Ecco le nuove foto dal set della serie live-action Netflix “Avatar: The Last Airbender”, e questa volta tocca alla Nazione del Fuoco!
Nuove immagini in anteprima mostrano la versione live-action di noti membri della Nazione del Fuoco e delle Tribù dell’Acqua nell’adattamento Netflix Avatar: The Last Airbender. La serie di prossima uscita riprende infatti l’iconico cartone animato di Nickelodeon, Avatar – La leggenda di Aang.
In un mondo con “dominatori” in grado di controllare gli elementi (fuoco, acqua, terra e aria), la storia segue la reincarnazione dell’Avatar Aang (Gordon Cormier), in grado di dominare tutti e quattro gli elementi, che riemerge dopo essere rimasto congelato per un secolo.
Insieme ai suoi nuovi amici, la dominatrice dell’acqua Katara (Kiawentiio Tarbell) e suo fratello Sokka (Ian Ousley), deve sfruttare gli elementi per salvare il mondo dalla conquista della Nazione del Fuoco.
Le nuove foto mostrano il principe caduto in disgrazia Zuko (Dallas Liu), che cerca la redenzione catturando l’Avatar, e suo zio e mentore, il generale Iroh (Paul Sun-Hyung Lee).
Le altre immagini raffigurano Azula (Elizabeth Yu), l’astuta sorella di Zuko, il loro spietato padre e Signore del Fuoco Ozai (Daniel Dae Kim) e il rivale di Zuko, il Comandante Zhao (Ken Leung).
Come la maggior parte delle giovani star del cast di Avatar: The Last Airbender, gli attori che interpretano Zuko e Azula sono relativamente sconosciuti. Infatti, la prima apparizione sullo schermo di Yu (Azula) risale al 2022, anche se ha già ottenuto un ruolo nel film di Todd Haynes May December, in arrivo su Netflix a novembre.
Liu (Zuko) ha una carriera un po’ più lunga, essendo apparso per la prima volta sullo schermo in Tekken del 2009, seguito da ruoli in Bones, PEN15 e Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli.
Netflix ha poi coinvolto interpreti più esperti per i ruoli adulti. Leung (Zhao), per esempio, dopo aver fatto colpo con il ruolo di Sang in Rush Hour del 1998, ha recitato in film come Red Dragon, Saw – L’enigmista, X-Men – Conflitto finale, Star Wars: Il risveglio della Forza e Old, oltre a serie televisive come The Night Shift e Industry.
Kim, che ha la possibilità di mostrare il suo lato malvagio, è forse il più noto del gruppo grazie ai suoi ruoli nelle serie Lost e Hawaii Five-0. Tuttavia, anche Paul Sun-Hyung Lee (Iroh) ha ottenuto di recente un grande successo con il suo ruolo nella sitcom canadese Il negozio dei Kim.
Ecco quello che sappiamo sul progetto della Disney di realizzare una serie live action di “Gargoyles – Il risveglio degli eroi”!
La Disney sta ufficialmente producendo una serie live action di Gargoyles – Il risveglio degli eroi. Da quando la serie animata si è conclusa, quasi 30 anni fa, il classico di culto è stato relegato a prodotti su licenza di studi esterni a quello di Topolino. Ora, però, è in fase di sviluppo un reboot di Gargoyles, che arriverà presto su Disney+.
Sebbene la notizia del reboot sia stata annunciata per la prima volta da “THR”, “Variety” è riuscita a mettere le mani su una logline dello show. Basandosi su questa sinossi, sembra che alcune cose cambieranno rispetto alla serie animata originale.
“Basato sul classico di culto della serie animata Disney, Golia è l’ultimo di una razza eroica di guerrieri gargoyle che un tempo viveva tra gli uomini”, si legge nella logline. “Liberato da una maledizione secolare che lo ha trasformato in pietra, Golia lotta per risolvere il mistero del suo passato mentre veglia sulla New York dei giorni nostri insieme alla detective della polizia Elisa Maza”.
La prima novità che salta all’occhio è che la sinossi definisce Golia l’ultimo dei gargoyle, il che non è esattamente fedele alla serie originale. Nella trama originale, sia Golia che Demona sono sfuggiti alla distruzione dei gargoyle da parte di Hakon e dei suoi razziatori vichinghi, come anche i gargoyle che avrebbero formato il Clan di Manhattan. Con questa breve sinossi, sembrerebbe che né Demona né il Clan di Manhattan siano coinvolti.
Sembra anche suggerito che Golia non si trasformi più in pietra, ma che sia stata una maledizione a farlo rimanere tale per secoli. La trasformazione in pietra è naturale per i gargoyle, in quanto sono creature notturne.
All’inizio della serie originale, Golia è tecnicamente trasformato in pietra in modo permanente per combattere la solitudine dopo l’attacco di Hakon. Dopo che la maledizione è svanita, tuttavia, si trasforma in pietra ogni volta che sorge il sole.
Detto questo, il processo di sviluppo è ancora in fase iniziale e tutto può cambiare, quindi chissà come si presenterà effettivamente il reboot.
Tutte e tre le stagioni di Gargoyles sono attualmente disponibili in streaming su Disney+.
Ecco 10 film e serie della Marvel e della DC le cui tinte horror sono perfette per il periodo più spaventoso dell’anno, quello di Halloween!
Halloween si avvicina, e la vostra voglia di horror si combina ad una passione per il genere dei supereroi, ci sono molti film e serie Marvel e DC perfetti per questa stagione spettrale. Sebbene i contenuti Marvel e DC si siano storicamente attenuti al più tradizionale genere d’azione e di supereroi, entrambi i marchi hanno esplorato una variegata gamma di generi, che si addicono ai loro rispettivi personaggi e alle loro storie.
Tra questi c’è anche l’occasionale racconto dell’orrore, in cui viene esplorato il lato spaventoso della lotta al crimine e della difesa della Terra. Tuttavia, non tutti questi sono eccessivamente spaventosi. Alcuni episodi di serie o film Marvel e DC si svolgono semplicemente nel periodo di Halloween e utilizzano le decorazioni festive della festa come sfondo.
Sia che si tratti di storie horror terrificanti che incutono timore, sia che si tratti di storie leggere con costumi e caramelle, questi film e serie Marvel e DC sono perfetti da vedere (o rivedere) prima del 31 ottobre.
10. WandaVision
–
Ogni episodio di WandaVision parodizza un’epoca diversa del genere sitcom, e il sesto episodio, “Nuovissimo Halloween spaventacolare!”, considera serie come Modern Family e Malcolm (Malcolm in the Middle).
Tuttavia, come suggerisce il titolo, si tratta anche di una rivisitazione degli speciali festivi delle sitcom. In questo episodio è Halloween a Westview e tutti i personaggi principali sfruttano l’occasione per indossare costumi che ricordano i design classici della Marvel Comics.
