Sony rivela le nuove PlayStation 5 e PS5 Digital Edition “Slim”

Sony rivela le nuove PlayStation e PS Digital Edition Slim

Ecco l’annuncio delle due nuove versioni della console PlayStation 5 (sia standard che Digital Edition) in formato più “slim”!

La Sony Interactive Entertainment ha annunciato i nuovi e più sottili (“slim”) modelli della PlayStation 5 e della PlayStation 5 Digital Edition, che debutteranno a novembre negli Stati Uniti presso alcuni rivenditori locali selezionati e presso PlayStation Direct. Il lancio a livello mondiale è previsto nei mesi successivi. In Giappone, è stata annunciata come data di uscita il 10 novembre.

Il volume dei nuovi modelli della PlayStation 5 è stato ridotto di oltre il 30%, e il loro peso è stato ridotto del 18% (per la versione standard) e del 24% (per la Digital Edition) rispetto ai modelli precedenti.

Simile: Switch 2 – Nintendo afferma che lavorerà ancora sui giochi Switch

Le console presentano quattro pannelli di copertura separati, tra la parte superiore lucida e quella inferiore opaca. La memoria interna è stata inoltre aggiornata a un terabyte.

Chi acquista la PlayStation 5 Digital Edition potrà scegliere di aggiungere l’unità Ultra HD Blu-ray Disc inclusa nella PlayStation 5 standard, in quanto può essere acquistata separatamente.

I nuovi modelli includeranno un supporto orizzontale, mentre un nuovo supporto verticale compatibile con tutti i modelli PlayStation 5 verrà venduto separatamente.

Simile: Playstation Plus Extra e Premium – Leakati i giochi di ottobre 2023

I prezzi sono i seguenti:

  • PlayStation 5 con unità Ultra HD Blu-ray Disc – 499,99 dollari / 479,99 sterline / 549,99 euro / 66.980 yen
  • PlayStation 5 Digital Edition – $449,99 / £389,99 / €449,99 / 59.980 yen
  • Unità Ultra HD Blu-ray Disc aggiuntiva – $79,99 / £99,99 / €119,99 / 11.980 yen
  • Supporto verticale – $29,99 / £24,99 / €29,99 / 3.980 yen

Una volta esaurite le scorte degli attuali modelli di PlayStation 5 e PlayStation 5 Digital Edition, i nuovi design saranno gli unici modelli disponibili per l’acquisto.

Fonte

The Crown 6 – Trailer e sinossi dell’ultima stagione

The Crown Trailer e sinossi dell'ultima stagione

Ecco cosa aspettarsi dalla sesta e ultima stagione di “The Crown”, che sarà divisa in due parti: una da 4 e una da 6 episodi!

Oltre a rivelare un breve teaser, Netflix ha annunciato che la sesta e ultima stagione di The Crown uscirà in due parti: i primi 4 episodi arriveranno il 16 novembre e gli ultimi 6 il 14 dicembre.

Il teaser, che potete vedere qui sotto, ripercorre rapidamente le vicende della vita della Regina Elisabetta e delle attrici che hanno contribuito a darle vita in questo show, tra cui Claire Foy, Olivia Colman e Imelda Staunton.

Simile: ASTEROID CITY, il film surreale di Wes Anderson [Recensione]

La Staunton vestirà nuovamente i panni della Regina Elisabetta II. Accanto a lei vedremo la Principessa Diana di Elizabeth Debicki, il Principe Carlo di Dominic West, il Principe Filippo di Jonathan Pryce e la Principessa Margaret di Lesley Manville. Mohamed Al Fayed verrà interpretato da Salim Daw, Dodi Fayed da Khalid Abdalla, il Principe William da Rufus Kampa e il Principe Harry da Fflyn Edwards.

L’ultima stagione di The Crown coprirà il periodo di tempo tra il 1997 e il 2005, e la prima parte “mostrerà lo sbocciare della relazione tra la Principessa Diana e Dodi Fayed prima che un fatidico viaggio in auto abbia conseguenze devastanti”.

Gli ultimi episodi vedranno il principe William che cerca di “integrarsi nuovamente nella vita di Eton dopo la morte della madre, mentre la monarchia deve affrontare l’opinione pubblica”.

Simile: PokeTsume – Rivelata una nuova serie live-action sui Pokémon, insieme ad un trailer

Inoltre, “mentre raggiunge il suo Giubileo d’Oro, la Regina riflette sul futuro della monarchia con il matrimonio di Carlo e Camilla e l’inizio di una nuova favola reale con William e Kate”.

Nella seconda parte, Ed McVey e Luther Ford assumeranno rispettivamente i ruoli del Principe William e del Principe Harry, mentre Meg Bellamy debutterà nel ruolo di Kate Middleton.

Fonte

Magic: The Gathering x Doctor Who – Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima

Ecco alcune carte e meccaniche dei nuovi set di carte “Magic: The Gathering” a tema “Doctor Who”, in uscita tra pochi giorni!

Uno dei più grandi crossover di Magic: The Gathering è in arrivo: il 13 ottobre 2023, infatti, la longeva serie di giochi da tavolo porterà lo sfavillante universo di Doctor Who nei mazzi di tutto il mondo.

Si tratta di un progetto entusiasmante, reso possibile unicamente grazie all’esistenza di “Universes Beyond”, il concetto che permette a MTG di spaziare in proprietà come Transformers, Il Signore degli Anelli e, finalmente, Doctor Who.

Correlato: Magic: The Gathering presenta i mazzi a tema Doctor Who

Il set MTG x Doctor Who conterrà carte che abbracciano tutte le iterazioni del Dottore, dai suoi esordi agli adattamenti più moderni dell’eroe. Questa ampia scelta, inoltre, permette a Gavin Verhey, il Principle Game Designer, e al team di lavoro di scegliere il modo in cui questi personaggi, luoghi e momenti chiave saranno rappresentati.

