Atlas Fallen – Rilasciato trailer gameplay per l’RPG fantasy d’azione

Atlas Fallen Rilasciato trailer gameplay per l'RPG fantasy d'azione

La Focus Entertainment ha rilasciato un trailer gameplay di 15 minuti per “Atlas Fallen”, un nuovo RPG fantasy d’azione in arrivo ad agosto!

Il publisher Focus Entertainment e lo sviluppatore Deck13 Interactive hanno pubblicato un trailer di cinque minuti sul gameplay dell’RPG fantasy d’azione Atlas Fallen.

Ecco una panoramica del gioco rilasciata dalla Focus Entertainment.

“Impugna i Gauntlet. Libera l’umanità. Distruggi il Dio del Sole.

Atlas Fallen vi porta in un viaggio epico ed esplosivo attraverso un vasto mondo ricoperto di sabbia. Nei panni dell’eroe che si ribella al tirannico Dio del Sole Thelos, dovrete affrontare gli Spettri, terrificanti creature divine che infestano la terra.”

“Indossando il Gauntlet, un artefatto magico che vi conferisce abilità straordinarie, scivolate sulle sabbie e usate le vostre armi mutaforma e il movimento aereo per adattare il vostro stile di gioco a ogni Spettro.”

“Le 151 Pietre dell’Essenza del mondo vi garantiranno attacchi ed effetti diversi per personalizzare la build che fa per voi e che si adatta ai punti di forza e di debolezza dell’avversario.”

“Continuate a migliorare e a sperimentare sinergie e combo per eccellere nell’elegante esperienza di combattimento di Atlas Fallen, con una sensazione di gioco inebriante.”

Atlas Fallen uscirà per PlayStation 5, Xbox Series e PC tramite Steam il 10 agosto.

Fonte

Dead Cells – Primo teaser per la serie animata ispirata al gioco

Dead Cells Primo teaser per la serie animata ispirata al gioco

Ecco il teaser trailer che annuncia che lo studio di “Dead Cells” sta lavorando ad una serie animata ispirata al videogioco!

Lo sviluppatore indie Motion Twin ha annunciato oggi che una serie animata basata su Dead Cells è in lavorazione e che arriverà l’anno prossimo.

La serie Dead Cells: The Animated Series sarà composta da 10 episodi “della durata di circa sette minuti” e uscirà prima in Francia e poi nel resto del mondo.

Nella descrizione del teaser trailer su YouTube si legge che la serie è ambientata su “un’isola maledetta che è stata colpita da una strana epidemia.”

Oltre al condividere il teaser trailer, lo sviluppatore ha annunciato che la serie sarà co-prodotta dallo studio di animazione Bobbypills e dal servizio di streaming di anime Animation Digital Network. Lo studio Bobbypill ha già collaborato con la Motion Twin per la creazione dei trailer animati di Dead Cells.

Dead Cells è uscito per la prima volta in accesso anticipato per PC nel maggio del 2017 e ha raggiunto il plauso della critica e del pubblico, vendendo cinque milioni di copie nei primi 4 anni dalla sua uscita (dati relativi al 2021).

Fonte

Cyberpunk 2077: l’espansione include il combattimento veicolare

Cyberpunk

CD Projekt sta finalmente aggiungendo il combattimento veicolare a Cyberpunk 2077 nell’espansione Phantom Liberty.

I fan su Reddit hanno notato per la prima volta in uno screenshot, il protagonista V in sella a una moto mentre sparava con una pistola contro un’auto. CD Projekt ha ora confermato che è in arrivo il combattimento veicolare completo nella nuova espansione di Cyberpunk 2077: Phantom Liberty.

Il combattimento veicolare probabilmente arriverà nella patch di accompagnamento di Phantom Liberty, versione 1.7, che sarà disponibile per tutti coloro che possiedono il gioco. Phantom Liberty verrà lanciato il 26 settembre, ma CD Projekt Red non ha fornito una data di rilascio specifica per la versione 1.7. Tuttavia, è stato confermato che non arriverà prima del 9 settembre. Il senior communication manager di CD Projekt, Pawel Burza, dichiara:

Insieme a Phantom Liberty stiamo introducendo il combattimento tra veicoli. Sarete in grado di sparare con le pistole dalla vostra auto o bici o usare armi, che sono montate sulla vostra auto.

Cyberpunk Phantom Liberty
Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

Correlato: South of Midnight – Nuova avventura magica in terza persona annunciata all’Xbox Games Showcase

Tuttavia, nella nuova espansione di Cyberpunk 2077, il combattimento veicolare non è l’unica novità della versione 1.7, poiché i giocatori diventeranno potenzialmente suscettibili alla malattia della cyberpsicosi evidenziata nell’anime Cyberpunk: Edgerunners. Questa funzione potrebbe anche essere stata sottilmente mostrata nel nuovo trailer rivelato durante l’Xbox Games Showcase.

Tuttavia, l’aggiornamento porta anche alcuni requisiti più intensi per PC e CD Projekt Red ha annunciato ufficialmente di star andando oltre il supporto HDD.

Fonte: IGN

Assassin’s Creed Codename Jade: presto testato pubblicamente

Assassins Creed

Il nuovo titolo del franchise Assassin’s Creed, Codename Jade, sta “facendo grandi progressi” uscendo dalla versione alfa.

Stretti tra Nexus e Mirage, all’evento della Ubisoft di oggi, abbiamo dato uno sguardo più approfondito all’imminente Assassin’s Creed Codename Jade per dispositivi mobili, pronto per entrare in una fase di test pubblico prima del lancio.

Codename Jade è stato realizzato in collaborazione con la divisione Level Infinite di Tencent. Sarà un gioco per dispositivi mobili ambientato in Cina, durante la dinastia Quin, subito dopo il periodo degli Stati Combattenti. Si colloca tra gli eventi di Assassin’s Creed Odyssey e Origins.

Una caratteristica degna di nota è la personalizzazione del personaggio. Per la prima volta, i giocatori possono personalizzare completamente l’aspetto e lo stile del loro assassino, inclusi sesso, abbigliamento e altre caratteristiche.

