Like a Dragon: Infinite Wealth, primo trailer rivelato

Like a Dragon Infinite Wealth Primo trailer rivelato allXbox Games Showcase

Ecco il primo trailer di “Like a Dragon: Infinite Wealth”, presentato nel corso dell’evento Xbox Games Showcase!

Con un trailer mostrato durante l’Xbox Games Showcase di oggi abbiamo potuto dare un primo sguardo a Like a Dragon: Infinite Wealth, il prossimo gioco della serie Like a Dragon/Yakuza, la cui finestra di uscita per Xbox e PC è fissata per l’inizio del 2024.

Il trailer mostra il protagonista di Yakuza: Like a Dragon, Ichiban Kasuga, che si sveglia nudo sulla spiaggia senza avere la minima idea di come ci sia arrivato.

In un post sul blog di “Xbox Wire” si legge che Infinite Wealth “mette in luce un’inaspettata catena di eventi che porta due leggendari yakuza, Kasuga Ichiban e Kazuma Kiryu, a vivere un’avventura RPG dalla portata eccezionale.”

Al di là di alcune gag che nascondono i suoi “gioielli”, il trailer non ha fornito alcun dettaglio specifico sul gioco, quindi dovremo aspettare di vederne di più.

Fonte

South of Midnight – Nuova avventura magica in terza persona annunciata all’Xbox Games Showcase

South of Midnight Nuova avventura magica in terza persona annunciata allXbox Games Showcase

Ecco il trailer che ha annunciato “South of Midnight” all’Xbox Games Showcase, il prossimo progetto della Compulsion Games!

In occasione dell’Xbox Games Showcase, la Compulsion Games ha annunciato il suo prossimo gioco: South of Midnight. Il gioco d’azione e avventura in terza persona si ambienterà nel Sud degli Stati Uniti, con un sorprendente stile artistico che ricorda sculture di argilla.

Il trailer si concentra principalmente sulla storia, con una giovane donna di nome Hazel che cerca informazioni da un vecchio uomo simile ad uno scheletro che suona la chitarra nella palude.

Hazel, la protagonista di South of Midnight, è alla ricerca di un grande mostro che vediamo emergere dalla palude, mentre lei si prepara ad usare la magia. Il tipo di magia che usa si chiama Weaving (Tessitura), e funziona più come una sorta di ricamo magico che come un classico incantesimo da videogioco.

In un’intervista con “Xbox Wire”, il game director David Sears ha spiegato che l’ambientazione si concentra sugli aspetti rurali del Sud degli Stati Uniti. Sebbene il gioco si svolga in una versione magica del mondo moderno, le aree esplorate in South of Midnight non saranno città metropolitane moderne.

Il gioco è stato creato tenendo conto sia del realismo magico che del design gotico, con l’obiettivo di creare un Sud che risulti autentico e allo stesso tempo magico.

Non è stata fornita una data di uscita, ma South of Midnight uscirà per Xbox Series X|S e PC. Al momento del lancio sarà anche incluso nell’Xbox Game Pass.

Fonte

Lo studio di Spiritfarer presenta 33 Immortals

Lo sviluppatore di Spiritfarer presenta Immortals un roguelike co op

Ecco il trailer che annuncia “33 Immortals”, il prossimo gioco della Thunder Lotus Games, lo studio dietro “Spiritfarer”!

In occasione dell’Xbox Games Showcase, la Thunder Lotus Games, che ha sviluppato Spiritfarer, ha rivelato il suo prossimo progetto: 33 Immortals, in arrivo per Xbox e PC nel 2024.

Questo roguelike cooperativo incentrato sui raid permette a 33 persone di collaborare in quella che viene definita un’esperienza “pick-up and raid”.

Il trailer di debutto ha mostrato un’enorme squadra che affronta ondate massicce di nemici e boss giganti.

Si tratta di un gioco molto diverso dal più tranquillo e toccante Spiritfarer, più simile al precedente gioco della Thunder Lotus Games, Jotun.

Fonte

La storia dell’E3 con RoundTwo al Giffoni Good Games

giffoni good games e roundtwo

Non perdetevi il panel dei RoundTwo dedicato alla storia dell’E3, la convention che ha fatto la storia, al Giffoni Good Games!

RoundTwo è il nome del canale Twitch nato dalla collaborazione dei giornalisti videoludici Marco Mottura e Francesco Fossetti. Proprio questi due creator saranno al Giffoni Good Games per parlare del tramonto di uno dei caposaldi dell’industria videludica delle ultime generazioni: l’E3.

I due ragazzi del Creator District hanno fondato il loro canale con lo scopo di intrattenere il pubblico e allo stesso tempo informarlo sulle novità del mondo nerd e gaming. La cancellazione dell’edizione 2023 dell’evento E3, in particolare, segna la fine di un capitolo dell’industria gaming che durava da quasi 30 anni.

