Echo – Il ritorno di Daredevil, Kingpin e… Jessica Jones?

Echo Il ritorno di Daredevil Kingpin e Jessica Jones

Ufficiale: il Daredevil di Charlie Cox ed il Kingpin di D’Onofrio torneranno nella serie Disney+ “Echo”! E Jessica Jones?

Il Daredevil di Charlie Cox ed il Kingpin di Vincent D’Onofrio appariranno ufficialmente nella serie Disney+ Echo, con protagonista Alaqua Cox di Hawkeye. La Fase 4 è stata contraddistinta dall’Infinity War e dall’esplorazione del Multiverso, ma l’MCU si è arricchito ulteriormente grazie a Disney+, che funge da casa secondaria per i contenuti dei Marvel Studios.

Mentre i Marvel Studios stanno creando i loro show basati sull’MCU, le serie televisive originali Marvel stanno ottenendo un significativo riconoscimento nel corso della Fase 4. Nonostante siano sempre state legate all’MCU, i film hanno raramente menzionato Agents of SHIELD, il franchise The Defenders e gli altri show televisivi Marvel.

Simile: Tutti i nuovi arrivi su DISNEY+ – Luglio 2022

La Fase 4 ha utilizzato Hawkeye e Spider-Man: No Way Home per riportare sulla scena rispettivamente Wilson Fisk e Matt Murdock, e a quanto pare era solo l’inizio. Infatti è finalmente ufficiale: THR ha confermato che Cox e D’Onofrio riprenderanno i ruoli di Daredevil e Kingpin nella serie di prossima uscita Echo.

Sarà la prima volta che gli attori condivideranno lo schermo dalla terza stagione di Daredevil, che è diventata la stagione finale dello show dopo che Netflix l’ha cancellato. La maggior parte dei dettagli sulla trama sono riservati, ma si dice che il Daredevil di Cox stia cercando la Jessica Jones di Krysten Ritter, che era una delle sue alleate in The Defenders.

Simile: Netflix: Liveaction Death Note dai creatori di Stranger Things

Al momento non è ancora confermato se il personaggio della Ritter apparirà in Echo. Disney+ ha recentemente aggiornato il logo di Jessica Jones, cambiandolo in A.K.A. Jessica Jones. Le speculazioni puntano a far pensare che Disney+ abbia in programma un revival di Jessica Jones, e che quindi voglia rendere diverso il nome della precedente serie di Netflix.

Dopo il suo debutto in Hawkeye, la serie Disney+ seguirà Maya Lopez (Alaqua Cox) che fa i conti con la sua vita da gang leader, il tutto mentre torna nella sua città natale e si riavvicina alle sue radici nativo-americane.

Simile: Percy Jackson Disney+ – il cast si arricchisce

Ha affrontato Kingpin nel finale di Hawkeye, dopo aver scoperto che era responsabile della morte di suo padre, William Lopez. Il personaggio di D’Onofrio sembrava morto nella serie, ma ora è certo che tornerà, probabilmente senza un occhio, come nei fumetti.

Zahn McClarnon riprenderà il ruolo di William Lopez nella serie, e tra gli altri membri del cast ci saranno Chaske Spencer, Tantoo Cardinal, Devery Jacobs, Cody Lightning e Graham Greene. Sydney Freeland e Catriona McKenzie dirigeranno gli episodi, mentre Marion Dayre sarà la sceneggiatrice principale. Il debutto della serie su Disney+ è previsto per il 2023.

Fonte + Fonte

Netflix: Liveaction Death Note dai creatori di Stranger Things

Netflix Liveaction Death Note dai creatori di Stranger Things

I creatori di “Stranger Things” stanno lavorando a diversi nuovi progetti, tra cui una nuova versione liveaction dell’anime “Death Note”

I Duffer Brothers, i creatori di Stranger Things, hanno fondato una nuova casa di produzione, la Upside Down Pictures. La compagnia sta già lavorando ad una manciata di nuovi progetti per Netflix, come ha riportato mercoledì Deadline.

Correlato: David Harbour (Hopper): “Stranger Things 5 nel 2024”

Tra i progetti più importanti figurano uno spinoff di Stranger Things, un adattamento di Stephen King e un adattamento liveaction del popolare anime Death Note.

Questa è la seconda volta che Netflix si cimenta in una versione liveaction di Death Note: il precedente tentativo è stato una versione cinematografica adattata in modo piuttosto libero, uscita nel 2017.

Sebbene i dettagli sulla versione dei Duffer siano scarsi, è chiaro che la nuova serie di Death Note sarà completamente separata dalla precedente versione di Netflix della storia. Inoltre, non è chiaro quale sarà il ruolo dei Duffer nella produzione, al di fuori del contributo della loro nuova società.

Correlato: Netflix – Top 6 Adattamenti di Videogiochi in arrivo

Questo continua la tradizione di Netflix di adattare gli anime con serie liveaction. Di recente, il servizio di streaming ha pubblicato la serie liveaction Cowboy Bebop, accolta con scarso successo (e rapidamente cancellata). Prossimamente, Netflix realizzerà una versione liveaction di One Piece, di cui finora abbiamo visto ancora molto poco.

Simile: One Piece Film: Red – in Autunno al Cinema

Oltre a Death Note, la Upside Down Pictures sta sviluppando uno spinoff di Stranger Things in live-action. La storia dello spinoff proviene direttamente dai Duffer, ma non è chiaro se saranno direttamente loro a gestire e dirigere la serie o se il loro ruolo sarà più limitato questa volta.

Lo studio lavorerà anche a un adattamento de Il talismano di Stephen King e Peter Straub, un romanzo del 1984. La serie sarà sviluppata dai Duffer e dal produttore esecutivo e scrittore di Stranger Things Curtis Gwinn, insieme a Paramount Television e Amblin Entertainment.

Correlato: Stranger Things – Perché la Stagione 5 sarà più breve

Il team produrrà anche un nuovo spettacolo teatrale di Stranger Things e una serie originale dei creatori Jeffrey Addiss e Will Matthews (Dark Crystal: Age of Resistance).

Il rapporto pubblicato da Deadline sottolinea anche che, nonostante tutti questi piani, i fratelli Duffer sono attualmente concentrati nel concludere Stranger Things con la quinta stagione, l’ultimo capitolo della serie.

Fonte

David Harbour (Hopper): “Stranger Things 5 nel 2024”

David Harbour Hopper Stranger Things nel

L’attore David Harbour, che interpreta Hopper in “Stranger Things”, ha condiviso la probabile finestra di rilascio della Stagione 5!

La quarta stagione di Stranger Things è giunta al termine venerdì, con gli ultimi due episodi rilasciati insieme sulla piattaforma Netflix. Con tutto quello che è accaduto nel finale e tutti gli interrogativi rimasti, viene naturale chiedersi quanto ci sarà da aspettare prima della stagione 5.

In una recente intervista, l’attore David Harbour, che interpreta Hopper nella serie, ha toccato l’argomento. “Penso che [gireremo] l’anno prossimo. Finiranno di scriverla quest’anno, e hanno bisogno di prepararsi e tutto il resto, quindi speriamo che sia quest’anno”, ha affermato Harbour.

“Credo sia quello il piano”, si è schermito. L’attore ha anche aggiunto che, stando alle tempistiche delle scorse stagioni, “probabilmente uscirà a metà del 2024”.

Correlato: Stranger Things – Perché la Stagione 5 sarà più breve

La stagione 5 dovrebbe essere l’epilogo della serie, ma, data la colossale popolarità di Stranger Things, non sembra fuori luogo aspettarsi qualche forma di continuazione del franchise anche dopo il 2024. “Penso che non appena la serie finirà, o forse sei mesi prima della fine, si sentirà parlare di qualsivoglia spin-off abbiano in programma”, condivide Harbour.

Correlato: STRANGER THINGS st. 4, vol. 1 e vol. 2 [Recensione]

L’attore ha anche commentato sul futuro del suo personaggio al di là della serie principale. “A questo punto, penso che Hopper sia un personaggio che può esistere indipendentemente da me. Se vogliono andare indietro nel tempo, avanti nel tempo… Mi piacerebbe vedere un altro attore interpretare Hopper, e vedere cosa può portare al ruolo”.

