I migliori giochi da tavolo del 2023 (finora)

I migliori giochi da tavolo del finora

Ecco una lista di 5 dei migliori giochi da tavolo usciti nella prima metà dell’anno 2023 da tenere d’occhio!

La prima metà del 2023 è stata un po’ fiacca per quanto riguarda i giochi da tavolo. Molte delle uscite più significative arriveranno solo nella seconda metà dell’anno, durante la stagione delle convention.

Eppure, ci sono state comunque nuove uscite a cui vale la pena prestare attenzione. Anche se siamo solo a giugno, diversi titoli sono arrivati con furore, affermandosi tra le recenti uscite stellari nel campo dei giochi da tavolo.

Questa lista dei migliori giochi da tavolo del 2023, compilata da “Polygon”, è presentata in ordine alfabetico e non di merito!

City of the Great Machine

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: CrowD Games
  • 1-4 giocatori, 14+
  • 60-90 minuti

City of the Great Machine di CrowD Games è arrivato come una vera sorpresa. Un giocatore controlla un’IA meccanica steampunk che ha preso il controllo della città fluttuante nel cielo.

Il resto del gruppo si oppone all’autorità tecnocratica incitando al dissenso e seminando distruzione. L’obiettivo è quello di fomentare tre rivolte prima che l’orologio scocchi la mezzanotte e la macchina abbia esaurito le ultime scintille vitali della città.

Questo è un meraviglioso gioco di spostamenti nascosti. I giocatori tracciano i loro percorsi sulla mappa usando carte nascoste, mentre la Grande Macchina cerca di dedurre i loro piani.

Simile: Disney Lorcana – Carte e regole del nuovo gioco da tavolo

I poteri di localizzazione e le abilità speciali vengono attivate ad ogni turno con una teatrale rivelazione. Non manca margine per soluzioni creative, in quanto è possibile spostare sezioni delle città e riconfigurare il layout della mappa.

Inoltre, ha un design versatile che include un set di regole alternative per il gioco stesso per controllare la Grande Macchina, consentendo di giocare in solitaria o in cooperativa. È un progetto sottovalutato che merita maggiore attenzione.

Dark Venture: Battle of the Ancients

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: Gilded Skull Games su Twitter
  • 1-4 giocatori, 12+
  • 20-90 minuti

Dark Venture: Battle of the Ancients è un gioco di schermaglie heavy-metal in cui i giocatori controllano orde di creature aliene che combattono in un paesaggio infernale fantasy post-apocalittico.

È un titolo indie che promette molto di più rispetto alla sua modesta dimensione, offrendo modalità di gioco competitive, solitarie e cooperative. È possibile comandare eserciti e scontrarsi testa a testa in decine di scenari, oppure affrontare qualsiasi fazione con un semplice sistema di intelligenza artificiale che gestisce i nemici.

Simile: I 10 Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

Si tratta di un’avvincente impresa tattica in cui si utilizzano azioni limitate per spostarsi sulla mappa e perseguire obiettivi specifici di una fazione, come distruggere i nemici o raccogliere risorse sufficienti per costruire un overlord.

Ciascuna delle diverse squadre è unica e il gioco asimmetrico è una componente importante. Il progetto di base è relativamente semplice, ma è ricco di funzionalità. Non c’è praticamente nulla di simile sul mercato.

Earth

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: Inside Up Games
  • 1-5 giocatori, 13+
  • 45-90 minuti

Il genere del tableau-building (letteralmente “costruzione del tavolo”, dove i giocatori organizzano tessere, pedine o, come in questo caso, carte sul tavolo) è stato rivitalizzato negli ultimi anni.

Successi come Terraforming Mars e Ark Nova hanno contribuito a far diventare i giochi “tableau-building” più popolari, e adesso Earth della Inside Up Games è pronto a portare le cose al livello successivo.

I giocatori cercano di costruire un organismo autosufficiente di flora e fauna. Il gioco ha un’atmosfera open-world, che supporta diverse aree di esplorazione e permette di modellare l’ambiente come si desidera.

Il set di regole è semplice, ma le interazioni tra le varie carte e abilità sono varie e soddisfacenti. È anche molto meno impegnativo dei suoi simili, con una durata di circa un’ora per i giocatori esperti.

Frosthaven

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: Cephalofair Games su Twitter
  • 1-4 giocatori, 14+
  • 30-120 minuti

Frosthaven è l’attesissimo seguito dell’acclamato dungeon-crawler Gloomhaven. Questo seguito è un gioco da tavolo RPG cooperativo con lo stesso spirito del suo predecessore.

Tuttavia, è ancora più grande di quel colosso del suo predecessore. I giocatori controllano un gruppo di avventurieri che si immergono nei tunnel sotto una campagna ghiacciata a nord di Gloomhaven. Nuovi incontri, creature e personaggi faranno parte dell’avventura.

Simile: D&D – 3 Avventure Ufficiali Gratis Perfette per Cominciare

La novità più interessante è un elemento di costruzione della base. Tra un’avventura e l’altra, il gruppo gestisce le risorse e sviluppa un avamposto isolato. La vostra casa resiste a malapena alle intemperie, quindi dovrete lavorare per riuscire a sopravvivere e infine a prosperare.

Il classico meccanismo del sofisticato combattimento basato sulle carte offre lo stesso gameplay coinvolgente che abbiamo imparato ad amare dall’originale. Frosthaven è un gioco da non perdere.

Votes for Women

I migliori giochi da tavolo del finora
Foto cr: Tory Brown su Twitter
  • 1-4 players, 14+
  • 60-75 minuti

Votes for Women di Tory Brown è un prodotto straordinario. Include riproduzioni di schede di registrazione del voto, articoli di giornale e lettere personali di importanza storica.