Correlato: Giffoni Good Games – Sabaku in speedrun con l’Italian Speedrun Community

L’E3 è stata per anni un punto fermo per il pubblico appassionato di videogiochi. Si tratta di una convention annuale la cui prima edizione è stata indetta dalla Entertainment Software Association nel 1995.

Con l’arrivo della pandemia, purtroppo, l’evento è stato sospeso, poi portato avanti in forma online, e questo avrebbe dovuto essere l’anno del suo trionfante ritorno in presenza.

Purtroppo, l’interesse mostrato per la convention non è stato tale da giustificarne l’effettiva realizzazione, perciò l’E3 di quest’anno è stata ufficialmente cancellata.

Ѐ incerto se l’E3 farà il suo ritorno in futuro, ma sicuramente questa decisione segna la fine di un’era.

Questa storica manifestazione ha avuto un grande impatto sulla riabilitazione presso il pubblico dell’immagine dei videogiochi. Nel tempo, infatti, questi sono passati dall’essere considerati un passatempo infantile ad un fenomeno di interesse globale.

Se quella videoludica è ora una vera e propria industria, nonché una forma d’arte, molto si deve a questo evento annuale, anche se non è stato sempre tutto rose e fiori.

I ragazzi di RoundTwo si sono prefissi di ripercorrere insieme al pubblico del Giffoni Good Games i momenti più eclatanti e memorabili della storia dell’E3, tra alti e bassi.

Non perdetevi il loro panel!

Possibile Nintendo Direct in arrivo a luglio

Possibile Nintendo Direct in arrivo a luglio

Dopo il PlayStation Showcase di maggio e l’imminente Xbox Showcase, sembra che potrebbe tenersi un Nintendo Direct a luglio!

In questo periodo dell’anno la Nintendo, la Microsoft e la Sony organizzano solitamente presentazioni di qualche tipo. La Sony ha allestito un PlayStation Showcase il mese scorso, mentre la presentazione della Microsoft è prevista per domenica.

La Nintendo, tuttavia, non si è espressa in merito alla sua presentazione annuale estiva, né tantomeno ha detto se si terrà un Direct.

Sembra che questo potrebbe stare per cambiare, stando a quanto riferito da Jeff Grubb durante la sua recente partecipazione ad un episodio del “Giant Bombcast”.

In tale sede, ha rivelato di aver sentito le “prime voci” in merito ad un Direct di qualche tipo. Non sa se si tratterà di un Direct Mini, Partner o generale.

A prescindere dalla natura del Nintendo Direct, Grubb afferma di aver sentito che questo si terrà a luglio. Potete sentire le sue dichiarazioni in merito qui sotto, dal minuto 1:21:42.

Fonte

4 giochi della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 1

giochi della Cozy Family Friendly Games Celebration di Steam da provare Parte

Steam ha celebrato i “Cozy & Family Friendly Games” sulla sua piattaforma, ed ecco 4 giochi di cui ho provato la demo che vi consiglio!

La “Cozy & Family Friendly Games Celebration” di Steam punta a mettere in luce giochi rilassanti ma anche d’azione che possano essere giocati a tutte le età, con grafiche diverse ma sempre accattivanti e meccaniche tra le più disparate.

Gli eventi di questo tipo proposti da Steam promuovono solitamente anche varie demo da provare, di giochi sia già pubblicati che in arrivo, così che il pubblico possa farsi gratuitamente un’idea di un certo titolo prima di acquistarlo.

Ne ho provate diverse, e queste sono quattro tra le demo che più mi hanno colpito e che consiglio anche a voi di provare! In arrivo anche una seconda parte dedicata ai giochi co-op!

NOTA BENE: anche se la dicitura dell’evento include la dicitura “family friendly”, alcuni dei giochi di seguito elencati hanno delle restrizioni in base ai contenuti, anche se si tratta di restrizioni soprattutto riferite ad età molto giovani.

Carto

Link a Steam!

Carto è un puzzle game d’esplorazione con una meccanica davvero interessante. Il gioco comincia con un solo frammento di una mappa che via via va ricostruita, ma non è tutto. Il mondo intorno a voi rappresenta esattamente la mappa di cui disponete, grande o piccola che sia, niente di più e niente di meno.

Simile: 3 demo da provare durante lo Storyteller’s Festival di Steam

Non solo non potete muovervi al di fuori dei territori che avete scoperto a meno di non trovare altri pezzi, ma dovrete trovare un modo per disporli in modo che combacino con i pezzi già ottenuti per poter continuare ad esplorare!

Ho adorato le premesse di questo gioco e le grafiche disegnate a mano, si tratta decisamente di un “cozy game” con una concetto ben realizzato ed una classica ma avvincente trama a legare il tutto.

Potion Permit

Link a Steam!

