Qualcosa su di me, Chiara "Myjh": traduco, scrivo, edito e creo contenuti per Popspace dal 2021. Adoro i puzzle game, i cozy game e OurGoodShadows. Se avete qualche retelling "Ade x Persefone" da sottopormi, sono tutta orecchie e Goodreads.
Ecco una lista di alcuni dei titoli che lasceranno Disney Plus e Hulu come parte di una “mossa strategica” della Disney, tra cui Willow.
Secondo quanto riferito, la Disney avrebbe intenzione di fare una “mossa strategica” ritirando diverse serie e speciali dalle sue piattaforme streaming, tra cui Disney+ e Hulu, a partire dal 26 maggio. “Deadline” è stato il primo a riportare la decisione della società di rimuovere questi titoli a livello globale.
L’intenzione è stata resa nota durante la recente conferenza stampa della Disney sugli introiti e, secondo fonti non citate, dovrebbe comportare un costo di svalutazione dei contenuti compreso tra 1,5 e 1,8 miliardi di dollari.
Tra gli show più importanti che lasceranno Disney Plus ci sono Willow, Cambio di direzione, Turner e il casinaro – La serie, Just Beyond, La misteriosa accademia dei giovani geni e Il mondo secondo Jeff Goldblum.
Su Hulu, il pubblico dirà addio, tra le altre cose, a Y: L’ultimo uomo, Dollface, The Hot Zone – Area di contagio, Maggie, Pistol e Little Demon. Questa revisione dei contenuti riflette gli sforzi di Disney per allineare la propria strategia di cura dei contenuti all’evoluzione delle dinamiche di mercato.
“Stiamo rivedendo i contenuti dei nostri servizi DTC per allinearli con i cambiamenti strategici del nostro approccio alla cura dei contenuti”, ha dichiarato il direttore finanziario Christine McCarthy.
L’annuncio manda un chiaro segnale: la Disney è concentrata sull’ottimizzazione della redditività in un panorama in rapida evoluzione come quello dello streaming.
La mossa della Disney segue un trend più ampio all’interno di questa industria, in quanto le aziende del settore dei media devono rivalutare l’offerta di contenuti delle loro piattaforme di streaming e valutare i costi.
La Warner Bros. Discovery ha recentemente rimosso un numero significativo di serie da HBO Max, e anche AMC e Showtime hanno subito simili riduzioni di contenuti.
Ecco un elenco di alcuni dei titoli che saranno rimossi.
Ecco una lista di giochi rilassanti per Nintendo Switch da provare se cercate un titolo che vi faccia compagnia nei momenti di pausa!
Nintendo Switch offre accesso ad un’ampia libreria di giochi, la quale include anche una buona dose di titoli rilassanti. I classici franchise Nintendo, come Mario e i Pokémon, possono essere un’esperienza memorabile e ricca di azione, ma un gameplay incisivo non è adatto a tutti gli stati d’animo.
Quando il momento richiede di sedersi e riposare, è possibile scegliere tra i migliori giochi rilassanti per Switch per un’esperienza ideale.
Rompicapo che non impegnano troppo il cervello o semplici giochi con obbiettivi da raggiungere sono un buon punto di partenza per esperienze tranquille su questa piattaforma. Il mondo dei giochi indie ha aperto le porte a più opzioni che mai per esperienze di questo tipo, e la Switch ne ospita diverse.
I migliori giochi rilassanti per Nintendo Switch sono spesso caratterizzati da arte e grafica molto belle, concetti intriganti ed esplorazione e, solitamente, anche da una musica rasserenante.
Bear and Breakfast (2022)
–
Bear and Breakfast ha conquistato rapidamente i cuori del pubblico di Nintendo Switch. In questo gioco, vestirete i panni di un orso di nome Hank che deve ristrutturare un bed and breakfast, trasformandolo in una struttura accogliente e adatta agli umani.
Il gioco è caratterizzato da un gameplay gestionale dal ritmo lento in cui sbloccare altri luoghi da trasformare in un accogliente hotel. A differenza di altri giochi gestionali, Bear and Breakfast non si concentra tanto su situazioni difficili da affrontare quanto sull’atmosfera. Il gioco presenta anche un’affascinante mappa in cui Hank può raccogliere varie risorse e creare oggetti che miglioreranno lo status delle sue proprietà.
A Space for the Unbound (2023)
–
A Space for the Unbound sarà anche un gioco dolceamaro, ma se vi sentite a vostro agio nell’affrontare alcuni elementi emotivi, potrete comunque rilassarvi con questo titolo. Ambientato nell’Indonesia rurale, A Space for the Unbound conduce i giocatori in un’avventura “slice of life” che spesso si ferma ad assaporare l’atmosfera rilassante che riesce a creare.
L’inquietudine di fondo e le incertezze interiori si insinuano all’interno di questo titolo, ma non si tratta di un gioco incentrato sul disagio. A patto di essere consapevoli che non si tratta di un gioco spensierato, A Space for the Unbound ha una storia unica da raccontare e una bellissima ambientazione da vivere con calma, lasciando che le preoccupazioni della giornata si dissolvano.
A Short Hike (2019)
–
C’è una buona ragione per cui molte persone ritengono che A Short Hike sia uno dei titoli più confortanti nella storia dei videogiochi. Il gameplay open-world del gioco permette di esplorare un mondo adorabile e lo rende perfetto per chi è fan di Breath of the Wild. Nel gioco, controllerete un uccello antropomorfo per raggiungere la cima di una montagna.
Il gioco non impone di concludere rapidamente la storia. Lungo il percorso verso la cima, potrete esplorare il mondo e svolgere varie attività rilassanti, come pescare, andare a caccia di tesori, visitare isole lontane e prendere il comando di una barca. A Short Hike ha una narrazione emozionante che scalda il cuore.
Firewatch (2016)
–
Alcuni dei giochi più rilassanti disponibili su Nintendo Switch sono caratterizzati da immagini che catturano la tranquilla essenza della natura. In Firewatch, un gioco sviluppato da Campo Santo, assumerete il ruolo di una vedetta antincendio che deve scoprire un mistero insieme al suo supervisore Delilah, con cui parla tramite un walkie-talkie.
Questo videogioco ambientato nella natura è perfetto per una fuga dalle preoccupazioni della vita quotidiana, e la mappa di Firewatch è una funzione coinvolgente che elimina lo stress di perdersi. La splendida ambientazione è basata su un dipinto del regista del gioco e, oltre alla bellissima grafica, il gioco ha anche una narrazione avvincente e irresistibile.
Untitled Goose Game (2019)
–
Vi divertirete molto a prendere il controllo del personaggio principale di Untitled Goose Game. In questo gioco d’avventura stealth, controllerete un’oca domestica che porta scompiglio in una tranquilla cittadina. Avrete il compito di svolgere varie azioni di disturbo, come rubare agli umani o disturbare la loro quiete.
A volte, quel che ci vuole per rilassarsi e distendersi è essere agenti del caos. Se questo è il tipo di evasione che desiderate, Untitled Goose Game offre molte attività da svolgere (anche se dovrete fare attenzione ai PNG che torturerete, perché non hanno paura di vendicarsi).
