusiva, tenutasi ieri in occasione dello Hobbit Day, ha confermato la nuova data e mostrato ulteriori dettagli del titolo di prossima uscita firmato Wētā Workshop, Private Division e Middle Earth Enterprises. Trovate qui il seguito il video condiviso sul canale YouTube ufficiale del gioco!

Mentre attendiamo di poterci finalmente rilassare tra le verdeggianti colline della contea, ecco la descrizione ufficiale del gioco fornita da Private Division:

“Eccoti a casa, Hobbit! Dallo studio creativo Wētā Workshop, vivi la vita confortevole da Hobbit nel paesaggio meraviglioso e sereno della Contea. Scopri, decora e condividi questo incantevole angolo della Terra di Mezzo. Hobbit amichevoli e volti noti ti aspettano in Tales of the Shire: un gioco nel mondo de Il Signore degli Anelli™.”

Fonte

Mojima solca i sette mari in Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii

Mojima solca i sette mari in Like a Dragon Pirate Yakuza in Hawaii

Ecco trailer, trama e data di uscita del prossimo capitolo di “Like a Dragon”, che si intitolerà “Pirate Yakuza in Hawaii”!

Il publisher SEGA e lo sviluppatore Ryu Ga Gotoku Studio hanno annunciato Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One e PC (Steam, Microsoft Store). La sua uscita è prevista per il 28 febbraio 2025 in tutto il mondo. Nel frattempo, scopriamo di più sulla prossima avventura di Mojima!

“Una nuova leggenda avrà inizio quando vi calerete negli stivali dalla punta d’acciaio di Goro Majima, un uomo che ha perso la memoria e si reinventa come pirata in mare aperto.”

Simile: PS Plus Extra e Premium – I giochi che se ne andranno a ottobre

“Sei mesi dopo aver fatto squadra con Kiryu per un’enorme battaglia nella Millenium Tower, Goro Majima si ritrova con il relitto di una barca sulla riva di un’isola remota e scarsamente popolata. Senza memoria, nemmeno il ricordo del suo nome, Majima si unisce a Noah, il giovane isolano che gli ha salvato la vita, e si imbarca alla ricerca di indizi sul suo passato dimenticato. Tuttavia, ciò che li attende è un mondo esplosivo in cui i furfanti si contendono un tesoro leggendario.”

“Costruite una ciurma unica nel suo genere e potenziate la vostra nave mentre esplorate il mare aperto e forgiate la vostra leggenda tra cannonate nemiche, amicizie inaspettate e immense ricchezze”.

“Intraprendete un’avventura piratesca moderna con un ex-yakuza, ora capitano pirata, e la sua ciurma, mentre si cimentano in esilaranti combattimenti per terra e per mare alla ricerca dei loro ricordi perduti e di un tesoro leggendario.”

Simile: Minecraft – Non sarà più possibile giocare con il PSVR da marzo 2025

Combattimenti

“Quando una nave pirata nemica vi prende di mira, si scatena un’esilarante battaglia a colpi di cannone in tempo reale. Posizionatevi rapidamente evitando il fuoco, infliggete danni devastanti per abbordare la nave nemica e abbattere il capitano in una vera e propria rissa tra ciurme. Conquista i mari, scopri le isole nascoste e ottieni ricchi bottini come un vero pirata yakuza!”

“Passate dinamicamente dallo stile di combattimento ‘Cane Pazzo’ a quello ‘Pirata’, o ‘Lupo di Mare’, per combinare gli attacchi e realizzare combo esplosive, prese e takedown aerei che premiano la vostra creatività”.

Simile: Sony – Annunciata una limited edition in versione PS1 della PS5 e PS5 Pro

“Con lo stile ‘Cane Pazzo’, sfruttate velocità, agilità ed estro per sferrare colpi precisi e potenti che stordiscano i vostri nemici. Altrimenti, fate camminare i nemici sulla passerella con lo stile ‘Pirata’, che vi permette di brandire due spade corte e di utilizzare strumenti pirateschi per far vedere a tutti i sorci verdi.”

Personaggi

Mojima solca i sette mari in Like a Dragon Pirate Yakuza in Hawaii
I personaggi principali di “Like a Dragon Pirate Yakuza in Hawaii”, edit cr: Popspace

Da sinistra a destra, troviamo:

  • Goro Majima (doppiato da Hidenari Ugaki), in versione “Lupo di Mare” e “Cane Pazzo”: patriarca dell’ex-famiglia Majima del clan Tojo ed ex-leggenda yakuza
  • Noah Rich (doppiato da First Summer Uika), un giovane che sogna di lasciare i confini di Rich Island
  • Jason Rich (doppiato da Kenji Matsuda), proprietario del bar di Rich Island e padre di Noah
  • Masaru Fujita (doppiato da Ryuji Akiyama, “Robert”), guardia del corpo e cuoco di bordo
  • Rodriguez (doppiato da Ayumi Tanida), un guerriero robusto che custodisce l’Isola di Nele, il luogo sacro di Palekana
  • Teruhiko Shigaki (doppiato da Munetaka Aoki), altro ex-yakuza senza memoria, patriarca dell’ex-famiglia Shigaki del clan Tojo
  • Mortimer (doppiato da Shunsuke Daitoh), pirata carismatico a capo dell’Armata Mortimer
  • Goro, un adorabile gattino (?) che Noah ha trovato sull’Isola Rich

Fonte

The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom trapela online

The Legend of Zelda Echoes of Wisdom trapela online

A soli 10 giorni dall’uscita di “The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom”, il gioco inizia a circolare online!

