Tutti i nuovi arrivi su DISNEY+ – Settembre 2022

Tutti i nuovi arrivi su DISNEY Settembre

Ecco la lista di tutti i contenuti, inediti e non, che faranno il loro arrivo sulla piattaforma streaming Disney+ nel mese di Settembre 2022!

A Settembre 2022, Disney+ festeggia con una serie di grandi uscite, come la versione live-action di un classico d’animazione Disney, una nuova serie TV di Star Wars, nuove avventure dei Mighty Ducks, il ritorno delle sorelle Sanderson, la più recente avventura di Thor e il dietro le quinte di vari progetti originali Disney+.

Disney+ è la casa di tutto ciò che è Disney e delle sue diverse ramificazioni, e come tale ha creato un catalogo con una varietà di contenuti per tutte le età e per tutti i gusti, pur mantenendo per lo più un’atmosfera familiare. Disney+ aggiunge ogni mese nuovi contenuti originali e su licenza, e a Settembre 2022 si uniranno al divertimento alcuni titoli molto attesi.

1 Settembre

She-Hulk: Attorney at Law – Episodio 3

2 Settembre

  • Al Davis VS. The NFL
  • Dickie V
  • Elway to Marino
  • Nature Boy
  • Run Ricky Run
  • Small Potatoes: Who Killed the USFL?
  • The Band That Wouldn’t Die
  • The Two Bills
  • Year of the Scab
  • Siempre Fui Yo, Detrás de la historia – Première

Simile: HBO – House of the Dragon rinnovata per la Stagione 2

7 Settembre

  • Edge of the Unknown with Jimmy Chin (Stagione 1)
  • Europe from Above (Stagioni 3-4)
  • Prime Survivor: Mighty Mekong (Stagione 1)
  • Puppy Dog Pals (Season 5, 3 episodes)
  • High School Musical: The Musical: The Series – Episode 307 “Camp Prom”

8 Settembre – Disney+ Day

  • Frozen (Sing-Along)
  • Frozen 2 (Sing-Along)
  • Topolino – La casa del divertimento (Stagione 1, 5 Episodi)
  • Thor: Love and Thunder
  • Cars on the Road – Tutti gli episodi
  • Dancing with the Stars: The Pros’ Most Memorable Dances (Speciale) – Première
  • Epic Adventures with Bertie Gregory – Stagione 1 Première (Tutti gli episodi)
  • Growing Up – Tutti gli episodi
  • Marvel Studios Assembled: The Making of Thor: Love and Thunder – Première
  • Obi-Wan Kenobi: A Jedi’s Return – Première
  • Pinocchio – Première
  • Remembering – Première
  • Tierra Incognita – Tutti gli episodi
  • Welcome to the Club (un nuovo corto di The Simpsons) – Première
  • She-Hulk: Attorney at Law – Episodio 4

9 Settembre

United Sharks of America

14 Settembre

  • First Alaskans (Stagione 1)
  • In the Womb: Animal Babies (Stagione 1)
  • Short Circuit – Episodio 206 “Reflect” (Diretto da Hillary Bradfield)
  • High School Musical: The Musical: The Series – Episodio 308 “Let It Go”

15 Settembre

She-Hulk: Attorney at Law – Episodio 5

16 Settembre

  • Coco (Sing-Along)
  • The Art of Racing in the Rain
  • Mija – Première

Mija, documentario originale Disney, ha come protagonisti Doris Muñoz e Jacks Haupt, due figlie di immigrati messicani che stanno entrambi intraprendendo una carriera nell’industria musicale. Cercando di provvedere alle loro famiglie mentre realizzano i loro sogni, Doris e Jacks si confrontano con il senso di colpa sempre presente di essere i primi membri nati in America delle loro famiglie e con i rischi finanziari di perseguire i loro sogni. Per loro, la pressione del successo è maggiore perché è la speranza della loro famiglia di ottenere la green card e il ricongiungimento familiare.

19 Settembre

Dancing with the Stars – Stagione 31 Première (Live)

21 Settembre

  • Firebuds (Stagione 1, 12 Episodi)
  • Wicked Tuna: Outer Banks (Stagione 8, 8 Episodi)
  • Andor – Première 3 Episodi
  • Super/Natural – Tutti gli episodi

Prodotta da James Cameron e narrata da Benedict Cumberbatch, questa nuova serie utilizzerà le più recenti innovazioni scientifiche e la tecnologia cinematografica più avanzata per rivelare i poteri segreti e i super-sensi degli animali più straordinari del mondo, invitando gli spettatori a vedere e sentire al di là della normale percezione umana per sperimentare il mondo naturale come fanno determinate specie: dal vedere i fiori con la visione delle api all’origliare una conversazione tra foche elefante, fino a librarsi in volo lungo un campo da calcio con scoiattoli fosforescenti.

22 Settembre

She-Hulk: Attorney at Law – Episodio 6

23 Settembre

  • Saving Giraffes: The Long Journey Home
  • Spies in Disguise
  • The Call of the Wild

26 Settembre

Dancing with the Stars – Episodio 2 (Live)

28 Settembre

  • Life Below Zero: Northern Territories (Stagione 2)
  • Minnie’s Bow-Toons: Party Palace Pals (Stagione 2, 11 Episodi)
  • The Mighty Ducks: Game Changers – Stagione 2 Première
  • Andor – Episodio 4

29 Settembre

She-Hulk: Attorney at Law – Episodio 7

30 Settembre

  • Hocus Pocus 25th Anniversary Halloween Bash (Special)
  • Under Wraps 2
  • Hocus Pocus 2 – Première

Fonte

Gamescom 2022 – Tutti gli annunci della Opening Night

Gamescom Tutti gli annunci della Opening Night

Tranquilli, amanti dei trailer dei videogiochi: gli annunci più importanti della Opening Night Live del Gamescom 2022 sono qui riassunti

La settimana precedentemente nota come E3 è passata e lo show dei The Game Awards non si terrà prima di dicembre, ma non possiamo stare troppo a lungo senza che Geoff Keighley presenti un’anteprima mondiale e quindi Gamescom sia!

Quest’anno il festival dei giochi è tornato a svolgersi di persona a Colonia, in Germania, e per tutta la settimana condivideremo le nostre impressioni pratiche sui giochi presenti. Nell’attesa, ecco gli annunci che sono stati fatti durante la serata di apertura.

Abbiamo raggruppato alcuni dei giochi e degli annunci più importanti qui in alto, se volete solo i punti salienti. In basso, invece, troverete tutto il resto che è stato presentato durante l’Opening Night Live, piccoli trailer e annunci incrementali e tutto il resto. Ecco tutti gli annunci del Gamescom per il 2022.

Correlato: KOTOR Remake – Confermato il cambio di sviluppatori

The Callisto Protocol

Novità: un nuovo gameplay con una nuova tipologia di nemico mutante che ricrea parti del corpo durante il combattimento se non lo si uccide abbastanza velocemente.
Data di uscita: 2 dicembre 2022.

Sonic Frontiers

Novità: un nuovo trailer di gioco che presenta alcuni classici livelli di Sonic nel nuovo mondo aperto.
Data di uscita: 8 novembre 2022.

Hogwarts Legacy

Novità: un trailer della storia incentrato su uno studente Serpeverde e l’annuncio della data di preordine per il 25 agosto.
Data di uscita: 10 febbraio 2023.

Gotham Knights

Novità: presentati una nuova schiera di cattivi che include Harley Quinn, Mr. Freeze e Clayface.
Data di uscita: 21 ottobre 2022. (Quattro giorni prima del previsto!)

Dune Awakening

Novità: È stato presentato questo nuovo MMO open-world di sopravvivenza nell’universo di Dune, insieme ad un trailer di presentazione. Sono aperte le iscrizioni alla beta

Dead Island 2

Novità: Rivelato trailer del nuovo titolo della saga di Dead Island, insieme ad un’intervista agli sviluppatori e la data di uscita.
Data di uscita: 3 febbraio 2023.

TUTTO IL RESTO ANNUNCIATO ALLA GAMESCOM

Everywhere
Novità: Rivelato questo nuovo gioco dal sapore metaversico in arrivo nel 2023, insieme ad un teaser trailer di debutto.

PlayStation Dualsense Edge
Cos’è: La versione di Sony di un controller Elite con parti personalizzabili.
Novità: primo annuncio e trailer.

The Lords of the Fallen
Cos’è: Il nuovo nome di Lords of the Fallen 2, sequel di un soulslike non molto bello.
Novità: il nuovo nome e un trailer cinematografico.

Moving Out 2
Cos’è: Sequel del party game co-op.
Novità: un trailer del gameplay e la finestra di lancio nel 2023.

New Tales from the Borderlands
Cos’è: Il seguito in stile Telltale del gioco che tutti hanno amato, ma realizzato da Gearbox.
Novità: un nuovo trailer della storia e la data di lancio del 21 ottobre 2022.

Dying Light 2: Bloody Ties
Cos’è: DLC per Dying Light 2.
Novità: Trailer di rivelazione con l’arena Carnage Hall.

Correlato: Nuovo gioco in arrivo dai creatori di Crash Bandicoot?

Tortuga: A Pirate’s Tale
Cos’è: Un gioco di pirateria strategico a turni.
Novità: Trailer di presentazione.

Marauders
Cos’è: Un FPS multiplayer ambientato in degli anni ’90 decisamente alternativi.
Novità: un nuovo trailer e il lancio in accesso anticipato nell’ottobre 2022.

Destiny 2: Lightfall
Cos’è: La prossima espansione di Destiny.
Novità: un trailer di reveal e la data di lancio del 28 febbraio 2023.

Under the Waves
Cos’è: Un’avventura narrativa sottomarina pubblicata da Quantic Dream.
Novità: primo reveal trailer e data di uscita 2023.

Goat Simulator 3
Cos’è: Il sequel di Goat Simulator, volutamente mal numerato.
Novità: un nuovo trailer di gioco con la sua classica fisica contorta.

Return to Monkey Island
Cos’è: Il sequel del famoso gioco d’avventura punta e clicca.
Novità: data di uscita 19 settembre 2022 e una gag sull’armatura del cavallo in pre-ordine (non è uno scherzo).

Correlato: Le 10 migliori esclusive Playstation di sempre

Moonbreaker
Cos’è: Un gioco di strategia fantascientifico a turni con miniature digitali colorabili nell’ambientazione Unknown Worlds, in collaborazione con l’autore Brandon Sanderson.
Novità: nuovo trailer di gioco e data di Early Access per il 29 settembre 2022.

Friends vs Friends
Cos’è: Un gioco di carte e FPS competitivo pubblicato da Devolver Digital.
Novità: un trailer del gameplay di debutto.

Lies of P
Cos’è: Bloodborne, ma con protagonista Pinocchio.
Novità: nuovo trailer di gameplay, in arrivo anche su Xbox Game Pass al lancio.

Stranded: Alien Dawn
Cos’è: Un simulatore di sopravvivenza su un altro pianeta.
Novità: un trailer di gameplay e l’Early Access in arrivo a ottobre 2022.

Atlas Fallen
Cos’è: Un RPG d’azione “semi open world” in cooperativa o in solitaria che assomiglia un po’ a Monster Hunter.
Novità: un trailer di gameplay e una finestra di lancio per il 2023.

Homeworld 3
Cos’è: Un RTS spaziale.
Novità: un nuovo trailer di gameplay, in arrivo nella prima metà del 2023.

Genshin Impact 3.0
Novità: Un trailer della storia per il lancio della versione 3.0, oggi (si esatto oggi).