ScreenRant ha avuto la possibilità di condividere alcune delle nuove carte in esclusiva (in questo articolo ne riportiamo alcune) e di parlare con Verhey. Quest’ultimo, quando gli è stato chiesto della sua esperienza nello scegliere il design per la amata Paternoster Gang, ha sottolineato che “si tratta di tre personaggi piuttosto popolari e abbiamo cercato di renderli carte interessanti per la costruzione [dei mazzi, ndr]. Vogliamo assolutamente assicurarci che i personaggi più popolari siano quelli che la gente sarà entusiasta di provare”.

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima
MTG x Doctor Who, edit: Popspace

Trattandosi di un prodotto Planechase, la meccanica di gioco può trasportare le partite in nuove località da un momento all’altro, e anche due di queste opzioni sono state presentate in anteprima: la Base di Ricerca del Polo Nord e il Tamburo. Verhey ha spiegato come sono state progettate queste due carte, tenendo conto della loro ispirazione.

Correlato: Magic: Il Signore degli Anelli – Guida al deckbuilding per principianti

“Per cominciare, il tamburo è presente in due episodi del Dodicesimo Dottore, Under the Lake e Before the Flood. Si tratta di una struttura mineraria sottomarina dove iniziano ad apparire i fantasmi. L’equipaggio (e i nostri eroi) rimangono in una gabbia di Faraday dove i fantasmi non possono arrivare… Ma loro non possono risolvere il problema da lì dentro e devono uscire ad esplorare. Farlo, però, è un rischio enorme!”

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima
MTG x Doctor Who, edit: Popspace

“Questa carta riflette questo aspetto: potete inviare le vostre creature là fuori per saperne di più e ottenere risorse. Ma se vi imbattete in un fantasma… dovete tornare indietro e terminare il vostro turno!”

La base di ricerca del Polo Nord è tratta da un episodio intitolato Last Christmas, con protagonista Babbo Natale. La sua abilità offre a ogni turno un regalo alle persone. Purtroppo, i nostri eroi vengono anche attaccati da dei granchi che fanno addormentare.

Simile: I migliori giochi da tavolo del 2023 (finora)

Uno degli aspetti più interessanti di MTG x Doctor Who sono le numerose meccaniche che il set mette in campo. Le carte non sono solo ideali per chi è fan della serie, ma sono anche state progettate per essere adatte al più ampio panorama di Magic: The Gathering. Questo significa che le opportunità di giocarle non si limitano solo alle partite specificatamente dedicate a Doctor Who Planechase.

Fonte

Switch 2: Nintendo afferma che lavorerà ancora sui giochi Switch

Nintendo switch

Nintendo lancerà la sua console di prossima generazione nel 2024, ma ciò non significa che smetterà presto di rilasciare giochi per Switch.

Il presidente della Nintendo Shuntaro Furukawa ha promesso di supportare la vecchia Nintendo Switch con giochi fino alla fine dell’anno finanziario 2025. Ciò significa che i possessori di Switch possono aspettarsi nuovi giochi Nintendo almeno fino alla fine di marzo 2025.

Furukawa ha dichiarato:

Stiamo ancora lavorando ai software per Switch per l’anno fiscale che terminerà il 31 marzo 2025.

Nel breve termine, Nintendo si concentrerà sul mantenimento dello slancio di Zelda: Tears of the Kingdom e del film Super Mario Bros., e garantisce che la Switch possa rispondere alle esigenze sia di chi compra per la prima volta, sia di chi è alla ricerca di una seconda console o di un rimpiazzo.

Nintendo sta attualmente lavorando a tantissimi titoli, come ad esempio Detective Pikachu Returns, Super Mario Bros. Wonder, WarioWare: Move It!, un remake del gioco di ruolo di Super Mario e i DLC di Pokémon Scarlet e Pokémon Violet.

Ci sono anche giochi in uscita nel 2024, come Paper Mario – The Thousand Year Door HD, un remake di Mario vs. Donkey Kong, il nuovo Princess Peach: Showtime! e Luigi’s Mansion 2 HD previsto per la prossima estate.

Secondo quanto riferito, Nintendo rilascerà la sua console di nuova generazione durante la seconda metà del 2024. A quanto pare questa nuova console di nuova generazione può essere utilizzata in modalità portatile, come Nintendo Switch, e dispone di uno schermo LCD anziché OLED per contenere i costi. Inoltre viene fornito con uno slot per cartucce per giochi fisici.

Tuttavia, la questione cruciale della retrocompatibilità con i giochi per Nintendo Switch rimane poco chiara. Nintendo deve ancora commentare i rapporti.

Correlato: Nintendo Switch 2 – La console sarà potente come una PS4 o una Xbox One, secondo Activision

A maggio, Nintendo ha affermato che il tanto atteso successore di Switch non sarebbe uscito prima dell’aprile 2024. Furukawa ha spiegato durante una presentazione agli investitori che la società non sta prendendo in considerazione il nuovo hardware nell’anno finanziario 2023/24, che terminerà il 31 marzo 2024.

Tutto ciò avviene nonostante un calo delle vendite di Switch. La console ha venduto quasi 18 milioni di unità nell’ultimo anno finanziario, in calo rispetto ai 23 milioni venduti l’anno precedente e ai 28 milioni dell’anno ancora precedente.

Nintendo non sta cercando di affrettare il lancio di una nuova console per affrontare questo declino, poiché ha previsto un altro calo per il prossimo anno.

Il presidente Furukawa ha affermato durante la presentazione:

Sostenere lo slancio delle vendite di Switch sarà difficile nel suo settimo anno. Il nostro obiettivo di vendere 15 milioni di unità in quest’anno fiscale è un po’ eccessivo, ma faremo del nostro meglio per rafforzare la domanda durante le festività natalizie in modo da poter raggiungere l’obiettivo.

A settembre, Nintendo ha dichiarato di star lavorando a un nuovissimo gioco The Legend of Zelda, escludendo il DLC Tears of the Kingdom. È quindi probabile che questo nuovo gioco di Zelda verrà lanciato sulla prossima console Nintendo.

Seguiteci per i prossimi aggiornamenti.

Fonte: IGN

L’horror ambientale The Forest Cathedral arriverà su PS5 per Halloween

L'horror ambientale The Forest Cathedral arriverà su PS per Halloween

La Whitethorn Games ha rivelato ufficialmente la data in cui “The Forest Cathedral” uscirà per PlayStation 5 (PS5)!