Sebbene l’episodio 6 di WandaVision sia il più incentrato su Halloween, il senso di inquietudine dell’intera serie e le tematiche legate alla stregoneria la rendono una serie televisiva imperdibile per il mese di ottobre.
9. Batman: Il lungo Halloween
–
Come suggerisce il titolo, Batman: Il lungo Halloween è una storia del Cavaliere Oscuro che comincia ad Halloween. Si tratta di un film in due parti che adatta in modo collettivo l’omonima storia classica della DC Comics.
La storia inizia quando qualcuno uccide il nipote del boss Carmine Falcone il giorno di Halloween, lasciando sul posto una zucca intagliata. Da quel momento, l’assassino continua a uccidere anche durante le altre festività, tra cui il Giorno del Ringraziamento, Natale e Capodanno.
La storia è un divertente spaccato dei primi giorni di Batman come combattente contro il crimine, e si concentra sulle abilità investigative di Bruce oltre che sulle sue doti di combattimento.
8. Licantropus
–
Licantropus dell’MCU ha tutti gli ingredienti per un perfetto film di Halloween. Questo speciale è un omaggio ai classici film di mostri dell’inizio del XX secolo, e offre un mix perfetto di stile Camp e narrazione spettrale.
Non c’è niente di più azzeccato per Halloween che i cacciatori di mostri che si riuniscono in una tenuta inquietante per braccare una bestia misteriosa, e la storia rimane piacevolmente concentrata su questa semplice premessa.
Inoltre, con soli 53 minuti di durata, Licantropus è facilmente inseribile in qualsiasi maratona.
7. Doctor Strange nel Multiverso della Follia
–
Considerando lo storico del regista Sam Raimi, che ha realizzato film horror in stile Camp ma comunque spaventosi, non è una sorpresa che la storia di Doctor Strange nel Multiverso della Follia sia un film dell’orrore in tutto e per tutto.
La maggior parte degli spaventi deriva dalla campagna di terrore multiversale di Scarlet Witch, mentre dà la caccia ad America Chavez.
Dalla terrificante infiltrazione di Wanda a Kamar-Taj, alla distruzione degli Illuminati, Doctor Strange nel Multiverso della Follia è quanto di più vicino a un film horror puro sia stato realizzato dall’MCU.
6. Moon Knight
https://www.youtube.com/watch?v=L1_x31DWjuM
–
La miniserie Moon Night non è ufficialmente legata ad Halloween, ma il suo stile visivo generale e le numerose scene spaventose la rendono sicuramente adatta alla stagione.
Oltre allo stesso Moon Knight, il cui costume rivisitato gli conferisce un aspetto molto simile a quello di una mummia, gli sciacalli sembrano usciti direttamente da un film dell’orrore.
Inoltre, mentre le personalità di Steven e Marc alla fine si confrontano e vanno d’accordo, i primi due episodi sono caratterizzati da un’enorme tensione che, pur non arrivando al punto di essere terrificante, ci si avvicina molto.
5. Batman Forever
–
Batman Forever non è considerato uno dei migliori film sull’Uomo Pipistrello mai realizzati, ma si svolge in parte nel giorno di Halloween e può essere un film divertente se lo si guarda con le giuste aspettative.
Gli eccentrici cattivi del film potranno non aver convinto del tutto il pubblico, ma il film funziona nella sua interpretazione moderna del film e della serie TV di Batman degli anni ’60. Per non parlare della colonna sonora, con “Kiss from a Rose” di Seal in primo piano.
4. Swamp Thing
–
Swamp Thing sarà anche il protagonista di un film DC di prossima uscita (anche se non è ancora stata comunicata una data di rilascio), ma la creatura titolare è stata già protagonista di una breve ma interessante serie TV nel 2019.
In Swamp Thing, lo scienziato Alec Holland muore e sembra tornare in vita sotto forma di una creatura vegetale che ha un legame con la flora terrestre.
La serie, che si svolge nelle paludi della Louisiana, è decisamente horror ed è perfetta da guardare nel periodo di Halloween. Con soli 10 episodi, la serie ha la giusta lunghezza per godersela nel corso del mese o per una sessione di binge watching.
3. The New Mutants
–
The New Mutants della Fox, che si è guadagnato una certa infamia per la sua lunga fase di post-produzione, è il film che più si avvicina a un film dell’orrore all’interno del franchise degli X-Men.
Il film è incentrato su un gruppo di giovani mutanti ospitati in una strana struttura medica, che si trasforma rapidamente in un progetto horror quando la verità sulla loro situazione diventa chiara.
Se il concetto generale di inquietante sperimentazione clinica non fosse sufficiente, c’è il mostruoso antagonista finale del film, Demon Bear, che alza l’asticella del tono horror.
2. E se… gli zombie invadessero la Terra?!
–
La serie animata Marvel’s What If…? presenta realtà alternative dell’universo dell’MCU che conosciamo, ma un episodio in particolare è perfetto per Halloween.
L’episodio 5 introduce un virus proveniente dal Regno Quantico che trasforma la maggior parte delle persone sulla Terra, compresi i supereroi, in zombie.
Il concetto generale è adatto ad Halloween, ma l’episodio diventa piuttosto cupo nella sua rappresentazione di un mondo post-epidemia zombie.
1. Batman: The Doom That Came to Gotham
–
Batman è stato protagonista di diverse storie Elseworlds interessanti che hanno portato il Cavaliere Oscuro in un’ambientazione non convenzionale o lo hanno messo contro un nemico insolito, e The Doom That Came To Gotham del 2023 è la migliore da guardare sotto Halloween.
Questa storia ci riporta indietro agli anni ’20, dove Batman deve fermare una terrificante entità lovecraftiana chiamata “Il guardiano della soglia”.
Con demoni, sette e mostri simili a zombie, The Doom That Came To Gotham si spinge molto più in là nel genere horror rispetto agli altri film d’animazione della Marvel e della DC.
Se vi interessa merchandise di entrambi i fandom, come action figure o Funko Pop Marvel e DC, date un’occhiata a questo link e ai nostri articoli correlati!
Ecco cosa aspettarsi dalla sesta e ultima stagione di “The Crown”, che sarà divisa in due parti: una da 4 e una da 6 episodi!
Oltre a rivelare un breve teaser, Netflix ha annunciato che la sesta e ultima stagione di The Crown uscirà in due parti: i primi 4 episodi arriveranno il 16 novembre e gli ultimi 6 il 14 dicembre.
Il teaser, che potete vedere qui sotto, ripercorre rapidamente le vicende della vita della Regina Elisabetta e delle attrici che hanno contribuito a darle vita in questo show, tra cui Claire Foy, Olivia Colman e Imelda Staunton.