Correlato: Le 10 migliori esclusive Xbox di sempre

Honkai Star Rail
Cos’è: L’RPG strategico a turni degli sviluppatori di Genshin Impact.
Novità: un nuovo trailer che mostra il treno spaziale.

High on Life
Cos’è: Un FPS creato da Justin Roiland di Rick & Morty.
Novità: un primo trailer di gameplay e data di lancio il 13 dicembre.

Hardspace Shipbreaker
Cos’è: Un gioco di decostruzione di astronavi.
Novità: lancio per il 20 settembre su PS5 e Xbox Series X/S.

The Expanse: Serie Telltale
Cos’è: Un gioco narrativo basato sulla serie televisiva del nuovo studio Telltale.
Novità: nuovo trailer e finestra di lancio per l’estate 2023.

Killer Klowns From Outer Space
Cos’è: Un gioco horror multiplayer competitivo basato sul film degli anni ’80.
Novità: un nuovo trailer e l’Early Access in arrivo nel 2023.

Correlato: Xbox Game Pass – 8 nuovi titoli per Agosto

Scars Above
Cos’è: Uno sparatutto in terza persona su un pianeta alieno.
Novità: un reveal trailer con un po’ di gameplay.

Wyrdsong
Cos’è: Un RPG di un nuovo studio Something Wicked Games che include ex sviluppatori di Bethesda e BioWare.
Novità: un nuovo trailer che mostra il treno spaziale.

Age of Empires 4
Cos’è: Il famoso gioco di strategia già in circolazione.
Novità: nuove civiltà gratuite, i Maliani e gli Ottomani, e l’aggiornamento per l’anniversario del 25 ottobre.

Where Winds Meet
Cos’è: Un RPG d’azione a mondo aperto con arti marziali.
Novità: un bel reveal trailer.

Hideo Kojima’s podcast Brain Structure
Cos’è: Un “profondo tuffo nel suo cervello” relativo al processo creativo dello sviluppato di videogiochi, che a quanto pare include anche sezioni di Geoff Keighley.
Novità: verrà lanciato su Spotify l’8 settembre e sarà tradotto in inglese.

Park Beyond
Cos’è: Un simulatore di costruzione di parchi con grandi montagne russe.
Novità: nuovo trailer e lancio nel 2023.

Concept car MINI Aceman Electric
Cos’è: Un’auto elettrica BMW con “funzioni di gioco” e una partnership con i Pokemon.
Cosa c’è di nuovo: auto per giocatori, a quanto pare.

Warhammer 40.000: Darktide
Cos’è: Uno sparatutto d’azione cooperativo di Warhammer 40K.
Novità: un trailer sulla creazione del personaggio e sul gameplay, anche se la data di lancio del 30 novembre era già nota.

Blacktail
Cos’è: Un gioco d’azione e avventura sulle origini del mito slavo Baba Yaga.
Novità: nuovo trailer e data di lancio 15 dicembre 2022.

Phantom Hellcat
Cos’è: Un gioco d’azione in terza persona di tipo hack ‘n slash con molte combo.
Novità: primo trailer di rivelazione.

Correlato: Sky: Children of the Light in arrivo per PlayStation

CrossfireX
Cos’è: L’aggiornamento Babylon per l’FPS esclusivo per Xbox.
Novità: nuovo trailer e Early Access in arrivo nel 2023.

Dorfromantik
Cos’è: Il rompicapo strategico sulla costruzione di città.
Novità: un nuovo trailer che annuncia il lancio su Nintendo Switch il 29 settembre.

The Outlast Trials
Cos’è: Outlast, ma con un massimo di quattro giocatori online.
Novità: un nuovo trailer e l’annuncio di una beta chiusa dal 28 ottobre al 1° novembre.

The Finals
Cos’è: Un FPS ad alto tasso di distruzione realizzato dagli ex sviluppatori di Battlefield.
Novità: un nuovo trailer e test di gioco su Steam a partire da oggi.

Fonte

One-Punch Man – Confermata la Stagione 3

One Punch Man Confermata la Stagione

Ufficiale: la stagione 3 dell’anime “One-Punch Man” si farà, lo conferma un post su Twitter con tanto di poster!

One-Punch Man sta ufficialmente tornando con la terza stagione dell’anime! Si tratta di una delle nuove stagioni più attese dai fan dell’anime di oggi, ed è difficile non capirne il motivo considerando tutto ciò che è accaduto nel manga illustrato da Yusuke Murata dopo la conclusione della seconda stagione.

Simile: One Piece Film: Red – in Autunno al Cinema

Tuttavia, c’era mistero sul fatto se ci sarebbe stato o meno un seguito, dato che la seconda stagione ha debuttato con uno dei responsi più contrastanti e divisi degli ultimi tempi. Dopo una prima stagione così impressionante, la seconda stagione sembrava davvero destinata a segnare la fine del franchise dell’anime nel suo complesso.

Ma sembra che questi timori possano essere messi a tacere, dato che One-Punch Man ha ufficialmente rivelato che tornerà per una nuova stagione! I dettagli su questa sono purtroppo molto scarsi al momento, ma la conferma di una terza stagione è comunque una grande vittoria.

https://twitter.com/opm_anime/status/1560114262692884480?ref_src=twsrc%5Etfw

In seguito alla notizia che One-Punch Man avrebbe avuto un annuncio importante per il futuro del franchise, è stato rivelato che la stagione 3 dell’anime è in lavorazione. Poiché la prima stagione è stata prodotta dai talenti dello Studio Madhouse e la seconda è passata a J.C. Staff con risultati contrastanti, ci sono molti dubbi su quale studio si occuperà della terza stagione.

La seconda stagione della serie si è conclusa nell’estate del 2019, ed è passato così tanto tempo che si pensava che una terza stagione non ci sarebbe stata. La seconda stagione ha dato il via all’arco dell’Associazione dei Mostri, che fa parte della più ampia Saga dei Mostri Umani, ed è stato un arco così lungo che il manga ha solo recentemente messo fine a questa grande guerra.

Simile: Trigun Stampede – L’anime farà ritorno nel 2023

La terza stagione potrebbe affrontare l’intera guerra e concludersi nel bel mezzo di essa, lasciando i fan in attesa di un potenziale seguito. Non resta che tirare a indovinare fino all’arrivo dei nuovi episodi!

Fonte

Le 10 console Nintendo più vendute al mondo

Le console Nintendo piu vendute al mondo

Ecco a voi la lista delle 10 console più vendute in tutto il mondo di casa Nintendo fino ad ora, in ordine crescente.

Per quattro decenni, Nintendo è stata una delle principali protagoniste dei videogiochi e le sue console sono iconiche quanto i suoi personaggi.

In occasione del suo recente rapporto finanziario, Nintendo ha rivelato che la Nintendo Switch ha infranto alcune incredibili pietre miliari. Non solo ha superato le vendite di Nintendo Wii, ma è anche la settima console per videogiochi a superare i 100 milioni di unità vendute. Si aggiunge all’illustre gruppo della PlayStation originale, della PlayStation 2, della PlayStation 4, del Nintendo Game Boy, del Nintendo DS e della già citata Nintendo Wii.

In prossimità del suo quinquennale, il successo monumentale della Switch serve a ricordare l’impatto e la reputazione di Nintendo nel settore. Da quasi 50 anni, l’azienda è una figura di spicco nel settore dei videogiochi e le sue console sono un pilastro nella vita di milioni di giocatori in tutto il mondo.

10. GameCube – 21,74 milioni

immagine

Nel 2001 Nintendo ha lanciato il GameCube in due dei suoi mercati più importanti: Giappone a settembre e Nord America a novembre. Venduto al prezzo di 199,99 dollari, il Gamecube dovette affrontare la dura concorrenza della Playstation 2 di Sony e della prima console di Microsoft, la Xbox. Quando Nintendo dismise la console nel 2007, il GameCube era stato superato da entrambi i suoi concorrenti.

Sebbene abbia concluso la generazione all’ultimo posto, il GameCube occupa ancora un posto speciale nella storia dei videogiochi grazie a stranezze come l’uso dei miniDVD e la sua maniglia per il trasporto. Il pubblico fu introdotto per la prima volta a franchise come Pikmin e Animal Crossing, ma notevole è l’uscita di Super Smash Bros. Melee, un gioco che ha dato vita a una scena di combattimenti competitivi e che è ancora oggi molto popolare.

9. Nintendo 64 – 32,93 milioni di copie

immagine

Nintendo è entrata nella terza dimensione nel 1996 con l’uscita del Nintendo 64 a 199,99 dollari. In questa generazione, Nintendo superò la sua vecchia rivale Sega, vendendo più del triplo delle unità rispetto al Sega Saturn. Tuttavia, nessuna delle due aziende riuscì a reggere il confronto con la popolarità della nuova arrivata sul mercato, la PlayStation di Sony.

Il Nintendo 64 è amato da tutti i ragazzi degli anni ’90 grazie alla sua libreria di party game. A differenza dei suoi concorrenti, la possibilità di giocare in quattro ha reso immediatamente classici Mario Kart 64, Super Smash Bros, GoldenEye 007 e Perfect Dark. Inoltre, giochi come The Legend of Zelda: Ocarina of Time e il titolo di lancio Super Mario 64 sono capolavori la cui influenza si sente ancora oggi nei videogiochi pubblicati.

Correlato: Nintendo Pictures – Nintendo acquisisce Dynamo Pictures

8. SNES/Super Famicom – 49,1 milioni di copie

immagine

Uscito in Giappone con il nome di Super Famicom, il Super Nintendo Entertainment System ha portato Nintendo nella generazione a 16 bit. Lo SNES è ricordato soprattutto per l’acceso spirito competitivo della sua generazione di giochi. Questa volta, Nintendo si trovò di fronte a un duro sfidante: il Sega Genesis. Sega si oppose con forza, ma alla fine Nintendo si impose come vincitore.

Lo SNES perfezionò la grandezza del suo predecessore per creare dei capolavori. Titoli come Super Mario World, The Legend of Zelda: A Link to the Past e Super Metroid sono costantemente considerati tra i giochi più grandi e popolari mai realizzati e sono spesso citati per le loro influenze sui generi platform, azione-avventura dall’alto e Metroidvania, rispettivamente.

7. NES/Famicom – 61,91 milioni di copie

immagine

Dopo essersi fatta un nome nei giochi arcade, Nintendo entrò nel mercato dei giochi domestici nel 1983 con il Family Computer, noto come Famicom. Due anni dopo, la console fu riprogettata e ribattezzata per il lancio negli Stati Uniti come Nintendo Entertainment System. Dopo il crollo dei videogiochi del 1983, il NES salvò il mercato delle console per videogiochi domestici negli Stati Uniti.

Nel reintrodurre il mondo ai videogiochi, il NES ha creato molti dei volti familiari che definiscono questa forma d’arte. Da iconici giochi singoli come Ice Climbers e Duck Hunt ai primi titoli dei franchise di Mario, Legend of Zelda, Punch-Out e Metroid, il NES ha fissato il livello di qualità del software Nintendo.

6. Nintendo 3DS – 75,94 milioni di unità

immagine

Il costo elevato di 249,99 dollari e l’ascesa del gioco mobile hanno reso difficile il lancio del Nintendo 3DS. Ma dopo una riduzione del prezzo, il 3DS ha lentamente raggiunto un grande successo. Il 3D stereoscopico è stato inizialmente il punto di forza di Nintendo, che in seguito ha rilasciato modelli più economici senza questa funzione. La famiglia 3DS comprende il 3DS XL, il 2DS, il New 3DS e il New Nintendo 2DS XL.

