Benvenuti nella nostra categoria di articoli news su www.popspace.it, dedicata a videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri. Siamo entusiasti di condividere le ultime novità e approfondimenti su questi affascinanti mondi dell’intrattenimento.
I nostri articoli news coprono una vasta gamma di argomenti, fornendo aggiornamenti sulle ultime uscite, recensioni, anticipazioni, curiosità e molto altro ancora. Siamo costantemente aggiornati sulle tendenze e cerchiamo di offrire contenuti interessanti e informativi per tutti gli appassionati.
Ecco alcuni esempi di videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri che potrebbero interessarti:
Videogiochi:
“The Legend of Zelda: Breath of the Wild”: Un’avventura epica per Nintendo Switch, ambientata in un vasto mondo aperto e acclamata per la sua libertà di esplorazione e la sua narrazione coinvolgente.
“Red Dead Redemption 2”: Un videogioco d’azione ambientato nel selvaggio West, con un’enorme mappa di gioco, una trama avvincente e una grafica mozzafiato.
“Fortnite”: Un popolare videogioco di battaglia online che ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo. Sfida gli avversari in un’arena virtuale e metti alla prova le tue abilità di sopravvivenza.
Film:
“Avengers: Endgame”: Un film di supereroi che ha concluso in modo epico la saga degli Avengers dell’Universo Cinematografico Marvel, unendo tutti i personaggi amati in una battaglia contro il male.
“The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring”: Il primo capitolo della trilogia “Il Signore degli Anelli” che ha portato sul grande schermo il mondo immaginario di J.R.R. Tolkien con una trama avventurosa e visivamente sbalorditiva.
“La La Land”: Un musical romantico che ha ricevuto numerosi premi e acclamazione critica. La storia segue un musicista e un’aspirante attrice a Los Angeles mentre lottano per realizzare i loro sogni.
Serie TV:
“Game of Thrones”: Una serie fantasy epica basata sui romanzi di George R.R. Martin, con intrighi politici, battaglie spettacolari e personaggi indimenticabili.
“Stranger Things”: Una serie TV che mescola elementi di fantascienza, mistero e avventura. Ambientata negli anni ’80, segue un gruppo di ragazzi che affronta eventi soprannaturali nella loro piccola città.
Anime:
“Attack on Titan”: Un anime ambientato in un mondo dove gli umani combattono contro giganteschi titani. Con una trama avvincente e combattimenti epici, è diventato un successo internazionale.
“One Piece”: Un anime che narra le avventure di Monkey D. Rufy e la sua ciurma nella ricerca del tesoro One Piece. È uno dei manga/anime più longevi e popolari di sempre.
Manga:
“Naruto”: Un manga di avventura che segue le gesta di Naruto Uzumaki nella sua ricerca per diventare il miglior ninja del suo villaggio. È diventato un fenomeno globale con il suo mix di azione, amicizia e crescita personale.
“Demon Slayer”: Un manga che segue la storia di Tanjiro Kamado, un giovane che diventa cacciatore di demoni per vendicare la sua famiglia. Con un’arte mozzafiato e una trama avvincente, ha guadagnato una vasta popolarità.
Questi sono solo alcuni esempi di videogiochi, film, serie TV, anime, manga e libri che potresti trovare nelle nostre news su www.popspace.it. Siamo sempre pronti ad offrire contenuti interessanti e aggiornamenti sulle tue passioni.
La mascotte della Disney più famosa di sempre, Topolino, non è l’unica cosa che diventerà di dominio pubblico il prossimo anno
Ogni anno, una nuova serie di opere protette da copyright e di proprietà intellettuale diventa di pubblico dominio e può essere utilizzata da chiunque. Ma ancora più del solito, quest’anno tra i partecipanti figurano alcuni dei personaggi più famosi della storia, tra cui niente meno che Topolino. Con un po’ di Topolino che diventa di dominio pubblico, la Disney perderà un po’ del suo importantissimo controllo sull’immagine, ma è solo la prima versione della mascotte di Topolino a diventare di pubblico dominio.
Secondo le strane leggi sul copyright degli Stati Uniti, le opere pubblicate per la prima volta nel 1928 diventeranno di pubblico dominio quest’anno. Ecco i punti salienti della classe di pubblico dominio di quest’anno e alcune aggiunte più intriganti:
La mascotte della Disney sta finalmente entrando nel pubblico dominio con il 76° anniversario della prima apparizione di Steamboat Willie, Topolino e Minnie. Dopo decenni di leggi per l’estensione del copyright (per le quali la Disney stessa aveva fatto pressioni), il diritto d’autore sulla prima apparizione di Topolino è finalmente pronto a scadere nel 2024, il che significa che chiunque può utilizzare quello specifico Topolino nelle proprie opere creative.
Ma se da un lato la scadenza del copyright è una grande notizia, dall’altro non dà libero sfogo al pubblico. La versione del personaggio che entra nel pubblico dominio è solo quella di Steamboat Willie. Cosa costituisca esattamente quella versione del personaggio rispetto a una più moderna è una questione che dovrà essere lasciata agli avvocati della Disney e ai tribunali per decidere.
Mentre Winnie the Pooh è diventato di dominio pubblico un paio di anni fa, non tutti i suoi amici del Bosco dei Cento Acri sono ancora in regola. Ma ora che La strada di Puh sta diventando di dominio pubblico, lo è anche Tigro, il personaggio più famoso che vi viene introdotto.
Steam ha pubblicato la lista dei “Best of 2023” nominando spesso giochi come Baldur’s Gate, Starfield e Hogwarts Legacy
Steam ha svelato la sua lista “Best of 2023” che rivela i giochi più venduti sulla piattaforma e quali titoli sono stati giocati di più su PC, Steam Deck, VR, Controller e altro ancora.
Sebbene Steam non classifichi i giochi presenti in ogni categoria, la lista “Best of 2023” li raggruppa in livelli di Platino, Oro, Argento e Bronzo. I primi 12 giochi di ogni categoria sono classificati in Platino, i successivi 12 in Oro, i successivi 26 in Argento e gli ultimi 50 in Bronzo. Per quanto riguarda la compilazione degli elenchi, Steam ha preso in considerazione solo i dati dal 1° gennaio 2023 al 15 dicembre 2023.
La prima categoria è quella dei più venduti in base al fatturato lordo, e il livello Platino include Apex Legends, Baldur’s Gate 3, Starfield, Hogwarts Legacy, Lost Ark, Cyberpunk 2077, Dota 2, PUBG: Battlegrounds, Destiny 2, Counter-Strike 2, Sons of the Forest e Call of Duty HQ (MW III, MW II e Warzone).
La classifica delle nuove uscite nel 2023 per fatturato lordo è successiva e comprende Street Fighter 6, Starfield, Cities: Skylines II, Remnant II, Armored Core VI: Fires of Rubicon, Payday 3, Resident Evil 4 Remake, Star Wars Jedi: Survivor, FC 24, Hogwarts Legacy, Sons of the Forest e Baldur’s Gate 3.
Segue il Most Played, misurato in base al picco di giocatori contemporanei. Il Platinum Tier è composto da giochi che hanno superato i 300.000 giocatori di picco e comprende Goose Goose Duck, Sons of the Forest, Hogwarts Legacy, PUBG: Battlegrounds, Counter-Strike 2, Baldur’s Gate 3, Destiny 2, Apex Legends, Dota 2, Starfield e Lost Ark.
I principali titoli Early Access per fatturato lordo includono Sun Haven, Ready or Not, Baldur’s Gate 3, Wartales, Marvel Snap, Everspace 2, My Time at Sandrock, Farlight 84, Against the Storm, Dave the Diver, Demonologist e Disney Dreamlight Valley.
I migliori giochi Steam Deck per giocatori attivi giornalieri includono Elden Ring, Dave the Diver, Hogwarts Legacy, The Witcher III: Wild Hunt, Baldur’s Gate 3, Resident Evil 4 Remake, Grand Theft Auto V, Half-Life, Starfield, Vampire Survivors, Armored Core VI: Fires of Rubicon e Cyberpunk 2077.
I giochi più giocati dai giocatori attivi giornalieri con controller includono Call of Duty HQ, Armored Core VI: Fires of Rubicon, Rocket League, FIFA 23, Hofwarts Legacy, Elden Ring, FC 24, Street Fighter 6, Resident Evil 4 Remake, Starfield, NBA 2K23 e Apex Legends.