Spiritfarer (2020)
–
Spiritfarer è una simulazione gestionale della Thunder Lotus Games. Presenta analogie con i migliori giochi di agricoltura come Stardew Valley, ma si differenzia anche per il tema centrale leggermente più cupo. Nel gioco interpreterete un personaggio di nome Stella, il cui compito è portare gli spiriti all’Everdoor in modo che possano passare all’aldilà.
L’agricoltura, l’estrazione mineraria, la cucina e la raccolta aiuteranno voi e gli spiriti a instaurare un rapporto durante la traghettata. Potrete aggiungere nuovi livelli e caratteristiche al vostro traghetto e persino giocare in cooperativa con un giocatore 2 nei panni del gatto di Stella, Daffodil.
Gris (2018)
–
Il concetto base del gioco Gris tratta l’argomento serio della malattia mentale, ma lo fa in un modo incredibilmente bello. Man mano che vi muoverete nel gioco, incontrerete diversi rompicapi e otterrete nuove abilità man mano che li risolverete. C’è un’entità che segue il viaggio visivamente stupefacente di Gris, ma comparirà solo occasionalmente per mettervi alla prova.
L’arte e la musica saranno la prima cosa che noterete di Gris. Le immagini sembrano fluttuare in un tempio celestiale e, mentre riportate il colore nei regni attraverso un’incantevole esplorazione, questo gioco non solo stimolerà i vostri sensi in modo piacevole e quasi da meditazione, ma vi farà anche riflettere su voi stessi in maniera rilassante.
Unravel (2016)
–
Principalmente un rompicapo, Unravel è incentrato su Yarny, un minuscolo filo che si dipana man mano che avanzerete nel gioco. Il filo di Yarny è lo strumento che userete nel corso della vostra avventura attraverso paesaggi mozzafiato e rompicapi potenzialmente pericolosi. Il gioco è leggermente macabro, ma in modo stranamente adorabile, in quanto bisogna essenzialmente usare il corpo di Yarny per muoversi attraverso gli ambienti ostili.
La storia del primo capitolo di Unravel consiste nel ricollegare i ricordi di una famiglia perduta. Se volete rilassarvi con un partner, potete optare per il gioco cooperativo Unravel Two, il seguito del 2019.
Starman (2018)
–
Starman è un gioco ideale per le giornate di pioggia. Nei panni del personaggio Starman, dovrete risolvere enigmi in diverse stanze, godendovi una musica tenue e rilassante. Trattandosi di un gioco punta e clicca, è semplice da giocare, passando da una stanza all’altra in quella che sembra una villa che fluttua nello spazio.
Ci sono più di 30 enigmi suddivisi in 24 livelli, ma ci vorranno realisticamente all’incirca tre o quattro ore per completare il gioco. Si tratta di uno di quei videogiochi brevi che chiunque può completare in un fine settimana. Con una breve modalità storia, Starman catturerà facilmente la vostra attenzione e successivamente aprirà una modalità “flow” per giocare i puzzle in qualsiasi momento.
The Last Campfire (2020)
–
L’obiettivo è viaggiare per accendere “l’ultimo falò”, un compito molto meno stressante in The Last Campfire che in Dark Souls. Nei panni di un tizzone sperduto, incontrerete altre creature perdute in un puzzle game destinato a rilassare la mente. Ogni passo che compirete in questo rilassante gioco per Nintendo Switch vi porterà in nuovi e bellissimi ambienti pieni di vita.
Anche se c’è una foresta oscura e dovrete affrontare degli avversari, si tratta comunque di uno dei giochi più gradevoli e tranquillizzanti del 2020. La narrazione del titolo è affidata a Steven Burgess, che fornisce i retroscena e reagisce alle azioni di Ember, dato che la protagonista sembra non parlare affatto.
AER Memories of Old (2017)
–
Lo stile artistico di AER è piuttosto cubico, minimalista e più astratto rispetto agli altri giochi della lista. Nel gioco, sarete uno degli ultimi mutaforma al mondo e potrete trasformarvi in un uccello per esplorare le isole fluttuanti nel cielo.
In questo viaggio in volo attraverso AER Memories of Old, l’obiettivo è trovare segreti nascosti e risolvere misteri all’interno dei templi per salvare una realtà che si sta sgretolando da quando gli antichi dei sono stati dimenticati. Anche se c’è un obiettivo chiaro, il gioco è stato descritto sia dagli sviluppatori che dal pubblico come più incentrato sul viaggio per raggiungerlo che sull’obiettivo stesso.
Koloro (2018)
–
Sköll Studio è il gruppo di videogiochi indipendenti autore di Koloro. Koloro è più simile a Gris per quanto riguarda l’estetica e al franchise di Mario per quanto riguarda il gameplay da action-platformer. Si tratta di un abbinamento perfetto, perché troverete in questo gioco rilassante per Switch la combinazione ideale per una sfida divertente e allo stesso tempo tranquilla.
Kora, una giovane ragazza dai capelli rosa, cerca sua sorella attraverso un paesaggio onirico e pieno di enigmi. Ci sono oltre 300 livelli e il gioco è incentrato sull’amicizia e sull’amore. È anche dotato di una modalità cooperativa e di bonus nascosti.
My Brother Rabbit (2018)
–
La storia di Alice nel Paese delle Meraviglie ha ispirato alcuni giochi d’azione come Ravenlok e American McGee’s Alice, ma lo stesso materiale di partenza può portare anche a risultati più rilassanti. My Brother Rabbit è fondamentalmente una realtà alternativa di Alice nel Paese delle Meraviglie, in cui vi troverete già in un mondo surreale e fantastico che vi aiuterà a risolvere i vostri problemi del mondo reale.
L’obiettivo del protagonista, fratello maggiore di una sorella malata, è quello di usare il potere dell’immaginazione per comprendere la dura realtà e sfuggirvi.
Ci sono cinque terre diverse da esplorare, piene di camaleonti-televisori, chiocciole occhiute, alci robot e paesaggi unici. Il gioco ha una colonna sonora rilassante, con musica lenta e ritmica piuttosto che intensa e travolgente.
Shape of the World (2018)
–
Visivamente, Shape of the World è simile a Gris e AER, ma in questo gioco il mondo e l’ambiente crescono e cambiano man mano che lo si attraversa. Non ci sono combattimenti con boss nascosti o nemici difficili, né timer, solo una fauna psichedelica e ore di svago. È un gioco per Switch unico e rilassante, che vi sorprenderà ad ogni nuova affascinante location.
In questa sorta di simulatore di passeggiate, interagirete con la flora e la fauna, potranno aprirsi nuovi percorsi ed il mondo stesso si materializzerà solo quando lo attraverserete. Con il mutare delle immagini, cambia anche l’audio, amplificando gli elementi immersivi.
Cozy Grove (2021)
–
Cozy Grove è un gioco di simulazione di vita che riprende elementi di altri sim di campeggio o di agricoltura come Stardew Valley e Animal Crossing. Vi accamperete su un’isola infestata con il ruolo di “Spirit Scout”. Ogni giorno, potrete vagare per la foresta, cercare segreti e tranquillizzare i fantasmi locali.
I paesaggi sono disegnati a mano e, man mano che troverete gli spiriti bisognosi, potrete accogliere degli spiriti animali, creare decorazioni, coltivare e pescare per guadagnare denaro e ricompense. Il gioco ha una campagna di oltre 40 ore che vi darà qualcosa da fare ogni volta che avrete bisogno di rilassarvi.