Fonte

Stranger Things – Perché la Stagione 5 sarà più breve

Stranger Things Perche la Stagione sara piu breve

I Duffer Brothers spiegano perché la stagione 4 di “Stranger Things” è stata così lunga, e perché la stagione 5 sarà (probabilmente) più breve!

I creatori della serie Matt e Ross Duffer spiegano perché la stagione 5 di Stranger Things sarà più breve della quarta. Pubblicata per la prima volta nel 2016, la serie è diventata rapidamente un grande successo per Netflix, presentando al pubblico Eleven (Millie Bobby Brown) ed il suo gruppo di amici che cercano di proteggere la loro città da mostri interdimensionali.

La quarta stagione dello show, di cui sono usciti gli ultimi due episodi lo scorso venerdì, è stata la stagione più imponente finora, e il gruppo di eroi si è trovato ad affrontare il malvagio Vecna (Jamie Campbell Bower).

Simile: Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Luglio 2022

Era stato ampiamente annunciato che la stagione 4 sarebbe stata più lunga delle precedenti di un margine considerevole. Le stagioni dalla 1 alla 3 sono composte da otto episodi ciascuna, e ogni episodio dura di solito meno di un’ora. La quarta stagione, invece, è composta da nove episodi, ma vanta una durata complessiva di quasi 13 ore grazie a diversi episodi di più lunga durata.

In una nuova intervista con Collider, i Duffer Brothers hanno rivelato che la quinta stagione di Stranger Things si atterrà a un numero di episodi e a una durata più tradizionali. I creatori spiegano che parte del motivo per cui la stagione 4 è stata così lunga è perché ci sono state quasi due ore di preparazione prima che la maggior parte dei personaggi principali sapesse di Vecna e di cosa stesse facendo a Hawkins.

Simile: JoJo’s Bizarre Adventure: All Star Battle R – Nuovo trailer

Matt Duffer: “stiamo puntando di nuovo a otto. Non vogliamo che sia di 13 ore. Puntiamo più a 10 ore o qualcosa del genere. Penso che sarà più lunga della Stagione 1 perché abbiamo molte cose da concludere, ma non credo che sarà lunga come la Stagione 4”.

Ross Duffer: “In questa stagione, per esempio, sono passate due ore prima che i nostri personaggi si rendessero conto che il mostro stava uccidendo le persone a Hawkins. Ora sanno qual è la minaccia e questo contribuirà ad accelerare i tempi”.

Non si sa molto della quinta stagione di Stranger Things, a parte il fatto che ci sarà un salto temporale per tenere conto dell’invecchiamento degli attori principali.

Simile: Netflix – Top 6 Adattamenti di Videogiochi in arrivo

Con il finale cliffhanger della quarta stagione e la minaccia che Hawkins deve affrontare ormai abbastanza evidente, sembra che i Duffer Brothers saranno in grado di eliminare gran parte del mistero e della preparazione preliminare, rendendo così ogni episodio della quinta stagione più focalizzato.

Gran parte della quarta stagione di Stranger Things è stata spesa rimbalzando tra diversi gruppi di personaggi, faticando a dedicare un tempo adeguato a ciascuno. Con molti dei personaggi principali di nuovo riuniti a Hawkins, la storia della stagione 5 di Stranger Things sarà potenzialmente meno frammentata, il che potrebbe anche aiutare i Duffer a mantenere i tempi di esecuzione un po’ più brevi.

Fonte

Tutti i nuovi arrivi su DISNEY+ – Luglio 2022

Tutti i nuovi arrivi su DISNEY Luglio

Ecco la lista di tutti i contenuti, inediti e non, che faranno il loro arrivo sulla piattaforma streaming Disney+ nel mese di Luglio 2022!

Nel Luglio 2022, su Disney+ arriverà un dietro le quinte dell’ultima avventura da grande schermo del Marvel Cinematic Universe, oltre agli episodi finali della più recente serie MCU.

Ad aggiungersi alla piattaforma streaming saranno anche nuove avventure animate di Topolino ed il film finale di una trilogia molto particolare su zombie e cheerleader.

Simile: Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Luglio 2022

Sebbene i cinema di tutto il mondo siano di nuovo aperti e gli studios stanno rilasciando tutti i film che hanno dovuto rimandare a causa della pandemia, le piattaforme di streaming non hanno perso impeto e continuano ad ospitare nuovi film, inediti o da poco usciti nelle sale, ed i contenuti speciali ad essi collegati.

È il caso di Disney+, che continua ad aggiungere ogni mese contenuti provenienti dalle sue diverse ramificazioni dell’intrattenimento: film, spettacoli televisivi e approfondimenti speciali su alcuni dei suoi titoli più importanti.

Simile: I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

Sul fronte dei contenuti su licenza, Luglio vedrà l’aggiunta di contenuti di National Geographic come 50 Shades of Sharks e Raging Bull Shark, oltre a una serie di titoli Disney Junior.

1 Luglio

  • 50 Shades of Sharks
  • The Birth of Big Air
  • The Good, the Bad, the Hungry
  • Hawaiian: The Legend of Eddie Aikau
  • Raging Bull Shark
  • Slaying the Badger
  • World’s Biggest Tiger Shark?
  • World’s Biggest Great White?
  • Marvel Studios Assembled: The Making of Doctor Strange in the Multiverse of Madness

Assembled è una serie di documentari che racconta il processo dietro gli show e film dei Marvel Studios. In Marvel Studios Assembled: The Making of Doctor Strange in the Multiverse of Madness, potrai unirti al regista visionario Sam Raimi ed ai membri del cast, che racconteranno la loro esperienza nel dare vita alla seconda (e più folle) avventura in solitaria di Doctor Strange.

4 Luglio

America the Beautiful

6 Luglio

  • PJ Masks (Stagione 5, 8 Episodi)
  • Ms. Marvel – Ep. 5

8 Luglio

  • The Wonderful Summer of Mickey Mouse

The Wonderful Summer of Mickey Mouse è una continuazione e revival dei corti di Topolino del 2013, usciti su Disney+ nel 2020.

13 Luglio

  • Chibi Tiny Tales (Stagione 1)
  • Life Below Zero: Next Generation (Stagione 4)
  • Spidey e i suoi fantastici amici (Stagione 1, 4 Episodi)
  • Ms. Marvel – Ep. 6, Finale

15 Luglio

  • Zombies 3

Zed si aspetta una borsa di studio di sportiva, mentre Addison si prepara per la prima gara internazionale di cheerleader di Seabrook. Quando, però, degli esseri extraterrestri arrivano a nella cittadina, portano a Seabrook qualcosa di diverso dalla competizione amichevole.

20 Luglio

  • Mira, Royal Detective (Season 2, 4 episodes)
  • Siempre Fui Yo
  • Tudo Igual… Só Que Não

27 Luglio

  • Light & Magic
  • High School Musical: The Musical: The Series: Stagione 3 – Premiere

La terza stagione di High School Musical: The Musical: The Series è ambientata al di fuori dell’anno scolastico, e vedrà gli studenti partecipare ad un campo estivo di teatro in California chiamato Camp Shallow Lake.

Mentre i campeggiatori si preparano a mettere in scena una produzione di Frozen, una serie di documentari sulla produzione del musical viene filmata per tutta la durata delle prove.

Fonte

Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Luglio 2022

Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX Luglio

Ecco la lista completa dei titoli che faranno il loro arrivo su Netflix a Luglio 2022, da film celebri a debutti originali!

Luglio è alle porte, e l’arrivo di un nuovo mese significa sempre l’arrivo di nuovi film e programmi televisivi su Netflix. Ora, Netflix ha pubblicato l’elenco completo dei prodotti che si aggiungeranno al servizio streaming durante tutto il mese di Luglio 2022.

Il mese prossimo inizierà con il botto per chi è abbonatx, dal momento che il primo giorno del mese segna l’arrivo di altre puntate di Stranger Things. I primi sette episodi della penultima stagione dello show sono arrivati il 27 Maggio e hanno battuto ogni record della piattaforma streaming in questione. Gli ultimi due episodi della stagione, per un totale di circa quattro ore di durata, debutteranno il primo Luglio.