Come da tradizione per i videogiochi Nintendo, un’altra esclusiva per Nintendo Switch è trapelata online prima della sua data di uscita ufficiale. Questa volta si tratta di The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom, il cui gameplay non ufficiale ha fatto il giro del web, scatenando proteste da parte della Nintendo e preoccupazione per gli spoiler da parte dei fan.

Simile: Tales of the Shire – Diretta e Q&A previsti per lo Hobbit Day

La scorsa settimana è venuto fuori che Echoes of Wisdom, la cui uscita è prevista per il 26 settembre, era trapelato online e che una sua ROM aveva iniziato a circolare su delle reti private. Ora, la Nintendo sta attivamente eliminando video da YouTube per violazione del copyright.

Un utente di Reddit, 43eyes, ha individuato un video su YouTube che mostrava qualcuno avviare Echoes of Wisdom sulla Switch e poi girare per il mondo di gioco per qualche secondo. A quanto pare, il filmato era inizialmente stato pubblicato su 4chan. Il video di YouTube non è più disponibile, sostituito dal messaggio: “Questo video non è più disponibile a causa di una rivendicazione di copyright da parte della Nintendo of America Inc.”

Simile: Tokyo Game Show 2024 – Calendario degli eventi in streaming

Per il momento non sembra che sia trapelata una porzione di gameplay significativa di Echoes of Wisdom, ma probabilmente vale la pena di guardarsi da eventuali spoiler nei prossimi 10 giorni.

In Echoes of Wisdom il ruolo di protagonista è affidato a Zelda, piuttosto che a Link, la quale affronterà nemici e risolverà enigmi grazie a un’interessante meccanica di echi. Di seguito trovate il trailer ufficiale del gioco!

Correlato: The Legend of Zelda – BotW e TotK non fanno parte della timeline ufficiale

Fonte

Tales of the Shire – Diretta e Q&A previsti per lo Hobbit Day

Tales of the Shire Diretta e Q&A previsti per lo Hobbit Day

Preparatevi a festeggiare il compleanno di Bilbo e Frodo e a saperne di più su “Tales of the Shire” nel corso dello Hobbit Day 2024!

Private Division e Wētā Workshop hanno annunciato che Tales of the Shire: A Lord of the Rings Game avrà il proprio spazio nel corso dei festeggiamenti online del prossimo “Hobbit Day”, che ricorre ogni anno il 22 settembre 2024, in occasione del compleanno di Bilbo e Frodo Baggins.

Simile: Tokyo Game Show 2024 – Calendario degli eventi in streaming

La presentazione inizierà il 22 settembre alle nostre 19:30, anche se al momento non ne è stata specificata la durata. È stato inoltre confermato che i fan potranno partecipare a un Q&A subito dopo lo showcase, durante il quale gli sviluppatori approfondiranno argomenti specifici.

Speriamo anche che Private Division fornisca finalmente qualche informazione sulla data di uscita del gioco. Ad oggi, tutto ciò abbiamo è un vago “seconda metà del 2024”, perciò sarebbe bello avere qualche informazione in più al riguardo.

Correlato: 26 giochi dedicati alla vita rurale da provare su Steam

La diretta potrà essere seguita su Twitter (X), YouTube, Twitch e TikTok tramite la pagina ufficiale del gioco su ciascuna piattaforma. Nel frattempo, ecco la descrizione ufficiale del gioco fornita da Private Division:

“Eccoti a casa, Hobbit! Dallo studio creativo Wētā Workshop, vivi la vita confortevole da Hobbit nel paesaggio meraviglioso e sereno della Contea. Scopri, decora e condividi questo incantevole angolo della Terra di Mezzo. Hobbit amichevoli e volti noti ti aspettano in Tales of the Shire: un gioco nel mondo de Il Signore degli Anelli™.”

E voi, che piani avete per lo Hobbit Day?

Tales of the Shire Diretta e Q&A previsti per lo Hobbit Day
Cr: Private Division

Fonte

10 libri fantasy in uscita a settembre 2024 da tenere d’occhio

libri fantasy in uscita a settembre da tenere d'occhio

Ecco 10 delle uscite fantasy più attese di settembre 2024: dal romantasy alle tinte dark, quali di questi libri vi attirano di più?

L’autunno è quasi arrivato, e questo significa che all’orizzonte si profila l’uscita di nuovi ed entusiasmanti libri fantasy, molti dei quali arriveranno proprio a settembre 2024.

Il mese di settembre 2024 prevede alcune delle uscite fantasy più attese dell’anno, tra cui il prossimo capitolo della serie Percy Jackson di Rick Riordan e il seguito de La casa sul mare celeste di T.J. Klune. Oltre a questi sequel, tuttavia, molti altri grandi romanzi fantasy arriveranno sugli scaffali nel corso del mese.

Dall’emozionante rivisitazione della storia di Dracula ad opera di Kiersten White, fino al romanzo dark academia di Alexis Henderson, passando per horror, romance e fantascienza, i lettori avranno sicuramente pane per i loro denti fino ai mesi più freddi (per non parlare di tutti gli altri libri che usciranno nel frattempo).

