10 dei migliori film di fantascienza della storia del cinema

dei migliori film di fantascienza della storia del cinema

La fantascienza è uno dei più gettonati tra il pubblico odierno! Questi sono 10 dei migliori film di fantascienza della storia del cinema

Da Blade Runner ai film di supereroi, i film di fantascienza sono diventati uno dei più grandi mercati di Hollywood, ma alcuni si sono distinti come il meglio del meglio. Per gli amanti del cinema o della fantascienza, alcuni film sono una visione essenziale e per individuare i tanti migliori film di fantascienza è necessario esaminare la loro influenza sul genere, l’attrattiva culturale diretta e la tenuta della loro qualità dopo la loro uscita.

Correlato: 15 dei migliori film di fantascienza su Netflix

La fantascienza è uno dei generi più versatili del cinema. Che si tratti di epiche guerre galattiche, società distopiche o avventure per famiglie, c’è qualcosa da amare per tutti. Questo genere permette agli spettatori di fuggire in mondi vasti e fantasiosi che spesso raccontano una storia importante sull’umanità, mentre il mondo reale progredisce rapidamente grazie alla tecnologia. Ecco i migliori film di fantascienza mai realizzati, compresi alcuni dei migliori film di tutti i tempi.

Dune (2021)

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori film di fantascienza

Il romanzo di Frank Herbert, Dune, è un pilastro della fantascienza e, sebbene sia stato precedentemente adattato negli anni ’80, è il film del 2021 che dà veramente vita al libro. Denis Villeneuve ha già dato molti contributi notevoli al genere fantascientifico, avendo realizzato anche Blade Runner 2049 e Arrival nel suo primo decennio di film a Hollywood. L’adattamento di Dune del 2021 è solo la prima di due parti, ma il suo successo e la sua popolarità hanno già fatto parlare di altri sequel di Dune al di là della storia di Dune 2, di videogiochi e di una serie prequel della HBO, tutti elementi che potrebbero essere fantastici per il genere sci-fi nei media.

La Cosa (1982)

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori film di fantascienza

John Carpenter era noto alla fine del XXI secolo per i film horror, avendo rivoluzionato il genere con Halloween. La Cosa è un film di fantascienza che si basa molto sulla sua premessa horror, seguendo un gruppo di scienziati in Antartide che devono sopravvivere contro una creatura in grado di assumere la forma delle sue vittime. La Cosa è un film di straordinaria fattura, che eccelle per le sue interpretazioni e per gli aspetti tecnici che contribuiscono a creare molta suspense.

E.T. L’extra-terrestre (1982)

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori film di fantascienza

Steven Spielberg ha realizzato una serie di grandi film di fantascienza, come Jurassic Park, Incontri ravvicinati del terzo tipo e A.I. Intelligenza artificiale. Il suo fiore all’occhiello nel genere è E.T. L’extra-terrestre, uno dei più grandi film per famiglie di sempre. Rispetto alla maggior parte delle storie di fantascienza che parlano di guerra o distopia, E.T. è il più concreto, con personaggi credibili che hanno problemi immediati e relazionabili. Adatto a tutte le età, E.T. sarà un’esperienza che verrà continuamente tramandata di generazione in generazione.

Terminator 2: Il giorno del giudizio (1991)

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori film di fantascienza

Terminator è un grande film di fantascienza, ma Terminator 2: Il giorno del giudizio è comunemente considerato il migliore della saga. Tra i lavori di James Cameron in questo genere, che comprende anche Avatar e Aliens, Terminator 2 è considerato un film d’azione rivoluzionario e uno dei migliori sequel cinematografici di sempre. Terminator 2 sovverte le aspettative che gli spettatori avrebbero avuto dopo aver visto il primo film, e porta il franchise in una nuova direzione, seguendo il T-800 come eroe. Il film eleva anche Sarah Connor a eroe d’azione iconico come è conosciuto oggi.

Ritorno al futuro (1985)

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori film di fantascienza

Gli anni ’80 sono stati un decennio leggendario per i film di fantascienza, con classici che uscivano quasi ogni anno. Mentre altri film esploravano le idee di imperi galattici, viaggi nello spazio e forme di vita aliene, Ritorno al futuro ha portato il viaggio nel tempo nel mainstream dei film hollywoodiani, dimostrando anche che la fantascienza poteva essere mescolata bene con la commedia. Ricco di umorismo spontaneo, citazioni iconiche e interpretazioni amabili, Ritorno al futuro è il miglior film della trilogia. Detto questo, rivisitare tutte le linee temporali di Ritorno al futuro è sempre divertente.

L’Impero colpisce ancora (1980)

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori film di fantascienza

Sebbene Una nuova speranza sia una delle più grandi e innovative storie di fantascienza del cinema, L’impero colpisce ancora è generalmente considerato il più grande film di Star Wars. Tra epiche scene di guerra, duelli con le spade laser, sessioni di addestramento sul pianeta paludoso e drammi parentali, l’Episodio V ha tutto. Il film introduce Yoda, Boba Fett e Lando nell’universo di Guerre Stellari e regala il colpo di scena più sconvolgente della storia del cinema. L’impatto culturale di Guerre stellari è innegabile e L’Impero colpisce ancora vede la saga al suo apice.

Correlato: I 15 migliori film di fantascienza con viaggio nel tempo

Alien (1979)

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori film di fantascienza

Mentre Aliens è un incredibile film di fantascienza, il primo Alien è stato come un fulmine a ciel sereno. Ridley Scott combinò elementi dell’orrore con le premesse della fantascienza, raccontando una storia che contraddiceva completamente ciò che il genere immaginava dello spazio come in Star Wars e Star Trek. Mentre quei successi fantascientifici catturavano una sensazione di avventura ed eccitazione, Alien faceva sembrare l’essere su un’astronave terribile e terrificante. Anche rispetto ad altri film di mostri, Alien è sempre stato più spaventoso grazie al livello di intelligenza dell’alieno, che supera continuamente l’equipaggio della Nostromo.

Matrix (1999)

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori film di fantascienza

Il 21° secolo del cinema d’azione deve molto all’influenza di Matrix, un film che ha utilizzato il boom della CGI per mostrare al pubblico qualcosa di unico. Sebbene Matrix sia noto per le sue sfrenate sequenze d’azione, spinge lo spettatore a porsi domande importanti sulla propria realtà. Queste idee sconvolgenti sul libero arbitrio e sulle simulazioni erano un’attrattiva centrale del film, che faceva leva sui nervi del pubblico che era circondato da progressi tecnologici di massa nel mondo reale. A distanza di oltre due decenni, Matrix è ancora più attuale, con il controverso The Matrix Resurrections che ha decostruito l’eredità dell’originale.

2001: Odissea nello spazio (1968)

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori film di fantascienza

2001: Odissea nello spazio è uno dei film di fantascienza più influenti di sempre, che precede il genere noto per i blockbuster d’azione. 2001 ha un ritmo molto più lento rispetto alla maggior parte dei moderni film di fantascienza o di esplorazione spaziale, con molte riprese lunghe e lente. Il vantaggio è che ogni fotogramma dell’epopea fantascientifica di Stanley Kubrick è stupefacente. Le immagini pittoriche sono il principale narratore di 2001, un film che manca quasi completamente di esposizione e lascia allo spettatore la possibilità di riflettere su molti dei suoi misteri. Con pochi dialoghi, 2001 riesce a raccontare una storia profondamente affascinante sul posto dell’umanità nell’universo.

Correlato: 15 dei migliori film thriller psicologici su Netflix

Blade Runner (1982)

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori film di fantascienza

Ridley Scott non è esattamente noto come regista di fantascienza, ma ha diretto due dei più grandi e influenti film di fantascienza di sempre. Dall’estetica cyberpunk alla colonna sonora, fino alle idee filosofiche, il montaggio finale di Blade Runner è un film bellissimo dall’inizio alla fine. Anche se non presenta grandi battaglie, le sequenze d’azione di Blade Runner sono tese e viscerali. Tuttavia, il principale punto di forza del film è la sua scrittura, che offre una delle narrazioni più profonde del cinema di fantascienza, che utilizza il mezzo per guardare all’interno dell’umanità.