Night in the Woods (2017)
–
Night in the Woods segue la storia di Mae Borowski mentre torna nella sua città natale dopo aver abbandonato il college, per poi scoprire che qualcosa nella foresta sta causando strani cambiamenti intorno a lei.
Potrete aggirarvi e parlare con i vostri vecchi amici, confrontarvi con i vostri genitori e persino giocare a dei mini-giochi sul vostro vecchio computer portatile, nel tentativo di scoprire qualcosa di più su ciò che vi circonda.
È un gioco che è stato lodato per la sua narrazione toccante, la sua musica rilassante e la sua estetica. Ma, sebbene sia da considerarsi uno dei giochi più rilassanti disponibili per Nintendo Switch, se non volete avere a che fare con una storia carica di emotività, forse è meglio provare un altro titolo.
ABZÛ (2016)
–
A prima vista, ABZÛ può sembrare semplicemente un altro gioco acquatico con meccaniche d’avventura. Tuttavia, si tratta di un titolo unico che offre la possibilità di esplorare l’oceano in modo meditativo.
Potrete infatti meditare in alcuni punti del gioco e zoomare sulle creature circostanti. Il gioco ha anche una storia generale che coinvolge antiche rovine ed un potere misterioso, anche se la maggior parte dell’attenzione del titolo è ovviamente concentrata sulla sua splendida grafica e sui suoi controlli fluidi.
Stardew Valley (2016)
–
Stardew Valley è già considerato un classico, in quanto è uno dei giochi di simulazione più popolari sul mercato. A distanza di anni dalla sua uscita, ha ancora un pubblico molto dedicato, a testimonianza del successo del titolo nella comunità videoludica.
Molti giochi di simulazione agricola traggono ispirazione da Stardew Valley, che è molto più di un titolo che permette di coltivare i campi. Potrete giocare a minigiochi, creare oggetti, allevare bestiame e persino sposarvi e avere figli. Non c’è da stupirsi che si possa passare innumerevoli ore a giocare a questo rilassante gioco per Switch.
New Pokémon Snap (2021)
–
Il pubblico era curioso di vedere le potenzialità di un gioco di fotografia quando è stato pubblicato New Pokémon Snap, il sequel del titolo del 1999 Pokémon Snap. La maggior parte delle persone è rimasta piacevolmente sorpresa da ciò che il gioco aveva da offrire, e nessuno si sarebbe aspettato che un titolo di fotografia fosse così divertente, nonché uno dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch.
Viaggerete nella regione di Lentil per fotografare vari Pokémon nel loro habitat naturale, affrontando le missioni di ricerca di New Pokémon Snap. Ogni immagine viene aggiunta al Fotodex, che è fondamentale per gli scienziati che cercano di capire meglio come le creature agiscono e appaiono in natura. È affascinante notare come i Pokémon in circolazione siano diversi non solo a seconda del luogo, ma anche dell’ora del giorno in cui sceglierete di scattare le foto.
Animal Crossing: New Horizons (2020)
–
Animal Crossing: New Horizons ha conquistato il mondo dei videogiochi quando è stato rilasciato nel 2020. Il gioco di simulazione continua a essere estremamente popolare ancora oggi, con una fanbase in continua crescita, nonostante l’ultimo aggiornamento di rilievo risalga al 2021.
Chi conosce il gioco sa che si tratta di un titolo rilassante per Switch da giocare in modo non lineare. Potrete decorare le vostre isole nel modo che preferite, visitare i vostri amici, raccogliere frutti, incontrare nuovi personaggi antropomorfi e molto altro ancora. Grazie alla colonna sonora allegra e rilassante, New Horizons è un ottimo gioco per Nintendo Switch da provare quando volete rilassarvi sulla vostra isola privata.
Ecco le prime foto che mostrano il ritorno di Winona Ryder nei panni di Lydia Deetz sul set di “Beetlejuice 2”, 35 anni dopo!
Winona Ryder torna a vestire i panni di Lydia Deetz nelle nuove foto dal set di Beetlejuice 2. Uscito nel 1988, Beetlejuice ha avuto un ruolo fondamentale nel lancio di molte carriere leggendarie, tra cui quelle del regista Tim Burton e della star Ryder.
A distanza di quasi quattro decenni dall’originale, Ryder e l’attore che ha interpretato Beetlejuice, Michael Keaton, si riuniscono a Burton per l’atteso Beetlejuice 2, che ha coinvolto la star di Mercoledì Jenna Ortega nel ruolo della figlia adolescente di Lydia.
Probabilmente ci vorrà ancora molto tempo prima che il mondo veda il primo trailer di Beetlejuice 2, ma ora abbiamo potuto dare un primo sguardo a Ryder che torna ufficialmente a vestire i panni di Lydia Deetz, grazie alle foto dal set postate su Twitter da @EpicFilmGuys.
Nelle immagini si vede l’attrice con un aspetto molto simile a quello gotico del primo film.
Burton è diventato uno dei registi più richiesti di Hollywood grazie a film come Beetlejuice, Pee-wee’s Big Adventure e Edward mani di forbice, ed è diventato il beniamino della awards season con il suo acclamato biopic Ed Wood.
Ma dopo aver conquistato il ruolo di professionista affermato di Hollywood, è diventato il creatore affidabile (anche qualcuno sostiene un po’ noioso) di film a grande budget, ricchi di effetti speciali e adatti alle famiglie, come La fabbrica di cioccolato e Alice in Wonderland.
Coloro che ricordano con affetto i primi film di Burton sarebbero felici di vedere il regista lasciarsi alle spalle la fabbrica dei blockbuster e tornare ai suoi stili più stravaganti.
È ancora da vedere come Beetlejuice 2 verrà impostato dal regista, ma di certo Burton ha un ottimo cast con cui lavorare, con in testa Ryder, Keaton e Ortega, insieme a un’altra star di Beetlejuice che ritorna, Catherine O’Hara, e ai nuovi arrivati Willem Dafoe, Justin Theroux e Monica Bellucci.
Fortunatamente, Burton ha mantenuto in vita un’altra collaborazione creativa di lunga data: Danny Elfman tornerà a occuparsi delle musiche per Beetlejuice 2, aiutando l’atteso sequel a recuperare parte dell’estrosità e della stranezza che hanno reso l’originale un classico degli anni Ottanta.
Sembra che GTA 6 potrebbe essere davvero in arrivo questa volta: un comunicato della Take-Two fa pensare al 2024!
La società madre della Rockstar Games, sviluppatrice di Grand Theft Auto 6, ha rilasciato un comunicato stampa che potrebbe far pensare a una data di uscita nel 2024 per l’attesissimo gioco.
Il prossimo gioco della fortunata serie è stato oggetto di numerose fughe di notizie nel corso dell’ultimo anno. Tuttavia, sia la Rockstar che la Take-Two Interactive hanno mantenuto un certo riserbo in merito
Questo periodo di silenzio potrebbe presto finire, dato che un comunicato stampa rilasciato insieme al rapporto annuale sui guadagni della Take-Two sembra accennare a una data di uscita di GTA 6 già nel 2024. Questo si allineerebbe in qualche modo con le precedenti fughe di notizie e indiscrezioni su GTA.