Tutto questo dà il tono a un gioco di carte basato sul controllo del territorio e incentrato sulla lotta del movimento per il suffragio femminile in America. Come insieme di sistemi, è simile a un wargame storico. Come esperienza, è un racconto di una conquista morale che fa riflettere.

C’è un aspetto particolarmente sgradevole nell’interpretare l’opposizione in questo gioco. Si utilizzano le carte per seminare il dissenso nei confronti della proposta del 19° Emendamento e per radunare gli Stati contro l’avversario.

Simile: Dungeons & Dragons – Consigli utili per la vostra prima partita

Fortunatamente, il gioco include un sistema automatizzato per controllare questo lato del conflitto, permettendo a uno o due giocatori di guidare il movimento suffragista e combattere per i diritti delle donne.

Si tratta di un gioco avvincente che utilizza meccanismi intriganti insieme a un momento storico significativo per produrre una splendida esperienza educativa.

Cosa ne pensate? Quali sono per voi i migliori giochi da tavolo usciti finora nel 2023?

Fonte

Star Ocean: The Second Story R potrebbe essere sia un remaster che un remake

Star Ocean The Second Story R potrebbe essere sia un remaster che un remake

Un leak della Square Enix prontamente rimosso ha mostrato un logo che recitava “Star Ocean: The Second Story R”! Che si tratti di un remake?

Un remaster (o remake?) di Star Ocean: The Second Story sembra essere in lavorazione dopo che un logo per il gioco non ancora annunciato è apparso su una pagina di supporto della Square Enix. L’action-RPG è stato lanciato originariamente nel 1998 sulla PlayStation originale.

È stato “RPGsite.net” a individuare il logo (già rimosso dalla Square Enix). Sebbene l’azienda non abbia menzionato nulla in merito al gioco, non sarebbe la prima volta che rimasterizza un gioco di ruolo.

Star Ocean The Second Story R potrebbe essere sia un remaster che un remake
Cr: Square Enix

Ad esempio, Star Ocean: First Departure R è uscito nel 2019 per PS4 e Nintendo Switch. Si trattava di una rimasterizzazione in HD del remake per PSP dello Star Ocean originale.

La Square Enix potrebbe dunque riservare lo stesso trattamento al secondo gioco della serie Star Ocean. Tuttavia, al momento non c’è nulla di ufficiale.

Un aspetto particolare notato da “RPGsite.net” è che il titolo The Second Story R potrebbe implicare che questo gioco non ancora annunciato sia basato sul titolo originale per PlayStation e non sul remake per PSP con il sottotitolo Second Evolution.

Nel 2017, la Square Enix ha rilasciato una rimasterizzazione di Star Ocean: The Last Hope per PS4 e PC. Si tratta del quarto capitolo della serie, originariamente uscito per Xbox 360. L’ultimo capitolo mainline del franchise RPG è uscito l’anno scorso con Star Ocean: The Divine Force.

Fonte

Atlas Fallen – Rilasciato trailer gameplay per l’RPG fantasy d’azione

Atlas Fallen Rilasciato trailer gameplay per l'RPG fantasy d'azione

La Focus Entertainment ha rilasciato un trailer gameplay di 15 minuti per “Atlas Fallen”, un nuovo RPG fantasy d’azione in arrivo ad agosto!

Il publisher Focus Entertainment e lo sviluppatore Deck13 Interactive hanno pubblicato un trailer di cinque minuti sul gameplay dell’RPG fantasy d’azione Atlas Fallen.

Ecco una panoramica del gioco rilasciata dalla Focus Entertainment.

“Impugna i Gauntlet. Libera l’umanità. Distruggi il Dio del Sole.

Atlas Fallen vi porta in un viaggio epico ed esplosivo attraverso un vasto mondo ricoperto di sabbia. Nei panni dell’eroe che si ribella al tirannico Dio del Sole Thelos, dovrete affrontare gli Spettri, terrificanti creature divine che infestano la terra.”

“Indossando il Gauntlet, un artefatto magico che vi conferisce abilità straordinarie, scivolate sulle sabbie e usate le vostre armi mutaforma e il movimento aereo per adattare il vostro stile di gioco a ogni Spettro.”

“Le 151 Pietre dell’Essenza del mondo vi garantiranno attacchi ed effetti diversi per personalizzare la build che fa per voi e che si adatta ai punti di forza e di debolezza dell’avversario.”

“Continuate a migliorare e a sperimentare sinergie e combo per eccellere nell’elegante esperienza di combattimento di Atlas Fallen, con una sensazione di gioco inebriante.”

Atlas Fallen uscirà per PlayStation 5, Xbox Series e PC tramite Steam il 10 agosto.

Fonte

Dead Cells – Primo teaser per la serie animata ispirata al gioco

Dead Cells Primo teaser per la serie animata ispirata al gioco

Ecco il teaser trailer che annuncia che lo studio di “Dead Cells” sta lavorando ad una serie animata ispirata al videogioco!

Lo sviluppatore indie Motion Twin ha annunciato oggi che una serie animata basata su Dead Cells è in lavorazione e che arriverà l’anno prossimo.

La serie Dead Cells: The Animated Series sarà composta da 10 episodi “della durata di circa sette minuti” e uscirà prima in Francia e poi nel resto del mondo.

Nella descrizione del teaser trailer su YouTube si legge che la serie è ambientata su “un’isola maledetta che è stata colpita da una strana epidemia.”

Oltre al condividere il teaser trailer, lo sviluppatore ha annunciato che la serie sarà co-prodotta dallo studio di animazione Bobbypills e dal servizio di streaming di anime Animation Digital Network. Lo studio Bobbypill ha già collaborato con la Motion Twin per la creazione dei trailer animati di Dead Cells.