Infine, le principali esperienze esclusive VR in base al fatturato lordo includono Boneworks, Blade & Sorcery, Bonelab, Beat Saber, Five Nights at Freddy’s: Help Wanted 2, Gorilla Tag, Half-Life: Alyx, VTOL VR, Pavlov, The Elder Scrolls V: Skyrim VR, Into the Radius e Ghosts of Tabor.
I 10 migliori film drammatici su Netflix in questo momento offrono storie emozionanti piene di tragedie e personaggi umani convincenti
I migliori film drammatici su Netflix rappresentano alcune delle opere più acclamate e influenti della Hollywood moderna. Il genere drammatico può talvolta suscitare una reazione negativa da parte del pubblico, poiché si tende a considerarlo un film eccessivamente emotivo, duro e intimo. Anche se questo può essere vero, la versatilità dei film che possono rientrare in questa categoria è impressionante. L’ampia libreria di film di Netflix, sia di contenuti curati che di progetti originali di Netflix, mostra la versatilità che i film drammatici possono avere, pur offrendo storie di grande impatto.
Tra questa variegata collezione di film, ci sono incredibili storie vere di tragedie strazianti e grandi trionfi. Ci sono storie sul peggio e sul meglio dell’umanità. Ci sono anche film di alcuni dei più grandi registi moderni di tutti i tempi, come Paul Thomas Anderson e David Fincher. Dai film d’epoca alle storie moderne, questi film drammatici su Netflix mettono in luce storie avvincenti che vale la pena condividere.
Mank (2020)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
Il regista David Fincher ha realizzato questo film candidato a Miglior Film sulla realizzazione di uno dei più grandi film di tutti i tempi. Gary Oldman interpreta Herman Mankiewicz, lo sceneggiatore di Citizen Kane di Orson Welles. Il film, scritto dal defunto padre di Fincher, è uno sguardo divertente, simpatico e illuminante sulla storia di Hollywood da una prospettiva inedita. Mette sotto una nuova luce molti dei personaggi famosi della storia e viene portato in vita dalla tipica bella regia di Fincher. Oldman ha ottenuto una nomination all’Oscar per la sua interpretazione, mentre Amanda Seyfried ha ottenuto la sua prima nomination per il ruolo dell’attrice Marion Davies.
Passing (2021)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
L’avvincente film d’epoca Passing segna il potente debutto alla regia di Rebecca Hall. Ambientato nella New York degli anni Venti, il film vede protagonista Tessa Thompson nel ruolo di una donna che si riunisce con un’amica d’infanzia (Ruth Negga), ognuna delle quali condivide l’abilità di nascondersi nella ricca società bianca dell’alta borghesia facendosi passare per bianca. Il film è uno sguardo affascinante e complesso sul tema della diversità etnica. È inoltre impreziosito dalle splendide interpretazioni di Thompson e Negga.
Beasts of No Nation (2015)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
Beasts of No Nation è uno dei primi film originali di Netflix che ha ottenuto una forte reazione sia da parte della critica che degli spettatori, e rimane una voce potente nel loro catalogo. Ispirato a una storia vera, racconta la storia di un ragazzo che vive in un paese africano senza nome e che viene rapito e sottoposto al lavaggio del cervello per diventare un bambino soldato. Il film è uno sguardo brutale e doloroso sugli orrori che accadono nella vita reale e che la maggior parte del pubblico non potrebbe mai immaginare. Il film si avvale anche di un’interpretazione forte e inquietante di Idris Elba, che interpreta il capo dell’esercito di bambini soldato.
Hustle (2022)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
Ci sono stati diversi film di Adam Sandler sullo sport, ma Hustle abbandona l’umorismo divertente per una storia concreta e stimolante. Sandler interpreta un talent scout dell’NBA che cerca di trovare il prossimo grande talento che lo porterà via dalla strada e lo metterà dietro una panchina. Trova le sue risposte in un giocatore di street ball (Juancho Hernangonez) proveniente dalla Spagna, che li porta entrambi a rischiare tutto per seguire un sogno comune. Sandler continua a dimostrare di essere un attore eccezionale con un’altra interpretazione affascinante e autentica, mentre il film stesso raggiunge un buon equilibrio tra storia sportiva e dramma dei personaggi.
Ma Rainey’s Black Bottom (2020)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
Ma Rainey’s Black Bottom è un adattamento di un’opera teatrale di August Wilson che cattura meravigliosamente l’energia e la natura avvincente delle parole dello scrittore. Ambientato nel 1927, l’intero film si svolge durante una sessione di registrazione per Ma Rainey (Viola Davis), una cantante blues che sfidava l’industria gestita dai bianchi. La Davis offre un’altra potente interpretazione e guida un ensemble straordinario pieno di grandi attori. Tuttavia, è Chadwick Boseman, nella sua ultima interpretazione sullo schermo, a rubare la scena nel ruolo dell’ambizioso trombettista con sogni propri. Il film è una storia vibrante e avvincente nonostante la sua piccola ambientazione.
Tra i tanti personaggi reali interpretati da Tom Hanks, Captain Phillips gli offre uno dei ruoli più avvincenti. Hanks interpreta il protagonista Phillips, il capitano di una nave da carico che viene conquistata dai pirati. Nel tentativo di salvare il suo equipaggio, accetta di essere preso in ostaggio dai pirati, mettendo a rischio la sua vita. Hanks offre un’interpretazione solida e viscerale di quest’uomo gettato in una situazione incomprensibile e terrificante. Barkhad Abdi ruba la scena nei panni del disperato ma spietato leader dei pirati, in un ruolo che gli è valso una nomination all’Oscar.
Trial Of The Chicago 7 (2020)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
Trial of the Chicago 7 è basato sulla storia vera delle conseguenze di una protesta contro la guerra del Vietnam durante la Convention Nazionale Democratica del 1968. Un cast all-star dà vita a questo dramma giudiziario di Aaron Sorkin, mentre gli imputati sono sottoposti a un processo politico pieno di ingiustizie. Con attori del calibro di Eddie Redmayne, Sacha Baron Cohen, Michael Keaton e Yahya Abdul-Mateen II che offrono eccellenti interpretazioni, si tratta di una storia legale acuta e avvincente che ha molta attualità.
Call Me By Your Name (2017)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
Call Me By Your Name è il film che ha contribuito a trasformare Timothée Chalamet in una star, ma è anche una bellissima storia di formazione. Ambientato nell’Italia degli anni ’80, Chalamet interpreta un giovane che ha una relazione con l’assistente di ricerca più anziano del padre. Il film non è tanto incentrato sull’appagante storia d’amore quanto su ciò che il giovane impara attraverso questa esperienza. Il film è di una bellezza coinvolgente e di un sentimento straziante di crescita che viene catturato in modo eccezionale. Il film è stato candidato a diversi premi Oscar, tra cui miglior film e miglior attore per Chalamet.
Marriage Story (2019)
I 10 migliori film drammatici su Netflix
Il regista Noah Baumbach sa bilanciare splendidamente commedia e dramma come in Marriage Story. Scarlett Johansson e Adam Driver sono stati entrambi candidati all’Oscar per le loro interpretazioni potenti e ricche di sfumature nei panni di un uomo e una donna il cui matrimonio finisce e che vengono ulteriormente divisi dall’infelice esperienza del divorzio. Il film permette al pubblico di schierarsi dalla parte di uno dei due, per poi iniziare a capire il punto di vista dell’altro, prima di rendersi conto che non si tratta di una questione bianca e nera. Ci sono momenti strazianti seguiti da momenti di risate che rendono la storia molto umana.
Alfonso Cuarón si è allontanato da grandi film di fantascienza come Gravity e Children of Men per tornare nel suo paese natale, il Messico, per una storia piccola e intima. Roma è incentrato su una cameriera che lavora a Città del Messico per una famiglia della classe media e che si avvicina a loro mentre affronta la sua crisi personale. Il film in bianco e nero è caratterizzato dalla splendida fotografia dello stesso Cuarón e racconta una storia umana in grado di entrare in contatto con qualsiasi pubblico. Il film ha vinto diversi Oscar, tra cui quello per la miglior regia, ed è stato uno dei migliori film drammatici su Netflix sin dalla sua uscita esclusiva sulla piattaforma nel 2018, dopo una breve corsa nelle sale.