L’azienda annuncia diversi progetti che si prevede porteranno grandi guadagni nel periodo fiscale 2025 – che inizia nell’aprile 2024 – e sembra proprio che il prossimo GTA possa far parte di questa lista.
Negli ultimi anni abbiamo preparato il nostro business per rilasciare una pipeline incredibilmente consistente di progetti che crediamo porteranno la nostra azienda a livelli di successo ancora maggiori.
Nell’anno fiscale 2025, ci aspettiamo di entrare in questa nuova era lanciando diversi titoli rivoluzionari che crediamo stabiliranno nuovi standard nel nostro settore e ci permetteranno di raggiungere oltre 8 miliardi di dollari di Net Bookings e oltre 1 miliardo di dollari di Adjusted Unrestricted Operating Cash Flow. Prevediamo di sostenere questo momentum fornendo risultati operativi ancora più elevati nell’anno fiscale 2026 e oltre.
Il comunicato stampa non cita direttamente nessuna IP, e sotto l’ombrello della Take-Two ci sono molti sviluppatori, non solo la Rockstar Games. Tuttavia, la Take-Two prevede chiaramente un successo finanziario per l’anno fiscale 2025, ed è difficile immaginare che questo non includa GTA 6.
GTA 5 è il secondo videogioco più venduto di tutti i tempi, con oltre 175 milioni di unità vendute (febbraio 2023). Con le proiezioni miliardarie della Take-Two, è possibile che il prossimo GTA sia in arrivo nell’anno fiscale 2025.
La strada per GTA 6 è stata lunga: il 5 è uscito quasi dieci anni fa, nel settembre 2013. Forse a settembre la Rockstar e la Take-Two decideranno di annunciare ufficialmente GTA 6 al mondo per celebrare il decennio trascorso dal lancio del suo predecessore. Per ora, si può solo continuare ad aspettare pazientemente ulteriori notizie.
Ecco le date di uscita della s2 di “Loki” e della serie “Echo”, in arrivo sulla piattaforma streaming Disney Plus questo autunno!
La seconda stagione (s2) di Loki sarà trasmessa in anteprima su Disney+ il 6 ottobre, ha annunciato la Disney, e l’uscita della prima stagione di Echo la seguirà a ruota.
Oltre alla star Tom Hiddleston, torneranno anche Mobius M. Mobius di Owen Wilson e Ravonna Renslayer di Gugu Mbatha-Raw. Il creatore di Loki, Michael Waldron, ha anticipato che la seconda stagione continuerà a scavare in profondità nella figura del dio dell’inganno, facendo seguito agli eventi della prima stagione.
Secondo quanto riferito, Justin Benson e Aaron Moorhead saranno i registi della maggior parte della stagione. La coppia ha già lavorato a Moon Knight, un’altra serie Disney+ che fa parte dell’MCU.
La seconda stagione di Loki è stata presentata per la prima volta lo scorso settembre al D23 2022. Nella clip mostrata al pubblico, si vede Loki tornare negli uffici della TVA dopo la fine della stagione 1.
La prima stagione di Loki è stata determinante per l’intero MCU. La serie ha introdotto il villain della Saga del Multiverso, Kang il Conquistatore, ed è diventata la serie Marvel più vista di Disney+.
La Disney ha anche rivelato che la stagione 1 di Echo arriverà a novembre e che sarà la prima serie MCU a rilasciare l’intera stagione in una volta sola.
Ecco il primo teaser trailer live-action ufficiale di “Five Nights at Freddy’s”, il film che adatta il videogioco horror!
Il trailer del film Five Nights at Freddy’s introduce l’adattamento dell’omonima serie di videogiochi. Il film ha come protagonista Josh Hutcherson nel ruolo di Mike Schmidt, una guardia della sicurezza che lavora da Freddy Fazbear’s Pizza e che scopre che le mascotte del ristorante sono capaci di uccidere. Il film è in lavorazione da quasi dieci anni e le riprese sono iniziate all’inizio di quest’anno.
Ora, dopo aver condiviso un nuovo poster del film, la Universal ha rilasciato il primo teaser trailer di Five Nights at Freddy’s.
Il teaser offre un breve assaggio del terrore che caratterizzerà l’adattamento cinematografico live-action, introducendo anche il Mike di Hutcherson, che si ritrova coinvolto in questo bizzarro incubo. Il video mostra anche gli animatronics, pronti a terrorizzare chi si trova ancora lì dopo la mezzanotte.
Cosa rivela questo teaser trailer?
Il primo trailer ufficiale di Five Nights at Freddy’s offre molte informazioni interessanti per coloro che attendono con ansia l’adattamento cinematografico del titolo horror.
Uno dei maggiori punti di interesse del video è la fedeltà al gioco dei design degli animatronics, portati in vita dal Jim Henson’s Creature Shop, che fa il suo debutto nel genere horror dopo aver lavorato principalmente a progetti per famiglie, tra cui il franchise Dark Crystal.
Un altro elemento promettente presente nel primo teaser di Five Nights at Freddy’s è la location, che sembra aver adattato gran parte del suo layout direttamente dal materiale di partenza, compresa la famigerata angolazione della telecamera del palco che i giocatori controllano per individuare eventuali attività inquietanti
Dato che il film elimina il carattere di agency del videogioco, sembra probabile che le telecamere e la stanza di sicurezza saranno meno significative, anche se una loro rappresentazione accurata si rivelerebbe comunque interessante.
L’altra importante rivelazione del teaser trailer di Five Nights at Freddy’s è il primo sguardo al William Afton di Matthew Lillard. Chi ha familiarità con i giochi lo riconoscerà come l’antagonista principale del franchise, oltre agli animatronics stessi, in quanto creatore dei Funtime Animatronics e assassino di bambini, i cui spiriti possiedono molti degli animatronics.
Non è chiaro quanto di questo retroscena verrà esplorato nel film, anche se il rapido sguardo ad Hutcherson con un gruppo di bambini sembra indicare che questo aspetto verrà affrontato in qualche modo.
Ecco il nuovo trailer del film Disney “Haunted Mansion”, che trasforma (per la seconda volta) l’attrazione in un live-action!
Un nuovo trailer di Haunted Mansion rivela i rischi mortali che i personaggi dovranno affrontare in questo film ricco di star. Haunted Mansion è un adattamento cinematografico dell’omonima attrazione del parco a tema, ed un remake di The Haunted Mansion del 2003.
Del cast fanno parte Owen Wilson, Danny DeVito, Ryan Gosling, Jamie Lee Curtis, Winona Ryder, Rosario Dawson, Jared Leto, Tiffany Haddish, Hasan Minhaj, Lakeith Stanfield e Chase Dillon.
Ora, Haunted Mansion ha rilasciato un teaser che anticipa la spaventosa posta in gioco della trama.
Ecco la data di uscita ufficiale del nuovo titolo del Bloober Team, “Layers of Fear”, la cui demo è (per ora) disponibile su Steam!
Il Bloober Team e l’Anshar Studio hanno annunciato che l’uscita di Layers of Fear è prevista per il 15 giugno per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Inoltre, una demo sarà disponibile su Steam fino al 22 maggio (cliccate qui per il link a Steam!).