Fonte

PokeTsume – Rivelata una nuova serie live-action sui Pokémon, insieme ad un trailer

PokeTsume Rivelata una nuova serie live action sui Pokemon insieme ad un trailer

Pokémon Company ha appena rivelato il trailer della sua prossima serie live-action incentrata su Pokémon Rosso, chiamata PokeTsume!

Un nuovo trailer della prossima serie live-action basata sui Pokémon, intitolato PokeTsume, ha debuttato online, rivelando che in realtà si tratta di un film che racconta come il classico gioco dei Pokémon influisce su uno dei suoi giocatori.

Correlato: Pokémon: Path to the Peak – Rivelata nuova serie animata sulle carte Pokémon!

Il drama segue Madoka Agaki (interpretata da Nanase Nishino), una laureata che lascia il suo lavoro in una piccola città portuale giapponese per andare a Tokyo e ricominciare da capo. Tuttavia, la ragazza si lascia andare a una presentazione presso la sua nuova azienda, ADventure, che vede il destino dell’azienda poggiare sulle sue spalle.

Entra in scena Pokémon Rosso.

Sua madre, preoccupata per l’esperienza stressante di Madoka, le invia un pacchetto: si tratta del vecchio Game Boy di Madoka e della copia originale di Pokémon Rosso a cui giocava da bambina. Rivedendo il gioco per la prima volta dopo 20 anni, Madoka si rende conto che potrebbe aiutarla ad affrontare i suoi problemi.

PokeTsume è il primo dramma umano di Pokémon, che vede la protagonista crescere attraverso le sue esperienze con il gioco.

Secondo le descrizioni dei personaggi fornite da Serebii, Madoka inizia a vedere delle somiglianze tra il gioco e il mondo reale, con alcuni personaggi che rappresentano i Pokémon classici.

Correlato: Switch 2: Nintendo afferma che lavorerà ancora sui giochi Switch

Ad esempio, il personaggio di Kageaki Hiyama sembra essere basato su un Charmander che sente che la sua fiamma sta per spegnersi. Nel frattempo, un’impiegata inutile della sua nuova azienda, Yuki Kode, viene paragonata a un Magikarp. Ahi. Speriamo che Kode riesca a evolversi prima della fine della serie.

Fonte

LEGO x Animal Crossing – Ecco il trailer della collaborazione

LEGO x Animal Crossing Ecco il trailer della collaborazione

La Nintendo annuncia la sua nuova collaborazione con la LEGO, e questa volta si tratta di “LEGO x Animal Crossing”!

Nintendo ha annunciato una collaborazione tra la serie Animal Crossing e la LEGO. La collaborazione LEGO x Animal Crossing è stata annunciata oggi con un breve teaser trailer che mostra le versioni Lego di alcuni dei personaggi più popolari del gioco, come Isabelle e Tom Nook.

Simile: Switch 2 – Nintendo afferma che lavorerà ancora sui giochi Switch

Il teaser non rivela esattamente cosa aspettarsi in termini di set LEGO o quando potremmo vedere questa collaborazione sugli scaffali dei negozi. Il tweet che accompagna il teaser recita semplicemente: “Benvenuti a… LEGO Animal Crossing!”.

Questa non sarà la prima volta che la Nintendo collaborerà con la LEGO per la creazione di set. Da qualche anno le due aziende rilasciano con costanza sempre nuovi set dedicati a Super Mario, tra cui quattro set di Donkey Kong usciti proprio ad agosto.

La LEGO è ormai abituata a prendere personaggi dei videogiochi e a trasformarli in LEGO. Lo fa, infatti, già da tempo anche con i set di Sonic the Hedgehog.

Fonte

Magic: The Gathering x Doctor Who – Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima

Ecco alcune carte e meccaniche dei nuovi set di carte “Magic: The Gathering” a tema “Doctor Who”, in uscita tra pochi giorni!

Uno dei più grandi crossover di Magic: The Gathering è in arrivo: il 13 ottobre 2023, infatti, la longeva serie di giochi da tavolo porterà lo sfavillante universo di Doctor Who nei mazzi di tutto il mondo.

Si tratta di un progetto entusiasmante, reso possibile unicamente grazie all’esistenza di “Universes Beyond”, il concetto che permette a MTG di spaziare in proprietà come Transformers, Il Signore degli Anelli e, finalmente, Doctor Who.

Correlato: Magic: The Gathering presenta i mazzi a tema Doctor Who

Il set MTG x Doctor Who conterrà carte che abbracciano tutte le iterazioni del Dottore, dai suoi esordi agli adattamenti più moderni dell’eroe. Questa ampia scelta, inoltre, permette a Gavin Verhey, il Principle Game Designer, e al team di lavoro di scegliere il modo in cui questi personaggi, luoghi e momenti chiave saranno rappresentati.

ScreenRant ha avuto la possibilità di condividere alcune delle nuove carte in esclusiva (in questo articolo ne riportiamo alcune) e di parlare con Verhey. Quest’ultimo, quando gli è stato chiesto della sua esperienza nello scegliere il design per la amata Paternoster Gang, ha sottolineato che “si tratta di tre personaggi piuttosto popolari e abbiamo cercato di renderli carte interessanti per la costruzione [dei mazzi, ndr]. Vogliamo assolutamente assicurarci che i personaggi più popolari siano quelli che la gente sarà entusiasta di provare”.

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima
MTG x Doctor Who, edit: Popspace

Trattandosi di un prodotto Planechase, la meccanica di gioco può trasportare le partite in nuove località da un momento all’altro, e anche due di queste opzioni sono state presentate in anteprima: la Base di Ricerca del Polo Nord e il Tamburo. Verhey ha spiegato come sono state progettate queste due carte, tenendo conto della loro ispirazione.

Correlato: Magic: Il Signore degli Anelli – Guida al deckbuilding per principianti

“Per cominciare, il tamburo è presente in due episodi del Dodicesimo Dottore, Under the Lake e Before the Flood. Si tratta di una struttura mineraria sottomarina dove iniziano ad apparire i fantasmi. L’equipaggio (e i nostri eroi) rimangono in una gabbia di Faraday dove i fantasmi non possono arrivare… Ma loro non possono risolvere il problema da lì dentro e devono uscire ad esplorare. Farlo, però, è un rischio enorme!”

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima
MTG x Doctor Who, edit: Popspace

“Questa carta riflette questo aspetto: potete inviare le vostre creature là fuori per saperne di più e ottenere risorse. Ma se vi imbattete in un fantasma… dovete tornare indietro e terminare il vostro turno!”

La base di ricerca del Polo Nord è tratta da un episodio intitolato Last Christmas, con protagonista Babbo Natale. La sua abilità offre a ogni turno un regalo alle persone. Purtroppo, i nostri eroi vengono anche attaccati da dei granchi che fanno addormentare.

Simile: I migliori giochi da tavolo del 2023 (finora)

Uno degli aspetti più interessanti di MTG x Doctor Who sono le numerose meccaniche che il set mette in campo. Le carte non sono solo ideali per chi è fan della serie, ma sono anche state progettate per essere adatte al più ampio panorama di Magic: The Gathering. Questo significa che le opportunità di giocarle non si limitano solo alle partite specificatamente dedicate a Doctor Who Planechase.

Fonte

Switch 2: Nintendo afferma che lavorerà ancora sui giochi Switch

Nintendo switch

Nintendo lancerà la sua console di prossima generazione nel 2024, ma ciò non significa che smetterà presto di rilasciare giochi per Switch.

Il presidente della Nintendo Shuntaro Furukawa ha promesso di supportare la vecchia Nintendo Switch con giochi fino alla fine dell’anno finanziario 2025. Ciò significa che i possessori di Switch possono aspettarsi nuovi giochi Nintendo almeno fino alla fine di marzo 2025.