Il Nintendo 3DS ha cavalcato il successo dell’iterazione dei franchise più amati di Nintendo. Tra i titoli di spicco figurano Mario Kart 7, New Super Mario Bros. 2, Animal Crossing: New Leaf, The Legend of Zelda: A Link Between Worlds, i remake dei due giochi di Zelda per N64, quattro coppie di giochi principali di Pokémon e un rinnovato interesse per Fire Emblem con Fire Emblem Awakening e Fire Emblem Fates.

5. Game Boy Advanced – 81,51 milioni di pezzi

immagine

Nel 2001, il Game Boy Advanced ha fatto progredire i dispositivi portatili di Nintendo passando a una console a 32 bit e a un design orizzontale. La console riceve due importanti riprogettazioni. In primo luogo, il Game Boy Advanced SP tornò a un design verticale e aggiunse uno schermo illuminato frontalmente e una chiusura a conchiglia. Segue il Game Boy Micro, una versione più compatta del GBA originale.

Il GBA introdusse al mondo molte delle sottofiliali di Nintendo con WarioWare, Inc: Mega Microgames!, Pokemon Mystery Dungeon: Red Rescue Team e Mario & Luigi: Superstar Saga. Notevoli anche i porting di giochi NES e SNES con titoli come Super Mario Advance e The Legend of Zelda: A Link to the Past.

Correlato: Kirby’s Dream Buffet – su Nintendo Switch quest’estate

4. Nintendo Wii – 101,63 milioni

immagine

Mentre la PlayStation 3 e la Xbox 360 hanno aggiornato i videogiochi all’alta definizione, Nintendo ha marciato al ritmo del proprio tamburo. Nel 2006, Nintendo ha introdotto il mondo al motion gaming con l’uscita della console Wii. Con l’appariscente espediente dei controlli di movimento e il prezzo più conveniente di 249,99 dollari, la Wii ha fatto scalpore e ha eclissato il successo dei suoi concorrenti.

La Nintendo Wii è nota soprattutto per il fenomeno Wii Sports, il gioco Nintendo più venduto di tutti i tempi. Il marchio Wii di giochi casual ha dato vita a un proprio franchising che comprende Wii Sports Resort, Wii Play, Wii Party e Wii Fit. Sia Mario che Zelda hanno ricevuto diverse versioni principali in questa generazione e sono stati riportati in vita franchise da tempo inattivi come Punch-Out! e Donkey Kong Country.

3. Nintendo Switch – 103,54 milioni

immagine

Dopo decenni di divisione delle risorse e del pubblico, Nintendo ha finalmente unito i mercati sia domestico che portatile con la Nintendo Switch. Rilasciata nel 2017 e mantenendo la promessa di mantenere il livello da console da gaming ma in movimento, la console ha riacceso la passione culturale per Nintendo. Tra i risultati erculei ottenuti dalla Switch figurano le vendite superiori a tutte le console domestiche Nintendo e trentacinque mesi non consecutivi come console più venduta negli Stati Uniti (secondo GameInformer).

Molti dei giochi più venduti su Switch sono port o riconfezioni del catalogo Wii U, ampiamente ignorato: Mario Kart 8 Deluxe, Breath of the Wild, New Super Mario Bros. U Deluxe e Super Mario 3D World + Bowser’s Fury. I franchise hanno raggiunto nuove vette di popolarità con Animal Crossing: New Horizons, Super Smash Bros. Ultimate e Super Mario Odyssey.

2. Game Boy – 118,69 milioni

immagine

Nel 1989, Nintendo ha lanciato il suo seguito nel mercato delle console portatili. A differenza del Game & Watch, che era limitato a un solo gioco per dispositivo, il Nintendo Game Boy permetteva ai giocatori di passare da un gioco all’altro attraverso le sue cartucce. La console fu oggetto di numerose revisioni, tra cui il Game Boy Pocket, il Game Boy Light e il Game Boy Color.

I possessori di Game Boy possono essere classificati in due gruppi: quelli che nel 1989 erano assuefatti al gioco Tetris e quelli che erano assuefatti alla prima generazione di mostri tascabili con Pokemon Rosso, Verde, Blu e Giallo del 1996. I giochi abituali di Nintendo hanno ricevuto le loro prime iterazioni portatili in Super Mario Land, Donkey Kong Land, The Legend of Zelda: Link’s Awakening e Kirby’s Dream Land.

1. Nintendo DS – 154,02 milioni

immagine

Uscito nel 2004, il Nintendo DS ha innovato la console portatile aggiungendo diverse funzioni oggi scontate, tra cui la possibilità di connettersi in modalità wireless con più console, un microfono incorporato e la possibilità di giocare con altri tramite Wi-Fi. Ma la console è ricordata soprattutto per il suo doppio schermo conservato dal design a conchiglia. Con due schermi, comprese le funzionalità touch della parte inferiore, i giocatori hanno potuto godere di una serie di esperienze di gioco uniche.

All’inizio del ciclo di vita del DS, Nintendo si è concentrata sul mercato casual con titoli come Nintendogs e Brain Age: Train Your Brain in Minutes a Day! e Big Brain Academy. I soliti sospetti sono tutti presenti, tra cui Mario Kart DS, Animal Crossing: Wild World, The Legend of Zelda: Phantom Hourglass, New Super Mario Bros. e quattro serie di giochi principali dei Pokemon.

Fonte

10 dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video

dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video

Ecco a voi 10 dei migliori film che attualmente potete vedere su Amazon Prime Video, affrettatevi finche sono disponibili!

La libreria di Amazom viene costantemente aggiornata, quindi l’elenco dei 10 dei migliori film su Amazon Prime Video è in continua evoluzione. Questi sono i migliori film al momento.

Quando Amazon ha concluso l’acquisizione di MGM nel marzo del 2022, ha ottenuto l’accesso a una delle più consistenti library di film della storia del cinema. Oltre a legare Amazon a uno dei nomi più venerati di Hollywood, ha anche dato al servizio di streaming Prime Video l’accesso a classici come l’intero catalogo di James Bond, fino all’ultima uscita, “No Time to Die”. È certamente un momento emozionante per essere abbonati.

Correlato: I 10 migliori film fantasy del 2022, secondo Ranker

I migliori film su Amazon Prime Video cambiano a seconda di ciò che il servizio di streaming ha a disposizione in quel determinato momento (non tutti i film di James Bond saranno necessariamente sempre disponibili), quindi è importante sapere cosa arriverà ogni mese. (Metterò i titoli originali cosi da essere più facilmente reperibili)

No Time To Die (2021)

immagine

Daniel Craig si è aggiudicato la sua eredità di James Bond unico nel suo genere assicurandosi che l’ultimo film con la sua iterazione del personaggio gli desse un addio completo e adeguato. Mentre tutti i ruoli dei precedenti attori di 007 sembravano terminare bruscamente o spegnersi, Craig ha fatto in modo di uscire di scena con un botto enfatico.

No Time To Die vede Bond affrontare uno dei suoi viaggi più insolitamente emotivi, affrontando un cattivo del suo passato e uno del passato del suo nuovo amore, Madeleine Swann. Tuttavia, la storia è ancora ricca di tutte le sparatorie, gli inseguimenti e i complotti apocalittici tipici di James Bond che i fan della serie

House Of Gucci (2021)

immagine

Oltre 20 anni dopo il successo de Il Gladiatore, Ridley Scott ha regalato al pubblico un’istantanea molto diversa della storia italiana con questo dramma criminale biografico su un capitolo sensazionale della storia dell’iconico marchio di moda.

Con interpretazioni di spicco da parte di Lady Gaga e Jared Leto, House of Gucci si colloca su un versante molto diverso della variegata filmografia di Scott rispetto al Gladiatore, ma non per questo meno divertente.

Jiro Dreams Of Sushi (2011)

immagine

I migliori documentari sono quelli che portano il pubblico all’interno di un argomento di cui pochi sanno nulla e questo avvolgente doc su un maestro del sushi rende il suo argomento appetitoso, una festa per gli occhi.

Oltre al suo protagonista, Jiro Dreams of Sushi esplora l’idea del cibo come arte, addentrandosi nei dettagli della preparazione tradizionalmente meticolosa di questo piatto famoso in tutto il mondo e del suo significato culturale.

Correlato: I 15 migliori film di fantascienza con viaggio nel tempo

Speed (1994)

immagine

Uno dei film più nostalgici degli anni ’90, Speed, è un thriller d’azione che può sembrare tutto incentrato sulla sua trama (un autobus di pendolari di Los Angeles viene fatto esplodere se va più lento di 50 miglia orarie), ma è stata la chimica tra i protagonisti Keanu Reeves e Sandra Bullock a renderlo un successo.

Dennis Hopper è un cattivo da hall of fame nel ruolo del maniaco bombarolo. Anche se non può competere con Alan Rickman nel ruolo di Hans Gruber e il regista Jan de Bont non può superare il suo lavoro di direttore della fotografia in Die Hard, questo film è un’esperienza di blockbuster sempreverde.

Il Gladiatore (2000)

immagine

Russell Crowe ha dato vita a un’interpretazione da Oscar che ha segnato la sua carriera nel ruolo di un ex generale vendicativo che scala i ranghi delle battaglie gladiatorie dell’antica Roma in questa emozionante epopea del regista Ridley Scott.

Dall’emozionante colonna sonora di Hans Zimmer alle sequenze di combattimento, il Gladiatore è la definizione di un classico moderno e un punto di riferimento culturale dell’inizio del nuovo millennio.

Raging Bull (1980)

immagine

All’estremo opposto della carriera di Scorsese, con il lavoro premiato con l’Oscar della montatrice Thelma Schoonmaker che ha iniziato a creare lo stile per cui la coppia sarebbe diventata così nota, Raging Bull rappresenta un altro lato degli studi sui personaggi di Scorsese. Invece di un narratore connivente come Jordan Belfort o Henry Hill di Quei bravi ragazzi, il soggetto di Raging Bull, il pugile Jake LaMotta, è un uomo semplice, incline a esprimersi soprattutto attraverso sfoghi violenti.

Robert De Niro ha vinto il premio come miglior attore alla 53a edizione degli Academy Awards per la sua interpretazione di LaMotta, mentre Joe Pesci e Cathy Moriarty sono stati nominati insieme a lui per le loro interpretazioni di supporto, rispettivamente del fratello e della moglie di LaMotta. In termini di genialità visiva e intensità drammatica, Raging Bull è ancora in una classe a sé stante.

The Wolf Of Wall Street (2013)

immagine

Nello stile pungente di Quei bravi ragazzi e Casinò, il regista Martin Scorsese e la sua storica montatrice Thelma Schoonmaker hanno realizzato con The Wolf of Wall Steet una vertiginosa epopea di tre ore di dissolutezza ed eccessi.

Leonardo DiCaprio e Margot Robbie sono eccezionali nei ruoli principali dell’agente di borsa senza scrupoli Jordan Belfort e della sua seconda moglie/ complice, Naomi Lapaglia. Il film è una commedia rabbiosa che passa quasi inosservata, ma non senza lasciare un’impressione duratura grazie alla sua rappresentazione di una cultura autodistruttiva dell’avidità.

Fences (2016)

immagine

August Wilson ha adattato la sua omonima opera teatrale per il grande schermo con Denzel Washington al comando sia davanti che dietro la macchina da presa, generando risultati prevedibilmente potenti.

Sebbene Washington sia una forza della natura nel ruolo principale di un marito e padre carismatico ma distante, permette agli attori secondari come Viola Davis e Jovan Adepo, che interpretano la moglie e il figlio del suo personaggio, di far volare questo pesante dramma familiare.