“Siamo entusiasti di annunciare la data di uscita di Layers of Fear e di portare questa esperienza horror definitiva […] su Xbox Series X|S, PlayStation 5 e PC il 15 giugno”, ha dichiarato in un comunicato stampa Piotr Babieno, CEO del Bloober Team.
Ha proseguito: “Grazie alla potenza dell’Unreal Engine 5, siamo riusciti a creare un gioco che supera visivamente i nostri lavori precedenti, offrendo un viaggio indimenticabile nella mente di artisti tormentati. Non vediamo l’ora che giocatori sia nuovi [al franchise] che non si tuffino in questo gioco”.
Dear players! The demo is now available on #Steam. Take a dive into the eerie world of #LayersofFear. Testing will run all week until Monday, May 22 at 3:00 PM PT
Layers of Fear è stato svelato per la prima volta nel settembre 2021, sottolineando l’utilizzo dell’Unreal Engine 5. È stato annunciato ufficialmente durante il Summer Games Fest del 2022 come “Layers of Fears”, ma alla fine il Bloober Team ha eliminato la “S” alla fine del titolo in favore di “Layers of Fear”.
Il primo Layers of Fear è stato pubblicato nel 2016 e il suo sequel, Layers of Fear 2, è uscito nel 2019.
Ecco le date e ciò che sappiamo finora sul ritorno del Fear Fest della Feardemic, che indirà gli Horror Games Awards!
Il Fear Fest tornerà a settembre per mostrare una tonnellata di giochi horror in uscita e per presentare la prima edizione degli Horror Games Awards.
L’evento di due giorni della Feardemic inizierà il 6 settembre e potrà essere seguito in diretta esclusivamente sui canali YouTube e Twitch di IGN a partire dalle 11:00 PT, quindi 20:00 per noi.
La copertura si aprirà con Black Summer 2023: un’inquietante presentazione di tre ore dei giochi horror più attesi del 2023 e del 2024 con trailer in anteprima mondiale, interviste agli sviluppatori, apparizioni di ospiti speciali e interventi di creatori di contenuti.
Gli Horror Game Awards si terranno il 7 settembre alla stessa ora e celebreranno i migliori giochi horror dell’ultimo anno e gli sviluppatori che li hanno realizzati. L’evento sarà trasmesso in diretta dal teatro più infestato di Cracovia, dove alcuni dei nomi più famosi del genere horror assegneranno trofei a forma di pipistrello ai vincitori.
Double the Fear, double the Fun!
Presenting a 2-day celebration of horror, Fear Fest 2023 w/ Horror Game Awards in partnership with @IGN coming September 6 & 7
— Feardemic – Tales from Candleforth OUT NOW! (@feardemic) May 15, 2023
“Abbiamo creato questo evento nel 2022 come tributo alla nostra comunità horror, e si è rivelato un enorme successo”, ha dichiarato il CEO della Feardemic, Scott Millard.
“Quest’anno volevamo rendere questo evento ancora migliore e più di valore per chi ama l’horror, quindi abbiamo deciso di avere due serate all’insegna dell’orrore: una per stuzzicare il nostro appetito per i giochi in arrivo e una per celebrare i giochi dell’anno passato.”
Le votazioni per gli Horror Games Awards si apriranno più avanti nel corso dell’anno e la comunità dei videogiocatori potrà scegliere tra i candidati in 15 diverse categorie.
La Amazon Games ha in ponte una collaborazione con la Embracer per un nuovo gioco MMO basato su “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli”!
Amazon Games ha annunciato la realizzazione di un nuovo gioco online multigiocatore di massa (MMO) basato su Il Signore degli Anelli. Lo sviluppo è affidato allo studio di New World di Amazon Games Orange County. Si tratta di una produzione completamente nuova, separata da un precedente tentativo di realizzare un MMO del Signore degli Anelli che è stato cancellato da Amazon nel 2021.
Il gioco sarà “un’avventura MMO open-world in un mondo permanente ambientato nella Terra di Mezzo, con le amate storie della trilogia letteraria de Lo Hobbit e de Il Signore degli Anelli“, recita il comunicato stampa di Amazon. Il gioco è ancora in fase di sviluppo e richiederà probabilmente diversi anni, ma arriverà su PC e console.
Amazon ha stretto un accordo con il detentore dei diritti de Il Signore degli Anelli, ovverosia la Middle-earth Enterprises, recentemente acquisita dal conglomerato svedese Embracer Group, per poter pubblicare il gioco.
Da notare che Amazon possiede diritti televisivi a parte per le opere di J.R.R. Tolkien, ma questi non coprono i testi principali del Signore degli Anelli, motivo per cui il suo show Prime Video Gli Anelli del Potere si svolge in un periodo diverso e di molto precedente.
Questo non è l’unico esempio di una collaborazione di Amazon con la Embracer per acquisire la proprietà di un franchise di intrattenimento multimediale. Sembra infatti che Amazon intenda lanciare una serie televisiva e un film basati su Tomb Raider, oltre a collaborare con lo studio Crystal Dynamics per realizzare un nuovo gioco della serie.
La Embracer ha acquistato la Crystal Dynamics e i diritti di Tomb Raider dalla Square Enix lo scorso anno, ed evidentemente vede in Amazon il partner giusto per aiutarla a trasformare Lara Croft in un franchise multimediale globale.
L’MMO del Signore degli Anelli di Amazon non sarà il primo gioco di questo tipo. Il Signore degli Anelli Online: Ombre di Angmar è uscito nel 2007 sulla scia del grande successo di World of Warcraft. Il gioco è tuttora in funzione, anche se non ha mai raggiunto un pubblico così vasto come il suo materiale di partenza.
Amazon sta costruendo un discreto curriculum nel settore degli MMO, avendo lanciato con successo il proprio progetto New World e la versione occidentale del successo coreano Lost Ark di Smilegate, per cui si trova nella posizione ideale per fare di un MMO ispirato al Signore degli Anelli un successo, anche se far funzionare proprietà su licenza in questo genere è notoriamente un procedimento delicato.
Non è comunque l’unica freccia che la Embracer ha al suo arco in termini di giochi basati su Tolkien. A febbraio, la Embracer ha dichiarato che prevedeva di rilasciare cinque giochi basati su Il Signore degli Anelli in due anni, tra cui Gollum e il gioco mobile Heroes of Middle-earth della EA.
Le riprese del nuovo reboot di “Hellboy”, intitolato “The Crooked Man”, ha terminato le riprese principali, e Mignola è soddisfatto.
A poche settimane dall’annuncio iniziale, il nuovo film di Hellboy ha terminato la produzione. Il creatore di Hellboy Mike Mignola ha rivelato su Instagram che la produzione del reboot ha concluso le riprese principali, che si sono svolte in Bulgaria.
Sebbene non si conoscano le tempistiche esatte, si pensa che le riprese di The Crooked Man sia iniziato ad aprile, il che significa che il film è stato girato per non più di sette settimane. A prescindere da ciò, Mignola stesso ha già definito il progetto come l’adattamento più fedele di Hellboy mai realizzato.
“Non sono stato sul set per questo [film], ma sono stati tanto gentili da mandarmi i giornalieri [il totale del girato effettuato in una sessione di riprese, n.d.r.] e devo dire che mi è piaciuto molto quello che ho visto”, ha dichiarato Mignola in un post.