La Staunton vestirà nuovamente i panni della Regina Elisabetta II. Accanto a lei vedremo la Principessa Diana di Elizabeth Debicki, il Principe Carlo di Dominic West, il Principe Filippo di Jonathan Pryce e la Principessa Margaret di Lesley Manville. Mohamed Al Fayed verrà interpretato da Salim Daw, Dodi Fayed da Khalid Abdalla, il Principe William da Rufus Kampa e il Principe Harry da Fflyn Edwards.
L’ultima stagione di The Crown coprirà il periodo di tempo tra il 1997 e il 2005, e la prima parte “mostrerà lo sbocciare della relazione tra la Principessa Diana e Dodi Fayed prima che un fatidico viaggio in auto abbia conseguenze devastanti”.
Gli ultimi episodi vedranno il principe William che cerca di “integrarsi nuovamente nella vita di Eton dopo la morte della madre, mentre la monarchia deve affrontare l’opinione pubblica”.
Inoltre, “mentre raggiunge il suo Giubileo d’Oro, la Regina riflette sul futuro della monarchia con il matrimonio di Carlo e Camilla e l’inizio di una nuova favola reale con William e Kate”.
Nella seconda parte, Ed McVey e Luther Ford assumeranno rispettivamente i ruoli del Principe William e del Principe Harry, mentre Meg Bellamy debutterà nel ruolo di Kate Middleton.
Ecco alcune carte e meccaniche dei nuovi set di carte “Magic: The Gathering” a tema “Doctor Who”, in uscita tra pochi giorni!
Uno dei più grandi crossover di Magic: The Gathering è in arrivo: il 13 ottobre 2023, infatti, la longeva serie di giochi da tavolo porterà lo sfavillante universo di Doctor Who nei mazzi di tutto il mondo.
Si tratta di un progetto entusiasmante, reso possibile unicamente grazie all’esistenza di “Universes Beyond”, il concetto che permette a MTG di spaziare in proprietà come Transformers, Il Signore degli Anelli e, finalmente, Doctor Who.
Il set MTG x Doctor Who conterrà carte che abbracciano tutte le iterazioni del Dottore, dai suoi esordi agli adattamenti più moderni dell’eroe. Questa ampia scelta, inoltre, permette a Gavin Verhey, il Principle Game Designer, e al team di lavoro di scegliere il modo in cui questi personaggi, luoghi e momenti chiave saranno rappresentati.
ScreenRant ha avuto la possibilità di condividere alcune delle nuove carte in esclusiva (in questo articolo ne riportiamo alcune) e di parlare con Verhey. Quest’ultimo, quando gli è stato chiesto della sua esperienza nello scegliere il design per la amata Paternoster Gang, ha sottolineato che “si tratta di tre personaggi piuttosto popolari e abbiamo cercato di renderli carte interessanti per la costruzione [dei mazzi, ndr]. Vogliamo assolutamente assicurarci che i personaggi più popolari siano quelli che la gente sarà entusiasta di provare”.
MTG x Doctor Who, edit: Popspace
Trattandosi di un prodotto Planechase, la meccanica di gioco può trasportare le partite in nuove località da un momento all’altro, e anche due di queste opzioni sono state presentate in anteprima: la Base di Ricerca del Polo Nord e il Tamburo. Verhey ha spiegato come sono state progettate queste due carte, tenendo conto della loro ispirazione.
“Per cominciare, il tamburo è presente in due episodi del Dodicesimo Dottore, Under the Lake e Before the Flood. Si tratta di una struttura mineraria sottomarina dove iniziano ad apparire i fantasmi. L’equipaggio (e i nostri eroi) rimangono in una gabbia di Faraday dove i fantasmi non possono arrivare… Ma loro non possono risolvere il problema da lì dentro e devono uscire ad esplorare. Farlo, però, è un rischio enorme!”
MTG x Doctor Who, edit: Popspace
“Questa carta riflette questo aspetto: potete inviare le vostre creature là fuori per saperne di più e ottenere risorse. Ma se vi imbattete in un fantasma… dovete tornare indietro e terminare il vostro turno!”
La base di ricerca del Polo Nord è tratta da un episodio intitolato Last Christmas, con protagonista Babbo Natale. La sua abilità offre a ogni turno un regalo alle persone. Purtroppo, i nostri eroi vengono anche attaccati da dei granchi che fanno addormentare.
Uno degli aspetti più interessanti di MTG x Doctor Who sono le numerose meccaniche che il set mette in campo. Le carte non sono solo ideali per chi è fan della serie, ma sono anche state progettate per essere adatte al più ampio panorama di Magic: The Gathering. Questo significa che le opportunità di giocarle non si limitano solo alle partite specificatamente dedicate a Doctor Who Planechase.
Le reti hanno annunciato la cancellazione di questi show nel 2023, anche se uno di loro non trasmetterà la sua ultima stagione fino al 2024.
Stiamo tenendo traccia di tutti i programmi TV che sono stati cancellati, terminati o annunciati che finiranno nel 2023. Succession ha chiuso i battenti, The Great ha preso il sopravvento e Willow è svanita. The Flash e Riverdale si sono conclusi mentre i novellini Gotham Knights e The Winchester non hanno mai avuto alcuna possibilità.
Inoltre, mentre la bolla dello streaming esplode alla grande, insieme al rifiuto dell’AMPTP di soddisfare le richieste di attori e scrittori in sciopero, sono emersi fenomeni tutti nuovi.
A questo si aggiunge ora il deplatforming, ovvero quando uno spettacolo viene cancellato dall’intera piattaforma.