Furukawa ha dichiarato:

Stiamo ancora lavorando ai software per Switch per l’anno fiscale che terminerà il 31 marzo 2025.

Nel breve termine, Nintendo si concentrerà sul mantenimento dello slancio di Zelda: Tears of the Kingdom e del film Super Mario Bros., e garantisce che la Switch possa rispondere alle esigenze sia di chi compra per la prima volta, sia di chi è alla ricerca di una seconda console o di un rimpiazzo.

Nintendo sta attualmente lavorando a tantissimi titoli, come ad esempio Detective Pikachu Returns, Super Mario Bros. Wonder, WarioWare: Move It!, un remake del gioco di ruolo di Super Mario e i DLC di Pokémon Scarlet e Pokémon Violet.

Ci sono anche giochi in uscita nel 2024, come Paper Mario – The Thousand Year Door HD, un remake di Mario vs. Donkey Kong, il nuovo Princess Peach: Showtime! e Luigi’s Mansion 2 HD previsto per la prossima estate.

Secondo quanto riferito, Nintendo rilascerà la sua console di nuova generazione durante la seconda metà del 2024. A quanto pare questa nuova console di nuova generazione può essere utilizzata in modalità portatile, come Nintendo Switch, e dispone di uno schermo LCD anziché OLED per contenere i costi. Inoltre viene fornito con uno slot per cartucce per giochi fisici.

Tuttavia, la questione cruciale della retrocompatibilità con i giochi per Nintendo Switch rimane poco chiara. Nintendo deve ancora commentare i rapporti.

Correlato: Nintendo Switch 2 – La console sarà potente come una PS4 o una Xbox One, secondo Activision

A maggio, Nintendo ha affermato che il tanto atteso successore di Switch non sarebbe uscito prima dell’aprile 2024. Furukawa ha spiegato durante una presentazione agli investitori che la società non sta prendendo in considerazione il nuovo hardware nell’anno finanziario 2023/24, che terminerà il 31 marzo 2024.

Tutto ciò avviene nonostante un calo delle vendite di Switch. La console ha venduto quasi 18 milioni di unità nell’ultimo anno finanziario, in calo rispetto ai 23 milioni venduti l’anno precedente e ai 28 milioni dell’anno ancora precedente.

Nintendo non sta cercando di affrettare il lancio di una nuova console per affrontare questo declino, poiché ha previsto un altro calo per il prossimo anno.

Il presidente Furukawa ha affermato durante la presentazione:

Sostenere lo slancio delle vendite di Switch sarà difficile nel suo settimo anno. Il nostro obiettivo di vendere 15 milioni di unità in quest’anno fiscale è un po’ eccessivo, ma faremo del nostro meglio per rafforzare la domanda durante le festività natalizie in modo da poter raggiungere l’obiettivo.

A settembre, Nintendo ha dichiarato di star lavorando a un nuovissimo gioco The Legend of Zelda, escludendo il DLC Tears of the Kingdom. È quindi probabile che questo nuovo gioco di Zelda verrà lanciato sulla prossima console Nintendo.

Seguiteci per i prossimi aggiornamenti.

Fonte: IGN

Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

Gli oggetti piu forti e rotti di tutto Baldurs Gate

Baldur’s Gate 3 è pieno di oggetti molto forti da scovare e brandire, alcuni dei quali sono incredibilmente rotti nel miglior modo possibile.

Baldur’s Gate 3 è pieno di oggetti fantastici e potenti che aiutano il gruppo nel suo viaggio per salvare il mondo. Alcuni di questi oggetti hanno effetti magici straordinari, altri sono incredibilmente potenti e al limite della degradazione. Questo non è necessariamente un male, però, quando si tratta di sconfiggere mind flayer, cultisti e occasionalmente diavoli.

Correlato: Baldur’s Gate 3 – Come scegliere la classe più adatta a voi

[Attenzione: il seguente articolo contiene piccoli spoiler su Baldur’s Gate 3].

Avere l’equipaggiamento giusto in un gioco di ruolo è essenziale e Baldur’s Gate 3 non è diverso. Ci sono oggetti potenti sparsi in tutti e tre gli atti, che aiuteranno il gruppo a raggiungere la battaglia finale, alla fine di Baldur’s Gate 3. Che si tratti dell’enorme quantità di potenziamenti che un oggetto offre al suo utilizzatore o di un effetto collaterale involontario della sua presenza nell’inventario del party, questi potenti oggetti sono tutti un po’ rotti nel miglior modo possibile.

Se siete interessati ad oggettistica e a gadget inerenti a tutto li mondo della cultura pop e non solo, vi consigliamo di fare un salto su vendiloshop.it, in cui potrete trovare naruto funko pop e di moltissimi altri anime, ma non solo, figure e gadget di marvel, DC e molto altro!

Catena elfica

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

La Catena degli Elfi è un oggetto uscito direttamente da Dungeons & Dragons e chi conosce l’armatura saprà perché è così ricercata. Questa splendida armatura media si trova nel negozio generale di Rivington, venduta dal venditore Exxvikyap. L’armatura ha una CA di 14 e garantisce un bonus di +2 ai tiri di Iniziativa e un vantaggio nei tiri salvezza di Destrezza. Tutto questo è abbastanza standard; tuttavia, ciò che distingue la Catena elfica è che garantisce al personaggio la competenza in armature medie mentre la indossa. Questo la rende perfetta per gli incantatori più tozzi come Gale e Wyll, consentendo loro di avere una CA migliore senza dover prendere un talento.

Fascia dell’intelletto deformata

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

Nel Villaggio Degradato c’è un orco stranamente eloquente di nome Lump l’Illuminato; se il party lo uccide, la fonte della sua intelligenza viene rivelata. Lump lascerà cadere la Fascia dell’Intelletto, un oggetto magico non comune che porta immediatamente il punteggio di Intelligenza a 17. Questo è fantastico per i personaggi che hanno un’Intelligenza bassa, in quanto significa un minor numero di prove di Investigazione, Arcana o Storia fallite.

Tuttavia, il punto di forza è se si intende giocare come una specifica build o sottoclasse, come il Cavaliere Eldritch, ad esempio. In questo caso, il compromesso tra Forza, Costituzione e Intelligenza per l’incantesimo può essere ignorato. I punti possono essere tranquillamente investiti in Forza e Costituzione alla creazione del personaggio, sapendo che questa fascia compenserà ampiamente un basso punteggio di Intelligenza all’inizio del primo atto.

Armatura adamantina (Scale e Splint)

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

La Forgia Adamantina è un luogo che si trova nel Sottosuolo proprio alla fine del Primo Atto. Questo luogo unico permette di creare diverse armi, uno scudo e due armature. Tuttavia, il gruppo dovrà scegliere con attenzione perché le risorse sono limitate, quindi è importante sapere quali sono le migliori.

In questo caso, entrambi i set di armature sono fantastici: la Scale Mail per l’armatura media e la Splint per l’armatura pesante. Entrambi i set riducono tutti i danni in arrivo, con Scale Mail che li riduce di uno e Splint di due. Entrambe mandano in tilt i nemici quando colpiscono chi le indossa con un attacco e, soprattutto, entrambe rendono immuni ai colpi critici.

Lama delle anime oppresse

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

La Lama delle anime oppresse è una spada lunga difficile da trovare che infligge danni psichici extra ai nemici. Questa rara spada si trova nella Colonia dei Mind Flayer alla fine del secondo atto, nel Laboratorio Necrotico. Dopo aver completato un enigma che coinvolge una struttura simile a un cervello, la spada può essere trovata impalata nel terreno accanto al cervello di Waking Mind in un barattolo. La Lama delle anime oppresse infligge 1d4 danni psichici oltre ai soliti 1d10 (1d8)+4 danni da taglio. Ha anche un’azione unica di competenza dell’arma, Colpo Incoronante, che infligge 1d6+6 danni perforanti più sei punti di danni psichici e ha la possibilità di infliggere una corona di follia al bersaglio per tre turni.