Correlato: Ecco tutto quello che è stato rivelato all’Xbox Showcase 2023

Trailer del nuovo gioco Assassin’s Creed Codename Jade

Durante la presentazione, abbiamo appreso che Codename Jade sta facendo grandi progressi da quando è stato rivelato per la prima volta quasi un anno fa, concludendo la sua alfa su iOS. Ubisoft sta aprendo la pre-registrazione oggi per una fase di test pubblico prima che il gioco venga rilasciato su iOS e Android.

Nella stessa presentazione, abbiamo anche dato un’occhiata ad Assassin’s Creed: Nexus per VR e Assassin’s Creed Mirage, che uscirà a ottobre. Seguiteci per restare aggiornati su tutte le notizie, i trailer e le interviste dedicate al mondo della cultura pop.

Fonte: IGN

Studio Ghibli: nessun trailer per il nuovo film di Hayao Miyazaki

Studio Ghibli

Il regista dello Studio Ghibli, Hayao Miyazaki, non ha rilasciato trailer prima dell’uscita in Giappone del suo ultimo film.

Il prossimo film del regista veterano della Ghibli sarà apparentemente anche l’ultimo e uscirà senza alcun trailer o materiale promozionale.

In un’intervista con la rivista giapponese Bungei Shunju – tradotta dall’Hollywood Reporter – il produttore Toshio Suzuki ha dichiarato che il film, intitolato “How Do You Live?”, sarebbe uscito senza materiali promozionali. Ha aggiunto:

In fondo, penso che questo sia ciò che gli spettatori desiderano latentemente.

How Do You Live? sarà rilasciato in Giappone il 14 luglio, ma i potenziali spettatori non sono del tutto privi di informazioni. Lo Studio Ghibli, la casa di produzione del film, ne ha pubblicato un poster a dicembre. Miyazaki ha inoltre rivelato alcuni dettagli sul film in un’intervista del 2017, dicendo che è stato ispirato dall’omonimo romanzo del 1937 di Genzaburō Yoshino.

Secondo quanto riferito, Miyazaki ha lavorato al film dal 2016, dopo essere uscito da un ritiro in seguito all’uscita del suo ultimo lungometraggio, The Wind Rises.

Successivamente, Miyazaki ha completato il lavoro su un cortometraggio intitolato Boro the Caterpillar per il museo Studio Ghibli, proiettato lì per la prima volta nel 2018.

Correlato: Studio Ghibli + Lucasfilm: in arrivo un progetto Star Wars?

https://twitter.com/JP_GHIBLI/status/1602558942231396353?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1602558942231396353%7Ctwgr%5E7d2d1e704baac8d17d19533904a8b7cbc14a67a4%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.theguardian.com%2Ffilm%2F2023%2Fjun%2F05%2Fstudio-ghibli-hayao-miyazaki-final-film-how-do-you-live-no-trailers-promotion
Il twit ufficiale dello Studio Ghibli contenente la copertina di How Do You Live?

Miyazaki vince l’Oscar per il miglior film d’animazione nel 2003 con La Città Incantata e viene nominato altre due volte, per Il Castello Errante di Howl nel 2006 e The Wind Rises nel 2014. Riceve inoltre un Oscar onorario nel 2015.

Suzuki afferma che, con questa scelta, lo studio stava reagendo a quella che considerava l’eccessiva saturazione dei materiali di marketing da parte di Hollywood. Egli dichiara:

Se guardi tutti (i trailer), sai tutto quello che accadrà in quel film. Allora come si sentono gli spettatori a riguardo? Ci saranno persone che, dopo aver visto tutti i trailer, non vorranno andare a vedere il film. Quindi, volevo ottenere il risultato opposto.

Siamo quindi davvero emozionati per l’uscita dell’ultimo film del maestro Miyazaki e speriamo nel meglio per il futuro dello Studio Ghibli.

Fonte: The Guardian

Tom Holland decide di prendersi un anno di pausa dalla recitazione

Tom Holland sul set di The Crowded Room

Il celebre attore Tom Holland ha deciso di prendersi una pausa di un anno dalla recitazione dopo la serie “The Crowded Room”

Tom Holland ha deciso di mettere in pausa la recitazione per un anno dopo aver concluso The Crowded Room. L’attore della serie di Apple TV+ si apre su quanto sia stato difficile per lui interpretare il ruolo di Danny Sullivan. Egli dichiara:

È stato un periodo difficile, sicuramente. Stavamo esplorando alcune emozioni che sicuramente non avevo mai provato prima. Per di più, essere un produttore, affrontare i problemi quotidiani che si presentano con qualsiasi set cinematografico, ha solo aggiunto quel livello extra di pressione. Mi prenderò un anno di pausa ed è il risultato di quanto questo show sia stato difficile

La star di Spider-Man: No Way Home ha detto di non essere estraneo al lavoro duro e che gli è piaciuto molto lavorare a questa serie, ma che l’ha messo comunque a dura prova. Ha poi aggiunto:

È arrivato un momento in cui ho pensato “Ho bisogno di fare una pausa”. Sono entusiasta di vedere come andrà a finire e sento che il nostro duro lavoro non è stato vano.

Correlato: Apple TV+ – Rivelato nuovo trailer di The Crowded Room con protagonista Tom Holland

Lattore Tom Holland

The Crowded Room in 10 episodi narra di un uomo arrestato in seguito al suo coinvolgimento in una sparatoria a New York nel 1979. Nel thriller psicologico, Tom Holland interpreta Danny Sullivan, un personaggio basato su Billy Mulligan, un uomo noto come “The Campus Rapist”, oggetto di un caso giudiziario degli anni ’70.

Non è la prima volta in cui Holland parla di quanto sia stato difficile per lui interpretare il personaggio e si apre sulla sua salute mentale. L’attore difatti, non è estraneo al lavoro sotto l’aspetto fisico che comporta un film d’azione, ma l’aspetto mentale lo ha davvero provato. Holland confessa inoltre che ha avuto bisogno di tempo per riprendersi in seguito e tornare alla realtà dopo la fine delle riprese.