La Whitethorn Games ha appena annunciato la data di uscita di The Forest Cathedral per PS5, il nuovo titolo horror ambientale.

The Forest Cathedral arriverà su PlayStation 5 il 31 ottobre 2023, proprio in occasione dei festeggiamenti per Halloween. Il gioco è ispirato agli eventi legati alla vita di una scienziata realmente esistita, Rachel Carson, e alle sue indagini sul nocivo pesticida noto come DDT.

Simile: La Naughty Dog fa dei tagli, il gioco multiplayer di The Last of Us è a rischio

Il gioco, attualmente disponibile su Xbox Series X|S e PC, è caratterizzato da una narrazione completamente doppiata e dalla possibilità di passare dal controllo di Rachel Carson nel mondo 3D a quello di “Little Man” in un mondo 2D fatto di strumenti avanzati per la scansione ambientale.

Nel gioco, assumerete “il ruolo di Rachel, che si è imbarcata in una posizione di biologa ricercatrice sul campo in un’isola misteriosa”, si legge nella descrizione ufficiale del gioco.

Simile: I migliori giochi horror per PS1, PS2, PS3, PS4 e PS5

“Mentre porta a termine i suoi compiti settimanali, si rende rapidamente conto che le cose non sono come sembrano. I giocatori scopriranno lentamente i terribili effetti del pesticida utilizzando una tecnologia ambientale avanzata per completare i puzzle che intrecciano l’esplorazione in 3D con i platform in 2D.”

“Quali segreti scoprirà Rachel su quest’isola? Molti cercheranno di metterla a tacere, ma la verità trova sempre il modo di venire a galla”.

Fonte

La Naughty Dog fa dei tagli, il gioco multiplayer di The Last of Us è a rischio

La Naughty Dog fa dei tagli il gioco multiplayer The Last of Us è a rischio

Sembra che il titolo multigiocatore della Naughty Dog ambientato nell’universo di “The Last of Us” sia stato messo da parte, almeno per ora.

“Kotaku” ha riportato la notizia che la Naughty Dog, lo studio first-party di PlayStation responsabile dei franchise di The Last of Us e Uncharted, ha licenziato almeno 25 sviluppatori, interrompendo i loro contratti.

Secondo due fonti di “Kotaku”, i licenziamenti sono iniziati la scorsa settimana e hanno interessato diversi reparti, dall’arte alla produzione. La maggior parte dei licenziati faceva parte del reparto test di garanzia della qualità della Naughty Dog.

Correlato: The Last of Us – Rivelata prima concept art del multiplayer

Il licenziamento di 25 sviluppatori a contratto fa parte di un ridimensionamento dello studio, ma “Kotaku” riporta che questo non sembra aver coinvolto il personale a tempo pieno.

Secondo le fonti della testata, i licenziati non hanno ricevuto nessuna buonuscita, e che sia gli interessati che coloro che lavorano ancora per la Naughty Dog hanno subito “pressioni per mantenere il silenzio sulla notizia”.

Simile: Le migliori missioni secondarie con le migliori ricompense su Starfield

Secondo “Kotaku”, i contratti degli interessati non saranno recisi ufficialmente fino alla fine di ottobre e si prevede che le persone coinvolte lavoreranno per tutto il mese.

Una delle fonti della rivista afferma che il titolo multigiocatore di The Last of Us della Naughty Dog, che si trova in fase di sviluppo, non risulta cancellato del tutto, ma è “praticamente congelato, a questo punto”.

Questo fa seguito alle dichiarazioni rilasciate all’inizio dell’anno, in cui la Naughty Dog affermava che il gioco aveva bisogno di più tempo e che “il nostro team continuerà a lavorare sul progetto, così come su altri giochi in fase di sviluppo, tra cui una nuovissima esperienza single-player”.

Simile: Che fine ha fatto il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic?

Poche settimane dopo questa dichiarazione, la Bloomberg ha riportato che il team che stava lavorando al gioco è andato incontro ad un ridimensionamento, dopo una valutazione. La Bloomberg ha aggiunto che la Sony ha chiesto alla Bungie, sviluppatore di Destiny 2 (e ora di proprietà della Sony, dopo un’acquisizione da 3,6 miliardi di dollari nel gennaio dello scorso anno), di valutare lo sviluppo del gioco multiplayer.

Sembra che la Bungie abbia messo in dubbio la sua fattibilità a lungo termine come gioco live-service, il che ha portato la Naughty Dog a rivalutare il gioco, a ridimensionare il team e a spostare gli sviluppatori su altri progetti.

Fonte

Che fine ha fatto il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic?

Che fine ha fatto il remake di Star Wars Knights of the Old Republic?

Una domanda che molte persone si stanno ponendo dopo che ogni menzione del remake di “Star Wars: Knights of the Old Republic” sembra sparita.

Sembra che il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic (KOTOR), un’esclusiva PS5, potrebbe essere in pericolo. È stato infatti notato che la Sony ha eliminato qualsiasi riferimento al gioco e ai suoi trailer dai suoi account sui social media, compresi Twitter e YouTube.

Il remake ha effettivamente avuto una storia travagliata. Annunciato nel 2021, il remake di KOTOR era originariamente in fase di sviluppo presso la Aspyr Media, in collaborazione con la Sony Interactive Entertainment e la LucasFilm.

A maggio 2022, la società madre Embracer Group annunciò che la Saber Interactive si era unita al progetto. Poco dopo, il gioco subì ulteriori ritardi perché la Aspyr aveva licenziato due dei suoi registi.

In seguito sono emerse voci secondo cui la Embracer avrebbe affidato KOTOR Remake a un altro studio, e successivamente sono emersi comunicati secondo cui sarebbe stata la Saber Interactive ad occuparsi interamente dello sviluppo del gioco. A partire da quel momento, non si sono più avute notizie sul progetto o sui suoi progressi di sviluppo.