Amuleto delle voci perdute

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

L’Amuleto delle Voci Perdute sarà probabilmente uno dei primi potenti oggetti magici che il gruppo troverà nel primo atto e si trova nella Cripta Umida in un forziere vicino al sarcofago di Withers. Questo amuleto permette a chi lo indossa di lanciare “parlare con i morti” una volta per ogni riposo lungo, il che potrebbe non sembrare troppo potente o rotto, ma in realtà sblocca tonnellate di dialoghi extra per il gruppo. Con questo amuleto è possibile raccogliere più facilmente indizi per alcune missioni e per alcuni incontri interessanti.

Il corpo di Victoria

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

Uno degli oggetti più strani e potenti di Baldur’s Gate 3 è il cadavere di una giovane ragazza di nome Victoria. Victoria si trova nel Palazzo di Cazador nel Terzo Atto e il suo corpo è inteso come una trappola per il gruppo, poiché infligge una grande quantità di danni necrotici. Tuttavia, può anche essere raccolta e portata in giro come una macabra bomba AOE, rendendo la povera Victoria uno dei segreti più rotti del terzo atto.

Markoheshkir

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

Markoheshkir è una delle fantastiche armi leggendarie di Baldur’s Gate 3 e si trova nella Torre di Ramazith durante il terzo atto. Si tratta di un’arma incredibile e iperpotenziata per un personaggio incantatore, in quanto possiede la caratteristica Batteria Arcana, che consente all’utente di lanciare un incantesimo senza utilizzare uno slot incantesimo. Markoheshkir possiede anche l’incantesimo Favore di Kereska, che permette all’utente di garantirsi la resistenza a un elemento scelto e di ottenere due incantesimi gratuiti che utilizzano lo stesso elemento.

Armatura Helldusk

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

L’Armatura Helldusk è una delle migliori armature del gioco e viene lasciata cadere da Raphael durante il combattimento nella Casa della Speranza. Con un’incredibile CA di 21, l’armatura garantisce anche la resistenza al fuoco e chi la indossa non può subire danni da combustione. Quando chi la indossa è costretto a effettuare un tiro salvezza da un incantesimo e lo supera, l’armatura fa sì che l’incantatore riceva la condizione di bruciatura per tre round. Come se non bastasse, l’Armatura Helldusk fa subire a chi la indossa tre danni in meno da qualsiasi fonte e dà accesso all’incantesimo volare una volta per riposo breve.

Sangue di Lathander

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

Il Sangue di Lathander è un’arma incredibilmente potente che si può trovare verso la fine del primo atto presso la creca dei githyanki. Questa mazza leggendaria infligge una discreta quantità di danni, ma sono le sue caratteristiche a distinguerla. La mazza emana una luce sacra e in combattimento acceca i demoni e i non morti che si trovano nel raggio di sei metri. Una volta per riposo lungo, il personaggio che la brandisce ottiene la Benedizione di Lathander, il che significa che se viene ridotto a zero punti ferita, viene guarito e anche gli alleati vicini ricevono alcuni punti ferita. Come se non bastasse, il Sangue di Lathander dà anche accesso al Raggio di Sole, un incantesimo di sesto livello che infligge danni radianti ed è fantastico contro i non morti.

Correlato: Baldur’s Gate 3 – Il gioco supporterà il cross-play, ma non si sa bene quando

Elmo di Balduran

Aggiungi unintestazione
Gli oggetti più forti e rotti di tutto Baldur’s Gate 3

Infine, c’è l’Elmo di Balduran, il migliore e più potente elmo di Baldur’s Gate 3 e una delle sole cinque armature leggendarie. Questo elmo si trova nella Wrymway e guarisce chi lo indossa di due punti ferita ogni turno di combattimento, oltre a garantire un bonus di +1 alla CA e ai tiri salvezza. Ma la parte migliore dell’Elmo di Balduran è che rende chi lo indossa immune sia ai colpi critici che allo stordimento, rendendolo l’elmo più rotto e più divertente di Baldur’s Gate 3.

Fonte

Netflix – La serie anime di Pluto ha ora una data di uscita!

Netflix La serie anime di Pluto ha ora una data di uscita

Netflix ha appena rivelato che la sua prossima serie anime, Pluto, che riprende una delle storie più famose di urawasa, ha una data di uscita

Se state aspettando impazientemente la nuova serie anime Pluto, non dovete perdervi questa! Pluto, serie divisa in otto episodi, ha ora una data di uscita su Netflix, il 27 ottobre. L’adattamento tratta di un mistero internazionale di omicidio in un mondo di nobili robot e umanità imperfetta, basato sul manga di Naoki Urasawa e Takashi Nagasaki.

Correlato: 10 dei migliori anime slice of life che dovresti vedere!

Nei fumetti americani, l’idea di uno dei migliori creatori moderni che rivisita il lavoro di un grande del fumetto della metà del secolo scorso è un’idea che si è fatta strada nella pratica. Ma nella tradizione del fumetto giapponese, queste cose sono un po’ più singolari. Pluto si colloca indiscutibilmente in cima a queste iniziative, in quanto è una rivisitazione della storia di Astro Boy “Il più grande robot della Terra”, di Osamu Tezuka, il “Padre dei Manga”.

In poche parole, la storia segue l’ispettore Gesicht, detective robotico di fama internazionale, alla ricerca dell’autore di una serie di omicidi che sembrano prendere di mira i robot più potenti del mondo e i più famosi sostenitori dei diritti dei robot. Ma in modo più ampio, Urasawa tocca la capacità di guerra e di pregiudizio dell’umanità e la tragedia di creare robot pensanti che siano contemporaneamente i nostri eroi e le nostre armi – qualcosa che sta molto a cuore a chiunque sia cresciuto con il leggendario e superlativamente influente Astro Boy di Tezuka.

Correlato: I 28 migliori anime mecha

L’adattamento di Netflix è un vero e proprio kolossal, composto da otto episodi della durata di un’ora, lo stesso numero di volumi del manga stesso. La serie arriverà sul servizio di streaming giovedì 26 ottobre.

Fonte

Xbox Game Pass – Rivelata la prima ondata di giochi di ottobre 2023

Xbox Game Pass Rivelata la prima ondata di giochi di ottobre

Microsoft ha ufficialmente annunciato la prima ondata di giochi in arrivo su Xbox Game Pass ad ottobre 2023.

Come già annunciato, tra i giochi che usciranno su Xbox Game Pass ad ottobre 2023 troviamo l’avventura cooperativa Gotham Knights disponibile già da oggi, 3 ottobre, per Xbox Series X e S, PC e cloud.

Correlato: Xbox – Phil Spencer risponde ai massivi leak di Microsoft, ecco cosa sappiamo per adesso

Oggi è disponibile anche The Lamplighters League su Xbox Series X e S, PC e cloud. Si tratta di un gioco rilasciato al day-one su Game Pass dallo sviluppatore di Shadowrun Harebrained Schemes e pubblicato da Paradox Interactive.

Ecco cosa arriverà prossimamente su Game Pass:

  • Warhammer 40,000: Darktide (Cloud e Xbox Series X|S) – 4 ottobre
  • Forza Motorsport (Cloud, PC e Xbox Series X|S) – 10 ottobre
  • From Space (Cloud, Console e PC) – 12 ottobre
  • Like A Dragon: Ishin! (Cloud, console e PC) – 17 ottobre

Warhammer 40,000: Darktide è uno sparatutto cooperativo ambientato nel cupo universo di Warhammer 40,000 di Fatshark, sviluppatore degli eccellenti giochi Warhammer Vermintide. È stato lanciato per la prima volta su PC nel 2022, mentre la versione Xbox è stata posticipata per fare spazio agli aggiornamenti.

Forza Motorsport è il prossimo grande gioco first-party per Xbox di Microsoft Game Studios e, come tale, è in uscita al day-one su Game Pass. Il racer di Turn 10 si presenta come uno showcase grafico per le serie X e S di Xbox.