Menzionando le sue difficoltà ad uscire dal ruolo, l’attore ha anche menzionato “un piccolo crollo” avuto a casa, pensando addirittura – come da lui dichiarato in un’intervista – di radersi la testa pur di sbarazzarsi del suo personaggio.

Apple TV+ rilascerà i primi tre episodi di The Crowded Room a partire dal 9 giugno e successivamente rilascerà un episodio a settimana ogni venerdì fino al 28 luglio.

Fonte: Deadline

Black Mirror vs. ChatGPT: Charlie Brooker dice era una m**da”

Black Mirror copertina

Il creatore di Black Mirror Charlie Brooker tenta di usare ChatGPT per scrivere un episodio: “era una m**da”

Charlie Brooker, uno degli autori della celebre serie di Netflix, Black Mirror, ha provato a generare uno degli episodi della serie thriller antologica, usando il più grande incubo di uno sceneggiatore, ChatGPT.
Brooker ha rivelato ad Empire di aver provato ad usare il bot A.I. per scrivere un episodio della sesta stagione, che uscirà a breve sulla piattaforma.

La crescita delle A.I. é uno dei problemi affrontati nel corrente “WGA Strike”, lo sciopero degli sceneggiatori americani. Il creatore della serie dichiara:

Abbiamo provato a giocare un pochino con ChatGPT. La prima cosa che ho fatto è stato provare a generare “Episodio di Black Mirror”. A prima vista, é uscito fuori qualcosa di veramente plausibile, in secondo momento, é una m**da. Tutto ciò che ha fatto é stato guardare le sinossi di Black Mirror e mischiarle insieme. Se vai a scavare un po’ più a fondo ti viene da pensare “oh, non c’è neanche un pensiero originale”.

Correlato: Netflix – Annunciato il Tudum: A Global Fan Event un evento dal vivo con tante rivelazioni

Tuttavia, Brooker ha ammesso che il chatbot OpenAI lo ha avvisato di uno schema nella sua stessa narrazione.

Aggiunge in seguito:

Ero consapevole di aver scritto molti episodi in cui qualcuno dice: “oh, sono stato dentro un computer tutto il tempo!” Così ho pensato, “Sto solo buttando fuori il senso di ciò che penso sia un episodio di Black Mirror”. Non ha senso avere uno spettacolo antologico se non puoi infrangere le tue stesse regole.

Black Mirror cast
Alcuni attori del cast di Black Mirror 6

La sesta stagione dell’amata serie Black Mirror include un cast spettacolare con Aaron Paul, Michael Cera, Salma Hayek Pinault, Myha’la Herrold, Kate Mara, Danny Ramirez, Paapa Essiedu, Rob Delaney e Zazie Beetz. La stagione prenderà il via con l’episodio “Joan Is Awful”. Il primo episodio tratterà di una normale donna che viene a sapere di una piattaforma di streaming globale che ha lanciato un adattamento televisivo della sua vita, in cui è interpretata dall’icona globale Salma Hayek Pinault. Ally Pankiw dirigerà l’episodio interpretato da Annie Murphy, Himesh Patel, Michael Cera e Rob Delaney.

La serie tornerà sulla piattaforma streaming il 15 giugno.

Fonte: IndieWire

Starfield Direct – Ecco tutti gli annunci sul nuovo gioco Bethesda

Starfield Direct Ecco tutti gli annunci sul nuovo gioco Bethesda

Ecco un resoconto completo dello Starfield Direct, l’evento dedicato al nuovo gioco dei Bethesda Game Studios!

Il tanto atteso Starfield Direct è arrivato dopo l’Xbox Games Showcase e ha fornito un’ampia panoramica del tanto atteso gioco dei Bethesda Game Studios.

Correlato: Ecco tutto quello che è stato rivelato all’Xbox Showcase 2023

Lo Starfield Direct è durato più di 40 minuti ed è stato ricco di sequenze di gameplay e di interventi degli sviluppatori in merito a molte delle caratteristiche del gioco, tra cui il combattimento, l’esplorazione, i viaggi nello spazio, la creazione del personaggio, i compagni, la costruzione di avamposti e molto altro ancora.

Un universo con più di 1000 pianeti da visitare, avamposti e navi spaziali

Starfield sarà enorme, non c’è dubbio, soprattutto se si considera che Bethesda ha riconfermato che si potranno visitare oltre 1.000 pianeti.

Anche se ogni pianeta non sarà pieno di missioni decisive e alcuni saranno spogli, salvo qualche risorsa da raccogliere, Bethesda ha creato una galassia piena zeppa di luoghi da visitare.

Questi pianeti saranno anche uno spettacolo da vedere, perché saranno pieni di flora e fauna aliena e l’illuminazione del pianeta sarà determinata dal tipo di stella del sistema e dall’atmosfera del pianeta.

Correlato: Starfield – Confermata data di uscita e rivelato un nuovo trailer gameplay!

Bethesda vuole anche che ogni persona che gioca abbia esperienze uniche, il che significa che uno stesso pianeta potrebbe offrire esperienze diverse a diverse persone. La tecnologia dei pianeti di Bethesda genera il pianeta “come contenuto procedurale, ma il contenuto artigianale viene creato man mano che viene esplorato.”

Così facendo, il gioco aggiungerà luoghi interessanti da esplorare, creature da incontrare e altro ancora in giro per il pianeta, in modo da garantire un gameplay originale e unico per ogni utente. Ci saranno ovviamente missioni principali con le quali ciascuno avrà a che fare allo stesso modo, ma l’esplorazione sarà tutt’altro discorso.

Una volta raggiunto un pianeta, potrete scegliere di costruire un avamposto che diventi una sorta di casa base. Questi avamposti possono essere costruiti in qualsiasi punto di un pianeta e possono anche essere personalizzati per renderli un luogo perfetto per rilassarsi tra le stelle.

Anche la costruzione è stata perfezionata e gli avamposti potranno essere progettati sia con una visuale isometrica dall’alto verso il basso per posizionare gli edifici e apportare grandi modifiche, che in prima persona per curare i dettagli più minuziosi.