Da franchise come Star Wars, Marvel a Pirati dei Caraibi, questi sono i 12 film più costosi mai realizzati nella storia del cinema
Una delle industrie più costose al mondo, il settore cinematografico ha aumentato costantemente i propri introiti e i costi di produzione per tenere il passo con le nuove tecnologie e le richieste di contenuti da parte di spettatori e registi. Per questo motivo, la maggior parte dei film presenti in questo elenco risale agli ultimi anni. Con le grandi compagnie cinematografiche hollywoodiane come Disney, Amazon e Universal che acquistano e utilizzano tutti i nomi più piccoli del cinema, è facile capire come questi film più costosi di questo elenco siano arrivati fin qui, in particolare tutti quelli di proprietà della Disney.
Per chiarire: i film di questa lista sono tutti quelli finiti e distribuiti al pubblico, senza includere i film che non lo sono. Le cifre riportate in questo articolo riflettono i costi delle riprese, senza includere i costi di promozione, pubblicità, spot, poster, ecc. Poiché la maggior parte delle case di produzione non rilascia i costi effettivi di produzione, questi dati sono stati stimati – molto probabilmente sottostimati – da professionisti del settore cinematografico.
12. Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo (2007)
300 milioni di dollari
i 10 film più costosi
A pari merito per il 10° posto di questa lista, Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo è di gran lunga il più impressionante, essendo il più vecchio di 4 anni. Sfortunatamente, il ritorno dell’investimento non è andato come previsto: il film da 300 milioni di dollari ha incassato solo 309 milioni di dollari al botteghino nazionale. Essendo il terzo capitolo del franchise di Pirati dei Caraibi, la qualità era un po’ carente rispetto ai due precedenti e lo dimostra sia nei dati finanziari che nelle recensioni.
11. Justice League (2017)
300 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Risposta della DC al franchise cinematografico di grande successo della Marvel, Justice League punta alle stelle con il suo primo film dal cast corale. Non accolto positivamente da pubblico e critica, l’enorme budget di 300 milioni di dollari ha portato a un incasso di 229 milioni di dollari: in definitiva un fallimento al botteghino. Questo ha spinto a far uscire anni dopo il film di Zack Snyder, che ha aumentato solo in parte gli incassi complessivi, ma è costato comunque milioni allo studio.
10. Star Wars: Gli ultimi Jedi (2017)
300 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Ultimo film a pari merito al 10° posto di questa lista, Star Wars: Gli ultimi Jedi è il primo dei film della nuova trilogia di Star Wars ad essere menzionato. Con un incasso impressionante di 620 milioni di dollari al botteghino, questa aggiunta al canone aveva molto da offrire al pubblico generale. Essendo ancora il film con il budget più basso dei tre, gli effetti visivi del film sono ancora estremamente divertenti ed emozionanti da vedere.
9. Avengers: Infinity War (2018)
325 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Il primo dei film Marvel con un grande cast in questa lista, Avengers: Infinity War è stato e continua ad essere un successo strepitoso nella nuova era dei film sui supereroi. Sebbene il mercato sia decisamente saturo e sovraccarico, questo particolare sequel passerà probabilmente alla storia come uno dei migliori film di supereroi più ricchi di azione di tutti i tempi. Il costo e lo sforzo sono valsi quasi il doppio del suo budget per quanto riguarda i guadagni al botteghino.
8. Fast X (2023)
340 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Nel 10° capitolo di questo franchise cinematografico assolutamente esagerato, Fast X porta avanti la tradizione di 22 anni con un gusto glorioso e spudorato. Indubbiamente favorito dal suo seguito internazionale dopo tutti questi anni, il film supera a malapena il suo gigantesco budget, guadagnando solo 146 milioni di dollari. Nonostante ciò, Fast X fa parte di un super franchise cinematografico pieno di nomi e volti riconoscibili che non mostra segni di rallentamento. Chissà quanti altri film di Fast and Furious ci saranno.
7. Avatar: La via dell’acqua (2022)
350 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Attesissimo sequel del capolavoro visivo che l’ha preceduto, Avatar: La via dell’acqua è sorprendentemente in una posizione bassa in questa lista per la quantità di effetti speciali e CGI che ha richiesto. Grazie alla rivoluzionaria tecnologia di ripresa sviluppata da James Cameron e dalla sua società, questo è il primo di molti sequel a venire che batteranno i record di budget e di incassi per gli anni a venire. Attualmente, Avatar è il terzo film di maggior incasso di tutti i tempi.
6. Avengers: Endgame (2019)
356 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Uno dei più impressionanti rapporti costi/ricavi di questa lista è Avengers: Endgame: il capitolo finale di incredibile successo dei film del cast degli Avengers. Grazie al successo di Avengers: Infinity War, il team creativo degli Avengers per questo film ha avuto poche preoccupazioni finanziarie. Con un ritorno di 858 milioni di dollari al botteghino nazionale, ogni costo per questo film è stato ben ripagato.
5. Avengers: Age of Ultron (2015)
365 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Più in alto in questa lista di quanto ci si potrebbe aspettare: Avengers: Age of Ultron si colloca con il budget più alto di tutti i film dell’ensemble degli Avengers. Sebbene non abbia avuto lo stesso successo dei due capitoli successivi, il costo della CGI e degli effetti visivi aggiunti è chiaramente visibile nel terzo atto del film.
4. Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare (2011)
379 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Uno dei contributi meno riusciti al franchise cinematografico, Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare continua la saga ma alla fine non raggiunge il suo obiettivo finanziario. Costato 379 milioni di dollari e con un incasso di 241 milioni di dollari, sembra che Johnny Depp sia stato l’unico a guadagnarci, considerando che ha guadagnato 55 milioni di dollari per questo ruolo e 265 milioni di dollari per tutti e 5 i film messi insieme.
3. Star Wars: L’ascesa di Skywalker (2019)
416 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Uno dei tre colossi finanziari di Star Wars presenti in questa lista, Star Wars: L’ascesa di Skywalker non ha ottenuto i risultati che lo studio si aspettava. Essendo il terzo e ultimo capitolo della nuova trilogia di Star Wars, le aspettative del pubblico erano alte e la pressione sullo studio ancora di più. Nel complesso, il film si è comportato bene ma ha ottenuto un profitto netto appena sufficiente.
2. Jurassic World – Il regno distrutto (2018)
432 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Uno dei film più ridicoli di questa lista, Jurassic World – Il regno distrutto è ciò che accade quando un enorme budget per la CGI viene consegnato ai dino-nerd: due ore di grandi esplosioni, grandi dinosauri e una trama insignificante. Mentre gli effetti visivi e la CGI sono stati tutti all’altezza del film, la scrittura, che è stata carente, è sembrata un ripiego per lo studio. Fortunatamente, il pubblico vorrà sempre vedere più azione di dinosauri, quindi il franchise cinematografico di Jurassic Park conserva un futuro promettente.
1. Star Wars: Il risveglio della Forza (2015)
447 milioni di dollari
i 10 film più costosi
Con il budget più alto e i maggiori incassi di questa lista, Star Wars: Il risveglio della Forza ruba la scena e riempie le tasche già piene della Lucasfilm, ovvero della Disney. Essendo il primo della nuova trilogia di Star Wars, l’attesa del pubblico era estremamente alta. Sapendo questo, lo studio ha scelto la via sicura e ha reso la trama molto simile a quella di Star Wars: Una nuova speranza. Nonostante gli spettatori si siano accorti di questo, il pubblico è tornato più volte a vederlo nelle sale, godendo dei solidi effetti visivi e facendo guadagnare al film 936 milioni di dollari al botteghino.
Se vi interessa trovare merchandise dei vostri fandom preferiti, come action figure marcate neca oppure funko pop Pokemon o di altri anime e videogiochi, date un’occhiata a questo link e ai nostri articoli correlati!
Ecco una lista che include 10 dei migliori film in uscita al cinema nel 2024, da cinecomics a film ad alta tensione!
Quali sono i 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024? Preparatevi a fare l’abbonamento al vostro cinema di fiducia, perché l’anno prossimo arriveranno molte interessanti pellicole sul grande schermo!
A dominare le sale saranno decisamente sequel e spin-off di celebri film o saghe. Molti di questi annunci sorprendono non poco, come i sequel de Il Gladiatore e di Beetlejuice, che arriveranno rispettivamente 24 e 36 anni dopo i film originali.
Abbiamo compilato anche una lista più estesa di film da non perdere l’anno prossimo che trovate di seguito! Nel frattempo, ecco una lista dei 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024!
Gwen e Miles in “Spider-Man: Across the Spider-Verse”
Data di uscita: TBA
L’attesissimo terzo capitolo ambientato nello Spider-Verso doveva uscire a marzo del 2024, ma è stato posticipato a data da destinarsi durante lo sciopero.