Non è chiaro quando la Sony abbia iniziato a rimuovere il gioco dai suoi canali social, ma visti i recenti problemi finanziari della Embracer Group e i numerosi licenziamenti, le cose potrebbero non mettersi bene per il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic.

Cosa ne pensate?

Fonte

The Binding of Isaac – La modalità co-op online è in arrivo

The Binding of Isaac In la modalità co op online

Confermato: “The Binding of Isaac”, oltre alla modalità co-op locale, supporterà presto anche quella online!

Il celebre roguelike su un bambino che fugge dalla madre sarà presto pronto per essere giocato in co-op online. The Binding of Isaac supporta la cooperativa locale da molto tempo, ma quella online ancora gli mancava.

Il produttore esecutivo di The Binding of Isaac, Tyrone Rodriguez, ha pubblicato oggi uno screenshot che confermano le teorie di qualche mese fa che la funzionalità fosse in fase di sviluppo.

Non è probabilmente una coincidenza che oggi ricorra il 12° anniversario dell’uscita del titolo roguelike su Steam, quando si trattava di un gioco progettato per aiutare il co-creatore Edmund McMillen a familiarizzare con il design dei roguelike allo scopo di sviluppare Mewgenics.

Lo ha ricordato McMillen stesso in un video su TikTok postato per celebrare l’occasione, descrivendo l’allora non facile procedura necessaria per portare un flash game su Steam.

Simile: Homebody – Nel loop dell’orrore anni ’90 [Recensione]

Ha anche accennato a un “grande” aggiornamento in arrivo per Binding of Isaac Repentance, confermando la funzione cooperativa online sia con uno screenshot che con il commento: “molti di voi sanno già di cosa si tratta”.

Dodici anni sono un periodo lungo per lo sviluppo di un unico gioco, ma non è una novità nella sfera indie: Terraria e Stardew Valley, infatti, continuano a crescere e ampliarsi. Nel frattempo, il povero Mewgenics non è ancora uscito, ma dovrebbe arrivare nel 2024.

Fonte

Bethesda rilascia The Elder Scrolls: Castles senza preavviso

Bethesda rilascia The Elder Scrolls Castles senza preavviso

Ecco “The Elder Scrolls: Castles”, la versione fantasy del famoso mobile games Bethesda “Fallout Shelter”!

Un nuovo gioco ambientato nell’universo fantasy dei Bethesda Games Studios è appena uscito senza alcun preavviso: si tratta di The Elder Scrolls: Castles. Il gioco non sembra ancora disponibile né su iOS né su PC e, a quanto pare, non c’è mai stato un annuncio ufficiale in merito.

Attualmente disponibile per il download gratuito sul Google Play Store e catalogato come early access, The Elder Scrolls: Castles mette al comando di una dinastia medievale chi lo gioca, con il compito di supervisionare un castello di sudditi e membri della famiglia attraverso gli anni.

Simile: Mineko’s Night Market e Paleo Pines – Due nuovi cozy games disponibili per Nintendo Switch, Playstation e PC

Uno sguardo alle immagini del gioco fa venire in mente Fallout Shelter del 2015, un gioco mobile che ruota attorno alla gestione di uno degli iconici Vault della famosa serie di RPG post-apocalittici di Bethesda.

Un’altra immagine invita i giocatori a completare “missioni epiche” e mostra un gruppo di personaggi che combatte contro un enorme drago rosso, mentre un’altra ancora mostra un sovrano sul suo trono che prende decisioni.

The Elder Scrolls: Castles non è il primo gioco mobile ambientato a Nirn. Uno spin-off del gioco di carte, The Elder Scrolls: Legends, è uscito per cellulare e PC nel 2017. Pur essendo ancora giocabile, il titolo non riceve più nuovi aggiornamenti.

Un altro gioco mobile di Elder Scrolls, il dungeon in prima persona The Elder Scrolls: Blades, è uscito nel 2019. Secondo il sito web del gioco, la sua ultima patch di contenuti è arrivata nel gennaio 2022, aggiungendo nuove missioni evento.

Simile: Banishers: Ghosts of New Eden rimandato a febbraio

Per quanto riguarda la data in cui si potrà mettere le mani sul prossimo titolo principale della serie di GDR fantasy, ci sarà da aspettare. Nonostante The Elder Scrolls VI sia stato annunciato nel 2018, il capo dell’Xbox, Phil Spencer, ha dichiarato durante una recente intervista alla Federal Trade Commission (relativa al tentativo di acquisto della Activision Blizzard da parte della Microsoft) che per il titolo mancano ancora “più di cinque anni”.

La buona notizia, tuttavia, è che la fase iniziale dello sviluppo di The Elder Scrolls VI è ufficialmente iniziata.

Fonte

Tutti i programmi TV cancellati e con fine annunciati nel 2023

Serie tv cancellate e finite

Le reti hanno annunciato la cancellazione di questi show nel 2023, anche se uno di loro non trasmetterà la sua ultima stagione fino al 2024.

Stiamo tenendo traccia di tutti i programmi TV che sono stati cancellati, terminati o annunciati che finiranno nel 2023. Succession ha chiuso i battenti, The Great ha preso il sopravvento e Willow è svanita. The Flash e Riverdale si sono conclusi mentre i novellini Gotham Knights e The Winchester non hanno mai avuto alcuna possibilità.

Inoltre, mentre la bolla dello streaming esplode alla grande, insieme al rifiuto dell’AMPTP di soddisfare le richieste di attori e scrittori in sciopero, sono emersi fenomeni tutti nuovi.

A questo si aggiunge ora il deplatforming, ovvero quando uno spettacolo viene cancellato dall’intera piattaforma.