“Se i fan stavano aspettando un film su Hellboy che fosse effettivamente un adattamento di una delle mie storie, penso che finalmente ne avranno uno”. Il leggendario creatore di fumetti si è poi congratulato con i registi coinvolti nella produzione, tra cui il regista di Crank e Ghost Rider – Spirito di vendetta Brian Taylor.
“Congratulazioni al regista Brian Taylor e ad un cast davvero meraviglioso… e al co-sceneggiatore Chris Golden che ha fatto tanto per capire come dare allo studio quello che voleva e rimanere fedele al cuore e all’anima di THE CROOKED MAN, la mia storia preferita di Hellboy”, ha aggiunto lo scrittore. “Vorrei che Richard Corben fosse ancora qui per vederlo: hanno fatto un lavoro meraviglioso per dare vita al suo orribile personaggio”.
Basato su una serie di Mignola e Corben amata dal pubblico, Hellboy si ritrova nell’Appalachia di metà secolo per dare la caccia al “Diavolo locale”. Mignola ha dichiarato in precedenza che questa iterazione del personaggio è la cosa più vicina all’horror a cui abbia mai collaborato per un live-action.
In merito alla nuova bozza di Taylor, Mignola aveva detto a Variety che “La sua intenzione è quella di fare un film dell’orrore, il che sarà bello. Sarà interessante”.
“Ho letto la nuova bozza della sceneggiatura ieri e sì, è decisamente R [Rated]. È la prima sceneggiatura di Hellboy che ho letto e mi ha fatto pensare: ‘Oh, è un film horror’, che è quello che volevo. Taylor non è conosciuto come regista di film horror. Ma finora abbiamo visto due registi di film horror fare film su Hellboy e non abbiamo mai ottenuto un film horror”.
Ha aggiunto: “Per anni abbiamo detto: se dovete fare un film su Hellboy, fatelo piccolo. E la storia perfetta per farlo è la mia preferita, ‘The Crooked Man’. Penso che sia una delle cose migliori che io abbia mai scritto. È illustrata magnificamente da Richard Corben ed è una storia consistente che non coinvolge un milione di personaggi diversi.”
“In realtà tutti erano d’accordo fin dall’inizio: ‘Sì, vogliamo fare quella’. Dal punto di vista del budget, è un bene perché è una storia a basso costo. Non è l’origine di Hellboy. Non è Hellboy che salva il mondo. Non è enorme. È una storia sottile, oscura, un piccolo racconto popolare horror”.
Hellboy: The Crooked Man non ha ancora stabilito una data di uscita o un metodo di distribuzione.
Ecco 10 titoli Metroidvania da provare nell’attesa di “Hollow Knight: Silksong”, tra giochi a scorrimento laterale e isometrici!
L’attesissimo sequel di Hollow Knight non ha ancora una data di uscita ufficiale, anche se ci si aspetta che arrivi entro la fine dell’anno. Se non state più nella pelle, ci sono molti Metroidvania già rilasciati da poter provare, se non l’avete già fatto, nell’attesa che esca Hollow Knight: Silksong!
Il capolavoro indie di successo Hollow Knight ha debuttato nel 2017, ed il suo sequel Silksong è stato annunciato nel 2019. Sono passati diversi anni, e l’entusiasmo per il gioco è alle stelle ora che il suo lancio effettivo si avvicina sempre di più.
Definire un gioco un “Metroidvania” significa che questo fa parte di un sottogenere che utilizza meccaniche di gioco che sono state viste per la prima volta nei giochi Metroid e Castlevania.
I Metroidvania sono tipicamente caratterizzati da grandi mondi interconnessi da piattaforme, porte e sottosezioni che il giocatore può attraversare a scorrimento laterale, come nel caso di Hollow Knight. Questo sottogenere di giochi è esploso in popolarità negli ultimi anni e ce ne sono molti da provare prima (o dopo) dell’uscita di Hollow Knight: Silksong.
Imp Of The Sun
In Imp of the Sun giocherete nei panni di Nin, un folletto creato dall’ultima scintilla del Sole. Nin intraprenderà un’avventura per sconfiggere il male che affligge il mondo e ripristinare il potere del Sole prima che sia troppo tardi.
Il gioco utilizza uno stile artistico di stampo peruviano per la sua grafica e trae ispirazione dalla mitologia Inca. Sebbene si tratti di un gioco relativamente breve, della durata di circa cinque-dieci ore, la sua storia e il suo gameplay sono davvero coinvolgenti.
Islets
Islets è un affascinante e allegro Metroidvania, perfetto per staccare dal mondo reale. Il protagonista di questo umoristico gioco di combattimento ed esplorazione, Iko, vuole diventare un vero guerriero e riuscire a riunire le isole fluttuanti e frammentate del mondo di Islets.
Il gioco è stato creato da un unico sviluppatore, Kyle Thompson, che ha anche creato un altro Metroidvania di stampo più pacifista, Sheepo, incentrato sulla cattura piuttosto che sull’uccisione. Islets è un titolo ricco di personaggi stravaganti ed opere d’arte espressive, e la sua storia è piacevole e coinvolgente.
Souldiers
Souldiers combina elementi di esplorazione classica in stile Metroidvania 2D con le meccaniche di combattimento di un soulslike. Ѐ possibile scegliere tra tre classi: Scout, Archer o Caster.
Ognuna di queste classi offre strategie ed abilità di combattimento diverse. I personaggi del gioco vengono portati dal loro mondo in una terra magica ai margini dell’aldilà, e dovranno lottare per poterne uscire.
Tunic
Tunic si presenta come una classica avventura d’azione con abbondanza di esplorazione, combattimenti e dungeon. Tunic è un gioco avvincente, ma talvolta si discute se si tratti effettivamente di un Metroidvania, anche se il suo sviluppatore lo descrive come tale.
Il gioco presenta molte somiglianze con Zelda, con dungeon pieni di enigmi e combattimenti impegnativi, il tutto mentre il personaggio principale, una giovane volpe, acquisisce nuove armi e abilità magiche man mano che si progredisce nel gioco. Che si tratti di un vero Metroidvania o meno, Tunic è un gioco decisamente divertente.
Axiom Verge
In Axiom Verge, uno scienziato rimane vittima di un incidente di laboratorio che lo porta a svegliarsi in uno strano mondo alieno. Il gioco retrò a scorrimento laterale, di classica impostazione Metroidvania, introduce il personaggio ad armi accattivanti, come le pistole fulminanti, mentre egli combatte contro costruzioni biomeccaniche e cerca di trovare una via d’uscita.
Per i giocatori che desiderano un’esperienza più simile a quella di Metroid, l’atmosfera fantascientifica di Axiom Verge è perfetta.
The Knight Witch
The Knight Witch combina il deck-building con il genere Metroidvania, e presenta splendide opere d’arte da ammirare mentre si cerca di battere questo gioco sorprendentemente impegnativo.
Le meccaniche di creazione dei mazzi di carte forniscono abilità speciali che richiedono energia per essere utilizzate e, a poco a poco, vengono sbloccate nuove carte che aiutano il personaggio principale, Rayne, a diventare più potente. Sebbene il gioco sia piuttosto difficile, il suo mondo e la sua storia sono splendidi e ben fatti.