Dead Cells è uscito per la prima volta in accesso anticipato per PC nel maggio del 2017 e ha raggiunto il plauso della critica e del pubblico, vendendo cinque milioni di copie nei primi 4 anni dalla sua uscita (dati relativi al 2021).

Fonte

Starfield Direct – Ecco tutti gli annunci sul nuovo gioco Bethesda

Starfield Direct Ecco tutti gli annunci sul nuovo gioco Bethesda

Ecco un resoconto completo dello Starfield Direct, l’evento dedicato al nuovo gioco dei Bethesda Game Studios!

Il tanto atteso Starfield Direct è arrivato dopo l’Xbox Games Showcase e ha fornito un’ampia panoramica del tanto atteso gioco dei Bethesda Game Studios.

Correlato: Ecco tutto quello che è stato rivelato all’Xbox Showcase 2023

Lo Starfield Direct è durato più di 40 minuti ed è stato ricco di sequenze di gameplay e di interventi degli sviluppatori in merito a molte delle caratteristiche del gioco, tra cui il combattimento, l’esplorazione, i viaggi nello spazio, la creazione del personaggio, i compagni, la costruzione di avamposti e molto altro ancora.

Un universo con più di 1000 pianeti da visitare, avamposti e navi spaziali

Starfield sarà enorme, non c’è dubbio, soprattutto se si considera che Bethesda ha riconfermato che si potranno visitare oltre 1.000 pianeti.

Anche se ogni pianeta non sarà pieno di missioni decisive e alcuni saranno spogli, salvo qualche risorsa da raccogliere, Bethesda ha creato una galassia piena zeppa di luoghi da visitare.

Questi pianeti saranno anche uno spettacolo da vedere, perché saranno pieni di flora e fauna aliena e l’illuminazione del pianeta sarà determinata dal tipo di stella del sistema e dall’atmosfera del pianeta.

Correlato: Starfield – Confermata data di uscita e rivelato un nuovo trailer gameplay!

Bethesda vuole anche che ogni persona che gioca abbia esperienze uniche, il che significa che uno stesso pianeta potrebbe offrire esperienze diverse a diverse persone. La tecnologia dei pianeti di Bethesda genera il pianeta “come contenuto procedurale, ma il contenuto artigianale viene creato man mano che viene esplorato.”

Così facendo, il gioco aggiungerà luoghi interessanti da esplorare, creature da incontrare e altro ancora in giro per il pianeta, in modo da garantire un gameplay originale e unico per ogni utente. Ci saranno ovviamente missioni principali con le quali ciascuno avrà a che fare allo stesso modo, ma l’esplorazione sarà tutt’altro discorso.

Una volta raggiunto un pianeta, potrete scegliere di costruire un avamposto che diventi una sorta di casa base. Questi avamposti possono essere costruiti in qualsiasi punto di un pianeta e possono anche essere personalizzati per renderli un luogo perfetto per rilassarsi tra le stelle.

Anche la costruzione è stata perfezionata e gli avamposti potranno essere progettati sia con una visuale isometrica dall’alto verso il basso per posizionare gli edifici e apportare grandi modifiche, che in prima persona per curare i dettagli più minuziosi.

Correlato: Starfield – Bethesda rivela che il gioco sarà bloccato a 30 fps sulle console Xbox

Una volta costruiti, potrete assegnare il proprio equipaggio e i propri compagni a lavorare lì, installare gli Estrattori per raccogliere risorse, creare un sistema per inviare merci tra gli avamposti e ospitare stazioni di ricerca e di costruzione.

Come se non bastasse, potrete anche volare tra le stelle a bordo della vostra nave, che potrà essere personalizzata in vari modi. Per dare un esempio di quanto sia versatile il sistema di crafting delle navi, lo Starfield Direct ha mostrato una nave che assomigliava a Optimus Prime.

Le navi possono essere ottenute in vari modi, tra cui semplicemente acquistandole, come farebbe un qualsiasi onesto cittadino o rubandole, se volete sporcarvi un po’ le mani.

Una volta ottenuta una nave, sarete in grado di pilotarla e di viaggiare verso la vostra prossima destinazione, invece di premere semplicemente un pulsante per viaggiare istantaneamente verso un pianeta (cosa che si può fare).

Simile: South of Midnight – Nuova avventura magica in terza persona annunciata all’Xbox Games Showcase

Lo spazio non è sempre un luogo sicuro e le battaglie navali fanno parte del gioco. Bethesda vuole che questi scontri siano “eccitanti e pericolosi” e che chi gioca abbia il massimo controllo grazie a un sistema di allocazione dell’energia.

Questo vi permetterà di aumentare la potenza dei motori per rendere le vostre navi più veloci o di sacrificare alcuni sistemi per mantenere forti gli scudi. Potrete anche prendere di mira parti specifiche delle navi nemiche per ottenere vittorie strategiche.

E se non ve la sentite di ingaggiare un combattimento aereo, potete dirigervi verso una nave nemica e abbordarla per abbattere i nemici al suo interno. Dopodiché, potrete rivendicare la nave come vostra e accedervi in qualsiasi spazioporto.

Creazione del personaggio, equipaggio e combattimenti intergalattici

I giochi Bethesda mirano a mettervi nei panni del personaggio principale in un mondo che sembri il più reale possibile e che vi permetta di vivere il vostro sogno di vivere in un universo fantastico.

Vivere questi sogni virtuali è fantastico, ma è ancora più speciale quando potete farlo con un personaggio creato da voi, che vi assomigli o meno, con un design scelto da voi.

Starfield non è da meno, presentando il “sistema di creazione del personaggio più avanzato e diversificato mai realizzato da Bethesda”. Potrete scegliere tra 40 modelli preimpostati come punto di partenza per la creazione del personaggio, e da lì la personalizzazione si espande a dismisura.