Programmi TV cancellati e con fine annunciata nel 2023 in ordine alfabetico
Alaska Daily cancellato dopo una stagione (ABC)
American Auto cancellata dopo due stagioni (NBC)
American Gigolo cancellato dopo due stagioni (Showtime)
Star Wars: Andor si concluderà con la prossima stagione 2 (Disney+)
Archer finirà dopo quattordici stagioni (FX)
Avenue 5 è stata cancellata dopo due stagioni (HBO)
Barry si è concluso con la sua quarta stagione (HBO)
Big Mouth è stato scelto per l’ottava e ultima stagione (Netflix)
Big Sky è stato cancellato dopo tre stagioni (ABC)
Billions si conclude con la sua settima stagione (Showtime)
A Black Lady Sketch Show è stato cancellato dopo quattro stagioni (HBO)
The Blacklist si è conclusa con la stagione 10 (NBC)
Blood & Treasure è stato cancellato dopo due stagioni (CBS)
Breeders si è concluso con la stagione 4 (FX)
Britannia è stata cancellata dopo tre stagioni (MGM+)
Cobra Kai si concluderà con la sua prossima sesta stagione (Netflix)
Call Me Kat è stato cancellato dopo tre stagioni (Fox)
The Company You Keep è stato cancellato dopo una stagione (ABC)
The Crown si concluderà con la sua prossima sesta stagione (Netflix)
1899 è stato cancellato dopo una stagione (Netflix)
Dear Edward è stato cancellato dopo una stagione (Apple TV+)
Dead End: Paranormal Park è stato cancellato dopo due stagioni (Netflix)
Doom Patrol terminerà con la sua quarta stagione (Max)
Il Dr. Phil terminerà la sua serie diurna dopo 21 stagioni (Syndication)
East New York è stata cancellata dopo una stagione (CBS)
Il reboot di Fantasy Island è stato cancellato dopo due stagioni (Fox)
Fear the Walking Dead finirà con la stagione 8 (AMC)
The Flash è terminato dopo nove stagioni (The CW)
Freeridge è stato cancellato dopo una stagione (Freeform)
Il revival di The Game è stato cancellato dopo due stagioni (Paramount+)
I Goldberg sono finiti dopo dieci stagioni (ABC)
Il revival di Gossip Girl è stato cancellato dopo due stagioni (Max)
Nel 2022, Stranger Things è stato scelto per la quinta e ultima stagione, che deve ancora essere trasmessa o addirittura entrare in piena produzione (Netflix)
Servant è durato quattro stagioni (Apple TV+)
Sex Education si è conclusa con la sua quarta stagione (Netflix)
La quinta e ultima stagione di Star Trek: Discovery arriverà nel 2024 (Paramount+)
Star Trek: Picard si è concluso dopo tre stagioni (Paramount+)
Star Trek: Prodigy è stato cancellato dopo due stagioni (Paramount+)
South Side è stato cancellato dopo tre stagioni (Comedy Central, Max)
Snowpiercer è terminato dopo tre stagioni nonostante sia stato scelto per la quarta (TNT)
Snowfall ha concluso la sua storia dopo sei stagioni (FX)
Single Drunk Female è stata cancellata dopo due stagioni (Freeform)
Sex/Life è stato cancellato dopo due stagioni (Netflix)
Truth Be Told è stato cancellato dopo tre stagioni (Apple TV+)
Titans è stato cancellato dopo quattro stagioni (Max)
Three Pines è stato cancellato dopo una stagione (Prime Video)
True Lies è stato cancellato dopo una stagione (CBS)
The Umbrella Academy è stata rinnovata per una quarta e ultima stagione abbreviata (Netflix)
Vampire Academy è stata cancellata dopo una stagione (Peacock)
Willow è stata cancellata dopo una stagione (Disney+)
The Watchful Eye è stato cancellato dopo una stagione (Freeform)
Yellowstone sta finendo, anche se non è chiaro ora quando andrà in onda la seconda metà della stagione 5 (Paramount Network)
Young Rock è stato cancellato dopo tre stagioni (NBC)
You è stato rinnovato per la quinta e ultima stagione (Netflix)
Your Honor è stato cancellato dopo due stagioni (Showtime)
Ziwe è stato cancellato dopo due stagioni (Showtime)
Non dimenticate di seguirci per rimanere aggiornati su tutte le novità riguardanti film e serie TV.
Ecco la data di uscita ed il nuovo trailer della serie anime che adatta la serie di videogiochi della Capcom, “Onimusha”!
L’anime Onimusha adatta l’omonima serie di videogiochi d’azione e sopravvivenza della Capcom ambientati in Giappone, più precisamente nel periodo feudale Sengoku.
La serie è diretta da Takashi Miike e si concentrerà sul personaggio di Miyamoto Musashi, ispirato alla nota icona del cinema giapponese Toshiro Mifune.
Come recita la sinossi ufficiale della serie, questo “è l’inizio di una serie intensa e piena di azione realistica in cui la lama di Musashi squarcia il male mentre egli attraversa una terra afflitta dalla povertà.”
Del cast di soppiatori fanno parte Akio Otsuka (Musashi Miyamoto), Toshihiko Seki (Kojiro Sasaki), Hochu Otsuka (Kensuke Matsui). Daiki Yamashita (Sahei), Subaru Kimura (Goro-Maru), Subaru Kimura (Goro-Maru), Subaru Kimura (Goro-Maru), Kazuyuki Okitsu (Kaizen). Makoto Furukawa (Gensai), Aya Yamane (Sayo), Ryohei Kimura (Iemon).
Ecco le nuove immagini tratte dalla serie Disney Plus di prossima uscita “Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo”!
Le nuove immagini di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo mostrano alcuni dettagli della serie di prossima uscita. Percy Jackson, che debutterà su Disney Plus il 20 dicembre, è il nuovo adattamento dell’omonima serie di libri di Rick Riordan, preceduto da due film con Logan Lerman nel 2010 e nel 2013.
Walker Scobell interpreta Percy Jackson, un giovane che scopre di essere il figlio del dio greco Poseidone e viene portato in un campo per figli di dei, dove vive avventure con il suo migliore amico satiro Grover (Aryan Simhadri) e la figlia di Atena Annabeth (Leah Sava Jeffries).
Entertainment Weekly ha condiviso una galleria di nuove immagini esclusive della prima stagione di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo. Oltre a mostrare l’armatura e la divisa da Campo Mezzosangue di Percy e Annabeth, la galleria rivela anche il momento in cui, con tutta probabilità, i due si ritrovano nel Tunnel dell’Amore, un luogo importante per la trama.
Annabeth in armaturaGrover sotto la pioggiaPercy con la divisa del Campo MezzosanguePercy in armaturaAnnabeth e Percy nel Tunnel dell’Amore
–
Anche se Percy era stato il focus principale del primo trailer, in quanto protagonista, Grover e Annabeth ricoprono un ruolo altrettanto importante nella serie, e tutti e tre utilizzano le loro diverse abilità per formare una squadra forte e affiatata che apprende e cresce insieme nel corso delle numerose avventure.
Tutti e tre erano presenti anche nella mancata trilogia originale di film di Percy Jackson, con Alexandra Daddario nel ruolo di Annabeth e Brandon T Jackson in quello di Grover, accanto al Percy di Logan Lerman.
Cosa ne pensate di queste nuove foto? Chi è già pronto per l’uscita della serie?
Non si sa ancora se Netflix rinnoverà il live-action di “One Piece” per una stagione 2, ma sappiamo per certo che i produttori sono pronti!
Netflix non ha ancora annunciato una stagione 2 per il live-action di One Piece, però, se la piattaforma streaming dovesse dare il via libera, i suoi produttori sono pronti a partire.
Marty Adelstein, amministratore delegato della casa di produzione di One Piece, i Tomorrow Studios, ha dichiarato in un’intervista a Variety che “abbiamo i copioni pronti” per la stagione 2.
“Realisticamente, se ci muoviamo molto rapidamente, è possibile che manchi un anno”, ha aggiunto Becky Clements, presidente dei Tomorrow Studios. “Tra un anno e 18 mesi potremmo essere pronti per la messa in onda”.
Un anno o poco più è un tempo tipico nel campo della produzione televisiva per uno show con tanti effetti speciali come One Piece, ma, naturalmente, bisogna tenere conto dello sciopero attualmente in corso.