From Space è uno sparatutto d’azione in solitaria e in cooperativa per squadre fino a quattro giocatori. Affrontate la sfida di liberare la Terra da un’infestazione aliena con i vostri amici, utilizzando armi esagerate in un mondo post-apocalittico con una grafica incredibilmente stilizzata.

Infine, Like A Dragon: Ishin! è uno spin-off di Yakuza di Ryu Ga Gotoku Studio lanciato per la prima volta in Giappone nel 2014. Questo remake del 2023 è stato lanciato a febbraio.

Correlato: Microsoft – Annunciata la carta di credito Mastercard di Xbox

Come annunciato, sei giochi lasceranno Game Pass a metà ottobre. Si tratta di:

  • Eville (Cloud, Console e PC)
  • Overwhelm (PC)
  • Shenzhen I/O (PC)
  • The Legend of Tianding (Cloud, Console e PC)
  • Trek to Yomi (Cloud, Console e PC)
  • Turnip Boy Commits Tax Evasion (Cloud, Console e PC)

Fonte

Spider-Man 2 – Rivelato un nuovo trailer in CGI da Insomniac e Playstation

Spider Man Rivelato un nuovo trailer in CGI da Insomniac e Playstation

Insomniac Games ha condiviso il trailer completo in CGI “Be Greater Together” di Spider-Man 2 in vista del lancio del 20 ottobre.

Questo nuovo trailer in CGI di Spider-Man 2, visibile qui sotto, vede Peter Parker e Miles Morales affrontare le difficoltà del loro passato insieme a quelle del loro presente, quest’ultimo sotto forma del gigantesco mostro alieno Venom.

Correlato: Playstation Plus Essential – Rivelati ufficialmente i titoli gratuiti di ottobre 2023

“La città è stata fatta a pezzi. Non so se sono abbastanza forte per salvarla”, dice Parker nell’incipit del trailer. “Ho quello che serve per proteggere le persone che amo?”, chiede Morales.

In Spider-Man 2 vediamo anche i diversi poteri a cui i giocatori avranno accesso, tra cui la capacità di Morales di diventare invisibile e di emettere elettricità e le gambe da Iron-Spider di Parker.

Proprio come questo trailer mostra i due che combattono contro Venom, un altro trailer di Spider-Man 2 rilasciato a luglio ha dato ai fan uno sguardo approfondito al grande personaggio e ha finalmente risolto un acceso dibattito sulla sua vera identità. Mentre alcuni erano indecisi tra Harry Osborn, Kraven il Cacciatore o Eddie Brock, Insomniac ha confermato chi c’è veramente dietro la maschera (o il goo).

Correlato: Playstation – Jim Ryan, dopo 30 anni, lascia Sony

I fan che non vedono l’ora di giocare a Spider-Man 2 devono guardarsi dagli spoiler dopo che un elenco di trofei trapelato è stato diffuso online, spingendo Insomniac a lanciare un avvertimento per coloro che desiderano entrare in gioco senza spoilers. Lo sviluppatore ha anche condiviso una serie di funzioni di accessibilità in arrivo al lancio, tra cui la possibilità di rallentare il gioco.

Fonte

L’horror ambientale The Forest Cathedral arriverà su PS5 per Halloween

L'horror ambientale The Forest Cathedral arriverà su PS per Halloween

La Whitethorn Games ha rivelato ufficialmente la data in cui “The Forest Cathedral” uscirà per PlayStation 5 (PS5)!

La Whitethorn Games ha appena annunciato la data di uscita di The Forest Cathedral per PS5, il nuovo titolo horror ambientale.

The Forest Cathedral arriverà su PlayStation 5 il 31 ottobre 2023, proprio in occasione dei festeggiamenti per Halloween. Il gioco è ispirato agli eventi legati alla vita di una scienziata realmente esistita, Rachel Carson, e alle sue indagini sul nocivo pesticida noto come DDT.

Simile: La Naughty Dog fa dei tagli, il gioco multiplayer di The Last of Us è a rischio

Il gioco, attualmente disponibile su Xbox Series X|S e PC, è caratterizzato da una narrazione completamente doppiata e dalla possibilità di passare dal controllo di Rachel Carson nel mondo 3D a quello di “Little Man” in un mondo 2D fatto di strumenti avanzati per la scansione ambientale.

Nel gioco, assumerete “il ruolo di Rachel, che si è imbarcata in una posizione di biologa ricercatrice sul campo in un’isola misteriosa”, si legge nella descrizione ufficiale del gioco.

Simile: I migliori giochi horror per PS1, PS2, PS3, PS4 e PS5

“Mentre porta a termine i suoi compiti settimanali, si rende rapidamente conto che le cose non sono come sembrano. I giocatori scopriranno lentamente i terribili effetti del pesticida utilizzando una tecnologia ambientale avanzata per completare i puzzle che intrecciano l’esplorazione in 3D con i platform in 2D.”

“Quali segreti scoprirà Rachel su quest’isola? Molti cercheranno di metterla a tacere, ma la verità trova sempre il modo di venire a galla”.

Fonte

La Naughty Dog fa dei tagli, il gioco multiplayer di The Last of Us è a rischio

La Naughty Dog fa dei tagli il gioco multiplayer The Last of Us è a rischio

Sembra che il titolo multigiocatore della Naughty Dog ambientato nell’universo di “The Last of Us” sia stato messo da parte, almeno per ora.

“Kotaku” ha riportato la notizia che la Naughty Dog, lo studio first-party di PlayStation responsabile dei franchise di The Last of Us e Uncharted, ha licenziato almeno 25 sviluppatori, interrompendo i loro contratti.

Secondo due fonti di “Kotaku”, i licenziamenti sono iniziati la scorsa settimana e hanno interessato diversi reparti, dall’arte alla produzione. La maggior parte dei licenziati faceva parte del reparto test di garanzia della qualità della Naughty Dog.

Correlato: The Last of Us – Rivelata prima concept art del multiplayer

Il licenziamento di 25 sviluppatori a contratto fa parte di un ridimensionamento dello studio, ma “Kotaku” riporta che questo non sembra aver coinvolto il personale a tempo pieno.

Secondo le fonti della testata, i licenziati non hanno ricevuto nessuna buonuscita, e che sia gli interessati che coloro che lavorano ancora per la Naughty Dog hanno subito “pressioni per mantenere il silenzio sulla notizia”.

Simile: Le migliori missioni secondarie con le migliori ricompense su Starfield

Secondo “Kotaku”, i contratti degli interessati non saranno recisi ufficialmente fino alla fine di ottobre e si prevede che le persone coinvolte lavoreranno per tutto il mese.

Una delle fonti della rivista afferma che il titolo multigiocatore di The Last of Us della Naughty Dog, che si trova in fase di sviluppo, non risulta cancellato del tutto, ma è “praticamente congelato, a questo punto”.

Questo fa seguito alle dichiarazioni rilasciate all’inizio dell’anno, in cui la Naughty Dog affermava che il gioco aveva bisogno di più tempo e che “il nostro team continuerà a lavorare sul progetto, così come su altri giochi in fase di sviluppo, tra cui una nuovissima esperienza single-player”.

Simile: Che fine ha fatto il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic?

Poche settimane dopo questa dichiarazione, la Bloomberg ha riportato che il team che stava lavorando al gioco è andato incontro ad un ridimensionamento, dopo una valutazione. La Bloomberg ha aggiunto che la Sony ha chiesto alla Bungie, sviluppatore di Destiny 2 (e ora di proprietà della Sony, dopo un’acquisizione da 3,6 miliardi di dollari nel gennaio dello scorso anno), di valutare lo sviluppo del gioco multiplayer.

Sembra che la Bungie abbia messo in dubbio la sua fattibilità a lungo termine come gioco live-service, il che ha portato la Naughty Dog a rivalutare il gioco, a ridimensionare il team e a spostare gli sviluppatori su altri progetti.