Confesso che avevo qualche remora prima di provare la demo di questo gioco, in quanto si presenta come l’ennesimo sim/GDR giapponese di turno. Tuttavia, provandolo si è rivelato un gioco davvero valido e coinvolgente, con un buon livello di personalizzazione del personaggio (che tutti sappiamo essere fondamentale in un GDR) e perfino un cane a cui poter dare il nome che preferite.

Simile: 3 demo della LudoNarraCon di Steam da provare

Lo scopo del gioco, almeno all’inizio, è convincere gli abitanti del villaggio che siete davvero lì per aiutarli con le vostre doti di alchimia, nonostante loro abbiano pregiudizi su chi viene dalla città a causa di un passato incidente.

Ho trovato molto interessante il modo in cui vanno preparate le pozioni: ogni ingrediente fa parte di una “classe” ed ha una “forma” tipo blocco di Tetris. Ogni pozione richiede che riempiate una determinata forma con una serie di blocchi, indicando a quali classi devono appartenere (è un po’ difficile da spiegare a parole, ma si tratta fondamentalmente di un puzzle).

Gourdlets

Link a Steam!

In questa lista di giochi rilassanti non poteva mancare un sandbox assolutamente senza obiettivi né punteggi, un gioco in cui l’unico scopo è divertirsi e soddisfare la propria creatività.

I Gourdlets sono adorabili esserini che arrivano in treno sulla vostra isola, tutto il resto lo decidete voi. Se costruire un’isola grande o piccola, con deserti o foreste, con grandi città o solo qualche casa in qua e in là. La grafica in pixel art è davvero accattivante, come lo è il fatto di poter decidere praticamente tutto, dalla disposizione di oggetti e case all’arredamento delle case stesse.

Wavetale

Link a Steam!

Wavetale è probabilmente il gioco di questa lista che più mi ha colpito. Ho trovato la sua grafica veramente bella e particolare, e l’atmosfera un po’ distopica con un tocco sovrannaturale ma allo stesso tempo nostalgico mi ha convinto.

Le dinamiche sono belle e piuttosto intuitive. Il solo fatto di poter sfrecciare sull’acqua a tutta velocità per poi schizzare in aria con un salto, planando poi con il retino, tra rovine mezze sommerse vale il dare un’occasione a questo gioco.

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Ho apprezzato molto anche la libertà di esplorazione e la fluidità dei controlli. La storia di Sigrid e di sua nonna, poi, coinvolge fin da subito, come anche il mistero dietro la creatura marina che sembra aiutare Sigrid nonostante la diffidenza di sua nonna.

Nel prossimo articolo recensione parlerò di 3 giochi co-op di cui ho provato la demo durante la “Cozy & Family Friendly Games Celebration” di Steam, perciò attivate le notifiche del sito e seguiteci su instagram, dove posto mini video-recensioni di questi titoli!

Avete provato queste demo o questi giochi? Fatecelo sapere!

Resident Evil Death Island – Nuovo trailer

Nuovo trailer per Resident Evil Death Island

Ecco il trailer per il film di prossima uscita della Sony ambientato nell’universo di “Resident Evil” e intitolato “Death Island”!

La Sony Pictures Entertainment ha pubblicato il trailer ufficiale del film in CGI di prossima uscita Resident Evil: Death Island, che uscirà in Blu-Ray e in formato digitale il 25 luglio.

A San Francisco, Jill Valentine è alle prese con un’epidemia di zombie ed un nuovo T-Virus, mentre Leon Kennedy è sulle tracce di uno scienziato DARPA che è stato rapito e Claire Redfield sta indagando su un pesce mostruoso che sta uccidendo le balene della baia.

Insieme a Chris Redfield e Rebecca Chambers, scopriranno che la scia di indizi raccolti nei loro diversi casi converge verso lo stesso luogo, l’isola di Alcatraz, dove un nuovo pericolo si è insediato e attende il loro arrivo.

Il film è diretto da Eiichiro Hasumi e del cast dei doppiatori fanno parte Matthew Mercer (Critical Role), Stephanie Panisello, Kevin Dorman, Nicole Tompkins e Erin Cahill.

Fonte

Diablo 4 – La OST sarà una collaborazione tra Suga e Halsey

Diablo La OST sara una collaborazione tra Suga e Halsey

Il rapper dei BTS Min “Suga” Yoongi e la cantante Halsey collaboreranno alla rivisitazione di “Lilith” per la OST di “Diablo 4”!

Un tweet del direttore generale di Diablo, Rod Fergusson, ha recentemente scatenato un vortice di speculazioni tra il pubblico. Il tweet, pubblicato il 31 maggio, annunciava che qualcosa era in ponte e che la gente sarebbe stata “davvero sorpresa”. La notizia è arrivata, e si tratta di una collaborazione a tema Diablo tra i musicisti Suga dei BTS e Halsey.

Non è un segreto che i due siano amici ormai da tempo, e questa non sarà la loro prima collaborazione. La cantante ha di recente anche preso parte ad una delle serate del tour del rapper.