Anche avendo completato le sceneggiature, la produzione di One Piece non potrà iniziare finché i membri della SAG-AFTRA saranno in sciopero, lottando per un contratto migliore con l’AMPTP.
Inoltre, non si sa ancora se Netflix rinnoverà il live-action di One Piece per una stagione 2, ma se non altro l’audience iniziale è stata piuttosto solida.
Secondo i dati forniti da Netflix, l’adattamento ha ottenuto 140 milioni di ore di visione e 18,5 milioni di “visualizzazioni” (la metrica autoimposta con cui la piattaforma streaming classifica la sua Top 10 settimanale) nei quattro giorni successivi alla prima del 28 agosto.
Si tratta di un debutto molto più solido rispetto all’altro adattamento anime live-action Netflix, Cowboy Bebop, che la piattaforma ha deciso di non portare avanti dopo sole tre settimane dalla messa in onda.
Allo stesso modo, è probabile che Netflix monitorerà l’audience di One Piece nelle prossime settimane prima di decidere se rinnovarlo o meno.
Anche Mercoledì, che è stato un enorme successo per la compagnia, non ha annunciato ufficialmente una seconda stagione fino a poco più di un mese dal suo debutto.
Ecco 15 anime da guardare se avete visto “One Piece” e ne avete apprezzato gli aspetti di avventura, combattimenti, amicizia e comicità!
Pubblicato come manga nel 1997 e successivamente come anime dalla Toei Animation nel 1999, One Piece intrattiene lettori e spettatori da oltre 20 anni, con narrazione e personaggi avvincenti e un buon equilibrio tra azione e senso dell’umorismo.
La serie, che conta ormai oltre 1.000 episodi, è ricca di contenuti in grado di tenere incollato il pubblico per ore e ore di binge-watching. Tuttavia, ci sono molti altri anime da guardare che potrebbero interessare chi è fan di questo shonen, diversi dei quali sono influenti tanto quanto le avventure di Monkey D Luffy e dei Pirati di Cappello di Paglia in One Piece.
E se siete fan della serie e vi interessa mostrarlo con delle action figure One Piece, date un’occhiata all’articolo qui sotto!
Black Clover racconta la storia di Asta, un giovane orfano che vuole diventare il prossimo Re Mago del suo regno. Tuttavia, c’è un ostacolo enorme tra Asta e l’obiettivo di una vita: non possiede la magia. Per superare questo ostacolo, dovrà lavorare molto più duramente dei suoi coetanei per affermarsi come Cavaliere Magico.
Asta proviene da un piccolo villaggio, ma, nonostante le dimensioni ridotte della sua casa, cresce insieme a un altro bambino, Yuno, probabilmente il giovane mago più promettente del Regno dei Trifogli. La loro rivalità non è solo il fulcro narrativo di Black Clover, ma da essa dipende anche il futuro del Regno.
–
14. Fairy Tail – 328 Episodi
–
Ambientato in un mondo ricco di esseri e luoghi magici, Fairy Tail è un divertente shonen che ha debuttato nel 2009. Il suo protagonista, Natsu Dragneel, è un mago della Gilda Fairy Tail, un gruppo di maghi potenti e dalle buone intenzioni che stipulano contratti in cambio di denaro.
Natsu è alla ricerca del suo padre adottivo, l’inafferrabile drago Igneel. Nel corso della sua ricerca, Natsu incontra una serie di streghe e maghi dalle grandi abilità, molti dei quali vengono reclutati per unirsi a lui come membri della Gilda Fairy Tail.
–
13. Bleach – 379 Episodi
–
La serie Bleach, che fa parte dei leggendari Big 3 del genere shonen (insieme a One Piece e Naruto), è uno degli anime di maggior successo commerciale di tutti i tempi. Il protagonista della serie, Ichigo Kurosaki, è da sempre in grado di vedere gli spiriti delle anime erranti. Tuttavia, quando incontra una Mietitrice di Anime di nome Rukia Kuchiki, la sua vita cambia per sempre.
Ichigo eredita i poteri di Rukia dopo che lei è stata ferita, il che risveglia rapidamente poteri molto più forti che giacevano dormienti dentro di lui. Sfruttando il suo nuovo potere, Ichigo protegge i suoi amici sia nel mondo reale che nella Soul Society, attirando su di sé le ire degli individui più potenti del mondo.
–
12. Magi: The Labyrinth Of Magic – 25 Episodi
–
Prendendo come spunto Le mille e una notte, Magi: The Labyrinth of Magic mescola molti dei migliori elementi dei generi fantasy orientali e occidentali. Alibaba, Aladdin e Sinbad sono solo alcuni dei nomi che compaiono nell’amata serie anime.
I personaggi principali della serie sono Aladdin e Alibaba. Quest’ultimo, secondo una profezia, è destinato a diventare il prossimo sovrano del regno. I due dovranno aiutarsi a vicenda per attraversare il Vecchio Mondo, incontrano lungo la strada molti adorabili compagni che li aiuteranno a perseguire il loro obiettivo.
–
11. Yu Yu Hakusho – 112 Episodi
–
Quando il protagonista di Yu Yu Hakusho, l’adolescente Yusuke Urameshi, muore mentre salva un bambino da un incidente d’auto, torna nel mondo umano come detective del mondo sotterraneo. Investito di un nuovo ruolo, Yusuke inizia a indagare su casi che coinvolgono demoni ed esseri soprannaturali.
Yu Yu Hakusho è un ottimo anime shonen e non c’è dubbio che abbia avuto almeno una certa influenza sull’autore di One Piece, Eiichiro Oda. La missione del protagonista attraverso il mondo sotterraneo ha contribuito a creare alcuni degli archetipi più noti degli anime, gettando le basi per innumerevoli serie che avrebbero seguito le sue orme.
–
10. Naruto – 220 Episodi
–
Il franchise di Naruto narra la storia di un giovane ninja di nome Naruto Uzumaki che cresce come un emarginato sociale. In quanto ospite di un essere demoniaco chiamato Volpe a Nove Code, Naruto spaventa molti dei suoi coetanei, il che fa sembrare impossibile il suo sogno di diventare il leader del suo villaggio.
Nonostante la bestia che si cela dentro di lui, la genuina gentilezza e lo spirito forte di Naruto iniziano a conquistare chi lo circonda e, in breve tempo, diventa benvoluto nel Villaggio della Foglia. Naruto e One Piece fanno parte dei Big 3 per un motivo ben preciso, quindi chi è fan di quest’ultimo probabilmente si divertirà a seguire le avventure di Naruto nei panni di uno shinobi.