Fonte

Le migliori missioni secondarie con le migliori ricompense su Starfield

Le migliori missioni secondarie con le migliori ricompense su Starfield

State cercando un buon bottino per la vostra run su Starfield? Ecco le migliori missioni secondarie con le migliori ricompense su Starfield

Starfield, con più di 1.000 pianeti e 100 sistemi stellari, ha una pletora di missioni eccellenti, molte delle quali sono facili da perdere perché sono missioni secondarie non essenziali. Nonostante non siano necessarie per il completamento del gioco, molte delle missioni secondarie di Starfield sono tra le più belle, divertenti e coinvolgenti del gioco. Forse gli elementi migliori di molte di queste missioni secondarie di Starfield, tuttavia, sono le eccezionali ricompense che offrono al giocatore.

Correlato: Come vendere merce di contrabbando in modo sicuro su Starfield

Come in molti giochi di Bethesda, le ricompense delle missioni si presentano spesso sotto forma di XP, crediti e risorse, ma molte delle migliori missioni secondarie di Starfield offrono al giocatore molto di più. Queste missioni secondarie, non necessarie ma eccellenti, premiano il giocatore con potenziali relazioni e compagni, armi uniche, set di armature e persino, in alcuni casi, navi. La qualità di queste ricompense avanzate varia da un livello sostanzialmente passabile a oggetti e compagni che non dovrebbero essere tralasciati.

Se siete interessati ad oggettistica e a gadget inerenti a tutto li mondo della cultura pop e non solo, vi consigliamo di fare un salto su vendiloshop.it, in cui potrete trovare figure di mazinga, ufo robot e moltissimi altri anime, ma non solo, funko pop, gadget di marvel e DC e molto altro!

Fedeltà divisa

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Fedeltà divisa” è una delle missioni di relazione di Starfield, questa volta riguardante Andreja. La missione secondaria di Andreja consiste nel riconciliarla con i suoi vecchi amici Eresen e Jaeda, membri di una fazione diversa. Dopo averlo fatto con successo, Andreja esprimerà il suo affetto per il giocatore. Completando con successo la missione secondaria “Fedeltà divisa” si sbloccherà l’opzione di avere Andreja come partner, oltre a fornire al giocatore 250 XP e 6.200 Crediti.

Capo branco

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Capo branco” è l’ultima missione secondaria di un trio che inizia con “Misure difensive”. Si svolge nella città di Akila, minacciata dai mostri, e vede il giocatore accompagnare Davis Wilson mentre difende la città (e Davis) dai letali Ashta. Oltre a 100 XP e 4.800 Crediti, completando la missione secondaria “Capo branco” il giocatore otterrà un’arma letale, un esclusivo fucile da cecchino, oltre a 34 munizioni 9x39mm.

Overdesign

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

Uno degli elementi migliori di Starfield è la possibilità di progettare una nave personalizzata. La missione secondaria “Overdesigned” sfrutta appieno questa meccanica di gioco e permette al giocatore di creare una nave di tipo Kepler come membro del team di ricerca e sviluppo di Stroud-Ecklund. Al termine della missione secondaria, a seconda delle decisioni del giocatore, quest’ultimo verrà ricompensato con una nave Kepler R o una nave Kepler S, oltre a 200 XP e 8.500 Crediti.

ll miglio rosso

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Il miglio rosso” è una delle missioni secondarie più divertenti di Starfield. Situata sul pianeta Porrima III, “Il miglio rosso” ruota attorno a una pista illegale. Dopo aver partecipato al torneo, il giocatore dovrà sopravvivere e vincere per ricevere una serie di ricompense. Oltre a 200 XP e 3.300 Crediti, completando il “miglio rosso” il giocatore otterrà una ricompensa eccezionale, una variante unica del Pacifier e uno dei migliori fucili da caccia di Starfield, il “Forza Bruta”, oltre a 22 cartucce da 15×25 CLL. Inoltre, completando il Red Mile lo sbloccherete per il gioco libero, e vincendo altre 28 volte sbloccherete un’altra arma unica, “Disperazione”.

Un’eredità forgiata

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

Come suggerisce il nome, “Un’eredità forgiata” è una missione secondaria che costringe il giocatore a prendere una decisione difficile: il destino di Vae Victis e la gestione della minaccia dei Terrormorfi. A differenza di altre domande eccezionali di Starfield, questa non prevede combattimenti o esplorazioni, ma solo una semplice discussione e una decisione quasi impossibile. Al termine della missione secondaria, il giocatore riceverà delle ricompense eccezionali: cittadinanza di classe 1 nell’UC, 15.000 Crediti, un attico a Nuova Atlantide e una riduzione permanente del prezzo degli acquisti coloniali.

L’occhio della tempesta

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

Starfield presenta una serie di missioni altamente emotive con narrazioni impressionanti e toccanti, e tra le migliori c’è la missione secondaria ” L’occhio della tempesta”. Il giocatore dovrà prendere una decisione cruciale: schierarsi con la Flotta Cremisi o con il Sys Def delle Colonie Unite. La missione è vasta e varia, caratterizzata da combattimenti e conflitti. Indipendentemente dalla parte che il giocatore prenderà, le ricompense saranno sicuramente generose e varranno sicuramente il tempo necessario per completare la missione ” L’occhio della tempesta”.

In Memoriam

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“In Memoriam” è una delle numerose missioni secondarie di Starfield dedicate alle relazioni, che ruota attorno a Sarah Morgan. Per attirare l’attenzione di Sarah e avere un rapporto sentimentale con lei, il giocatore dovrà parlarle in modo piuttosto provocante. Durante il processo di innamoramento, Sarah parlerà del suo passato, accompagnerà il giocatore in diverse avventure attraverso Cassiopea I e, infine, accetterà le avances emotive del giocatore e diventerà la sua compagna. Se la missione secondaria viene portata a termine con successo, si sblocca la possibilità di avere Sarah come partner e si ottengono 250 XP e 10.500 Crediti.

Recupero del nastro rosso

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Red Tape Reclamation” è una delle missioni più facili di Starfield, e in più ha ricompense piuttosto importanti. Si tratta di una missione secondaria semplice, che si svolge su Marte, a Cydonia, e consiste nel tentativo di farsi restituire l’attrezzatura mineraria rubata. Se si riesce a restituire al legittimo proprietario l’attrezzatura rubata e a completare la “Bonifica del nastro rosso”, il giocatore verrà ricompensato con 100 XP, 5.500 Crediti, un Casco spaziale Deimos, una Tuta spaziale Deimos, uno zaino a propulsori Deimos e 50 Ferro.

Operazione Starseed

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

L'”Operazione Starseed” è una missione particolarmente interessante, soprattutto per la sua unicità. La missione secondaria prevede che il giocatore si rechi in un insediamento sul pianeta Cariddi III. L’insediamento è abitato da tre società – i Credenti, i Pragmatici e i Rinnegati – ognuna delle quali è guidata da un clone di un personaggio storico: Franklin Roosevelt, la regina Amanirenas e Gengis Khan. L’insediamento ospita anche altri personaggi storici, alcuni dei quali non sono quello che sembrano. Il completamento dell'”Operazione Starseed” ricompenserà il giocatore con 300 XP e 2.000, 3.000 o 6.000 Crediti – il totale dipende dalle prestazioni del giocatore e dalle domande che pone ai cloni.

Correlato: Starfield: Cosa fare nelle prime fasi di gioco

Groundpounder

Aggiungi unintestazione
Le migliori missioni secondarie con ottime ricompense su starfield

“Groundpounder” inizia visitando il pianeta Aranae IV-A e, dopo averlo fatto, il giocatore verrà informato di una richiesta di soccorso, trasmessa dal pianeta Altair. Se il giocatore sceglie di andare in aiuto dell’emittente in difficoltà, incontrerà un avamposto attaccato da un gruppo di predoni spaziali.La missione è ricca di azione, nemici e combattimenti emozionanti. Oltre a 300 XP e 5.000 Crediti, completando la missione secondaria “Groundpounder” il giocatore otterrà una ricompensa eccezionale, una variante unica del fucile AA-99 chiamata Peacekeeper, uno dei migliori fucili di Starfield.