Correlato: Warner Bros – I film DC seguirenno un piano decennale

Black Swan (2010)

immagine

Natalie Portman ha vinto un Oscar per la sua interpretazione di una ballerina di danza classica tormentata che perde il controllo sulla realtà in questo ipnotico thriller psicologico del regista Darren Aronofsky.

Oltre che per le sue eccellenti interpretazioni, Black Swan è un’esperienza soddisfacente per i fan sia della danza che dell’horror, in quanto il personaggio della Portman scivola sempre di più nel suo doppio ruolo di innocente Cigno Bianco e diabolico Cigno Nero in una prestigiosa produzione del Swan Lake.

Top Gun (1986)

immagine

Se il recente successo al botteghino di Top Gun: Maverick ha dimostrato che il pubblico sente ancora il bisogno di velocità e l’originale dramma d’azione sui piloti di caccia che ha dato il via a tutto, brilla ancora oggi.

Dalla colonna sonora alle riprese aeree, Top Gun è stata un’esperienza cinematografica iconica che ha mantenuto molta della sua energia nel corso dei decenni ed è piena di alcune delle citazioni più memorabili di tutti i film degli anni ’80.

Fonte

I 10 migliori film fantasy del 2022, secondo Ranker

I migliori film fantasy del secondo Ranker

Ecco a voi una nuova lista dei 10 migliori film fantasy di questo 2022, aggiornata ad agosto secondo Ranker

Con un anno ricco di nuove tendenze, soprattutto di storie del multiverso, il grande schermo è pieno di terre fantastiche in cui fuggire. I fan hanno deciso quali sono stati i migliori del 2022, finora, con questa classifica.

Nota: le classifiche sono votate dai fan, sono in diretta e continuano ad accumulare voti, quindi alcune classifiche potrebbero essere cambiate dopo questa pubblicazione.

10. The King’s Daughter

immagine

Stelle come Pierce Brosnan, Kaya Scodelario e Julie Andrews vi portano in un nuovo mare pieno di magia con The King’s Daughter. Quando il re Luigi XIV desidera l’immortalità, riesce a trovare una sirena per prolungare la sua vita. Ma i suoi piani di prosciugare la forza vitale della sirena vengono interrotti quando la sua figlia illegittima scopre quello che sta facendo.

Questo film può essere stato girato otto anni fa, in attesa della sua tanto attesa uscita, ma ha dimostrato di reggere bene. Con la sua trama stravagante e fantastica piena di magia, è un film adatto alle famiglie. Classificato come PG, questo film di fantasia è adatto a una serata piacevole da guardare in compagnia. Una storia toccante, con lo splendido scenario di Versailles, è un film adatto a tutti.

Correlato: I 15 migliori film di fantascienza con viaggio nel tempo

9. Memoria

immagine

Tecnicamente uscito alla fine del 2021, Memoria è il primo film in lingua inglese dello scrittore e regista Apichatpong Weerasethakul. Memoria segue una donna scozzese che si aggira ed esplora la giungla colombiana. Ma quando sente uno strano e forte botto durante la notte, inizia a sperimentare una strana e inspiegabile sindrome sensoriale.

Apichatpong è sempre lodato per il suo lavoro cinematografico e mozzafiato, e questo film non fa eccezione. Con la sua fotografia ammaliante e le sue idee fantasiose, chiede al pubblico di riflettere più a fondo sulla vita e sulla morte. È un film per cinefili che amano le sfide.

8. Firestarter

immagine

Il cast di Firestarter comprende grandi nomi come Zac Efron e Sydney Lemmon in questo nuovo adattamento dei romanzi di Stephen King. Firestarter è basato su due genitori, Andy e Vickey, che sono in fuga con la figlia Charlie perché quest’ultima possiede i poteri di appiccare e controllare il fuoco. Con pericolosi agenti federali alle calcagna, le cose iniziano a complicarsi per Charlie quando si tratta di controllare i suoi poteri.

Questo secondo tentativo del romanzo di Stephen King ha avuto recensioni contrastanti. Ma con una nuova rivisitazione moderna del libro e del film originale, offre una colonna sonora epica, una fotografia accattivante e sequenze di inseguimento piene di tensione per tenere il pubblico impegnato. Forse non piacerà a tutti, ma presenta concetti interessanti in un remake contemporaneo.

7. Turning Red

immagine

Turning Red è il nuovo film della Pixar Disney. La tredicenne Mei è combattuta tra il seguire i desideri della madre ed essere la figlia obbediente che è sempre stata o scegliere di fare ciò che ha sempre voluto fare. Ma come se non bastasse… quando si emoziona troppo, si trasforma in un gigantesco panda rosso.

Turning Red è stata elogiata per i suoi momenti di relatività nella narrazione, sia per quanto riguarda le ragazze adolescenti che la cultura asiatica. I fan hanno apprezzato i momenti più sentiti che seguono il rapporto tra Mei e sua madre, che hanno toccato da vicino molte persone. Le metafore di questo film possono essere semplicistiche, ma sono memorabili e accattivanti per il pubblico.

Correlato: Warner Bros – I film DC seguirenno un piano decennale

6. DC Showcase: Constantine: The House Of Mystery

immagine

John Constantine si è risvegliato, confuso e stordito, nell’inquietante Casa del Mistero. Non sapendo come sia arrivato li, ricorre all’aiuto dei suoi amici per evadere. Purtroppo, però, i suoi amici continuano a trasformarsi in demoni assetati di sangue che lo macellano arto per arto, ancora e ancora.

I fan apprezzano questo film visivamente creativo e interessante. La DC ha decisamente scelto la strada della sperimentazione con i suoi personaggi, ma questo ha dato i suoi frutti per una visione divertente. È un ottimo epilogo per altri film che verranno realizzati, lasciando ai fan la speranza per il nuovo Universo cinematografico animato della DC.

5. Fistful Of Vengeance

immagine

Fistful Of Vengeance è il sequel di Wu Assassins di Netflix, dopo il finale della prima stagione. Si svolge a Bangkok quando il protagonista e potente assassino, Kai, si mette sulle tracce di un killer. Ma i suoi piani di vendetta prendono una svolta quando deve combattere un’antica minaccia per salvare il mondo.

Si tratta di un nuovo film di arti marziali ambientato nel mondo della fantasia, perfetto per mostrare scene di combattimento ed effetti speciali incredibilmente coreografati. Il film tiene il pubblico al corrente di tutto, quindi è un’ottima visione sia che il pubblico abbia visto Wu Assassins sia che non l’abbia visto. Con un’attenzione particolare ai combattimenti e alle relazioni, Bangkok è un’ambientazione bellissima che rende il film ancora più fantastico.

4. Animali fantastici: I segreti di Silente

immagine

Il nuovo capitolo del mondo dei maghi di J. K. Rowling riporta i fan nel suo mondo magico. Questa volta, il professor Albus Silente arruola Newt Scamander per guidare una potente squadra di streghe e maghi contro il pericoloso Grindelwald. Nel tentativo di impedirgli di prendere il controllo del mondo dei maghi, incontrano molte nuove bestie e creature lungo il cammino.

I fan del franchise di Harry Potter e di Animali Fantastici si troveranno di fronte a una bella sorpresa. Sebbene tutti sappiano chi vincerà tra Silente e Grindelwald, il film non smette di sorprendere i fan introducendo personaggi inaspettati e creature impressionanti. Il film riporta il cuore del mondo dei maghi con la sua fantastica magia, gli effetti speciali e, naturalmente, il famoso castello di Hogwarts.

Correlato: I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

3. The Princess

immagine

The Princess è una nuova emozionante avventura con Joey King come potente protagonista femminile. Quando una principessa viene rinchiusa in una torre per essersi rifiutata di sposare il suo promesso sposo, uno spietato sociopatico, lotta per la sicurezza e la libertà della sua famiglia e farà di tutto per proteggere il trono.

Il nuovo film di Hulu è una storia incentrata su una ragazza boss. Per i fan del reale e della storia, questo film dà una svolta ai classici film sulle principesse, offrendo una versione più sanguinosa e ricca di azione. Le scene di combattimento piene d’azione mostrano un lato diverso di Joey, che ha dato prova di una performance eccezionale nelle sue coreografie di combattimento, da tenere d’occhio per gli amanti del brivido.

2. Doctor Strange nel multiverso della follia

immagine

Il regista Sam Raimi, che ha portato al pubblico la trilogia di Spider-Man, ora porta i fan di Doctor Strange nel Multiverso della Marvel. Doctor Strange, insieme ad amici vecchi e nuovi, attraversa le pericolose realtà alternative per trovare il suo misterioso nemico.

Questa esperienza sconvolgente è valsa la pena di essere attesa. Con effetti speciali nuovi e creativi, la posta in gioco è più alta per l’universo e i fan lo adorano. Il Multiverso della Follia lavora duramente per preparare il prossimo film di Doctor Strange, lasciando sempre i fan con la voglia di saperne di più.

1. Everything Everywhere All At Once

immagine

Il nuovo film di A24 ha come protagonista Michelle Yeoh, che si ritrova ad essere l’unica salvatrice del multiverso. Insieme a un eccellente cast di supporto, l’attrice coinvolge il pubblico in un’avvincente storia di realtà alternative.

Per questo film molto apprezzato è meglio andare alla cieca; sapere troppo sminuirebbe la meraviglia e la narrazione fantastica. Con una montagna russa di emozioni e una fusione di generi, questo film si guadagna sicuramente il suo nome. È il miglior film sulle tasse che i fan vedranno mai.

Fonte

I 10 racconti più terrificanti e ansiogeni di Junji Ito

I racconti piu terrificanti di Junji Ito

Ecco a voi la lista dei 10 racconti horror più terrificanti e ansiogeni provenienti delle svariate raccolte di Junji Ito

Non c’è narratore sulla Terra come Junji Ito. Fin dal suo debutto professionale nei manga nel 1987, ha terrorizzato i lettori con le sue storie macabre e le sue creazioni iconiche da brivido. Il mangaka dal talento geniale è diventato a buon diritto uno dei più noti narratori horror della sua generazione, e per una buona ragione.

I suoi fumetti, splendidamente illustrati, nascondono segreti profondi e devastanti. Ogni storia che Ito intreccia infastidisce e terrorizza nel modo più unico e terribile. Non è stato facile restringere la sua enorme opera a soli 13 dei suoi fumetti più agghiaccianti. Dalle inquietanti storie di fantasmi, agli horror gotici che fanno battere il cuore, fino alle favole moderne grottescamente bizzarre, ecco le 13 storie più terrificanti di uno dei maestri del manga horror, Junji Ito. (Scriverò i titoli in inglese cosi da essere più reperibili online)

Netflix – Le prime immagini dell’anime horror di Junji Ito

10. The Beautiful Boy at the Crossroads

immagine

Ito scrive spesso di amore e di come esso possa maledirci. La prima – e ultima – storia della sua raccolta Lovesickness ne è un ottimo esempio. Incontriamo Ryusuke su un treno. L’adolescente sta per tornare nella sua città natale dopo anni di lontananza, ma la semplice idea di farlo lo tormenta.

La devastante ragione di ciò sarà presto rivelata, ma nel frattempo il suo arrivo coincide con una tendenza di giovani donne alla ricerca di “fortune agli incroci”. Ben presto i corpi delle studentesse che chiedono la fortuna agli sconosciuti cominciano a essere brutalmente assassinati; ma di chi è la colpa? Come si collega al passo di Ryusuke? Questo mistero meravigliosamente freddo è uno dei racconti più memorabili di Ito e introduce una delle sue creazioni più spaventose.