–
9. The Seven Deadly Sins – 100 Episodi
–
Adattata in versione anime nel 2014, la serie The Seven Deadly Sins ha rapidamente conquistato un fandom numeroso e appassionato. Ricco di classiche sequenze d’azione shonen, l’anime è una divertente e colorata avventura fantasy. La storia segue un gruppo di cavalieri allo sbando, incolpati della caduta dell’impero della regione Britannia, che si uniscono per trovare il vero colpevole della disfatta del loro regno.
L’allegro Meliodas è il protagonista di The Seven Deadly Sins e guida le avventure dell’omonima squadra. La crescita del caparbio cavaliere nel corso della serie piacerà senza dubbio a chi ama la storia di Luffy, poiché entrambi sono divertenti e profondamente legati ai loro compagni di squadra.
–
8. One-Punch Man – 24 Episodi
–
Sebbene One-Punch Man sia una serie ricca di azione e di supereroi, è soprattutto un’amabile ed esilarante parodia dei classici tropi degli anime shonen. Saitama è un supereroe incredibilmente potente, tanto da poter eliminare avversari, alieni e mostri con un solo pugno.
Tra sequenze d’azione divertenti, personaggi adorabili e momenti di comicità, la storia di One-Punch Man esplora brillantemente la zona grigia morale dell’essere un eroe. Questo, unito alla splendida animazione della serie, fa sì che il pubblico attenda pazientemente la terza stagione.
–
7. JoJo’s Bizarre Adventure – 190 Episodi
–
JoJo’s Bizarre Adventure è uno dei franchise più amati dal pubblico da quando Hirohiko Araki ha iniziato a scrivere e illustrare il manga nel 1987. Un adattamento anime non poteva che essere realizzato dopo che JoJo’s Bizarre Adventure è diventata una delle serie manga più vendute della storia, portando le avventure paranormali della famiglia Joestar sugli schermi di tutto il mondo.
La serie d’azione contiene molti elementi soprannaturali, ma sfocia ben presto in territori folli e stravaganti. Grazie a storie avvincenti, a combattimenti estremi e a uno stile visivo inconfondibile, non sorprende che JoJo’s sia diventato un classico imperdibile per chi ama gli anime.
–
6. Sfondamento dei cieli Gurren Lagann – 27 Episodi
–
Gurren Lagann si svolge in un futuro in cui il ferreo Re Spirale, Lordgenome, governa la Terra e la popolazione umana vive nel sottosuolo. Due adolescenti, Simon e Kamina, hanno grandi progetti di vedere il mondo e il cielo, così fuggono per combattere contro le forze del dittatore ed esplorare la terra in superficie.
La serie presenta numerosi combattimenti tra mecha contro i cattivi Gunmen, ma non si tratta solo di battaglie tra robot giganti. Questa serie storica combina un’avventura emozionante con un dramma emotivo significativo e, soprattutto, presenta un cast di personaggi carismatici che osano sognare in grande e inseguire le proprie ambizioni.
–
5. Dragon Ball – 153 Episodi
–
One Piece è il manga più venduto di tutti i tempi, e ciò è dovuto in gran parte alle fondamenta gettate da serie shonen iconiche come Dragon Ball di Akira Toriyama. Incentrato sulle avventure di Son Goku, amante delle arti marziali, Dragon Ball segue le vicende dei suoi eroi mentre vanno alla ricerca di tutte e sette le Sfere del Drago, combattendo tutti i nemici che incontrano sul loro cammino.
Monkey D. Luffy e Goku sono entrambi eroi scanzonati e determinati, che instillano rapidamente un senso di meraviglia in chi li circonda. I due condividono anche lo schermo durante diversi episodi crossover, dando ulteriore credito alla sinergia tra le rispettive serie.
–
4. Hunter x Hunter – 148 Episodi
–
Mentre molti anime shonen riciclano tropi comuni, Hunter x Hunter cerca di sovvertire (e spesso di ignorare completamente) questi stessi stereotipi. Per molti aspetti, risulta simile a One Piece, quindi chi ama l’anime marinaresco farebbe bene a dare un’occhiata anche a Hunter x Hunter, se non l’ha già fatto.
Quando il protagonista della serie, Gon Freecss, scopre che suo padre è un cacciatore di fama mondiale, decide di intraprendere a sua volta lo stile di vita del cacciatore. Il suo viaggio lo mette di fronte a numerose prove, minacce e cacciatori avversari, dando vita a una serie di trame non convenzionali, archi di personaggi ricchi di sfumature e momenti memorabili.
–
3. Black Lagoon – 24 Episodi
–
Black Lagoon è più cupo e violento di One Piece o dei suoi fratelli shonen, ma ha una cosa in comune con l’amata serie di Eiichiro Oda: i pirati. Quando un gruppo di pirati mercenari noto come la Lagoon Company rapisce il protagonista di Black Lagoon, l’uomo d’affari Rokurou Okajima, questi finisce per unirsi alla ciurma e aiutarla nelle sue redditizie missioni.
Avendo a che fare con alcuni dei più meschini e potenti criminali di tutto il mondo, le operazioni di contrabbando della Lagoon Company la mettono spesso nei guai. Pertanto, la serie è ricca di azione, inseguimenti in barca e sequenze che rivelano un lato più oscuro della vita degli anime pirateschi.
–
2. Fullmetal Alchemist: Brotherhood – 64 Episodi
–
Il franchise di Fullmetal Alchemist è senza dubbio uno dei più amati di tutti i tempi, motivo per cui ne è stato realizzato un reboot con il nome di Brotherhood. Mentre la serie originale ha sviluppato un finale proprio, Brotherhood è un adattamento fedele del manga, che racconta la vera storia di come Edward e Alphonse Elric si riprendono dopo aver cercato di usare l’alchimia per resuscitare la loro madre morta.
Nel disperato tentativo di ripristinare i loro corpi, i due protagonisti di Fullmetal Alchemist: Brotherhood si imbarca in una missione per trovare la Pietra Filosofale. L’approccio alla costruzione del mondo di questo shonen epico e tentacolare richiama naturalmente il paragone con One Piece, e il suo colorato cast di personaggi dovrebbe interessare il pubblico di entrambi i franchise.
–
1. My Hero Academia – 138 Episodi
–
Adattata in versione anime nel 2016, la serie My Hero Academia è stata elogiata da fan e critica per la sua approfondita esplorazione della vita dell’eroe. In un mondo in cui quasi tutti possiedono superpoteri (conosciuti come Quirk), un giovane ragazzo di nome Izuku Midoriya sembra essere nato senza. Nonostante sia del tutto ordinario, è determinato a diventare il più grande eroe del mondo.
Con un cast di personaggi simpatici e divertenti, My Hero Academia passa da sequenze d’azione a momenti comici. Izuku supera rivali e supercattivi in una serie che difende gli sfavoriti, proprio come One Piece.
Netflix ha condiviso un trailer che prepara agli ultimi episodi di Henry Cavill di “The Witcher”, nella Parte 2 della Stagione 3!