Simile: Netflix – Top 6 Adattamenti di Videogiochi in arrivo

Una settimana dopo la conclusione della quarta stagione di Stranger Things, Netflix tornerà a tuffarsi nel mondo dei lungometraggi d’animazione con l’attesissimo film The Sea Beast.

Di seguito l’elenco completo delle aggiunte di Luglio 2022 di Netflix!

1 Luglio

  • Stranger Things 4: Volume 2 – Serie Netflix
    Separati ma determinati, I nostri amici affrontano un futuro incerto e spaventoso. Ma è solo l’inizio. L’inizio della fine.
  • Le spie di Churchill
  • Big Daddy – Un papà speciale
  • Blue Jasmine
  • Boogie Nights – L’altra Hollywood
  • Prova a prendermi
  • Un tranquillo weekend di paura
  • Falls Around Her
  • Final Score
  • Quei bravi ragazzi
  • Io sono leggenda
  • Insidious

Correlato: Stranger Things 4 – Rivelato nuovo trailer sulla parte 2

  • LOL – Pazza del mio migliore amico
  • Mean Girls
  • Miss F.B.I. – Infiltrata speciale
  • Assassini nati
  • Old School
  • Scuola di polizia
  • Semi-Pro
  • Seven
  • Snatch – Lo strappo
  • Il cavaliere oscuro – Il ritorno
  • Quella sporca dozzina
  • La ricerca della felicità
  • Il talento di Mr. Ripley
  • The Terminal
  • Vampires
  • Wyatt Earp
  • Zero Dark Thirty

3 Luglio

Blair Witch (2016)

4 Luglio

Senza lasciare traccia

6 Luglio

  • Control Z (Stagione 3) – Serie Netflix
    Sofía e i suoi amici cercano di andare avanti nel loro ultimo anno, ma un hacker non identificato con un account familiare rende loro la vita difficile.
  • Girl in the Picture – Documentario Netflix
  • Hello, Goodbye, and Everything in Between – Film Netflix
    Clare e Aidan fanno il patto di lasciarsi prima del college: niente rimpianti, niente cuori infranti. Ma un epico appuntamento d’addio potrà far offrire loro un’ultima possibilità all’amore?
  • King of Stonks – Serie Netflix
  • Uncle from Another World – Anime Netflix
    Dopo essere stato in coma per 17 anni, lo zio di mezza età di Takafumi si risveglia improvvisamente parlando una lingua irriconoscibile ed esercitando poteri magici.

7 Luglio

  • The Flash (Stagione 8)
  • Il mondo di Karma (Stagione 3) – Netflix Family
  • VINLAND SAGA (Stagione 1)

8 Luglio

  • Boo, Bitch – Serie Netflix
  • Capitani (Stagione 2) – Serie Netflix
    Luc Capitani, che ora vive a Città del Lussemburgo, accetta un nuovo lavoro e si trova coinvolto in un’indagine per omicidio legata alla malavita della capitale.
  • Dangerous Liaisons – Film Netflix
    La studiosa Célène si innamora del ragazzaccio Tristan nel suo nuovo liceo di Biarritz, senza sapere che fa parte di una crudele scommessa che lui ha fatto con la regina dei social media Vanessa.
  • How To Build a Sex Room – Serie Netflix
    Da un sex dungeon rock’n’roll ad uno spazio spa di livello, la designer Melanie Rose immagina ristrutturazioni erotiche per le coppie in questa piccante serie reality.
  • Incantation – Film Netflix
    Sei anni fa, Lee Jo-nan è stata maledetta dopo aver infranto un tabù religioso. Ora deve proteggere sua figlia dalle conseguenze delle sue azioni.
  • Jewel – Film Netflix
    Mentre visita il memoriale di un massacro, una fotografa si sente attratta da una donna del posto. Ma la loro storia d’amore fa riaffiorare ricordi dolorosi di un passato comune.
  • The Longest Night – Serie Netflix
    Uomini armati circondano una prigione psichiatrica e tagliano tutte le comunicazioni. Il loro scopo: catturare il serial killer Simón Lago. Sei episodi. Una notte.
  • Ranveer vs Wild with Bear Grylls – Film Netflix
    Cliccate attraverso questo speciale interattivo, aiutando la superstar Ranveer Singh e l’avventuriero Bear Grylls ad affrontare la natura selvaggia della Serbia per trovare un fiore raro.
  • The Sea Beast – Film Netflix
    Quando una giovane ragazza si imbarca sulla nave di un leggendario cacciatore di mostri marini, i due intraprendono un viaggio epico in acque inesplorate.

10 Luglio

12 Soldiers

11 Luglio

  • For Jojo – Film Netflix
    Quando la sua migliore amica Jojo si innamora e si lascia alle spalle le loro sfrenate avventure di coppia a Berlino, Paula fa di tutto per sabotare il suo matrimonio.
  • Valley of the Dead – Film Netflix
    Durante la guerra civile spagnola, un piccolo gruppo di nemici giurati deve collaborare quando si imbatte in zombie mangia-carne creati in un esperimento naz*sta.

12 Luglio

  • Bill Burr: Live at Red Rocks – Stand-up Comedy Netflix
  • How to Change Your Mind – Documentario Netflix
    Una serie di documentari in quattro parti, ognuna incentrata su una diversa sostanza che altera la mente: LSD, psilocibina, MDMA e mescalina. Con Pollan come guida, viaggiamo alle frontiere del nuovo rinascimento psichedelico – e guardiamo indietro a un contesto storico quasi dimenticato – per esplorare il potenziale di queste sostanze di curare e cambiare le menti e la cultura.
  • My Daughter’s Killer – Documentario Netflix (True crime)

Simile: Squid Game – Confermata la seconda stagione su Netflix

13 Luglio

  • Big Timber (Stagione 2) – Serie Netflix
  • D.B. Cooper: Where Are You?! – Documentario Netflix
    In 1971, a skyjacker parachutes off a plane with a bag of stolen cash – and gets away with it. Decades later, his identity remains a compelling mystery.
  • Hurts Like Hell – Serie Netflix
    Dal gioco d’azzardo illegale alle partite truccate, scoprite lo squallido mondo sotterraneo che si cela dietro lo sport della Muay Thai, un tempo molto amato, in questo dramma ispirato a eventi reali.
  • Never Stop Dreaming: The Life and Legacy of Shimon Peres – Documentario Netflix
  • Sintonia (Stagione 3) – Serie Netflix
  • Under the Amalfi Sun – Film Netflix
    Vincenzo e Camilla mettono alla prova il loro amore durante una vacanza sulla Costiera Amalfitana. Nel frattempo, i loro amici Furio e Nathalie hanno delle loro avventure romantiche.

14 Luglio

  • Kung Fu Panda: Il cavaliere dragone – Netflix Family
    Il leggendario guerriero Po si allea con un cavaliere inglese d’élite in una missione globale per salvare armi magiche, ripristinare la sua reputazione e salvare il mondo!
  • Resident Evil – Serie Netflix
    Quasi tre decenni dopo la scoperta del virus T, un’epidemia rivela gli oscuri segreti della Umbrella Corporation. Basata sul franchise horror.