Programmi TV cancellati e con fine annunciata nel 2023 in ordine alfabetico

  • Alaska Daily cancellato dopo una stagione (ABC)
  • American Auto cancellata dopo due stagioni (NBC)
  • American Gigolo cancellato dopo due stagioni (Showtime)
  • Star Wars: Andor si concluderà con la prossima stagione 2 (Disney+)
  • Archer finirà dopo quattordici stagioni (FX)
  • Avenue 5 è stata cancellata dopo due stagioni (HBO)
  • Barry si è concluso con la sua quarta stagione (HBO)
  • Big Mouth è stato scelto per l’ottava e ultima stagione (Netflix)
  • Big Sky è stato cancellato dopo tre stagioni (ABC)
  • Billions si conclude con la sua settima stagione (Showtime)
  • A Black Lady Sketch Show è stato cancellato dopo quattro stagioni (HBO)
  • The Blacklist si è conclusa con la stagione 10 (NBC)
  • Blood & Treasure è stato cancellato dopo due stagioni (CBS)
  • Breeders si è concluso con la stagione 4 (FX)
  • Britannia è stata cancellata dopo tre stagioni (MGM+)
  • Cobra Kai si concluderà con la sua prossima sesta stagione (Netflix)
Cobra Kai
  • Call Me Kat è stato cancellato dopo tre stagioni (Fox)
  • The Company You Keep è stato cancellato dopo una stagione (ABC)
  • The Crown si concluderà con la sua prossima sesta stagione (Netflix)
  • 1899 è stato cancellato dopo una stagione (Netflix)
  • Dear Edward è stato cancellato dopo una stagione (Apple TV+)
  • Dead End: Paranormal Park è stato cancellato dopo due stagioni (Netflix)
  • Doom Patrol terminerà con la sua quarta stagione (Max)
  • Il Dr. Phil terminerà la sua serie diurna dopo 21 stagioni (Syndication)
  • East New York è stata cancellata dopo una stagione (CBS)
  • Il reboot di Fantasy Island è stato cancellato dopo due stagioni (Fox)
  • Fear the Walking Dead finirà con la stagione 8 (AMC)
  • The Flash è terminato dopo nove stagioni (The CW)
  • Freeridge è stato cancellato dopo una stagione (Freeform)
  • Il revival di The Game è stato cancellato dopo due stagioni (Paramount+)
  • I Goldberg sono finiti dopo dieci stagioni (ABC)
  • Il revival di Gossip Girl è stato cancellato dopo due stagioni (Max)

Correlato: Gotham Knights 2 non si farà: la serie è stata cancellata

  • Gotham Knights è stato cancellato dopo una stagione (The CW)
  • Grand Crew è stato cancellato dopo due stagioni (NBC)
  • Grease: Rise of the Pink Ladies è stato cancellato dopo una stagione e tolto dalla Paramount+
  • The Great è stato cancellato dopo tre stagioni (Hulu)
  • Grown-ish si è concluso con la stagione 6 (Freeform)
  • The Handmaid’s Tale è stato rinnovato per una sesta e ultima stagione (Hulu)
  • Happy Valley ha mandato in onda la sua terza e ultima stagione (AMC)
  • Gli Hardy Boys hanno concluso la terza e ultima stagione (Hulu)
  • High Desert è stato cancellato dopo una stagione (Apple TV+)
  • High School Musical: The Musical: la serie è stata cancellata dopo quattro stagioni (Disney+)
  • How To with John Wilson si è concluso con la sua terza stagione (HBO)
  • Human Resources è stato cancellato dopo due stagioni (Netflix)
  • Hunters è stato cancellato dopo due stagioni (Prime Video)
  • I Love That For You è stato cancellato dopo una stagione (Showtime)
  • The Idol è stato cancellato dopo una stagione (HBO)
  • Jack Ryan di Tom Clancy si è concluso con la quarta e ultima stagione (Prime Video)
Jack Ryan
  • Kung Fu è stato cancellato dopo tre stagioni (The CW)
  • The L Word: Generation Q è stato cancellato dopo tre stagioni e rimosso dalle piattaforme Showtime
  • A League of Their Own è stata cancellata nonostante fosse stata rinnovata per una seconda e ultima stagione abbreviata (Prime Video)
  • Let the Right One In è stato cancellato dopo una stagione (Showtime)
  • Lockwood and Co. è stato cancellato dopo una stagione (Netflix)
  • Magnum PI terminerà con la quinta stagione (CBS, NBC)
  • La fantastica signora Maisel si è conclusa con la quinta e ultima stagione (Prime Video)
  • Maya M.C. terminato dopo cinque stagioni (FX)
  • The Mighty Ducks: Game Changers è stato cancellato dopo due stagioni e rimosso da Disney+
  • A Million Little Things si conclude dopo cinque stagioni (ABC)
  • Mindhunter non tornerà per la terza stagione, confermato da David Fincher (Netflix)
  • The Mosquito Coast è stato cancellato dopo due stagioni (Apple TV+)
  • MO è stato rinnovato per una seconda, ultima stagione (Netflix)
  • The Mysterious Benedict Society è stata cancellata dopo due stagioni e rimossa da Disney+
  • Nancy Drew è stata cancellata dopo quattro stagioni (The CW)
  • National Treasure: Edge of History è stato cancellato dopo una stagione (Disney+)
  • New Amsterdam si è conclusa dopo cinque stagioni (NBC)
  • NCIS: Los Angeles si è conclusa dopo 14 stagioni (CBS)
  • Never Have I Ever finisce con la sua quarta stagione (Netflix)
  • The Other Two si sono conclusi con la Stagione 3 (Max)
  • One of Us is Lying è stato cancellato dopo una stagione (Peacock)
  • Outlander terminerà con la prossima metà della stagione 8 (Starz)
  • Pennyworth è stato cancellato dopo tre stagioni (Epix, Max)
  • Perry Mason è stato cancellato dopo due stagioni (HBO)
  • Physical è stato cancellato dopo tre stagioni (Apple TV+)
  • Reboot è stato annullato dopo una stagione (Hulu)
  • The Resident si è concluso con la sesta stagione (Fox)
  • Reserve Dogs si è conclusa con la stagione 3 (Hulu)
  • Riverdale è terminato dopo sette stagioni (The CW)
  • The Winchesters è stato cancellato dopo una stagione (The CW)
  • Walker Independence è stato cancellato dopo una stagione (The CW)
  • Succession ha concluso la sua corsa con una quarta stagione (HBO)

Correlato: Stranger Things 5 – “Sarà qualcosa di enorme” David Harbour parla della stagione finale