10. “The Gods Below” – Andrea Stewart

libri fantasy di rilievo in uscita a settembre
Edit cr: Popspace

Uscita: 3 settembre 2024

Andrea Stewart è nota per aver scritto la serie The Drowning Empire, e proprio l’altro ieri è stato pubblicato il primo volume della sua nuova serie fantasy. The Gods Below è il primo libro della trilogia Hollow Covenant, ed è ambientato in un mondo devastato dalla magia antica.

“Una guerra divina ha sconvolto il mondo, lasciando l’umanità in rovina. Alla disperata ricerca di speranza, i mortali hanno stretto un patto con il subdolo dio Kluehnn: egli avrebbe riportato il mondo al suo antico splendore, ma a un prezzo così alto da tenere i mortali in debito con lui per l’eternità. E, man mano che ogni terra veniva trasformata, anche i suoi abitanti si trasformavano – almeno quelli di loro che sopravvivevano.

Simile: Top 10 Libri YA 2023 [Goodreads]

Hakara non è disposta a pagare un tale prezzo. Nel disperato tentativo di proteggere se stessa e sua sorella Rasha, fugge dalla sua patria per raggiungere la sicurezza di un regno vicino. Ma quando una tragedia le separa, Hakara è costretta ad abbandonare l’amata sorella a un destino sconosciuto.

Sola e alla costante ricerca di risposte dalla parte sbagliata del mondo, Hakara scopre di poter incanalare la magia delle misteriose gemme che sono costrette a estrarre per Kluehnn. Questa scoperta ne comporta un’altra: sua sorella è viva e solo i ribelli che stanno complottando per distruggere il patto divino possono aiutarla a salvarla.

Ma solo se Hakara scenderà in guerra contro un dio.”

9. “Da qualche parte al di là del mare” – T.J. Klune

libri fantasy di rilievo in uscita a settembre
Edit cr: Popspace

Uscita: 10 settembre 2024

Uscita in italiano: 29 ottobre 2024

La casa sul mare celeste è stato uno dei libri fantasy più popolari del 2020, e il suo seguito uscirà a breve.

“Arthur Parnassus vive una bella vita costruita sulle ceneri di una brutta vita. È il direttore di uno strano orfanotrofio su un’isola lontana e spera di diventare presto il padre adottivo di sei bambini magici che vi abitano. Nessuno di loro deve provare quel dolore che lui stesso ha provato da bambino.

A fianco ha il suo grande amore, Linus Baker, ex assistente sociale del Dipartimento della Gioventù Magica; e ci sono Zoe Chapelwhite, spiritello dell’isola, e la sua fidanzata, la sindaca Helen Webb. Tutti loro faranno di tutto per proteggere i bambini e Arthur si trova a condurre una battaglia perché la sua famiglia, e tutte le persone magiche, abbiano finalmente il futuro che meritano.

Ma le ombre del passato e l’arrivo di un altro bambino minano le sue certezze: la sua famiglia crescerà più forte che mai o cadrà a pezzi?”

8. “Vilest Things” – Chloe Gong

libri fantasy di rilievo in uscita a settembre
Edit cr: Popspace

Uscita: 10 settembre 2024

Ecco un altro sequel che uscirà a breve: si tratta di Vilest Things, il secondo volume della trilogia Flesh and False Gods di Chloe Gong, inaugurata nel 2023 da Immortal Longings.

“Calla Tuoleimi ha fatto l’impossibile. Contro ogni previsione, ha vinto i sanguinosi giochi di San-Er e ha eliminato il re Kasa, suo tirannico zio ed ex sovrano di Talin. Ora presta servizio come consigliere reale di August Shenzhi, che è salito al trono.

Solo Calla sa che non si tratta davvero di August.

Anton Makusa è ancora furioso per il tradimento di Calla nella fase finale dei giochi. In un’impresa impossibile, si è impossessato del corpo di August per sopravvivere e non ha intenzione di rinunciare a questo nuovo potere. Ma quando il suo primo amore si risveglia da un coma durato anni e rivela un segreto che minaccia la monarchia, scoppia il caos.

Mentre le tensioni minacciano di , Calla e Anton dovranno viaggiare fino agli angoli più remoti del regno per evitare l’anarchia, prima che le loro vere identità vengano smascherate…”

7. “Lucy Undying” – Kiersten White

libri fantasy di rilievo in uscita a settembre
Edit cr: Popspace

Uscita: 10 settembre 2024

Kiersten White ha scritto romanzi fantasy e horror, e il suo libro di prossima uscita combinerà i due generi. Ispirato al classico Dracula, Lucy Undying racconterà la storia di una delle prime vittime dell’iconico vampiro: Lucy Westenra. Nel romanzo di Bram Stoker, Lucy muore, ma White ha deciso di riscrivere il suo finale.

“Il suo nome è stato scritto tra pagine della storia di qualcun altro: Lucy Westenra è stata una delle prime vittime di Dracula. Ma la sua morte è stata solo l’inizio. Lucy è risorta dalla tomba come vampiro e ha trascorso la sua vita immortale cercando di sfuggire alle grinfie di Dracula e cercando di scoprire chi è veramente e cosa vuole veramente.