Correlato: Netflix RESIDENT EVIL – due nuovi trailer rivelati

15 Luglio

  • Alba – Serie Netflix
    Alba si risveglia su una spiaggia, con le prove di uno st*pro ma senza alcun ricordo della notte precedente. Poi scopre che i suoi st*pratori sono gli amici del suo ragazzo.
  • Country Queen – Serie Netflix
    Un’organizzatrice di eventi di Nairobi torna al suo villaggio dopo 10 anni, dove affronta il suo passato e una compagnia mineraria che minaccia di distruggere la sua casa.
  • Farzar – Serie Netflix
    Il principe Fichael vive in una colonia umana su un mondo alieno e giura di liberare il pianeta dal male, ma poi scopre che suo padre è il più grande malfattore di tutti.
  • Love Goals (Jaadugar) – Film Netflix
    Un mago di provincia senza alcun interesse per il calcio deve portare la sua squadra locale alla finale di un torneo se vuole sposare l’amore della sua vita.
  • Mom, Don’t Do That! – Serie Netflix
    Dopo la morte del marito, una mamma sessantenne decide di ritrovare l’amore, per la gioia ed il fastidio delle sue due figlie. Basato su una storia vera.
  • Persuasione – Film Netflix
    Otto anni dopo che Anne Elliot è stata convinta a non sposare un uomo affascinante di umili origini, i due si incontrano di nuovo. Riuscirà Anne a cogliere la sua seconda occasione per il suo vero amore?
  • Remarriage & Desires – Serie Netflix
    Attraverso un’esclusiva agenzia matrimoniale che si rivolge agli ultra ricchi, una divorziata trama vendetta contro l’amante con secondi fini del suo ex marito.
  • Uncharted

16 Luglio

Umma

18 Luglio

  • Live is Life – Film Netflix
    Cinque ragazzi che devono affrontare la realtà dell’età adulta si uniscono per un’ultima avventura: dare la caccia ad un fiore magico che realizzerà i loro desideri.
  • My Little Pony: A New Generation: Sing-Along – Netflix Family
  • StoryBots: Laugh, Learn, Sing: Collection 2: Learn to Read – Netflix Family
  • Too Old for Fairy Tales – Film Netflix
    Un gamer viziato vuole partecipare a un torneo, ma la malattia della madre e una zia eccentrica lo costringono a rivedere le sue priorità.

19 Luglio

David A. Arnold: It Ain’t For the Weak – Stand-up Comedy Netflix

20 Luglio

  • Bad Exorcist (Stagioni 1-2) – Serie Netflix
    Nessun demone è al sicuro: Bogdan Boner, l’esorcista autodidatta a pagamento amante dell’alcol, torna con altre vicende creative, oscene e letali.
  • Virgin River (Stagione 4) – Serie Netflix

21 Luglio

Jurassic World Camp Cretaceous (Stagione 5) – Netflix Family

22 Luglio

  • Blown Away (Stagione 3) – Serie Netflix
  • The Gray Man – Film Netflix
    When a shadowy CIA agent uncovers damning agency secrets, he’s hunted across the globe by a sociopathic rogue operative who’s put a bounty on his head.
  • ONE PIECE (Nuovi episodi)

Correlato: One Piece: Toei Animation annuncia le date del suo ritorno

25 Luglio

La casa delle bambole di Gabby (Stagione 5) – Netflix Family

26 Luglio

  • August: Osage County
  • DI4RIES – Serie Netflix
    Prime cotte, primi baci, divertimento con gli amici e faide con i rivali nei corridoi della scuola media Galileo Galilei!
  • Shania Twain: Not Just a Girl
  • Street Food: USA – Documentario Netflix
    Un viaggio culturale nel cibo di strada in America, dopo le precedenti stagioni girate in Asia e in America Latina.

27 Luglio

  • Car Masters: Rust to Riches (Stagione 4) – Serie Netflix
  • Dream Home Makeover (Stagione 3) – Serie Netflix
  • The Most Hated Man on the Internet – Documentario Netflix
    Questa nuova serie di documentari racconta la crociata di una madre contro un autoproclamato “rovinatore di vite professionali” che ha trovato la fama creando un noto hub di “revenge porn”.
  • Pipa – Film Netflix
    Vivendo una vita appartata in una piccola città argentina, l’ex investigatrice Manuela Pipa Pelari è improvvisamente costretta ad affrontare i segreti del suo passato.
  • Rebelde (Stagione 2) – Serie Netflix
    Un trio di cheerleader di un’elegante scuola privata fa rivivere il club anti-bullismo dei loro ex compagni di classe e si allea per combattere le ingiustizie in questo teen thriller.

28 Luglio

  • A Cut Above – Film Netflix
  • Another Self – Serie Netflix
    Tre amici partecipano a una sessione di terapia in una città di mare ed imparano a superare i traumi irrisolti legati al passato delle loro famiglie.
  • Keep Breathing – Serie Netflix
    Quando un piccolo aereo precipita nel mezzo della natura selvaggia canadese, una donna sola deve combattere gli elementi – ed i suoi demoni personali – per sopravvivere.
  • Oggy e i maledetti scarafaggi: Next Generation – Netflix Family

Simile: Netflix Cyberpunk: Edgerunners – Teaser Trailer

29 Luglio

  • The Beauty Queen of Jerusalem (Stagione 2) – Serie Netflix
  • Case Closed: Zero’s Tea Time – Netflix Anime
    Un detective, che è anche un agente di pubblica sicurezza e un membro di un’organizzazione oscura, si destreggia tra le sue tre identità in questo spinoff di Case Closed.
  • The Entitled – Film Netflix
    Calata inaspettatamente nella società dell’alta borghesia, una donna impacciata fa fatica ad inserirsi.
  • Fanático – Serie Netflix
    Dopo che la più grande star della musica spagnola muore accidentalmente durante un concerto, un fan coglie l’occasione per sfuggire alla sua vita mondana adottando quella del suo idolo.
  • Purple Hearts – Film Netflix
    Nonostante le loro numerose differenze, Cassie (Sofia Carson), una cantautrice in difficoltà, e Luke (Nicholas Galitzine), un marine problematico, accettano di sposarsi solo per i vantaggi militari. Ma quando la tragedia si abbatte su di loro, la linea di demarcazione tra realtà e finzione inizia a sfumare.
  • Rebel Cheer Squad: A Get Even Series – Netflix Family
    Un trio di cheerleader di un’elegante scuola privata fa rivivere il club anti-bullismo dei loro ex compagni di classe e si allea per combattere le ingiustizie in questo teen thriller.
  • Uncoupled – Serie Netflix
    Quando il ragazzo con cui è fidanzato da 17 anni si trasferisce bruscamente, un agente immobiliare di New York si trova ad affrontare la prospettiva di ricominciare da solo a 40 anni.

31 Luglio

Wretched – La madre oscura

Fonte

LOTR – Primo sguardo agli Orchi de “Gli Anelli del Potere”

Il signore degli anelli gli anelli del potere primo sguardo

Conosciamo gli Orchi di Peter Jackson e conosciamo gli Uruk-hai: ecco i nuovi Orchi della serie Amazon “Gli Anelli del Potere”!

La serie televisiva Amazon Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha condiviso le prime immagini della sua versione degli Orchi. Queste foto arrivano per concessione di Prime Video e del fotografo Matt Grace, che ha catturato l’intensità e la mostruosità di questi Orchi, così come il notevole lavoro di trucco e protesi svolto per rendere i loro volti e i loro corpi molto più espressivi e dettagliati rispetto alle loro controparti della Trilogia di Peter Jackson.

Correlato: LOTR: Nuove immagini di The Ring of Power dal set

Sebbene molti elementi della serie di Anelli del potere siano già oggetto di dibattito tra i fan di Tolkien, almeno queste foto dovrebbero mettere d’accordo più o meno tutti. IGN ha ottenuto in esclusiva il primo sguardo agli Orchi de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Potete dare un’occhiata alla galleria completa qui di seguito

Il reparto protesi de Gli Anelli del Potere è gestito da Jamie Wilson, che ha lavorato a tutti i film live-action de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit. Come spiega la produttrice esecutiva Lindsey Weber, la conoscenza (e l’amore) da parte del team creativo per gli Orchi è profonda: “Amo il creature design, quindi sono molto felice di parlare di queste cose.”

“JD e Patrick, gli showrunner, hanno scritto la prima pagina della loro bibbia proprio sugli Orchi”, spiega Weber. “Hanno una vera e propria passione per loro, amano le protesi pratiche e il design, e sentivano che questi esseri dovevano essere esplorati di più visto che siamo nella Seconda Era e migliaia di anni prima degli eventi della Terza Era. Per loro era davvero importante trattarli come una cultura a sé stante ed esplorare il loro mondo”.

Correlato: Serie Amazon SIGNORE DEGLI ANELLI – Cast confermato e chi NON ci sarà

Questa è una distinzione importante che Weber fa notare: nei film del Signore degli Anelli di Peter Jackson (e nel testo di partenza di Tolkien) gli Orchi erano essenzialmente gli scagnozzi/esercito di Sauron. Sebbene gli Orchi (e i loro cugini, gli “Uruk-hai combattenti”) mostrassero chiari segni di intelligenza e astuzia, non li abbiamo mai visti come una cultura a tutti gli effetti.