Correlato: Starfield – Bethesda rivela che il gioco sarà bloccato a 30 fps sulle console Xbox

Una volta costruiti, potrete assegnare il proprio equipaggio e i propri compagni a lavorare lì, installare gli Estrattori per raccogliere risorse, creare un sistema per inviare merci tra gli avamposti e ospitare stazioni di ricerca e di costruzione.

Come se non bastasse, potrete anche volare tra le stelle a bordo della vostra nave, che potrà essere personalizzata in vari modi. Per dare un esempio di quanto sia versatile il sistema di crafting delle navi, lo Starfield Direct ha mostrato una nave che assomigliava a Optimus Prime.

Le navi possono essere ottenute in vari modi, tra cui semplicemente acquistandole, come farebbe un qualsiasi onesto cittadino o rubandole, se volete sporcarvi un po’ le mani.

Una volta ottenuta una nave, sarete in grado di pilotarla e di viaggiare verso la vostra prossima destinazione, invece di premere semplicemente un pulsante per viaggiare istantaneamente verso un pianeta (cosa che si può fare).

Simile: South of Midnight – Nuova avventura magica in terza persona annunciata all’Xbox Games Showcase

Lo spazio non è sempre un luogo sicuro e le battaglie navali fanno parte del gioco. Bethesda vuole che questi scontri siano “eccitanti e pericolosi” e che chi gioca abbia il massimo controllo grazie a un sistema di allocazione dell’energia.

Questo vi permetterà di aumentare la potenza dei motori per rendere le vostre navi più veloci o di sacrificare alcuni sistemi per mantenere forti gli scudi. Potrete anche prendere di mira parti specifiche delle navi nemiche per ottenere vittorie strategiche.

E se non ve la sentite di ingaggiare un combattimento aereo, potete dirigervi verso una nave nemica e abbordarla per abbattere i nemici al suo interno. Dopodiché, potrete rivendicare la nave come vostra e accedervi in qualsiasi spazioporto.

Creazione del personaggio, equipaggio e combattimenti intergalattici

I giochi Bethesda mirano a mettervi nei panni del personaggio principale in un mondo che sembri il più reale possibile e che vi permetta di vivere il vostro sogno di vivere in un universo fantastico.

Vivere questi sogni virtuali è fantastico, ma è ancora più speciale quando potete farlo con un personaggio creato da voi, che vi assomigli o meno, con un design scelto da voi.

Starfield non è da meno, presentando il “sistema di creazione del personaggio più avanzato e diversificato mai realizzato da Bethesda”. Potrete scegliere tra 40 modelli preimpostati come punto di partenza per la creazione del personaggio, e da lì la personalizzazione si espande a dismisura.

Simile: Like a Dragon: Infinite Wealth, primo trailer rivelato

La creazione del personaggio è anche “più del suo aspetto”, in quanto potrete scegliere il vostro background e i tratti che vi aiuteranno a definire chi siete nel mondo di Starfield.

I background forniscono un po’ di retroscena e tre abilità. Ad esempio, l’Esploratore inizia con le abilità Laser, Astrodinamica e Rilevamento. Altre abilità sono Cacciatore di bestie, Buttafuori, Cuoco, Cyber Runner, Gangster, Pellegrino e Ronin.

Potrete poi scegliere, se lo desiderate, altri tre tratti per personalizzare ulteriormente il vostro personaggio. Questi tratti comportano vantaggi e svantaggi, quindi la scelta è un po’ più difficile.

Uno di questi include l’Adorazione dell’Eroe, che farà sì che un “fan adorante” “appaia a caso e si metta a chiacchierare con voi senza sosta”. Il lato positivo è che può unirsi all’equipaggio della vostra nave e farvi dei regali!

Starfield offre anche delle abilità che potrete guadagnare giocando e completando delle sfide che faranno salire il loro livello e le potenzieranno.

Ad esempio, l’abilità Sicurezza può essere migliorata scassinando serrature, e ogni livello guadagnato vi permetterà di scassinare serrature sempre più ostiche.

Ci sono cinque categorie di abilità – Fisica, Sociale, Combattimento, Scienza e Tecnica – e tutte fanno la loro parte nel dar vita al vostro personaggio.

Diventare potenti ed esplorare la galassia è fantastico, ma è molto meglio quando si hanno degli amici accanto. In Starfield, incontrerete un sacco di persone e robot che potranno unirsi al vostro equipaggio e accompagnarvi nelle vostre avventure.

Correlato: Lo studio di Spiritfarer presenta 33 Immortals

Questi membri dell’equipaggio possiedono abilità uniche che vi saranno preziose (come Ingegneria Aeronavale e Pilotaggio). Alcuni compagni potranno anche unirsi a voi sul campo, come Vasco, un robot che è stato progettato ” sulle basi di una macchina della NASA”.

Nel corso della storia incontrerete alcuni membri dell’equipaggio e altri potranno essere reclutati presso porti spaziali e altre aree. E non è tutto: ci saranno opzioni romantiche.

Anche il combattimento è stato rivisitato con Starfield ed è molto più veloce di quello di Fallout. Come in altri ambiti, ci sono moltissime opzioni di personalizzazione delle armi.

Le battaglie, e in generale l’intero gioco, possono essere giocate sia in prima che in terza persona. Inoltre, alcune armi sparano anche quando si è in assenza di gravità, quindi è importante prendere in considerazione numerosi fattori prima di affrontare un nemico.

Uno dei momenti più misteriosi e sorprendenti della diretta è stato un assaggio di quello che sembra essere un qualche tipo di potere che solleva i nemici in aria come se fossero in assenza di gravità. In base a quanto rivelato durante lo Starfield Direct, sembra proprio che il gioco sarà ancora più ricco di quanto si pensasse inizialmente.

Fonte

Like a Dragon: Infinite Wealth, primo trailer rivelato

Like a Dragon Infinite Wealth Primo trailer rivelato allXbox Games Showcase

Ecco il primo trailer di “Like a Dragon: Infinite Wealth”, presentato nel corso dell’evento Xbox Games Showcase!