Halsey e Suga avoreranno ad una nuova versione della canzone di Halsey “Lilith”, che lei stessa ha eseguito ai Game Awards dello scorso anno. Questa versione sarà realizzata “per Diablo 4” e uscirà il 5 giugno.

Ne è stato rilasciato anche un piccolo teaser, che potete vedere qui sotto. Diablo 4 uscirà in versione completa la prossima settimana, il 5 giugno in America ed il 6 giugno in tutto il resto del mondo.

Fonte

Come ottenere i Poo più velocemente in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Come ottenere i Poo piu velocemente in The Legend of Zelda Tears of the Kingdom

Ecco qualche consiglio per ottenere velocemente i Poo all’interno di “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom”, una delle valute del gioco!

Molti oggetti rari in vendita in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom possono essere ottenuti solo in cambio di Poo, una valuta alternativa alle Rupie che bisogna cercare di raccogliere velocemente mentre si attraversano con cautela gli Abissi.

I Poo sono disponibili solo in questa grande regione sotterranea, il che li rende difficili da raccogliere se non si è preparati ad esplorare quest’area. Tuttavia, esistono dei trucchi che aiutano ad esplorare più rapidamente gli Abissi e a rivelare i Poo nascosti nell’oscurità.

Uno dei pericoli con cui bisogna fare i conti quando si viaggia negli Abissi è la condizione Gloom, che può “spezzare” i cuori di Link riducendoli a inutili frammenti grigi di salute.

Dato che i nemici e alcune parti dell’ambiente infliggono questa condizione, bisognerebbe trovare un modo per resistere al Gloom prima di provare a raccogliere i Poo in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Questi piccoli spiriti luminosi si trovano di solito vicino al centro degli Abissi, dove il rischio posto dal Gloom è ancora più elevato.

L’ostacolo più grande degli Abissi, oltre al Gloom, è che tutto è difficile da vedere, compresi gli spiriti Poo. Quindi, la cosa migliore da fare quando si cerca di raccogliere Poo velocemente è cercare di eliminare questa limitazione. Vediamo come.

Le Radici e i Semi di Brightbloom

Come ottenere i Poo piu velocemente in The Legend of Zelda Tears of the Kingdom
Una Radice ed un Brightbloom, cr: Nintendo, edit cr: Popspace

Il modo forse migliore è attivare tutte le Radici. Queste si trovano in corrispondenza dei Santuari in superficie e, una volta attivate, possono illuminare aree considerevoli e aiutare così a capire dove si trovino i Poo.

È consigliabile attivare quante più Radici possibili in Zelda: Tears of the Kingdom in modo da rivelare un’area il più ampia possibile. Allo stesso modo, i Semi di Brightbloom possono essere lanciati per indicare piccole aree con macchie di luce, ma questa risorsa è limitata e andrebbe quindi usata con parsimonia.

La Luna di Sangue

Come ottenere i Poo velocemente in The Legend of Zelda Tears of the Kingdom
La Luna di Sangue, cr: Nintendo

Un altro metodo, spesso trascurato, per ottenere i Poo è la Luna di Sangue, un evento naturale che si verifica ogni sette giorni all’interno del gioco e che azzera tutti i nemici che Link ha sconfitto.

È bene tenere a mente che la Luna ripristina anche tutti i Materiali che si trovano nel gioco, reintegrando così anche i Poo negli Abissi. Questo metodo è utile per avere sempre un po’ di Poo a portata di mano, in modo da poterli scambiare presso le statue dei negozianti in tutta la mappa.

Tornando in aree come il Monte Morte e le zone sotto il centro di Hyrule dopo una Luna di Sangue, potrete raccogliere il maggior numero di Poo subito dopo il reset. Utilizzare le Radici luminose come punti di viaggio rapido rende questo processo incredibilmente veloce.

Qual è il vostro modo preferito per raccogliere i Poo? Come vi trovate in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom? Fatecelo sapere!

Fonte

Nuovo studio fondato da ex membri della CD Projekt RED

Nuovo studio fondato da ex membri della CD Projekt RED

Ex membri della CD Projekt RED, che hanno lavorato a titoli come “The Witcher” e “Cyberpunk”, presentano il loro nuovo studio Blank.!

Un gruppo di sviluppatori che hanno lavorato presso la CD Projekt Red a titoli come The Witcher e Cyberpunk 2077 ha formato un nuovo studio.

Nell’ultimo decennio, lo sviluppatore polacco CD Projekt Red si è rapidamente affermato come uno degli studi più acclamati in circolazione.

Simile: Ecco i nuovi titoli in arrivo su PlayStation Plus Essential (giugno 2023)

Lo sviluppatore ha continuato a migliorare a poco a poco il proprio livello di qualità per anni, conquistando poi le scene nel 2015 con la pubblicazione di The Witcher 3: Wild Hunt.