Simile: Like a Dragon: Infinite Wealth, primo trailer rivelato

La creazione del personaggio è anche “più del suo aspetto”, in quanto potrete scegliere il vostro background e i tratti che vi aiuteranno a definire chi siete nel mondo di Starfield.

I background forniscono un po’ di retroscena e tre abilità. Ad esempio, l’Esploratore inizia con le abilità Laser, Astrodinamica e Rilevamento. Altre abilità sono Cacciatore di bestie, Buttafuori, Cuoco, Cyber Runner, Gangster, Pellegrino e Ronin.

Potrete poi scegliere, se lo desiderate, altri tre tratti per personalizzare ulteriormente il vostro personaggio. Questi tratti comportano vantaggi e svantaggi, quindi la scelta è un po’ più difficile.

Uno di questi include l’Adorazione dell’Eroe, che farà sì che un “fan adorante” “appaia a caso e si metta a chiacchierare con voi senza sosta”. Il lato positivo è che può unirsi all’equipaggio della vostra nave e farvi dei regali!

Starfield offre anche delle abilità che potrete guadagnare giocando e completando delle sfide che faranno salire il loro livello e le potenzieranno.

Ad esempio, l’abilità Sicurezza può essere migliorata scassinando serrature, e ogni livello guadagnato vi permetterà di scassinare serrature sempre più ostiche.

Ci sono cinque categorie di abilità – Fisica, Sociale, Combattimento, Scienza e Tecnica – e tutte fanno la loro parte nel dar vita al vostro personaggio.

Diventare potenti ed esplorare la galassia è fantastico, ma è molto meglio quando si hanno degli amici accanto. In Starfield, incontrerete un sacco di persone e robot che potranno unirsi al vostro equipaggio e accompagnarvi nelle vostre avventure.

Correlato: Lo studio di Spiritfarer presenta 33 Immortals

Questi membri dell’equipaggio possiedono abilità uniche che vi saranno preziose (come Ingegneria Aeronavale e Pilotaggio). Alcuni compagni potranno anche unirsi a voi sul campo, come Vasco, un robot che è stato progettato ” sulle basi di una macchina della NASA”.

Nel corso della storia incontrerete alcuni membri dell’equipaggio e altri potranno essere reclutati presso porti spaziali e altre aree. E non è tutto: ci saranno opzioni romantiche.

Anche il combattimento è stato rivisitato con Starfield ed è molto più veloce di quello di Fallout. Come in altri ambiti, ci sono moltissime opzioni di personalizzazione delle armi.

Le battaglie, e in generale l’intero gioco, possono essere giocate sia in prima che in terza persona. Inoltre, alcune armi sparano anche quando si è in assenza di gravità, quindi è importante prendere in considerazione numerosi fattori prima di affrontare un nemico.

Uno dei momenti più misteriosi e sorprendenti della diretta è stato un assaggio di quello che sembra essere un qualche tipo di potere che solleva i nemici in aria come se fossero in assenza di gravità. In base a quanto rivelato durante lo Starfield Direct, sembra proprio che il gioco sarà ancora più ricco di quanto si pensasse inizialmente.

Fonte

3 giochi co-op della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 2

giochi co op della Cozy Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte

Steam ha celebrato i “Cozy & Family Friendly Games” sulla sua piattaforma, ed ecco 3 giochi co-op di cui ho provato la demo che vi consiglio!

La “Cozy & Family Friendly Games Celebration” di Steam punta a mettere in luce giochi rilassanti ma anche d’azione che possano essere giocati a tutte le età, con grafiche diverse ma sempre accattivanti e meccaniche tra le più disparate.

Gli eventi di questo tipo proposti da Steam promuovono solitamente anche varie demo da provare, di giochi sia già pubblicati che in arrivo, così che il pubblico possa farsi gratuitamente un’idea di un certo titolo prima di acquistarlo.

Ne ho provate diverse, sia di giochi co-op che non. Qui sotto trovate la Parte 1, dedicata a giochi single player!

Correlato: 4 giochi della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 1

Ecco invece 3 giochi co-op di cui ho provato la demo e che vi consiglio di tenere d’occhio!

Baladins

Link a Steam!

Vi appassionano i TTRPG [giochi da tavolo e giochi di ruolo, nda]? Non lasciatevi scappare l’occasione di provare la demo di Baladins. Intraprendete la campagna con un party da 1 a 4 (quindi sì, non è necessario giocarlo in cooperativa) e sviluppate la storia in base alle vostre scelte.

Le grafiche di questo gioco sono davvero carine, con personaggi 2D disegnati a mano che si muovono in un mondo 3D che è letteralmente un tabellone di gioco! Baladins è intuitivo e segue passo passo i vostri turni, quindi non fatevi scoraggiare se non avete esperienza in campo di giochi di ruolo.

Simile: D&D – 3 Avventure Ufficiali Gratis Perfette per Cominciare

Ci sono 4 divertenti protagonisti tra cui scegliere, ognuno con una sua classe e sue caratteristiche che determineranno nel corso del gioco quali azioni potrete portare a termine con successo. Si tratta sicuramente di una simpatica alternativa al ritrovarsi per intavolare un gioco da tavolo, da provare con il vostro party a distanza!

Bread & Fred

Link a Steam!

Quando Steam ha incluso la demo di questo gioco tra quelle di altri “Cozy & Family Friendly Games”, forse si è basato sui disegni effettivamente molto carini del poster, perché non c’è niente di cozy nelle meccaniche di Bread & Fred.

Sebbene la pixel art ed i personaggi siano adorabili, si tratta di un platformer di assoluta precisione altamente punitivo in cui due pinguini devono collaborare in estrema sintonia per riuscire a scalare una montagna innevata.