Con un trailer mostrato durante l’Xbox Games Showcase di oggi abbiamo potuto dare un primo sguardo a Like a Dragon: Infinite Wealth, il prossimo gioco della serie Like a Dragon/Yakuza, la cui finestra di uscita per Xbox e PC è fissata per l’inizio del 2024.

Il trailer mostra il protagonista di Yakuza: Like a Dragon, Ichiban Kasuga, che si sveglia nudo sulla spiaggia senza avere la minima idea di come ci sia arrivato.

In un post sul blog di “Xbox Wire” si legge che Infinite Wealth “mette in luce un’inaspettata catena di eventi che porta due leggendari yakuza, Kasuga Ichiban e Kazuma Kiryu, a vivere un’avventura RPG dalla portata eccezionale.”

Al di là di alcune gag che nascondono i suoi “gioielli”, il trailer non ha fornito alcun dettaglio specifico sul gioco, quindi dovremo aspettare di vederne di più.

Fonte

South of Midnight – Nuova avventura magica in terza persona annunciata all’Xbox Games Showcase

South of Midnight Nuova avventura magica in terza persona annunciata allXbox Games Showcase

Ecco il trailer che ha annunciato “South of Midnight” all’Xbox Games Showcase, il prossimo progetto della Compulsion Games!

In occasione dell’Xbox Games Showcase, la Compulsion Games ha annunciato il suo prossimo gioco: South of Midnight. Il gioco d’azione e avventura in terza persona si ambienterà nel Sud degli Stati Uniti, con un sorprendente stile artistico che ricorda sculture di argilla.

Il trailer si concentra principalmente sulla storia, con una giovane donna di nome Hazel che cerca informazioni da un vecchio uomo simile ad uno scheletro che suona la chitarra nella palude.

Hazel, la protagonista di South of Midnight, è alla ricerca di un grande mostro che vediamo emergere dalla palude, mentre lei si prepara ad usare la magia. Il tipo di magia che usa si chiama Weaving (Tessitura), e funziona più come una sorta di ricamo magico che come un classico incantesimo da videogioco.

In un’intervista con “Xbox Wire”, il game director David Sears ha spiegato che l’ambientazione si concentra sugli aspetti rurali del Sud degli Stati Uniti. Sebbene il gioco si svolga in una versione magica del mondo moderno, le aree esplorate in South of Midnight non saranno città metropolitane moderne.

Il gioco è stato creato tenendo conto sia del realismo magico che del design gotico, con l’obiettivo di creare un Sud che risulti autentico e allo stesso tempo magico.

Non è stata fornita una data di uscita, ma South of Midnight uscirà per Xbox Series X|S e PC. Al momento del lancio sarà anche incluso nell’Xbox Game Pass.

Fonte

Disney: possibile rilancio dei Pirati dei Caraibi con Johnny Depp

Johnny Depp potrebbe tornare nel franchise dei Pirati dei Caraibi

Il capo della Disney parla riguardo un possibile rilancio del franchise dei Pirati dei Caraibi con protagonista Johnny Depp.

Pirati dei Caraibi è uno dei più amati franchise della Disney e negli ultimi anni ci sono state parecchie discussioni riguardo la sua continuazione. Nel 2020 è stato riportato che non solo è in sviluppo un sesto film, ma era in programma anche uno spinoff con Margot Robbie come protagonista. Quest’ultimo progetto tuttavia, non è andato avanti.

Come parte della discussione sul franchise, ci sono state anche molte speculazioni sul possibile ritorno di Johnny Depp nei panni del capitano Jack Sparrow. L’attore ha fatto molto parlare di sé negli ultimi tempi, più per i suoi problemi legali che per il suo lavoro nel cinema, tuttavia il presidente della Disney Studio Motion Picture Production, Sean Bailey, sta affrontando la possibilità del ritorno di Depp nel franchising.

Johnny Depp nel ruolo di Jack Sparrow
Johnny Depp nel ruolo di Jack Sparrow

Parlando con il New York Times, Bailey ha anticipato la storia del prossimo film della serie Pirati dei Caraibi e ha parlato della possibilità che Depp ritorni e, sebbene non abbia confermato che l’attore sarebbe apparso, la sua risposta sembrava lasciare aperta la possibilità. Bailey ha infatti dichiarato:

Pensiamo di avere una storia davvero bella ed emozionante, che onori i film che sono venuti prima e che abbia anche qualcosa di nuovo.

Successivamente, sull’argomento Depp è rimasto molto evasivo.

Correlato: [Recensione] La Sirenetta live-action: un’Ariel mai vista prima

Nel frattempo, il produttore dei film, Jerry Bruckheimer, ha dichiarato in un intervista a The Hollywood Reporter che gli piacerebbe riavere Depp come parte del franchise. Inoltre, senza poter condividere ulteriori notizie riguardanti il suo ritorno afferma:

Mi piacerebbe averlo nel film. È un amico, un attore eccezionale, ed è un peccato che le vite personali si insinuino in tutto ciò che facciamo.

Cosa ne pensate? Vorreste un ritorno di Johnny Depp nel ruolo di Jack Sparrow? Siete emozionati riguardo alla possibilità di un sesto film del franchise? Fateci sapere i vostri pensieri sulla questione giù nei commenti.

Fonte: ComicBook

Spider-Man: Beyond the Spider-verse è in arrivo nel 2024

Spider Man Into the Spider Verse

L’unica cosa da sapere su Spider-Man: Across the Spider-Verse è che è solo la prima parte. Beyond the Spider-Verse in arrivo al cinema.

Il nuovo capitolo della storia multi-universale di Miles Morales è arrivato al cinema con Spider-Man: Across the Spider-verse, ed è fantastico. Ma ora che l’abbiamo visto abbiamo una sola cosa che dovremmo ricordarci: il titolo provvisorio di questo film era Spider-Man: Across the Spider-verse – Part 1, proprio come per Avengers: Endgame era originariamente chiamato Avengers: Infinity War – Parte 2. C’è quindi un altro film in arrivo.