Il gioco è stato sommerso di premi, ha avuto un immenso successo commerciale e si è parlato del team al pari di altri sviluppatori di RPG come BioWare e Bethesda.

Detto questo, alcuni dei talenti che componevano lo studio e che ci hanno regalato grandi giochi se ne sono andati per fondare un proprio team.

Simile: Silent Hill: Ascension – Sarà una serie interattiva in streaming, questo rivela il nuovo trailer

Lo studio si chiamerà Blank. e sta già lavorando ad un nuovo progetto, ancora senza titolo, che descrivono come una storia incentrata sui personaggi e ambientata in un’epoca post-apocalittica, con “uno o due colpi di scena”.

L’obiettivo di Blank. è quello di raccontare storie originali e “inedite”, che non siano “cloni” di altri giochi già noti. Lo studio conta attualmente circa 10 persone e sta cercando di espandersi fino a 60 nel suo studio di Varsavia.

“Siamo entusiasti di annunciare Blank. e di iniziare ad espandere il nostro incredibile team”, ha dichiarato Mateusz Kanik, cofondatore e game director di Blank.

Simile: PlayStation: 9 cose che abbiamo appreso sui grandi piani della Sony

“Dopo aver lavorato per anni in un settore sempre più conservatore, siamo pronti a realizzare progetti audaci e d’impatto che condividano la nostra creatività e i nostri valori unici.”

“Laddove l’industria sostiene la dittatura dell’individuo creativo, noi vogliamo dare importanza alla squadra. Laddove l’industria punta sulla ‘crunch culture’, noi preferiamo l’equilibrio tra lavoro e vita privata. Laddove l’industria dice che più grande è meglio, noi puntiamo su giochi altamente rifiniti e incentrati sull’emozione, la storia e la qualità della lavorazione”.

Fonte

Ecco i nuovi titoli in arrivo su PlayStation Plus Essential (giugno 2023)

Ecco i nuovi titoli in arrivo su PlayStation Plus Essential giugno

Ecco i titoli che saranno disponibili grazie all’abbonamento a PlayStation Plus Essential per il mese di giugno 2023!

I giochi gratuiti di giugno per coloro che hanno l’abbonamento a PlayStation Plus Essential sono NBA 2K23, Jurassic World Evolution 2 e Trek to Yomi, che potranno essere scaricati a partire da martedì 6 giugno 2023.

Simile: Xbox Game Pass – Rivelati i primi giochi di giugno 2023

NBA 2K23

NBA 2K23, realizzato dalla Visual Concepts e dalla 2K Sports, non ha bisogno di molte presentazioni: si tratta di un simulatore sportivo dell’NBA che arriva proprio in concomitanza con l’inizio del campionato.

Simile: Silent Hill: Ascension – Sarà una serie interattiva in streaming, questo rivela il nuovo trailer

Il suo gameplay realistico viene proposto attraverso diverse modalità, tra cui MyCareer (una narrazione sportiva single-player), The W (la simulazione della WNBA) e la nuovissima MyNBA Eras, che permette di dare inizio ad un franchise nel 1983 e di riscrivere completamente la storia della lega sportiva.

Jurassic World Evolution 2

Jurassic World Evolution 2, uscito nel 2021, è una simulazione gestionale realizzata dalla Frontier Developments attorno all’iconico (e pericoloso) parco dei dinosauri.

Metal Gear Solid 3: Remake – Konami userà il doppiaggio originale del 2004

Il gioco è ambientato dopo gli eventi del film del 2018 Jurassic World: Fallen Kingdom. Personaggi come il dottor Ian Malcom e Claire Dearing appaiono nel gioco, doppiati dai loro attori originali.

Trek to Yomi

Trek to Yomi è un gioco d’azione a scorrimento laterale del 2022 della Flying Wild Hog e del publisher Devolver Digital. La storia è ambientata nel Giappone feudale del periodo Edo, ma un punto centrale sono i combattimenti.

Bisognerà prestare molta attenzione ai singoli incontri, abbattendo la difesa del nemico con un colpo o un contrattacco ben assestato, utilizzando la katana e altre armi tradizionali dei samurai.

NBA 2K23, Jurassic World Evolution 2 e Trek to Yomi saranno disponibili per il download a partire dal 6 giugno 2023 per chi possiede un abbonamento a PlayStation Plus Essential. I giochi di maggio, Grid Legends, Chivalry 2 e Descenders, rimarranno disponibili con PS Plus Essential fino a martedì 6 giugno.

Fonte

Diablo IV: una nuova sfida per la hardcore mode

Diablo IV

i primi 1000 giocatori ad arrivare al livello 100 nella hardcore mode saranno immortalati su una statua di un demone gigante

La Hardcore mode di Diablo IV ha alzato la sua posta in gioco, la Blizzard infatti ha deciso di immortalare i nomi dei primi 1000 giocatori che raggiungeranno il livello 100, aggiungendoli alla statua di Lilith. La casa produttrice ha twittato:

Pensate di poter ingannare la morte? Raggiungete il livello 100 su Diablo IV nella hardcore mode e twittate #Diablo4Hardcore con le prove per avere il vostro username immortalato sulla statua di Lilith.