Alwa’s Legacy
Alwa’s Legacy ha un’atmosfera decisamente classica, con grafica e nemici retrò. Questo platformer non lineare è pieno di dungeon e segreti, poiché la protagonista, Zoe, che sta cercando di recuperare i suoi poteri magici, soffre di amnesia.
Personaggi interessanti, enigmi e misteri costellano Alwa’s Legacy, in cui viene premiata l’esplorazione. Il titolo può essere considerato un sequel di Alwa’s Awakening, anche se i due giochi sono concepiti per essere indipendenti l’uno dall’altro.
Ender Lilies
Se siete fan di Hollow Knight, provate Ender Lilies, un Metroidvania 2D con combattimenti impegnativi ed una storia intrigante e coinvolgente. Una giovane ragazza di nome Lily si sveglia nella cantina di una chiesa con un vuoto di memoria, e scopre che il mondo è caduto preda del Blight.
Con l’aiuto del Cavaliere Umbro non-morto e di altri spiriti che le vengono in aiuto, Lily diventa la Sacerdotessa Bianca e si impegna a purificare la terra.
Unsighted
Unsighted prende spunto dai Metroidvania e aggiunge meccaniche simili a quelle dei soulslike, oltre ad una visuale isometrica al posto della tradizionale angolazione da platformer 2D.
Nel gioco, un evento apocalittico ha distrutto la maggior parte del mondo, lasciando ai robot come la protagonista Alma il compito di ricostruire il possibile. I robot stessi hanno solo poco tempo prima di diventare “Unsighted” e dunque nemici di Alma piuttosto che amici. La storia unica di questo titolo attira chi lo gioca in un mondo coinvolgente, e, insieme ai suoi sistemi di combattimento e di gioco, fa di Unsighted uno dei migliori Metroidvania degli ultimi anni.
Ori and the Blind Forest
Ori and the Blind Forest è un altro platformer Metroidvania dall’atmosfera classica, pieno di rovine e foreste, ma con una storia profondamente commovente e arte disegnata a mano. Una potente tempesta ha distrutto la foresta ed una giovane creatura orfana dovrà diventare un eroe per salvare la sua casa.
L’intero gioco è un’opera d’arte con personaggi animati in modo emozionante, una colonna sonora completamente orchestrata e una storia bellissima. Il gioco offre meno combattimenti rispetto ad altri Metroidvania, il che contribuisce a creare un’atmosfera più rilassata, mentre l’esplorazione e la risoluzione di enigmi diventano il fulcro della meccanica di gioco.
I Metroidvania possono assumere qualsiasi forma e dimensione: alcuni si dedicano maggiormente all’aspetto emotivo, come Ori and the Blind Forest, mentre altri si concentrano sul far saltare in aria i nemici, come Axiom Verge.
Anche se i giochi qui consigliati hanno storie e avventure molto diverse rispetto a Hollow Knight, dovrebbero essere in grado di soddisfare la stessa esigenza. Speriamo che Hollow Knight: Silksong venga annunciato presto, e, nel frattempo, questi titoli sapranno tenere compagnia a chi è appassionato di Metroidvania.
Il Tribeca Film Festival 2023 consegnerà per il terzo anno i Tribeca Games Awards e presenterà un documentario su Hideo Kojima!
Il Tribeca Film Festival ha annunciato la selezione ufficiale dei videogiochi candidati al Tribeca Games Award 2023.
Questo è solo il terzo anno in cui i videogiochi vengono premiati a questo festival cinematografico annuale. L’evento mette in risalto i titoli in uscita, che in genere sono opere indie e a budget ridotto, che hanno “un potenziale di eccellenza in termini di arte e narrazione attraverso il design, la maestria artistica e mondi altamente coinvolgenti”.
I precedenti giochi vincitori del Tribeca Games Award sono Norco nel 2021 e Thirsty Suitors nel 2022.
Ecco la selezione per il 2023, che sarà presentata con nuovi trailer e interviste agli sviluppatori durante la serata.
Chants of Sennaar
Despelote
The Expanse: A Telltale Series
Goodbye Volcano High
A Highland Song
Nightscape
Stray Gods: A Role-Playing Musical
Inoltre, il festival proietterà un nuovo documentario intitolato Hideo Kojima – Connecting Worlds. Il film esplora la mente e il processo creativo dell’uomo dietro Metal Gear e Death Stranding e prevede la partecipazione di Guillermo del Toro, Norman Reedus, Grimes, Chvrches e non solo.
Il Tribeca Film Festival si svolge dal 7 al 18 giugno, ma il Games Showcase andrà in onda in data 9 giugno.
“Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri” è stato un successo, ma cosa potrebbe includere un potenziale sequel? Ecco i commenti dei registi!
Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri è stato bene accolto al suo arrivo nelle sale ed è ora disponibile per il noleggio. La domanda che ci si pone è: qual è il prossimo passo?
Chi ha apprezzato il primo film si chiede se sia in programma un sequel, vista la consueta formula D&D di avventure seriali, con gli stessi personaggi che affrontano sfide sempre più elaborate.
L’onore dei ladri può diventare un franchise? “Polygon” ha parlato con i registi e co-sceneggiatori del film, John Francis Daley e Jonathan Goldstein, per sapere se sperano in un sequel e quale forma vorrebbero che questo assumesse.
Daley afferma che l’accoglienza insolitamente positiva de L’onore dei ladri sia da parte della critica che del pubblico conferma una cosa riguardo ad un eventuale sequel, ovverosia che lui e Goldstein continuerebbero ad esplorare gli elementi comici del genere fantasy-avventura.
“Ha confermato tutte le cose che sospettavamo avrebbero avuto successo con il pubblico, e [un sequel] ci permetterebbe di fare leva su questi aspetti”, dice Daley. “C’era una certa trepidazione da parte di tutte le parti in causa, quando ci stavamo preparando a realizzare questo progetto, se il fatto che ci fossimo affidati all’umorismo avrebbe compromesso o danneggiato la posta in gioco del film.”
“Abbiamo questi personaggi in cui ci si può immedesimare e che sono in grado di parlare delle loro circostanze in modo divertente e umoristico. Credo che questo abbia contribuito a rafforzare l’idea che questo sia il tono giusto, e la strada giusta da percorrere”.
Cosa ci si potrebbe aspettare da un sequel?
Una scena del film “Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri”
Goldstein dice che ci sono alcuni elementi che il pubblico si aspetterebbe in un sequel: “Penso che probabilmente l’orso gufo farebbe un’altra apparizione, perché è sicuramente uno dei preferiti”, dice. “Penso che molte persone sui social media fossero in attesa di un beholder, e si meritano probabilmente un beholder se ci sarà un sequel. Ma al di là di questo, tutto dipenderà da quale sarà la storia più avvincente da raccontare”.
Detto questo, i registi non hanno ancora piani specifici per un sequel. “Non è mai stata nostra intenzione, quando siamo saliti a bordo di questo progetto, realizzare un franchise”, afferma Daley.
“Credo che questo avrebbe offuscato la nostra capacità di concentrarci interamente sul film in questione. L’errore cardinale che molti studios commettono è quello di mettere il carro davanti ai buoi, iniziando a creare un universo cinematografico prima ancora di realizzare un buon film singolo. Per noi, quindi, la prima cosa da fare era fare questo [film] per bene”.