Fonte

Cyberpunk 2077 – La patch 2.01 è già in arrivo

Cyberpunk La patch è già in arrivo

La CD Projekt ha annunciato che la nuova patch (2.01) di “Cyberpunk 2077” è in arrivo, e che risponderà ad alcuni dei bug più evidenti!

Cyberpunk 2077 ha appena ricevuto l’aggiornamento 2.0 e l’espansione Phantom Liberty, ma lo sviluppatore CD Projekt ha promesso che la patch 2.01 è “in arrivo” con miglioramenti delle prestazioni nella zona di Dogtown e un fix per i dati di salvataggio danneggiati sulla PlayStation 5.

Annunciata sul sito di supporto di Cyberpunk 2077, la patch 2.01 non include molte aggiunte al rivoluzionario aggiornamento 2.0, ma cerca di risolverne i due problemi più gravi: il rallentamento nella nuova area di Phantom Liberty e il blocco dei salvataggi per alcuni utenti PS5.

Correlato: Dove, quando e come iniziare Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

“Abbiamo affrontato il problema dei salvataggi danneggiati su PlayStation aumentando il limite massimo di dimensione dei file di salvataggio”, ha dichiarato la CD Projekt nel suo post.

Ha aggiunto anche che: “Questo non risolverà i salvataggi danneggiati prima dell’aggiornamento. Se riscontrate questo problema, conservate un salvataggio funzionante (ad esempio, salvatelo nuovamente come salvataggio manuale) fino all’arrivo della versione 2.01”.

Simile: Che fine ha fatto il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic?

Per quanto riguarda i problemi riscontrati da alcuni utenti nella nuova zona, la CD Projekt ha dichiarato di aver apportato “miglioramenti alle prestazioni sia per PC che per console, specialmente nell’area di Dogtown”.

Phantom Liberty è uscito il 26 settembre, pochi giorni dopo la patch 2.0. L’aggiornamento ha rinnovato completamente Cyberpunk 2077, aggiungendo caratteristiche come un nuovo sistema di perk e un’IA migliorata.

Tutto questo ha causato un’impennata nella popolarità di Cyberpunk 2077 su Steam, popolarità che non ha fatto che crescere con l’uscita di Phantom Liberty e la scoperta di numerosi easter egg e novità.

Simile: Banishers: Ghosts of New Eden rimandato a febbraio

La CD Projekt ha persino incluso un modo che permette di rifiutare del tutto gli eventi dell’espansione a pagamento, in quanto alcune opzioni di dialogo bloccano definitivamente queste missioni.

La CD Projekt ha dichiarato che le note della patch postate sul sito sono “solo i punti salienti”, lasciando intendere che anche altri bug verranno risolti con l’aggiornamento.

Fonte

Che fine ha fatto il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic?

Che fine ha fatto il remake di Star Wars Knights of the Old Republic?

Una domanda che molte persone si stanno ponendo dopo che ogni menzione del remake di “Star Wars: Knights of the Old Republic” sembra sparita.

Sembra che il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic (KOTOR), un’esclusiva PS5, potrebbe essere in pericolo. È stato infatti notato che la Sony ha eliminato qualsiasi riferimento al gioco e ai suoi trailer dai suoi account sui social media, compresi Twitter e YouTube.

Il remake ha effettivamente avuto una storia travagliata. Annunciato nel 2021, il remake di KOTOR era originariamente in fase di sviluppo presso la Aspyr Media, in collaborazione con la Sony Interactive Entertainment e la LucasFilm.

A maggio 2022, la società madre Embracer Group annunciò che la Saber Interactive si era unita al progetto. Poco dopo, il gioco subì ulteriori ritardi perché la Aspyr aveva licenziato due dei suoi registi.

In seguito sono emerse voci secondo cui la Embracer avrebbe affidato KOTOR Remake a un altro studio, e successivamente sono emersi comunicati secondo cui sarebbe stata la Saber Interactive ad occuparsi interamente dello sviluppo del gioco. A partire da quel momento, non si sono più avute notizie sul progetto o sui suoi progressi di sviluppo.

Non è chiaro quando la Sony abbia iniziato a rimuovere il gioco dai suoi canali social, ma visti i recenti problemi finanziari della Embracer Group e i numerosi licenziamenti, le cose potrebbero non mettersi bene per il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic.

Cosa ne pensate?

Fonte

10 dei migliori anime slice of life che dovresti vedere!

dei migliori anime slice of life che dovresti vedere!

Se cerchi anime rilassanti, pieni di sentimenti e anche divertenti questi 10 dei migliori anime slice of life fanno al caso tuo!

Mentre si celebrano spesso gli anime Shōnen più classici come Dragon Ball, Naruto e One Piece, c’è un altro genere incredibilmente popolare di anime che viene spesso citato quando si parla delle migliori serie di tutti i tempi. Le storie “slice of life” sono sempre state incredibilmente popolari nello spazio degli anime, le storie insolitamente fredde si concentrano sugli avvenimenti quotidiani della vita dei loro personaggi piuttosto che su un grande viaggio dell’eroe. Ma questo non significa che non siano esilaranti, divertenti e spesso completamente originali. Dalle bizzarrie di un negozio di dolciumi a un caffè gestito da animali, da un anime su una band con un fandom decennale a un dolce ragazzino che vive da solo, c’è una tradizione eclettica di anime slice of life e questi sono 10 dei migliori slife of life che ti consigliamo di vedere.

Correlato: 10 dei migliori film anime della storia del cinema

Shirokuma Cafe

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori anime slice of life

Questa serie anime, amatissima ed estremamente accogliente, è tratta dall’omonimo manga di Aloha Higa. L’idea è semplice: cosa succederebbe se un orso polare gestisse un caffè? È affascinante come sembra e introduce gli spettatori a una deliziosa serie di animali interessanti e divertenti che lavorano e frequentano il locale. Il nostro personaggio principale è il tranquillo Panda, che si imbatte nel caffè mentre è alla ricerca di un lavoro e sebbene non finisca per lavorare al Polar Bear Cafe, trova impiego nel vicino zoo. Nonostante la serie sia popolata da animali, è ricca di una scrittura introspettiva e interessante e di personaggi adorabili a cui ci si affeziona. Inoltre, se la vostra idea di relax comprende creature carine e caffè, siete fortunati!

Maison Ikkoku

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori anime slice of life

Creato da Rumiko Takahashi, Maison Ikkoku è uno dei più famosi – e migliori – slice of life manga di tutti i tempi. L’anime adatta il suo classico in modo delizioso: conosciamo la nuova direttrice di una pensione e tutti i suoi strani ed eccentrici inquilini. Lo studente in difficoltà Yusaku Godai vive nell’edificio e sta pensando di andarsene quando incontra la nuova direttrice, una giovane e sorprendentemente bella donna di nome Kyoko Otonashi. Il loro rapporto e la loro nascente storia d’amore sono probabilmente al centro di ciò che rende grande Maison Ikkoku, ma questo non è solo un anime romantico. Pieno di umorismo oltraggioso, di scappatelle esilaranti – e comprensibili per chiunque abbia già vissuto una vita in comune – e di tanta bella arte, questo è un ottimo esempio di quanto possa essere divertente e piacevole un anime di genere “slice of life”.

Kotaro abita da solo

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori anime slice of life

Kotaro abita da solo, uno degli elementi più strazianti della nostra lista, è una visione davvero unica del genere “slice of life”. Non solo la storia è caratterizzata da un’impostazione relativamente improbabile – un bambino piccolo che ottiene un appartamento tutto suo – ma è anche molto più triste della maggior parte delle storie slice of life. Nonostante tutto, però, si tratta di una storia di speranza, di famiglia e di amicizia ritrovata. Tutto inizia quando un ragazzino di nome Kotaro si trasferisce in un condominio senza adulti. I suoi vicini si insospettiscono e iniziano a prendersi cura del ragazzo come se fosse loro. Sebbene si tratti di un’idea divertente e originale, nel corso della stagione impariamo che le ragioni per cui Kotaro vive da solo sono devastanti. Si tratta di un viaggio emozionante, ma che vale la pena di affrontare.