Gli Anelli del Potere ha la possibilità di cambiare di molto la prospettiva che abbiamo degli Orchi nel loro complesso, proprio come il franchise di Star Wars è tornato sui suoi passi per rivedere personaggi come i Tusken (non più “Raider”) con un occhio più attento.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

Lo show, secondo la sinossi ufficiale, “si svolge 1.000 anni prima del Signore degli Anelli, ambientandosi durante la Seconda Era della Terra di Mezzo. Inizia in un periodo di relativa pace dopo la sconfitta di Morgoth, il padrone di Sauron. La serie racconta le vite e le avventure del suo cast e promette di visitare le Montagne Nebbiose, la capitale degli elfi della foresta di Lindon e le coste del regno insulare di Númenor.”

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è attualmente programmato per un arco di cinque stagioni. Il debutto è previsto per il 2 settembre su Prime Video.

Fonte

Chainsaw Man – Parte 2 in arrivo!

Chainsaw Man Parte due in arrivo

Un anno pieno per Fujimoto: la parte 2 del manga in arrivo, due nuove side stories in pentola e l’anime di “Chainsaw Man” in lavorazione!

Sembra che le cose stiano finalmente per decollare per Chainsaw Man! Il manga è infatti rimasto in pausa dal 2020, da quando si è conclusa la sua prima metà. Il suo creatore, Tatsuki Fujimoto, si è tenuto occupato durante la pausa, lavorando al prossimo capitolo della serie. Ora i fan potranno dormire sonni tranquilli sapendo che Chainsaw Man ha una data di ritorno.

Simile: TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

La notizia è stata condivisa da Shonen Jump, in Giappone. A quanto pare, Chainsaw Man tornerà sul sito della rivista a partire dal 13 Luglio. La serie verrà pubblicata in diverse lingue per poter essere letta dai fan di tutto il mondo e, secondo i piani, uscirà un nuovo capitolo del manga alla settimana.

I fan sono entusiasti di questo aggiornamento, dal momento che sono passati due anni da quando Chainsaw Man ha lasciato i lettori in sospeso con un enorme cliffhanger alla fine della prima parte. Ora, Fujimoto è pronto ad esplorare la prossima fase della storia di Denji, ed i lettori si stanno preparando a tutto.

Il ritorno del manga non è l’unica cosa che Fujimoto ha in ponte in questi giorni. Hanno infatti annunciato ieri che l’artista pubblicherà un nuovo one-shot questo mese, dopo il successo delle sue ultime due side stories. Chainsaw Man è anche in attesa di ricevere un adattamento anime questo autunno da parte dello Studio MAPPA, e si colloca tra le uscite più attese di quest’anno.

Simile: Estate 2022 – i 10 ANIME più ATTESI

Di seguito la sinossi ufficiale di Chainsaw Man: “Denji era un cacciatore di demoni da due soldi che cercava di sopravvivere in un mondo difficile. Dopo essere stato ucciso durante un lavoro, viene rianimato dal suo cane demoniaco Pochita e diventa qualcosa di nuovo e pericoloso: Chainsaw Man!”.

Fonte

HBO – Serie Spin-Off su Jon Snow in lavorazione

HBO Serie Spin Off su Jon Snow in Lavorazione

La HBO sta lavorando ad una serie spin-off del “Trono di Spade” incentrata su Jon Snow, e Kit Harington riprenderà il suo ruolo!

Secondo The Hollywood Reporter (THR), la HBO sta lavorando ad un’altra serie spin-off live-action di Game of Thrones. Quest’ultima continuerà la storia dello show principale, anziché approfondire la vasta storia di Westeros come stanno facendo altri spin-off. La nuova serie si incentrerà infatti su Jon Snow, e sembra che Kit Harington tornerà per il ruolo.

Non sono stati condivisi ulteriori dettagli sulle premesse dello spin-off su Jon Snow, ed è ancora possibile che lo show non venga mai realizzato. Del resto, la HBO ha già cancellato una delle sue serie sul Trono di Spade in fase di sviluppo, e lo stesso potrebbe accadere anche in questo caso. THR ha comunque confermato che Harington è legato al progetto.

Correlato: GAME OF THRONES – Cancellato il prequel dopo aver speso 30 milioni in pilot

La serie principale di Game of Thrones sembrava dover essere la fine della storia di quei personaggi (e di quel periodo temporale). La HBO aveva infatti già (ed ha tuttora) in progetto di approfondire l’ampia storia delineata da George RR Martin nei progetti successivi.

THR mette a paragone questa serie HBO su Jon Snow e l’approccio adottato dalla Disney sia con l’MCU che con Star Wars, che hanno entrambi dedicato intere serie a personaggi già esistenti in parti ben collaudate delle rispettive linee temporali. La reazione alle ultime stagioni di Game of Thrones, in particolare alla stagione 8, è stata molto più contrastante rispetto a quella delle stagioni precedenti.

Correlato: HOUSE OF THE DRAGON – Il cast della serie fino ad ora

Data la natura di questo show, è possibile che i personaggi di Game of Thrones che sono arrivati vivi fino alla fine compaiano nella serie di Jon Snow, anche se ancora non si hanno notizie di attori che abbiamo preso tale impegno.

Snow (anche se tecnicamente ad un certo punto della storia è morto) alla fine è sopravvissuto agli eventi della serie, scoprendo di essere in realtà Aegon Targaryen, e quindi un erede al Trono di Spade. Tuttavia, dopo che Snow uccide Daenerys e Bran viene eletto re, Bran esilia Snow tra i Guardiani della Notte.

Lo show lascia intendere un possibile ricongiungimento tra Snow e Tyrion Lannister alla Barriera prima o poi, e, dopo essersi riunito a Tormund Giantsbane, Spettro e altri, Snow cavalca verso il nord, oltre la Barriera.

Correlato: HOUSE OF THE DRAGON – Teaser Trailer

Attualmente sono in cantiere sette progetti del Trono di Spade. Il primo spin-off, House of the Dragon, sarà trasmesso il 22 Agosto su Sky. Nel frattempo, i fan della serie di romanzi di Martin aspettano ancora il prossimo libro, The Winds of Winter, dopo oltre un decennio di attesa.

Fonte

Trigun Stampede – l’anime farà ritorno nel 2023

Trigun Stampede lanime fara ritorno nel

Ufficiale: “Trigun Stampede” sarà il titolo del nuovo anime dedicato al tifone umanoide Vash, in arrivo nel 2023!

Preparatevi, fan del tifone umanoide: sembra che Vash the Stampede sia pronto a tornare con una nuova serie anime il prossimo anno, nel 2023, con Trigun Stampede. Attualmente prodotta dallo Studio Orange, lo studio dietro serie come Beastars, Black Bullet e Godzilla Singular Point, la serie sarà trasmessa in simulcast su Crunchyroll.

In più, l’Anime Expo di quest’anno dovrebbe fornire maggiori informazioni sul ritorno dell’uomo con una taglia di 60 miliardi di dollari sulla testa e sul suo viaggio per sopravvivere assicurandosi di non togliere mai la vita a nessuno.

Correlato: Anime Expo 2022 – annunciati i pannelli di Bleach e JoJo

Trigun è arrivato per la prima volta sulla scena come manga nel 1995, mentre l’adattamento anime è arrivato nel 1998 dallo Studio Madhouse. Il franchise sarebbe poi tornato nel mondo degli anime nel 2010 grazie a Trigun: Badlands Rumble, un film originale che vedeva sempre come personaggi Vash eccetera, ma è comunque passato un po’ di tempo dall’ultima volta che abbiamo visto lo scanzonato pistolero in una serie televisiva tutta sua.

All’Anime Expo si terrà un panel per celebrare la serie in arrivo, il che ha confermato alcune delle menti creative che lavoreranno alla nuova serie. Tra queste troviamo Kouji Tajima (disegnatore), Kiyotaka Waki (produttore, Orange), Yoshihiro Watanabe (produttore, Orange) e Katsuhiro Takei (produttore, Toho).

Simile: Netflix – Top 6 Adattamenti di Videogiochi in arrivo

Il panel stesso si terrà il 3 Luglio come parte dell'”Orange Presents: Studio Panel”. Anche il creatore di Trigun, Yasuhiro Nightow, sarà presente per promuovere l’atteso ritorno di Vash the Stampede.