Simile: Nuovo trailer per la Geeked Week 2024

La sua vita da non-morta prende una piega inaspettata quando, nella Londra del ventunesimo secolo, incontra un’altra donna che desidera liberarsi dal suo passato. I familiari di Iris hanno costruito un impero sanitario basato su un sinistro segreto e sono disposti a tutto pur di mantenere il loro potere.

Lucy ha creduto a lungo che non avrebbe mai più amato. Tuttavia, si scopre attratta dall’affascinante Iris, mentre Iris è ipnotizzata dalla sicura e affascinante Lucy. Ma il loro intenso legame e l’amore che sta sbocciando sono minacciati da forze esterne. La madre di Iris non la lascerà andare facilmente e il passato di Lucy continua a tormentarla: Dracula è di nuovo in agguato.

Lucy Westenra è stata un’adolescente tragicamente uccisa, un’avventuriera solitaria e una temibile cacciatrice, ma non ha mai trovato la felicità. Riuscirà a trovare la forza di distruggere Dracula una volta per tutte o il suo cuore la condurrà ancora una volta alla rovina?”

6. “An Academy For Liars” – Alexis Henderson

libri fantasy di rilievo in uscita a settembre
Edit cr: Popspace

Uscita: 17 settembre 2024

Nota per successi come The Year of the Witching e House of Hunger, Alexis Henderson è l’autrice di un nuovo romanzo dark academia in uscita a settembre.

“La vita di Lennon Carter sta andando a rotoli. Finché non riceve una misteriosa telefonata che la invita a sostenere l’esame di ammissione per un istituto di cui pochi hanno sentito parlare: il Drayton College, una scuola di magia nascosta in una zona segreta di Savannah.

Lennon è stata scelta perché, come tutti gli altri studenti della scuola, è speciale. Possiede il dono innato della persuasione: la capacità di brandire la propria volontà come un’arma e di usarla per controllare gli altri e, in rari casi, la materia stessa.

Dopo aver superato l’estenuante esame, Lennon deve ora imparare a padroneggiare questo devastante potere. Sebbene la persuasione richieda un pesante tributo al suo corpo e alla sua mente, la ragazza è affascinata da tutto ciò che la circonda: i suoi studi, il lussureggiante campus di Drayton ricoperto di muschio, i suoi brillanti compagni di classe e, soprattutto, Dante, il carismatico consulente che la intimidisce e la affascina allo stesso tempo.

Ma man mano che Lennon diventa più abile nell’esercitare le sue inquietanti capacità, scopre di più sulla storia sconcertante del passato tragico e violento del Drayton e Dante, ed è sempre più turbata da ciò che scopre.

Sembra infatti che la prova definitiva consista nell’abbracciare il potere assoluto senza soccombere alla corruzione e all’oscurità… ed è una prova che lei teme di fallire.”

5. “Bringer Of Dust” – J.M. Miro

libri fantasy di rilievo in uscita a settembre
Edit cr: Popspace

Uscita: 17 settembre 2024

Nel 2022, Oscuri talenti ha inaugurato la Trilogia dei Talenti di J.M. Miro, e a breve avremo un sequel su cui mettere le mani.

“Agrigento, Sicilia, 1883. Ora che l’orsina è distrutta, Cairndale è in rovina e Marlowe è scomparso. La sua unica speranza di salvezza risiede in una seconda favolosa orsina, a lungo nascosta e ritenuta perduta, al punto che potrebbe anche non esistere.

Ma quando viene scoperto un corpo nell’ombra di Cairndale, un corpo avvolto nella polvere corrotta del drughr, Charlie e i Talenti si rendono conto che la posta in gioco è ancora più alta di quanto temessero. È infatti sorto un nuovo drughr, feroce, con le corna, apparentemente in grado di muoversi a piacimento nel loro mondo, e non è solo.

Una figura malvagia, nota solo come la Badessa, desidera la polvere per i suoi scopi. E nel profondo del mondo dei morti si agita un male terribile, e la polvere corrotta potrebbe contenere il segreto per farlo rivivere o distruggerlo per sempre.

Così, l’oscuro viaggio iniziato in Oscuri talenti prosegue, attraverso il sinistro mondo sotterraneo degli esuli londinesi, i misteri di una villa illuminata dal sole nella Sicilia del diciannovesimo secolo e le profonde catacombe nascoste sotto Parigi. Contro streghe di ossa, glifi di fango e una casa crepuscolare che esiste in un mondo sotterraneo tutto suo, i Talenti dovranno lavorare insieme, se vogliono avere una qualche speranza di scampare al mondo dei morti e salvare il loro amico perduto da tempo.”

4. “Buried Deep And Other Stories” – Naomi Novik

libri fantasy di rilievo in uscita a settembre
Edit cr: Popspace

Uscita: 17 settembre 2024

Dopo la saga piena di draghi di Temeraire e le sale magiche e gotiche della trilogia di Scholomance, passando per Spinning Silver La filatrice d’argento e Cuore oscuro, questa nuova raccolta di Naomi Novak ci porta dalla fiaba al fantasy, dal mito alla storia, dal mistero alla fantascienza.