Il trailer di The Witcher Stagione 3 Volume 2 offre uno sguardo esteso alle battaglie climatiche che Geralt affronterà negli ultimi episodi in cui vedremo Henry Cavill nei panni dello strigo.
La terza stagione dell’adattamento fantasy di Netflix vede Geralt e Yennefer impegnati a proteggere Ciri dai numerosi monarchi, maghi e bestie del continente che competono per catturarla.
La terza stagione di The Witcher, divisa in due parti, è stata molto pubblicizzata perché segna gli ultimi episodi di Cavill prima che venga sostituito da Liam Hemsworth nella quarta stagione.
Oggi, in vista del rilascio del 27 luglio, Netflix ha pubblicato un trailer ricco di azione per la seconda parte della Stagione 3 di The Witcher. Il filmato suggerisce che l’addio di Cavill a The Witcher prevede una resa dei conti uno contro uno con Vilgefortz, ma resta da vedere in che modo ciò possa preparare esattamente al recasting di Hemsworth.
Lo showrunner Craig Mazin chiarisce il piano della produzione mentre attori e scrittori sono in sciopero per una paga equa.
L’adattamento di The Last of Us, il popolare videogioco post-apocalittico con Pedro Pascal e Bella Ramsey nei panni di Joel ed Ellie, con il suo numero di spettatori da record, è diventato un fenomeno della cultura pop.
La stagione 2 della serie di HBO, rinnovata poco dopo la premiere dello show nel gennaio 2023, originariamente doveva arrivare nel 2025. Tuttavia, gli scioperi degli scrittori e degli attori potrebbero causare un ritardo.
Durante una recente intervista con Deadline in cui si discuteva delle 24 nomination agli Emmy, Mazin ha fornito un aggiornamento sulla prossima stagione della serie tra gli scioperi WGA e SAG-AFTRA. Lo showrunner afferma di aver finito di scrivere il primo episodio della seconda stagione prima che iniziasse lo sciopero degli sceneggiatori. Tuttavia, all’inizio dello sciopero degli attori, Mazin ha affermato che c’è ancora la possibilità che la stagione 2 sia pronta per la premiere nel 2025. Ha dichiarato in seguito:
Tutti noi, tutti vogliamo tornare al lavoro; Penso che tutti quelli che stanno effettivamente lavorando, comprese le persone della rete che sono con noi sul campo, penso che tutti vogliano solo risolvere questo problema. Quindi incrociamo le dita.
Tutto ciò che sappiamo sul piano della produzione di The Last of Us 2
La seconda stagione di The Last of Us avrà sede a Vancouver, un’ambientazione significativa della seconda parte del videogioco è ambientata nel nord-ovest del Pacifico. Tuttavia, la pre-produzione è stata messa in pausa quando lo sciopero WGA è iniziato il 2 maggio. Prima di allora, erano alle prese con i casting di nuovi personaggi usando le battute del videogioco, dato che le sceneggiature non sono state ancora scritte. Mazin ha rivelato infatti che solo finito di scrivere il primo episodio della seconda stagione prima che iniziasse lo sciopero degli sceneggiatori.
In precedenza, le riprese della seconda stagione della serie di Mazin avrebbero dovuto iniziare all’inizio del 2024 e debuttare nel 2025. Tuttavia, questo era prima dello sciopero degli attori, il che significa che il processo di casting della seconda stagione non sarà in grado di riprendere fino a quando non sarà risolto un secondo sciopero.
Craig Mazin e la compagnia si stanno preparando a iniziare la seconda stagione una volta terminati gli scioperi degli scrittori e degli attori per arrivare alla data della prima nel 2025.
La Cryptozoic Entertainment ha annunciato la sua campagna Kickstarter in arrivo per il loro TTRPG a tema “Adventure Time”!
La Cryptozoic Entertainment ha annunciato l’intenzione di sviluppare un gioco di ruolo da tavolo (TTRPG) basato sull’amata serie di Pendleton Ward Adventure Time.
Adventure Time: The Roleplaying Game segnerebbe la prima incursione nel mondo dei giochi di ruolo da tavolo per la Cryptozoic. Il gioco utilizzerà un nuovo sistema di gioco “Yes And” sviluppato in collaborazione con la Forever Stoked Creative, un veterano studio di giochi con sede nel New Hampshire.
Secondo il comunicato stampa che annuncia il nuovo gioco, il sistema “Yes And” utilizza dadi personalizzati per determinare il successo e il fallimento, “incoraggiando allo stesso tempo la narrazione collaborativa e assicurando che i giocatori siano sempre coinvolti.”
Adventure Time: The Roleplaying Game offrirà opzioni per la costruzione dei personaggi, oltre a schede già pronte per i personaggi di Adventure Time come Marceline, che potranno essere utilizzati nelle avventure. Il libro delle regole base del gioco includerà un’avventura introduttiva per aiutare i giocatori ad imparare a giocare.
“Adventure Time è una delle nostre proprietà preferite, quindi era la scelta perfetta per il nostro primo gioco di ruolo”, ha dichiarato John Nee, CEO della Cryptozoic.
“La serie è ricca di storie e personaggi pieni di cuore e non vediamo l’ora di permettere ai giocatori di perdersi in questo mondo, sia che siano esperti di giochi di ruolo sia che si stiano avvicinando a questo genere”.
È interessante notare che la Cryptozoic ha annunciato che sta collaborando con altri designer ed editori per creare zine e supplementi che utilizzino altri sistemi di gioco, in modo che i giocatori possano godersi le avventure di Adventure Time utilizzando altri motori di gioco di ruolo e scegliendo tra altri set di regole.
La Cryptozoic darà il via ad una campagna Kickstarter per Adventure Time: The Roleplaying Game nel corso dell’estate, il che coincide con una sorta di rinascita del franchise.
Sebbene Adventure Time sia terminato nel 2018 (una serie di quattro speciali standalone è stata pubblicata su HBO Max nel 2020 e 2021), una seconda serie spin-off con le versioni femminili di Finn e Jake, Fionna e Cake, uscirà in autunno.
AMC ha presentato il primo teaser trailer per il nuovo capitolo spin-off del TWDU, “The Walking Dead: Daryl Dixon”!
Il primo teaser trailer del nuovo spin-off di TWD, The Walking Dead: Daryl Dixon, è arrivato su AMC durante la première della serie The Walking Dead: Dead City e il finale di metà stagione di Fear the Walking Dead.
Il breve filmato mostra il Daryl (interpretato da Norman Reedus) su una scialuppa di salvataggio rovesciata, al largo delle coste di una Francia post-apocalittica.
La sinossi ufficiale di The Walking Dead: Daryl Dixon recita: “Daryl si ritrova sulle rive francesi e si sforza di ricostruire come sia arrivato lì e perché. La serie segue il suo viaggio attraverso una Francia distrutta ma resiliente, nella speranza di trovare un modo per tornare a casa. Nel corso del viaggio, però, i legami che stringe lungo la strada complicano il suo grande progetto.”