I dettagli sulla storia di questo nuovo anime di Trigun non sono ancora stati resi noti, anche se fan di Vash si potrebbero chiedere se si tratterà di una serie simile a Fullmetal Alchemist: Brotherhood e/o simile a Hellsing Ultimate, che si attengono maggiormente alla pagina stampata del manga.

Simile: TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

Crunchyroll descrive così il franchise: “Trigun è una popolare serie manga d’azione di Yasuhiro Nightow che segue la storia di Vash the Stampede, un leggendario pistolero e pacifista con una taglia sulla testa. La serie anime originale del 1998, TRIGUN, e il film del 2010, Trigun: Badlands Rumble, hanno raggiunto una popolarità globale e ispirato molti creatori”.

Cosa ne pensate del ritorno di Trigun? Volete vedere la prossima serie attenersi strettamente al manga originale o avventurarsi nel futuro di Vash The Stampede?

Fonte

Netflix Cyberpunk: Edgerunners – Teaser Trailer

Netflix Cyberpunk Edgerunners Teaser Trailer

Ecco il primo sguardo a “Cyberpunk: Edgerunners”, la nuova serie anime creata dallo studio di “Cyberpunk 2077”, in arrivo su Netflix!

Durante la Geeked Week di Netflix, un evento dedicato a show, film e giochi della cultura geek in arrivo sulla piattaforma streaming, è stato presentato nuovo materiale promozionale per l’anime Cyberpunk: Edgerunners.

Simile: Estate 2022 – i 10 ANIME più ATTESI

La serie è opera della CD PROJEKT RED (creatori di Cyberpunk 2077) in collaborazione con Netflix e lo Studio Trigger. Netflix ha mostrato il primo teaser trailer in movimento per la serie, un nuovo key visual e la prima parte di una serie di video dal dietro le quinte.

Il documentario, oltre ad una serie di commenti da parte dello staff della CD PROJEKT RED coinvolto nel progetto, ha mostrato still della serie, concept art ed una clip esclusiva. I futuri dietro le quinte tratteranno altri aspetti dello show, con la partecipazione di membri dello Studio Trigger.

Il nuovo key visual di Cyberpunk: Edgerunners, disegnato dal principale character designer dell’anime, Yoh Yoshinari, presenta i protagonisti dello show, David e Lucy. I due vengono anche mostrati nel trailer e nel dietro le quinte, insieme ad altri personaggi principali e non.

Cyberpunk: Edgerunners racconta in 10 episodi la storia autoconclusiva di un ragazzo di strada che tenta di sopravvivere in una città futuristica ossessionata dalla tecnologia e dalla modifica del corpo umano. Con tutto da perdere, il ragazzo decide di sopravvivere diventando un edgerunner, mercenari fuorilegge conosciuti anche come cyberpunk.

Nel progetto sono coinvolti i talenti creativi della CDPR che hanno lavorato sia a Cyberpunk 2077 che a The Witcher 3: Wild Hunt. A portare il mondo dell’anime in vita è invece l’acclamata compagnia con sede in Giappone dello Studio Trigger, con Hiroyuki Imaishi (Sfondamento dei cieli Gurren LagannKill la KillPromare) come regista della serie.

Simile: Vinland Saga 2 – importante annuncio in arrivo!

Il designer principale, come abbiamo già visto, sarà Yoh Yoshinari (Little Witch Academia, BNA: Brand New Animal), che fungerà anche da direttore esecutivo dell’animazione. A scivere il copione sulla storia fornita dalla CDPR saranno inoltre Masahiko Otsuka (Star Wars: Visions ‘Il vecchio’) e Yoshiki Usa (SSSS.Gridman). La colonna sonora è composta da Akira Yamaoka (Silent Hill).

Cyberpunk: Edgerunners esce su Netflix a Settembre 2022.

Fonte: CD PROJEKT RED

Vinland Saga 2 – importante annuncio in arrivo!

Vinland Saga importante annuncio in arrivo

Un “importate annuncio” sulla stagione 2 di “Vinland Saga” è in arrivo, lo conferma il team della serie su Twitter!

Ѐ da un po’ di tempo che x fan di Vinland Saga non ricevono nuovi episodi, ma forse questo sta per cambiare. Quando la prima stagione terminò nel 2019, al Wit Studio ne venne chiesta una seconda, e sembra che potremmo ricevere un aggiornamento in merito proprio questo mese.

Simile: Estate 2022 – i 10 ANIME più ATTESI

L’aggiornamento arriva direttamente dall’account Twitter ufficiale di Vinland Saga. Un key visual dell’anime è stato postato insieme ad una data nella quale il team dello show farà un “importante annuncio” riguardante l’anime.

Anche il regista dell’anime, Shuuhei Yabuta, ha commentato, affermando che “Lo stesso staff della prima stagione sta lavorando [a questa] con una comprensione più approfondita del titolo. Spero che vi piacerà.”

La prima stagione (2019) ottenne ottime recensioni sia Dax fan che dalla critica. La serie adatta il manga storico-epico di Makoto Yukimura, edito da Kōdansha.

Simile: TOP 15 Episodi nella Storia della Televisione [IMDb]

La sinossi di Vinland Saga recita come segue: “Da bambino, Thorfinn si è seduto ai piedi del grande Leif Ericson emozionandosi per storie selvagge di una terra lontana ad ovest. Ma queste fantasie infantili sono state infrante da un raid mercenario. Cresciuto dai Vichinghi che hanno ucciso la sua famiglia, Thorfinn è diventato un guerriero temibile, sempre in cerca di vendetta contro il capo della banda, Askeladd, che vuole uccidere per vendicare suo padre.”

“A sostenere Thorfinn nelle sue peripezie sono l’onore della sua famiglia e il suo sogno di una terra verde ad ovest, una terra senza guerra o schiavitù… la terra che Leif chiamava Vinland.”

L’annuncio sulla stagione 2 di Vinland Saga è in arrivo l’8 giugno 2022.

Fonte

Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

Amazon The Rings of Power stagioni pianificate

La prima stagione della serie Amazon LOTR “Gli Anelli del Potere” è in arrivo a Settembre, ma quanto in là si spingerà il progetto?

La serie Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere non ha ancora debuttato e ha già un contratto per una seconda stagione con Amazon. Ma non è tutto, infatti J.D. Payne ha raccontato a Empire Magazine che i progetti per la serie vanno ben oltre: cinque stagioni della serie sarebbero già infatti pianificate in modo dettagliato, incluso il finale dello show.

Correlato: Primo Trailer – Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

“Sappiamo perfino quale sarà l’ultima inquadratura dell’ultimo episodio” ha affermato Payne. “I diritti comprati da Amazon erano per uno show di 50 ore. Sapevano dall’inizio che […] questa era una storia grande con un chiaro inizio, svolgimento e finale. Ci sono cose nella prima stagione che non danno i loro frutti fono alla Stagione 5”.

Payne ha anche spiegato come loro stiano compiendo il volere di Tolkien, che in una lettera al suo editore “parlò di voler lasciare dietro di sé una mitologia che ‘lasciasse campo d’azione ad altre menti e mani, impugnano gli strumenti della pittura, della musica e del dramma.’ […] Fintanto che sentivamo che ogni nostra invenzione era fedele alla sua essenza, sapevamo di essere sulla giusta strada.”

Patrick McKay aggiunge che “la pressione ci farebbe impazzire se non sentissimo che c’è una storia qui che non è venuta da noi. Viene da un luogo più grande. Ѐ venuta da Tolkien e ce ne stiamo solo occupando. Ci fidiamo così profondamente di queste idee perché non sono nostre. Siamo dei custodi, al massimo.”

Correlato: Serie Amazon SIGNORE DEGLI ANELLI – Cast confermato e chi NON ci sarà

The Lord of the Rings: The Rings of Power si ambienta centinaia di anni prima de Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, durate la Seconda Era della Terra di Mezzo. Comincia in un momento di relativa pace, dopo la sconfitta di Morgoth, maestro di Sauron. La serie racconta le vite ed avventure del suo ensemble cast e promette di visitare i Monti Nebbiosi, la capitale degli elfi silvani Lindon e le rive del regno insulare di Númenor.