Ecco un assaggio di alcune delle storie:

  • “Una strega dei funghi che impara che a volte la cosa peggiore della Scholomance può essere la persoma con cui dividi la stanza.”Una strega che impara che a volte la cosa peggiore della Scholomance può essere la persoma con cui dividi la stanza.
  • L’inizio del Corpo dei Draghi nell’antica Roma, dopo che Marco Antonio cova un uovo di drago e si lega al piccolo.
  • Una giovane sposa nel Medioevo che si ritrova a giocare con la Morte per una posta in gioco altissima.
  • Una deliziosa rivisitazione di Orgoglio e pregiudizio, in cui Elizabeth Bennet comanda un drago Longwing.
  • Il primo sguardo al mondo di Abandon, l’ambientazione della prossima serie epic fantasy di Novik: un continente deserto popolato solo da silenziosi ed enigmatici misteri architettonici.”

3. “A dark and drowning tide. Un’oscura marea” – Allison Saft

libri fantasy di rilievo in uscita a settembre
Edit cr: Popspace

Uscita: 17 settembre 2024

Uscita in italiano: 18 settembre 2024

Dopo A Far Wilder Magic and A fragile enchantment. Un amore intessuto di magia (uscito l’altro ieri, 3 settembre 2024, in Italia), è in arrivo il prossimo romanzo di Allison Saft.

“Quando Lorelei Kaskel, giovane esperta di folklore, viene coinvolta in una spedizione per conto di re Wilhelm, pensa che sia l’occasione perfetta per riscattare le sue umili origini di figlia di un ciabattino: potrà finalmente mostrare il suo talento, incoronare il sogno di diventare una naturalista e liberare il popolo degli yevi, da sempre oppresso e discriminato.

La missione prevede di trovare l’Ursprung – la sorgente di tutta la magia – al fianco di sei nobili accademici, cresciuti insieme ma divisi da antiche rivalità. A capo del gruppo l’abile professoressa Ziegler, che Lorelei aiuterà nel ruolo di guida. La ricerca, però, prende d’improvviso una piega inattesa: Ziegler viene brutalmente uccisa, e tutti diventano possibili sospettati.

Simile: 10 dei migliori anime yaoi da vedere assolutamente

Il re interviene per chiedere a Lorelei di scoprire il colpevole, ma anche di portare a termine l’obiettivo. Accanto a un’indagine serrata, comincia così un viaggio avvincente tra creature maligne e foreste mutaforma, tra acque dai segreti insondabili e affascinanti volte stellate.

A complicare le cose c’è Sylvia von Wolff, la principessa dai capelli lunari e gli occhi d’argento, acerrima rivale di Lorelei da tempo immemore. Nessuno meglio di lei conosce e sa addomesticare gli esseri che popolano quei luoghi fumosi e, soprattutto, è proprio Sylvia l’unica in grado di testimoniare l’innocenza di Lorelei agli occhi degli altri.

Le due nemiche si trovano così unite per risolvere il mistero e scovare la preziosa fonte che dovrebbe garantire la salvezza del regno intero. Ma la tensione fra loro diventerà presto febbrile: e se dietro l’ostilità si nascondesse solo l’eterna paura di amare? Tra folklore e atmosfere gotiche, degne di un magistrale dark academia, un delicato sapphic romance capace di emozionare come la migliore delle fiabe.”

2. “Percy Jackson and the Olympians: Wrath of the Triple Goddess” – Rick Riordan

libri fantasy di rilievo in uscita a settembre
Edit cr: Popspace

Uscita: 24 settembre 2024

Un nuovo libro di Percy Jackson è sempre motivo di festa, e Rick Riordan continuerà a esplorare l’ultimo anno di liceo di Percy in questo nuovo volume. Settimo capitolo della serie Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, si tratta del seguito de Il calice degli dei, uscito nel 2023.

“Percy Jackson ha salvato il mondo più volte, combattendo contro mostri, Titani e persino la morte stessa, quindi diplomarsi dovrebbe essere un gioco da ragazzi, giusto?

Sbagliato. Percy ha bisogno di tre lettere di raccomandazione da parte degli dei prima che il suo ultimo anno di liceo giunga al termine. E se c’è una cosa che Percy sa bene, è che gli dei del Monte Olimpo non fanno niente gratuitamente.

Per assicurarsi la seconda lettera, Percy e i suoi amici Annabeth e Grover accettano una nuova missione: fare da pet-sitter alla dea Ecate durante la sua assenza per Halloween. Devono solo seguire le sue semplici regole:

  • Prendersi cura degli animali come se ne andasse della loro vita (perché è così)
  • Non toccare nulla, soprattutto non le pozioni magiche di Ecate!
  • Vedi punti 1 e 2

Ma quando la curiosità di Grover prende il sopravvento, il trio si ritrova con una capra gigante, una casa distrutta e gli animali di Ecate (terrificanti e potenzialmente letali) a piede libero a New York.

Ora il trio ha ventiquattro ore di tempo per trovare gli animali e riportare la villa all’ordine, se non vogliono affrontare la furia di Ecate e delle sue terrificanti tre teste.”

1. “A Fire In The Sky” – Sophie Jordan

libri fantasy di rilievo in uscita a settembre
Edit cr: Popspace

Uscita: 24 settembre 2024

Sophie Jordan sta per pubblicare un nuovo libro ambientato nel mondo della sua serie Firelight, e questa volta si tratta un romanzo romantico per adulti.

“I draghi sono estinti. Le streghe sono emarginate. La magia sta morendo.

Ma la brama di potere degli umani è immortale.