Del cast fanno parte Hailee Steinfeld, Shameik Moore, Nicolas Cage, Karan Soni, Daniel Kaluuya, Oscar Isaac, Jharrel Jerome, Issa Rae, Kimiko Glenn, Lauren Vélez e Jake Johnson.
–
Dune – Parte due
–
Data di uscita: 13 marzo 2024
Il sequel dell’epopea fantascientifica “Dune”, diretto da Denis Villeneuve, ritrova Paul Atreides alle prese con un terribile futuro che solo lui può prevedere.
Del cast fanno parte Zendaya, Timothée Chalamet, Florence Pugh, Rebecca Ferguson, Austin Butler, Christopher Walken, Léa Seydoux, Josh Brolin, Javier Bardem, Stellan Skarsgård e Oscar Isaac.
–
The Fall Guy
–
Data di uscita: 1 maggio 2024
Protagonista del film è uno stuntman ormai in declino, che si trova a lavorare sul set di un film diretto dalla sua ex. Quando l’attore a cui doveva fare da controfigura scompare, si offrirà volontario per cercare di ritrovarlo e salvare il film.
Del cast fanno parte Ryan Gosling, Emily Blunt, Stephanie Hsu, Aaron Taylor-Johnson, Winston Duke, Hannah Waddingham, Teresa Palmer, Beth Champion e Adam Dunn.
–
Furiosa: A Mad Max Saga
–
Data di uscita: 23 maggio 2024 (Australia)
Il quinto capitolo della saga di Mad Max è un prequel/spin-off incentrato sulla figura della giovane Imperatore Furiosa, prima che potesse vantare questo titolo.
Del cast fanno parte Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth, Yahya Abdul-Mateen II, Tom Burke, Nathan Jones, Angus Sampson e Daniel Webber.
–
Inside Out 2
–
Data di uscita: 14 giugno 2024
Nel primo film, le 5 emozioni principali hanno imparato a collaborare, ma, mano che la protagonista cresce, la sua interiorità si fa sempre più complessa e articolata.
Del cast fanno parte Amy Poehler, Phyllis Smith e Lewis Black, Maya Thurman-Hawke, Diane Lane, Tony Hale, Liza Lapira e Kaitlyn Dias.
–
A Quiet Place: Day One
Emily Blunt in “A Quiet Place II”
Data di uscita: 26 giugno 2024
Terzo capitolo della saga di “A Quiet Place”, è un prequel/spin-off piuttosto che un sequel. Il film racconterà l’inizio dell’invasione aliena, e come il mondo distopico che conosciamo ha avuto origine.
Del cast fanno parte Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Djimon Hounsou, Alex Wolff, Denis O’Hare, Jennifer Woodward e Cain Aiden.
–
Deadpool 3
Reynolds e Jackman sul set di “Deadpool 3”
Data di uscita: 26 luglio 2024 (USA)
Parte integrante della Fase 5 dell’MCU, il film vedrà il duo Deadpool/Wolverine affrontare non poche difficoltà multiversali, prima fra tutte il loro ingresso ufficiale nel Marvel Cinematic Universe.
Del cast fanno parte Ryan Reynolds, Hugh Jackman, Morena Baccarin, Stefan Kapicic, Karan Soni, Leslie Uggams, Rob Delaney, Emma Corrin e Matthew Macfayden e Jennifer Garner.
–
Beetlejuice 2
Michael Keaton e Winona Ryder in “Beetlejuice”
Data di uscita: 6 settembre 2024 (USA)
Lo “spiritello porcello” (sperando cambino il titolo del sequel) torna insieme a Lydia e alla figlia di Lydia in un nuovo film sequel dell’originale, sempre diretto da Tim Burton.
Del cast fanno parte Michael Keaton, Winona Ryder, Jenna Ortega, Monica Bellucci, Willem Dafoe, Catherine O’Hara, Justin Theroux, Leah Perkins, Filipe Cates e Gianni Calchetti.
–
Joker: Folie à Deux
Phoenix e Gaga sul set di “Joker: Folie à Deux”
Data di uscita: 2 ottobre 2024
Il thriller musicale incentrato sulla coppia formata da Joker e Harley Quinn potrà anche non essere canonico all’interno del DCU di Gunn e Safran, ma è certo che sarà un’esperienza da non perdere.
Del cast fanno parte Joaquin Phoenix, Lady Gaga, Zazie Beetz, Robert De Niro, Jacob Lofland, Brendan Gleeson, Harry Lawtey e Catherine Keener.
–
Il gladiatore 2
Lucilla (Connie Nielsen) ne “Il gladiatore”
Data di uscita: 22 novembre 2024 (USA)
Il sequel del celebre film di Ridley Scott, diretto dallo stesso regista, si incentrerà sul nipote di Commodo e figlio di Lucilla, Lucius, ormai diventato adulto.
Del cast fanno parte Pedro Pascal, Denzel Washington, Connie Nielsen, Paul Mescal, Djimon Hounsou, Joseph Quinn, Derek Jacobi, Matt Lucas e Peter Mensah.
Ecco una selezione dei migliori sconti dei saldi invernali di Steam 2023 con alcuni titoli che non dovete assolutamente perdervi!
Ci siamo: ecco i migliori sconti dei saldi invernali di Steam 2023. I saldi invernali di Steam sono l’ideale per accaparrarsi lo sparatutto cooperativo su cui il vostro gruppo Discord ha messo gli occhi, o per prendere un gioco 2023 all’avanguardia per mettere alla prova il nuovo PC di Natale.
Poiché questa vendita segue a breve distanza quella autunnale, alcuni dei nostri consigli sono rimasti invariati rispetto a poche settimane fa, ma questa volta ci sono alcune nuove offerte e sconti più consistenti. La più importante è Baldur’s Gate 3, che è attualmente in vendita con uno sconto del 10% a €53,99/£44,99.
Abbiamo organizzato le migliori offerte degli Steam Winter Sale partendo dai nostri giochi preferiti del 2023, seguiti da alcuni dei migliori dell’anno scorso e da una selezione di veri e propri classici scontati almeno del 50%. I saldi invernali di Steam vanno dal 21 dicembre al 4 gennaio.
SALDI INVERNALI DI STEAM: IL MEGLIO DEL 2023
Ecco una selezione dei migliori sconti del 2023. Molti di questi giochi sono stati citati sui premi GOTY o sono stati in lizza per i premi in altre parti del mondo. Se stavate aspettando che arrivassero con lo sconto giusto, questa svendita potrebbe essere l’occasione giusta.
Baldur’s Gate 3 | €53,99/£44,99 (sconto del 10%)
Starfield | € 48,99/£ 41,99 (sconto del 30%)
Resident Evil 4 | €29,99/£24,99 (sconto del 50%)
Star Wars Jedi: Survivor | € 34,99/£ 29,99 (sconto del 50%)
Remnant 2 | €29,99/£25,19 (sconto del 40%)
Cyberpunk 2077: Phantom Liberty | € 25,49/£ 21,24 (sconto del 15%)
Jusant | €19,99/£17,99 (sconto del 20%)
Street Fighter 6 | € 39,59/£ 32,99 (sconto del 34%)
System Shock | €25,99/£22,74 (sconto del 35%)
Dave the Diver | €15,99/£13,59 (sconto del 20%)
Shadow Gambit: The Cursed Crew | €31,99/£ 27,99 (sconto del 20%)
Pizza Tower | €14,99/£11,24 (sconto del 25%)
Dredge | €18,74/£16,49 (sconto del 25%)
Mirino | €18,74/£14,99 (sconto del 25%)
Lies of P | € 47,99/£ 39,99 (sconto del 20%)
Atomic Heart | €29,99/£27,49 (sconto del 50%)
Chants of Sennaar | €15,99/£14,39 (sconto del 20%)
Warhammer 40,000: Boltgun | €14,95/£12,91 (sconto del 32%)
Robocop: Rogue City | € 34,99/£ 31,49 (sconto del 30%)
Octopath Traveler 2 | €41,99/£34,99 (sconto del 30%)
Hi-Fi Rush | €22,49/£20,24 (sconto del 25%)
Etrian Odyssey Origins Collection | € 48,21 (sconto del 60%)
La Nintendo ha inaugurato le “Hits for the Holidays”, una serie di titoli a sconto perfetti da regalare (e regalarsi) per Natale!
Mentre il 2023 volge al termine e le feste sono alle porte, la Nintendo ha deciso di proporre una serie di offerte su decine di giochi con l’evento “Hits for the Holidays Sale” sul Nintendo eShop.