La difficilissima hardcore mode di Diablo ha la posta in gioco più alta di tutte: una singola morte di un personaggio comporterà la sua eliminazione, ma se si dovesse riuscire a proseguire senza soccombere ad alcun boss mostruoso del gioco, la propria BattleTag sarà immortalata per sempre.

https://twitter.com/Diablo/status/1662205024326516737?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1662205024326516737%7Ctwgr%5E21af470ea2707e328f7d2655763181f80309a9d9%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.ign.com%2Farticles%2Fthe-first-1000-diablo-4-players-to-hit-level-100-on-hardcore-will-be-immortalised-on-a-giant-demon-statue

Nel momento in cui i giocatori raggiungeranno il livello 100 in hardcore dovranno persino inviare a Blizzard delle prove, in formato foto o video. Inoltre, le condizioni stabliscono che nel twit da postare sull’account ufficiale di Diablo si dovrà utilizzare l’hashtag #Diablo4Hardcore, menzionando il proprio BattleTag. Naturalmente, il giocatore dovrà anche possedere il titolo di “Tempered Champion” che verrà automaticamente assegnato al raggiungimento del centesimo livello in hardcore.

Correlato: Ecco tutto quello che è stato annunciato al Playstation Showcase 2023

La sfida avrà inizio il giorno in cui verrà rilasciato l’accesso anticipato a Diablo V, il 1 giugno, e finirà nel momento in cui i primi 1000 giocatori avranno raggiunto l’obbiettivo, o il 1 settembre in caso i vincitori siano più di 1000.

Il sito IGN ha dato le proprie impressioni sulla beta dicendo:

“Dopo essersi concentrati sulle classi del Druido e del Negromante in questo secondo weekend di beta, il prossimo sarà più aperto a quelli disposti a comprare un “diabolico sandwich di pollo”. Sono più convinto che mai che questo infernale action RPG sia sulla buona strada per fornirci qualcosa di davvero speciale.”

Attendiamo con ansia nuovi sviluppi riguardanti l’uscita del nuovo capitolo del gioco firmato Blizzard.

Fonte: IGN

Novità sui prossimi progetti Silent Hill potrebbero arrivare a breve

Novita sui prossimi progetti Silent Hill potrebbero arrivare a breve

Sembra che potremmo avere novità su nuovi progetti dell’amato franchise horror “Silent Hill” molto presto, anche prima del Summer Games Fest!

Potremmo ricevere presto informazioni e novità sui futuri progetti di Silent Hill. La serie Silent Hill è uno dei franchise horror più amati nel mondo dei videogiochi, anche se è un po’ che non fa parlare di sé.

La serie ha vissuto il suo periodo di massimo splendore nei primi anni 2000, ma è scomparsa negli anni 2010. Ciò è dovuto in parte al fatto che la Konami ha abbandonato per lo più i giochi AAA per dedicarsi a mobile gaming e ad altre strategie commerciali più affidabili e redditizie.

Il publisher ha anche cancellato Silent Hills, un nuovo gioco di Hideo Kojima, dopo che le due parti avevano avuto un diverbio. Questa vicenda è ampiamente considerata come una delle massime situazioni di “ciò che avrebbe potuto essere” nel mondo dei videogiochi, e per la Konami sarà difficile lasciarsela alle spalle.

Tuttavia, l’anno scorso la Konami ha dichiarato che Silent Hill tornerà e che lo farà più in grande che mai. Ci sarà un nuovo film, curiosi eventi interattivi, diversi nuovi giochi e remake dei classici del franchise.

La direzione che la serie sta prendendo è decisamente interessante, ma da allora la Konami non ha più proferito parola in merito. Si era ipotizzato che ne avremmo saputo di più al PlayStation Showcase, ma non è stato così.

Anche un’apparizione al Summer Games Fest è probabilmente fuori questione, dato che il conduttore Geoff Keighley non sembra interessato a lavorare con la Konami dopo gli screzi con il suo buon amico Hideo Kojima.

Tuttavia, alcune novità su Silent Hill potrebbero essere dietro l’angolo. Come notato dall’utente di ResetEra “Angie”, la conduttrice della “Silent Hill Transmission”, Celina, ha lasciato intendere in un tweet ora cancellato che potremmo ricevere nuove informazioni su Silent Hill a maggio, ma dato che siamo negli ultimi due giorni del mese è possibile che si slitti a giugno.

Inoltre, il leaker di Silent Hill “Dusk Golem” ha rivelato di aver visto i nuovi trailer dei prossimi progetti di Silent Hill. Ha poi aggiunto che li vedremo prima del Summer Game Fest, all’inizio di giugno. Alla luce di queste premesse, sembra che novità su Silent Hill potrebbero arrivare molto, molto presto.