Simile: 5 nuovi giochi su Steam che forse non avete provato

Ho scelto di includerlo perché può essere comunque un’esperienza divertente e di soddisfazione. Se non ve la sentite di condividere gioia e (molta) frustrazione con qualcuno, il gioco dispone anche di una modalità single-player in cui avrete una roccia, Jeff, da lanciare al posto di un amico pinguino, e lì non avrete nessuno con cui rifarvela, nel bene e nel male.

Jelly Express

Link a Steam!

Jelly Express è un titolo da provare in multigiocatore locale o online. Le grafiche sono colorate e davvero ben fatte nella loro semplicità, come “semplice” è anche il concetto del gioco: trasportare una scatola attraverso vari livelli facendo in modo che si rompa il meno possibile. Più volte cadrà, più sarà danneggiata, e questo influirà sul punteggio del singolo livello.

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Si tratta di un adorabile puzzle game per passare il tempo in compagnia, e non manca una certa dose di sfida. Vi attende un mondo platformer con ostacoli sempre più stravaganti, e tutto quello che potrete fare è lavorare insieme nei panni di due gelatine con un vassoio e un sogno.

Avete provato le demo di questi giochi? Li conoscevate? Fatecelo sapere! E seguiteci su Instagram per non perdere i mini video-recensioni di questi titoli!

Link a Instagram!

Like a Dragon: Infinite Wealth, primo trailer rivelato

Like a Dragon Infinite Wealth Primo trailer rivelato allXbox Games Showcase

Ecco il primo trailer di “Like a Dragon: Infinite Wealth”, presentato nel corso dell’evento Xbox Games Showcase!

Con un trailer mostrato durante l’Xbox Games Showcase di oggi abbiamo potuto dare un primo sguardo a Like a Dragon: Infinite Wealth, il prossimo gioco della serie Like a Dragon/Yakuza, la cui finestra di uscita per Xbox e PC è fissata per l’inizio del 2024.

Il trailer mostra il protagonista di Yakuza: Like a Dragon, Ichiban Kasuga, che si sveglia nudo sulla spiaggia senza avere la minima idea di come ci sia arrivato.

In un post sul blog di “Xbox Wire” si legge che Infinite Wealth “mette in luce un’inaspettata catena di eventi che porta due leggendari yakuza, Kasuga Ichiban e Kazuma Kiryu, a vivere un’avventura RPG dalla portata eccezionale.”

Al di là di alcune gag che nascondono i suoi “gioielli”, il trailer non ha fornito alcun dettaglio specifico sul gioco, quindi dovremo aspettare di vederne di più.

Fonte

South of Midnight – Nuova avventura magica in terza persona annunciata all’Xbox Games Showcase

South of Midnight Nuova avventura magica in terza persona annunciata allXbox Games Showcase

Ecco il trailer che ha annunciato “South of Midnight” all’Xbox Games Showcase, il prossimo progetto della Compulsion Games!

In occasione dell’Xbox Games Showcase, la Compulsion Games ha annunciato il suo prossimo gioco: South of Midnight. Il gioco d’azione e avventura in terza persona si ambienterà nel Sud degli Stati Uniti, con un sorprendente stile artistico che ricorda sculture di argilla.

Il trailer si concentra principalmente sulla storia, con una giovane donna di nome Hazel che cerca informazioni da un vecchio uomo simile ad uno scheletro che suona la chitarra nella palude.

Hazel, la protagonista di South of Midnight, è alla ricerca di un grande mostro che vediamo emergere dalla palude, mentre lei si prepara ad usare la magia. Il tipo di magia che usa si chiama Weaving (Tessitura), e funziona più come una sorta di ricamo magico che come un classico incantesimo da videogioco.

In un’intervista con “Xbox Wire”, il game director David Sears ha spiegato che l’ambientazione si concentra sugli aspetti rurali del Sud degli Stati Uniti. Sebbene il gioco si svolga in una versione magica del mondo moderno, le aree esplorate in South of Midnight non saranno città metropolitane moderne.

Il gioco è stato creato tenendo conto sia del realismo magico che del design gotico, con l’obiettivo di creare un Sud che risulti autentico e allo stesso tempo magico.

Non è stata fornita una data di uscita, ma South of Midnight uscirà per Xbox Series X|S e PC. Al momento del lancio sarà anche incluso nell’Xbox Game Pass.

Fonte

Lo studio di Spiritfarer presenta 33 Immortals

Lo sviluppatore di Spiritfarer presenta Immortals un roguelike co op

Ecco il trailer che annuncia “33 Immortals”, il prossimo gioco della Thunder Lotus Games, lo studio dietro “Spiritfarer”!

In occasione dell’Xbox Games Showcase, la Thunder Lotus Games, che ha sviluppato Spiritfarer, ha rivelato il suo prossimo progetto: 33 Immortals, in arrivo per Xbox e PC nel 2024.

Questo roguelike cooperativo incentrato sui raid permette a 33 persone di collaborare in quella che viene definita un’esperienza “pick-up and raid”.

Il trailer di debutto ha mostrato un’enorme squadra che affronta ondate massicce di nemici e boss giganti.

Si tratta di un gioco molto diverso dal più tranquillo e toccante Spiritfarer, più simile al precedente gioco della Thunder Lotus Games, Jotun.

Fonte

La storia dell’E3 con RoundTwo al Giffoni Good Games

giffoni good games e roundtwo

Non perdetevi il panel dei RoundTwo dedicato alla storia dell’E3, la convention che ha fatto la storia, al Giffoni Good Games!

RoundTwo è il nome del canale Twitch nato dalla collaborazione dei giornalisti videoludici Marco Mottura e Francesco Fossetti. Proprio questi due creator saranno al Giffoni Good Games per parlare del tramonto di uno dei caposaldi dell’industria videludica delle ultime generazioni: l’E3.