Le versioni scaricabili di alcuni giochi selezionati saranno disponibili con uno sconto dal 20 al 75% rispetto al prezzo consueto sul Nintendo eShop e sul My Nintendo Store, da oggi fino alle 23:59 PT del 3 gennaio (le nostre 08:59).
Queste offerte arrivano al momento opportuno per chi è alla ricerca di regali dell’ultimo minuto per persone care (o anche per sé!). C’è così tanta scelta da poter soddisfare i gusti di chiunque. Di seguito l’elenco completo!
–
Hits for the Holidays Sale
Red Dead Redemption al -30%, $34.99 ($49.99)
SONIC SUPERSTARS al -30%, $41.99 ($59.99)
Mega Man Battle Network Legacy Collection al -50%, $29.99 ($59.99)
Il 2024 si prospetta un grande anno per il grande schermo, ecco infatti 30 film da vedere assolutamente in uscita nel 2024
Proprio quando Hollywood sembrava essersi ripresa dai problemi legati alla pandemia, l’industria ha dovuto fare i conti con gli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA, che hanno causato ritardi nella produzione e spostato le date di uscita dei film più importanti. Ma finalmente l’abbiamo superato e il 2024 è ormai alle porte e porterà con sé emozionanti film di supereroi, un attesissimo sequel fantascientifico, il ritorno di George Miller a Mad Max e molto, molto, molto altro. Ecco i 30 film che dovete vedere assolutamente quando usciranno nel 2024!
Sebbene possa sembrare un remake della commedia del 2004, questa nuova interpretazione non lo è affatto. Scritto da Tina Fey (che ha scritto anche l’originale e fa un’apparizione in questo film), è un adattamento del musical teatrale Mean Girls, che a sua volta era un adattamento del film originale. Angourie Rice interpreta la nuova ragazza Cady Heron, mentre Reneé Rapp assume il ruolo della capo Mean Girl Regina George.
Febbraio
Madame Web (2024)
film da vedere nel 2024
Il “franchise cinematografico di Spider-Man (senza Spider-Man)” della Sony ha avuto alti (Venom) e bassi (Morbius), ma Madame Web, che vede protagonista Dakota Johnson nei panni del personaggio secondario di Spidey, potrebbe valere la pena di restare, anche se Peter Parker in persona non si farà mai vedere. Sydney Sweeney, Adam Scott e Zosia Mamet sono i co-protagonisti.
Marzo
Dune: Part 2 (2024)
film da vedere nel 2024
L’uscita in day-and-date del primo capitolo su HBO Max aveva inizialmente messo in dubbio questo sequel, ma fortunatamente la WB ha ritenuto opportuno dare il via libera a Denis Villeneuve. La seconda parte vede grandi nomi come Florence Pugh, Léa Seydoux, Austin Butler e Christopher Walken unirsi al cast mentre Villeneuve racconta la seconda parte dell’epico romanzo fantascientifico di Frank Herbert.
Imaginary (2024)
film da vedere nel 2024
Questo film horror originale della Blumhouse è incentrato su una donna (DeWanda Wise) che torna a vivere nella sua casa d’infanzia con la famiglia, solo per scoprire che la figliastra (Pyper Braun) si è affezionata a un orsetto di peluche che ha trovato in cantina e che la costringe a impegnarsi in giochi sempre più pericolosi.
Kung Fu Panda 4 (2024)
film da vedere nel 2024
La serie di Kung Fu Panda della DreamWorks Animation è silenziosamente incredibile: prende quella che poteva essere una premessa sciocca e la trasforma in qualcosa di divertente, sentito e pieno di scene di combattimento impressionanti. Al CinemaCon 2023 è stato annunciato che Mike Mitchell (Trolls, The LEGO Movie 2: The Second Part) avrebbe diretto il film e che la storia avrebbe seguito Po mentre affrontava un nemico camaleontico mentre cercava un nuovo Guerriero Dragone.
Ghostbusters: Minaccia Glaciale (2024)
film da vedere nel 2024
Non abbiamo molti dettagli confermati su questo sequel, tranne che il regista Jason Reitman è stato sostituito da Gil Kenan (Monster House, Poltergeist 2015), che ha co-sceneggiato Afterlife. Sappiamo anche che le star Carrie Coon, McKenna Grace, Finn Wolfhard e Paul Rudd tornano, affiancate da nomi come Kumail Nanjiani e Patton Oswalt. Infine, sappiamo anche che l’ambientazione del film sarà New York e la caserma dei pompieri dei film originali, come anticipato alla fine di Afterlife.
Aprile
Godzilla x Kong: Il nuovo impero (2024)
film da vedere nel 2024
I due più grandi kaiju di tutti i tempi tornano per il secondo round nel seguito dello scontro del Monsterverse del 2021. Tuttavia, la sinossi suggerisce che questa volta potrebbero essere alleati fin dall’inizio piuttosto che nemici, dato che Godzilla e Kong affronteranno “una colossale minaccia sconosciuta nascosta nel nostro mondo”. Dan Stevens è stato scritturato come protagonista del film, insieme agli attori di GvK Rebecca Hall, Brian Tyree Henry e Kaylee Hottle. Adam Wingard, che ha diretto il precedente film, sarà dietro la macchina da presa anche per questo.
Challengers (2024)
film da vedere nel 2024
Zendaya è la protagonista dell’ultimo film di Luca Guadagnino, incentrato sulle relazioni tra una prodigio del tennis diventata allenatrice (Zendaya), l’ex campione in difficoltà che è suo marito (Mike Faist) e il suo ex migliore amico (Josh O’Connor), che è anche il suo ex fidanzato.
Civil War (2024)
Il quarto film di Alex Garland (Ex Machina, Annihilation) vede gli Stati Uniti sprofondare in, beh, una guerra civile. La descrizione ufficiale del film lo definisce una “corsa alla Casa Bianca in un’America del prossimo futuro in bilico sul filo del rasoio”, e il trailer mostra una serie di immagini provocatorie, quindi preparatevi a un film controverso.
Maggio
The Fall Guy (2024)
film da vedere nel 2024
Esiste oggi un regista d’azione migliore di David Leitch? Leitch, un ex stuntman che in passato ha diretto John Wick, Atomic Blonde, Deadpool 2 e Hobbs & Shaw, sta affrontando l’adattamento cinematografico di una serie televisiva degli anni ’80 su uno stuntman che lavora in nero come cacciatore di taglie. Sembra proprio il suo genere. Ryan Gosling sarà il protagonista insieme a Emily Blunt.
Back to Black (2024)
film da vedere nel 2024
Questo biopic sulla cantante jazz diventata pop star Amy Winehouse ripercorre la sua vita e la sua ascesa alla fama fino all’uscita del suo album in studio, Back to Black. Sam Taylor-Johnson (Cinquanta sfumature di grigio) dirige il film, che ha come protagonista Marisa Abela di Industry della HBO, nel ruolo della tormentata cantante.
IF (2024)
John Krasinski e Ryan Reynolds – entrambi protagonisti di questo film, tra l’altro – hanno sviluppato questa commedia fantasy, scritta sempre da Krasinski, su una giovane ragazza che scopre di avere la capacità di vedere gli amici immaginari (da cui il titolo IF) che sono stati abbandonati.
Furiosa: A Mad Max Saga (2024)
film da vedere nel 2024
Anya Taylor-Joy interpreterà una versione più giovane della cazzuta Imperator Furiosa in questo prequel di Mad Max: Fury Road, uno dei migliori film del secolo. La regia sarà naturalmente affidata a George Miller e Chris Hemsworth sarà il co-protagonista del film, che racconta il rapimento di Furiosa e la sua ascesa tra i ranghi di Immortan Joe.
Garfield (2024)
Torna nelle sale il gatto che ama le lasagne e odia il lunedì, in un nuovo adattamento cinematografico della longeva striscia a fumetti.
Il regno del pianeta delle scimmie (2024)
film da vedere nel 2024
Cesare, lo scimpanzé che ha portato le scimmie a dominare il mondo, è morto alla fine di Guerra per il pianeta delle scimmie (2017), terzo film della trilogia di reboot del classico franchise fantascientifico. Tuttavia, ci sono altre scimmie da affrontare. (Wes Ball, che ha diretto i film di Maze Runner, dirige il quarto film della serie, che si svolge molti anni dopo gli eventi di War).