The Lord of the Rings: The Rings of Power debutterà su Prime Video il 2 Settembre 2022.

Fonte

Percy Jackson Disney+ – il cast si arricchisce

Percy Jackson Disney il cast si arricchisce

Ecco le ultime aggiunte al cast della serie Disney+ “Percy Jackson and the Olympians”: Chirone, Dioniso e non solo!

Le riprese dell’attesissima serie Disney+ Percy Jackson and the Olympians sono cominciate, e proprio ora Rick Riordan, autore della saga e showrunner della serie, ci informa delle nuove, significative aggiunte fatte al cast.

Correlato: PERCY JACKSON – Il cast del trio è completo

Jason Mantzoukas (Big Mouth) interpreterà il signor D. / Dioniso, il capriccioso dio del vino a capo del campo. Megan Mullally (Will & Grace) sarà invece la signora Dodds / Furia, mentre Glynn Turman (Ma Rainey’s Black Bottom) avrà il ruolo di Chirone, centauro immortale ed allenatore di eroi al Campo Mezzosangue.

Infine, Virginia Kull (The Big Bend) interpreterà Sally Jackson, la madre di Percy, mentre Timm Sharp (Blunt Talk) sarà Gabe Ugliano, il patrigno del protagonista.

Percy Jackson Disney il cast si arricchisce
Jason Mantzoukas, Megan Mullally, Glynn Turman, Virginia Kull e Timm Sharp (edit cr: Popspace)

Lo show live-action racconta la storia del semidio dodicenne Percy che, subito dopo aver scoperto di essere effettivamente un semidio, si trova accusato di aver rubato la folgore di Zeus. Con l’aiuto dei suoi amici Grover e Annabeth, un satiro e la figlia di Atena, dovrà imbarcarsi in un’avventura per risolvere la situazione e provare la sua innocenza.

Se la serie verrà rinnovata, ogni stagione si concentrerà su uno dei libri della saga. Per quanto riguarda la prima stagione, Riordan ha scritto il progetto con Jon Steinberg (Black Sails). Alla regia del primo episodio sarà James Bobin.

Simile: Disney+ Day Event 2022 – quando si terrà?

I produttori esecutivi saranno Riordan, Steinberg e Dan Shotz, Bobin, Rebecca Riordan, Bert Salke, Monica Owusu-Breen, Jim Rowe e i membri del Gotham Group Ellen Goldsmith-Vein, Jeremy Bell e D.J. Goldberg.

Ancora non abbiamo notizie sul rilascio di Percy Jackson and the Olympians su Disney+.

Fonte

STAR WARS: Visions – Confermata la S2

STAR WARS Visions Confermata la S

L’annuncio arriva alla Star Wars Celebration: la serie anime “Star Wars: Visions” tornerà nel 2023 con il “Volume 2” (S2)!

Star Wars: Visions, la serie animata che ha unito il franchise sci-fi di Guerre Stellari ed il mondo degli anime, è stata rinnovata per una seconda stagione (S2). Si tratta di uno degli ultimi annunci arrivati dalla convention di Anaheim della Star Wars Celebration.

Correlato: Star Wars Celebration 2022 – Tutto ciò che sappiamo per adesso

Il “Volume 2” ha anche una finestra di rilascio: debutterà su Disney+ a Primavera 2023. La prima stagione è uscita a Settembre 2021, ad opera di artisti ed autori che hanno rinvigorito il franchise con nove storie originali, in una sorta di lettera d’amore al film di Lucas del ’77 e a ciò che ha reso grande da subito questo franchise.

Gli eventi di queste storie si svolgono lungo tutta la timeline della galassia lontana lontana, da prima della trilogia prequel ad anni dopo quella dei sequel. Il cast di doppiatori della prima stagione includeva nomi come Patrick Harris, Alison Brie, George Takei, and Temuera Morrison.

Di seguito il tweet della pagina ufficiale Star Wars

Oltre alle principali novità che potere trovare cliccando qui, è stata annunciata la seconda stagione di The Bad Batch, in arrivo questo autunno, ed altre see animate come Tales of the Jedi e Young Jedi Adventures

Correlato: THE MANDALORIAN – Rivelato mese di uscita della S3

Non sappiamo ancora se la S2 di Star Wars: Visions continuerà le storie introdotte nel Volume 1 o ne introdurrà di nuove. La speranza è che, in ogni caso, continui a trasportare il pubblico in luoghi lontani e a raccontare storie di guerrieri ed eroi coraggiosi.

Fonte

TOP 15 Episodi nella Storia della Televisione [IMDb]

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb

Ecco i 15 episodi di serie tv meglio recensiti della storia, tra “Il Trono di Spade”, “Attack on Titan” e qualche titolo meno prevedibile!

Da serie high fantasy di successo come Game of Thrones ad avventure universali di Doctor Who, la televisione è un’eccellente mezzo per raccontare storie, e nell’era moderna le serie vengono apprezzate al pari dei film, se non di più.

Questa lista elenca i 15 episodi che, stando a IMDb*, rappresentano il meglio che questo medium di storytelling ha da offrire, con alcuni degli episodi migliori ai creati per la televisione. Mi raccomando, fate attenzione, CONTIENE SPOILER per le serie elencate!

15. Doctor Who – “Blink” (2007) – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: BBC

Con il record di serie televisiva più longeva della storia, Doctor Who è un caposaldo della cultura pop britannica. Lo show è così antico che decine di episodi tra i più vecchi risultano mancanti e sono ormai considerati persi, dal momento che le tecniche di conservazione non erano così solide quando la serie ha cominciato ad andare in onda.

Correlato: DOCTOR WHO – Foto dal set dello Speciale 60 anni (una nuova Rose?)

Ironicamente, nell’episodio meglio recensito della serie il Dottore stesso non compare molto, dato che ha bisogno dell’aiuto di Sally Sparrow per non restare bloccato nel 1969. Il fulcro di “Blink” (in italiano “Colpo d’occhio”) è impedire agli Angeli Piangenti, che sono tra i mostri più pericolosi e spaventosi di tutta la serie, di prendere possesso del TARDIS.

14. LazyTown – “Robbie’s Dream Team” – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: Sjónvarpið

La serie per bambini LazyTown è forse il prodotto televisivo islandese con più risonanza di sempre. Il penultimo episodio dello show, intitolato “Robbie’s Dream Team”, vede l’iconico antagonista Robbie Rancido che ha l’idea di clonarsi per creare una squadra in grado di catturare finalmente l’atletico Sportacus.

Non era pensato per un pubblico di tutte le età, eppure l’episodio è riuscito ad attirare milioni di visualizzazioni grazie alla canzone diventata virale “We Are Number One”. Il meme divenne così popolare che portò all’attenzione del pubblico anche le condizioni dell’attore di Robbie, Stefan Karl Stefansson, che soffriva di cancro, e grazie a internet ci fu un significativo sforzo di beneficenza.

13. Rick and Morty – “A Ricklantide” (2017) – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: Adult Swim

Uno dei trope distintivi della serie Rick and Morty è il giocare con il concetto delle realtà alternative, e l’episodio “A Ricklantide” (“The Ricklantis Mixup”) ne è un eccellente esempio. L’episodio rivisita la famosa Cittadella dei Rick, dove milioni di Rick e Morty provenienti da universi alternativi hanno formato una loro società segreta.

Correlato: Adult Swim – Arriva l’adattamento anime di Rick and Morty

Alla fine dell’episodio, una versione malvagia di Morty prende controllo del posto. “A Ricklantide” ha vinto diversi riconoscimenti da parte di fonti differenti, come l’Annie Award per “Outstanding Achievement for Writing in an Animated Television.”

12. Person Of Interest – “If-Then-Else” (2015) – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: CBS

Person of Interest non è un titolo celebre come altri su questa lista, eppure, al momento del suo debutto, la serie si dimostrò così popolare che l’andata in onda di altre serie di alto profilo, come CSI, venne spostata per farle spazio.

L’undicesimo episodio della quarta stagione, dal titolo italiano “L’opzione giusta”, è il climax di una delle linee di trama più ricorrenti dello show. Qui, il protagonista John Reese e i suoi, con l’aiuto di The Machine, tentano di impedire all’intelligenza artificiale Samaritan di provocare un disastro economico di portata internazionale.