David Zabel (E.R. – Medici in prima linea, Mercy Street) è lo showrunner della serie. Tra i produttori esecutivi figurano il chief content officer del Walking Dead Universe Scott M. Gimple, l’ex showrunner di The Walking Dead Angela Kang e il creatore di The Walking Dead Robert Kirkman.
https://www.youtube.com/watch?v=yvDGw8MUzxw&t=1s
La prossima fase del TWDU
Ad affiancare Reedus nella serie ci sono Clémence Poésy (Fleur in Harry Potter) nel ruolo di Isabelle, Adam Nagaitis (Chernobyl) nel ruolo di Quinn e Anne Charrier (L’ultima missione) nel ruolo di Genet. Laïka Blanc-Francard (Ma nuit) vestirà il ruolo di Sylvie, Eriq Ebouaney (The Hunting) il ruolo di Fallou, Romain Levi (The Tunnel) il di Codron e il debuttante Louis Puech Scigliuzzi sarà Laurent.
Annunciando la prossima fase del TWDU, Gimple ha dichiarato che “Per concludere Fear the Walking Dead, siamo entusiasti di avervi portato una delle stagioni più vitali, creative ed emozionanti di tutti i tempi, e al contempo di aver aperto nuovi orizzonti con vecchi beniamini”
“Maggie e Negan nel manicomio di una Manhattan post-apocalittica, con nessuno su cui contare se non l’un l’altra… Daryl Dixon in Francia, un tipo solitario che non può muoversi da solo in questo nuovo e pericoloso mondo, affrontando nemici feroci e minacce mai viste prima da parte dei non morti. E Rick e Michonne, in una saga romantica che racconta il pericoloso cammino dell’uno verso l’altra e la strada che devono trovare insieme, messi alle strette da una nuova civiltà e da orde di morti”
“Lauren Cohan, Jeffrey Dean Morgan, lo showrunner [di Dead City] Eli Jorné, Norman Reedus, lo showrunner David Zabel, Danai Gurira e Andrew Lincoln stanno dando vita a una magia struggente e ricca di emozioni per la prossima fase del TWDU”, che comprende The Walking Dead: Dead City, The Walking Dead: Daryl Dixon e The Walking Dead: Rick & Michonne.
The Walking Dead: Daryl Dixon debutterà in autunno su AMC e AMC+.
Dopo soltanto una stagione, la serie DC Gotham Knights viene cancellata, mentre la rete The CW riduce la sua programmazione.
Gotham Knights non tornerà per una seconda stagione su The CW. Il nuovissimo show della DC si trovava infatti in uno stato di limbo da un paio di settimane e ora è stata cancellata.
Gotham Knights, presentato per la prima all’inizio di quest’anno, presenta un approccio differente al mondo DC. Lo show, a differenza della maggior parte delle serie della DC, non ha alcun collegamento con il lungo Arrowverse.
Mentre la serie DC Superman & Lois continuerà con la stagione 4, Gotham Knights ha avuto un riscontro decente sulla rete, ma non è stata in grado di produrre un’altra stagione.
I Gotham Knights si sono uniti a The CW in un momento difficile per la rete. The CW, infatti, è parzialmente di proprietà di Nexstar, che detiene una partecipazione del 75% alla rete. Il canale ha modificato le sue strategie di programmazione riducendo drasticamente il numero di serie con sceneggiatura originale che andrà in onda prossimamente.
Molti dei programmi preferiti dai fan come Walker: Independence, Kung Fu e The Winchesters erano stati eliminati. Superman & Lois e All American: Homecoming completeranno la programmazione, portando il totale degli originali sceneggiati da The CW a quattro.
Gotham Knights The CW
Anche prima di tutto questo, Gotham Knights era un progetto controverso. Nonostante condividesse un nome e una premessa con il videogioco Gotham Knights, lo spettacolo invece si è concentrato quasi interamente sui personaggi originali, tra cui Turner Hayes (Oscar Morgan), il figlio adottivo di Bruce Wayne.
Ciò ha infastidito alcuni che desideravano vedere un adattamento più fedele. Inoltre, Gotham Knights è stato criticato per la sua estetica a basso budget, sebbene abbia conquistato molti sostenitori con il casting di Misha Collins della serie Supernatural, nei panni di Harvey Dent.
Di seguito alla notizia, i fan hanno cercato di salvare la serie andando in tendenza su Twitter.
Sfortunatamente, potrebbe non essere sufficiente per salvare la serie DC, in quanto anche una campagna considerevole, aiutata dalla star e produttore Jensen Ackles, non è stata in grado di andare a buon fine.
Resta da vedere se il suo status di proprietà DC gli darà una spinta, ma per ora Gotham Knights ha raggiunto il capolinea.
Max ha rilasciato un nuovo promo dello spin-off di “Adventure Time” di prossima uscita dedicato al duo composto da Fionna e Cake!
Non vedete l’ora di tornare nel mondo di Adventure Time? Il team dietro la serie di successo di Cartoon Network sta lavorando da anni ad uno spin-off, e ora abbiamo potuto dare un nuovo sguardo ad Adventure Time: Fionna and Cake.
Oggi, la Max ne ha rilasciato un nuovo promo al Festival di Annecy, dove il servizio di streaming ha anche illustrato i prossimi progetti animati della Warner Bros.
La nuova immagine di Adventure Time: Fionna and Cake non mostra molto in termini di spoiler, ma ci permette di vedere le protagoniste in azione. Vediamo Fionna brandire una spada contro un pezzo di cioccolato cosparso di zucchero, mentre Cake solleva un pugno.
Cr: Max
La serie è stata annunciata qualche anno fa sotto la direzione di Adam Muto. Le sue premesse hanno preso vita dopo che Adventure Time ha dato il benvenuto a Fionna l’Umana e Cake la Gatta nella terza stagione.
Le versioni dal genere opposto di Finn e Jake sono state incredibilmente apprezzate, il che ha permesso loro di apparire in alcuni episodi. Ora, Max è pronto a riportare la coppia in uno show tutto loro. Di seguito la sinossi ufficiale!
“Questa nuovissima serie animata young adult della durata di mezz’ora ha come protagonisti l’impavida avventuriera armata di spada Fionna e la sua magica migliore amica e gatta parlante Cake. Prodotta dai Cartoon Network Studios, la serie di dieci episodi esplorerà il loro rapporto e la misteriosa terra di Ooo. Fionna e Cake (con l’aiuto dell’ex Re Ghiaccio, Simon Petrikov) si imbarcano in un’avventura multiversale e in un viaggio alla scoperta di sé stesse. Nel frattempo, un nuovo potente antagonista deciso a rintracciarle e ad eliminarle si nasconde nell’ombra”.