I due ragazzi del Creator District hanno fondato il loro canale con lo scopo di intrattenere il pubblico e allo stesso tempo informarlo sulle novità del mondo nerd e gaming. La cancellazione dell’edizione 2023 dell’evento E3, in particolare, segna la fine di un capitolo dell’industria gaming che durava da quasi 30 anni.

Correlato: Giffoni Good Games – Sabaku in speedrun con l’Italian Speedrun Community

L’E3 è stata per anni un punto fermo per il pubblico appassionato di videogiochi. Si tratta di una convention annuale la cui prima edizione è stata indetta dalla Entertainment Software Association nel 1995.

Con l’arrivo della pandemia, purtroppo, l’evento è stato sospeso, poi portato avanti in forma online, e questo avrebbe dovuto essere l’anno del suo trionfante ritorno in presenza.

Purtroppo, l’interesse mostrato per la convention non è stato tale da giustificarne l’effettiva realizzazione, perciò l’E3 di quest’anno è stata ufficialmente cancellata.

Ѐ incerto se l’E3 farà il suo ritorno in futuro, ma sicuramente questa decisione segna la fine di un’era.

Questa storica manifestazione ha avuto un grande impatto sulla riabilitazione presso il pubblico dell’immagine dei videogiochi. Nel tempo, infatti, questi sono passati dall’essere considerati un passatempo infantile ad un fenomeno di interesse globale.

Se quella videoludica è ora una vera e propria industria, nonché una forma d’arte, molto si deve a questo evento annuale, anche se non è stato sempre tutto rose e fiori.

I ragazzi di RoundTwo si sono prefissi di ripercorrere insieme al pubblico del Giffoni Good Games i momenti più eclatanti e memorabili della storia dell’E3, tra alti e bassi.

Non perdetevi il loro panel!

Possibile Nintendo Direct in arrivo a luglio

Possibile Nintendo Direct in arrivo a luglio

Dopo il PlayStation Showcase di maggio e l’imminente Xbox Showcase, sembra che potrebbe tenersi un Nintendo Direct a luglio!

In questo periodo dell’anno la Nintendo, la Microsoft e la Sony organizzano solitamente presentazioni di qualche tipo. La Sony ha allestito un PlayStation Showcase il mese scorso, mentre la presentazione della Microsoft è prevista per domenica.

La Nintendo, tuttavia, non si è espressa in merito alla sua presentazione annuale estiva, né tantomeno ha detto se si terrà un Direct.

Sembra che questo potrebbe stare per cambiare, stando a quanto riferito da Jeff Grubb durante la sua recente partecipazione ad un episodio del “Giant Bombcast”.

In tale sede, ha rivelato di aver sentito le “prime voci” in merito ad un Direct di qualche tipo. Non sa se si tratterà di un Direct Mini, Partner o generale.

A prescindere dalla natura del Nintendo Direct, Grubb afferma di aver sentito che questo si terrà a luglio. Potete sentire le sue dichiarazioni in merito qui sotto, dal minuto 1:21:42.

Fonte

4 giochi della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 1

giochi della Cozy Family Friendly Games Celebration di Steam da provare Parte

Steam ha celebrato i “Cozy & Family Friendly Games” sulla sua piattaforma, ed ecco 4 giochi di cui ho provato la demo che vi consiglio!

La “Cozy & Family Friendly Games Celebration” di Steam punta a mettere in luce giochi rilassanti ma anche d’azione che possano essere giocati a tutte le età, con grafiche diverse ma sempre accattivanti e meccaniche tra le più disparate.

Gli eventi di questo tipo proposti da Steam promuovono solitamente anche varie demo da provare, di giochi sia già pubblicati che in arrivo, così che il pubblico possa farsi gratuitamente un’idea di un certo titolo prima di acquistarlo.

Ne ho provate diverse, e queste sono quattro tra le demo che più mi hanno colpito e che consiglio anche a voi di provare! In arrivo anche una seconda parte dedicata ai giochi co-op!

NOTA BENE: anche se la dicitura dell’evento include la dicitura “family friendly”, alcuni dei giochi di seguito elencati hanno delle restrizioni in base ai contenuti, anche se si tratta di restrizioni soprattutto riferite ad età molto giovani.

Carto

Link a Steam!

Carto è un puzzle game d’esplorazione con una meccanica davvero interessante. Il gioco comincia con un solo frammento di una mappa che via via va ricostruita, ma non è tutto. Il mondo intorno a voi rappresenta esattamente la mappa di cui disponete, grande o piccola che sia, niente di più e niente di meno.

Simile: 3 demo da provare durante lo Storyteller’s Festival di Steam

Non solo non potete muovervi al di fuori dei territori che avete scoperto a meno di non trovare altri pezzi, ma dovrete trovare un modo per disporli in modo che combacino con i pezzi già ottenuti per poter continuare ad esplorare!

Ho adorato le premesse di questo gioco e le grafiche disegnate a mano, si tratta decisamente di un “cozy game” con una concetto ben realizzato ed una classica ma avvincente trama a legare il tutto.

Potion Permit

Link a Steam!

Confesso che avevo qualche remora prima di provare la demo di questo gioco, in quanto si presenta come l’ennesimo sim/GDR giapponese di turno. Tuttavia, provandolo si è rivelato un gioco davvero valido e coinvolgente, con un buon livello di personalizzazione del personaggio (che tutti sappiamo essere fondamentale in un GDR) e perfino un cane a cui poter dare il nome che preferite.

Simile: 3 demo della LudoNarraCon di Steam da provare

Lo scopo del gioco, almeno all’inizio, è convincere gli abitanti del villaggio che siete davvero lì per aiutarli con le vostre doti di alchimia, nonostante loro abbiano pregiudizi su chi viene dalla città a causa di un passato incidente.