  • Nel 2022, Stranger Things è stato scelto per la quinta e ultima stagione, che deve ancora essere trasmessa o addirittura entrare in piena produzione (Netflix)
  • Servant è durato quattro stagioni (Apple TV+)
  • Sex Education si è conclusa con la sua quarta stagione (Netflix)
  • La quinta e ultima stagione di Star Trek: Discovery arriverà nel 2024 (Paramount+)
  • Star Trek: Picard si è concluso dopo tre stagioni (Paramount+)
  • Star Trek: Prodigy è stato cancellato dopo due stagioni (Paramount+)
  • South Side è stato cancellato dopo tre stagioni (Comedy Central, Max)
  • Snowpiercer è terminato dopo tre stagioni nonostante sia stato scelto per la quarta (TNT)
  • Snowfall ha concluso la sua storia dopo sei stagioni (FX)
  • Single Drunk Female è stata cancellata dopo due stagioni (Freeform)
  • Sex/Life è stato cancellato dopo due stagioni (Netflix)
  • Truth Be Told è stato cancellato dopo tre stagioni (Apple TV+)
  • Titans è stato cancellato dopo quattro stagioni (Max)
  • Three Pines è stato cancellato dopo una stagione (Prime Video)
  • True Lies è stato cancellato dopo una stagione (CBS)
  • The Umbrella Academy è stata rinnovata per una quarta e ultima stagione abbreviata (Netflix)
  • Vampire Academy è stata cancellata dopo una stagione (Peacock)
  • Willow è stata cancellata dopo una stagione (Disney+)
  • The Watchful Eye è stato cancellato dopo una stagione (Freeform)
  • Yellowstone sta finendo, anche se non è chiaro ora quando andrà in onda la seconda metà della stagione 5 (Paramount Network)
  • Young Rock è stato cancellato dopo tre stagioni (NBC)
  • You è stato rinnovato per la quinta e ultima stagione (Netflix)
  • Your Honor è stato cancellato dopo due stagioni (Showtime)
  • Ziwe è stato cancellato dopo due stagioni (Showtime)

Non dimenticate di seguirci per rimanere aggiornati su tutte le novità riguardanti film e serie TV.

Banishers: Ghosts of New Eden rimandato a febbraio

Banishers Ghosts of New Eden rimandato a febbraio

L’uscita del nuovo GDR sovrannaturale della DON’T NOD, “Banishers: Ghosts of New Eden” uscirà tre mesi dopo la data originariamente prevista!

Il publisher Focus Entertainment e lo sviluppatore DON’T NOD hanno posticipato il GDR d’azione e di caccia ai fantasmi Banishers: Ghosts of New Eden. L’uscita del gioco è stata spostata dalla data fissata in precedenza, il 7 novembre 2023, al 13 febbraio 2024. Il titolo sarà disponibile per PlayStation 5, Xbox Series e PC tramite Steam.

L’amministratore delegato della Focus Entertainment, John Bert, e il CEO della DON’T NOD, Oskar Guilbert, hanno dichiarato in un comunicato stampa di aver preso questa decisione dato il momento di intensi rilasci di giochi AAA per PC e console che si profila verso la fine dell’anno.

Simile: Homebody – Nel loop dell’orrore anni ’90 [Recensione]

“Siamo convinti che l’uscita commerciale di Banishers: Ghosts of New Eden in un periodo meno saturo gli porterà l’attenzione che merita”, hanno anche aggiunto.

Ecco una panoramica del gioco, fornita dalla Focus Entertainment: “New Eden, 1695. Antea Duarte e Red mac Raith sono amanti e Banishers, cacciatori di fantasmi che hanno giurato di proteggere i vivi dalla minaccia di fantasmi e spettri ancora sulla terra.”

“Dopo una disastrosa ultima missione, Antea viene ferita a morte e diventa uno degli spiriti che detesta. Nelle selvagge e infestate terre del Nord America, la coppia cerca disperatamente un modo per liberare Antea dalla sua nuova condizione.”

Simile: Resident Evil Village – Rivelata data di uscita della sua versione per iPhone 15

“Immergetevi in una storia bellissima, intima e potente tra due amanti predestinati. Nei panni dei Banishers, entrate nelle vite delle comunità di New Eden e risolvete casi inquietanti in un mondo mistico e ricco di storia, afflitto da creature soprannaturali e antichi segreti.”

“Usate il vostro ingegno o combinate i poteri spirituali di Antea e l’arsenale di Red per sconfiggere e bandire le anime che tormentano i vivi.”

“Decisioni impegnative si presenteranno sul vostro cammino, influenzando drasticamente la vostra storia e il destino degli abitanti di New Eden, siano essi persone viventi o anime erranti. Quanto comprometterete il vostro voto di caccia ai fantasmi per il bene della vostra amata che è diventata uno di questi spiriti?”

Simile: Dove, quando e come iniziare Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

  • Giocate nei panni di Antea e Red e combattete le forze soprannaturali con la magia, le armi e i poteri spirituali.
  • Sbloccate nuovi equipaggiamenti e abilità per liberare tutta la potenza dei Banishers.
  • Scoprite gli antichi segreti e i misteri nascosti di un mondo mistico e ricco di storia.
  • Secondo le caratteristiche del rinomato studio DON’T NOD, dovrete fare scelte significative e moralmente ambigue che influiscono sulla storia, sul mondo e sul destino di tutti i personaggi, vivi o morti che siano.

Fonte

Dove, quando e come iniziare Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

cyberpunk pl

Sei pronto per iniziare Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, ma non sei sicuro di quando sia il momento migliore per iniziare l’espansione?

Dopo aver giocato all’intero DLC e aver completato i suoi vari finali, posso dirti esattamente da dove cominciare per ottenere la migliore esperienza da Phantom Liberty in un modo che abbia senso all’interno della storia completa.

CD Projekt Red prende spunto da come ha gestito il DLC di The Witcher 3 e integra la nuova espansione direttamente nel gioco base di Cyberpunk 2077, il che significa che non troverai il DLC in una selezione di menu separata. Tieni presente che dovrai installare l’aggiornamento gratuito 2.0 per giocare al DLC Phantom Liberty, che ha un costo di 29,99 euro.