Giugno
Inside Out (2024)
film da vedere nel 2024
Il meraviglioso film Pixar Inside Out ci ha mostrato cosa succede nella testa di una ragazzina emotiva. Come alzare la posta in gioco per il sequel? Entrando nella testa di un’adolescente, naturalmente. Inside Out 2 rivisiterà Riley ora che è al college e introdurrà opportunamente una serie di nuove emozioni.
The Bikeriders (2024)
Dopo essere stato tolto dal programma di uscita del 2023 a causa dello sciopero della SAG-AFTRA, il dramma d’epoca di Jeff Nichols è passato dai 20th Century Studios alla Focus Features e si è guadagnato una nuova data di uscita nell’estate del 2024. Ispirato all’omonimo libro fotografico del 1967, la storia fittizia racconta l’ascesa di un club di motociclisti di Chicago nel corso di un decennio attraverso la lente dei suoi membri.
A Quiet Place: Day One (2024)
Con l’emozionante eccezione della scena d’apertura del secondo film, l’azione del franchise di A Quiet Place si svolge dopo che gli alieni superudenti e supermortali hanno già invaso e distrutto la società come la conosciamo. Come suggerisce il titolo, il terzo film della serie mostrerà i primi giorni dell’attacco alieno, ben prima che tutti sappiano cosa sta succedendo o cosa aspettarsi da questi mostri, e sarà diretto da Michael Sarnoski, che ci ha regalato una delle migliori interpretazioni di Nicolas Cage in Pig del 2021. Mentre la maggior parte del cast annunciato finora è nuovo, vedremo il ritorno del personaggio di Djimon Hounsou dalla Parte II.
Luglio
Cattivissimo Me 4 (2024)
film da vedere nel 2024
Non dimenticate quale sia il padrone dei Minions. A due anni dall’ultimo capitolo del franchise, lo spin-off Minions: L’ascesa di Gru, Cattivissimo Me tornerà alla serie principale, anche se al momento non ci sono dettagli specifici su quali guai combineranno Gru e i Minions questa volta.
Deadpool 3 (2024)
Il mercenario con la lingua lunga è tornato – e anche il Wolverine di Hugh Jackman? Il primo film di Deadpool da quando la Disney ha acquistato la Fox sarà sicuramente uno spettacolo da vedere, dato che la serie guidata da Ryan Reynolds è amata per il suo umorismo vietato ai minori. Il modo in cui questo si fonderà con il tono decisamente PG-13 del MCU è un mistero, così come il modo e il motivo per cui Jackman sguainerà gli artigli di Wolverine dopo l’acclamato canto del cigno che è stato Logan.
Agosto
Borderlands (2024)
film da vedere nel 2024
Preparatevi a qualche scherzo spaziale con Eli Roth al timone di questo adattamento della popolare e stravagante serie di videogiochi. Il cast comprende grandi nomi come Cate Blanchett, Kevin Hart e Jack Black, e il film è stato scritto da Craig Mazin, che ha recentemente contribuito al successo di un altro acclamato franchise di videogiochi, The Last of Us.
Settembre
Beetlejuice 2 (2024)
Tim Burton si riunisce con Michael Keaton per tornare a uno dei suoi primi personaggi iconici in questo sequel di Beetlejuice del 1988. Winona Ryder e Catherine O’Hara riprenderanno i loro personaggi di Lydia e Delia Deetz, mentre Jenna Ortega si unirà al cast nel ruolo della figlia di Lydia.
Ottobre
Joker: Folie à Deux (2024)
film da vedere nel 2024
Il regista Todd Phillips dirige il seguito del film di grande successo, vietato ai minori, sull’iconico cattivo di Batman, che è valso a Joaquin Phoenix l’Oscar come miglior attore. In Folie à Deux sarà affiancato da Lady Gaga, che interpreta il suo interesse amoroso (è complicato) Harley Quinn, e il film sarà presumibilmente un musical. Sì, avete letto bene.
Novembre
Venom 3 (2024)
film da vedere nel 2024
Tom Hardy torna per questo terzo capitolo del franchise sull’antieroe collegato a Spider-Man, incentrato su un reporter di San Francisco posseduto da un simbionte alieno. La sceneggiatrice Kelly Marcel siede dietro la macchina da presa per questo film, della cui trama non si sa ancora molto.
Il Gladiatore 2 (2024)
Ridley Scott torna a dirigere il sequel dell’epico film storico Il gladiatore. Secondo quanto riferito, la storia ruoterà attorno a un Lucio adulto (interpretato da Paul Mescal), diventato imperatore, e vedrà il ritorno di Connie Nielsen nel ruolo di Lucilla.
Dicembre
Karate Kid (2024)
La popolare serie Netflix Cobra Kai ha contribuito a mantenere vivo e attivo nella coscienza popolare l’iconico franchise delle arti marziali degli anni ’80. Nel 2024 Sony tornerà al dojo con un nuovo capitolo. Inizialmente si pensava che non fosse collegato ai film originali o allo show di Netflix, un annuncio di casting ha rivelato che Ralph Macchio e Jackie Chan reciteranno l’uno accanto all’altro nel nuovo film nei panni dei loro personaggi Daniel LaRusso e Mr. Han. Pochi altri dettagli sono stati rivelati.
Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim (2024)
film da vedere nel 2024
L’ultimo film della Warner Bros. nell’universo del Signore degli Anelli è questo prequel animato che segue le gesta di Helm Hammerhand, il leggendario re di Rohan, patria dei cavalieri noti come Rohirrim che hanno avuto un ruolo importante ne Il Signore degli Anelli: Le due torri.
Mufasa: Il Re Leone (2024)
Il film “live-action” Il Re Leone (che, per essere chiari, era generato al 100% al computer e non era in realtà un live action) riceverà un prequel che esplorerà la storia del padre di Simba, Mufasa.
Sonic The Hedgehog 3 (2024)
film da vedere nel 2024
Il franchise cinematografico di Sonic the Hedgehog sta accelerando con un terzo capitolo. Jim Carrey, che ha interpretato il malvagio Dr. Robotnik nei primi due film, potrebbe non partecipare, dato che ha parlato di ritirarsi dalla recitazione. Tuttavia, ci sarà almeno un nemico che darà filo da torcere a Sonic, dato che Sonic 2 ha mostrato un nuovo cattivo, Shadow the Hedgehog, nella scena post-credits.
TBD
Spider-Man: Beyond the Spider-Verse (2024)
Il film del 2018 Spider-Man: Into the Spider-Verse è uno dei migliori film di supereroi e uno dei migliori film d’animazione degli ultimi anni, quindi è naturale che ci sia un sequel. Tuttavia, c’erano troppi uomini ragno per un solo film e il sequel è stato diviso in due film. Across the Spider-Verse del 2023 è stato presentato in anteprima con recensioni entusiastiche e un weekend d’apertura mostruoso, ma si è concluso con un cliffhanger per Miles Morales e i suoi amici, che Beyond the Spider-Verse cercherà di concludere. Il film era originariamente previsto per un’uscita a marzo del 2024, ma è stato rimosso dal programma a causa degli scioperi del settore nel 2023.
Amazon è molto probabile che, oltre a sviluppare progetti su Warhammer 40.000, svilupperà serie TV e film inerenti all’universo Warhammer
L’annuncio di Games Workshop insieme ad Amazon che l’Universo Cinematografico di Warhammer 40.000 di Henry Cavill è “ora in fase di sviluppo” è una stuzzicante allusione al fatto che l’Universo Cinematografico di Warhammer Fantasy, con nuove serie TV e film, potrebbe essere il prossimo.
Games Workshop pubblica due giochi da tavolo di punta: il fantascientifico grimdark Warhammer 40.000 e il fantasy Warhammer. Mentre 40.000 è composto da Space Marine, Eldar, Chaos Marine e Tiranidi, le razze fantasy di Warhammer includono i Regni degli Uomini, degli Elfi, del Caos e dei Nani. Warhammer è l’ambientazione di videogiochi come la serie Total War: Warhammer di Creative Assembly e Warhammer Vermintide di Fatshark, oltre a molti altri.
“Secondo i termini dell’accordo, Games Workshop ha concesso ad Amazon i diritti esclusivi per film e serie televisive ambientate nell’universo di Warhammer 40.000, insieme a un’opzione per Amazon di concedere in licenza diritti equivalenti nell’universo di Warhammer Fantasy dopo l’uscita della produzione iniziale di Warhammer 40.000”, si legge nell’annuncio di Games Workshop.