11. Chernobyl – “Vichnaya Pamyat” (2019) – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: HBO

Raccontare un evento storico sotto forma di film o serie tv risulta solitamente un’impresa impegnativa. I fatti devono essere corretti, ma allo stesso tempo, a meno che non si tratti di un documentario, bisogna anche saper catturare l’attenzione del pubblico.

La serie HBO Chernobyl è riuscita a fare entrambe le cose accuratamente, e l’elogio della critica che ha meritato ne è la prova. Il quinto ed ultimo episodio conclude il retelling di uno dei peggiori disastri della storia causati dall’uomo, facendo luce anche sui movimenti politici dietro ad esso.

10. Hannibal – “Mizumono” (2014) – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: NBC

Hannibal è una di quelle serie che non ha ricevuto molta attenzione mentre stava andando in onda, ma che è stata apprezzata da sempre più persone negli ultimi anni, ricevendo uno status quasi di serie cult, soprattutto da quando è stata cancellata.

“Mizumono” rappresenta il culmine della seconda stagione, e vede Will Graham e Jack Crawford che fanno la loro mossa finale contro il serial killer e cannibale Hannibal Lecter. Il piano crolla all’ultimo, ma i momenti che precedono il collasso sono tra i più scioccanti e carichi di tensione della serie.

9. The Office – “Finale” (2013) – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: NBC

La serie NBC The Office è uno degli show comici più osannati di tutti i tempi, e si merita un posto nella storia della televisione appresso ad altre serie come Friends e Seinfeld. Lo show cambia significativamente nel corso delle sue nove stagioni, ma mantiene sempre la stessa attrattiva.

L’intera serie si pone come un documentario sulle vita di un gruppo di lavoratori di un ufficio della Pennsylvania, e nell’ultimo episodio i personaggi vanno ad una presentazione del documentario cui a lungo hanno preso parte. Si è trattato di un modo introspettivo e giustamente meta per chiudere la serie.

8. The Mandalorian – “Capitolo 16: il salvataggio” (2020) – 9.8

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: Disney+

Il finale della seconda stagione della serie Disney+ The Mandalorian è un turbinio di emozioni. L’episodio è stato anche criticato, soprattutto per l’effetto CGI usato per inserire un giovane Luke Skywalker (Mark Hamill) nel finale, ma rimane un episodio epico e ricco di emozioni.

Correlato: THE MANDALORIAN – Rivelato mese di uscita della S3

Gli ultimi momenti dell’episodio mostrano un Luke all’apice del suo potenziale nel suo uso della Forza, qualcosa che ax fan dell’universo di Star Wars era sempre mancato. Tuttavia è proprio il finale, con il saluto tra Mando e Grogu, il momento più commovente di tutte e due le prime stagioni.

7. Six Feet Under – “Everyone’s Waiting” (2005) – 9.9

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: HBO

La serie HBO Six Feet Under ha colpito il pubblico per cinque stagioni con la sua trama brillantemente scritta su una famiglia che gestisce un’impresa di pompe funebri. Lo show ha vinto un totale di nove Emmy e viene spesso ricordata tra le migliori produzioni televisive degli anni 2000.

L’ultimo episodio, in italiano chiamato “Fino all’ultimo respiro”, contiene una lunga sequenza flash-forward che mostra le morti dei personaggi principali della serie. Come elemento centrale di tutto lo show, è calzante che sia il tema della morte a chiudere il cerchio, in una sequenza tragicamente bella e toccante.

6. Star Wars: The Clone Wars – “L’apprendista fantasma” (2020) – 9.9

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: Disney+

La premiere di Star Wars: The Clone Wars è avvenuta nel 2008 su Cartoon Network, dove è andata in onda fino alla quinta stagione, mentre la sesta è stata pubblicata da Netflix. Lo show è stato poi spostato su Disney+, dove ha ottenuto una settima stagione nel 2020.

Correlato: ASHOKA – iniziata la produzione della serie Star Wars

Questo episodio di Clone Wars, dal titolo originale “The Phantom Apprentice”, vede due dei personaggi di Star Wars preferiti dal pubblico, Darth Maul e Ashoka Tano, e racconta i ruoli che hanno avuto dietro le quinte del terzo canonico capitolo della saga di Guerre Stellari, il tutto con una serie di battagli a colpi di spade laser.

5. Bojack Horseman – “Il panorama a metà strada” (2020) – 9.9

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: Netflix

Chi non ha familiarità con la serie Bojack Horseman potrebbe ritenerla uno show d’animazione satirico alla stregua di Family Guy o South Park, ma ciò non potrebbe essere più lontano dal vero. Anche se parte del cast è composta da animali antropomorfi, contiene aspetti emotivi e introspettivi degni di un romanzo di Hemingway.

In questo episodio, in originale intitolato “The View From Halfway Down”, Bojack sogna una festa a cui partecipano le persone che ha conosciuto nella sua vita e che sono venute a mancare. Dai toni crudi e amari, questo colpisce a fondo nel carattere misantropico di Bojack.

4. Mr. Robot – “407 Autenticazione proxy richiesta 407” (2019) – 9.9

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: USA Network

Mr. Robot è la storia di un programmatore che ha difficoltà nei rapporti sociali che si unisce ad un gruppo anarchico di hacker. “407 Proxy Authentication Required” (titolo originale) non ha colpito il pubblico e la critica solo per lo storytelling, ma anche per i suoi meravigliosi visual e per le eccellenti coreografie.

L’intero episodio si svolge tra due sole stanze, come una commedia teatrale, ed è perfino diviso in atti. Si può paragonare in un certo senso ad una versione moderna di Nodo alla gola di Alfred Hitchcock.

3. Game Of Thrones – “La battaglia dei bastardi” (2016) – 9.9

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: HBO

Nonostante il finale del Trono di Spade abbia deluso non pochi degli appassionati spettatori, alcuni degli episodi precedenti sono stati tra i più acclamati nella storia della televisione. L’episodio dal titolo originale “Battle Of The Bastards” vede un epico scontro tra due dei personaggi più carismatici della serie.

Simile: HOUSE OF THE DRAGON – Teaser Trailer

Trattandosi di uno dei peggiori antagonisti fin dall’inizio, vedere John andare in guerra contro Ramsey ha tolto molte soddisfazioni ax fan. La straordinaria coreografia delle scene di combattimento poi rende il tutto ancora più memorabile.

2. Attack On Titan – “Il coraggioso” (2019) – 10.0

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: Wit Studio

L’attacco dei giganti non è solo un anime. Come serie si è infatti innalzata ad un livello che trascende il genere stesso. L’azione ed il pathos dell’episodio “Il coraggioso” (“Hero” in originale) sono stati semplicemente incalcolabili.

Correlato: ATTACK ON TITAN – Season Finale Parte 3 nel 2023

In esso, il Comandante Erwin guida una squadra in una missione suicida contro il Gigante Bestia in modo da distrarlo e permettere a Levi di scatenare tutta la sua furia cogliendolo alla sprovvista. Si tratta di una sequenza innegabilmente epica, che si trova nel Pantheon dei momenti anime di serie acclamate come Cowboy Beebop e Neon Genesis Evangelion.

1. Breaking Bad – “Declino” (2013) – 10.0

TOP Episodi nella Storia della Televisione IMDb
Cr: AMC

Breaking Bad è uno degli show più acclamati dalla critica di sempre, non dovrebbe perciò sorprendere che uno dei suoi episodi si sia guadagnato una valutazione a pieni voti. Ogni minuto della sua quinta ed ultima stagione è assolutamente pieno di azione e pathos, e questo episodio ne è il culmine.

In questo episodio, in lingua originale chiamato “Ozymandias”, troviamo la tragica fine di quasi sette anni di storytelling. Hank viene ucciso da una gang di naz*sti e Jesse viene catturato. La famiglia White collassa una volta per tutte e Walt è costretto a lasciare il paese. C’è chi la ritiene l’ora migliore mai prodotta per la televisione.

*Questa lista è stata aggiornata da Tanner Fox in data 17/04/2022

Fonte