Senza fare spoiler sulla fine (o non-fine) dell’ultimo film animato dell’uomo ragno, pensiamo solo che ti divertirai di più a guardare il film se sai che ce n’è un altro proprio dietro l’angolo. Se ti aspetti che tutto si concluda prima che arrivino i titoli di coda, potresti rimanere scioccato.

Correlato: Spider-Verse: in arrivo un corto sull’ansia di Miles Morales

Spider Man Across the Spider Verse

La buona notizia è che, anche se la storia non si conclude, il film è un’esperienza molto piacevole. Il sito Polygon nella sua recensione afferma:

Non tutti i temi e la trama di Across the Spider-Verse si allontanano particolarmente da quelli di questa storia ad un anno di distanza. Ma alla fine, il tema del film dello Spider-verse si preannuncia come una storia di persone che cercano di essere più grandi e audaci di loro stesse, cercando di andare oltre ciò di cui sono capaci e fare di più. Non c’è da meravigliarsi che ogni parte di Across the Spider-Verse sia un tentativo di superare il primo film. L’idea di crescere, di superare e ignorare i limiti di tutti gli altri, è il cuore degli eroi di questa serie e dei loro viaggi individuali. Sembra che i film stessi siano progettati per seguire l’esempio.

Nonostante il cambio di nome, il terzo film è sulla buona strada. La cattiva notizia è che manca ancora quasi un anno al film, che dovrebbe arrivare il 29 marzo 2024.

Fonte: Polygon

Novità su Spider-Man 4: “Stanno succedendo un sacco di cose.”

Tom Holland Spider Man

Spider-Man ha dominato il box office, con una grande accoglienza sia sul fronte live-action che sul fronte animato.

La trilogia di Spider-Man di Tom Holland ha quasi generato 4 miliardi di dollari al box office mondiale, mentre i film di Shameik Moore sullo Spider-Verse sono stati definiti come i più grandi film di fumetti mai fatti.

Mentre il futuro animato di Spider-Man è già certo, poiché Spider-Man: Across the Spider-Verse è uscito nelle sale il 1 giugno, il futuro del Peter Parker di Holland è ancora un po’ incerto.

Indipendentemente da quanto è attualmente pianificato, Holland ha affermato che continuerà ad indossare la famigerata tuta rossa e blu fino a quando ci sarà una storia da raccontare. L’attore ha dichiarato ad ET:

Penso che finché possiamo rendere giustizia a Peter Parker, finché possiamo continuare a migliorare ed elevare i film e a dargli un maggiore significato io sarò lì. Sarei stupido se dicessi che non sarei il ragazzo più fortunato del mondo se dovessi rifarlo. Stanno succedendo delle cose, ma dobbiamo solo aspettare e vedere cosa succederà.

Spider Man No Way Home
Spider-Man: No Way Home

Le “cose che stanno succedendo” sembrano essere una conferma non ufficiale che Spider-Man 4 sia in lavorazione. La produttrice Amy Pascal ha recentemente dichiarato che ovviamente realizzeranno un altro Spider-Man per l’MCU. Ha inoltre aggiunto che il team è in procinto di iniziare, ma lo sciopero degli sceneggiatori ha fermato la lavorazione.

Holland oltretutto dichiara che ci sono stati altri incontri in precedenza, ma che sono stati messi in pausa come gesto di solidarietà verso gli sceneggiatori. Ci sono state diverse conversazioni ma si può dire che siano ancora alle prime fasi.

Tom Holland è ben consapevole del ronzio che Spider-Man 4 ha prodotto online, scherzando sul fatto che Amy Pascal si diverta a dare delle piccole curiosità quando possibile

Correlato: Spiderman : No Way Home [ ALLERTA SPOILER ] Recensione e spiegazione

A febbraio, il presidente della Marvel Kevin Feige ha rivelato che la storia del quarto film di Peter Parker con Holland è stata confermata. All’inizio di quest’anno Feige dichiara:

Abbiamo grandi idee e i nostri scrittori le stanno mettendo nero su bianco proprio ora.

Sony vs. Marvel

Per quanto Spider-Man: No Way Home abbia cancellato Peter Parker dalla memoria di tutti, si pensa che questo prossimo capitolo si svolga ancora all’interno del MCU. Il famigerato litigio tra Sony e Marvel del 2019 ha portato a credere che il tutto sia avvenuto solo per concludere l’arco di Holland nel MCU. Pascal sottolinea durante il tour di stampa per No Way Home che invece quel film non sarà stata l’ultima collaborazione tra i due studi.

Aspettiamo aggiornamenti sul nuovo film di Spider-Man per l’MCU.

Fonte: ComicBook.com

La Sirenetta: quinto posto al Box Office per il Memorial Day

La Sirenetta remake live action

La Sirenetta ha avuto la quinta più alta apertura di tutti i tempi al weekend del Memorial Day, 117.5 milioni di dollari al Box Office

Il remake live-action de “La Sirenetta” si è guadagnato la quinta più alta apertura di tutti i tempi al weekend del Memorial Day con 117.5 milioni di dollari nei suoi primi quattro giorni nei cinema del Nord America. Come riportato da Comscore, La Sirenetta in un weekend di 3 giorni ha guadagnato 95.4 milioni di dollari per quanto riguarda gli Statu Uniti, mentre internazionalmente ne ha guadagnati 68.2 milioni

In confronto, il cartone animato originale della Sirenetta del 1989 ha aperto con soli 6.03 milioni negli Stati Uniti e il guadagno globale nei cinema fu di 211.34 milioni di dollari. Ovviamente, il box office è molto cambiato ai giorni nostri, ma resta ugualmente un confronto interessante che abbiamo potuto vedere dal sito di Box Office Mojo.

Attualmente, il live-action de La Sirenetta è al quinto posto della lista delle migliori aperture nazionali per i remake live-action della Disney, sorpassato ancora da Il Libro della Giungla ($103.26 milioni), Alice nel Paese delle Meraviglie ($116.1 milioni), La Bella e la Bestia ($174.01 milioni), e Il Re Leone ($191.7 milioni).

Sul sito IGN, la recensione de La sirenetta recita:

Pieno di cuore, guidato dalla performance stellare di Halle Bailey, La Sirenetta è un adattamento accettabile, se non di successo, dell’originale cartone animato.