9. Village of the Siren

immagine

Passando all’horror popolare, Ito crea un altro cupo ritorno a casa in Village of the Siren. In seguito a una strana telefonata dei genitori e a un’apparizione inquietante alla finestra, Kyochi decide che è giunto il momento di riunire la famiglia. Al suo ritorno, però, scopre che il villaggio, un tempo vivace anche se rurale, si è trasformato in una città fantasma.

La vita ora ruota attorno a una strana fabbrica di origine sconosciuta, e ancora più strano sono i suoni di sirene che si propagano da essa ogni notte. Se amate le storie di strani rituali, culti insoliti e occulto, questo è il tipo di storia che vi piacerà. Se vi piace l’horror che infrange i tabù, allora sarete sicuramente soddisfatti, poiché il numero di morti è enorme e presenta un gruppo di vittime raramente visto.

Correlato: Hunter x Hunter – l’aggiornamento del mangaka

8. Used Record

immagine

Inquietante e d’atmosfera, Used Record racconta la storia di uno strano disco che ipnotizza e attira l’ascoltatore. Quando Ogawa acquista il vinile, ne diventa subito ossessionata, così come la sua amica Nakayama quando lo ascolta. Ben presto, l’unica cosa che i due riescono a fare è ascoltare la canzone senza mai fermarsi. Ma c’è solo una copia, il che significa che le ragazze si trovano su una alquanto strada tragica.

L’aspetto che rende questa storia così terrificante è il fatto che tutti noi abbiamo avuto una canzone che non riusciamo a smettere di ascoltare. Ito la porta semplicemente a un livello superiore, sovrannaturalmente da incubo. E per questo motivo, questa storia meravigliosamente disegnata finisce per essere coinvolgente quanto la canzone che ne è al centro.

7. I Don’t Want to be a Ghost

Immagine

Quando Shigeru raccoglie gentilmente una bella donna vagabonda dal ciglio di una strada, la sua vita cambia. Giorni dopo, i due iniziano una relazione segreta, nonostante Shigeru sia sposato e aspetti un bambino. Accecato dalla bellezza della sua nuova conoscenza, è disposto a ignorare la frequenza con cui la sua amante appare coperta di sangue e il fatto che lei affermi di “amare i suoi fantasmi”. I suoi veri desideri sono più oscuri di quanto si possa prevedere e Shigeru, naturalmente, se ne accorge solo troppo tardi.

6. The Mystery of the Haunted House

immagine

L’arrivo di una casa infestata mette a soqquadro una città soprattutto quando la derisione si trasforma in terrore ogni qualvolta un nuovo visitatore varca le sue porte. Due ragazzi rimangono invischiati nei giochi perversi del proprietario dopo aver tentato di intrufolarsi gratuitamente. Esplorando le sale macabre, scoprono una vera casa degli orrori, piena di vittime che affermano di essere la famiglia del proprietario. Il mistero della casa stregata è una corsa sfrenata che delizierà gli appassionati della cultura delle case stregate.

Correlato: TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

5. The Strange Hikizuri Siblings

immagine

Una delle più divertenti tra le creazioni di Ito; questa storia di vita dall’umorismo cupo segue una serie di fratelli squilibrati che provano grande piacere nel tormentarsi e terrorizzarsi a vicenda. Nei due racconti raccolti in Lovesickness, incontriamo alcune delle persone sfortunate che incontrano sulla loro strada, tra cui un vecchio compagno di scuola e un fotografo. Anche se i loro piani possono avere conseguenze mortali, i fratelli Hikizuri sono generalmente piuttosto sfortunati, anche se non vorreste essere invitati alla loro tavola per cena, ve lo assicuro.

4. Uzumaki

Immagine

Probabilmente la più famosa delle tante opere di Ito, Uzumaki è stato considerato un classico per un motivo. Intrecciando una maledizione soprannaturale con una storia di fantasmi, incentrato su una piccola città, Kurouzu-cho, infestata non da spiriti ma da spirali, questo racconto è sorprendentemente spaventoso. Inoltre, il caratteristico tratto di Ito fa un lavoro epico nel rendere le forme, di solito senza pretese, in qualcosa di assolutamente terrificante.

Uzumaki presenta molti dei temi preferiti da Ito, come l’ossessione, la paranoia e il banale che diventa assolutamente bizzarro. L’impatto di Uzumaki non può essere sopravvalutato. Non solo è il suo racconto più conosciuto, ma sono stati realizzati due videogiochi, un film live action e un anime in fase di produzione, tutti adattati dalla storia a spirale dell’orrore di Ito.

3. Marionette Mansion

immagine

Le marionette hanno sempre avuto un posto particolarmente inquietante nell’horror e Ito lo usa a suo vantaggio in questa storia spettrale di una strana famiglia ossessionata dalle marionette. Tutto ha inizio quando una giovane ragazza di nome Kinuko fa amicizia con il figlio di una famiglia di burattinai. Diventata amica di uno dei due figli, Haruhiko, visita la casa diventando subito diffidente nei confronti di una grande marionetta di nome Jean-Pierre.

Anni dopo Haruhiko e Kinuko riallacciano i rapporti e si sposano. Ma quando vengono richiamati nella casa di famiglia del primo, fanno una terribile scoperta. Questa è una delle storie più classiche di Ito, ma è in grado di scioccare e sorprendere a ogni angolo.

Correlato: BERSERK – il manga andrà avanti senza Miura

2. The Hanging Balloons

immagine

Cosa rende I palloncini sospesi la storia più spaventosa di Ito? Beh, è una delle sue storie più bizzarre – ed è qui che il mangaka eccelle – e riesce anche a dare una sensazione di claustrofobia e ineluttabilità nel modo migliore. Dopo che l’inaspettato suicidio di una studentessa famosa ispira un’ondata di morti imitanti, la gente inizia a segnalare di aver visto imponenti palloncini nel cielo.

Ma non si tratta di palloncini normali. In realtà, i rapporti affermano che si tratta della testa gigante gonfiata della donna che è morta. Ben presto appaiono molti altri palloncini, che inseguono coloro di cui portano il volto. Al posto delle corde, sotto di loro oscillano dei cappi metallici. Qual è il loro scopo? Se raggiungono coloro a cui assomigliano, li catturano e li impiccano… Questo è un terrore notturno psichico che prende vita.

1. Greased

Immagine

Cresciuta sopra il ristorante di barbecue della sua famiglia vicino al Monte Fuji, Yui è stufa del grasso che si è lentamente ma inesorabilmente accumulato, ricoprendo la loro casa. Mentre lei si preoccupa dei suoi effetti, suo fratello Goro, violento e abusivo, abbraccia l’olio da cucina accumulato, bevendolo dalla bottiglia finché il suo viso non si ricopre di grandi e grottesche pustole.

L’ossessione di Goro per il grasso e le speranze di sua sorella di sopravvivere sono profondamente intrecciate in questo racconto, uno dei più stomachevoli di Ito, che minaccerà sia il vostro pranzo che il vostro ciclo di sonno. È davvero il tipo di storia che bisogna prepararsi mentalmente a leggere, quindi non prendetela alla leggera.

Fonte

Star Wars: Andor – 8 cose da ricordare per vedere la serie

Star Wars Andor cose da ricordare prima di vedere la serie

Ecco 8 cosa da ricordare assolutamente prima di vedere la nuova serie in uscita su Disney+, Star War: Andor

Cresce l’entusiasmo per il prossimo capitolo di Star Wars in arrivo sulle nostre TV attraverso Disney+, cioè Andor, che rompe gli schemi dei sei episodi Disney+ e ha il potenziale per essere un ingresso unico e persino incredibile della saga. Finora i fan hanno ricevuto un buon numero di informazioni sulla serie attraverso i trailer e la stampa, e ci sono molte cose che i fan dovrebbero tenere a mente in vista della première del 31 agosto.

Correlato: Star Wars: Andor – Nuovo trailer, ma uscita rimandata

Andor potrebbe non richiederà una lettura troppo approfondita, ma ricordare alcuni fatti e storie può mitigare le aspettative e aiutare l’esperienza di visione.

La struttura della serie

A differenza di altri show Disney+ di Star Wars, il cui futuro è spesso in sospeso o annunciato dopo l’uscita di una stagione, i fan sanno già tutto quello che avranno da Andor. Ricordare questo aspetto tempererà le aspettative e sarà una buona conoscenza per affrontare la prima stagione.

Entrambe le stagioni 1 e 2 avranno una durata di dodici episodi, il doppio di Obi-Wan Kenobi e degli show Marvel Disney+. La stagione 1 si svolgerà nell’arco di un anno, tra il 5BBY e il 4BBY, mentre la stagione 2 si svolgerà nell’arco di quattro anni, saltando un anno ogni tre episodi, formando quattro archi di stagione con registi diversi, che sfoceranno tutti in Rogue One. La stagione 1, pur non avendo una struttura a quattro archi, avrà diversi registi al timone per tre blocchi di episodi: Toby Haynes, Susana White, Benjamin Caron e di nuovo Toby Haynes.

Un’altra informazione interessante è che Tony Gilroy ha dichiarato a Vanity Fair che la serie ha un totale di 1500 pagine. Quindi, supponendo che ogni pagina valga in media 45 secondi di schermo, ogni episodio dovrebbe durare in media 45 minuti.

Correlato: Star Wars: Obi-Wan Kenobi [Recensione completa della serie]

Molte cose ambientate nello stesso periodo

La prima stagione di Andor si svolgerà nel 5 BBY, un periodo cruciale per la Galassia e molto importante per la canonicità grazie a Star Wars: Rebels, che prende anch’esso il via in questo periodo.

Guardare Rebels prima di Andor sarebbe ideale per tutti i fan, perché darebbe a tutti una buona visione dello stato della Ribellione e della Galassia nel suo complesso in quel periodo, in particolare tra i cittadini. Alla luce di questo e della storia di come gli Specter si sono uniti alla ribellione, sembra che i camei dei Rebels siano improbabili per la prima stagione, ma potrebbero essere integrati nella seconda. In 5BBY accade anche che Saw Guerrera abbandoni Jyn Erso su Tamsye Prime, un evento chiave che potrebbe permettere a Saw di essere un altro personaggio di Rogue One ad apparire nella serie senza Jyn al suo fianco.

Niente K-2SO… per adesso

Molti si aspettano che nella prima stagione di Andor l’MVP di Rogue One e l’adorato personaggio droide K-2SO appaia e svolga un ruolo chiave come amico e spalla di Cassian, ma al momento non sarà così.

Parlando con Collider, Alan Tudyk ha dichiarato che non sarà presente nella prima stagione, ma che verrà coinvolto nel caso in cui la serie dovesse proseguire oltre. Dato che nel frattempo è stata annunciata una seconda stagione, l’attore apparirà senza dubbio nella seconda stagione, forse insieme a tutta una serie di altri camei e personaggi già affermati. La prima stagione, tuttavia, sarà priva del suo spirito. Dato che la storia del loro incontro era già stata raccontata in un fumetto one-shot, sarà interessante vedere se verrà completamente abbandonata a favore della visione di questo show.

Correlato: Star Wars: Hunters – Il free-to-play rimandato

Il passato separatista di Cassian

In gioventù, Cassian non è mai stato ufficialmente un membro della Confederazione dei Sistemi Indipendenti, ma ha combattuto contro la Repubblica Galattica e ha protestato con la sua famiglia contro l’espansione militare.

Con i flashback sull’infanzia di Cassian e i clone troopers confermati, sarà affascinante vedere il punto di vista unico di Cassian sulle Guerre dei Cloni e sullo stato della Galassia. Entrambe le parti della guerra sono state manipolate per far posto all’Impero, e Cassian potrebbe dover fare i conti con questo nella serie.