È un atteggiamento rinfrescante in un mondo in cui gli studios continuano a dimenticare di iniziare in piccolo e di costruire un fandom in modo organico, invece di cercare di dare il via a un piano decennale di mega-blockbuster con ogni nuovo film. Ma naturalmente i registi stanno pensando a dove vorrebbero vedere andare questi personaggi in futuro.
Alla domanda su come sarebbe un sequel di L’onore dei ladri rispetto al primo film, Daley risponde subito con una battuta: “Penso alla stop-motion”, dice. “Stile Rankin/Bass, un ritorno al passato”.
Non è una cattiva idea, visto il recente micro-boom dell’animazione in stop-motion. Un nuovo film di Netflix del regista di Nightmare Before Christmas, Henry Selick, e la rivisitazione estremamente dark di Pinocchio di Guillermo del Toro, nominata agli Oscar, sono arrivati entrambi alla fine dello scorso anno, mentre nel 2023 è previsto un nuovo sequel di Galline in fuga e due nuovi film di Wes Anderson che, a quanto si dice, includeranno elementi in stop-motion.
Qualsiasi forma di animazione potrebbe essere un buon approccio per i ricchi mondi fantasy di Dungeons & Dragons. Ma l’obiettivo di un eventuale sequel sarebbe più che altro quello di esplorare angoli del mondo (o dei mondi) di Dungeons & Dragons che non abbiamo ancora visto.
E cosa potrebbe aspettare i nostri personaggi?
Una scena del film “Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri”
“Penso che, se fossimo abbastanza fortunati da farne un altro, vorremmo vedere i nostri personaggi salire di livello”, dice Daley. In L’onore dei ladri, il bardo di Chris Pine, Edgin, non usa mai la magia, ma Daley pensa che in un sequel il personaggio potrebbe aggiungere degli incantesimi al suo repertorio. “Sarebbe piuttosto emozionante da vedere”, dice.
Goldstein sostiene che, se avessero carta bianca per fare qualsiasi cosa con il mondo di D&D, probabilmente rimarrebbero con il gruppo creato in L’onore dei ladri: Chris Pine, Michelle Rodriguez, Justice Smith e Sophia Lillis sono un gruppo di avventurieri che nel corso della storia instaurano o rafforzano legami tra di loro.
“La cosa positiva di un sequel è che non è necessario dedicare molto screentime per presentare [il party]”, dice. “Il pubblico li conosce e ci si può immergere nella trama più rapidamente. E ovviamente abbiamo un grande affetto per gli attori e per i ruoli che interpretano. Ma vorremmo introdurre alcune nuove figure lungo il percorso, e certamente molti nuovi mostri”.
“E nuove ambientazioni”, aggiunge Daley.
“Già. Sai, per questo [film] abbiamo scelto i Forgotten Realms, in parte perché è un’ambientazione riconoscibile come medievale”, afferma Goldstein. “Ma ci sono così tanti mondi all’interno di D&D che potremmo esplorare”.
“Ora che l’abbiamo terminato, e che ci affidiamo al destino affinché decida se è un successo, ci piacerebbe assolutamente continuare a narrare storie in questo mondo”, dice Daley. “Pensiamo che sia estremamente ricco di potenziale”.
Ecco le date della INDIE Live Expo 2023 ed i nomi di chi presenterà la versione inglese dell’evento! Quali titoli vi attirano di più?
La INDIE Live Expo 2023 presenterà più di 300 titoli quando andrà in onda il 20 e 21 maggio, tra cui rivelazioni di nuovi giochi da parte dell’editore WSS playground, dello sviluppatore Odencat e aggiornamenti relativi a giochi come Heart of the Machine, BOKURA, Glaciered, Let Bions Be Bygones, Omega Crafter, From Madness with Love e molti altri, come ha annunciato l’organizzatore Ryu’s Office.
“Con oltre 300 indie selezionati per lo show di quest’estate, questo è solo un assaggio dei giochi che abbiamo da condividere”, ha dichiarato il fondatore di Ryu’s Office Ryuta Konuma in un comunicato stampa.
“I due giorni di celebrazione sono ormai alle porte e non vediamo l’ora di collaborare con creatori di contenuti con cui abbiamo già lavorato negli anni precedenti e con nuovi simulcaster per lo showcase di quest’estate!”.
Il primo giorno di contenuti sarà dedicato ai giochi indipendenti nuovi e aggiornati attraverso una varietà di segmenti, tra cui il frenetico segmento “INDIE Waves”, e verrà trasmesso simultaneamente in inglese, giapponese e cinese su più piattaforme.
Il secondo giorno, denominato “The Aftershow”, sarà caratterizzato dal let’s play di alcuni titoli presentati durante la prima giornata.
La trasmissione ufficiale in lingua inglese sarà condotta dal creatore di contenuti High Tension Gaijin “HighGai” insieme a due veterani della INDIE Live Expo: la streamer e MC Kaori “Kaotan” Horiuchi e lo streamer di giochi indipendenti J-mon.
L’attesissimo seguito di “Hollow Knight”, intitolato “Silksong”, è stato rimandato di nuovo, ma sembra che ci siano ottimi motivi!
Il rilascio di Hollow Knight: Silksong, l’attesissimo seguito di Hollow Knight del 2017, è rimandato ancora. Il rappresentante del marketing e delle pubblicazioni del Team Cherry, Matthew Griffin, ha condiviso l’annuncio su Twitter, scrivendo: “Avevamo previsto di rilasciare il gioco nella prima metà del 2023, ma lo sviluppo è ancora in corso”.
Anche se questo potrebbe essere un duro colpo per coloro che non vedono l’ora di giocarlo, Griffin ha continuato affermando che questo ritardo serve a garantire al team il tempo necessario per realizzare il gioco “al meglio delle nostre capacità”.
Griffin ha anche scritto che Silksong è “diventato piuttosto grande” e che lo studio è già entusiasta di come il gioco sta prendendo forma. Quindi, anche se dovrete aspettare ancora un po’ per giocare a quello che in origine era uno dei titoli più attesi del 2020, speriamo che ne valga la pena.
Hey gang, just a quick update about Silksong.
We had planned to release in the 1st half of 2023, but development is still continuing. We're excited by how the game is shaping up, and it's gotten quite big, so we want to take the time to make the game as good as we can.
Annunciato nel 2019, Hollow Knight: Silksong è in fase di sviluppo da quasi cinque anni. Durante gran parte del periodo di sviluppo, il Team Cherry ha mantenuto il riserbo su contenuti, dimensioni e data di uscita del titolo.
Tuttavia, nel corso dell’Xbox & Bethesda Games Showcase del 2022, lo studio ha presentato ai fan un gameplay, una vaga finestra di uscita e la notizia che il gioco sarebbe arrivato su Xbox Game Pass al day one. Poco dopo questi annunci, la Sony ha confermato che Silksong sarà disponibile anche per le console PlayStation.
Hollow Knight: Silksong segue il viaggio del PNG preferito da chi è fan del gioco, Hornet, la principessa protettrice di Hallownest, che intraprenderà un viaggio tutto suo. Il Team Cherry non ha ancora comunicato la nuova finestra di uscita del gioco, ma il titolo in arrivo sarà disponibile su tutte le console, su PC e su Mac.