Poiché il progetto Warhammer 40.000 di Amazon è ancora lontano anni, un potenziale show televisivo o film fantasy su Warhammer è ancora più lontano. Ma è bene sapere che Warhammer è almeno in ballo.
Per ora, Games Workshop e Amazon hanno dichiarato che lavoreranno insieme per 12 mesi “per concordare le linee guida creative per i film e le serie televisive che saranno sviluppati da Amazon”.
L’accordo procederà solo quando le linee guida creative saranno concordate tra Games Workshop e Amazon. Henry Cavill, notoriamente un grande appassionato di Warhammer 40.000, è fortemente coinvolto ed è destinato a recitare in qualsiasi film Amazon finisca per realizzare.
La stagione 2 di Andor non sarà più proiettata nell’agosto del 2024, poiché Disney e Lucasfilm non l’hanno inclusa nel loro programma.
L’elenco Disney dei film e degli spettacoli che debutteranno nel 2024 comprende quelli con date specifiche e quelli senza, ma Andor è assente da entrambi gli elenchi. Star Wars è invece presente con The Acolyte, Skeleton Crew, The Bad Batch Stagione 3 e Tales of the Jedi Stagione 2, tutti elencati con la vaga finestra di uscita del 2024.
La première di Andor Stagione 2, prevista per agosto 2024, era stata annunciata alla Star Wars Celebration nell’aprile 2023, ma gli scioperi della Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA) e della Writers Guild of America (WGA) hanno probabilmente fatto slittare l’uscita. Il suo team è stato attivo nei blocchi, con lo scrittore Beau Willimon che ha persino avviato un “one way out” a New York City per imitare lo show.
La seconda stagione dello show interpretato da Diego Luna, che collegherà i punti tra la prima stagione e il prequel Rogue One di Star Wars: Episodio 4 – Una nuova speranza, secondo quanto riferito, era a poche settimane dal completamento della produzione prima dell’inizio degli scioperi. La Disney non ha reso noto il motivo per cui la serie non sarà più trasmessa nel 2024.
I fan di Star Wars avranno ancora molto da approfondire, naturalmente, dato che i quattro show sopra citati debutteranno tutti l’anno prossimo, nonostante non abbiano date specifiche. The Acolyte è uno show sull’Alta Repubblica, un’epoca ambientata circa 200 anni prima di Star Wars: Episodio 1 – La minaccia fantasma, e racconta la storia di un giovane Sith invece che di un giovane Jedi.
Skeleton Crew, invece, è uno show guidato da Jude Law e ispirato a I Goonies in cui il protagonista deve viaggiare attraverso la galassia proteggendo un gruppo di bambini. Sul fronte dell’animazione, la stagione 3 di The Bad Batch concluderà lo spin-off di The Clone Wars, mentre la stagione 2 di Tales of the Jedi continuerà la serie biografica che nella stagione 1 ha visto protagonisti Ahsoka e il Conte Dooku.
Lo showrunner del live-action di ATLA commenta il momento in cui la serie è stata affidata a lui, dopo l’uscita di Konietzko e DiMartino!
Lo showrunner dell’adattamento live action Netflix di Avatar – La leggenda di Aang (in originale Avatar: The Last Airbender, o ATLA) ha finalmente affrontato il tema del momento in cui Bryan Konietzko e Michael Dante DiMartino hanno abbandonato il progetto.
Parlando con “Entertainment Weekly”, Albert Kim ha dichiarato di essere stato incerto sul continuare la serie senza i creatori dello show animato originale. Konietzko e DiMartino hanno infatti lasciato il progetto live-action nel 2020, dopo averci lavorato per due anni.
Kim ha detto di essersi sentito “intimidito” quando il lavoro è stato affidato a lui. “La mia prima reazione dopo il ‘sì, cavolo!’ è stata ‘porca miseria. Voglio davvero farlo? C’è un modo per migliorare l’originale?’ Ogni volta che affronti qualcosa che è già amato da milioni di fan, devi farti queste domande”.
Avatar – La leggenda di Aang è andato in onda per tre stagioni su Nickelodeon ed è considerato uno dei migliori show televisivi di tutti i tempi. La serie sequel La leggenda di Korra è arrivata anni dopo (insieme a diversi fumetti e romanzi), e Konietzko e DiMartino stanno attualmente sviluppando altri progetti animati ambientati nello stesso universo.
La serie live-action sarà un adattamento della serie originale, anche se Kim ha detto che alcuni elementi cambieranno per raccontare la storia alle nuove generazioni.
“Non facciamo iniziare lo show nel modo in cui inizia la serie animata. È stata una decisione consapevole per mostrare alle persone che questa non è la serie animata”, ha detto Kim.
“A volte abbiamo dovuto disfare le trame e rimescolarle in modo nuovo in modo che avessero senso nell’ottica di un prodotto a puntate. Quindi sono molto curioso di vedere cosa succederà dal punto di vista delle reazioni [del pubblico]”.
“La gamma spaziava da piccole cose nerd che nessuno, a parte qualche fan irriducibile, potrebbe chiedersi – domande sulla madre di Katara o sui genitori di Aang – a questioni più generali su come tradurre in versione live-action ciò che ha reso l’originale così speciale”, ha detto Kim. “Questo è Avatar – La leggenda di Aang, ma è la nostra versione di Avatar – La leggenda di Aang.”
Konietzko e DiMartino hanno dichiarato di aver lasciato il progetto perché “Netflix si era impegnata a onorare la nostra visione di questa rivisitazione”, ma “le cose non sono andate come speravamo”. Hanno detto che lo show aveva “il potenziale per essere buono” ma “non sarà quello che Bryan e io avevamo immaginato o intendevamo realizzare”.
Un leak di proporzioni catastrofiche ha colpito Insomniac e PlayStation, rivelando i progetti della compagnia per i prossimi dieci anni!
Un leak ha reso pubbliche nuove informazioni relative allo sviluppatore Insomniac Games, e queste rivelano che lo studio sta lavorando a una serie di progetti PlayStation ancora da annunciare in collaborazione con la Marvel.
Un gruppo di hacker noto come Rhysida ha reso noto di aver effettuato un attacco informatico nei confronti di Insomniac e di aver ottenuto una tonnellata di informazioni chiave relative allo studio, minacciando di pubblicarle se non avesse ricevuto un pagamento in cambio.
Dopo una settimana, Rhysida ha reso pubblici i dati, rivelando la strategia di Insomniac relativa ai prossimi dieci anni. Oltre a ciò vengono citati importanti spoiler legati al futuro di Insomniac e PlayStation. Proseguite a vostra discrezione!
–
Wolverine e X-men
Si sa che la Insomniac sta lavorando a Marvel’s Wolverine, che è stato annunciato nel 2021. In base alle informazioni contenute in questa fuga di notizie, però, Wolverine dovrebbe essere solo il primo gioco legato ai mutanti che la Insomniac svilupperà.
Sembra che, dopo l’uscita di Marvel’s Wolverine, la compagnia intenda sviluppare Marvel’s X-Men, un gioco incentrato sulla famosa squadra di supereroi. I file Insomniac menzionano anche che la Sony ha un accordo valido fino al 2035 con la Marvel Games per la realizzazione di giochi esclusivi legati agli X-Men e ai relativi personaggi.
Per quanto riguarda le date di lancio, si stima che Wolverine arriverà nel 2026 e X-Men nel 2030.
–
Spider-Man e Venom
Questa fuga di notizie conferma che è in cantiere un terzo capitolo della serie, intitolato Marvel’s Spider-Man 3. La cosa più interessante, però, è che sembra essere in arrivo un gioco spin-off incentrato su Venom, intitolato Venom: Lethal Protector.
Il progetto si collocherà dopo gli eventi di Marvel’s Spider-Man 2 e permetterà ai giocatori di prendere il controllo di Venom stesso. Sembra che si tratterà di un titolo minore, simile a Marvel’s Spider-Man: Miles Morales. Il gioco di Venom dovrebbe uscire nel 2025, mentre Spider-Man 3 dovrebbe arrivare più avanti, nel 2028.
–
Ratchet & Clank e un’IP misteriosa
Al di là dei titoli Marvel, Insomniac è anche alle prese con la creazione di un nuovo capitolo di Ratchet & Clank, il che non è poi così sorprendente visto che si tratta di uno dei franchise storici dello sviluppatore.
Inoltre, è in fase di progettazione una “nuova IP” che dovrebbe uscire dopo l’arrivo di Marvel’s X-Men. I dettagli dopo questo punto sono ancora un po’ vaghi, ma è chiaro che la Insomniac intende rimanere legata alla Marvel per diversi anni a venire.