Fonte

5 nuovi giochi su Steam che forse non avete provato

nuovi giochi su Steam che forse non avete provato

Ecco 5 nuovi giochi approdati su Steam che potrebbero esservi sfuggiti e che invece potrebbero interessarvi!

In media, circa una dozzina di nuovi giochi viene pubblicata su Steam ogni giorno. E anche se può trattarsi di una cosa positiva, può essere comprensibilmente difficile tenere il passo.

Simile: Dolphin – L’emulatore è stato rimosso da Steam dopo un’ordine di rimozione di Nintendo

Alcune perle potenzialmente interessanti si perdono sicuramente nella marea di novità da giocare, a meno che ogni tanto non si faccia una cernita dei titoli che vengono rilasciati. Ecco quindi alcuni interessanti nuovi giochi da poco pubblicati su Steam!

Miasma Chronicles

Link a Steam
Uscita:‌ 24 maggio
Sviluppatore:‌ The Bearded Ladies

Miasma Chronicles è un RPG tattico realizzato dal team responsabile di Mutant Year Zero. Grazie alla sua ambientazione post-apocalittica, questo nuovo gioco ricorda molto Wasteland e Fallout, ma si spinge più in là rispetto a questi due titoli con la sua narrazione bizzarra.

Il protagonista Elvis possiede un potente guanto in grado di controllare il “Miasma”, la misteriosa sostanza che è responsabile del malessere apocalittico in America. Elvis deve attraversare la desolazione, affrontando una serie di combattimenti a turni sempre più complicati e carichi di tensione.

Dynopunk

Link a Steam‌ ‌
Uscita:‌ 26 maggio
Sviluppatore:‌ Tomato Fantasy Games

Ecco un altro gioco cyberpunk, ma attenzione: qui l’umanità non esiste perché i dinosauri non si sono mai estinti. Si tratta di un’avventura narrativa con una forte impronta anni ’90: sarete i gestori di un’officina di riparazioni e, oltre ad aggiustare ogni sorta di misterioso gadget caro ai dinosauri cyberpunk, entrerete anche in confidenza con i vostri clienti.

Simile: 3 demo della LudoNarraCon di Steam da provare

Certo, farete amicizia con loro e in alcuni casi li consolerete, ma dato che la pagina di Steam promette che potrete “offrire da bere ai vostri clienti”, è probabile che ci sia anche un elemento romantico. Cyberpunk con dinosauri e romanticismo? Non serve aggiungere altro.

Planet of Lana

Link a Steam‌ ‌
Uscita:‌ 24 maggio
Sviluppatore:‌ Wishfully

Planet of Lana è uno splendido platformer cinematografico che segue la scia di giochi come Another World e Inside. La storia è volutamente poco chiara, ma il succo è questo: un pianeta che ha sempre vissuto in pace viene improvvisamente attaccato da una frenetica orda di robot.

Di conseguenza, la protagonista e il suo strano amico gatto devono viaggiare attraverso questa terra lussureggiante sfuggendo ai robot, risolvendo enigmi ambientali e ammirando alcuni splendidi paesaggi. Planet of Lana eccelle per quanto riguarda l’atmosfera e la sensazione onirica dei luoghi.

Atomgrad

nuovi giochi su Steam che forse non avete provato
Cr: Steam

L‌ink a Steam ‌
Uscita:‌ 26 maggio
Sviluppatore:‌ Petter Malmehed, Jösses

Descritto come un gioco di “investigazione linguistica”, Atomgrad è un rompicapo dell’era della guerra fredda che consiste nel cercare di evitare un disastro nucleare. Nello specifico, siete un agente statunitense che è penetrato in una base militare sovietica dove si trova un singolo computer che controlla le testate nucleari del regime sovietico.

Trovare il computer e spegnerlo: facile! Solo che il computer ha una lingua madre che non conoscete. Con un sistema di messaggistica basato sul codice morse, “il vostro personale senso di riconoscimento dei modelli linguistici” e alcune altre risorse visive, dovrete comunque portare a termine l’operazione. Gli sviluppatori lo definiscono come il “primo rompicapo linguistico della storia.”

Diluvian Winds

Link a Steam ‌
Uscita:‌ 25 maggio
Sviluppatore:‌ Alambik Studio

Pubblicato in Early Access la scorsa settimana, Diluvian Winds è un gioco gestionale di sopravvivenza incentrato sulla gestione di un faro. Non un faro qualsiasi: questo è infatti circondato da un “borgo” di dimensioni fantastiche, perché oltre a costruire intorno ad esso, si può anche costruire sotto e persino sopra di esso, il tutto per dare riparo ai viaggiatori abituali.