La storia di Mon Mothma

Sembra che Mon Mothma sarà una co-protagonista della serie, con la sua storia che probabilmente si unirà a quella di Cassian lentamente negli episodi finali della stagione. Il suo arco narrativo promette di essere affascinante con tutti gli intrighi politici, e ricordare la sua storia complessiva potrebbe essere fondamentale.

Buona amica di Padmé Amidala e Bail Organa quando erano senatori della Repubblica, Mon Mothma ha piantato i semi di una ribellione prima ancora che l’Impero esistesse, come si vede in una scena eliminata de La vendetta dei Sith. Mothma è stata un mentore politico di Leia Organa e ha svolto il suo ruolo nel Senato Imperiale, lottando costantemente per la pace nella Galassia e lavorando contro l’Imperatore dall’interno.

Forse il momento più cruciale della sua vita da ricordare prima della serie è la sua presa di posizione contro l’Imperatore in Rebels, la sua diserzione ufficiale dal Senato Imperiale e la sua trasformazione in leader dei ribelli. Dato che in questa serie è chiaramente in pericolo e che “loro” la stanno osservando, questo momento potrebbe diventare ancora più importante dopo Andor.

Correlato: Star Wars – Confermata The Mandalorian S4 già in sviluppo

L’Impero e la sua brutalità con i civili

Gli anni che precedono il 5BBY sono un periodo cruciale per l’Impero: gli ufficiali di alto rango si contendono le posizioni di potere, la Morte Nera continua la sua costruzione segretissima e l’Impero si espande ulteriormente nei territori dell’Outer Rim (“i confini Esterni”), come Lothal.

La maggior parte della prima stagione sembra svolgersi in luoghi confermati come Coruscant con Mon Mothma e su Aldhani, che presumibilmente sta soffrendo per la pressione dell’Impero, cosa che molti fan sapranno accadere in tutti i territori dei confini esterni. L’Impero ha lottato per alcuni anni nel tentativo di espandersi, ma con la dottrina di Tarkin e la sua promozione a Gran Moff e Governatore dell’Outer Rim, hanno in seguito ottenuto i risultati sperati. Molti sistemi e molti civili innocenti finirono per risentire dell’impatto dell’organizzazione oppressiva che si impose con occupazioni, tassazioni, ecc. Qualunque cosa di terribile accada ad Andor sul pianeta di Cassian sta accadendo in qualche modo altrove nella Galassia.

La Ribellione non è ancora la Ribellione

Nella trilogia originale, la Ribellione si mostra come un gruppo abbastanza organizzato e competente di emarginati, ma ci è voluto molto lavoro per farli diventare un’organizzazione coesa come la conosciamo. All’epoca di Andor, non sono ancora arrivati a questo punto.

Nel periodo di Andor, ci sono cellule ribelli come gli Specter che lavorano contro l’Impero su vari mondi. Ci vorrà però un po’ di tempo prima che si riuniscano tutti insieme. Solo nel 2BBY la ribellione si riunì per formare l’Alleanza per Ripristinare la Repubblica, in gran parte grazie a Mon Mothma. All’epoca della stagione 1 di Andor – almeno per la maggior parte di essa – i fan possono aspettarsi cellule ribelli che potrebbero non sapere che ci sono altri che combattono la stessa battaglia sparsi per la Galassia, ma anche di vedere personaggi come Mon Mothma tentare di costruire qualcosa di più grande.

Correlato: STAR WARS: Visions – Confermata la S2

Cassian non è ancora un eroe e nemmeno un bravo ragazzo

Una delle cose più interessanti di Andor è il fatto che il protagonista principale non è necessariamente una brava persona che lavora per il benessere della Galassia. [Forse SPOILER] Lo diventa in Rogue One quando muore su Scarif, ma all’inizio di questa serie non lo è ancora; come ha detto Tony Gilroy a Vanity Fair, la serie racconterà questa storia.

I fan vedono la spietatezza di Cassian quando uccide Tivik in Rogue One, e questa serie promette di mostrare ancora di più questa sua oscurità. I fan non possono entrare nella serie aspettandosi di vedere immediatamente il soldato altruista disposto a morire per una causa molto più importante della sua. Quella è la fine del suo viaggio con la ribellione; Andor sembra dispiegare gli strati più complessi del personaggio all’inizio del viaggio.

Fonte

PlayStation Plus Essential – Leakati i titoli di agosto 2022

PlayStation Plus Essential Leakati i titoli di agosto

La lineup di PS Plus Essential di agosto 2022 è trapelata in anticipo per gentile concessione dell’utente billbil-kun di Dealabs.

Secondo loro, i giochi gratuiti di agosto includono Tony Hawk’s Pro Skater 1 + 2 (PS4, PS5), Yakuza: Like A Dragon (PS4, PS5) e Little Nightmares (PS4). Billbil-kun non si è mai sbagliato nemmeno una volta, quindi siamo quasi certi che questo leak sia accurato. Tuttavia, prendete tutto con le consuete pinze. Se è vero, agosto sarà un mese piuttosto buono per gli abbonati a PS Plus Essential.

Correlato: Sony – In arrivo il cloud gaming su PlayStation Plus?

Il livello Essential, che è il livello di base di PS Plus, di solito ha la sua lineup programmata per il primo martedì del mese. Ciò significa che la lineup di agosto sarà disponibile per il download il 2 agosto.

In uscita a gennaio 2020, Yakuza: Like A Dragon è l’ultimo titolo della serie uscito a livello mondiale. Il gioco presenta un nuovo protagonista e un sistema RPG a turni. Like A Dragon è stato apprezzato dalla critica e dagli utenti e non solo ha venduto bene, ma ha anche vinto numerosi premi.

Correlato: PlayStation Plus – Echoshift aggiunto ai livelli Extra/Premium

Tony Hawk’s Pro Skater 1 + 2 non ha bisogno di presentazioni. Si tratta di due dei giochi più amati della serie – Tony Hawk’s Pro Skater del 1999 e Tony Hawk’s Pro Skater 2 del 2000 – al prezzo di uno, ma non solo. I giochi sono stati completamente rimasterizzati, ricevendo una revisione visiva, miglioramenti al gameplay e molto altro ancora. Tony Hawk’s Pro Skater 1 + 2 è stato anche lodato dalla critica e dagli utenti e ha ottenuto numerosi riconoscimenti.

Infine, se siete alla ricerca di qualcosa di breve, dolce ma anche un po pauroso, Little Nightmares è un ottimo puzzle platform.

Fonte

The Last of Us Remake – Rilasciato video gameplay ufficiale

The Last of us remake rilasciato gameplay ufficiale

Sony ha appena rilasciato un video esteso del gameplay di The Last of Us Remake, per contrastare i recenti leaks avvenuti.

Gli sviluppatori di Naughty Dog sono intervenuti su Twitter per criticare le fughe di notizie su The Last of Us 1 Remake, sostenendo che sono scoraggianti e danneggiano gli sviluppatori. Negli ultimi due giorni sono trapelate la sequenza di apertura del gioco e una buona parte del gameplay, oltre a informazioni sulle modalità grafiche, sul layout del controller e sulle opzioni di accessibilità. I leaker hanno affermato che non c’erano miglioramenti al gameplay, spingendo Sony a rilasciare un video ufficiale esteso del gameplay del remake di The Last of Us Part 1 e a condividere informazioni su caratteristiche come la modalità “permadeath”.

Correlato: The Last of Us – annunciato nuovo titolo multiplayer

Secondo Naughty Dog e Sony, The Last of Us Part 1 è stato completamente rivisto con una meccanica di gioco rinnovata. “Dalla direzione artistica ai modelli dei personaggi, l’intero gioco è stato ricostruito da zero per sfruttare una nuova generazione di capacità grafiche, consentendo a questo gioco di raggiungere la fedeltà visiva a cui lo studio aspirava quando ha creato questa esperienza”, si legge in un post sul PlayStation Blog.

Correlato: The Last of Us – La serie ottiene una nuova finestra di lancio

Oltre alle modalità che offrono 4K nativi a 30 FPS e 4K dinamici a 60 FPS, The Last of Us Part 1 Remake utilizza l’aptica DualSense, effetti trigger e audio 3D. Inoltre, è presente una nuova modalità permadeath, una modalità speedrun, nuovissimi costumi sbloccabili per Joel ed Ellie e oltre 60 opzioni di accessibilità, che superano quelle di The Last of Us Part II.

Fonte

Prime Video Presents Italia – Ecco tutti gli annunci

Prime Video Presents Italia Tutte le novita

Ecco tutte le grandi novità annunciate all’evento di Prime Video Presents Italia 2022, tra cui 15 nuove produzioni tutte italiane

Oggi, al Prime Video Presents Italia 2022, tenutosi a Roma, Prime Video ha annunciato oltre 15 nuove produzioni e acquisizioni italiane, tra cui serie, show, film e documentari, offrendo varie anticipazioni sugli Original locali già annunciati.

Gli annunci di rinnovi di stagione e nuove produzioni Original prodotte in Italia includono LOL Xmas Special: Chi ride è fuori, Dinner Club Stagione 2, Prova Prova Sa Sa, Me Contro Te – La Famiglia Reale, una serie e un film con il comico amato dai fan Lillo Petrolo, un nuovo film con Diego Abatantuono, un documentario con l’artista musicale Mahmood, un documentario sulla leggenda del basket Kobe Bryant, un nuovo film con Maccio Capatonda e una serie di comedy special. Un ricco slate che segna l’intensificarsi dell’impegno di Prime Video e i crescenti investimenti in produzioni italiane di alta qualità, lavorando a stretto contatto con l’industria ed i creativi italiani.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

Senza titolo

“Oggi abbiamo presentato una serie di progetti eccezionali che sottolineano la forza del nostro impegno nei confronti del pubblico italiano, offrendo la più ampia e migliore selezione di contenuti che si possa trovare”, ha affermato Marco Azzani, Country Director, Prime Video Italia. “Questi entusiasmanti annunci su Original e Exclusive evidenziano il nostro impegno crescente e continuo verso l’industria audiovisiva italiana, nonché il nostro obiettivo di diventare l’hub di intrattenimento di riferimento per i nostri spettatori in Italia, offrendo un’ampia gamma di contenuti che non solo raggiunga tutti i nostri clienti e incontri le loro passioni, ma che possa attrarre anche nuovi stakeholder, che vedono nel nostro servizio di streaming un’opportunità di crescita”.

Correlato: Amazon sta sviluppando una serie live action di God of War

“Siamo davvero entusiasti dei nostri Originals in Italia”, ha affermato Georgia Brown, Head of European Originals, Amazon Studios. “Il nostro team italiano, guidato da Nicole Morganti, lavora costantemente per offrire agli spettatori gli show e i film che amano e, grazie alla collaborazione con alcune delle più innovative case di produzione locali e con i migliori talenti creativi siamo certi di poterlo fare. Non vediamo l’ora che il nostro pubblico scopra tutte le novità in arrivo e siamo entusiasti di lavorare con alcuni dei talenti emergenti più promettenti dentro e fuori dallo schermo”.

Correlato: Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli del Potere – Secondo Nuovo Trailer

L’evento ha visto la partecipazione di artisti e talenti italiani di primo piano, tra cui Fedez, Lillo, Frank Matano, Maccio Capatonda, Maria Di Biase, Aurora Leone, Kim Rossi Stuart, Anna Foglietta, Gianmarco Tognazzi, Carlotta Antonelli, Leonardo Lodi, Luigi Lo Cascio, i Me Contro Te Sofia Scalia e Luigi Calagna, Fabio Balsamo, Ciro Priello, Salvatore Esposito, Gianluca Leuzzi, Gianluca Tavarelli, Ezequiel Iván Lavezzi e Alessandro Nesta.