Il fuoco dei draghi non infiamma più i cieli di Penterra, ma all’interno del sontuoso palazzo la vita è ancora pericolosa… soprattutto per Tamsyn. Cresciuta nella corte scintillante insieme alle principesse, è suo dovere essere punita per le loro malefatte. Trattata come parte della famiglia reale ma anche come la più umile delle serve, Tamsyn non fa parte di nessun ambiente. Il suo unico amico è Stig, il Capitano della Guardia… anche se a volte pensa che lui voglia più dell’amicizia.

Quando Fell, la Bestia delle Borderlands, arriva a casa sua, il mondo di Tamsyn diventa ancora più pericoloso. Per salvare le principesse viziate da un destino peggiore della morte, le viene ordinato di indossare un velo e di sposare il brutale guerriero. Lei accetta l’inganno, anche se questo significa lasciarsi alle spalle Stig e l’unica vita che abbia mai conosciuto.

La prima notte di nozze inizia con un’inaspettata passione e finisce quasi in violenza quando l’inganno viene svelato. Invece di iniziare una guerra, Fell accetta Tamsyn come sua sposa… ma può accettare gli oscuri segreti che lei nasconde, segreti sepolti così in profondità che nemmeno lei sa della loro esistenza? Perché Tamsyn è molto più di una serva reale da punire, molto più della falsa moglie di un uomo che ora la vede come un nemico. E quando questi segreti emergeranno, accenderanno una fiamma tanto viva da bruciare l’intero regno fino al midollo.”

La magia non è morta… sta solo dormendo. E ci vorrà una ragazza normale con un destino straordinario per risvegliarla.”

Fonte

Nuovo trailer per Mario & Luigi: Fraternauti alla carica

Nuovo trailer per Mario & Luigi Fraternauti alla carica

Un nuovo trailer e un nuovo sito ci rivelano di più sul gioco di prossima uscita “Mario & Luigi: Fraternauti alla carica”!

Il nuovo gioco Mario & Luigi: Fraternauti alla carica è stato annunciato nel corso di un Nintendo Direct a giugno, ma da allora i dettagli sul gioco sono stati piuttosto scarsi. Ora, però, abbiamo nuove informazioni sul gioco di ruolo per Nintendo Switch.

Infatti, adesso abbiamo un nuovo sito web giapponese e un nuovo trailer in inglese, il che ci ha fornito anche più informazioni sulla trama del gioco. Mario e Luigi verranno trascinati attraverso un vortice in una nuova località nota come Concordia, composta da un gruppo di “isole alla deriva”. Nella loro nuova avventura, i nostri eroi navigheranno attraverso questi luoghi a bordo di una nave dove si erge un grande albero (un albero vero, non il tipo di albero che ci aspetteremmo di trovare su una nave…!).

Correlato: I 20 migliori giochi Nintendo di Super Mario

Finora sappiamo che esistono almeno cinque isole nell’arcipelago di Concordia. Ognuna di esse sembra distinguersi dalle altre per caratteristiche particolari, da un’isola con edifici antichi a una piena di grattaceli, fino a un’isola ricoperta per metà da magma, dove vivono due specie che non vanno affatto d’accordo!

La direzione artistica di Mario & Luigi: Fraternauti alla carica è fortemente ispirata all’elettricità e il nome “Concordia” sembra rifletterlo. Gli abitanti di questa terra hanno infatti volti che ricordano le prese elettriche, e anche i nemici sembrano essere per lo più meccanici. I precedenti trailer del gioco hanno rivelato la presenza di Bowser, anche se sembra che il cattivo avrà più che altro un ruolo marginale.

Simile: Nuovo trailer per la Geeked Week 2024

Quando Mario e Luigi si imbatteranno in nuovi avversari, affronteranno battaglie a turni simili a quelle viste in giochi come Mario & Luigi: Superstar Saga. Entrambi gli eroi avranno a disposizione attacchi con martello e con salto, che potranno essere combinati per aumentare i danni.

Come nei precedenti giochi della serie, anche in questo capitolo saranno presenti gli Attacchi Fratelli, le mosse speciali per le quali bisogna utilizzare i Punti Fratelli. Questi potenti attacchi possono essere utilizzati contro un nemico singolo o più nemici.

Sapremo di più sul sistema di combattimento man mano che ci avviciniamo all’uscita di Mario & Luigi: Fraternauti alla carica , prevista per il 7 novembre!

Fonte

Bardic: Quest for Love – L’amore ai tempi di D&D [Recensione]

Bardic Quest for Love L'amore ai tempi di D&D [Recensione]

Ecco la mia recensione di “Bardic: Quest for Love”, un dating sim ambientato all’interno di un adorabile mondo D&D!

Ho di recente avuto modo di provare Bardic: Quest for Love, il primo gioco della Breadworks Games, che ci tengo a ringraziare per averci concesso, tramite Keymailer, la chiave del gioco che mi ha permesso di scrivere questa recensione!

Prima di parlare del gioco, parliamo dello sviluppatore, il cui slogan è letteralmente “We Bake Games!”. Anche solo per questo, si è meritato la mia stima.