Il leak è sicuramente una notizia disastrosa per Insomniac e PlayStation. Non solo si tratta di una fuga di notizie senza precedenti, ma tra i dati che sono stati resi pubblici figurano anche informazioni personali di una serie di dipendenti dell’azienda.
Insomniac e Playstation non hanno ancora commentato la questione. Voi cosa ne pensate?
Netflix collaborerà con lo Studio Wit per adattare nuovamente la prima saga del manga in un nuovo remake anime: “The One Piece”!
Netflix ha annunciato che pubblicherà un remake anime della prima saga di One Piece, intitolandolo The One Piece, e che ad occuparsi della produzione sarà uno dei migliori studi di animazione in circolazione.
Di recente, Netflix ha pubblicato un video di un minuto e mezzo per celebrare il 25° anniversario dell’anime One Piece, rivelando che lo Studio Wit, il team dietro Spy x Family e le prime tre stagioni di Attack on Titan, sta producendo “un nuovissimo adattamento anime del manga One Piece a partire dall’iconica Saga del mare orientale”.
Il nuovo adattamento uscirà su Netflix, anche se la compagnia non ha parlato di date. Da notare che la Saga del mare orientale è la prima saga sia del manga che dell’anime di One Piece, un arco che copre rispettivamente 100 capitoli e circa 60 episodi.
Il remake di Netflix è un adattamento anime della versione manga della Saga, il che significa che probabilmente si discosterà dall’adattamento anime di One Piece attualmente in corso.
Al di là dell’annuncio in sé, Netflix non ha rivelato molto altro, perciò, oltre alla data di uscita, non sappiamo nemmeno come si comporterà Netflix in merito al casting di doppiatori.
Ecco il video annuncio di Netflix! Cosa ne pensate della notizia?
Secondo Brad Sams, una “nuova” console Xbox sarebbe in arrivo nel 2026, ma si tratterà di una console potenziata o di nuova generazione?
Secondo una recente indiscrezione, la prossima console Xbox uscirà nel 2026. Questa informazione proviene da Brad Sams, che era l’insider originale di Xbox prima che il mondo dell’informazione si riempisse di insider e leaker del settore. Solitamente, si tratta di una fonte piuttosto affidabile.
Purtroppo non ha menzionato una data di uscita specifica, ma di solito Xbox rilascia i propri hardware in autunno e durante le festività natalizie. Inoltre, come tutte le fonti che ne stanno parlando in questo momento, Sams non è sicuro che si tratti di una nuova console Xbox di nuova generazione o solo di una versione potenziata dell’Xbox Series X.
Secondo numerose indiscrezioni, la Sony sta lavorando a una PS5 Pro, che potrebbe arrivare già l’anno prossimo, anche se è altamente probabile che la console arrivi nel 2025. In ogni caso, la fantomatica PS5 Pro uscirebbe uno o due anni prima di questa misteriosa nuova Xbox.
Quindi, se si trattasse solo di una Xbox Series X più potente, sarebbe strano che arrivasse solo nel 2026. Da questo punto di vista, avrebbe più senso che si trattasse di una Xbox next-gen, ma ci sono ragioni per cui anche questo non avrebbe molto senso.
Secondo i documenti ufficiali Microsoft trapelati quest’anno, la prossima console Xbox vera e propria uscirà nel 2028, quindi o questa data è stata anticipata drasticamente dalla creazione di quel documento, o questo misterioso apparecchio è una versione più potente dell’Xbox Series X.
Purtroppo, al momento esistono solo voci e speculazioni, da prendere con le pinze. Come prevedibile, la Microsoft non si è espressa in merito, almeno per ora. Voi cosa preferireste che uscisse nel 2026: una Xbox Series X “Pro” o un’Xbox next-gen?
Netflix ha rivelato che a gennaio 2024 arriverà sulla sua piattaforma il nuovo anime sul manga Monsters di Eiichiro Oda
L’adattamento anime del manga Monsters di Eiichiro Oda debutterà su Netflix nel gennaio 2024 e racconterà la storia del leggendario spadaccino Ryuma, apparso nell’arco Thriller Bark di One Piece.
L’account ufficiale di Netflix Anime X/Twitter ha rivelato che una delle prime storie one-shot di Oda arriverà sul servizio di streaming all’inizio del prossimo anno. L’anime, intitolato Monsters: 103 Mercies Dragon Damnation, è incentrato su Ryuma, il famoso samurai originario della Terra di Wano in One Piece.
MONSTERS: 103 Mercies Dragon Damnation by Eiichiro Oda tells the tale of Ryuma, the legendary swordsman that hails from the Land of Wano in One Piece.
Ryuma non è solo nelle sue avventure di combattimento con la spada; anche Freya, una precedente sopravvissuta a un grande attacco di draghi, e Cyrano, un altro abile spadaccino, si uniscono al viaggio. Il poster ufficiale dell’anime di Netflix mostra tutti e tre i personaggi accanto a un drago sputafuoco che incute paura e terrore agli abitanti della città.
Questa nuova serie è l’ultima delle opere di Oda a passare dalla pagina allo schermo, dopo il popolarissimo adattamento live-action di One Piece, che ha debuttato su Netflix in agosto. Una seconda stagione è già in cantiere, il che significa che i fan potranno salpare ancora una volta con Monkey D. Luffy e la sua ciurma di straccioni.
Oda ha fatto richieste specifiche a Netflix per quanto riguarda la serie live-action di One Piece, e probabilmente sarà così anche per il prossimo adattamento di Monsters. Il sito ufficiale dell’anime rivela che il regista è Sunghoo Park, mentre la sua produzione E&H si occuperà dell’animazione.
Naughty Dog ha rivelato sui suoi social che ha ufficialmente interrotto e cancellato il progetto di The Last of Us Online
Naughty Dog ha interrotto lo sviluppo di The Last of Us Online, il suo travagliato tentativo di creare una versione online del popolare franchise. Lo studio afferma che avrebbe dovuto destinare tutte le sue risorse ai contenuti post-lancio per gli anni a venire, e che questo approccio avrebbe avuto un forte impatto sulla sua capacità di sviluppare futuri giochi single-player.
Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!
“Ci rendiamo conto che molti di voi hanno atteso notizie sul progetto che abbiamo chiamato The Last of Us Online. Non c’è un modo semplice per dirlo: Abbiamo preso la decisione incredibilmente difficile di interrompere lo sviluppo di questo gioco”, ha dichiarato Naughty Dog in un comunicato.
Lo studio sapeva che i fan della comunità multigiocatore di The Last of Us Factions sarebbero stati sconvolti dalla notizia e ha voluto fornire un contesto sul perché della scelta di interrompere lo sviluppo.
“Il team multigiocatore è stato in pre-produzione con questo gioco fin da quando stavamo lavorando a The Last of Us Part II, creando un’esperienza che ritenevamo unica e con un enorme potenziale”, ha spiegato Naughty Dog. “In questo periodo il team multigiocatore ha iterato il proprio concetto di The Last of Us Online, la loro visione si è cristallizzata, il gameplay è diventato più raffinato e soddisfacente, e noi eravamo entusiasti della direzione in cui stavamo andando”.
“Durante la fase di avvio della produzione completa, è emersa chiaramente l’enorme portata della nostra ambizione. Per rilasciare e supportare The Last of Us Online avremmo dovuto destinare tutte le risorse del nostro studio al supporto dei contenuti post-lancio per gli anni a venire, incidendo pesantemente sullo sviluppo dei futuri giochi per giocatore singolo. Avevamo quindi due strade davanti a noi: diventare uno studio di giochi esclusivamente live service o continuare a concentrarci sui giochi narrativi per giocatore singolo che hanno definito il patrimonio di Naughty Dog. Nel passaggio alla piena produzione, la portata delle nostre ambizioni è diventata evidente”
Naughty Dog ha poi confermato che sta lavorando a più di un nuovo ambizioso gioco per giocatore singolo. Tuttavia, lo studio non ha rivelato di cosa si tratti al momento.
A maggio, Naughty Dog avrebbe ridotto lo sviluppo di The Last of Us Online a causa di una revisione interna di Bungie. A ottobre, Naughty Dog avrebbe subito una serie di licenziamenti e il progetto multiplayer sarebbe stato “messo da parte”.
Ora Naughty Dog ha confermato che non lavorerà più al gioco e continuerà a seguire la strada del single-player che l’ha resa una potenza all’interno degli studi first-party di PlayStation.