Ho trovato molto interessante il modo in cui vanno preparate le pozioni: ogni ingrediente fa parte di una “classe” ed ha una “forma” tipo blocco di Tetris. Ogni pozione richiede che riempiate una determinata forma con una serie di blocchi, indicando a quali classi devono appartenere (è un po’ difficile da spiegare a parole, ma si tratta fondamentalmente di un puzzle).

Gourdlets

Link a Steam!

In questa lista di giochi rilassanti non poteva mancare un sandbox assolutamente senza obiettivi né punteggi, un gioco in cui l’unico scopo è divertirsi e soddisfare la propria creatività.

I Gourdlets sono adorabili esserini che arrivano in treno sulla vostra isola, tutto il resto lo decidete voi. Se costruire un’isola grande o piccola, con deserti o foreste, con grandi città o solo qualche casa in qua e in là. La grafica in pixel art è davvero accattivante, come lo è il fatto di poter decidere praticamente tutto, dalla disposizione di oggetti e case all’arredamento delle case stesse.

Wavetale

Link a Steam!

Wavetale è probabilmente il gioco di questa lista che più mi ha colpito. Ho trovato la sua grafica veramente bella e particolare, e l’atmosfera un po’ distopica con un tocco sovrannaturale ma allo stesso tempo nostalgico mi ha convinto.

Le dinamiche sono belle e piuttosto intuitive. Il solo fatto di poter sfrecciare sull’acqua a tutta velocità per poi schizzare in aria con un salto, planando poi con il retino, tra rovine mezze sommerse vale il dare un’occasione a questo gioco.

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Ho apprezzato molto anche la libertà di esplorazione e la fluidità dei controlli. La storia di Sigrid e di sua nonna, poi, coinvolge fin da subito, come anche il mistero dietro la creatura marina che sembra aiutare Sigrid nonostante la diffidenza di sua nonna.

Nel prossimo articolo recensione parlerò di 3 giochi co-op di cui ho provato la demo durante la “Cozy & Family Friendly Games Celebration” di Steam, perciò attivate le notifiche del sito e seguiteci su instagram, dove posto mini video-recensioni di questi titoli!

Avete provato queste demo o questi giochi? Fatecelo sapere!

Diablo 4 – La OST sarà una collaborazione tra Suga e Halsey

Diablo La OST sara una collaborazione tra Suga e Halsey

Il rapper dei BTS Min “Suga” Yoongi e la cantante Halsey collaboreranno alla rivisitazione di “Lilith” per la OST di “Diablo 4”!

Un tweet del direttore generale di Diablo, Rod Fergusson, ha recentemente scatenato un vortice di speculazioni tra il pubblico. Il tweet, pubblicato il 31 maggio, annunciava che qualcosa era in ponte e che la gente sarebbe stata “davvero sorpresa”. La notizia è arrivata, e si tratta di una collaborazione a tema Diablo tra i musicisti Suga dei BTS e Halsey.

Non è un segreto che i due siano amici ormai da tempo, e questa non sarà la loro prima collaborazione. La cantante ha di recente anche preso parte ad una delle serate del tour del rapper.

Halsey e Suga avoreranno ad una nuova versione della canzone di Halsey “Lilith”, che lei stessa ha eseguito ai Game Awards dello scorso anno. Questa versione sarà realizzata “per Diablo 4” e uscirà il 5 giugno.

Ne è stato rilasciato anche un piccolo teaser, che potete vedere qui sotto. Diablo 4 uscirà in versione completa la prossima settimana, il 5 giugno in America ed il 6 giugno in tutto il resto del mondo.

Fonte

Nuovo studio fondato da ex membri della CD Projekt RED

Nuovo studio fondato da ex membri della CD Projekt RED

Ex membri della CD Projekt RED, che hanno lavorato a titoli come “The Witcher” e “Cyberpunk”, presentano il loro nuovo studio Blank.!

Un gruppo di sviluppatori che hanno lavorato presso la CD Projekt Red a titoli come The Witcher e Cyberpunk 2077 ha formato un nuovo studio.

Nell’ultimo decennio, lo sviluppatore polacco CD Projekt Red si è rapidamente affermato come uno degli studi più acclamati in circolazione.

Simile: Ecco i nuovi titoli in arrivo su PlayStation Plus Essential (giugno 2023)

Lo sviluppatore ha continuato a migliorare a poco a poco il proprio livello di qualità per anni, conquistando poi le scene nel 2015 con la pubblicazione di The Witcher 3: Wild Hunt.

Il gioco è stato sommerso di premi, ha avuto un immenso successo commerciale e si è parlato del team al pari di altri sviluppatori di RPG come BioWare e Bethesda.

Detto questo, alcuni dei talenti che componevano lo studio e che ci hanno regalato grandi giochi se ne sono andati per fondare un proprio team.

Simile: Silent Hill: Ascension – Sarà una serie interattiva in streaming, questo rivela il nuovo trailer

Lo studio si chiamerà Blank. e sta già lavorando ad un nuovo progetto, ancora senza titolo, che descrivono come una storia incentrata sui personaggi e ambientata in un’epoca post-apocalittica, con “uno o due colpi di scena”.

L’obiettivo di Blank. è quello di raccontare storie originali e “inedite”, che non siano “cloni” di altri giochi già noti. Lo studio conta attualmente circa 10 persone e sta cercando di espandersi fino a 60 nel suo studio di Varsavia.

“Siamo entusiasti di annunciare Blank. e di iniziare ad espandere il nostro incredibile team”, ha dichiarato Mateusz Kanik, cofondatore e game director di Blank.

Simile: PlayStation: 9 cose che abbiamo appreso sui grandi piani della Sony

“Dopo aver lavorato per anni in un settore sempre più conservatore, siamo pronti a realizzare progetti audaci e d’impatto che condividano la nostra creatività e i nostri valori unici.”