Simile: Pecker – Attenzione a dove metti il becco [Recensione]

Questo titolo indie mescola avventura e meccaniche D&D con un adorabile dating sim (Baldur’s Gate III??? Scherzo, scherzo. Unless…?), il tutto ambientato nella magica città di Deepharbor. Vestendo i panni di un bardo (Edmond o Edna), vi ritroverete insieme a vostra sorella, o a vostro fratello (a seconda della scelta precedente), a dover gestire una taverna che avete appena ricevuto in eredità.

Fortunatamente, ci sono molte persone che possono aiutarvi nel mandarla avanti, e, guarda caso, sono tutte disponibili a flirtare un po’. Certo, bisogna sapere come prenderle. Tra questi 12 eroi, infatti, troverete un clerico, un druido, un warlock, un barbaro ed esponenti di molti altre classi, ciascuno con le proprie inclinazioni e la propria personalità.

Bardic Quest for Love L'amore ai tempi di D&D [Recensione]
Cr: Breadworks Games

Lo scopo principale del gioco è risollevare le sorti della locanda in 4 settimane, effettuando scelte che influenzeranno il corso della storia e trovando la persona giusta con cui esibirvi al Ballo di Capodanno, il climax dell’arco narrativo del gioco.

Oltre ai suoi elementi da dating sim, Bardic: Quest for Love è soprattutto un gioco di gestione del tempo, in quanto il numero di azioni che potrete compiere ogni giorno è limitato. Bilanciare gli affari economici e gli affari di cuore, del resto, non è mai facile.

Simile: Quilts & Cats of Calico – Recensione post Beta Testing

La grafica del gioco è semplice ma molto carina, proprio nella sua semplicità. Il design dei vari personaggi ben si adatta alle loro personalità, e il tutto contribuisce a creare un’atmosfera accattivante. Nonostante ci siano un bel po’ di dialoghi da leggere (come del resto ci si può aspettare da una visual novel), le interazioni sono per la maggior parte simpatiche e coinvolgenti, al punto da farvi iniziare subito a tifare per i vostri “candidati” preferiti.

La demo che ho avuto modo di provare ha presentato qualche bug, ma conto che ciò verrà risolto entro la data della sua pubblicazione su Steam, che è prevista per nientemeno che il giorno di San Valentino, il 14 febbraio 2024. Qui abbiamo veramente dei geni del marketing, eh.

Quilts & Cats of Calico – Recensione post Beta Testing

Quilts & Cats of Calico Recensione post Beta Testing

Mi è stata offerta la possibilità di provare “Quilts & Cats of Calico” nella fase di beta testing, perciò ecco le mie impressioni del gioco!

Grazie mille, Monster Couch, per avermi scelto come beta tester per il vostro prossimo gioco, Quilts & Cats of Calico! Ricevere la vostra mail, dopo mesi che adocchiavo questo gioco e dopo aver provato la demo iniziale, è stata davvero una graditissima sorpresa.

N.B. In questa recensione mi concentrerò più che altro sulle premesse e meccaniche del gioco, aspettando di provare il prodotto finito per parlare dell’effettiva esperienza di gameplay!

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Innanzitutto, partiamo dalle origini del gioco. Quilts & Cats of Calico, infatti, non è altro che il più recente adattamento videoludico della Monster Couch, che ha già trasposto il celebre e premiato gioco da tavolo Wingspan, di Elizabeth Hargrave, e diverse delle sue espansioni.

Calico, il premiato gioco da tavolo che ha ispirato questo nuovo adattamento, è un puzzle game da 1-4 giocatori il cui scopo è cucire una trapunta il più accogliente possibile per invogliare una serie di gatti a schiacciarci sopra un pisolino. Lo so, sono le premesse più adorabili del mondo.

Simile: I migliori giochi da tavolo del 2023

Le regole non sono di facilissima assimilazione, e serve sicuramente qualche partita per prenderci la mano. Una volta afferrati i concetti base, tuttavia, potrete iniziare a creare le vostre strategie a colpi di ago e filo. I punti si accumulano “combinando sapientemente stoffe di diversi colori e fantasie”, ottenendo bottoni specifici in modo da soddisfare le preferenze dei singoli gatti.

Nella versione digitale, ogni gatto “ha una diversa personalità e reagisce attivamente” alle vostre azioni, aggirandosi per il tabellone, richiedendo coccole e perfino ostruendo il vostro lavoro, un aspetto particolarmente realistico per chi ha avuto a che fare con dei mici.

E non è tutto: il gioco permette anche di personalizzare un compagno felino che potrete viziare, vestire e agghindare come più vi piace nel corso delle vostre avventure.

Quilts & Cats of Calico Recensione post Beta Testing
Cr: Steam

Proprio come Calico, il videogioco potrà essere giocato individualmente, sfidando l’IA in vari livelli di difficoltà, oppure con altre persone (siano queste amici o giocatori casuali) nella modalità multipiattaforma. La modalità di gioco online includerà anche sfide settimanali e classifiche.

Come preannunciato dalla descrizione del gioco su Steam, la versione digitale di Quilts & Cats of Calico offrirà anche la possibilità di giocare una “modalità storia”. In questa modalità, che unisce l’esperienza del gioco da tavolo ad intermezzi in stile visual novel, vestirete i panni di un sarto itinerante che viaggia attraverso un mondo sconvolto dalla guerra, cucendo coperte e opponendosi al potere di un’azienda senza scrupoli.