C’è però da discutere sul momento perfetto e il luogo in cui tuffarsi nei contenuti del DLC, una specifica sezione della campagna della storia principale, per avere il massimo impatto. Se giochi a Cyberpunk 2077 dall’inizio, scoprirai che la prima missione per sbloccare Phantom Liberty apparirà sul tuo telefono all’inizio dell’Atto 2, il che ti lascerà con molte missioni da giocare nella campagna della storia principale.

Correlato: Playstation Plus Essential – Trapelati due dei giochi gratuiti di ottobre 2023

cyberpunk pl

Quando e dove iniziare

Arriverà un messaggio con scritto “Cane mangia cane” sul tuo telefono e ti chiederà di incontrare un contatto all’ingresso di Dogtown. Tieni presente che se inizi un nuovo salvataggio e scegli di saltare il gioco principale, verrai scaricato in una libreria e riceverai questa chiamata come prima cosa che accadrà, di conseguenza salterai l’Atto 1.

Sebbene tu sia libero di tuffarti subito in Phantom Liberty, poiché questo sblocca un nuovissimo finale per la campagna della storia principale, in realtà c’è un posto migliore per iniziare il DLC. Invece di iniziare Phantom Liberty quando si presenta l’opportunità, tratteniti dal saltare subito e gioca finché non sblocchi la missione dell’Atto 3 “Nocturne Op55N1”, che è una di quelle missioni in cui “non puoi tornare indietro oltre questo punto”.

Ciò significa che dovrai completare l’Atto 1 e le seguenti missioni dell’Atto 2:

  • Playing for Time
  • Automatic Love
  • Ghost Town
  • Down on the Street
  • Play It Safe
  • Gimme Danger
  • Search and Destroy
  • Tapeworm

Entrando nel DLC in questo momento, sarai abbastanza avanti nel gioco principale da far sì che il nuovo finale, che puoi sbloccare solo battendo Phantom Liberty, abbia effettivamente senso.

Questo perché, a seconda dei finali che sblocchi in Phantom Liberty, c’è la possibilità che il gioco finisca in quel momento per te. Ma raggiungendo l’Atto 3, essenzialmente sostituirai le missioni e i finali dell’Atto 3 con Phantom Liberty, creando un arco narrativo molto più soddisfacente e completo per V. Inoltre, i personaggi del gioco principale verranno inseriti nel nuovo finale di Phantom Liberty, ma le loro apparizioni avranno molto più senso una volta raggiunto l’Atto 3 della campagna principale.

Fonte: IGN

Spy x Family 2 – Primo trailer per la nuova stagione

Spy x Family Primo trailer per la nuova stagione

Ecco il primo trailer per la seconda (2) stagione dell’anime “Spy x Family”, in arrivo in Giappone ad ottobre!

L’uscita della stagione 2 di Spy x Family si avvicina sempre di più, e finalmente è stato rilasciato un primo trailer per i nuovi episodi!

L’anime, tratto dalla serie manga Spy x Family di Tatsuya Endo, è stato uno degli adattamenti più rilevanti degli ultimi tempi, quindi non sorprende che, dopo la fine della prima stagione, l’anime sia stato rinnovato per una stagione 2.

Oltre alla nuova stagione, il 22 dicembre uscirà nelle sale cinematografiche giapponesi anche il primo film del franchise, intitolato Spy x Family Code: White.

Simile: Netflix – Nuovo trailer di Squid Game: The Challenge, il nuovo e gigante game show

La seconda stagione di Spy x Family porterà con sé alcuni degli archi più interessanti del manga, come Loid e Yor che escono insieme, ma anche uno degli archi più sanguinosi e violenti tra quelli che coinvolgono Yor.

L’uscita della nuova stagione è attualmente prevista per l’8 ottobre in Giappone, tuttavia non sono ancora stati annunciati dettagli in merito allo streaming internazionale, al momento.

Simile: Onimusha – Anime ispirato ai giochi Capcom in arrivo su Netflix

La nuova stagione vedrà il ritorno del cast di doppiatori e animatori. Il trailer presenta la nuova sigla di apertura, intitolata “Kurakura” e interpretata da Ado, e la nuova sigla finale, intitolata “Todome no Ichigeki” e interpretata da Vaundy e Cory Wong. Di seguito la sinossi ufficiale della serie.

“La pace nel mondo è in pericolo e l’agente segreto Twilight deve affrontare la sua missione più difficile: fingere di essere un padre di famiglia. Spacciandosi per un marito e padre amorevole, si infiltrerà in una scuola d’élite per avvicinarsi a un politico di alto profilo. Ha la copertura perfetta, se non fosse che sua moglie è una letale assassina e che nessuno dei due conosce l’identità dell’altro. Ma qualcuno la conosce, la sua figlia adottiva che è telepatica!”.

Fonte

Par for the Dungeon – Dungeon crawler e minigolf si incontrano [Recensione]

Par for the Dungeon Dove dungeon crawler e minigolf si incontrano [Recensione]

Ecco la mia recensione della versione beta di “Par for the Dungeon”, il nuovo gioco della Sleeping Giant Games!

ATTENZIONE: La recensione si basa sulla versione beta di Par for the Dungeon, in uscita il 17 ottobre!

La premessa di Par for the Dungeon è semplice: siete una pallina da golf, in un mondo fantasy medievale, e il vostro rotondissimo cagnolino è stato rapito dagli infidi Bogeys.

Orde di nemici pattugliano ogni livello, e solo una volta che li avrai sconfitti tutti si aprirà la buca tramite cui passare al livello successivo.

Simile: 6 giochi del Wholesome Direct 2023 da aggiungere alla lista dei desideri

Unendo le meccaniche di una partita di minigolf e le dinamiche di un coloratissimo dungeon crawler, aggiungendo un design accattivante e la possibilità di personalizzare sia Cal (la pallina) che il suo fidato compagno, la Sleeping Giant ha creato un passatempo davvero valido.