Il Box Office attuale

Fast X raggiunge il secondo posto dei guadagni nazionali con 23.01 milioni di dollari e il box office internazionale con 87.25 milioni. Con i suoi 110.27 milioni di dollari guadagnati in questo weekend, Fast X ha superato i 507 milioni al box office globale. Inoltre, il franchise di Fast & Furious ha superato i 7 miliardi di dollari al botteghino mondiale.

Correlato: Fast X – Cosa ricordarsi prima di vedere il film

Box office globale

Guardiani della Galassia Vol. 3 ha preso il testo posto al box office, con una vendita di biglietti al box office nazionale pari a 20.37 milioni di dollari e 25.1 milioni a quello internazionale. Globalmente, il terzo film dei Guardiani della Galassia ha guadagnato 731.02 milioni di dollari.

Super Mario Bros. – Il film invece continua la sua straordinaria corsa nel box office mondiale portando altri 6.3 milioni di dollari in Nord America e 13.10 milioni oltre oceano, guadagnandosi così il quarto posto. Le avventure di Mario sul grande schermo, in totale hanno guadagnato 1.27 miliardi di dollari.

Fonte: IGN

PlayStation: 9 cose che abbiamo appreso sui grandi piani di Sony

PlayStation

La compagnia ha altre aspirazioni oltre la PlayStation5 e i giochi in single-player: presentati i grandi piani della Sony.

Con il vento in poppa, il CEO di Sony Interactive Entertainment, Jim Ryan, e il capo dei PlayStation Studios, Hermen Hulst, hanno recentemente presentato agli investitori lo stato dell’ecosistema della PlayStation 5 e hanno accennato a ciò che accadrà nel prossimo futuro. Tra le altre cose, la società ha promesso nuovi IP, più giochi con servizi live e una grande spinta al cloud gaming.

Mentre il grande gaming showcase della Sony offrirà dettagli specifici sugli annunci di nuovi giochi, date di rilascio e potenziali aggiornamenti dell’hardware, la presentazione degli investitori ha dato uno sguardo più ampio allo stato attuale del business di PlayStation e alla sua prossima direzione.

Abbiamo ottenuto un’analisi piuttosto granulare di alcuni dati di vendita interessanti e alcuni aggiornamenti criptici sulle iniziative imminenti. Ecco alcuni dei più grandi risultati dell’ultimo incontro dell’azienda.

PS VR2 sta già vendendo più del primo visore per realtà virtuale

Il nuovo visore per la realtà virtuale di Sony ha degli auricolari comodi ma un costoso bundle che richiede agli utenti di possedere già una PS5. Nonostante ciò, i dati di vendita iniziali mostrano che in realtà i numeri sono molto più alti rispetto al primo PS VR.

PS VR2 ha già venduto 600 mila unità nelle sue prime sei settimane, mentre PS VR1 ne ha vendute circa 550 mila. Resta da vedere se questo slancio trasformerà la piattaforma in qualcosa in più di un costoso accessorio per gli appassionati.

Gli analisti in precedenza avevano richiesto una riduzione dei prezzi per alimentare le vendite, e non è chiaro se arriveranno nuovi giochi senza una base di installazione più larga, specialmente perché aziende come Meta stanno licenziando gli sviluppatori VR a causa dei tagli.

Sony sta pianificando di investire in molti nuovi franchise

I giochi first-party single-player di Sony hanno stabilito per anni il livello del proprio successo basandosi sulla trama, con giochi come The Last of Us e Ghost of Tsushima. È chiaro che la società ora vuole fare lo stesso anche per i giochi multiplayer con servizio live e sfrutterà la sua recente acquisizione di Bungie, produttore di Destiny 2, per raggiungere questo obbiettivo.

Dati di vendita PS

La ripartizione della spesa totale per i contenuti di quest’anno sarà del 55% sul business dei live service rispetto al 45% di quelli “tradizionali”. La differenza sarà ancora più netta quando nel 2025 la spesa per i servizi live raggiungerà il 60% di tutti i costi di produzione. È possibile che in alcuni di questi giochi il single-player tradizionale avrà ancora maggior valore e che includano solo negozi come Assassin’s Creed Valhalla della Ubisoft. Altri saranno incentrati di più sul multiplayer come per esempio Destiny 2.

Correlato: Ecco tutto quello che è stato annunciato al Playstation Showcase 2023

I possessori di PS5 spenderanno un sacco in microtransazioni

Le prestigiose esclusive potrebbero aiutare alla vendita delle console, ma non è quello su cui si guadagnerà di più una volta che i giocatori saranno “bloccati”. Sony ha rivelato che i possessori di PS5 stanno spendendo oltre 100 dollari in più rispetto ai giocatori su PS4 in un punto simile del “ciclo” della console. Tuttavia, quei soldi extra non stanno arrivando dalle maggiori vendite dei giochi, ma dalla spesa per i contenuti aggiuntivi, ovvero i DLC a pagamento e le microtransazioni.

Le vendite dei giochi sono in realtà calate del 10% su PS5, mentre quelle dei contenuti aggiuntivi sono aumentate del 210%. Sebbene Sony riscuota il 30% delle commissioni su tutti gli acquisti in-game con Fortnite, Call of Duty: Modern Warfare II e Apex Legends sulla piattaforma potrebbe guadagnare molto di più se tali acquisti fossero effettuati all’interno delle sue esclusive first-party.

Spider-Man vende alla grande su PC mentre The Last of US Parte I ha avuto un lento inizio

Spider-Man del 2018 non è arrivato su PC fino all’anno scorso. Negli otto mesi successivi, il gioco ha venduto più di 1.5 milioni sulla piattaforma. The Last of Us Parte I, nel frattempo, ha venduto solo 368 mila copie dal suo arrivo a marzo su Steam. Non è male considerando che sia una remastered di un gioco decennale giocato già da molte persone su PS3, 4 e 5. Ma non sono esattamente i numeri di God of War che invece ha veduto quasi 1 milione di copie nei suoi primi due mesi e mezzo su PC.