Senza titolo

Nel corso dell’evento, Nicole Morganti, head of Italian Originals, Amazon Studios, ha annunciato una serie di novità sulle produzioni Original locali tra cui:

  • LOL Xmas Special: Chi ride è fuori, lo speciale natalizio di LOL: Chi ride è fuori che chiama a raccolta, per una puntata unica, sette tra i protagonisti più amati delle prime due edizioni, che rivivranno l’esperienza del comedy-show in un’atmosfera tutta natalizia. Fedez torna nel suo ruolo di co-host e giudice, osservando dalla control-room i concorrenti Mara Maionchi, Frank Matano, Maria Di Biase, Angelo Pintus, Michela Giraud, Mago Forest e Lillo Petrolo nel teatro addobbato a festa. Per l’edizione natalizia valgono quindi le stesse regole di LOL: Chi ride è fuori, ma l’esperimento durerà 4 ore: il primo comico che riderà riceverà prima il cartellino giallo dell’ammonizione e poi quello rosso dell’espulsione dal gioco. Ad aggiudicarsi il montepremi finale di 100.000 euro, da devolvere a un ente benefico a scelta del vincitore, chi riuscirà a non ridere fino alla fine. LOL Xmas Special: Chi ride è fuori sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in più di 240 Paesi e territori nel mondo a Natale 2022
  • Il cooking travelogue Dinner Club torna per la seconda stagione con lo Chef stellato Carlo Cracco in viaggio per l’Italia assieme a quattro compagni speciali, gli attori Antonio Albanese, Paola Cortellesi, Marco Giallini e Luca Zingaretti, alla scoperta delle ricette e dei tesori più nascosti del nostro Paese. Mete di questo nuovo viaggio sono la Sila in Calabria, la Romagna, il Sud Tirolo e la Sicilia. Una volta rientrati al Dinner Club si uniranno a cena con le 2 socie onorarie Sabrina Ferilli e Luciana Littizzetto regalandoci 6 puntate piene di rivelazioni, buona cucina e tante risate. La seconda stagione di Dinner Club sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2023.
  • Me Contro Te – La Famiglia Reale con Luigi Calagna e Sofia Scalia pronti per una nuova avventura: vivere un breve periodo in un palazzo reale con una famiglia nobile per apprenderne le abitudini, la cultura e le tradizioni. Alla fine, i ragazzi scoprono il vero motivo della loro permanenza nella reggia: la regina li ha voluti lì per far conoscere ai nipoti la semplicità e la genuinità della vita di due persone normali. Me Contro Te, la serie sarà disponibile in esclusiva su Prime Video dal 30 settembre 2022.
  • Sono Lillo, una nuova serie con protagonista Lillo Petrolo alle prese con le conseguenze del suo successo. Lillo, infatti, da quando ha creato il personaggio di Posaman ha ottenuto una fama immediata e ora tutti lo vogliono. Non potrebbe andare meglio, ma si sa, non è tutto oro quello che luccica. Sua moglie Marzia, dopo lunghi anni di matrimonio, decide di lasciarlo. Il motivo? Proprio Posaman! O meglio, il fatto che Lillo si sia talmente immedesimato nel personaggio da non prendersi mai sul serio. Deciso a riconquistare Marzia, Lillo si imbarcherà in un’avventura piena di situazioni grottesche e surreali nella quale troverà la cosa più importante di tutte: se stesso. Assieme a Lillo, nel cast troviamo anche Pietro Sermonti, Paolo Calabresi, Corrado e Caterina Guzzanti, Cristiano Caccamo, e Maccio Capatonda. Sono Lillo sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2023.
  • Prova Prova Sa Sa, un comedy show incentrato sull’improvvisazione e sull’intrattenimento tutto da ridere con Frank Matano alla conduzione ed un cast fisso formato da 4 comici eccezionali: Maccio Capatonda, Maria Di Biase, Edoardo Ferrario e Aurora Leone. In ogni puntata i quattro comici devono esibirsi in una serie di sketch e challenge improvvisate talvolta decise dal conduttore, altre volte basate sui suggerimenti del pubblico in studio. In ogni episodio, inoltre, c’è un guest che irrompe nel programma e si mette in gioco improvvisando insieme al cast. Tra gli ospiti: Francesco Mandelli, Corrado Nuzzo, Valeria Angione, e il duo comico I Soldi Spicci. Lo show sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2022.
  • Mahmood – Ja ti la Crediasa Crasa, il documentario che segue il cantautore lungo tutto il suo tour europeo, racconta la storia di uno degli artisti italiani più amati. Un viaggio interiore che ha la musica come colonna portante e dove l’amore e l’assenza trovano il loro modo di coesistere. Mahmood – Ja ti la Crediasa Crasa sarà disponibile prossimamente in esclusiva su Prime Video.
  • Improvvisamente Natale, un family comedy con Diego Abatantuono. Il film racconta la storia di Chiara, 8 anni, che ogni anno non vede l’ora sia Natale per rivedere l’adorato nonno Lorenzo (Diego Abatantuono), proprietario del delizioso albergo d’alta montagna che ospita i festeggiamenti della famiglia. Quest’anno, però, i genitori di Chiara, Alberta e Giacomo, hanno deciso di mettersi in macchina sotto il sole bollente della settimana di Ferragosto, per una visita fuori stagione a Lorenzo, perché hanno bisogno di lui per dare a Chiara l’amara notizia: si stanno separando. Forse, se glielo dicesse lui, la piccola soffrirebbe meno…Lorenzo, già in crisi perché rischia di dover vendere il suo amato hotel, accetta l’ingrato incarico di dare la notizia alla nipotina, ma prima vuole regalarle l’ultimo Natale felice… a Ferragosto! Il film, sarà disponibile in esclusiva su Prime Video a Natale 2022.
  • Mai dire Kung Fu – Grosso guaio all’Esquilino, un film con Lillo Petrolo, ambientato a Roma e incentrato su Davide, un timido ragazzo di 12 anni costretto ad affrontare il malvagio bullo del quartiere mentre cerca di non fare brutta figura con Yasmin, la ragazza che gli piace. Per farlo una volta per tutte, decide di rivolgersi a un bizzarro maestro di Kung Fu, Martino, ex star di B-Movie ora in declino e al verde. Tra improbabili allenamenti, rocambolesche fughe e qualche botta, Martino e Davide cresceranno insieme e impareranno ad affrontare le proprie paure. Il film sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2023.
  • Comedy Specials: su Prime Video saranno disponibili in esclusiva una serie di spettacoli con protagonisti alcuni dei comici italiani più conosciuti e amati. Il primo Comedy Special avrà come protagonista Alessandro Siani e sarà disponibile dal 26 luglio, seguito questo autunno dal duo comico Lillo e Greg, e poi Angelo Pintus, Enrico Brignano, Francesco Cicchella, e Maurizio Lastrico.
  • Kobe – Una storia italiana, il documentario su Kobe Bryant, uno dei più grandi giocatori di basket della storia, cresciuto nei campetti di pallacanestro della provincia italiana tra pastasciutta, vita di paese e tifo per il calcio. Kobe – Una storia italiana è una favola unica raccontata da chi gli ha vissuto accanto in quegli anni incredibili: la storia del giovane Black Mamba, l’adolescente che conquistò l’Italia del basket e che rimase stregato dal nostro Paese. Il documentario uscirà in esclusiva su Prime Video in Italia nel 2022.
  • Ipersonnia, thriller ambientato in un futuro prossimo dove le vecchie carceri sono solo un ricordo. Ora i detenuti scontano la pena in uno stato di sonno profondo. L’ipersonno è un sistema efficiente, economico e affidabile. Almeno fino al giorno in cui David Damiani (Stefano Accorsi), psicologo incaricato di monitorare lo stato psichico dei carcerati, si trova di fronte a un detenuto di cui sono andati persi tutti i dati. Un imprevisto inedito, che innescherà una catena di eventi imprevedibili e costringerà lo stesso David a confrontarsi con i fantasmi del proprio passato. Nel cast Caterina Shulha, Astrid Meloni, Andrea Germani, Paolo Pierobon, Sandra Ceccarelli. Prodotto da Ines Vasiljevic, Andrea Paris, Matteo Rovere e Stefano Sardo, il film sarà disponibile su Prime Video nel 2022.
  • Il nuovo film con e di Maccio Capatonda, prodotto da Lotus Production, una società Leone Film Group, in associazione con Medusa, sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2023.

Fonte

Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli del Potere – Secondo Nuovo Trailer

Il Signore Degli Anelli Gli Anelli del Potere Secondo Nuovo Trailer

Svelato oggi il secondo teaser trailer dell’attesissima serie degli Amazon Studios Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere.

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è l’epico e ambizioso racconto della mitica Seconda Era della Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien e sarà disponibile su Prime Video in tutto il mondo dal 2 settembre 2022.

Correlato: Serie Amazon SIGNORE DEGLI ANELLI – Cast confermato e chi NON ci sarà

Il nuovo teaser trailer va ancora più a fondo in questo adattamento, offrendo ai fan un primo sguardo su alcuni dei leggendari personaggi di Tolkien del regno di Númenor. I personaggi svelati sono Isildur (Maxim Baldry), Elendil (Lloyd Owen), Pharazôn (Trystan Gravelle) e Queen Regent Míriel (Cynthia Addai-Robinson). Si aggiungono a questi Kemen (Leon Wadham) ed Eärien (Ema Horvath), gli altri númenóreani annunciati recentemente.

Correlato: LOTR – Primo sguardo agli Orchi de “Gli Anelli del Potere”

Il teaser trailer mostra inoltre alcuni dei regni che gli spettatori avranno modo di scoprire nel corso degli otto episodi, tra cui i Regni Elfici di Lindon ed Eregion, il Regno dei Nani di Khazad-dûm, le Southlands, i Northernmost Wastes, i Sundering Seas e il regno di Númenor.

Correlato: Primo Trailer – Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

Nel teaser compaiono inoltre altri importanti componenti del cast: Galadriel (Morfydd Clark), Elrond (Robert Aramayo), High King Gil-galad (Benjamin Walker), gli Harfoot Marigold Brandyfoot (Sara Zwangobani), Elanor ‘Nori’ Brandyfoot (Markella Kavenagh), Poppy Proudfellow (Megan Richards) e Sadoc Burrows (Sir Lenny Henry), The Stranger (Daniel Weyman), i nani King Durin III (Peter Mullan) e Prince Durin IV (Owain Arthur), Halbrand (Charlie Vickers) e Arondir (Ismael Cruz Córdova).

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

La serie in più stagioni sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in varie lingue in più di 240 Paesi e territori nel mondo da venerdì 2 settembre, con nuovi episodi disponibili ogni settimana.

Fonte

God of War Ragnarok – Data di uscita rivelata!

God of war ragnarok rivelata data di sucita

Sony ha finalmente comunicato la data di uscita dell’attesissimo God of War Ragnarok insieme a un nuovo trailer in CGI.

Finalmente sappiamo quando uscirà God of War Ragnarok: Sony ha confermato oggi che la data di uscita di Ragnarok per PS4 e PS5 è il 9 novembre 2022, tenendo fede alle ripetute rassicurazioni sulla disponibilità del gioco per quest’anno. La tanto attesa data di uscita è stata annunciata nel corso di un nuovo breve trailer in computer grafica, che potete vedere qui sotto. Il trailer mostra Kratos e Atreus alle prese con vari nemici e che parlano di non essere soli, prima di scontrarsi con quello che sembra essere Fenrir.