Simile: 3 demo da provare durante lo Storyteller’s Festival di Steam

Essendo un faro, dovrete anche assicurarvi che la sua luce non si spenga mai, un compito non facile perché il tempo è sempre terribile. Questa versione Early Access contiene i primi quattro capitoli del gioco e durerà sei mesi, mentre l’Alambik Studio aggiunge diversi percorsi di sopravvivenza, nuovi tipi di viaggiatori e, naturalmente, i restanti capitoli.

Fonte

Aliens: Dark Descent – Trailer gameplay e dettagli sulla storia

Aliens Dark Descent Trailer gameplay e dettagli sulla storia

Ecco il primo trailer gameplay del nuovo titolo della saga videoludica di “Alien”, intitolato “Aliens: Dark Descent”!

Il franchise di Alien è stato a lungo fonte di ispirazione per videogiochi di vario genere. Dal gioco horror amato dal pubblico Alien: Isolation al più recente gioco del franchise Aliens: Fireteam Elite, uno sparatutto in terza persona che funge da sequel della trilogia cinematografica originale.

Il prossimo titolo della serie è un po’ diverso. Si tratta di un gioco di strategia in tempo reale che vi mette nei panni di un comandante coloniale che guida una squadra di marines contro orde di Xenomorfi su un pianeta alieno. Gli editori della Focus Entertainment hanno ora pubblicato un nuovo trailer che mostra alcune scene di gameplay di Aliens: Dark Descent e ci dà un’idea più precisa della storia.

Aliens: Dark Descent si svolge 20 anni dopo gli eventi di Alien 3. La vostra squadra è bloccata sulla luna Lethe e deve riparare la propria nave. Purtroppo Lethe è invasa da Xenomorfi, i quali non sembrano felici di vedervi. Potrete impersonare Mako Hayes o Jonas Harper, due persone di estrazione sociale differente che cercano solo di sopravvivere.

La Focus Entertainment promette che affronteremo “una serie di orribili creature nuove nel franchise di Alien”. In breve, aspettatevi di vedere molto di più dei soliti Xenomorfi.

La Focus ha parlato del fatto che durante l’esplorazione di questi enormi livelli aperti ci saranno diverse decisioni da prendere. Per esempio, si può chiudere una porta per tenere lontani gli Xenomorfi, ma questo significa anche rinunciare a quell’opzione nel momento in cui ci si deve spostare dall’area.

Questo processo decisionale in stile “push-and-pull” dovrebbe far sì che ogni partita sia unica. Inoltre, ogni marine ha diverse specializzazioni, abilità e armi che si possono utilizzare, il che evidenzia ulteriormente le possibilità di rigiocabilità.

Se si esclude Alien: Isolation, il franchise di Alien è stato poco apprezzato in ambito videoludico. Questo non vuol dire che non ci siano stati alcuni titoli validi, ma i successi sono pochi e lontani tra loro. Si spera che Dark Descent possa essere un nuovo successo per il franchise. Aliens: Dark Descent uscirà il 20 giugno per PlayStation, Xbox e PC.

Fonte

Dragon’s Dogma 2 – Il primo trailer presenta il sequel dell’RPG d’azione

Dragons Dogma Il primo trailer presenta il sequel dellRPG dazione

Tra draghi, ippogrifi e gorgoni, ecco il primo trailer per “Dragon’s Dogma 2”, il sequel dell’RPG d’azione del 2012 della Capcom!

Abbiamo finalmente dato un primo sguardo al tanto atteso sequel di Dragon’s Dogma. Il filmato mostra numerose creature, da un drago che ruggisce sulle rovine di un castello a una gorgone come Medusa. Inoltre, in questo primo trailer sono stati mostrati numerosi combattimenti, suggerendo che Dragon’s Dogma 2 sarà più simile al gioco originale di quanto si pensasse. Sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC.

Hideaki Itsuno, il game director dell’originale RPG d’azione del 2012, ha annunciato che il gioco era in fase di sviluppo durante una diretta per i “10 Years of Dragon’s Dogma” la scorsa estate, ma da allora sono state rivelate poche informazioni. Il gioco sta venendo sviluppato su RE Engine.

Dragon’s Dogma potrà anche non essere una delle più famose IP della Capcom, ma ha conquistato una fanbase appassionata dopo la sua uscita, in particolare per i suoi combattimenti versatili e le memorabili battaglie con i boss. Prima dell’annuncio ufficiale dello scorso anno, una massiccia violazione dei dati della Capcom aveva rivelato che il sequel era in fase di sviluppo.

Questo sarà il primo titolo principale di Dragon’s Dogma in oltre dieci anni, anche se un’edizione migliorata, Dark Arisen, è stata pubblicata per PC nel 2016, per PlayStation 4 e Xbox One nel 2017 e per Nintendo Switch nel 2019. Nel 2015 è stato realizzato anche un MMO, Dragon’s Dogma Online, che però era un’esclusiva giapponese e ha chiuso i battenti nel 2019.

Fonte