Dalle animazioni ai personaggi, dalle ambientazioni agli ostacoli, l’originalità e allo stesso tempo semplicità di questo puzzle game funzionano splendidamente insieme.

Man mano che supererete un livello dopo l’altro, sempre più armi entreranno a far parte dell’arsenale di Cal. Queste possono essere acquistate di livello in livello tramite le monete che raccoglierete nel livello stesso.

Par for the Dungeon Dove dungeon crawler e minigolf si incontrano [Recensione]
Cr: Sleeping Giant Interactive

Ogni livello è composto da tre sotto-livelli. Come nel golf, lo scopo è cercare di raggiungere le buche con il minor numero di mosse possibile. Superare di gran lunga il “par”, ovverosia il numero pre-determinato di colpi che dovrebbero essere impiegati per completare una buca, non vi farà ottenere tutti e tre i punti a fine livello.

Se invece vi terrete molto al di sotto il par, oltre ad i tre punti massimi, sbloccherete anche una corona di diamante. Queste corone non servono tanto a progredire nel gioco quanto a sbloccare nuove e divertenti skin per il vostro personaggio.

Simile: Mediterranea Inferno – Depressione e surrealismo [Recensione]

L’unica cosa che cambierei sarebbe aggiungere la possibilità di riprovare un sotto-livello specifico invece di doverli riprovare sempre tutti e tre per cercare di ottenere un punteggio più alto.

Il mio consiglio, se un livello non dovesse concludersi come speravate, è di non impuntarvici, ma di tornarci magari più avanti, dato che cercare a tutti i costi di tenersi al di sotto del par e ottenere le corone potrebbe rendere l’esperienza frustrante piuttosto che piacevole (ci sono passata).

Ringrazio di cuore la Sleeping Giant Interactive per averci mandato tramite Keymailer la chiave del gioco, che mi ha permesso di provare la versione ormai quasi ultimata di Par for the Dungeon, in arrivo su Steam, iOS e Android il 17 di ottobre!

Horizon Forbidden West – Il nuovo gioco da tavolo è un prequel

Horizon Forbidden West Il nuovo gioco da tavolo è un prequel

Ecco il nuovo progetto Guerrilla in collaborazione con la Steamforged Games: un gioco da tavolo prequel di “Horizon: Forbidden West”!

Guerrilla ha collaborato con la Steamforged Games per creare un nuovo gioco da tavolo intitolato Horizon Forbidden West: Seeds of Rebellion. Il gioco esplorerà gli eventi canonici mai visti prima che hanno portato al viaggio di Aloy attraverso l’America occidentale devastata dalla Piaga Rossa.

Simile: The Witcher: Path of Destiny – Nuovo gioco da tavolo annunciato!

“Negli angoli oscuri del misterioso Occidente Proibito, i semi della ribellione stanno attecchendo tra i bellicosi Tenakth”, rivela un post sul sito della Steamforged Games, che delinea il contesto dell’avventura tabletop. “Questa potenziale insurrezione minaccia la fragile pace tra i clan Tenakth”.

Gli sviluppatori hanno in programma di pubblicare una serie di video gameplay fino all’inizio della campagna Kickstarter di Horizon Forbidden West: Seeds of Rebellion, che partirà il 21 novembre.

Simile: Nintendo annuncia un gioco di Demon Slayer in stile Mario Party

La nuova avventura cooperativa da uno a quattro giocatori è ambientata prima degli eventi di Horizon: Forbidden West. I giocatori interpreteranno un gruppo di sceriffi Tenakth che cercano di contrastare la nascente ribellione che si sviluppa nel corso di questa nuova campagna narrativa.

Horizon Forbidden West Il nuovo gioco da tavolo è un prequel
Cr: Guerrilla, Steamforged Games

La Steamforged Games ha spiegato di aver lavorato a stretto contatto con Guerrilla per creare una nuova storia canonica che esplorasse gli “eventi mai visti prima” che hanno fatto da sfondo alle avventure di Aloy nel secondo gioco del franchise di Horizon.

I giocatori dovranno esplorare e combattere attraverso l’ambientazione ostile, utilizzando lo stealth cooperativo e il “combattimento approfondito”. Avranno a a disposizione una “vasta gamma di abilità” mentre affrontano nemici umani e macchine, intraprendendo missioni potenzialmente mortali.

Simile: Baldur’s Gate 3 – Come scegliere la classe più adatta a voi

Sembra che il gioco da tavolo conterà una serie di miniature modellate fedelmente per rappresentare le macchine autoctone dell’Occidente Proibito, anche se finora è stato rivelato solo il Tremortusk, simile a un elefante. I modelli inclusi nel gioco da tavolo originale di Horizon Zero Dawn della Steamforged Games saranno compatibili anche con questa nuova esperienza tabletop.

Fonte

Onimusha – Anime ispirato ai giochi Capcom in arrivo su Netflix

L'anime ispirato ad Onimusha della Capcom è in arrivo su Netflix

Ecco la data di uscita ed il nuovo trailer della serie anime che adatta la serie di videogiochi della Capcom, “Onimusha”!

L’anime Onimusha adatta l’omonima serie di videogiochi d’azione e sopravvivenza della Capcom ambientati in Giappone, più precisamente nel periodo feudale Sengoku.

La serie è diretta da Takashi Miike e si concentrerà sul personaggio di Miyamoto Musashi, ispirato alla nota icona del cinema giapponese Toshiro Mifune.

Come recita la sinossi ufficiale della serie, questo “è l’inizio di una serie intensa e piena di azione realistica in cui la lama di Musashi squarcia il male mentre egli attraversa una terra afflitta dalla povertà.”

Del cast di soppiatori fanno parte Akio Otsuka (Musashi Miyamoto), Toshihiko Seki (Kojiro Sasaki), Hochu Otsuka (Kensuke Matsui). Daiki Yamashita (Sahei), Subaru Kimura (Goro-Maru), Subaru Kimura (Goro-Maru), Subaru Kimura (Goro-Maru), Kazuyuki Okitsu (Kaizen). Makoto Furukawa (Gensai), Aya Yamane (Sayo), Ryohei Kimura (Iemon).

Fonte