Insieme alla notizia, Sony ha anche rivelato che i preordini di God of War Ragnarok partiranno il 15 luglio (a partire dalle 7 AM PT / 10 AM ET per chi si trova negli Stati Uniti) e ha mostrato alcune delle edizioni speciali che saranno disponibili. Preordinando una qualsiasi edizione si otterrà un set di oggetti a tema neve da far indossare a Kratos e Atreus.

Correlato: Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus

Per quanto riguarda le diverse edizioni del gioco, saranno disponibili quattro versioni di Ragnarok: standard, Digital Deluxe, Collector’s e Jotnar. Queste ultime tre includono tutte l’accesso alle versioni PS4 e PS5 del gioco; se si acquista l’edizione standard per PS4, sarà possibile effettuare un upgrade di 10 dollari per ottenere la versione PS5. I prezzi di queste edizioni non sono ancora stati annunciati, ma l’edizione Jotnar in particolare sembra un’opzione ad alto prezzo, in quanto include un disco in vinile, un set di spille, una mappa di stoffa, una replica di Mjolnir da 16 pollici e altro ancora.

Correlato: Amazon sta sviluppando una serie live action di God of War

Ci sono ancora molte cose che non sappiamo su Ragnarok, anche se si tratta di un sequel diretto di God of War del 2018 e continua la storia di Kratos e Atreus mentre affrontano la furia degli dei norreni. Il capitolo norreno del franchise si concluderà, poiché Sony Santa Monica ha voluto evitare che questa parte della storia diventasse troppo ingombrante. Per saperne di più, date un’occhiata a tutto quello che sappiamo su God of War Ragnarok.

Fonte

STRANGER THINGS st. 4, vol. 1 e vol. 2 [Recensione]

STRANGER THINGS st vol e vol Recensione

Recensione del vol.1 e vol.2 della quarta stagione di Stranger Things, terminata il 1° luglio, prodotta da Netflix

Si è finalmente conclusa la quarta stagione di Stranger Things con il rilascio del vol. 2 il 1° luglio. Dopo una prima parte molto convincente, posso affermare che Netflix si è superata, sfornando un finale perfetto con una qualità cinematografica.

https://www.youtube.com/watch?v=22j8um1XOHE

Se il volume 1 avevo soddisfatto, molti lo avevano trovato piuttosto lento all’inizio. Il volume 2, che dura un totale di 3h e 55 min, è praticamente 4 puntate, ma riesce benissimo a tenere la tensione e l’attenzione a livelli mostruosi. Sono state 4h che sono sembrate mezz’ora. L’impatto emotivo che riesce ad avere è davvero una montagna russa. La gestione dei propri personaggi, dopo 4 stagioni riesce a far commuovere, empatizzare e piangere. Ma parliamo della quarta stagione in generale.

Per leggere articoli simili, clicca qui.

Il volume 1 soffre del problema di troppi personaggi. Sia chiaro, se si riesce a gestirli tutti bene, non è un problema ma qui Mike, Will e Jonathan risultano praticamente inutili allo sviluppo del plot. Ed inoltre la storyline di Hopper in certi frangenti viene presentata come una “Casa di Carta” in Russia: gli intrighi per entrare nel gulag, gli scambi di identità, poi la scena dove Hopper di colpisce il piede per liberarsi dalle catene è uguale alla guardia del corpo della Casa di Carta dove si colpisce il pollice…

Ma al di là di alcune sottotrame che sono risultate a tratti noiose, gli avvenimenti principali ambientati a Hawkins sono in realtà molto intrattenenti, ben scritti e ben realizzati. Anche il villain a sto giro sorprende. Ha una sua coscienza, delle motivazioni che lo spingono ad agire e non si tratta più del mostrone che agisce fisicamente, ma le sue vittime le prende psicologicamente. È per questo che poi hanno voluto aggiungere questa nota filosofica della musica.

I Duffer Brothers hanno attinto a piene mani dalla cultura pop anni ’80, molto di moda negli ultimi anni, e una componente molto presente e sentita è quella musicale. Nella mia interpretazione, hanno voluto omaggiare quell’elemento fondamentale in quegli anni, rendendola un antidoto mentale che riporta alla realtà. Questo espediente narrativo calza a tutti gli effetti con il tono della serie.

Stranger things nuovo trailer rivelato parte
Stranger things nuovo trailer rivelato parte

In conclusione, la CGI è di altissimo livello, la trama e le sue diramazioni sono ben scritte, i personaggi carismatici a cui è facile continuare ad affezionarsi (un po’ meno per Jonathan e Will) e il finale sbatte in faccia un cliffhanger davvero di alto livello che personalmente crea molto hype per una quinta stagione che non vedo l’ora arrivi. Stranger Things è una delle migliori serie degli ultimi tempi.

Qui il sito ufficiale di Netflix per informazioni più ufficiose.

Lightyear – La vera storia di Buzz [Recensione film]

WhatsApp Image at PM

Recensione del nuovo film Pixar: Lightyear, il nuovo spin-off della saga di Toy Story sul personaggio di Buzz

Siamo tutti fin da bambini affezionati alla saga di Toy Story, e questo film arrivava dopo un quarto capitolo piuttosto divisore. Molti lo hanno apprezzato, ma altrettanti lo hanno ritenuto inutile. Perciò la pellicola era davvero da prendere con le pinze. Ma è stata all’altezza degli altri film?

Pixar torna nelle sale con un film senz’altro divertente, e che molto più di altri, ha le caratteristiche di un film Pixar: si piange, si ride e ci si diverte. Personalmente ho preferito la prima parte, anche se la seconda ha in serbo delle scene molto meritevoli.

Il lato tecnico personalmente è da elogiare e la regia ha soddisfatto. Alcune scene d’azione sono girate benissimo, anche meglio di alcuni blockbuster ad alto budget. Sicuramente hanno sfruttato al massimo la possibilità che ha l’animazione di creare scene fantascientifiche e fantastiche che sarebbero impossibili da girare nella realtà. Inoltre trovo azzeccata tutta la scelta di design dei personaggi e delle ambientazioni.

Per articoli simili clicca qui.

Parlando invece della narrazione, ripeto la prima parte è stata molto convincente e è volata, la seconda invece l’ho trovata non troppo azzeccata in alcune sequenze, ma questo soprattutto perché i personaggi continuavano a subire le conseguenze del caso. In ogni azione che facessero venivano pervasi da una sfortuna incredibile e a una certa sembrava così assurdo da far risultare i modi in cui ne uscivano ridicoli. Ma si tratta proprio di sottigliezze.

Per quanto riguarda il villain, secondo me hanno sprecato un po’ un’occasione di fare qualcosa di davvero intrigante. Forse perché alla fine non era proprio lui il villain della storia, però quasi te lo presentano così.

È necessario però parlare anche della tematica che viene affrontata. Credo che sia il primo film indirizzato ai bambini che rappresenti, tra l’altro molto bene, il mondo dello spazio. Vengono spiegati infatti alcuni concetti all’apparenza difficili ma che per un bambino risultano invece comprensibili anche attraverso la controparte visiva. Non si tratta ovviamente di un Interstellar, Gravity (che è scientificamente sbagliato ma vabbè) o un The Martian. È presente la componente fantastica e fantascientifica però sicuramente è un modo per far avvicinare il giovane pubblico a campi come l’ingegneria aerospaziale o l’astrofisica.

Lightyear nuvo trailer

In conclusione, il film è molto carino e divertente, dispiace un po’ per lo scarso successo che sta avendo, spero che in futuro verrà rivalutato e riuscirà a diventare un cult del genere perché per gli appassionati secondo me merita. e comunque il doppiaggio di Malamchino non mi ha dato per nulla fastidio.

Vi ricordiamo che il 27 giugno saremo in live per parlare anche di Lightyear sul nostro canale twitch, perciò ti invitiamo a seguirci, e anche su tutti i nostri social

Qui il sito ufficiale di Pixar, per informazioni più ufficiose.

Star Wars: Obi-Wan Kenobi [Recensione completa della serie]

Star Wars Obi Wan Kenobi La recensione completa della serie

Recensione della miniserie targata Disney+ su Obi-Wan Kenobi in uscita dal 27 maggio in 6 puntate sulla piattaforma streaming

Tutti aspettavamo la serie tv su Obi-Wan Kenobi, se non per hype, sicuramente per l’iconicità del personaggio. Ma è riuscita a soddisfare le aspettative?

In 6 puntate da praticamente 35 minuti l’uno, hanno raccontato una storia piuttosto semplice e lineare, ma l’impressione generale è che non sia stata narrata adeguatamente. Il personaggio interpretato da Ian McGregor personalmente riesce a restituire le stesse atmosfere e sensazioni che susciterebbe un Obi Wan a metà tra Una Nuova Speranza e la trilogia prequel. Sicuramente da lodare il suo lavoro prima di tutto nella ripresa azzeccata di un personaggio ormai abbandonato da 17 anni, e poi per la sua performance ispirata che è riuscita a trattare adeguatamente Obi-Wan, reputato intoccabile dal fandome.

Per altri articoli simili, clicca qui.

A fronte di un esordio piuttosto convincente, i 3 episodi centrali prima del finale di stagione hanno, a mio parere, costituito il problema principale della serie. La regia di Chow non ha convinto sempre, ma soprattutto la serie è costellata di personaggi e sottotrame inutili. La storia principale è molto semplice: la Terza Sorella, mentre cerca i Jedi insieme agli altri Inquisitori, per catturare Obi-Wan, rapisce Leia per attirarlo. Lui la trova e riesce a fuggire. Viene quindi inseguito da Vader e gli Inquisitori fino a che non riesce a scappare e riportare Leia ad Alderan. Ma all’interno di questa narrazione lineare, gli episodi sono annacquati di scene e personaggi che non servono a nulla. In un episodio c’è solo la linea a. Praticamente non esistono altre linee narrative. Esistono solo scene con personaggi che non tornano più. Dal finto Jedi, a Tala, il quinto fratello e il Grande Inquisitore, e poi quel leader ribelle di cui non ricordo nemmeno il nome.

La cosa che più fa arrabbiare è che è un prodotto che non aveva nessuna fretta di uscire. Ok, sì per l’età degli attori. Ma è una storia ambientata nel passato di Star Wars. E alcune accortezze potevano essere gestite meglio. Cosa ci voleva a inserire una piccola storyline che intrattenesse un po’ di più. Fa veramente arrabbiare, perché il lato fanservice è fatto bene, alcuni personaggi sono realizzati bene, le stesse location. Leia tra tutti mi è sembrata azzeccata, non capisco perché in tanti la reputino diversa da come è nella trilogia classica. A me è parsa la stessa coraggiosa, ribelle e logica Leia di episodio 5.

star wars obi wan kenobi debuttera il maggio su disney

Se dovessi dire il mio episodio preferito, sarebbe scontato dire l’ultimo per il fanservice e il buon finale. Ma la conclusione e le motivazioni di Reva non le ho proprio digerite. È stato un personaggio che inizialmente sembrava ben caratterizzato, ma poi le sue scene sono diventate noiose e “quelle che vorresti skippare”. In conclusione, posso dire che devo ancora capire quale è la mia posizione sulla serie. Io credo che si possano apprezzare delle puntate e altre no, così come nella saga cinematografica ci sono dei film che apprezzo e altri no. Se devo parlare della serie nel suo complesso non posso dire che non mi abbia intrattenuto, ma nutro molto rancore per alcuni aspetti già spiegati.

Vi ricordiamo che il 27 giugno alle 21 siamo in live per parlare meglio di OBI-Wan Kenobi sul nostro canale twitch, perciò se ancora non ci seguite vi consigliamo di farlo, anche su tutti i nostri social.

Questo il sito ufficiale di Star Wars per informazioni più ufficiose.