Simile: Carto – Trovare la strada di casa e molto di più [Recensione]

Il design dei personaggi e delle ambientazioni della campagna cita come fonte di ispirazione lo Studio Ghibli, mentre per la rilassante colonna sonora la Monster Couch si è rivolta al compositore Pawel Górniak, cha ha già collaborato con lo sviluppatore alla versione digitale di Wingspan.

Se devo proprio trovare il pelo nell’uovo, il design dei gatti che interagiscono con il tabellone non mi fa impazzire, soprattutto considerando il divario tra questo stile e e quello più delicato della modalità storia. Sarà che questi gatti mi ricordano molto un gioco che avevo sul computer nel lontano 2011 (si stava meglio quando si stava peggio?).

Simile: Jusant – Una scalata attraverso il passato, verso il futuro [Recensione]

Detto questo, non vedo l’ora che il gioco esca, e soprattutto non vedo l’ora di provare il gioco da tavolo, che ho scoperto proprio grazie alla demo di Quilts & Cats of Calico.

Grazie ancora alla Monster Couch e, se volete aggiungere il gioco alla vostra lista dei desideri, cliccate qui per il link a Steam!

Sand Land – Il gioco basato sul manga di Akira Toriyama ha una data di uscita

Sand Land Il gioco basato sul manga di Akira Toriyama (Dragonball) ha una data di uscita

“Sand Land”, il gioco open-world basato sull’omonima opera del mangaka di “Dragonball”, Akira Toriyama, è in uscita ad aprile!

L’uscita del gioco Sand Land per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X e S e PC è prevista per il 26 aprile 2024, come annunciato dalla Bandai Namco.

Presentato nel 2023, Sand Land si propone di tradurre un manga giapponese di culto in un’avventura open-world. Sand Land ha debuttato nel 2000 come storia breve in cui un principe demone esplora una desolata regione selvaggia.

Simile: Monsters – Rivelata data di uscita del nuovo anime di Eiichiro Oda su Netflix

Creato da Akira Toriyama, mangaka noto per la serie Dragonball e per i suoi contributi a molti giochi (tra cui Dragon Quest), Sand Land è rimasto un fenomeno limitato alla carta fino al 2023. L’estate scorsa, infatti, ha debuttato un lungometraggio dedicato al franchise, di cui questo gioco è il prossimo tie-in multimediale.

“Insieme, Beelzebub (il Principe dei demoni), il suo chaperon (Ladro) e lo sceriffo Rao si preparano a esplorare il vasto deserto e ad affrontare l’esercito reale a bordo di vari veicoli personalizzabili”, si legge nella sinossi ufficiale.

Simile: Dorohedoro – È stata annunciata la seconda seconda stagione dell’anime

“Questa improbabile squadra che unisce umani e demoni parte per un’avventura alla ricerca della Sorgente Leggendaria, in grado di porre fine alla terribile siccità che ha colpito il mondo. Insieme, viaggeranno oltre Sand Land verso territori inesplorati”.

Cliccate qui per effettuare il pre ordine con uno sconto del -29% sul sito di Instant Gaming!

Fonte

Top Gun 3 in lavorazione: Tom Cruise spiccherà di nuovo il volo

Top Gun in lavorazione Tom Cruise spiccherà di nuovo il volo

Sembra che un nuovo film di “Top Gun” sia attualmente in lavorazione, con il ritorno di Tom Cruise e Miles Teller!

Uno dei più grandi franchise cinematografici legati a Tom Cruise sta per spiccare nuovamente il volo. “Puck News” ha riferito che è in lavorazione un terzo film di Top Gun, nel quale Cruise dovrebbe tornare insieme alle star di Top Gun: Maverick, i co-protagonisti Miles Teller e Glen Powell.

Secondo il rapporto, il co-sceneggiatore di Maverick, Ehren Kruger, sta attualmente lavorando alla sceneggiatura, con il coinvolgimento dei produttori Jerry Bruckheimer e David Ellison, mentre si prevede che il regista di Maverick, Joseph Kosinski, si occuperà della regia o della produzione.

Simile: Five Nights at Freddy’s 2 – Josh Hutcherson rivela che ci sarà un sequel del film

Anche se la Paramount Pictures non ha confermato ufficialmente nulla, il rapporto indica che Top Gun 3 potrebbe essere il prossimo film di Cruise, dopo l’imminente Mission: Impossible 8.

La notizia arriva pochi giorni dopo l’annuncio che Cruise ha firmato un accordo di sviluppo con la Warner Bros. Discovery, dove lavorerà con i co-presidenti e amministratori delegati del gruppo Warner Bros. Motion Picture, Michael De Luca e Pam Abdy, per realizzare sia film originali che franchise.

Simile: Marvel Spotlight – Cos’è e cosa implica per l’MCU

Di cosa parlerà “Top Gun 3”?

Dopo il grande successo di Top Gun: Maverick, si è speculato molto sul fatto che un terzo film potesse essere in cantiere. Mentre Bruckheimer ha ripetutamente evitato di parlare di questa possibilità, Kosinski ha precedentemente accennato che c’è ancora qualcosa da raccontare sul personaggio di Cruise, Pete “Maverick” Mitchell.

“Mi sembra che, alla fine di questo film, Maverick abbia ancora un po’ di benzina nel serbatoio”, ha commentato Kosinski. “Non si fermerà”.

Fonte