Dagashi Kashi

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori anime slice of life

L’ultima cosa che Kokonotsu Shikada vuole fare è continuare l’attività di famiglia, gestendo il negozio di dolciumi del padre. Trascorre invece il suo tempo sognando di diventare un mangaka (un artista di manga). Ma la sua vita viene stravolta dall’arrivo di Hotaru Shidare, una giovane e bellissima donna di una delle più famose società di snack del Giappone. Ben presto i due iniziano un viaggio attraverso il delizioso mondo dei dolci, mentre Hotaru cerca di convincere Kokonotsu che continuare la tradizione di famiglia è il suo destino. Pieno di cibo delizioso, animazioni splendide e avventure davvero folli, Dagashi Kashi è uno dei titoli più sciocchi e meravigliosi della nostra lista. Sebbene si diverta molto a giocare con le aspettative e a superare i limiti, Dagashi Kashi è uno show davvero esilarante sulle realtà non così semplici della gestione di un negozio di dolci.

Nana

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori anime slice of life

Il manga fondamentale di Ai Yazawa e il suo amato adattamento anime continuano a crescere di popolarità nel corso degli anni. La storia di due giovani donne, entrambe di nome Nana, che si uniscono per destino in questo classico a ritmo lento, con un’abbondanza di sentimenti e un’atmosfera agrodolce unica. Nana O. non desidera altro che diventare una rockstar nella sua band Black Stones, mentre Nana K. desidera raggiungere i suoi amici e il suo fidanzato nella grande città. Ben presto le due si ritrovano a vivere insieme, attraversano la vita, l’amore e l’amicizia, i loro vent’anni. L’estetica super cool, i personaggi memorabili e il rifiuto di evitare gli aspetti più duri della vita ne fanno una delle storie slice of life preferite e di maggior impatto. Ma attenzione: sia l’anime che il manga sono incompiuti e i fan di tutto il mondo attendono con ansia la continuazione della storia!

Correlato: I 28 migliori anime mecha

Honey & Clover

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori anime slice of life

Quando tre giovani uomini, Yūta Takemoto, Takumi Mayama e Shinobu Morita, si trasferiscono insieme nello stesso piccolo complesso di appartamenti, la loro vita sembra essere semplice: bisticciano per il cibo, si prestano denaro a vicenda e passano lunghe serate a ricordare. Ma quando entra in scena una giovane donna bella e talentuosa, Hagumi “Hagu” Hanamoto, le loro vite cambiano. Questa storia nostalgica e lenta cattura le difficoltà di un giovane amore sullo sfondo dello studio, dell’amicizia e della scoperta di sé. Cupo e romantico, Honey and Clover è un racconto tenero e spesso un po’ triste, che probabilmente risulterà molto simile a chiunque sia stato giovane e innamorato.

Flying Witch

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori anime slice of life

Siete alla ricerca di un’anime rilassante? Allora probabilmente non c’è esperienza di vita più rilassante di Flying Witch. La serie, composta da 12 episodi, segue una giovane strega, Makoto Kowata, che lascia la frenesia di Yokohama per vivere con i suoi cugini in una prefettura rurale giapponese. Ogni episodio segue la loro vita quotidiana, mentre la ragazza impara a conoscere i dettagli dell’essere una strega. Questo è il tipo di anime che dà molto tempo per respirare e introduce un paesaggio e uno spazio in cui si desidera trascorrere del tempo. Se siete fan della cucina negli anime, ci sono alcune sequenze di cibo deliziose mentre Makoto e la sua famiglia trascorrono il loro tempo insieme. La magia c’è, ma è intrecciata alla natura riconoscibile del nostro mondo.

Nichijou

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori anime slice of life

Questo spassoso e infantile racconto slice of life gli eccentrici abitanti di una piccola città. Se all’inizio le cose sembrano normali quando incontriamo il trio di liceali Mio Naganohara, Yuuko Aioi e Mai Minakami, che vivono a Tokisadame, presto impariamo che le cose non sono sempre come sembrano. Tra i vicini ci sono un gatto parlante, un robot e un genio. Questo è un luogo dove ogni giorno è divertente e pieno di umorismo, senza mai un momento di noia. Molti amanti degli anime considerano Nichijou uno degli anime più divertenti di tutti i tempi. Inoltre, con soli 26 episodi, questo è un anime relativamente facile da recuperare o da guardare durante un fine settimana fiacco!

Un marzo da leoni

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori anime slice of life

Dopo aver perso i genitori e la sorella da piccolo, Rei Kiriyama si è ritrovato alla deriva. Dopo essere stato cresciuto da un amico di famiglia, ha faticato a inserirsi nella società, ma alla fine riesce a prendere il largo da solo. Questo inizio malinconico conduce a uno studio psicologico e commovente sul personaggio di Rei che trova i suoi amici e la sua famiglia mentre persegue la sua carriera di giocatore professionista di Shogi. Fondendo in modo unico sport, romanticismo e vita quotidiana, questo anime acclamato dalla critica vi catturerà mentre seguite Rei che cerca di superare il suo trauma e di trovare il suo posto nella vita.

Correlato: 15 anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

Clannad

Copia di Aggiungi unintestazione
10 dei migliori anime slice of life

Probabilmente uno degli anime slice of life più ben congegnati di tutti i tempi, Clannad è basato su una popolare visual novel ed è stato adattato in quattro serie manga, due popolari serie anime e un film d’animazione nel corso degli anni. La storia segue Tomoya Okazaki, un giovane delinquente che fatica a studiare e a trovare l’ispirazione. Tutto cambia quando una giovane donna eccentrica, Nagisa Furukawa, fa amicizia con lui mentre va a scuola. Ben presto si trova coinvolto nella sua vita quotidiana, aiutandola anche a far rinascere il club teatrale della scuola. Insieme a un gruppo di giovani donne, Tomoya inizia a trovare un senso e un’amicizia in questa storia commovente e sincera. Ma attenzione: se guardate il sequel Clannad: After Story, preparatevi ad avere il cuore spezzato. È uno degli anime più tristi che possiate mai vedere.

Fonte

The Binding of Isaac – La modalità co-op online è in arrivo

The Binding of Isaac In la modalità co op online

Confermato: “The Binding of Isaac”, oltre alla modalità co-op locale, supporterà presto anche quella online!

Il celebre roguelike su un bambino che fugge dalla madre sarà presto pronto per essere giocato in co-op online. The Binding of Isaac supporta la cooperativa locale da molto tempo, ma quella online ancora gli mancava.

Il produttore esecutivo di The Binding of Isaac, Tyrone Rodriguez, ha pubblicato oggi uno screenshot che confermano le teorie di qualche mese fa che la funzionalità fosse in fase di sviluppo.

Non è probabilmente una coincidenza che oggi ricorra il 12° anniversario dell’uscita del titolo roguelike su Steam, quando si trattava di un gioco progettato per aiutare il co-creatore Edmund McMillen a familiarizzare con il design dei roguelike allo scopo di sviluppare Mewgenics.

Lo ha ricordato McMillen stesso in un video su TikTok postato per celebrare l’occasione, descrivendo l’allora non facile procedura necessaria per portare un flash game su Steam.

Simile: Homebody – Nel loop dell’orrore anni ’90 [Recensione]

Ha anche accennato a un “grande” aggiornamento in arrivo per Binding of Isaac Repentance, confermando la funzione cooperativa online sia con uno screenshot che con il commento: “molti di voi sanno già di cosa si tratta”.

Dodici anni sono un periodo lungo per lo sviluppo di un unico gioco, ma non è una novità nella sfera indie: Terraria e Stardew Valley, infatti, continuano a crescere e ampliarsi. Nel frattempo, il povero Mewgenics non è ancora uscito, ma dovrebbe arrivare nel 2024.

Fonte