Dati di vendita PS YOY e PC
Dati di vendita dei titoli per PC

Non è chiaro quanto le prestazioni approssimative e la scarsa ottimizzazione al momento del lancio di TLOU Parte I abbiano danneggiato il suo slancio iniziale rispetto all’aumento complessivo delle vendite del gioco su tutte le piattaforme in seguito al successo dell’adattamento HBO di successo.

Correlato: Ecco i nuovi titoli in arrivo su PlayStation Plus Essential (giugno 2023)

Molti giocatori stanno pagando per gli abbonamenti più costosi di PlayStation Plus

Quando Sony ha presentato il suo programma revisionato per PS Plus, creando tre livelli separati e chiudendo il suo servizio di streaming PlayStation Now a favore di quello più costoso sembrava inutilmente complicato. Anche il livello più alto, Premium, non sembrava valere il prezzo extra in cambio di una selezione ridotta di PlayStation Classics e funzionalità di cloud gaming che sono ancora in fase di sviluppo.

Dati di vendita PS Plus
Dati di vendita PS Plus

Tuttavia, si è scoperto che molte persone erano di sposte in ogni caso a fare l’upgrade. Sony afferma che 14.1 milioni di abbonati hanno fatto l’aggiornamento ai livelli superiori nei primi 10 mesi e che ora rappresentano il 30% di tutti gli utenti PS Plus. Gli account premium di base rappresentano il 17% degli iscritti totali, mentre gli extra rappresentano il 13% con 6.1 milioni di abbonati.

Il primo gioco mobile di PlayStation arriverà già nel 2023

Sony ha affermato che attualmente è in collaborazione con dei team di sviluppatori affermati e che ha deciso di portare alcuni dei suoi più celebri titoli su dispositivi mobili, con un primo rilascio previsto per il 2023. La società ha acquistato la Savage Game Studios lo scorso agosto e si dice che si stia lavorando a una versione mobile di Destiny 2. Secondo le classifiche di Sony, il mercato dei giochi per dispositivi mobili è più grande di quello dei giochi per console e PC messi insieme e si prevede un’ulteriore crescita.

Correlato: Days of Play 2023 – Annunciate le date dei grandi sconti di Playstation

Sony raddoppia il cloud gaming

Nella parte più criptica della presentazione, il CEO Jim Ryan ha affermato che la società ha alcuni piani molti interessanti per accelerare le nostre iniziative nello spazio del cloud. Non ha spiegato quali novità siano, ma ha fatto dei commenti sui giochi mobile e sulla portabilità. Questo ha causato un senso di sorpresa poiché Sony ha rivelato anche un palmare per il cloud gaming, con il nome in codice di Project Q, che dovrebbe essere un accessorio per la riproduzione remota per PS5.

Inoltre, PS Plus attualmente non supporta il cloud gaming su smartphone, richiedendo l’utilizzo di PS4, PS5 o PC. Sappiamo che Sony ha sviluppato una serie di brevetti per ridurre la latenza durante lo streaming dei giochi e The Verge ha riferito in precedenza che la società sta assumendo per una serie di ruoli per costruire una buona infrastruttura di cloud gaming. Il cloud gaming è stato al centro della lotta per l’acquisto di Activision Blizzard da parte di Microsoft e sembra che, qualunque sia l’esito della fusione proposta, Sony voglia riprendersi parte della quota di mercato dello streaming di videogiochi precedentemente ceduta a Game Pass e xCloud.

Fonte: Kotaku

Ecco i nuovi titoli in arrivo su PlayStation Plus Essential (giugno 2023)

Ecco i nuovi titoli in arrivo su PlayStation Plus Essential giugno

Ecco i titoli che saranno disponibili grazie all’abbonamento a PlayStation Plus Essential per il mese di giugno 2023!

I giochi gratuiti di giugno per coloro che hanno l’abbonamento a PlayStation Plus Essential sono NBA 2K23, Jurassic World Evolution 2 e Trek to Yomi, che potranno essere scaricati a partire da martedì 6 giugno 2023.

Simile: Xbox Game Pass – Rivelati i primi giochi di giugno 2023

NBA 2K23

NBA 2K23, realizzato dalla Visual Concepts e dalla 2K Sports, non ha bisogno di molte presentazioni: si tratta di un simulatore sportivo dell’NBA che arriva proprio in concomitanza con l’inizio del campionato.

Simile: Silent Hill: Ascension – Sarà una serie interattiva in streaming, questo rivela il nuovo trailer

Il suo gameplay realistico viene proposto attraverso diverse modalità, tra cui MyCareer (una narrazione sportiva single-player), The W (la simulazione della WNBA) e la nuovissima MyNBA Eras, che permette di dare inizio ad un franchise nel 1983 e di riscrivere completamente la storia della lega sportiva.

Jurassic World Evolution 2

Jurassic World Evolution 2, uscito nel 2021, è una simulazione gestionale realizzata dalla Frontier Developments attorno all’iconico (e pericoloso) parco dei dinosauri.

Metal Gear Solid 3: Remake – Konami userà il doppiaggio originale del 2004

Il gioco è ambientato dopo gli eventi del film del 2018 Jurassic World: Fallen Kingdom. Personaggi come il dottor Ian Malcom e Claire Dearing appaiono nel gioco, doppiati dai loro attori originali.

Trek to Yomi

Trek to Yomi è un gioco d’azione a scorrimento laterale del 2022 della Flying Wild Hog e del publisher Devolver Digital. La storia è ambientata nel Giappone feudale del periodo Edo, ma un punto centrale sono i combattimenti.

Bisognerà prestare molta attenzione ai singoli incontri, abbattendo la difesa del nemico con un colpo o un contrattacco ben assestato, utilizzando la katana e altre armi tradizionali dei samurai.

NBA 2K23, Jurassic World Evolution 2 e Trek to Yomi saranno disponibili per il download a partire dal 6 giugno 2023 per chi possiede un abbonamento a PlayStation Plus Essential. I giochi di maggio, Grid Legends, Chivalry 2 e Descenders, rimarranno disponibili con PS Plus Essential fino a martedì 6 giugno.

Fonte