“Laddove l’industria sostiene la dittatura dell’individuo creativo, noi vogliamo dare importanza alla squadra. Laddove l’industria punta sulla ‘crunch culture’, noi preferiamo l’equilibrio tra lavoro e vita privata. Laddove l’industria dice che più grande è meglio, noi puntiamo su giochi altamente rifiniti e incentrati sull’emozione, la storia e la qualità della lavorazione”.

Fonte

Ecco i nuovi titoli in arrivo su PlayStation Plus Essential (giugno 2023)

Ecco i nuovi titoli in arrivo su PlayStation Plus Essential giugno

Ecco i titoli che saranno disponibili grazie all’abbonamento a PlayStation Plus Essential per il mese di giugno 2023!

I giochi gratuiti di giugno per coloro che hanno l’abbonamento a PlayStation Plus Essential sono NBA 2K23, Jurassic World Evolution 2 e Trek to Yomi, che potranno essere scaricati a partire da martedì 6 giugno 2023.

Simile: Xbox Game Pass – Rivelati i primi giochi di giugno 2023

NBA 2K23

NBA 2K23, realizzato dalla Visual Concepts e dalla 2K Sports, non ha bisogno di molte presentazioni: si tratta di un simulatore sportivo dell’NBA che arriva proprio in concomitanza con l’inizio del campionato.

Simile: Silent Hill: Ascension – Sarà una serie interattiva in streaming, questo rivela il nuovo trailer

Il suo gameplay realistico viene proposto attraverso diverse modalità, tra cui MyCareer (una narrazione sportiva single-player), The W (la simulazione della WNBA) e la nuovissima MyNBA Eras, che permette di dare inizio ad un franchise nel 1983 e di riscrivere completamente la storia della lega sportiva.

Jurassic World Evolution 2

Jurassic World Evolution 2, uscito nel 2021, è una simulazione gestionale realizzata dalla Frontier Developments attorno all’iconico (e pericoloso) parco dei dinosauri.

Metal Gear Solid 3: Remake – Konami userà il doppiaggio originale del 2004

Il gioco è ambientato dopo gli eventi del film del 2018 Jurassic World: Fallen Kingdom. Personaggi come il dottor Ian Malcom e Claire Dearing appaiono nel gioco, doppiati dai loro attori originali.

Trek to Yomi

Trek to Yomi è un gioco d’azione a scorrimento laterale del 2022 della Flying Wild Hog e del publisher Devolver Digital. La storia è ambientata nel Giappone feudale del periodo Edo, ma un punto centrale sono i combattimenti.

Bisognerà prestare molta attenzione ai singoli incontri, abbattendo la difesa del nemico con un colpo o un contrattacco ben assestato, utilizzando la katana e altre armi tradizionali dei samurai.

NBA 2K23, Jurassic World Evolution 2 e Trek to Yomi saranno disponibili per il download a partire dal 6 giugno 2023 per chi possiede un abbonamento a PlayStation Plus Essential. I giochi di maggio, Grid Legends, Chivalry 2 e Descenders, rimarranno disponibili con PS Plus Essential fino a martedì 6 giugno.

Fonte

Novità sui prossimi progetti Silent Hill potrebbero arrivare a breve

Novita sui prossimi progetti Silent Hill potrebbero arrivare a breve

Sembra che potremmo avere novità su nuovi progetti dell’amato franchise horror “Silent Hill” molto presto, anche prima del Summer Games Fest!

Potremmo ricevere presto informazioni e novità sui futuri progetti di Silent Hill. La serie Silent Hill è uno dei franchise horror più amati nel mondo dei videogiochi, anche se è un po’ che non fa parlare di sé.

La serie ha vissuto il suo periodo di massimo splendore nei primi anni 2000, ma è scomparsa negli anni 2010. Ciò è dovuto in parte al fatto che la Konami ha abbandonato per lo più i giochi AAA per dedicarsi a mobile gaming e ad altre strategie commerciali più affidabili e redditizie.

Il publisher ha anche cancellato Silent Hills, un nuovo gioco di Hideo Kojima, dopo che le due parti avevano avuto un diverbio. Questa vicenda è ampiamente considerata come una delle massime situazioni di “ciò che avrebbe potuto essere” nel mondo dei videogiochi, e per la Konami sarà difficile lasciarsela alle spalle.

Tuttavia, l’anno scorso la Konami ha dichiarato che Silent Hill tornerà e che lo farà più in grande che mai. Ci sarà un nuovo film, curiosi eventi interattivi, diversi nuovi giochi e remake dei classici del franchise.

La direzione che la serie sta prendendo è decisamente interessante, ma da allora la Konami non ha più proferito parola in merito. Si era ipotizzato che ne avremmo saputo di più al PlayStation Showcase, ma non è stato così.

Anche un’apparizione al Summer Games Fest è probabilmente fuori questione, dato che il conduttore Geoff Keighley non sembra interessato a lavorare con la Konami dopo gli screzi con il suo buon amico Hideo Kojima.

Tuttavia, alcune novità su Silent Hill potrebbero essere dietro l’angolo. Come notato dall’utente di ResetEra “Angie”, la conduttrice della “Silent Hill Transmission”, Celina, ha lasciato intendere in un tweet ora cancellato che potremmo ricevere nuove informazioni su Silent Hill a maggio, ma dato che siamo negli ultimi due giorni del mese è possibile che si slitti a giugno.

Inoltre, il leaker di Silent Hill “Dusk Golem” ha rivelato di aver visto i nuovi trailer dei prossimi progetti di Silent Hill. Ha poi aggiunto che li vedremo prima del Summer Game Fest, all’inizio di giugno. Alla luce di queste premesse, sembra che novità su Silent Hill potrebbero arrivare molto, molto presto.

Fonte